LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI PALERMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI PALERMO"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI PALERMO PANORMUS.LA SCUOLA ADOTTA LA CITTÀ ACCOGLIENTE PER PROMUOVERE SVILUPPO MARZO 2015 CHIESA SANTA MARIA DEGLI ANGELI (LA GANGIA) - ORATORIO DEI TERZIARI - VIA ALLORO DOCENTI REFERENTI: PROFF. MICHELE FERRO- M. ANTONIETTA GAGLIANO -- MARINA TURRISI

2 SANTA MARIA DEGLI ANGELI (INTERNO) LA PIANTA È A CROCE LATINA,A NAVATA UNICA CON OTTO CAPPELLE PER LATO. A COPERTURA DELLA NAVATA E DEL TRANSETTO VI È UN SOFFITTO LIGNEO A CASSETTONI CON PICCOLE STELLE INDORATE, CHE RIMANDANO SIA ALLA CULTURA ISLAMICA SIA ALLA VOLTA CELESTE, NEL CUI CENTRO ERA POSTA L'IMMAGINE DI S. MARIA DEGLI ANGELI OGGI DISPERSA. NEL 1672, A SEGUITO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA CRIPTA, AVVIENE IL CROLLO DEL TRANSETTO E DEL PRESBITERIO. LA LORO RICOSTRUZIONE E UN NUOVO APPARATO DECORATIVO AD OPERA DI ARTISTI COME GIACOMO SERPOTTA, ANDREA SURFARELLO E GASPARE FARINA, DANNO UNA CONFIGURAZIONE BAROCCA ALLA CHIESA, CHE TUTTAVIA È ANDATA PERDENDOSI NEL CORSO DEI SECOLI. SOPRA LA PORTA CENTRALE E SORRETTO DA DUE COLONNE VI È IL CORO; ESSO OSPITA UN MAGNIFICO ORGANO OPERA DI RAFFAELE LA VALLE, SORMONTATO DALLO STEMMA DELL'ORDINE FRANCESCANO: UNO SCUDO CON AL CENTRO LA CROCE E DUE BRACCIA CHE SI INCROCIANO, A SIMBOLEGGIARE IL SODALIZIO TRA CRISTO E SAN FRANCESCO. LUNGO I DUE LATI DELLA NAVATA, DODICI AFFRESCHI IN QUADRONI POLILOBATI RAFFIGURANO SANTI FRANCESCANI ESEGUITI NEL 1697 DA ANTONINO GRANO E FILIPPO TANCREDI. L'ALTARE IN STILE NEOCLASSICO E SOVRASTATO DA UNA CROCE LIGNEA CON CROCIFISSO, È OPERA DI VINCENZO MARVUGLIA ED È DECORATO CON SCENE DELL'ANTICO TESTAMENTO. ESSO SOSTITUISCE L'ANTICA TRIBUNA DI ANTONELLO GAGINI (1509) ANDATA PERSA NEL CROLLO DEL 1672 E DELLA QUALE SI CONSERVANO ANCORA, DUE FORMELLE MARMOREE AI LATI DELL'ALTARE CON L'ANNUNZIATA E L' ANGELO E ALTRE DUE, POSTE LUNGO LA NAVATA, CON SAN BERNARDINO DA SIENA E SAN BONAVENTURA. OPERA DI GIULIANO MANCINO E BARTOLOMEO BERRETTARO È IL GRUPPO MARMOREO SITO AL CENTRO DELL'ABSIDE CHE RAPPRESENTA LA VERGINE CON IL BAMBINO E SAN FRANCESCO NELL'ATTO DI RICEVERE LA PORZIUNCOLA. NEL CAPPELLONE ABSIDALE VI È L'AFFRESCO DEL CRISTO IN GLORIA CON SAN FRANCESCO, IN BASSO SAN BERNARDINO DA SIENA, SAN GIACOMO DELLA MARCA, SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO E SAN FRANCESCO SOLANO. NELLE PARETI LATERALI DUE GRANDI AFFRESCHI SETTECENTESCHI: A DESTRA MOSÈ CHE CONDUCE IL POPOLO ALLA TERRA PROMESSA ED A SINISTRA, L'ULTIMA CENA.

3 LA CAPPELLA CONSERVA ALCUNI TRA GLI AFFRESCHI PIÙ BELLI DI FILIPPO TANCREDI: NELLA VOLTA E NELLE LUNETTE LE STORIE DELL'INFANZIA DI CRISTO, L'ANGELO, IL CRISTO BENEDICENTE CON DIO PADRE, LA FUGA IN EGITTO E LA MORTE DI SAN GIUSEPPE ED AI LATI DELLE PARETI ARONNE CHE OFFRE A DIO COVONI DI GRANO A SINISTRA E MOSÈ CHE ACCOGLIE GLI ESPLORATORI A DESTRA. IN ALTO A DESTRA VI È IL CAPOLAVORO IN STUCCO DI GIACOMO SERPOTTA, IL MONACHINO, UN PUTTINO (BAMBINO) COL SAIO FRANCESCANO. SOPRA L'ALTARE DEL 1730 IN MARMO ROSSO, ARRICCHITO DA UN TABERNACOLO LIGNEO DORATO DELLA FINE DEL XVII SECOLO, SI TROVA LA TAVOLA DELLO SPOSALIZIO DELLA VERGINE( ), ATTRIBUITA A VINCENZO DA PAVIA; IN ALTO LA VISIONE DELLA VERGINE ALL'IMPERATORE AUGUSTO DI GIACOMO SERPOTTA. LA CAPPELLA DELLO SPOSALIZIO (1509) N.1

4 MONACHINO IN STUCCO DI GIACOMO SERPOTTA

5 LA CAPPELLA DELL'ORATORIO DEI TREZIARI FRANCESCANI N.2 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI PALERMO LA CAPPELLA CUSTODISCE UN CROCIFISSO LIGNEO DELLA PRIMA METÀ DEL XVI SECOLO. DALLA PARTE OPPOSTA, ATTRAVERSO UNA SCALINATA, SI ACCEDE ALLA CRIPTA DELLA CHIESA.

6 LA CAPPELLA ERA PRECEDENTEMENTE NOMINATA SANTA MARIA NUNZIATA PER IL QUADRO SETTECENTESCO SULL'ALTARE DELL'ANNUNZIATA, ORE È DEDICATA AL VENERATO BAMBIN GESÙ, STATUA IN LEGNO PORTATA DA GERUSALEMME ALLA GANCIA NEL IL BAMBINELLO MIRACOLOSO VIENE CUSTODITO TUTTO L'ANNO A TURNO DA FAMIGLIE DEVOTE, PER POI TORNARE IN CHIESA IL 25 DICEMBRE. SULLA VOLTA VI È L'AFFRESCO DI DIO PADRE BENEDICENTE E LATERALMENTE L'ADORAZIONE DEI PASTORI E L'ADORAZIONE DEI MAGI; SULL'ALTARE, DUE STATUE DELLA SCUOLA DEI SERPOTTA: IL PROFETA ISAIA SULLA DESTRA, E IL RE DAVIDE, SULLA SINISTRA. LA CAPPELLA DEL BAMBINO GESÙ N. 3

7 LA CAPPELLA ORIGINARIAMENTE ERA DEDICATA A SAN DIEGO (1598), POI A SANTA CATERINA (1715), MENTRE OGGI ALLA MADONNA DEL ROSARIO PER LA STATUA DELLA BEATA VERGINE DEL ROSARIO FRA DUE SANTI, POSTA NELLA TECA SULL'ALTARE IN MARMI MISCHI. AI LATI VI SONO DUE TELE DEL XVIII SECOLO DI IGNOTO PITTORE SICILIANO: A DESTRA BEATO MATTEO D'AGRIGENTO ED A SINISTRA SANTA MARGHERITA DI CORTONA. ED ANCORA IL BASSORILIEVO CRISTO AL LIMBO DI A. GAGINI. LA CAPPELLA DI S. CATERINA DA BOLOGNA (ORA MADONNA DEL ROSARIO) N.4

8 LA CAPPELLA PRENDE IL NOME DALLA STATUA LIGNEA SULL'ALTARE. E' ABBELLITA CON AFFRESCHI ( ) RAFFIGURANTI A SINISTRA IL SACRIFICIO DI ISACCO ED A DESTRA MOSÈ CON I SERPENTI. L'ALTARE È IN MARMI MISCHI, CON UNA SIMBOLICA SIRENA: A SINISTRA DEL TABERNACOLO HA IL VISO DI DONNA MENTRE A DESTRA DI BAMBINO. I TRE MONUMENTI FUNEBRI APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA GUASCONE. LA CAPPELLA DELL'ECCE HOMO N. 5

9 LA CAPPELLA DI SANTA ELISABETTA (EX SANTA ROSA DA VITERBO) N. 6 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI PALERMO LA CAPPELLA ANTICAMENTE ERA DECORATA CON STUCCHI DI G. SERPOTTA, OGGI RIMANGONO POCHE TRACCE DEGLI AFFRESCHI ATTRIBUITI A FILIPPO TANCREDI E DEDICATI ALLA MONACA SANTA ROSA DA VITERBO. A SOSTITUZIONE DELL'ANTICA PALA D'ALTARE ATTRIBUITA ALLO STESSO PITTORE, VI È UN'OPERA DEL 1941, CON SANTA ELISABETTA CHE RISANA UNA STORPIA. I TRE MONUMENTI FUNEBRI IN MARMO BIANCO APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA SALADINO.

10 LA CAPPELLA PRENDE IL NOME DALLA TELA DEL SANTO ESEGUITA NEL 1640 DA PIETRO NOVELLI. LA VOLTA È AFFRESCATA CON LA CROCE DELLA PENITENZA DI SAN PIETRO D' ALCANTARA (1735); SUI LATI GLI AFFRESCHI SONO ATTRIBUITI AL TANCREDI: A DESTRA, SAN PIETRO D' ALCANTARA NELL'ATTO IN CUI ACCOSTA ALLE LABBRA IL CALICE OFFERTOGLI DAL CRISTO E, A SINISTRA, L'APPARIZIONE DELLA VERGINE AL SANTO. I DUE MONUMENTI FUNEBRI APPARTENGONO AI CONIUGI GAMBACURTA (1610). LA CAPPELLA DI SAN PIETRO D' ALCANTARA N. 7

11 LA CAPPELLA APPARTIENE ALLA FAMIGLIA MASTRANTONIO, COMMITTENTE DELLA TAVOLA DELLA NATIVITÀ DEL 1520 DI VINCENZO DA PAVIA. A SINISTRA DELLA CAPPELLA, LA TELA DEI VENTITRÈ BEATI MARTIRI GIAPPONESI RAFFIGURA LA CROCIFISSIONE SUBITA A NAGASAKI NEL 1597 DAI FRANCESCANI. NELLA CAPPELLA SONO PRESENTI DUE IMPONENTI MONUMENTI FUNEBRI APPARTENENTI ALLA FAMIGLIA MASTRANTONIO. IL MEZZO BUSTO LIGNEO DELL'ECCE HOMO È DATABILE ALXVIII SECOLO. LA CAPPELLA DELLA NATIVITÀ (1544) N.8

12 LA CUPOLA RAFFIGURA LA SANTA TRA GLI ANGELI, MENTRE LA PALA CENTRALE CON L'ESTASI DI SAN FRANCESCO È ATTRIBUITA AD ANTONIO GRANO. A SINISTRA SI TROVA UNA PICCOLA CAPPELLA, GIÀ DEDICATA A SAN CORRADO ( LA TELA DEL SANTO DI VINCENZO DA PAVIA SI TROVA OGGI ALLA GALLERIA REGIONALE DI PALAZZO ABATELLIS). LA CAPPELLA DI SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA N. 9

13 LA CAPPELLA CONTIENE LA TELA DEL MARTIRE B.G. DE PRADO DEI MINORI OSSERVANTI SCALZI, ATTRIBUITA A VINCENZO BONGIOVANNI (1729). LA CAPPELLA È OGGI OCCUPATA DALLA GRANDE VARA PROCESSIONALE DEL BAMBINELLO DELLA GANCIA. LA CAPPELLA DEL BEATO FRANCESCANO (GIÀ DELLA SANTA CROCE) N. 10

14 AL CENTRO DELLA CAPPELLA SI PUÒ OSSERVARE LA TELA DELLA SACRA FAMIGLIA CON I SS. ANNA E GIOACCHINO DEL XVII SECOLO, A DESTRA LA TAVOLA DELLA MADONNA DI MONSERRATO, OPERA DI ANTONELLO CRESCENZIO DEL 1528 E A SINISTRA, SAN FRANCESCO SOLANO CHE BATTEZZA GLI INFEDELI, OPERA ATTRIBUITA AL GRANO, COME I TRE AFFRESCHI CON LE STORIE DELLA VERGINE( AL CENTRO LA NATIVITÀ, A DESTRA L'ANNUNCIAZIONE E A SINISTRA LA PRESENTAZIONE AL TEMPIO). OGGI L'ALTARE È OCCUPATO DALLA SCULTURA LIGNEA DI SAN PASQUALE (XVIII SECOLO). LA CAPPELLA DELLA MADONNA DEL MONSERRATO (1521) N. 11

15 NELLA CAPPELLA AL CENTRO VI È IL QUADRO DEI SANTI PREDICATORI, GIACOMO DELLA MARCA E FRANCESCO SOLANO ATTRIBUITO AD OLIVIO SOZZI (1740) E ALLE PARETI GLI AFFRESCHI DEL TANCREDI: A DESTRA, IL SANTO BENEDICENTE A SINISTRA, LO SDEGNO DEL SANTO. DUE SONO I MONUMENTI FUNEBRI ALL'INTERNO DELLA CAPPELLA, UNO, DATATO 1544, DI NICOLÒ DE AMARI. LA CAPPELLA DEI SANTI GIACOMO DELLA MARCA E FRANCESCO SOLANO (GIÀ DELLA MADONNA DEI PERICOLI) N. 12

16 LA CAPPELLA, APPARTENUTA ALLA FAMIGLIA DEL VOGLIA COME RICORDA UN'ISCRIZIONE NEL PRIMO GRADINO, PRENDE IL NOME DALLA SCULTURA MARMOREA DELL'ALTARE, LA MADONNA CON IL BAMBINO GESÙ, OPERA DI SCUOLA DI A. GAGINI CHE IN ORIGINE E PRIMA DEL CROLLO DEL CAPPELLONE, SI TROVAVA SU UN PILASTRO VICINO SULL'ALTARE MAGGIORE. NELLA VOLTA È RAFFIGURATO SAN FRANCESCO CHE RICEVE LE STIMMATE, ALLE PARETI SAN FRANCESCO CHE RICEVE LA PORZIUNCOLA A DESTRA E L'ESTASI DEL SANTO A SINISTRA, OPERE DI ANONIMO PITTORE SICILIANO DEL XVIII SECOLO. A DESTRA, UN BASSORILIEVO DEL XVI SECOLO RAFFIGURA LA MADONNA CON IL BAMBINO. LA CAPPELLA DI SANTA MARIA DI GESÙ N. 13

17 LA CAPPELLA, IN ORIGINE CUSTODIVA SULL'ALTARE UN'OPERA RAFFIGURANTE IL SANTO (1584) DI G. ALVINO, OGGI A PALAZZO ABATELLIS. L'ALTARE, IMPREZIOSITO DA DUE COLONNE TORTILI IN MARMI MISCHI, INCORNICIA UNA SCULTURA LIGNEA DEL SANTO DEL XIX SECOLO. GLI AFFRESCHI DELLE PARETI (XIX SEC.) RIPORTANO LE SEGUENTI SCENE: SANT'ANTONIO RISANA IL PIEDE A UN GIOVINETTO A DESTRA E SANT'ANTONIO CHE CONFERISCE L'EUCARESTIA AI DERELITTI A SINISTRA. NELLA PARTE SUPERIORE, GLI AFFRESCHI DI ANTONIO DEL GRANO(?) RIPORTANO EPISODI RELATIVI ALLA VITA DEL SANTO A DESTRA E ALLA VERGINE A SINISTRA. TRA LE DUE CAPPELLE, UN RAFFINATO PULPITO MARMOREO A CINQUE SCOMPARTI CON AL CENTRO IL CRISTO RISORTO ED AI LATI QUATTRO EVANGELISTI, ATTRIBUITO AD ANTONELLO GAGINI ED ALLA SUA BOTTEGA. LA CAPPELLA DI SANT'ANTONIO DA PADOVA N. 14

18 PULPITO MARMOREO ATTRIBUITO AL GAGINI N.15

19 LA CAPPELLA ESPONE SULL'ALTARE UNA STATUA LIGNEA TARDO- SETTECENTESCA DI SAN FRANCESCO. UNA RAFFINATA DECORAZIONE A TARSIE MARMOREE ADORNA LA CAPPELLA, TRA LE QUALI SI INSERISCONO LE SCENE DELLA VISITAZIONE A SINISTRA, E DELLA FUGA IN EGITTO A DESTRA. LA CAPPELLA DI SAN FRANCESCO (GIÀ DEL BEATO SALVATORE D'ORTA) N. 16

20 LA CAPPELLA È STATA DECORATA GRAZIE ALLE ELEMOSINE DEI DEVOTI, AL CENTRO SI TROVA LA SCULTURA LIGNEA DELL'IMMACOLATA. I DUE AFFRESCHI LATERALI, ATTRIBUITI A FILIPPO TANCREDI, RAFFIGURANO: A DESTRA GIUDITTA DECAPITA OLEOFERNE, E A DESTRA ESTER ALLA REGIA DI ASSUERO IN PERSIA. NELLA PARTE ALTA DELLA CAPPELLA SONO PRESENTI DUE TONDI: A SINISTRA LA VERGINE CON IL BAMBINO E A DESTRA L'APPARIZIONE DELLA VERGINE AI FRANCESCANI. LA CAPPELLA DELL'IMMACOLATA N. 17

21 LA CAPPELLA, ANTICAMENTE CUSTODIVA LA STATUA TOMBALE CON LA SANTA DI A. GAGINI OGGI CUSTODITA AL MUSEO DI CLEVELAND (U.S.A.). SULL'ALTARE VI È UN CROCIFISSO DEGLI INIZI DEL XVIII SECOLO, AI LATI AFFRESCHI CON SCENE DELLA PASSIONE: L'INCORONAZIONE DI SPINE, IL CRISTO CADE SOTTO LA CROCE, LA FLAGELLAZIONE, CRISTO NELL'ORTO DEGLI ULIVI TRA GLI ANGELI. SULLA VOLTA SONO AFFRESCATE LE TRE VIRTÙ, ATTRIBUITE A FILIPPO TANCREDI (1706) NELLA PARETE SINISTRA, UNA TECA CONSERVA UNA RELIQUIA DELLA SACRA COLONNA. LA CAPPELLA DEL CROCIFISSO (GIÀ DI SANTA MARGHERITA) N. 18

22 SUL LATO DESTRO DEL TRANSETTO IL SINGOLARE SEPOLCRO DI GIOVANNI OSORIO QUIŇONES CARATTERIZZATO DALL'IMMAGINE DI UNO SCHELETRO ED EPITAFFIO IN LINGUA SPAGNOLA CHE ALLUDE ALL'INEVITABILITÀ DELLA MORTE. SULLA STESSA PARETE LA TAVOLA CON LA MADONNA DI LORETO, (FINE DEL XV- INIZI DEL XVI SEC.). QUI SI TROVA ANCHE LA TELA DEL PITTORE BONGIOVANNI, RAFFIGURANTE L'APPARIZIONE DELLA MADONNA DI GUADALUPE. DA QUESTA AREA UNA PORTA CONDUCE AL CONVENTO DEI FRATI, OGGI NOTEVOLMENTE RIDOTTO PERCHÉ GRAN PARTE È SEDE, DAL 1872, DELL'ARCHIVIO DI STATO. SEPOLCRO DI GIOVANNI OSORIO QUIŇONES N.19

23 LA CAPPELLA DELLA MADONNA DI GUADALUPE COLLOCATA A DESTRA DEL PRESBITERIO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI, FU CONCESSA IL 7 DICEMBRE 1508 A DON GIOVANNI DE RIO, SEGRETARIO REGIO A PALERMO DELLA NAZIONE CASTIGLIANA. I FRANCESCANI CHIEDEVANO AL DE RIO DI COMPLETARLA CON LE DECORAZIONI, INDICANDO ANCHE LA DESTINAZIONE A TOMBA DI FAMIGLIA, A CUI SUCCESSIVAMENTE SI AGGIUNSERO QUELLE DI ALTRI NOBILI E INQUISITORI. LA CAPPELLA DELLA MADONNA DI GUADALUPE N. 20

24 LA CAPPELLA VENNE DANNEGGIATA NEL CROLLO DEL 1672 E POI TOTALMENTE RICOSTRUITA. CONSERVA DUE TELE DEL BONGIOVANNI CON L'ADORAZIONE DEI PASTORI E IL RITROVAMENTO DELL'IMMAGINE DELLA MADONNA DI GUADALUPE (XVIII SECOLO), DUE DIPINTI RAFFIGURANTI DEI PROFETI VEROSIMILMENTE OPERE DI VINCENZO DA PAVIA E SULL'ALTARE LA STATUA DELLA MADONNA DI GUADALUPE. La Cappella della Madonna di Guadalupe

25 GRUPPO MARMOREO OPERA DI GLIULIANO MANCINO E BARTOLOMEO BERRETTAIO N.21 ALTARE OPERA DI VENANZIO MARVUGLIA N.22

26 IL PAVIMENTO IN MARMI VARI HA UN RAFFINATO DISEGNO GEOMETRICO

27 SOPRA LA PORTA CENTRALE SORRETTO DA DUE COLONNE SI TROVAIL CORO CON ORGANO SORMONTATO DALLO STEMMA DEI FRANCESCANI

28 BIBLIOGRAFIA ADRIANA CHIRCO, PALERMO LA CITTA RITROVATA MARIO DI LIBERTO, NUOVO STRADARIO STORICO DI PALERMO C. DE SETA, M. A. SPADARO, S. TROISI, PALERMO CITTA D ARTE - KALOS

Basilica Santa Maria della Sanità

Basilica Santa Maria della Sanità Basilica Santa Maria della Sanità Di Jose Maria Gonzalez Spinola vesuvioweb 2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 La chiesa di Santa Maria della Sanità Il complesso di Santa Maria della

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara è ubicata nell'omonima strada del centro storico, così chiamata in quanto era destinata in epoca medievale a luogo di scarico dei

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche 1 La chiesa è a unica navata scandita in sei campate sulla quale si aprono simmetricamente, con archi a tutto sesto, dodici cappelle, delle quali due fungono da accesso laterale alla chiesa. La navata

Dettagli

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CARLO DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA EDIFICIO CHIESA Consacrato il 15 novembre 1941 dal Beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster Arcivescovo di Milano. Sorto in quattro tempi

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE Con il Patrocinio di:» Le Delegazioni FAI della Regione Molise ringraziano Controllare

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

Covelli Silvia FORMAZIONE. 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche

Covelli Silvia FORMAZIONE. 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche 2002 Inizio dell attività come Ditta Individuale Covelli Silvia FORMAZIONE 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche 1993 2002 Assunta

Dettagli

LA SACRA FAMIGLIA. loro offerta ritenuta giustificatrice della tradizionale Taula Giuseppina.

LA SACRA FAMIGLIA. loro offerta ritenuta giustificatrice della tradizionale Taula Giuseppina. LA SACRA FAMIGLIA Il dipinto, opera di bottega locale, realizzato su tela ad altra sovrapposta, restaurato circa 8 anni fa, potrebbe ritenersi settecentesco. Collocato sull altare dedicato a San Giuseppe,

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

Elenco schedatura Beni mobili

Elenco schedatura Beni mobili Il Marketing dei beni culturali del Veneto Orientale Elenco schedatura Beni mobili ANNONE VENETO 1. Affresco Madonna della Pera Antica Chiesa di S. Vitale 2. Altare maggiore/candeliere marmoreo/tabernacolo/copia

Dettagli

I MARMI, L ORO E LE PIETRE del Fondo Edifici di Culto

I MARMI, L ORO E LE PIETRE del Fondo Edifici di Culto I MARMI, L ORO E LE PIETRE del Fondo Edifici di Culto Palermo: Chiesa dell Immacolata Concezione al Capo, particolare del paliotto in tarsie marmoree rappresentante l Urna di San Benedetto, opera del marmoraro

Dettagli

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia Preti. 1 IX-12, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699)

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email. Enrica Borra Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.it www.restaurienricaborra.com Enrica Borra Diplomata in pittura

Dettagli

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara.

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara. Vista della chiesa prima dei lavori di restauro Vista della chiesa dopo i lavori di restauro Vista della controfacciata

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

I Palazzi di Palermo

I Palazzi di Palermo I Palazzi di Palermo Il percorso è stato pensato per Valeria e i suoi due meravigliosi bambini che amano vivere circondati di magia, colore e fantasia. I colori predominanti in questo pdf richiamano il

Dettagli

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224 E nella rappresentazione della Sacra Famiglia che la Comunità trentina esprime al meglio i valori di pace, fratellanza e solidarietà su cui è fondata. La ricostruzione tradizionale della Natività assume

Dettagli

Giano dell Umbria Un centro storico- Pinacoteca diffusa Restauri e scoperte

Giano dell Umbria Un centro storico- Pinacoteca diffusa Restauri e scoperte Giano dell Umbria Un centro storico- Pinacoteca diffusa Restauri e scoperte Conferenza tenuta a Giano dell Umbria, Sala Consiliare, Il 14 agosto 2011 da Marcello Castrichini Lavori anni 80-90 del XX secolo

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Lingua e Storia dell'arte

Lingua e Storia dell'arte Lingua e Storia dell'arte Una completa immersione nella lingua italiana, nell'arte, nella storia e nella cultura italiana Il corso completo si articola in due settimane: la prima sarà dedicata al Medioevo,

Dettagli

Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale

Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale L opera di Giovanni Pisano Fig. 1. Sarcofago romano. II secolo a.c. Pisa, Camposanto. Fig. 2. Nicola

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO

LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO LA BASILICA DI SAN CESARIO AL SUO INTERNO L interno della chiesa è di stile basilicale ed è molto suggestivo anche per lo stile spoglio ed essenziale che invita al silenzio e al raccoglimento. La chiesa

Dettagli

Cinquecento Michelangelo Scultura

Cinquecento Michelangelo Scultura Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Marmo, altezza 174 cm, larghezza 195 cm. Roma, Basilica di San Pietro. 1 Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, David, 1501-1504.

Dettagli

Architettura plateresca

Architettura plateresca SALAMANCA Geografia e storia Geografia 800 m s.l.m. 190.000 abitanti ca. Regione della Castilla y Leon Sulle rive del fiume Tormes È stata colonia romana (rimane il ponte) 712 invasa dagli Arabi e riconquistata

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

TITOLO :Pittura Romanica

TITOLO :Pittura Romanica TITOLO :Pittura Romanica una pasta scura composta da argento, piombo, rame, zolfo e borace. Giuseppe d Arimatea personaggio del vangelo di giovanni il quale fece costruire il sepolcro dove verrà deposto

Dettagli

CIMABUE, San Francesco, tempera su tavola, Santa Maria degli Angeli, Assisi (PG), Museo della Porziuncola

CIMABUE, San Francesco, tempera su tavola, Santa Maria degli Angeli, Assisi (PG), Museo della Porziuncola Elenco opere mostra da GIOTTO a GENTILE PITTURA e SCULTURA a FABRIANO fra DUE e TRECENTO a cura di Vittorio Sgarbi 25 LUGLIO 30 NOVEMBRE 2014 Opere da esporre XIII sec. CIMABUE, San Francesco, tempera

Dettagli

51 ristrutturazione delle scritte sotto l'altare della Madonna del Rosario, e che alcuni affreschi della chiesa cinquecentesca furono lasciati dietro il nuovo altare maggiore: ancora oggi, dietro l'altare

Dettagli

"La Leggenda della Vera Croce"

La Leggenda della Vera Croce Guida a "La Leggenda della Vera Croce" di Piero della Francesca - Visit Arezzo, Hotel, Rooms, Accomoda "A quasi 80 anni Gianni Agnelli mi stupì rivelandomi che non era mai andato a vedere gli affreschi

Dettagli

Appendice B ILLUSTRAZIONI ORIGINALI DELLA TESI DI LAUREA

Appendice B ILLUSTRAZIONI ORIGINALI DELLA TESI DI LAUREA 65 Appendice B ILLUSTRAZIONI ORIGINALI DELLA TESI DI LAUREA 66 Fig. 1 Fig. 2 1. COLLABORATORE DI VUOLVINIO, Altare di Sant Ambrogio (fronte anteriore); 824-829. Lamine d oro e argento, smalti e gemme,

Dettagli

L arma per l Arte. Arte romana Urna cineraria

L arma per l Arte. Arte romana Urna cineraria 1 Arte romana Urna cineraria Fine sec. I d.c. Marmo di Carrara Città del Vaticano, Musei Vaticani, coperchio inv. n. 9183, cassa inv. n. 9184 5 Niccolò di Segna (Siena, documentato dal 1331 al 1348) Madonna

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO

ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO Ufficio Studi Regolamenti manualistica per gli operatori e Progetti speciali Bozza del 9 luglio 2008 - Autore: dott.ssa Anna Pietropolli 0001 1 STATUA (SAN GIOVANNI BATTISTA)

Dettagli

Marigliano. L'area mariglianese soffrì le condizioni di sottosviluppo del Mezzogiorno per tutto il XX

Marigliano. L'area mariglianese soffrì le condizioni di sottosviluppo del Mezzogiorno per tutto il XX Marigliano Marigliano è un comune italiano di 30.304 abitanti della provincia di Napoli in Campania, si trova nella pianura a nord del Vesuvio, in prossimità dell'area Nolana e forma un unico agglomerato

Dettagli

COMUNE DI FORESTO SPARSO

COMUNE DI FORESTO SPARSO 1 CHIESA PARROCCHIALE S. MARCO EVANGELISTA Via Roma Ente pubblico Privato X X Adeguata X Libera X Edificata su un precedente edificio religioso (risalente circa al 1337). La nuova chiesa, consacrata nel

Dettagli

Arezzo, nel susseguirsi naturale delle sue strade, presenta Il

Arezzo, nel susseguirsi naturale delle sue strade, presenta Il Il Cammino del Sacro Arezzo, nel susseguirsi naturale delle sue strade, presenta Il Cammino del Sacro: il Museo diocesano, il Duomo e le altre chiese monumentali della città, tutti straordinariamente ricchi

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013 Liceo Scientifico Statale LEONARDO DA VINCI Via Cavour, 6 Casalecchio di Reno (BO) - Tel. 051/591868 051/574124 - Fax 051/6130834 C. F. 92022940370 E-mail: BOPS080005@ISTRUZIONE.IT PROGRAMMA SVOLTO a.s.

Dettagli

42. Camera degli Sposi Scena di Corte - Andrea Mantenga affreschi - XV sec. Castello di S. Giorgio - Palazzo Ducale - Mantova Interventi conservativi di consolidamento, pulitura e reintegrazione pittorica

Dettagli

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda Nel corso dei secoli, la vecchia parrocchiale di Sovico, subì notevoli trasformazioni. Dalle notizie esistenti, sappiamo che già nel XII secolo,

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

Grassi Katia FORMAZIONE. 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche

Grassi Katia FORMAZIONE. 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche Grassi Katia FORMAZIONE 2010 Diploma Liceo Artistico Giacomo e Pio Manzu 2001 Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche 1997 Corso di specializzazione

Dettagli

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Sondalo, in Valtellina, 940 metri sul livello del mare, si trova a pochi passi dai grandi centri turistiche dell'alta valle e sorge ai piedi del Parco

Dettagli

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC Di certo da oltre 400 anni, è stata ed è ancora, la tela più bella e affascinante conservata a Triggiano. Ma come già ampiamente descritto nel

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. BREVIARIO BENEDIZIONE

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

RES CENTRO RESTAURO DI ERIKA VILLA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI AZIENDA NOME FORMA GIURIDICA. Impresa individuale

RES CENTRO RESTAURO DI ERIKA VILLA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI AZIENDA NOME FORMA GIURIDICA. Impresa individuale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI AZIENDA NOME FORMA GIURIDICA RES CENTRO RESTAURO DI ERIKA VILLA Impresa individuale SEDE LEGALE Perugia, via MESSINA, 59 06134 fraz. Ponte Felcino

Dettagli

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia. Il XV secolo a Pescia e in Valleriana. Fig. 1. Giovanni di Bartolomeo Cristiani?, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista, Giovanni

Dettagli

PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC

PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC PREFETTURA DI ENNA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO SETTE ANNI DI INTERVENTI SUL PATRIMONIO FEC Relatore: Dott. Liborio Nasca responsabile FEC della Provincia di Enna OBBIETTIVI DA REALIZZARE VERIFICA

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

LA CHIESA DI SANT ANASTASIA

LA CHIESA DI SANT ANASTASIA LA CHIESA DI SANT ANASTASIA L a chiesa di Sant Anastasia è uno splendido esempio di gotico italiano. Fu eretta a partire dal 1290 con il contributo della famiglia che governava la città, gli Scaligeri,

Dettagli

Il centro storico di Castellaneta

Il centro storico di Castellaneta Il centro storico di Castellaneta La parte più antica di Castellaneta si trova sul punto più alto, il colle Archinto (241 metri s. l. m.) ed è circondato da due lati dalla gravina. Il centro storico mantiene

Dettagli

CHIESA SANTA MARGHERITA

CHIESA SANTA MARGHERITA CHIESA SANTA MARGHERITA La Chiesa di S. Margherita, si trova nel rione "Fornillo". Costruita dalla famiglia Porcelli forse nel XVI o XVII sec. venne restaurata nella seconda metà del 700, a cura degli

Dettagli

La Chiesa di Sant Aniello a Caponapoli : un ponte tra passato, presente e futuro.

La Chiesa di Sant Aniello a Caponapoli : un ponte tra passato, presente e futuro. ! La Chiesa di Sant Aniello a Caponapoli : un ponte tra passato, presente e futuro.... solo a partire da uno sguardo a ritroso che sa di non poter mai cogliere il passato così com era, può nascere un nuovo

Dettagli

MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA

MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI ELENCO DETTAGLIATO DEGLI OGGETTI DA ESPORRE Ingresso ANGELI IN CORO XVIII- Marmo bianco 48 x 55 Cei-OA 0013 STEMMA MONS. CILENTO Marmo bianco 82

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO I LABORATORI Visita guidata al Museo della durata complessiva di circa 45 minuti con un momento di approfondimento di fronte ad alcune opere, selezionate sulla

Dettagli

PROPOSTE PER GRUPPI DI CATECHISMO E ORATORI

PROPOSTE PER GRUPPI DI CATECHISMO E ORATORI Per gruppi di catechismo e oratori PROPOSTE PER GRUPPI DI CATECHISMO E ORATORI Il, inaugurato nel novembre 2001, sorge nei Chiostri di Sant Eustorgio, uno dei luoghi più significativi della città per quanto

Dettagli

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c.

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c. GRANDE PALAZZO Palatium Magnum Il Grande o Sacro Palazzo fu impiantato dall imperatore Costantino (324-337). Come modello fu assunto il Palazzo di Diocleziano a Spalato. Si estendeva per 100.000 mq fra

Dettagli

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014)

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014) La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014) Una delle meraviglie della città è senza dubbio la Chiesa della Resurrezione, nota universalmente come La Chiesa del Salvatore sul Sangue

Dettagli

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso Cattedrale de Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Address: Piazza dell Obradoiro City: Santiago de Compostela Region: Galizia Country: Spagna

Dettagli

Morano Calabro Chiesa di San Bernardino

Morano Calabro Chiesa di San Bernardino Itinerario stampabile scaricato dal sito Morano Calabro Morano Calabro Chiesa di San Bernardino La chiesa di San Bernardino da Siena e l annesso convento sono un importante esempio di architettura francescana

Dettagli

Il ciclo degli affreschi di Assisi

Il ciclo degli affreschi di Assisi Giotto ad Assisi Il ciclo degli affreschi di Assisi la fonte iconografica a cui attingono gli affreschi della basilica di Assisi è un testo scritto da Bonaventura Da Bagnoregio sulla vita di San Francesco.

Dettagli

Le Parrocchie di Lucoli ABBAZIA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA ARTE E SPIRITUALITÀ

Le Parrocchie di Lucoli ABBAZIA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA ARTE E SPIRITUALITÀ ABBAZIA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA ARTE E SPIRITUALITÀ Il termine "abbazia" indica un monastero maschile o femminile retto da un abate o una badessa. Le abbazie, collocate quasi sempre fuori delle

Dettagli

La chiesa di San Biagio al Tegoleto

La chiesa di San Biagio al Tegoleto La chiesa di San Biagio al Tegoleto La chiesa, secolare, è sempre appartenuta al Capitolo della Cattedrale Aretina. Alcuni documenti attestano la sua esistenza già prima dell anno 1000. Varie sono state

Dettagli

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Attività didattica per l anno scolastico 2010 2011 Il museo, nato nel dicembre 2008 nei suggestivi

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città. Le chiese (In alto) Chiesa di S. Francesco di Paola: interno (A sinistra) Il soffitto a cassettoni della chiesa, racchiude un dipinto di S. Francesco del 1719 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli Nel XII

Dettagli

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT)

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) ARCIDIOCESI DI MATERA - IRSINA Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) Adeguamento liturgico del presbiterio studi e ricerche Arch. Renato D'Onofrio ARCIDIOCESI DI MATERA IRSINA Chiesa Madre

Dettagli

Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio

Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio Chiesa collegiata dei Santi Gervasio e Protasio - Sondrio RICERCA ESEGUITA DA MARCO MARVEGGIO, ALESSANDRO DELLA VALLE STEFANO PROIETTI,, IAN VUTCARIOV CLASSE 5^ SCUOLA PRIMARIA BRUNO CREDARO- VIA BOSATTA,

Dettagli

RESTAURATRICI DI DIPINTI SU TELA E CORNICI DORATE IN LEGNO Progetto n. 914501.IJ.006

RESTAURATRICI DI DIPINTI SU TELA E CORNICI DORATE IN LEGNO Progetto n. 914501.IJ.006 RESTAURATRICI DI DIPINTI SU TELA E CORNICI DORATE IN LEGNO Progetto n. 914501.IJ.006 Campo di intervento: BENI CULTURALI Prog. N.: 914501.IJ.006 Titolo progetto: RESTAURATRICI DI DIPINTI SU TELA E CORNICI

Dettagli

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico Gli affreschi La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico Affreschi dell abside maggiore Entro una mandorla,

Dettagli

Chiesa di Santa Maria

Chiesa di Santa Maria Chiesa di Santa Maria La chiesa parrocchiale di santa Maria di Vervò sorge al centro dell abitato e da essa si dipartono tutte le strade che portano nell ambiente circostante: verso il cimitero di San

Dettagli

Fontane e piazze di Roma

Fontane e piazze di Roma Fontane e piazze di Roma Fontana di Trevi Piazza di Spagna Piazza Montecitorio Piazza della rotonda e Pantheon Piazza Navona 1 FONTANA DI TREVI La fontana è stata disegnata nel 1732 dall architetto Nicolò

Dettagli

Il gravoso impegnativo compito

Il gravoso impegnativo compito IRSINA: UN CASO EMBLEMATICO DELLE COMPLESSE PROBLEMATICHE DEL RESTAURO di Benedetta Di Mase BASILICATA REGIONE Notizie Il gravoso impegnativo compito della tutela, conservazione e valorizzazione di ogni

Dettagli

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA ARTE ROMANA Tipologie architettoniche: Il palazzo, la casa, le insulae LA CITTÀ Milano Romana

Dettagli

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO,

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, La Greenway 7. PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, DA COPERSITO È POSSIBILE RAGGIUNGERE LA CHIESA DELL ACQUA SANTA. LA STRADA, CHE CORRE TRA CAMPI, VIGNETI E ULIVETI, NEL PRIMO TRATTO

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA Tre Olmi MONUMENTALE

Dettagli

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Viaggio tra musei di Milano Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Chiesa di Santa Maria delle Grazie L'edificio rappresenta una tra le più importanti realizzazioni del Rinascimento ed

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

XIV secolo: il Polittico di Ottana

XIV secolo: il Polittico di Ottana XIV secolo: il Polittico di Ottana Polittico: Numero di scomparti variabile Può trovarsi in basso una tavoletta orizzontale, la predella Parte integrante la cornice, semplice o arricchita da elementi di

Dettagli

Jacopo Torriti, Incoronazione della Vergine fra i santi Francesco, Paoio, Pietro, papa Niccolò IV; Antonio da Padova, Giovanni Evangelista, Giovanni

Jacopo Torriti, Incoronazione della Vergine fra i santi Francesco, Paoio, Pietro, papa Niccolò IV; Antonio da Padova, Giovanni Evangelista, Giovanni Jacopo Torriti, Incoronazione della Vergine fra i santi Francesco, Paoio, Pietro, papa Niccolò IV; Antonio da Padova, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e il cardinale Colonna, 1295c., Roma, chiesa

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento.

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento. Archivio Storico Museo Civico di Taverna Gregorio Preti Francesco Cozza e Mattia Preti a Taverna Immagini documentarie del trascorso 900 a cura di Giuseppe Valentino Museo Civico di Taverna Edizioni -

Dettagli

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza A nord di Pallanza, in posizione comoda da raggiungere anche dalle località di Suna e Intra, ai piedi del Monte Rosso, sorge la celebre e bella struttura

Dettagli

La voce de "Gli Amici"

La voce de Gli Amici Gli Amici La voce de "Gli Amici" domenica 11 agosto 2002 La domenica con Gesù Tempo ordinario Domenica 11 agosto 2002 Gesù si ritira a pregare L'artista della settimana Carmela Parente La scuola della

Dettagli

Report Monumenti. Cerreto Alpi. Collagna. Collagna_1. Antistante alla chiesa. Composizione monumentale. Discreta 31/10/2013. Presidenza SEZIONE

Report Monumenti. Cerreto Alpi. Collagna. Collagna_1. Antistante alla chiesa. Composizione monumentale. Discreta 31/10/2013. Presidenza SEZIONE _1 Cerreto Alpi Antistante alla chiesa Composizione monumentale Si tratta di una composizione monumentale costituita da una struttura in pietra fluviale a cui sono fissate due lapidi in marmo bianco decorate

Dettagli

La Facciata. 64 Orvieto. Il Duomo 65

La Facciata. 64 Orvieto. Il Duomo 65 La Facciata Ci vollero tre secoli per scolpire nella pietra, modellare nel bronzo e figurare con tessere di mosaico il volto del Duomo, delineandolo attraverso un articolato programma narrativo incentrato

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli