Plusvalenza immobiliare.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Plusvalenza immobiliare."

Transcript

1 Plusvalenza immobiliare.

2 Qual è la nozione fiscale di plusvalenza immobiliare? La plusvalenza è il guadagno realizzato da chi, avendo acquistato un immobile ad un determinato valore, lo trasferisce successivamente per un corrispettivo più elevato, lucrando quindi la differenza. Quali tipologie di atti comportano realizzo di plusvalenza? Comportano realizzo di plusvalenza gli atti a titolo oneroso, con i quali cioè l immobile viene ceduto verso un corrispettivo: può trattarsi di una vendita, di una permuta, di una dazione in pagamento, di un conferimento in società, ed in genere di qualsiasi atto traslativo per il quale sia pattuita una controprestazione, anche di natura non pecuniaria. Può trattarsi del trasferimento del diritto di proprietà o della costituzione di un diritto reale di godimento (es. usufrutto, abitazione). Non comportano quindi realizzo di plusvalenza, ad esempio, la donazione o la cessione gratuita tra coniugi nei procedimenti di separazione e divorzio. Se un privato, non imprenditore, cede un immobile, la plusvalenza eventualmente realizzata è soggetta ad imposizione fiscale? La plusvalenza immobiliare realizzata da un soggetto privato è considerata come reddito diverso dall art. 67 del DPR n. 917 del (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), ed è soggetta a transazione nei casi previsti dal medesimo articolo 67. Le cessioni immobiliari poste in essere da enti non commerciali producono plusvalenze imponibili? Le cessioni poste in essere da enti non commerciali (associazioni, fondazioni, enti pubblici) e da società semplici ed enti non residenti senza stabile organizzazione in Italia sono equiparate a quelle effettuate da persone fisiche e le relative plusvalenze, pertanto, costituiscono redditi diversi ai sensi dell art. 67 del T.U.I.R. Le plusvalenze realizzate da un imprenditore sono soggette a tassazione? Le plusvalenze immobiliari realizzate nell esercizio di impresa da imprenditori individuali o società sono sempre soggette a tassazione, nei casi previsti dall art. 86 del DPR n. 917/1986: in particolare, esse concorrono a determinare il reddito di impresa complessivo di chi le ha realizzate. Naturalmente, se un imprenditore cede un bene estraneo alla sfera dell impresa, la cessione comporta il realizzo di un reddito diverso ai sensi dell art. 67 del T.U.I.R. Quali sono le differenti categorie di plusvalenze immobiliari realizzate da soggetti privati? Le plusvalenze realizzate da soggetti privati sono riconducibili a tre diverse categorie: 1. le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o l esecuzione di opere intese a renderli edificabili, e la successiva vendita, anche parziale, dei terreni e degli edifici (art. 67, comma 1, lett. A, DPR n. 917/1986); 2. le plusvalenze realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di terreni edificabili, secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione (art. 67, comma 1, lett. B, DPR n. 617/1986); 3. le plusvalenze realizzate, fuori dal caso della lottizzazione, mediante cessione a titolo oneroso di fabbricati e terreni non edificabili, acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquistati per successione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei sui familiari.

3 Quali sono i principi che regolano la plusvalenza derivante da lottizzazione? L art. 67, comma 1, lett. A del DPR n. 917/1986 parla di lottizzazione di terreni, o l esecuzione di opere intese a renderli edificabili e la successiva vendita, anche parziale, dei terreni e degli edifici. In conformità alla nozione urbanistica di lottizzazione, per integrare la fattispecie in oggetto occorre il frazionamento di un terreno in una pluralità di lotti e la necessaria realizzazione di una pluralità di edifici. E rilevante, ai fini della normativa in esame, ogni operazione obiettivamente considerata di lottizzazione o di esecuzione di opere per l edificabilità di terreni, anche se realizzata in contrasto con i vincoli urbanistici. La plusvalenza da lottizzazione viene quindi realizzata se vengono compiute le seguenti attività: 1. lottizzazione dell area, intendendosi per tale qualsiasi utilizzazione del suolo che, indipendentemente dal frazionamento del terreno e dal numero di proprietari, preveda la realizzazione, contemporanea o successiva, di una pluralità di edifici a scopo residenziale, turistico o industriale e implichi di riflesso la predisposizione delle opere di urbanizzazione; 2. successiva cessione a titolo oneroso dei lotti di terreno oppure dei fabbricati realizzati nei suddetti lotti. La plusvalenza da lottizzazione è sempre soggetta a tassazione; in particolare, essa è soggetta d Irpef: - sia nel caso in cui l acquisto del terreno (da parte di chi pone in essere l attività lottizzatoria) sia avvenuto a titolo oneroso sia nel caso i cui sia avvenuta a titolo gratuito (donazione o successione); - anche qualora la cessione (che da luogo al realizzo della plusvalenza) avvenga dopo il decorso dei cinque anni dall acquisto del terreno o dalla costruzione degli edifici (qualunque sia, quindi, il lasso di tempo trascorso da tali eventi); - anche se l edificio ceduto è stato adibito ad abitazione principale del cedente. Quali sono le regole giuridiche previste per le plusvalenze da cessione di terreni edificabili? Occorre muovere, in primo luogo, dalla nozione tributaria di terreno edificabile. A tal fine, occorre innanzitutto aver riguardo agli strumenti urbanistici (piano regolatore ed eventuali strumenti urbanistici attuativi) vigenti al momento della cessione. L art.36, comma 2, del DL 4 luglio 2006 n.223, convertito in legge n. 248/2006, ha precisato che, anche ai fini dell applicazione del T.U.I.R., un area deve in ogni caso essere considerata fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall approvazione della Regione e dell adozione di strumenti attuativi del medesimo. Quindi, anche ai fini della qualificazione tributaria dell area, il piano regolatore adottato dal Consiglio comunale prevale su quello precedentemente approvato. Vale, inoltre, anche ai fini della materia in oggetto la regola, dettata ai fini ICI, contenuta nell art. 11-quaterdecies, comma 16, del DL 30 settembre 2005 n. 203, convertito in legge n. 248/2005, ai sensi del quale un area è da considerare comunque fabbricabile se è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale, indipendentemente dall adozione di strumenti attuativi del medesimo. La plusvalenza da cessione di terreno edificabile è sempre soggetta a tassazione; in particolare, essa è soggetta ad Irpef: - sia nel caso in cui l acquisto del terreno sia avvenuto a titolo oneroso, sia nel caso in cui sia avvenuto a titolo gratuito (donazione o successione);

4 - anche qualora la cessione (che dà luogo al realizzo della plusvalenza) avvenga dopo il decorso di cinque anni dall acquisto del terreno o dalla costruzione degli edifici (qualunque sia, quindi, il lasso di tempo trascorso da tali eventi. Qual è il regime delle plusvalenze da cessione nei cinque anni di fabbricati e terreni non edificabili (al di fuori dei casi di lottizzazione)? In caso di cessione di fabbricati (sia abitativi che non abitativi, sia urbani che rurali), e dei terreni non edificabili (in base alla nozione sopra enucleata), la plusvalenza è soggetta a tassazione solo in alcuni casi. In particolare: A) PLUSVALENZE SOGGETTE A TASSAZIONE: Devono verificarsi, cumulativamente, tutte le seguenti condizioni: 1) la plusvalenza deve essere relativa ad un immobile che il cedente aveva acquistato a titolo oneroso o per donazione; 2) l immobile deve essere stato acquistato (o costruito) da meno di cinque anni; 3) Non deve trattarsi di fabbricato abitativo adibito dal cedente, per la maggior parte del periodo di possesso, ad abitazione principale propria o dei propri familiari. B) PLUSVALENZE NON TASSATE: Non sono tassate le plusvalenze per cui ricorra, alternativamente, una delle seguenti condizioni: a) - plusvalenze relative ad immobili che il cedente aveva acqisito per successone a causa di morte; b) plusvalenze relative a fabbricato abitativo che ancorchè acquisito a titolo oneroso o per donazione sia stato adibito dal cedente, o dei propri familiari. Ai fini di cui sopra, per familiari si intendono il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado (art. 5, comma 5, del dpr n. 917/186). Il concetto di abitazione principale rilevante a tal fine non coincide con quello di prima casa : per abitazione principale si intende il luogo in cui il soggetto ha la propria dimora abituale; per prima casa (concetto che rileva solo ai fini delle imposte indirette, quindi anche imposte di registro, ipotecarie, catastali ed Iva), si intende la prima abitazione nel Comune in cui si trova l immobile acquistato, anche se trattasi di unità immobiliare locata a terzi, gravata da diritti reali di godimento spettanti a terzi, ovvero abitata da soggetti diversi dai suddetti familiari. La qualificazione di abitazione principale ai fini dell esclusione dalla tassazione della plusvalenza realizzata può essere provata ed opposta all Amministrazione finanziaria mediante un certificato di residenza, che attesti il periodo di residenza anagrafica nell abitazione medesima; in mancanza di trasferimento in quel luogo della residenza anagrafica, può essere fornita la prova della residenza di fatto nell immobile ceduto, anche mediante autocertificazione del cedente sotto sua responsabilità penale in caso di falso fermo restando che, in tal caso, ove l Amministrazione Finanziaria proceda ad un accertamento, sarà necessario fornire le prove dell effettiva dimora nella abitazione di cui trattasi.

5 La norma in commento si riferisce separatamente ai fabbricati costruiti da meno di cinque anni: si tratta del caso in cui il cedente abbia acquistato un terreno da più di cinque anni, ma la costruzione sia stata invece realizzata nel quinquennio precedente alla cessione: anche in questo caso vi è tassazione della plusvalenza realizzata. Deve ritenersi, in questo caso, che il termine di cinque anni decorra dal momento in cui la costruzione è stata ultimata (data desumibile dalla comunicazione di fine lavori effettata al Comune, o dal certificato di agibilità). Se un immobile proviene da successione ereditaria, in quali casi la sua alienazione dà luogo a plusvalenze tassabili? Nel caso di immobile acquistato per successione a causa di morte, sono soggette a tassazione: a) le plusvalenze derivanti da lottizzazione; b) le plusvalenze derivanti da cessione di terreno edificabile. Non sono invece soggette a tassazione le plusvalenze realizzate a seguito di cessione infra quinquennale di fabbricati ovvero di aree non edificabili. E nel caso di immobili acquistati per donazione? Si debbono distinguere tre casi: A) Plusvalenze da lottizzazione. Il donatario che, avendo ricevuto in donazione un area fabbricabile, proceda alla sua lottizzazione e rivenda a terzi i lotti di terreno in tal modo ottenuti o i fabbricati eretti sui lotti stessi, realizza una plusvalenza tassabile qualunque sia il lasso di tempo intercorso fra l accettazione della donazione e la rivendita dei lotti (o degli edifici). La plusvalenza tassabile è costituita dalla differenza fra il corrispettivo incassato dal cedente e il valore normale cioè valore di mercato del terreno alla data di inizio della lottizzazione o delle opere. B) Plusvalenze da cessione di fabbricati ed aree non edificabili. Il donatario che, avendo ricevuto in donazione un fabbricato o un area non edificabile, lo rivende realizza una plusvalenza tassabile: b1) Se tra la data dell atto di acquisto originariamente stipulato dal donante e la data della cessione stipulata dal donatario non è decorso almeno un quinquennio: in questa ipotesi, la plusvalenza tassabile è costituita dalla differenza tra il corrispettivo della cessione incassato dal donatario ed il presso di acquisto originariamente sostenuto dal donante, mentre è irrilevante il valore fiscale dichiarato nell atto di donazione (principio di neutralità della donazione); b2) se tra la data di ultimazione della costruzione (in caso di fabbricato costruito dal donante) e la data della cessione stipulata dal donatario non è decorso almeno un quinquennio: in questa ipotesi, la plusvalenza tassabile è costituita dalla differenza tra il corrispettivo della cessione incassato dal donatario ed il costo di costruzione sostenuto dal donante, essendo anche qui irrilevante il valore fiscale dichiarato nell atto di donazione. C) Aree edificabili. Se il donatario di un area fabbricabile la cede a titolo oneroso, la plusvalenza è in ogni caso tassabile, qualunque sia la durata del periodo di possesso del bene da parte del cedente.

6 Meno chiaro è, per converso, il criterio di calcolo della plusvalenza tassabile. Secondo una prima interpretazione, la plusvalenza tassabile sarebbe in ogni caso costituita dalla differenza tra il corrispettivo della cessione incassato dal donatario ed il valore dichiarato nell atto di donazione (o successivamente definito e liquidato, ad esempio a seguito di accertamento di valore da parte dell Amministrazione Finanziaria), in applicazione della regola stabilita dall art. 68, comma 2, del TUIR. Secondo una diversa interpretazione, prevarrebbe il principio di neutralità della donazione introdotto dalla norma antielusiva del c.d. Decreto Bersani (art. 37, comma 39, del DL 223/2006, convertito nella legge n. 248/2006): pertanto, la plusvalenza tassabile sarebbe costituita dalla differenza fra il corrispettivo incassato dal donatario ed il prezzo di acquisto a suo tempo corrisposto dal donante (mentre sarebbe irrilevante il valore dichiarato o definito per l atto intermedio di donazione). Nel calcolo della plusvalenza, in ogni caso, occorre detrarre ogni costo inerente al bene plusvalenze nonché l imposta di donazione eventualmente pagata. E' fiscalmente lecito porre in essere una donazione al mero fine di conseguire un valore di partenza più elevato per il calcolo della plusvalenza, ottenendo così un risparmio di imposta al momento della successiva rivendita? In base alla disciplina sopra illustrata, tale eventualità si può prospettare nel solo caso delle aree edificatoli, se si accoglie la tesi secondo la quale la plusvalenza conseguita dal donatario - nel momento in cui egli procede alla rivendita - si calcola partendo dal valore dichiarato nell'atto di donazione (o in seguito definito e liquidato). Sembra, comunque, che si debba dare al quesito risposta negativa. La finalità di risparmio fiscale perseguita esula, infatti, dai confini di una lecita pianificazione tributaria e costituisce pratica elusiva connotata da illiceità. L'Amministrazione Finanziaria, di fronte ad un atto di donazione siffatto, potrà - in particolare - reagire: - o imputando al donante (anziché al donatario) il reddito conseguito mediante la cessione onerosa del bene da parte del donatario, trattando quest'ultimo come soggetto fittiziamente interposto (in applicazione dei poteri di accertamento di cui all'ari. 37, comma 3, del D.P.R. n. 600/1973); - o facendo valere la nullità della donazione ai sensi dell'ari del Codice Civile (l'applicazione di questa norma è stata sostenuta, in particolare, da una recente sentenza della Corte di Cassazione - la n / che ha esteso la nozione di "frode alla legge" ivi contenuta, ricomprendendovi anche la frode alla normativa fiscale). In ogni caso, la donazione "intermedia" potrà essere considerata "elusiva" solo in presenza di indici di fraudolenza, costituiti, per esempio, dal breve lasso di tempo intercorso tra donazione e successiva vendita del bene da parte del donatario, ovvero dalla circostanza che una quota-parte dei proventi della vendita posta in essere dal donatario sono confluiti nella disponibilità dell'originario donante (circostanza che l'amministrazione Finanziaria potrà provare, ad esempio, mediante indagini bancarie mirate). La cessione di un bene acquisito a titolo di usucapione genera plusvalenze tassabili? Il caso è stato trattato dalla Risoluzione n. 78, resa dalla Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso in data 31 marzo 2003, in risposta ad un'istanza di interpello ai sensi dell'ari. 11 della Legge n. 212 del L'Agenzia ha chiarito che la disciplina in vigore distingue in ragione del bene oggetto di usucapione. Se il bene usucapito è un fabbricato o un'area non edificabile, la rivendita dello stesso non genera mai plusvalenze tassabili, sia perché in tal caso l'acquisto da parte del cedente è avvenuto a titolo originario e non a seguito di un atto traslativo, sia perché il tempo richiesto per l'usucapione (20 anni in caso di usucapione ordinaria; 10 anni in

7 caso di usucapione abbreviata) risulta concettualmente incompatibile con l'intento speculativo sottinteso dalla disposizione dell'art. 67, lettera b), del T.U.I.R-. Se il bene usucapito, invece, è un terreno edificabile, la cessione genera in ogni caso plusvalenze tassabili ed il valore da assoggettare a tassazione è costituito dalla differenza fra il corrispettivo incassato dal cedente ed il valore venale del bene alla data in cui è passata in giudicato la sentenza dichiarativa dell'usucapione. Come si calcola la plusvalenza tassabile? E' necessario distinguere i seguenti casi: 1) Plusvalenze da lottizzazione. La plusvalenza si determina calcolando la differenza fra il corrispettivo percepito nel periodo di imposta ed il prezzo di acquisto o il costo di costruzione del bene ceduto, aumentato di ogni altro costo inerente il bene medesimo. Nel caso di lottizzazione di terreni acquistati oltre cinque anni prima dell'inizio della lottizzazione o delle opere, si assume o come prezzo di acquisto il valore normale - cioè il valore di mercato - nel quinto anno anteriore (a prescindere, cioè, dal prezzo di acquisto). Se il titolo di acquisto è gratuito (successione o donazione), si assume come prezzo di acquisto il valore venale del terreno alla data di inizio della lottizzazione o delle opere, aumentato di ogni costo inerente. 2) Plusvalenze da cessione di terreni edificabili. La plusvalenza si determina calcolando la differenza fra il corrispettivo percepito nel periodo di imposta ed il prezzo di acquisto, aumentato di ogni costo inerente e rivalutato in base alla variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Per le aree edificabili acquisite a titolo di successione a causa di morte, per prezzo di acquisto si assume il valore dichiarato nella Denunzia di successione (o successivamente definito e liquidato), maggiorato dell'eventuale imposta di successione pagata e di ogni altro costo inerente al bene e rivalutato in base al citato indice ISTAT. Per le aree edificabili ricevute a titolo di donazione, si rinvia alle considerazioni già esposte. 4) Plusvalenze da cessione infra quinquennale di fabbricati e terreni non edificabili. La plusvalenza si determina calcolando la differenza fra il corrispettivo percepito nel periodo di imposta ed il prezzo di acquisto o il costo di costruzione del bene ceduto, aumentato di ogni costo inerente il bene medesimo (prezzo di acquisto o costo di costruzione sostenuto dal cedente ovvero - se quest'ultimo aveva ricevuto il bene a titolo di donazione - dall'originario donante). In quali casi il costo del bene e le spese sostenute possono essere rivalutati secondo l'indice ISTAT? L'unico caso in cui la legge ammette la rivalutazione del prezzo di acquisto e delle altre spese è quello della plusvalenza da cessione dei terreni edificabili. Negli altri casi occorre assumere come prezzo di acquisto e come spese quelli effettivamente sostenuti. Quali costi possono essere portati in detrazione? La legge parla di costo "inerente" al bene immobile oggetto di cessione. Occorre quindi valutare in concreto l'inerenza del costo rispetto all'immobile ceduto. Certamente, sono detraibili le spese di acquisto (spese notarili, imposte versate per l'acquisto, provvigione pagata al mediatore), e così le spese di costruzione, di ristrutturazione, di manutenzione straordinaria.

8 Come si determina la plusvalenza allorché il valore dell'immobile sia stato rideterminato con apposita perizia? Per i terreni - edificabili o agricoli - il cui valore sia stato rideterminato ai sensi dell'art.7 della legge 28 dicembre 2001, n.448, e successive proroghe e modifiche, si assumerà quale valore iniziale non già il prezzo di acquisto o il valore dichiarato, bensì il valore "rideterminato" in periziai Trattandosi di cessione di terreno edificabile, tale valore rideterminato verrà ulteriormente aggiornato secondo l'indice ISTAT. Quali riflessi può avere sulla plusvalenza imponibile il fatto che il prezzo della cessione sia stato - in tutto o in parte -dilazionato, e venga quindi pagato nel corso di più esercizi? L'ari. 68 del T.U.I.R. adotta il ed. "principio di cassa", in base al quale sono tassate nel periodo d'imposta solo le plusvalenze corrispondenti ai corrispettivi effettivamente percepiti in quel periodo. Quindi, nel caso - per esempio - in cui una vendita immobiliare avvenga al prezzo di euro (pagato in due tranches da euro ciascuna, una nell'anno 2009 e una nell'anno 2010), con una plusvalenza realizzata pari ad euro , la plusvalenza deve essere proporzionalmente suddivisa e sarà, pertanto, tassata per la metà con la dichiarazione dei redditi relativa, all'anno 2009, e per la residua metà con la dichiarazione relativa all'anno In quali casi è possibile usufruire dell'imposta sostitutiva dei 20%? Ai sensi dell'art.1, comma 496, della legge 23 dicembre 2005, n.266, come modificato dall'art. 1, comma 310, della legge 27 dicembre 2006 n.296, in caso di cessione a titolo oneroso di fabbricati e terreni non edificabili, acquistati o costruiti da non più di cinque anni, dall'atto della cessione e su richiesta della parte cedente resa al notaio, in deroga alla disciplina di cui all'articolo 67, comma 1, lettera b), del d.p.r. a917/1986, sulle plusvalenze realizzate si applica un'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito, con aliquota del 20 per cento. A) PLUSVALENZE CUI E' APPLICABILE L'IMPOSTA SOSTITUTIVA: - sono esclusivamente le plusvalenze, realizzate da privati, derivanti da cessione infra quinquennale di fabbricati e terreni non edificabili. B) PLUSVALENZE CUI NON E1 APPLICABILE L'IMPOSTA SOSTITUTIVA: - plusvalenze, realizzate da privati, mediante cessione di terreni edificabili; - plusvalenze, realizzate da privati, mediante lottizzazione di terreni; - plusvalenze di qualsiasi natura, realizzate nell'esercizio di impresa. Per "plusvalenze realizzate da privati" devono intendersi anche quelle derivanti da cessioni poste in essere da enti non commerciali e società semplici. Quale vantaggio produce per il contribuente l'eventuale opzione per l'imposta sostitutiva del 20%? Il primo vantaggio consiste nell'applicazione dell'aliquota "secca" del 20%, in luogo dell'aliquota Irpef applicabile in caso di inclusione della plusvalenza nella dichiarazione dei redditi del cedente: si tratta di una deroga alla "progressività" dell'imposta sui redditi, tanto più vantaggiosa per il cedente quanto più elevata sia l'aliquota marginale applicabile ai redditi da lui percepiti nel periodo di imposta in cui si è realizzata la plusvalenza stessa. In secondo luogo, vi è il rilevante vantaggio previsto dal combinato disposto dei commi 495 e 498 dell'arti della legge n.266/2005: soltanto il cedente che opti per l'applicazione dell'imposta sostitutiva è esonerato dai controlli fiscali straordinari e dagli accertamenti induttivi previsti nelle medesime disposizioni.

9 Come viene versata l'imposta sostitutiva del 20%? A norma dell'arti, comma 496, della legge n.266/2005, a seguito della richiesta da rendersi in atto da parte del cedente - di applicazione dell'imposta sostitutiva, il notaio provvede all'applicazione e al versamento dell'imposta sostitutiva medesima, ricevendo la provvista dal cedente (il quale, quindi, deve pagare al momento dell'atto l'imposta calcolata mediante l'applicazione dell'aliquota del 20% alla plusvalenza realizzata). Dalla norma in esame emerge che, nel caso di opzione per l'imposta sostitutiva, cessa dì trovale applicazione il cosiddetto "principio di cassa": nel caso, cioé, di dilazione, totale o parziale, del pagamento del prezzo, per patto espresso stipulato tra le parti, la plusvalenza sarà comunque tassata per intero al momento dell'atto, a differenza dell'ipotesi in cui, invece, non sia stata effettuata l'opzione in esame.

Fiscalità degli immobili estranei al regime di impresa, arti e professioni Dott. Giovanni Picchi Dott. Domenico Ballor 1 I redditi diversi immobiliari L art. 67, comma 1, del TUIR prevede alcune fattispecie

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Quesito

Risoluzione n. 78/E. Quesito Risoluzione n. 78/E Normativa e Contenzioso Direzione Centrale Roma, 31 marzo 2003 Oggetto: Determinazione della plusvalenza derivante dalla cessione di immobili acquistati per usucapione IRPEF DPR 22

Dettagli

Roma, 28 gennaio 2009

Roma, 28 gennaio 2009 RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 gennaio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 plusvalenza da cessione di immobile allo stato

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

Le Imposte per chi Vende un Immobile

Le Imposte per chi Vende un Immobile Le Imposte per chi Vende un Immobile La tassazione della plusvalenza Nella maggior parte dei casi, il privato che vende un bene immobile non paga alcuna tassa, anche se di solito ottiene un guadagno grazie

Dettagli

Plusvalenze immobiliari in UNICO 2010

Plusvalenze immobiliari in UNICO 2010 Plusvalenze immobiliari in UNICO 2010 di Paolo Parisi (*) L ADEMPIMENTO " UNICO PF: Quadro RL Ai fini delle imposte sui redditi, la cessione a titolo oneroso di immobili posseduti al di fuori dell ambito

Dettagli

Fiscal News N. 137. Il computo del quinquennio nella cessione di fabbricati. La circolare di aggiornamento professionale 12.05.2014.

Fiscal News N. 137. Il computo del quinquennio nella cessione di fabbricati. La circolare di aggiornamento professionale 12.05.2014. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 137 12.05.2014 Il computo del quinquennio nella cessione di fabbricati Categoria: IRPEF Sottocategoria: Immobili L art. 67 del Tuir disciplina

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

PLUSVALENZE IMMOBILIARI

PLUSVALENZE IMMOBILIARI (dal sito http://www.gaetanopetrelli.it) PLUSVALENZE IMMOBILIARI Cosa è una "plusvalenza" immobiliare? La plusvalenza è il "guadagno" realizzato da chi, avendo acquistato un immobile ad un determinato

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. CIRCOLARE Spettabili Padova, 21 dicembre 2012 CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Vendita e locazione di immobili nuovi adempimenti fiscali. VENDITA Con la presente Vi informiamo che si applica il meccanismo dell

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

RISOLUZIONE n. 188/E

RISOLUZIONE n. 188/E RISOLUZIONE n. 188/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 luglio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Cessione di fabbricato seguente la consolidazione

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 28 28.04.2015 Cessione terreni edificabili UNICO PF 2015 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone fisiche Per chi nel 2014 abbia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 183 TRATTAMENTO

Dettagli

Aspetti fiscali del fondo patrimoniale

Aspetti fiscali del fondo patrimoniale Aspetti fiscali del fondo patrimoniale GLI ASPETTI FISCALI DEL FONDO PATRIMONIALE IMPOSTA DI DONAZIONE E REGISTRO IPOTECARIE E CATASTALI IMPOSIZIONE DIRETTA Come concetto generale FONDO PATRIMONIALE è

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009 CIRCOLARE N. 22/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 06 maggio 2009 OGGETTO: Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 - Rivalutazione dei beni d impresa Chiarimenti

Dettagli

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA Il trasferimento dell azienda ed il trattamento fiscale connesso alle molteplici forme che tale operazione può assumere 1 Modalità di passaggio dell azienda:

Dettagli

Finanziaria 2006 (l. 23 dicembre 2005, n. 266) (commi 495-498) Plusvalenze sugli immobili e cessioni a titolo oneroso di immobili e terreni

Finanziaria 2006 (l. 23 dicembre 2005, n. 266) (commi 495-498) Plusvalenze sugli immobili e cessioni a titolo oneroso di immobili e terreni Finanziaria 2006 (l. 23 dicembre 2005, n. 266) (commi 495-498) Plusvalenze sugli immobili e cessioni a titolo oneroso di immobili e terreni In un contesto normativo volto al raggiungimento di una maggiore

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI Aggiornato al 26 giugno 2012!!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 53/E. Roma, 27 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 53/E. Roma, 27 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 27 maggio 2015 OGGETTO: Questioni controverse in materia di rideterminazione del valore di acquisto dei terreni. Orientamenti giurisprudenziali

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 febbraio 2007 OGGETTO: Istanza di Interpello. Atto di rinunzia abdicativa. art. 13 della legge n. 383 del 2001 come modificato dall

Dettagli

RISOLUZIONE N. 1/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 1/E QUESITO RISOLUZIONE N. 1/E Roma, 4 gennaio 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di interpello Trattamento fiscale degli atti di ricomposizione fondiaria tra colottizzanti non riuniti in consorzio

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI A) VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Dettagli

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8 Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 31 Prot. 3261 DATA 20.04.2007 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Le regole di detraibilità degli interessi passivi su mutui con riferimento ai righi

Dettagli

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008 Informativa n. 25 dell 8 ottobre 2008 La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE 1 La proroga della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente: RISOLUZIONE N. 68/E Roma, 3 luglio 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello - Cessioni a titolo gratuito al Comune, di aree ed opere di urbanizzazione Applicabilità dell articolo

Dettagli

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo IMPOSIZIONE INDIRETTA CIRCOLARE N. 14 DEL 18 FEBBRAIO 2008 Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio PROVVEDIMENTI COMMENTATI Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (art.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 5/10 DEL 7.2.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 5/10 DEL 7.2.2007 Oggetto: Definizione delle modalità applicative dell imposta regionale sulle plusvalenze dei fabbricati adibiti a seconde case. Art. 2, legge regionale 11 maggio 2006, n. 4. L Assessore della Programmazione,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

La base imponibile ai fini dell'imposta di registro e dell'iva

La base imponibile ai fini dell'imposta di registro e dell'iva In caso di acquisto di un immobile si applicano l'imposta di registro o alternativamente l'iva (a seconda del venditore) e le imposte ipotecaria e catastale. Quando il venditore è un soggetto Iva che opera

Dettagli

Risoluzione del 26/08/2009 n. 239 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 239/E

Risoluzione del 26/08/2009 n. 239 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 239/E RISOLUZIONE N. 239/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Regime agevolato per l intrapresa di nuove attività artistiche o professionali ovvero

Dettagli

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE Disposizione tecnico-organizzativa

Dettagli

RISOLUZIONE N. 73/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 73/E QUESITO RISOLUZIONE N. 73/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 marzo 2008 OGGETTO: Mutuo ipotecario per la costruzione dell abitazione principale Data inizio lavori - Art. 15, comma 1-ter, del

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

RISOLUZIONE N. 31/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 31/E QUESITO RISOLUZIONE N. 31/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 4 febbraio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000 n. 212 Obblighi dichiarativi delle imprese

Dettagli

SPECIALE Legge di Stabilità

SPECIALE Legge di Stabilità SPECIALE Legge di Stabilità Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: ASSEGNAZIONI E CESONI AGEVOLATE AI SOCI La Legge di Stabilità per il 2016 prevede la possibilità di assegnare (gratuitamente), oppure cedere

Dettagli

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo.

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo. Segnalazione novità prassi interpretative DALL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNI CHIARIMENTI SULLA DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PER MUTUI E SULLA DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 36% PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci

Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci La legge di stabilità per l anno 2016 (Legge n.208 del 28/12/2015) ripropone la disposizione sulle assegnazioni, cessioni agevolate dei

Dettagli

RISOLUZIONE N. 341/E

RISOLUZIONE N. 341/E RISOLUZIONE N. 341/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello - Donazione di azienda e continuazione dell attività d impresa in forma societaria

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 19/E Roma, 09 maggio 2005 OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI )

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) (artt. 52 e 59, decreto legislativo 15 dicembre 1997. n. 446,

Dettagli

PLUSVALENZE IMMOBILIARI

PLUSVALENZE IMMOBILIARI Aggiornamento: 17 febbraio 2009!!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, - )+)..///* + 0%1"%$2$3 #! 4$! PLUSVALENZE IMMOBILIARI Cosa è una "plusvalenza" immobiliare? La plusvalenza è il "guadagno" realizzato da chi, avendo

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008 RISOLUZIONE N.350/E agosto Roma,07 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. IVA - Cessione di bene immobile a favore di un

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151

QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti di oggi Compravendite immobiliari e redditi diversi Redditi diversi da plusvalenze immobiliari e regime impositivo applicabile L'imposta

Dettagli

Concrete Italia s.r.l. REGISTRO REVISORI CONTABILI N. 136021 - D.M. MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.4.2005 - G.U. N. 35 DEL 3 MAGGIO 2005

Concrete Italia s.r.l. REGISTRO REVISORI CONTABILI N. 136021 - D.M. MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.4.2005 - G.U. N. 35 DEL 3 MAGGIO 2005 DISEGNO DI LEGGE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 15 NOVEMBRE 2007 Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2008) RIAPERTURA TERMINI IN MATERIA DI

Dettagli

Comune di Suni Provincia di Oristano

Comune di Suni Provincia di Oristano Comune di Suni Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DEL COMUNE DI SUNI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 06 del 02.04.2012 Il Sindaco

Dettagli

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA (Norme a aliquote nel tempo) 1) NORMATIVA IN VIGORE: 1A) Trasferimenti a titolo oneroso 1B) Trasferimenti a titolo gratuito 2) TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO EVOLUZIONE NORMATIVA

Dettagli

La Tassazione separata

La Tassazione separata La Tassazione separata Sui redditi di lavoro 1 È una modalità particolare di determinazione dell'irpef dovuta NON è un'imposta sostitutiva NON comporta una diversa determinazione del reddito 2 Per alcune

Dettagli

COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA

COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Comune di Albiolo REGOLAMENTO IMU Pag.. 1 INDICE: ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 IMPOSTA RISERVATA

Dettagli

6 LA CESSIONE DEL FABBRICATO

6 LA CESSIONE DEL FABBRICATO IN PRATICA 6 LA CESSIONE DEL FABBRICATO Nel caso di cessione del fabbricato, sia per atto tra vivi che mortis causa, si possono presentare, come vedremo nel capitolo, diverse problematiche di carattere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 242/E Roma,13 giugno 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Ministero Soggetti non residenti detrazioni

Dettagli

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D INFORMATIVA N. 158 28 MAGGIO 2015 TRIBUTI LOCALI L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D Art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 504/92 Art. 13, comma 3, DL n. 201/2011 Art. 1, commi da 639 a 703, Legge n. 147/2013

Dettagli

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana ? AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE Training : Carla Fontana LA LEGGE BERSANI : L.248/4 agosto Il decreto legge 223/2006 è stato convertito nella Legge 248 del 4 agosto e per chi compra casa è una vera e propria

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro 12 Gennaio 2011, ore 09:03 Agevolazione 36% - Il caso La ritenuta del 10% si applica sui bonifici a favore di fondi immobiliari? E applicabile la ritenuta d acconto del 10% ai bonifici disposti a favore

Dettagli

Rivalutazione di partecipazioni e terreni

Rivalutazione di partecipazioni e terreni Rivalutazione di partecipazioni e terreni Il Legislatore con l art. 1 commi 376 e 428 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato,

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI Aggiornato al 29 dicembre 2013 Dott. Gaetano Petrelli N O T A I O Corso Cobianchi, 62 - Verbania (VB) Tel. 0323/516881 - Fax 0323/581832 E-mail: gpetrelli@notariato.it Sito internet: http://www.gaetanopetrelli.it

Dettagli

RISOLUZIONE N. 255/E. Roma, 2 ottobre 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 255/E. Roma, 2 ottobre 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 255/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 2 ottobre 2009 OGGETTO: Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 cessione dello sfruttamento economico del diritto d immagine

Dettagli

RISOLUZIONE N. 96/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 agosto 2006. OGGETTO: Interpello - Cessione di immobile strumentale -

RISOLUZIONE N. 96/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 agosto 2006. OGGETTO: Interpello - Cessione di immobile strumentale - RISOLUZIONE N. 96/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 agosto 2006 OGGETTO: Interpello - Cessione di immobile strumentale - La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza di interpello

Dettagli

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 49/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 11 maggio 2015 OGGETTO: Permanenza dell agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto nell anno anche

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015 RISOLUZIONE N. 41/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 23 aprile 2015 OGGETTO: Piani urbanistici particolareggiati - Art. 33, comma 3, della legge n. 388 del 2000 Applicabilità regime

Dettagli

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9 MAGGIO 2007 RTRABACE IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI EVOLUZIONE - TABELLE - TERMINI EVOLUZIONE NORMATIVA... 1 TABELLA ALIQUOTE (A)... 3 TABELLA ALIQUOTE (B)... 5 TABELLA ALIQUOTE (C)... 7 TABELLA

Dettagli

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Brevetti, disegni, modelli, software e marchi detassati con il nuovo patent box Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Ministero dello Sviluppo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 323/E

RISOLUZIONE N. 323/E RISOLUZIONE N. 323/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 ottobre 2002 Oggetto: Istanza d interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 212 del 2000. Articolo 7 del D.P.R. n. 633 del

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO. Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO. Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) COMUNE DI FIGLINE VALDARNO Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 197 del 25.10.2012 INDICE Titolo

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2007 OGGETTO:Istanza di interpello. Società Cooperativa edilizia Alfa Atto di assegnazione di alloggi da cooperativa a soci.

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI !!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, -%."%$/$ #! 0$! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative

Dettagli

Roma, 01 dicembre 2008

Roma, 01 dicembre 2008 RISOLUZIONE N. 456/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 dicembre 2008 Prot.: 2005/ OGGETTO: Interpello -ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Acconti relativi a cessione all esportazione

Dettagli

Aspetti fiscali del trust

Aspetti fiscali del trust Aspetti fiscali del trust CONCETTO GENERALE L ART. 1 CO. 74 DELLA L. N. 296/2006 HA INSERITO IL TRUST TRA GLI ENTI COMMERCIALI E NON COMMERCIALI NELL AMBITO DEI SOGGETTI CHE SCONTANO L IRES DI CUI ALL

Dettagli

RISOLUZIONE N. 236/E

RISOLUZIONE N. 236/E RISOLUZIONE N. 236/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 agosto 2009 Oggetto: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Mancato rinnovo dell opzione per il consolidato

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

RISOLUZIONE N. 105/E

RISOLUZIONE N. 105/E RISOLUZIONE N. 105/E Roma, 31 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Agevolazioni prima casa - Revoca dell' agevolazione Con l interpello

Dettagli

Risoluzione n. 106/E. OGGETTO: Istanza di interpello 2007. Acquisto di terreno edificabile trattamento fiscale.

Risoluzione n. 106/E. OGGETTO: Istanza di interpello 2007. Acquisto di terreno edificabile trattamento fiscale. Risoluzione n. 106/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 marzo 2008 OGGETTO: Istanza di interpello 2007. Acquisto di terreno edificabile trattamento fiscale. Quesito La società ALFA Spa

Dettagli

Le tasse per chi vende un immobile

Le tasse per chi vende un immobile NOTAIO PAOLO TONALINI Via Dallagiovanna 19-27049 STRADELLA (PV) Telefono 0385 48564 - Fax 0385 43443 Viale Cesare Battisti 17-27100 PAVIA Telefono 0382 530207 - Fax 0382 306455 e-mail: notaio@tonalini.it

Dettagli

LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE

LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE Circolare N. 06 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 26 gennaio 2010 LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE Con la Finanziaria 2010 sono stati

Dettagli