Quadro del traffico merci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quadro del traffico merci"

Transcript

1 aeroporti Quadro del traffico merci negli aeroporti italiani di P. Malighetti, V. Morandi, R. Redondi Paolo Malighetti, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale dell'università di Bergamo e ICCSAI research fellow; Valentina Morandi, assegnista di Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Gestionale dell'università di Bergamo; Renato Redondi, prof. associato Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'università di Brescia e ICCSAI accademic coordinator. Aeroporto di Napoli Il trend negativo che ha caratterizzato il trasporto aereo di merci nel 2008 e 2009, causato principalmente dalla crisi economica mondiale, è terminato nei primi mesi del I dati cargo forniti da Assaeroporti mostrano che, in tutti i mesi del 2010, il volume di merci movimentato è superiore al corrispettivo tonnellaggio nel Le maggiori variazioni si registrano nei mesi di gennaio, febbraio, maggio e agosto in cui si osserva una crescita rispettivamente pari al 24,3%, 23,1%, 23,8% e 23,1% rispetto ai corrispondenti mesi del Confrontando i dati mensili con i corrispettivi del 2007, si osserva che nonostante l incremento, i volumi trasportati non sono ancora tornati ai livelli pre-crisi L o g i s t i c a M a n a g e m e n t > m a g g i o < 8 3

2 Tabella 1 Variazione del traffico merci in Italia - dettaglio mensile. Dettaglio mensile Complessivo Merci Posta (corrispondente mese 2009) cumulata su anno (corrispondente mese 2009) cumulata su anno (corrispondente mese 2009) cumulata su anno Gen-10 24,3% 24,3% 30,5% 30,5% -18,2% -15,4% Feb-10 23,1% 23,7% 27,1% 28,7% -7,5% -11,3% Mar-10 19,6% 22,1% 22,3% 26,2% -3,3% -8,5% Apr-10 14,1% 20,0% 17,2% 23,8% -12,2% -9,1% Mag-10 23,8% 20,8% 27,3% 24,6% -9,7% -9,0% Giu-10 18,5% 20,4% 21,3% 24,0% -8,4% -8,9% Lug-10 12,8% 19,1% 15,1% 22,5% -11,5% -9,1% Ago-10 23,1% 19,5% 25,9% 22,8% -4,5% -8,6% Set-10 17,5% 19,3% 20,6% 22,6% -13,5% -9,0% Ott-10 15,2% 18,8% 18,1% 22,0% -15,7% -9,5% Nov-10 7,6% 17,6% 9,4% 20,7% -13,6% -9,7% Dic-10 12,5% 18% 14,2% 21% -3,9% -9,3% Il dato aggregato su base annua mostra un aumento del traffico merci negli aeroporti italiani pari a +18% rispetto al precedente anno (tornando su livelli di volumi trasportati analoghi a quelli del 2005). L incremento è il risultato della compensazione di andamenti opposti nelle due macro tipologie di merci trasportate. Mentre i volumi di posta trasportati si contraggono (-9,3%) continuando l ininterrotta decrescita che li affligge dal 2008, il tonnellaggio delle altre merci è cresciuto del 21%. I dati mostrano un andamento del trasporto aereo di pacchi postali non correlato all andamento del prodotto interno lordo Pil, che dopo aver avuto un picco di Al Nord la classifica degli aeroporti principali non subisce modifiche rispetto al 2009 se non per l aeroporto di Cuneo che supera la quota di mercato di quello di Trieste contrazione nel 2009, nel 2010 segue un trend positivo. L andamento negativo del traffico posta può essere invece una conseguenza di mutate abitudini della popolazione e delle aziende a seguito della diffusione di massa delle tecnologie dell informazione. Il traffico di altre merci appare correlato alla congiuntura economica, il trend segue l andamento del Pil ma con aumenti o riduzioni più che proporzionali. Il volume del traffico cargo è inoltre generalmente correlato al commercio estero. Si osserva infatti una relazione meno che proporzionale agli scambi commerciali internazionali. Unica eccezione è rappresentata dal 2008, anno in cui le due serie analizzate hanno trend opposti. Tabella 2 Variazione del traffico merci in Italia. Tabella 3 Variazioni annue Pil e traffico merci. Tabella 4 Variazioni annue scambi internazionali e traffico cargo. Variazione Annua Variazioni annue Variazioni annue Totale Merci Posta ,0% 1,1% 8,5% ,8% 2,4% -10,3% ,1% 8,0% 0,2% ,5% -0,3% -2,4% ,0% 5,5% 1,3% ,6% 6,1% 1,5% ,9% 5,6% -1,6% ,0% -10,2% -8,1% ,4% -15,8% -11,1% ,0% 21,0% -9,3% Traffico cargo Pil ,0% 1,8% ,8% 0,5% ,1% -0,02% ,5% 1,5% ,0% 0,7% ,6% 2,0% ,9% 1,5% ,0% -1,3% ,4% -5,0% ,0% 0,9% Import ed export Traffico aereo merci ,6% 2,0% ,3% 0,8% ,8% 7,1% ,9% -0,5% ,9% 5,0% ,4% 5,6% ,8% 4,9% ,8% -10,0% ,5% -15,4% ,5% 18,0% 8 4 > m a g g i o < L o g i s t i c a M a n a g e m e n t

3 Figura 1 Andamento del traffico merci complessivo. Figura 2 Andamento traffico merci. Figura 3 Confronto andamento Pil e Traffico cargo. Figura 4 confronto scambi internazionali e traffico cargo.

4 Tabella 5 Quote di mercato e tassi di crescita per trasporto altre merci dettagliate per i principali aeroporti di riferimento. Altre merci Tonnellate Quota di mercato 2010 Distribuzione geografica del traffico merci Con riferimento alla distribuzione geografica, il progressivo spostamento dei flussi di traffico merci verso gli aeroporti del Nord sembra progredire nel 2010 solamente per il trasporto di pacchi postali (quota degli aeroporti del Nord Crescita equivalente annua Nord 71,8% 28% 20,9% -14,7% Milano MXP ,8% 3,8% 26,6% -11,5% Bergamo ,6% 0,6% 6,5% -25,8% Venezia ,4% 10,2% 19,9% 42,2% Milano LIN ,8% 1,4% 13,7% -12,6% Torino ,0% -7,7% 27,4% -41,3% Verona ,6% -5,4% 19,9% -89,1% Brescia ,5% 16,5%(*) -12,9% -478,9% Genova ,4% -2,6% 2,7% -32,3% Treviso ,4% -10,7% 6,1% -499,2% Cuneo ,2% 20,1% n.s. 99,6% Trieste 659 0,1% -6,8% -25,5% -76,2% Centro 26,3% 0,3% 22,4% 14,6% Roma FCO ,1% -0,04% 21,0% 15,0% Bologna ,2% 5,0% 45,5% 52,9% Roma CIA ,1% 0,7% 6% -27,8% Pisa ,8% -2,0% 15,9% -101% Ancona ,6% 3,8% 15,0% 3,4% Forlì ,1% -7,1% n.s. 96,9% Pescara 846 0,1% -8,7% -31,5% -134,5% Firenze 575 0,1% -0,4% -38,6% -143,3% Rimini 400 0,1% -22,3% -36,4% -299,0% Sud-Isole 1,9% -4,7% 8,5% -15,3% Catania % 0,1% 29,5% 35,2% Napoli ,3% -5,0% -11,8% -69,5% Cagliari ,2% -5,9% -7,5% -51,0% Alghero ,2% 5,1% 8,0% 91,2% Palermo ,1% -12,4% -19,5% -145,4% Bari 247 0,03% -19,5% -7,8% -500,4% Olbia 221 0,03% -20,5% 0,5% -577,4% Reggio Cal ,02% -5,3% 54,0% -75,4% Brindisi 154 0,02% -4,2% 20,3% -20,8% Lamezia T ,01% -15,5% -3,3% -75,2% (*)la crescita equivalente annua è calcolata tra gli anni 2001 e 2010 passa dal 61,6% al 62,8% del 2010) mentre, per quanto riguarda le altre merci, la quota di mercato del 2010 del sistema aeroportuale del Nord Italia rimane ai livelli del Si osserva invece una perdita di quote di mercato sia per settore posta sia per settore altre merci degli aeroporti del Sud. Tale perdita, nel caso del trasporto merci, ha favorito gli aeroporti del Centro che hanno visto crescere la propria quota di mercato del 0,3%. Osservando i dati di traffico merci (escludendo i pacchi postali) dei singoli aeroporti italiani, si nota il miglioramento delle prestazioni della maggior parte di essi. In controtendenza vi sono gli aeroporti di Brescia, Trieste, Pescara, Firenze, Rimini, Napoli, Palermo, Cagliari, Bari e Lamezia Terme, che registrano cali di diversa entità (dal 3,3% di Lamezia Terme al 38,6% di Firenze). Si nota inoltre che pochi degli aeroporti protagonisti di una crescita del tonnellaggio trasportato (Venezia e Cuneo al Nord, Roma Fiumicino, Bologna, Forlì al Centro, Catania e Alghero al Sud-Isole) hanno movimentato un volume di merci equiparabile a quello del Milano Malpensa conferma la leadership assoluta nel trasporto merci, seguito nel 2010 da Roma Fiumicino che, storicamente, contende la seconda posizione con l aeroporto di Bergamo. Il divario tra i volumi movimentati dallo scalo romano e da Bergamo sta aumentando gradualmente dal 2008, consolidando la supremazia del primo, polo del sistema aeroportuale dell Italia centrale. Nella classifica generale seguono Venezia e Bologna (4,4% e 4,2% rispettivamente). Al Nord la classifica degli aeroporti principali non subisce modifiche rispetto al 2009 se non per il nuovo ruolo dell aeroporto di Cuneo che supera la quota di mercato dell aeroporto di Trieste. Continua nel 2010 la graduale perdita di quote di mercato dell aeroporto di Brescia, che a partire dal 2008 incrementa la propria specializzazione nel trasporto dei pacchi postali. Si conferma anche il miglioramento del posizionamento dell aeroporto di Venezia a discapito degli aeroporti satelliti (Treviso e Trieste) entrambi in calo. Al Centro si osserva una perdita di quote di mercato degli aeroporti di Ancona e Pescara a favore dell aeroporto di Forlì, che insieme agli aeroporti di Roma Fiumicino e Bologna ha movimentato più tonnellaggio di quanto fatto nel Il 2010 segna il termine del continuo declino del traffico merci sullo scalo romano e vede il ripristino del ruolo, seppure minoritario, dell aeroporto di Forlì grazie a uno spostamento di attività tra aeroporti (Ancona-Forlì). 8 6 > m a g g i o < L o g i s t i c a M a n a g e m e n t

5 Tabella 6 Quote di mercato e tassi di crescita per trasporto posta dettagliate per i principali aeroporti di riferimento. Posta Tonnellate Quota di mercato 2010 Nel 2010 viene confermato il ruolo irrisorio del sistema aeroportuale del Sud e Isole, il cui aeroporto principale, Catania, movimenta solo l 1% del traffico nazionale nonostante la crescita di cui è protagonista in questo ultimo anno. Si osserva che la ridotta quota di mercato complessiva degli aeroporti del Sud e Isole è il risultato di un calo, rispetto al 2000, dei volumi movimentati per tutti gli aeroporti a eccezione di Catania e Alghero. Crescita equivalente annua Nord 62,8% 5,3% -7,4% -10,7% Brescia ,6% 58,5% (*) -3,6% 33,8% Milano MXP ,5% 0,4% -0,8% -34% Milano LIN ,0% -8,5% 5,1% -41,2% Genova 325 0,5% -14,7% -72,3% -67,5% Venezia 131 0,2% -27,3% -89,6% -94,3% Centro 21,5% -12,1% -10,73% -48,9% Roma FCO ,4% -13,8% -9,5% -55,1% Bologna ,8% -4,5% -27,1% 8,2% Pescara ,8% 5,5% 6,2% -2,8% Ancona 925 1,3% -2,5% -4,1% -3,5% Pisa 121 0,2% -23,8% 15,2% -91,1% Sud-Isole 15,7% -4,4% -14,2% -30,2% Napoli ,5% -0,7% 2,5% -18,0% Bari ,1% -1,6% 20,7% -15,7% Palermo ,6% -2,8% -10,3% -3,9% Lamezia T ,6% -2,9% -2,4% -2,8% Cagliari ,6% -1,8% -10,6% -20,5% Catania 974 1,4% -13,1% -55,1% -72,0% (*)la crescita equivalente annua è calcolata tra gli anni 2001 e 2010 Riguardo il traffico posta, leader di mercato è l aeroporto di Brescia, che dal 2007 è diventato hub principale di Poste Italiane. Il restante tonnellaggio è principalmente trasportato dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Nel 2010 si osserva una contrazione del tonnellaggio di pacchi postali movimentato dal sistema aeroportuale italiano, risultato di una perdita di traffico della maggior parte dei principali aeroporti. Al Nord unico aeroporto che mostra una tendenza positiva è Milano Linate. Nel sistema aeroportuale dell Italia Centrale decresce la quota di mercato di Roma Fiumicino e Bologna a vantaggio rispettivamente di Pescara e Pisa. Per il sistema Sud-Isole solo i due principali aeroporti, Napoli e Bari, aumentano il tonnellaggio movimentato rispetto al Concentrazione e specializzazione Gli indici di concentrazione sia per il traffico merci sia per il traffico posta mostrano un aumentano della concentrazione. Ciononostante i livelli sono tra i più bassi d Europa, confermando la frammentazione che caratterizza il sistema aeroportuale italiano. Durante l arco temporale considerato la concentrazione è aumentata sia sul primo aeroporto (Malpensa per le merci, Brescia per la posta) sia in termini di quota aggregata dei primi due e dei primi cinque aeroporti. Il livello di concentrazione torna ai livelli del 2007 nel caso del trasporto merci, e del 2005 per il trasporto dei pacchi postali. La specializzazione degli aeroporti non si modifica nel corso del Il confronto tra aeroporti principali per traffico merci e per trasporto pacchi postali evidenzia una forte specializzazione di Brescia nel traffico posta e una specializzazione per trasporto di altre merci di Bergamo. Si osserva inoltre che Linate, Napoli, Cagliari, Catania, Palermo e Bari movimentano principalmente pacchi postali mentre Ciampino, Verona e Treviso sono più specializzati sul trasporto merci. Stagionalità Il traffico merci in Italia è caratterizzato da una struttura di stagionalità che non si è modificata nel corso degli ultimi anni. Il traffico merci si contrae a gennaio e agosto (-19,1% e -28% in media, rispettivamente) mentre ha il suo apice nel mese di ottobre (+8%). Nel 2010 il traffico mensile aggregato ha oscillato tra e Figura 5 Andamento del traffico postale per aree geografiche. Figura 6 Andamento del traffico merci per aree geografiche. L o g i s t i c a M a n a g e m e n t > m a g g i o < 8 7

6 Tabella 7 Merci Posta Anno C1 C2 C5 HHI C1 C2 C5 HHI ,42% 63,36% 83,41% ,71% 58,68% 74,65% ,89% 62,76% 82,32% ,44% 59,40% 74,79% ,23% 61,19% 82,59% ,44% 61,46% 75,93% ,46% 60,82% 82,79% ,80% 60,17% 75,92% ,24% 61,07% 82,98% ,80% 60,87% 77,45% ,60% 61,08% 82,42% ,36% 59,92% 76,22% ,19% 62,22% 82,21% ,97% 57,12% 74,90% ,82% 65,32% 84,22% ,46% 41,77% 75,37% ,48% 64,99% 86,12% ,70% 52,75% 75,02% ,62% 65,74% 88,04% ,12% 55,56% 76,66% ,82% 67,95% 89,21% ,62% 58,03% 81,07% Tabella 8 Figura 7 andamento degli indici di concentrazione del mercato in Italia. cn = quota primi n aeroporti HHI = indice di concentrazione di Herfindal ( ). confronto indici di concentrazione di mercato Italia- Europa. cn = quota primi n aeroporti HHI = indice di concentrazione di Herfindal ( ). Italia (merci avio+ posta) Incidenza percentuale delle merci avio trasportate vie terra. Media Europa (merci avio+posta) Anno C1 C2 C5 HHI C1 C2 C5 HHI ,8% 71,6% 92,6% ,6% 80,7% 93,1% ,5% 71,7% 93,0% ,2% 80,2% 92,7% ,1% 69,3% 92,1% ,2% 80,5% 92,6% ,1% 68,1% 91,1% ,9% 79,5% 92,7% ,0% 68,4% 91,2% ,4% 79,1% 93,1% ,5% 67,2% 89,8% ,1% 79,6% 93,6% ,8% 66,5% 89,4% ,7% 79,9% 93,7% ,5% 69,2% 91,4% ,4% 80,1% 94,2% ,0% 68,4% 91,6% ,4% 80,0% 94,1% ,7% 64,2% 85,8% ,0% 78,0% 93,1% ,1% 67,7% 87,0% ,2% 81,8% 95,2% Tabella 9 scostamento traffico merci mensile dalla media annuale. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic -19,1% 2,7% 6,9% -0,5% 1,1% 3,6% 5,3% -28% 0,1% 8% 5,3% 0,2% tonnellate. Questa oscillazione, pari circa al 39%, riguarda la maggior parte degli aeroporti. In particolare ne sono maggiormente soggetti gli aeroporti di Genova, Treviso, Firenze e Bologna. Le oscillazioni dei volumi movimentati nel corso dell anno possono rendere difficoltoso un corretto dimensionamento delle capacità di movimentazione delle merci da parte di questi aeroporti. Il ricorso al trasporto di superficie Nel 2010 la percentuale di merci che dagli aeroporti viene spedita a destinazione non tramite aereo, come previsto, ma tramite mezzi di superficie (su gomma o rotaia), è cresciuta del 42,2% rispetto al 2009, interrompendo il trend negativo che l ha caratterizzata a partire dal L aumento del peso del trasporto di superficie è localizzato in pochi aeroporti: Torino, Venezia, Bergamo ma soprattutto Bologna, dove non si registrava il ricorso al trasporto di superficie dal L incidenza delle merci trasportate via terra è cresciuta specialmente nei mesi di settembre, ottobre e novembre (+49,2%, + 41,5% e 44,3% rispettivamente). Le merci avio trasportate via terra rappresentano circa il 4% del tonnellaggio movimentato negli aeroporti italiani, quota inferiore ai valori tipici del primo quinquennio del secolo. In sintesi la leggera ripresa economica del 2010 ha portato a un aumento dei volumi movimentati negli aeroporti italiani. Conseguentemente molti aeroporti fanno registrare forti variazioni percentuali di traffico, talvolta frutto anche di spostamenti di attività a favore (o sfavore) di altri aeroporti dell area. Il sistema del trasporto aereo di merci in Italia conferma la maggior frammentazione del traffico rispetto al resto d Europa, e la presenza di aeroporti poco specializzati (a eccezione di Brescia e Bergamo). Il 2010 registra però una concentrazione verso i due grandi hub. Le prestazioni delle diverse aree geografiche si differenziano notevolmente. Risultato è la supremazia degli aeroporti del Nord e il quasi inesistente ruolo degli aeroporti del Sud e Isole dove transitano principalmente pacchi postali. Gli aeroporti italiani sono particolarmente soggetti ad alte fluttuazioni dei volumi mensili. Di conseguenza incontrano serie difficoltà nel definire un efficace ed efficiente dimensionamento della propria capacità di movimentazione delle merci. 8 8 > m a g g i o < L o g i s t i c a M a n a g e m e n t

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO Nella presente pubblicazione si sono utilizzati i termini sotto riportati nel significato di seguito specificato (nelle definizioni non si è perseguito il rigore giuridico

Dettagli

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto Maggio 2007 IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle 1 Premessa La presentazione che segue si pone

Dettagli

Analisi periodica dell accessibilità aerea degli aeroporti milanesi nel mercato globale - Indicatore di pressione competitiva, estate 2008 -

Analisi periodica dell accessibilità aerea degli aeroporti milanesi nel mercato globale - Indicatore di pressione competitiva, estate 2008 - CERTET Centro di Economia regionale, dei trasporti e del turismo Unioncamere Lombardia Analisi periodica dell accessibilità aerea degli aeroporti milanesi nel mercato globale - Indicatore di pressione

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

DATIDITRAFFICO 2014. DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe

DATIDITRAFFICO 2014. DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe DATIDITRAFFICO 214 DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie

Dettagli

Il settore aeroportuale

Il settore aeroportuale RAPPORTO ANNUALE DI MONITORAGGIO 215 Capitolo 1 Il settore aeroportuale 345 CAPITOLO 1 IL SETTORE AEROPORTUALE 346 RAPPORTO ANNUALE DI MONITORAGGIO 215 1 Monitoraggio del settore 1.1 PREMESSA Nei paragrafi

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

Sommario degli argomenti contenuti nel volume

Sommario degli argomenti contenuti nel volume Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo 13 Traffico commerciale

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE

NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE RASSEGNA STAMPA NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE 2007 ADNKRONOS AGENZIA Data 07 novembre 2007 TRASPORTI: BENE QUELLI SU STRADA E FERRO, NETTA RIPRESA PER IL NAVALE SECONDO I DATI PUBBLICATI DALLA NOTA CONGIUNTURALE

Dettagli

STATISTICHE. A CURA di Nunzio Cuozzo e Luigi Praitano

STATISTICHE. A CURA di Nunzio Cuozzo e Luigi Praitano GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 8 giugno 2010 Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 L Istat diffonde i dati, relativi al quarto trimestre 2009, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015 I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria Febbraio 2015 Traffico passeggeri dei principali Aeroporti nazionali - 2014 Aeroporto Nazionali Internazionali di cui C. Europea

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

Sintesi Situazione Merci Aeroporto di Palermo. Maggio 2011

Sintesi Situazione Merci Aeroporto di Palermo. Maggio 2011 Sintesi Situazione Merci Aeroporto di Palermo Maggio 2011 1 Il Piano Nazionale della Logistica 2011 identifica numerosi interventi nel trasporto aereo delle merci e sottolinea la necessità di un sostegno

Dettagli

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi alberto.milotti@unibocconi.it giuseppe.siciliano@unibocconi.it CERTeT Università Bocconi MEMIT Master in Economia dei Trasporti memit.unibocconi.it

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 9 luglio 2014 Ancora luci ed ombre I dati presentati in questo aggiornamento sono interlocutori. Da un lato, in negativo, abbiamo il credito, ancora in territorio negativo, e

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Aeroporti, mobilità e territorio

Aeroporti, mobilità e territorio Aeroporti, mobilità e territorio Unioncamere Roma 19 Febbraio 2014 Prof. Lanfranco Senn Direttore CERTeT Università Bocconi Presidente Gruppo CLAS Indice 1. I trend evolutivi del trasporto aereo in Italia

Dettagli

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE SUNIA Ufficio Studi L'indagine effettuata fa parte di un monitoraggio

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA Ottobre 2013 ooo A cura dell Ufficio Prezzi Camera di Commercio di Perugia Indice Introduzione pag. 5 I prezzi del GPL nel I semestre 2013 - Sintesi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015 Dott. Pietro D Onghia Ufficio Stampa Master m. 328 4259547 t 080 4959823 f 080 4959030 www.masteritaly.com ufficiostampa@masteritaly.com Master s.r.l. Master s.r.l. progetta, produce e commercializza accessori

Dettagli

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Da inizio anno 2015: 1,51% 1 trimestre 2015: 1,51% Inizio anno soddisfacente nonostante la performance negativa di gennaio Quota di liquidità

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 10 novembre 2014 Verso quota 0% I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento trend di miglioramento in corso da alcuni mesi: le variazioni annue dello stock

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) 1. A fine 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.830,2 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 marzo 2015 Credito in lenta uscita dal ciclo negativo Il minimo del ciclo negativo dei prestiti è chiaramente alle spalle,

Dettagli

Il commercio internazionale dei servizi: il turismo

Il commercio internazionale dei servizi: il turismo Il commercio internazionale dei servizi: il turismo Grafico 1 Andamento del tasso di cambio fra Euro e Dollaro Usa La situazione di instabilità politica e sociale che ha come epicentro il Medio Oriente

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO UBH MARKET REPORT IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Primo Trimestre 2010 Aprile 2010 Sembra rallentare la tendenza alla discesa dei comuni non capoluogo, si rianima il mercato dei capoluoghi.

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) 1. A fine 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.820,6 miliardi di euro

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

Le donne e il mondo del lavoro. Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a Bologna

Le donne e il mondo del lavoro. Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a Bologna Le donne e il mondo del lavoro Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a 15 marzo 2013 Le forze di lavoro La popolazione attiva In provincia di su 100 individui

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI Sindaci costretti ad aumentare il prelievo fiscale: in 5 anni i tagli ai trasferimenti in queste 3 città sono stati del 48 per cento. A Milano del 63 per cento

Dettagli

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane feneal - uil Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane ANTEPRIMA Roma 11 Marzo 2008 Il boom del settore edile (12 aree metropolitane) e l effetto emersione

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2012

Informazioni Statistiche N 3/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2011 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2012 NOVEMBRE 2012 Sindaco: Assessore alla Statistica: Segretario

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) 1. A giugno 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.833 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Roma, 02/07/2012 Executive Summary (1/2) I dati dei primi 5 mesi del 2012, nei 38 aeroporti italiani monitorati da Assaeroporti, registrano una riduzione pari

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 13 maggio 2015 I primi effetti del QE! I dati di marzo 2015 del sistema bancario italiano 1 mostrano i primi effetti del Quantitative Easing della BCE. L effetto di questa misura

Dettagli

L inflazione nel 2004

L inflazione nel 2004 L inflazione nel 2004 Un quadro generale In Italia l inflazione media annua per l anno 2004 si è attestata intorno al 2,2%, un risultato di gran lunga migliore rispetto al 2003 quando il valore medio di

Dettagli

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014 Febbraio, 2015 Lo scenario energetico 2014 Il quadro dell energia elettrica in Italia vede persistere due elementi caratteristici: il perdurare della crisi economica con conseguente riduzione della domanda

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

I frequentati dintorni del lavoro dipendente

I frequentati dintorni del lavoro dipendente I frequentati dintorni del lavoro dipendente di Letizia Bertazzon Che cosa si intende per dintorni del lavoro dipendente? Definizione per esclusione 1) Quello che non è lavoro dipendente o rappresenta

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11giugno 2014 Prime luci in fondo al tunnel I dati del mese di aprile mostrano un estensione dei segnali di miglioramento, con una graduale risalita degli impieghi dai valori

Dettagli

Indice p. 1. Introduzione p. 2. Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p. 2. Alcune tipologie di profili d investimento p.

Indice p. 1. Introduzione p. 2. Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p. 2. Alcune tipologie di profili d investimento p. Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p.

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010.

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010. COMUNICATO STAMPA Ufficio studi UBH: nel primo trimestre del 2010 i prezzi di vendita delle abitazioni calano del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2009. In particolare, Torino registra un -10,5%,

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 giugno 2015 Credito in folle I dati di aprile 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la lentezza del settore creditizio nel reagire agli stimoli monetari. Dopo il

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi

NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi Un 2012 all insegna della timida ripresa per il mercato immobiliare residenziale. I primi due mesi dell anno

Dettagli

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 L IVASS esegue un monitoraggio trimestrale dell andamento dei prezzi dell assicurazione r.c.a. praticati in 21 provincie italiane, di cui, 18 capoluoghi di regione,

Dettagli

Il traffico crocieristico in Italia nel 2011

Il traffico crocieristico in Italia nel 2011 IL TRAFFICO CROCIERISTICO IN ITALIA NEL 2011 Risposte Turismo realizza per il secondo anno uno speciale dedicato al turismo crocieristico, dedicato in particolare all analisi dell andamento del settore

Dettagli

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Sett Ott Nov Dic Tot. Tabella 1. Andamento richiesta energia elettrica negli anni 2013, 2014 e 2015

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Sett Ott Nov Dic Tot. Tabella 1. Andamento richiesta energia elettrica negli anni 2013, 2014 e 2015 Marzo, 2016 Quadro energetico 1 La situazione dell energia elettrica in Italia nel 2015 in rapporto al 2014 presenta alcuni elementi caratteristici opposti rispetto al confronto tra 2014 e 2013: il timido

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad agosto 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Executive Summary Rapporto 2011/2012 Executive Summary Rapporto 2011/2012 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Dati macro Il settore del Management Consulting rappresenta un mercato molto frammentato, dove sono presenti circa

Dettagli

La fase di correzione caratterizzata dalla riduzione dei corsi azionari e dei volumi negoziati

La fase di correzione caratterizzata dalla riduzione dei corsi azionari e dei volumi negoziati L Andamento dei mercati Azionari La fase di correzione caratterizzata dalla riduzione dei corsi azionari e dei volumi negoziati che aveva interessato gli ultimi mesi del 2 è proseguita per tutto il 21.

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 16 novembre 2010 Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al secondo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA Ottobre 2011 A cura dell Ufficio Protesti e Prezzi e dell Ufficio Studi e Ricerche Economiche Camera di Commercio di Perugia Indice Introduzione pag.

Dettagli

1 Network aeroportuale italiano

1 Network aeroportuale italiano www.weblocat.com Web Locat è anche su: 1 Network aeroportuale italiano partner di Web Locat in breve 38 Aeroporti Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Linate, Napoli Capodichino, Roma Ciampino, Bergamo

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2009 Dati rilevati nel mese di febbraio 2009

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2009 Dati rilevati nel mese di febbraio 2009 Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2009 Dati rilevati nel mese di febbraio 2009 COMUNICATO STAMPA A febbraio la fiducia degli italiani torna a calare: dal Nord al

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2012 Pubblicato in data 17 luglio 2012 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

03-11-2014 36 1 / 2. Confetra. Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

03-11-2014 36 1 / 2. Confetra. Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Settimanale Data Pagina Foglio 03-11-2014 36 1 / 2 Codice abbonamento: 067399 Confetra Settimanale Data Pagina Foglio 03-11-2014 36 2 / 2 Codice abbonamento: 067399 Confetra 23 settembre 2014 Quotidiano

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 9 marzo 2011 Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al terzo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) capitolo 12 prezzi Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) Capitoli Numeri indici Varizioni medie annue

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-dicembre 2002 Anno VI - n 1 febbraio 2003 La nota congiunturale Confetra sul trasporto

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Comitato di redazione

Comitato di redazione 1 2 3 4 Comitato di redazione Alla realizzazione della presente pubblicazione hanno collaborato: - Patrizia Sapia per la raccolta, verifica ed elaborazione dei dati di traffico aeroportuale, le serie storiche

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11 Aprile 2013 Prestiti più cari PRESTITI PIÚ CARI Continuano a ridursi i flussi creditizi, ma con velocità meno pronunciata che nei mesi precedenti. Anche le sofferenze registrano

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 30 Ottobre 2013 I e II trimestre 2013 MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel corso del primo semestre del 2013 rallenta il calo delle convenzioni notarili rogate per trasferimenti

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia?

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia? Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 p. 2 p. 5 p. 6 Single di 30 anni: investimento di 10mila euro p.

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Snam e i mercati finanziari

Snam e i mercati finanziari Snam e i mercati finanziari Nel corso del 2012 i mercati finanziari europei hanno registrato rialzi generalizzati, sebbene in un contesto di elevata volatilità. Nella prima parte dell anno le quotazioni

Dettagli