Istituto d Istruzione Superiore
|
|
- Marcellina Morini
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/ /953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 OFFERTA FORMATIVA
2 INDIRIZZI E CORSI DI STUDIO ATTIVATI LICEI - LICEO CLASSICO: DIPLOMA di LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO: DIPLOMA di LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENTIFICO: opzione scienze applicate: DIPLOMA di LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO: DIPLOMA di LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO TECNICO - SETTORE ECONOMICO: INDIRIZZI: a) Amministrazione, finanza e marketing DIPLOMA di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing b) Amministrazione, finanza e marketing - Articolazione: Sistemi Informativi Aziendali DIPLOMA di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing c) Turismo: DIPLOMA di Perito per il Turismo - ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO: Costruzioni, Ambiente e Territorio DIPLOMA di perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio
3 LICEO CLASSICO Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Facilita l acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie. Liceo Classico 1 BIENNIO 2 BIENNIO MONOENNIO Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Lingua e cultura straniera: Inglese Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica * Fisica Scienze naturali, chimica e Scienze della Terra Storia dell Arte Religione cattolica o Attività alternative Totali * con Informatica al primo biennio - L ordinamento prevede, nell ambito della flessibilità, l incremento di 3 unità orario settimanali, per il potenziamento di ITALIANO, INGLESE e MATEMATICA.
4 LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale. LICEO SCIENTIFICO ore settimanali per anno di corso Lingua e cultura latina Lingua e cultura straniera Storia e Geografia 3 3 Storia Filosofia Scienze naturali, Chimica e Scienze della terra Fisica Matematica Disegno e storia dell arte Religione Totali L ordinamento prevede, nell ambito della flessibilità, l incremento di 3 unità orario settimanali, per il potenziamento di ITALIANO, INGLESE e MATEMATICA.
5 LICEO SCIENTIFICO Opzione: Scienze Applicate L opzione Scienze applicate è un Liceo Scientifico a tutti gli effetti, senza il Latino. Fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all informatica e alle loro applicazioni. Si caratterizza per lo studio dell INFORMATICA, come materia a sé, fin dal primo anno e per l elevato numero delle ore di Scienze dal terzo anno di corso. LICEO SCIENTIFICO Opzione: Scienze Applicate discipline del piano di studi ore settimanali per anno di corso Lingua cultura straniera Storia e Geografia 3 3 Storia Filosofia Matematica Informatica Fisica Scienze naturali, chimica e geografia Disegno e storia dell arte Scienze Motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative totale ore settimanali L ordinamento prevede, nell ambito della flessibilità, l incremento di 3 unità orario settimanali, per il potenziamento di ITALIANO, INGLESE e MATEMATICA.
6 LICEO LINGUISTICO Acclarata l unitarietà della conoscenza senza alcuna separazione tra la nozione e la corrispondente traduzione in abilità, consapevoli che la competenza linguistica è un elemento fondamentale per la comunicazione nella odierna società globalizzata, un posto di rilievo viene ad assumere il Liceo Linguistico, indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Esso consente la padronanza comunicativa, in vari contesti sociali e in situazione professionale, di tre lingue straniere moderne (INGLESE, FRANCESE, TEDESCO), oltre all italiano, la cui competenza è un obiettivo trasversale a tutte le discipline. PIANO DEGLI STUDI Liceo Linguistico 1 Biennio 2 Biennio 5 Anno Lingua latina Lingua e cultura straniera INGLESE* ***Lingua e cultura straniera: FRANCESE* Lingua e cultura straniera: TEDESCO* Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica ** Fisica Scienze naturali, chimica e Scienze della Terra Storia dell Arte Religione cattolica o Attività alternative Totali * Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua; ** Con Informatica al primo biennio *** La scelta dello studio della lingua Francese è finalizzata alla valorizzazione del curriculo di L2 (seconda lingua comunitaria) erogato nelle Scuole Secondarie di I grado del nostro bacino di utenza. - L ordinamento prevede, nell ambito della flessibilità, l incremento di 3 unità orario settimanali, per il potenziamento di ITALIANO, INGLESE e MATEMATICA.
7 ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Indirizzo : AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativi - finanziari e dell economia sociale. Integra le competenze dell ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell azienda e contribuire sia all innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell impresa inserita nel contesto internazionale. Indirizzo : AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING ore settimanali per anno di corso Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate ( FISICA) Scienze integrate ( CHIMICA) Geografia Informatica Seconda lingua comunitaria Economia Aziendale Diritto Economia politica Religione cattolica o attività alternative Totali
8 Indirizzo : AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING Articolazione: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ore settimanali per anno di corso (dal 3 anno) Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate ( FISICA) Scienze integrate ( CHIMICA) Geografia Informatica Seconda lingua comunitaria Economia Aziendale Diritto Economia politica Religione cattolica o attività alternative Totali
9 ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Indirizzo : TURISMO Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell azienda e contribuire sia all innovazione, sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell impresa turistica inserita nel contesto internazionale. Indirizzo : TURISMO ore settimanali per anno di corso Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate ( FISICA) Scienze integrate ( CHIMICA) Geografia Informatica Seconda lingua comunitaria Economia Aziendale Terza lingua comunitaria Discipline turistiche e aziendali Geografia turistica Diritto e legislazione turistica Arte e territorio Religione cattolica o attività alternative Totali
10 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo : Costruzioni, Ambiente e Territorio Il Diplomato nell indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell impiego degli strumenti per il rilievo, nell uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell utilizzo ottimale delle risorse ambientali; possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico; ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; è in grado di gestire l amministrazione di immobili. Indirizzo : Costruzioni, Ambiente e Territorio - ore settimanali per anno di corso Lingua Inglese Storia Matematica Diritto ed Economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate ( FISICA) Scienze integrate ( CHIMICA) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Complementi di matematica Gestione del cantiere e sicurezza dell ambiente di lavoro Progettazione, Costruzioni e Impianti Geopedologia, Economia ed Estimo Topografia Religione cattolica o attività alternative Totali
11 Approfondimenti tematici; sportelli didattici; corsi integrativi (Filosofia, Logica); LA SCUOLA OFFRE: corsi facoltativi di inglese (con certificazione spendibile in tutti i contesti e soprattutto a livello Europeo) e di giornalismo; corsi, a numero chiuso, per il conseguimento della patente europea del computer ECDL (la scuola è Test Center accreditato); progetti del Programma Operativo Nazionale e Scuole Aperte ; partecipazione a campionati e tornei sportivi studenteschi; partecipazione a concorsi regionali e nazionali; laboratorio teatrale; realizzazione di cortometraggi; scambi di classe con altri istituti; progetti di INTERCULTURA ; SCUOLE in RETE; Progetto Comenius; Progetto Cambridge. * * * * L Istituto contribuisce agli sforzi economici delle famiglie in varie forme: attribuzione annuale, di sei borse di studio, con fondi propri, ad alunni che riportano la migliore media di voti, prescindendo dalla situazione economica familiare partecipazione gratuita, per gli alunni più meritevoli, ai corsi di preparazione al conseguimento della patente europea del computer copertura parziale delle spese di partecipazione ai corsi o visite di studio, particolarmente significativi. * * * * Il de Liguori, in linea con la legislazione scolastica, ha programmato e attuato il progetto di istruzione domiciliare per alunni impossibilitati, per motivi di salute, alla frequenza giornaliera.
Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore
Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente
Giuseppe Peano LICEO SCIENTIFICO. MATERIE I II III IV V Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1
LICEO SCIENTIFICO Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura Latina Lingua Straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3
Anno 2014 2015. classi I - II - III IV - V. Liceo Scientifico - Scienze Applicate
1 Liceo Scientifico - Scienze Applicate Liceo Scientifico Scienze Applicate PROGETTO SPORT (classe 1^ - 2^-3^) Istituto Tecnico Anno 2014 2015 classi I - II - III IV - V Settore Tecnologico Costruzioni
ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014
ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI
Istituto offre inoltre le seguenti opportunità:
Il Polo Tecnico di Bra ha l obiettivo di rispondere alle diverse domande di formazione in ambito economico e tecnologico, intendendo in tale espressione la cultura di base, i patrimoni di conoscenze, le
L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
L OFFERTA FORMATIVA La nostra offerta formativa, alla luce del Regolamento di Riordino dei Cicli approvato dal Consiglio dei Ministri il 4.2.2010, comprende: A. - Settore Economico: Amministrazione, Finanza
Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso
QUADRI ORARI 2014/2015
QUADRI ORARI 2014/2015 1. Professionali a. Manutenzione e Assistenza Tecnica (MAT) b. Manutenzione e Assistenza Tecnica Logistica e Trasporti (opzione dal terzo anno) c. Servizi Commerciali (PSC) 2. Tecnici
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIUSEPPE SALERNO
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIUSEPPE SALERNO Tecnico Economico Tecnico Turismo Via Rocco Chinnici s.n. Tel. 0921/501229 Fax 0921/689586 Liceo Scientifico - Liceo Classico Via Falcone e Borsellino
futuro itcgt anni verso il ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI E PER IL TURISMO CARDUCCI-GALILEI
itcgt ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI E PER IL TURISMO CARDUCCI-GALILEI F E R M O COMMERCIALE GEOMETRI da 9O anni verso il futuro AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche
FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo
L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA
L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire
FRANCESCO DE SANCTIS Tecnico Biotecnologico Tecnico Turistico Liceo Scientifico Professionale per i Servizi Commerciali Corsi Serali
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS Tecnico Biotecnologico Tecnico Turistico Liceo Scientifico Professionale per i Servizi Commerciali Corsi Serali 80 Napoli - Piazza S. Maria
Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)
Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza
GEOMETRI E RAGIONIERI
GEOMETRI E RAGIONIERI 2012 NUOVA SEDE PALAGIANO GEOMETRI Istituto Tecnologico: Costruzioni, Ambiente e Territorio RAGIONIERI Istituto Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing COMMERCIALE LINGUISTICO
PROGETTO DORSO: Offerta Formativa del Liceo Guido Dorso di Ariano Irpino
PROGETTO DORSO: Offerta Formativa del Liceo Guido Dorso di Ariano Irpino Carissimi alunni, gentili genitori, questo opuscolo è stato pensato per far conoscere l offerta formativa della nostra scuola a
Istituto di Istruzione Superiore del COSSATESE e VALLE STRONA
Istituto di Istruzione Superiore del COSSATESE e VALLE STRONA LICEO SCIENTIFICO COSSATO & VALLEMOSSO LICEO DELLE SCIENZE UMANE COSSATO LICEO LINGUISTICO COSSATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Via delle Rimembranze n 26, 40068 San Lazzaro(BO) Telefono: 051/464510 051/464545 051/464574 Fax: 051/452735 E-mail: iis@istitutomattei.bo.
Via delle Rimembranze n 26, 40068 San Lazzaro(BO) Telefono: 051/464510 051/464545 051/464574 Fax: 051/452735 E-mail: iis@istitutomattei.bo.it Sito: www.istitutomattei.it INDICE Chi siamo Profilo culturale,
OFFERTA FORMATIVA A.S. 2011-2012
Via Rossi/Casacampora Tel. (+9)08 7960 (+9)08 777666 Fax (+9)08 79669 Via Marittima 6 Tel. e Fax (+9)08 797980 Ercolano (Na) Email: nais000g@istruzione.it Cod. Mecc NAISO00G C.F 908906 Indirizzo posta
I PERCORSI DI STUDIO (Clicca sui rettangoli per conoscere gli indirizzi)
I PERCORSI DI STUDIO (Clicca sui rettangoli per conoscere gli indirizzi) I percorsi di studio del settore ECONOMICO Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il Marketing I percorsi
Anno 2015 2016. classi I - II - III IV - V. Liceo Scientifico - Scienze Applicate. Istituto Tecnico
Liceo Scientifico - Scienze Applicate 1 Liceo Scientifico Scienze Applicate PROGETTO SPORT (classe 2^- 3^ - 4^) Liceo Scientifico Indirizzo sportivo (classe 1^) Istituto Tecnico Anno 2015 2016 classi I
G. B. Vaccarini catania
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. B. Vaccarini catania LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO TECNICO DOVE SIAMO Stadio Cibali Viale M. Rapisardi Via Orchidea, n. 9 Piazza Lanza Piazza Roma Piazza Santa
ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)
ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale
PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO
Allegato C PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO 5 Lingua e cultura latina 165 165 132 132 132 Lingua e cultura greca 132 132 99 99 99 Storia 99 99 99 Matematica* 99 99 66 66 66 Scienze naturali** 66 66 66
un luogo per crescere! ISTITUTO TECNICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING Articolazioni dal terzo anno SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
1 un luogo per crescere! ISTITUTO TECNICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING Articolazioni dal terzo anno AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING SISTEMI
Via Azzano, 5 Bergamo - Telefono: 035 31 30 35. Sito web: www.istitutobelotti.gov.it Email: belotti@istitutobelotti.gov.it
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE B. BELOTTI Via Azzano, 5 Bergamo - Telefono: 035 31 30 35 Sito web: www.istitutobelotti.gov.it Email: belotti@istitutobelotti.gov.it Cosa offre l I.T.C. Belotti Una solida
Oberdan: la strada per il mio futuro. Liceo. Tecnico economico. Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Oberdan Treviglio
Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Oberdan Treviglio Oberdan: la strada per il mio futuro Liceo Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale (LES) Tecnico economico Amministrazione, finanza
Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri
Sommario Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING (5 anni) Istituto Tecnico Commerciale A. Magri (pre-riforma) Corso per il Diploma di Ragioniere
Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)
Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico
MIUR LICEI DI NUOVO ORDINAMENTO PERCORSO DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO E RELATIVE SPERIMENTAZIONI
I nuovi Licei Schema di regolamento* recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo didattico dei licei ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito
VITTORIO EMANUELE II
LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II DISTRETTO SCOLASTICO N 1/39 PALERMO SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SUCCURSALE : VIA DEL GIUSINO P IANO DELL O FFERTA 2011-2012 F ORMATIVA Conoscenza
SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
ALLEGATO A: INDIRIZZI ATTIVI E DI PROSSIMA ATTIVAZIONE INDIRIZZI ATTIVI: SETTORE ECONOMICO: 1)AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SETTORE TECNOLOGICO: 1)COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO 2)INFORMATICA
ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]
ISTITUTO TECNICO DI STATO PER GEOMETRI Antonio Canova Viale Astichello, 195-36100 VICENZA CORSO SERALE PER TECNICO DELLE COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (GEOMETRA) DISCIPLINE E QUADRO ORARIO ORARIO
Liceo Città di Piero. I nuovi indirizzi: Liceo Scientifico. Liceo Linguistico. Tecnico Commerciale
Liceo Città di Piero I nuovi indirizzi: Liceo Scientifico Liceo Linguistico Tecnico Commerciale Liceo Scientifico Liceo scientifico con una sola lingua straniera Si tratta dell indirizzo proposto dal ministero
Istituto Istruzione Superiore Virgilio
Istituto Istruzione Superiore Virgilio Indirizzo postale: Via Cavour n. 62 e Via Fucini 33 - Empoli Numero di telefono: 0571/74277 0571/700695 E-mail: fiis01400v@istruzione.it Sito web: www.virgilioempoli.it
INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,
INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
Via M. Gorky 100-20092 CINISELLO BALSAMO - (Milano) tel: 02 6122340 fax: 02 6122350 e-mail: iis.montale@libero.it sito web: iismontale.cinisellobalsamo.scuolaeservizi.it INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO
POLO DEI LICEI DI ADRIA
SCIENTIFICO Istituto di Istruzione Superiore - LICEO BOCCHI-GALILEI Indirizzi: Classico, Linguistico, Scientifico, Scienze Applicate, Scienze Umane Via Dante, 4-45011 ADRIA (RO) - Tel. e Fax: 0426 21107
LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI
LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte
ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI - SCARPA TECNOLOGICO - ECONOMICO PROFESSIONALE Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 email: TVIS02400C@istruzione.it C.F. 92036980263
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO
Le proposte dal 2010-2011. Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo Linguistico.
Le proposte dal 2010-2011 Il Liceo Galilei attua la Riforma Gelmini, varata il 4 febbraio 2010, avvalendosi di un esperienza didattica e formativa maturata negli anni e supportata da un attento piano di
Paciolo D Annunzio. liceo classico - liceo linguistico - liceo scientifico
Paciolo D Annunzio liceo classico - liceo linguistico - liceo scientifico Sede 2 Sede: Via Alfieri 43036 Fidenza(PR) tel +039 0524 526102 www.paciolo-dannunzio.gov.it VISITE GUIDATE (su prenotazione) MICROSTAGE
QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI
QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI Nel nostro Istituto sono attivi i seguenti indirizzi, articolati nelle classi e nei quadri orari di cui sotto. Meccanica, Meccatronica Elettrotecnica
I.I.S.S. Francesco Saverio NITTI Via J. F. Kennedy 140/142-80125 Napoli Tel. 081. 5700343 - Fax 081.5708990
I.I.S.S. Francesco Saverio NITTI Via J. F. Kennedy 140/142-80125 Napoli Tel. 081. 5700343 - Fax 081.5708990 ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING AFM ARTICOLAZIONE SISTEMI
Liceo Scientifico. Diploma di Liceo Scientifico Opzione Scienze applicate
Liceo Scientifico Sezione A. Maserati Diploma di Liceo Scientifico Opzione Scienze applicate Cos è il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate La recente riforma della scuola secondaria ha ripreso la
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE PAOLO SAVI VITERBO MODERNI NELLA TRADIZIONE
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE PAOLO SAVI VITERBO MODERNI NELLA TRADIZIONE INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING INDIRIZZO TURISMO ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ORIENTAMENTO SPORTIVO
TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO
IIS GIUSEPPE PEANO LINGUISTICO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO LICEO ISTITUTO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili Via Andrea Doria, n 2
I tre indirizzi di studio che il
Cari genitori, la scelta della Scuola Superiore è un momento importante per il futuro dei Vostri figli. Consapevoli della difficoltà e della delicatezza che tale scelta comporta, condividiamo con Voi l
Ministero dell Istruzione, dell Università, e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università, e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MASERATI Sede Centrale e Uffici: Via Mussini, 22-27058 VOGHERA (PV) Sezione Maserati - Via Mussini 22 - Tel:
I.I.S. De LIGUORI. Piano dell Offerta Formativa 2014-2015. www.deliguori.gov.it. bnis013008@istruzione.it bnis013008@pec.istruzione.
I.I.S. De LIGUORI Piano dell Offerta Formativa 2014-2015 www.deliguori.gov.it bnis013008@istruzione.it bnis013008@pec.istruzione.it LE NOSTRE SEDI ISTITUTO TECNICO Settore Economico: settore turistico
LICEO CLASSICO LORENZO COSTA
LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle
Liceo classico. Liceo Linguistico
quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura
I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S E CO N D A R I A S U P E R I O R E G. O B E R D A N T R E V I G L I O (B G)
GLI INDIRIZZI DI STUDIO E I PROFILI PROFESSIONALI L Istituto, sempre attento alle esigenze formative del territorio nel quale opera, ha diversificato, nel corrente anno scolastico, la propria offerta formativa
ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012
ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 IL COLLEGIO DOCENTI VISTO IL d.p.r. n.122 del 22 giugno 2009 avente come oggetto Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli
I nuovi Istituti Tecnici. Gli indirizzi di studio della Sezione Compagnoni
SEZIONE TECNICA COMPAGNONI domenica 15 dicembre 2013 ore 16.00-18.30 sabato 18 gennaio 2014 ore 15.00-17.30 domenica 9 febbraio 2014 ore 10.00-12.30 Ho deciso! Amministrazione Finanza Marketing! Mi piace!
NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO
NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING L`indirizzo amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema
ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO
ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE LORENZO
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE LORENZO Via Sicilia n. 4 85100 tel. 0971444489 fax 0971440306 email: pzis022008@istruzione.it www.itgpotenza.it ISTITUTO TECNICO-SETTORE TECNOLOGICO-INDIRIZZO: COSTRUZIONI-AMBIENTE-TERRITORIO
E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com
0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia
I nuovi Istituti Tecnici. Gli indirizzi di studio della Sezione Compagnoni
SEZIONE TECNICA COMPAGNONI domenica 14 dicembre 2014 ore 10.00 giovedì 22 gennaio 2015 ore 18.00 - domenica 8 febbraio 2015 ore 15.00 0.00-12.30-20.30 ore 15.00-17.30 Ho deciso! Amministrazione Finanza
Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696
Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 QUADRO ORARIO (opzione Amministrazione, Finanza e Marketing ) Discipline 1 biennio 2 biennio 5 Classi 1^ 2^
PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE
LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B 5 Scienze naturali** 66 66 Chimica*** 66 66 Storia l arte 99 99 99 99 99 Discipline grafiche e pittoriche 132 132 Discipline geometriche 99 99 Discipline
LICEO STATALE. Olgiate comasco
LICEO STATALE Olgiate comasco LICEO STATALE G. TERRAGNI Il Liceo Terragni di Olgiate Comasco è autonomo dal 1987 ed è l unica scuola superiore autonoma dell intera area sud-occidentale della provincia
Istituto Statale di Istruzione Superiore F. Enriques
Istituto Statale di Istruzione Superiore F. Enriques Indirizzo postale: Via Duca D Aosta 65 Castelfiorentino Numero di telefono: 0571/633083-4 E-mail: fiis00200l@istruzione.it Sito web: www.enriques.it
Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13
Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della
TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale
ATERNO-MANTHONÈ St. TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale Via Tiburtina, 0-6519 PESCARA Tel. 085 408-085 418880 petd07000x@istruzione.it
BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO
Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.
LORENZO ROTA. Istituto Superiore. di Calolziocorte
Istituto Superiore LORENZO ROTA di Calolziocorte Liceo Scientifico Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Liceo delle Scienze Umane Amministrazione Finanza e Marketing Costruzione Ambiente e Territorio
OFFERTA FORMATIVA ISIS SARPI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO TECNICA E PROFESSIONALE Paolo Sarpi Scuola ESABAC Sede legale: via Brigata Osoppo -33078 San Vito al Tagliamento (PN) tel. 0434/80496 tel.0434/80372 fax 0434/833346
Melissa Bassi. Istituto Statale di Istruzione Superiore. Guida alla scelta dei corsi TECNICO ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo
Istituto Statale di Istruzione Superiore Melissa Bassi 2014-2020 PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO (FSE-FESR) Guida alla scelta dei corsi TECNICO ECONOMICO Amministrazione, Finanza
3.1.2 Settore Economico
.1.2 Settore Economico Il SETTORE TECNICO ECONOMICO comprende 2 indirizzi AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, e TURISMO. Il corso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, comprende le articolazioni SISTEMI
Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico
Piano Offerta Formativa Liceo co e Linguistico Statale G. Pico Linee generali del POF Liceo G. Pico sulla base del nuovo ordinamento Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio
Istituto Tecnico Economico
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni
I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI. 2.1 Novità e caratteristiche
I NUOVI LICEI 2 2. I NUOVI LICEI 2.1 Novità e caratteristiche Il segno distintivo dei licei? Una formazione culturale di base per così dire a banda larga, propedeutica alla continuazione degli studi e
Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing
Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio
IIS E.DE NICOLA ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO LICEO ARTISTICO
IIS E.DE NICOLA ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO LICEO ARTISTICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola Via Saint
Sede: via E. Fazio n. 1 Tel: 091/547003 (centralino) 091/6375021 (segreteria) 091/6372276 (presidenza) Fax: 091/6371604 Email:
Sede: via E. Fazio n. 1 Tel: 091/547003 (centralino) 091/6375021 (segreteria) 091/6372276 (presidenza) Fax: 091/6371604 Email: patd17000a@istruzione.it Sito web: www.itcgducabruzzi.it ISTITUTO TECNICO
Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing
Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO
ROSINA SALVO 2015/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. Trapani. piano offerta formativa. piano offerta formativa
P.O.F. piano offerta formativa piano offerta formativa / LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO LICEO ARTISTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ROSINA SALVO Trapani P.O.F
LICEO CLASSICO LORENZO COSTA
LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella
ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO
POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il POF o Piano dell Offerta Formativa è il documento con cui l Istituto definisce
www.lsmajoranaisernia.it
www.lsmajoranaisernia.it UTENZA ISTITUTO 876 Alunni RESIDENTI PENDOLARI LICEO SCIENTIFICO 44,7 % 55,3 % LICEO CLASSICO 81 % 19 % GARANTIRE UN OFFERTA FORMATIVA QUALIFICATA MISSION IN INTERAZIONE CON LE
Liceo Scientifico Scienze Applicate. Istituto Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing. Istituto Tecnico Economico per il Turismo
Liceo Scientifico Scienze Applicate Istituto Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico Economico per il Turismo Istituto Tecnico per le Costruzioni, l Ambiente e il Territorio
Offerta formativa ITC F. Severi 2013/2014
Offerta formativa ITC F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio
GUIDA ALLA SCELTA DEI PERCORSI SCOLASTICI E FORMATIVI DOPO LA SCUOLA MEDIA
GUIDA ALLA SCELTA DEI PERCORSI SCOLASTICI E FORMATIVI DOPO LA SCUOLA MEDIA LICEI ISTITUTI TECNICI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE POLITICHE CULTURALI, SOCIALI E SVILUPPO ECONOMIC O E FORMATIVO Edizione
SETTORE TECNOLOGICO. Istituto Tecnico Tecnologico V. Cerulli (via Gramsci, 68)
I nuovi Istituti tecnici sono raggruppati in 2 settori: Economico Tecnologico L I.I.S. V.Crocetti-V.Cerulli offre ai propri studenti una formazione nel SETTORE ECONOMICO E NEL SETTORE TECNOLOGICO: SETTORE
2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE
QUADRO ORARIO SETTIMANALE DEL 2 BIENNIO E 5 ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING NEL 2 BIENNIO SI PUO APPLICARE IL 30% DELLA FLESSIBILITA, NEL 5 ANNO IL 35% IN RELAZIONE ALLE AREE DI INDIRIZZO 2 BIENNIO
LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,
Liceo Scientifico Il Pontormo
Liceo Scientifico Il Pontormo Indirizzo postale: Via R. Sanzio 159 Numero di telefono: 0571/944059 E-mail: segreteria@liceopontormo.it Sito web: www.scuola.it/pontormo Dirigente scolastico: Silvano Salvadori
SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle
Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a
Sez. LICEO SCIENTIFICO I.I.S. B F RUNO RANCHETTI
Sez. LICEO SCIENTIFICO I.I.S. B F RUNO RANCHETTI Il Liceo Scientifico G. Bruno, situato in centro a Mestre, vicino al Parco Albanese, è bene inserito nel ricco contesto culturale del Comune di Venezia,
Liceo Medi. liceo SCIENTIFICO. liceo SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE. liceo LINGUISTICO
Liceo Medi liceo SCIENTIFICO liceo SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE liceo LINGUISTICO Perché iscriversi al liceo? il liceo per.. INGEGNERIA ARCHITETTURA FARMACIA costruirsi una preparazione solida
Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate
Il Liceo scientifico Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione
I.I.S.S. ETTORE MAJORANA BRINDISI
I.I.S.S. ETTORE MAJORANA BRINDISI Istituto Tecnico ttore Tecnologico Liceo delle Scienze Applicate Liceo Quadriennale Piano Nazionale Scuola Digitale 2.0 Didattica innovativa con l utilizzo delle tecnologie
Liceo Statale Scientifico e Linguistico Galileo Ferraris. Via Mascherpa, 10/A 74121 TARANTO - C.F. 90172400732
Liceo Statale Scientifico e Linguistico Galileo Ferraris Via Mascherpa, 10/A 74121 TARANTO - C.F. 90172400732 TEL.: 099/7797819 - Succursale 099/ 7369374 - FAX 099/7701679 www.liceoferraris.gov.it; e-mail