Vuoi risparmiare dal dentista? Comincia con una buona prevenzione!
|
|
- Prospero Simoni
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Vuoi risparmiare dal dentista? Comincia con una buona prevenzione!
2 Prenderti cura della tua salute non dà solo benefici riguardanti il tuo benessere ma ti aiuta anche ad acquisire fiducia in te stesso, facilitando i rapporti con le persone: può infatti aiutarti a trovare lavoro oppure a rapportarti con una persona che ti attrae... In questa breve guida ti spiegherò come ottenere questi risultati ma non con i soliti noiosi consigli come usa il filo oppure lavati molto i denti... bensì ti spiegherò passo passo come prenderti cura della tua salute orale con mezzi efficaci che ti porteranno a raggiungere risultati notevoli.
3 Gli acidi contenuti negli alimenti e nelle bevande demineralizzano lo strato superficiale dei denti; per evitare che lo spazzolino eroda questo delicato strato ti consiglio di attendere mezz ora dopo il pasto prima di spazzolare i denti: subito dopo i pasti utilizza il filo interdentale ed un collutorio al fluoro, dopo mezz ora potrai utilizzare lo spazzolino. L igiene orale domiciliare corretta prevede l utilizzo di diversi strumenti che l igienista dentale ti consiglierà in base alla tua situazione clinica. Quanto una persona vuol bene a se stessa si vede dalla bocca
4 Colluttorio al fluoro Serve a controllare chimicamente la placca ed a rimineralizzare lo smalto: risciacquati la bocca dopo i pasti, effettuando gargarismi per almeno mezzo minuto, e poi sputando il liquido; ti accorgerai di avere una gengiva più sana e compatta oltre ad un senso di freschezza ed un alito più gradevole. Insisti maggiormente nelle zone in cui sono presenti irritazioni, eventualmente con l aiuto di un cotton fioc.
5 Serve a rimuovere la placca, sia dal dente che dalla gengiva nelle zone interdentali: utilizzalo abbracciando il dente, formando una sorta di C ; fai scivolare il filo verso il colletto del dente fin dentro il solco gengivale quindi, mantenendolo il contatto con la superficie dentale, fallo scorrere verso la parte opposta. In presenza di spazi interprossimali ampi o in presenza di corone protesiche e ponti ti consiglio di usare il Superfloss (un filo ricoperto di spugna da un lato e dall altro un anima rigida). Filo interdentale
6 Scovolino E uno strumento di igiene orale fondamentale nel paziente che presenta protesi quali ponti, lavori su impianti ed apparecchi ortodontici fissi. In queste situazioni si generano spazi particolari che difficilmente riesci a pulire con il filo interdentale. Usa questo strumento molto pratico e veloce facendolo entrare ed uscire da questi spazi. E opportuno che trovi la dimensione che fa al caso tuo, per avere una corretta pulizia senza provocare fastidi.
7 Esistono aree difficilmente accessibili dallo spazzolino normale; in questo caso ti suggerisco lo spazzolino monociuffo: uno strumento con pochi ciuffi di setole che, essendo molto piccolo, ti permette di arrivare a pulire per esempio denti del giudizio o la zona interna degli incisivi inferiori; lo puoi usare anche se porti apparecchi ortodontici fissi. Spazzolino monociuffo
8 Gli spazzolini non sono tutti uguali, usa quello prescritto dall igienista dentale in relazione alle tue esigenze cliniche. Inclinalo di 45 rispetto l asse del dente in maniera che le setole penetrino, dopo una leggera oscillazione, nel solco gengivale. Successivamente ruotalo dalla gengiva verso il dente; rimuovenrai così la placca dall intera superficie dentale. Spazzolino
9 Spazzolino elettrico Lo spazzolino elettrico facilita l azione di pulizia dentale combinando il movimento oscillatorio e quello rotatorio. A te resta solo il compito di portare a contatto la testina con tutti i denti dei quattro quadranti della bocca per almeno 30 secondi ciascuno (superiore destro, superiore sinistro, inferiore destro e inferiore sinistro); la testina va sostituita almeno ogni tre mesi. Ad oggi posso tranquillamente consigliartelo, essendoci in commercio buonissimi prodotti.
10 Dentifricio Tra i dentifrici anticarie, quelli al fluoro sono indubbiamente i più apprezzati ed utilizzati: questo minerale aiuta infatti a prevenire le infezioni dentali (prime fra tutte la carie) rallentando la distruzione dello smalto ed incentivando nel contempo la sua rimineralizzazione. Non serve che ne usi molto, ma ricordati di mantenerlo in bocca per almeno 2/3 minuti (tempo dello spazzolamento generale). I dentifrici per bambini (fino all età di 7 anni) non devono contenere una concentrazione di fluoro superiore a ppm.
11 La lingua, a causa della sua superficie ruvida e della presenza di papille, rappresenta un ecosistema ideale per la crescita dei batteri, con conseguente alitosi e diminuzione del senso del gusto. Utilizza il pulisci lingua tutti i giorni (soprattutto sulla parte posteriore) per rimuovere la placca batterica, adottando movimenti singoli che vanno dal fondo della lingua in avanti e mai al contrario. Per evitare il senso di vomito che questa azione potrebbe creare, esercita poca pressione. Pulisci lingua
12 Pastiglie rivelatrici di placca Sono pastiglie gustose composte da un colorante atossico, evidenziano le aree del dente su cui si e depositata la placca dentale batterica ed indicano i punti in cui e necessario agire maggiormente con la pulizia orale. Almeno una volta al mese utilizzale per valutare la tua igiene orale; dopo esserti lavato i denti succhia la pastiglia passandola tra i denti. Noterai che le aree con presenza di placca assumeranno il colore della stessa: non spaventarti, insisti in quei punti e il colore (insieme alla placca) sparirà.
13 Intanto ti ringrazio per esserti fidato di me nel leggere il mio manuale e ti faccio i complimenti per averlo concluso: questo vuol dire che tieni alla tua salute. Io ti ho regalato le conoscenze, ma sei tu ora a doverle mettere in pratica :) Inutile dire che la cosa che più ti può allontanare dall avere una buona salute orale sono i vizi come ad esempio il fumo. Ti consiglio di prendere decisioni che ti assicurino benessere e risparmio economico; un buon stile di vita ti può far spendere meno, anche dal dentista. Suggerimenti finali Un altra cosa che mi sento di consigliarti è quella di non sottovalutare la visita periodica regolare dal tuo dentista/igienista: la cadenza delle visite varia in base al tuo stato di salute orale; questa buona abitudine facilita la prevenzione seguendo la sempre efficace linea guida prevenire è meglio che curare, riducendo rischi di malattie cardiache, vascolari e difficoltà nel controllo della glicemia.
14 Con Dott. Paolo Andriolo Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988 presso l Università degli Studi di Padova discutendo la tesi dal titolo: Metodi di prevenzione e igiene orale.
IL VERO MANUALE A CASA SULL IGIENE ORALE
IL VERO MANUALE SULL IGIENE ORALE A CASA Prenderti cura della tua salute non dà solo benefici riguardanti il tuo benessere ma ti aiuta anche ad acquisire fiducia in te stesso, facilitando i rapporti con
ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE
ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE Una corretta igiene orale è fondamentale per mantenere nel tempo i propri denti e le proprie gengive sane. I nemici principali della salute orale sono i batteri,
Perche l, igiene orale si impara da piccoli!
Prevenzione avanzata della carie Perche l igiene orale si impara da piccoli! I tuoi denti.. un mondo pieno di sorprese Lo sapevi che......i tuoi primi dentini si sono formati ancor prima di nascere? Nella
A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!
A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! I denti sono un bene prezioso! Ci aiutano a: 1. MASTICARE 2. PRONUNCIARE BENE LE PAROLE 3. AVERE UN BEL SORRISO Sai chi è l igienista dentale? L igienista
Guida per il paziente. Consigli utili per un sorriso sano
Guida per il paziente Consigli utili per un sorriso sano 2 Denti sani per tutta la vita Hai parecchio da guadagnare dedicando ai tuoi denti qualche minuto di attenzione ogni giorno. Lo sapevi che una bocca
Guida per il paziente. Gengivite e parodontite
Guida per il paziente Gengivite e parodontite La parodontite è più comune di quanto tu possa immaginare. Circa il 40% degli adulti soffre di questa patologia - spesso senza esserne a conoscenza. Le condizioni
Aver cura dei tuoi impianti
Guida per il paziente Scovolini TePe Originali 0,4 mm 930410826 0,45 mm 930410840 0,5 mm 930410853 0,6 mm 930410865 0,7 mm 930410877 0,8 mm 930410889 1,1 mm 930410891 1,3 mm 935421305 1,5 mm 930513332
Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale
Scovolini TePe Originali 0.4 mm 930410826 0.45 mm 930410840 0.5 mm 930410853 0.6 mm 930410865 0.7 mm 930410877 0.8 mm 930410889 1.1 mm 930410891 1.3 mm 935421305 1.5 mm Angle 0.4 mm 931080461 0.45 mm 931080473
Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe
Scovolini TePe Originali 0.4 mm 930410826 0.45 mm 930410840 0.5 mm 930410853 0.6 mm 930410865 0.7 mm 930410877 0.8 mm 930410889 1.1 mm 930410891 1.3 mm 935421305 1.5 mm Angle 0.4 mm 931080461 0.45 mm 931080473
IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA
IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA Linee guida per l igiene orale in caso di apparecchi ortodontici. Durante il periodo di trattamento con l apparecchiatura ortodontica il paziente deve mantenere
Guida per il paziente. Aver cura dei tuoi impianti
Guida per il paziente Aver cura dei tuoi impianti Prenditi cura dei tuoi impianti esattamente come se ti prendessi cura dei tuoi denti naturali. Un approfondita igiene orale è necessaria per prevenire
Studio Ortodontico Dott. Giovanni Bavaresco
Studio Ortodontico Dott. Giovanni Bavaresco Specialista in Odontostomatologia ed Ortodonzia OPUSCOLO IGIEE Documento informativo per il paziente Pratica esclusiva in Ortodonzia In accordo UNI EN ISO 9001:2008
Dott.ssa Gloria Funiciello
MANUALE PRATICO DI PREVENZIONE DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA A Cura della Dott.ssa Gloria Funiciello Odontoiatra e Specialista in Ortodonzia e Gnatologia Quando un bel SORRISO vuol dire BUONA SALUTE! La
guida pratica per la salute orale del paziente disabile
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari U.O. di Odontostomatologia Direttore: Prof.ssa Pietrina Franca Lugliè guida pratica per la salute orale del paziente disabile A cura dell Igienista dentale
SCONFIGGERE LA CARIE DENTALE OGGI SI PUO! COME FARE CE LO SVELA L IGIENISTA DENTALE
ARTICOLO CASTELLETTO TICINO SCONFIGGERE LA CARIE DENTALE OGGI SI PUO! COME FARE CE LO SVELA L IGIENISTA DENTALE Esiste un miglior biglietto da visita di un bel sorriso? La nostra epoca è sicuramente dominata
Un sorriso smagliante? È questione di igiene quotidiana: il vademecum per non trascurarla
Home / In Forma / Benessere & Salute / Un sorriso smagliante? È questione di igiene quotidiana: il vademecum per non trascurarla Un sorriso smagliante? È questione di igiene quotidiana: il vademecum per
Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale
Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso
Fili interdentali: istruzioni per l uso
4_Leaflet_Fili:Layout 1 21-12-2007 12:29 Pagina 1 Fili interdentali: istruzioni per l uso UN COSTANTE IMPEGNO IN DIFESA DELLA SALUTE Migliorare il benessere e la salute delle persone anche attraverso una
Opuscolo informativo per i pazienti. I quattro pilastri della prevenzione
Opuscolo informativo per i pazienti I quattro pilastri della prevenzione La carie, le parodontiti e le erosioni La carie insorge quando la placca batterica, che aderisce sulla superficie dei denti, non
Come pulire i denti. su concessione dell Ambulatorio Odontoiatrico San Matteo - Fe
Come pulire i denti su concessione dell Ambulatorio Odontoiatrico San Matteo - Fe HI-LUX LABORATORIO ODONTOTECNICO di Martello Francesco Via Modena, 191/A 44122 Ferrara Italy Tel 0532771296 Cell 3483919876
Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie
Opuscolo informativo per i pazienti I fluoruri per prevenire la carie Tutto quello che dovete sapere sui fluoruri Negli ultimi decenni, in Svizzera e in molti paesi industrializzati, si è assistito a una
NOVITÀ L UNICO SISTEMA COMPLETO CON SOLUZIONI SPECIFICHE PER I PORTATORI DI APPARECCHI ORTODONTICI
2011 McCann Healthcare NOVITÀ L UNICO SISTEMA COMPLETO CON SOLUZIONI SPECIFICHE PER I PORTATORI DI APPARECCHI ORTODONTICI PORTATORI DI APPARECCHI ORTODONTICI: UNA POPOLAZIONE CON SPECIFICHE ESIGENZE DI
Un sorriso da salvare
R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 SICILIA E MALTA - ROTARY CLUB COSTA GAIA Un sorriso da salvare Progetto prevenzione della carie dentale
SPORCHICINI NASCOSTI TRA I DENTINI
Daniela Batisti SPORCHICINI NASCOSTI TRA I DENTINI Guida per mamme e papà alla prevenzione della carie Daniela Batisti, Sporchicini nascosti tra i dentini Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale
Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica
Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica Per una protezione quotidiana dalla carie accurata dei colletti dentali scoperti efficace ma delicata del margine gengivale Balsamo per le gengive Nuovo
Prevenzione della carie dentaria
Studio Medico Dentistico Prestigiacomo s.n.c. Via B. Mattarella, 30 90011 Bagheria (Pa) Tel. 091.903448 Cell. 320.7104860 E-mail: studioprestigiacomo@yahoo.it Campagna di: Prevenzione della carie dentaria
Combatti la minaccia della carie!
Segui il tuo istinto! Gioco 1 Sai riconoscere il tuo vero maestro? Trova le 7 differenze tra le due immagini di Yoda nel minor tempo possibile: la potenza di un cavaliere Jedi si riconosce anche dalla
COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO
COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO G G.R.IERFINO www.igieneorale.info PREMESSA IMPORTANTE Il fatto che alla verifica dal dentista si constati che le condizioni di salute dentale e parodontali
Un alternativa trasparente all apparecchio. Che cos è Invisalign?
Un alternativa trasparente all apparecchio Che cos è Invisalign? Il tuo trattamento con Invisalign si compone di una serie di aligner quasi invisibili e rimovibili che vengono sostituiti ogni due settimane
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009 Educare i bambini ad acquisire e mantenere sane abitudini alimentari rappresenta un importante intervento di promozione alla salute Il progetto
Scovolini interdentali:
Scovolini interdentali: istruzioni per l uso UN COSTANTE IMPEGNO IN DIFESA DELLA SALUTE Migliorare il benessere e la salute delle persone anche attraverso una corretta igiene orale: questa la filosofia
BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI
BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,
Una bocca sana. ad ogni età
Una bocca sana ad ogni età La bocca e i denti Attraverso la bocca possiamo nutrirci e assaporare il cibo, parlare e comunicare, sorridere. Prendersi cura della bocca è importante, per tutta la durata della
PARODONTALE CON SCALING e PREPARAZIONI GNATOLOGICHE
Elenco DEBRIDMENT: dei vassoi utilizzati TRATTAMENTO in sequenza al corso di PARODONTALE CON SCALING e levigatura PROTESI delle FISSA radici E PREPARAZIONI GNATOLOGICHE Vassoio 30 per portaimpronte.......................
Crescita e sviluppo: una guida per i genitori
Crescita e sviluppo: una guida per i genitori Cari genitori, Promes Sanità lancia l iniziativa Giovani Sorrisi destinata ai pazienti più piccoli con l obiettivo di assicurare la salute della bocca dei
terapia della carie con ozono.
Il vostro dentista consiglia: terapia della carie con ozono. "Per tutti quelli che danno importanza ad un trattamento delicato e approfondito!" 99,9% senza carie indolore 100% "Salve, io sono il Dott.
IMPLANTOLOGIA. sono fatto così. come funziono I TUOI DENTI: BENESSERE E SALUTE
IMPLANTOLOGIA I TUOI DENTI: BENESSERE E SALUTE Un bel Sorriso è il nostro primo biglietto da visita, la prima espressione di benessere interiore e armonia estetica. A causa dell età, carie, malattie o
3M ESPE. Comfortable Oral Care. Il concetto di. sorriso sano. Clinpro Gel Clinpro Fluid
3M ESPE Comfortable Oral Care Il concetto di sorriso sano. Clinpro Gel Clinpro Fluid Profilassi sistematica con un programma di prodotti completo All avanguardia nel progresso scientifico Aroma gradevole
paro paro TUTTO PER LA PERFETTA IGIENE DENTALE paro DISTRIBUZIONE SWISS SPECIALISED SWISS DENTAL CARE SPECIALISED SWISS DENTAL CARE
P R O P H Y L A X I S Igiene dentale Igiene interdentale Igiene orale paro SWISS PROFESSIONAL paro DISTRIBUZIONE ProfiMed Srl Via Copernico, 22 paro TUTTO PER LA PERFETTA IGIENE DENTALE 20060 Cassina De
PER GENGIVE PIÙ SANE MANUALE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE SOLUZIONI COMPLETE PER L IGIENE ORALE
PER GENGIVE PIÙ SANE MANUALE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE SOLUZIONI COMPLETE PER L IGIENE ORALE D A L L A P R E V E N Z I O N E A L L A C U R A LA CORRETTA IGIENE ORALE TUTELA LA SALUTE DI TUTTO L ORGANISMO
Igiene orale e profilassi
Igiene orale e profilassi Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale nella sua interezza, sia nei suoi tessuti duri come i denti sia nei suoi tessuti molli come le mucose. Tali argomenti
Igiene orale tradizionale
www. wa t er pi k. c om. hk 58 BENVENUTO Igiene orale tradizionale Complimenti, scegliendo l idropulsore dentale Waterpik Ultra siete sulla strada giusta per ottenere una migliore salute gengivale e un
Denti sani per la gestante e il bambino
Denti sani per la gestante e il bambino Schweizerische Zahnärzte-Gesellschaft Société Suisse d Odonto-stomatologie Società Svizzera di Odontologia e Stomatologia Denti sani durante la gravidanza Il detto
Dottor Fabio Lupi igienista dentale LA NOSTRA BOCCA
Dottor Fabio Lupi igienista dentale LA NOSTRA BOCCA La bocca Ä una parte molto importante del corpo e non solo per l aspetto estetico. Attraverso la bocca parliamo, comunichiamo con gli altri ma soprattutto
Studio Odontoiatrico. Dott. Pietro Bettanini
Studio Odontoiatrico Dott. Pietro Bettanini Via Cavour, 105 39012 Merano Tel. 0473/212421 Fax 0473/258539 Un'alimentazione equilibrata è fondamentale per lo sviluppo e la salute dell'organismo e dei denti.
Un sano sorriso... per il tuo bambino
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento Direzione per la promozione e l educazione alla salute Dipartimento di Odontostomatologia Un sano sorriso... per il tuo bambino Progetto
E LA SALUTE DEI DENTI
IO & OTTAVIO Due amici per denti più felici E LA SALUTE DEI DENTI Yep! La salute della comunità degli emofilici passa anche attraverso la salute della bocca. La FedEmo promuove l alleanza tra il S.S.N.,
Manuale Igiene.qxd 24-07-2012 17:10 Pagina 2
Manuale Igiene.qxd 24-07-2012 17:10 Pagina 2 Sunstar Italiana s.r.l. Corso Italia 13 21047 Saronno (Va) Italia Tel. 02.96319003 - Fax 02.96319008 www.sunstargum.it - info.italy@it.sunstar.com SEGUICI SU
Z âçzt t àâàà Ä Å É tâzâü É w UâÉÇ atàtäx x fxüxçé ECDH4 WÉààA ctéäé Wâz{ xüé GUIDA ALL ACQUISTO DI SPAZZOLINO E DENTIFRICIO
Newsletter degli studi dentistici del dott. Paolo Dughiero Numero 3 GUIDA ALL ACQUISTO DI SPAZZOLINO E DENTIFRICIO Vediamo in questo numero le caratteristiche degli strumenti a nostra disposizione per
Salute orale dell anziano: qualità della vita. un aspetto determinante per la. Tiziana Miola CPSE S.C. A.S.T.
Salute orale dell anziano: un aspetto determinante per la qualità della vita Tiziana Miola CPSE S.C. A.S.T. Una delle condizioni di salute che più influisce sulla qualità della vita degli anziani è quella
Scopri come vincere un trattamento di igiene orale professionale a pag.15.
Scopri come vincere un trattamento di igiene orale professionale a pag.15. E un iniziativa di guida per una corretta igiene orale Per rafforzare la relazione con i nostri clienti con pubblicazioni e articoli
Problematiche odontoiatriche per i Cri du chat, dalla prevenzione alla terapia
Problematiche odontoiatriche per i Cri du chat, dalla prevenzione alla terapia In collaborazione con lo studio dentistico del Dr. Riccardo Becciani, Impruneta (Firenze) Queste informazioni sono state illustrate
Prevenzione dentale in Italia
Prevenzione dentale in Italia La situazione reale La situazione ideale situazione reale Gli italiani, in media: lavano i denti 1,3 volte al giorno * cambiano lo spazzolino 1,2 volte all anno * cominciano
LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:
LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA: Lo sbiancamento Posso fare lo sbiancamento? Ci sono determinate situazioni in cui lo sbiancamento non è utile o non avrebbe un buon risultato oppure ha delle
Ricerca e innovazione al servizio del tuo sorriso
OralCare Ricerca e innovazione al servizio del tuo sorriso La marca di spazzolino sonico raccomandata dai professionisti dentali* *Studio condotto da una società indipendente, negli USA, a giugno 2013,
Guida all Igiene Dentale
Guida all Igiene Dentale Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati I DENTI La bocca o cavità orale è il primo tratto dell apparato digerente. È un organo cavo, di forma ovoide con
Dai 0 ai 3 anni. Con l obiettivo di ridurre i rischi della contaminazione mammabimbo è consigliabile che la mamma:
Studio Dentistico LE REGOLE D'ORO DELLA PREVENZIONE Prevenzione odontoiatrica a 360 - Corriere della salute - Articolo tratto da Corriere Salute, inserto del Corriere della Sera del 3 febbraio 2002-1-
Mini Dossier Prevenzione N. 10-11/09
Le malattie della bocca ed i loro sintomi L IGIENE DELLA BOCCA La bocca è una parte molto importante del nostro corpo: il viso deve molto al sorriso e una bocca con denti cariati, macchiati, rotti o addirittura
Patient Education. Migliora la qualità della tua vita. Impianti dentali Zimmer: La soluzione naturale
Patient Education Le informazioni inserite in questo opuscolo sono materiale informativo redatto da Zimmer Dental, azienda leader nel campo della innovazione biomedica per impianti e protesi dentali. Per
qualità di vita! Migliorate la vostra Igiene orale e benessere Fate ispezionare regolarmente la vostra automobile e vi sentite più sicuri?
Migliorate la vostra qualità di vita! Igiene orale e benessere Fate ispezionare regolarmente la vostra automobile e vi sentite più sicuri? Andate regolarmente dal parrucchiere e fate qualcosa per migliorare
ISTRUZIONE OPERATIVA. Cod. IO 03 Rev. 00 IGIENE ORALE. Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5
INDICE ISTRUZIONE OPERATIVA Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5 1. OBIETTIVO... 2 2. PERSONALE COINVOLTO E RESPONSABILITÀ... 2 3. FREQUENZA... 2 4. DOCUMENTI A SUPPORTO... 2 5. MATERIALE E MODALITÀ OPERATIVE...
U.O.C. MATERNO INFANTILE U.O. PEDIATRIA DI COMUNITA
Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria OVEST VICENTINO U.O.C. MATERNO INFANTILE U.O. PEDIATRIA DI COMUNITA educazione alla salute come avere denti da campione prevenzione
Primato tecnologico nell'igiene orale, efficacia e qualità senza confronti.
Primato tecnologico nell'igiene orale, efficacia e qualità senza confronti. Scovolini L'UNICITÀ È NELLE ESCLUSIVE CARATTERISTICHE TECNICHE. Migliore igiene garantita dalle setole in Tinex perfettamente
MAMMA, PAPÀ E... TANTI DENTINI!
MAMMA, PAPÀ E... TANTI DENTINI! 10 trucchi per aver cura dei propri denti e non avere mai paura del dentista. Cari genitori, lʼimportanza dellʼigiene orale e la familiarità con lʼambulatorio odontoiatrico
Igiene orale Informazioni utili per una corretta igiene orale
Igiene orale Informazioni utili per una corretta igiene orale Ciss Consorzio intercomunale per i servizi socio sanitari Il Ciss, Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio Sanitari, ha un ruolo strategico
LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:
Lo sbiancamento Posso fare lo sbiancamento? Ci sono determinate situazioni in cui lo sbiancamento non è utile o non avrebbe un buon risultato oppure ha delle controindicazioni. E consigliabile eseguire
come avere denti da campione prevenzione primaria della carie
Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria VICENTINO OVEST U..O.C.. MATTEERNO IINFFANTTIILLEE U..O.. PEDIATRIA DII COMUNITA educazione alla salute come avere denti da
La cura ottimale per i suoi impianti
Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann
Informazioni sulla Clinica odontoiatrica scolastica di Arbon
Informazioni sulla Clinica odontoiatrica scolastica di Arbon Schulzahnklinik Arbon Telefon: 071 446 65 61 Stacherholzstrasse 32 Fax: 071 446 65 67 9320 Arbon E-Mail: szk.arbon@psgarbon.ch Basi La cura
SMART BRUSHING. Ti aiuta a monitorare la salute orale
SMART BRUSHING Ti aiuta a monitorare la salute orale VISION Noi crediamo in un mondo dove le persone si prendono cura del loro benessere personale in modo cosciente e responsabile. IL PRESENTE Le nuove
INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO
INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più
Di nuovo i tuoi denti e il tuo sorriso!
Di nuovo i tuoi denti e il tuo sorriso! Grazie agli impianti dentali! Ritrovare il proprio sorriso è ritrovare gioia e voglia di vita La perdita parziale o totale dei denti rappresenta per le persone adulte
Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia
Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Autore: Dott.ssa Caterina Ardito Razionale La xerostomia è definita come una denuncia soggettiva di secchezza della bocca derivante da una diminuzione della
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ COMUNI
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ COMUNI Il dott. Dughiero sarà in ferie nelle prime tre settimane di Agosto. Sarà comunque possibile comunicare con lui utilizzando la linea diretta o al. BUONE VACANZE! 1 Che
Bocca sana in corpore sano.
Bocca sana in corpore sano. www.boccasana.ch La salute orale prima di tutto! Problemi cardiocircolatori È risaputo che il sovrappeso e il fumo sono fattori di rischio per l infarto cardiaco. E le patologie
La mucosite orale. (stomatite) i disturbi del cavo orale (bocca, gola) che si possono manifestare durante. Guida pratica per limitare
Guida pratica per limitare i disturbi del cavo orale (bocca, gola) che si possono manifestare durante la terapia oncologica La mucosite orale (stomatite) La mucosite orale (stomatite) Guida pratica per
Attività ospedaliera con pazienti autistici
Attività ospedaliera con pazienti autistici DIRIGENTE DR ARRIGONI CARLO RESPONSABILE DR TEALDI RODOLFO COLLABORATORI DR FIORELLINO MARIO MEDICO FREQUENTATORE INFERMIERE BONGIOVANNI ISABELLA GIRAUDI CARMEN
Corso Respiro Libero Diario di Viaggio
Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione
Quando un dente si ammala dovremmo curarlo non solo con la stessa attenzione ma anche con la stessa sollecitudine delle altre parti del corpo.
Igiene orale Tecniche e gli strumenti per una corretta igiene orale quotidiana. Il metodo e la tecnica di esecuzione sono semplici e poco costosi e sono alla portata di tutti e richiedono poco tempo. Osservandoci
VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale
La soluzione professionale per un bianco senza precedenti Domande e risposte sullo sbiancamento dentale Come vorrebbe il Suo sorriso? Così......o così? Il sorriso unisce. Denti belli e sani per tutta la
Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione
Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Cosa succede se le recessioni gengivali non vengono trattate? Se le recessioni gengivali e le loro cause non vengono
Halitosis Questionnaire
Università di Basilea,Svizzera Prof. Dr. med. dent. Andreas Filippi Halitosis Questionnaire 1. Come fai a sapere di soffrire di alitosi? O Dalla comunicazione non verbale delle altre persone O Mi è stato
LINEE GUIDA DI SALUTE ORALE NEL BAMBINO
LINEE GUIDA DI SALUTE ORALE NEL BAMBINO La salute orale del bambino è un obiettivo per i genitori che sanno quanto sia importante per la qualità di vita del bambino. La bocca è infatti sede di funzioni
I NOSTRI DENTI IMPARIAMO A CONOSCERLI E AD AVERNE CURA
I NOSTRI DENTI IMPARIAMO A CONOSCERLI E AD AVERNE CURA PREFAZIONE Questo opuscolo ha lo scopo di riassumere brevemente quelle semplici norme che ciascuno di noi deve conoscere e mettere in pratica per
I denti, un bene prezioso.
I denti, un bene prezioso. Direzione Generale Sanità Struttura Piani e Programmi www.sanita.regione.lombardia.it Call Center 840.000.006 Televideo di RAI 3 pp. 530-535 La salute della bocca: consigli per
L igiene del paziente
L igiene del paziente a cura di Enzo VISSANI L igiene personale garantisce che la pelle sia mantenuta in buone condizioni e quindi possa svolgere le sue funzioni che sono: protezione del corpo protezione
Un dente mancante significa perdita di osso. Gli Impianti
Un dente mancante significa perdita di osso Gli Impianti Un dente mancante si Perdere uno o più denti provoca un grande problema estetico, perdita di funzione masticatoria ed inabilità nel sottostare ad
IDROMASSAGGIO TERMALE con TELECOMANDO e SISTEMA DI MANTENIMENTO DELL ACQUA CALDA
NOVITA IDROMASSAGGIO TERMALE con TELECOMANDO e SISTEMA DI MANTENIMENTO DELLACQUA CALDA Modello IDRMS001 Il massimo del RELAX a casa tua, 365 giorni all anno Ideale anche per far divertire i bambini quando
Lezione per tutti i livelli (6-15 anni) I fluoruri. Obiettivi didattici
Lezione per tutti i livelli (6-15 anni) I fluoruri Obiettivi didattici La lezione può prevedere i seguenti obiettivi, che verranno opportunamente adattati al livello base, medio e superiore: Gli alunni
Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO
Esercizio 1 ILLUSTRA CON UN DISEGNO A PIACERE LA FIABA LO SCIENZIATO E IL TESORO Esercizio 2 SCRIVI SOTTO LA FACCIA SORRIDENTE I COMPORTAMENTI CHE FANNO BENE ALLA SALUTE E SOTTO LA FACCIA TRISTE I COMPORTAMENTI
SORRIDI CON SICUREZZA GRAZIE A INVISALIGN 2 MILIONI DI PAZIENTI. Un alternativa trasparente all apparecchio. Scelto da oltre
SORRIDI CON SICUREZZA GRAZIE A INVISALIGN Un alternativa trasparente all apparecchio Scelto da oltre 2 MILIONI DI PAZIENTI In questo momento indosso Invisalign LO AVRESTI MAI DETTO? LA SCELTA TRASPARENTE
TEMI DI ODONTOIATRIA PER PEDIATRI. Copyright, 1996 Dale Carnegie & Associates, Inc.
TEMI DI ODONTOIATRIA PER PEDIATRI Copyright, 1996 Dale Carnegie & Associates, Inc. PATOLOGIE ODONTOIATRICHE CARIE GENIVITI E LESIONI MUCOSE ORALI MALOCCLUSIONI TRAUMI Introduzione CARIE:patologia dentale
A P P R O F O N D I M E N T I U T I L I
A P P R O F O N D I M E N T I U T I L I Com'è composta la dentizione decidua e a che età avviene l'eruzione dei dentini da latte? I denti da latte sono in tutto 20, cinque per ogni emiarcata. Spuntano
LA GUIDA DEI GENITORI
LA GUIDA DEI GENITORI La cura dei denti dei bambini. Dai bambini più piccoli agli adolescenti, un sorriso per volta. L igiene orale in America PROBLEMA Nel maggio del 2001, lo studio del Surgeon General,
Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.
Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli
I DENTI nell Epidermolisi bollosa simplex di Dowling-Meara
I DENTI nell Epidermolisi bollosa simplex di Dowling-Meara 1. Introduzione Nel caso di numerose forme di EB, i disturbi dentali possono comparire con una diversa frequenza e con vari livelli di gravità.
O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T ALZA IL VOLUME! w w w. o p e n s o u r c e m a n a g e m e n t. i t
O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T & ALZA IL VOLUME! w w w. o p e n s o u r c e m a n a g e m e n t. i t PERCHE OGGI? il tempo di risposta dei clienti si allunga! gli affari vanno male! l economia
CHE COSA SONO I BIFOSFONATI?
Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CHE COSA SONO I BIFOSFONATI? Informativa per i pazienti I bifosfonati sono farmaci introdotti più di vent
NUOVA COLLABORAZIONE CON IL PROF. ROMANO LANZI
NUOVA COLLABORAZIONE CON IL PROF. ROMANO LANZI Da oggi lo studio dentistico è anche PARTNER del dott. Lanzi noto dermatologo esperto in medicina estetica che porta avanti in tutta Italia l innovativo progetto
U.O.S. Pediatria di Comunità
U.O.S. Pediatria di Comunità U.O. C. Materno Infantile come avere denti da campione prevenzione primaria della carie anno scolastico 2012-2013 classi seconde della scuola primaria aggiornato al 25.07.2012