Ministero della Giustizia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero della Giustizia"

Transcript

1 Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore di Studi Penitenziari, via Giuseppe Barellai n ROMA FAX issp.dap@giustizia.it iaz-iati-az-bf- ISSP/II

2 1. CANDIDATURA Indicare rispetto all unità organizzativa centrale, regionale, locale del DAP UNITA ORGANIZZATIVA UFFICIO/ AREA DIRIGENTE UFFICIO/AREA REFERENTE PROGETTO Indicare rispetto al referente operativo dell iniziativa/progetto COGNOME E NOME Dott.ssa Carmela Romano QUALIFICA Rappresentante Legale TELEFONO 081/ FAX 081/ INDIRIZZO info@eutropiaformazione.it; eu.tropia@katamail.it 2 DENOMINAZIONE DELL INIZIATIVA/TITOLO DEL PROGETTO Corso Propedeutico OPERATORE MODELLISTA ABBIGLIAMENTO CON SUPPORTO CAD L esperienza è conclusa non conclusa, ma ha prodotto risultati concreti e verificabili Indicare i tempi di attuazione Data di inizio 02/05/2007 Data di conclusione 02/10/ AREA DI SELEZIONE DEL CONCORSO A CUI SI INTENDE PARTECIPARE: (barrare una sola casella; è possibile partecipare a più aree del concorso presentando schede di candidatura diverse) AREA GESTIONALE/ ORGANIZZATIVA: migliori esperienze organizzative, gestionali e/o formative che abbiano apportato nelle strutture di riferimento un cambiamento significativo e proficuo in termini qualitativi e strategici. AREA TRATTAMENTALE E DELL INCLUSIONE SOCIALE: migliori progettualità che abbiano innescato processi trattamentali e/o di inclusione sociale particolarmente significativi e innovativi sotto il profilo della metodologia, degli strumenti utilizzati e delle collaborazioni con la comunità locale. 2

3 4. SPIEGARE IL MOTIVO PER CUI SI È SCELTO DI CONCORRERE max 15 righe Il Bando di concorso del Ministero della Giustizia Dipartimento Riconoscere e valorizzare le esperienze nel DAP rappresenta un occasione importante per dare rilievo e condividere l esperienza formativa realizzata nella casa circondariale di Arienzo. Da qui l interesse del Centro Studi Eu.tropia, per sua consuetudine attento alle problematiche di gruppi svantaggiati e a perfezionare l offerta formativa, a concorrere all Area Trattamentale e dell Inclusione Sociale. 5. BREVE DESCRIZIONE DEL CONTESTO DI PARTENZA. max 15 righe Il quadro dell utenza a favore della quale è stato elaborato il corso Propedeutico Operatore Modellista Abbigliamento con supporto CAD è quello di un utenza svantaggiata caratterizzata da una scolarità debole, in difficoltà sul piano sociale e culturale, con scarsa capacità di padroneggiare i nuovi alfabeti della Società dell Informazione. La maggior parte degli allievi era caratterizzato dal solo registro linguistico dialettale, da analfabetismo funzionale di base, non esercizio della Cittadinanza Attiva, da disorientamento diffuso. In tale scenario l iter progettuale ha rappresentato il contesto nell ambito del quale sono emerse buone pratiche con particolare riferimento alla coerenza dell Innovazione Metodologica, formativa, strategia didattica e obiettivi pre- professionalizzanti. Vincoli: difficoltà di Sensibilizzazione, sfiducia nelle Istituzioni, scarsa autostima, giovani non orientati, assenza di attrezzature informatiche. Forza: piena condivisione delle azioni, partecipazione attiva degli operatori dell Istituto Penitenziario alle attività di sensibilizzazione, di ricerca delle soluzioni progettuali. Strategia: progettualità e azioni basate su ricerca di bottom up (ricerca e analisi dei fabbisogni formativi) che di top down (aggiustamenti delle azioni in ottica della soddisfazione dell utente detenuto) 6. DESTINATARI DELL INIZIATIVA N dei destinatari N complessivo universo di dell iniziativa riferimento(personale/utenza) 20 allievi detenuti Educatore polizia penitenziaria direttore casa circondariale direttore ente eu.tropia coordinatore ente eu.tropia tutor formativo tutor fad docenti esperti codocenti Breve descrizione delle caratteristiche del gruppo dei destinatari La maggior parte degli allievi era caratterizzata dal solo registro linguistico dialettale, da analfabetismo funzionale di base, non esercizio della Cittadinanza Attiva, da disorientamento diffuso, da scarse competenze per padroneggiare i nuovi alfabeti della Società dell Informazione, mancanza di Autostima. 3

4 7. FINALITÀ DELL INIZIATIVA max 5 righe Sviluppare l Orientamento, la motivazione e la crescita delle competenze professionali; Rafforzare l Occupabilità futura dei soggetti detenuti degli Istituti Penitenziari della Regione Campania; Favorire l aggiornamento e lo sviluppo delle competenze in accordo con gli sviluppi della Società dell Informazione; Promuovere l Autoformazione permanente e l Autovalutazione; Riconoscere i crediti formativi dei destinatari nell ambito del Sistema Regionale delle Qualifiche; Favorire l acquisizione delle competenze di base e trasversali per l esercizio della cittadinanza attiva. 8. OBIETTIVI SPECIFICI E STRUMENTI DI REALIZZAZIONE Per ciascun obiettivo specifico indicare le azioni previste e gli strumenti predisposti per realizzarlo: (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) OBIETTIVO SPECIFICO AZIONI PREVISTE STRUMENTI Sviluppare le proprie capacità di autodiagnosi e di autovalutazione; Definire in modo realistico il progetto professionale personalizzato; Riconoscere e certificare eventuali crediti formativi in ingresso, in itinere e finali relativi a competenze acquisite in precedenti attività formativi o in tirocini e/o esperienze lavorative. Trasferire conoscenze e competenze di base e tra-sversali; Comunicare, relazionarsi, Diritto del lavoro; Accoglienza e orienta-mento; Bilancio delle competenze; Patto formativo / trattamentale; Informazione orientativa sul profilo della figura professionale di riferimento, sul mercato del lavoro regionale, nazionale, europeo; Analisi e definizione di competenze pregresse, in itinere e finali; Valutazioni di titoli posseduti. Couselling individuale e di gruppo; Colloquio orientativo; Questionari; Costruzione del Libretto dell utente ; Sperimentale Standard formativi minimi; Prove oggettive strutturate, questionari e test strutturati e semi strutturati; Avviare l applicazione di metodologie Aperte a sistemi chiusi Utilizzo della Piattaforma informatica e alla FAD quale strategia metodologica innovativa Trasferire conoscenze per l acquisizione di competenze pre - professionalizzanti di introduzione alle attività proprie di Operatore modellista Abbigliamento con Trasferimento delle operazioni fondamentali per il controllo e l utilizzo del PC dei sistemi operativi di Internet e posta elettronica; Avvio al Web-base/Fad; Utilizzazione della piattaforma informatica; per la comunicazione sincrona e asincrona, valutazione e autovalutazione on-line Introduzioni al software CAD; Conoscenza funzioni fondamentali del programma CAD, uso dello strumento CAD Esercitazioni di natura applicativa; Simulazioni di utilizzo delle conoscenze e competenze comunicativo/relazionali. utilizzo della piattaforma informatica a circuito chiuso appositamente istallata nella Casa Circondariale di Arienzo materiali strutturati per la simulazione della FAD. Materiali strutturati per la valutazione on line. PC; Software applicativi; Sussidi di supporto (CD-Rom) Materiali strutturati ad hoc. Materiali strutturati per la valutazione 4

5 supporto CAD FAD a circuito chiuso, metodologia Blended Favorire una maggiore interattività e un migliore adattamento all offerta orientativa formativa ai bisogni di autovalutazione individuale; 12. Sviluppare l alternanza di momenti di esercitazioni / approfondimenti ed interazioni a distanza e in presenza. 13. a favorire l aggiornamento e sviluppo delle competenze in accordo con gli sviluppi della Società dell Informazione 14. Promuovere l Autoformazione permanente e l Autovalutazione nell industria; elaborazione forme e piazzamenti CAD; Realizzazione della base di un semplice modello e del suo piazzamento con supporto CAD; Predisposizione del disegno e della sagoma per il taglio del tessuti Utilizzo della Piattaforma Informatica, di materiali didattici per la FAD di servizi di chat, forum della comunicazione sincrona e asincrona esercitazione di natura applicativa di Attività Tele lavorabili on line. Piattaforma materiali didattici per la FAD chat, forum Attività Tele lavorabili 9. PERSONALE COINVOLTO NELLA GESTIONE Risorse umane interne: indicare il numero degli operatori coinvolti nell iniziativa, con riferimento al numero complessivo del personale con la medesima qualifica e specificando l attività svolta. (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) N N TOT nell unità organizzativa QUALIFICA 1 Educatore 1 Educatore per le attività trattamentali 3 Polizia Penitenziaria 1 Direttore Casa Circondariale ATTIVITÀ SVOLTA Osservazione e Coordinamento organizzativo, monitoraggio e valutazione 3 Polizia Osservazione, sorveglianza 1 Componente del comitato scientifico e del comitato di valutazione Coordinamento organizzativo, valutazione monitoraggio Risorse umane esterne: indicare gli operatori di altri organi dell amministrazione penitenziaria, di enti pubblici o privati operanti nella comunità locale o liberi professionisti che hanno collaborato alla realizzazione dell iniziativa. (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) N QUALIFICA ATTIVITÀ SVOLTA ENTE DI APPARTENENZA 1 Direttore Ente di Formazione Direttore Direzione corso e progetto sviluppo - formazione 5

6 1 Coordinatore Coordinatore Coordinamento organizzative e didattico 4 Formatori Equipe Di Orientamento ( Psicologo, Sociologo, Orientatore Consulente del lavoro) 2 Tutor (di aula e FAD) 1 Tecnico Esperto FAD Collaboratori Collaboratori Collaboratore Orientamento, Bilancio delle competenze stipula del Patto Formativo trattamentali elaborazione Libretto Utente Detenuto (sperimentale) Facilitazione apprendimento, tenuta dei registri, animazione del lavoro di gruppo, team building, facilitatore attività FAD FAcilitatore e supporto tecnico all uso della Piattaforma e della FAD a circuito chiuso 2 Docenti informatici Collaboratore Modulo formativo informatica di base 2 Dicenti Esperti in Collaboratore Applicazione CAD software CAD 1 Docente Esperto in CAD Modellismo 1 Docente Esperto in Comunicazione e Organizzazione aziendale 1 Docente Diritto del Lavoro Libero professionista Collaboratore competenze di base Applicazione software CAD Modellismo sviluppo taglie e piazzamento Comunicare e relazionarsi sviluppo - formazione sviluppo - formazione Collaboratore Diritto del Lavoro 6

7 2 Esperti Analisi del Fabbisogno e Progettazione 1 Esperto in sistemi di valutazioni di gradimento efficacia e di efficienza Collaboratore Collaboratore Analisi dei fabbisogni, Progettazione di massima ed esecutiva, adattamento del progetto ai cambiamenti del piano di lavoro nel corso della realizzazione Valutazione dei livelli di gradimento e di apprendimento, valutazione dei livelli di efficacia e di efficienza 10. PARTNER (compilare se presenti partner ) Indicare gli enti pubblici o privati che hanno condiviso e hanno assunto responsabilità di rilievo rispetto all iniziativa: dalla progettazione alla realizzazione. (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) ENTE FINALITA GENERALE ENTE COLLABORAZIONE 1 Regione Campania Regione Campania Provveditorato Regionale della Campania Dipartimento della amministrazione Penitenziari Istituzione e definizione del Catalogo Regionale per l Offerta Formativa di rivolta ai detenuti ospiti in Istituti Penitenziari della Regione Campania Valutazione, accompagnamento, e monitoraggio delle attività Valutazione della fattibilità e regolamentazione delle attività formative negli Istituti di Pena GIA ATTIVA ATTIVATA AD HOC X X X Indicare per ciascun partner : (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) ENTE RUOLO ATTIVITA SVOLTE Regione Campania Organizza zione Comitato di Pilotaggio Organizzazione per la Valutazione, Accompagnamento e il Monitoraggio delle attività N RISORSE IMPIEGATE UMANE ECONOMICHE STRUTTURALI 5 Responsabi le di Misura ,00 1 Barrare la casella corrispondente 7

8 DAP Comitato di Pilotaggio Organizzazione per la Valutazione, Accompagnamento e il Monitoraggio delle attività Component i del Team di Misura 2 Casa Circondaria le di Arienzo 8

9 11. INTEGRAZIONE Le collaborazioni hanno inciso sulla attivazione e/o sulla stabilizzazione della RETE all interno della comunità locale? Come? (max 15 righe) L iniziativa è stata caratterizzata da attività integrate di coordinamento organizzativo / osservativo e di valutazione finalizzate alla definizione di azioni di Informazione Orientativa, di Sensibilizzazione e di Accoglienza, di sviluppo del programma operativo e ad eventuale adattamento del quadro logico progettuale e attuativo, incidendo notevolmente mediande la condivisione di obbiettivi di miglioramento e il controllo dei programmi di intervento. A tale riguardo si segnala la collaborazione del Comitato Scientifico costituito da: Direttore, Educatore della Casa Circondariale di Arienzo, Direttore, Coordinatore, Responsabile del Controllo Qualità, Docente, Psicologo dell Ente Eu.tropia. Strumenti a supporto della qualificazione del Sistema di Governo: Incontri Periodici tra gli operatori della Casa Circondariale di Arienzo e i formatori dell Ente finalizzati a: attività di studio e analisi sociale dei partecipanti; adeguamento ed innovazione degli assetti organizzativi; Monitoraggio e valutazione; Certificati di competenze intermedie per detenuti scarcerati o trasferiti in altri contesti Penitenziari; Certificato di competenze finale. Indicare l eventuale stipulazione di convenzioni, protocolli d intesa, contratti, altro. (max 15 righe) E stato stipulato protocollo di intesa con la Direzione della struttura Penitenziaria per una efficace formazione congiunta di Educatori, Orientatori, Docenti, Esperti, Tutor d aula e Tutor FAD. Descrivere la rispondenza del progetto ai bisogni rilevati e la sua correlazione rispetto alle politiche locali, anche con eventuale riferimento ai piani di zona. (max 15 righe) La maggior parte degli allievi era caratterizzato dal solo registro linguistico dialettale, da analfabetismo funzionale di base, non esercizio della Cittadinanza Attiva, da disorientamento diffuso. In tale scenario l iter progettuale ha rappresentato il contesto nell ambito del quale sono emerse buone pratiche con particolare riferimento alla coerenza dell Innovazione Metodologica, formativa, strategia didattica e obiettivi pre- professionalizzanti. In particolare sono stati rilevati fabbisogni socio educativi e formativi nell ambito delle competenze di base, scarse o completamente assenti sul piano informatico, relazionale e tecnico professionale (il 90% dei destinatari non possedeva competenze di informatica di base, relazionali e linguistiche, il 10% obsolete in area informatica). 12. CAMBIAMENTO Indicare il cambiamento concreto e verificabile che l iniziativa ha generato : -nell organizzazione. (max 15 righe) 9

10 Azioni di cambiamento rivolte alla Struttura: Trasferimento di buone pratiche di integrazione Costruzione e sperimentazione di nuovi modelli metodologici in strutture chiuse Monitoraggio e valutazione congiunta tra formatori e operatori della struttura Penitenziaria Trasferimento di buone pratiche per l adeguamento e l Innovazione Tecnologica di assetti organizzativi già esistenti. -nelle attività trattamentali e/o negli interventi finalizzati all inclusione sociale. (max 15 righe) Nelle Attività Trattamentali si sono generate le seguenti azioni di cambiamenti rivolte a persone: costruzione e sperimentazione partecipata di metodologie aperte ( FAD) applicate a sistemi chiusi (Istituti Penitenziari) trasferimento di buone pratiche finalizzate all Autoformazione permanente, all Autovalutazione e allo sviluppo di competenze in accordo con la Società di Informazione Trasferimento di competenze Tecnico Professionali per affrontare l Impegno lavorativo a Distanza, a Domicilio, superando le difficoltà di reinserimento una volta fuori dal contesto penitenziario, con l utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche ( CAD FAD Telelavoro). L iniziativa realizzato ha creato all interno dell ufficio nuovi canali di condivisione, partecipazione, collaborazione? Quali? (max 15 righe) L Iniziativa realizzata all interno della struttura Penitenziaria è stata caratterizzata da: Accordo di collaborazione oltre la durata dell intervento tra la Direzione della Casa Circondariale e la Direzione dell Ente Formazione finalizzata allo studio e all analisi dei cambiamenti prodotti dalla formazione rispetto alla persona rispetto al contesto Strumenti: presenza di un piano di monitoraggio condiviso tra la Direzione della struttura Ospitante e la Direzione dell Ente per la rilevazione di dati significativi relativi all Orientamento e al reinserimento lavorativo dei detenuti fuoriusciti dal percorso penitenziale. Indicare i risultati concretamente perseguiti, descrivendone gli effetti nel breve e nel lungo periodo. (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) RISULTATO EFFETTO NEL BREVE PERIODO Unità capitalizzabili nell ambito delle competenze di base (comunicazione e organizzazione aziendale, informatica di base, diritto del lavoro) Detenuti orientati e riorientati rimotivazione al lavoro e all Autoformazione sviluppo di competenze trasversali di base immediatamente spendibili nel contesto sociale e nel mondo del lavoro EFFETTO NEL LUNGO PERIODO Soggetti in esecuzione penale con competenze di base necessarie per esercitare una volta fuori dal carcere il pieno Diritto di Cittadinanza e per inserirsi nei contesti organizzativi delle diverse realtà produttive 10

11 Unità capitalizzabili nell ambito delle competenze Tecnico professionali preprofessionalizzati: elementi fondamentali del CAD modellistica; Modellistica di base con supporto CAD Unità capitalizzabili nell ambito delle Nuove Tecnologie (FAD CAD Telelavoro) possesso di competenze professionali rispondenti alla domanda di mercato e alle Nuove Tecnologie Possiede competenze tecnico preprofessionalizzanti che possono essere utilizzati per lavoro a Distanza (nel Carcere), a Domicilio, in Centri attrezzati superando le difficoltà di reinserimento nella realtà aziendale una volta fuori dal Carcere crediti formativi validi per l acquisizione della Qualifica professionale di Operatore Modellista Abbigliamento con supporto CAD Possesso di competenze e capacità adeguate all inserimento lavorativo in realtà produttive dell Industria (anche meccanica con l utilizzo del software CAD) e dell Artigianato Armonizzazione tra impegno di lavoro e tempi personali di vita possibilità di spendere le competenze acquisite in altri contesti carecerari o nel lavoro esterno Il profilo preprofessionalizzante dell Operatore Modellista Abbigliamento con supporto CAD per la sua polifunzionalità può svolgere attività anche all interno del Carcere come operatore esterno all impresa. Può inserirsi in imprese che operano lungo la filiera della produzione tessile / abbigliamento, ma anche come coadiuvante operatore per il Disegno e la Progettazione nei diversi settori produttivi, meccanici e non, che implicano competenze generali della tecnica CAD. 13. TRASFERIBILITÀ Spiegare come le prassi sperimentate possono essere ampliate e ripetute nel medesimo ambito, o possono dar luogo a nuove iniziative. (max 15 righe) 11

12 La pratica sperimentata nel contesto della Casa Circondariale di Arienzo per l innovatività dei contenuti e soprattutto metodologica può essere facilmente ampliata e ripetuta nello stesso ambito e può dar luogo a nuove iniziative in ambiti differenti poiché le situazioni di contesto e organizzative hanno scarsa incidenza sulla realizzazione del Progetto. In particolare la Metodologia può essere utilizzata per altri percorsi formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle risorse umane soprattutto nell Ambito delle Nuove Tecnologie connesse alla Società delle Informazioni perché non presenta vincoli di adattamenti in caso di riproduzione in contesti diversi. Indicare eventuali correlazioni del progetto con azioni completate o in atto nella medesima unità organizzativa. (max 15 righe) I modelli operativi utilizzati potrebbero essere esportati in altri contesti dell Amministrazione Penitenziaria? X Si No Se si, come? (max 15 righe) Il Progetto è idoneo ad essere esportato in parte o in toto in altre strutture Penitenziarie mediante le seguenti azioni di trasferibilità: Giornate formative / dimostrative Disseminazione e diffusione dei risultati prodotti Strategie didattiche Seminari formativi e dimostrativi su quanto e come realizzato Messa a punto di documentazione su servizi e prodotti realizzati (CD-Rom, opuscoli illustrativi, presentazione della Piattaforma informatica e dell applicazione metodologica al Sistema Chiuso, esposizione cartacea dei materiali prodotti con la partecipazione attiva dei detenuti partecipanti. Convegno sulla Buona pratica realizzata con la partecipazione delle Istituzioni, di Imprese, degli Operatori I modelli operativi utilizzati potrebbero essere esportati in altre Pubbliche Amministrazioni? X Si No Se si, come? (max 15 righe) Il progetto per la sua valenza trasversale, soprattutto relativamente ai processi di acquisizione delle competenze di base, trasversale e delle Nuove Tecnologie (FAD) è facilmente trasferibile anche in altre Pubbliche Amministrazioni mediante le seguenti azioni: Presentazione della Piattaforma Informatica Applicazione di metodologia innovativa per la personalizzazione e individualizzazione dei percorsi formativi Formazione interattiva e a Distanza accompagnata da mediazione Tutor FAD 12

13 14. EFFICACIA DELL INIZIATIVA Indicare: (aggiungere alla tabella sottostante le righe necessarie) RISULTATI ATTESI RISULTATI OTTENUTI RISULTATI INATTESI Integrazione della Formazione Professionale e l Area Trattamentale del corso Ottimizzazione del livello di gradimento intermedio e finale espresso dai partecipanti all intervento formativo Grado di efficacia interna: numero 20 partecipanti previsti Messa in rete di professionalità, obiettivi e strumenti reciproci Ottimizzazione dell azione formativa Somministrazione e compilazione di questionari strutturati e di valutazione on line Numero 15 partecipanti finali al Progetto Numero 4 partecipanti fuoriusciti in itinere dall Istituto Penitenziale; di cui 1 deceduto Numero 1 partecipante trasferito in altra struttura Penitenziaria Costo previsto per beneficiario 4.480,00 Numero di mesi previsti per la realizzazione 4 Soddisfazione dei partecipanti alle azioni Numero di ore di formazione previste 280 Costo reale per beneficiario 4.330,00 Numero di mesi effettivi per la realizzazione 4-100% 100% Numero di ore di formazione effettive % Nel corso dell esperienza si sono verificati eventi imprevisti? X Si No Se si, quali? (max 15 righe) Numero 4 partecipanti fuoriusciti in itinere dall Istituto Penitenziario; di cui 1 deceduto Numero 1 partecipante trasferito in altra struttura Penitenziaria Sono stati individuati indicatori specifici per valutare il progetto? X Si No Se si, quali? (max 15 righe) 13

14 Indicatori del sistema di Monitoraggio e Valutazione utilizzati: Indicatori del livello di gradimento aspettative sul corso; gli aspetti positivi e negativi delle Azioni; capacità di coinvolgimento dei formatori; valutazione dello stile dei formatori in termini di chiarezza, efficacia e coinvolgimento; valutazione complessiva del corso. Indicatori del livello di apprendimento Chiarezza delle istruzioni operative relative alle attività di orientamento, tecnico professionali, della FAD, dei software applicativi (CAD e modellismo CAD); Utilità delle esercitazioni pratiche con l uso della Piattaforma Informatica; Grado di difficoltà delle mansioni da svolgere; Utilità dell affiancamento; Grado di acquisizione delle abilità e capacità nell utilizzo delle competenze pre professionalizzanti acquisite. È stata realizzata un azione di monitoraggio in itinere? X Si No Il monitoraggio ha reso necessario introdurre cambiamenti in itinere? X Si No Se si, quali? (max 15 righe) Adeguamento della strategia progettuale al fabbisogno formativo dei partecipanti. Recupero delle competenze linguistiche. Rimotivazione e Orientamento in itinere Riunioni Plenarie periodiche (ogni 15 giorni) a cura del Comitato Tecnico Scientifico e di Valutazione. 16. SOSTENIBILITÀ Per sostenere la realizzazione delle attività sono state utilizzate, oltre a quelle già indicate al punto 9, risorse materiali ed economiche. Rispetto ad esse indicare: INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ED INFORMATICHE Aula teorica, Aula informatica con 12 PC, Piattaforma informatica, Video UTILIZZATE Proiettore, Lavagna Software CAD Base e Software CAD Modellismo DISPONIBILI NECESSARIE Aula di Teoria con banchi Allestimento aula Informatica con 10 PC più server e dotazione di Piattaforma Informatica, Software CAD Base e Software CAD Modellismo 14

15 REPERITE ESTERNAMENTE Centro Studi Eu.tropia Indicare FONDI UTILIZZATI ,00 DISPONIBILI ,00 NECESSARI ,00 REPERITI ESTERNAMENTE Istituzione Finanziatrice: Regione Campania 15

16 AUTOVALUTAZIONE Per ciascun item dare un punteggio da 0 a 5 e motiva la tua scelta ITEM INNOVATIVITA Presenza di elementi nuovi ed originali. La pratica realizzata nel contesto della Casa Circondariale di Arienzo si è rilevata molto efficace in quanto ha visto la partecipazione attiva e motivata di tutti i partecipanti. Essa ha dato risposta ai fabbisogni socio educativi e formativi dei destinatari per la maggior parte caratterizzati da competenze di base scarse o completamente assenti sul piano informatico, relazionale e tecnico professionale (il 90% dei destinatari non possedeva competenze di informatica di base, relazionali e linguistiche, il 10% obsolete in area informatica). Soluzioni didattico - metodologiche: Orientamento e Riorientamento, Bilancio delle competenze, Riconoscimento delle competenze e dei Crediti mediante procedura di analisi e di Accreditamento in coerenza con Standard Minimi di competenze predefiniti; Azioni didattico metodologiche interattive basate sull esperienza sul campo differenziate e integrate secondo strategie Blended Learning applicate a Sistemi Chiusi. Sviluppo di contenuti di base e tecnico professionali preprofessionalizzanti coerenti con la domanda del mercato del lavoro, attenti alle nuove tecnologie, all Occupabilità e all Esercizio del Diritto di Cittadinanza attiva, mediante approcci e metodologie per la personalizzazione / individualizzazione dell Azione formativa. Criticità: La principale criticità ha riguardato la messa a punto delle Nuove Tecnologie (FAD) in un contesto che non consentiva ai partecipanti l utilizzo di Internet: soluzione: strutturazione di Sistema FAD a Circuito Chiuso e con l applicazione del Software CAD base e del Software CAD Modellista CAMBIAMENTO Produzione di cambiamento concreto, verificabile, stabile. Si segnalano i seguenti cambiamenti: Macrostrutturali: riprogettazione e ridefinizione dell Archiettettura progettazione alle strategie didattiche e alle modalità di gestione del corso individuate Si evidenzia al riguardo la ridefinizione della strategia didattico metodologica basata sulla collaborazione tra struttura Carceraria e Ente di formazione per rispondere a quanto previsto dal Regolamento interno alla Casa Circondariale di Arienzo dove era escluso l uso di Internet. Microstrutturali: ridefinizione di mansioni, ruoli e di procedure in relazione a cambiamenti osservabili determinati nei destinatari e connessi al percorso formativo. TRASFERIBILITA Sperimentazione di prassi innovative riproducibili e trasferibili. La stabilità e continuità sono garantite dalla rispondenza di contenuto e di processo innovativi di settore e dalla formalizzazione della pratica. La capacità del progetto di essere riproducibile e trasferibile in altri contesti analoghi o differenti è possibile grazie alle potenzialità della pratica di riadattarsi a scenari di contesti diversi da quello che la hanno originata, in quanto non hanno VALUTAZIONE

17 incidenze le diverse situazioni di contesto e organizzative sulla strategia progettuale, sulle azioni e sui processi adottati. EFFICACIA Sistematicità del processo e congruenza tra obiettivi e risultati. La qualità interna è data: dalla capacità di risposta alle aspettative degli utenti, garantita dal livello di partecipazione dei destinatari, dalla personalizzazione e dall adeguamento ai loro fabbisogni; dal livello delle professionalità impegnate, dall efficacia dei Sistemi di Monitoraggio e Valutazione ex ante, in itinere e post; dalla soddisfazione dei destinatari. SOSTENIBILITA Congruenza tra risorse, costi e benefici. LA collaborazione tra la Casa Circondariale di Arienzo e L Ente di formazione oltre alla durata di intervento per la disseminazione dei risultati ha dato origine a incontri periodici per monitorare e confrontare i cambiamenti prodotti negli utenti INTEGRAZIONE Strutturazione di collaborazioni con la comunità locale. Interazione e sinergia di risorse sociali, formalizzazione di accordi tra la Casa e l Ente

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore

Dettagli

RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP

RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore di Studi Penitenziari,

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore

Dettagli

RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP

RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore di Studi Penitenziari,

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Allegato 2 Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SEZIONE 1 DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO FORMATIVO

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n.53 Criteri e procedure per la certificazione

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. UN MODELLO UN MODELLO MARGHERITA LAI SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA. Cosa è l Alternanza MODELLI: L alternanza scuola lavoro: UN NUOVO MODO DI FARE SCUOLA SEMINARIO PROVINCIALE

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Corso Serale I.G.E.A. LA FORMAZIONE TRA SCUOLA ED AZIENDA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 DIRIGENTE SCOLASTICO : Dott.ssa ADDOLORATA BRAMATO RESPONSABILE DEL PROGETTO :Prof.ssa LOREDANA CAROPPO REFERENTE SCUOLA

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI DELLE CAMERE DI COMMERCIO PREMESSA Con l approvazione del Decreto legislativo n. 23 del 15 febbraio 2010 è stata varata

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA Piano della performance a.s. 2012/2013 Per dare senso al fare della scuola, per rilevare la coerenza tra le dichiarazioni strategiche e politiche, la progettazione dell

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi

adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà L Alternanza Scuola-Lavoro ASL Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà Le norme, i decreti, le linee guida, le sperimentazioni. Legge 53/2003 art. 4 (Riforma Moratti) Decreto Legislativo 77/2005 (Alternanza

Dettagli

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI ALLEGATO B D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI 2 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI Le caratteristiche strutturali dei percorsi dell IFTS (modularità, unità capitalizzabili,

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Proposta High Competence per Ipssar A. Celletti Formia (LT) Area High Competence PROT. OFF. /COMM. Mod. HC 01

Proposta High Competence per Ipssar A. Celletti Formia (LT) Area High Competence PROT. OFF. /COMM. Mod. HC 01 Proposta High Competence per Ipssar A. Celletti Formia (LT) indice La Formazione di Charisma Il fabbisogno di servizio di La soluzione formativa L offerta economica Le condizioni di fatturazione e pagamento

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro ACCORDO PER LA SPERIMENTAZIONE IN UMBRIA DEL SOFTWARE PER L ORIENTAMENTO S.OR.PRENDO ITALIA Soggetti partecipanti: Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione,

Dettagli

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna. Allegato alla Delib.G.R. n.32/ 45 del 15.9.2010 L.R. n. 1 del 24.2.2006, art 9, comma 11. L.R. n. 2 del 29.5.2007, art 33, comma 11. Finanziamento di un programma di attività finalizzate al recupero e

Dettagli

Struttura/e formativa/e

Struttura/e formativa/e Logo delle Istituzioni 1 Dichiarazione dei Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Rilasciato a Nome e cognome Nat a il Struttura/e formativa/e Nome Sede Nome Sede Nome Sede Luogo e data

Dettagli

La finalità del presente avviso è quella di individuare i soggetti interessati alla co-progettazione per l anno 2014-2015

La finalità del presente avviso è quella di individuare i soggetti interessati alla co-progettazione per l anno 2014-2015 Avviso rivolto ai soggetti istituzionali, del Terzo settore e alle agenzie di spettacolo e culturali, con esperienza almeno biennale maturata nel Friuli Venezia Giulia nel settore penitenziario della devianza

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 H Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO KA1 COMENIUS ERASMUS + APPROCCIO INDIVIDUALE APPROCCIO ISTITUZIONALE DIVERSE

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

PIANO TRIENNALE DEGLI OBIETTIVI E DELLE AZIONI POSITIVE PARI OPPORTUNITA Legge 125/1991, d.lgs. n.196 del 2000, Legge 246/2005, d.lgs.

PIANO TRIENNALE DEGLI OBIETTIVI E DELLE AZIONI POSITIVE PARI OPPORTUNITA Legge 125/1991, d.lgs. n.196 del 2000, Legge 246/2005, d.lgs. PIANO TRIENNALE DEGLI OBIETTIVI E DELLE AZIONI POSITIVE PARI OPPORTUNITA Legge 125/1991, d.lgs. n.196 del 2000, Legge 246/2005, d.lgs. 198/2006 Dal maggio 2007, l Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori Marie Christine Melon, responsabile del coordinamento scientifico dell Area Non Autosufficienza Dgr 514/2009 Requisiti generali sulla

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

La certificazione delle competenze: il caso dei valutatori/certificatori del sistema regionale delle competenze. Silvia Marconi

La certificazione delle competenze: il caso dei valutatori/certificatori del sistema regionale delle competenze. Silvia Marconi 1 La certificazione delle competenze: il caso dei valutatori/certificatori del sistema regionale delle competenze Silvia Marconi Firenze, 18 febbraio 2011 2 La Regione Toscana ha definito un sistema per

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

L E-LEARNING ENTRA NELLA PA : IL CASO ARPA PUGLIA

L E-LEARNING ENTRA NELLA PA : IL CASO ARPA PUGLIA Luigi Barberini Studiodelta S.r.l. Bari /Italia l.barberini@studiodelta.it FULL PAPER Obiettivo principale del progetto è stato la formazione informatica di base per un numero di circa 0 dipendenti dell

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N. 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Area a rischio e lotta contro l emarginazione scolastica

Dettagli

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA BOLOGNA COSPES PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA TIROCINANTI EDUCAZIONE SOCIO / AFFETTIVA ORIENTAMENTO CONSULENZA PSICO/PEDAGOGICA EDUCAZIONE SESSUALE DSA BES COPPIE FAMIGLIE

Dettagli

(INDICARE ASSE, Obiettivo Specifico e Azione, come declinati in allegato all avviso)

(INDICARE ASSE, Obiettivo Specifico e Azione, come declinati in allegato all avviso) SEZIONE 0 - DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO 01 Titolo: Accompagnamento Operatori Reti d aiuto 02 Acronimo: AgORA 03 Soggetto proponente capofila e partenariato operativo 03.1. Denominazione soggetto proponente

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 2/6 1 PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio Multisettoriale Piemontese, nuova denominazione del Consorzio Aziende Metalmeccaniche

Dettagli

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO FINALE

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO FINALE SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO FINALE FAC-SIMILE Nota: Il presente questionario, predisposto a cura dell Ufficio formazione/direzione/ufficio responsabile, è compilato a cura di ciascun dipendente

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ISTITUTUTO SUPERIORE DI STUDI PENITENZIARI RI-CONOSCERE E VALORIZZARE LE ESPERIENZE NEL DAP MODELLO DI CANDIDATURA Istituto Superiore

Dettagli

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione:

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione: Magenta, 10.11.2015 Circ. n. 58 Al personale docente in anno di formazione in servizio presso l ICS Via S. Caterina Ai docenti con funzione di tutori neo - assunti Oggetto: indicazioni su attività di formazione

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. Con il Consiglio di Lisbona e negli obiettivi della dichiarazione di Copenaghen si è tracciato un percorso ambizioso da realizzare entro il 2010: realizzare la

Dettagli

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Progetto Nazionale I CARE GRUPPO DI LAVORO REGIONALE SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI

Dettagli

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012 7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012 Resoconto di fine evento Il 7 Forum Risk Management in Sanità, svoltosi dal 20 al 23 novembre 2012, si è confermato un appuntamento irrinunciabile,

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO RFQ

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1 Titolo del Progetto (che si svolgerà nel corso dell a.s. 2011-2012) 1. Percorsi di scuola lavoro classe 3B operatore meccanici 2.

Dettagli

Direzione Formazione Professionale Lavoro

Direzione Formazione Professionale Lavoro Direzione Formazione Professionale Lavoro DIRETTIVA BIENNALE "RAFFORZAMENTO LAUREE PROF. DI I LIVELLO - MODELLI Pagina 1 MODELLO A (Azioni C1.1.2 1 - C3.2.1 - E1.7.1A) SCHEDA DESCRITTIVA ITER FORMATIVO

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO

Dettagli