Mondo Pharma gcs Software
|
|
- Vanessa Cavallaro
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Strumenti & Servizi Mondo Pharma gcs Software
2 Prima di Iniziare Alcuni Riposanti Istanti tratti da Come eravamo
3 Ieri La Cara Vecchia Farmacia
4 Oggi Oggi in Farmacia lo spazio attribuito ad una categoria/reparto dipende da fattori poco economici, ossia: Il numero di referenze gestite (indipendentemente dalla loro rotazione o dalla loro prescrivibilità ); La pressione di stock fatta dalle aziende; La comodità di ricerca del prodotto per il farmacista.
5 E domani? Una Nuova Visione I cambiamenti che stanno caratterizzando il Canale Pharma stanno modificando le modalità di gestione della farmacia da parte del titolare e del suo team. Quali sono quindi gli obiettivi che il farmacista deve porsi? Ottimizzazione degli spazi in funzione del proprio assortimento presente e futuro Offerta al cliente di un ambiente funzionale e facilmente fruibile Per raggiungere tali obiettivi il Category Management è FONDAMENTALE nel monitorare l andamento delle vendite e le tendenze del mercato, in modo da poterle utilizzare nel modo più produttivo possibile.
6 Come Siamo e Saremo
7 Chi siamo Da oltre 10 anni gcs Software aiuta numerose aziende del Canale Pharma, della Distribuzione Organizzata e della Produzione ad incrementare le proprie vendite e ad accrescere le performance dei processi di Category Management e dei Servizi di Riordino. Forniamo assistenza tecnica, formazione e servizi di consulenza sui processi riguardanti la gran parte delle soluzioni della Suite Intactix di JDA e sviluppiamo strumenti in grado di aumentare la produttività e l efficienza di chi utilizza i Software JDA e Store SnapShot Il Software per la Rilevazione Scaffali.
8 Strumenti e Servizi Strumenti di Planogrammazione Strumenti di Rilevazione Scaffale Servizio di Verifica Assortimentale Servizio Rilevazione Immagini & Misure
9 Consulenza ed Assistenza Consulenza Permanente Pianificata Consulenza su Special Project Assessment Project 4 Start Up Assessment Project 4 Integration System
10 Formazione & Addestramento One Day Hotel Training Permanent Training and News Addestramento Formativo per Operatori Addestramento Formativo per Merchandiser
11 CM gcs Software per il Canale Pharma Esperimento Category Management sugli INTEGRATORI ALIMENTARI con l obiettivo di educare i consumatori all apprendimento della categoria. CARATTERISTICHE ESPERIMENTO Categoria con scarsa penetrazione a causa dell ignoranza dei consumatori Esperimento in 3 farmacie per 3 mesi Suddivisione progetto in 3 fasi: definizione categoria e classi architettura scaffale/documenti RISULTATI: raccolta e analisi risultati Aumento delle vendite del 65% Educazione Category Management anche al farmacista
12 Obiettivi di Visual Merchandising 1. Creare un ambiente favorevole per le vendite d impulso 2. Migliorare la lettura dell offerta e la comprensione dei prodotti da parte del cliente 3. Incrementare le occasioni di consumo mediante la sinergia tra Produttori e Farmacie 4. Creare display efficienti che massimizzino i margini 5. Incrementare le rotazioni dei prodotti e la redditività dei punti vendita 6. Ottimizzare l assortimento per migliorare le performance della categoria 7. Gestire strategicamente la superficie di vendita
13 Mission Lo Scaffale, il tuo Primo Farmacista
14 Lavoriamo con "Il cliente merita di ricevere esattamente ciò che gli abbiamo promesso Philip B. Crosby (guru della qualità)
15 Case Study Nel Maggio 2010 CO.SA.FA.CA - Cooperativa Sarda Farmacisti, ha fatto partire un Progetto Pilota per la Razionalizzazione dell assortimento in Farmacia. Gli Obiettivi: Riallocare le referenze con un display espositivo più chiaro e leggibile, eliminando quelle poco performanti e non coerenti con la categoria. Rilevazione dei risultati di vendita pre-post attività in-store, confrontando l andamento delle singole categorie trattate nei mesi/anno precedente e con l andamento del Parafarmaco Riformulare il layout in modo da creare percorsi salutistici all interno della Farmacia
16 Case Study ATTIVITA gcs Software NEL PROGETTO Fornitura Strumento Rilevazione StoreSnapShot Assistenza Tecnica su Store SnapShot Formazione nell Utilizzo di Store SnapShot Assistenza Tecnica sugli Strumenti di Planogrammazione
17 Case Study CRITERI E PARAMETRI MONITORAGGIO A) Andamento settore PARAFARMACO (Vendite a Valore e Volume) B) Andamento giro d affari della Categoria (Tutto ciò che è stato venduto, indipendentemente se allocato a scaffale o gestito diversamente) C) Andamento lineare espositivo della categoria (Tutto ciò che è stato venduto ed è allocato a scaffale, sulla base del planogramma proposto)
18 Case Study CRITICITA OPERATIVE DA EVITARE A) Scarsa manutenzione del lineare B) Mancanza di etichette prezzo sui ripiani per tutte le categorie espositive C) Scarso coinvolgimento del personale addetto ai reparti D) Sovraccarico di referenze da smaltire allocate in esposizione che fanno perdere di efficacia l impostazione assortimentale ed espositiva inizialmente proposta
19 Case Study Pre & Post Igiene Orale PRIMA DOPO
20 Case Study Pre & Post BABY Cura Baby e Prima Infanzia PRIMA DOPO BABY E PRIMA INFANZIA PRIMA INFANZIA
21 Case Study Pre & Post PRIMA Igiene Intima DOPO
22 Case Study Pre & Post PRIMA Alimenti Infanzia DOPO
23 Contattaci gcs Srl Via Alfredo Calzolari, Bologna Phone Fax SEDE WEB
24 Grazie dell attenzione
IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino
IL TRADE MARKETING 1 DEFINIZIONE Il trade marketing è l insieme delle attività che puntano a conoscere, pianificare, organizzare e gestire il processo distributivo in modo da massimizzare la redditività
Milano, Giugno 2014. www.marketknowledge.it
Milano, Giugno 2014 www.marketknowledge.it MARKET KNOWLEDGE Un approccio problem solving al servizio di oltre 100 clienti, presidiando ogni tipologia di canale distributivo. La nostra MISSION: il presidio
IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino
IL TRADE MARKETING 1 DEFINIZIONE Il trade marketing è l insieme delle attività che puntano a conoscere, pianificare, organizzare e gestire il processo distributivo in modo da massimizzare la redditività
storeshare Retail Management System
storeshare Retail Management System START% INDICE 1. THE START 2. PERCHE storeshare? 3. LE FINALITA 4. LA VISIONE 5. LA TECNOLOGIA 6. LA GRAFICA 7. MODULI DI BASE 8. HOME PAGE 9. SUPPORTO 10. SMART REPORT
Servizi per i distributori. Servizi per i produttori
Servizi per i distributori Servizi per i produttori THINK QUALITY S.r.l. Innovazione e valore nell agroalimentare PRESENTAZIONE STORIA Think Quality nasce nel 2001 quando, Fabrizio Stecca e Paolo Masoero,
XMART per gestire il retail non food
XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento
Figura Professionale codice FP107 ADDETTO VENDITA NO FOOD
settore Comparto descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA COMMERCIO AL DETTAGLIO, ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI;
Reportage fotografico
Reportage fotografico Realizzazione di un reportage fotografico dello stato di fatto, per visualizzare l esposizione degli assortimenti ed i must della farmacia Ad oggi la mia farmacia per cosa è riconosciuta?
FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA
FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA Proposte formative 2011 Novità accreditamento ECM FINALITA Per soddisfare l esigenza di aggiornamento professionale continuo, grazie all esperienza maturata da Vega nelle
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare
Strategie vincenti per incrementare lo spazio di vendita
Strategie vincenti per incrementare lo spazio di vendita Siamo un gruppo che offre soluzioni produttive frutto della sinergia di strategia, creatività e messa in opera. Il nostro modello di business completo
Rilevare Display, Prezzi, Promozioni ed Out of Stock
Store SnapShot Rilevare Display, Prezzi, Promozioni ed Out of Stock Esigenza: conoscenza layout scaffale La conoscenza del layout scaffale è essenziale per Verificare la corretta attuazione del planogramma
Convegno CMMC, Internet Expò 19 gennaio 2002, Milano. We@bank
Flavia COSTI Direttore Customer Support Team flavia.costi@weservice.it Convegno CMMC, Internet Expò 19 gennaio 2002, Milano 1 il Brand We@bank We@bank è l iniziativa online creata da Banca Popolare di
ARREDAMENTI PER FARMACIE E NEGOZI.
ARREDAMENTI PER FARMACIE E NEGOZI. Farmacia MAZZINI, Jesolo La NOSTRA TRADIZIONE Telaro nasce nel 1953 come azienda artigianale ed è strutturata da sempre a carattere familiare. Si sviluppa nel tempo con
TECNICA E TECNICO DEGLI ACQUISTI
TECNICA E TECNICO DEGLI ACQUISTI 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Quali competenze sono necessarie?... 6 Conoscenze... 9
Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA
Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA ESPANSIONE INTERNAZIONALE, MAGGIORE INTEGRAZIONE NELLA GESTIONE DEI DATI E MIGLIORAMENTO DELLA STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE,
COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?
COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure
Retail Shelf Planner Versione 2012. Retail Shelf Planner 2012. Global Retail Business Solutions International retail and category management services
COSA E CAMBIATO? Retail Shelf Planner Versione 2012 WHAT HAS CHANGED? Note dell autore E stato fatto il possible per assicurarsi che le informazioni contenute in questo documento siano accurate al momento
Il Vending è la nostra passione
IT Il Vending è la nostra passione L entusiasmo per i nostri clienti ed i loro progetti è alla base del nostro lavoro. Saremo al vostro fianco e vi aiuteremo ad ottimizzare la gestione del vostro parco
A.B.M. Consulting Group
A.B.M. Consulting Group Chi siamo La A.B.M. Consulting Group è uno studio di consulenza di direzione aziendale e strategica. Nasce dall idea di due consulenti aziendali con l obiettivo di creare un network
FARMACROMA. FARMACROMA è UN PROGETTO INTEGRATO DI MARKETING, ARREDO E COMUNICAZIONE
FARMACROMA FC 02 FARMACROMA Farmacroma nasce dall esperienza acquisita da Farla in 40 anni di attività nel settore farmaceutico dopo il confronto con i soci e professionisti del design e della comunicazione.
Wireless. Logistics. Aton Group Logistica. Orange mobility srl
Wireless Logistics Aton Group Logistica Automatizzare il magazzino Perché? Per ottimizzare Ottimizzare le scorte, gli spazi, i percorsi di prelievo Per garantire il proprio cliente Per aumentare l efficienza
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance
CUSTOMER SUCCESS STORY Febbraio 2014 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Società: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Agile Operations
CUSTOMER SUCCESS STORY LUGLIO 2015 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Agile Operations PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Azienda: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
Fotografare il presente Pianificare il futuro. L imprenditore sempre al centro. Metodologia sviluppata alla fine degli anni 80 da Norton e Kaplan
Franco Allora Nato a Torino, laureato in scienze biologiche con successivo training in business administration Oltre 30 anni di vita aziendale in imprese multinazionali e nazionali Esperienze diversificate
Mercato Lavatrice LAVATRICE LIQUIDI POLVERI LIQUIDI CONCENTRATI PROFUMATI COLORATI MARSIGLIA TRADIZIONALI PREDOSATI
2 0 1 1 Mercato Lavatrice LAVATRICE LIQUIDI POLVERI CONCENTRATI TRADIZIONALI PROFUMATI COLORATI MARSIGLIA LIQUIDI PREDOSATI Mercato Lavatrice - Predosati 2 0 1 0 Nascono i detersivi lavatrice liquidi pre-dosati
ARREDAMENTI PER FARMACIE E NEGOZI.
ARREDAMENTI PER FARMACIE E NEGOZI. Farmacia MAZZINI, Jesolo LA NOSTRA TRADIZIONE Telaro nasce nel 1953 come azienda artigianale ed è strutturata da sempre a carattere familiare. Si sviluppa nel tempo con
FARMACROMA. FARMACROMA è UN PROGETTO INTEGRATO DI MARKETING, ARREDO E COMUNICAZIONE.
Farmacroma nasce dall esperienza acquisita da Farla in 40 anni di attività nel settore farmaceutico dopo il confronto con i soci e professionisti del design e della comunicazione. Farmacroma si pone l
Il Progetto «Freschi e Freschissimi» : una sfida (vinta) di Change Management. 04 giugno2015
Il Progetto «Freschi e Freschissimi» : una sfida (vinta) di Change Management 04 giugno2015 La COOP : Il Distretto Nord Ovest Il Sistema Coop si presenta come un insieme articolato di Cooperative e Consorzi
Dal Cost Plus Pricing al Value Based Price. Pricing Strategy
Dal Cost Plus Pricing al Value Based Price Pricing Strategy Approfondimenti tematici settembre 2013 Le informazioni contenute nel presente documento sono classificate riservate e confidenziali ad esclusivo
Guida al sell-out. autunno - inverno 2013. Scaffale Retrobanco Banco Campioni e depliants area self vetrina
Guida al sell-out autunno - inverno 2013 Scaffale Retrobanco Banco Campioni e depliants area self vetrina Il Planogramma a scaffale L esposizione efficace dell assortimento Aboca e Planta Medica è essenziale
Creating Your Future
Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione
I N D I C E LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
COACHING LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI I N D I C E 1 [CHE COSA E IL COACHING] 2 [UN OPPORTUNITA DI CRESCITA PER L AZIENDA] 3 [ COME SI SVOLGE UN INTERVENTO DI COACHING ]
LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01
LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La configurazione della funzione di Trade Marketing I fenomeni che hanno influito sui processi
CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it
CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del
Operatore ai servizi di vendita. Standard formativo minimo regionale
Operatore ai servizi di vendita Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate
Operatore ai servizi di vendita. Standard della Figura nazionale
Operatore ai servizi di vendita Standard della Figura nazionale 115 Denominazione della figura OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche
FULLFARMA Viale Danimarca, zona industriale Battipaglia (SA) Telefono: +39 0828/346473 Email: fullfarma@a4dc.it
FULLFARMA Viale Danimarca, zona industriale Battipaglia (SA) Telefono: +39 0828/346473 Email: fullfarma@a4dc.it www.a4dc.it A4 Design @Design_A4 Progetto promosso e curato da A4Design Nata dall intesa
Certiquality Aumenta la Customer Interaction del
CASE STUDY Certiquality Aumenta la Customer Interaction del 70% con SugarCRM OPENSYMBOL PERSONALIZZA SUGAR PER IL NUOVO DIPARTIMENTO DI CUSTOMER CARE Certiquality, eccellente organismo di certificazione
Gestire il settore dei Gas con SAP Business One
Utengas Srl - Utilizzata con concessione dell autore. Gestire il settore dei Gas con SAP Business One Partner Nome dell azienda Utengas Industrie Srl Settore Gas tecnici industriali, medicali, alimentari,
Brochure servizi di consulenza 2013
Brochure servizi di consulenza 2013 Almer consulenze aziendali Specializzazioni Project Management Organizzazione della Gestione Gestione del cambiamento Reingegnerizzazione dei processi produttivi e ottimizzazione
RETAIL MARKETING & RELAZIONE CON IL CLIENTE
RETAIL MARKETING & RELAZIONE CON IL CLIENTE La formazione e lo sviluppo ru uno strumento di cambiamento per la persona e l organizzazione Ad Meliora srl partita iva 07458521007 Tel: 06 39754305 - Fax:
Capitolo 13. La distribuzione al dettaglio e all ingrosso. Capitolo 13- slide 1
Capitolo 13 La distribuzione al dettaglio e all ingrosso Capitolo 13- slide 1 e all ingrosso Obiettivi di di apprendimento La distribuzione al dettaglio. Le decisioni di marketing dell impresa al dettaglio.
Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore
Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
ORGANIZZAZIONE SNELLA
presenta ORGANIZZAZIONE SNELLA interventi semplici e rapidi -> maggior efficienza dei processi -> riduzione dei costi Pollenzo, 21 maggio 2014 Albergo dell Agenzia GIANLUCA BARALE Consulente in organizzazione
SVILUPPO SOFTWARE. dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE
SVILUPPO SOFTWARE dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE Affianchiamo i nostri clienti nella progettazione e sviluppo di applicazioni software basate sulle principali
Un azienda di qualità ISO 9001, lo standard più diffuso al mondo
Un azienda di qualità ISO 9001, lo standard più diffuso al mondo BSI aiuta le organizzazioni a raggiungere l eccellenza. BSI aiuta a migliorare le organizzazioni per farle crescere e funzionare al meglio.
UPGreat: per tutte le aziende la soluzione delle grandi aziende
Internet EXPO Milano 17/18/19 Gennaio 2002 UPGreat: per tutte le aziende la soluzione delle grandi aziende Fulvio Simonetta Prisma 2.0 S.r.l. Che cosa è UPGreat UPGreat è una soluzione innovativa per la
Questionario finale corsisti - Progetto Fon.Ar.Com S.EC.O.L.O. Id. Progetto: R-01520
Questionario finale corsisti - Progetto Fon.Ar.Com S.EC.O.L.O. Id. Progetto: R-01520 1 2 3 4 5 6 In che misura la partecipazione al corso ha migliorato le sue capacità tecnicooperative: suff In che misura
Il miglioramento dei livelli di sicurezza del lavoro e performance aziendale derivanti dall applicazione di SGSL
LA SCIENZA E LA TECNICA RENDONO SICURO IL LAVORO Il miglioramento dei livelli di sicurezza del lavoro e performance aziendale derivanti dall applicazione di SGSL (Sistemi di gestione della Sicurezza sul
Case History Demas Srl. Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl
Case History Demas Srl Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl Demas Srl La Demas nasce nel 1968 con uno spirito spiccatamente zootecnico per soddisfare le esigenze di allora. Oggi
Open minded Crm for wide activities
Open minded Crm for wide activities Il software per la gestione dei processi e crm SOFTWARE di ultima generazione per ottimizzare i processi operativi e produttivi della tua azienda Flyweb.it www.a3srl.it
GEOBusiness Geoma Geom rketing rketing e Geolo calizz lizz zione: qua qu ndo l ndo l a cartogr rtogr fi a a fi digit digit le
Geomarketing e Geolocalizzazione: quando la cartografia digitale entra in Azienda L AZIENDA 13 anni di esperienza al servizio delle Aziende Private e Pubbliche Nata nel 1997, TELLUS opera nel settore dei
Procurement Outsaving
Procurement Outsaving Procurement In un momento in cui, per far fronte all incertezza e alle forti spinte competitive del mercato, le aziende devono riformulare le loro strategie di Approvvigionamento
Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano!
2013 Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano! Nel mondo economico dei nostri tempi, la maggior parte delle organizzazioni spende migliaia (se non milioni) di euro per
CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!
CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per
Strumenti di Previsione, Monitoraggio e Controllo dei consumi energetici
Strumenti di Previsione, Monitoraggio e Controllo dei consumi energetici Dott. Marco Giusti, Sales Manager di Inspiring Software Agenda Energy management L approccio metodologico Formazione Survey & Assessment
LE RETI DI IMPRESA. Un nuovo modello di sviluppo economico. Con il contributo di
LE RETI DI IMPRESA Un nuovo modello di sviluppo economico Con il contributo di INDICE Cos è una rete di impresa 3 I vantaggi di aggregarsi 4 Il contratto di rete 5 La governance della rete 6 Il fondo patrimoniale
PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA. Accordi verticali e pratiche concordate
PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA Accordi verticali e pratiche concordate SVILUPPO PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA Il progetto nasce da una valutazione strategica circa l esigenza di approfondire la tematica
La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :
Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso
Più trasparenza nel punto vendita
Più trasparenza nel punto vendita www.pospulse.com Molto professionale e facile da comprendere. Un grande valore aggiunto! STORCK Perfetto! P&G Davvero stupefacente! tegut Ecco la soluzione al problema
Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.
Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,
Come ridurre l impatto ambientale. ISO 14001
Come ridurre l impatto ambientale. ISO 14001 ISO 14001 con BSI. I nostri valori per una crescita sostenibile. La nostra conoscenza, la nostra esperienza e la nostra guida, possono fare la differenza per
Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo
Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare
TECNICA E TECNICO DEGLI ACQUISTI
TECNICA E TECNICO DEGLI ACQUISTI 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 4 3. DOVE LAVORA... 5 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 7 5. COMPETENZE... 8 Quali competenze sono necessarie... 8 Conoscenze... 12
CEREF Soc. Coop. a r.l. Viale Monza, 12 20127 Milano www.ceref.net - Catalogo corsi di Formazione per la Distribuzione Commerciale -
3333 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PER LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE INDICE AREA COMMERCIALE E GESTIONALE Lo scenario e gli sviluppi della GD in Italia e in Europa pag. 2 Le leve commerciali della distribuzione
ALBERT. copyright hventiquattro
ALBERT ALBERT MONETIZZARE LE SCORTE Il tuo magazzino: da deposito a risorsa Albert agisce sulle fonti di finanziamento interno. Non tanto in termini di puro taglio dei costi, quanto di recupero di flussi
Web o e-commerce? Domenico Consoli USR Marche. Le piattaforme web: risorse strategiche per il commercio elettronico
Web o e-commerce? Domenico Consoli USR Marche Le piattaforme web: risorse strategiche per il commercio elettronico IIS Podesti Calzecchi Onesti Ancona, 13 gennaio 2016 Agenda Stato dell arte dell e-commerce
Ready2Solve entusiasmo esperienza network versatile e dinamico comunicazione marketing visual merchandising
CHI SIAMO Ready2Solve è una nuova realtà nata dall entusiasmo e dall esperienza di professionisti che hanno unito le loro competenze per creare un network versatile e dinamico. Operiamo nell ambito della
Consigli per l implementazione del Category Management in farmacia
Consigli per l implementazione del Category Management in farmacia 1 farmacia Il Category Management La filosofia ispiratrice Le Business Unit, ossia i reparti che la compongono la farmacia I requisiti
Attraverso i nostri servizi troverete più tempo per dare spazio alle Vostre idee, e quindi trovare nuove possibilità ed opportunità di crescita.
Vi è mai capitato di avere un progetto bellissimo in testa e di non sapere come fare per realizzarlo? Vi è mai capitato di voler migliorare e rendere più efficace e produttiva l atmosfera in azienda? Vi
QUESTA E UNICOOP FIRENZE..
GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE 103 PUNTI VENDITA su 7 province della toscana. 14 PUNTI VENDITA SU ROMA Totale mq area vendita: 166933 Dipendenti:7836 QUESTA E UNICOOP Soci:1.137.000
TorreBar S.p.A. Svolgimento
TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita
Dal marketing le soluzioni. consulenti per le farmacie
Dal marketing le soluzioni consulenti per le farmacie Creiamo valore attraverso i nostri valori. La filosofia di business Phare consulting si riassume in un unica frase: vi aiutiamo a crescere Chi siamo
Figura Professionale codice FP205 AGENTE DI COMMERCIO
settore Comparto descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA COMMERCIO ALL'INGROSSO E INTERMEDIARI DEL COMMERCIO, AUTOVEICOLI
Fattori critici di successo
CSF e KPI Fattori critici di successo Critical Success Factor (CSF) Definiscono le azioni o gli elementi più importanti per controllare i processi IT Linee guida orientate alla gestione del processo Devono
DON T FORGET TO LOOK AROUND YOU
DON T FORGET TO LOOK AROUND YOU PROFILO AGENZIA Maste Eventi è un agenzia di servizi dinamica ed innovativa che si propone come partner ideale nella realizzazione di soluzioni personalizzate per tutte
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 13. TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 5. Professioni qualificate
Liberare soluzioni per il call center
Liberare soluzioni per il call center Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching
la nuova Farmacia corsi workshop consulenze
la nuova Farmacia corsi workshop consulenze CORSO La Farmacia 4 ore + coffee break su Internet Sito, la porta di ingresso nel mondo dei servizi e delle opportunità Facebook, la casa della community dei
CBI 2003 - Roma 20 febbraio 2003
Tecnologie, Prodotti e Servizi per l Electronic Banking Dott.. Fausto Bolognini - Direttore Generale Punti chiave NECESSITÀ del mercato Cosa vogliono le aziende? Cosa offre il mondo web? Limiti dell attuale
IL VALORE DELLA PARTNERSHIP
IL VALORE DELLA PARTNERSHIP IL VALORE DELLA PARTNERSHIP INDICE 3 5 17 Insieme, per una scelta di successo I contenuti della partnership Come funziona la nostra formula INSIEME, PER UNA SCELTA DI SUCCESSO.
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE
Intactix Knowledge Base. Centralizzare Condividere Analizzare e Distribuire Velocemente i Display in Tempo Reale
Intactix Knowledge Base Centralizzare Condividere Analizzare e Distribuire Velocemente i Display in Tempo Reale Esigenza: Controllo del Business Normalizzazione dei dati Condivisione Ottimizzazione Controllo
Pianificare la produzione "EngineeringTo Order" con logiche e strumenti role-basede visual: il caso Fabio PeriniSpa
Pianificare la produzione "EngineeringTo Order" con logiche e strumenti role-basede visual: il caso Fabio PeriniSpa Global Logistics& Supply Chain Summit 26 marzo 2015 Filippo Tonutti, Tecnest Riccardo
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising CONFIMPRESE IN BREVE Confimprese nasce nel 1999 dall esigenza dei principali player del settore di avere una propria Associazione
Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze 2013 > www.qeoconsulting.com
2013 > Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze www.qeoconsulting.com La nostra vision Dal 1996 operiamo nella Consulenza di Direzione Il comportamento
Soluzione e-commerce per il Retail. 2014 Guttadauro Network
Soluzione e-commerce per il Retail Perché e-commerce L e-commerce è uno strumento chiave per svilupparsi sul mercato nazionale ed internazionale migliorare la propria posizione competitiva valorizzare
DECATHLON Portfolio delle competenze, Libretto formativo e riconoscimento di crediti formativi
DECATHLON Portfolio delle competenze, Libretto formativo e riconoscimento di crediti formativi Proposta Accordo di Riconoscimento CFU Schede descrittive dei corsi Decathlon per venditori Settembre 2014
Studio di retribuzione 2014
Studio di retribuzione 2014 RETAIL Temporary & permanent recruitment www.pagepersonnel.it EDITORIALE Grazie ad una struttura costituita da 100 consulenti e 4 uffici in Italia, Page Personnel offre ai propri
Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia
Napoli, 25 settembre 2009 Tavola rotonda: Guadagnare con guadagnare salute Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Investire in guadagnare salute : perche? Coop associa 124 cooperative di consumatori
Indice. 3 Progetto. 4 Vantaggi. 5 Format. 6 Prodotti. 7 Supporto. 8 Contratto
Franchising Indice 3 Progetto 4 Vantaggi 5 Format 6 Prodotti 7 Supporto 8 Contratto Progetto Grazie ad un accurata serie di ricerche di mercato è nato il progetto Bolle, il nostro intento fin dall inizio
La Learning Organisation in UCB
La Learning Organisation in UCB CONVEGNO ABI HR 2008 Banche e Risorse Umane Giorgio Ballotta Responsabile Formazione UniCredit Banca Manlio Rizzo Partner e Amministratore Delegato AchieveGlobal Italia
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Uffix Srl è una realtà attiva nella vendita, assistenza e noleggio di sistemi per l ufficio, a cui si aggiungono
SiStema dam e Stampa. automatizzata
0100101010010 0100101010 010101111101010101010010 1001010101010100100001010 111010 01001010100 10101 111101010101010010100101 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 010010101001010 1111101010101
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DI UN SITO PRODUTTIVO: IL CASO ABBOTT DOPO L ACQUISIZIONE DI KNOLL
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DI UN SITO PRODUTTIVO: IL CASO ABBOTT DOPO L ACQUISIZIONE DI KNOLL Prof. 1Corso: Supply chain management Docente: 1 Considerazioni di sintesi L azienda si posiziona tra le prime
Case history del Coaching Creativo. Le competenze come vettore di allineamento con il business
Case history del Coaching Creativo Le competenze come vettore di allineamento con il business Il cliente e lo scenario Alcuni dati sull azienda cliente! Società multinazionale di servizi finanziari con
AREACONSULTING & PARTNERS
AREACONSULTING & PARTNERS AREA CONSULTING & PARTNERS Siamo una società attenta e dinamica orientata all attività di marketing, allo sviluppo commerciale nazionale ed internazionale e alla razionalizzazione
BUSINESS PLAN 2010. NO Royalties, NO Fee D Ingresso
BUSINESS PLAN 2010 NO Royalties, NO Fee D Ingresso Negli ultimi due anni l offerta della distribuzione automatica ha fatto registrare una crescita a doppia cifra, anche nello scenario attuale che vede