L ELENCO TELEFONICO CONTIENE. Edizione 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ELENCO TELEFONICO CONTIENE. Edizione 2010"

Transcript

1 Noi Cittadini Vignate Edizione 2010 ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 435 del Guida del Cittadino - Aut.Trib. RE n. 939 del 23/01/ Prop. Gruppo Guide Italia Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio ISI POSTE ITALIANE Aut. SMA/CN/RE1055/2008 Valida dal 31/07/2008 CONTIENE L ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ 2009

2

3

4 OTTICA MANZONI di Manzoni Alessandro Via A. Manzoni, Vignate (MI) Tel. e Fax otticamanzoni@hotmail.it Poliambulatorio Via Manzoni, VIGNATE (MILANO) Tel Fax ODONTOIATRIA Ostetricia e ginecologia Oculistica Ortopedia e traumatologia Fisioterapia e riabilitazione Dermatologia Otorinolaringoiatria Endocrinologia Dietologia e diabetologia Osteopatia Psicologia Neurologia Cardiologia Logopedia Fisiatria Pediatria Medicina del lavoro Test allergologici Ecografia Urologia Nutrizionista Medicina legale Chirurgia cardiovascolare e diagnostica vascolare AGENZIA GENERALE Via Monte Cervino, Melzo (MI) Tel Fax SUBAGENZIA di VIGNATE Responsabile: dott. Cavagnoli Massimiliano Via Leonardo da Vinci, 20 Telefono e Fax SILQUA S.r.l. SERVIZI INTEGRATI PER LA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE AMBIENTALE Via Vittorio Veneto, Vignate (MI) Tel Fax info@silqua.it

5 Prevenire è meglio che curare. I tempi serrati della vita a cui siamo sottoposti non ci permettono, tuttavia, di dedicare la giusta attenzione ai comportamenti che possono aiutarci ad avere un presente e un futuro migliore. Questo volume intende essere per il cittadino e le famiglie uno strumento di orientamento sulle tematiche legate alla sanità e al diritto, nel quadro dei servizi locali attraverso un elenco di uffici e strutture a cui rivolgersi per le necessità quotidiane di rapporto con le istituzioni locali. Anche l Associazione Europa dei Diritti, promotrice di questa collana, ha fornito il proprio contributo nella redazione dei testi e nella disponibilità a fornire ai Cittadini aggiornamenti e consulenza tramite il proprio sito internet. Ci auguriamo che la pubblicazione costituisca un prodotto utile e di rapida consultazione e magari anche un occasione per riflettere sui comportamenti e sulle attenzioni che possono permetterci di vivere meglio, incrementando il dialogo tra cittadini e Istituzioni la cui importanza non serve certo sottolineare. Un ringraziamento di cuore pertanto a tutti coloro che, dimostrando di avere colto l importanza anche collettiva del nostro lavoro, lo hanno sostenuto con il loro contributo. L Editore Gruppo Guide Italia Srl Stefania Bigliardi

6 Scorcio Ex Fontanile (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) 2

7 Protocollo: SGPR 03/07/ P La lettera di gradimento pubblicata riproduce con rielaborazione grafica il testo su carta intestata del telegramma indirizzato a Tiziano Motti dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Originale alla pagina 9. Nella foto: il Quirinale Il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica La Guida del Cittadino intende offrire ai Cittadini un articolato strumento di informazione, utile a favorire un più consapevole orientamento in molti settori della vita civile e ad agevolare il rapporto con le Istituzioni, in primo luogo quelle locali. Attraverso la diffusione nella più ampia platea di Comuni italiani, questa pubblicazione potrà così contribuire allo sviluppo di un modello di Cittadinanza attiva ed informata, e ad una migliore fruizione dei servizi, pubblici e privati, disponibili sul territorio di riferimento. Con sentimenti di apprezzamento, il Capo dello Stato invia a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo meritevole progetto un augurio e un saluto cordiale, cui unisco il mio personale. Donato Marra Segretario Generale Presidenza della Repubblica

8 4

9 L obiettivo di Europa dei Diritti è prima di tutto quello di agire nel campo dell informazione: prevenire anziché curare. Questa pubblicazione, diffusa gratuitamente a tutte le famiglie e a tutte le attività economiche del nostro Comune, vuole fare questo: informare i cittadini su come possono tutelare i propri diritti e, assieme al prof. Umberto Veronesi, membro del Comitato d Onore dell Associazione, occuparsi di prevenzione. I cittadini che ci invieranno le proprie segnalazioni via o tramite il numero di fax che abbiamo attivato per il nostro Comune, pubblicato nella pagina a fianco, parteciperanno alla crescita della nostra attività mantenendo acceso il dibattito nel nostro blog e permettendoci di rendere più utile ogni nuova edizione di questa guida. Scriveteci, raccontateci quello che non va. Avremo la possibilità, insieme, di promuovere con forza le nostre necessità alla Pubblica Amministrazione e alle forze politiche e associative del territorio. Coloro che vorranno iscriversi ad Europa dei Diritti potranno farlo gratuitamente tramite il sito internet: Antonio Tomassini Presidente della Commissione di Igiene e Sanità del Senato della Repubblica Presidente del Comitato d Onore di Europa dei Diritti In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho vissuto momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre. Una partecipazione che mi ha segnato e che mi ha spinto a impegnarmi nella ricerca scientifica per portare a chi soffre nuove speranze. Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra risorsa più autentica per il futuro. E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro sulla mia strada, che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze. Questi bambini devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma anche incoraggiati a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze. Molti di loro diventeranno i nuovi ricercatori di domani: saranno medici, studiosi, porteranno le loro conoscenze in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere, con altri colleghi, obiettivi sempre più importanti. Per loro, per i nostri piccoli-grandi uomini del futuro dobbiamo lavorare instancabilmente con volontà, energia e l aiuto di tutti. I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che mai, sono dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza. E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani Un grazie sincero Umberto Veronesi Membro della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato della Repubblica Direttore scientifico dell Istituto Oncologico Europeo Membro del Comitato d Onore di Europa dei Diritti 5

10 L Europa lavora per i nostri Diritti di Tiziano Motti Deputato al Parlamento europeo* In giugno di quest anno sono stato eletto parlamentare europeo grazie alle preferenze dei cittadini del collegio del nord est. Il mio impegno a Strasburgo e Bruxelles, nell ambito del Partito Popolare Europeo, amplifica quello che da anni porto avanti come presidente di Europa dei Diritti, movimento per i diritti dei cittadini a cui aderiscono trasversalmente numerosi politici, istituzioni, imprenditori e migliaia di cittadini. Attraverso il mandato che ho ricevuto intendo dare maggior voce ai cittadini e auspico che anche questa guida, patrocinata da Europa dei Diritti, possa contribuire a fornire informazioni utili alla nostra tutela, perché avere diritti ma non esserne consapevoli è un po come non averli. È inoltre particolarmente scarsa la consapevolezza di quanto sia importante ciò che si discute e si decide al Parlamento europeo. Questo è l unico organo dell Unione europea eletto direttamente dai cittadini e i suoi deputati, eletti ogni cinque anni, sono il portavoce di circa mezzo miliardo di persone. Il Parlamento svolge un ruolo attivo nell elaborazione di provvedimenti legislativi che hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini (ad esempio in materia di protezione dell ambiente, pari opportunità, trasporti, ecc...) e ricopre un ruolo fondamentale per la tutela dei nostri diritti. Ha approvato numerose norme e procedure per garantire la sicurezza alimentare nella UE (si veda il caso del latte cinese alla melanina) e ha istituito un regime di protezione e promozione dei prodotti agroalimentari delle varie regioni d Europa, creando alcuni sistemi di certificazione dei prodotti tipici di pregio, noti come DOP, IGP, AS e STG, al fine di arginare il fenomeno della contraffazione. Al fine di tutelare i consumatori dalla pubblicità ingannevole e dalle sue conseguenze, l Unione europea ha definito regole comuni da applicare in tutta l Unione. È stata liberalizzata la possibilità di aprire un conto bancario in uno qualunque degli Stati membri dell Unione europea e di effettuare dei bonifici da e verso quel conto. È inoltre importante sapere che grazie a norme comuni approvate dall Unione europea, un pagamento all estero in euro è soggetto alle stesse spese di un analogo pagamento nazionale in euro. Questa misura non si applica agli assegni. Nei viaggi tutto compreso, l Unione ha obbligato gli operatori turistici a fornire informazioni corrette su cosa si intende per tutto compreso e quali servizi vengono effettivamente erogati. L Unione Europea ha uniformato la legislazione sui diritti dei passeggeri e creato procedure per rivalersi nei confronti delle compagnie o società di trasporto che non li rispettano. Tutto ciò a garanzia dei cittadini anche in Italia grazie al recepimento delle direttive europee. *On. Tiziano Motti Deputato UDC - PPE al Parlamento europeo Presidente del Movimento Europa dei Diritti 6

11 VI SPIEGHIAMO COME OGNI CITTADINO PUO PRESENTARE AL PARLAMENTO EUROPEO UNA PETIZIONE NEL PROPRIO INTERESSE Qualsiasi cittadino dell Unione europea o residente di uno Stato membro può presentare una petizione al Parlamento europeo, individualmente o in associazione con altri, su una materia che rientra nel campo d attività della UE e che lo concerne direttamente. La petizione può contenere una richiesta personale, un reclamo o un osservazione riguardo all applicazione della normativa comunitaria o invitare il Parlamento europeo a pronunciarsi su una determinata questione. Una petizione può vertere su temi che riguardano l UE o sono di sua competenza, quali ad esempio: i nostri diritti in quanto cittadini europei ai sensi dei trattati; le questioni ambientali; la protezione dei consumatori; la libera circolazione di persone, merci e servizi; l occupazione e la politica sociale, ecc. Non vengono prese in considerazione dalla commissione per le petizioni semplici richieste d informazione né osservazioni generali sulla politica dell Unione europea. La petizione deve essere redatta in una delle lingue ufficiali dell Unione europea. Se l oggetto della petizione inviata riguarda uno dei settori di attività dell Unione europea, la petizione è di norma dichiarata ricevibile dalla commissione per le petizioni, che prende una decisione sul seguito da darle, a norma del regolamento. Quale che sia la decisione adottata, la commissione per le petizioni ne informa senza indugio il firmatario. Se la commissione per le petizioni può richiedere la cooperazione delle autorità nazionali o locali di uno Stato membro nel tentativo di risolvere un problema sollevato dal firmatario di una petizione, essa non può tuttavia ignorare le decisioni adottate dalle autorità competenti degli Stati membri. Poiché il Parlamento europeo non è un autorità giudiziaria, esso non può pronunciarsi sulle decisioni adottate dalle autorità giudiziarie degli Stati membri né revocarle. Le petizioni che perseguono tali obiettivi sono irricevibili. INVIO POSTALE DELLA PETIZIONE: non vi sono formulari da compilare né modelli standard per la redazione. La petizione dovrà tuttavia recare nome, nazionalità e indirizzo permanente del firmatario (nel caso di petizioni collettive devono figurare il nome, la nazionalità e l indirizzo permanente dell autore o almeno del primo firmatario) ed essere firmata. La petizione può contenere allegati, incluse le copie dei documenti probanti eventualmente in possesso del firmatario. La petizione va inviata all indirizzo seguente: EUROPEAN PARLIAMENT The President of the European Parliament Rue Wiertz B-1047 BRUSSELS INVIO ON-LINE DELLA PETIZIONE: per presentare una petizione on line elettronica, utilizzando il modulo elettronico disponibile nel sito internet del Parlamento Europeo. La commissione per le petizioni comunicherà le informazioni relative al seguito dato alla petizione per posta. Eventuali informazioni supplementari o documenti giustificativi allegati alla petizione devono essere inviati per posta, con l indicazione del numero della petizione, al seguente indirizzo: EUROPEAN PARLIAMENT Committee on petitions - The Secretariat Rue Wiertz B-1047 BRUSSELS Altre informazioni e modulo elettronico per l invio: public/staticdisplay.do?id=49&language=it 7

12 - Progetti e Direzione lavori - Pratiche catastali - Successioni - Perizie immobiliari - Attestazione Certificazione Energetica - Consulenza tecnica nei procedimenti giudiziari Via Monzese, VIGNATE (MI) Tel Fax studio@geometrapirrone.it SURACI EDILIMPIANTI S.R.L. Via Sardegna n.21 Vignate (MI) Tel Fax suraci.a@suraciedilimpianti.it A CASA O IN AZIENDA RISOLVIAMO OGNI TUO PROBLEMA CHE RIGUARDA L IMMOBILE Costruzioni e manutenzioni impianti idro sanitari, termici, di condizionamento, elettrici, citofonici, trasmissione dati ed antincendio, opere da fabbro, imbianchino,muratore e qualsiasi altra piccola o grande necessità. VISITA IL NOSTRO SITO: 8

13 Edizione 2010 Direttore Editoriale: MAURIZIO COSTANZO Licenziatario del marchio/format: Gruppo Guide Italia Srl Editore: Gruppo Guide Italia Srl Società Unipersonale Castelfranco Veneto (TV) Piazza Serenissima, 60 - Fax Testata: Guida del Cittadino Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 939 del 23/01/1997 Testata iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n Direttore Responsabile: Alessandro Bettelli Servizi fotografici: Studio Fotografico Sala Via S. Alessandro, Melzo (MI) - Tel In copertina: Campanile della Chiesa di Sant Ambrogio Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da: Il Finanziere edito dall Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal Comando Generale della Guardia di Finanza. Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero dell'interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Testi relativi all'arma dei Carabinieri forniti dal Comando Generale dell Arma dei Carabinieri. Testi del capitolo Difendersi e sezione Forze dell Ordine elaborati dalla redazione interna e tratti dai siti internet di Arma dei Carabinieri ( e Polizia di Stato ( Altri testi a cura della redazione interna. Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti Guida del Cittadino: Copyright 2009 Casa Editrice: GRUPPO GUIDEITALIA Collana realizzata con la collaborazione dell associazione Europa dei Diritti Questo Periodico è iscritto all Unione Stampa Periodica Italiana Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche del Territorio Comunale di Vignate Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa Stampa: Litograf Editor - Città di Castello (PG) Tipografia: Ottobre 2009 Testo di Adesione Presidenziale: telegramma del 03 Luglio 2007, mittente: Segretariato generale del Presidente della Repubblica. Immagini, Stemma Presidenziale e grafica tratti dal sito ufficiale della Presidenza della Repubblica: Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs n. 196 l Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell interessato. Ciò nonostante, in base all art. 13 dell informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl. Tiratura: copie Progetto editoriale e organizzazione della collana: Noi Cittadini del Comune di Vignate Sommario Vie di accesso...pag. 10. IL COMUNE DI VIGNATE. LA PROVINCIA DI MILANO. COME ARRIVARE. IL TERRITORIO Il nostro Comune...pag. 11. VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. GEO BLOG. PGT - PIANO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO. BICI PLAN. CARTA GIOVANI EURO <26 Al servizio del Cittadino...pag. 15. PREVENZIONE E SANITÀ La Nostra Salute La Medicina Anticancro. SICUREZZA E DIRITTI DEL CITTADINO Automobile e Trasporti Casa Difendersi Servizi alle Persone Numeri utili - Emergenze...pag. 52 Elenco Telefonico Attività...pag. 57 Elenco Categorico Attività...pag. 63 SOMMARIO Via Guicciardi, Reggio Emilia (RE) 9 Riproduzione fotostatica ridotta del telegramma del Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, adesione alla Guida del Cittadino tramite lettera di gradimento, del 03/07/2007.

14 VIE DI ACCESSO Il Comune di Vignate Superficie: kmq 8,65 Altitudine: mt 118 slm Prefisso telefonico: 02 C.A.P.: Popolazione: abitanti (aggiornato al 31/03/2009) Confini: Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Liscate, Melzo, Rodano, Settala. Il Territorio La Provincia di Milano Regione: Lombardia Targa: MI Superficie: Kmq Numero comuni: 189 Popolazione: totale abitanti: maschi: femmine: (aggiornato al 30/04/2009) Codice ISTAT: 015 Province confinanti: Bergamo, Lecco, Como, Varese, Novara, Pavia, Lodi, Cremona. Sito istituzionale: Come arrivare In automobile: Al territorio vignatese si accede dai seguenti assi stradali: - Autostrada A4 (Torino-Trieste) con uscita al casello di Agrate Brianza: proseguire su SP13 e, dopo aver attraversato Gorgonzola, su SP103 fino a Vignate. - Autostrada A1 (Milano-Napoli) con uscita al casello Milano Sud: proseguire su Tangenziale Est e prendere uscita 6 per Linate. Seguire direzione Linate e continuare su SP14 fino a Vignate. PER INFORMAZIONI: - Autostrade SpA info@autostrade.it Numero Verde: Infotraffico: Tel ANAS SpA Pronto Anas: In treno: Vignate ha una stazione ferroviaria propria sulla linea Milano-Venezia. PER INFORMAZIONI: - Trenitalia - Ferrovie dello Stato Call Center: Tel In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano Linate e Milano Malpensa. PER INFORMAZIONI: - SEA (Società Esercizi Aeroportuali) Aeroporti Milano Call Center: Tel ENAC (Ente Nazionale per l Aviazione Civile) Call Center: Tel

15 VAS - Valutazione Ambientale Strategica La Valutazione Ambientale Strategica, relativa agli interventi che il Comune si prefigge di realizzare, è un tipo di programmazione che tenga conto dell impatto che essi possono avere sul territorio dal punto di vista ambientale. La domanda che ci si pone cioè nello stendere un progetto che migliori l economia o la vivibilità del territorio è: che impatto avrà questo tipo di intervento ad esempio dal punto di vista ecologico? Come si può procedere alla sua realizzazione rimanendo coerenti con le linee guida dello sviluppo sostenibile del territorio? Non si tratta dunque di valutare il danno a posteriori, ma di portare avanti un progetto tenendo conto di tutti gli aspetti contemporaneamente, fin dalle sue prime fasi. Si intende altresì coinvolgere tutti i diretti interessati, non soltanto l Amministrazione Comunale, le autorità ambientali e gli Enti preposti, ma ogni singolo cittadino, in quanto principale beneficiario degli interventi programmati, al fine di mantenere quanto più trasparenti possibili le fasi del processo decisionale. Geo Blog COSA È Si tratta di uno strumento innovativo che consente ai cittadini di partecipare attivamente alla pianificazione e programmazione che il Comune attua relativamente al territorio. Le comunicazioni avvengono tramite il web, permettendo tra l altro all Amministrazione Comunale di rendersi conto in modo esatto delle esigenze e delle problematiche dei singoli privati. In concreto, attraverso il Geo Blog è possibile per chiunque segnalare in maniera precisa quale porzione del territorio comunale necessiti di un particolare intervento: una strada dissestata che ha bisogno di manutenzione, un fabbricato pubblico in stato di degrado e così via. Si raccolgono anche segnalazioni che riguardano la nettezza urbana, come ad esempio la presenza di rifiuti abbandonati in una determinata zona. Allegando file tipo grafici o fotografie si può rendere ulteriormente efficace ed esaustiva la propria segnalazione. Se si desidera, si può partecipare ai forum creati su ogni tema e far sentire la propria voce su problematiche sollevate da altri utenti. 11 Chiesa Oratorio S. Biagio (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) Per visionare la mappa Geo Blog e partecipare alle discussioni è sufficiente collegarsi al sito internet cui si accede anche dalla homepage del sito del Comune. PGT - Piano del Governo del Territorio il Piano del Governo del Territorio (PGT) è uno strumento di cruciale importanza per la programmazione e la pianificazione degli interventi sul territorio, a beneficio delle persone che vi abitano. Esso è disciplinato dalla Legge Regionale 12/2005. Benchè molti degli interventi in atto siano chiaramente il prodotto di scelte già operate in passato, molto si può fare per ottimizzare la comunicazione tra i cittadini e l Amministrazione in modo da rendere gli interventi il più possibile consoni alle esigenze della popolazione. Nel PGT saranno delineate le principali strategie di sviluppo del Comune di Vignate per i prossimi anni, ovvero verranno identificate le aree deputate a edificazione residenziale, a servizi e impianti pubblici e così via. Sarà dunque tracciato il volto del Comune per gli anni a venire. Per questo motivo l Amministrazione Comunale è particolarmente interessata a conoscere l opinio- IL NOSTRO COMUNE

16 IL NOSTRO COMUNE preservare questa ricchezza, tenendola al riparo da insediamenti di tipo produttivo. ALTRE PROPOSTE Al di là degli argomenti suggeriti, si accettano suggerimenti su qualunque proposta i cittadini vogliano avanzare per migliorare la qualità della vita nel territorio. INOLTRARE I PROPRI SUGGERIMENTI È possibile comunicare con il Comune in tal senso in più modi: - attraverso il Geo Blog, allegando le schede compilate e salvate sul proprio computer; - attraverso la posta elettronica, inviando il file in allegato all indirizzo seguente: redazionesito@comune.vignate.mi.it; - stampando la scheda e imbucandola nell apposito box presso l Ufficio Anagrafe-URP in Municipio. Orari: - dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.15; - il lunedì e il giovedì: dalle ore alle ore Monumento ai Caduti Vignatesi (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) ne a riguardo dei cittadini e propone in particolare alcuni argomenti su cui essi sono invitati ad esprimersi. ESPANSIONE RESIDENZIALE L Amministrazione Comunale si pone l obiettivo di contenere l espansione residenziale di Vignate e di raggiungere la quota di circa abitanti entro 10 anni al massimo. STRUTTURE PUBBLICHE Per quanto riguarda aree ed impianti pubblici, il Comune è ben attrezzato: sono infatti presenti e a disposizione degli utenti scuole, un centro diurno per anziani, una biblioteca, un auditorium, diversi impianti sportivi e parchi. L Amministrazione chiede ai cittadini di esprimere la loro opinione circa quali altre strutture siano per loro necessarie o utili, quale tipologia di servizio cioè essi sentano più urgente di un altra. VERDE PUBBLICO E PRIVATO Tenuto conto che attualmente il 65% dell intero territorio è coperto da verde (pubblico o privato) oppure è adibito a coltivazioni, il Comune gradirebbe conoscere le eventuali proposte dei cittadini per 12 Bici Plan Il Comune di Vignate intende sviluppare al massimo i percorsi ciclopedonali già esistenti e realizzarne di nuovi, piano peraltro già in atto da parecchio tempo che ha già permesso la realizzazione di una grande quantità di piste riservate alle biciclette. L obiettivo è quello di potenziare la rete già presente all interno del Comune, ma anche di crearne una che metta in collegamento tutti i Comuni della Martesana, con i quali già da anni è stata istituita una Convenzione atta a promuovere iniziative sulla mobilità sostenibile. I Comuni coinvolti per la precisione sono Melzo, Bellinzago Lombardo, Cassano d Adda, Cassina de Pecchi, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala e Truccazzano. Carta Giovani Euro <26 Il Comune di Vignate ha aderito al progetto europeo, promosso dall Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Milano, per il quale sono distribuite queste tessere speciali cui hanno diritto i giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni. La Carta Giovani consente ai ragazzi della Provincia di Milano di avere accesso a sconti e agevolazioni che variano dal 10% al 45% in settori di vario genere e interesse: dall area formativa (scuole

17 IL NOSTRO COMUNE professionali, corsi di lingua, scuole guida, ecc.) a quella culturale (mostre, musei, teatri, cinema, concerti ed altro), dallo sport (palestre, negozi di abbigliamento) al turismo (agenzie viaggi, alberghi e ostelli), dagli acquisti (centri commerciali, librerie, ecc.) al tempo libero (parchi divertimento, discoteche, festival). Essa consente ai giovani della provincia di avere a disposizione uno strumento concreto per migliorare la qualità della loro vita in tanti aspetti quotidiani. L iniziativa è cumulabile alle offerte promozionali che ogni esercizio convenzionato attiva durante l anno. Questi sono alcuni dei punti convenzionati sul territorio milanese in cui si può usufruire della tessera: Teatro Franco Parenti, CRT Teatro dell'arte, Fondazione Sant'Ambrogio Museo Diocesano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", British Institutes, Deutsche Institut, EF Education First (viaggi studio all'estero), Libraccio, BOL (Books on line), American Conturelle, Fitness First, Salmoiraghi e Viganò, Voglia di Casa, Gardaland, El Tropico Latino. Solo in Italia i punti convenzionati sono al momento 3.700, gli uffici che rilasciano la tessera sono circa 600, i soci La tessera permette di usufruire di agevolazioni 13 Palazzo Comunale (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) non solo sul territorio provinciale o italiano ma anche in tutti gli altri Paesi Europei aderenti al progetto, che attualmente sono 41: in Europa sono circa i punti convenzionati che riconoscono sconti e agevolazioni e i soci I giovani residenti a Vignate possono ritirare la Carta presso l Ufficio Servizi Sociali del Comune nei seguenti giorni ed orari: - il lunedì: dalle ore alle ore 19.00; - il venerdì: dalle ore alle ore Bisogna presentarsi di persona, muniti di documento di identità e fototessera. I minorenni devono essere accompagnati da un genitore, munito di documento di identità a sua volta. I non residenti possono rivolgersi ai punti di distribuzione dalla Provincia di Milano. La tessera è gratuita e ha validità fino al 31 dicembre Insieme alla Carta verrà consegnata una guida ai servizi riportante tutte le convenzioni di cui si può beneficiare, relative al territorio provinciale e nazionale. I soci riceveranno altresì via mail una username e una password personali per registrarsi al sito internet e poter aggiornare i propri dati.

18 Facciata Chiesa di Sant Ambrogio (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) 14

19 AL SERVIZIO DEL CITTADINO Sommario argomenti SOMMARIO PREVENZIONE E SANITÀ SICUREZZA E DIRITTI DEL CITTADINO La Nostra Salute - Alimentazione e Prevenzione - Il Check up Automobile e Trasporti Casa Farmaci, Fitoterapia, Omeopatia 19 Difendersi 38 La Medicina Anticancro 23 Servizi alle Persone 44 15

20 Via Vittorio Veneto (foto: Studio Fotografico Sala-Melzo) 16

21 PREVENZIONE E SANITÀ Il Mondo Scientifico. Nell immaginario collettivo è un luogo che opera in confini stabiliti, difficile da praticare, da conoscere... La Fondazione Umberto Veronesi nasce allo scopo di promuovere la ricerca scientifica. Mette in campo le migliori risorse, coinvolge i migliori scienziati perché il mondo delle scienze diventi alla portata di tutti. Nascono così i nostri progetti The future of Science (conferenze internazionali annuali che offrono un opportunità rara di confronto sul ruolo della scienza nella società del terzo millennio), No Smoking be happy (per spiegare a bambini e ragazzi tutti i danni del tabacco, educarli da piccoli a non diventare fumatori da grandi) e Sportello Cancro (iniziativa - in collaborazione con il Corriere della Sera - per dare un aiuto concreto a chi deve affrontare un percorso di malattia difficile). Capire come si evolvono le ricerche, dove si orienta oggi il progresso, significa acquisire consapevolezza per affrontare un percorso di malattia in modo più lucido. Per questo Fondazione s impegna con l obiettivo Mortalità Zero per i tumori del seno e con il progetto Cosmos per la diagnosi precoce del carcinoma polmonare. Per questo sosteniamo giovani ricercatori con borse di studio e raccogliamo fondi per programmi di prevenzione contro le neoplasie del collo dell utero. Infine, diffondere la scienza significa pensare il domani con nuove certezze, con nuove prospettive: perché libertà di sapere è libertà di scegliere. Per saperne di più: 17 LA NOSTRA SALUTE ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE Il desiderio di dimagrire o comunque di mantenere il proprio peso forma deve essere dettato da ragioni di salute, ma nella nostra società questa primaria motivazione va scomparendo, sostituita dal desiderio di adeguarsi ai modelli estetici e di bellezza proposti da giornali e televisione. Autorevoli studi hanno dimostrato che l obesità rappresenta un fattore di rischio per la vita: non a caso il peso corporeo - ossia quello ottimale calcolato in base all altezza della persona, all età ed alla costituzione fisica - è definito come "il peso corporeo che determina la massima aspettativa di vita". Quindi, eliminare il peso in eccesso significa prima di tutto un miglioramento sul piano della salute e della qualità della vita. Sappiamo che dimagrire non è facile, ed ancora più difficile è mantenere i risultati ottenuti. Martellanti campagne pubblicitarie di prodotti dimagranti inducono a pensare che diete drastiche o rimedi miracolosi risolvano il problema dei chili in eccesso: queste pubblicità, spesso ingannevoli, non devono fare dimenticare che dimagrire è comunque faticoso e che il metodo utilizzato non deve compromettere la salute. Il peso ideale: il peso ideale è facilmente calcolabile, individuando l IMC, ossia l indice di massa corporea. Questo valore si calcola dividendo il peso, espresso in chilogrammi, per il quadrato dell altezza, espressa in metri. Ad esempio: una persona alta 1,75 mt e che pesa 70 kg, ha un IMC di 23; il calcolo è 70:(1,75*1,75). I valori di IMC sono divisi in fasce, ognuna della quali indica lo stato di sovrappeso: - da 20 a 25 (per l uomo), da 19 a 24 (per la donna): peso normale; - da 25 a 30: sovrappeso; - da 30 a 40: obesità; oltre 40: obesità grave. Prevenzione per vivere meglio: il nostro corpo può essere paragonato ad una macchina, il cui combustibile si chiama caloria. L organismo ricava le calorie necessarie alla vita dagli alimenti che ingeriamo: gli zuccheri (glucidi) - i grassi (lipidi) - le proteine. Gli alimenti contengono quantità diverse di queste forme di energia : l organismo, proprio co- PREVENZIONE E SANITÀ

22 PREVENZIONE E SANITÀ me una macchina, brucia l energia derivante dalle calorie attraverso complesse trasformazioni, il cosiddetto metabolismo. Se la quantità di calorie ingerite è pari a quella spesa, il peso corporeo rimane invariato. Al contrario, quando la quantità ingerita è superiore a quella che l organismo necessita per le varie attività (lavoro, esercizio fisico, ecc.) ed in base al tipo di metabolismo, il peso corporeo aumenta. Giorno dopo giorno l accumulo di calorie non necessarie porta alla formazione di grasso, quindi all aumento di peso. Un eccesso calorico lieve ma costante porta ad un incremento di peso di alcune decine di grammi alla settimana, che si traducono nel medio/lungo periodo in chilogrammi. L aumento di peso è più frequente nelle persone di mezza età, causa un ridotto consumo energetico ed un metabolismo più lento rispetto ad una persona giovane; nelle donne l aumento di peso è spesso legato al momento della menopausa. Negli ultimi anni la nostra società sta assistendo ad un numero sempre crescente di soggetti obesi in ogni fascia di età, e molti sono i casi in cui questo si verifica nelle fasce più giovani della popolazione. Da un lato la fame non costituisce più l unico motivo del mangiare, e dall altro la sazietà non è più considerata un buon motivo per interrompere un pasto. Sono entrati in gioco altri fattori, come lo stress (lavorativo, affettivo) oppure la noia, ed ancora: molti soggetti compensano la mancanza di tabacco (in chi sta smettendo di fumare) con una maggiore assunzione di cibo. Sono una minoranza i casi nei quali l obesità si può imputare a fattori quali lo scarso metabolismo o disfunzioni della tiroide. La motivazione per cui si ingrassa è perché si introducono più calorie del necessario. Una corretta informazione ed un sano rapporto con il cibo possono prevenire molti rischi. L alimentazione per combattere lo stress L alimentazione, per quanto corretta ed equilibrata, non libera dallo stress ma aiuta il nostro corpo a reagire meglio. Le regole da seguire sono poche e semplici, come queste: - mangiare regolarmente (è importante non saltare i pasti! Si dovrebbero consumare 3 pasti principali e 2 spuntini sani, inserendo porzioni di ogni tipo di alimento, magari senza negarsi il piacere di un dolce semplice); - dedicare ai pasti il tempo necessario (mangiare abitualmente di corsa o in piedi non è salutare; soprattutto a pranzo è importante concedersi il tempo di masticare lentamente il cibo e gustarne il sapore); - bere molta acqua (per avere sempre il giusto li- 18 vello di idratazione; inoltre bere dà la sensazione di sazietà, quindi in un momento di nervosismo bere può combattere il desiderio di caffeina o di mangiare in modo compulsivo). IL CHECK UP Cos è: un insieme di indagini cliniche, strumentali e di laboratorio per raccogliere informazioni generali sul nostro stato di salute. Si tratta di un controllo aspecifico, cioè non è indirizzato alla ricerca di una particolare anomalia, ma tratta lo stato dell organismo nel suo complesso. Perché è bene farlo: scoprire per tempo eventuali alterazioni e disturbi consente di affrontare la situazione con il dovuto anticipo ed i dovuti mezzi. Non si può prevedere con certezza un evento patologico, ma tenere sotto controllo la nostra salute, soprattutto se abbiamo alti fattori di rischio per alcune malattie, è l unico modo per preservarla il più a lungo possibile. Senza pretesa di esaustività, pubblichiamo l elenco di alcuni dei più comuni esami di laboratorio. Esami Emocromo: conteggia gli elementi cellulari del sangue (globuli bianchi e rossi, piastrine). Glicemia: misura la quantità di glucosio nel sangue; serve per evidenziare problemi diabetici, valuta la funzionalità endocrina; a chi ha familiarità con diabete e malattie cardiovascolari è consigliata anche la glicosuria, ossia la ricerca del glucosio nelle urine. Trigliceridi: l'aumento dei trigliceridi nel sangue può indicare alterazioni del metabolismo dei lipidi Colesterolemia: misura il livello di colesterolo nel sangue; oltre alla colesterolemia totale è consigliata anche quella frazionata, ossia HDL e LDL, rispettivamente detti colesterolo buono e colesterolo cattivo. Azotemia: il suo valore è utilizzato per valutare la funzionalità dell apparato renale; misura la quantità di azoto non proteico presente nel sangue. Transaminasi: indicate dalle sigle GOT e GPT, sono indicative della funzionalità cardiaca ed epatica. VES: un alto valore può indicare la presenza di uno stato infiammatorio acuto; questo esame misura la velocità di sedimentazione dei globuli rossi nel sangue. Sideremia: valore del ferro presente nel sangue.

23 Proteinemia: quantificare la presenza delle proteine nel sangue, totale e frazionata (albumine, globulina alfa 1, alfa 2, beta e gamma) valuta la buona funzionalità del fegato. Uricemia: per valutare la funzionalità renale. Esame completo delle urine Esami periodici Pap test: eseguito regolarmente da donne in età fertile permette di ridurre notevolmente il rischio di tumore del collo dell utero. Mammografia: necessaria per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, deve essere eseguita una volta prima dei anni e poi con cadenze regolari; le cadenze sono diverse in caso di soggetti a rischio. PSA (Antigene prostatico specifico) Per la prevenzione del tumore alla prostata. FARMACI, FITOTERAPIA, OMEOPATIA Farmaci Cos è: i termini farmaco e medicinale sono equivalenti, l unica differenza è che il secondo è utilizzato nelle direttive comunitarie del settore. Un medicinale è così definito: 1. ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane; 2. ogni sostanza o associazione di sostanze che possa essere utilizzata sull'uomo o somministrata all'uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando un'azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica. (fonte: Ministero della Salute) Un medicinale è composto da un principio attivo, ossia il componente curativo vero e proprio, e da alcuni eccipienti. Questi, sono sostanze che non hanno proprietà curative, ma che servono per preservare il principio attivo o per rendere il farmaco più gradevole al consumatore: ad esempio servono per proteggere il farmaco dal caldo o dal freddo o da altre sostanze che potrebbero danneggiarlo, oppure per non far sedimentare il principio attivo sul fondo di un flacone, o ancora: per donargli il sapore di arancia che molti farmaci in bustina hanno, o per renderlo più assimilabile dal nostro organismo. Come nasce un farmaco: è un lungo e complesso processo scientifico ed industriale. Un farmaco nasce I veleni nel piatto Le 119 sostanze chimiche presenti sulle tavole dei cittadini europei secondo lo studio del WWF COSA SONO E COSA PROVOCANO 5 composti organostannici Vernici per imbarcazioni. Distruttori endocrini 8 ftalati (DDT, HCB, ecc.) Industria plastica e cosmesi. Danni all apparato genitale maschile 4 muschi artificiali Prodotti igiene personale, detersivi e cosmetici. Distruttori endocrini 44 policlorobifenili (PCB) Refrigeranti. Influiscono sullo sviluppo neurologico Alchifenoli Detergenti ed altri prodotti Distruttori endocrini 33 ritardanti di fiamma (BFR) Prevengono la combustione di materie plastiche. Danni neurologici 8 sostanze perfluorate (PFC) Per antiaderenti e confezioni fast food. Danni epatici e cancro alla vescica 12 pesticidi organoclurati (DDT, HCB, ecc.) Insetticidi. Effetti tossici a lungo termine nella fauna. DOVE SI TROVANO Bastoncini e aringhe marinate Soprattutto in carne (pollo, prosciutto) e prodotti caseari (burro e formaggi) Pesce (soprattutto tonno e aringhe marinate) In tutti i cibi (tranne nel succo d arancia). Il più alto livello è nel pesce Soprattutto in burro e bacon Soprattutto in carne, formaggio e pesce. Livelli più alti nella carne Pesce (bastoncini, aringhe marinate, e tonno) e pane nero In tutti i cibi (tranne il pane nero), soprattutto pesce e formaggio circa 12 anni prima rispetto a quando entra in commercio. Sono necessari 1 o 2 anni per scoprirlo e farlo nascere, nel senso di isolare il principio attivo e decidere la composizione; altri 4 o 6 anni servono per produrlo in piccole quantità da testare su un gruppo di pazienti, per determinare se è più efficace di altri farmaci già in commercio, e per verificarne la tollerabilità, ossia se gli effetti collaterali sono più o meno gravi di quelli dei farmaci concorrenti già in distribuzione. Poi sono da considerare i tempi per avere l autorizzazione alla commercializzazione da parte delle Autorità competenti, quelli di produzione su larga scala, quelli di lancio (pubblicità, informazione dei medici tramite gli Informatori Scientifici del farmaco). Ogni farmaco che nasce è protetto da brevetto, che si estende solitamente per 20 anni, anche se in alcuni casi può essere protratto per altri 20. La legge quindi tutela l azienda che lo ha scoperto e le garantisce che sarà l unica a poterlo commercializzare per alcuni anni. Farmaci generici o equivalenti Cosa sono: i farmaci generici (o equivalenti) sono farmaci i cui brevetti sono scaduti e che quindi possono essere messi in commercio da tutte le aziende autorizzate, non solo da quella che l ha creato. Il medicinale non sarà più identificato dal no- PREVENZIONE E SANITÀ 19

24 PREVENZIONE E SANITÀ L Opinione di Maurizio Costanzo Sono fra quanti ritengono che a fronte di alcuni episodi di malasanità in Italia ci sono anche realtà importanti. Strutture sanitarie che ci devono rendere orgogliosi. In Italia il sistema sanitario, comunque, cura tutti, ricchi e poveri. Ricordiamo che in America, se non si ha la carta di credito, si può anche morire all angolo della strada. Cominciamo a ragionare perciò in termini positivi. Ci sono dei cialtroni, è vero, ma ci sono anche medici capaci e personale paramedico di qualità. Il Professor Veronesi, da me molto stimato, ci ricorda la prevenzione specie nei confronti di alcuni tumori. Anche la prevenzione in Italia ha fatto grandi passi. Ogni anno in Italia si registrano circa 13 milioni di ricoveri, per un totale di milioni di giornate di degenza (6 giorni di media per ogni ricovero). Secondo una ricerca Swg-Moige i bambini tra i 6 ed i 12 anni dedicano mediamente 45 minuti al giorno a fare movimento; solo il 5% non pratica nessuna attività fisica. Il Tribunale del Malato di Cittadinanzattiva nel 2006 ha registrato segnalazioni. Rispetto alla precedente rilevazione, quelle che riguardano gli errori di medici sono il 5,7% in meno. 20 me/marchio di fantasia che l azienda scopritrice gli aveva assegnato (ad esempio Aspirina, Valium), ma con il nome del principio attivo che lo compone, ossia la cosiddetta Denominazione Comune Internazionale (ad esempio diazepam per il Valium). Sicurezza: il farmaco generico è bioequivalente rispetto a quello di marca, ossia contiene la stessa quantità dei medesimi principi attivi ed ha la stessa posologia. Può essere prodotto solo da aziende certificate, che seguano le linee guida delle Norme di Buona Preparazione, quindi un generico è un farmaco sicuro quanto uno di marca. Il prodotto poi potrà essere messo in commercio solo dopo il nulla osta del Ministero della Salute, che ne avrà accertato la bioequità. Vantaggi per i consumatori: il prezzo del farmaco generico: in media costa il 20% in meno del farmaco di marca. E questo va ad incidere positivamente anche sui costi del Servizio Sanitario Nazionale. Medicinali galenici Cosa sono: sono i medicinali preparati direttamente dal farmacista seguendo le Norme della Buona Preparazione, che garantiscono la sicurezza del preparato. Tipologie: i galenici si dividono in formule magistrali (ossia quelli rivolti ad un determinato soggetto e preparati seguendo una ricetta presentata dal paziente stesso) e formule officinali (seguono le prescrizioni della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana o di quelle europea, e possono essere venduti ai clienti della farmacia. A seconda dei contenuti, può essere necessaria la presentazione della ricetta medica). Medicinali fitoterapici Cosa sono: sono tutti quei medicinali, venduti esclusivamente in farmacia (da con confondersi quindi con quanto venduto nelle erboristerie) il cui principio attivo è una sostanza vegetale. L uomo ha da sempre utilizzato le proprietà terapeutiche di erbe, piante, funghi: la scienza ha permesso, partendo da queste conoscenze, la realizzazione di medicinali veri e propri, con tutte le garanzie dei farmaci tradizionali. Tutti i fitoterapici sono sottoposti al nulla osta dell Agenzia Italiana del Farmaco. Omeopatia Cos è: si tratta di un metodo terapeutico che si basa sui principi del medico tedesco Samuel Hahnemann. Il nome deriva dall unione di due termini greci: hòmoios (= simile) e pàthos (= malattia, sofferenza).

25 Base dell omeopatia: la base di tutto il sistema è il principio di similitudine del farmaco, secondo il quale un male o i singoli sintomi si curano attraverso la somministrazione di sostanze che provocano gli stessi effetti del male o dei sintomi che si vogliono curare. Così facendo la malattia si svilupperà ugualmente ma in forma più lieve, stimolando la forza di guarigione del paziente. Questo è esattamente l opposto del principio dei contrari della medicina tradizionale, basti pensare agli anti-infiammatori, anti-piretici, antibiotici. Rimedi omeopatici: la cura omeopatica si basa su preparazioni formate da principi attivi di origine naturale diluiti in acqua o alcool. I composti vengono poi dinamizzati attraverso un apposito procedimento, perché, sosteneva Hahnemann, che solo così vengono risvegliate le potenzialità curative delle sostanze. I rimedi omeopatici si presentano spesso sotto forma di granuli (formati da lattosio e saccarosio) impregnati della sostanza diluita. Ma possono essere anche globuli o gocce, triturazioni o fiale, ma sono tutti da far sciogliere sotto la lingua. Le confezioni dei rimedi sono realizzate in modo che il paziente eviti di toccare con le mani il prodotto: i granuli, ad esempio, sono contenuti in flaconcini che consentono di dosare e versare il prodotto direttamente in bocca. Detrattori: nonostante la sua diffusione tra la gente, la scienza non accetta l omeopatia come vera e propria medicina, ed i suoi risultati vengono comparati a quelli ottenuti per effetti placebo. Le critiche si basano sulla mancanza di prove sperimentali a sostegno della teoria omeopatica e sulla debolezza teorica dei suoi meccanismi alla luce delle moderne conoscenze chimiche. È però vero che alcune categorie di medici hanno introdotto rimedi omeopatici a fianco di quelli tradizionali: medici di base e pediatri soprattutto. Servizi per i cittadini Esenzione ticket Dove rivolgersi: ASL Milano 2 - Distretto 5 Via Mantova, 10 - Melzo - Tel /3 Destinatari: persone che rientrano in una delle quattro categorie, o relative sottocategorie, previste, ovvero: invalidità, patologia, maternità, età e/o reddito. Cosa occorre: presentare richiesta al Presidio dell ASL del proprio distretto corredata della documentazione richiesta in base alla categoria di appartenenza. Vaccinazione antinfluenzale Dove rivolgersi: ASL Milano 2 - Distretto 5 Via Mantova, 10 - Melzo - Tel /3 Destinatari: raccomandato per tutte le persone a rischio di complicazioni secondarie a causa dell'età, o di patologie; per i bambini a partire dai sei mesi d'età e per tutti coloro che svolgono funzioni lavorative di primario interesse collettivo. Quando: tra ottobre e novembre. Consultorio familiare Dove rivolgersi: ASL Milano 2 - Distretto 5 Via Mantova, 10 - Melzo - Tel /3 Destinatari: il Consultorio familiare è rivolto non solo alle donne ma anche alle coppie ed alle famiglie. Materie di consulenza: relazioni affettive e sessualità, maternità e paternità consapevoli, contraccezione, gravidanza, ecc. Prestazioni sanitarie: è possibile effettuare visite e controlli ginecologici. PREVENZIONE E SANITÀ Iscriviti gratuitamente: Metteremo a tua disposizione la nostra redazione per informarti sui tuoi diritti e daremo voce alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi in internet e sulle nostre pubblicazioni. Invia le tue segnalazioni alla nostra mail: segnalazioni@europadeidiritti.com Sede: Via Guicciardi, Reggio Emilia (RE) - Italy Recapito U.E. Rue Abbe Cuypers, Bruxelles - Belgium PIANTE OFFICINALI - FITOPREPARATI COSMESI VEGETALE ALIMENTAZIONE BIOLOGICA NATUROPATIA Via dei Chiusi, 1 - Vignate (MILANO) telefono laquintessenza@fastwebnet.it 21

26 PREVENZIONE E SANITÀ I dati contenuti nel rapporto 2006 dell Associazione Italiana registri tumori (Airt) L INCIDENZA i nuovi casi ogni anno Probabilità di ammalarsi nel corso della vita media (0-74 anni) maschi: 1 su 3 femmine: 1 su 4 LA MORTALITÀ (2002) decessi totali per tumore I più letali (%) uomini polmone 28,3 prostata 8,1 stomaco 8,0 donne mammella cute colon polmone stomaco prostata +94% polmone -11% 24,9 14,8 8,2 4,6 4,5 LA TENDENZA di cui uomini donne donne mammella 17,1 polmone 9,5 colon 9,1 I PIÙ DIAGNOSTICATI (dati in %) uomini cute prostata polmone vescica colon 15,2 14,4 14,2 9,0 7,7 I tumori in Italia mammella +29% polmone +23% 1 Il decalogo della prevenzione Non fumare Si stima che circa il % di tutti i cancri nei Paesi sviluppati siano connessi con il tabacco 3 Limita gli alcolici Il loro consumo aumenta il rischio 2 di cancro della cavità orale, della faringe, dell esofago e della laringe Mangia verdura Come la frutta protegge contro il rischio di cancro di polmone, esofago, stomaco, colon, retto e pancreas. 5 Esposizione al sole Eccesso di peso 4 Evitare scottature, soprattutto nell infanzia. L incidenza del melanoma è raddoppiata ogni 10 anni in numerosi Paesi. 7 I nei Sostanze cancerogene 6 Attenersi strettamente alle norme che invitano a non esporsi alle sostanze conosciute come cancerogene. Devono essere tenuti sotto controllo: rivolgersi al medico se cambiano forma, dimensioni o colore. 9 La riduzione del peso contribuisce a prevenire il cancro e ha effetti benefici sulle malattie cardiovascolari. Consulta un medico Se si notano tosse o raucedine persistenti, un mutamento delle abitudini intestinali o urinarie o una strana perdita di peso. Pap test 8 Deve essere effettuato regolarmente; il cancro del collo dell utero rappresenta circa il 25% di tutti i tumori femminili. Controlla il seno 10 Le donne che hanno più di 50 anni dovrebbero partecipare a programmi organizzati di screening mammografico. 22

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Incontri di presentazione della Campagna di Prevenzione 2014-2015 Il Comitato Scientifico: Antonio Colombo, Eugenio Villa, Francesco Violante Cologno Monzese, 28 gennaio

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Raccomandazione in favore del riconoscimento giuridico del lavoro di cura del familiare assistente

Raccomandazione in favore del riconoscimento giuridico del lavoro di cura del familiare assistente Raccomandazione in favore del riconoscimento giuridico del lavoro di cura del familiare assistente Preambolo Si intende per familiare assistente un membro della famiglia che si prende cura in via principale,

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Una proposta per le imprese in cerca di vantaggi.

Una proposta per le imprese in cerca di vantaggi. Una proposta per le imprese in cerca di vantaggi. IL MONDO DI AUSER Auser è Auser è l Associazione che valorizza gli anziani. Che li aiuta a risolvere infiniti problemi. Che con le sue iniziative, i suoi

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi Specifici dell Apprendimento Nuove norme in materia di segnalazione Intervento al collegio del 07/05/2013 Prima della legge 170 Una serie di circolari che mirano all inclusione scolastica riconoscendo

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Come accedere ai laboratori del DPSS CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO

Come accedere ai laboratori del DPSS CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO DPSS Dipartimento di Psicologia dello Come accedere ai laboratori del DPSS GUIDA RAPIDA 1. Scaricare e compilare la " Scheda di accesso ai corsi per i frequentatori dei laboratori" 2. Accedere a: https://elearning.unipd.it/servizioformazione/

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI FIAB e BIMBIMBICI 2010 promuovono CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI Immagino la mia città a misura di bimbo-in-bici rivolto a tutti i bambini e ragazzi delle

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO servizi sempre attivi 1 Edizione Settembre 2013 RETE DI CENTRI SANITARI PRIVATI CesarePozzo sviluppa accordi con strutture sanitarie private a livello nazionale

Dettagli

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1 Lega Tumori Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca Nastro Rosa 2010 Presentazione della LILT 1 LILT Cos è La LILT, Lega Italiana per

Dettagli

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI Consulenti Unione PROGRAMMA 2014 PER STUDI PROFESSIONALI Il Partner ideale di Unione Consulenti Group è uno Studio Professionale con clienti che operano nei settori

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO.

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO. N.118 DEL ''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO. Relazione l Assessore al Bilancio, Patrimonio

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 -

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - Prospetto dei protocolli di prevenzione per la campagna 2014-2015 La Cassa Uni.C.A. ha approvato la Campagna di prevenzione per l anno 2014/2015,

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5106 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato SBROLLINI Istituzione del Servizio sanitario veterinario convenzionato e norme per favorire

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 S.C. Medicina Interna : prof. Marco Scudeletti Rapallo: Hotel Europa - 16 gennaio 2016 Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 Il Ruolo del Paziente Informato.

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxx.it

xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxx.it Gentile Nome e Cognome, l impegno di FASCHIM verso un welfare sanitario sempre più vicino alle tue esigenze si concretizza in diverse novità, alcune già fruibili e altre che lo diventeranno a breve. Vediamole

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 29.04.2010 1 INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento ART. 2: Valorizzazione della partecipazione

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD Soggetti aventi diritto all iscrizione all Associazione Art.1 Sono soggetti aventi diritto all iscrizione all Associazione tutte le persone fisiche

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

CIVILTA E MEDICINA: IL TESTAMENTO BIOLOGICO Aspetti bioetici, sociali e morali

CIVILTA E MEDICINA: IL TESTAMENTO BIOLOGICO Aspetti bioetici, sociali e morali Istituto Oncologico Marchigiano onlus CIVILTA E MEDICINA: IL TESTAMENTO BIOLOGICO Aspetti bioetici, sociali e morali dott. Marco Nocchi Regione Marche Servizio Politiche Sociali 1 LA BIOETICA tra nascere

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI Approvato dal Consiglio Regionale dell'ordine degli Assistenti Sociali con delibera n.78 in data 17/10/2014 Indice Art. 1 Finalità e definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Protezione Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU SALUTE INVALIDITÀ È la polizza con cui puoi avere un capitale nel caso

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE Ottobre 2008 Art. 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Art. 2 Scopo della rete civica Art. 3 Gestione del sito internet/rete civica Art.

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta.

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta. Frascati, 5 Settembre 2013 A tutti i DIPENDENTI aderenti alla polizza sanitaria UniSalute SEDI INFN A seguito di comunicazione da parte della Compagnia UniSalute, desidero mettervi a conoscenza di un importante

Dettagli