Piero Piani. Caccia & sport. Dagli scaffali della Libreria Naturalistica di Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piero Piani. Caccia & sport. Dagli scaffali della Libreria Naturalistica di Bologna"

Transcript

1 Piero Piani Caccia & sport Dagli scaffali della Libreria Naturalistica di Bologna

2 Piani e ripiani n 3

3 Piero Piani Caccia e... (numerosi) altri sport Bologna, 2001 Edizioni Libreria Naturalistica - I -

4 - II -

5 Agli amici cacciatori Impresa ardua per un protezionista convinto come io sono, da sempre, mettere il naso in argomenti delicati come caccia, cacciatori, animali, territorio, eccetera. Ne sono però obbligato dall essere, anche, il padrone di casa sia nel senso commerciale della libreria che in quello (invero un pò esagerato) di autore di questo libretto. Leggerete, spero, quanto e ben più propriamente i clienti/amici Gasser e Ginocchi, aderendo cortesemente ad un mio invito, hanno da dirci sull argomento. Entrambi cacciatori praticanti: il primo é un noto storico della caccia, sudtirolese, autore di testi importanti ed il secondo un altrettanto noto medico milanese, arrivato ad occuparsi della sola beccaccia dopo esperienze venatorie di ogni tipo, compresa la caccia grossa africana (in altri tempi). Non mi esimerò certamente dall esprimere il mio punto di vista che, oggi é, al Abbandonate da tempo tutte (ma proprio tutte, tutte) le massimalistiche e granitiche certezze e rimanendo la wilderness una splendida utopia, (utopica, appunto) praticabile ovviamente ed unicamente in territori non antropizzati, quasi inesistenti nel nostro Bel Paese, non mi rimase che accettare la via del compromesso, della fruizione del territorio da parte di tutti, senza prevaricazioni unilaterali. Mi rimane tuttora eticamente inaccettabile concepire come sia possibile che un bene indisponibile di tutti noi possa essere a disposizione di qualcuno in certi periodi dell anno e ciò semplicemente pagando una tassa; nulla da eccepire, nulla eccependo sul diritto alla proprietà, sull uso del territorio privato come riserve di caccia aut similia. Così come non capisco come sia possibile accettare il fatto (abnorme in altre culture giuridiche) che poche semplicemente perché in possesso di un fucile (e relativa licenza). Detto questo, nulla ho contro la caccia esercitata come sport, hobby o passatempo ma sempre come attività controllata di prelievo. Gli anni passati in continui, giornalieri, identici, con naturalisti) mi hanno convinto al di là di ogni ragionevole dubbio che non vi é alcuna differenza fondamentale sul piano ideale tra i due mondi nonostante l apparente odio, disistima e contrapposizione: in estrema sintesi entrambi auspicano (sognano?) un territorio sano ed una caccia pulita e compatibile. Certo che basta girare un pò per l Europa per capire come il rapporto uomo e protezionisti isterici o complessatissimi, pesticidi ed inquinamento ambientale sono patrimonio negativo e comune di tutte le civiltà moderne, chi più (noi italiani di solito, ma non sempre) chi meno. Nelle pagine dei libri (nella gran parte, almeno) che troverete qui, vi sono momenti di autentica poesia, di amore per animali ed ambienti; vi si raccontano non solamente avventure, gite, amicizie, stupendi rapporti con cani e cose simili, ma anche atmosfere, sensazioni, umori, odori di bosco, di prato o di valli e la fredda nebbia dei mattini invernali raramente un buon trattato di etologia saprà raccontarvi meglio di questi libri come vivono e si comportano alcune specie di animali, oggetto di caccia. - III -

6 Sui libri beccacciai Non é facile immaginare che un solo uccello migratore abbia attirato l attenzione di tante persone, cacciatori e non, stimolando capacità creative letterarie e pittoriche, di cui A partire dai primi anni dell 800 si trovano diffuse notizie sulla beccaccia nei trattati sulla natura e più particolarmente su quelli di ornitologia generale, ma esistono già numerose pubblicazioni dedicate esclusivamente alla Regina del bosco, con notizie su particolari anatomici, sulle abitudini di vita, sui vari modi di caccia e riferimenti ad armi, cartucce, vestiario e cani specialisti in questa caccia. Molti di questi libri sono quasi introvabili nelle edizioni originali, ma in tempi recenti parecchi sono stati ristampati e con particolare cura, da vari piccoli editori francesi; fra questi é importante il volume di Polet de Faveau Suarsuksiorpok ou le chasseur à la bécasse, edito simultaneamente, nel 1862, a Parigi e Bruxelles, e di cui nel 1907, caso unico riconoscibile (vedi Thiébaud). La libreria parigina Lemasle che doveva smerciare questa contraffazione, si rese ben presto conto di non poterla spacciare per l originale e decise di far stampare, a suo nome, una copertina e un titolo diversi, per poterla immettere sul mercato; di qui la rarità anche del falso.nel 1869, invece, venne presentata una ristampa, uguale alla prima come testo, ma diversa nel titolo perché l editore Goin si era reso conto che nuoceva il cacciatore di beccacce. Sempre su questo libro é interessante ricordare che nel 1960 Raffaele ed Ettore Garavini diedero alle stampe, fungendo anche da editori, una traduzione stampata in mille esemplari e nonostante questa pubblicazione sia piuttosto recente pure compare raramente sul mercato. Un altro testo classico, edito nel 1884, é quello di Paul Raveilhac, Bécasse, pregevolmente illustrato da Jules Haro. Molto rara anche l edizione originale Pour chasser la bécasse, scritto da G. Duwarnet e pubblicato nel 1874 a Parigi, dall editore Goin. Questi testi sono stati ristampati, nel 1974 in Francia, nella collana dei Maitres bécassiers, composta da sette volumi, ma anche queste edizioni moderne, in esemplari singoli esemplari si possono acquistare, talora, nelle librerie specializzate. Ancora in Francia, nel 1954, La bécasse a la croule di Maurice Nicolas, edito in 5000 esemplari numerati, con illustrazioni a colori molto belle di Paul Marcuyez; questo volume é tuttora abbastanza reperibile mentre, scritto da Maurice de la Fuye in collaborazione nell edizione originale. Un altro prezioso libro é 100 bécasses scritto da Edouard Demole nel 1934, tirato in mille esemplari numerati ed anch esso é, oggi, praticamente introvabile. Esistono altri lavori di Autori d Oltralpe, e di inglesi e tedeschi, molto pregevoli e tutti ormai molto rare nelle edizioni originali; fra quelle più recenti non si può però dimenticare l opera monumentale del giornalista francese Fraguglione, dal titolo La bécasse des bois, In Italia é considerato un classico La beccaccia di Ettore Garavini, pubblicato da Diana nel 1938 ed in questa prima edizione non facile da trovarsi. Molto noto anche, sempre del Garavini, Beccacce e beccacciai. Molto rara é invece, l opera di Pietro Geronzi, La beccaccia, apparsa nel IV -

7 meno numerosi, ma interessanti e fra i rari va ancora ricordato Note e osservazioni sulla beccaccia di Roberto Durante, edito nel Gli Autori italiani attuali sono il Prof. Spanò per Il punto sulla beccaccia, Vincenzo Celano per Il libro sulla beccaccia e Il nuovo libro sulla beccaccia e Matteo Califano per Beccaccia, tutti pubblicati dall Editoriale Olimpia. woodcock, opera di Colin Laurie Mckelvie, con eccezionali illustrazioni del pittore Richard Robient, stampato in 300 copie numerate. Più recentemente la produzione libraria, specialmente in Francia, si é molto arricchita e l ultimo volume pubblicato é di Claude Talineau, Bécasses de rève, illustrato da uno dei più bravi pittori animalisti: Dominique Pizon. Un cenno anche alle riviste dedicate esclusivamente alla beccaccia, edite da associazioni venatorie, che vengono pubblicate in Francia e in Italia il cui compito dovrebbe essere oltre a quello informativo, di operare per la protezione della specie che é oggi minacciata da molti pericoli, oltre che dall attività venatoria, soprattutto da certe forme di caccia sconsiderata e distruttiva come quella dell aspetto, purtroppo in auge presso molti sconsiderati pseudocacciatori. Mancano da questo modesto elenco opere importanti di altri validi Autori che meriterebbero menzione, ma lo scopo di queste note é niente più che far conoscere la possibilità di mettere insieme una vera biblioteca, in molte lingue diverse. Il vero suarsuksiorpok non é quello che ne ammazza di più, ma colui che, conoscendo di più, capisce bene il perché di quelle famose parole di Pierre Malbec : Cacciare il più possibile, uccidendo il meno possibile. Giorgio Ginocchi - V -

8 volant. Scripta manent, verba Anni fa rispondendo alla domanda di un editore che chiedeva come mai il libro di caccia non si vende così bene, ho detto che il cacciatore non legge, ed oggi aggiungerei: ma spara. Accogliendo il gradito invito a scrivere un contributo per il presente catalogo verità molto più profonde, e ripercorrere brevemente le tappe di un connubio secolare tanto gradevole quanto oscillante. Il libro, o per meglio dire la scrittura, è nel più intimo della essenza una cosa estranea alla caccia (LINDNER 1955, LINDNER 1978). Questa affermazione non ha nulla di offendente. Al contrario, è un fatto elementare derivante dalle antichissime radici dell attività venatoria, più remote di qualsiasi testimonianza scritta, e ancora di più dall impronta strettamente attiva, quasi artigianale della venatio. Questa parola non vuole interpretare la caccia come mestiere, bensì come arte che si estrinseca nell azione, arte legata all abilità del corpo, alla manualità del fare, ma anche all ingegno, permeato dal sapere pratico. E questa - in parte - la profonda saggezza del detto calabrese che la caccia l ha inventata uno zoppo. Il sapere essenzialmente pratico non abbisognava di una documentazione materiale del suo ricco patrimonio di esperienze, poichè la sua trasmissione avveniva esclusivamente e in modo esauriente attraverso la tradizione orale e l apprendimento pratico. Se in seguito parleremo di letteratura venatoria va intesa soprattutto la sua forma didattica che ci dà un quadro dettagliato di questo sapere concreto (C. Levi-Strauss). Ripercorrendo la storia della letteratura venatoria italiana si spiega quindi che le prime testimonianze scritte riportino solo quello che non apparteneva al sapere quotidiano di chi cacciava, cioè nozioni specialistiche sul trattamento dei fedeli aiutanti del cacciatore alla seconda metà del X sec. d.c., vediamo la medicina veterinaria come principale punto di riferimento. La stragrande maggioranza dei testi del primo medioevo che oggi conosciamo riguardano la falconeria e soprattutto la cura degli uccelli malati. Questa situazione rimane in duplice senso singolare dell imperatore Federico II di Svevia, il famoso De arte venandi cum avibus, nonchè di alcuni tentativi senza successo durevole, come il De arte bersandi di Guicenna, si deve arrivare al XIV sec. per trovare i primi impulsi decisivi per la nascita di una letteratura venatoria in Europa, originale e al contempo autonoma da esempi antichi (LINDNER 1955, LINDNER 1968). E in quest epoca che si impone la lingua vernacolare suggellando in del XIV sec. Questo passaggio al vernacolo si delineò in due modi diversi: dapprima con la semplice traduzione di alcuni testi latini (seconda metà del XII sec.) o attraverso opere compilatorie che riassumono esempi antichi, dopodichè con la nascita di testi originali nel secondo quarto del XIV sec. (VAN DEN ABEELE 1996). In questo contesto è l Italia che può vantare la supremazia in campo letterario, avendo prodotto quasi tutti i testi parzialmente o interamente originali sulla falconeria (VAN DEN ABEELE 1996). Q u e s t o che la letteratura europea sulla falconeria non si basa esclusivamente su contatti col mondo arabo avvenuti intorno al periodo delle crociate, ma che a livello nazionale rivela tratti completamente autonomi. E stata però la Francia ad aver profondamente segnato l immagine che abbiamo della letteratura venatoria europea a partire dai due più famosi libri di caccia del medioevo Les Livres du roy Modus et de la reine Ratio di Henry de Ferrières (1354/77) e Le Livre de la Chasse (LINDNER 1968). - VI -

9 A questo punto è doveroso aprire una breve parentesi per approfondire un altro aspetto peculiare del rapporto tra caccia e libro. Coll arrogazione da parte dei sovrani dei diritti di caccia trasformandoli in règalie a partire dal XI sec. la caccia da bene comune diventa man mano privilegio di pochi. Benchè la selvaggina ormai già da secoli ricopriva solo un ruolo assolutamente marginale nell alimentazione quotidiana, col consolidamento elemento caratterizzante di una èlite. La prestigiosità della caccia nel medioevo trova la sua massima espressione anche nella cultura materiale sfoggiando tutto lo sfarzo possibile. anche e soprattutto per quanto riguarda elementi intrinseci (contenuto). Laddove la caccia in base allo sviluppo giuridico non assunse forme feudali, anche la rispettiva letteratura esempio è il mondo scandinavo, dove la marcata connotazione popolare della ricca tradizione del novecento. Lo stesso vale per la Svizzera, dove per motivi simili le prime testimonianze librarie proprie in campo venatorio datano non prima degli anni trenta dell ottocento (LINDNER 1968). Poco si discosta da ciò la situazione in molti paesi dell Est. Per ritornare all ambito italiano si può ribadire che la letteratura venatoria nazionale inizialmente registra l assoluta predominanza di testi sulla falconeria. L impressione che in campo venatorio oltre a ciò non sia stata prodotta una letteratura didattica vera e propria, trattati o manuali che siano, viene smentita sinora soltanto in epoche molto più recenti. L Italia rimane purtroppo tutt ora una zona d ombra. Le liete e gradite sorprese degli ultimi decenni non fanno che ricordare dolorosamente le gravi lacune nel campo della - sulla storia venatoria sono strettamente legati all attività di singoli personaggi. Resterebbe inspiegabile se no il fatto che di testi importanti come il Liber accipitrum di Grimaldus (XI sec.), il Liber falconum di Archibernardus (XIII sec.) o il Magister Aucupatoris di Andrea come la riscoperta, pubblicata nel 1986, di un rarissimo incunabolo veronese sulla falconeria, Il libro de governar Astori et Spalvieri di Iacomello Veturi Trugurino (23 giugno 1491). aspettano ancora di essere recuperate, come l Agricoltura Sperimentale di Agostino Del Riccio ( ) col capitolo Dei boschetti da tordi e da spasso, la ponderosa prima parte del libro sulla caccia di Vincenzo Tanara (intorno al 1650), la Guida pratica ossia di Giovanni Felice Villavecchia (1680/93), le Utili osservazioni per uccellare si al vischio come alla rete: con il modo di curare, mantenere, salvare e conoscere ogni e qualunque sorte d uccello veronese di Stefano da Brolo Berzacola, Uccellande e Uccellatori. Chiaramente si tratta di una situazione soggetta a cambiamenti a secondo dello stato delle ricerche - storiche, Non dimentichiamo inoltre l aspetto fondamentale che il libro come testimonianza riveste in un mondo che stà cambiando a ritmi crescenti. Diventa quindi essenziale la documentazione di ciò che scompare, anche oggi sotto i nostri occhi. Ricordiamo per esempio nel campo dell uccellagione come gli ultimi di una generazione che praticava ancora questa secolare forma di caccia stanno scomparendo in questi decenni lasciando la ricerca con molte domande senza risposte. Ricordiamo per esempio l esiguità imbarazzante - VII -

10 esti e altri tasselli servono a completare un quadro storico-culturale del mondo venatorio senza però voler suggerire che si voglia tornare indietro nella storia e smentire quello che si é raggiunto. D altra parte resta però il sapore amaro che le pur lodevoli, ma poche e del resto isolate iniziative in Italia, come d altronde anche in altri paesi europei, non lasciano sperare in un impegno duraturo e coscienzioso. interessante tipologia della letteraria venatoria disegnata da K. LINDNER che parte dalla produzione letteraria dell ottocento, distinguendo cinque categorie principali (LINDNER 1968). Il primo gruppo viene costituito da testi didattici o manuali di caccia che trattano tutte le tecniche venatorie o almeno una parte sostanziale. Dagli anni quaranta dell ottocento si sviluppò il secondo genere librario, la letteratura da viaggio di contenuto venatorio. opere attraverso le quali si può seguire chiaramente come l ottica venatoria si volge a quella odierna faunistico-biologica. Nel novecento và ad incrementarsi notevolmente il quarto tipo, i racconti di caccia, interessanti soprattutto quali espressione di un nuovo rapporto, di un nuovo sentimento tra uomo e animale. L ultima e più recente categoria riguarda la letteratura occupazione principale di chi scrive, mi sia permesso di soffermarmi con qualche pensiero, monito e simile. Le nostre conoscenze sulla storia della caccia si basano principalmente sulle testimonianze materiali e in primo luogo sugli scritti. Abbiamo già accennato come i testi venatori siano prodotti - e in senso lato - specchio del loro tempo. Come tali ricoprono un importanza fondamentale per la ricostruzione di un quadro storico soggetto a cambiamenti sempre più repentini. Il lavoro col testo è quindi una delle principali premesse per ricerche e studi storici, economici, sociali, tecnologici ecc. Rimanendo nell ambito storico pare ovvio ed essenziale l edizione di testi dei quali molti non sono ancora stati pubblicati. In essi sono di conoscere il mondo naturale mediante l osservazione diretta (B. ANDREOLLI). Non a caso per lungo tempo la descrizione del comportamento animale è molto più dettagliata nei testi di caccia che nella maggior parte degli altri generi letterari. Questo fatto si rispecchia anche nella terminologia venatoria la quale approfondito ma al nostro scopo basta ciò per sottolineare come una buona conoscenza della peggio. Per non entrare nel merito, basti qualche esempio di carattere formale ad illustrare il detto, a partire da uno dei nomi prestigiosi della letteratura venatoria italiana. Senza A. CERESOLI non si può soprassedere al grandissimo numero di errori e imperfezioni di quest opera che vanno ben (CERESOLI 1969). Esempio classico sono i plagi di cui i libri di caccia sono pieni, un fenomeno comune a tutte le epoche e a tutti i paesi. Giova ricordare qualche titolo tra i più noti partendo da uno dei testi più importanti del tardo medioevo quale il Ruralia commoda di Pietro dé Crescenzi, bolognese, redatto intorno al 1305 e stampato per la prima volta il 16 febbraio 1471 ad Augusta da Johann Schüssler. Alle tantissime redazioni manoscritte vanno quindi ad aggiungersi innumerevoli edizioni a stampa in varie lingue. Tra i vari copiatori del Crescenzi notiamo Lazaro Grandi col suo Alfabeto di secreti medicinali, Et altri curiosi, e dilettevoli d ogni materia, con l Arte facile d Vccellare, e Pescare, manualetto altrettanto fortunato viste le numerose edizioni, e Giacomo Pacifresio col suo Theatro della Caccia, E Trattenimento Geniale della Villa (1 a ed. 1669, 2 a 1673), che di originale purtroppo ha - VIII -

11 solo le interessanti tavole. Famosissimo il plagio sfacciato che Giovanni Pietro Olina fece con la sua Uccelliera (1 a ed. 1622, 2 a 1684) dell opera di Antonio Valli, Il canto de gl augelli, 1601, cosa architettata non dall Olina, ma dal suo padrone Cassiano dal Pozzo, come risulta da recenti studi. Neanche Eugenio Raimondi, grande compilatore dell inizio seicento, seppe resistere, copiando a sua volta nella seconda edizione de (1 a ed. 1621, 2 a 1626) immagini e testi dell Olina nonchè tavole di Jan Van Der Straet detto Giovanni Stradano. Per non parlare degli altri testi usati dal Raimondi. A prescindere dall originalità o meno di queste opere, cosa da non approfondire in originario ha prodotto a sua volta. Poche informazioni abbiamo in merito. Come uno degli esempi più singolari possiamo citare le macchinose invenzioni di Giuseppe Maria Mitelli ne La Caccia Giocosa, 1684, con i brai o Kloben automatici, completamente estranei al mondo italiano. Mitelli venne tradotto in tedesco nel 1704 e dal 1720 vide sette edizioni come appendice alla Angenehme Land-Lust Schnellkloben riprodotto nel Handbuch der Jagdwissenschaften, 1801, di Johann Matthäus Bechstein, è sicuramente da ricondurre ai suggerimenti di Mitelli, ma di certo più funzionale. Ritornando alle nostre osservazioni iniziali si potrà obiettare a tutto ciò che è il risultato che conta. Il verro non si abbatte con le parole. C è da chiedersi allora se non manchiamo di coerenza verso la nostra storia. Come può colui che trascura, dimentica o smentisce le proprie radici prendere coscienza, rendersi conto del proprio operato, orientarsi, farsi valere? Non è questo uno dei motivi per quel lieve senso di insicurezza quando cerchiamo di dare una risposta alla domanda cruciale perchè cacciamo? Anche qui uno sguardo un pò approfondito, con animo sereno, sulla produzione libraria italiana degli ultimi decenni è assai rivelatore. In una società che si è progressivamente allontanata dalla natura nasce spontanea la domanda se la caccia vista attualmente come attività controllata di prelievo ha bisogno di quale libro. Viviamo oggi in un epoca dove il cacciatore apprende sempre di più attraverso i libri. Questo sviluppo è andato ad accentuarsi soprattutto a partire dall introduzione dell esame di abilitazione alla caccia. D altra parte notiamo che il cacciatore si esprime anche sempre di più attraverso lineano la frammentazione della ricerca in questo campo, possiamo rilevare due baricentri: il libro di impostazione faunistico-biologica e la narrativa venatoria. Si tratta in fondo di L adozione di nuovi modelli venatori e standard ecologico-giuridici per una razionale gestione faunistica del territorio è stata comunque un passo necessario nella direzione giusta. D altro canto il modello venatorio d impronta internazionale ha portato ad una rottura netta con i tradizionali modelli antropologico-culturali. Come di massima estrapolato dal mondo pratico della caccia, da questo microcosmo permeato dal sapere pratico e dall azione diretta. Da allora il libro ha vissuto una rivalutazione come veicolo di informazioni ribaltando la situazione e diventando supporto primario per l apprendimento e l istruzione. Con cinismo riduttivo si potrebbe dire che oggi il cacciatore impara la natura a tavolino. Allo stesso tempo si registra un revival della narrativa venatoria, ormai ampiamente integrato da una categoria scrittoria consimile, il giornalismo venatorio. Entrambi sembrano quasi voler fungere da contrappeso alla sobrietà del mondo della scienza, ma anche da inconscio tentativo di risposta ad una latente crisi di identità del cacciatore nella società moderna, dove un crescente dissenso nei confronti della caccia comprimere la vitalità di un intramontabile passione tra due copertine. Per adesso notiamo - IX -

12 o la cieca forza dell effettività al posto di argomenti, o certi inutili sentimentalismi che invanamente cercano di recuperare qualchecosa che si sà di aver perso, senza sapere cosa. Ricordiamoci allora che il linguaggio materiale della caccia è fondalmente esiguo, per non usare la parola povero. Mentre le espressioni materiali sono numerosissime, le categorie strumentali o tecnologiche sono molto ridotte, limitate all essenziale. Il successo della caccia dipende o dipendeva invece da un complesso patrimonio di conoscenze, esperienze e facoltà, risultante da un rapporto tra uomo e mondo animale certamente molto particolare, ma d altra parte assai più intimo e personale, che dura per tutta una vita. Il progresso tecnologico ha cambiato radicalmente questo rapporto e la crescente supremazia tecnologica ha avuto come effetto una progressiva estraneazione del cacciatore nei confronti dell animale. Più la tecnica si sviluppa, più potere abbiamo sulla selvaggina e più ci allontaniamo da lei. Non in senso spaziale, ma in senso essenziale, perchè non abbiamo più bisogno di una conoscenza dell indole animale. E questo un processo legittimo e irreversibile. Perchè non rimanga anche un grave impoverimento del bagaglio culturale del cacciatore bisognerà trovare una detto che oramai abbiamo più bisogno di una scienza del cacciatore e meno di una della selvaggina, perchè essa solo potrà mostrare le vie per una convincente presa di posizione della caccia nella moderna società industriale. Anche in questo ambito il libro potrà dare il suo valido contributo come fedele testimone. CERESOLI A[DRIANO], e la cinologia con aggiunte di mammologia, ornitologia, ittiologia ed erpetologia, Bologna LINDNER KURT, Über die europäische Jagdliteratur des 12. bis 15. Jahrhunderts, in Zeitschrift für Jagdwissenschaft 1 (1955), pp LINDNER KURT, Die Jagd im Spiegel ihrer Literatur. Versuch einer Bestimmung ihres geistigen Standorts, [Bonn 1968]. (Beilage zu den Nachrichten des Deutschen Jagdschutz Vereins 1968, 4). LINDNER KURT, Pro captu lectoris... Betrachtungen eines Büchersammlers, Bremen, Wolfenbüttel (Wolfenbütteler Hefte, 5). MARTINS JOSÉ DE PINA, Note su libri cinegetici italiani e francesi dei secoli XV e XVI, Roma SCHWERDT C[ARL] F[RANZ] G[EORG] R[ICHARD], Hunting, Hawking, Shooting illustrated in a catalogue of books, manuscripts, prints and drawings. 4 vol. Londra VAN DEN ABEELE BAUDOUIN, La littérature cynégétique, Turnhout (Typologie des sources du Moyen Age occidental, 75). VOTH DIETER, Zur Entwicklung der deutschen Jagdliteratur. Ein literaturhistorischer Entwurf, in Librarium 38 (1995), pp X -

13 Armi da caccia 1. - Concours international d armes de chasse a Paris organisé par le journal l acclimatation. dorso). (! 77,47) Armi Beretta. Produzione (! 20,66) Dante Toschi & C. Succ. Bologna. Listino prezzi. (Cartucce). (! 12,91) L Alcedo. (! 38,73) Shooter s Bible n 57. (! 23,24) The Shooter s Bible n 51. (! 23,24) A. Fusi, Milano. Armi munizioni velocipedi. Catalogo n 34. (! 87,8) Armi Tonolini G. Brescia - Listino illustrato. - (! 77,47) CADIOU Yves - RICHARD Alphonse - Armi da fuoco. (! 25,82) Manufacture française d armes et cycles. St. Etienne - Armes de chasse et de tir. (! 129,11) (MASOERO Emanuele) - delle armi 4. (! 25,82) (MASOERO Emanuele) - delle armi 5. (! 25,82) (MASOERO Emanuele) - delle armi 6. (! 25,82) MORIN Marco - HELD Robert - Beretta. La dinastia industriale più antica del mondo. The world s oldest industrial dynasty. (! 61,97)

14 15. Sivar - (Vedi ill. a pag. 1) (! 77,47) Soc. Manufact. d Armes. St. Etienne - Catalogue général. Macon, 1900 c.a, 8 br. cop. (! 61,97) Balistica, tiro Gara di tiro al piattello. (! 12,91) AMICI Gino - Come riuscire nel tiro di imbracciata. Fi- (! 38,73) BENASSI Giorgio - I pallini da caccia. Requisiti. Sistemi di fabbricazione. Numerazione. Scelta per caccia e tiro a volo. Caricamento. (! 41,32) BROWN Pete - Guns and hunting. (! 10,33) CARY Lucian - Guns & shooting. (! 12,91) Circolo della Caccia di Bologna. Sezione tiro al volo. Statuto e regolamento dei tiri. (! 12,91) CHURCHILL Robert - Come riuscire nel tiro a volo. (! 25,82) CORSI Giannetto - Il fucile personale e le cartucce appro- (! 23,24) DELACHET André - TAILLE Jean - La balistique. (! 20,66) FILIPPI Giulio - Le armi da caccia a canna rigata. (! 20,66) n FRANCESCHINI Renato - Il cacciatore pratico. Il fucile (Qualità - Struttura - Calibro - Chiusure - Marchi di prova). - Tiro (Teoria e pratica sul tiro a volo - Rosate - Portata). Caricamenti e Polveri. Grande tabella delle dosi medie per tutti i calibri delle principali polveri in uso. Manualetto pratico. 2a edizione corretta. (! 30,99) Giulio Fiocchi. Lecco - Munitions de chasse de tir et de défense. (! 77,47) LE GAUYEUR (Dr. Ménager) - Le fusil de chasse. Paris, - (! 23,24)

15 30. NEGRI Federico - Il fucile da caccia. Armi - Munizioni - Tiro. Seconda edizione. (! 43,9) NOGHERA Alberto - Fucili carabine e polveri da caccia. (! 38,73) NOGHERA Alberto - Tiro a volo. (! 46,48) NOGHERA Alberto - Tiro a volo. Terza edizione notevolmente ampliata. (! 30,99) RASTELLI Giorgio - Il tiro a segno. Il tiro di precisione - Di guerra - Di difesa personale. Prima edizione. (! 30,99) Tiro a segno nazionale - VII gara generale. (Vedi ill. a pag. 2) (! 30,99) VAURESMONT G. de - Le tir. (Fusil, pistolet, revolver, arc). (! 43,9) Curiosità, stampe, ecc. 37. Fucilli - Munizioni Leon Beaux, Milano. Vedi ill. a pag. 51 (! 46,48) Manufacture française d armes et cycles. St. Etienne - Table des matières. (! 15,49) La caccia nel (Vedi le due illustraz. in questa pag.) (! 981,27) Caccia al fagiano. (Vedi ill. a pag. 4) (! 77,47) Chasse au traineau. Fennelle tendue. (! 38,73)

16 42. Cooper A. - Duck shooting. (! 30,99) Anitra salvatica, anitra nera, oca dalla faccia bianca e oca bernacla, pernici grigie o coturnici, beccaccia minore, ecc. (! 154,94) Stampe incise in rame con scene di caccia. Vedi illustrazione qui sotto. (! 335,7) Caccia. (! 30,99) Prof. Lava - Arrigoni degli Oddi. Cà Oddo. (! 30,99) Licenza di caccia Vedi illustrazione qui sotto.(! 82,63) Permesso di Caccia. (! 38,73) Permesso di Caccia. - (! 38,73) Permesso di Porto d Armi e di Caccia. (! 30,99) Permesso di Porto d Armi e di Caccia. - (! 30,99) Ricordo di caccia. - (! 10,33)

17 53. Cartoline postali - Caccia. (! 38,73) Cartoline postali - Caccia. (! 49,06) Cartoline postali - Caccia. (! 12,91) Caccia al cinghiale in Maremma. (! 51,65) Caccia grossa. (! 41,31) BARTOLETTI - Nelle brughiere lombarde oggi teatro di battute di caccia alla volpe, sorgeranno vastissimi frutteti per l esportazione di frutta di lusso in concorrenza col Canadà e la California. 1928, (! 15,49) PISANI Vittorio - Caccia alla sula sulle pareti rocciose a picco sul mare, in Scozia, uccide turisti inglesi in Kenya. (! 10,33) Bandi 60. (In materia d arme) Vedi illustraz. a pag. 6. (! 103,29) Apertura della caccia per tutti i volatili e i quadrupedi. (! 33,57) La caccia col fucile avrà principio dal 1 Agosto p.v. e termine all ultimo giorno di febbraio... Quella invece colle reti, o con qualunque altro mezzo, viene limitata... (! 61,97) Proscrizione delle licenze di Caccia sinora a scarso vantaggio di pochi e a sensibile danno di molti. (! 61,97) Regolamento sulla Caccia agli acquatici e ai Colombacci. (! 129,11) precedente all aperturta della caccia trovano cani liberamente vaganti saranno tenuti a catturarli e allorché ciò non sia possibile ad ucciderli. (! 38,73) Caccia interdetta da marzo a luglio. (! 46,48)

18 67. Disposizioni per le caccie primaverili. (! 38,73) Norme per la caccia e divieto assoluto dell uso del mezzo di aucupio con la rete detta Diluvio. (! 43,9) Guardie Giurate Volontarie. (! 33,57) nelle stesse. Elenco delle valli, ecc. (! 49,06) Calendario venatorio. (! 38,73) Limitazioni e sanzioni sulla caccia ed istruzioni per gli agenti di vigilanza. (! 23,24) Calendario di caccia per specie. (! 77,47) Calendario di caccia per specie. (! 77,47) Calendario di caccia per specie. (! 77,47) Calendario di caccia per specie. (! 77,47) Calendario di caccia per specie. (! 61,97) Chiusura della caccia dal 1 marzo al 1 settembre ad eccezione degli uccelli acquatici pei quali il divieto avrà principio col 1 maggio. (! 61,97) Esercizio della caccie e dell uccellagione per l anno (! 33,57) Caccia nel Vicariato di Belgioioso. (! 77,47) Calendario venatorio. (! 25,82) Norme per gli ispettori sociali nei rapporti con le autorità, cogli agenti della pubblica forza e colle guardie campestri e daziarie. (! 38,73) Sulla variazione del calendario venatorio. (! 20,66)

19 Riviste venatorie Diana. Rivista delle riviste di sport. Caccia. Tiri. Pesca. Cinologia, ecc. (! 15,49) Cinologia. Automobilismo. Ippica, ecc. (! 15,49) (! 36,15) (! 20,66) (! 10,33) (! 61,97) (! 20,66) (! 10,33) armi, balistica, cinologia, pesca, allevamento, zoologia, ippica, automobilismo, aeronautica, yachting, moto-nautica, note d arte, di letteratura, di scienza e di utilità. (! 61,97) armi, balistica, cinologia, pesca, allevamento, zoologia, ippica, automobilismo, aeronautica, yachting, motonautica, note d arte, di letteratura, di scienza e di utilità. (! 10,33) Diana. Rivista mensile illustrata di Caccia e Sport. Scienza ed Arte. (! 61,97) Diana. Rivista mensile illustrata di Caccia e Sport. Scienza ed Arte. (! 36,15) Diana. Rivista mensile illustrata di Caccia e Sport. Scienza ed Arte. (! 10,33) Arte. (! 103,29)

20 98. - Arte. (! 25,82) Diana Venatoria. (! 58,81) Diana Venatoria. (! 30,99) Diana Venatoria. (! 61,97) Diana Venatoria. (! 38,73) Diana Venatoria. (! 61,97) Diana. Rivista del cacciatore. (! 25,82) Diana. Rivista del cacciatore. (! 51,65) Il cacciatore italiano. Rivista settimanale di caccia e pesca. (! 10,33) Il cacciatore italiano. Rivista settimanale di caccia e pesca. (! 36,15) Il cacciatore italiano. Rivista settimanale di caccia e pesca. (! 77,47) Il cacciatore italiano. Rivista settimanale di caccia e pesca. (! 7,75) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica settimanale di caccia e pesca. (! 77,47) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica settimanale di caccia e pesca. - (! 7,75) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica di caccia e pesca. (! 15,49) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica di caccia e pesca. (! 38,73) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica di caccia e pesca. (! 15,49) Il cacciatore italiano. Rivista tecnica di caccia e pesca. (! 30,99)

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 L enciclopedia visuale più completa sul mondo dei cani Una guida unica e pratica, di facile consultazione e con tutte le informazioni per conoscere e capire

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale INDICE Introduzione dell autore pag.4 Parte prima: Capire i bilanci e gli indicatori di redditività Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7 Capitolo B. L attivo e il passivo

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Provincia di Torino Assessorato all Agricoltura, Montagna, Tutela fauna e flora, Parchi e aree protette Servizio Aree Protette e Vigilanza volontaria

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

MGC EDIZIONI I EDIZIONE CORSO DI SCRITTURA CREATIVA - 2013/2014

MGC EDIZIONI I EDIZIONE CORSO DI SCRITTURA CREATIVA - 2013/2014 MGC EDIZIONI I EDIZIONE CORSO DI SCRITTURA CREATIVA - 2013/2014 Narrativa Il Percorso narrativa si articola su tre livelli di laboratorio. Il suo obiettivo finale, che si realizzerà nel terzo e ultimo

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

dalla partecipazione a gare cinofile;

dalla partecipazione a gare cinofile; La garanzia, valida in tutto il mondo purchè l attività venatoria venga condotta nel rispetto delle leggi localmente vigenti, è prestata per i danni derivanti dall attività venatoria esercitata come previsto

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova OBIETTIVO RISPARMIO Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova 2010 Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e ammistrazione:

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9 INDICE Introduzione pag. I PRIMA PARTE Capitolo 1 Uno sguardo al passato: coordinate di lettura dei processi migratori 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1 1.2. La nostra memoria pag. 9 1.2.1. Ancor

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Trading System StepByStep

Trading System StepByStep Trading System StepByStep Gestire i rischi per battere il mercato 2 Titolo StepByStep Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com 3 ATTENZIONE:

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: Sono certo che Carlo è in ufficio perché mi ha appena telefonato. So che Maria ha superato brillantemente l esame. L ho appena incontrata nel

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

Il giornale quotidiano

Il giornale quotidiano Lezione 1 La struttura Il giornale quotidiano 2 Il giornale quotidiano Per leggere e comprendere bene un giornale quotidiano bisogna conoscerne le regole, i trucchi, i segreti. Cercheremo di illustrarli

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario Sperimentazione: Maria Cristina Borghi, Emilia (insegnanti); Giovanna Masiero (supervisione) Redazione del testo: Giovanna Masiero Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Italiano lingua del cuore Feten Fradi - esperta comunicazione audiovisiva Copeam La mia esperienza personale

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci! UNITÀ 1 Conosciamoci! PRIMI PASSI Giapp one Ciao nel mondo i e... Hawai i surfist 14 UNITÀ 1 Arabia Saudita Etiopia ogia b m a C 15 UNITÀ 1 GUARDA E ASCOLTA Salutiamoci! 1 4-1 Ascolta. 2 Prova a leggere

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli