MASCHI ETA'

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASCHI ETA' 1998 2003 2008 2013 2018 2023 2028"

Transcript

1 Previsioni demografiche per Albi fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

2 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA w w

3 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 38,80 37,15 33,02 31,97 32,03 33,83 39,64 INDICI DI RICAMBIO:100(P1519/P60-64) 96,72 128,82 123,51 93,02 79,78 56,38 55,23 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65w/P0-14) 127,14 127,82 138,14 145,47 146,26 146,87 161,51 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) 9,1 MORTI x 1000 ABITANTI (a) 14,6 INCREM. NATUR. x 1000 ABIT. -5,5 8,4 8,6 9,3 9,5 8,9 14,9 14,3 14,1 13,8 14,6-6,5-5,7-4,8-4,2-5,6 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 3

4 Previsioni demografiche per Albi fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

5 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

6 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 38,80 37,15 33,02 31,97 32,03 33,83 39,82 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 96,72 128,82 123,51 93,02 79,78 53,22 44,76 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 127,14 127,82 140,50 157,85 175,40 196,41 229,07 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) 14,6 INCREM. NATUR. x 1000 ABIT. -5,5 9,1 7,9 7,0 7,1 6,7 6,3 14,9 14,4 14,4 14,2 15,2-7,0-7,4-7,3-7,4-8,9 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 6

7 Previsioni demografiche per Andali fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

8 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

9 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 49,54 49,32 44,03 40,31 37,98 36,48 35,54 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 100,00 128,22 86,09 89,38 95,01 96,03 68,87 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 173,55 189,48 169,05 153,99 151,02 156,31 163,94 DONNE IN ETA' FECONDA NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 9,5 9,6 9,4 8,7 8,2 8,0 15,2 16,6 17,9 16,8 15,7 15,3-5,7-6,9-8,6-8,1-7,5-7,3 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 9

10 Previsioni demografiche per Andali fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

11 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

12 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 49,54 49,32 44,03 40,31 37,98 36,48 35,69 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 100,00 128,22 86,09 89,38 95,01 91,51 56,37 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 9,5 9,2 7,7 6,6 5,7 5,7 15,2 16,6 18,0 17,1 16,1 16,0-5,7-7,4-10,3-10,5-10,5-10,3 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 12

13 Previsioni demografiche per Belcastro fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

14 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

15 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65W/P20-64) 33,93 34,40 34,61 29,37 28,15 26,23 28,90 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 116,00 117,26 207,02 139,48 116,07 76,32 59,18 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 86,89 97,69 118,30 125,64 124,06 115,69 127,37 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) 9,5 9,1 9,3 9,7 9,5 8,8 MORTI x 1000 ABITANTI 11,2 12,4 13,1 12,9 13,0 12,6 (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. -1,8-3,3-3,8-3,2-3,5-3,8 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 15

16 Previsioni demografiche per Belcastro fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

17 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

18 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 116,00 117,26 207,02 139,48 116,07 72,19 48,20 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 86,89 97,69 120,10 136,38 148,30 154,23 180,81 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 9,5 8,6 7,7 7,4 6,7 6,2 11,2 12,5 13,2 13,1 13,4 13,1-1,8-3,8-5,6-5,7-6,7-6,9 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 18

19 Previsioni demografiche per Cerva fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

20 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

21 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 25,12 27,43 30,09 29,75 28,40 26,24 26,65 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 126,51 88,47 146,99 128,27 142,94 106,57 68,80 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 78,79 84,03 101,40 108,80 114,16 116,06 122,78 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,9 11,2 9,9 9,3 9,1 9,0 10,1 10,7 11,2 11,9 12,4 12,5 1,8 0,5-1,3-2,7-3,3-3,5 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 21

22 Previsioni demografiche per Cerva fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

23 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

24 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14 DONNE IN ETA' FECONDA NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,9 10,7 8,1 7,0 6,4 6,4 10,1 10,7 11,3 12,1 12,7 13,1 1,8 0,0-3,1-5,1-6,3-6,7 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 24

25 Previsioni demografiche per Cropani fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

26 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w

27 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 132,84 151,26 117,63 103,98 92,78 82,75 71,21 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,2 10,9 10,3 9,4 8,7 8,4 10,1 10,8 11,3 11,7 12,0 12,8 1,1 0,1-1,1-2,3-3,3-4,4 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 27

28 Previsioni demografiche per Cropani fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

29 TOTALE TOTALE POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

30 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 25,99 27,06 26,17 26,67 28,18 30,41 33,80 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 132,84 151,26 117,63 103,98 92,78 79,01 58,17 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 81,00 91,90 96,27 110,34 134,31 173,34 216,28 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,2 10,4 8,4 7,2 6,1 5,9 10,1 10,8 11,4 11,9 12,3 13,3 1,1-0,4-2,9-4,7-6,2-7,4 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx1000 a)valore medio annuo periodo precedente 30

31 Previsioni demografiche per FossatoSerralta fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

32 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

33 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 126,47 130,46 136,69 105,05 92,25 64,06 60,26 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 8,2 8,3 8,8 9,1 8,7 7,9 14,0 14,5 15,3 14,7 14,2 14,4-5,8-6,1-6,5-5,6-5,5-6,5 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 33

34 Previsioni demografiche per Fossato Serralta fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

35 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

36 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 42,07 40,57 36,81 33,78 32,23 30,91 34,53 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 123,81 135,24 155,59 169,68 175,08 186,27 222,89 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 8,2 7,9 7,3 7,0 6,1 5,5 14,0 14,5 15,4 15,0 14,6 15,0-5,8-6,6-8,1-8,0-8,5-9,5 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 36

37 Previsioni demografiche per Magisano fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

38 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

39 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 39,81 38,83 33,57 30,48 31,39 32,63 36,25 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 106,85 164,69 144,73 90,68 86,81 68,24 57,73 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 116,47 123,99 132,20 133,93 140,93 144,69 156,79 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 9,6 8,8 8,7 9,1 9,2 8,7 13,4 14,1 14,6 14,0 13,4 13,8-3,8-5,2-5,9-4,9-4,2-5,1 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 39

40 Previsioni demografiche per Magisano fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

41 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

42 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 39,81 38,83 33,57 30,48 31,39 32,63 36,41 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 106,85 164,69 144,73 90,68 86,81 64,57 46,82 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 116,47 123,99 134,36 145,07 168,45 193,40 222,78 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 9,6 8,4 7,1 6,9 6,5 6,1 13,4 14,1 14,7 14,2 13,7 14,4-3,8-5,7-7,6-7,3-7,3-8,2 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 42

43 Previsioni demografiche per Pentone fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

44 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

45 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 30,98 32,93 30,71 27,99 28,04 31,15 35,99 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 110,24 156,41 154,58 107,72 79,50 67,87 61,19 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 91,25 107,41 116,55 117,69 121,30 132,53 150,54 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 10,2 9,5 9,4 9,6 9,5 8,9 10,8 11,9 12,8 13,0 12,7 13,0-0,6-2,3-3,4-3,4-3,3-4,1 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 45

46 Previsioni demografiche per Pentone fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

47 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

48 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 30,98 32,93 30,71 27,99 28,04 31,15 36,16 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 110,24 156,41 154,58 107,72 79,50 64,19 49,80 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 91,25 107,41 118,50 127,53 144,83 176,86 213,98 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 10,2 9,0 7,7 7,3 6,7 6,3 10,8 11,9 12,9 13,2 13,1 13,6-0,6-2,8-5,2-5,9-6,5-7,3 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 48

49 Previsioni demografiche per Petronà fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

50 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

51 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 27,88 27,03 24,15 23,28 24,61 28,71 33,61 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 180,67 206,75 140,17 107,92 83,63 79,76 86,58 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 79,07 91,57 88,37 87,24 93,24 111,87 137,66 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,2 11,5 11,4 10,6 9,6 8,9 10,1 10,8 10,9 10,9 10,9 11,6 1,1 0,6 0,4-0,4-1,3-2,7 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 51

52 Previsioni demografiche per Petronà fino al mortalità costante, fecondità decrescente e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

53 TOTALE TOTALE INDICATORI DEMOGRAFICI POPOLAZIONE AL 31/ TOTALE MASCHI FEMMINE POPOLAZIONE PER ETA' w w

54 INDICI DIPENDENZA ANZIANI:100(P65-W/P20-64) 27,88 27,03 24,15 23,28 24,61 28,71 33,76 INDICI DI RICAMBIO:100(P15-19/P60-64) 180,67 206,75 140,17 107,92 83,63 76,05 71,06 INDICI DI VECCHIAIA:100(P65-w/P0-14) 79,07 91,57 89,77 94,38 110,51 148,53 196,15 DONNE IN ETA' FECONDA anni NASCITE MORTI INCREMENTO NATURALE NATI x 1000 ABITANTI (a) MORTI x 1000 ABITANTI (a) INCREM. NATUR. x 1000 AB. 11,2 11,0 9,4 8,1 6,7 6,2 10,1 10,8 11,0 11,1 11,2 12,1 1,1 0,1-1,6-3,1-4,5-5,9 NUMERO MEDIO DI FIGLI PER DONNA IN ETA' FECONDAx a)valore medio annuo periodo precedente 54

55 Previsioni demografiche per Sellia fino al mortalità e fecondità costante e movimento migratorio nullo. MASCHI TOTALE FEMMINE TOTALE

Donne in Italia e nel Sud. Statistiche in breve

Donne in Italia e nel Sud. Statistiche in breve Donne in Italia e nel Sud Statistiche in breve DEMOGRAFIA 1. numero medio di figli per donna (199 11) 2. speranza di vita alla nascita (6 11) 3. speranza di vita a 6 anni (6 11) LAVORO 4. tasso occupazione

Dettagli

Le previsioni demografiche nell area fiorentina

Le previsioni demografiche nell area fiorentina Le previsioni demografiche nell area fiorentina Convegno nazionale: Persone, popolazioni, numeri Statistiche per le comunità locali Cagliari, 16-17 settembre 2010 Francesco Acciai Gianni Dugheri Serena

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

COMUNE DI PADOVA Settore Programmazione Controllo e Statistica

COMUNE DI PADOVA Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione nelle parrocchie per sesso al 31/12/2013 Maschi Femmine Totale Cattedrale 1.278 1.618 2.896 Carmine 1.723 2.141 3.864 Eremitani 262 369 631 Immacolata 794 996 1.790 Ognissanti 832 880 1.712

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

3.1. Il calcolo della popolazione futura mediante il modello per coorti di sopravvivenza

3.1. Il calcolo della popolazione futura mediante il modello per coorti di sopravvivenza 99 3. La popolazione del futuro: Turate al 2020 3.1. Il calcolo della popolazione futura mediante il modello per coorti di sopravvivenza Come sappiamo, il dimensionamento urbanistico è per molti aspetti

Dettagli

Osservatorio Credito e Risparmio Adiconsum Tassi Effettivi Globali Medi 1.7.1997-30.9.09

Osservatorio Credito e Risparmio Adiconsum Tassi Effettivi Globali Medi 1.7.1997-30.9.09 Incremento/ Decremento 1.7.2009-30.9.2009 1.7.09-1.4.09 1.4.2009-30.6.2009 1.1.2009-31.12.2009 1.10.2008-31.12.2008 1.7.2008-30.9.2008 11,59 17,385-0,200-0,300 11,79 17,69 12,27 18,41 13,27 19,91 12,97

Dettagli

PIL Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 PIL 2011

PIL Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 PIL 2011 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 2011 (in milioni) tab A3 appendice 29.557,4 pro capite (euro) tabella

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE POLITICHE SOCIALI

CITTA DI CATANZARO SETTORE POLITICHE SOCIALI CITTA DI CATANZARO SETTORE POLITICHE SOCIALI CITTA DI CATANZARO CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DISTRETTI CATANZARO E CATANZARO LIDO AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DISTRETTUALE DELLE

Dettagli

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio GRUPPO A POPOLAZIONE n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio A2 A3 A4 A5 A6 Saldo naturale e saldo

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

BREVI APPUNTI SU ALCUNI FONDAMENTI DELL ANALISI DEMOGRAFICA

BREVI APPUNTI SU ALCUNI FONDAMENTI DELL ANALISI DEMOGRAFICA BREVI APPUNTI SU ALCUNI FONDAMENTI DELL ANALISI DEMOGRAFICA Nunzio Mastrorocco I quozienti grezzi o generici Volendo procedere all esame di un fenomeno demografico, in un primo e generico approccio è sufficiente

Dettagli

Depositi bancari (milioni di euro) 21.919 Prestiti bancari (milioni di euro) 25.836

Depositi bancari (milioni di euro) 21.919 Prestiti bancari (milioni di euro) 25.836 ABRUZZO Pil 2012 (var. % rispetto all'anno precedente) -3,6 2012 (in milioni di euro correnti) 28.589,7 pro capite (euro) 21.244,7 pro capite (Italia=100) 83,2 Popolazione residente anagrafe (migliaia)

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA Edizione 1/ST/st/26.10.2006

Dettagli

SAVONA - CENSIMENTO 2001

SAVONA - CENSIMENTO 2001 Popolazione residente 59.97 Popolazione residente in famiglia 59.37 Popolazione residente in Convivenza 6 Popolazione residente straniera 1.66 Famiglie 27.831 Nuclei familiari 17.594 Convivenze con almeno

Dettagli

Rapporto Osservasalute Aree metropolitane 2010

Rapporto Osservasalute Aree metropolitane 2010 Rapporto Osservasalute Aree metropolitane 2010 Atlante della salute nelle province metropolitane Migliore e peggiore performance provincia per provincia Torino: la provincia con i tassi di dimissione ospedaliera

Dettagli

Toscana: la Regione che ha la spesa più alta di farmaci generici. Ma resta la Regione che consuma più antidepressivi

Toscana: la Regione che ha la spesa più alta di farmaci generici. Ma resta la Regione che consuma più antidepressivi COMUNICATO STAMPA ROMA, APRILE 2013 Toscana: la Regione che ha la spesa più alta di farmaci generici Ma resta la Regione che consuma più antidepressivi La Toscana è la Regione che ha la spesa più elevata

Dettagli

pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014

pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014 pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2014 pag. 2 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL 31.12.2014 per sesso e classi d'età 100-104 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 Sud-Ovest 20-24 10-14

Dettagli

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Angelina Mazzocchetti Servizio statistica e informazione geografica ? Transizione demografica: dove e quando Aree diverse del mondo si trovano in

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Provincia di Trieste Area Servizi

Dettagli

Bologna e Firenze: due città a confronto. Luglio 2005

Bologna e Firenze: due città a confronto. Luglio 2005 Luglio 2005 Il territorio, l'ambiente e il clima e : Indice Il territorio L'ambiente e la climatologia Il profilo demografico della popolazione La popolazione residente e le famiglie Il movimento naturale

Dettagli

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2014 Contiene i risultati dei Censimenti Generali degli anni 2010 e 2011 15 Censimento

Dettagli

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010 Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Nel si registra un aumento delle nascite (+21, per un totale di 2.953) e dei decessi (+110, per un totale di 2.971). Il saldo naturale, ossia la

Dettagli

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari Indicatori sanitari 1 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene Anno Accademico 2009/2010 Il concetto di indicatore Misurare la malattia e la salute Definizioni 2 MISURA Corso di Laurea 3 Stevens, 1951 La misura

Dettagli

Milano Indicatori demografici

Milano Indicatori demografici Milano Indicatori demografici Anno 2011 Comune di Milano Area Innovazione economia e sviluppo Settore Statistica A cura di Paolo Bonomi Pagina 2 Milano Indicatori demografici Anno 2011 INDICE PREMESSA...

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Don Bosco Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

La Valutazione Attuariale del TFR secondo il principio contabile internazionale IAS 19

La Valutazione Attuariale del TFR secondo il principio contabile internazionale IAS 19 La Valutazione Attuariale del TFR secondo il principio contabile internazionale IAS 19 Prof. Marco Micocci Università di Cagliari marco.micocci@studiomicocci.it 1 Principio contabile internazionale IAS

Dettagli

INDICATORI DEMOGRAFICI

INDICATORI DEMOGRAFICI 27 gennaio 2012 INDICATORI DEMOGRAFICI Stime per l anno 2011 Sono 556 mila i bambini nati nel 2011, seimila in meno rispetto al 2010. Il numero di persone morte nell anno è pari a 592 mila, quattromila

Dettagli

REGIONE CALABRIA Dipartimento Attività Produttive Settore 2 - Politiche Energetiche

REGIONE CALABRIA Dipartimento Attività Produttive Settore 2 - Politiche Energetiche Dipartimento Attività Produttive Settore 2 Politiche Energetiche Attività Estrattive Risorse Geotermiche Palazzo Europa Catanzaro Catanzaro li 8.09.2009 REGIONE CALABRIA Dipartimento Attività Produttive

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Allegato alle Condizioni generali di contratto di Valore Pensione ed. 07/07 DOCUMENTO SULL EROGAZIONE

Dettagli

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane L EVOLUZIONE DEL MODELLO FAMILIARE A BASSANO DEL GRAPPA Traccia di lettura dei

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

Il sistema di previdenza sociale: luci e ombre tra sostenibilità ed adeguatezza

Il sistema di previdenza sociale: luci e ombre tra sostenibilità ed adeguatezza X Congresso Nazionale Attuari L Attuario: una professione in evoluzione al servizio della società Il sistema di previdenza sociale: luci e ombre tra sostenibilità ed adeguatezza 5-7 giugno 2013 Roma -

Dettagli

LA POPOLAZIONE IERI, OGGI E DOMANI

LA POPOLAZIONE IERI, OGGI E DOMANI LA POPOLAZIONE IERI, OGGI E DOMANI Trieste novembre 2012 Riproduzioni e stampe dovranno riportare in modo visibile la fonte e la proprietà dell informazione. Inoltre, su richiesta al Servizio Statistica

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale BENEVENTO 1 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 Anno 2005 A cura di: ANNARITA CITARELLA - GIUSEPPE RAPUANO PREMESSA L ASL BN1 coincide

Dettagli

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%)

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%) SUD/ISOLE CENTRO NORD ITA LIA SARDEGNA SICILIA CALABRIA BASILICATA PUGLIA CAMPANIA MOLISE A BRUZZO LAZIO MARCHE UMBRIA TOSCANA EMILIA ROM LIGURIA FRIULI VG VENETO TRENTINO AA LOMBARDIA V AOSTA PIEMONTE

Dettagli

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa

2 Stato di salute. A - Mortalità generale e per causa 2 Stato di salute A - Mortalità generale e per causa L analisi dei dati di mortalità costituisce ancora uno strumento importante per la comprensione dello stato di salute di una popolazione, in quanto

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 5. Nuzialità della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE ECONOMICHE E MATEMATICO-STATISTICHE

Dettagli

LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI

LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI Riccardo Scipioni Generalmente, con il termine crescita di una popolazione si intende l aumento, nel tempo, del numero di individui appartenenti ad una stessa popolazione.

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

5.2. PROIEZIONI DEMOGRAFICHE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI CATANIA (2001-2021).

5.2. PROIEZIONI DEMOGRAFICHE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI CATANIA (2001-2021). 5.2. PROIEZIONI DEMOGRAFICHE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI CATANIA (2001-2021). Le presenti note si riferiscono alle analisi demografiche effettuate per individuare il più probabile

Dettagli

ANALISI DELLA POPOLAZIONE. 1 Comune di Marsala ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA

ANALISI DELLA POPOLAZIONE. 1 Comune di Marsala ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA ANALISI DEL CONTESTO SOCIO- ECONOMICO DELLA CITTÀ DI MARSALA ANALISI DELLA POPOLAZIONE PROCESSO DI REDAZIONE DEL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI MARSALA FASE DI DIAGNOSTICA, LETTURA ED ASCOLTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SERVIZI CIVICI SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SERVIZI CIVICI SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA 2010 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SERVIZI CIVICI SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA ANNUARIO STATISTICO 2010 Assessore ai Servizi Civici, Sistemi Informativi, Sport Stefano Gallo Direttore VDG

Dettagli

Il movimento demografico nei primi tre mesi 2015 Riepiloghi mensili 2015. Open data. Presentato il nuovo portale della Regione

Il movimento demografico nei primi tre mesi 2015 Riepiloghi mensili 2015. Open data. Presentato il nuovo portale della Regione oltre 65 età non attiva; 19,87 0-14 età non attiva; 14,17 Open data. Presentato il nuovo portale della Regione 15-64 età attiva; 65,96 Struttura della popolazione Indicatori di struttura Altri indicatori

Dettagli

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2004

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2004 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE Anno 2004 Edizione 2005 ANNUARIO COMUNALE Anno 2004 Edizione 2005 Capitolo 1 POPOLAZIONE PREMESSA Redatta dalla Direzione Demografia - Servizio Anagrafe

Dettagli

1 Rapporto sugli immigrati in Italia

1 Rapporto sugli immigrati in Italia 1 Rapporto sugli immigrati in Italia Dicembre 2007 1 Rapporto sugli immigrati in Italia Dicembre 2007 INDICE CAPITOLO I - IL QUADRO NORMATIVO E LE POLITICHE LOCALI 26 I.1. Introduzione 26 I.2. Le leggi

Dettagli

Milano I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 1.242.123 3.038.420. Superficie (km 2 ) 182,1 1.578,9 Densità (ab. per km 2 ) 6.822,2 1.

Milano I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 1.242.123 3.038.420. Superficie (km 2 ) 182,1 1.578,9 Densità (ab. per km 2 ) 6.822,2 1. I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 1.242.123 3.38.42 Superficie (km 2 ) 182,1 1.578,9 Densità (ab. per km 2 ) 6.822,2 1.924,4 a cura del Settore Statistica del Comune di Milano

Dettagli

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE Le presenze straniere in regione I residenti Secondo i dati Istat, a fine 2010 i residenti stranieri in Lombardia sono 1.064.447,

Dettagli

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea XIII CONVEGNO Italian National Focal Point Infectious Diseases and Migrant Salute e Migrazione: nuovi scenari internazionali e nazionali Roma, 17 Febbraio 2015 Crisi economica e migrazioni nella realtà

Dettagli

Esercitazione 3: Il diagramma di Lexis: contabilità per generazioni e per contemporanei. Introduzione alla costruzione delle tavole.

Esercitazione 3: Il diagramma di Lexis: contabilità per generazioni e per contemporanei. Introduzione alla costruzione delle tavole. Esercitazione 3: Il diagramma di Lexis: contabilità per generazioni e per contemporanei. Introduzione alla costruzione delle tavole. Viviana Amati 06/05/2009 Il diagramma di Lexis Il diagramma di Lexis

Dettagli

Dottor Domenico Comegna. Membro del consiglio di Indirizzo e vigilanza dell INPDAP

Dottor Domenico Comegna. Membro del consiglio di Indirizzo e vigilanza dell INPDAP Dottor Domenico Comegna Membro del consiglio di Indirizzo e vigilanza dell INPDAP La previdenza in Italia: fattori di crisi del sistema I fattori che hanno determinato l intervento normativo, attuatosi

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione delle rendite (ed.

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione delle rendite (ed. VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sull erogazione (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sull'erogazione Edizione 11.2014 Valore

Dettagli

Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO

Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO Analisi demografica ventennale Residenze Sabaude UNESCO A cura di Silvana Fantini Servizio Statistica e Toponomastica Ufficio Pubblicazioni Città di Torino La Città di Torino ha subito negli ultimi venti

Dettagli

Bollettino Epidemiologico n. 79. La popolazione nella ASL BN1 (anno 2004)

Bollettino Epidemiologico n. 79. La popolazione nella ASL BN1 (anno 2004) Dipartimento di Prevenzione E & P ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 79 Servizio Epidemiologia e Prevenzione - Tel. 0824-322240 - Fax 0824-23154 - e-mail sep@aslbenevento.it La popolazione nella

Dettagli

Città di Bassano del Grappa. Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici. Servizio Informativo Comunale

Città di Bassano del Grappa. Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici. Servizio Informativo Comunale Città di Bassano del Grappa Area 2^ Economico finanziaria - Sviluppo informatico e tecnologico - Servizi demografici Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2007 L del Comune di Bassano

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU. Osservatorio delle Politiche Sociali. Ambito Plus 21. Profilo demografico e sociale.

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU. Osservatorio delle Politiche Sociali. Ambito Plus 21. Profilo demografico e sociale. PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Osservatorio delle Politiche Sociali Ambito Plus 21 Profilo demografico e sociale Maggio 2012 La popolazione residente nel Plus 21 al 31 dicembre del 2010 era

Dettagli

Comune di CHIANCIANO TERME Servizi Demografici Ufficio Elettorale

Comune di CHIANCIANO TERME Servizi Demografici Ufficio Elettorale Stampa Risultati di Lista - Dettaglio Sezione N. 1 Maschi 271 93,77% Femmine 333 86,72% Totale 604 89,75% Schede Bianche 7 Schede Nulle 14 Totale voti non assegnati 21 MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI

ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI Caso vita 1. La signora, di professione, nata nell'anno, decide di calcolando il 2. La signora, di professione, nata nell'anno, decide di calcolando il 3. La signora,

Dettagli

Comuni: 115 Superficie: 1770,57 Kmq Popolazione residente (1.1.2006): 348.367. Fonte: Comuni (dati aggiornati all 1.1.2006)

Comuni: 115 Superficie: 1770,57 Kmq Popolazione residente (1.1.2006): 348.367. Fonte: Comuni (dati aggiornati all 1.1.2006) Territorio La provincia di Cremona si estende a sud della Lombardia al confine con l Emilia Romagna. E completamente pianeggiante, appena digradante verso il Po, con un altitudine che oscilla mediamente

Dettagli

La popolazione della Svizzera

La popolazione della Svizzera 1 Popolazione 81-9 La popolazione della Svizzera 29 Neuchâtel, 21 L essenziale in breve Nel 29, l evoluzione demografica della Svizzera si è distinta da quella registrata l anno precedente per un saldo

Dettagli

Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio

Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio Riflettori sulle difficoltà delle famiglie: tra crisi ed opportunità Stati Generali del Sistema Acli del Lazio Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio 18 aprile 2009 Cristina Morga Prima di iniziare

Dettagli

4. ANALISI DEL CONTESTO. 4.1 Analisi del Contesto Esterno. In sintesi

4. ANALISI DEL CONTESTO. 4.1 Analisi del Contesto Esterno. In sintesi 4. ANALISI DEL CONTESTO 4.1 Analisi del Contesto Esterno In sintesi Macro-ripartizione: Centro Superficie: 9.401,38 Km 2 Comuni: 236 Abitanti: 1.553.138 % di stranieri residenti: 9,0 Indice di vecchiaia

Dettagli

STATISTICA (A-K) a.a. 2007-08 Prof.ssa Mary Fraire Test di STATISTICA DESCRITTIVA Esonero del 2007

STATISTICA (A-K) a.a. 2007-08 Prof.ssa Mary Fraire Test di STATISTICA DESCRITTIVA Esonero del 2007 A STATISTICA (A-K) a.a. 007-08 Prof.ssa Mary Fraire Test di STATISTICA DESCRITTIVA Esonero del 007 STESS N.O. RD 00 GORU N.O. RD 006 ) La distribuzione del numero degli occupati (valori x 000) in una provincia

Dettagli

A.S.E.R. - Convegno Innovazione e PMI - Milano, 11/10/09. A.S.E.R. - Convegno Innovazione e PMI - Milano, 11/10/09

A.S.E.R. - Convegno Innovazione e PMI - Milano, 11/10/09. A.S.E.R. - Convegno Innovazione e PMI - Milano, 11/10/09 Sesso dei partecipanti Femmine 43,6% Maschi 56,4% Età dei partecipanti Oltre 60 anni 18,1% Fino a 30 anni 42,3% Da 30 a 60 anni 39,6% Come ritiene che evolverà la situazione economica? - Totale 14,7% 41,3%

Dettagli

Allegato C : Relazione del Direttore Generale (i valori sono espressi in unità di euro) alla delibera del Direttore Generale n.

Allegato C : Relazione del Direttore Generale (i valori sono espressi in unità di euro) alla delibera del Direttore Generale n. Allegato C : Relazione del Direttore Generale (i valori sono espressi in unità di euro) alla delibera del Direttore Generale n. 116 del 30/04/09 Pag. 1 di !"!!#! $%!#!%! & '!(! ) (!!!!(* %!% #!'!!!"! &!!%"

Dettagli

Primo rapporto sulla coesione sociale

Primo rapporto sulla coesione sociale Primo rapporto sulla coesione sociale Anno 2010 Indice delle tavole I. CONTESTI I.1 QUADRO SOCIO-DEMOGRAFICO I.1.1 Struttura e dinamica della popolazione Tavola I.1.1.1 - Popolazione residente per sesso,

Dettagli

ELENCO DEI NUOVI INDICATORI

ELENCO DEI NUOVI INDICATORI ELENCO DEI NUOVI INDICATORI Elenco dei dati e degli indicatori nuovi e aggiornati suddivisi per argomento e tema con l indicazione dell ultimo anno disponibile: DATI E INDICATORI NUOVI Ambiente e Territorio

Dettagli

Il confronto fra proporzioni

Il confronto fra proporzioni L. Boni Il rapporto Un rapporto (ratio), attribuendo un ampio significato al termine, è il risultato della divisione di una certa quantità a per un altra quantità b Il rapporto Spesso, in maniera più specifica,

Dettagli

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2008/2009

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2008/2009 Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2008/2009 Esercizi di statistica descrittiva 1. Secondo i dati ISTAT 1997 sull occupazione, la Lombardia e il Veneto presentano le seguenti distribuzione

Dettagli

Profilo demografico della Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega

Profilo demografico della Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega Profilo demografico della Comunità di Primiero A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO OTTOBRE Indice La situazione demografica della Comunità di Primiero PROIEZIONI: IL MODELLO STRUDEL....p. 3. LA

Dettagli

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Università degli Studi di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A. 2014-15 Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Docenti: prof.ssa Anna Chiara Frigo

Dettagli

COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007

COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 i Autore Antonio Rinaldi Responsabile progetto Dirigente Settore Affari Generali - Monica Vavassori Avvertenze: I dati fanno riferimento all anno 2006 salvo diversa indicazione.

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2014 a cura dell Ufficio Statistica Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2014 a cura dell Ufficio Statistica INTRODUZIONE Il presente annuario

Dettagli

Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari

Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Popolazione, condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Documento a supporto degli indirizzi di Piano Socio-sanitario 2011-2013 della Regione del Veneto Novembre 2010 Indice 1 Il contesto demografico...1

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

Previsioni di popolazione del comune di Sovizzo fino al 2027. Population forecasts, Sovizzo (Vicenza) 2007-2027

Previsioni di popolazione del comune di Sovizzo fino al 2027. Population forecasts, Sovizzo (Vicenza) 2007-2027 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Scienze Statistiche Corso di laurea in Statistica, Popolazione e Società Tesi di laurea Previsioni di popolazione del comune di Sovizzo fino al 2027 Population

Dettagli

Azienda di residenza Note Codifiche ICD9-CM: 140-239. Il tasso è standardizzato per età (standard: popolazione europea) Indicatore Mes Sant Anna

Azienda di residenza Note Codifiche ICD9-CM: 140-239. Il tasso è standardizzato per età (standard: popolazione europea) Indicatore Mes Sant Anna 9. Mortalità Gli indicatori descritti in questo capitolo sono stati estrapolati dal Ligure 1. Per i confronti nazionali è stata utilizzata la media del network di regioni partecipanti al sistema di valutazione

Dettagli

DATI SULLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA

DATI SULLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA DATI SULLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA 1 DATI COMUNE DI VILLAFRANCA Popolazione 33.202 abitanti(01/01/2014 - Istat) Superficie 57,34 Densità 579,02 ab./ Andamento demografico della

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL REVENTINO Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL REVENTINO Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL REVENTINO Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA

Dettagli

I SISTEMI PREVIDENZIALI

I SISTEMI PREVIDENZIALI I SISTEMI PREVIDENZIALI 1 DEFINIZIONE Il sistema previdenziale, in generale, è un meccanismo di ridistribuzione che trasferisce risorse prodotte dalla popolazione attiva a favore di chi: ha cessato l attività

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

CITTA DI CATANZARO COMUNE CAPOFILA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI DI CATANZARO NORD E CATANZARO LIDO

CITTA DI CATANZARO COMUNE CAPOFILA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI DI CATANZARO NORD E CATANZARO LIDO CITTA DI CATANZARO COMUNE CAPOFILA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI DI CATANZARO NORD E CATANZARO LIDO AVVISO PUBBLICO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA A) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più DIPARTIMENTO FEDERALE DELL'INTERNO UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Comunicato stampa Embargo: 04.07.2013, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1306-60 Movimento naturale della popolazione 2012 Il 30% dei neonati

Dettagli

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO MORTALITA dal 1971 al 26 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Fonte dei dati: Registro di Mortalità Regionale toscano [dati presentati il 27 maggio,28] 1 Mortalità generale Andamento temporale 1971-26 I

Dettagli

Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni

Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Bologna 21 settembre 2011 Evoluzione del fenomeno migratorio in Italia Salvatore Geraci Area Sanitaria Caritas di Roma Società Italiana di Medicina delle Migrazioni I migranti sono un importante risorsa

Dettagli

TRACCIA DI STUDIO. Tassi o quozienti

TRACCIA DI STUDIO. Tassi o quozienti TRACCIA DI STUDIO Per descrivere e quantificare aspetti epidemiologici, è necessario fare uso di rapporti tra dati legati da un nesso logico. Il risultato viene sovente moltiplicato per un multiplo di

Dettagli

ENPAV: NON SOLO PENSIONI MA ANCHE SERVIZI ENPAV NUOVE SOLUZIONI DI WELFARE PER LE PROFESSIONI SANITARIE VENERDÌ 17 MAGGIO 2013 GNP

ENPAV: NON SOLO PENSIONI MA ANCHE SERVIZI ENPAV NUOVE SOLUZIONI DI WELFARE PER LE PROFESSIONI SANITARIE VENERDÌ 17 MAGGIO 2013 GNP ENPAV: NON SOLO PENSIONI MA ANCHE SERVIZI NUOVE SOLUZIONI DI WELFARE PER LE PROFESSIONI SANITARIE VENERDÌ 17 MAGGIO 2013 GNP ENPAV Indennità di maternità Borse di studio Prestiti agli iscritti Mutui agevolati

Dettagli

SUL NUMERO DEI CONSANGUINEI IN UN GRUPPO

SUL NUMERO DEI CONSANGUINEI IN UN GRUPPO SUL NUMERO DEI CONSANGUINEI IN UN GRUPPO DIPOPOLAZIONE S T U D I O del Dottor E. RASERI A chi studia la composizione per famiglie di un dato gruppo di popolazione, tanto sotto l'aspetto antropologico quanto

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA 22 settembre 2011 1 gennaio 2011 LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA Gli stranieri residenti in Italia al 1 gennaio 2011 sono 4.570.317, 335mila in più rispetto all anno precedente (+7,9%). L

Dettagli

Metodologia epidemiologica

Metodologia epidemiologica Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e Medicina Legale Anno accademico 2010/2011 Metodologia epidemiologica Bruno Federico Cattedra di Igiene

Dettagli