SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE"

Transcript

1 SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE V A D E M E C U M A D U S O D E I C O M U N I Luglio 2009 Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Molise

2

3 3 di 34 Prefazione La lotta all evasione rappresenta da sempre un elemento essenziale per la garanzia della corretta convivenza civile, ma che assume, in questo momento di crisi internazionale, una rilevanza particolarmente strategica per il Paese. L Agenzia delle Entrate è da sempre impegnata in questa attività al massimo delle proprie potenzialità, ma oggi appare fondamentale il coinvolgimento diretto del cittadino e degli Enti locali, con i Comuni in prima linea. Il Comune è la prima espressione della volontà popolare di darsi una guida, un complesso di regole di gestione e un garante del bene comune, ed è questo che lo rende il miglior conoscitore della realtà in cui vive e opera, oltre che il partner ideale dell Agenzia delle Entrate nel contrastare il fenomeno dell evasione. Nell ottica di collaborazione tra Enti che ha caratterizzato l evoluzione della Pubblica Amministrazione negli ultimi decenni, la Direzione Regionale del Molise dell Agenzia delle Entrate ha stilato undici protocolli d intesa con altrettanti Comuni, tra cui i due capoluoghi di provincia della Regione, con l obiettivo di garantire una maggiore efficacia dell azione di contrasto all evasione sul proprio territorio. Partendo dalla certezza che i soggetti firmatari siano fermamente convinti che tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche - secondo il dettato costituzionale - in ragione della loro capacità contributiva, è stata pensata questa guida che intende dare corpo e sostanza ai protocolli già firmati e a quelli che seguiranno. La Guida ha, dunque, lo scopo di dare un supporto operativo, reale, a chi si occuperà di alimentare la procedura di segnalazione all Agenzia delle Entrate, nello spirito di collaborazione e chiarezza che deve animare tutti i rapporti tra gli enti deputati a fare gli interessi della collettività, affinché i protocolli d intesa non si limitino ad essere contenitori vuoti, belle parole messe su carta insieme a tanti buoni propositi, ma rappresentino un ulteriore incisivo strumento nella lotta all evasione. Rossella Rotondo Direttore Regionale del Molise

4 4 di 34 I riferimenti dell Agenzia delle Entrate in Molise DIREZIONE REGIONALE DEL MOLISE Indirizzo: via A. Scatolone, Campobasso Centralino: dr.molise@agenziaentrate.it DIREZIONE PROVINCIALE DI ISERNIA Indirizzo: via G. Veneziale, Isernia Centralino: dp.isernia@agenziaentrate.it Ufficio Controlli: dp.isernia.contr@agenziaentrate.it Ufficio Territoriale: dp.isernia.uis@agenziaentrate.it UFFICIO LOCALE DI CAMPOBASSO Indirizzo: piazzale G. Palatucci, Campobasso Centralino: ul.campobasso@agenziaentrate.it UFFICIO LOCALE DI LARINO Indirizzo: viale G. Cesare, Larino (CB) Centralino: ul.larino@agenziaentrate.it UFFICIO LOCALE DI TERMOLI Indirizzo: via Egadi, Termoli (CB) Centralino: ul.termoli@agenziaentrate.it

5 5 di 34 SOMMARIO PROCEDURA SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE : LE RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI 6 1. Quali sono le ragioni della collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Comuni nel contrasto all evasione e come si attua? 6 2. Quali sono gli elementi fondamentali alla base dello scambio di informazioni? 7 3. Cos è una segnalazione qualificata e come funziona la partecipazione del Comune all attività di accertamento? Svolgimento di attività senza partita IVA Svolgimento di attività diversa da quella dichiarata esercenti attività d impresa, arti e professioni Svolgimento di attività diversa da quella dichiarata circoli ricreativi ed enti non commerciali Proprietà o diritto reale in assenza di contratti registrati Beni indicanti capacità contributiva Quali sono i possibili ambiti di intervento? Come funziona lo scambio di dati tra i Comuni e l Agenzia delle Entrate? Come possono accedere all applicazione SIATEL i soggetti incaricati? Quali sono e a cosa servono le altre funzioni presenti nella procedura? Cosa accade una volta che la segnalazione è stata inserita nella procedura SIATEL? Conclusioni 32 Appendice - CHIARIMENTI SUI RIFERIMENTI NORMATIVI 33

6 6 di 34 PROCEDURA SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE : LE RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI 1. Quali sono le ragioni della collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Comuni nel contrasto all evasione e come si attua? La lotta all evasione è divenuta negli ultimi anni una priorità che investe non solo lo Stato, con i suoi organi ed enti istituzionalmente deputati a contrastarla, ma anche tutti i soggetti pubblici che sono a diretto contatto con le specifiche realtà territoriali. Diretti interessati e partners ideali di questa sfida dei nostri tempi sono i Comuni, attraverso il cui coinvolgimento partecipato è possibile realizzare l ampliamento dell azione di contrasto sul territorio ed una sua sempre maggiore efficacia. Già l articolo 44 del Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n stabiliva che: i Comuni partecipano all accertamento dei redditi delle persone fisiche; il Comune di domicilio fiscale del contribuente può segnalare all ufficio delle imposte dirette qualsiasi integrazione degli elementi contenuti nelle dichiarazioni presentate dalle persone fisiche, indicando dati, fatti ed elementi rilevanti e fornendo ogni idonea documentazione atta a comprovarla. L articolo 1 del decreto Legge del 30/09/2005 n sancisce che la partecipazione dei Comuni all accertamento fiscale è incentivata mediante il riconoscimento di una quota pari al 30% delle maggiori somme relative a tributi statali e riscosse a titolo definitivo, a seguito dell intervento del Comune 3 ; con provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate sono stabilite le modalità di accesso alle banche dati e di trasmissione ai Comuni, nonché quelle della loro partecipazione all accertamento fiscale. Lo stesso decreto stabilisce che il Dipartimento delle Finanze fornisce ai Comuni, con cadenza semestrale, l elenco delle iscrizioni a ruolo delle somme derivanti da accertamenti ai quali gli stessi abbiano contribuito. In questo contesto, il capoluogo di Regione, il secondo capoluogo di Provincia più altri comuni per un totale di undici Comuni molisani ossia Campobasso, Bojano, Busso, Guglionesi, Macchia Valfortore, Oratino, Petacciato e Rotello per la provincia di Campobasso e Isernia, Castelpetroso e Venafro per la provincia di Isernia - e la Direzione Regionale del Molise dell Agenzia delle Entrate, hanno voluto ribadire, attraverso specifici protocolli d intesa, la propria adesione a collaborare attivamente per determinare, in modo coordinato e finalizzato alla realtà regionale, le modalità 1 In vigore fino al 25/04/ modificato dal D.P.R. del 28/11/1980 n. 787 art Convertito con modificazioni dalla legge n. 248 del 2 dicembre 2005, integrato dal D.L. 25/08/2008, n Nel caso di partecipazione di più Comuni all accertamento di una medesima posizione soggettiva si avrà la ripartizione in uguale misura della quota pari al 30 per cento delle maggiori somme riscosse a titolo definitivo.

7 7 di 34 operative attraverso le quali i Comuni della regione possono partecipare costruttivamente e positivamente alla lotta all evasione. 2. Quali sono gli elementi fondamentali alla base dello scambio di informazioni? Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 3 dicembre (adottato di intesa con la Conferenza Stato - Città ed Autonomie Locali) dà attuazione a quanto disposto dal sopra citato art. 1 del D.L. del 30 settembre 2005, n. 203 e specifica gli elementi fondamentali alla base dell interscambio informativo tra Comuni e Agenzia delle Entrate: 1. l Agenzia delle Entrate rende disponibili ai Comuni i flussi informativi relativi a contratti di somministrazione di acqua, energia elettrica e gas, contratti di locazione di immobili, bonifici bancari e postali per ristrutturazioni edilizie e le informazioni relative alle denunce di successione che abbiano ad oggetto immobili; 2. i Comuni, dopo apposita attività istruttoria realizzata anche mediante l utilizzo del patrimonio informativo a disposizione, trasmettono all Agenzia delle Entrate SEGNALAZIONI QUALIFICATE. La partecipazione del comune dell accertamento può essere attuata direttamente dall Ente locale o dalle società ed enti partecipati o incaricati per le attività di supporto ai controlli fiscali sui tributi comunali; i Comuni partecipano all attività di accertamento fiscale fornendo informazioni suscettibili di utilizzo ai fini dell accertamento dei tributi erariali, diretti ed indiretti. Le segnalazioni dei Comuni sono primariamente riferite a situazioni sintomatiche di fenomeni evasivi, con particolare riguardo all economia sommersa ed all utilizzo del patrimonio immobiliare in evasione delle imposte relative. Presupposti del riconoscimento economico della partecipazione all attività di controllo Attività Ente preposto / Responsabile Effettuazione della segnalazione Comune Inserimento della segnalazione nel Piano Annuale Agenzia delle Entrate dei Controlli (P.A.C.) Emissione dell atto impositivo Agenzia delle Entrate Avvenuta riscossione a titolo definitivo Tabella 1 Contribuente/ Agente della riscossione 4 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2007, n. 292.

8 8 di Cos è una segnalazione qualificata e come funziona la partecipazione del Comune all attività di accertamento? Le segnalazioni qualificate sono posizioni soggettive in relazione alle quali sono rilevati e segnalati atti, fatti e negozi che evidenziano, senza ulteriori elaborazioni logiche, comportamenti evasivi ed elusivi. In altri termini il Comune fornisce all Amministrazione finanziaria elementi funzionali a determinare l effettiva capacità contributiva dei cittadini e direttamente utilizzabili per evidenziare comportamenti evasivi ed elusivi. Alcuni esempi pratici: 3.1. Svolgimento di attività senza partita IVA Fonte dei dati Elaborazione necessaria Fattispecie segnalata Verifiche del Comune sui soggetti che svolgono un attività di impresa, attraverso controlli della Polizia Municipale. Riscontro nell applicativo SIATEL dell assenza o cessazione di partita IVA tramite la funzione Interrogazione Soggetto, o consultando la Camera di Commercio tramite i collegamenti telematici disponibili. Redditi di impresa non dichiarati. Contenuto della Nominativo del soggetto con descrizione dell attività svolta, segnalazione eventuale documentazione. Possibile attività da parte Accertamento induttivo. dell Agenzia delle Entrate Tabella 2 - elementi costitutivi della segnalazione 3.2. Svolgimento di attività diversa da quella dichiarata esercenti attività d impresa, arti e professioni Fonte dei dati Verifiche del Comune sulle autorizzazioni all esercizio di attività attraverso controlli della Polizia Municipale. Elaborazione necessaria Riscontro nell applicativo SIATEL del codice attività associato al soggetto. Fattispecie segnalata Esercizio attività diversa. Contenuto della segnalazione Nominativo del soggetto con descrizione dell attività svolta, eventuale documentazione. Possibile attività da parte Accertamento studi di settore relativo all effettiva attività svolta. dell Agenzia delle Entrate Tabella 3 - elementi costitutivi della segnalazione

9 9 di Svolgimento di attività diversa da quella dichiarata circoli ricreativi ed enti non commerciali Fonte dei dati Elaborazione necessaria Fattispecie segnalata Contenuto della segnalazione Possibile attività da parte dell Agenzia delle Entrate Controlli della Polizia Municipale sulle attività effettivamente svolte, e sul rispetto delle condizioni che qualificano gli enti non commerciali: 1. conformità alle finalità istituzionali dell ente; 2. non avere una specifica organizzazione; 3. i corrispettivi percepiti non eccedano i costi di diretta imputazione, cioè non diano luogo alla formazione di utili ma remunerino solo le spese sostenute. Riscontro nell applicativo SIATEL del codice attività associato al soggetto. Esercizio attività diversa. Nominativo soggetto con descrizione dell attività svolta, eventuale documentazione. Accertamento studi di settore relativo all effettiva attività svolta. Tabella 4 - elementi costitutivi della segnalazione 3.4. Proprietà o diritto reale in assenza di contratti registrati Fonte dei dati Elaborazione necessaria Fattispecie segnalata Contenuto della segnalazione Possibile attività da parte dell Agenzia delle Entrate Rilevazione da parte del Comune della presenza di diritti di proprietà o diritti reali di godimento di unità immobiliari abitate, in assenza di contratti registrati, da soggetti diversi dai proprietari o dai titolari di tali diritti. Questo attraverso incroci tra le utenze domestiche (acqua, energia elettrica, gas) e i dati derivanti dalla gestione della TARSU e della TIA, o attraverso interrogazioni dell Anagrafe della popolazione. Verifica dell avvenuta registrazione del contratto. Omessa registrazione del contratto di locazione presso l A.E. /omessa dichiarazione di redditi fabbricati. Dati relativi alla presenza dei diritti di proprietà o dei diritti reali di godimento. Accertamento analitico ai fini delle imposte dirette e indirette. Tabella 5 - elementi costitutivi della segnalazione

10 10 di Beni indicanti capacità contributiva Fonte dei dati Elaborazione necessaria Fattispecie segnalata Contenuto della segnalazione Possibile attività da parte dell Agenzia delle Entrate Controllo del territorio soprattutto attraverso verifiche condotte dalla Polizia Municipale. Riscontro nell applicativo SIATEL dei redditi dichiarati. Accertamento della proprietà di beni di lusso. Descrizione del bene, dati del titolare, titolo di possesso. Accertamento con determinazione sintetica del reddito. Tabella 6 - elementi costitutivi della segnalazione Il Decreto Ministeriale del 19/11/1992 concernente la determinazione, ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, degli indici e coefficienti presuntivi di reddito o di maggior reddito in relazione agli elementi indicativi di capacità contributiva, ha stilato un elenco con le indicazioni puntuali delle categorie di riferimento (Tabella 7). Elementi AEROMOBILI AUTOVEICOLI Tipologia Aerei da turismo, elicotteri da turismo, alianti e motoalianti, Ultraleggeri e deltaplani a motore. Autoveicoli con alimentazione a benzina o gasolio in proporzione alla potenza (cavalli vapore). ALTRI MEZZI DI TRASPORTO A MOTORE Campers, autocaravans, motocicli (superiori a 250 cc.). ASSICURAZIONI CAVALLI DA CORSA O DA EQUITAZIONE COLLABORATORI FAMILIARI NAVI E IMBARCAZIONI DA DIPORTO RESIDENZE PRINCIPALI E SECONDARIE Escluse quelle relative all utilizzo di veicoli a motore, quelle sulla vita, quelle contro infortuni e malattie. Mantenuti in proprio o a pensione. A tempo pieno e conviventi, a tempo parziale non conviventi. Imbarcazioni da diporto a vela o a motore di varia stazza, anche in locazione (3 mesi). Residenze principali ubicate in Italia (a seconda della Regione), residenze secondarie ubicate in Italia o all estero, in locazione stagionale, in multiproprietà: roulottes. Tabella 7

11 11 di 34 La Circolare n. 13/E del 9 aprile 2009 e le indicazioni fornite alla Guardia di Finanza evidenziano altri indici. Essi sono: - pagamento di consistenti rate di mutuo; - pagamento di canoni di locazione finanziaria (leasing), soprattutto in relazione a unità immobiliari di pregio, auto di lusso e natanti da diporto; - sostenimento di spese per ristrutturazioni di immobili; - sostenimento di spese per arredi di lusso per abitazioni; - pagamento di quote di iscrizione a circoli esclusivi; - pagamento di rette per la frequentazione di scuole private particolarmente costose; - pagamento di canoni per l affitto di posto barca; - acquisto di beni di particolare valore (quadri, gioielli, reperti di interesse storicoarcheologico, ecc); - partecipazioni ad aste; - frequentazione di case da gioco e centri benessere; - viaggi e crociere; - hobby particolarmente costosi (es., partecipazione a gare automobilistiche, rally, gare di motonautica, ecc.). 4. Quali sono i possibili ambiti di intervento? Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia n del 3 dicembre 2007 ha, inoltre: a. individuato gli ambiti di intervento rilevanti per le attività istituzionali dei Comuni e per quelle di controllo fiscale dell Agenzia delle Entrate, ossia: commercio e professioni; urbanistica e territorio; proprietà edilizie e patrimonio immobiliare; residenze fittizie all estero; disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva. b. indicato SIATEL e l ambiente web quali, rispettivamente, canale telematico e modalità di trasmissione delle segnalazioni inviate dai Comuni agli Uffici dell Agenzia delle Entrate. Il successivo Provvedimento n del 26 novembre 2008 ha individuato la definizione delle specifiche tecniche alla base del processo di interscambio informativo. 5. Come funziona lo scambio di dati tra i Comuni e l Agenzia delle Entrate 5? L attivazione della trasmissione è di pertinenza del Comune, che trasmette i dati al Sistema Centrale dell Agenzia delle Entrate mediante un interfaccia web disponibile tra le funzionalità del portale 5 Vedi SEGNALAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE - GUIDA OPERATIVA (P.3).

12 12 di 34 SIATEL. Una volta giunti a Sistema Centrale, lo stesso smista le singole segnalazioni sul soggetto segnalato agli Uffici territorialmente competenti (per anno d imposta), rendendo acquisibile e interrogabile la segnalazione stessa per la successiva analisi e lavorazione. La trasmissione telematica sostituisce quella cartacea anche per non aggravare di ulteriori adempimenti i Comuni e rendere i trasferimenti di informazioni più veloci, ma nel caso in cui l Ufficio che riceve la segnalazione ritenesse opportuno approfondire la posizione del soggetto segnalato, potrà richiedere al Comune interessato l invio dell intera documentazione cartacea che ha condotto alla segnalazione stessa. Il Provvedimento del 26 novembre 2008 definisce, inoltre, la tempistica di trasmissione delle informazioni, prevedendo che per i periodi di imposta i cui termini per l esercizio dell attività di accertamento decadono il 31 dicembre dell anno nel quale si effettua la segnalazione, la trasmissione telematica è effettuata entro e non oltre il giorno 30 del mese di giugno. Periodo di imposta Anno di presentazione della dichiarazione Temine accertamento dichiarazione presentata Temine accertamento dichiarazione omessa Tabella 8 - Termine di decadenza potere accertamento

13 13 di 34 In sintesi a. Il Comune trasmette i dati al Sistema Centrale dell Agenzia delle Entrate mediante un interfaccia web disponibile su portale SIATEL (funzione Accertamento ai Comuni ); b. Il Sistema smista le segnalazioni agli Uffici territorialmente competenti in relazione al domicilio fiscale del contribuente, per anno di imposta; c. Il Sistema garantisce il controllo sulla congruenza dei dati da trasmettere con quanto previsto dall allegato tecnico; d. La trasmissione delle segnalazioni si considera effettuata quando è completata, da parte dell Agenzia delle Entrate, la ricezione dei dati, evidenziata con apposita messaggistica; e. Le segnalazioni trasmesse sono oggetto di valutazione da parte dell Ufficio dell Agenzia, secondo gli ordinari criteri di proficuità comparata per la predisposizione del Piano Annuale dei Controlli (come, ad esempio, il tempo richiesto per portare a termine il controllo, l entità delle somme accertabili, ecc ); f. Gli avvisi di accertamento notificati e gli accertamenti con adesione perfezionati, riferiti alle segnalazioni, sono tracciati sino alla fase della definitiva riscossione delle maggiori imposte, interessi e sanzioni; g. A seguito della definitiva riscossione il 30% degli importi di riferimento è destinato ai Comuni che hanno contribuito all accertamento; 6. Come possono accedere all applicazione SIATEL i soggetti incaricati? Il primo passo da compiere è la corretta abilitazione dell operatore individuato, attraverso una richiesta da parte del responsabile dell Ente alla Direzione Regionale dell Agenzia delle Entrate territorialmente competente. La modulistica necessaria è disponibile sul sito internet dell Agenzia al percorso Servizi - Servizi telematici - SIATEL - SIATEL : Accesso ai dati dell'anagrafe tributaria - SIATEL Comuni. Nella pagina è presente un elenco delle regioni, e, in alternativa, una cartina d Italia, tramite cui è possibile selezionare la regione di appartenenza, nel nostro caso il Molise. È importante sottolineare che è necessario individuare tra i dipendenti del Comune almeno un utente Amministratore, che non va confuso con l Amministratore dell Ente. È opportuno che sia abilitato come Amministratore dell applicativo SIATEL un funzionario/impiegato che gestisca materialmente la procedura e che abbia un profilo di abilitazione a un numero maggiore di funzioni di quello dei comuni Utenti, poiché sarà l Amministratore così individuato ad abilitare i nuovi addetti e a intervenire in caso di attribuzione di nuove password o di nuove funzioni agli stessi. Collegandosi al sito appare la schermata riportata di seguito (Figura 1) 1 in cui inserire le credenziali di accesso così ricevute.

14 14 di 34 Figura 1 NUOVE MODALITA DI ACCESSO AL SERVIZIO SIATEL Il Garante della Privacy, in una valutazione sul sistema di autenticazione degli incaricati al servizio Siatel, ha richiesto di: irrobustire la procedura di autenticazione, tramite l adozione di componenti non riservate delle credenziali, non facilmente riconducibili a soggetti legittimamente incaricati; l utilizzo del codice fiscale, pur tecnicamente corretto, può prestarsi alla realizzazione di attacchi condotti dall interno degli enti coinvolti. A tal fine, per ottemperare alla richiesta, è stato necessario modificare le modalità di accesso al servizio Siatel, prevedendo, in alternativa al codice fiscale, un identificativo proposto dal Sistema, non riconducibile alla persona, perché non basato su algoritmi di calcolo applicati ad informazioni anagrafiche dell utente. Tale identificativo (detto "nickname"), costituito da una stringa di 10 caratteri (tre lettere e 7 cifre) costruito in modo casuale, viene comunicato dal Sistema nel momento in cui si accede al servizio per la prima volta.

15 15 di 34 Ogni utente avrà l onere di registrare questo identificativo e di custodirlo con la stessa segretezza della password di accesso al Siatel. In caso di smarrimento dell identificativo o nel caso in cui l utente lo ritenesse necessario, potrà fare richiesta di emissione di un nuovo nickname all amministratore degli utenti (ossia all incaricato del Comune cui è stato assegnato il profilo di AMMINISTRATORE), che ha la possibilità di visualizzarlo o di emetterne uno nuovo: il servizio di assistenza non è in grado di conoscere l identificativo attribuito a ciascun soggetto e quindi non è in grado di fornire tale informazione agli utenti. Per tutte le specifiche tecniche è disponibile all interno della procedura la Guida operativa al nickname, con le spiegazioni di tutti i passaggi da seguire. Una volta entrati in procedura, viene visualizzata la schermata riportata di seguito (Figura 2) e va selezionata la voce Accertamento ai COMUNI. Figura 2

16 16 di 34 Cliccando sull icona Segnalazioni si accede all applicazione, ma per proseguire con le operazioni e necessario effettuare il log-in, ossia inserire le proprie credenziali nella seguente schermata. (Figura 3): Figura 3 Dopo che l utente designato dal Comune di appartenenza avrà inserito il proprio codice fiscale (ovvero il proprio nickname) e la propria password, questi può visualizzare il menu Segnalazioni sulla sinistra dello schermo, in cui è presente la funzione Inserimento, che consente di caricare a sistema le segnalazioni. Cliccando sul collegamento Inserimento, l applicazione visualizza la seguente schermata (Figura 4).

17 17 di 34 Figura 4 In questa prima fase l addetto che trasmette (ossia il funzionario o l impiegato individuato dal Comune a tale scopo) deve scegliere a priori se la segnalazione riguarda un soggetto in qualità di persona fisica (ad esempio se si vuole segnalare un soggetto per una fittizia residenza estera) ovvero in qualità di titolare di partita Iva (ad esempio nel caso di segnalazione di un attività diversa da quella dichiarata per esercenti attività d impresa, arti e professioni). L operatore deve, quindi, inserire il codice fiscale di persona fisica oppure il codice fiscale o la partita Iva del soggetto che svolge attività di impresa o lavoro autonomo. Automaticamente la procedura, collegandosi all archivio anagrafico, verifica che il codice fiscale o la partita Iva siano corretti. In tale pagina sono presenti due campi: Codice fiscale alfanumerico o codice fiscale numerico segnalazione rilevante per persona fisica. Dopo aver inserito il codice fiscale della persona fisica in tale campo, la funzione porta direttamente alla schermata Inserimento dati generali della segnalazione ; Codice fiscale numerico o Partita Iva segnalazione rilevante per attività d impresa o lavoro autonomo. Nel caso di una segnalazione legata a un attività di impresa o lavoro autonomo, al momento dell inserimento del codice fiscale o della partita IVA, se il soggetto è titolare di più partite IVA, viene prospettata la seguente pagina intermedia (Figura 5) dove selezionare la partita IVA oggetto della segnalazione.

18 18 di 34 Figura 5 Se il soggetto è titolare di un unica partita IVA, si accede direttamente alla pagina di Inserimento dati generali della segnalazione (Figura 6):

19 19 di 34 Figura 6

20 20 di Quali sono e a cosa servono le altre funzioni presenti nella procedura? Nel menu Segnalazioni, oltre alla voce Inserimento sono presenti altre funzioni, che consentono agli operatori SIATEL di effettuare tutta una serie di operazioni. a. La funzione Interrogazione permette di visualizzare tutte le segnalazioni inserite nel Sistema. Gli utenti abilitati ad accedere alla procedura possono effettuare la ricerca inserendo a scelta il codice fiscale, la partita Iva o il numero identificativo della segnalazione (Figura 7). 7 Figura 7 Una volta scelto il criterio e inserito il codice fiscale del soggetto, la partita Iva o l identificativo della segnalazione, l applicativo apre una schermata con tutti i dati della segnalazione. Viene anche data l informazione sullo STATO DELLA SEGNALAZIONE (Figura 8).

21 21 di 34 Figura 8 b. Grazie alla funzione Variazione/Invio gli incaricati comunali possono effettuare le modifiche e gli aggiornamenti delle segnalazioni salvate, ma non ancora inviate all Agenzia (Figura 9).

22 22 di 34 Figura 9 Al termine delle modifiche la procedura chiederà un di dare ancora un OK per salvare le variazioni apportate (Figura 10), dal momento che in seguito non sarà possibile apportare ulteriori modifiche.

23 23 di 34 Figura 10 c. Con la funzione Annullamento possono essere annullate tutte le segnalazioni non ancora inviate all Agenzia. d. La funzione Elenco consente di visualizzare le segnalazioni inserite dal Comune, anche in modalità stampa (Figura 11). Sono a disposizione degli operatori abilitati due FILTRI DI RICERCA alternativi, ossia: - Elenco per tipo di segnalazione (salvate, inviate o prese in carico); - Periodo di riferimento (in cui inserire la data di inserimento della segnalazione o l arco di tempo entro cui limitare la ricerca).

24 24 di 34 Figura 11 Come nell esempio riportato di seguito (Figura 12) l utente ha a disposizione il Protocollo Siatel, la Data di inserimento e l Anno d imposta. Figura 12 Se l incaricato del Comune non sceglie il criterio del periodo di riferimento, oltre a questi dati la procedura fornisce anche lo stato della segnalazione e informa se questa sia stata presa in carico dall Agenzia delle Entrate. Tutte le informazioni si riferiscono al Comune per conto del quale è abilitato l operatore. Il nome del Comune compare sullo schermo in alto a destra accanto al relativo codice catastale. In caso di necessità l incaricato del Comune estrapolati e riportati su un foglio elettronico Excel i dati contenuti nell elenco (facendo click sull icona indicata dalla freccia in Figura 12) e con la funzione Stampa può stampare tutte le segnalazioni in formato pdf (Figura 13).

25 25 di 34 Figura Cosa accade una volta che la segnalazione è stata inserita nella procedura SIATEL? L Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente territorialmente riceve a Sistema la segnalazione e, selezionando la funzione Acquisizione, l applicativo propone una pagina dove l operatore incaricato dall Agenzia delle Entrate potrà scegliere le modalità di ricerca delle segnalazioni trasmesse. Le funzioni messe a disposizione degli operatori dell Agenzia sono molto simili a quelle presenti in procedura per i Comuni, se si fa eccezione della funzione Inserimento per ovvi motivi. La selezione del collegamento Elenco delle segnalazioni da acquisire di competenza dell Ufficio porterà all elenco delle segnalazioni che l Ufficio dovrebbe prendere in carico (Figura 14):

26 26 di 34 Figura 14 Facendo click sul collegamento presente per ogni codice fiscale verrà visualizzata la segnalazione da acquisire (Figura 15 e 16): 1

27 27 di 34 Figura 15

28 28 di 34 Figura 16 Una volta acquisite le segnalazioni (tramite il tasto Acquisisci evidenziato in Figura 16), per poter accedere alle segnalazioni inserite anche l Amministrazione Finanziaria ha a disposizione la funzione Interrogazione, e la stessa triplice opzione di ricerca: - per codice fiscale - per partita Iva - per numero segnalazione Una volta selezionata la segnalazione si aprirà la seguente maschera (Fig Figure 17 e 18): 1

29 29 di 34 Figura 17

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE COMUNE DI SPILIMBERGO (Provincia di Pordenone) Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia PROTOCOLLO D INTESA TRA Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia, con sede in Trieste,

Dettagli

SIATEL e Segnalazioni WEB

SIATEL e Segnalazioni WEB LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALLA LOTTA ALL EVASIONE SIATEL e Segnalazioni WEB Intervento di GAETANO SILIPIGNI Agenzia delle Entrate - Ufficio ACCERTAMENTO Lodi, 14 dicembre 2010 Provvedimento del 18/9/2008

Dettagli

IL NUOVO REDDITOMETRO. a cura della dott.ssa Gabriella Liso

IL NUOVO REDDITOMETRO. a cura della dott.ssa Gabriella Liso IL NUOVO REDDITOMETRO a cura della dott.ssa Gabriella Liso Che cos è il redditometro? - Strumento che permette all Amministrazione Finanziaria di determinare, presumibilmente, il reddito complessivo attribuibile

Dettagli

N. 42519 /2016 protocollo

N. 42519 /2016 protocollo N. 42519 /2016 protocollo Modificazioni alle istruzioni del modello Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall Agenzia delle entrate, approvate

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del N. = Indirizzi per la realizzazione, sul sito internet del Comune di Venezia www.comune.venezia.it, di uno spazio informativo denominato "Anagrafe Pubblica del Patrimonio Immobiliare del Comune

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Provvedimento Direttore dell Agenzia delle Entrate 6 maggio 2009 (Prot. n.57639 /2009) Approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche

Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Guida alla compilazione del Format per la presentazione delle relazioni in modalità telematica.

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE TE D.M. N. 164 DEL 31 MAGGIO 1999 Informativa ai sensi dell art. 13 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

Modulo ACA AC028 GESTIONE REDDITOMETRO

Modulo ACA AC028 GESTIONE REDDITOMETRO Modulo ACA AC028 GESTIONE REDDITOMETRO Questo manuale contiene informazioni presenti nel BLOG MANUALI ONLINE - Settore Fiscale del Gruppo Nuova Informatica ( http://82.193.22.86/fiscale/) Si consiglia

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Prot. n. 2010/188381 Criteri e modalità di inclusione delle partite IVA nell archivio informatico dei soggetti autorizzati a porre in essere operazioni intracomunitarie ai sensi del comma 15-quater dell

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Scheda di raccolta dati redditometro www.studiocavallari.it

Scheda di raccolta dati redditometro www.studiocavallari.it Scheda di raccolta dati redditometro www.studiocavallari.it Nel 2009, rispetto all'anno precedente, gli accertamenti sintetici sono aumentati dell'81%, facendo registrare una maggiore imposta accertata

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2008/31934 Disposizioni integrative del provvedimento del 19 gennaio 2007 in attuazione dell art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, così come modificato

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale. A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale

Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale. A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale Schema di Dlgs in materia di federalismo fiscale municipale A cura dell Ufficio fisco e politiche di bilancio Spi - Cgil nazionale Art. 1 devoluzione ai comuni della fiscalità immobiliare In attuazione

Dettagli

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Questa guida è uno strumento di supporto agli enti nell inserimento dei progetti relativi ai bandi previsti dal Piano Provinciale

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 1. PREMESSA In attuazione della Legge n. 190/2012 Disposizioni

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/9647 Modalità e termini di comunicazione dei dati all Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari di cui all art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

C I R C O L A R E N 2_

C I R C O L A R E N 2_ REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL BILANCIO E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO REGIONALE FINANZE E CREDITO SERVIZIO RISCOSSIONE C I R C O L A R E N 2_ Prot. n. 5669 Palermo, lì 02/05/2002

Dettagli

SITO INTERNET E SERVIZI WEB

SITO INTERNET E SERVIZI WEB Aggiornato 13 luglio 2015 SITO INTERNET E SERVIZI WEB Il sito della Cassa Integrativa www.cassaintegrativafnm.it è stato aggiornato con l aggiunta del nuovo link Servizi web ed è stata modificata la gestione

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale SIRTEL Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale Sommario del documento Acronimi...3 FASE 1: REGISTRAZIONE ED ABILITAZIONE

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

L ACCERTAMENTO SINTETICO Il confronto tra il vecchio e il nuovo strumento

L ACCERTAMENTO SINTETICO Il confronto tra il vecchio e il nuovo strumento L ACCERTAMENTO SINTETICO Il confronto tra il vecchio e il nuovo strumento prof. avv. Paola ROSSI Professore associato Università del Sannio Ricercatore area fiscale IRDCEC Diretta 15 novembre 2010 Diretta,

Dettagli

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Circolare n. 11 Roma, 12 marzo 2009 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Prot. n. Disposizioni attuative del decreto ministeriale del di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 di ratifica dell Accordo tra il Governo degli Stati Uniti d America e il Governo della Repubblica

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

IMU 2015 BREVE MEMORANDUM SUI PRINCIPALI ADEMPIMENTI

IMU 2015 BREVE MEMORANDUM SUI PRINCIPALI ADEMPIMENTI IMU 2015 BREVE MEMORANDUM SUI PRINCIPALI ADEMPIMENTI IMU: SOGGETTO PASSIVO (chi paga?) Il proprietario di fabbricati, aree edificabili e di terreni a qualsiasi uso destinati; Il titolare del diritto reale

Dettagli

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012 ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione Rev. 0 del 2 maggio 2012 1 Il sistema informativo A.R.Te.S. È operativa dal 2 maggio la nuova procedura

Dettagli

IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE Prot. n. 166485 IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE Modalità e termini di comunicazione all Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi

Dettagli

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille Come è noto, l articolo 63-bis del decreto legge indicato in oggetto ha riconosciuto al contribuente, per l anno finanziario 2009 la facoltà

Dettagli

il Comune di, con sede in Via - C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso:

il Comune di, con sede in Via - C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso: ICI S/L (SC) 1 CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese;

Dettagli

Manuale Utente. Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013. Compilazione del Business Plan ridotto. Versione A

Manuale Utente. Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013. Compilazione del Business Plan ridotto. Versione A Manuale Utente Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Compilazione del Business Plan ridotto Versione A Indice Indice... 2 Indice delle figure... 3 1 Storia del documento... 4 2 Introduzione... 5 2.1 Scopo

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI GUIDA ALLA REGISTRAZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI E GLI ENTI PUBBLICI Versione 1.1 del 06/12/2013 Sommario Premessa... 3 Passo 1 - Registrazione dell Amministrazione/Ente...

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni;

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni; Rep. N. 651/2015 Prot. 17316 IL RETTORE richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni; richiamato il Regolamento di Ateneo per

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

Procedura di iscrizione al corso on line

Procedura di iscrizione al corso on line Pag. 1 di 8 Procedura di iscrizione al corso on line 1 Come iscriversi... 1 1.1 Richiesta di iscrizione via Web da parte dell Esaminatore... 2 1.1.1 Prerequisiti per l iscrizione... 2 1.1.2 Compilazione

Dettagli

IL CATASTO COME FUNZIONE FONDAMENTALE DEI COMUNI

IL CATASTO COME FUNZIONE FONDAMENTALE DEI COMUNI IL CATASTO COME FUNZIONE FONDAMENTALE DEI COMUNI FABIO PETTERINI Funzionario del Comune di Milano GIANDOMENICO CASARINI Funzionario del Comune di Corsico Milano, 21 novembre 2012 DL DELLO SPENDING REVIEW

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...

Dettagli

Redditometro: si intensificano gli indici per valutare il reddito presunto

Redditometro: si intensificano gli indici per valutare il reddito presunto Informativa per i clienti dello studio 16 Febbraio 2010 Ai gentili clienti Loro sedi Redditometro: si intensificano gli indici per valutare il reddito presunto Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

SENATO. 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507

SENATO. 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507 SENATO 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507 Disposizioni di contrasto al furto d identità e in materia di prevenzione delle

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

1 Tesoreria Statale - Articolo 18 Sistema informatico gestione dati -Manuale Utente v.1.0

1 Tesoreria Statale - Articolo 18 Sistema informatico gestione dati -Manuale Utente v.1.0 Manuale Utente 1 PREMESSA In forza di quanto disposto dall art.18, comma 1, del decreto legge 1 luglio 2009, n.78, convertito con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102 è stato emanato il decreto

Dettagli

MANUALE UTENTE. Manuale informativo sull utilizzo della procedura per la gestione delle graduatorie per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica

MANUALE UTENTE. Manuale informativo sull utilizzo della procedura per la gestione delle graduatorie per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica MANUALE UTENTE Manuale informativo sull utilizzo della procedura per la gestione delle graduatorie per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica Ancona Gennaio 2010 Graduatorie Domande ERP INFORMAZIONI

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA (DPCM 26 MARZO 2088 ATTUATIVO DEL COMMA 5-BIS DELL ARTICOLO 50) Pag. 2 di 34 INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2. INTRODUZIONE 5 3. ACCESSO AL SISTEMA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 30/10/2014 Circolare n. 136 Ai Dirigenti centrali e periferici

Dettagli

Circolare n. 9. del 22 luglio 2009

Circolare n. 9. del 22 luglio 2009 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 9 del 22 luglio 2009 Soggetti abilitati a Entratel

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra

Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra Versione del 16-07-2010 AGGIORNAMENTO DELL AUTORIZZAZIONE...2 a) Come richiedere l aggiornamento dell autorizzazione?...2 b) Come accedere al sito?...2 c) Come

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 P-GO Pagina 1 di 11 Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev1 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali

Dettagli