Avvocato Giuseppe Lanunziata Oplologo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avvocato Giuseppe Lanunziata Oplologo"

Transcript

1 Avvocato Giuseppe Lanunziata Oplologo

2 2 Compendio breve di BALISTICA IDENTIFICATIVA FORENSE su munizioni, polveri da lancio ed esplosivi 2

3 3 Alla mia amata consorte che mi permette di coltivare questa stupenda passione dedico Al Prof. Saverio Buffa, Chimico insigne, Gran Maestro :. la sua lezione di vita rimarrà scolpita nel mio cuore. dedico a tutti gli appassionati dedico raunai le fronde sparte Inf. XIV, 2 3

4 4 Nota introduttiva Per i meno esperti, la balistica s identifica come una materia piena d incomprensibili formule matematiche ed un linguaggio tecnico che a volte appare ermeneutico ai molti. Il lessico qui adoperato può apparire ostico a chi legge, anche se, per la verità, ho tentato in ogni modo di mitigare quelle che sono le ineluttabilità connesse al tecnicismo. Del resto, la qualità di questo compendio di valore strettamente scientifico è legata ad un gergo che, se non curiale, deve essere improntato all adeguata ed idonea precisione e puntualità nei riferimenti. 4

5 5 prefazione La scarsa conoscenza della balistica, delle sue semplici regole e delle leggi fondamentali chimico fisiche poste alla base del fenomeno combustivo, da parte di chi è chiamato a giudicare una condotta umana penalmente rilevante, o più semplicemente a studiare il fenomeno balistico, mi hanno spinto ad ordinare in un modo semplice ed elementare, almeno spero, una gran parte di tutti quegli elementi identificativi. La passione che nutro verso la scienza della balistica, mi ha portato ad attingere notizie, formule e suggerimenti pratici su riviste, testi scientifici e vecchi libri di scuola, in ogni modo, non tralasciando le udienze nelle Aule di Giustizia, sforzandomi di dare una risposta a tutti gli interrogativi rimasti insoluti. L impegno e la perseveranza profusi durante i lavori di ricerca, siano, mi auguro, di stimolo a nuovi scritti, affinché la balistica non sia più considerata un alchimia od una scienza inesatta e sia giustamente e serenamente considerata come una disciplina organica in cui confluiscono, così come confluiscono gli affluenti in un fiume, leggi matematiche, fisiche e chimiche. L autore 5

6 6 Presentazione dell autore L Avvocato Giuseppe LANUNZIATA, autore di questo breve compendio è un appassionato oplologo che vive e lavora in Foggia, con Studio alla via Trieste civ.15. (recapiti tel ) Nel 1984, dopo il conseguimento del diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l università degli Studi di Chieti, ha frequentato con diligenza e profitto le Aule di Giustizia per la pratica forense, prediligendo quelle penali. Conseguiva l abilitazione tecnica rilasciata ai sensi dell art.31 della Legge nr.110/1975 dalla Commissione Provinciale per le armi e materie esplodenti riunita presso la Prefettura di Foggia per l attività di Direttore Istruttore di tiro con armi da fuoco, nonché l abilitazione alla riparazione d armi da fuoco rilasciata, ai sensi dell art.8 della Legge nr.110/1975, dalla stessa Autorità Prefettizia. Il radicato senso dell Onore, insieme alla ricchezza dell Amore per la Bandiera lo hanno spinto ad interessarsi dei problemi del mondo delle Forze dell Ordine. Per anni ha svolto, con soddisfazione l incarico di Consulente per la maggior Organizzazione sindacale di Polizia Penitenziaria, collaborando in modo autonomo e senza soluzione di continuità, quale articolista, con il periodico Polizia Penitenziaria Domani. 6

7 7 Ha eseguito, in via stragiudiziale ed in procedimenti penali pendenti dinanzi all Autorità Giudiziaria, anche su delega del Gabinetto di Polizia Scientifica della Questura di Foggia, perizie e consulenze tecniche su armi da fuoco comuni, guerra e tipo guerra, armi bianche ed ex ordinanze. Esercita, in Foggia, la gratificante professione di Avvocato. Tutor incaricato presso la Scuola forense di Capitanata per l insegnamento delle materie di diritto e procedura penale. Collabora, quale articolista, con la redazione de La virgola Rassegna dell Ordine Forense di Foggia. Con Delibera nr.21 del 23 dic. 04 il Consiglio dell Ordine degli Avvocati ha espresso il nulla osta all esercizio dell attività di consulente del Giudice. Iscritto al nr.01 della categoria Balistica nell Albo degli Esperti penali d Ufficio presso il Tribunale di Foggia. Foggia lì, gennaio 07 7

8 8 8

9 9 9

10 10 10

11 11 11

12 12 I N D I C E Capitolo 1 Balistica identificativa forense 1.1 Esempio di una metodologia d indagine 1.2 Impronte d interesse balistico 1.3 Impronte sul bossolo 1.4 Impronte sul proiettile 1.5 Impronte presenti sul bossolo relative al conio 1.6 L esame al microscopio comparatore ottico 1.7 Il Microscopio a scansione (SEM) 1.8 La Microsonda a raggi X (EDX) 1.9 Le moderne metodologie d indagine ricerche eseguite con SEM - EDX Capitolo 2 Nozioni di fisica applicata 2.1 Il Minuto d angolo 2.2 Il moto del proiettile nel vuoto 2.3 Nozioni di fisica applicata alle macchine balistiche 2.4 Il terzo principio della dinamica newtoniana applicato alla Fisica della chiusura labile od inerziale blowback 2.5 L energia del rinculo 2.6 Un esempio concreto di calcolo Capitolo 3 La cartuccia e suoi componenti 3.1 I proiettili 3.2 Tipologia delle ogive 3.3 Le ogive del tipo cast 12

13 La velocità delle ogive 3.5 Variazioni di rendimento balistico 3.6 Le Express 3.7 L innesco 3.8 Il bossolo 3.9 Le cartucce ecologiche Capitolo 4 Storia dell evoluzione dei sistemi d'accensione dei sistemi d arma 4.1 I primi meccanismi d accensione; 4.2 Il meccanismo della ruota; 4.3 L acciarino ed il focile; 4.4 La percussione; 4.5 La retrocarica; 4.6 La cartuccia a spillo Capitolo 5 Le polveri da lancio 5.1 Le famiglie 5.2 Le caratteristiche fisico - chimiche delle polveri 5.3 La gelatinizzazione 5.4 Il fenomeno combustivi 5.5 La camera a polvere 5.6 Identificazione dei processi fisico chimici Capitolo 6 Altri tipi di esplosivi 6.1 Cenni storici 6.2 Le polveri senza fumo 6.3 La chimica delle polveri infumi 6.4 Caratteristiche chimiche del cotone collodio, fulmicotone, nitroglicerina 13

14 La dirompenza esplosiva 6.6 Classificazione commerciale delle polveri 6.7 Monobasiche e Bibasiche pregi e difetti 6.8 Classificazione dei fuochi artificiali 6.9 Le miscele pirotecniche Capitolo 7 Micce, Detonatori, Ordigni Esplosivi 7.1 Tipi di micce 7.2 Detonatori comuni ed elettrici 7.3 L innescamento 7.4 Principali prove di riscontro da eseguirsi sui detonatori 7.5 Ordigni esplosivi, caratteristiche e procedure di primo intervento 7.6 L impiego d esplosivi da mine 7.7 Esplosivi militari da scoppio 7.8 Le cariche cave 7.9 Esplosioni mancate ed incidenti Capitolo 8 Nozioni di chimica organica 8.1 L isomeria 8.2 Formule e nomenclatura 8.3 I gruppi funzionali 8.4 Idrocarburi saturi ed insaturi 8.5 Idrocarburi acetilenici ed aromatici 8.6 Le reazioni d addizione 8.7 Fenoli, aldeidi e chetoni 8.8 Esteri, eteri ed ammine 8.9 I polimeri 14

15 15 Capitolo 9 I Composti esplosivi 9.1 Idrazina e suoi derivati 9.2 Il metano e suoi derivati 9.3 Gli esteri nitrici 9.4 Le dinamiti 9.5 Le gelatine gomme 9.6 Le nitrocellulose 9.7 Le polveri infumi. 9.8 Altri esplosivi facilmente reperibili 9.9 Il Tritolo e suoi derivati Capitolo 10 La brunitura delle armi 10.1 Il processo di brunitura cenni storici 10.2 La Parkerizzazione 10.3 Principali prodotti chimici utilizzati per la brunitura; procedure d ossidazione Capitolo 11 L indagine peritale tipo 11.1 Protocollo operativo 11.2 Falso positivo e falso negativo 11.3 La memoria tecnica 11.4 L utilizzo dei risultati peritali 11.5 La perizia nell incidente probatorio 11.6 Accertamenti tecnici dibattimentali 11.7 L escussione dibattimentale 11.8 La valutazione dei risultati 11.9 Conclusioni 15

16 16 Appendice - Disposizioni di legge vigenti in materia per il versamento a titolo definitivo di armi e munizioni. - Tabelle caratteristiche chimico fisico balistiche di alcune polveri. - Tabelle composizione chimica degli inneschi usati nella produzione industriale di cartucce per pistola di facile reperibilità. - Tabelle codici del Banco Prova Armi - Facsimile di una relazione tecnica Indice analitico per argomenti 16

17 17 Capitolo 1 La balistica identificativa forense Ogni arma a canna rigata presenta al suo interno una serie di nervature elicoidali che imprimono all ogiva della cartuccia un movimento rotatorio stabilizzatore attorno al suo asse (il c.d. avvitamento); secondo precisi studi progettuali ad ogni singolo modello d arma è determinato il numero di queste nervature, la loro larghezza, il verso ed il passo, ossia la distanza che determina la loro periodicità, in altre parole, in termini meno ostici, la distanza che idealmente l ogiva percorrerebbe per compiere un giro d avvitamento completo sul suo stesso asse. Queste nervature o righe primarie, al momento dello sparo, si trasferiscono in modo speculare sulla superficie dell ogiva sotto forma d impronte di rigatura perfettamente identiche per passo, numero, larghezza e verso. Ad ogni determinato modello e tipo di arma da fuoco a canna rigata corrispondono determinati valori di rigatura (c.d. classe dell arma) che individuano, pertanto, un rapporto di compatibilità tra l arma ed il proiettile esploso oggetto dell indagine balistica. Seguendo questo principio, nel lontano 1920, lo statunitense professor Charles Waite iniziò a classificare le armi in base alla larghezza della rigatura, ricavandone un opera che è, ancora oggi, la valida chiave di volta interpretativa per la balistica forense. Oggi esistono archivi, gestiti ed aggiornati secondo il criterio del tempo reale con i dati forniti direttamente dalle case costruttrici, sufficientemente esaustivi come quello del Centro di Balistica dell Istituto di Medicina legale dell Università di 17

18 18 Genova o del G.R.C dell F.B.I., capaci di individuare, mediante il criterio per eliminazione, un arma partendo dalla larghezza della rigatura elemento indispensabile per ogni seria e credibile indagine balistica. 1.1 Esempio di una metodologia d indagine Supponiamo di possedere un ogiva esplosa da un arma da fuoco a canna rigata, priva di deformazioni rilevanti, sulla cui superficie sono impresse le impronte speculari della rigatura della canna. Per identificare l arma usata occorre accertare il numero delle rigature presenti per restringere di un primo giro di vite il campo d indagini; successivamente, per compiere un secondo giro di vite, occorre pesare l ogiva e valutare il diametro della stessa per accertare un calibro nominale compatibile. Ad esempio, tutti i calibri 9 mm nominali (9x21 mm IMI, 9 mm Parabellum,.380 acp, 9 corto, 9x17 mm, 9 mm kurt, 9x18 mm, 9 Police, 9x22 mm,.357sig,.38sa) adottano ogive con un diametro nominale di.355 centesimi di pollice, mentre un.38 special od un.357 magnum, pur essendo sostanzialmente dei 9 mm, adottano palle trafilate a.357 centesimi di pollice. Questo, ovviamente, si riferisce a munizionamento di fabbricazione industriale, poiché nulla vieta al privato di ricaricare munizioni in proprio 18

19 19 usando ogive compatibili, con forma, grammatura e diametro diverse da quelle con parametri standard. Successivamente si passa ad esaminare l ogiva al microscopio misuratore per stabilire il passo e la larghezza della rigatura per ogni singola impronta, rilevando su tutti i valori balistici, per poi ottenere una misura di larghezza media ed il passo di rigatura della canna. Il valore di larghezza ed il passo così individuati, inseriti nella banca dati del computer sarà dichiarato pienamente compatibile con un arma di una determinata marca e determinato modello. Ulteriori indagini balistiche potranno essere, contestualmente eseguite sul bossolo, se questo, espulso dall arma, sia stato rinvenuto. Su di esso potrà effettuarsi, a maggior conforto dell indagine, almeno una triplice tipologia di ricerca comparativa, alcune delle quali qui appresso specificate. A) Durante l esplosione, il bossolo, per effetto del fire forming, s incolla sulle pareti della camera, assumendone le dimensioni; un esatta misurazione micrometrica del bossolo renderebbe note le misure interne, le caratteristiche ed eventuali anomalie della camera della canna che ha esploso la cartuccia. B) L innesco del bossolo esploso potrebbe denunciare eventuali pressioni anomale sviluppate all interno del bossolo al momento dello sparo, aprendo la porta all ipotesi di un caricamento artigianale, oltre a conservare indelebilmente l impronta del percussore dell arma utilizzata; ancora, il tipo d innesco usato denuncerebbe la provenienza 19

20 20 del lotto di fabbricazione od almeno la marca e qualità della munizione. C) Sulle pareti esterne del bossolo potrebbero essere presenti alcuni segni caratteristici impressi durante la fase di sparo, dovuti a difetti del meccanismo d espulsione; ovvero a singolarità dell arma da fuoco e che, di fatto, ristringerebbero il campo delle indagini. Ad esempio, uno o due anelli d abrasione si potrebbero osservare alla base del bossolo per tutta la circonferenza del bossolo stesso. Questi sono la testimonianza di un esitazione in apertura del sistema a contrasto di gas usato in alcuni rari modelli d arma con chiusura a gas assistita, tra i quali l italiana Tanfoglio modello P 25 e la sud africana LIW di Pretoria modello CP-1 Vektor. In entrambi i modelli citati, il bossolo incomincia ad uscire non appena l ogiva si mette in moto per poi essere ricacciato indietro di circa 1 mm, quando la camera di contrasto entra in pressione. In quel momento anche il bossolo entra in pressione dilatandosi ed incollando le pareti alla camera, producendo così le caratteristiche abrasioni. D) Il colletto del bossolo, porta il segno dell unghia estrattrice, impresso al momento dell espulsione, utile a risalire al tipo d arma da fuoco utilizzata, od almeno a conoscere la misura dell angolo vivo dell unghia. Tutti questi elementi identificativi raccolti e sommati tra loro, porterebbero ad individuare, con una credibile e certa verosimiglianza, l arma da fuoco, le sue caratteristiche tecniche identificative e, con un pizzico di fortuna, eventuali difetti od anomalie dell arma stessa che la renderebbero univoca all identificazione. 20

21 Impronte d interesse balistico Il funzionamento di un arma, intesa come macchina termobalistica, distribuisce l energia prodotta dallo sparo nelle seguenti proporzioni: - per il moto del proiettile il 32-33% - per moto dei gas e degli attriti 5-6% - per il calore ceduto all arma 20% - per il calore dei gas 40-41% Il funzionamento di un arma differisce a seconda il modo con il quale l otturatore si apre per l espulsione del bossolo e si richiude dopo aver camerato una nuova cartuccia. Le armi da fuoco semiautomatiche, a secondo del loro funzionamento, si possono suddividere in tre diverse categorie: - armi con chiusura a massa, dove la canna è fissa e la chiusura si realizza con l inerzia dell otturatore; - armi con chiusura a ritardo d apertura, denominata anche chiusura meta stabile, dove, come per la precedente la canna non rincula e l apertura dell otturatore è ritardata permettendo una diminuzione della pressione all interno dell arma; - armi a chiusura stabile, che rappresentano la categoria più consistente, dette anche a chiusura geometrica. 1.3 Impronte sul bossolo Partendo dalla prima fase dell utilizzo di un arma da fuoco, quella del riempimento del caricatore, 21

22 22 sinteticamente, si elencano, in ordine temporale, le tipologie d impronte balistiche che si generano sul bossolo, avendo cura di distinguere in due fasi gli eventi tipici. Una prima fase che inizia con il riempimento del caricatore e termina con la messa in camera della cartuccia; una seconda che inizia con la pressione del grilletto e termina con l espulsione del bossolo spento. Nella prima fase, in un primo tempo, quando si riempie il caricatore, inserendo le cartucce, si generano le prime impronte sul bossolo: le inconfondibili striature parallele generate dalle labbra del caricatore, oltre all impronta di strisciata lasciata dalla parte inferiore del carrello otturatore. In un secondo tempo, della prima fase, lasciato andare il carrello, la parte inferiore del piano di culatta urta la parte superiore del fondello della cartuccia, quando questa è ancora trattenuta nel serbatoio, generando la c.d. impronta di spallamento. Sempre nella prima fase, in un tempo successivo, quando in carrello ha disimpegnato totalmente la cartuccia dal caricatore, costringendo la cartuccia a compiere uno scatto verso l alto strisciando contro la rampa d alimentazione della canna, generando la c.d. impronta di rampa. Ancora, quando la cartuccia ha quasi completato la cameratura, inizia la monta del collarino da parte dell unghia estrattrice che andrà ad afferrare il collarino della cartuccia, lasciando l impronta di monta dell estrattore, come innanzi detto nel precedente paragrafo. In ultimo, dopo lo sparo sarà intelligibile l impronta d estrazione. 22

23 23 Tutto questo può essere facilmente letto sul bossolo a condizione che questo sia vergine, ovvero non presenti sopra impressi impronte di precedenti camerature, ovvero in presenza di cartucce ricaricate con bossoli utilizzati precedentemente anche in altre armi. Nella seconda fase, premendo il grilletto, si ha l abbattimento del cane od il lancio del percussore, e con la pedissequa battuta dell innesco si genera la c.d. impronta di percussione. Al momento dello sparo all interno della cartuccia si sviluppa un enorme pressione che incolla le pareti del bossolo a quelle della camera, andando a ricopiare sulle pareti del bossolo eventuali imperfezioni, difetti e/o segni caratteristici presenti all interno della camera. In questa fase, durante l estrazione, possono verificarsi strisciature o striature generate da imperfezioni della camera di cartuccia o da un particolare meccanismo, quale un esitazione in apertura del sistema a contrasto di gas usato in alcuni rari modelli d arma con chiusura a gas assistita. Sempre in questa fase possono riprodursi per effetto della pressione lo stampaggio meccanico in negativo sull innesco d ulteriori elementi identificativi utili per una corretta analisi balistica identificativa forense, quali tracce di lavorazione d utensili sul piano dell otturatore, ovvero segni d usura dell arma od abrasioni quasi sempre presenti sull otturatore. 23

24 Impronte sul proiettile Il proietto espulso da una canna rigata, se recuperato integro, presenta le impronte in negativo dei solchi di rigatura degli stessi, rivelatori di molti particolari utili alla nostra indagine identificativa balistica. Bisogna distinguere se si tratta di proiettile espulso da un arma avente canna rigata ovvero da arma avente canna poligonale. Innanzi tutto occorre affermare che la rigatura dell anima della canna consiste nella creazione di vuoti, i cd solchi di rigatura, (generalmente quattro ad andamento elicoidale) che interessano tutta la canna da poco dopo la camera fino al vivo di volata della canna stessa. In antitesi ai solchi di rigatura, i cd. vuoti, vi sono le nervature, cd risalti o pieni di rigatura, sui quali s intagliano le ogive nel loro passaggio all interno della canna, assumendo, oltre alla forza di spinta imposta dalla pressione dei gas, anche un movimento rotatorio imposto dalla rigatura di canna, con l acquisizione di una stabilità giroscopica. All interno dei solchi lasciati sull ogiva si possono osservare micro striature lasciate da eventuali imperfezioni presenti sul pieno di rigatura. Riassumendo, quindi, su un ogiva oggetto di un corretto esame balistico, dovranno essere ricercate: a- impronte dipendenti dalle caratteristiche progettuali dell arma; b- impronte individuali della canna; c- impronte accidentali permanenti; d- impronte accidentali temporanee. 24

25 25 Le caratteristiche progettuali della canna sono sei e precisamente: numero, verso, ampiezza altezza, profilo e passo delle rigature. Le impronte individuali d ogni singola canna sono dovute a tracce di lavorazione della rigatura, ad usura della canna, ovvero ad una corretta manutenzione della stessa. Le impronte accidentali permanenti sono riscontrabili in presenza di deformazioni della camera o della volata. Le impronte accidentali temporanee sono dovute, in gran parte alla presenza di elementi d inquinamento all interno della canna, quali possono essere tracce d impiombatura, grasso, residui dello sparo precedente ecc. Non sono attendibili perché possono essere presenti su un ogiva per poi scomparire in quello successivo o viceversa. 1.5 Impronte presenti sul bossolo relative al conio Da un perito poco attento e poco scrupoloso, alcune tracce, impronte presenti sul fondello del bossolo, riconducibili unicamente al processo di lavorazione del bossolo stesso, potrebbero essere confuse con impronte riconducibili all arma. Si tratta di un esame comparativo difficile, la cui difficoltà è imputabile unicamente all usura che subisce la matrice durante tutto il processo di conio 25

26 26 dei bossoli, che modifica progressivamente quelle micro imperfezioni grazie alle quali si rende possibile l indagine. 1.6 L esame al microscopio comparatore ottico L esame comparativo è effettuato su tutte le rigature presenti per acclarare scientificamente che il proiettile oggetto della perizia risulta esploso dalla stessa arma che si sospetta come usata per compiere il delitto. Lo strumento che serve per misurare la larghezza delle rigature presenti sull ogiva esplosa è sostanzialmente un normale microscopio dotato di un banco di lavoro in grado di compiere operazioni di traslazione sotto la misurazione di un micrometro digitale od analogico. Mediante la rotazione impressa micrometricamente si ottiene uno spostamento lineare uguale e contrapposto a quello indicato sullo strumento di misura. Per eseguire correttamente la misurazione occorre che l oculare del microscopio sia dotato di una retinatura che consente di azzerare lo strumento su un bordo dell oggetto dell esame, in modo che, ruotando la manopola fino a far coincidere la retinatura con l altro bordo dell oggetto, si ottiene l esatta micrometrica del valore della lunghezza della traccia. Ovviamente, il microscopio deve possedere un rapporto d ingrandimento sufficiente a poter 26

27 27 permettere in modo preciso l allineamento tra la retinatura ed i bordi dell ogiva esaminata. 1.7 Il Microscopio a scansione (SEM) Il SEM- (Scanning Electron Microscope), è dotato di una microsonda analitica di dispersione d energia, la cd EDX (Energy Dispersive X Ray Spectrometer), che permette di analizzare campioni di dimensioni micrometriche con una risoluzione d immagine assolutamente impossibile da ottenere con i microscopi tradizionali. Concettualmente il funzionamento si basa sull accelerazione degli elettroni emessi da un filamento di tungsteno alla presenza di una tensione elettrica compresa tra 0,1 e 50 KV. Il flusso elettronico è convogliato tra due lenti magnetiche. Queste lenti producono una sottile sonda di elettroni focalizzata sulla superficie del campione. Due coppie di bobine di deflessione provocano la scansione della sonda sulla superficie del campione in forma di trama quadrata. Le correnti che attraversano le bobine di deflessione, sono fatte passare attraverso altre bobine di deflessione di un tubo a raggi catodici, in modo da far apparire sullo schermo una trama di dimensioni maggiori. 27

28 28 Si ottiene così una corrispondenza punto per punto tra lo schermo fluorescente ed una determinata area del campione. Il segnale prodotto dall interazione tra la sonda ed il campione genera un immagine sul tubo catodico, fornendo così informazioni circa le proprietà fisicochimiche della particella esaminata. 1.8 La Microsonda a raggi X (EDX) Si tratta di un apparecchiatura applicabile al microscopio elettronico e che permette di effettuare l analisi chimica elementare e quantitativa del campione oggetto dell esame. Sono commercializzati due tipi diversi; uno più rapido, funzionante a dispersione d energia, il cui acronimo è appunto EDX, ed un secondo tipo più complesso strutturalmente e funzionante a dispersione di lunghezza d onda, il cui acronimo è WDX. Nell EDX, i raggi X emessi dal campione in esame, s individuano mediante la loro energia, mentre nel WDX si individuano secondo la lunghezza d onda dell emissione. Le radiazioni emesse dell oggetto d esame investono il rilevatore che altro non è che un mono cristallo di silicio purissimo, raramente di berillio a forma cilindrica e con un diametro compreso tra 2 e 5 mm. 28

29 29 Il cristallo è racchiuso tra due elettrodi metallici ai cui capi è erogata una tensione elettrica di tipo a polarizzazione inversa di Volts. A queste condizioni, non passando corrente all interno del rilevatore, si causa l assenza di fotoni. Quando un fotone riesce a penetrare crea un numero di coppie di elettrone-lacuna direttamente proporzionale alla sua energia, immediatamente individuata dal rivelatore. La perdita è infinitesimale, anche perché il rivelatore lavora a circa 200 C immerso in azoto liquido. L energia, passando attraverso un circuito FET, genera un segnale d uscita formato da una serie di gradini proporzionali al fotone che lo ha generato. L analisi, invece, mediante il sistema EDX è molto più semplice e rapida basandosi su una preventiva analisi di tutti gli elementi presenti, escludendo quelli con un numero atomico minore di Le moderne metodologie d indagine. Ricerche eseguite con SEM/EDX Il microscopio elettronico a scansione, individuato con la sigla internazionale SEM, insieme alla microsonda a raggi X, individuata con la sigla internazionale EDX, hanno permesso di capire che la maggior parte degli atomi di metalli pesanti presenti negli inneschi (Sb, Sn e Pb), subito dopo lo sparo, 29

30 30 s inglobano in micro particelle sferiche, con un diametro compreso tra 0,1 e 50 micro. Sotto l effetto dell azione dei gas della deflagrazione si spargono in circolo all arma e, quindi depositandosi sulle mani, sul volto e sugli indumenti di chi impugnava l arma al momento dello sparo. Opportunamente raccolte queste particelle sono ricercate con il SEM e contestualmente analizzate con l EDX ad opera d esperti tecnici delle Forze dell Ordine muniti di Kit per il prelievo. Le superfici di prelievo, rappresentate da nastro biadesivo sono rese conduttrici mediante la deposizione in un recipiente in atmosfera rarefatta di gas Argon" di uno strato di carbone sintetico. Dopo questo trattamento gli stubs sono introdotti nel microscopio a scansione. E importante sapere che le particelle residue dello sparo a forma sferica, restano sulla cute del corpo per pochissimo tempo +/- 60 minuti. Dopo tale periodo si troveranno esclusivamente particelle tridimensionali a forma indefinita od irregolare soggette a staccarsi dalla cute, proprio per la loro forma, più lentamente. 30

31 31 Capitolo 2 Nozioni elementari di fisica applicata Fenomeni fisici influenzano in modo più o meno determinante sul rendimento delle polveri da lancio e, conseguentemente sulle cartucce, siano essi manifestazioni di condizioni climatiche, che in senso etimologico del termine greco di fenomeno. E chiamata variabilità delle cartucce le mutazioni dovute ad una differenza d umidità atmosferica, ad esempio un umidità del 10% comporta una variazione di V0 di circa 5 m/s per polveri monobasiche, e di 3 m/s per polveri bibasiche, ecco spiegato come una differenza di un solo grado centigrado dell atmosfera provoca una differenza di +/-3 Kg/cmq nella pressione della cartuccia. Indiscutibilmente la densità dell aria comporta un effetto ritardante direttamente proporzionale alla velocità del proiettile, al suo coefficiente di resistenza aerodinamica, alla densità dell aria. Ogni aumento di 10 centigradi di temperatura, compreso tra 20 e +40, a parità di pressione atmosferica, provoca un calo percentuale di densità di circa il 3,5%. A parità di temperatura, ogni aumento di pressione barometrica di 20 mm, compreso tra 600 e 780 mm/hg, provoca un aumento percentuale di densità di circa il 2,9%. Supponendo di sparare due identiche cartucce, spinte ad una velocità di 400 m/s, una al livello del mare con una pressione di 760 mm/hg, una temperatura di 15 centigradi ed una densità dell aria pari a 1,224, la Vr dell ogiva risulterà di 185 m/s; l altra sparata ad una pressione di 755 mm/hg, una temperatura di 5 C ed una densità dell aria pari a 31

32 32 1,342, la Vr (velocità residua a metri n dalla volata) in questo caso sarà minore, pari a 170 m/s, con una riduzione di circa il 9% dell energia d impatto sul bersaglio. E così spiegato in modo esemplificato l influenza delle condizioni atmosferiche sul coefficiente balistico delle munizioni. 2.1 Il Minuto d Angolo (M.O.A.) Oltre all influenza delle condizioni atmosferiche, sulla maggior precisione delle munizioni influenzano altri fattori fisici più propriamente detti; ad esempio il minuto d angolo. Il minuto d angolo corrisponde alla divisione dell orizzonte polare (a chi osserva o rileva) in 360 gradi, ognuno dei quali a sua volta suddiviso in 60 minuti, a loro volta suddivisi in 60 secondi. Tutte le misure angolari, e quindi geografiche ricadono entro questa scala di valori. Balisticamente l uso è molto semplice. A 100 metri di distanza da un osservatore, che per esemplificazione chiameremo X (tiratore) sulla circonferenza polare che ha come centro X, un grado misura esattamente cm 174,53, che a loro volta devono essere divisi in 60 minuti, ognuno dei quali è pari a mm 29,088. Moltiplicando i 100 metri anche tale misura deve essere moltiplicata per lo stesso coefficiente. La precisione di una munizione e dell arma usata è misurata con riferimento al M.O.A. 32

33 33 Ad una distanza di 100 metri i 5 colpi di prova sparati devono restare, scartando quello peggiore, in un cerchio il cui diametro non sia maggiore di mm 29,088; nel qual caso si può affermare che la precisione dell arma o della munizione sta nel minuto d angolo standard 2.2 Il moto del proiettile nel vuoto La traiettoria presunta del proiettile nell aria in condizioni normali può essere facilmente calcolata prendendo in considerazione tre variabili in gioco: 1^ la velocità iniziale (V ); 2^ l accelerazione di gravità (g = 9,8 m/s elevato al quadrato); 3^ lo spazio tempo. Consideriamo come origine 0 della traiettoria del proiettile esploso il centro della canna dell arma da fuoco alla partenza del colpo. Nel momento in cui il proiettile esce dalla canna, possiede una certa velocità ed è soggetta a due forze, quella di gravità che tende a spingere il proiettile verso la terra e quello della resistenza dell aria che, invece, si oppone al movimento. Per il momento trascuriamo la resistenza dell aria, supponendo che il moto del proiettile è avvenuto in sua assenza. Avremo un grafico composto dall asse X parallelo alla terra, la Vi (velocità iniziale) è diretta nel senso di quest asse, e da un asse Y, dove G (forza di gravità) è diretta nel senso di quest asse. 33

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 Lavoro, forza costante: W = F r Problema 1 Quanto lavoro viene compiuto dalla forza di

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Scopo: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Materiale: treppiede con morsa asta millimetrata treppiede senza morsa con due masse da 5 kg pallina carta carbone

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini Gli scriventi, in qualità di studiosi del generatore omopolare hanno deciso di costruire questo motore per cercare di capire le

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

FAM. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente Serie 11: Meccanica IV FAM C. Ferrari Esercizio 1 Centro di massa: sistemi discreti Determina il centro di massa dei seguenti sistemi discreti. 1. Sistema composto da quattro PM come nella tabella seguente

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Parte I Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton 3.1-3.2-3.3 forze e principio d inerzia Abbiamo finora studiato come un corpo cambia traiettoria

Dettagli

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. 1d (giorno) contiene all incirca (a) 8640 s; (b) 9 10 4 s; (c) 86 10 2 s; (d) 1.44 10 3 s; (e) nessuno di questi valori. 2. Sono

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Munizioni non letali Portata effettiva utile (metri)

Munizioni non letali Portata effettiva utile (metri) Chi siamo Maxam Outdoors S.A. è il leader europeo per la produzione e commercializzazione delle cartucce per caccia e tiro sportivo. E una Società totalmente integrata dal punto di vista produttivo perché

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) - 1 - Milano, giugno 2004 1) Leggi e classificazione italiana ed europea di comportamento al fuoco dei pavimenti resilienti

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

LE SOSTANZE INCENDIARIE

LE SOSTANZE INCENDIARIE LE SOSTANZE INCENDIARIE Le sostanze incendiarie generano una reazione fortemente esotermica e, per alcune di esse, la reazione può avvenire anche in assenza di ossigeno (metalli incendiari). Per i lanciafiamme

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo Quesiti di Logica, Chimica e Fisica Logica L1 - Come si conclude questa serie di numeri? 9, 16, 25, 36,... A) 47 B) 49 C) 48 D) 45 L2 - Quale

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio.

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio. LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO Esercizio Esercizio Esercizio Dati esercizio: I 1 =5,0 Kg m 2 I 2 =10 Kg m 2 ω i =10giri/sec

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO METALLI FERROSI I metalli ferrosi sono i metalli e le leghe metalliche che contengono ferro. Le leghe ferrose più importanti sono l acciaio e la ghisa. ACCIAIO: lega metallica costituita da ferro e carbonio,

Dettagli

SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION

SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION LE DATE 2011 1992 1999 Vendita in Italia del primo pallet di film tecnico 2005 Partnership siglata con contratto di esclusività con TRIOPLAST AB Creazione del reparto

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Lezione 14: L energia

Lezione 14: L energia Lezione 4 - pag. Lezione 4: L energia 4.. L apologo di Feynman In questa lezione cominceremo a descrivere la grandezza energia. Per iniziare questo lungo percorso vogliamo citare, quasi parola per parola,

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Estensimetro. in variazioni di resistenza.

Estensimetro. in variazioni di resistenza. Estensimetro La misura di una forza incidente su di un oggetto può essere ottenuta misurando la deformazione o la variazione di geometria che l oggetto in questione subisce. L estensimetro estensimetro,

Dettagli

IL TRASFORMATORE Prof. S. Giannitto Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un CLASSE Seconda DISCIPLINA Fisica ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Test a risposta multipla MODULO U.D Conoscenze Abilità Competenze Enunciato del primo principio della Calcolare l accelerazione

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

La misura in topografia

La misura in topografia La misura in topografia In questa dispensa di fornisce un cenno agli strumenti e alle tecniche di misura impiegate in topografia. Vengono descritti gli strumenti per misurare le lunghezze, quali il flessometro,

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA

CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA Elio Gianotti. Trattamenti Termici Ferioli & Gianotti. Rivoli To Una domanda, peraltro molto semplice, che può però

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO Le vie di esodo costituiscono il primo problema da affrontare quando si progetta la sicurezza di un edificio. Infatti, la sicurezza delle persone

Dettagli