Gita Scolastica a Strasburgo. Quattro giorni...tante esperienze. Classi terze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gita Scolastica a Strasburgo. Quattro giorni...tante esperienze. Classi terze"

Transcript

1 Gita Scolastica a Strasburgo Quattro giorni......tante esperienze Classi terze marzo 2011

2 1 giorno di viaggio Appena t'affacci alla rupe dove il Reno appare d'un tratto come un mare di spuma, il rumore, che prima s'udiva sordo come in lontananza, ti si fa a un tratto vicino, ti leva la parola, t'investe quasi con un'atmosfera si suoni gravi ed acuti che più non ti abbandona. [ ] Fiocchi di spuma, come come cirri volubili, come candide frange agitate dal vento, danzano sul ciglio della cascata. Il sole scintilla come sopra un turbine di gemme le più pure, le più trasparenti. Fuori di quel meraviglioso bacino, il Reno ripiglia il suo corso tranquillo, come non si fosse mai avvisto di nulla. A.Stoppani Fiume Reno Il fiume Reno è, con km, uno dei fiumi più lunghi d'europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea, che significa "scorrere". Assieme al Danubio formava la maggior parte del confine settentrionale dell'impero romano ed è stato, fin da quei tempi, un vitale corso d'acqua navigabile, usato per il commercio ed il trasporto delle merci fin nel cuore del continente. La navigazione sul fiume è regolata dalla Convenzione per la navigazione sul Reno, firmata a Mannheim il 17 ottobre 1868, tra il Granducato di Baden, il Regno di Baviera, la Francia, il Granducato di Hessen, i Paesi Bassi e la Prussia. Sorge dalle alpi svizzere, nel Canton Grigioni, dove i suoi due principali tributari iniziali sono chiamati Vorderrhein e Hinterrhein. Il Vorderrhein sgorga dal lago Tuma, vicino al passo dell'oberalp ed attraversa le meravigliose gole del Ruinalta. L'Hinterrhein nasce dai ghiacciai del gruppo dell'adula sul confine meridionale del Grigioni con il Ticino. I due tributari si incontrano vicino a Reichenau, sempre nei Grigioni. Uno dei rami secondari è costituito dal torrente Reno di Lei, che nasce in Italia dal Pizzo Stella ed è italiano per circa 15 km, per confluire, poi, nel Reno posteriore. Da qui il fiume, chiamato Alpenrhein, scorre verso nord attraversando Coira per poi lasciare i Grigioni ed entrare nel cantone di San Gallo di cui costituisce la

3 frontiera orientale con il Liechtenstein e l'austria prima di gettarsi nel lago di Costanza. All'uscita dal lago si dirige ad ovest e dopo il salto delle cascate del Reno riceve le acque del fiume Aar che ne aumentano la portata di oltre la metà, con una media di metri cubi al secondo. Il Reno segna il confine tra Svizzera e Germania prima di svoltare a nord con delle anse presso Basilea. Superata Basilea il Reno costituisce la parte meridionale del confine tra Germania e Francia scorrendo in una larga vallata prima di entrare interamente in territorio tedesco a Rheinstetten, vicino a Karlsruhe. Le cascate del Reno, note anche come cascate di Sciaffusa, sono le cascate più estese in Europa. Sono situate nella parte superiore del corso del fiume Reno, a Neurastenia am Rheinfall, a poca distanza dalla città di Sciaffusa nel nord della Svizzera vicino al confine tedesco. Le cascate hanno un'ampiezza di 150 metri e un'altezza di 23 metri, il bacino ha una profondità di 23 metri con una portata d'acqua media sui 750 m³/s, nel periodo estivo di 600 m³/s e quello invernale sui 250 m³/s.il flusso d'acqua nella sua portata massima era di 1250 m³/s nel 1965 e il flusso di acqua minimo 95 m³/s nel Circa anni fa la avviene la prima avanzata dei ghiacciai in Svizzera e comincia a formarsi il paesaggio attuale. Fino alla fine della glaciazione di Riss circa anni fa, il Reno scorreva a ovest di Sciaffusa attraverso il Klettgau. Questo letto antico del Reno fu successivamente coperto da depositi glaciali. Circa anni fa, il Reno cominciò a scorrere a sud di Sciaffusa e cominciò a formare dei piccoli corsi d'acqua. Il bacino idrografico attuale lascia ancora intravedere questi corsi d'acqua, che furono successivamente ricoperti. Dopo l'ultima glaciazione, la glaciazione Wurm, il Reno formò una curva verso sud e incominciò a scavare il suo letto attuale nel calcare. Sulla zona di transizione tra il calcare e i sedimenti trasportati dai ghiacciai in fase di ritiro, di facile erosione, si formarono le cascate che hanno raggiunto la fisionomia attuale tra e anni fa. L'ampia valle del Reno finisce alla confluenza con il Meno a Magonza. La parte fra Bingen e Coblenza, dove il Reno entra in una valle più stretta, è nota come Gola del Reno, una formazione creata dall'erosione e da un sollevamento tettonico. Questo tratto del fiume è noto per i castelli medievali e i vigneti che ricoprono le alture circostanti; nel 2002 è stato nominato Patrimonio dell'umanità dall'unesco. Il fiume si allarga nuovamente a sud di Colonia. Anche se molte industrie si trovano lungo il Reno, sin dal suo corso svizzero, è in questo punto, la regione della Ruhr in cui attraversa Colonia, Dusseldorf e Duisburg che si concentrano la maggior parte di esse. A Duisburg si trova il più grande porto fluviale d'europa. Al giorno d'oggi molte industrie lungo il Reno e i suoi affluenti hanno chiuso o hanno ridotto l'emissione di inquinanti nel corso d'acqua anche se permane un certo grado di inquinamento, specialmente alla confluenza con l'emscher in passato impiegato come vero e proprio canale di scolo industriale.

4 Il Reno a questo punto gira ad ovest nei Paesi Bassi, dove assieme alla Mosa forma un enorme delta. Oltrepassato il confine olandese, il Reno raggiunge la sua massima ampiezza, ma si divide poi in tre rami principali: il Ijssel, il Waal e il Basso Reno.Alla fine del suo viaggio il Reno per mezzo di chiuse, adoperate per le barche, viene scaricato nel mare del Nord. Sulle acque del Reno l'origine dell'inno francese La Marseillaise fu commissionata a Claude Joseph Rouget de Lisle, tenente dell' Armata del Reno, in seguito alla dichiarazione di guerra della Francia all' Austria. Egli la compose nella notte tra il 25 e il 26 aprile Il nome originale era Canto di guerra per l' Armata del Reno. Della canzone furono fatte copie che vennero distribuite ai soldati e alle forze rivoluzionarie.

5 FRIBURGO IERI E OGGI Friburgo, caratteristico borgo tedesco, celeberrimo per le sue università, situato nella regione amministrativa di Baden-Württemberg, a circa 40 Km dal confine francese e 60 dalla Svizzera, è un gioiello dell architettura teutonica, nonché capoluogo onorario della Foresta Nera. Sicuramente una delle vedute più entusiasmanti della nostra gita è stata quella del campanile gotico più antico del mondo (713 anni), fortunatamente rimasto intatto, nonostante Friburgo, come gran parte delle altre città tedesche, abbia dovuto subire pesanti attacchi aerei e sia stata seriamente danneggiata nella seconda Guerra Mondiale, precisamente nel novembre Infatti l 80% degli edifici del centro storico furono purtroppo distrutti. Il campanile, la cui cima si raggiunge con 600 piccoli gradini, è alto ben 116 m e fa parte della Cattedrale (Münster),situata nella piazza principale della città. Su di essa si affaccia anche l antica Camera di Commercio, Kaufhaus; e ancora colorati ristoranti, locali all aperto e piccole taverne, punto di incontro del mondo universitario, il tutto condito dalla purezza dell aria favorita dalla vicinanza della foresta. La chiesa principale(il Münster, appunto), voluta da Berthold v di Zahringen è stata costruita in arenaria rossa in un periodo compreso tra la fine dell XVII secolo e il 1513,intervallato però da una pausa di 134 anni a causa della moria portata dalla peste. Al suo interno molte sono le vetrate,sette in tutto:quattro nella facciata a sud(molto più vivaci e colorate) e tre in quella a nord. Ognuna di esse si differenzia però dalle altre perché donata da un differente gruppo di artigiani: vi saranno dunque quella dei fornai, dei falegnami e dei fabbri. Una di queste racconta anche attraverso le immagini la storia di Santa Caterina.Tra i numeri accostabili a questa chiesa altri due sono quelli importanti:116(i metri del campanile) e 11000(le canne totali dei quattro organi). Tornando a parlare dell esterno della struttura, si può notare come i costruttori, essendo il gotico lo stile usato, abbiano voluto avvicinarsi al cielo per portare il Paradiso in terra. In quegli anni questo significato simbolico aveva notevole valore per la gente del posto, dopo la devastante esperienza di morte a causa della peste era necessario ritrovare un po di pace. Le figure spaventose poste sulle guglie e i tetti a punta delle case hanno poi la funzione di scacciare il Maligno. Passando però all altro importante edificio affacciato sulla Piazza, la Camera di Commercio, si può dire di esso che fu costruito da Filippo il Bello, come gran parte degli edifici austriaci della città (questo a causa delle origini dei Signori che governarono Friburgo per secoli, gli Asburgo). La città si espanse a partire dal 1120 in seguito alla costruzione del castello (Schlossberg) voluto dai duchi di Zähringoen. Fino al 1368 dominarono la città i conti di Urach. I cittadini di Friburgo si affrancarono nel 1368 pagando la cifra di marchi d'argento ottenuti in prestito dagli Asburgo ma quando la città non fu in grado di restituire il prestito dovette assoggettarsi al dominio di essi. Significativa caratteristica che si può notare passeggiando per le strade di Friburgo sono i noti Bächle, piccoli canali pieni d acqua, più comunemente chiamati rivoli (larghi circa 30 cm e profondi 5-10 cm), presenti nelle strade pedonali del centro della città;

6 un tempo venivano usati anche per abbeverare gli animali e per sopperire alle emergenze portate dal fuoco in caso di incendi, e fanno parte tuttora del sistema fognario della città. Secondo un detto popolare, chi cade in uno di questi canaletti dovrà sposare una donna del luogo. Non si possono poi non notare i caratteristici mosaiken di Friburgo, disegni a mosaico(creati con i ciottoli del corso d acqua) situati di fronte ai negozi nella pavimentazione dei marciapiedi, che raffigurano l attività del locale a cui si trovano dinnanzi: un mosaico rappresentante una caraffa di birra indica quindi un pub, un diamante sta a segnalare la presenza di una gioielleria e una mucca di una macelleria. Il fiume principale della città è il Kaiser, che qualche kilometro più avanti confluisce nel Reno. Un microclima piuttosto mite tutto l anno (insolito per queste zone) la pone inoltre prima in classifica tra le città tedesche più calde;tutto ciò favorisce l afflusso di turisti, ma non solo, infatti tantissimi studenti universitari scelgono di venire a vivere qui, e rappresentano una parte significativa della popolazione, quasi il 15%, abbassando poi notevolmente l età media. Rimasta per ben quattro secoli sotto la corona austriaca, Friburgo ha orientato la propria vita economica e intellettuale attorno alll'università, che fu appunto fondata nel 1457 dall'arciduca Albrecht VI,fu poi rilevata dai Gesuiti nel 1620 che la gestirono fino al Il numero degli studenti cresce così ogni anno, visti i nuovi progetti in ambito comunitario e internazionale come il nuovo Erasmus Mundis. Generalmente qui le università ad indirizzo letterario si trovano nel centro città, quelle scientifiche hanno invece sede nella periferia,la casa degli studenti (struttura moderna e all avanguardia) è comunque una tra le più grandi d Europa. La città, che conta poco più di abitanti, offre numerosi siti culturali, storici e architettonici (alcuni precedentemente citati) mentre quasi inesistente è il settore secondario. Delle antiche mura che circondavano la città rimangono due porte: lo Schwabentor, (porta degli Svevi) risalente al 1200 che dava su una delle vie commerciali più importanti, quella del Sale (che portava a Salisburgo) e il Martinstor. Friburgo è gemellata con la città di Padova, viste le importantissime università presenti nelle due città. Significativo è anche l impegno riguardo all utilizzo di fonti di energia pulita, grazie alla campagna portata avanti dai Verdi. Abbiamo potuto imbatterci in una riunione in piazza per l abolizione delle centrali nucleari dopo le polemiche scoppiate in seguito al disastro ambientale verificatosi nella città giapponese di Fukushima. Il gruppo politico dei Verdi è perciò un importante realtà di questo territorio con il 30% dei voti ottenuti alle elezioni.

7

8 2 giorno di viaggio Strasburgo ieri e oggi Il sito su cui sorge Strasburgo fu inizialmente occupato dall'accampamento militare romano di Argentorata e dopo le campagne di Germanico del 14-16, all'interno della provincia di Germania superiore. A partire dal IV secolo, Strasburgo fu sede di un vescovato. Nel 1262 diventò poi una città libera del Sacro Romano Impero con un governo autonomo dal Nel 1439 fu completata la realizzazione della Cattedrale di Strasburgo, destinata a diventare l'edificio più alto del mondo. Negli anni successivi al 1520 la città fece propria la dottrina religiosa di Martin Lutero, i cui seguaci fondarono a Strasburgo nel secolo successivo una loro università. Presumibilmente questa è la città citata come "Argentina" da Sarpi nella Storia de concilio tridentino. La Francia annettè Strasburgo nel 1681, sotto il regno di Luigi XIV, e la conquista viene ratificata dal Trattato di Ryswick nel La politica di intolleranza religiosa verso i protestanti adottata in Francia con l'editto di Fontainebleau non poteva essere applicata a Strasburgo, ciò, unito alla crescita dell'industria e del commercio, portò la popolazione cittadina a triplicare fino a abitanti. Nel 1871, terminata con il Trattato di Francoforte la guerra franco-prussiana, la città tornò ad essere parte del Reichsland di Alsazia-Lorena dell'impero tedesco guidato dal carismatico Bismark che segnò la fine dell'imperatore francese Napoleone III. Strasburgo diventò nuovamente francese dopo la prima guerra mondiale, con la sigla nel 1919 del Trattato di Versailles e di nuovo tedesca durante gli anni della seconda guerra mondiale, dal 1940 al La linea del fronte tra Francia e Germania che nei secoli ha attraversato Strasburgo e la sua regione ha anche diviso le comunità e le famiglie, spesso trovatesi su fronti opposti nei diversi conflitti. Per questo, il monumento cittadino ai caduti di tutte le guerre raffigura una madre che regge i corpi di due figli volutamente nudi, cioè privi di qualsiasi divisa o insegna riconducibile ad una particolare fazione. Oggi Strasburgo è diventata una delle capitali dell'unione Europea, questo anche grazie ai cambiamenti attuati del sindaco (nonché senatore francese) Roland Ries, esponente del Partito Socialista Francese (PS), che in carica dal 2008, ha sempre sostenuto una campagna ambientale della città molto decisa; egli infatti sta creando una Strasburgo sostenibile, in cui il rispetto dell ambiente è al primo posto. Ciò che quest uomo politico sta cercando di condurre è uno sviluppo di altre modalità di trasporto al di fuori dell uso privato delle automobili; sostiene infatti che le auto debbano essere utilizzate solo nelle periferie della città, perché unica zona di pertinenza, mentre nel centro ha incentivato l'uso del tram e di altri trasporti pubblici (le bici e il trasporto pedonale) dei quali non vuole assolutamente la privatizzazione.

9 I particolari taxi ecosostenibili di Strasburgo Ries sta anche cercando di allargare le zone verdi della città, meta di molti turisti e abitanti del posto che si recano negli ampi parchi, lungo le vie suggestive e sulle rive del fiume Ill che bagna la città, per godersi momenti di riposo in cui non vengono disturbati dai rumori delle auto o dall inquinamento. Celebre è il vastissimo e antico Parco dell Orangérie, risalente alla fine del XVII secolo. Il nome Orangérie deriva dal fatto che, dopo la Rivoluzione francese, nel parco furono piantati 138 alberi di aranci. Attualmente ospita anche un piccolo zoo e un ristorante di alta cucina. Questo è il posto ideale per trascorrere un pomeriggio rilassante all insegna delle passeggiate e degli avvistamenti di cicogne, che si annidano numerose sulle cime degli alberi del parco.

10 I quartieri periferici Strasburgo è una città di circa abitanti e viene classificata come la settima più abitata della Francia. Il quartiere dell ospedale, il primo che abbiamo visitato, è attraversato dal fiume Ill, che si prolunga per le piazze e le strade di questa zona. L elemento caratteristico è l ospedale Clinique dell Orangerie che può essere identificato come uno dei più belli e organizzati della Francia. Questo è gemellato con la facoltà di medicina che si trova nelle sue vicinanze. L ospedale possiede anche delle vigne, delle cantine vinicole, perciò, molto spesso il comune organizza anche delle degustazioni. L ospedale era considerato un ente molto ricco tanto da potersi comprare del terreno per le vigne perché spesso chi veniva ricoverato in fin di vita poteva lasciare i propri beni alla struttura. La guida ci ha spiegato che questa zona circa trent anni fa era considerata pericolosa, malfamata e non era molto frequentata, ma grazie a un iniziativa del comune di Strasburgo si è potuto ricostruire il quartiere, rendendolo uno dei più esclusivi e lussuosi della città. La zona è caratterizzata da parchi e da grossi viali pedonali che permettono alle persone di passeggiare o di fare picnic all aperto ad esempio nei giorni soleggiati d estate e di primavera. Il comune organizza anche dei bellissimi spettacoli con giochi di luci e acqua nelle sere d estate. In questo quartiere si trova anche la strada del Reno, un largo viale che permette di arrivare direttamente sull omonimo fiume. Spesso è molto trafficato perché sono moltissimi gli abitanti che si spostano dalla Francia alla Germania per lavorare. Il fiume Ill, che caratterizza la zona, è spesso ricco di battelli che nella stagione dei mercatini natalizi ospitano turisti da ogni parte del mondo, soprattutto statunitensi. Il secondo quartiere che abbiamo visitato è molto antico, infatti è stato costruito dai tedeschi che nel 1871 hanno deciso di ingrandire la città. Per la prima volta in Europa sono stati edificati appartamenti con acqua corrente che hanno reso la vita quotidiana più semplice e che hanno dato il prestigio alla città di essere una delle prime a godere di questi servizi. All epoca,però, abitare in una di queste case era molto costoso e se lo potevano permettere solo i ricchi e i borghesi. Una delle attrazioni principali della città sono le cicogne che in primavera, quando tornano dai paesi caldi, nidificano sugli alberi. Negli anni Sessanta-Settanta erano solo 76 le cicogne che arrivavano in città, la maggior parte veniva fulminata dai fili elettrici ad alta tensione. Quando si scoprì la causa della riduzione del numero di cicogne che arrivavano si decise di non costruire più pali per l elettricità ad alta tensione, in questo modo il numero di questi animali aumentò nel giro di qualche anno, tanto da essere arrivati a una sovrappopolazione. Il quartiere cosiddetto europeo è chiamato così perché ospita tre sedi importanti per l organizzazione dell Unione Europea: la corte europea dei Diritti dell Uomo, il Consiglio d Europa e il Parlamento Europeo.

11 Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa fu fondato il 5 maggio 1949 col Trattato di Londra e conta oggi 47 stati membri. Vista dall esterno appare come una struttura imponete con le bandiere dei 47 staiti membri poste in ordine alfabetico davanti alla facciata principale. La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) è stata istituita nel 1959 dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali del 1950, per assicurarne il rispetto. Vi aderiscono quindi tutti i 47 membri del Consiglio d'europa. Il Parlamento Europeo è l ultima costruzione che abbiamo potuto vedere. Questa sorge abbastanza vicina al centro città. Nasce in origine come Assemblea comune della CECA il 10 settembre 1952 con sede a Strasburgo. Conta 78 membri indicati dai governi degli allora 6 stati membri. Il 19 marzo 1958, a seguito dei trattati di Roma dell'anno prima, nasce l'assemblea parlamentare europea, sempre con sede a Strasburgo, ma allargata a 142 membri eletti con le stesse modalità della precedente Assemblea della CECA. Il 30 marzo 1962 l'assemblea muta nome in Parlamento europeo che dal 1º gennaio 1973 lievitò a 198 membri per l'entrata di Danimarca, Regno Unito e Irlanda. Il 20 settembre 1976 il Consiglio europeo decide a Bruxelles di rendere il Parlamento europeo eleggibile a suffragio universale diretto. Il testo entra in vigore il 1º luglio 1978 e le prime elezioni vengono celebrate nel giugno Tutti e tre gli edifici si presentano esternamente molto imponenti, ma allo stesso tempo lussuosi e luminosi. Il Parlamento Europeo e la corte Europea dei Diritti dell Uomo sono ricoperte interamente o in parte di vetri trasparenti che fanno della costruzione un ambiente accogliente e luminoso per chi lo visita e per chi ci lavora. Le bandiere degli Stati appartenenti alle varie organizzazioni vengono considerate un po come simbolo dell Europa Unita e sono presenti in tutte e tre le costruzioni.

12 PETITE FRANCE Petite France (il cui nome, curiosamente, deriva da un ospedale, attualmente scomparso, specializzato nella cura del cosiddetto mal francese, la sifilide), grazie ai suoi meravigliosi canali è il quartiere più caratteristico del centro storico di Strasburgo, dove in passato abitavano e lavoravano pescatori, mugnai e conciatori. Le bellissime case in legno a vista risalgono al XVI e XVII secolo. I tetti spioventi proteggono i granai dove un tempo venivano fatte seccare le pelli. A un estremo di questo quartiere si trovano i Ponts Couverts considerato uno dei punti più pittoreschi di Strasburgo. Essi hanno conservato il loro nome nonostante abbiano perso le coperture nel XVIII secolo. Sono dominati da quattro torri del XIV secolo, vestigia di antichi bastioni che vegliavano sull indipendenza della repubblica strasburghese. Subito dopo l annessione di Strasburgo alla Francia nel 1681, una nuova cinta muraria venne edificata dall ingegnere Vauban. Dai Ponts Couverts ci si può inoltrare nelle stradine del Finkwiller, antico quartiere di conciatori e pescatori della riva destra, oppure nelle deliziosa rue du Bain-aux-Plantes e rue des Dentelles, tra le case in legno animate di logge, frontoni e alti camini. A qualche metro ddi distanza dai Ponts Couverts, intorno al 1690 fu costruita, ad opera di Tarde, la Diga Vauban, detta Grande Ecluse grande chiusa perché, in caso di necessità, permetteva di inondare tutta la p arte sud di Strasburgo. L albero più vecchio del quartiere risale circa a 100 anni fa.

13 Le casse a graticcio Le case a graticcio sono originarie della Germania, introdotte in Alsazia a seguito all'occupazione tedesca. Queste abitazioni si trovano soprattutto all interno di piccoli borghi o nei centri storici di importanti città come Colmar e Friburgo, ma sono assai diffuse anche a Strasburgo, una delle città maggiormente popolate dell Alsazia. Le case più antiche risalgono al 1400, un esempio può essere Maison Kammerzell costruita con travi di legno scolpite, è l unica abitazione che è riuscita a resistere a tutti gli incendi che si sono verificati a Strasburgo ed oggi è ancora visibile nella piazza della Cattedrale. Assai caratteristico è il tetto, anch esso di legno, molto spiovente e alto rispetto al resto della casa; spesso ci sono più punte che formano un sottotetto. Questa particolare costruzione serviva in inverno, quando, in questi luoghi, il clima scende anche a basse temperature e le nevicate sono frequenti. E'necessario perciò far scivolare la neve, senza che se ne stacchi un pezzo all improvviso e provochi danni, questo sistema è adottato anche per le piogge, infatti quando la corrente atlantica soffia, le precipitazioni sono frequenti e questi speciali tetti permettono all acqua di scorrere molto velocemente. Ancora oggi vengono edificate case a graticcio, perché sono molto comode per le esigenze della popolazione, ma ora esternamente sono fatte di legno, mentre all interno sono rivestite di mattoni, e i tetti sono di pietra o di arenaria rossa, il materiale più utilizzato per costruire abitazioni fin dall antichità. La struttura dalla casa è molto strana, perché nella parte più bassa è stretta, mentre al primo piano la pianta dell abitazione si allarga notevolmente. Gli elementi architettonici di base erano già tutti sviluppati: dei montanti verticali, poggianti su una traversina a terra o rialzata grazie a uno zoccolo in muratura, reggevano le travi orizzontali studiate per formare la base del pavimento e l armatura del soffitto. Questa ossatura veniva rinforzata tramite puntoni obliqui e travi minori, abilmente inserite come contrafforti nei punti critici per garantire un telaio robusto ed elastico. Tale principio essenziale rimase valido fino all Ottocento, naturalmente declinato in tutta una serie di adattamenti, variazioni e trasformazioni influenzate dalle varie correnti artistiche, dalle caratteristiche regionali, dalle possibilità economiche e dalla fantasia dei mastri carpentieri. Così le case a graticcio in Francia si svilupparono in una stupefacente varietà di forme, intrecci e decorazioni, a volte figurative, altre puramente ornamentali, tanto che si può affermare che non esistano due case uguali. Alcuni cittadini si facevano edificare una casa che non avesse il tetto, perché erano dei conciatori e per far asciugare la pelle avevano bisogno d aria. Le case a graticcio erano molto piccole, anche se dall esterno sembrava il contrario spesso le famiglie erano molto numerose e i letti o gli spazi per mangiare erano molto ridotti.

14 Le città dell Alsazia sorgono soprattutto sui fiumi, infatti, possono essere ricordate come la "Venezia francese. Spesso, perciò, davanti alle case non ci sono strade, ma attracchi per piccole imbarcazioni e nella periferia della città esiste sempre un porto navigabile anche da grandi imbarcazioni. In Francia è diffusa la tradizione dell abbellimento della casa con fiori e frutti. Questa cultura è stata diffusa dai tedeschi e si ritrova soprattutto nei paesini più piccoli, come Colmar, dove esiste una vera e propria competizione fra villaggi, cosicchè le case più belle e originali regalano al entro abitato dei punti che conferiscono gli maggior prestigio; in tutta la Francia esistono solo tre località che hanno ottenuto il punteggio più alto e questi si trovano tutti in Alsazia. I colori delle abitazioni che vengono utilizzati oggi sono molto talvolta molto sgargianti: verde, rosso e azzurro.

15 La Cattedrale di Strasburgo La cattedrale di Strasburgo è una delle chiese cattoliche più note in tutta la Francia e in tutto il resto del mondo. Viene chiamata Notre-Dame in francese e Liebfrauenmünster in tedescopoichè è dedicata alla Madonna. Nel 1176 venne iniziata la costruzione in stile romanico e fu poi continuata fino al 1439 in stile gotico (francese e tedesco). La cattedrale è costruita quasi completamente in arenaria che le conferisce il colore rossiccio che caratterizza anche molte altre costruzioni in città vicine come la cattedrale di Friburgo in Brisgovia. Ha la forma di basilica a tre navate con transetto, ma è rimasta incompiuta a causa delle sue enormi dimensioni, infatti nel progetto del comune e del vescovo Henri de Hasenbourg, essa avrebbe dovuto superare le chiese delle zone vicine. Oggi si distingue da molte altre cattedrali gotiche di quel periodo per la mancanza della torre campanaria meridionale, ciò determina un forte effetto asimmetrico dell insieme. All interno, le parti posteriori dell'edificio, il presbiterio e il transetto, sono quelle che maggiormente conservano la struttura romanica, particolarmente evidente nella cripta dell XI secolo.

16 Caratterizzata da una spiccata dissoluzione delle pareti secondo l architettura gotica, la cattedrale rappresenta la perfetta fusione tra due stili completamente diversi. D'altro canto le sculture della chiesa lasciano trasparire nuove tendenze dell'arte gotica, dato che in opere come la morte della Vergine il drappeggio dei vestiti non nasconde più completamente le forme del corpo: la scultura riacquista così una parte della plasticità che il gotico tendeva in precedenza a tralasciare per assecondare le forme snelle e lo slancio verso l'alto. La chiesa si distingue dalle altre per un orologio astronomico di grandi dimensioni che riproduce la precessione degli equinozi ed è in grado di battere anche le ore tredici. All interno della cattedrale, di fianco all orologio, si trova una colonna con due angeli tipica dell arte gotica che rappresenta il giorno del giudizio. Il maestoso pulpito gotico, in un preciso momento dell anno è oggetto di un fenomeno curioso: una luce verde (cioè un raggio di sole che si tinge del colore di una parte di una vetrata) illumina il corpo del Cristo crocefisso. Le vetrate e l'imponente rosone, risalenti al tredicesimo secolo, illuminano la chiesa con riflessi di luci variopinte. Le costruzioni che si affacciano sulla piazza antistante, caratteristiche per l'intelaiatura a traliccio, formano insieme alla cattedrale un importante insieme urbanistico. Con un'altezza di 142 metri, la cattedrale restò intatta fino ai giorni nostri, differenziandosi da molte altre costruzioni medievali che gareggiavano tra di loro in dimensioni, ma che non rimasero in piedi a lungo (come ad esempio la cattedrale di Beauvais). Risultò essere l'edificio più alto nel mondo a partire dal 1647 (in seguito al crollo della torre della Marienkirche a Stralsund), per poi restarlo fino al 1874 (anno in cui fu costruita la Nikolaikirche ad Amburgo). Ha del resto un ruolo urbanistico primo piano per tutta la zona di Strasburgo, dato che è visibile a chilometri e chilometri di distanza (ad esempio da alcuni punti della Foresta Nera).

17 L ORGANO E L OROLOGIO ASTRONOMICO DELLA CATTEDRALE DI STRASBURGO Etimologia La parola organo,deriva dal latino organum,derivato dal greco ορϒανον. Dal principio, questo termine aveva il significato di strumento in generale,ma poi,con il passare degli anni e dei secoli, assunse, in campo musicale,il significato che conserva tuttora. Tracce del suo valore originario,si trovano tuttora nella parola organologia, la scienza che studia tutti gli strumenti musicali ed il loro funzionamento. Come funziona un organo? Le parti più importanti, ovvero quelle che provvedono al funzionamento dello strumento sono: la manticeria. i somieri, la consolle e, naturalmente, le canne. Tutte queste parti sono costruite con diversi materiali, quali avorio, legno, piombo, acciaio, pelle e cartone, ed hanno funzione di: produrre aria, trasmetterla alle canne, le quali si suddividono in registri. L aria è poi inviata attraverso dei ventilabbri alle canne selezionate tramite un meccanismo azionato manualmente e, a seconda del periodo in cui è stato costruito, l organo avrà più o meno registri (file di canne) e strumenti aggiuntivi. Scopo principale di questo strumento è quello di riprodurre quati più suoni possibili ordinati e classificati con nomi quali: voce umana, concerto di viole, ottavino, flauto traverso. Nel periodo barocco, furono ideati e costruiti congegni tali da far vibrare una grancassa posizionata nell interno dell organo e da sempre esistono metodi per suonare sugli stessi tasti un intervallo di quinta, sesta, settima od ottava sopra. GLI ORGANARI Così venivano chiamati i costruttori di organi,ed i più importanti della zona mitteleuropea, nonché i maggiormente apprezzati da J.S.Bach e costruttori dell organo di Strasburgo furono i Silbermann.

18 In questo magnifico strumento,i registri,ovvero le file di canne si suddividono nel seguente modo: PRINCIPALE: VIOLA DA GAMBA: SALIZIONALE: OCTAVA: CORNO DI CAMOSCIO: DCIMAQUINTA: BREVE STORIA DELL OROLOGIO MECCANICO All Inizio della sua storia,nel XIII secolo,l orologio meccanico si trovava quasi esclusivamente nei monasteri italiani ed inglesi,ma era molto diverso da come lo intendiamo noi oggi. Infatti, esso non aveva che una melodia la quale si attivava in alcuni momenti della giornata. In seguito, nel XIV sec., nacquero i primi orologi con le lancette azionate da un un peso che faceva girare un tamburo (nell immagine è la parte lignea). Conseguentemente, una serie d ingranaggi girava e, ad intervalli regolari, la ruota di scappamento (attaccata al tamburo) interrompeva regolarmente la caduta del peso. Anche Leonardo Da Vinci ha aiutato il progresso, inventando prototipi di macchinari atti a misurare il tempo. Ma il movimento delle lancette non era regolare negli orologi trecenteschi, così, applicando i princìpi scoperti nel 1581 da Galileo Galilei,nel 1657 venne costruito il primo orologio a pendolo. GLI OROLOGI ASTRONOMICI Fin dal Medioevo, si diffuse l usanza di costruire, spesso sui campanili o sulle torri private dei signori locali(gli edifici più alti delle città in quel periodo), grandi orologi

19 pubblici per scandire le ore ed i momenti lavorativi degli operai e dei contadini. Costoro appartenevano alla classe sociale più disagiata perciò non potevano permettersi di acquistarne uno proprio.l edificazione di magnifici congegni era, inoltre, un modo per mostrare la potenza del feudatario e, più questi meccanismi avevano funzioni e decorazioni, più il padrone locale dava sfoggio della propria ricchezza da cui il termine campanilismo. In epoca barocca crebbe in molti la passione per gli automi e, prima, nel XVI secolo,epoca delle nuove scoperte astronomiche e geografiche, nell Europa Centrale si erano eretti grandi orologi astronomici (Praga, Strasburgo, nonostante l ultimo fosse trecentesco realizzò le sue forme attuali verso la metà del 500). A Strasburgo, dal XIX secolo, una fabbrica (la Ungerer), proseguì la sua attività e, nel 1933, costruì l orologio più grande del mondo: quello astronomico di Messina. Gli orologi astronomici più importanti sono,in genere,inseriti in torri,unica eccezione è quello di Strasburgo,ligneo,il quale si trova nel braccio destro del transetto della Cattedrale. La storia L antenato di questo prodigio, nacque nel 1356, ed aveva posto sulla parete opposta, dove se ne può tuttora osservare la traccia (una figura circolare ed alcuni segni verticali), ed era chiamato horloge des Mages (L orologio dei Re Magi ).. Questo era molto più semplice di quanto non sia quello attuale. I suoi meccanismi, facevano sì che un gallo cantasse ogni ora e che, ad ogni quarto, uno dei Re Magi s inginocchiasse davanti alla Madonna. Nel 1547 il matematico Dasypodius fu incaricato di ricostruire l orologio, fermo da molti anni. I lavori però, a causa dei diversi proprietari che si succedettero, terminarono solo nel 1670, da allora fino ad alcuni anni prima della Rivoluzione Francese, i meccanismi funzionarono ininterrottamente. Nel 1788, il dodicenne Jean-Baptiste Schwilguè, visitando la Cattedrale e ciò che restava dell Orologio Astronomico, disse al padre che ne avrebbe ripristinata la

20 meccanica. Tempo dopo, si laureò in matematica e fisica, studiò da orologiaio come autodidatta, e progettò daccapo l orologio astronomico. Quindi, cercò di vendere le sue idee ad alcune ditte parigine, fino a quando, nel 1838, venne incaricato di metterle in pratica e di realizzare così il suo sogno. L orologiaio utilizzò alcuni elementi cinquecenteschi e, grazie ad un èquipe di operai specializzati e formati dallo stesso Schwilguè, l orologio fu ultimato nel 1842 ed inaugurato a mezzanotte del 31 dicembre. La meccanica- La data dell'inaugurazione non fu scelta a caso, poiché, per pochi secondi ogni anno, proprio quella notte, si attivano le ruote dentate le quali sono poste nel basamento della costruzione a vista. Queste ultime, calcolano il calendario liturgico cattolico ed il numero dell anno ( comput ecclesiastique, come recita il nome di questa parte, che si trova in basso a sinistra), mentre l altra sezione calcola le date. Motore di tutto sono un pendolo ed uno scappamento piuttosto comuni, che avviano un movimento precisissimo ed elaboratissimo. Quest ultimo avvia il tempo solare (ora di Greenwich, segnato con lancette dorate) e il tempo solare medio (ora locale, indicata da lancette argentate) si calcola apportando due correzioni all ultima. La prima consiste nell adeguare l ora solare al cambiamento dei giorni e delle stagioni, la seconda si basa sul correggere le variazioni dell orbita terrestre,che è ellittica e non sferica come altrimenti indicherebbero i meccanismi. Entrambe queste funzioni sono calcolate da due ruote dentate disegnanti un grafico con i calcoli matematici opportuni. Un rullo mette in pratica quanto segnato dalla ruota, seguendola e correggendo così l ora ufficiale ed indicando quella locale. L orbita della Luna intorno alla Terra non è stabilita che da cinque equazioni,eseguite da altrettante rotelle, aventi tutte un nome (evenzione, variazione, equazione annuale, riduzione).per prevenire malfunzionamenti del pendolo o errori di calcolo, l orologio è fondato sul movimento del giorno sidereo, cioè non sulla giornata convenzionale di ventiquattro ore, ma sulla vera orbita terrestre, di ventiquattr ore, cinquantasei minuti, secondi. Tutto ciò è approssimato con il reciproco dell operazione (1+450/611x 1/269), il che porta ad uno sbaglio pari ad un secondo al secolo! Ad ogni vigilia di Capodanno un'etichetta metallica scivola lungo la circonferenza dell'anello del calendario e prende posizione nella domenica corretta per l'anno che sta per iniziare. Tutte le altre feste mobili della Chiesa sono collegate all'etichetta della Pasqua e si muovono con essa. IL FENOMENO DELLA LUCE VERDE Di questo fenomeno, notato solo nel 1959, non sappiamo nulla, se non che il raggio di luce verde che parte da una vetrata,probabilmente ma non sicuramente da un vetro verde rappresentante la scarpa di una santo, alle di ogni equinozio di primavera illumina la statua del Signore crocifisso del pulpito. Un minuto prima è sulla Madonna ed uno dopo sulla Veronica.Il fenomeno dura perciò sessanta secondi all anno. Ciò che colpisce è la precisione con cui ogni anno si ripete. Sappiamo con certezza che non fu

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le.. ROMA REPUBBLICANA: LE CASE DEI PLEBEI Mentre la popolazione di Roma cresceva, si costruivano case sempre più alte: le INSULAE. Erano grandi case, di diversi piani e ci abitavano quelli che potevano pagare

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio 6 - La storia della conoscenza La misura del tempo Quando gli uomini hanno voluto misurare il tempo, in tutte le epoche e in tutte le parti del

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde CENTRO LA PIAZZA VERDE : GRAFO DEL REPERTORIO DEI PATTERN

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012)

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012) Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it Tiziana Ianniello (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012) Il Parlamento Europeo approva il nuovo sistema di protezione unitaria del

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

OROLOGI SOLARI: 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni

OROLOGI SOLARI: 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni OROLOGI SOLARI: ASTRONOMIA e ARTE 26/03/2005 Ing. Mauro Maggioni IL SOLE e le OMBRE - Durante il corso del giorno il Sole compie un tragitto apparente nel cielo - Ciò significa che è possibile relazionare

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO LC23.03.06 I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO Prerequisiti: conoscenza del sistema metrico decimale e delle figure geometriche conoscenza del pianeta Terra Obiettivi: studiare i moti che riguardano la Terra

Dettagli

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile Studiamo la Costituzione per: CONOSCERE i diritti e i doveri dei cittadini APPROFONDIRE il senso della Democrazia COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile CONSOLIDARE la cultura della

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE Gruppi diversamente abili L Associazione culturale La Fabbrica dei Suoni nasce per iniziativa di due giovani musicisti, insegnanti di musica, da anni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA Quale è la competenze dell Unione europea nell ambito della cultura? Il trattato di Maastricht (1993) ha consentito all'unione europea, storicamente orientata

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 SCUOLA INFANZIA PARITARIA CALLORI-SOLERIO VIA M. PORRO N 4, 15049 VIGNALE MONFERRATO (AL) TEL e FAX: 0142/933046 Email: scuolacallori@libero.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 PREMESSA

Dettagli

Le residenze di Borgo San Marco

Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco saranno 12 ville realizzate in una parte della tenuta conosciuta come San Marco. L intervento di recupero verrà realizzato nella parte sud

Dettagli

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia IL GIOCO DELL OCA Un po di storia 1 Il Gioco dell oca è un gioco di percorso molto antico: alcuni documenti degli antichi Egizi o alcuni reperti dell antico popolo cinese dimostrano che questo tipo di

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO Art.1 E costituita, ai sensi degli artt. 18 e 49 della Costituzione, e dell art. 36 e ss. del Codice Civile, l Associazione UNIONE POPOLARE CRISTIANA (UPC), successivamente

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Una particolare categoria, non molto diffusa, di orologi solari è rappresentata dagli orologi a trasparenza. Alcuni esemplari di questi orologi si

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA TRINCEA La Prima Guerra Mondiale fu caratterizzata da combattimenti in TRINCEA una tattica di guerra che vide gli eserciti nemici fronteggiarsi per lunghi periodi di tempo.

Dettagli

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Dalle visioni espresse nel corso della prima parte del seminario spiccano i seguenti temi: Tema della trasparenza

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE 1 DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE Fascicolo didattico n.18 Elaborazione della figura strumentale per il curricolo

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli