Le tecnologie per il risparmio energetico. Il risparmio energetico a casa tua Cavriago, 20/03/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le tecnologie per il risparmio energetico. Il risparmio energetico a casa tua Cavriago, 20/03/2014"

Transcript

1 Le tecnologie per il risparmio energetico Il risparmio energetico a casa tua Cavriago, 20/03/2014

2 Le caldaie a condensazione Rendimenti davvero elevati Costo di investimento maggiore Risparmi evidenti grazie al recupero di calore Temperature di lavoro inferiori Attenzione allo scarico di condensa acida!

3 Valvole termostatiche e termostato ambiente Spesso la termoregolazione è assente Necessità di avere un termostato ambiente completo di orologio Possibilità di installare valvola termostatiche sui radiatori

4 La contabilizzazione del riscaldamento Anche in fabbricati datati ed impianti caratterizzati da una distribuzione a colonne montanti verticali è possibile installare i ripartitori per contabilizzare il calore. La ripartizione delle spese di riscaldamento non sarà più millesimale ma con una quota millesimale ed una basata sul reale consumo. Il costo è di circa 100 /radiatore inclusi adeguamenti e sistema di raccolta dati.

5 La contabilizzazione del riscaldamento Dai dati in nostro possesso si è riscontrato un risparmio del 10-15% (in alcuni casi fino al 30%) sul consumo di gas metano della centrale termica!

6 Le contabilizzazione negli alloggi E possibile pensare di inserire cassette di contabilizzazione negli alloggi per ripartire: -Consumo per il Riscaldamento -Consumo di Acqua Calda Sanitaria -Consumo di Acqua Fredda Costo circa 900 /alloggio oltre ad assistenze murarie Oltre ai risparmi generali si aggiungono risparmi importanti legati al profilo di utilizzo reale dell alloggio Nuovi comportamenti!

7 Il solare termico per l Acqua Calda Sanitaria Necessità di volumi importanti di accumulo ed integrazione con la caldaia Esempio concreto: 24 appartamenti, 15 pannelli per un totale di 38m 2,di superficie, investimento di circa ,00 necessità di un accumulo di litri Impianti ben dimensionati portano a risparmiare almeno il 50% della spesa per l acqua calda sanitaria!

8 Il fotovoltaico Attenzione al buon dimensionamento dell impianto ed al costo del kwpicco. La produzione elettrica è di circa 1.150kWh ogni kwp. Il consumo elettrico di un appartamento è di circa kwh/anno. Lo stop al Conto Energia: attenzione al costo dell impianto finito! La necessità di autoconsumare: il costo evitato è quello che ci rimane in tasca

9 La cogenerazione En.Elettrica Costo evitato Parti Comuni e vendita GAS METANO Costo gas metano Costo manutenzione Calore Costo evitato Riscaldamento ACS Ricavo orario 0,74 euro/ora La cogenerazione di piccola taglia: 5kW elettrici, 14.8kWtermici, ore di funzionamento all anno (5600): kwhe, kWht Ricavi circa /anno. Vita utile 14anni. Costo di investimento circa

10 La cogenerazione Installazione domestica, bassa rumorosità

11 La pompa di calore per l acqua calda sanitaria Grande vantaggio su nuovi impianti (impianti radianti a bassa temperatura e pompa di calore alimentata da fonti rinnovabili danno grandissimi risparmi). Sugli impianti esistenti attenzione alle temperature di esercizio! Interessante applicazione per la produzione di Acqua Calda Sanitaria: è possibile eliminare il boiler elettrico! Investimento di circa Costi con boiler per ACS 400 /anno, con pompa di calore 140 /anno!

12 ESEMPI CONCRETI P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL V-VI STRALCIO DA REALIZZARE Il processo di riqualificazione, la cui progettazione è affidata ad ACER, interessa 11 fabbricati di proprietà mista pubblico-privato con maggioranza pubblica, per un totale di 146 alloggi (120 di proprietà comunale e 26 di proprietà privata) Gli interventi: ripristino di alloggi e installazione di impianti di riscaldamento riqualificazione energetica dei fabbricati (cappotto e isolamento del sottotetto, sostituzione dei serramenti, chiusura delle logge con serramenti) manutenzione straordinaria (ripristino dei balconi, sostituzione del manto di copertura, sostituzione dei serramenti nei vani scala, messa a norma degli impianti elettrici delle parti comuni) sistemazione delle aree esterne condominiali Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 12

13 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: ESEMPIO DI INTERVENTO DA REALIZZARE VIA COMPAGNONI STATO DI FATTO Caratteristiche del fabbricato: 3 piani fuori terra oltre al piano rialzato, per un totale di 24 alloggi suddivisi in 3 corpi scala, finitura faccia vista STATO DI PROGETTO Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 13

14 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: ESEMPIO DI INTERVENTO DA REALIZZARE IN VIA COMPAGNONI Isolamento a cappotto Isolamento del sottotetto Rifacimento del manto di copertura ove approvato dall assemblea condominiale Rifacimento impianti elettrici delle parti comuni Sostituzione di grondaie e pluviali Chiusura delle logge Sostituzione dei serramenti e tinteggio dei vani scala e cantine Ripristino dei balconi Adeguamento dell altezza delle ringhiere Cappotto ad elevata resistenza meccanica Ripristino dell isolamento del primo solaio (zona cantine) Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 14

15 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: PROGETTAZIONE PARTECIPATA-LE ASSEMBLEE DI CONDOMINIO In fase di progettazione e attuazione degli stralci I e II sono state organizzate Assemblee di cittadini residenti e non residenti, proprietari e inquilini anche dei quartieri limitrofi al fine di acquisire contributi da parte dei cittadini. Per gli stralci V e VI sono state organizzate Assemblee di condominio con proprietari e inquilini per ottenere il consenso legale all approvazione e all esecuzione dei lavori. Queste le maggioranze necessarie: LAVORI RELATIVI AL RISPARMIO ENERGETICO = maggioranza semplice LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA = maggioranza di millesimi e teste LAVORI DI INNOVAZIONI CONDOMINIALI SULLE AREE ESTERNE = unanimità Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 15

16 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI CONDIZIONAMENTI NELLE SCELTE PROGETTUALI Le linee guida di intervento sono dettate dalla Direttiva europea, il cui obiettivo è la realizzazione di NZB ovvero edifici a energia quasi zero. Obiettivo di questa riqualificazione è la riduzione del fabbisogno energetico dell edificio, pertanto gli interventi riguardano prevalentemente l involucro, e non gli impianti esistenti, nell ottica progettuale del raggiungimento dei costi ottimali. Tuttavia le scelte progettuali sono state fortemente condizionate dalla presenza degli abitanti negli alloggi durante i lavori riqualificazione. Le lavorazioni, quindi, riguardano prevalentemente l esterno degli alloggi e le parti comuni (facciate e coperture) Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 16

17 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI SCELTE PROGETTUALI IL CAPPOTTO Isolamento di forte spessore (20 cm) per garantire la riduzione delle dispersioni termiche e l attenuazione dei ponti termici. Studio di soluzioni idonee per l applicazione dei pannelli isolanti. Obiettivo: soluzioni tecniche idonee al miglioramento complessivo dell efficienza dell involucro I SERRAMENTI Studio di soluzioni di montaggio idonee all eliminazione / riduzione dei ponti termici con tempi di esecuzione ridotti, per limitare il disagio arrecato agli abitanti LE LOGGE Chiusura con vetri isolanti, apribili a scorrimento, per contribuire al contenimento energetico e favorire l accumulo termico nei mesi invernali (funzione di serra solare), con ventilazione nei mesi estivi. Si evita così la riduzione di spazio utile che si avrebbe con la posa del cappotto Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 17

18 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: CAPPOTTO TERMICO DEFINIZIONE: Il cappotto termico esterno consiste nell applicare uno strato di isolante all esterno della muratura esistente e di rivestirlo con un intonaco elastico ad alta durabilità; L obiettivo del cappotto è di trattenere il calore generato all interno degli edifici dall impianto termico nel periodo invernale, mentre nel periodo estivo evita la penetrazione del caldo attraverso le pareti; A: Edificio senza Cappotto B: Edificio con Cappotto Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 18

19 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: CAPPOTTO TERMICO VANTAGGI: Riduzione delle dispersioni di energia attraverso le pareti opache, conseguente diminuzione del fabbisogno di riscaldamento; Aumento della temperatura superficiale interna della parete, conseguente riduzione di formazione di condensa ed eliminazione del problema delle muffe; Aumento dello sfasamento termico, ovvero del tempo che ci mette l energia d estate a passare la parete, in questo modo si diminuisce il fabbisogno per il raffrescamento estivo; Miglioramento del benessere interno, la sensazione di freddo in prossimità delle pareti viene ridotta notevolmente, ciò permette un aumento del comfort termico delle persone; Miglioramento del comfort acustico per rumori esterni; l isolamento termico assume anche una funzione acustica, riducendo il rumore percepibile all interno degli alloggi. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 19

20 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO ENERGETICO CHIUSURA LOGGE VANTAGGI ECONOMICI E FISCALI PER I PROPRIETARI PRIVATI VANTAGGI: Aumento degli apporti gratuiti dovuti all irraggiamento solare nel periodo invernale (effetto serra), con conseguente riduzione del fabbisogno di energia termica per il riscaldamento; La possibilità di aprire i serramenti nel periodo estivo consente di garantire la circolazione d aria eliminando l effetto di serra che nel periodo estivo aggraverebbe il fabbisogno per il raffrescamento; Si evita la riduzione degli spazi utili per l installazione del cappotto sulle pareti che delimitano l alloggio rispetto alla serra solare, mantenendo la zona nella sua completa vivibilità; Permette di garantire la correzione dei ponti termici che delimitano la loggia Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 20

21 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO ENERGETICO SOLARE TERMICO Nei condomini dove è attualmente presente un impianto centralizzato, verrà installato un impianto solare termico per la copertura del fabbisogno di acqua calda sanitaria. SVANTAGGI: È possibile prevedere l installazione solo dove sono presenti impianti di tipo centralizzato, questo permette di massimizzare il rapporto costi-benefici e ottimizzare le opere di realizzazione; Non è possibile prevedere l installazione dove sono presenti impianti singoli per le complicazioni impiantistiche soprattutto ai piani bassi. VANTAGGI: Forte riduzione del fabbisogno di acqua calda sanitaria, la diminuzione prevista è superiore al 50%; Ottimizzazione del funzionamento annuale grazie all impianto centralizzato; Valorizzazione di una fonte rinnovabile e gratuita come il sole; Quasi completa autonomia nel periodo estivo, si elimina in parte la dipendenza dal teleriscaldamento. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 21

22 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI COSTI DELLA RIQUALIFICAZIONE COSTI PER CATEGORIA DI INTERVENTO Lavori Importo programma % N.alloggi /alloggio A1 - Ripristino alloggi ,37 35% ,37 A2 - Ripristino alloggi, con rifacimento impianti di riscaldamento ,37 6% ,20 A3 - Lavori di manutenzione straordinaria ,14 6% ,05 A3 - Lavori di riq.ne energetica ,21 44% ,23 B - Opere di sistemazione esterna ,91 9% , ,00 100% Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 22

23 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: ANALISI DEI BENEFICI ECONOMICI RISULTATI ATTESI: Al fine di effettuare delle valutazioni veritiere dei benefici ottenibili con gli interventi previsti a progetto, è stata sviluppata una valutazione sul reale utilizzo dell immobile, questa operazione viene effettuata per non sovrastimare gli eventuali risparmi economici e per poter garantire il rientro di eventuali piani finanziari; Dalla diagnosi energetica emerge che i risparmi energetici, riportati in tabella, consentono dei risparmi economici consistenti; questi potranno essere maggiori se la realizzazione di tali opere sarà accompagnata dall uso corretto del proprio alloggio. via G. Compagnoni via Rosselli Edificio nn Edificio n 7 Edificio nn 9-11 Edificio n 13 Edificio nn Edificio nn Edificio n 57 Edificio n 59 Edificio n 61 Edificio nn Edificio nn Investimento previsto per interventi energetici , , , , , , , , , , ,29 Quota investimento a carico del Pubblico , , , , , , , , , , ,92 Quota investimento a carico del Privato , , , , , , , ,51 = , ,37 Quota investimento per alloggio 7.419, , , , , , , , , , ,46 Stima costi combustibile Stato di Progetto , , , , , , , , , , ,00 Stima costi combustibile Stato di Fatto , , , , , , , , , , ,00 Stima risparmio per impianto solare termico , ,00 Risparmio energetico stimato (%) 42,3% 40,2% 43,8% 40,2% 42,3% 44,9% 41,4% 41,4% 41,4% 50,6% 50,6% Risparmio energetico stimato ( /anno) 7.910, , , , , , , , , , ,00 Risparmio stimato per Privati 988,75 536, , ,00 988, ,69 481, , , ,50 Rientro semplice di investimento (anni) 22,51 19,15 26,50 19,66 21,68 18,40 20,65 15,05 25,52 25,75 Detrazione Fiscale 55% (privati) , , , , , , , , , ,25 Rientro semplice di investimento con detrazione (anni) 10,13 8,62 11,93 8,85 9,75 8,28 9,29 6,77 11,49 11,59 Numero alloggi 24,00 8,00 16,00 8,00 24,00 16,00 6,00 6,00 6,00 16,00 16,00 Media ad alloggio risparmio 329,58 536,00 392,00 536,00 329,58 409,56 481,83 481,83 481,83 382,50 382,50 Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 23

24 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: VANTAGGI ECONOMICI E FISCALI PER I PROPRIETARI PRIVATI I proprietari privati, a fronte delle spese sostenute per la riqualificazione, possono godere di alcuni vantaggi economici Rivalutazione del valore patrimoniale dei singoli alloggi Risparmio dei consumi energetici (dal 30%al 50% a seconda dei fabbricati) con conseguente abbassamento della bolletta e rientro dell investimento in circa 15/22 anni Detrazione IRPEF delle somme spese per la ristrutturazione edilizia (recupero della quota in 10 anni) del 50% per interventi di manutenzione straordinaria e del 65% per interventi di risparmio energetico Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Pagina 24

25 Esempi pratici: via Maramotti e l EPC Edificio residenziale pubblico Superficie utile: 1140 m 2 Unità abitative: 13 Anno di costruzione: 1981 Tipologia: Prefabbricato 100% pubblico, condominio con ridotto numero di alloggi Individuazione degli obiettivi minimi da mettere a gara

26 251,48 kwh/m²/anno Audit energetico Certificazione dello stato di fatto Simulazioni Definizione interventi minimi Numeri ed ipotesi finanziaria

27 Ostacoli incontrati Difficoltà di coinvolgere gli inquilini anche sulla fornitura elettrica (es. Produzione ACS con bollitore elettrico individuale); Difficoltà a diffondere il concetto che anche con il centralizzato si paghino davvero i singoli consumi campagna informativa agli inquilini Raffronto consumi reali- consumi teorici (dati storici e modello predittivo) Alloggi sfitti: si verifica una mancata entrata della quota di risparmio destinata a coprire l investimento: è necessario trovare un fondo economico di copertura Meccanismo di subentro: il nuovo inquilino deve sottoscrivere l accordo volontario che prevede la rinuncia a parte del risparmio; Interventi tecnici complessi in edificio abitato Necessità di un controllo esterno consumi e fatture

28 .altri ostacoli e problemi Mancanza di finanziamenti pubblici: incentivi solo al privato (55%) e non all ente pubblico Difficoltà di ritorno dagli investimenti con il sistema degli affitti (rigidità del sistema), necessità di creare un contratto dedicato Mancanza di informazioni su Esco e EPC Concetto che è da superare: rinuncia al risparmio per pagare impianto di proprietà del comune e non di chi paga

29 Ostacoli finanziari La rigidità del sistema degli affitti dell alloggio sociale Il rischio di morosità tende a scoraggiare la ESCo ad avere un rapporto diretto con gli inquilini per il recupero delle quote di credito derivanti dal risparmio: necessità per la ESCo di avere un unico interlocutore La mancanza di finanziamenti pubblici/agevolazioni fiscali dedicati allo sviluppo di progetti innovativi nel settore residenziale pubblico La difficoltà originata dalla separazione degli interessi: i benefici economici ed i costi di investimento competono a soggetti diversi: il rapporto inquilinoproprietario I pochi fondi disponibili per la riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica spesso sono necessari a coprire le spese di manutenzione e le riparazioni più urgenti Le piccole dimensioni finanziarie dei progetti non destano l interesse di grandi istituzioni finanziarie

30 Il sistema di relazioni Il proprietario (Comune) L ente gestore L amministratore Gli inquilini Il Sindacato Attività tecnica preliminare Pre identificazione del sito Diagnosi energetica e certificazione Studio di fattibilità (tecnico, economico e finanziario) Gara ad evidenza pubblica per l individuazione della ESCo Preparazione e firma del contratto Realizzazione dell intervento Le ESCo Gestione, manutenzione, monitoraggio e verifica dei risultati Eventuale ri negoziazione del contratto Termine del contratto e trasferimento di proprietà delle opere realizzate

31 Ostacoli legali Normativa non sufficientemente chiara nel definire la tipologia giuridica che identifica il contratto di EPC nell ambito della contrattualistica pubblica secondo parametri definiti (appalto di lavori/concessione di servizi/appalto di servizi etc.); Mancanza di una normativa specifica che nell ambito di una ristrutturazione di edilizia residenziale pubblica dia all ente gestore un potere decisionale sufficiente a gestire l intera operazione con elevato grado di autonomia; Mancata previsione nell ambito del d.lgs. 115/08 di un contratto di efficienza energetica cioè di un contratto in cui l operatore tecnico-finanziario realizza le opere necessarie ad assicurare l efficienza energetica mediante i risparmi ottenuti dal miglioramento dell efficienza effettuata.

32 Ostacoli legali Nonostante la normativa italiana preveda una serie di strumenti specifici come la Certificazione energetica, i Contratti di servizio energia, i Certificati bianchi, il Conto energia per il fotovoltaico, le ESCo, pensati per favorire la realizzazione di interventi migliorativi dell'efficienza energetica degli edifici residenziali, purtroppo la complessità di questi strumenti, l'uso improprio, o i tempi troppo lunghi della loro applicazione, ostacolano la realizzazione di interventi di risparmio e riqualificazione energetica, che risultano rallentati o del tutto impediti. Per quanto concerne le procedure di gara si rileva una marcata complessità delle stesse dettata sia dalla necessità di conformarsi alle norme relative agli appalti pubblici, sia dalla laboriosità nella stesura della documentazione tecnica e giuridica, ciò scoraggia le stazioni appaltanti a procedere in questa direzione.

33 Il bando di gara Procedura di aggiudicazione prescelta: dialogo competitivo ai sensi dell art 58 d.lgs 163/06 Tipo di appalto: concessione di servizi Amministrazione aggiudicatrice: Acer, in qualità di ente gestore, e su delega dell ente proprietario nonché su mandato del 100% degli inquilini La pratica corrente si è rivelata quella di inserire all'interno di un'unica gara due servizi distinti, uno più tradizionale di fornitura combustibile, esercizio e manutenzione (potrebbe essere il servizio energia, retribuito a kwh, assimilabile ad un supply contract) ed un altro più innovativo che riguarda l'obiettivo di risparmio, da conseguire a fronte di interventi sul sistema edificioimpianto (dalla cogenerazione, alle rinnovabili, all'isolamento termico), retribuibile in base al raggiungimento dell'obiettivo, ossia tramite un risparmio garantito.

34 Il Servizio Energia Plus, come definito dal DLgs. n. 115/2008, rientra tra le tipologie definite a livello europeo come "Energy Performance Contract. Riprende le caratteristiche del Servizio Energia Si paga il calore effettivamente erogato (contabilizzazione), Il gestore può riqualificare e si occupa di fornitura di calore, manutenzione e gestione, Obiettivo garantito di riduzione dell energia primaria invernale del 10% rispetto al certificato energetico realizzato a monte dell intervento, Nuovo certificato energetico a valle dell intervento, Il gestore investe in interventi di efficienza energetica con proprie risorse, Il cliente paga una quota annua comprensiva del servizio globale tra 1 e 10 anni ( a cui si può derogare, in ragione dell estinzione di prestiti o finanziamenti o per nuovi interventi concordati tra le parti) Cumulabile con i certificati bianchi.

35 Oggetto del contratto: completo rinnovamento degli impianti tecnologici nonché attuazione di una efficiente politica di risparmio energetico al fine di ottenere sufficienti risparmi di consumi che consentano di ripagare l intervento stesso nonché il costo dl servizio energetico (manutenzione degli impianti, gestione e conduzione degli impianti, monitoraggio dei consumi etc.), comprensivo della fornitura di combustibile per l impianto di riscaldamento invernale. Obiettivo dell intervento: conseguimento di un risparmio annuale di energia pari al 35% rispetto ai consumi degli anni precedenti

36

37 Il sistema di finanziamento L investimento è sostenuto dalla ESCo che si aggiudica la gara Gli inquilini rinunciano a parte dei risparmi per ripagare negli anni l investimento sostenuto (del 35% di risparmio complessivo agli inquilini rimane il 7%) Il contratto dura 12 anni ed è prolungabile fino ad un massimo di 15 anni Il contratto è stipulato tra ACER ed ESCo, una volta ultimati i lavori e dopo aver messo in funzione gli impianti la ESCo inizierà a fatturare ad ACER con cadenza bimestrale i consumi energetici ed i servizi erogati (manutenzione ordinaria, terzo responsabile impianto termico, monitoraggio dei consumi) ACER provvederà a recuperare i crediti dagli inquilini (assumendosi il rischio morosità) per ripagare le fatture emesse dalla ESCo

38 La ESCo si assume il rischio finanziario e tecnico per la corretta realizzazione degli interventi (se non viene raggiunta la quota minima di risparmio le quote mancanti sono a carico della ESCo) E prevista la possibilità di rinegoziare il piano finanziario La ESCo certifica i risparmi conseguiti e controlla sistematicamente i consumi individuali e quelli delle parti comuni ACER controlla la ESCo durante tutte le fasi di progettazione, realizzazione degli interventi e monitoraggio dei consumi (tutela degli inquilini)

39 Il Bando di Gara Gli ostacoli Modalità innovativa di gara e di contratto, poco conosciuta, poche ESCo sono in grado di partecipare Risparmi elevati per tempi di ritorno troppo brevi (solo interventi sugli impianti, e non sull involucro) Gli Importi di gara bassi hanno scoraggiato le ESCo Elaborazione molto lunga e complessa dei documenti e delle procedure di gara Ostacoli legati al quadro normativo di riferimento nazionale (poche norme specifiche, unico riferimento contrattuale è il Servizio Energia Plus, dove è obbligatoria la fornitura di combustibile, difficoltà nel coniugare EPC con norme sugli appalti pubblici)

40 Il Bando di Gara I punti di Forza Innovazione e sperimentazione di procedure nuove (ad es. dialogo competitivo), migliora la qualificazione professionale del personale del SHO Flessibilità del dialogo competitivo permette alle ESCo di proporre soluzioni diverse da quelle ipotizzate inizialmente (es biomasse) e di condividerle con il SHO Il dialogo e il confronto attivo con le ESCo permette di conoscere e condividere problemi e ostacoli del modello di EPC Innovazione crea consenso tra gli inquilini e stimola i cambiamenti comportamentali e le buone pratiche per il risparmio energetico. ESCo e inquilini si sentono più sicuri e tutelati se un soggetto pubblico (ACER) diventa controllore, garante e facilitatore tra le parti

41 L esito della gara : i risultati ottenuti Al termine delle fasi di gara, il soggetto che ha sottoscritto la concessione si è impegnato ad ottenere i seguenti risultati: Risparmio di energia minimo garantito pari al 35.18% Risparmio garantito agli inquilini 9.09% Impegno per 12 anni (prorogabili di altri 3) a gestire l impianto, la manutenzione, le attività e tutti i servizi necessari al raggiungimento dei risultati oltre all approvvigionamento del combustibile Supervisione dell impianto e rendicontazione dei singoli consumi ACER ha contribuito a cofinanziare l intervento

42 Un mix di interventi I lavori previsti per il raggiungimento del risparmio hanno previsto una serie di interventi in centrale termica ed all interno degli alloggi che si possono così schematicamente riassumere: -smantellamento del generatore di calore obsoleto -installazione di un generatore di calore a biomassa vegetale (pellet) -rimozione dei bollitori elettrici installati negli alloggi -installazione di satelliti di zona con produzione di acqua calda sanitaria, contabilizzazione e realizzazione di un sistema di supervisione dell impianto -modifiche al locale centrale termica per realizzare un sistema automatico di stoccaggio, trasporto ed alimentazione del pellet - nuovo sistema di scarico dei gas di combustione - installazione di un sistema di trattamento acqua - modifiche elettriche a supporto della nuova tecnologia

43 100% 9,09 Risparmio inquilino 90% 80% 70% 60% 50% ,09 Risaprmio ESCO (ammortamento) Consumo 40% 30% 64,82 20% 10% 0% oggi domani ACER fatturerà agli inquilini il consumo effettivo oltre ad una quota fissa minima che garantirà all investitore il recupero della spesa sostenuta.

44 Conto termico: tipologia di interventi Interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza 2.A Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche (con potenza termica utile nominale fino a 1000 kw) 2.B Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con generatori di calore alimentati da biomassa (con potenza termica nominale fino a 1000 kw) 2.C Installazione di collettori solari termici, anche abbinati sistemi di solar cooling (con superficie solare lorda fino a 1000 m2) 2.D Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore

45 Conto termico: tipologia di interventi

46 Esempio di incentivo CONTO TERMICO Spese ammissibili ai fini del calcolo dell incentivazione Di seguito sono elencate le spese ammesse ai fini del calcolo dell incentivo, che dovranno essere riportate, quando pertinenti, nelle fatture attestanti gli interventi effettuati: - smontaggio e dismissione dell impianto di climatizzazione invernale esistente, - fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, dei sistemi di contabilizzazione individuale - opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d arte, dell impianto di climatizzazione invernale preesistente; - interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione, sui sistemi di emissione; - prestazioni professionali connesse alla realizzazione dell intervento. Le spese ammissibili sono comprensive di IVA dove essa costituisce un costo. Il trasporto rientra tra le spese ammissibili perché facente parte della fornitura.

47 Conto termico: Spese tecniche Diagnosi e Certificazione energetica Edifici residenziali della classe E1 del DPR 26 agosto 1993, n.412 esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme: Fino a 1600 m2 1,50 /m2 fino ad un massimo di 5.000,00 Oltre 1600 m2 1,00 /m2 fino ad un massimo di 5.000,00 Edifici della classe E3 del DPR 26 agosto 1993, n.412 (ospedali e case di cura) 3,50 /m 2 fino ad un massimo di Per tutti gli altri edifici fino a 2500m 2 2,50 /m 2 fino ,00

48 Detrazioni fiscali 50% ed ECOBONUS 65% Venerdì 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all eco-bonus fiscale per le misure a favore dell efficienza energetica in edilizia e a quello sulle ristrutturazioni edilizie in scadenza a fine giugno. Ricordiamo che il decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione 50% e la detrazione 65%. Quest ultima rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2014 nel caso di interventi di riqualificazione energetica eseguita sui condomini e che riguardino almeno il 25% della superficie (la c.d. ristrutturazione importante ). Dal Consiglio dei Ministri sono emerse due importanti novità: La prima riguarda l eco-bonus in favore dell efficienza energetica, che passa dal 55% fino al 65%; La seconda, che le agevolazioni fiscali riguardanti interventi di ristrutturazione edilizia al 50% sono estese ad arredi fissi, cucine, armadi a muro, bagni, fino ad un tetto di spesa massimo pari a , che si andrà a sommare ai euro di tetto massimo di spesa agevolabile.

49 Detrazioni fiscali 50% ed ECOBONUS 65% Ricordiamo brevemente quali sono le misure previste dal vecchio eco-bonus al 55%: Interventi di riqualificazione energetica globale su edifici esistenti - (comma 344) Interventi sugli involucri degli edifici esistenti, riguardanti strutture opache orizzontali, verticali, finestre comprensive di infissi - (comma 345) Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda - (comma 346) Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, integrale o parziale, con impianti dotati di caldaie a condensazione, con impianti con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia - (comma 347) Almeno dalle notizie che abbiamo a oggi, le pompe di calore non sono comprese tra le agevolazioni della Detrazione 65%, per le quali, invece, si potrà accedere agli incentivi previsti dal Conto Termico

50 Detrazioni fiscali 50% ed ECOBONUS 65% Ciascuno di questi interventi è agevolabile fino ad un tetto massimo che varia per intervento. Tuttavia, dal 1 luglio cambierà la spesa massima agevolabile, dato che la percentuale di deducibilità sale al 65%. In sintesi: Altra importante novità è la seguente: dal 1 luglio 2013 non sarà più agevolabile la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore (modifica al comma 347) che sono invece incentivati dal contro termico.

51 Detrazioni fiscali 50% ed ECOBONUS 65% L articolo 14 del decreto legge n. 63/2013 ha fissato la nuova detrazione 65% per gli interventi di riqualificazione energetica in edilizia, Ora la palla passa al Parlamento che avrà a disposizione 60 giorni di tempo per convertire in Legge dello Stato il DL 63/2013. Tra le modifiche che saranno presumibilmente presentate in sede di discussione c è senz altro la proposta di mettere sotto l ombrello della Detrazione 65% gli interventi per l adeguamento antisismico degli edifici. Allo stato attuale, infatti, i lavori per la prevenzione del rischio sismico possono essere scontati sul Modello 730 con l agevolazione fiscale prevista per le ristrutturazioni edilizie (quindi la Detrazione 50%).

52 Grazie dell attenzione

Efficientamento energetico in edifici pubblici. Bologna, 20 giugno 2013

Efficientamento energetico in edifici pubblici. Bologna, 20 giugno 2013 Efficientamento energetico in edifici pubblici Bologna, 20 giugno 2013 ESEMPI CONCRETI P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI: IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL V-VI Il processo di riqualificazione, la

Dettagli

OBIETTIVO: Progetto Europeo Fresh

OBIETTIVO: Progetto Europeo Fresh PROGETTO FRESH ENERGY PERFORMANCE CONTRACT Progetto Europeo FRESH Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia Progetto Europeo Fresh OBIETTIVO: Dimostrare che il contratto di performance energetica (Energy

Dettagli

IL PROGETTO EUROPEO FRESH

IL PROGETTO EUROPEO FRESH PROGETTO FRESH PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2015 IL PROGETTO EUROPEO FRESH Strumenti per la riqualificazione energetica del patrimonio di edilizia residenziale sociale esistente EDIFICIO RESIDENZIALE

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

I vantaggi della riqualificazione energetica

I vantaggi della riqualificazione energetica www.arcoservizi.it I vantaggi della riqualificazione energetica Nel 2010, le famiglie europee hanno consumato quasi il 13% in più di energia rispetto al 1990, generando il 25% delle emissioni di gas a

Dettagli

Il Progetto Europeo FRESH

Il Progetto Europeo FRESH Il Progetto Europeo FRESH L APPLICAZIONE DEI CONTRATTI EPC PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA RESIDENZIALE Reggio Emilia, 29 gennaio 2013 ore 9.30 Ing. Luigi Guerra Responsabile Servizio Energia

Dettagli

Conto termico, via agli incentivi

Conto termico, via agli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 73 del Maggio 013 Ai gentili clienti Loro sedi Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le

Dettagli

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le regole tecniche per beneficiare

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

conto energia termico

conto energia termico conto energia FV FER TO certificati verdi detrazioni fiscali 50% e 65% certificati bianchi o TEE conto energia termico decreto ministeriale 28 dicembre 2012 incentivazione della produzione di energia termica

Dettagli

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Soggetti beneficiari Per gli interventi di cui all art. 1, commi da 2 a 5 del Decreto 19 febbraio 2007, la detrazione dall imposta

Dettagli

Gli impianti solari termici

Gli impianti solari termici Solare termico e riscaldamento ambienti : le novità della finanziaria 28 Dott.ssa Luciana Cervati - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma 19-12-27 Gli impianti solari termici Tecnologia Applicazioni Elementi di

Dettagli

Un modello di contratto per la garanzia di prestazione. Responsabile Servizio Energia

Un modello di contratto per la garanzia di prestazione. Responsabile Servizio Energia PROGETTO FRESH Un modello di contratto per la garanzia di prestazione energetica (EPC) Ing. Luigi Guerra Responsabile Servizio Energia Progetto Europeo Fresh PROBLEMI GENERALI: Crescita dei costi dell

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese Ing. Sergio Palmieri Rinnovabili termiche, la cenerentola delle politiche energetico-ambientali italiane, con potenzialitàdi penetrazione nei consumi

Dettagli

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico INCONTRO TAVOLA ROTONDA 14 luglio 2008 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISPARMIO ENERGETICO: COME ATTUARE GLI INTERVENTI NEGLI IMMOBILI LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli

Dettagli

CRISTOFORETTI SER S.r.l. Geom. Davide Gualdi Area Manager Friuli Venezia Giulia

CRISTOFORETTI SER S.r.l. Geom. Davide Gualdi Area Manager Friuli Venezia Giulia CRISTOFORETTI SER S.r.l. Geom. Davide Gualdi Area Manager Friuli Venezia Giulia Chi siamo. Società di servizi energetici attiva dal 1996 4 sedi sul territorio (Trento, Padova, Milano, Trieste) 36 mln volume

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE Torino, 22 Aprile 2013 Normativa regionale proroga obbligo Dgr.46-11968 del 4 agosto 2009 (punto 1.4.17) Gli edifici

Dettagli

COPIA IN VISIONE LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO

COPIA IN VISIONE LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO linea CONDOMINI LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO RISCALDAMENTO CLIMATIZZAZIONE ENERGIE ALTERNATIVE LO STATO SOSTIENE IL 55% DEI COSTI. L IMPORTO RESTANTE SI RIPAGA

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P. CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.iva 0065241039 QUALI SERVIZI AI SOCI? L'indagine conoscitiva le preferenze dei soci

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI 1 RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Legge finanziaria 2007 (L.296/2006 art. 1 comma 344-348); prorogata dalla Finanziaria 2008 (ART. 1, COMMA 20 e 24, 286, L.244 del 24 dicembre 2007) DM del

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti Azione 1 RISPARMIARE ENERGIA a) AGIRE SUGLI STILI DI USO AGIRE SUI COMPORTAMENTI PERSONALI E DI GRUPPO b) CONOSCERE LO STATO ENERGETICO DEL PROPRIO EDIFICIO DIAGNOSI ENERGETICA AUDIT Cosa posso fare per

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

LA QUESTIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA POPOLARE RICCARDO VALZ GRIS

LA QUESTIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA POPOLARE RICCARDO VALZ GRIS LA QUESTIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA POPOLARE RICCARDO VALZ GRIS RESPONSABILE ENERGIA - Giunta Esecutiva FEDERCASA I COSTI ENERGETICI UNA QUESTIONE SOCIALE Costo medio per locazione 70 /mese Costo indicativo

Dettagli

Misure e incentivi per l efficienza energetica

Misure e incentivi per l efficienza energetica Misure e incentivi per l efficienza energetica Docente incaricato in Economia e Gestione delle Imprese Dipartimento B.E.S.T. - Politecnico di Milano Indice 1. Finanziaria 2007. Agevolazioni per il risparmio

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Il nuovo Conto Termico

Il nuovo Conto Termico FORLENER 2015 PELLET DAY I mercati del pellet Aspetti tecnici e filiere alternative Gli incentivi Il nuovo Conto Termico Gli incentivi Antonio Panvini LINGOTTO FIERE TORINO Sala Verde Sabato 26 settembre

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare La forza di un gruppo Ricerca, innovazione, tecnologia e rispetto per l ambiente sono i capisaldi che da più

Dettagli

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica In collaborazione con: Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica Treviglio 23/10/2013 Amedeo Servi, Ufficio Tecnico Hoval Comitato tecnico scientifico: Che cos è la

Dettagli

STEA SpA. STEA SpA. EVOLVE S.r.l.

STEA SpA. STEA SpA. EVOLVE S.r.l. IL PUNTO DI VISTA DELL IMPRESA ESECUTRICE EVOLVE S.r.l. Evolve si occupa di progettare, realizzare e gestire impianti a gas naturale, cogenerazione, biomasse, reti di teleriscaldamento e servizio energia.

Dettagli

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI Una serata..energetica ADEGUAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SECONDO STANDARD DI RISPARMIO ENERGETICO SU BASE DI INTERVENTI SPECIFICI VOLTI A MIGLIORARE IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO EDIFICIO

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Brusaporto, Ing. Roberto Menga Assessore Urbanistica, Territorio e Protezione Civile Indice Il

Dettagli

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni PRIVATI, tipologia e

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA San Giovanni in Persiceto, 11 giugno 2014 Studio Tecnico Co.Pro.Ri LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIFERIMENTI NORMATIVI DETRAZIONI FISCALI 65% Legge 296/2006 e ss.mm.

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente Antonio Ciccarelli Chi siamo SEA Servizi Energia Ambiente S.r.l. E.S.Co. Energy

Dettagli

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate 2 Gli interventi realizzati da un impresa di costruzione sugli immobili merce non possono beneficiare della detrazione del 55% (ora 65%) Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Una Società

Dettagli

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino La contabilizzazione dell energia termica negli impianti di riscaldamento: aspetti tecnici e gestionali Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1 Premessa (1) I tradizionali impianti

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

La riqualificazione e l efficientamento energetico del patrimonio edilizio: qualità degli interventi, equità dei costi, sostenibilità ambientale

La riqualificazione e l efficientamento energetico del patrimonio edilizio: qualità degli interventi, equità dei costi, sostenibilità ambientale Progetti di efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione: azioni e strategie per superare gli ostacoli La riqualificazione e l efficientamento energetico del patrimonio edilizio: qualità degli

Dettagli

Produzione di calore ad alto rendimento

Produzione di calore ad alto rendimento Produzione di calore ad alto rendimento Negli edifici di nuova costruzione e in quelli in cui è prevista la completa sostituzione dell'impianto di riscaldamento o del solo generatore di calore, è obbligatorio

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

La contabilizzazione e

La contabilizzazione e La contabilizzazione e termoregolazione del calore Quorum - Ripartizione Spese - Distacco 18 Dicembre 2015 Hotel Due Torri - Verona L assemblea: i quorum Legge n. 10/1991 art. 26, Comma V: Per le innovazioni

Dettagli

-65% -50% RISTRUTTURARE COMO IL TUO BENESSERE A METÀ PREZZO. www.ristrutturarecomo.it numero verde 800.978.500

-65% -50% RISTRUTTURARE COMO IL TUO BENESSERE A METÀ PREZZO. www.ristrutturarecomo.it numero verde 800.978.500 RISTRUTTURARE COMO IL TUO BENESSERE A METÀ PREZZO -65% AGEVOLAZIONE FISCALE per la riqualificazione energetica -50% DETRAZIONE sugli interventi di recupero www.ristrutturarecomo.it numero verde 800.978.500

Dettagli

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 «Condominio, nuove sfide per una gestione professionale dell immobile» Il Protocollo CasaClima e CasaClima R Certificazione di Qualità Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 Il

Dettagli

ENEA-UTEE-ERT e Tavolo EPBD2

ENEA-UTEE-ERT e Tavolo EPBD2 ENEA-UTEE-ERT e Tavolo EPBD2 Conto Termico:finanziabilità bancabilità degli interventi di qualificazione energetica in edilizia il contributo ai «10 cantieri» per il conto termico Strumenti e metodologie

Dettagli

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili Fabio Gelli Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie RISPARMIO ENERGETICO nel condominio bonus dal 50

Dettagli

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

3 INCONTRO FORMATIVO. Gli impianti di produzione e distribuzione del calore. 09 dicembre 2010. Relatore arch. Giorgio Gallo

3 INCONTRO FORMATIVO. Gli impianti di produzione e distribuzione del calore. 09 dicembre 2010. Relatore arch. Giorgio Gallo 3 INCONTRO FORMATIVO Gli impianti di produzione e distribuzione del calore 09 dicembre 2010 Relatore arch. Giorgio Gallo Impianti termici centralizzati Impianti tradizionali Distribuzione a colonne montanti:

Dettagli

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350. Finanziaria 2007 La Legge Finanziaria 2007 prevede una serie di agevolazioni tributarie per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, al fine di ottenere un risparmio nella bolletta energetica

Dettagli

Contabilizzazione del calore Confort ambientale Isolamento risparmio energetico Serramenti isolamento termico risparmio energetico Sicurezza e

Contabilizzazione del calore Confort ambientale Isolamento risparmio energetico Serramenti isolamento termico risparmio energetico Sicurezza e Contabilizzazione del calore Confort ambientale Isolamento risparmio energetico Serramenti isolamento termico risparmio energetico Sicurezza e certificazione Le scadenze per la messa a norma in base alla

Dettagli

CONTO ENERGIA TERMICO

CONTO ENERGIA TERMICO TITOLO INTESTAZIONE PROGETTO (IN MAIUSCOLO) 1 CONTO ENERGIA TERMICO Dal 8 dicembre 01 è possibile usufruire di una serie di incentivi legati ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di

Dettagli

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 SunergySOL soluzioni per l energia RISPARMIO ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 L agenda Perché le nostre case hanno costi energetici elevati? L importanza della diagnosi energetica Nuove energie

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI Attuazione del Piano di Efficienza Energetica del Porto di Venezia Linea d azione 3, Task 3.1.d Workshop 2 - Tecnologie per l efficienza energetica INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 19 gennaio 2011 Viale di Villa Pamphili, 12a - 00152 Roma (RM); T: 0658335795; F: 0645437519; info@4sun.it www.4sun.it 18 novembre 2010 Coibentazioni a cappotto

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%.

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%. 1. Diagnosi energetica La prima cosa da fare è ovviamente la diagnosi energetica dell edificio, sia sotto il profilo energetico che del comfort ambientale. La diagnosi dell edificio è necessaria per valutare

Dettagli

PROROGHE: PAGAMENTI IMPOSTE MOD. UNICO 2013 e DETRAZIONI FISCALI 50% E 55%

PROROGHE: PAGAMENTI IMPOSTE MOD. UNICO 2013 e DETRAZIONI FISCALI 50% E 55% Circolare informativa n. 07/2013 (disponibile anche sul sito www.guidi-partner.it) A tutti i clienti LORO SEDI PROROGHE: PAGAMENTI IMPOSTE MOD. UNICO 2013 e DETRAZIONI FISCALI 50% E 55% 1) PROROGA VERSAMENTI

Dettagli

Quanto costa oggi ristrutturare? Meno della metà.

Quanto costa oggi ristrutturare? Meno della metà. Quanto costa oggi ristrutturare? Meno della metà. RISPARMIO ENERGETICO e DETRAZIONI FISCALI Serata informativa 11/04/2014 GFM, un approccio innovativo all edilizia residenziale Ristrutturare: un opportunità

Dettagli

Soluzione Energetica Domotecnica

Soluzione Energetica Domotecnica Soluzione Energetica Domotecnica QUALE SOLUZIONE PER I CONDOMINI CON IMPIANTO CENTRALIZZATO? Il risparmio energetico e il contenimento dei consumi negli impianti centralizzati sono determinati dal miglioramento

Dettagli

Il Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 Il Conto Termico 2.0 Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l incremento dell efficienza energetica e la

Dettagli

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) LAURA BANO 11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) Gli investimenti in tecnologia per ridurre i costi correnti per l energia trovano sempre maggior attenzione da parte dei decisori pubblici e delle

Dettagli

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Conto Energia Termico San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Inquadramento generale Finalità e ambito di applicazione Soggetti ammessi Interventi incentivabili Incentivi Casi studio Pannelli solari termici

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Fondazione Cariplo Area Ambiente bando 2012 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

DIRETTIVA 2012/27/UE Articolo 9 Nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento/raffreddamento centrale o da una rete di teleriscaldamento [...], sono inoltre installati

Dettagli

La Legge finanziaria 2007

La Legge finanziaria 2007 La Legge finanziaria 2007 Prevede detrazioni dall imposta lorda per una quota pari al 55% delle spese effettivamente rimaste a carico del contribuente, da ripartire in 3 quote annuali di pari importo.

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Fotovoltaico e solare termico

Fotovoltaico e solare termico Caldaie e condizionatori Fotovoltaico e solare termico Emergenza impianti Intervento Pronto Intervento Pronto I nostri servizi per il comfort, il risparmio energetico e la sicurezza della casa e dell azienda

Dettagli

mo sarà pur meglio che ci pensino loro.

mo sarà pur meglio che ci pensino loro. mo sarà pur meglio che ci pensino loro. GESTIONE CALORE Comfort, autonomia e risparmio energetico. Ideazione e progettazione grafica: Ufficio Comunicazione SGR Essential Foto campagna: Chico De Luigi Servizio

Dettagli

PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Gent.le Amministratore, l attenzione verso il risparmio energetico e il comfort domestico sono diventati prioritari per tutti noi e sono una presa di coscienza

Dettagli

Efficienza energetica degli immobili

Efficienza energetica degli immobili Efficienza energetica degli immobili Di cosa ci occupiamo? Horus Energia Ambiente s.r.l., specializzata nel campo dell efficienza energetica degli edifici civili ed industriali, offre ai propri clienti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono 1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna

Dettagli

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy Conto Termico 2013 Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili Introduzione Questo decreto nasce con lo scopo di incentivare interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche Paolo Rosa Adeguamenti normativi Termoregolazione e contabilizzazione (D. Lgs. 102/2014) Obbligo di installazione di dispositivi di termoregolazione

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica SCHEDA 1 Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Fotografia Descrizione stato di fatto L edificio è stato costruito nel 1958, è caratterizzato

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia Concetti e spunti applicativi Relatore: Ing. Luca Spotti CERTIFICAZIONE ENERGETICA Impianto e centrale termica CERTIFICAZIONE ENERGETICA Impianto

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA

DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA Ing. Pascale Virginia studio_ing.pascale@libero.it http://certificazioneenergetica.myblog.it http://impiantifotovoltaici.myblog.it/ http://acustica.myblog.it/

Dettagli

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi 1. Metodologia di calcolo per interventi di piccole dimensioni di incremento dell efficienza energetica di cui all articolo 4, comma 1 1.1 Per gli interventi

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI APPROVATE CON DECRETO 6480 DEL 30.7.

INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI APPROVATE CON DECRETO 6480 DEL 30.7. INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI APPROVATE CON DECRETO 6480 DEL 30.7.2015 1. Obbligo di dotazione e allegazione dell Attestato di Prestazione

Dettagli

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI AGIRE Agenzia Veneziana per l Energia ing. Michele Chieregato L AGENZIA VENEZIANA PER L ENERGIA FONTI RINNOVABILI EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord.

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord. DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord. Andrea Orsi Milano, 26 Novembre 2015 1 Sommario Obblighi normativi: cenni sul D.Lgs. 102/2014

Dettagli