MXXX SIMULAZIONE ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Tema di: TELECOMUNICAZIONI. Traccia n 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MXXX SIMULAZIONE ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Tema di: TELECOMUNICAZIONI. Traccia n 1"

Transcript

1 MXXX SIMULAZIONE ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Tema di: TELECOMUNICAZIONI Il candidato scelga e sviluppi una tra le seguenti tracce Traccia n 1 Nelle società tecnologicamente avanzate le telecomunicazioni hanno modificato profondamente l organizzazione delle aziende, dei mercati finanziari, del commercio, nonché i mezzi attraverso cui le persone comunicano. In questo contesto le tecnologie e i protocolli della suite di protocolli TCP/IP, sviluppati per consentire l internetworking cioè la comunicazione tra apparati collegati a reti distinte ma interconnesse, hanno avuto un enorme sviluppo e hanno reso obsolete le tecnologie impiegate nelle reti telefoniche tradizionali. La diffusione di massa di tali tecnologie e la loro intrinseca efficienza hanno fatto sì che ormai esse costituiscano il substrato per la realizzazione di quasi tutti i moderni sistemi di telecomunicazione, non solo per i dati ma anche per la comunicazione multimediale (audio, video e dati). La suite di protocolli TCP/IP, però, deve essere opportunamente integrata con protocolli e tecnologie basate sul concetto di circuito virtuale (Virtual Circuit) per consentire la realizzazione di reti che siano in grado di offrire servizi con livelli di qualità predefiniti, cioè di supportare la qualità del servizio, e quindi di sostituire le vecchie reti basate sulle tecnologie telefoniche. Per l utenza, poi, un nodo cruciale è quello della semplicità e della velocità del collegamento tramite cui si accede a tali reti; il riutilizzo dei doppini telefonici nell ambito dei sistemi di accesso a larga banda, di tipo ADSL, gioca così un ruolo centrale per lo sviluppo di applicazioni commerciali e non a larga diffusione (commercio elettronico, ecc.). Il candidato descriva almeno due dei seguenti temi: a) illustri le tematiche inerenti la classificazione dei protocolli e descriva la suite di protocolli TCP/IP inquadrandola nel Modello di Riferimento OSI; b) descriva e confronti i protocolli che operano in modalità Datagram e Virtual Circuit, evidenziando pregi e difetti delle due modalità; c) illustri la struttura di principio delle reti basate sul protocollo IP, ne effettui una classificazione e indichi in che modo l integrazione di tecnologie e protocolli di tipo Virtual Circuit possono supportare una comunicazione multimediali con qualità del servizio in tali reti; Il Candidato, quindi, formulata ogni ipotesi aggiuntiva che ritiene opportuna, sviluppi i punti proposti da una delle seguenti opzioni. Opzione a) 1. Indichi quali sono le caratteristiche e le prestazioni dei principali sistemi tramite cui l utenza può accedere alle reti IP utilizzando come mezzo trasmissivo il doppino telefonico. 2. Calcoli la capacità di un canale telefonico analogico, in presenza di un S/N pari a 30 db e determini il numero di stati che sarebbero necessari per raggiungere tale valore assumendo una velocità di modulazione di valore pari alla banda di canale; il candidato analizzi i risultati trovati e indichi se i valori di S/N e di banda proposti sono compatibili con le velocità di trasmissione dei moderni modem, in caso di risposta negativa proponga dei valori per tali parametri. 3. Descriva la struttura di un moderno modem fonico, illustri le tecniche di modulazione e di realizzazione del full duplex che essi adottano, proponendo uno schema a blocchi del modulatore e del demodulatore; 4. Sapendo che il modem emette con una potenza pari a 0,1 mw, che nella banda utilizzata il doppino introduce un attenuazione di 5 db/km e ha una lunghezza di 2 km, calcolare il livello massimo di rumore ammesso in ingresso alla centrale affinché l S/N sia almeno pari a 30 db. Opzione b) 1. Indichi quali sono le caratteristiche e le prestazioni dei principali sistemi tramite cui l utenza può accedere alle reti IP utilizzando come mezzo trasmissivo il doppino telefonico. 2. Illustri le caratteristiche fondamentali dei sistemi ADSL in termini di prestazioni ottenibili, struttura dell impianto lato utente e lato centrale, utilizzo della banda sul doppino e tecnica di modulazione; 3. Calcoli la capacità teorica del canale di ricezione (lato utente) di un sistema ADSL, assumendo una banda pari a 900 khz e un S/N pari a 35 db; 4. Sapendo che il modem ADSL emette con una potenza pari a 1 mw, che nella banda utilizzata il doppino introduce un attenuazione di 20 db/km e ha una lunghezza di 2 km, calcolare il livello massimo di rumore ammesso sul multiplatore ADSL lato centrale affinché l S/N sia almeno pari a 35 db. 1

2 Traccia n 2 Si progetti un ricetrasmettitore radio modulare operante a modulazione di ampiezza SSB/DSB-SC operante in banda HF, avente sia un ingresso fonia sia un ingresso dati. Il modulo che realizza il trasmettitore deve essere conforme alle seguenti specifiche di progetto: - la modulazione avviene a una frequenza intermedia (FI) pari a 450 khz; - per i dati deve essere impiegata la modulazione 2PSK; - banda disponibile a FI: 5 khz in SSB; 10 khz in 2PSK; - l operatore deve poter scegliere la radiofrequenza (RF) di trasmissione tra 11 frequenze radio (RF) diverse, separate di 10 khz, che vanno da 28,3 MHz a 28,4 MHz; - Potenza di uscita del trasmettitore: 10 W. Il modulo che realizza il ricevitore deve essere conforme alle seguenti specifiche di progetto: - sensibilità del ricevitore: -80 dbm; - la demodulazione deve avvenire a una frequenza intermedia pari a 450 khz; - banda di canale a frequenza intermedia: 5 khz in SSB; 10 khz in 2PSK; Il candidato, dopo aver illustrato le tematiche inerenti le diverse modulazioni di ampiezza e il loro campo di utilizzo sia in ambito fonia sia in ambito dati, formulando di volta in volta le necessarie ipotesi aggiuntive, discuta i seguenti punti. 1. Proponga uno schema a blocchi per il trasmettitore e uno per il ricevitore. 2. Proponga un circuito adatto a operare come sia come modulatore SSB per la fonia sia come modulatore 2PSK per i dati e ne illustri il principio di funzionamento. 3. Calcoli la massima frequenza che può assumere un segnale fonico fornito al trasmettitore affinché il segnale modulato abbia una banda che rientri in quella specificata dal progetto sia nel caso di SSB. 4. Calcoli la banda e il bit rate massimo che può assumere un segnale dati fornito al trasmettitore affinché il segnale modulato in 2PSK abbia una banda che rientri in quella a disposizione. 5. Calcoli il valore della frequenza minima e massima che l oscillatore locale del ricevitore deve poter assumere per una corretta traslazione da radiofrequenza a frequenza intermedia del segnale captato dall antenna. 6. Proponga un circuito adatto a operare come demodulatore sia per la fonia sia per i dati e ne illustri il principio di funzionamento. 7. Calcoli la massima distanza a cui si può porre (lungo la direzione di massimo irraggiamento) un ricevitore, sapendo che sia il trasmettitore sia il ricevitore impiegano un antenna con guadagno pari a 3 dbi, a cui sono collegati tramite un cavo coassiale lungo 15 m caratterizzato da una costante di attenuazione pari a 0,2 db/m. La frequenza radio utilizzata sia pari a 28,35 MHz e si desidera avere un margine (comprensivo dell attenuazione supplementare) di 18 db sull attenuazione dello spazio libero. Durata massima della prova: 6 ore. E consentito l uso di manuali tecnici e calcolatrici scientifiche non programmabili. Non è consentito l uso di libri di testo e appunti personali. Non è consentito l uso di telefoni cellulari, PDA, notebook e apparecchi simili, che devono essere spenti e posti in luogo adatto. Non è consentito lasciare l Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema. 2

3 Soluzione traccia n 1 Per la trattazione completa delle tematiche inerenti la simulazione di tema d esame proposta si rimanda al libro di testo Onelio Bertazioli Telecomunicazioni vol. B (1 a edizione) Zanichelli Trattazione dei temi proposti. a) Per la trattazione dettagliata del concetto di protocollo e del modello di riferimento OSI si rimanda all Unità 11. Sinteticamente si ricorda che in termini astratti un protocollo è definibile come l insieme delle regole che sovrintendono a un processo di comunicazione tra entità simili, cioè dello stesso livello. Nella pratica un protocollo viene implementato da un modulo software. Poiché la definizione di un unico protocollo che regoli l intero processo di comunicazione tra sistemi darebbe origine a moduli software troppo complessi e rigidi, l approccio che si è seguito è quello della stratificazione dei protocolli, che dà origine a una struttura gerarchica di protocolli che viene spesso denominata architettura (o suite) di protocolli. La stratificazione dei protocolli consiste nell individuare un certo numero di funzioni di livello diverso e nell implementarle attraverso moduli software organizzati gerarchicamente e distribuiti sui sistemi che devono comunicare in rete, nonché sui nodi di rete. Analogamente a quanto avviene nei programmi che definiscono delle subroutine, il concetto di stratificazione dei protocolli si può così riassumere: un modulo software (entità) appartenente a un certo strato comunica con altri moduli software dello stesso strato, ma residenti in sistemi diversi, attraverso un protocollo di quello strato, al fine di offrire dei servizi di comunicazione a un modulo software (entità) dello strato superiore, appartenente allo stesso sistema, utilizzando i servizi offerti da un modulo software (entità) dello strato inferiore. Il Modello di Riferimento OSI è un architettura di rete di riferimento a cui si paragonano le architetture realizzate praticamente per descriverle e compararle, in quanto fornisce la terminologia e i concetti fondamentali relativi ai protocolli. Nella pratica ha avuto invece solo pochissime implementazioni. Il Modello OSI definisce i seguenti sette strati: 1 - strato fisico, fornisce un corretto accesso al mezzo trasmissivo; 2 - strato di linea, controlla un trasferimento di dati su un collegamento fisico (link) svolgendo funzioni quali la rivelazione degli errori, la correzione d errore e il controllo di flusso (opzionali), l indirizzamento a livello di frame, ecc.; 3 - strato di rete, è presente nelle reti a commutazione di pacchetto, sia nei sistemi finali sia nei nodi di rete, e ha il compito di instradare i pacchetti affinché possano raggiungere la destinazione, vi sono protocolli di rete come l IP (Internet Protocol) che operano in modalità Datagram (o connectionless) e protocolli come l X.25 livello 3 che operano in modalità Virtual Circuit (o connection oriented); 4 - strato di trasporto, ha il compito di fornire allo strato superiore un trasferimento dati endto-end efficiente o affidabile, è presente nei soli sistemi finali; 5 - strato di sessione, gestisce e controllo il dialogo tra le entità dello strato superiore; 6 - strato di presentazione, maschera allo strato superiore eventuali differenze nella rappresentazione dei dati e nella sintassi, può fornire servizi quali la compressione dei dati e la crittografia; 7 - strato di applicazione, interfaccia il software applicativo, al quale fornisce le funzioni necessarie per comunicare. 3

4 L architettura di rete attualmente più diffusa è la suite di protocolli 1 TCP/IP (descritta nell Unità 12), che è strutturata su tre strati comprendenti le funzioni degli strati OSI che vanno dal 3 al 7. In particolare la suite TCP/IP definisce i seguenti tre strati: - strato Internet, svolge funzioni appartenenti allo strato 3 OSI; il protocollo più importante di questo strato è l IP (Internet Protocol), che ha il compito di instradare i pacchetti IP operando in modalità Datagram; - strato di trasporto, svolge funzioni appartenenti allo strato 4 OSI; appartengono a questo strato i protocolli TCP (Transmission Control Protocol) che opera in modalità connection oriented e assicura una comunicazione affidabile in quanto implementa la correzione d errore e il controllo di flusso end-to-end, a discapito però della velocità nel trasferimento di dati, e l UDP (User Datagram Protocol) che opera in modalità connectionless, senza correzione d errore e senza controllo di flusso, il quale privilegia la velocità del trasferimento dati end-to-end a discapito dell affidabilità; - strato di applicazione, svolge funzioni appartenenti agli strati OSI che vanno dal 5 al 7; appartengono a questo strato un gran numero di protocolli che forniscono servizi agli utenti (come l HTTP, per il trasferimento di pagine web, l FTP per il trasferimento di file, ecc.) oppure funzioni di sistema (come il DNS, per la risoluzione dei nomi dei siti in indirizzi IP, il DHCP per l assegnazione dinamica degli indirizzi IP, ecc.). b) Come indicato nell Unità 11 par. 11.6, opera in modalità Datagram il protocollo IP (Internet Protocol) il quale prende una decisione di instradamento indipendente su ogni pacchetto IP, analizzandone l intestazione (header IP) per confrontare l indirizzo IP di destinazione in essa contenuto con gli indirizzi IP delle reti di destinazione presenti nella propria tabella di routing, al fine di decidere qual è il prossimo nodo a cui va inoltrato il pacchetto. Opera invece in modalità Virtual Circuit il Protocollo X.25 livello 3. In questo caso prima si definisce il percorso che tutti i pacchetti di una stessa chiamata devono seguire all interno della rete e poi si provvede a trasmettere i pacchetti dati. In sostanza, quindi, un circuito virtuale corrisponde a un percorso predefinito all interno della rete. Nell intestazione di un pacchetto X.25 è contenuto così solo l identificativo del circuito virtuale (o canale logico) e non l indirizzo completo del destinatario. Datagram - IP. Vantaggi: robustezza (se un nodo o un collegamento di rete va fuori servizio la comunicazione può continuare attraverso i restanti nodi), autoconfigurazione ed efficienza della rete; svantaggi: non garantisce né il corretto trasferimento dei pacchetti (i pacchetti possono andare persi o arrivare errati) né la loro sequenzialità (un pacchetto può arrivare prima di un altro anche se è stato emesso dopo) né il ritardo con cui i pacchetti vengono trasferiti. Virtual Circuit X.25. Vantaggi: garantisce il corretto trasferimento dei pacchetti e la loro sequenzialità; svantaggi: la comunicazione su Virtual Circuit X. 25 è lenta per cui supporta solo basse velocità (fino a 64 kbit/s), è necessario configurare preliminarmente nei nodi il percorso associato a un Virtual Circuit, nel caso in cui un nodo o un collegamento vada fuori servizio è necessario riconfigurare il percorso, ecc. c) Una rete IP può essere definita come una rete logica in cui si impiega il protocollo IP per trasferire pacchetti IP tra i computer connessi in rete. Una rete IP può comprendere un certo numero di sottoreti (subnet) interconnesse da apparati denominati router, e può essere interconnessa in modo gerarchico ad altre reti IP sempre tramite router. Questi ultimi hanno il compito di inoltrare i pacchetti IP, effettuando la commutazione di pacchetto in modalità Datagram. I router sono tra loro interconnessi tramite opportuni collegamenti o reti fisiche che comprendono gli strati OSI 1 (strato fisico) e 2 (strato di linea). Per quanto concerne la classificazione delle reti IP si distingue tra: - Internet; è un insieme di reti IP interconnesse ad accesso pubblico (tutti coloro che lo desiderano possono entrare in Internet attraverso un ISP Internet Service Provider); 1 Per una descrizione più dettagliata della suite TCP/IP si rimanda alle Unità 9 e 10 della seconda edizione del testo citato. 4

5 - Intranet; è costituita da una o più reti IP private interconnesse, appartenenti a una stessa organizzazione (un azienda, ecc.), ed è accessibile solo dai dipendenti di quella organizzazione; - Extranet, è costituita dall interconnessione (parziale) di reti IP private interconnesse, appartenenti a organizzazioni diverse (per esempio due aziende possono condividere delle porzioni delle loro reti IP database, ecc. per consentire il commercio elettronico tra esse, oppure seguire l iter di ordinativi, ecc.). Una rete IP tradizionale opera in modalità Datagram e fornisce un servizio di comunicazione definito best effort, in quanto non offre alcuna garanzia sulla consegna dei pacchetti IP né sulla loro correttezza né sui ritardi a cui i pacchetti sono soggetti, per cui non è possibile definire delle reali priorità tra il traffico di natura diversa che è presente in una comunicazione multimediale (audio, video, dati) né livelli di qualità del servizio prefissati. Quindi le reti IP tradizionali sono particolarmente efficienti per i dati, ma non sono molto adatte per il trasferimento di segnali audio e video digitalizzati. Per questi ultimi devono essere rispettati vincoli piuttosto stringenti in termini di differenze di ritardo tra i pacchetti che li trasportano e di disponibilità di banda, per cui è necessario dare priorità maggiore al traffico audio e video rispetto a quello dati. La modalità Virtual Circuit consente, invece, di soddisfare questi requisiti quando viene effettuata con dispositivi particolarmente veloci e che siano in grado di definire delle priorità tra i vari tipi di traffico. Per realizzare una rete in grado di supportare una comunicazione multimediale, con livelli di qualità del servizio prefissati, è quindi necessario integrare nelle reti IP protocolli e reti fisiche che operano in modalità Virtual Circuit ad altissima velocità (come per esempio reti di tipo Frame Relay Unità 11 par o ATM Unità 16 par ). Opzione a) 1. I principali sistemi tramite cui l utenza può accedere alle reti IP utilizzando come mezzo trasmissivo il doppino telefonico sono essenzialmente i seguenti 2 (si vedano le Unità 9, 10, 11 e 16): - accesso commutato tramite rete telefonica (PSTN); supporta velocità di trasmissione fino a bit/s in trasmissione e bit/s in ricezione impiegando modem a standard V.90; - accesso commutato tramite ISDN; supporta velocità fino a 128 kbit/s, impiegando in parallelo i due canali B (64 kbit/s ciascuno) di un accesso base ISDN; - accesso dedicato tramite CDN (Circuiti Diretti Numerici); supporta velocità fino a circa 2 Mbit/s; - accesso ADSL; supporta velocità fino a circa 700 kbit/s in trasmissione e fino a circa 8 Mbit/s in ricezione. 2. Noti la banda e l S/N, è possibile calcolare la capacità di un canale con la formula di Shannon (si veda l Unità 6): C=Blog 2 (1+S/N), dove l S/N non è in db. Un canale telefonico su rete completamente analogica ha una banda di 3100 Hz (da 300 a 3400 Hz), per cui nel caso in esame esso ha una capacità pari a: C=[3100 log 10 ( /10 )]/log 10 2=30898 bit/s. Il numero di stati, M, che dovrebbe poter assumere il segnale modulato si ricava con la seguente relazione: R s =V m log 2 M bit/s, dove V m è la velocità di modulazione. Nel caso in esame il bit rate massimo teorico è pari a R smax =C=30898 bit/s, mentre si ha V m =3100 baud. Il numero di stati risulta così pari a M= / =1024. La capacità del canale in esame non è sufficiente a supportare la velocità dei moderni modem, che arrivano a bit/s in trasmissione (standard V.34+ e V.90). 2 Per una descrizione più dettagliata dei sistemi di accesso si rimanda all Unità 13 della seconda edizione del testo citato. 5

6 E quindi necessario aumentare la banda disponibile, che comunque deve avere una frequenza massima inferiore a 4 khz per via del filtro che precede il CODEC PCM presente sulla terminazione di utente lato centrale telefonica (PSTN). Si ricorda che un CODEC PCM provvede, tra l altro, al campionamento del segnale che giunge dal doppino telefonico con una frequenza di campionamento pari a 8 khz e, per il teorema del campionamento che impone f camp 2 fmax, è necessario limitare la frequenza massima del segnale in ingresso a f max f camp /2=4 khz. La limitazione di banda delle vecchie reti telefoniche analogiche era in realtà dovuta ai filtri di canale dei sistemi di multiplazione FDM (Frequency Division Multiplexing). Il vincolo reale, oggi, è invece quello di avere una frequenza massima inferiore ai 4 khz, ma non necessariamente pari a 3400 Hz. Poiché la frequenza massima viene determinata dal filtro del CODEC, definendo e sfruttando in modo appropriato la sua risposta in frequenza è possibile aumenta re la frequenza massima fino a circa 3700 Hz, per ottenere una banda utile di circa 3500 Hz (da circa 200 a circa 3700 Hz). Con la sostituzione delle vecchie centrali elettromeccaniche con le centrali elettroniche in tecnica PCM/TDM, poi, si è diminuito il livello di rumore, ottenendo un aumento dell S/N. Per esempio con un S/N di 35 db e una banda di 3500 Hz si ottiene una capacità pari a C=[3500 log 10 ( /10 )]/log 10 2=40695 bit/s, sufficiente a supportare le velocità di trasmissione dei moderni modem La struttura di un moderno modem fonico è illustrata nell Unità 10 par. 10.5, a cui si rimanda. Come risulta dalla tabella 10.1, la tecnica di modulazione impiegata nei modem recenti 4 è la TCM (Trellis Coded Modulation), descritta nell Unità 8 par La TCM è una variante della modulazione QAM, a cui aggiunge una correzione diretta degli errori sui simboli di tipo FEC (Forward Error Correction, Unità 6). Il modulatore opera quindi con il metodo delle portanti in quadratura (modulatore e demodulatore I-Q), come illustrato negli schemi riportati nell Unità 8 parr. 8.7, 8.8 e 8.9. Uno schema più dettagliato viene presentato nell Unità 10 par Per il calcolo del livello massimo di rumore ammesso è consigliabile schematizzare il collegamento nel seguente modo: Il livello con cui emette il modem è pari a L PTX =10log 10 P TX[mW] =-10 dbm, mentre l attenuazione del doppino è pari a: A=(5 db/km ) (2 km )=10 db, per cui il livello del segnale che giunge in centrale è pari a: L PRX =(S) dbm =L PTX -A=-20 dbm. Sapendo che l S/N deve essere almeno pari a 30 db si ricava il livello massimo di rumore (N max ) dbm : (S/N) db =(S) dbm -(N) dbm (N max ) dbm =-20-30=-50 dbm 3 Per superare il limite dei bit/s è necessario cambiare completamente l approccio e simulare anche sul doppino una trasmissione in PCM, cosa che fanno i modem a standard V.90 (ricezione fino a 56 kbit/s) e V.92 (trasmissione fino a 48 kbit/s e ricezione fino a 56 kbit/s). 4 Ad esclusione dei modem a standard V.90 lato ricezione e di quelli a standard V.92. 6

7 Opzione b) 1. Si veda il punto 1. dell opzione a). 2. I sistemi 5 ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) sono sistemi asimmetrici in quanto, lato utente, consentono di trasmettere fino a circa 700 kbit/s e di ricevere fino a circa 8 Mbit/s. Come illustrato nella figura seguente, in cui si riporta anche una struttura di impianto, nell ADSL la banda sul doppino viene divisa in tre parti: - da circa 0 a circa 25 khz, non viene utilizzata in quanto è la banda riservata alla telefonia PSTN; - da circa 25 khz a circa 130 khz, banda utilizzata per la trasmissione (utente rete); - da circa 140 khz a 1104 khz, banda utilizzata per la ricezione; In questo modo si garantisce la compatibilità dell'adsl con la telefonia (PSTN), in quanto sia lato centrale sia lato utente è possibile evitare interferenze tra ADSL e PSTN inserendo dei filtri passa basso e passa alto per separare le banda utilizzate dall'adsl da quella utilizzata per la telefonia. Il dispositivo che integra un filtro passa basso e un filtro passa alto viene denominato splitter. Si inserisce quindi uno splitter lato centrale, in modo tale da inviare al multiplatore ivi presente (denominato DSLAM, Digital Subscriber Line Access Multiplexer) solo i segnali ADSL provenienti dai doppini, mentre i segnali telefonici vengono inviati all'autocommutatore PSTN. Il DSLAM interfaccia i modem ADSL di utente, multipla i segnali ADSL e li invia tramite una rete a larga banda (tipicamente in tecnica ATM, Unità 16) a un PoP (Point of Presence) dell'internet Service Provider (ISP) tramite cui si accede a Internet. Lato utente è possibile sia impiegare uno splitter su cui viene fatto terminare il doppino telefonico, come illustrato in figura, sia mantenere l impianto preesistente inserendo un filtro passa basso (denominato microfiltro), oppure uno splitter, su ogni presa telefonica. In generale un modem ADSL integra un filtro passa alto. La modulazione impiegata nell ADSL viene denominata DMT (Discrete MultiTone). Essa viene ottenuta suddividendo la banda a disposizione (TX o RX) in N sottocanali con banda pari a 4,3125 khz, su ciascuno dei quali si opera con modulazione TCM. Con la DMT in sostanza è come se si operasse con N modulatori TCM in parallelo, ciascuno con la propria frequenza portante. Tipicamente un sottocanale può trasportare fino a Rs 32 kbit/s e quindi su un canale ADSL (TX o RX) si può trasmettere fino a Rs=N Rs kbit/s. Per esempio sul canale di ricezione (B 133, khz) si definiscono N=225 sottocanali e quindi su esso si può ricevere fino Rs= kbit/s=7,2 Mbit/s, mentre sul canale di trasmissione (B 25,8 133,6 khz) si definiscono N=25 sottocanali per cui su esso si può trasmettere fino a Rs=25 32 kbit/s=800 kbit/s. 3. Noti la banda e l S/N, la capacità di un canale può essere calcolata con la formula di Shannon (si veda l Unità 6): C=Blog 2 (1+S/N), dove l S/N non è in db. La capacità teorica del canale di ricezione risulta così pari a: C=[ log 10 ( /10 )]/log 10 2=9,45 Mbit/s 5 Per una trattazione dettagliata dei sistemi ADSL si rimanda alla seconda edizione del testo citato e in particolare all Unità 10 del vol. A e all Unità 13 del vol. B. 7

8 4. Per il calcolo del livello massimo di rumore ammesso è consigliabile schematizzare il collegamento nel seguente modo: Il livello con cui emette il modem ADSL è pari a L PTX =10log 10 P TX[mW] =0 dbm, mentre l attenuazione del doppino è pari a: A=(20 db/km ) (2 km )=40 db, per cui il livello del segnale che giunge in centrale è pari a: L PRX =(S) dbm =L PTX -A=-40 dbm. Sapendo che l S/N deve essere almeno pari a 30 db si ricava il livello massimo di rumore (N max ) dbm : (S/N) db =(S) dbm -(N) dbm (N max ) dbm =-40-30=-70 dbm 8

9 Soluzione traccia n 2 Per la trattazione completa delle tematiche inerenti la simulazione di tema d esame proposta si rimanda al libro di testo Onelio Bertazioli Telecomunicazioni vol. B (1 a edizione) Zanichelli Per la trattazione delle modulazioni di ampiezza si rimanda all Unità 4. In sintesi, le principali modulazioni di ampiezza sono le seguenti: - AM (Amplitude Modulation) o DSB-FC (Double Side Band Full Carrier), modulazione ottenuta facendo variare l ampiezza di una portante in modo proporzionale all ampiezza del segnale modulante; in presenza di modulante sinusoidale, il segnale modulato è caratterizzato da: - un espressione matematica del tipo: s AM (t)=a p [1+m cos(ω m t)] cos(ω p t), dove m=ka m /A p è l indice di modulazione; - uno spettro caratterizzato dall avere due bande laterali e una riga a frequenza portante; - una banda pari a B AM =2f max, dove f max è la frequenza massima presente nello spettro della modulante; - concentrazione della maggior parte della potenza nella riga a frequenza portante, che però non trasporta informazioni d utente. L AM viene utilizzata principalmente nelle trasmissioni radiodiffuse a onde medie. - DSB-SC (Double Side Band Suppressed Carrier), è una modulazione derivata dall AM sopprimendo la riga a frequenza portante tramite l uso di un particolare modulatore denominato modulatore bilanciato (Unità 5) o, più genericamente, tramite l uso di un moltiplicatore. Infatti il segnale modulato è dato dal prodotto tra la modulante la portante: s DSB-SC (t)=k s m (t) s p (t); nel caso di modulante sinusoidale tale espressione diventa la seguente: s DSB-SC (t)=k cos(ω m t) cos(ω p t)=(k/2)cos(ω p -ω m )t+(k/2)cos(ω p +ω m )t Lo spettro del segnale modulato presenta quindi solamente le due bande laterali; l occupazione di banda del segnale modulato rimane la stessa dell AM: B DSB-SC =2f max. Il circuito che funge da modulatore bilanciato o più, in generale un circuito moltiplicatore, può essere utilizzato anche come demodulatore. La DSB-SC viene utilizzata in ambito analogico come passaggio intermedio per ottenere la modulazione SSB, mentre in ambito digitale lo stesso circuito che produce la modulazione DSB-SC, cioè il moltiplicatore (o il modulatore bilanciato), consente di ottenere la modulazione digitale 2-PSK (Unità 8). - SSB (Single Side Band), è una modulazione derivata dalla DSB-SC sopprimendo una delle due bande laterali, per esempio tramite un filtro; nel caso di modulante sinusoidale l espressione matematica del segnale modulato diventa: s SSB (t)=k cos(ω p -ω m )t; oppure s SSB (t)=k cos(ω p +ω m )t lo spettro del segnale modulato presenta quindi solamente una banda laterale; la banda del segnale modulato risulta quindi uguale a quella del segnale modulante ed è pari alla metà di quella dei segnali modulati AM e DSB-SC: B SSB =B modulante L SSB viene principalmente utilizzata nelle trasmissioni tra radioamatori in banda HF. - VSB (Vestigial Side Band), è una modulazione derivata dall AM sopprimendo parzialmente, tramite un filtro, la banda laterale inferiore; viene utilizzata nelle trasmissioni TV. Si discutono ora i punti proposti. 1. Si impiega sia nel trasmettitore sia nel ricevitore la tecnica eterodina (Unità 5 e Unità 15), che consiste nell effettuare la modulazione e la demodulazione a una frequenza fissa denominata frequenza intermedia (FI), effettuando quindi la traslazione a/da radiofrequenza (RF) tramite dei mixer (moltiplicatori o up/downconverter) a cui si applica, oltre al segnale da traslare, anche il segnale generato da un oscillatore locale. In uscita dal mixer si ottengono le frequenze pari alla somma e alla differenza di quelle dei segnali al suo ingresso. 9

10 Variando la frequenza degli oscillatori locali è così possibile variare la RF a cui si opera lato trasmissione, scegliendo una tra le 11 frequenze indicate, mentre lato ricezione è possibile riportare a FI la radiofrequenza (RF) effettivamente impiegata. Poiché la modulazione SSB può essere ottenuta filtrando il segnale modulato in DSB-SC, mentre un modulatore DSB-SC a cui si applica una portante sinusoidale e un segnale modulante digitale realizza un modulatore 2-PSK, è possibile utilizzare lo stesso circuito come modulatore SSB/DSB-SC/2-PSK. Nel caso di modulazione SSB viene inserito dopo il modulatore un filtro che elimina la banda laterale indesiderata, mentre nel caso di 2PSK si devono scambiare i punti a cui si applicano la portante e la modulante. Lo schema a blocchi del trasmettitore si può quindi ricavare da quello di un generico trasmettitore AM (si veda l unità 5 par. 5.2), sostituendo al modulatore AM il modulatore SSB/2PSK e facendo seguire ad esso un mixer pilotato da un oscillatore locale a VCO (Voltage Controlled Oscillator) la cui frequenza può essere impostata da operatore, per esempio tramite interruttori (switch) o comando software da PC. Analogamente, come schema a blocchi del ricevitore si può utilizzare quello del ricevitore supereterodina riportato nel par. 5.5 (Unità 5) opportunamente modificato. Anche qui il mixer è pilotato da un oscillatore locale a VCO (Voltage Controlled Oscillator) la cui frequenza può essere impostata da operatore. Gli schemi possono essere maggiormente dettagliati facendo riferimento all Unità 15 par Come visto al punto 1. è possibile utilizzare un modulatore bilanciato come circuito base per realizzare sia il modulatore SSB sia il modulatore 2PSK. Lo schema di un modulatore bilanciato a diodi è illustrato nella figura seguente (si veda l Unità 5 par. 5.3). A frequenza intermedia (FI) si utilizza una portante di frequenza 450 khz. Il principio di funzionamento del modulatore bilanciato si può così sintetizzare: - la portante ha ampiezza molto maggiore della modulante, per cui lo stato di conduzione o interdizione dei diodi è determinato solo dalla portante; - nella semionda positiva della portante sono in conduzione i diodi D1 e D2, mentre D3 e D4 sono in interdizione, per cui in uscita si ritrova il segnale modulante; - nella semionda negativa della portante sono in conduzione i diodi D3 e D4, mentre D1 e D2 sono in interdizione, per cui in uscita si ritrova il segnale modulante sfasato di 180 ; - la portante è applicata alle prese centrali dei trasformatori, per cui non è presente in uscita. 10

11 Come mostrato dalla figura l uscita presenta uno spettro a doppia banda laterale con portante soppressa. Inserendo un filtro dopo il modulatore è possibile eliminare una banda laterale e ottenere un segnale modulato in SSB. Utilizzato in ambito digitale il modulatore bilanciato può realizzare un modulatore 2PSK. La modulazione 2PSK (Unità 8) è caratterizzata dal fatto che il segnale modulato ha la stessa fase della portante in corrispondenza di un livello alto (+Vo) del segnale modulante digitale ( 1 logico) mentre è sfasato di 180 rispetto alla portante in corrispondenza di un livello basso (-Vo) del segnale modulante digitale ( 0 logico). Per ottenere ciò è sufficiente applicare il segnale modulante digitale sulla presa centrale dei trasformatori e applicare la portante in ingresso. Assumendo questa volta un segnale modulante di ampiezza molto maggiore della portante, lo stato di conduzione o interdizione dei diodi è determinato dal livello alto (+Vo) o basso (-Vo) che assume la modulante. 11

12 Per esempio applicando una portante di frequenza 450 khz e un segnale modulante digitale costituito dalla sequenza < >, con Vo =5 V e frequenza 5 khz, per cui si viene ad avere un segnale modulante a onda quadra con periodo pari a 0,4 ms e frequenza fondamentale f o =2,5 khz, si genera il segnale modulato 2PSK mostrato in figura. Si noti come il segnale modulato abbia uno spettro a doppia banda laterale con portante soppressa. 3. Nell SSB la banda del segnale modulato è uguale alla banda del segnale modulante per cui, essendo la banda disponibile pari a 5 khz, la massima frequenza del segnale modulante non può superare tale valore. Nella pratica la frequenza massima è inferiore alla banda di canale, per lasciare un intervallo di frequenza libero (banda di guardia) allo scopo di evitare interferenze fra trasmettitori che operano 12

13 su canali adiacenti. Per esempio è possibile assumere f max =4 khz, in modo da avere 1 khz come banda di guardia. 4. Per un segnale digitale (dati) la banda è valutabile qualitativamente come B 1/t bit =1/τ R s (si veda l Unità 1). Poiché la 2PSK è anche considerabile come una modulazione a doppia banda laterale del tipo DSB-SC, la banda del segnale modulato è pari B 2PSK =2f max =2R s. Lasciando anche qui 1 khz come intervallo di guardia, la banda a disposizione del segnale modulato risulta pari a 9 khz, per cui assumendo come frequenza massima del segnale modulante f max 1/t bit R s, il bit rate massimo supportato è pari a R s =9000/2=4,5 kbit/s. 5. In ricezione il segnale captato può avere una frequenza portante RF compresa tra 28,3 e 28,4 MHz. Il mixer (downconverter) deve convertire la frequenza RF a una frequenza intermedia pari a 450 khz. L oscillatore locale del mixer deve poter variare la sua frequenza tra i seguenti valori: f min =27,850 MHz e f max =27,950 MHz, a passi di 10 khz. Prelevando all uscita del mixer, con un filtro, il segnale a frequenza differenza si ha così che: - se in ingresso al mixer si ha f in =28,3 MHz, utilizzando la f ol =27,850 MHz si otterrà in uscita dal filtro la frequenza: f FI =28,3 MHz -27,850 MHz =450 khz; - se in ingresso al mixer si ha f in =28,4 MHz, utilizzando la f ol =27,950 MHz si otterrà in uscita dal filtro ancora la frequenza: f FI =28,4 MHz -27,950 MHz =450 khz. 6. Come demodulatore sia per l SSB sia per la 2PSK può essere impiegato un moltiplicatore seguito da un filtro passa basso, che elimina le componenti di alta frequenza generate dal moltiplicatore stesso. Il moltiplicatore può essere realizzato con lo stesso circuito che funge da modulatore bilanciato, a cui si applicano il segnale modulato e una portante di demodulazione agganciata in frequenza a quella di trasmissione (stessa frequenza). Infatti considerando, per esempio, come modulante un segnale sinusoidale con frequenza pari a f m =2,5 khz, dopo la modulazione SSB si ottiene un segnale modulato contenente una componente spettrale di frequenza pari a f=450 khz +2,5 khz (oppure f=450 khz -2,5 khz ). Moltiplicando il segnale modulato SSB per una portante di demodulazione avente frequenza pari a f dem =450 khz e ricordando che cos(a)cos(b)=(1/2)cos(a-b)+(1/2)cos(a+b), dopo il moltiplicatore (demodulatore) si ottiene un segnale avente uno spettro che contiene le frequenze: f 1 =452,5 khz -450 khz =2,5 khz (oppure f 1 =450 khz -447,5 khz =2,5 khz); f 2 =452,5 khz +450 khz =902,5 khz (oppure f 2 =447,5 khz +450 khz =897,5 khz); Eliminando con un filtro la componente di alta frequenza, f 2, si riottiene un segnale demodulato proporzionale alla modulante. 7. Per il calcolo della massima distanza a cui si può porre il ricevitore è consigliabile schematizzare il collegamento nel seguente modo: La sensibilità del ricevitore si può definire come il minimo livello d ingresso al ricevitore che consente di ottenere un dato valore di S/N, ritenuto accettabile. Nel caso in esame, quindi, il minimo livello ammesso in ricezione è pari a (Si) dbm =Lp RX =-80 dbm. 13

14 Noti il livello di potenza emesso dal trasmettitore, espresso in dbm, l attenuazione del cavo e il guadagno dell antenna, è quindi possibile calcolare dapprima l EIRP in trasmissione e quindi la massima attenuazione dello spazio libero ammessa: Lp TX =10log 10 P TX[mW] =40 dbm; EIRP=Lp TX -A cavo +G anttx =40-3+3=+40 dbm Lp RX =EIRP-[A sl +Margine]+G antrx -A cavo -80=40-A sl A sl =102 db Dalla relazione A sl =32,5+20log 10 f MHz +20log 10 r km è possibile, infine, determinare la distanza massima teorica a cui può essere posto il ricevitore (lungo la direzione di massimo irraggiamento): 20log 10 r km =102-32,5-29=40,5 r=10 40,5/ km 14

M286 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: TELECOMUNICAZIONI

M286 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: TELECOMUNICAZIONI M286 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI CORSO DI ORDINAMENTO Tema di: TELECOMUNICAZIONI Traccia n 2 Sessione ordinaria 2000 Seconda prova scritta

Dettagli

Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato. Traccia n 1

Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato. Traccia n 1 Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato Traccia n 1 La condivisione delle informazioni e lo sviluppo delle risorse informatiche tramite cui esse possono venire memorizzate e scambiate

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Simulazione n. 2 della seconda prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli)

Simulazione n. 2 della seconda prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Simulazione n. 2 della seconda prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Lo sviluppo delle applicazioni Internet ha posto il problema della velocità nella

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli)

Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Tema n 2 Si progetti un ricetrasmettitore radio modulare operante a modulazione di frequenza

Dettagli

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n Comunicazioni elettriche A - Prof. Giulio Colavolpe Compito n. 3 3.1 Lo schema di Fig. 1 è un modulatore FM (a banda larga). L oscillatore che genera la portante per il modulatore FM e per la conversione

Dettagli

Il candidato svolga, a sua scelta, una delle due tracce proposte.

Il candidato svolga, a sua scelta, una delle due tracce proposte. M86 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Sessione ordinaria 004 Seconda prova scritta CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: TELECOMUNICAZIONI (Testo valevole

Dettagli

Il collegamento delle reti aziendali: DHCP, DSL, PPPoE

Il collegamento delle reti aziendali: DHCP, DSL, PPPoE Il collegamento delle reti aziendali: DHCP, DSL, PPPoE Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza

Dettagli

DHCP e ISP. DHCP e ISP. DHCP e server. DHCP e server DSL. Soluzioni. Digital Subscriber Line. Regola di dimensionamento

DHCP e ISP. DHCP e ISP. DHCP e server. DHCP e server DSL. Soluzioni. Digital Subscriber Line. Regola di dimensionamento DHCP Dynamic Host Configuration Protocol 09CDUdc Reti di Calcolatori DHCP! RFC 2131, 2132! Protocollo client/server per configurare dinamicamente gli host di una rete! Permette l allocazione automatica

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 5 Giovedì 19-03-2015 1 Intensità del traffico e perdita dei pacchetti La componente

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

Elementi di teoria dei segnali /b

Elementi di teoria dei segnali /b Elementi di teoria dei segnali /b VERSIONE 29.4.01 Filtri e larghezza di banda dei canali Digitalizzazione e teorema del campionamento Capacità di canale e larghezza di banda Multiplexing e modulazioni

Dettagli

Sistemi a larga banda (Broadband)

Sistemi a larga banda (Broadband) 61 Sistemi a larga banda (Broadband) Le applicazioni informatiche e i servizi multimediali (musica, film, manifestazioni sportive) offerti sulla grande rete Internet e attraverso la televisione digitale

Dettagli

2) individui il numero "n" di bit necessari per ottenere un rapporto S/N di almeno 20 db per i livelli più bassi della dinamica;

2) individui il numero n di bit necessari per ottenere un rapporto S/N di almeno 20 db per i livelli più bassi della dinamica; ESAME DI STATO Istituto Tecnico Industriale Anno 2004 Indirizzo ELETTRONICI Tema di TELECOMUNICAZIONI TRACCIA N. 1 Si vuole realizzare un sistema che permetta di strutturare 20 canali informativi analogici

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia La telematica Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A. 2005-2006 Telematica: telecomunicazioni

Dettagli

xdsl Generalità xdsl fa riferimento a tutti i tipi di Digital Subscriber Line

xdsl Generalità xdsl fa riferimento a tutti i tipi di Digital Subscriber Line xdsl Generalità xdsl fa riferimento a tutti i tipi di Digital Subscriber Line ADSL: asymmetric DSL SDSL: symmetric DSL HDSL: High-data-rate DSL VDSL: Very high DSL E una tecnologia utilizzata per fornire

Dettagli

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Aspetti generali della tecnologia xdsl Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Il DSLAM 10.2 Genericamente le tecnologie

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Quanto sono i livelli OSI?

Quanto sono i livelli OSI? RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione Quanto sono i livelli OSI? Esistono 7 livelli OSI. 2 Sergio PORCU 1 Livello 1: Fisico Il livello fisico si occupa della trasmissione dei singoli

Dettagli

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT Il gestore di un ipermercato richiede l' installazione di un access point da utilizzare per il collegamento wireless delle casse automatiche alla rete

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

Lezione 28 Maggio I Parte

Lezione 28 Maggio I Parte Lezione 28 Maggio I Parte La volta scorsa abbiamo fatto un analisi dei fenomeni di diafonia e avevamo trovato che per la diafonia vicina il valore medio del quadrato del segnale indotto dalla diafonia

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 3

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 3 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 3 Giovedì 12-03-2015 Reti a commutazione di pacchetto datagram Le reti a commutazione

Dettagli

Modulazione DMT* (Discrete Multitone Modulation) sulla banda ADSL (up to 1104 KHz)

Modulazione DMT* (Discrete Multitone Modulation) sulla banda ADSL (up to 1104 KHz) LA MODULAZIONE DMT Modulazione DMT* (Discrete Multitone Modulation) sulla banda (up to 1104 KHz) Consente di suddividere la banda di trasmissione in un determinato numero di sottobande (BINS) a ciascuna

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005 COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/005 1. Gli esercizi devono essere risolti su fogli separati: uno per la prima parte del compito (esercizi 1/4), uno per la seconda parte (esercizi

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 200, ore 1.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI Pag. 1 di 6 Docente: Materia insegnamento: Telecomunicazioni Dipartimento: Elettronica Classe Anno scolastico: 1 Livello di partenza (test di ingresso, livelli rilevati) Verifica formativa attuata nel

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti diverse: la soluzione nativa Reti diverse: la soluzione nativa Quando si deve trasmettere un messaggio attraverso reti diverse, per il mezzo fisico, per il protocollo di accesso o altro, a che livello si colloca la procedura di traduzione

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Simulazione prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli)

Simulazione prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Simulazione prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Il candidato scelga e sviluppi una tra le seguenti tracce. Traccia n 1 La condivisione delle informazioni

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE COSO DI ODINAMENTO Indirizzo: ELETTONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: ELETTONICA (Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi del progetto

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi La Core Network Maglia di router interconnessi Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? o Commutazione di pacchetto: i dati sono spediti attraverso la rete in quantità discrete

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2004/05 Blocco 1 Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Definizioni- Le funzionalità delle reti di TLC 2 Definizioni Comunicazione: trasferimento

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2005/06 Blocco 2 (v2) Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Richiami sul concetto di multiplazione 2 Riprendendo il discorso sulle diverse

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica

Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica I semestre 03/04 Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Standard per Reti a Pacchetto Principali standard

Dettagli

Per essere inviato il dato deve essere opportunamente codificato in modo da poter essere trasformato in SEGNALE, elettrico oppure onda luminosa.

Per essere inviato il dato deve essere opportunamente codificato in modo da poter essere trasformato in SEGNALE, elettrico oppure onda luminosa. La trasmissione dell informazione N.R2 La comunicazione tra due calcolatori si realizza tramite lo scambio di dati su un canale di comunicazione, esiste quindi un TRASMETTITORE che invia dei dati e un

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 Classe 5^ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 MODULI CONTENUTI OBIETTIVI METODOLOGIE DI LAVORO I primi elementi sulle reti e i mezzi di

Dettagli

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Reti di elaboratori Rete di calcolatori: insieme di dispositivi interconnessi Modello distribuito INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Funzioni delle reti: comunicazione condivisione di

Dettagli

P5 CONVERSIONE DI FREQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. PLL.

P5 CONVERSIONE DI FREQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. PLL. P5 CONVERSIONE DI REQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. P. P5. Un segnale modulato in ampiezza con portante e banda di modulazione B=9 khz centrata su, deve essere convertito in frequenza su una portante

Dettagli

Simulazione N. 3 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Traccia n 1

Simulazione N. 3 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Traccia n 1 Simulazione N. 3 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Il candidato scelga e sviluppi una tra le seguenti tracce. Traccia n 1 Dopo aver rivoluzionato

Dettagli

Rete di accesso / Rete di trasporto

Rete di accesso / Rete di trasporto Rete di accesso / Rete di trasporto Per un operatore i costi legati alle reti di trasporto sono principalmente costi legati all esercizio e alla manutenzione della rete ( Operation and maintenance ). In

Dettagli

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6 GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1 Il Repeater 2 L Hub 2 Il Bridge 4 Lo Switch 4 Router 6 Gli apparati per l interconnessione di reti locali Distinguiamo i seguenti tipi di apparati:

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 1: Introduzione ai sistemi di trasmissione numerica. Grandezze fondamentali.

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 1: Introduzione ai sistemi di trasmissione numerica. Grandezze fondamentali. 01CXGBN Trasmissione numerica parte 1: Introduzione ai sistemi di trasmissione numerica. Grandezze fondamentali. 1 TRASMISSIONE NUMERICA Trasmissione da un utente TX a un utente RX di informazione discreta

Dettagli

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8 Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2007/8 Livelli di rete e architettura Client-Server Lez 12 architettura client-server 1 Scorsa lezione: comunicazione Gli utenti chiedono comunicazione

Dettagli

Reti e Internet: introduzione

Reti e Internet: introduzione Facoltà di Medicina - Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica III anno Prof. Crescenzio Gallo Reti e Internet: introduzione c.gallo@unifg.it Reti e Internet: argomenti Tipologie di reti Rete

Dettagli

Modello di riferimento OSI Descrizione dei livelli

Modello di riferimento OSI Descrizione dei livelli Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Principali organismi di standardizzazione Modello di riferimento OSI Descrizione dei livelli 6.2 User N+1_Layer User REQUEST RESPONSE CONFIRMATION

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 1 Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 2 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto

Dettagli

I canali di comunicazione

I canali di comunicazione I canali di comunicazione tipo velocità min velocità max doppino telefonico 300bps 10 mbps micro onde 256kbps 100 mbps satellite 256kbps 100 mbps cavo coassiale 56 kbps 200 mbps fibra ottica 500 kbps 10

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Esercizio Convertire i seguenti numeri da base 10 a base 2: 8, 23, 144, 201. Come procedere per risolvere il problema? Bisogna ricordarsi che ogni sistema,

Dettagli

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti diverse: la soluzione nativa Reti diverse: la soluzione nativa Quando si deve trasmettere un messaggio attraverso reti diverse, per il mezzo fisico, per il protocollo di accesso o altro, a che livello si colloca la procedura di traduzione

Dettagli

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni Apparati di radiodiffusione AM ed FM Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni 1 Trasmettitori a modulazione di ampiezza Un trasmettitore per radiodiffusione ha il compito di convertire

Dettagli

Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli)

Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) Tema n 1 Simulazione n. 1 della prova scritta di Telecomunicazioni per l Esame di Stato (a cura del prof. Onelio Bertazioli) La condivisione delle informazioni e lo sviluppo delle risorse informatiche

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

Una panoramica su HL7

Una panoramica su HL7 HL7 è uno standard ANSI di integrazione molto importante per tutto il Sistema Informativo Sanitario in generale e per il sistema RIS/PACS in particolare. L'acronimo HL7 sta per Health Level Seven, ossia

Dettagli

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA Pagina 1 di 5 COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA AREA DISCIPLINARE : Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

T24 Reti numeriche integrate nei servizi

T24 Reti numeriche integrate nei servizi T24 Reti numeriche integrate nei servizi T24.1 Proporre una traduzione in italiano della definizione di ISDN fornita in inglese dall ITU-T (v. par. 24.1)... T24.2 Quali sono gli aspetti chiave che sono

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) PARTE 1 richiami SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) Parte 1 Modulo 1: Stack TCP/IP TCP/IP Protocol Stack (standard de facto) Basato su 5 livelli invece che sui 7 dello stack ISO/OSI Application

Dettagli

LE RETI: LIVELLO FISICO

LE RETI: LIVELLO FISICO LE RETI: LIVELLO FISICO Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni La telematica è la disciplina che nasce dalla combinazione delle telecomunicazioni (telefono, radio, tv) con l informatica. L oggetto

Dettagli

Utilizzo efficiente del canale di comunicazione

Utilizzo efficiente del canale di comunicazione Il problema 2 Utilizzo efficiente del canale di comunicazione Prof. Roberto De Prisco TEORIA - Lezione 4 Multiplexing Un singolo utente (del canale) potrebbe non utilizzare tutta la capacità Lasciare l

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come:

Dettagli

Livello di Rete. Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it

Livello di Rete. Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Livello di Rete Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright. All material copyright 1996-2007 J.F Kurose

Dettagli

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso. (5 min) Esercizio 1 1) Con una scheda di acquisizione dati, con dinamica d ingresso bipolare, si devono misurare i seguenti segnali su un circuito: V 1 tensione di alimentazione di una connessione USB

Dettagli

Modulazione di fase PSK

Modulazione di fase PSK LA MODULAZIONE DI SEGNALI DIGITALI Un canale di tipo passa banda, come per esempio l etere, non permette la trasmissione di segnali digitali in banda base, cioè non modulati. E cioè necessario introdurre

Dettagli

Elementi di rete che permettono lo scambio dei messaggi di segnalazione

Elementi di rete che permettono lo scambio dei messaggi di segnalazione SEGNALAZIONE Segnalazione e sistemi di segnalazione Segnalazione Messaggi tra elementi di una rete a commutazione di circuito (apparecchi di utente e centrali o fra le varie centrali) che permettono la

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Tecniche di trasmissione!2 Ogni rete di calcolatori necessita di un supporto fisico di collegamento

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

INFORMATICA PROGETTO ABACUS. Tema di : SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI

INFORMATICA PROGETTO ABACUS. Tema di : SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI INFORMATICA PROGETTO ABACUS Tema di : SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI Traccia ministeriale I recenti eventi sismici e le conseguenze catastrofiche spingono gli Enti e le Amministrazioni

Dettagli

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI Documenti su Internet LINGUAGGI DI MARKUP Internet permette (tra l altro) di accedere a documenti remoti In generale, i documenti acceduti via Internet sono multimediali, cioè che possono essere riprodotti

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4 Esercizio Data la rete in figura, si assuma che i terminali T1-T12 e T13-T24 siano connessi tramite collegamenti di tipo UTP a due switch Fast Ethernet. Si assuma che le tabelle ARP di tutti i dispositivi

Dettagli

QoS e Traffic Shaping. QoS e Traffic Shaping

QoS e Traffic Shaping. QoS e Traffic Shaping QoS e Traffic Shaping 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come configurare il FRITZ!Box per sfruttare al massimo la banda di Internet, privilegiando tutte quelle applicazioni (o quei dispositivi)

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli