Questura di Cosenza.
|
|
- Leopoldo Turco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Questura di Cosenza
2 Polizia di Stato Questura di Cosenza Carta dei Servizi 2009 Ufficio Relazioni con il Pubblico e Sito Web Questura di Cosenza 2
3 UBICAZIONE DELLA QUESTURA Cosenza alla via D. Frugiuele nr. 8 Telefono Centralino Fax Sito Web: Questura di Cosenza 3
4 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Che cos è L ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta il punto d incontro tra l istituzione e i cittadini; è il servizio attraverso il quale ciascun cittadino esercita il proprio diritto di conoscere, partecipare, avvalersi delle prestazioni offerte dall Amministrazione. Dove si trova E ubicato presso la Questura di Cosenza, in via D. Frugiuele nr. 8, piano terra, stanza nr.7; Che cosa fa o Fornisce informazioni di carattere generale sui servizi offerti dalla Questura. o Rende disponibile un ampia modulistica su tutti i procedimenti amministrativi di competenza dell ufficio. o Garantisce al cittadino il diritto di prendere visione e chiedere copia degli atti e documenti che lo riguardano, informandolo sul percorso della pratica. o Verifica il gradimento dell utente e raccoglie suggerimenti per migliorare la qualità dei servizi. o Dà risposte telefoniche alle richieste di informazione generale e di orientamento. o Gestisce e cura l inserimento delle notizie sul sito Web della Questura. o L ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00. Telefono Fax Questura di Cosenza 4
5 SITO WEB DELLA QUESTURA La Questura di Cosenza è raggiungibile anche tramite internet sul sito: All interno della pagina Questura di Cosenza troverete notizie di attualità e di pubblico interesse, nonché iniziative della Polizia di Stato nella nostra provincia. Per la corrispondenza telematica l indirizzo è: LA POLIZIA DI STATO IN CITTÀ Questura di Cosenza via D. Frugiuele nr.8 cap.:87100 Telefono Fax Orario di apertura Uffici amministrativi: lunedì mercoledì venerdì N.B.: Per l Ufficio Immigrazione vedere orario particolareggiato alla voce Ufficio Immigrazione Sezione Polizia Stradale di Cosenza via Popilia nr. 32 cap.:87100 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato ore N.B: Sabato escluso infortunistica Posto Polizia Ferroviaria di Cosenza Piazza Sila c/o Stazione F.S. Vagliolise cap.:87100 Telefono e Fax dal lunedì al sabato ore Sezione Polizia delle Comunicazioni di Cosenza Piazza Crispi s.n. cap.:87100 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Questura di Cosenza 5
6 Sezione di P.G. presso Procura Repubblica Cosenza via Sicilia s.n. cap.:87100 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Posto Fisso di P.S. presso l Ospedale di Cosenza via F. Migliori s.n. cap.:87100 Telefono Orario di apertura al pubblico: 24 ore tutti i giorni LA POLIZIA DI STATO IN PROVINCIA Commissariato di P.S. di Castrovillari via Pino Loricato nr.32 - cap Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: lunedì mercoledì venerdì Commissariato di P.S. di Rossano via G. Di Vittorio - Cap.:87068 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: lunedì - mercoledì giovedì venerdì Commissariato di P.S. di Paola Piazzale Stazione F.S. - Cap Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: lunedì mercoledì venerdì Posto Fisso di P.S. di Cetraro via Marinella nr Cap.:87022 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Questura di Cosenza 6
7 Nucleo Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Cosenza Svincolo Cosenza Nord - Autostrada A/3 SA-RC Via Marconi nr.139 Loc. Quattromiglia di Rende (CS) Cap.:87036 Sottosezione Polizia Stradale di Cosenza Nord Svincolo Cosenza Nord - Autostrada A/3 SA-RC Via Marconi nr.139 Loc. Quattromiglia di Rende (CS) Cap.:87036 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Sottosezione Polizia Stradale di Frascineto Svincolo Frascineto - Autostrada A/3 SA-RC C.da Commenda di Castrovillari (CS) Cap Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Distaccamento Polizia Stradale di Trebisacce via della Libertà nr.318 Cap.:87075 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Distaccamento Polizia Stradale di Paola Piazzale Stazione F.S. Cap.:87027 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Distaccamento Polizia Stradale di Rossano C.da Frasso nr.5 Cap.:87068 Telefono e Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Distaccamento Polizia Stradale di Scalea Corso Mediterraneo nr.97 Cap.:87029 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Questura di Cosenza 7
8 Posto Polizia Ferroviaria di Paola Piazza Stazione c/o Stazione F.S. Cap.:87027 Telefono e Fax Posto Polizia Ferroviaria di Sibari via Stazione c/o Stazione F.S. Cap.:87070 Telefono e Fax Sezione di P.G. presso Procura Repubblica Paola via Rione Giacontesi s.n. cap.:87027 Telefono e Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Sezione di P.G. presso Procura Repubblica Rossano via G.Di Vittorio s.n. cap.:87068 Telefono e Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Sezione di P.G. presso Procura Repubblica Castrovillari via Raganello s.n. cap.:87012 Telefono Fax Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato Questura di Cosenza 8
9 LICENZE E AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA Le competenze relative al rilascio delle varie licenze di polizia sono ripartite tra la Prefettura, la Questura ed i Commissariati di P.S. (ove istituiti). La licenza in senso proprio è un provvedimento espresso della Pubblica Amministrazione, che consegue ad un istanza formulata dall interessato e corredata della necessaria documentazione comprovante i requisiti per ciascuna attività richiesti. L attività non può avere inizio sino a quando non sia emessa la relativa licenza; la Pubblica Amministrazione, dal suo canto, ha comunque l obbligo di adottare il provvedimento, ovvero di rigettare o rifiutare l istanza, nei termini di legge. Qualora non siano istituiti i Commissariati di P.S. la competenza in materia permane alla Questura. Tutti gli Uffici Amministrativi della Questura sono aperti al Pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore alle ore UFFICIO ARMI E MATERIALE ESPLODENTE DENUNCIA DI ACQUISTO E DETENZIONE DI UN ARMA (ART. 38 TULPS) Chiunque acquisti e/o detenga un arma o munizioni, anche se già titolare di licenza di porto di pistola o di fucile, deve presentarne denunzia, sull apposito modulo, al Commissariato di P.S. competente o al Comando Stazione Carabinieri di zona. La denunzia viene annotata in un registro; di tale annotazione viene dato atto sulla copia restituita al denunciante. LICENZA DI COLLEZIONE DI ARMI COMUNI DA SPARO (ART. 10 LEGGE N 110/75) La licenza di collezione di armi comuni da sparo consente di detenere armi corte e lunghe in numero superiore a quello consentito ( fino a 3 ad anima rigata non da caccia o sportiva fino a 6 sportive sia lunghe che corte fino a 8 sia lunghe che corte antiche, artistiche o rare). Questura di Cosenza 9
10 Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S., ove l istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, deve essere presentata corredata della seguente documentazione: o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dalla A.S.L. dietro presentazione di certificato anamnestico del medico di famiglia, per coloro che non hanno titolo di acquisto armi (porto d armi - nulla osta); o Dichiarazione attestante la messa in opera di un sistema di sicurezza idoneo alla custodia delle armi; o Nr. 1 marca da bollo da La licenza, che non comporta la detenzione del relativo munizionamento, viene rilasciata entro 120 giorni dalla ricezione dell istanza ed è permanente. LICENZA DI COLLEZIONE DI ARMI ANTICHE, ARTISTICHE O RARE (ART. 31 TULPS) Sono considerate armi antiche quelle ad avancarica e quelle fabbricate anteriormente al Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S., ove l istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, deve essere presentata corredata della seguente documentazione: o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di Certificato anamnestico del medico di famiglia; o Dichiarazione attestante la messa in opera di un sistema di sicurezza idoneo alla custodia delle armi; o Nr. 1 marca da bollo da La licenza ha carattere permanente (cioè non deve essere rinnovata annualmente), non comporta la detenzione del relativo munizionamento e viene rilasciata entro 120 giorni dalla ricezione dell istanza. LICENZA DI ESPORTAZIONE DI ARMI COMUNI DA SPARO (ART. 31 TULPS) Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove le istanze, compilate sull apposito modulo in bollo, devono essere presentate corredate da: o Eventuale legittimazione a chiedere il rilascio, se trattasi di soggetto che agisce in nome e per conto di società; o Nr. 1 marca da bollo da 14.62; o Documentazione in copia attestante la legale detenzione delle armi e la capacità tecnica e psicofisica all uso delle stesse se non in possesso di porto d armi; La licenza di esportazione di armi comuni da sparo autorizza all esportazione definitiva o temporanea di armi nei paesi non facenti parte dell Unione Europea; l esportazione temporanea è ammessa solo per motivi venatori o sportivi, nel limite di 2 armi e 200 munizioni. Questura di Cosenza 10
11 Le licenze vengono rilasciate entro 90 giorni dalla data di ricezione dell istanza. LICENZA DI IMPORTAZIONE DEFINITIVA DI ARMI COMUNI DA SPARO (ART. 31 TULPS) Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove le istanze, compilate sull apposito modulo in bollo, devono essere presentate corredate da: Eventuale legittimazione a chiedere il rilascio, se trattasi di soggetto che agisce in nome e per conto di società; Nr. 1 marca da bollo da 14.62; Documentazione in copia attestante il deposito presso una dogana Italiana delle armi da importare; Documentazione attestante la capacità tecnica e psicofisica all uso delle stesse se non in possesso di porto d armi. La licenza di importazione definitiva di armi comuni da sparo autorizza all importazione di armi comuni da paesi non facenti parte dell Unione Europea. Se il numero di armi da importare è superiore a 3 nell anno solare, oltre alla licenza del Questore occorre anche quella del Prefetto. LICENZA DI FABBRICAZIONE E/O COMMERCIO DI ARMI COMUNI DA SPARO (ART.31 TULPS) LICENZA DI RIPARAZIONE DI ARMI COMUNI DA SPARO (ART. 8 LEGGE N 110/75) Competente al rilascio è la Questura di Cosenza ove le istanze, compilate sull apposito modulo in bollo, devono essere presentate corredate della seguente documentazione: o Eventuale legittimazione a chiedere il rilascio, se trattasi di soggetto che agisce in nome e per conto di società; o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di certificato anamnestico del medico di famiglia; o Abilitazione alla conoscenza delle armi e degli esplosivi rilasciata dalla Commissione Tecnica di Vigilanza per le Materie Esplodenti; o Agibilità dei locali destinati a deposito, fabbricazione, vendita o riparazione delle armi, rilasciata dalla Commissione Tecnica di Vigilanza per le Materie Esplodenti; o Dichiarazione attestante la messa in opera di un sistema di sicurezza idoneo alla custodia delle armi; o Nr. 1 marca da bollo da Le licenze vengono rilasciate entro 120 giorni dalla data di ricezione dell istanza e devono essere rinnovate annualmente. Questura di Cosenza 11
12 NULLA OSTA AL TRASPORTO DELL ARMA SU CARTA DI RICONOSCIMENTO PER I COMPONENTI DI SOCIETÀ DEL TIRO A SEGNO RICONOSCIUTE (ART. 76 R.D. N 635/40) Si tratta di un Nulla Osta che viene rilasciato dall Autorità locale di P.S. a chi possiede una carta di riconoscimento emessa dal presidente di società di tiro a segno riconosciuta e che autorizza al trasporto dell arma solo nei giorni di esercitazioni sociali. Competente al rilascio è l Autorità locale di P.S. (Questura di Cosenza per il Capoluogo, Commissariati distaccati di P.S. per i rimanenti Comuni della Provincia ove istituiti), a cui l istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, può essere presentata corredata della seguente documentazione: o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di certificato anamnestico del medico di famiglia; o Carta di riconoscimento rilasciata dalla Sezione del Tiro a Segno Nazionale. Il nulla osta viene rilasciato entro 30 giorni dalla data di presentazione dell istanza e deve essere rinnovata annualmente. CARTA EUROPEA DELLE ARMI DA FUOCO (ART. 2 D.L. N 527/92) Si tratta di un titolo di polizia che autorizza all estensione, sul territorio degli Stati dell Unione Europea delle autorizzazioni alla detenzione, al trasporto ed al porto d armi. Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove l istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, può essere presentata corredata della seguente documentazione: o Nr. 2 fotografie formato tessera, delle quali una autenticata in bollo dal Sindaco da un notaio o dal Funzionario che riceve l istanza; o Titolo che autorizza la detenzione e il porto dell arma; o Ricevuta di versamento da 0,80 sul c/c nr intestato economato Questura di Cosenza. o Nr. 1 marca da bollo da La Carta viene rilasciata entro 120 giorni dalla data di presentazione dell istanza e deve essere rinnovata ogni cinque anni. LICENZA DI TRASPORTO DI ARMI SPORTIVE (ART. 3 LEGGE N 85/86) La licenza autorizza al trasporto di armi sportive sul territorio nazionale, previa attestazione rilasciata da una Sezione del Tiro a Segno Nazionale o da un associazione di tiro iscritta a federazione sportiva affiliata al CONI dalla quale risulti la partecipazione del richiedente alla relativa attività agonistica. Questura di Cosenza 12
13 Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove l istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, può essere presentata corredata della seguente documentazione: o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di Certificato anamnestico del medico di famiglia; o Attestazione di partecipazione all attività agonistica; o Documentazione in copia attestante la legale detenzione dell arma; o Nr. 1 marca da bollo da La licenza viene rilasciata entro 90 giorni dalla data di presentazione dell istanza e deve essere rinnovata annualmente. AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DI ESPLOSIVI (ART. 55 TULPS) La licenza autorizza all acquisto di materiale esplodente nella quantità autorizzata dall Ente Regione, per lavori in cava, o dal Sindaco per lavori diversi. Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove l istanza, compilata sull apposito modulo, può essere presentata corredata della seguente documentazione: o Legittimazione a richiedere il rilascio, qualora l istante operi in nome e per conto di una società; o Ordine di Servizio della Regione Calabria; o certificato del Sindaco. o Nr.1 marca da bollo da 14,62. La licenza viene rilasciata entro 90 giorni dalla data di presentazione dell istanza. ( AI SENSI DELL ART.8 D.L. NULLA OSTA PER ATTIVITA DI FUOCHINO 144/2005) Trattasi di attestazione rilasciata dal Questore di Cosenza, con la quale si certifica l esistenza in capo al richiedente, dei requisiti soggettivi di legge. Tale attestazione consente all interessato di procedere alla fase successiva della prova tecnica presso una Commissione Provinciale per le Materie Esplodenti, al fine di ottenere il certificato di abilitazione al mestiere di fuochino. La domanda dovrà essere indirizzata al Sindaco di residenza. Per tutti i casi non contemplati, l Ufficio Armi e Materiale Esplodente della Questura di Cosenza è a disposizione degli Utenti nei giorni di apertura al pubblico. Telefono Fax Questura di Cosenza 13
14 UFFICIO PORTO D ARMI LICENZA PORTO DI FUCILE PER USO CACCIA La licenza autorizza al porto di fucile per uso caccia. Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S.. L istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, dovrà essere presentata all ufficio di P.S. competente per territorio (nel caso in cui il richiedente risieda in comune ove non è presente un ufficio di P.S., la domanda dovrà essere inoltrata tramite il Comando Carabinieri di zona) corredata della seguente documentazione: o Domanda in bollo da indirizzata al Sig. Questore; o Autocertificazione ai sensi dell art. 26 della legge n. 15 (per lo stato di famiglia); art. 12 T.U.L.P.S; o Certificato medico in bollo da 14,62 rilasciato dall Ufficiale Sanitario; o Nr. 2 fotografie formato tessera di cui una autenticata; o Una marca da bollo di 14.62; o Ricevuta del versamento di 1,23 sul c/c n intestato all Economato Questura quale costo del libretto; o Ricevuta del versamento di 173,16 sul c/c n per tasse concessioni governative (causale rilascio porto di fucile); o Ricevuta del versamento di 37,71 per un solo colpo, di 52,68 per due colpi e di 66,62 per più di due colpi sul c/c quale tassa regionale; o Esame di abilitazione all esercizio venatorio ( in caso di primo rilascio ); o Certificato di idoneità al maneggio delle armi (rilasciato dal Tiro a Segno Nazionale o copia Congedo Militare); La licenza viene rilasciata entro 90 giorni dalla data di presentazione dell istanza e deve essere rinnovata ogni sei anni, alla scadenza del libretto. LICENZA PORTO DI FUCILE PER DIFESA PERSONALE Dovranno essere prodotti tutti i documenti richiesti per il rilascio del porto di fucile per uso caccia eccetto il versamento della tassa regionale. Il requisito del motivato bisogno di andare armato deve essere espressamente enunciato e ampiamente certificato mediante documentazione che si riterrà opportuno allegare; la sussistenza delle motivazioni addotte, verrà accertata d ufficio. Questura di Cosenza 14
15 AUTORIZZAZIONE AL PORTO DI ARMA LUNGA PER GUARDIE PARTICOLARI GIURATE o Domanda in Bollo da al Sig. Questore, con integrata l attestazione da parte del titolare di istituto di vigilanza privata, ove si evinca che il richiedente svolge attività di Trasporto o Scorta Valori; o Versamento di 08,26 sul c/c n per concessioni governative; o Certificato rilasciato dal Tiro a segno Nazionale, attestante il maneggio delle armi; o Fotocopia del Decreto di G.P.G., rilasciato dalla Prefettura rinnovato; o Fotocopia del porto di pistola per G.P.G.; o Certificato medico in bollo da 14.62, rilasciato dall A.S.L.; o Documentazione attestante l appartenenza ad istituto di vigilanza privata, operante nel settore del Trasporto e Scorta Valori; o Nr. 1 marca da bollo da La licenza ha validità di due anni. LICENZA DI PORTO D ARMA PER TIRO A VOLO O SPORTIVO (LEGGE N 323/69) La licenza autorizza al porto d arma per uso tiro al volo o sportivo. Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S.. L istanza, compilata sull apposito modulo in bollo, dovrà essere presentata all ufficio di P.S. competente per territorio (nel caso in cui il richiedente risieda in comune ove non è presente un ufficio di P.S., la domanda dovrà essere inoltrata tramite il Comando Carabinieri di zona) corredata della seguente documentazione: o Nr.2 fotografie formato tessera, delle quali una autenticata dal Sindaco, da un notaio o dal Funzionario che riceve l istanza; o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di certificato anamnestico del medico di famiglia; o Ricevuta di versamento da 01,23 su c/c intestato alla Questura di Cosenza per il costo del libretto; o Marca da bollo da La licenza viene rilasciata entro 90 giorni dalla data di presentazione dell istanza e deve essere rinnovata ogni sei anni, alla scadenza del libretto. NULLA OSTA ALL ACQUISTO DI ARMI (ART. 35, 3 COMMA, TULPS) Il nulla osta all acquisto di armi autorizza all acquisto, a qualsiasi titolo ed alla detenzione di armi. Non è necessario per coloro che sono già titolari di licenza di porto di pistola o di fucile Competenti al rilascio sono i Commissariati di P.S., ove l istanza, compilata sull apposito modulo, deve essere presentata corredata della seguente documentazione: o Richiesta in carta semplice al Sig. Questore; Questura di Cosenza 15
16 o Nr.1 marca da bollo da 14.62; o Certificato di idoneità psico-fisica in bollo da rilasciato dall A.S.L. dietro presentazione di certificato anamnestico del medico di famiglia; o Abilitazione al maneggio delle armi, documentabile con copia del Foglio di Congedo per chi ha svolto servizio militare ovvero con attestato rilasciato dal Tiro a Segno Nazionale. La licenza viene rilasciata entro 90 giorni dalla ricezione dell istanza. Per tutti i casi non contemplati, l Ufficio Porto d Armi della Questura di Cosenza è a disposizione degli Utenti nei giorni di apertura al pubblico. Telefono Fax UFFICIO LICENZE COMMERCIALI LICENZA PER IL COMMERCIO DI PREZIOSI La licenza autorizza al commercio di oggetti preziosi nuovi. Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S., presso i quali l istanza, compilata sull apposito modello, può essere presentata corredata dalla seguente documentazione: o Legittimazione a richiedere il rilascio, qualora l istante operi in nome e per conto di una società; se trattasi di società esibire atto sostitutivo società ; o Potere di disposizione dei locali (contratto di acquisto o di locazione, ecc.); o Ricevuta di versamento di su c/c 8003 intestato CC.GG. Regionali; o Agibilità dei locali e conformità della loro destinazione d uso all attività richiesta, rilasciata dal Comune; o Dichiarazione attestante la messa in opera di un sistema di sicurezza idoneo; o Registro degli oggetti usati indicante la descrizione dell oggetto e dati del proprietario; o N.2 marche da bollo da 14,62. LICENZA PER IL COMMERCIO DI PREZIOSI ALL INGROSSO NUOVI E USATI La licenza autorizza al commercio all ingrosso di oggetti preziosi nuovi. Competenti al rilascio sono la Questura ed i Commissariati di P.S., presso i quali l istanza, compilata sull apposito modello, può essere presentata corredata dalla seguente documentazione: Questura di Cosenza 16
17 o Legittimazione a richiedere il rilascio, qualora l istante operi in nome e per conto di una società; se trattasi di società esibire atto sostitutivo società ; o Potere di disposizione dei locali (contratto di acquisto o di locazione, ecc.); o Agibilità dei locali e conformità della loro destinazione d uso all attività richiesta, rilasciata dal Comune; o Dichiarazione attestante la messa in opera di un sistema di sicurezza idoneo; o Ricevuta di versamento di euro 270,00 su c/c 8003 intestato CC.GG. Regionali; o Registro delle operazioni da fare vidimare all Autorità di PS e, pertanto, nel capoluogo in Questura, in provincia nei comuni sedi di Commissariati di P.S. distaccati in detti Uffici, nei restanti comuni della provincia dal Sindaco; o N.2 marche da bollo da 14,62. I commercianti di oggetti preziosi, oltre alla licenza del Questore, devono munirsi anche dell autorizzazione Comunale ai sensi della legge 11 giugno 1971 nr.426. LICENZA PER AGENZIA DI AFFARI Autorizza ad un attività giuridica o materiale da svolgere su mandato (cc.dd. attività per conto terzi ). Il campo di applicazione è molto vasto (recupero crediti, agenzie matrimoniali, vendita asta, pubbliche relazioni ). Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove la richiesta, compilata sull apposito modulo, può essere presentata. I requisiti da autocertificare sono i seguenti: o Legittimazione a richiedere il rilascio, qualora l istante operi in nome e per conto di una società; se trattasi di società esibire atto sostitutivo società ; o Potere di disposizione dei locali (contratto di acquisto o di locazione, ecc.); o Agibilità dei locali e conformità alla loro destinazione d uso, rilasciata dal Comune; o Sorvegliabilità dei locali, da provare con allegati planimetrici; o Tabella delle operazioni autorizzate, comprensiva di tariffe conformi alle regole attuali di mercato; o Registro delle operazioni da fare vidimare nel capoluogo in Questura, in provincia nei Comuni sedi di Commissariati di PS, in detti Uffici, nei restanti Comuni della provincia dal Sindaco; o Nr.3 marche da bollo da La licenza è permanente ( DPR n. 311 del 28/5/01). Questura di Cosenza 17
18 LICENZA PER L ESERCIZIO DI SCOMMESSE Autorizza alla raccolta delle scommesse per le gare consentite dall ordinamento. Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove l istanza, compilata sull apposito modulo, può essere presentata. I requisiti da autocertificare sono i seguenti: o Legittimazioni a richiedere il rilascio, qualora l istante operi in nome e per conto di una società, allegare anche l atto costitutivo; o Assenso del rappresentante preposto o Potere di disposizione dei locali (contratto di acquisto o di locazione, ecc.); o Agibilità dei locali e conformità alla loro destinazione d uso, rilasciata dal Comune; o Sorvegliabilità dei locali, da provare con allegati planimetrici; o Nr.2 marche da bollo da.14.62; o Lettera di incarico da parte dell AAMS. DICHIARAZIONI DI INIZIO ATTIVITÀ ( ART. 19 LEGGE 241/90) La dichiarazione di inizio attività è stata sostituita con la richiesta di autorizzazione ( in bollo da ). L art. 19 della Legge nr.241/90 è stato modificato dal D.L nr.35 (art.3) convertito in legge nr.80. Dall entrata in vigore del menzionato D.L., infatti, le attività soggette a licenza di Polizia che prima della intervenuta modifica normativa potevano essere intraprese su denuncia di inizio attività da parte dell interessato, devono essere espressamente autorizzate da parte della competente Autorità di Pubblica Sicurezza. LICENZA PER INSTALLAZIONE APPARECCHI TERMINALI UTILIZZABILI PER: ACCESSO RETE INTERNET SERVIZIO TELEFAX (SOLO FAX VOIP) COMUNICAZIONI TELEFONICHE VOCALI ( PHONE CENTER ) Competente al rilascio è la Questura di Cosenza, ove la richiesta, compilata sull apposito modulo, scaricabile sul sito, deve essere presentata: La documentazione richiesta da allegare è la seguente: o Istanza in bollo da 14.62; o Nr. 1 marche da bollo da 14.62; o Copia dichiarazione inoltrata al Ministero delle Comunicazioni ai sensi art. 25 Decreto Leg.vo n.259 (Ispettorato Territoriale competente per Regione di residenza); o Dichiarazione di consenso del rappresentante in cui lo stesso dichiara, altresì, di non trovarsi nelle condizioni previste dagli artt. 11, 12 e 92 T.U.L.P.S.; Questura di Cosenza 18
19 o Dichiarazione sostitutiva, ai sensi art. 47 D.P.R nr. 445, in cui l interessato dichiara la disponibilità dei locali in cui verrà svolta l attività; o Agibilità del locale; o Certificato di conformità dell impianto elettrico. Per le succitate licenze è prevista l applicazione del regime del silenzio assenso di gg.60 dalla presentazione dell istanza o spedizione con raccomandata con ricevuta di ritorno. Per la registrazione dei dati anagrafici dei soggetti che accedono al servizio offerto vedi il Decreto del Ministro dell Interno di concerto con il Ministro delle Comunicazioni e il Ministro per l Innovazione e le Tecnologie datato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del pag. 12. Per tutti i casi non contemplati, l Ufficio Licenze Commerciali della Questura di Cosenza è a disposizione degli Utenti nei giorni di apertura al pubblico. Telefono Fax UFFICIO PASSAPORTI Per ottenere il rilascio, il rinnovo del passaporto o le autorizzazioni amministrative inerenti l espatrio di minori, ci si può rivolgere all Ufficio Passaporti della Questura, aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00. Ci si può rivolgere, inoltre presso i Commissariati di P.S. competenti per territorio (ove istituiti), gli Uffici Postali, i Comuni ei Comandi Carabinieri. REQUISITI PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO ELETTRONICO: 1. Richiedente senza figli minori degli anni 18 o Richiesta scritta su apposito modulo 308 (scaricabile anche da internet sul sito: ); o ricevuta di versamento di 44,66 sul conto corrente nr intestato al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro con causale importo per il rilascio del passaporto elettronico a 32 pagine - (per il libretto di 48 pagine ancora non disponibile il versamento dovrà essere di 45,62); o Marca di Concessione Governativa di 40,29 per passaporto; Questura di Cosenza 19
20 o Nr. 2 foto formato 4x4 con sfondo bianco e frontali, senza ombre e riflessi, senza occhiali ed orecchini con montature vistose, stampate su carta fotografica, significando che non saranno accettate fotografie digitale. Inoltre non sono ammessi copricapo che nascondano il viso; o Fotocopia di un documento di identità valido. 2. Richiedente con figli minori degli anni 18 o Richiesta scritta su apposito modulo 308 (scaricabile anche da internet sul sito: o ricevuta di versamento di 44,66 sul conto corrente nr intestato al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro con causale importo per il rilascio del passaporto elettronico a 32 pagine - (per il libretto di 48 pagine ancora non disponibile il versamento dovrà essere di 45,62); o Marca di Concessione Governativa di 40,29 per passaporto; o Nr. 2 foto formato 4x4 con sfondo bianco e frontali, senza ombre e riflessi, senza occhiali ed orecchini con montature vistose, stampate su carta fotografica, significando che non saranno accettate fotografie digitale. Inoltre non sono ammessi copricapo che nascondano il viso; o Fotocopia di un documento di identità valido; o Il modulo dovrà essere firmato da entrambi i genitori, in caso di disaccordo è necessaria l autorizzazione del Giudice Tutelare, inoltre allegare fotocopia di un documento valido degli esercenti la potestà. 3. Richiedente minorenne o Richiesta scritta su apposito modulo 308 (scaricabile anche da internet sul sito: o ricevuta di versamento di 44,66 sul conto corrente nr intestato al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro con causale importo per il rilascio del passaporto elettronico a 32 pagine - (per il libretto di 48 pagine ancora non disponibile il versamento dovrà essere di 45,62); o Marca di Concessione Governativa di 40,29 per passaporto; o Nr. 2 foto formato 4x4 con sfondo bianco e frontali, senza ombre e riflessi, senza occhiali ed orecchini con montature vistose, stampate su carta fotografica, significando che non saranno accettate fotografie digitale. Inoltre non sono ammessi copricapo che nascondano il viso; o Il modulo dovrà essere firmato da entrambi i genitori, in caso di disaccordo è necessaria l autorizzazione del Giudice Tutelare, Questura di Cosenza 20
Questura di Cosenza. www.poliziadistato.it
urp.cs@poliziadistato.it Questura di Cosenza Polizia di Stato Questura di Cosenza Carta dei Servizi 2008 Ufficio Relazioni con il Pubblico e Sito Web urp.cs@poliziadistato.it Questura di Cosenza 2 UBICAZIONE
REQUISITI PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO
PASSAPORTI Per ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto ordinario, ci si può rivolgere direttamente all Ufficio Passaporti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, sito a Chieti, Piazza
Questura di Cosenza. www.poliziadistato.it. urp.quest.cs@pecps.poliziadistato.it
Polizia di Stato Questura di Cosenza Carta dei Servizi 2014 2 Ufficio Relazioni con il Pubblico e Sito Web UBICAZIONE DELLA QUESTURA Cosenza, via D. Frugiuele nr. 8 Telefono Centralino 0984-898011 Sito
QUESTURA DI BOLOGNA DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE Ufficio Armi ed Esplosivi (Tel. 051 6401564 - fax 0516401562)
QUESTURA DI BOLOGNA DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE Ufficio Armi ed Esplosivi (Tel. 051 6401564 - fax 0516401562) apertura al pubblico : dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00
Polizia Municipale. Pratiche artigianato
Polizia Municipale L unità operativa Polizia Municipale si occupa di tutte le varie problematiche, inerenti alla vigilanza in materia stradale, edilizia e rurale, circoscritte nell ambito del territorio
QUESTURA DI BOLOGNA DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE UFFICIO LICENZE P.zza Galileo n. 1 piano terra
QUESTURA DI BOLOGNA DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE UFFICIO LICENZE P.zza Galileo n. 1 piano terra telefoni 051/6401574 051/6401559 fax 051/6401562 RICEVIMENTO DEL PUBBLICO dal Lunedì al Venerdì
IL PERMESSO DI SOGGIORNO. a cura di Gianluca Cassuto
IL PERMESSO DI SOGGIORNO CHE COSA È IL PERMESSO DI SOGGIORNO È l autorizzazione a soggiornare in Italia Viene rilasciato dalla Questura (Ministero dell Interno) Si differenziano in base alla durata tra
CHIEDE. Proroga passaporto (5) Rinnovo del libretto (3) Applicazione timbro bilingue RISERVATO ALL UFFICIO ACCERTANTE DATA RILASCIO DATA RILASCIO
(Mod. 308) ALLA QUESTURA DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLE ORDINARIE CERTIFICAZIONI (D.P.R. 445/2000) COGNOME COGNOME CONIUGE NOME NOME CONIUGE PROTOCOLLO COMUNE DI NASCITA (PROVINCIA O NAZIONE) DI NASCITA
RILASCIO E IL RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO
COME CHIEDERE IL RILASCIO E IL RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO Presso gli uffici della Questura, si possono richiedere solo nove tipologie di permesso specifiche. Inoltre, le domande di richiesta e rinnovo
ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015
ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 MATTINO: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 POMERIGGIO: Lunedì Giovedì Venerdì dalle 15.00 alle 16.15 Martedì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 09.30 alle 12.00
CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI ANAGRAFE CENTRALE
PAG. 1 DIVISIONE SERVIZI CIVICI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI ANAGRAFE CENTRALE 2010 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L Anagrafe raccoglie le informazioni riguardanti le caratteristiche della popolazione residente
da esibire in fotocopia in aggiunta agli originali il giorno della convocazione presso l Ufficio Immigrazione della Questura
DOCUMENTI PER IL RILASCIO/RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO IN FORMATO CARTACEO O ELETTRONICO LA CUI ISTANZA VA PRESENTATA PRESSO LA QUESTURA DI TREVISO UFFICIO IMMIGRAZIONE da esibire in fotocopia in
Informazioni generali
Modulo Z2 : Domanda di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 26 T.U. Immigrazione e dell'art. 39, comma 9, del D.P.R. n. 394/99 e successive modifiche
COMUNE DI PADERNO DUGNANO
COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA - CINISELLO BALSAMO COMUNE DI PADERNO DUGNANO SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO accettazione AA Passaporto Numero Prot. numero II titolare del presente passaporto rimane
- - - 22 Straniero si rivolge a Ente Riconosciuto (lista) Ente riconosciuto compila la domanda telematicamente Ministero acquisisce la pratica telematicamente Domanda viene stampata e consegnata
Settore servizi demografici
Settore servizi demografici Sede: Piazza del Municipio, 1 26832 Cervignano d Adda Responsabile del Settore: Raimondi Cominesi Renata Orario di apertura degli sportelli: dal lunedì al sabato dalle ore 8,30
Compiliamo insieme il kit delle poste per la richiesta del permesso e della carta di soggiorno.
Compiliamo insieme il kit delle poste per la richiesta del permesso e della carta di soggiorno. Edizione speciale dedicata interamente alla spiegazione della nuova procedura della richiesta di rilascio
Rilascio del passaporto La domanda per il rilascio può essere presentata, corredata della documentazione occorrente:
PASSAPORTO : RILASCIO Descrizione Il passaporto ordinario è valido per tutti i paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica, fin
Istruzioni di compilazione
Modulo Z : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 26 T.U. Immigrazione e art.
Modulo A : Richiesta nominativa e numerica di nulla osta al lavoro domestico ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs. 25.07.1998, n.286. Informazioni generali
Modulo A : Richiesta nominativa e numerica di nulla osta al lavoro domestico ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs. 25.07.1998, n.286 Informazioni generali Il Ministero dell'interno, Dipartimento per le Libertà
LA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI MANTOVA
La Questura dialoga con i cittadini La Questura di Mantova, al fine di ottimizzare le attività di istituto e semplificare maggiormente, migliorandole, le interrelazioni con il cittadino, ha istituito l'ufficio
INDICE CARTA DEI SERVIZI
INDICE CARTA DEI SERVIZI UFFICIO RELAZIONI con il PUBBLICO (U.R.P.) ORARIO SERVIZIO TELEFONICO INFORMAZIONI UFFICIO PASSAPORTI ORARI SPORTELLO INFORMAZIONI GENERALI RILASCIO DEL PASSAPORTO CERTIFICATO
Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di Cremona
Prot. nr. 463/12B-10A/A1 lì, 13 febbraio 2006 DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI AL SIG. QUESTORE
Presentare domanda di prima assunzione dei lavoratori stranieri: la procedura presso lo Sportello unico e i moduli
Presentare domanda di prima assunzione dei lavoratori stranieri: la procedura presso lo Sportello unico e i moduli Per assumere lavoratori non comunitari residenti all estero si deve presentare domanda
Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi
Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi Redatto dall Ufficio Ricerca Scientifica e Relazioni Internazionali (aggiornato al 29/02/2012) (art.27
L'ACQUISTO DELLE ''ARMI COMUNI DA SPARO''
PER IL CONTENUTO DI QUESTA SEZIONE SI RINGRAZIA LA RIVISTA ARMI MAGAZINE CHE HA MESSO A DISPOSIZIONE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELL'ARTICOLO ''COMPRARE UN'ARMA'' AGGIORNATO A OTTOBRE 2004 L'ACQUISTO DELLE
Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi:
PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi: allo straniero in possesso del visto per
IL MINISTRO DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELL'INTERNO
D.M. 24 novembre 1978 (1). Modalità per assicurare l'effettiva uscita dal territorio dello Stato delle armi destinate all'esportazione nonché per disciplinare l'esportazione temporanea, da parte di persone
PREFETTURA e QUESTURA
PREFETTURA e QUESTURA Presentazione a cura di Donatella Giunti e Loredana Arena Assistente Sociale della Ispettore Capo della Prefettura di Torino Polizia di Stato Area IV Diritti Civili, Cittadinanza,
C) ASILO POLITICO(PROTEZIONE INTERNAZIONALE
DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale
Prevenzione veterinaria
Prevenzione veterinaria Animali da compagnia Sportello unico di front office per la gestione delle pratiche amministrative relative all Anagrafe degli Animali d Affezione (iscrizioni, passaggi di proprietà,
QUESTURA DI MATERA CARTA DEI SERVIZI
QUESTURA DI MATERA CARTA DEI SERVIZI Edizione Maggio 2009 Presentazione La Questura di Matera ha curato la presente Carta dei Servizi, per offrire al cittadino un quadro schematico dell organizzazione
Edizione n. 7-10/01/2007
Edizione n. 7-10/01/2007 1. Flash Romania e Bulgaria nell Unione europea: liberalizzato di fatto l accesso al lavoro Finanziaria 2007: sanatoria bonus bebè 2. Edizione speciale Lungoresidenti Il permesso
SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO
RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno di lunga
POLIZIA DI STATO QUESTURA DI NOVARA CARTA DEI SERVIZI
POLIZIA DI STATO QUESTURA DI NOVARA CARTA DEI SERVIZI 1 La Questura di Novara, allo scopo di illustrare ai cittadini e alle altre istituzioni le proprie competenze, ha realizzato la Carta dei Servizi strumento
CITTÀ di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Cod. Fis. 00304530173 - Part. IVA 00553520982 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E AMMINISTRATIVI
CITTÀ di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Cod. Fis. 00304530173 - Part. IVA 00553520982 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E AMMINISTRATIVI Via Mazzini 2 25063 Gardone V.T. tel. 0308911583 int.119-129-144-145
RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA
RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA L ingresso per ricongiungimento familiare è possibile previo rilascio del visto per ricongiungimento familiare che consente l ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno
Modulistica e schede informative
Modulistica e schede informative CITTADINANZA ITALIANA: ACQUISTO A SEGUITO DI MATRIMONIO (ART.5 LEGGE 91/1992) Informazioni La domanda va presentata al Ministero dell'interno per il tramite dell'ufficio
GUIDA AI SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE
Comune di CORTEOLONA Provincia di PAVIA 27014 Corteolona (PV) Via Garibaldi, 8 www.comune.corteolona.pv.it Tel. 0382 70024 Fax. 0382 71519 E-mail demografici@comune.corteolona.pv.it GUIDA AI SERVIZI DEMOGRAFICI
TABELLE DEGLI STANDARD
TABELLE DEGLI STANDARD Accessibilità ai servizi capillarità 106 Uffici Territoriali, oltre 5500 sportelli telematici collegati al PRA Utilizzo effettivo Accessibilità virtuale ed interattività Con l adozione
DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE
DOCUMENTI PER IL RINNOVO/AGGIORNAMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire
Informazioni generali
Modulo VA : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro subordinato ai sensi degli artt. 14 comma 6 e 39 comma 9 del DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni Informazioni
FAQ STUDENTI CINESI PROGETTO MARCO POLO A.A. 2015-2016
FAQ STUDENTI CINESI PROGETTO MARCO POLO A.A. 2015-2016 1) Sono uno studente cinese interessato a studiare presso l Università degli Studi di Bergamo nell ambito del Progetto Marco Polo anno accademico
CARTA DEI SERVIZI DELLA QUESTURA DI MODENA
CARTA DEI SERVIZI DELLA QUESTURA DI MODENA Sommario COME CONTATTARCI pag. 3 LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI Servizi offerti : pag. 5 POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE Orari di apertura pag. 9 Documenti
-11-$ $-7 " - via Rosseti e Bandini, 29-0584/75401 (" (1-$# #-%! Particolare del logo indicante il passaporto elettronico
" # % " & '()*+,&" )'"./)'..'/0 " " *# *# /('.(. " & 2 * &3 44" 5446 " " " via Rosseti e Bandini, 29 0584/540 (" (# #% Particolare del logo indicante il passaporto elettronico Interno Passaporto a lettura
DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE
Informazioni generali
Modulo T : Richiesta nominativa di nulla osta ai sensi dell'art. 29 del D.Lgs. n.286/98 e art. 6 DPR. n. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni per familiari al seguito per cittadini non presenti
Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO. Via Pessina, 6-22100 Como
Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO Via Pessina, 6-22100 Como In attuazione della deliberazione del Direttore Generale n. del è indetto CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami,
Informazioni generali
Modulo GN : Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento del genitore naturale non presente sul territorio nazionale al figlio minore, gia' regolarmente soggiornante in Italia con l altro genitore,
COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari
COMUNE DI CARGEGHE Provincia di Sassari VIA BRIGATA SASSARI N^ 1-07030 CARGEGHE Tel. 079 3440112 Fax 079 345001 UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO (Allegato
DIREZIONE SPORT E PREPARAZIONE OLIMPICA Roma, 19.6.2006 Pt. 2024 A TUTTE LE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI LORO SEDI
DIREZIONE SPORT E PREPARAZIONE OLIMPICA Roma, 19.6.2006 Pt. 2024 A TUTTE LE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI LORO SEDI OGGETTO: nuovo regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni in materia
CITTADINI COMUNITARI
CITTADINI COMUNITARI INFORMAZIONI PER RESIDENZA e RILASCIO ATTESTAZIONI 1. ISCRIZIONE DI CITTADINO COMUNITARIO (dall'estero dopo l'11/04/2007) PER LAVORATORE SUBORDINATO - documentazione attestante l'attività
Unità 2. Alle poste. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena CHIAVI
Unità 2 Alle poste CHIAVI Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero 1. Si può richiedere la Carta di Soggiorno in Questura. 2. Chi proviene da un Paese
Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Lombardia COMITATO TRIBUTARIO REGIONALE NOTIZIE UTILI SU TRIBUTI E LAVORO (Norme in vigore al 30/4/2003) SEI IMMIGRATO E HAI DIFFICOLTA CON LA LINGUA ITALIANA?
Cambio di residenza. Presentarsi presso lo sportello, con la seguente documentazione: Variazioni Anagrafiche
Cambio di residenza Il trasferimento a GRANZE, con provenienza da un altro Comune o dall estero, deve essere segnalato all ufficio a cura di un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia. Presentarsi
NUOVA PROCEDURA COMUNITARI
NUOVA PROCEDURA COMUNITARI Dall 11 aprile 2007, in adempimento a quanto sancito dal decreto legislativo 6 febbraio 2007, nr.30, recante Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini
Alla Direzione Centrale per la Difesa Civile e le Politiche di Protezione Civile. Alla Direzione Centrale per l Emergenza e il Soccorso Tecnico
Alla Direzione Centrale per la Difesa Civile e le Politiche di Protezione Civile Alla Direzione Centrale per l Emergenza e il Soccorso Tecnico Alla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza
UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE. Marca da bollo 14,62
Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Piazza Patriarcato, 3 - Udine PROGETTO PROFESSIONISTI IN FAMIGLIA INTERVENTI
Coordinatore educativo nei servizi per l infanzia a.a. 2011-2012
Master di II livello Coordinatore educativo nei servizi per l infanzia a.a. 2011-2012 Obiettivi formativi Il Master si propone come un percorso altamente specializzato, finalizzato a formare professionisti
DISCIPLINA PER IL RILASCIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI GUARDIA GIURATA VOLONTARIA
DISCIPLINA PER IL RILASCIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI GUARDIA GIURATA VOLONTARIA VISTO l art. 163 del D. Lgs. 31.03.1998 n 112 sul trasferimento di funzioni e compiti di Polizia Amministrativa
1) Qual è la normativa di riferimento? 2) Chi può richiedere il ricongiungimento familiare? 3) Per quali familiari si può richiedere?
LA PROCEDURA DI RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE PER I CITTADINI STRANIERI RESIDENTI IN PROVINCIA DI VARESE - Risposte a domande frequenti - A cura del Coordinamento della Rete territoriale di sportelli per
VADEMECUM SULL AUTOCERTIFICAZIONE
VADEMECUM SULL AUTOCERTIFICAZIONE COSA SI INTENDE PER AUTOCERTIFICAZIONE Con questo termine si intende un insieme di istituti i quali consentono al cittadino di sostituire la certificazione della pubblica
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE Al SUAP del Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA Ai sensi dell art. 64 d.lgs.
Comune di Pietramontecorvino Area Vigilanza Polizia Locale
Comune di Pietramontecorvino Area Vigilanza Polizia Locale Piazza Martiri del Terrorismo 1 tel 0881-555020 - fax 0881 555189 Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n.
e delle Politiche Sociali
Prot. Ministero dell Interno Roma, data del protocollo Ai Sigg.ri Prefetti LORO SEDI Sig. Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO Sig. Commissario del Governo per la Provincia Autonoma
COMUNICAZIONE DI: (AA01) o Inizio attività DICHIARA
AGENZIE DI AFFARI (Art.115 TULPS) Al Comune di Bucine Servizio Attività Produttive Polizia Amministrativa COMUNICAZIONE DI: (AA01) o Inizio attività Il/La sottoscritto/a........ DICHIARA di iniziare la
CARTA DEI SERVIZI 2007
Questura di Chieti CARTA DEI SERVIZI 2007 aggiornata al mese di aprile 2007 La Questura dialoga con i cittadini Nella presente Carta dei Servizi della Questura di Chieti, che aggiorna e rielabora la precedente
Il/la sottoscritto/a. nato a ( ) il residente a ( ) in Via n recapito telefonico con studio. professionale in ( ) in Via n.
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE (in bollo) AL SIG. PRESIDENTE DEL COLLEGIO PROV.LE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI R I E T I Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato a ( ) il residente a
il / / scadenza il / /
Richiesta nominativa di nulla osta per familiare al seguito ai sensi dell art. 29 del D.Lg.vo n.286/98 come modificato dalla legge n.189/02 e art. 6 D.P.R. 394/99 e successive modifiche ed integrazioni
Indice. 2 Devo andare all Anagrafe? No, se. 5 L Anagrafe della Quattro. 9 Per saperne di più (dettagli e documenti da portare)
Indice 2 Devo andare all Anagrafe? No, se 5 L Anagrafe della Quattro 9 Per saperne di più (dettagli e documenti da portare) 16 Diritto di Soggiorno Cittadini comunitari (appendice) 17 Le Sedi Anagrafiche
Livello A2. Unità 2. Alle poste. Chiavi. Lavoriamo sulla comprensione. 1. Leggi il testo e rispondi e indica se l affermazione è vera o falsa.
Livello A2 Unità 2 Alle poste Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e rispondi e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero 1. Si può richiedere la Carta di Soggiorno in Questura. X
Procura della Repubblica di Catania
Procura della Repubblica di Catania 2014 2 SOMMARIO LO SPORTELLO UNICO... 4 NULLA OSTA RILASCIO COPIA RAPPORTI INCIDENTI STRADALI... 6 CHIUSA INCHIESTA AI FINI ASSICURATIVI... 7 IL CERTIFICATO DEL CASELLARIO...
Roma, 28/03/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 45
Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Comunicazione Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione
I permessi di soggiorno
Corso accogliere per integrare I permessi di soggiorno Normativa di riferimento dlgs 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni D.P.R. 179/2011 Principali tipologie di permessi di soggiorno nella
Le Domande e le Risposte sul Patentino dei Frigoristi 15 marzo 2013
Le Domande e le Risposte sul Patentino dei Frigoristi 15 marzo 2013 A seguito delle numerose domande inerenti al Patentino dei Frigoristi, giunte in redazione nei giorni scorsi, riportiamo le FAQ (domande
Ufficio di riferimento: Sportello Unico per l Immigrazione della Provincia di appartenenza.
ISTRUZIONI per la conversione del permesso di soggiorno rilasciato per motivi di studio o formazione a permesso di soggiorno per lavoro autonomo. (art. 6 del D.Lgs. 286/98 e s.m.i. e art. 14 del D.P.R.
PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO
PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO Link Ordinanza Ministeriale: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/febbraio/om-24022015.aspx Titoli di accesso Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita secondo uno dei
Allegato Mod. T (compilare in stampatello) il / / scadenza il / /
Richiesta nominativa di nulla osta per Allo Sportello Unico per familiare al seguito ai sensi l Immigrazione dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 di come modificato dalla legge n.189/02 sigla provincia (1)
AVVISO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI Medico Chirurgo PRIMA SESSIONE ANNO 2012
DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM AVVISO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI Medico Chirurgo
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA
U.O.C. PROFESSIONISTI IN CONVENZIONE Via Murari Bra 35/B 37136 VERONA tel. 045/8075748 fax 045/8075759 SCHEDA OPERATIVA N. 2/2014 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ASSISTENZA SANITARIA AD EXTRACOMUNITARI REGOLARMENTE
Licenze. Quando, come e perché richiederle agli uffici di polizia. dal sito www.poliziadistato.it
SOMMARIO Licenze Quando, come e perché richiederle agli uffici di polizia dal sito www.poliziadistato.it pag. Informazioni generali 1. Agenzia d affari 58 2. Nulla osta per il mestiere di fochino 59 3.
QUESTURA DI PADOVA Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell'immigrazione UFFICIO A R M I Piazzetta Palatucci, 5 - Padova
QUESTURA DI PADOVA Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell'immigrazione UFFICIO A R M I Piazzetta Palatucci, 5 - Padova ORARIO lunedi 9,00/11,30 15,30/17,30 martedi 9,00/11,30 mercoledi chiuso
Direzione Centrale del Personale Ufficio Selezione e inserimento
Prot. n. 2012/95598 Direzione Centrale del Personale Ufficio Selezione e inserimento Procedura selettiva, ai sensi degli artt. 9 e 11 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, per l assunzione a tempo indeterminato
Orari: Dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 martedì pomeriggio 16.00-17.30 sabato 10.00-11.30
-Area 6 Settore 1 Servizi Demografici Orari: Dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 martedì pomeriggio 16.00-17.30 sabato 10.00-11.30 Email: anagrafe@comune.montagnana.pd.it pec : montagnana.pd@cert.ip-veneto.net
ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI
ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI COMUNITARI INFORMAZIONI PER RICHIESTA DI RESIDENZA E RILASCIO ATTESTAZIONI (aggiornamento: marzo 2009) 1. ISCRIZIONE DI CITTADINO COMUNITARIO (dall'estero dopo l'11/04/2007)
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI CENTRI PER L IMPIEGO NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI STRANIERI. a cura di Sonia Spazzini
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI CENTRI PER L IMPIEGO NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI STRANIERI a cura di Sonia Spazzini Premessa E necessario definire quali siano gli utenti stranieri rispetto ai Centri
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO
Sede legale: C.so Italia, 55 - Sede amministrativa: via Morelli, 39 34170 GORIZIA Tel/fax 0481/536272 www.consunigo.it info@consunigo.it CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO 1. Oggetto
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA
Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 (Agg 11/2010) AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del
timbro protocollo Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Spettacolo/intrattenimento temporaneo
CITTA di PESCARA Dipartimento Attività Tecniche, Energetiche ed Ambientali Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive + timbro protocollo responsabile del
ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente
Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 39, comma 9, del DPR. n. 39499 e successive
Art. 1 - OGGETTO DEL BANDO. Art. 2 DURATA. Art. 3 REQUISITI
BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER: LA TRASFORMAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE DI AUTOVETTURE DA BENZINA A GPL O A METANO L ACQUISTO DI NUOVI CICLOMOTORI E MOTOCICLI FINO A 250 cc O ELETTRICI, PREVIA ROTTAMAZIONE
DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO
DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO da allegare in fotocopia nella busta con cui si spedisce il kit postale ed esibire in originale il giorno della convocazione presso l Ufficio
DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI - DA ALTRO COMUNE O - DALL ESTERO (prima iscrizione in Italia)
DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI - DA ALTRO COMUNE O - DALL ESTERO (prima iscrizione in Italia) PRINCIPIO GENERALE Quando l'interessato/famiglia va ad abitare in
PROVINCIA DI FERMO. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 13.03.2013 1
CITTÀ DI SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ADOZIONE ED IL SOSTEGNO- ADOZIONE A DISTANZA DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLE STRUTTURE CONVENZIONATE
Nelle more della verifica del possesso di tutti i requisiti prescritti i candidati, saranno in ogni caso ammessi alle prove con riserva.
Nelle more della verifica del possesso di tutti i requisiti prescritti i candidati, saranno in ogni caso ammessi alle prove con riserva. Il mancato superamento della prova di conoscenza della lingua italiana
Richiesta nominativa di nulla osta per. ricongiungimento familiare ai sensi. dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98
Richiesta nominativa di nulla osta per Allo Sportello Unico per ricongiungimento familiare ai sensi l Immigrazione dell art. 29 del D.LG.VO n.286/98 di come modificato dalla legge n.189/02 sigla provincia
Prefettura -Ufficio territoriale del Governo di Brescia
PROTOCOLLO D INTESA Mille occhi sulle Città Tra Prefettura di Brescia Ufficio Territoriale del Governo Comune di Brescia e gli Istituti di Vigilanza privata della Provincia di Brescia sotto indicati: -
Istruzioni di compilazione
Modulo LS2 : Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi degli articoli 26 e 9 T.U. Immigrazione