DISPEPSIA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO dys-pepsis digestione difficoltosa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISPEPSIA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO dys-pepsis digestione difficoltosa"

Transcript

1 DISPEPSIA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO dys-pepsis digestione difficoltosa Alta prevalenza iter diagnostico corretto gestione a lungo termine spesso difficile counselling necessario Dott. Gian Carlo Signori Reggio Emilia 16/06/2011

2 sintomo

3 DISPEPSIA: DEFINIZIONE DOLORE riferito alla regione epigastrica DISCONFORT: sensazione soggettiva negativa che il paziente non interpreta come dolore, associato o identificato come gonfiore, senso precoce di sazietà, nausea e vomito, sensazione di difficoltà alla digestione ( SINDROME DELLA MONGOLFIERA ). LG SIGN marzo 2003 prevalenza nella popolazione adulta del 40%

4 BRUCIORE facile

5

6 GONFIORE Sintomo senza malattia Difficile La metà dei pazienti che si sveglia nel cuore della notte convinti di essere sul punto di morire in realtà soffre di flatulenze. consigli a un giovane medico F.YOUNG ( )

7

8 Ho già preso Malox Zoton Riopan Plasil Fermernti lattici danone

9

10 CAUSE DI GONFIORE Esercizio..

11 CAUSE DI GONFIORE Esercizio METEORISMO INTESTINALE Dieta (frutta e verdura) Stipsi cronica Colon irritabile Malassorbimento Alterata colonizzazione

12

13 DISPEPSIA: Uno dei termini più usati nella pratica clinica. Definizione generica che indica una serie di sintomi attribuibili per lo più ad un difetto di digestione da alterata funzionalità gastrica

14 FORME CLINICHE DISPEPSIA IPOSTENICA DISCONFORT: Peso e distensione addominale, inappetenza, iporessia, sensazione di difficoltà alla digestione, nausea e vomito, sonnolenza post-prandiale. DISPEPSIA IPERSTENICA PIROSI GASTRICA: Sensazione di bruciore epigastrico intenso, generalmente post-prandiale tardivo, senso di fame dolorosa, che ottiene beneficio dalla digestione e dall uso di antiacidi (Mangiatori di Maalox)

15 UN PAZIENTE ARRIVA E LAMENTA SINTOMI DI DISPEPSIA Tutte le LG sono concordi nel raccomandare l attenzione ai sintomi di allarme che possono far sospettare una neoplasia che impongono la GASTROSCOPIA con priorità B SINTOMI DI ALLARME: DISFAGIA acuta ingravescente VOMITO PERSISTENTE incoercibile e/o altri sintomi occlusivi SANGUINAMENTO GI (ematemesi/melena recenti riferite o accertate con assetto emodinamico stabile) Sospetto radiologico o Eco/TAC di PATOLOGIA STENOSANTE oligosintomatica NEOPLASIA ESOFAGEA da confermare con l istologia

16 TORNIAMO AL NOSTRO PAZIENTE SENZA SINTOMI DI ALLARME Se si è rivolto a noi per la dispepsia non è una forma lieve e occasionale (avrebbe risolto con l automedicazione) a meno che non sia una persona ipocondriaca, La prima cosa da fare è vedere se fa terapie che possono provocare dispepsia e rivederne la indicazione, soprattutto: TEOFILLINA DIFOSFONATI STEROIDI CALCIO-ANTAGONISTI, ANTAGONISTI, NITRATI FANS

17

18 DIAGNOSI DIFFERENZIALE Patologie cardiache Patologie epato-biliari Patologie pancreatiche Patologie intestinali

19 MANAGEMENT A VOLTE DIFFICILE Le LG raccomandano, soprattutto in pazienti giovani (<45 anni), una strategia terapeutica di prima linea: PPI a dosaggio pieno per 4 settimane test per la ricerca dell HP e sua eradicazione se positivo questo può risolvere la sintomatologia, anche se la possibilità di una recidiva è alta, e comunque anche le recidive vanno sempre trattate con PPI a dosaggio pieno se invece persiste la sintomatologia o recidiva alla sospensione della terapia GASTROSCOPIA con priorità D per sospetta GERD

20 VEDIAMO LA LETTERATURA Clinical Evidence 2002 classifica gli interventi sullo stile di vita di utilità non determinata infatti: Studi randomizzati hanno trovato prove insufficienti degli effetti delle misure volte a modificare lo stile di vita sul trattamento dell esofagite esofagite da reflusso. Riduzione del consumo di caffè,, sospensione del fumo, riduzione del consumo di alcool, riduzione del consumo di cibi grassi: Non abbiamo trovato studi randomizzati su questi cambiamenti dello stile di vita. Tuttavia occorre tenere presente che tutti gli interventi sullo stile di vita sono difficilmente studiabili con un RCT

21 MODIFICARE LO STILE DI VITA (DIETA E STRESS) SERVE? COSA FAVORISCE IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO? materiale informativo curato dal Gruppo di lavoro messo a disposizione dei MMG e degli ambulatori di endoscopia e gastroenterologia l obesità e il sovrappeso, I pasti abbondanti, i cibi ricchi di specie se cotti, soffritti, grassi il caffè, il the, la menta, e il cioccolato. L alcool Il fumo DIAMO UNA MANO AL NOSTRO STOMACO fritti o 1. Evitiamo pasti troppo abbondanti (i nostri nonni dicevano che non bisognava sedersi a tavolo senza fame e bisognava alzarsi da tavola con ancora un po di fame) 2. Evitiamo di eccedere con cibi grassi, alcool e caffè (la frutta e le verdure sono un buon alleato) 3. Evitiamo di coricarci subito dopo aver mangiato (una passeggiata è una buona abitudine)

22

23

24

25 STRESS E DISPEPSIA FUNZIONALE È osservazione comune che le persone con dispepsia funzionale hanno più frequentemente sintomi di ansia e depressione rispetto a chi non ne è affetto, eventi stressanti possono esacerbare i sintomi della dispepsia funzionale, e possono aggiungersi a quelli della sindrome del colon irritabile. American Family Physician 1 luglio 2004

26 Una revisione della Cochrane ha valutato la efficacia di interventi di tipo psicologico (psicoterapia, terapia comportamentale, ipnosi, terapia relazionale e psicodramma) sulla sintomatologia della dispepsia non ulcerosa e sulla qualità di vita. I 4 RCT selezionati sono a favore dell efficacia efficacia che persiste dopo un anno, ma si fa notare anche che i dati sono insufficienti. Cochrane Library, Issue 3, 2006

27 RESTA COMUNQUE LA NECESSITA DEL COUNSELLING La malattia da reflusso GE dopo la remissione della sintomatologia, recidiva entro un anno nel 50% dei casi e nell 80% dei casi nel corso della vita, per cui è importante una corretta informazione: è importante spiegare al paziente la sua patologia

28 ERNIA IATALE E REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO COSA POSSO FARE OLTRE LE MEDICINE? L ernia iatale è la risalita molto spesso per scivolamemto di parte dello stomaco al di sopra del diaframma attraverso lo iato esofageo. E una condizione molto comune tanto che circa la metà della popolazione sviluppa questa condizione nella età adulta. Molte persone con ernia iatale non hanno sintomi. E d altra parte la presenza dell ernia iatale, specie se di piccole dimensioni, non è causa di per sé di sintomi. Tuttavia può rendere più facile il reflusso di materiale acido dallo stomaco in esofago. La presenza di acido nell esofago è causa dei sintomi della malattia da reflusso gastro-esofageo: Sensazione di bruciore che dalla regione epigastrica si estende alla regione retrosternale fino al collo, Rigurgito acido Sintomi meno frequenti: Dolore retrosternale intenso che simula quello della cardiopatia ischemica Tosse secca insistente spesso notturna Voce roca

29 .. E I PROCINETICI? La revisione di Clinical Evidence mentre ha trovato un RCT che dimostra la efficacia della Cisapride nell ottenere la guarigione endoscopica della esofagite da malattia da reflusso GE rispetto al Placebo in 12 settimane, non sono stati trovati RCT che riguardano Domperidone e Metoclopramide

30 LE LINEE GUIDA E LA PRATICA CLINICA Nella dispepsia funzionale la LG del SIGN correttamente suggerisce che il ruolo dei procinetici rimane incerto selezionando le metanalisi con studi condotti con Metoclopramide e Domperidone (Cisapride ha forti limitazioni prescrittive legate alla sicurezza cardio-vascolare per cui non è utilizzabile), Alcuni RCT (di limitate dimensioni) evidenziano un miglioramento dei sintomi con Metoclopramide e Domperidone della dispepsia funzionale nel breve periodo. SIGN 68 marzo 2003

31 MANAGEMENT CONDIVISO SOPRATTUTTO COL PAZIENTE Resta la necessità,, come sempre, di tradurre le evidenze, valutate criticamente, in un iter diagnostico, ma soprattutto in una gestione terapeutica di lunga durata, e tutto questo da discutere e condividere con il paziente. "Le decisioni cliniche, nell'assistenza al singolo paziente, devono risultare dall'integrazione tra - L esperienza del medico -L utilizzo coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori evidenze scientifiche disponibili, - moderate dalle preferenze del paziente Sackett et al. BMJ 1996

32 MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO I casi difficili e l integrazione l con il livello specialistico

33 QUANDO LA TERAPIA CON PPI NON E E EFFICACE Le LG raccomandano di raddoppiare il dosaggio del PPI e continuare la terapia per tre - sei mesi. Ma la terapia ad alte dosi e la terapia long-term che efficacia hanno nelle prevenzione delle complicanze? E in particolare l esofago l di Barrett? Uno studio austriaco confronta la terapia medica con PPI per due anni al dosaggio necessario al controllo dei sintomi (in alcuni casi anche 60 mg di Omeprazolo e 80 mg di Pantoprazolo) ) con la chirurgia antireflusso nella prevenzione della insorgenza della metaplasia di Barrett, mostrando la superiorità della chirurgia Ann Surg Nov;234(5):627 ;234(5):627-32

34 QUALE PPI SCEGLIERE? una recente metanalisi che includeva gli RCT che avevano confrontato i vari PPI nella guarigione endoscopica della esofagite da GERD, non ha evidenziato differenze tra i vari PPI (Omeprazolo 20 mg, Pantoprazolo 40 mg, Lansoprazolo 30 mg, Rabeprazolo 20 mg) neppure tra Lansoprazolo 30 mg e Lansoprazolo 15 mg. Solo uno studio ha documentato una differenza a favore di Esomeprazolo 40 mg verso Omeprazolo 20 mg, ma i due dosaggi non sono equivalenti. Aliment Pharmacol Ther 2003; 17: 1237 sembra ragionevole considerare a dosaggi equivalenti i vari PPI sovrapponibili e d altra d parte le LG li mettono tutti.

35 TERAPIA LONG-TERM Una revisione della Cochrane ha valutato gli effetti della terapia di mantenimento sia nella esofagite da reflusso (recidiva dopo guarigione endoscopica) sia nella malattia da reflusso endoscopicamente negativa per esofagite. La conclusione è che la terapia di mantenimento (la metà del dosaggio iniziale) con PPI è efficace nella prevenzione delle recidive endoscopiche e cliniche nella esofagite da reflusso (GORD), mentre i dati relativi alle situazioni di malattia da reflusso endoscopicamente negativa (ENRD) sono limitati (un solo RCT) Cochrane Library, Issue 3, 2006

36 LAVORO DI GRUPPO

37 Punti caldi dispepsia Paziente con dispepsia funzionale già diagnosticata: ripetere EGDS? Il trattamento empirico con PPI può mascherare la diagnosi? Test and treat o trattamento empirico? Cosa fare nei pazienti non responsivi al trattamento?

38

39 Dispepsia Dispepsia non investigata Funzionale Organica Dispepsia investigata Funzionale Organica

40 Dispepsia funzionale Ritardato svuotamento gastrico Ipersensibilità alla distensione Test diagnostici (eco, SPECT, water-load load, nutrient test ecc) non sono utili ai fini terapeutici Dubbia utilità della suddivisione dei pazienti in ulcer like e dismotility like

41 Sintomi d allarme Anemia e/o sanguinamento Calo ponderale > 10% Massa addominale Disfagia e/o odinofagia Vomito persistente Precedente neoplasia TD superiore

42 To scope or not to scope

43

44 La EGDS precoce cambia la scelta terapeutica? Pazienti HP positivi con dispepsia senza consumo di FANS. All EGDS: Esofagite 45% Indagine negativa 39% Gastrite erosiva 9% Duodenite erosiva 5% - Ulcera gastrica 1% Ulcera duodenale 1%

45 Ritardo nella diagnosi di neoplasia gastrica? La lunga storia di sintomi (stabili!!) è elemento di tranquillità Raramente mancano i sintomi d allarme nella neoplasia I PPI possono mascherare i sintomi ma non modificano l esito della storia clinica

46 Rationale Test and Treat Non tanto per l effetto sulla dispepsia funzionale (risposta in circa il 30-40%) Efficace perché cura i pazienti non investigati con malattia peptica (UG o UD) Questo vale soprattutto per i paesi con alta incidenza di malattia peptica e di infezione da HP

47 Terapia empirica con PPI Dimostrata superiorità dei PPI su H2RA, antiacidi e procinetici Non confermata efficacia dei procinetici Analisi economica favorevole Utili anche perché curano pazienti con malattia peptica e reflusso gastro-esofageo Nota 48!!!!

48 Le leggi son,, ma chi pon mano ad esse? Dante, Purgatorio canto XVI

49 Reflusso o dispepsia In gastroenterologia gli overlap sono comuni Nella definizione di dispepsia devono essere esclusi pazienti con evidente GERD I pazienti con GERD rispondono meglio ai PPI

50 Reflusso o dispepsia Importanza della pirosi e del rigurgito come sintomi GERD Importanza dolore e discomfort discomfort nella dispepsia Terapia più lunga nella GERD Terapia più breve nella dispepsia

51 Dispepsia funzionale Ripetere EGDS solo se vi è un drastico cambiamento dei sintomi Counseling, educazione alimentare ecc Procinetici, sucralfato, simeticone,, antidepressivi??

52 Non risposta alla terapia Riconsiderare la diagnosi: Patologia biliare IBS Patologia del pancreas Neuropatia diabetica Angina abdominis Porfiria Febbre mediterranea familiare

53 APPROPROPRIATEZZA DELLE INDAGINI DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Criticità rilevate da endoscopisti che vedono richieste inappropriate medici di dir. San.e MMG che vedono eccessive liste di attesa per gli esami Gruppo di lavoro costituito da: MMG Endoscopisti MMG ed endoscopisti condividono la necessità di avere dei criteri di priorità per gli esami nelle diverse situazioni cliniche medici delle direzioni sanit. 15

54 EBM : SERVA o PADRONA? SI UTI SCIS ANCILLA EST, SI NON DOMINA Seneca Guida per i saggi catena per gli stolti

55 Nella clinica della MG necessità di sintesi tra EBM INTUIZIONE EVIDENZA CERTEZZA VALIDITA DOCUMENTAZIONE RIGORE EPISTEME ARTE ESPERIENZA DESTREZZA ACUTEZZA DI SPIRITO SICUREZZA DI COLPO D OCCHIO METIS 19

56 Gruppo di lavoro Endoscopisti Gastroenterologi Medici di Medicina Generale Direttori : Sanitari Distretto Servizio di Medicina di Base 22

57 Gruppo di lavoro Bedogni Giuliano - Endoscopista Carletti Corrado - Endoscopista Villa Verde Conigliaro Rita - Endoscopista - Endoscopia Digestiva ASMN Grilli Andrea - Endooscopista Salus Hospital Mariani Lorenzo - Endoscopista Chirurgia Generale e Endoscopia Digestiva Ospedale di Guastalla Fabbian Fabio- Endoscopista Chirurgia Generale e Endoscopia Digestiva Ospedale di Scandiano Leoni Giancarlo - Chirurgo Endoscopista Sassatelli Romano - Endoscopista - Endoscopia Dig. ASMN Resp. Progr. Screening k colon-retto Fornaciari Giovanni- Gastroenterologo Direttore 3^ Medicina Interna ASMN Mazzocchi Angela - Gastroenterologo Medicina Interna Ospedale di Guastalla Montanari Paolo - Gastroenterologo Medicina Interna Ospedale di Montecchio Signori Gian Carlo - Medico di Medicina Generale Vice-Direttore Dip. Cure Primarie Distr. Reggio E e CEU MMG Bianconi Lina -Medico di Medicina Generale - Resp. Formazione e CEU MMG Gigliobianco Andrea - Direzione Sanitaria _ Ospedale di Guastalla Nicolini Fausto - Direttore del Presidio Ospedaliero Az. USL di Reggio Emilia Marchesi Cristina - Direttore Distretto di Reggio E. Pinotti Mirco Direttore Dipartimento Cure Primarie - Az. USL di Reggio Emilia D Andrea Maria Stella Resp. Servizio di Medicina di Base e Special. Distretto di Guasatalla Rizzo Luigi - Direzione Sanitaria Az. Osp. ASMN 23

58 Metodologia Raccolta delle evidenze dalla letteratura Discussione nel gruppo di lavoro Adattamento alle realtà locale Condivisione e confronto negli incontri di formazione (disseminazione) Raccolta delle osservazioni

59 LE LINEE GUIDA NON POSSONO DIRE Il livello di priorità dell esame Come gestire le situazioni cliniche più controverse e in cui si rischia di richiedere esami inappropriati per la difficoltà di trovare una strategia terapeutica questi problemi possono essere risolti solo con la discussione/condivisione 32

60 DISPEPSIA: QUANDO UNA GASTROSCOPIA E UTILE? Può essere utile cercare ulteriori evidenze condividerle avere una base comune di comportamento aiuto nella comunicazione con il paziente 38

61 APPROPRIATEZZA : EGDS CRITERI GENERALI INDICAZIONI se il risultato può influenzare la strategia terapeutica dopo un tentativo terapeutico empirico inefficace eseguito per malattia benigna solo sospettata quale metodo iniziale alternativo all esame radiologico se è previsto un intervento terapeutico per verificare riscontri ottenuti con altre tecniche CONTROINDICAZIONI quando il rischio della procedura è superiore al beneficio atteso quando è impossibile ottenere la collaborazione del paziente (eventuale narcosi) se si sospetta una perforazione

62 APPROPRIATEZZA NELLE DIVERSE PATOLOGIE : DISPEPSIA Definizione : dolore o disconfort ( disagio /fastidio) a carico dei quadranti superiori dell addome che comprendono : nausea,vomito, senso di ripienezza gastrica e rigurgiti senza pirosi e/o dolore retrosternale o disfagia. ( Maastricht Consensus Conference. Eur J Gastroenterol. Hepatol., 1997) LA PREVALENZA DEI SINTOMI DISPEPTICI NELLA POPOLAZIONE GENERALE EUROPEA E STIMATA ESSERE FRA IL 14 E IL 41 % ( Svezia 19% - Inghilterra 41%) FRA I PAZIENTI DISPEPTICI L ENDOSCOPIA E NORMALE IN UNA PERCENTUALE VARIABILE FRA IL 25 E IL 76%

63 APPROPRIATEZZA NELLE DIVERSE PATOLOGIE : DISPEPSIA Fattori di rischio per patologia organica l aumentare dell età la presenza di neoplasia è rara sotto ai 45 anni L HP status ha un influenza significativa sulla prevalenza di patologia organica in pazienti con dispepsia

64 APPROPRIATEZZA NELLE DIVERSE PATOLOGIE : DISPEPSIA Helicobacter Pylori nella Dispepsia L HP è presente in una percentuale compresa tra il 10 re il 52% di pazienti asintomatici La prevalenza di HP aumenta con l età ma non è correlata al sesso. L HP è presente nel % dei pazienti con ulcera duodenale e nel % di quelli con ulcera gastrica.

65 APPROPRIATEZZA NELLE DIVERSE PATOLOGIE DISPEPSIA Definizione : dolore o disconfort ( disagio /fastidio) a carico dei quadranti superiori dell addome che comprendono : nausea,vomito, senso di ripienezza gastrica e rigurgiti senza pirosi e/o dolore retrosternale o disfagia. ( Maastricht Consensus Conference. Eur J Gastroenterol. Hepatol., 1997) EGDS appropriata in : soggetti con persistente dispepsia e anamnesi positiva per ulcera gastrica soggetti di età > 45 anni con persistente dispepsia e senza precedenti accertamenti soggetti di età > 45 anni con persistente dispepsia e nonostante l accertata eradicazione di H. Pylori (HP) (necessaria ) soggetti di età > 45 anni con precedenti accertamenti positivi per ulcera prepilorica, duodenale o duodenite in cui sia già stato eseguito un trattamento con antisecretivi ed eventuale eradicazione di HP

66 EGDS necessaria in : Soggetti di età>45 anni con persistente dispepsia nonostante l accertata eradicazione di H.Pylori (HP) Soggetti di età>45 anni mai indagati endoscopicamente, HP negativi e non consumatori di FANS, con persistente dispepsia nonostante l assunzione di antisecretivi Soggetti di età>45 anni con pregressa diagnosi di ulcera gastrica. HP status sconosciuto o negativo con persistente dispepsia nonostante l assunzione di antisecretivi

67 Terapia di mantenimento Long term o on demand? La scelta dipende dalla presenza o meno di esofagite (GERD o NERD), dal grado della esofagite, dall eventuale Barrett, dalla compliance del paziente ma anche dall atteggiamento del medico

68 Clinica della MRGE Sintomi tipici: pirosi, rigurgito NERD Sintomi atipici: epigastralgia, dispepsia, nausea, vomito, globo, odinofagia, otalgia, raucedine, tosse, asma, disfonia, singhiozzo, scialorrea, dolore toracico Sintomi d allarme: ESOFAGITE Faringite, laringite, otite, polipi corde vocali, tumori ORL, fibrosi interstiziale polmonare disfagia, calo ponderale, anemia, emorragia Barrett, stenosi peptica, tumori

69 Riassunto: EGDS in caso di sintomi da reflusso gastroesofageo Inappropiata: Sintomi tipici, lievi, saltuari, età <45 anni Follow up di esofagite In caso di recidiva sintomatologica in pazienti già indagati endoscopicamente Appropiata: Sintomi atipici ed extraesofagei Sintomi d allarme Età >45 anni Sintomatologia resistente alla tp. antisecretiva Frequenti recidive sintomatologiche in paz. mai indagati endoscopicamente

70 EGDS nel dolore toracico atipico APPROPIATA: Se una volta esclusa la causa cardiaca non c è risposta alla terapia antisecretiva Se oltre al dolore toracico atipico ci sono altri sintomi esofagei in particolare la disfagia Se serve per escludere altre lesioni gastroduodenali possibili causa del dolore

71 La storia clinica non è usualmente decisiva nel differenziare il dolore coronarico da quello esofageo Dolore toracico cardiaco Dura pochi minuti Peggiora dopo sforzi fisici Migliora col riposo Sede retrosternale con irradiazione Migliora o si risolve con nitroderivati Associazione con sintomi e/o fattori di rischio cardiovascolare Dolore toracico da MRGE Dura ore o giorni Peggiora dopo mangiato Peggiora da supino Sede retrosternale Migliora o si risolve con antiacidi Associazione con altri sintomi esofagei Il reflusso può essere scatenato dall esercizio fisico e causare dolore toracico sotto sforzo L acido può indurre cambiamenti ischemici all ECG 10-20% dei paz. con dolore toracico atipico non lamenta sintomi da reflusso 50% dei paz. con dolore anginoso cardiaco presenta anche sintomi esofagei

72 Iter diagnostico per il dolore toracico atipico 1 STEP: escludere l origine cardiaca del dolore (work up cardiaco) 2 STEP: riconoscere la causa esofagea -EGDS PPI-test -Ph-metria -manometria -test provocativi

73 PPI-test Omeprazolo 40 mg A.M.+ 20 mg P.M. per 7 gg Positivo se c è una riduzione della frequenza del dolore toracico di almeno il 50% Fass 98: riduce del 59% le indagini diagnostiche; notevole risparmio economico Ofman 99: PPI-test migliora del 18% l accuratezza diagnostica; riduce del 43% l uso di test invasivi; notevole risparmio economico

74 EGDS nel dolore toracico atipico APPROPIATA: Se una volta esclusa la causa cardiaca non c è risposta alla terapia antisecretiva Se oltre al dolore toracico atipico ci sono altri sintomi esofagei in particolare la disfagia Se serve per escludere altre lesioni gastroduodenali possibili causa del dolore

75 OGNI MALATTIA HA UNA SOLUZIONE MUSICALE. MAGGIORE E IL TALENTO MUSICALE DEL MEDICO, QUANTO PIU BREVE E COMPLETA E LA GUARIGIONE. NOVALIS 43

Appropriatezza nella EGDS Marco Orsello UOA Gastroenterologia AOU Novara Appropriatezza Misura di quanto una scelta o intervento diagnostico o terapeutico siano adeguati rispetto alle esigenze del paziente

Dettagli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO Antonio Verginelli pirosi definizione sensazione di bruciore percepito nell area retrosternale indica una disfunzione dell apparato digerente

Dettagli

La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo. Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA

La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo. Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA La terapia della Malattia da reflusso gastroesofageo Giorgio Menardo U.O : Medicina Interna e Gastroenterologia Ospedale San Paolo SAVONA OBBIETTIVI DELLA TERAPIA Alleviare i sintomi Guarire le lesioni

Dettagli

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O.

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. OSPEDALI GALLIERA DEFINIZIONE RIPIENEZZA POST-PRANDIALE PRANDIALE CORTEO SINTOMATOLOGICO

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/1154t273/

Dettagli

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Angina esofagea Angina esofagea Angina pectoris DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA Nella diagnosi differenziale del dolore di origine coronarica il ruolo principale spetta al dolore toracico di origine

Dettagli

Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo

Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo Alessandro Grasso UOC Medicina Interna 2 a a.grasso@asl2.liguria.it Tel: 335-247018 Terapia iniziale Terapia di mantenimento MRGE lieve MRGE severa o con

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova PIERCLAUDIO BRASESCO Medico di Medicina Generale Genova L INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI Quando e perché iniziare un trattamento eradicante? Raccomandazioni Terapeutiche (di grado A o B con livello di

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA. Lavoro sulla appropriatezza clinica nelle CURE PRIMARIE

DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA. Lavoro sulla appropriatezza clinica nelle CURE PRIMARIE DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA Lavoro sulla appropriatezza clinica nelle CURE PRIMARIE APPROPRIATEZZA CLINICA: USO DELLA EBM NELLE CURE PRIMARIE Anche qui si parte da un problema clinico e/o organizzativo:

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/1181t736/ Tags: :

Dettagli

Problemi pratici nella Malattia da Reflusso GastroEsofageo MRGE NERD. esofagite. Malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE)

Problemi pratici nella Malattia da Reflusso GastroEsofageo MRGE NERD. esofagite. Malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE) MMG - RHO aggiornamento obbligatorio marzo 2002 Malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE) Problemi pratici nella Malattia da Reflusso GastroEsofageo Complesso di sintomi patogenesi: reflusso quadro clinico

Dettagli

Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG

Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 9, 2000 Nota 48 e 48bis, Farmaci Antiulcera Commento di Enzo Ubaldi Responsabile Area gastroenterologica, SIMG Classe A, limitatamente ai seguenti periodi di trattamento

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/dyna3530/

Dettagli

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010 Ranitidina Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì 1 Christian Albert Theodor Billroth (Bergen auf Rügen, 26 agosto 1829 Abbazia, 6 febbraio 1894) 2 3 4 5 Ranitidina Indicazioni Esofagite Iperacidità gastrica

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/palo1445/ Tags:

Dettagli

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE APPROCCIO AL DOLORE CRONICO BENIGNO IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE Luciano Bertolusso MMG - ASL CN2 Alba - Bra CHE COS E IL DOLORE (IASP) una sgradevole esperienza sensoriale ed emotiva associata

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/port3356/

Dettagli

Endoscopia digestiva. scheda 01.05 Diagnostica per immagini

Endoscopia digestiva. scheda 01.05 Diagnostica per immagini scheda 01.05 Diagnostica per immagini 01.05 pag. 2 Cos è Le patologie ricercate MediClinic offre la possibilità di effettuare, in condizioni di massima sicurezza e confortevolezza, i due principali esami

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Pesaro, 20 Marzo 2015 Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Dott. Andrea Lisotti UOC Gastroenterologia

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/port3788/ Tags: download, download

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/broa7433/

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/sjzf1222/ Tags: mai piã¹ reflusso acido - curare il

Dettagli

ACIDITA. L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche

ACIDITA. L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche ACIDITA L acidità è stata da sempre considerata alla base di tutte le principali patologie esofagogastriche ACIDITA NO ACID, NO ULCER Inizi del 1900 LE PATOLOGIE ACIDO-CORRELATE SONO MULTIFATTORIALI 2003

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Ho mal di stomaco. Che cosa è la dispepsia

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Ho mal di stomaco. Che cosa è la dispepsia Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Ho mal di stomaco Che cosa è la dispepsia INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV ALL 24-0 05/09/2012 INDICE Cos è? 4 Come si riconosce? 5 La dispepsia

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO PROPOSTA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAEUTICO CONDIVISO Alessandro Grasso U..O.C Medicina Interna 2 Ospedale San Paolo Via Genova 38 17100 Savona e-mail: a.grasso@asl2.liguria.it

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

per una buona salute Claudio Andreoli

per una buona salute Claudio Andreoli Alimentazione e stili di vita per una buona salute Claudio Andreoli «Uno stile di vita non corretto può aumentare il rischio di tumori o di malattie cardiache?» UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facolta

Dettagli

L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia

L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia L APPROCCIO TERAPEUTICO ALLE PROBLEMATICHE GASTRO-ESOFAGEE: un indagine epidemiologia condotta su un campione di pazienti osservati in farmacia Dott.ssa Aurelia Capuani Società Italiana di Farmacia Clinica

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/monc/

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace

La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace La Terapia Medica della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo Fabio Pace Divisione e Cattedra di Gastroenterologia Ospedale Universitario L. Sacco, Milano Principali recenti cambiamenti nella gestione della

Dettagli

DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA WWW.SLIDETUBE.IT

DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA WWW.SLIDETUBE.IT DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA Definizione Sensazione generica di fastidio cronico o ricorrente localizzata ai quadranti addominali superiore e che insorge in assenza di patologie organiche

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Il Diabete nell'età adulta Relatore: Dr. Ferruccio D'Incau Data: 19 marzo 2014 Sede: Aula Piccolotto Ospedale di Feltre Il Diabete mellito è una patologia

Dettagli

Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos è l ernia iatale?

Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos è l ernia iatale? CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA Insegnamento: Il ruolo dell apparato digerente nella nutrizione umana Ernia iatale e Malattia da reflusso gastro-esofageo Cos

Dettagli

Appropriatezza e Costi. Emilio Di Giulio Ferrara 2011

Appropriatezza e Costi. Emilio Di Giulio Ferrara 2011 Appropriatezza e Costi Emilio Di Giulio Ferrara 2011 Il servizio sanitario migliore del mondo non è quello che offre tutto a tutti, ma quello che determina quanto la società vuole spendere per la salute

Dettagli

SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO. Impatto sulla Medicina Generale

SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO. Impatto sulla Medicina Generale SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO Impatto sulla Medicina Generale SCOPI DEGLI SCREENING ONCOLOGICI Uno screening è un esame sistematico della popolazione per individuare le persone affette da una

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles 3 www.bowelscreeningwales.org.uk Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Perché è consigliato effettuare lo screening per i

Dettagli

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Febbre al rientro da Malindi, Kenya Febbre al rientro da Malindi, Kenya Una giovane coppia di fidanzati (26 anni lui, 23 anni lei) sono rientrati da una settimana da un viaggio a Malindi, Kenya, durato quindici gg. Non hanno effettuato alcuna

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

coin lesion polmonare

coin lesion polmonare coin lesion polmonare accurata anamnesi ed esame obiettivo impossibile confronto con precedenti radiogrammi lesione non preesistente o modificatasi TC Follow-up caratteri di benignità lesione sospetta

Dettagli

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE Paziente: Mario Rossi Cod. Prodotto: 00000 Codice Accettazione: 00000 CCV: 000 Data: 24/12/2015 CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Pag. 1 di 5 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico, Dott., per proseguire

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/ftpg163/ Tags: download, 14211 best way to get curare il

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa Dott. Mario Berardi SIMG Perugia OBIETTIVI E INDICATORI Analisi del processo assistenziale al paziente

Dettagli

TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM

TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM 3.1 Test di conoscenza sulla EBM 1) Quali sono i due modi principali in cui viene tradotto in italiano Evidence-Based medicine?: a) b) 2) Quali sono

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO Centro Accoglienza e Servizi CAS Il CAS è responsabile del percorso di presa in carico del paziente oncologico attraverso figure

Dettagli

Ernia discale: trattamento

Ernia discale: trattamento Martedì Salute GAM 3 dicembre 2013 Ernia discale: trattamento Dott. Antonio Bruno Chirurgia i Vertebrale Clinica Cellini, Torino Resp. Dott J. Demangos LIVELLI DI PROVA Metodologia LDP: probabilità che

Dettagli

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Obiettivi Valutare il livello di awareness della FA e dei sintomi Comprendere l impatto della FA e del trattamento sulla qualità di vita

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti Stress sul posto di lavoro Segnali e cause Stress check per i dirigenti (Versione 04.2014) Questo stress check la aiuterà a identificare lo stress nel suo servizio. La presenza di una situazione di stress

Dettagli

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Bologna 22 ottobre Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Job description del Medico generale 50-60 contatti die per 1300-1500 pz * Attività ambulatoriale 5-6 ore die visite generali 61,3%, accessi veloci

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Dr. Giuseppe Tibaldi - Torino Dr. Carmine Munizza - Torino Dr. Luigi Ferrannini - Genova Matera, 5 Novembre

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

FS procedura d esame

FS procedura d esame FS procedura d esame Preparazione Clistere (33 ml) auto-somministrato a domicilio 2 ore prima dell esame esame e ritirato gratuitamente in farmacia Esame eseguito in servizi di endoscopia ospedalieri Invio

Dettagli

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Dott. Francesco Russi Assistente D.E.A. Humanitas gavazzeni Bergamo Cominciamo bene dalla parte del P.S Non e possibile!!!

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI 1 Obiettivi del modulo 4 Definire i principali ostacoli che incontra il MMG nella sua attività quotidiana Spiegare le

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz LOMBALGIA : CARATTERI GENERALI Dolore + contrattura muscolare o rigidità fra arcata costale inferiore e pieghe glutee Lombalgia non specifica se non c è causa ben identificabile, specifica se c è causa

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio Dr Alberto Fiorito Nata come strumento essenziale per il trattamento delle patologie subacquee, la camera iperbarica è diventata ormai un mezzo di

Dettagli