CRM: DISCONNESSIONE TRA VISION ED EXECUTION. Mauro Macchi, Partner Convegno ABI - Roma, 12 Dicembre 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRM: DISCONNESSIONE TRA VISION ED EXECUTION. Mauro Macchi, Partner Convegno ABI - Roma, 12 Dicembre 2002"

Transcript

1 CRM: DISCONNESSIONE TRA VISION ED EXECUTION Mauro Macchi, Partner Convegno ABI - Roma, 12 Dicembre 2002

2 Obiettivi della presentazione Illustrare le principali evidenze circa il valore apportato da programmi di CRM Focalizzare l approccio e le esperienze di Accenture per allineare visione ed esecuzione Riflettere sull evoluzione del CRM nei prossimi anni

3 Per il settore finanziario, il CRM rappresenta una sfida particolare rispetto ad altre industry sia per la complessità che per la quantità di interazioni Caratteristiche delle interazioni delle diverse Industry Numero clienti / frequenza interazioni Alto Basso Media / Entertainment Tecnologia Pubblica Amministrazione Turismo Beni di consumo Energia Utilities Banche Automotive Elettronica Industria chimica Telecomunicazioni Assicurazioni Trasporti Prioritario Bassa Complessità dell interazione con la clientela Alta

4 Il CRM, se realizzato correttamente, può agire sull aumento complessivo del valore del business attraverso sia leve di efficacia che di efficienza commerciale Principali leve di creazione del valore attraverso il CRM Marketing Transformation Value (Aumentare share of wallet del cliente) Efficienza nell esecuzione del marketing Maggiore produttività Migliori piani di marketing Efficienza negli investimenti di marketing Aumentare produttività commerciale Ridurre i costi di marketing Aumentare i tassi di successo delle iniziative Aumentare i margini delle iniziative Ottimizzazione ed arricchimento basi dati Gestione automatica eventi ( next product ) Formazione ed orientamento al servizio Misurazione delle performance e incentivazione Workflow dei processi operativi e commerciali Ottimizzazione costi di Insight (provider) Ottimizzazione costi di reach (multicanalità, promotion, etc.) Razionalizzazione dell offerta Introduzione segmentazione comprensibile a tutta la struttura e targeting mirato Aumento efficacia messaggi di marketing Miglioramento time to market prodotti e iniziative Focalizzazione conti economici delle campagne commerciali Introduzione priorità di allocazione degli investimenti di marketing in relazione al ROI Ottimizzazione mix prezzo prodotto - canale

5 Alcune esperienze di operatività secondo logiche ed approcci innovativi di CRM presentano tassi di redemption significativamente più alti Principali risultati rilevati su diverse iniziative commerciali (Tasso di redemption su iniziative commerciali realizzate presso nostri Clienti) Tipologia di campagna Cross selling Up selling 4 % 4,5 % 11 % 13 % Risultati medi campagne eseguite con metodi tradizionali Risultati medi ottenuti durante sperimentazioni realizzate con strumenti di Customer Insight e basi dati ottimizzate Lancio prodotti 5,5 % 12 % Acquisizione nuova clientela 3,5 % 11,5 % 2,5% 5% 7,5% 10% 12,5% 15% 17,5% 20% Tasso di redemption ottenuto Fonte: Elaborazione Osservatorio Accenture su dati medi relativi a campagne commerciali eseguite presso Banche Clienti

6 Alcune esperienze di operatività secondo logiche ed approcci innovativi di CRM presentano livelli di efficienza della macchina commerciale significativamente più alti Analisi risultati campagna commerciale realizzata presso una Banca (Valori in numeri indice; campagna di cross selling eseguita con e senza strumenti di CRM) Campagna CRM Campagna tradizionale L ottimizzazione delle basi dati consente di disporre di informazioni di recapito più corrette, complete e aggiornate che aumentano la redemption dei contatti (+21% sul totale) Il più alto tasso di appuntamenti fissati su contatti utili è dovuto al targeting più efficace, realizzato con tecniche e strumenti di analisi statistica (es:profiling e propensity scoring) Grazie ad una forza vendita incentivata e dotata di efficaci strumenti di supporto e ad una maggiore ottimizzazione dell offerta è possibile aumentare in modo significativo il numero dei clienti che acquistano Clienti Target Campagna Clienti contattati con successo Numero appuntamenti fissati Fonte: Elaborazione Accenture su dati relativi alla campagna di up selling eseguita presso una Banca italiana di media dimensione 11 4 Numero clienti che acquistano il prodotto

7 Un caso reale di una campagna di up selling secondo un approccio di CRM più strutturato ha comportato una triplicazione del margine Analisi risultati campagna commerciale realizzata presso una Banca (Valori espressi in 000/euro) L incremento di costo è mediamente meno che proporzionale rispetto al maggior numero di clienti incontrati per effetto di una maggiore focalizzazione dell offerta ed efficacia della relazione Maggior numero di acquirenti e ticket medio di sottoscrizione superiore alla campagna tradizionale Campagna tradizionale Campagna CRM Maggior numero di clienti contattati per conferma appuntamento (+330%) Margini prodotti da campagna tradizionale comparabile Maggiori costi di contatto telefonico con CRM Maggiori costi di relazione con CRM Maggiori margini prodotti con CRM Totale Margini prodotti da campagna CRM Fonte: Elaborazione Accenture su dati del Cliente

8 Alcune iniziative di trasferimento dell operatività di un cliente Mass Market su altri canali hanno incrementato il suo valore fino a circa il 40% Incremento del valore di un cliente Mass Market con operatività trasferita verso i canali remoti (Numeri indice *) Trasferimento operatività su Call Center Trasferimento operatività su Internet Valor medio cliente in filiale Effetto switch - riduzione ricavi Effetto switch - riduzione costi Effetto up\cross selling Valor medio cliente Telephone Banking Valor medio cliente in filiale Effetto switch - riduzione ricavi Effetto switch - riduzione costi Effetto up\cross selling Valor medio cliente Internet Banking Da Filiale a Call Center + 15% + 20% Da Filiale a Internet + 40% +45% Fonte: Elaborazioni Accenture su dati forniti da Istituto Bancario cliente * Dati in numeri indice (valore attuale cliente in filiale = 100)

9 Il risultato delle diverse iniziative può tradursi in un aumento complessivo del valore dei diversi segmenti di clientela Impatto complessivo del valore del CRM per segmento di clientela e anzianità di rapporto (aumento % sul reddito operativo: caso reale banca di medie dimensioni) Impatto medio dei diversi driver sul valore della Clientela Retail (valori in numeri indice:caso reale banca di medie dimensioni) Mass Market 0-3 anni 3-7 anni >7 anni 0-3 anni 15% 21% 28% 36% ~ 22% ~ 13 ~ 10 ~ 4 ~ 127 Benestanti 3-7 anni >7 anni 23% 30% ~ 32% anni 41% Top Private 3-7 anni >7 anni 0-3 anni 3-7 anni >7 anni 15% 10% 23% 29% 36% ~ 35% ~ 14% Valore Segmento Retail prima del CRM Effetto cross-up selling Effetto riduzione costi Effetto referrals / lead management Valore Segmento Retail dopo CRM Impatto medio (ponderato per segmento di clientela) ~ 27% Fonte: Elaborazioni Accenture su dati forniti da Istituto Bancario cliente

10 Interventi di razionalizzazione dell offerta hanno comportato sensibili riduzioni dei costi Razionalizzazione del catalogo prodotti Razionalizzazione offerta prodotti: impatti sui costi di erogazione servizi 100% Concentrazione delle vendite su un limitato range di prodotti -4% -9% -2% -5% 80% % cumulata delle vendite L 80% delle vendite è costituito dai medesimi 4-6 prodotti Numero e complessità dei prodotti Costi d erogazione Overservicing Elevata personalizzazione Economie di scala efficienza processi Costi post intervento Prodotti Fonte: Elaborazione Accenture da caso reale Fonte: Elaborazioni Accenture su campione di banche

11 Obiettivi della presentazione Illustrare le principali evidenze circa il valore apportato da programmi di CRM Focalizzare l approccio e le esperienze di Accenture per allineare visione ed esecuzione Riflettere sull evoluzione del CRM nei prossimi anni

12 La disconnessione tra vision ed execution è riconducibile ad alcuni errori ricorrenti nell approccio al CRM Errori tipici Le frasi che non vogliamo sentire Eccessivo focus su strumenti e tecnologia Costruiamo un Datawarehouse per risolvere i nostri problemi di CRM Abbiamo installato una nuova applicazione che ci permetterà di aumentare il successo delle campagne Executive sponsorship solo del marketing È un progetto del marketing e delle sue risorse Il progetto rientra nel budget delle funzioni commerciali Scarso allineamento delle funzioni aziendali (centro e periferia) Sottovalutazione di interventi sulle risorse umane fin dall inizio Periodicamente aggiorniamo le altre funzioni sull avanzamento del Progetto di CRM Dopo la conclusione della fase di disegno, dobbiamo organizzare un workshop con la rete per esporre il piano operativo È necessario redigere una circolare molto dettagliata per spiegare a tutti i nuovi processi e strumenti (che comunque sono user friendly) Valuteremo in futuro possibili interventi sul sistema incentivante e sulla formazione

13 La disconnessione tra vision ed execution è riconducibile ad alcuni errori ricorrenti nell approccio al CRM Errori tipici Limitata attenzione su come superare le barriere al cambiamento Le frasi che non vogliamo sentire È un cambiamento simile a quello verificatosi con l introduzione dell ultimo applicativo di sportello Non è necessaria una struttura di program management e change management Scarsa attenzione al fattore tempo in relazione al contesto; mancanza di Quick Wins progettuali È un progetto troppo lungo che darà risultati solo nel medio/lungo periodo I nostri competitors hanno implementato processi e strumenti di CRM in 18 mesi Mancanza di orientamento al Return on Investments Abbiamo informato la pianificazione degli investimenti necessari Anche se costa di più, è preferibile adottare una soluzione con il maggior numero di funzionalità

14 In base alla nostra esperienza, suggeriamo un approccio che consenta di essere pragmatici sull evoluzione complessiva del modello commerciale, salvaguardando il più possibile il ROI Principali presupposti Verifica Verifica del del Fit Fit Identificazione delle leve di CRM sulle quali agire in relazione agli obiettivi e contesto di business specifici Verifica delle attuali capabilities (competenze/attività/supporti) di CRM Valutazione delle possibili barriere al cambiamento Prova Prova Laboratorio Lancio di un test a 360 facendo leva su strumentazione attuale, tool semplificati e eventualmente ad outsourcer Misurazione della ricettività complessiva e costruzione di un business case con focus sul ROI Roadmap Valorizzazione delle iniziative esistenti ritenute prioritarie in termini di valore generato e facilità di implementazione Costruzione della Roadmap complessiva interfunzionale ed avvio del roll-out

15 L identificazione degli elementi distintivi del modello di CRM da adottare deve essere condotta coniugando i fattori esterni abilitanti e le caratteristiche interne della Banca La verifica del Fit NON ESAUSTIVO Fattori interni Priorità di Business Ricettività/ Barriere Competenze già maturate FIT Fattori esterni Aggiornamento Tecnologie Competenze Critiche Approcci maggiormente orientati al valore Progetti in corso Partnership/ Alleanze /Outsourcing Caratteristiche distintive del proprio modello di CRM da adottare

16 La valutazione delle capabilities richiede un approccio che permetta di mappare oggettivamente le aree di gap ESEMPLIFICATIVO METODOLOGIA ACCENTURE Verifica del Fit: Valutazione delle Capabilities di CRM Enterprise integration Capability High performing organization Total capability score Capability Overview Customer insight Risultato conseguito Valore obiettivo Highest possible score % sul valore obiettivo Customer offerings Customer interaction Valore conseguito (da 1 a 5) Gap in % Customer insight % 3 52% Customer offerings % 3 47% Customer interaction % 4 33% High performing organization % 2 67% Enterprise integration % 3 56% Totale CRM Capabilities % 3 51% Verifica principali Gap in ambito commerciale, risorse, strumenti, organizzazione e processi, in relazione a benchmark di riferimento interni ed esterni Comprensione della effettiva elasticità e propensione della struttura al cambiamento Condivisione delle priorità e sensibilizzazione iniziale degli agenti del cambiamento per avviare il test

17 La fase di laboratorio deve permettere una sperimentazione a 360 utile ad impostare il business case con focus sul ROI Laboratorio: le linee guida per la sperimentazione Ambiti - - Alcune prove da effettuare - Enucleare un ambito di test (parte di struttura centrale e alcune unità periferiche) Stressare le componenti della macchina commerciale Misurare i risultati e confrontarli rispetto alla situazione inerziale Effettuare il fine-tuning del modello e impostare il business case La qualità dei dati disponibili Le informazioni necessarie ed efficaci a supporto delle attività di Insight I criteri di segmentazione più idonei da adottare in funzione della clientela target I processi di interrelazione tra il centro e la rete e le attività di monitoraggio La possibilità di evolvere gli strumenti a supporto sia delle attività di insight che di interaction I criteri di portafogliazione e il dimensionamento più adeguato Il nuovo modo di lavorare e gli eventuali interventi sui meccanismi incentivanti

18 Nell ambito della Roadmap è imperativo innestare le nuove iniziative in una macchina in corsa La valorizzazione e prioritizzazione degli interventi Valore Alto Medio/ Lungo periodo 0 0 X 0 X 0 X 0 X X 0 X X X X X 0 Basso Abbandonare Bassa Facilità di implementazione 0 Target CRM di medio/lungo periodo X Target CRM di breve periodo Quick Wins X Congelare Alta È necessario capitalizzare sulle iniziative in corso di implementazione, identificando comunque quelle da abbandonare o da sospendere È necessario focalizzarsi sulle iniziative di implementazione delle capabilities in grado di generare effettivamente valore, nel breve (Quick Wins) o nel lungo periodo (Long Term) È necessario definire un percorso di cambiamento Roadmap, governato da un forte program management, che consideri gli impatti su organizzazione, processi, strumenti e risorse

19 Durante una nostra recente esperienza, abbiamo adottato un approccio per la realizzazione di un laboratorio commerciale della durata di 100 giorni L approccio seguito 30 giorni 60 giorni 90 giorni CASO REALE 100 giorni VERIFICA FIT Condivisione priorità di business e comm.li PROVA CAPABILITIES DI INSIGHT Acquisizione dati, pulizia e normalizzazione Arricchimento base dati LABORATORIO PROVA PRODUTTIVITA RISORSE E EFFICACIA MODELLO Assegnazione obiettivi ed incentivi alla forza vendita con portafogliazione individuale Produzione liste del target delle campagne Verifica Basi Dati Verifica Capabilities CRM Individuazione barriere Analisi Insight Segmentazione Profilazione Analisi Valore Analisi Propensione Progettazione iniziative commerciali SET UP LABORATORIO Individuazione area/filiali pilota ed estrazione dati Strumenti /Supporti Processi Formazione e addestramento risorse coinvolte Esecuzione campagne Monitoraggio risultati Identificazione interventi di fine-tuning su : informazioni chiave, criteri di segmentazione, strumenti da industrializzare, approcci commerciali, criteri di portafogliazione e modelli di incentivazione. Attività realizzate attraverso il supporto di un outsourcer esterno* (*) Le attività sono state realizzate con il supporto di un centro di eccellenza Accenture per il CRM

20 Le attività del laboratorio sono state sperimentate su una parte circoscritta a livello centrale e periferico Sponsorship iniziativa Pressione sui risultati commerciali Coinvolgimento sulle attività progettuali con affiancamento da parte del Gruppo di Lavoro Call Center Area - Organizzazione del laboratorio - Marketing Centrale Definizione linee guida intervento Decisioni in merito a scelte chiave Sponsorship complessiva dell iniziativa Coinvolgimento sulle attività progettuali con affiancamento da parte del Gruppo di Lavoro CASO REALE Gestione attività progettuali di setup Affiancamento e supporto alle Filiali, al al Call Center e all Area nella conduzione della sperimentazione Gestione delle attività operative che attualmente non sono gestite dall Area o dalla D.G (es: monitoraggio tempestivo iniziative, segmentazione clientela, ecc.) Gestione attività di outbound ed inbound Attivazione marketing GRUPPO DI LAVORO LABORATORIO INTERFUNZIONALE Commerciale/ marketing Organizzazione Formazione/ R.U. CDG Sistemi Informativi Gestione sul campo del modello sperimentale con tutorship da parte del Gruppo di Lavoro Filiali di Filiali di sperimentazione sperimentazione Definizione Iniziative Commerciali Definizione nuove modalità di lavoro Set up formazione Definizione incentivazione Analisi redditività clienti Realizzazione strumenti di supporto Interventi di semplificazione procedure Laboratorio commerciale

21 Obiettivi della presentazione Illustrare le principali evidenze circa il valore apportato da programmi di CRM Focalizzare l approccio e le esperienze di Accenture per allineare visione ed esecuzione Riflettere sull evoluzione del CRM nei prossimi anni

22 Negli ultimi 10 anni lo scope (ambito) del CRM è rimasto costante, mentre il focus è cambiato L evoluzione del Focus del CRM negli ultimi 10 anni Primi anni 90 Metà fine anni 90 Fine anni 90 - inizio 2000 Focus su tecnologia e servizio Migliorare il servizio di un singolo canale Streamline dei processi Nuove tecnologie Nuove misure di performance Focus su vendite e interaction Ampliamento del focus sulle vendite ( sales force efficiency and productivity ) Nuove alternative di interazione per la Clientela (Web, , instant messaging) Focus su Customer Insight Completamento dei complessi programmi di interazione dei canali Trattamento standardizzato del cliente attraverso i diversi canali Raccolta di dati ad ogni contact point Implementazione di Data warehouse Strumenti di data analytics per approfondire l Insight sulla clientela Gli sforzi effettuati dalle aziende in questa direzione hanno generato importanti risultati e benefici (a seconda dei casi), attraverso: Maggiore trasparenza nelle modalità operative e nelle condizioni per i clienti Miglioramenti dell integrazione dei canali Maggiore strutturazione nei processi di raccolta delle informazioni Riduzione dei costi di servizio

23 Gli investimenti fino ad oggi sostenuti sono stati necessari, ma è evidente che le banche si stanno rendendo conto che, per ricercare e mantenere posizioni di leadership, dovranno porre in essere ulteriori interventi Principi guida nella definizione di futuri interventi in ambito CRM Impostare nuovi programmi su fattori fino ad oggi abbastanza trascurati, quali organizzazione interna, (nell ottica di renderla concretamente customer centric su tutta la filiera produttiva e distributiva), risorse umane (allineamenti dei comportamenti ai nuovi processi/strumenti) e ambiti di Marketing come ad esempio il branding (Brand Loyalty) Valorizzare la customer experience come condizione essenziale per creare brand value (somma del valore delle esperienze, oltre a quello dei prodotti/servizi) Completare gli interventi in ambito Customer Insight per fornire le informazioni sulla clientela e orientare il modo in cui ciascun cliente è trattato (ogni contatto modifica la percezione dell azienda e quindi aumenta o distrugge valore economico) Mitigare i financial e delivery risk: non si tratta di costruire delle eleganti capabilities e di servire sempre ad ogni costo il cliente, ma di comprendere cosa manca e cosa pragmaticamente deve essere implementato per migliorare l efficacia ed il costo della relazione

24 Alla luce delle considerazioni riportate, si possono individuare alcune principali priorità per i prossimi tre anni Priorità del CRM ( ) Completamento delle Capabilities di Customer Insight Introduzione ed industrializzazione capabilities di Customer intelligence Arricchimento basi dati con external source dopo aver valorizzato al massimo i dati interni Diffusione della cultura dell informazione sul cliente People transformation (competency and rewarding) Rafforzamento competenze specialistiche e diffusione cultura di customer service Responsabilizzazione individuale e variabilità retributiva Azione di miglioramento della produttività della forza vendita Customer Contact Trasformation Utilizzo dei principali canali (Filiale, Call Center, Internet) per migliorare il servizio ed il conto economico del cliente Differenziazione delle modalità di servizio e di prezzo per canale e segmento

25 Alla luce delle considerazioni riportate, si possono individuare alcune principali priorità per i prossimi tre anni Priorità del CRM ( ) Marketing ROI Strutturazione modelli di valutazione dei ritorni sugli investimenti per iniziativa, per segmento e per canale Introduzione meccanismi di ottimizzazione dell allocazione del capitale sulle iniziative commerciali e di marketing Just in time marketing Superamento delle logiche di campagna e sviluppo meccanismi di azione continua (next product) Adeguamento online dell offerta e packaging nella relazione one to one per clientela a valore Brand Value Costruzione di value proposition per il cliente fortemente collegate al brand Maggiore enfasi alle politiche di gestione del brand per migliorare la percezione dei clienti e degli investitori

L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL

L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL L intelligence commerciale per il governo della complessità distributiva: l approccio adottato in BNL Convegno ABI CRM 2003 Strategie di Valorizzazione delle Relazioni con la Clientela Andrea Di Fabio

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Sales Force Effectiveness: da controllo a pianificazione e governo Settembre 2011

Sales Force Effectiveness: da controllo a pianificazione e governo Settembre 2011 Sales Force Effectiveness: da controllo a pianificazione e governo Settembre 2011 2011 Health Business Improvement Il materiale contenuto in questo documento si considera a supporto della discussione tra

Dettagli

Quale servizio e quale consulente per il cliente private di domani

Quale servizio e quale consulente per il cliente private di domani Quale servizio e quale consulente per il cliente private di domani Simona Maggi Direzione Scientifica AIPB Milano, 10 aprile 2014 Il contributo di AIPB alla sfida della diffusione del servizio di consulenza

Dettagli

Return On Intelligence?

Return On Intelligence? Return On Intelligence? Datamining e CRM: l esperienza concreta di una banca, i successi ottenuti e i problemi riscontrati Roma - 13 Dicembre 2001 Convegno ABI CRM 2001. Strumenti evoluti per il rapporto

Dettagli

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L attuale contesto economico e di mercato richiede l implementazione di un nuovo modello di presidio della clientela business e pubblica amministrazione finalizzato

Dettagli

Lo sviluppo dei ricavi

Lo sviluppo dei ricavi Lo sviluppo dei ricavi Programma di potenziamento e propulsione commerciale della rete: - diagnostico della rete di vendita - progetto di potenziamento commerciale Collaborazione tra la rete bancaria e

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING 1 LA DIMENSIONE TECNOLOICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKIN 2 Numero di Banche (sedi legali) in Italia 1998-2009 3 Numero di sportelli in Italia 1998-2009

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali

La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali Andrea Cascianini Industry Marketing Specialist Oracle Italia ABI - CRM 2005 RELAZIONE E VENDITA: LA SOLUZIONE PER CRESCERE Roma, 14 dicembre

Dettagli

L'importanza di un posizionamento distintivo nell'innovazione di canale

L'importanza di un posizionamento distintivo nell'innovazione di canale L'importanza di un posizionamento distintivo nell'innovazione di canale Ruggero Benedetto Gruppo Monte dei Paschi di Siena Responsabile Multicanalità Integrata Roma, 15 Aprile ABI Dimensione Cliente 1.

Dettagli

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA CONCORRENZA E IL CUSTOMER VALUE MANAGEMENT 1. [ GLI OBIETTIVI ] PERCHÉ ADOTTARE UN PROCESSO DI CUSTOMER VALUE MANAGEMENT? La prestazione

Dettagli

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI Roma, 22 novembre 2011 Direzione Retail Funzione C.A.E. L EVOLUZIONE DEL SETTORE Gli ultimi cinque anni hanno

Dettagli

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 Agenda Il contesto di mercato La centralità del Pricing Come sfruttare le potenzialità

Dettagli

CRM Downsizing Program

CRM Downsizing Program Azzerare i costi inutili del CRM e massimizzare il valore di quanto già realizzato S empre, e in special modo durante periodi di crisi, risulta vitale in azienda individuare tutte le potenziali fonti di

Dettagli

Schema per la redazione di un business plan high tech

Schema per la redazione di un business plan high tech Schema per la redazione di un business plan high tech 1. Sintesi dell idea 2. Assessment dei fattori di rischio dell iniziativa 3. Strategia competitiva 3.1 Fonti del vantaggio competitivo 3.2 Posizionamento

Dettagli

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION Giuseppe Cicconi IL MODELLO DI GENERAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Caratteristica dell'offerta Funzionalita' "Immagine - esperienze passate con l azienda Valore

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI 22 gennaio 2004 Posteitaliane 1 LINEE DI CONTESTO Negli anni passati è stato fatto un vigoroso sforzo per arricchire e diversificare

Dettagli

LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI

LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI Workshop ABI Metriche di misurazione delle performance commerciali LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE COMMERCIALI NEL MODELLO ABI-SDA BOCCONI Associazione Bancaria Italiana Funzione Ricerche e Analisi Daniela

Dettagli

Scoprire le azioni fidelizzanti in banca

Scoprire le azioni fidelizzanti in banca Scoprire le azioni fidelizzanti in banca Il Modello di Soddisfazione-Loyalty consente alla banca di scoprire quali azioni mettere in campo per rendere concretamente più fedeli i clienti, incrementandone

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003 1 Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale Sestri Levante 19-20 maggio 2003 Performing - Mission 2 Performing opera nel mercato dell'ingegneria dell organizzazione e della revisione

Dettagli

LUISA BAJETTA Associazione Bancaria Italiana Settore Ricerche e Analisi l.bajetta@abi.it CRM, CALL CENTER E NUOVI CANALI

LUISA BAJETTA Associazione Bancaria Italiana Settore Ricerche e Analisi l.bajetta@abi.it CRM, CALL CENTER E NUOVI CANALI LUISA BAJETTA Associazione Bancaria Italiana Settore Ricerche e Analisi l.bajetta@abi.it 1 OBIETTIVO Ottimizzare il rapporto fra cliente e banca Massimizzare la soddisfazione e Massimizzare la redditività

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Dalla relazione personale a quella industriale

Dalla relazione personale a quella industriale Dalla relazione personale a quella industriale Nuove strategie per il mass market Carlo Panella Responsabile CRM Banca Popolare di Milano Agenda Strategia di Marketing Politica CRM Esempio 2 La replicabilità

Dettagli

Come realizzare un progetto CRM eccellente

Come realizzare un progetto CRM eccellente Come realizzare un progetto CRM eccellente Andrea Farinet World Marketing & Sales Forum 2008 Milano, 18 giugno Come valorizzare strategia di marketing e strategia CRM? Di quale CRM hanno realmente bisogno

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli

Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media INFORMAZIONI Materiale

Dettagli

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La

Dettagli

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

I valori distintivi della nostra offerta di BPO: Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.

Dettagli

La centralità del cliente PA nelle Poste Italiane: l esperienza della Direzione Chief Marketing Office

La centralità del cliente PA nelle Poste Italiane: l esperienza della Direzione Chief Marketing Office CRM e la strategia della multicanalità La centralità del cliente PA nelle Poste Italiane: l esperienza della Direzione Chief Marketing Office Mauro Giammaria Responsabile Account Pubblica Amministrazione

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

RIDISEGNARE I SERVIZI DI CONSULENZA SULLE NECESSITÀ DELLA RETE: IL CASO DZ BANK.

RIDISEGNARE I SERVIZI DI CONSULENZA SULLE NECESSITÀ DELLA RETE: IL CASO DZ BANK. RIDISEGNARE I SERVIZI DI CONSULENZA SULLE NECESSITÀ DELLA RETE: IL CASO DZ BANK. Fattori chiave per il dialogo con il cliente LA TECNOLOGIA E IMPORTANTE MA DEVE ESSERE ADEGUATA ALLE NECESSITA DEL CLIENTE

Dettagli

vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe

vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe Premessa Analisi dei progetti di Customer Il Customer Il data base per il marketing e per le : Come organizzare le informazioni Più di un terzo delle istituzioni non inserisce ancora in un unico data base

Dettagli

Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.

Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo. Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.it IL GRUPPO RISORSA UOMO Risorsa Uomo nasce a Milano nel 1985 dall idea

Dettagli

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business Key Value for high performance business Consulenza Direzionale www.kvalue.net KValue Srl Via E. Fermi 11-36100 Vicenza Tel/Fax 0444 149 67 11 info@kvalue.net Presentazione Società L approccio KValue KValue

Dettagli

CRM E GESTIONE DEL CLIENTE

CRM E GESTIONE DEL CLIENTE CRM E GESTIONE DEL CLIENTE La concorrenza è così forte che la sola fonte di vantaggio competitivo risiede nella creazione di un valore superiore per i clienti, attraverso un investimento elevato di risorse

Dettagli

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020. Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020. Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020 Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020 Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020 Simona De Luca, Anna Ceci UVAL DPS Roma 11 luglio 2013 Indice 1. Indicatori: un modo

Dettagli

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008 L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti

Dettagli

Gli indirizzi strategici del PS 2005-2007

Gli indirizzi strategici del PS 2005-2007 Gli indirizzi strategici del PS 2005-2007 Miglioramento efficienza operativa e Incremento redditività Crescita dimensionale attraverso incremento della produttività Incremento della redditività delle singole

Dettagli

Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio

Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio DIMENSIONE CLIENTE 2012 Roma, 11 aprile 2013 Daniela Vitolo ABI Ufficio Analisi Gestionali - Direzione Strategie e Mercati

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

Direzione Marketing Small Business Missione

Direzione Marketing Small Business Missione Direzione Marketing Small Business Missione Soddisfare i bisogni della clientela Small Business 1, compresi gli Enti, attraverso un presidio integrato di segmento, prodotto e canale Definire un modello

Dettagli

Conoscere il territorio: informazione ed esperienza a servizio delle strategie delle banche

Conoscere il territorio: informazione ed esperienza a servizio delle strategie delle banche Conoscere il territorio: informazione ed esperienza a servizio delle strategie delle banche Raul Mattaboni, Direttore Generale Prometeia Convegno ABI Dimensione Cliente Roma, 13 Febbraio 2007 Questo documento

Dettagli

Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting cube. 30 Settembre 2015 Università degli Studi di Camerino

Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting cube. 30 Settembre 2015 Università degli Studi di Camerino Costruire le Competenze Digitali per l Innovazione delle Imprese Il fabbisogno di nuove Competenze Digitali per la Digital Transformation delle aziende Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato NetConsulting

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

Progetto Costa d Amalfi

Progetto Costa d Amalfi 14-7-2000T.FEDERICI Convegno di lancio Progetto Costa d Amalfi 1 Progetto Costa d Amalfi Il cambiamento organizzativo degli Enti e la progettazione di reti locali opportunità da cogliere, criticità da

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Overboost. Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite. Busacca & Associati

Overboost. Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite. Busacca & Associati Ideare e lanciare azioni di co-marketing ad alto impatto sulle vendite R addoppiare, a costo zero, le vendite di una linea di prodotto per due mesi. Acquisire, per un mese, quasi tre volte i nuovi clienti

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Customer Focus Program

Customer Focus Program Sviluppare la soddisfazione del cliente, migliorarne la redditività C lienti stabilmente soddisfatti danno luogo a risultati di bilancio e quotazioni di borsa continuativamente e sensibilmente migliori.

Dettagli

La consulenza Finanziaria

La consulenza Finanziaria Convegno AIPB/ODCEC La consulenza Finanziaria Dott. Federico Taddei 22/03/2012 - luogo S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Agenda Modello di servizio e analisi delle criticità Modelli di servizio

Dettagli

IL CONTACT CENTER COME STRUMENTO DI CRM NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA DI RIDUZIONE DEI COSTI

IL CONTACT CENTER COME STRUMENTO DI CRM NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA DI RIDUZIONE DEI COSTI IL CONTACT CENTER COME STRUMENTO DI CRM NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA DI RIDUZIONE DEI COSTI I consumatori sono saturi e hanno poco tempo, ha sentenziato recentemente Enrico Finzi, presidente di Astra/Demoskopea,

Dettagli

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015 ATTIVITA DI RICERCA 2015 Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE In collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Nel corso degli ultimi

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Anno Accademico 2008/09 MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Appunti dalle lezioni del Prof. Diego Begalli 5. STRATEGIA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Pianificazione d azienda Pianificazione strategica Pianificazione

Dettagli

VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE

VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE VALUE LAB CONSULENZA DI DIREZIONE AZIENDALE LOYALTY PROGRAM Le fasi di definizione di un programma fedeltà Di Marco Di Dio Roccazzella Partner di Value Lab marcodidio@valuelab.it 2 Numerose aziende si

Dettagli

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Capitolo 1 Il marketing nell economia e nella gestione d impresa 1 1.1 Il concetto e le caratteristiche del marketing 2 1.2 L evoluzione del pensiero

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

Dare credito al business rafforzando le partnership

Dare credito al business rafforzando le partnership Dare credito al business rafforzando le partnership Forum della Distribuzione Assicurativa Milano, 18 Novembre 2009 Roberto Ferrari Direttore Marketing e Partnership Compass Agenda > Compass > Scenari

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Pricing dei servizi bancari

Pricing dei servizi bancari SEMINARIO Pricing dei servizi bancari Nuovi pacchetti di offerta: simulazioni, previsioni, uso degli standard. Piani commerciali e processi formativi 3 ottobre 2013 09.30 Hotel Galileo Milano Corso Europa

Dettagli

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN Agenda 1. Introduzione 2. Il credito al consumo: alcune riflessioni sull evoluzione

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

CATALOGO DEI SERVIZI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE DELLE IMPRESE

CATALOGO DEI SERVIZI PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, STRATEGICA, ORGANIZZATIVA E COMMERCIALE DELLE IMPRESE All.to 3- CATALOGO SERVIZI PER L INNOVAZIONE POR FESR 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE ASSE 1 Rafforzare la Ricerca, lo sviluppo tecnologico e l innovazione Azione 1.1

Dettagli

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Convegno ABI Internet e la Banca Roma, 5 Luglio 2005 Francesco Signoretti Direzione Marketing Clienti Famiglie e Privati

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

UPGreat: per tutte le aziende la soluzione delle grandi aziende

UPGreat: per tutte le aziende la soluzione delle grandi aziende Internet EXPO Milano 17/18/19 Gennaio 2002 UPGreat: per tutte le aziende la soluzione delle grandi aziende Fulvio Simonetta Prisma 2.0 S.r.l. Che cosa è UPGreat UPGreat è una soluzione innovativa per la

Dettagli

Modelli di servizio e criticità (l esperienza di Ersel SIM S.p.A.)

Modelli di servizio e criticità (l esperienza di Ersel SIM S.p.A.) LA CONSULENZA FINANZIARIA Modelli di servizio e criticità (l esperienza di Ersel SIM S.p.A.) Dott. Federico Taddei 11 maggio 2012 - Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Agenda Modello

Dettagli

Marketing relazionale e email marketing. Massimo Bosi. Presidente. www.moreco.it

Marketing relazionale e email marketing. Massimo Bosi. Presidente. www.moreco.it Marketing relazionale e email marketing Massimo Bosi Presidente www.moreco.it Il Consumatore Cambia IL CONSUMATORE CAMBIA I consumatori sono always on Esiste un overload di messaggi TO DO conoscere a fondo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI MTKG È LA SEQUENZA LOGICA DI ATTIVITÀ CHE CONSENTE DI: Stabilire gli obiettivi di mtkg, Formulare

Dettagli

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati profilo aziendale ROSTEAM è una società di consulenza direzionale nata nel 2004 su iniziativa di un team di professionisti con ampia visione delle problematiche inerenti lo sviluppo delle vendite ed il

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

Smart Work La rivoluzione Copernicana nel mondo della consulenza commerciale

Smart Work La rivoluzione Copernicana nel mondo della consulenza commerciale Smart Work La rivoluzione Copernicana nel mondo della consulenza commerciale 1. La rivoluzione Copernicana! Le società di consulenza aziendale, spesso, hanno un approccio da fornitore ; l azienda richiede

Dettagli

SMS Strategic Marketing Service

SMS Strategic Marketing Service SMS Strategic Marketing Service Una piattaforma innovativa al servizio delle Banche e delle Assicurazioni Spin-off del Politecnico di Bari Il team Conquist, Ingenium ed il Politecnico di Bari (DIMEG) sono

Dettagli

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003 LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi

Dettagli

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD Commenti e proposte Anigas Milano, 5 aprile 2013 1 PREMESSA Anigas

Dettagli

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che

Dettagli

CRM e imprese: un connubio attuale e attuabile. Simone Capecchi Roma, 12 febbraio 2007

CRM e imprese: un connubio attuale e attuabile. Simone Capecchi Roma, 12 febbraio 2007 CRM e imprese: un connubio attuale e attuabile Simone Capecchi Roma, 12 febbraio 2007 Agenda Abstract CRIF: numeri Alcuni aspetti strategici ed operativi sullo Small Business Le opportunità da esplorare

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Consulenza nel Private Banking:

Consulenza nel Private Banking: Consulenza nel Private Banking: soluzioni tecnologiche e organizzative Bruno Zanaboni Apertura dei lavori 10 febbraio 2011 Perché il Private Banking crede nella consulenza? 1Perché la normativa lo richiede

Dettagli

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 Customer Relationship Management Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. gli elementi fondamentali e strutturali di una strategia di

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB

Dettagli

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Lezione di Corporate e Investment Banking Università degli Studi di Roma Tre Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Massimo Caratelli, febbraio 2006 ma.caratelli@uniroma3.it

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli