IL MICROSCOPIO OTTICO. DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (microscopio2.pdf) è scaricabile dal sito calvini/fistrum/ 09/03/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL MICROSCOPIO OTTICO. DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (microscopio2.pdf) è scaricabile dal sito http://www.ge.infn.it/ calvini/fistrum/ 09/03/2011"

Transcript

1 IL MICROSCOPIO OTTICO DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (microscopio2.pdf) è scaricabile dal sito calvini/fistrum/ 09/03/2011

2 Lo scopo di questi appunti è la descrizione dei principi fisici che sono alla base del funzionamento del microscopio ottico. Il microscopio ottico è uno strumento che di un oggetto fornisce un immagine ingrandita. L ottica geometrica dà una spiegazione sufficientemente accurata del modo con cui il microscopio ottico forma l immagine ingrandita di un oggetto. Questa modalità di formazione dell immagine è comune ad altri strumenti ottici. 2

3 OTTICA GEOMETRICA: LUCE E RAGGI Le onde elettromagnetiche sono oscillazioni del campo elettromagnetico che si propagano con una velocità che nel vuoto assume il valore c = m/s. La luce rappresenta la parte visibile dello spettro delle onde elettromagnetiche. I valori di frequenza del visibile stanno tra Hz e Hz mentre si hanno (nel vuoto) valori di lunghezza d onda tra m e m. L ottica geometrica studia la propagazione della luce mediante il concetto di raggi, intesi come perpendicolari al fronte dell onda elettromagnetica. Il concetto di raggio luminoso è intuitivo, ma per averne un idea concreta, anche se approssimata, basta pensare all effetto della luce che penetra da una piccola apertura in una stanza buia e polverosa. 3

4 La descrizione della propagazione della luce fornita dall ottica geometrica è approssimata. Tuttavia l approssimazione risulta tanto migliore quanto meglio sono rispettate le seguenti condizioni, dette condizioni di Gauss: 1) la luce si propaga in linea retta nei mezzi trasparenti, omogenei e isotropi; 2) la lunghezza d onda della radiazione impiegata è piccola rispetto alle dimensioni lineari degli strumenti ottici; 3) se gli strumenti ottici (lenti, specchi) hanno superfici sferiche, la dimensione lineare della zona delle superfici investita dalla radiazione luminosa deve essere molto più piccola dei raggi di curvatura delle superfici; 4

5 4) i raggi che investono le superfici ottiche devono essere quasi paralleli all asse ottico (raggi parassiali); 5) la radiazione deve essere monocromatica. Le condizioni 3, 4 e 5 non sono rispettate nei più comuni sistemi ottici. Basti pensare che di solito si usa luce bianca, la quale non è ovviamente monocromatica. Si hanno spesso aberrazioni di varia natura, per le quali risulta necessario escogitare compensazioni mediante opportuni accorgimenti costruttivi. 5

6 OTTICA GEOMETRICA: 2 LEGGI FONDAMENTALI Le leggi della riflessione e della rifrazione rappresentano le due leggi fondamentali dell ottica geometrica. Nella figura 1-a è riprodotto un e- sperimento in cui un raggio di luce proveniente dall aria incide sulla superficie piana di un oggetto di vetro: una parte del raggio viene riflessa all indietro in aria ed una parte, quella rifratta, procede nel vetro con una direzione deviata rispetto all originale. Nell esperimento la visualizzazione dei raggi è stata eseguita mediante effetti di diffusione (nebbia nell aria e particelle in sospensione nel vetro). 6

7 Nella figura 1-b l esperimento viene schematizzato geometricamente: θ 1 è l angolo di incidenza, θ 1 è l angolo di riflessione e θ 2 è l angolo di rifrazione. Con le notazioni usate nella figura le leggi della riflessione e della rifrazione possono essere enunciate nel seguente modo: 1) il raggio incidente, quello riflesso e quello rifratto giacciono tutti nello stesso piano che contiene la normale; 2) l angolo di incidenza e quello di riflessione sono uguali in base a θ 1 = θ 1 (legge della riflessione) ; (1) 7

8 3) tra l angolo di incidenza θ 1 e quello di rifrazione θ 2 sussiste la relazione (legge della rifrazione) sin θ 1 sin θ 2 = v 1 v 2. (2) dove v 1 e v 2 sono rispettivamente le velocità della luce nei mezzi 1 e 2 (vedi figura 1-b). Per un mezzo i (trasparente) si può definire l indice di rifrazione (assoluto) n i come n i = c v i, (3) ossia come rapporto tra la velocità c della luce nel vuoto e la velocità v i della luce nel mezzo i. Con questa definizione la legge (2) può essere riscritta nella seguente forma sin θ 1 sin θ 2 = n 2 n 1. (4) 8

9 Gli indici di rifrazione sono sempre maggiori dell unità. Per il vuoto si ha ovviamente n vuoto = 1. I valori che l indice di rifrazione di una sostanza assume dipendono dalla frequenza/lunghezza d onda della luce usata (dispersione della luce). In questa trattazione si supporrà di avere a che fare con luce monocromatica (vedi condizioni di Gauss). Nella slide successiva (figura 2) si mostrano i valori degli indici di rifrazione di alcune sostanze per luce di lunghezza d onda λ = m (valore di λ nel vuoto, è la riga D del Na, frequenza f = Hz). 9

10 10

11 LENTI SOTTILI Le lenti sono oggetti che servono a deviare in maniera controllata i raggi di luce. Sono perciò fatte con materiali trasparenti aventi indici di rifrazione diversi da quello dell aria ed hanno due superfici di cui almeno una è curva. Ci si limiterà a considerare lenti sferiche, cioè lenti le cui facce sono calotte sferiche. Una delle due facce può essere anche piana (raggio di curvatura infinito). La retta congiungente i centri di curvatura delle due calotte sferiche è detta asse ottico. 11

12 Inoltre ci si limiterà a considerare solo le lenti sottili, tali cioè che il loro spessore lungo l asse ottico risulti trascurabile rispetto ai raggi di curvatura in gioco. La trattazione geometrico-matematica delle lenti sottili è abbastanza semplice. In particolare il piano della lente può essere introdotto con l assunzione che la lente giaccia in questo piano, che è perpendicolare all asse ottico. Il punto intersezione tra l asse ottico ed il piano della lente è detto centro della lente e verrà indicato nelle figure con O. Le proprietà ottiche delle lenti sottili sono simmetriche rispetto al piano della lente. Nella slide successiva (figura 3) sono riprodotte le sezioni di alcuni tipi di lenti. 12

13 13

14 LENTI CONVERGENTI Le lenti convergenti trasformano un fascio di raggi paralleli all asse ottico in un fascio di raggi che convergono verso l asse ottico e lo intersecano in un punto chiamato fuoco. Le lenti divergenti non verranno trattate in questi appunti. La distanza del fuoco dal piano della lente viene indicata con f ed è detta distanza focale. Ogni lente ha due fuochi ed un unica distanza focale in quanto i due fuochi sono disposti simmetricamente rispetto al piano della lente e ne sono equidistanti. 14

15 La distanza focale f dipende dal materiale di cui è fatta la lente, dal mezzo in cui essa è immersa e dai raggi di curvatura delle superfici della lente secondo l equazione detta dei fabbricanti di lenti 1 f = n 2 n 1 n R 1 R 2, (5) dove n 1 ed n 2 sono rispettivamente gli indici di rifrazione del mezzo in cui è immersa la lente e di quello del materiale di cui la lente è fatta. Le quantità (con segno) R 1 ed R 2 sono i raggi di curvatura relativi rispettivamente alle facce anteriore e posteriore della lente (... rispetto alla direzione di arrivo dei raggi). Il loro segno viene stabilito in accordo con la seguente convenzione che è la stessa usata per i diottri sferici: 15

16 un raggio di curvatura viene considerato positivo quando il corrispondente centro di curvatura risulta a valle rispetto alla direzione di arrivo dei raggi luminosi e negativo se il centro di curvatura si trova a monte. Pertanto le distanze focali possono essere tanto positive quanto negative. Però nel caso delle lenti convergenti sono sempre positive. In particolare, nel caso di lente convergente biconvessa la (5) dà due contributi positivi in quanto R 2 è negativo. Nel caso di lente con faccia piana, il corrispondente contributo nella (5) è nullo in quanto si ha un raggio di curvatura infinito. 16

17 LENTI SOTTILI: COSTRUZIONE IMMAGINE Se le condizioni di Gauss vengono rispettate, una lente sottile fa corrispondere a punti luminosi posti su di un piano perpendicolare all asse ottico punti immagine posti su un altro piano pure perpendicolare all asse ottico (ortoscopia della lente). I due piani sono detti piani coniugati. La costruzione geometrica dell immagine viene eseguita in base alle 3 seguenti regole: a) i raggi che passano per il centro della lente (O), definito come l intersezione del piano della lente con l asse ottico, non vengono deviati; b) i raggi paralleli all asse ottico sono deviati dalla lente in modo tale da passare per il fuoco a valle ; 17

18 c) proseguono paralleli all asse della lente i raggi tali che essi o i loro prolungamenti all indietro hanno attraversato il fuoco a monte. Due sole rette sono necessarie per localizzare la posizione di un punto immagine. Pertanto delle 3 regole enunciate, 2 sole bastano. L uso della terza può servire per controllo. Nella figura 5 si mostra come una lente convergente forma l immagine di una candela. 18

19 Nella figura 6 della slide successiva viene mostrata la costruzione dell immagine A B che una lente convergente forma dell oggetto AB. Il piano della lente (perpendicolare al foglio ed indicato con linea tratteggiata) divide lo spazio in due semi-spazi. Quello a sinistra, che contiene l oggetto, è detto spazio oggetto, l altro è chiamato spazio immagine. Nella figura p rappresenta la distanza dell oggetto dal piano della lente e q dà la distanza dell immagine pure dal piano della lente. Un eventuale valore negativo per q va interpretato come immagine posizionata nello spazio oggetto. 19

20 20

21 Tra p, q e la distanza focale f della lente vale la seguente relazione, detta equazione dei punti coniugati, 1 p + 1 q = 1 f, (6) la quale tipicamente viene utilizzata per ricavare q, noti p ed f. Nel caso descritto nella figura 6 i valori di p, q ed f sono positivi. Si osservi che le linee che determinano la posizione dell immagine seguono il percorso dei raggi reali. Questo vuol dire che, se si mette uno schermo in corrispondenza del piano che contiene A B, si può osservare l immagine sullo schermo. Se al posto dello schermo ci fosse una pellicola fotografica, questa rimarrebbe impressionata. 21

22 In questa configurazione geometrica la lente convergente dà di AB un immagine reale in quanto formata dall incrocio dei raggi luminosi veri e propri. Questo fatto è collegato con la positività di q e quindi con l essere A B nello spazio immagine. Si ha concentrazione di energia luminosa in corrispondenza di un immagine reale. Si vedrà in seguito che, quando q è negativo, si ha la formazione di un immagine virtuale posizionata nello spazio oggetto. L immagine virtuale è formata dal prolungamento all indietro dei raggi luminosi e nella sua posizione non si ha concentrazione di energia luminosa. 22

23 INGRANDIMENTO LINEARE Si definisce ingrandimento lineare (o trasversale) M di una lente il seguente rapporto M = q p = f p f = q f f, (7) che, in base alla similitudine dei triangoli ABO e A B O della figura 6, eguaglia in valore assoluto il rapporto A B AB tra l altezza dell immagine e l altezza dell oggetto. Per ricavare la seconda e terza uguaglianza serve la (6). La quantità M può essere sia positiva che negativa: ad un valore positivo per q corrisponde un valore negativo per M (immagine reale capovolta) mentre ad un valore negativo per q corrisponde un valore positivo per M (immagine virtuale diritta). 23

24 MICROSCOPIO SEMPLICE Si usa una lente convergente come microscopio semplice se si colloca tra fuoco e lente l oggetto di cui si desidera un immagine ingrandita. La lente così impiegata funge da lente di ingrandimento. Eseguendo la costruzione grafica (figura 7), si ottiene un immagine virtuale diritta nello spazio oggetto. Con f > p 0 il calcolo dà q < 0 e in base alla (7) si ottiene M 1. L immagine virtuale, formata dal prolungamento all indietro dei raggi luminosi, è vista più grande dall occhio dell osservatore, ma più lontana e dove non è. 24

25 OCCHIO E CAMERA OSCURA È un dato di fatto che una lente convergente usata come lente di ingrandimento fa vedere un oggetto più grande. La quantificazione di quanto più grande necessita di alcune considerazioni sul funzionamento dell occhio e porta all introduzione del concetto di ingrandimento visuale, anche detto ingrandimento angolare. Dal punto di vista ottico l occhio degli animali superiori è una camera di forma grosso modo sferica formata da una parete opaca in cui si trova un apertura. L apertura è occupata da una lente (cristallino) munita di diaframma (l iride). L immagine si forma sulla retina, che è situata sulla calotta sferica opposta all apertura anteriore. 25

26 La retina è l equivalente della lastra fotografica o, meglio, del sistema di sensori delle macchine fotografiche digitali. La retina è composta da cellule fotosensibili (coni e bastoncelli) che trasformano il segnale luminoso in segnale bioelettrico e lo inviano al cervello, il quale lo interpreta come immagine ( ). Il principio base del funzionamento dell occhio è lo stesso della macchina fotografica e della camera o- scura. Quest ultima è semplicemente una camera a pareti opache con una sola piccola apertura (foro stenopeico) presente in una parete. I raggi provenienti da un oggetto ed entranti nella camera attraverso l apertura formano sulla parete opposta della camera un immagine reale capovolta dell oggetto. ( ) vedere il sito 26

27 La nitidezza e la luminosità dell immagine dipendono dalle dimensioni dell apertura. Sino a quando sono rispettate le condizioni dell ottica geometrica, ossia dimensioni lineari dell apertura molto maggiori della lunghezza d onda della luce usata, quanto più piccola è l apertura, tanto più nitida, ma meno luminosa, risulta l immagine. Infatti, come si vede in figura, da uno stesso punto dell oggetto partono più raggi che attraversano il foro ed incontrano la parete in punti diversi. Un punto luminoso viene trasformato in una estesa zona luminosa, la cui dimensione può essere ridotta restringendo il diametro del foro stenopeico. 27

28 Infatti, restringendo il diametro del foro si restringe la dimensione trasversale del fascio di raggi che, originati da uno stesso punto, riescono ad attraversare l apertura. Così facendo si rende l immagine più nitida, ma meno luminosa. Per avere immagini nitide e luminose allo stesso tempo, si pone, al posto dell apertura, una lente convergente che aumenta il numero di raggi che, originati da ogni punto dell oggetto, entrano nella camera e convergono nel punto corrispondente dell immagine. Lo scotto da pagare per questa soluzione consiste nel fatto che la lente, per la legge dei punti coniugati, forma un immagine nitida solo ad una distanza q che dipende dalla sua distanza focale f e dalla distanza p dell oggetto dal piano della lente. 28

29 Perciò lo schermo dove si forma l immagine non può essere posto a una distanza qualsiasi dall apertura dove è situata la lente. Se la lente ha distanza focale fissa si deve cambiare la distanza dello schermo dalla lente a seconda dei valori di p, che individuano la posizione dell oggetto. Questo è il caso delle macchine fotografiche. L operazione di messa a fuoco consiste proprio nel regolare la distanza tra la lente e la pellicola affinché questa venga a coincidere con la posizione del piano immagine quale è definita dalla legge dei punti coniugati. Nell occhio invece la messa a fuoco avviene attraverso l adattamento della distanza focale della lente (cristallino). Infatti appositi muscoli (muscoli ciliari) cambiano i raggi di curvatura delle superfici del cristallino (accomodamento). 29

30 INGRANDIMENTO VISUALE Nella figura 9 viene illustrata la geometria della formazione dell immagine sulla retina. L oggetto AB è posto alla distanza d dall occhio. L immagine MN reale e capovolta si forma sulla retina, alla distanza δ dal cristallino. L elaborazione cerebrale fa percepire MN come diritta. I raggi AM e BN non sono deviati in quanto passano per il centro O della lente cristallino e formano l angolo 2ω, che rappresenta l angolo di visuale. 30

31 Infatti, quando si osserva l oggetto AB ad occhio nudo, le sue dimensioni apparenti sono in relazione alle dimensioni dell immagine MN che si forma sulla retina e all angolo di visuale 2ω sotto il quale l oggetto è visto dall occhio. In base alla relazione, valida per piccoli angoli di visuale, MN = 2ω δ = AB δ d (8) la dimensione MN, che quantifica il numero di recettori della retina impegnati nella visione di AB, può essere aumentata riducendo d mediante l avvicinamento di AB all occhio e sfruttando la capacità di accomodamento del cristallino. Però le capacità di accomodamento sono limitate e si assume come minima distanza per la visione distinta il valore d = 25 cm = 0.25 m (distanza del punto prossimo). 31

32 L acuità visiva dell occhio umano è definita come il minimo angolo tra due punti che l occhio riesce ancora a vedere come distinti. Come valore di riferimento si prende α min = 1 = ( 1 60 ), valore che, convertito in radianti, diventa αmin = ( 1 60 ) 2π rad 360 = rad. In un oggetto posto alla distanza d dall occhio un osservatore riuscirà a distinguere dettagli distanti almeno d min = d α min = m = 75 µm. (9) I limiti della visione ad occhio nudo sono dati dalla densità foveale di recettori retinici. Lo scopo dei microscopi consiste nel presentare all occhio immagini ingrandite dove i dettagli da osservare risultino distanziati linearmente almeno al valore dato dalla (9) (o angolarmente oltre rad). 32

33 Se si dà all occhio un qualche strumento per aumentare l angolo di visuale di un oggetto rispetto a quanto ottenibile ad occhio nudo, si definisce come ingrandimento visuale o ingrandimento angolare I v fornito dallo strumento il rapporto I v = 2ω 2ω = M N (MN) (10) tra l angolo di visuale 2ω ottenuto con l ausilio ottico ed il miglior angolo di visuale 2ω ottenibile ad occhio nudo. L ingrandimento I v è anche uguale al rapporto tra le dimensioni delle immagini sulla retina nelle due situazione corrispondenti. 33

34 MICROSCOPIO SEMPLICE L interposizione di una lente convergente di piccola distanza focale f (microscopio semplice o lente di ingrandimento) tra occhio ed oggetto è in grado di produrre un buon valore per I v. 34

35 L oggetto AB posto tra il fuoco F 1 e la lente produce un immagine diritta virtuale A B che viene vista dall occhio sotto l angolo 2ω. Se AB è molto vicino a F 1, l immagine virtuale A B è molto lontana, le due rette B O e B O sono quasi parallele e si può approssimare ω con ω = 2 AB f. Con queste approssimazioni il calcolo dell ingrandimento angolare I v dà I v = 2ω 2ω = AB = 2ω 2ω f d AB = d f. (11) In queste condizioni si può scrivere per l ingrandimento angolare ottenibile da una lente convergente di distanza focale f l espressione I v = d f = 0.25 m f = P 4 D, (12) 35

36 dove P = f 1 è detto potere diottrico o potenza di una lente e viene misurato in diottrie = D = m 1. Pertanto una lente con potere diottrico P = 12 D produce un ingrandimento visuale I v = 3 X. Dalla (12) è evidente che l ingrandimento visuale offerto dalla lente di ingrandimento risulta inversamente proporzionale alla sua lunghezza focale e in linea di principio non ci sono limiti all ingrandimento ottenibile purché si utilizzino lenti con distanze focali abbastanza piccole. Tuttavia l impiego di siffatte lenti pone diversi problemi di costruzione e di uso e si preferisce usare il microscopio composto. 36

37 MICROSCOPIO COMPOSTO Con il termine microscopio usualmente si vuole indicare il microscopio composto, il cui schema ottico è mostrato nella figura 11. Il microscopio composto è formato da due lenti convergenti: la prima, quella più vicina all oggetto da e- saminare, ne forma un immagine reale capovolta e viene chiamata obiettivo, mentre la seconda, quella più vicina all occhio del microscopista, viene chiamata oculare e forma un immagine virtuale ingrandita della precedente immagine reale, con la quale condivide l orientamento. L occhio vede l immagine virtuale, la quale risulta capovolta (= ruotata di 180 ) rispetto all oggetto da esaminare. 37

38 Il disegno non è in scala con un vero microscopio. Per ragioni grafiche la lunghezza del tiraggio s è stata disegnata molto ridotta. 38

39 Come si vede nella figura 11, l obiettivo forma dell oggetto AB l immagine reale capovolta A B, la quale a sua volta costituisce l oggetto per l oculare. La distanza tra obiettivo e oculare è regolata in modo che l immagine A B si formi tra il fuoco dell oculare e lo stesso oculare, il quale funziona da lente di ingrandimento formando l immagine virtuale A B di A B. In definitiva il microscopio composto funziona in maniera analoga al microscopio semplice, formando un immagine virtuale e ingrandita dell oggetto che si vuole esaminare. Sulla base del modo di funzionare del microscopio composto si può scrivere l espressione per il suo ingrandimento visuale I v come segue 39

40 I v = M ob d f oc = M ob 0.25 m f oc, (13) dove il rapporto rappresenta l ingrandimento angolare dell oculare ottenuto in base alla (11), mentre il fattore M ob è l ingrandimento lineare dovuto all obiettivo. Infatti l oculare guarda un immagine reale ingrandita proprio di questo fattore, il quale in base alla (7) può essere espresso come M ob = q ob p ob. (14) Nelle normali condizioni operative (vedi la figura 11) si ha p ob = fob e q ob = s, dove con s si indica il tiraggio, che è la distanza tra il fuoco dell obiettivo ed il fuoco dell oculare. 40

41 Finalmente si arriva a scrivere per l ingrandimento visuale I v del microscopio composto l espressione I v = s d f ob f oc = s P ob P oc 4 D. (15) Si vede che l ingrandimento visuale cresce con il tiraggio s. Negli strumenti moderni, adatti ad alti ingrandimenti, si ha per il tiraggio s = 16 cm, f ob può essere di qualche millimetro (es. f ob 0.5 cm) e f oc di qualche centimetro (es. f oc 2.5 cm). Da questi valori derivano per l ingrandimento visuale numeri dell ordine di circa 300 X 400 X. Nei microscopi da dissezione o stereomicroscopi, usati nei laboratori per manipolare piccoli campioni e che devono avere un largo campo visivo e grandi distanze di lavoro (grande f ob ), gli ingrandimenti di solito non superano i 20 X 30 X. 41

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce.

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce. Ottica geometrica L ottica geometrica tratta i fenomeni che si possono descrivere per mezzo della propagazione in linea retta e dei fenomeni di riflessione e la rifrazione della luce. L ottica geometrica

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio Ottica geometrica Sommario 1) Cos è la luce

Dettagli

Lenti sottili/1. Menisco convergente. Menisco divergente. Piano convessa. Piano concava. Biconcava. Biconvessa. G. Costabile

Lenti sottili/1. Menisco convergente. Menisco divergente. Piano convessa. Piano concava. Biconcava. Biconvessa. G. Costabile Lenti sottili/1 La lente è un sistema ottico costituito da un pezzo di materiale trasparente omogeneo (vetro, policarbonato, quarzo, fluorite,...) limitato da due calotte sferiche (o, più generalmente,

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Un onda e.m. e un onda trasversa cioe si propaga in direzione ortogonale alle perturbazioni ( campo elettrico e magnetico) che l hanno generata. Nel vuoto la velocita di propagazione

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Ottica geometrica In ottica geometrica si analizza la formazione di immagini assumendo che la luce si propaghi in modo rettilineo

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

28/05/2009. La luce e le sue illusioni ottiche

28/05/2009. La luce e le sue illusioni ottiche La luce e le sue illusioni ottiche Cosa si intende per raggio luminoso? Immagina di osservare ad una distanza abbastanza elevata una sorgente di luce... il fronte d onda potrà esser approssimato ad un

Dettagli

Lenti sottili: Definizione

Lenti sottili: Definizione Lenti sottili: Definizione La lente è un sistema ottico costituito da un pezzo di materiale trasparente omogeneo (vetro, policarbonato, quarzo, fluorite,...) limitato da due calotte sferiche (o, più generalmente,

Dettagli

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale...

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale... IMMAGINI Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale... 9 Immagini - 1/11 Ottica geometrica È la branca dell ottica che

Dettagli

- Formazione delle immagini per riflessione: specchio sferico

- Formazione delle immagini per riflessione: specchio sferico Ottica geometrica: - condizione di validità: o occorre conrontare la lunghezza d onda λ della luce e le dimensioni degli oggetti su cui la luce incide. Se λ è MINORE, valgono le leggi dell ottica geometrica.

Dettagli

1 Introduzione 1. Ottica Geometrica

1 Introduzione 1. Ottica Geometrica 1 Introduzione 1 1 Introduzione Ottica Geometrica 1.1 Estratto Lo scopo di questa esperienza è quello di apprendere come la luce interagisce con elementi ottici quali le lenti, e come, in sequito alla

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici Ottica fisiologica (2): sistemi ottici Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2014.html

Dettagli

OTTICA TORNA ALL'INDICE

OTTICA TORNA ALL'INDICE OTTICA TORNA ALL'INDICE La luce è energia che si propaga in linea retta da un corpo, sorgente, in tutto lo spazio ad esso circostante. Le direzioni di propagazione sono dei raggi che partono dal corpo

Dettagli

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona 1.Visione_01 Ottica geometrica Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona Obiettivi Principi di refrazione delle lenti, indice di refrazione

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Teoria corpuscolare (Newton) Teoria ondulatoria: proposta già al tempo di Newton, ma scartata perchè

Dettagli

Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II

Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II UNIVERSITÀ DI CAMERINO Corso di Laurea Triennale in Fisica Indirizzo Tecnologie per l Innovazione Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II a.a. 2009-2010 Docente: E-mail: Euro Sampaolesi eurosampaoesi@alice.it

Dettagli

OTTICA. Ottica geometrica. Riflessione e rifrazione

OTTICA. Ottica geometrica. Riflessione e rifrazione Ottica geometrica OTTICA Sappiamo che la luce è un onda elettromagnetica. Essa perciò può non propagarsi in linea retta, analogamente alle altre onde (p. es. quelle sonore). Però, come avviene per tutte

Dettagli

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini) Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini) 1) Che cos è? Lo spessivetro è uno strumento (brevettato dalla ditta Saint Gobain) dal funzionamento piuttosto semplice che permette di misurare lo spessore

Dettagli

Il microscopio ottico. La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei

Il microscopio ottico. La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei Il microscopio ottico La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei Ingrandimento Un oggetto può essere visto a fuoco se posizionato

Dettagli

Interazione & Multimedia 1

Interazione & Multimedia 1 Il nostro viaggio nell image processing deve iniziare con lo studio di come l occhio umano percepisce una immagine e come la elabora. Ci interessa capire quali sono i limiti della visione umana al fine

Dettagli

Definizione di lente. Tipi di lenti

Definizione di lente. Tipi di lenti LENTI Sommario Definizione di lente... 2 Tipi di lenti... 2 Punti e piani principali... 5 Punti e piani nodali... 10 Terminologia... 12 Focale, distanze coniugate ed ingrandimento... 19 Immagine generata

Dettagli

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti L occhio MPZ 1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti retina muscolo cornea iride pupilla cristallino nervo

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO DI OTTICA GEOMETRICA

PERCORSO DIDATTICO DI OTTICA GEOMETRICA PERCORSO DIDATTICO DI OTTICA GEOMETRICA Tipo di scuola e classe: Liceo Scientifico, classe II Nodi concettuali: riflessione della luce; rifrazione della luce, riflessione totale, rifrazione attraverso

Dettagli

Cenni di Macrofotografia

Cenni di Macrofotografia Cenni di Macrofotografia Definiamo il termine MACROFOTOGRAFIA Per comprendere il termine «Macrofotografia», bisogna necessariamente introdurre il concetto di «rapporto di riproduzione» o semplicemente

Dettagli

4 La Polarizzazione della Luce

4 La Polarizzazione della Luce 4 La Polarizzazione della Luce Per comprendere il fenomeno della polarizzazione è necessario tenere conto del fatto che il campo elettromagnetico, la cui variazione nel tempo e nello spazio provoca le

Dettagli

Qual è la differenza fra la scala Celsius e la scala assoluta delle temperature?

Qual è la differenza fra la scala Celsius e la scala assoluta delle temperature? ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) www.liceocrespi.it-tel.

Dettagli

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto.

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Relazione di Fisica IV E a.s. 2011/2012 Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Scopo: Misurare la lunghezza d onda (λ) di un laser HeNe attraverso un reticolo di diffrazione. Materiale

Dettagli

4.6 Lenti Capitolo 4 Ottica

4.6 Lenti Capitolo 4 Ottica 4.6 Lenti Esercizio 04 Due lenti biconvesse sono posizionate lungo il cammino ottico di un fascio di luce, separate da una distanza d. Il fascio di luce è parallelo e esce parallelo dopo le due lenti.

Dettagli

La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei

La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei La parola microscopio è stata coniata dai membri dell Accademia dei Lincei di cui faceva parte anche Galileo Galilei La microscopia ottica è una tecnica di osservazione capace di produrre immagini ingrandite

Dettagli

Ottica geometrica. Superfici rifrangenti e lenti

Ottica geometrica. Superfici rifrangenti e lenti Nome ile d:\scuola\corsi\corso isica\ottica\lenti.doc Creato il 09/05/003 0.33 Dimensione ile: 48640 byte Andrea Zucchini Elaborato il 8/05/003 alle ore.54, salvato il 8/05/03 0.54 stampato il 8/05/003.54

Dettagli

La propagazione della luce in una fibra ottica

La propagazione della luce in una fibra ottica La propagazione della luce in una fibra ottica La rifrazione della luce Consideriamo due mezzi trasparenti alla luce, separati da una superficie piana. Il primo mezzo ha indice di rifrazione n, il secondo

Dettagli

DIFFRAZIONE, INTERFERENZA E POLARIZZAZIONE DELLA LUCE

DIFFRAZIONE, INTERFERENZA E POLARIZZAZIONE DELLA LUCE DIFFRAZIONE, INTERFERENZA E POLARIZZAZIONE DELLA LUCE Introduzione Il modello geometrico della luce, vale a dire il modello di raggio che si propaga in linea retta, permette di descrivere un ampia gamma

Dettagli

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili. O.Welles usa in "Quarto potere" in modo magistrale la Profondità di Campo, in questo modo evita gli stacchi e un oggetto inquadrato riesce a mettere a ''fuoco'' anche ciò che c'è dietro - stesso uso magistrale

Dettagli

La misura degli angoli

La misura degli angoli La misura degli angoli In questa dispensa introduciamo la misura degli angoli, sia in gradi che in radianti, e le formule di conversione. Per quanto riguarda l introduzione del radiante, per facilitarne

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006-2007 Inserimento della distanza reale misurata nella carta di Gauss (passaggio

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce Esperimento 1: Dispersione della luce Materiali e strumenti: Occhiali speciali, luce Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE. Esercizi x + z = Esercizio. Data la curva x, calcolare l equazione del cilindro avente γ y = 0 come direttrice e con generatrici parallele al vettore v = (, 0, ).

Dettagli

VERIFICA DELLA LEGGE DI MALUS E MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE CON DUE POLAROIDI

VERIFICA DELLA LEGGE DI MALUS E MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE CON DUE POLAROIDI VERIFICA DELLA LEGGE DI MALUS E MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE CON DUE POLAROIDI A) VERIFICA DELLA LEGGE DI MALUS L intensità luminosa trasmessa da un sistema costituito da due polaroidi

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2 Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 24 febbraio 2015 1 Lunghezza d onda di un laser He-Ne 1.1 Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è quello di

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Processo di rendering

Processo di rendering Processo di rendering Trasformazioni di vista Trasformazioni di vista Il processo di visione in tre dimensioni Le trasformazioni di proiezione 2 Rendering nello spazio 2D Il processo di rendering (visualizzazione)

Dettagli

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Lunghezza ocale. Donato Di Bello F Lunghezza ocale Donato Di Bello Cinepresa, telecamera, macchina fotografica: tre strumenti tecnologici che utilizziamo per registrare la realtà intorno a noi o per trasformare in immagini la nostra fantasia.

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

Ottica fisiologica (2)

Ottica fisiologica (2) Ottica fisiologica (2) Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Milano boccignone@dsi.unimi.it http://homes.dsi.unimi.it/~boccignone/giuseppeboccignone_webpage/modelli_percezione.html

Dettagli

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. Questa attenuazione si ottiene mediante l uso di un

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Esercitazione di Microbiologia generale. Microscopia

Esercitazione di Microbiologia generale. Microscopia Esercitazione di Microbiologia generale Microscopia I microrganismi Le cellule più primitive viventi attualmente sono i batteri questi appartengono a un gruppo di organismi chiamati procarioti (letteralmente

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Tecniche di microscopia

Tecniche di microscopia Tecniche di microscopia I microscopi permettono di vedere l estremamente piccolo I microscopi ottici utilizzano lenti di vetro in grado di deflettere e focalizzare i raggi luminosi per riprodurre le immagini

Dettagli

L elemento fondamentale è l obiettivo, ovvero la lente o lo specchio che forniscono l immagine dell oggetto.

L elemento fondamentale è l obiettivo, ovvero la lente o lo specchio che forniscono l immagine dell oggetto. Il telescopio, è lo strumento ottico impiegato in astronomia, per osservare e studiare gli oggetti celesti. È generalmente separato in due componenti principali: una parte ottica (costituita dal tubo delle

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Fotografare è saper cogliere l essenza delle cose e degli avvenimenti e Scriverli con la luce La macchina fotografica Il cuore originario della

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Ottica fotografica. Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica

Ottica fotografica. Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica Ottica fotografica Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica Alessandro Farini alessandro.farini@inoa.it Istituto Nazionale di Ottica Applicata-CNR 2 luglio 2009 Alessandro

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Basi di ottica. n 1. a b. n 2. figura 1 - riflessione. figura 2 - rifrazione. tabella 1. rifrazione n. vuoto 1

Basi di ottica. n 1. a b. n 2. figura 1 - riflessione. figura 2 - rifrazione. tabella 1. rifrazione n. vuoto 1 Basi di ottica L'ottica geometrica: riflessione e rifrazione Il comportamento dei raggi di luce viene descritto dalla cosiddetta ottica geometrica. L'ottica geometrica è solo una approssimazione del comportamento

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

illuminazione artificiale

illuminazione artificiale illuminazione artificiale Illuminazione artificiale degli interni Il progetto di illuminazione degli interni deve essere studiato e calcolato in funzione della destinazione d uso e dei compiti visivi del

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 15 febbraio 010 - Soluzione esame di geometria - 1 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 009-010 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura

Dettagli

Rette e curve, piani e superfici

Rette e curve, piani e superfici Rette e curve piani e superfici ) dicembre 2 Scopo di questo articolo è solo quello di proporre uno schema riepilogativo che metta in luce le caratteristiche essenziali delle equazioni di rette e curve

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

3.1 CAPITOLO 3 FORMAZIONE DELLE IMMAGINI

3.1 CAPITOLO 3 FORMAZIONE DELLE IMMAGINI 3.1 CAPITOLO 3 FORMAZIONE DELLE IMMAGINI Il processo di formazione di una immagine da parte di un sistema ottico è facilmente descrivibile in termini di raggi. In figura la scatola rappresenta un generico

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Costruirsi un cannocchiale galileiano

Costruirsi un cannocchiale galileiano Costruirsi un cannocchiale galileiano I. INFORMAZIONI PRELIMINARI - IL PRINCIPIO OTTICO Un cannocchiale galileiano impiega due sole lenti. La lente obbiettiva è convergente (piano-convessa), la lente oculare

Dettagli

Formazione delle immagini

Formazione delle immagini 1 Formazione delle immagini Oggetto dell ottica geometrica Se accendiamo una lampadina al centro di una stanza buia l intero spazio della stanza è immediatamente reso visibile. La rapidità con cui la luce

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Università Mediterranea di Reggio Calabria - Facoltà di Ingegneria Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Prof. Ing. Riccardo Carotenuto Anno Accademico 2007/2008-1- SOMMARIO

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 La mansarda Per ultimare l edificazione di una villetta occorre costruire il tetto a due spioventi sopra la mansarda Come dato di progetto è noto quanto segue: considerata

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Specchio parabolico: MIRASCOPE. a cura di Pietro Pozzoli

Specchio parabolico: MIRASCOPE. a cura di Pietro Pozzoli Specchio parabolico: MIRASCOPE Proprietà coinvolte: Rifrazione dei raggi partenti dal fuoco lungo rette parallele all asse Focalizzazione dei raggi paralleli all asse sul fuoco PUNTO DI VISTA FISICO: Quali

Dettagli

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI Il criterio più semplice è il seguente. CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE Teorema(condizione necessaria per la convergenza). Sia a 0, a 1, a 2,... una successione di numeri reali. Se la serie a k è convergente,

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

Gli strumenti ottici. Capitolo. Concetti da rivedere 22.1 I SISTEMI DI LENTI

Gli strumenti ottici. Capitolo. Concetti da rivedere 22.1 I SISTEMI DI LENTI 22txtI:GIAMBATTISTA 4-2-2007 2:03 Pagina 865 Capitolo 22 Gli strumenti ottici La distinzione tra immagini reali e virtuali (Paragrafo 2.6) L ingrandimento (Paragrafo 2.8) La rifrazione (Paragrafo 2.3)

Dettagli

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry La costruzione di figure geometriche al computer con

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici 1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini Esaminiamo in questo capitolo le principali caratteristiche dei vari materiali utilizzati nel campo dell'ottica oftalmica,

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

Scuola/Classe Cognome Nome Data

Scuola/Classe Cognome Nome Data Università di Udine Unità di Ricerca in Didattica della Fisica Scuola/Classe Cognome Nome Data Scheda PotRot Mezzi otticamente attivi Attività A. Riconoscere i mezzi otticamente attivi. Si dispone un puntatore

Dettagli