SCUOLA PRIMARIA II CICLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA PRIMARIA II CICLO"

Transcript

1 SCUOLA PRIMARIA II CICLO Le attività e i percorsi proposti per la scuola primaria, distinti in I e II ciclo, tendono in maniera generale, ma con metodologie e strumenti differenti per i due livelli educativi, a esercitare e definire il pensiero e il ragionamento scientifico autonomo. Le nostre attività favoriscono e facilitano, con l'ausilio di un ambiente d apprendimento esclusivo (il museo, l area educativa, reperti e materiali), il momento della scoperta attraverso percorsi autonomi ed individuali. Si lascia largo spazio all osservazione diretta; all interdipendenza tra fare e pensare ; alla formulazione di ipotesi e di soluzioni; all abitudine ad individuare e selezionare autonomamente singoli elementi ed eventi, stimolando il pensiero relazionale e sistemico. Si lavorerà, attraverso le attività proposte, sugli obiettivi educativi di base del livello scolastico in questione: l autonomia di giudizio; la capacità e competenza di base per la descrizione linguistica di fenomeni ed elementi; l esigenza di trovare criteri plausibili ed unitari. Tutto ciò in funzione della formazione di individui portatori di pensiero scientifico autonomo ma concertativo. Attraverso la pluralità di strumenti e argomenti educativi proposti (esseri viventi, funzioni vitali, ambiente e diversità, acqua, suolo, proprietà della materia, etc.), l insegnante potrà muoversi autonomamente e facilmente nella scelta dei nostri percorsi, cicli di attività o incontri puntuali, divisi per discipline e tematiche. ATTIVITA' AL MUSEO E IN CLASSE: Visita guidata intero percorso (durata 1h e 30 costo 56,00) "Viaggio nella Biodiversità" Visite tematiche (durata 1h; costo 48,00) "I vertebrati" "Amori Bestiali" "Vivere al Limite" Laboratori scientifici (durata 2h; costo 75,00) Esseri viventi: "Viventi e non viventi" "I fossili e l'origine della vita" "Dal seme alla pianta" "Microscopica vita" "Vita a 6 zampe" "Indagando sui Vertebrati" "Indagando sugli Invertebrati" "Vertebrati/Invertebrati a confronto" "I viventi e la biodiversità" Funzioni vitali: "Strategie e regimi alimentari" "Alimentazione e principi nutritivi" "La digestione" "Muscoli e movimento" - Novità "Amori bestiali: corteggiamento e riproduzione" (solo in museo) "La pelle e i rivestimenti" (solo in museo) "Organi di senso e ambiente" (solo in museo) Viventi e ambiente: "Vivere al limite: ambiente e adattamenti" (solo in museo) "Adattati alla caccia: predatori o prede?" (solo in museo) "Acqua e Vita" - Novità "Suolo"

2 Fisica e chimica: (attività solo in classe) "Giochiamo con la luce" "Energia e vita" "Materia: proprietà e miscugli" Laboratori sperimentali (durata 2h e 30 ; costo 90,00) "Energia e Respirazione" - Novità Attività di simulazione (durata 3h; costo 100,00) "Come un paleontologo" "Scienziato per un giorno" "Vita da botanico" "Nei panni di un entomologo" "Biologi in barriera corallina" "Scopri una nuova specie in Museo"- Novità Progetti di più incontri (2 in classe 1 al Museo; durata 2h; costo 285,00) "Compost e riciclaggio" "A proposito di viventi" "Il mondo dei vegetali" "Ossa, Scheletri & Co." "Alimentazione e reti alimentari" "Ambiente e biodiversità" "Il pianeta terra: acqua, terra e aria" ATTIVITA' IN NATURA: Escursione in parchi e aree naturali protette -mezza giornata; costo 90,00 -intera giornata; costo 150,00 Orto Botanico (2h) Aree protette e Ville di Roma Natura (2h) Riserve e Parchi Naturali Regionali e Nazionali (intera giornata) Le attività sono rivolte a gruppi di max 25 studenti (è possibile svolgere attività con più gruppi contemporaneamente) Viaggio nella Biodiversità : Un vero e proprio viaggio nelle sale espositive del Museo di Zoologia, fra odori, versi e suoni, deserti e abissi marini, che emozionerà gli studenti e li stimolerà a condividere idee e punti di vista sulla diversità della vita e sui molteplici significati: dalla diversità genetica, alla varietà degli ambienti esistenti sulla terra alla vastissima diversità di forme e adattamenti delle specie che la popolano (durata 1 ora e 30 minuti). I Vertebrati : Chi sono i Vertebrati e cosa hanno in comune tra loro? Esplorare il mondo di ossa della sala scheletri e le sale dedicate a uccelli, mammiferi e rettili può facilmente stimolare un dibattito fra i ragazzi sulle funzioni dello scheletro, sulle strutture morfologiche e sulle principali caratteristiche e adattamenti dei diversi gruppi di vertebrati (durata 1 ora). Amori Bestiali : L incontro tra due individui ed i rituali di corteggiamento rappresentano uno degli aspetti più interessanti ed affascinanti dell evento riproduttivo nel mondo animale. In questo itinerario i ragazzi potranno osservare da vicino e ragionare sulle differenze morfologiche esistenti fra i due sessi di una specie e ipotizzare il loro significato in relazione alla riproduzione e alla diversità di specie e individui (durata 1 ora). Vivere al Limite : Attraverseremo il deserto del Sahara, una grotta immersa nel buio, i ghiacci polari, la barriera corallina e le zone umide ricostruite al Museo per indagare e riflettere insieme sulle caratteristiche e le strategie di sopravvivenza che permettono alle diverse specie di vivere in questi ambienti (durata 1 ora). Viventi e non viventi : Sebbene sembri semplice e intuitivo distinguere un essere vivente da un oggetto non vivente, altra cosa è individuare e definire le caratteristiche costanti degli organismi viventi. Il laboratorio sarà occasione per ricercare e analizzare la varietà e la diversità dei viventi e gli aspetti simili in essi rilevabili, per riflettere sull'unitarietà dei viventi.

3 I Fossili e l'origine della vita : Un laboratorio sperimentale per approfondire il concetto di vita e non vita, osservare resti fossili di animali e vegetali, verificare il cambiamento delle forme di vita nel tempo, e promuovere prime riflessioni sull'estinzione e l'origine di nuove specie. Dal seme alla pianta : Come sono fatte le piante e qual è il loro ciclo vitale? un laboratorio basato sull'osservazione e il confronto di piante e strutture vegetali diverse (foglie, frutti, fusti, fiori, semi, radici) per scoprirne funzioni e adattamenti. Semplici esperimenti scientifici e osservazioni al microscopio ci aiuteranno inoltre a comprendere le principali funzioni vitali delle piante. Microscopica vita : Attraverso l'osservazione di preparati microscopici, realizzati dagli studenti stessi, sarà possibile esaminare alcune caratteristiche dei microrganismi, e riflettere sulla loro complessa organizzazione e sulle modalità di espletamento di tutte le funzioni vitali. Vita a 6 Zampe : Partendo dal contatto diretto e dall osservazione macroscopica e microscopica con diverse specie di insetti è possibile avviare una discussione sulle loro caratteristiche anatomiche, fisiologiche e comportamentali e su alcuni adattamenti principali che hanno determinato il loro successo evolutivo. Indagando sui Vertebrati : Un percorso sperimentale per conoscere ed esplorare il sistema scheletrico dei Vertebrati. Osservazioni su diversi reperti naturalistici (scapole, costole, ossa lunghe, piatte, vertebre etc.) di diverse specie animali promuoveranno una riflessione sulle sue funzioni e le variazioni morfologiche e funzionali in relazione agli ambienti di vita. Indagando sugli Invertebrati : Cosa si intende per invertebrati? Chi sono gli animali comunemente detti invertebrati? il laboratorio, attraverso osservazioni e dissezioni a fresco di diverse specie di invertebrati metterà in evidenza la grande varietà di forme di vita e di organizzazione corporea e anatomia di questo eterogeneo gruppo di animali. Vertebrati e Invertebrati a Confronto : La dissezione a fresco e l'osservazione diretta di diversi gruppi sistematici permetterà di evidenziare le peculiari caratteristiche morfologiche e le modalità di vita dei più noti gruppi animali. Il confronto di esemplari freschi o vivi (pesci, molluschi, crostacei e insetti) e preparati a secco stimolerà una riflessione sulla diversità o similitudine delle strutture, delle forme e delle funzioni in relazione all'ambiente di vita e al gruppo sistematico. I viventi e la biodiversità : Qual è il significato del termine Biodiversità? Come si manifesta la diversità dei viventi? Il Museo di Zoologia, che conserva e studia testimonianze della diversità biologica della Terra, fornisce, attraverso le sue esposizioni, una panoramica sulle varie manifestazioni della diversità sulla Terra. Mediante sperimentazioni che prevedono comparazioni ed osservazioni di reperti naturalistici, i ragazzi potranno verificare esempi di diversità inter e intra-specifica e riflettere sul valore adattativo della biodiversità. Strategie e regimi alimentari : Tra bocche, becchi e denti di diverse specie animali si introduce il tema dei regimi alimentari, cercando le corrispondenze tra apparati boccali e cibo più adatto. L interazione con il materiale naturalistico potrà aiutare i ragazzi a ragionare sulle specializzazioni di carnivori, erbivori e onnivori. Alimentazione e principi nutritivi : Questo laboratorio è dedicato ad esaminare sperimentalmente la composizione chimica del nostro cibo (proteine, grassi, zuccheri, sali minerali e acqua) in base alla funzione nutritiva, per riflettere sulle necessità dietetiche relative alle differenti età ed esigenze. La Digestione : Qual è il percorso del cibo? Quali trasformazioni subisce nell'apparato digerente? Con una serie di semplici esperienze di laboratorio e l'osservazione di preparati a fresco di apparati digerenti di diverse specie animali, i ragazzi potranno approfondire alcuni aspetti dell'anatomia, della fisiologia e della chimica della digestione (reazioni enzimatiche). Muscoli e Movimento - novità: Un laboratorio per esaminare i meccanismi e le diverse strategie del movimento animale. Esperimenti, osservazioni, modellizzazioni e dissezioni evidenzieranno tutti i sistemi di connessioni tra sistemi scheletri e muscoli, tendini e legamenti per comprendere la fisiologia del movimento e i numerosi adattamenti. Amori Bestiali: corteggiamento e riproduzione : Il percorso espositivo del Museo di Zoologia "Amori Bestiali" è dedicato alla riproduzione nel mondo animale e ne illustra caratteristiche anatomiche, fisiologiche e comportamentali (parate, esibizioni e rituali, cure parentali etc.) la visita guidata alla mostra viene integrata da una presentazione in power-point che guiderà una discussione sul corteggiamento (parate, esibizioni e rituali) e sulle strategie riproduttive utilizzate dagli animali e da un'attività pratica di osservazione e riconoscimento di diverse uova di pesci, rettili e uccelli per favorire una riflessione sugli adattamenti specifici che contribuiscono alla sopravvivenza delle diverse specie animali. La pelle e i rivestimenti : Come sono fatti i rivestimenti della pelle dei vertebrati? e quali funzioni assolvono? Osservando e confrontando la struttura di squame, scaglie, penne, piume, peli, etc., si analizzerà il loro ruolo nella protezione, termoregolazione, comunicazione e altre attività vitali. Organi di senso e ambiente : Gli organi di senso sono i principali recettori di stimoli che provengono dall ambiente esterno. In questo laboratorio gli studenti parteciperanno attivamente ad esperimenti ed attività ludiche relative proprio alla comunicazione sensoriale, alla vista, udito, olfatto, tatto e gusto (i principali sensi) che mirano a mettere in evidenza la struttura e il ruolo dei diversi organi di senso nel mondo animale.

4 Vivere al limite: ambiente e adattamenti : Deserto, grotta, ghiacci polari e abissi marini ricostruiti al Museo rappresentano un contesto ideale per coinvolgere gli studenti e stimolare una riflessione sulle caratteristiche, le funzioni e le strategie di sopravvivenza che presentano le diverse specie animali di questi ambienti limite. Le postazioni laboratoriali predisposte nel percorso e il contatto diretto con i reperti naturali permetteranno di individuare alcuni peculiari adattamenti all'ambiente di vita. Adattati alla Caccia: predatori o prede? : Durante questa esperienza i ragazzi, esaminando gli esemplari esposti e i reperti naturali del Museo, potranno osservare le caratteristiche principali e gli adattamenti delle specie animali che cacciano e/o vengono cacciate (strategie di caccia, strategie di fuga e di difesa), per riflettere sul ruolo ecologico di prede e predatori. Acqua e vita - Novità: Un analisi sperimentale delle proprietà chimiche e fisiche dell acqua: dalla composizione della molecola al ciclo ecologico, dall'ambiente inorganico agli organismi viventi. Un percorso per conoscere le problematiche biologiche e gli adattamenti delle specie acquatiche. Suolo : Cosa si intende per suolo? e qual è la composizione di suoli diversi? Attraverso l'esame di diversi campioni di terreno si potranno individuare le loro caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche. Attraverso osservazioni ed attività sperimentali si potranno inoltre esaminare gli organismi viventi presenti in una "porzione" di suolo e le loro principali caratteristiche biologiche. Giochiamo con la luce : Un'attività basata su semplici esperimenti e attività ludiche che permetteranno di osservare alcuni fenomeni luminosi quali la diffusione, la riflessione e la rifrazione. Un primo approccio per affrontare lo studio della luce. Energia e vita : Cos è l energia? e come viene utilizzata dall'uomo? Attraverso delle esperienze pratiche, disegni e modellizzazioni si potrà definire e distinguere i concetti di energia e calore, individuare ed esaminare le fonti di energia e promuovere una riflessione su le fonti rinnovabili (sole, vento e acqua) e sul loro utilizzo da parte dell'uomo. Materia: proprietà e miscugli : Un laboratorio per sperimentare le proprietà della materia e i suoi stati di aggregazione. Realizzando ed osservando diverse soluzioni e miscugli si si potrà inoltre verificare ed effettuare prime riflessioni sul "comportamento" della materia. Energia e Respirazione - novità: Cosa si intende per respirazione? Tutti gli organismi viventi respirano? Questo laboratorio mette in evidenza il processo di respirazione cellulare comune a quasi tutti i viventi per la produzione di energia e studia attraverso sperimentazioni e osservazioni di diversi viventi le differenti modalità di assunzione e conduzione dell'ossigeno per la respirazione cellulare. Come un Paleontologo : un gioco di ruolo e una simulazione di scavo paleontologico per sperimentare le tecniche di estrazione, riconoscimento, catalogazione e studio dei reperti fossili. Il laboratorio consente di approfondire diversi argomenti tra cui il concetto di tempo geologico, l'origine e le trasformazioni della terra, la classificazione delle diverse rocce e i loro processi formativi, i movimenti della crosta terrestre, i fossili e i processi di fossilizzazione. (attività da svolgere solo in Museo) Scienziato per un giorno : sperimentiamo insieme come lavora uno scienziato, utilizzando metodologie scientifiche e strumenti di laboratorio (microscopi, provette e vetrini) per esaminare e analizzare diversi reperti naturalistici: ossa, scheletri, penne, piume, tessuti e cellule di animali e vegetali. (Attività da svolgere solo in Museo) Vita da Botanico : un gioco di ruolo per avvicinarsi al mondo dei vegetali ed osservare le piante con gli occhi del botanico: dalla struttura cellulare all'organismo complesso, dall'estrazione di pigmenti alla fotosintesi clorofilliana. Il percorso viene completato da attività di laboratorio, osservazioni al microscopio ed esperimenti pratici. (attività da svolgere solo in Museo) Nei panni di un Entomologo... per esaminare grilli, farfalle e cervi volanti, utilizzando lenti, pinzette e stereomicroscopi per conoscere dal punto di vista macro e microscopico gli insetti e scoprire i loro molteplici adattamenti ai differenti ambienti di vita. (attività da svolgere solo in Museo) Biologi in barriera corallina : la barriera corallina, gli organismi viventi ad essa legati e le loro interazioni, sono i temi e gli elementi di questa attività, che gli studenti vivranno da attori principali. A loro disposizione esemplari di madrepore, spugne, coralli e altri organismi marini per conoscere il lavoro del biologo marino e riflettere sulla complessità delle relazioni esistenti fra gli abitanti della barriera. (attività da svolgere solo in Museo) "Scopri una nuova specie in Museo" - novità: Come veri curatori museali impariamo a distinguere e classificare le specie delle collezioni del Museo, attraverso differenti ed entusiasmanti esperienze di laboratorio. Le nuove competenze condivise ci permetteranno poi di progettare ed allestire una nostra personale vetrina espositiva del Museo. (attività da svolgere solo in Museo) Compost e Riciclaggio": Il percorso in tre incontri propone una serie di attività per riconoscere, classificare e imparare a separare i rifiuti secondo la loro diversa natura organica/inorganica. Il recupero dei rifiuti organici avverà con la realizzazione di un "compost". L'analisi e l'osservazione dei cambiamenti avvenuti nel "compost" permetterà di scoprire chi sono i decompositori presenti nel terreno e sperimentare come estrarli e riconoscerli utilizzando semplici strumenti di laboratorio. Completa il percorso l osservazione al microscopio di microrganismi decompositori (protozoi e batteri) che trasformano i rifiuti in terreno fertile.

5 "A proposito di viventi": Il progetto prevede una serie di esperienze (al Museo Civico di Zoologia e in classe), articolate in un percorso di indagine scientifica sugli esseri viventi e sulle loro principali caratteristiche. I bambini grazie all interazione con il materiale naturalistico (esempi di viventi e non viventi, ossa, vertebre, rivestimenti, insetti etc.) potranno ampliare il loro concetto di vivente e riflettere insieme sulla varietà degli organismi viventi. In tutte le attività i contenuti verranno proposti ed affrontati con un approccio ludico favorendo il gioco, la manipolazione, il disegno, la modellizzazione e la condivisione di idee. "Il mondo dei vegetali": un filo d'erba, un fiore, un cespuglio, un albero sono tutte manifestazioni della grande diversità delle strutture vegetali. Attraverso un percorso interattivo, basato su esperimenti e osservazioni, si analizzeranno le strutture e le funzioni dei vegetali, i cicli vitali e le diverse strategie di sopravvivenza e riproduzione delle piante. Completano il percorso le osservazioni al microscopio e le attività scientifiche di laboratorio (esperimenti su osmosi, traspirazione, capillarità, l'estrazione di pigmenti e la fotosintesi). "Ossa, Scheletri & Co.": Si propone un percorso per ampliare le conoscenze degli studenti sulle strutture di sostegno e movimento e sulle funzioni degli apparati scheletrici nei vertebrati. Attraverso semplici esperienze di laboratorio, come dissezioni e osservazione di materiale fresco, i ragazzi potranno esplorare e verificare attivamente la coerenza delle loro idee sulla composizione del tessuto osseo e i sistemi di connessione tra ossa e muscoli. Scopo ultimo di questo percorso educativo è quello di offrire, in forma problematica ed attiva occasioni di conoscenza e riflessione sulla relazione fra le strutture esaminate e l ambiente di vita. "Alimentazione e reti alimentari": Un progetto sulla varietà e complessità delle relazioni alimentari esistenti tra gli organismi che condividono uno stesso ambiente di vita. Verranno analizzate le diverse strutture specializzate per la presa del cibo mettendole in relazione ai diversi regimi alimentari. Si esamineranno inoltre i ruoli ecologici di erbivori, carnivori e detritivori e i diversi comportamentali e specializzazioni legati al reperimento del cibo, in particolare degli animali predatori. Giochi di gruppo saranno utilizzati per modellizzare reti alimentari. "Ambiente e biodiversità": Percorso volto a scoprire la varietà e la complessità dell'organizzazione e delle relazioni esistenti tra le componenti ambientali e a definire il concetto di ambiente ecologico. La biodiversità e le sue manifestazioni rappresentano uno dei temi chiave di questo percorso. Obiettivo educativo è quello di verificare la diversità dei viventi e degli ambienti e promuovere una riflessione sul valore ecologico della biodiversità e l'importanza della sua conservazione. Il progetto verrà realizzato attraverso osservazioni ed esperienze di laboratorio, tra cui raccolta/osservazione di materiale (biologico e non), giochi di classificazione e rilevamento dei caratteri di diversità dei viventi; riconoscimento di vari ordini e livelli di diversità. "Il pianeta terra: acqua, terra e aria...": Questo itinerario formativo consente di esplorare le componenti abiotiche di un ambiente e alcune loro caratteristiche fisiche e chimiche, per riflettere sull'influenza di questi elementi sugli organismi viventi, sulla loro sopravvivenza e distribuzione nei vari ambienti del nostro Pianeta. Il percorso prevede esperienze pratiche ed attività di modellizzazione sulla permeabilità del suolo e separazione delle sue componenti organiche e inorganiche (allestimento dell apparato di Berlese); esperienze pratiche sulle proprietà chimiche e fisiche dell'acqua, attività sperimentali sull'influenza della luce sugli organismi viventi.

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Attività in classe Stampato il 24/06/2016 da http://www.myosotisambiente.it/ Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Il Mondo dei Vegetali : Come sono fatte le piante e quanto sono importanti per

Dettagli

PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO

PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO Le attività e i percorsi proposti per la scuola primaria e secondaria di I grado tendono, con metodologie e strumenti differenti per i due livelli, a esercitare e

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 4 A BAROLINI VIA R PALEMONE, 20 CAP 36100-0444 500094-0444 504659 - segdidattica@ic4baroliniit CODICE FISCALE 80016410245

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA 2. L alunno riconosce e descrive i fenomeni fondamentali del mondo fisico, biologico e tecnologico. 1a. Osservare con attenzione il mondo circostante

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITA' (L'alunno è in grado di) CONOSCENZE (L'alunno sa) SCHEMATIZZAZIONI E MODELLIZZAZIONI Riconoscere i 5 sensi e gli organi ad

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

SCIENZE - CLASSE PRIMA

SCIENZE - CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 SCIENZE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza i

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti. Scienze Competenze TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - Osserva con attenzione il suo corpo, L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità

Dettagli

SCHEDA N. 2. analisi di aspetti morfologici ed anatomoci di piante ed animali e della loro significatività ed importanza ai fini dell'adattamento

SCHEDA N. 2. analisi di aspetti morfologici ed anatomoci di piante ed animali e della loro significatività ed importanza ai fini dell'adattamento SCHEDA N. 2 analisi di aspetti morfologici ed anatomoci di piante ed animali e della loro significatività ed importanza ai fini dell'adattamento Anatomia comparata - apparato sceletrico del mammifero quadrupede

Dettagli

In mostra la Biodiversità

In mostra la Biodiversità In mostra la Biodiversità Attività pratiche, curiose, ludiche per la Scuola e il grande pubblico Perchè conoscere provando è divertente Micromondo Insetti Millimondo Piante Micromondo Parlare di biodiversità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE E TECNOLOGIA A.S. 2013/2014 CURRICOLO Ambito disciplinare SCIENZE SCIENZE E TECNOLOGIA

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA

SCIENZE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA IL MONDO ATTRAVERSO I CINQUE SENSI 1. Conoscere lo schema corporeo: individuare e denominare le parti principali del corpo umano. 2. Conoscere i cinque sensi: sperimentare, attraverso attività

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli

Quanti animali! Mettiamo ordine

Quanti animali! Mettiamo ordine Quanti animali! Mettiamo ordine Quando... Classe III mangia, è mangiato Quanto... 3 mesi CON... Italiano Educazione all immagine Matematica COME... Immagini chiare e dettagliate Filmati :EARTH,OCEANI,LIFE

Dettagli

MUSEsplorandO: processi e tecnologie per una didattica in ambiente museale IL PROGETTO. Flaviano Fanfani

MUSEsplorandO: processi e tecnologie per una didattica in ambiente museale IL PROGETTO. Flaviano Fanfani MUSEsplorandO: processi e tecnologie per una didattica in ambiente museale IL PROGETTO Flaviano Fanfani La Scienza in pochi click!! Tutte le opportunita o eventi che ti aiutano a viaggiare nel meraviglioso

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali Museo Museo Civico D. Dal Lago Civico Palazzo Festari - Corso Italia, 63-36078 Valdagno (VI) MUSEIALTOVICENTINO per la Orario di apertura: sabato

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino

Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino Percorso didattico Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino I Convegno di Education 2.0 Firenze, 23 aprile 2010 Il problema di partenza Il gruppo di lavoro del Presidio Territoriale ISS percorso

Dettagli

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA - VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Osserva persone e oggetti nell ambiente circostante 2. Classifica, identifica relazioni, produce

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

Erbario didattico visita e laboratorio didattico

Erbario didattico visita e laboratorio didattico 1 Erbario didattico visita e laboratorio didattico La grande varietà di specie vegetali presenti nel sito (circa 400 censite) offrono l opportunità di un esperienza unica per conoscere da vicino l aspetto

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima Classe prima Classe I competenza matematica e SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATERIALI competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale Osservare, descrivere elementi della realtà circostante

Dettagli

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI Progetto didattico area Biodiversità Cuccioli, germogli e ragazzi... Giocare, esplorare, proteggere!!!! CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DESTINATARI

Dettagli

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media Esperti di scienze naturali Docenti delle Sm di Cadenazzo e Lugano-Besso 1. Introduzione

Dettagli

DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL.

DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria) Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l'aiuto dell'insegnante

Dettagli

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità IL REGNO ANIMALE Descrizione dell unità Tematica Attraverso l osservazione diretta di alcune specie animali gli alunni identificano semplici criteri di classificazione. Comprendono che per conoscere gli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale SCIENZE SCIENZE COMPETENZA-CHIAVE: LA COMPETENZA DI BASE DI SCIENZE E TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NUCLEO Scuola Primaria:

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. SCIENZE - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO "SCIENZE" - Scuola primaria Obiettivi formativi di Istituto CLASSE PRIMA SCIENZE - ED. ALLA SALUTE - ED. AMBIENTALE Esplorare ii mondo

Dettagli

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 SCIENZE CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 SCIENZE CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica anno scolastico 2013-2014 SCIENZE CLASSE

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Osserva con curiosità che lo circonda, ponendo spontaneamente

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE .C.Trilussa CUCOLO VETCLE D SCENZE stituto Comprensivo Statale TLUSS via Trilussa 10-20157 Milano scuola Primaria e scuola Secondaria di 1 grado Plessi dipendenti: Plessi di Scuola Primaria: via Trilussa

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe seconda della scuola primaria...3 CURRICOLO

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO Disciplina: SCIENZE TRAGUARDI

CURRICOLO TRASVERSALE DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO Disciplina: SCIENZE TRAGUARDI CURRICOLO TRASVERSALE DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO Disciplina: SCIENZE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI Saper osservare

Dettagli

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA PRECISAZIONI: I percorsi sono consigliati per tutte le classi: varierà la specificità ed il grado di approfondimento del programma. La maggior

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCIENZE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCIENZE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCIENZE L insegnamento delle scienze dovrebbe essere caratterizzato dall utilizzo e dall acquisizione delle metodologie euristiche, che alimentano

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici e anni scolastici

Dettagli

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Sin dalla sua costituzione (1994) il Museo fornisce un servizio di consulenza e informazione sui principali aspetti ambientali e naturalistici

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE CURRICOLO PROVVISORIO SETTEMBRE 2015 AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CLASSE: PRIMA-SECONDA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE 1. Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld )

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld ) Il progetto educativo di quest anno accompagna i bambini in un viaggio nel mondo dell alimentazione legato all esperienza quotidiana e alla scoperta di nuovi sapori. Una corretta alimentazione è di primaria

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg CURRICOLO DI SCIENZE hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ELABORATO DAI DOCENTI

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO PROGETTI DIDATTICI 2015-2016 MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» Dal discorso di Malala alle nazioni

Dettagli

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel BAMBINI COINVOLTI : 19 del gruppo rosa (D) 17 del gruppo giallo (C) INSEGNANTI RESPONSABILI : Balbo Gabriella Anna Maria De Marchi

Dettagli

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO - TR Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO DESCRITTORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Dettagli

La catena alimentare. Sommario

La catena alimentare. Sommario La catena alimentare classe Istituto Comprensivo anno scolastico 2009/10 Sommario Che cos è la catena alimentare Il ciclo alimentare I produttori I consumatori primari I consumatori secondari I consumatori

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. D ANNUNZIO SCUOLA DELL INFANZIA NAUSICAA A.S.2012-13 PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA MOTIVAZIONE Il progetto alimentazione, filo conduttore di quest anno scolastico, nasce dal desiderio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO DESCRITTORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esplorare e descrivere oggetti e materiali 1. Manipolare

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 Area Protetta Provinciale GIARDINO BOTANICO MONTANO PRATORONDANINO Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 2 PRESENTAZIONE Il Giardino Botanico di Pratorondanino, ideato nel 1979

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Dalla terra alla tavola Offrire ai bambini la possibilità di creare e curare un piccolo orto

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività:

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno ha capacità operative, progettuali e manuali, che utilizza in contesti di esperienza-conoscenza per un approccio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

CURRICOLI DELLE ATTIVITA ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLI DELLE ATTIVITA ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA SAPERI OBIETTIVI CONTENUTI STRUMENTI PER UNA NUOVA CITTADINANZA conoscenza di se stessi anche attraverso il racconto autobiografico. -Riconoscere la famiglia come la prima forma di esperienza sociale.

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA PERCORSO DIDATTICO SICUREZZA NELLA SCUOLA LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! Anno scolastico 2014 2015. Il ruolo educativo e formativo della Scuola

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI ZOOLOGIA Anno scolastico 2013/2014

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI ZOOLOGIA Anno scolastico 2013/2014 OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI ZOOLOGIA Anno scolastico 2013/2014 Il Museo di Zoologia dell Università di Padova conserva le collezioni storiche del Dipartimento di Biologia, esponendo i reperti di maggior

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! FINALITA E MOTIVAZIONI L'educazione alla salute rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2015/2016 Docente Patrizia Gioia patrizia.gioia@uniroma1.it 28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale CULTURA E FORMAZIONE I musei rappresentano una straordinaria

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCIENZE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA CLASSE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA TECNOLOGIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 01 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO I METALLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSI SECONDE CLASSI / ALUNNI COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO DOCENTI

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere

Dettagli

ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE

ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE Proposta formativa integrata di attività esperienziali e didattiche di ecologia Anno scolastico 2015-2016 A cura del Vivaio Monte S. Giorgio e Ass. Studio ArteNa Introduzione

Dettagli

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO Nei primi mesi di scuola, i bambini della sezione B sono stati aiutati a superare il distacco dalle famiglie in modo sereno e fiducioso, a vivere la scuola come esperienza

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA FINALITA L educazione all affettività rappresenta per l alunno un percorso di crescita psicologica e di consapevolezza della propria identità personale

Dettagli

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI COMPETENZE DI BASE area scientifico tecnologica (Allegato A2 del DPR 15.03.2010) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

CENTRO DIURNO ESTIVO 2012. A cura di

CENTRO DIURNO ESTIVO 2012. A cura di Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) CENTRO DIURNO ESTIVO 2012 Scuola dell Infanzia, Primaria e Primo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado IL SESTO SENSO A cura di Associazione culturale

Dettagli