CENNI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA CARATTERISTICHE E CONNESSIONE TRA DEVIANZA E CRIMINALITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CENNI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA CARATTERISTICHE E CONNESSIONE TRA DEVIANZA E CRIMINALITÀ"

Transcript

1 Settore Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI CRIMINOLOGIA APPLICATA TESI CENNI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA CARATTERISTICHE E CONNESSIONE TRA DEVIANZA E CRIMINALITÀ RELATORE: DR. Antonio ZULLO CANDIDATO: DR.ssa Maria Rita PAROLA ANNO

2 Indice INTRODUZIONE. pag. 4 CAPITOLO PRIMO CONCETTO DI DEVIANZA.. pag Prima definizione 1.2 Seconda definizione Secondo i Labelists Teorici dell etichettamento Critica di Alvin Goaldner (guardiani di zoo) critica dei Radicals (radicali 1.3 Terza definizione 1.4 Quarta definizione Scuola criminologica italiana (Lombroso, Ferri, Garofalo) 1.5 Quinta definizione CAPITOLO SECONDO ANALISI SCIENTIFICHE pag La scuola Classica 2.2 La scuola Positiva La Scuola di Chicago CAPITOLO TERZO LE TEORIE DELLA DEVIANZA pag Teoria dell Associazione Differenziale 3.2 Teoria dell Anomia - 2 -

3 3.3 Teoria della Subcultura La subcultura della delinquenza di Cohen La teoria delle opportunità differenziali di Clowar e Ohlin La teoria incentrata sulle classi inferiori di Miller La subcultura della violenza di Wolfgang e Ferracuti 3.4 Teoria del Deterrente 3.5 Teoria del Campo 3.6 Ristrutturazione dello spazio di vita secondo Lewin CAPITOLO QUARTO - DISTINZIONI. pag Devianza a normalità 4.2 Contrapposizione tra norme e devianza Disagio e devianza CONCLUSIONI. Pag. 55 BIBLIOGRAFIA. Pag

4 INTRODUZIONE In questi ultimi anni si è affermato un orientamento critico verso i tradizionali modi di spiegare e trattare il problema della devianza. Tale orientamento è nato sia dal contributo teorico di psico-sociologi come Lemert e Becker, sia dall autocritica fatta da una ristretta minoranza di psichiatri e psicoanalisti verso un ruolo ideologico delle loro conoscenze e pratiche istituzionali. Da un punto di vista concreto questo ha contribuito a rimettere in discussione concetti come quello di normalità e patologia ormai acquisiti stabilmente alla pratica ed alla ricerca clinica. In questo orientamento non si è più cercato di spiegare o interpretare l agire del deviante partendo dal tradizionale quadro concettuale basato sull idea dell esistenza di comportamenti normali e patologici, ma si è cercato invece di capire come tale quadro concettuale, tradotto nella pratica, abbia per certi aspetti contribuito a costruire quanto diceva di voler spiegare e curare o correggere. Se si vuole comprendere pienamente il significato che sta alla base di un azione deviante compiuta da un soggetto e le sue difficoltà a cambiare bisogna tener conto di tutti quei processi che producono e stabilizzano la sua identità deviante, nel contesto delle azioni e delle situazioni che rendono molte volte immodificabili le sue scelte di vita. La devianza, in quanto costruzione sociale, non è un fatto in sé, una proprietà o una realtà ontologica che si insinua o permea la personalità di un soggetto percepito come deviante. La devianza è l ombra che ogni norma violata, e - 4 -

5 pubblicamente sanzionata, proietta su certi comportamenti piuttosto che su altri. E l effetto del processo sociale di attribuzione che, date certe condizioni, porta all identificazione con un ruolo (per esempio quelle di tossicodipendente), con tutto quello che ne consegue. Ogni diversità, socialmente stigmatizzata, può esere rivestita dalle immagini prototipiche e stereotipiche che le conferiscono di fatto, una serie di tratti e di attese negative considerati per l appunto devianti. Quindi deviante non è chi devia da una norma, in questi termini sarebbe una esemplificazione di scarso valore, ma chi incappa nelle norme che stigmatizzano una qualche sua trasgressione o diversità. Le norme contengono tutta una serie di processi di definizione, di linguaggio e di regole che di fatto costruiscono la percezione sociale del deviante, ovviamente a seconda dei contesti, della cultura, dei momenti storici e delle leggi. 1 CAPITOLO PRIMO CONCETTO DI DEVIANZA Vi sono 5 definizioni che connotano il concetto di DEVIANZA Prima definizione La devianza si riferisce alle aspettative connesse ad un orientamento normativo. A - Si considera deviante il comportamento che ha violato le aspettative di una data norma sociale. 1 Milanese R., La costruzione e il mantenimento dell identità del deviante, Lombardo Editore, Roma,

6 B - Il comportamento deviante non è direttamente collegato ad una norma, ma alle sue aspettative. Differenza tra i due enunciati: è deviante l atto che viola una data norma, è deviante l atto che viola le aspettative istituzionalizzate di una data norma sociale. Nel caso A: i concreti contenuti sociali (le aspettative istituzionali ovvero ciò che si aspetta che io faccia) sono legati all enunciato della norma da un nesso logico, ma in realtà non è così in quanto entrano in campo diversi altri fattori. (ad esempio in un dato gruppo di persone viene deciso che è vietato fumare; per ottenere il comportamento deviante non è sufficiente violare la norma, ma nel tempo stesso occorre vivere all interno del gruppo). Il legame di senso tra la norma e l aspettativa non è di tipo logico ma dipende da tanti fattori. Talcott Parsons ha offerto una teorizzazione soddisfacente di questo problema: Le norme sono in larga misura estrinsecazione di valori sociali. Gli individui, nelle situazioni concrete non producono un identica risposta di comportamento. In un dato momento storico se i socializzandi sono sottoposti alle medesime tecniche educative, assumono una serie di credenze, valori, atteggiamenti comuni che formano la personalità del soggetto. La personalità di base del soggetto, comune alla quasi totalità dei socializzandi è funzione dei valori. Considerato che i valori vengono appresi ed interiorizzati, e che la gran parte di essi vengono assorbiti nel periodo dell infanzia, dovrebbe accadere che i socializzandi sottoposti alle medesime tecniche educative, nello stesso momento storico, dovrebbero avere un identico comportamento. Sappiamo bene che - 6 -

7 questo però non avviene. I socializzandi pur avendo una personalità di base comune non producono uguali reazioni, c è infatti una gradualità di risposte. E importante sottolineare che la personalità di base dell individuo, non è la sua personalità totale (ma è solo una parte). I vari soggetti hanno capacità di adattamento razionale alle esigenze della situazione, esiste dunque un ambito istituzionalizzato di tolleranza, cosicché la conformità non significa uniformità di comportamento Seconda definizione Il Comportamento deviante viene individuato da un gruppo, così cambiando il gruppo, cambia anche l individuazione di ciò che è considerato deviante. Non esiste un comportamento deviante in se e per se, appare tale in base alle aspettative di un determinato gruppo sociale. Nella prospettiva dei positivisti la seconda proprietà si configura nei termini di relativismo culturale. Fino agli inizi del secolo scorso, l atto deviante veniva concepito in termini analitici, si dava rilievo solo a determinati comportamenti ovvero quelli che erano dannosi per la società e per il benessere sociale. In base alle teorie positiviste: 1 - vi è una riduzione della devianza ad alcune forme di criminalità; 2 - il deviante è un soggetto posseduto da istanze asociali; 3 - la povertà crea devianza. Secondo i positivisti, la devianza è la violazione di un aspettativa istituzionalizzata Secondo i LABELISTS TEORICI DELL ETICHETTAMENTO - 7 -

8 Relativismo culturale Non può esistere un comportamento deviante in se e per se. Perché la devianza si costituisce in seguito ad una reazione sociale che etichetta come deviante un dato comportamento. In questo caso un particolare gruppo di potere etichetta come deviati determinati soggetti, i quali si riconoscono nel ruolo che gli è stato etichettato addosso CRITICA DI ALVIN GOALDNER (guardiani di zoo) La propensione di questi zookeepers della devianza è quella di creare una riserva indiana umana e confortevole, uno spazio sociale protetto, all interno del quale, questi pittoreschi esemplari umani possono essere mostrati senza molestie e così come sono. Lasciate che le cose rimangono come sono e siate tolleranti, sempre più tolleranti verso le diversità. Secondo gli etichettatori, la devianza non esiste, è una reazione di stimmatizzazione che qualcuno affibbia a qualcun altro CRITICA DEI RADICALS (RADICALI) Occorre andare oltre e andare oltre significa che gli etichettamenti sono possibili sulla base di norme e sono l inevitabile prodotto di una società capitalistica fondata sul possesso. 2 Andreassi Marinelli F., Devianze e tecnologie educative e di contrasto, Benedetti, L'Aquila

9 La critica: non è stata studiata la base della devianza e come il processo di stigmatizzazione non nasce all improvviso, ma in un determinato contesto e momento. Il pensiero dei Radicali aggiunge qualcosa alle teorie degli etichettatori, ma non considerano la struttura della società Terza definizione Ai fini della individuazione della devianza, interviene anche un elemento situazionale; ne deriva che il medesimo comportamento, definito come deviante nell ambito di una certa situazione, può apparire non deviante nel quadro di una situazione diversa (esempio uccidere in caso di guerra recarsi ad un picnic). Anche all interno di uno stesso gruppo o contesto culturale, lo stesso comportamento può essere soggetto a valutazioni diverse e ciò dipende in primo luogo dal modo in cui la situazione viene socialmente definita. Vengono così segnalati due ordini di particolari fenomenologie: ogni società prevede al suo interno, momenti istituzionalizzanti cioè controllati di destrutturazione della dimensione situazionale. Con la dimensione situazionale nella sua specificazione pubblico - privato, ci si riferisce alla fattispecie della cosiddetta norma d evasione (Ad esempio le raccomandazioni sono accettate se non sono rese pubbliche, il gioco d azzardo viene praticato ma non reso pubblico). Circostanza in cui una norma - sulla cui validità esiste un consenso generale - viene disattesa se non resa pubblica Quarta definizione - 9 -

10 Diversi tipi di devianza appaiono intimamente collegati, più che ad un tipo di personalità dell attore, a determinati ruoli sociali, esprimendone in sostanza una più o meno ricorrente modalità di funzionamento. Per ruolo si intende un insieme coerente di comportamenti orientati all'espletamento di una funzione, ovvero ciò che collega una persona al sistema culturale. Esiste una certa relazione tra devianza e ruoli sociali, nel senso che particolari tipi d infrazione possono essere posti in rapporto col funzionamento di certi ruoli, dando luogo per così dire ad un prodotto tipico in termini di devianza. L accettazione di questa proprietà determina la dissoluzione della concezione analitica della devianza Scuola criminologica italiana (Lombroso, Ferri, Garofalo). Secondo la scuola Italiana il comportamento deviante era da ricondurre, in grado più o meno elevato a 3 ordini di cause: - fattori anatomici (il deviante ha cranio sporgente, con anomalo sviluppo dentario ecc.) - fattori biologici funzionali ( soggetti epilettici, soggetti a mancinismo, con problemi tattili ecc.) - fattori di ordine psico-morali (persone scarsamente intelligenti ma astute, egoista, vanitoso affetto da cupidigia). Il massimo valore predittivo rispetto alla possibilità di intraprendere dalla carriera criminale era legata alle caratteristiche fisiche anatomiche ossia variabili bioantropologiche. La teoria della scuola Italiana è da ritenersi piena di contraddizioni, tale corrente era disposta a riconoscere che un deterrente alla devianza potesse essere un

11 elevato STATUS SOCIALE ossia ricchezza e istruzione. Nonostante un individuo racchiudesse in se i fattori fisici anatomici, biologici funzionali e fattori psicomorali, riconducibili alla fattispecie del delinquente, se facente parte di una certa classe sociale, tali potenzialità potevano rimanere latenti. Quest ultimo principio però tiene in considerazione la presenza e l incidenza di altri fattori, quali quelli sociali (istruzione, ricchezza) ovvero ciò che la scuola Italiana nega in maniera quasi assoluta. Un errore metodologico operato dal Lombroso e dalla scuola Italiana consiste nel fatto che sostenevano che le caratteristiche presenti nei criminali erano del tutto assenti nei gruppi di controllo, negli studenti e nei militari. Questa affermazione però non tiene in considerazione la totalità dei campioni, ma un campione già selezionato. Quando si pone in essere una ricerca, occorre prendere in considerazione un campione e un gruppo di controllo, questo gruppo di controllo non può avere caratteristiche derivanti da una stessa selezione. Innovazione operata da Sutherland. (autore che si colloca nel quadro delle teorie sociologiche, studioso dei cosiddetti delitti dei colletti bianchi). Sutherland sosteneva che il comportamento deviante non si eredita, non si inventa ma si apprende all interno di un gruppo, il quale risulta essere particolarmente coeso, abbastanza ristretto ove vi sia comunicazione (abilità di apprendimento all interno del gruppo). I RADICALS condividono appieno la quarta proprietà, secondo gli stessi si può infatti concepire una devianza connessa all espletamento di ruoli, quali in primo luogo quelli professionali. Per i RADICALS inoltre, l indignazione dei positivisti, è soltanto un indignazione morale, fondamentalmente vuota e ateoretica perché i positivisti negano la

12 cognizione delle basi strutturali che rendono inevitabile e continua sia la devianza dei ricchi che quella dei poveri Quinta definizione Il comportamento deviante può assumere intensità e direzioni diverse. Il comportamento può essere diretto verso direzioni approvate o disapprovate. Esempio soldato coraggioso (encomio), molto coraggioso (decorazione) eccessivamente coraggioso (superamento dei limiti situazionali del comportamento incoscienza, pazzia). Ci si può allontanare dalla norma anche se si va verso la direzione approvata. Occorre però sapere qual è il comportamento che viene richiesto nelle diverse situazioni. Per i RADICALS vi è un netto rifiuto delle statistiche come fedele strumento di rilevazione di reali fenomenologie. Intensità e grado di tolleranza sono tra i più importanti elementi da tenere sotto controllo. Secondo i radicals, le statistiche poste in essere nell ambito della criminalità deve essere un prodotto di comportamenti e valutazioni. E sbagliato prendere i dati in maniera acritica, quando vengono prese in considerazione le statistiche criminologiche occorre tenere in considerazione diversi fattori non ultimo le esigenze politiche e le norme vigenti. CAPITOLO SECONDO ANALISI SCIENTIFICHE 2.1 La scuola Classica Le diverse interpretazioni della criminalità e della giustizia penale nel 18 secolo sono definite come scuola classica

13 Due autori di questo periodo Cesare Beccaria e Jeremy Bentham proponevano di basare sia le leggi che l amministrazione giudiziaria sulla razionalità e sui diritti umani, due criteri che allora non erano applicati. Tra le idee più importanti c erano: la concezione degli esseri umani come persone razionali in grado di esprimere una libera scelta, i diritti civili, la regolamentazione della prova e della testimonianza, la certezza della sentenza. Il 18 secolo conobbe grandi cambiamenti e venne messa in discussione la politica corrotta. L etica protestante prometteva che il lavoro duro avrebbe apportato miglioramenti nella vita di ognuno, conducendo molte persone ad aspettarsi una connessione diretta tra lavoro duro e successo. L aristocrazia si trovò sotto l assedio della monarchia e della nuova borghesia e cominciò a ridurre il suo potere. Alla fine del 18 secolo si verificarono 2 rivoluzioni in America e in Francia. Il sistema giudiziario fu segnato da profondi cambiamenti. Nel 18 secolo prevalsero le idee riformatrici. Una corrente filosofica, il naturalismo, sosteneva che l esperienza e l osservazione, potessero portare alla comprensione del mondo. L etica, la morale e la responsabilità diventarono i principali temi di discussione. La spiegazione del comportamento umano era quella edonista, cioè massimizzare il piacere e minimizzare il dolore. Nasce l idea del contratto sociale tra il popolo e lo stato, inoltre questo periodo pone l interesse sul concetto di dignità umana, vale più il popolo che la chiesa e lo stato

14 La legge poteva quindi proteggere sia la società che l individuo e diventare deterrente al comportamento criminale. La legge sottolineava la responsabilità morale e il dovere dei cittadini di considerare per intero le conseguenze dei loro comportamenti prima di agire. La deterrenza allora divenne l unica giustificazione della punizione. Si distinsero 2 tipi: 1. quella specifica, individuale doveva essere applicata all individuo che avesse commesso un reato 2. quella generale doveva servire a scoraggiare i potenziali rei, mostrando loro come un individuo punito, non traeva vantaggio dal suo reato. Il sistema giudiziario penale doveva rispettare i diritti di tutte le persone. Venne proposto di determinare le pene per legge, in modo da limitare la discrezionalità dei giudici. Bentham, cha aveva una formazione giuridica, cercò di dare un organizzazione sistematica alle procedure legali. Divise inoltre i reati in classi e tipi, distinguendo tra offese pubbliche e private, crimini contro la persona e contro la proprietà e violazione di fiducia. Inoltre gli esponenti della scuola classica erano generalmente contrari alla pena di morte. Nella scuola classica, i classici erano interessati soprattutto al modo in cui gli stati emanano le leggi, nonché al modo in cui queste influenzano la vita dei cittadini. In conclusione: ogni individuo è libero di prendere le decisioni e di compiere le proprie scelte in modo razionale, per perseguire i propri interessi ed il proprio

15 piacere. Ogni individuo gode di determinati diritti naturali, quali la vita, la libertà e la proprietà. Gli stati vengono creati dai cittadini per proteggere questi diritti, i cittadini richiedono allo stato di orientare la società verso il bene comune, per assicurare il diritto civile lo stato migliora ed aumenta le leggi per determinare la colpevolezza e la punizione ad essa corrispondente. Un crimine è un atto contro la società, ogni pena è giustificata se serve a preservare il contratto sociale. Tutti gli individui posseggono uguali diritti e devono essere trattati egualmente davanti alla legge. La scuola classica continua tuttora a influenzare le politiche inerenti al sistema della giustizia penale, questi concetti sono radicati in molte costituzioni. Due dei principali concetti della scuola classica sono la deterrenza e la razionalità, che sono ancora vivi. Il concetto di deterrenza viene applicato con condanne + dure,che scoraggiano i potenziali criminali, dal commettere i reati e convince i catturati ed i condannati a riconsiderare il loro modo di comportarsi. Molti studiosi hanno verificato se la deterrenza funziona. La pena di morte, la guida in stato di ebrezza e l uso di droghe sono 3 delle principali tematiche affrontate. I risultati provano che nel caso di pene per guida in stato di ebrezza si verificano effetti a breve termine, la pena di morte ha un potenziale deterrente praticamente nullo, per l uso di droghe ha scarso successo. 3 3 Williams F., McShane M., Devianza e criminalità, le vie della civilità, Il Mulino, Bologna

16 2.2 La scuola Positiva I positivisti vedevano il comportamento umano come determinato da tratti biologici, psicologici e sociali. Gli ultimi anni del 19 secolo si caratterizzano per le nuove invenzioni e scoperte. Furono introdotti l automobile, l aeroplano, il fonografo e l illuminazione elettrica. La medicina abbracciò la scienza, la scienza fu applicata anche all industria. Gli esseri umani venivano anche ritenuti responsabili dei loro destini, ed in grado di adattare i loro comportamenti e le istituzioni sociali per creare una società che soddisfacesse le loro aspirazioni. I criminali erano individui che non si erano evoluti al pari delle persone + civilizzate, si sviluppò una visione razzista della criminalità. Il primo lavoro di criminologia di impronta positivista fu opera di due statistici: Quetelet e Guerry che esaminarono le statistiche sociali. Quetelet scoprì variazioni nei tassi di criminalità a seconda del clima e della stagione, e osservò differenze di sesso ed età, le stesse che noi troviamo oggi tra i criminali. All inizio del 19 secolo i frenologi misurarono e spiegarono la forma del cranio nel tentativo di determinare la relazione tra cervello e comportamento. Lombroso affermò che i criminali sono affetti da anormalità fisiche multiple, di natura atavica (cioè primitiva) o degenerativa. Queste inferiorità fisiche caratterizzano il delinquente nato. Si potevano riscontrare su di essi anche la mancanza di moralità, in particolare l assenza di rimorso, e anche l uso di un linguaggio volgare e presenza di tatuaggi. Questo schema venne modificato da Ferri per includervi oltre al delinquente nato, gli autori di delitti passionali ed il delinquente abituale. Successivamente si inclusero tra le cause della criminalità i fattori economici e sociali. Enrico Ferri

17 individuò altri fattori causali importanti: quelli di tipo fisico (razza, geografia, temperatura e clima), quelli antropologici (età, sesso, psiche e organismo) e infine quelli sociali come i costumi, la religione l economia e la densità della popolazione. Furono poi esaminati i precedenti familiari, in modo da individuarne l ereditarietà. Gli studi compiuti da Dugdale su sei generazioni consentirono di dedurre che il comportamento criminale (e antisociale) è ereditario. Inoltre le teorie della tipologia fisica sostengono che certe caratteristiche del corpo sono fondamentali per la predisposizione a commettere atti criminali. Le ricerche condotte sui gemelli rappresentano forse gli esempi più interessanti degli studi genetici. Si ritiene che se un gemello è criminale, lo sarà anche suo fratello, soprattutto se monozigoti. In conclusione: Il comportamento criminale dipende da diversi tipi di anormalità, che possono essere intrinseche all individuo o possono scaturire dalla società. Le caratteristiche dell anormalità vanno stabilite mediante il confronto con quelle della normalità, una volta scoperte le anormalità bisogna sottoporle a trattamento e recuperare il soggetto criminale. Il trattamento è utile sia per l individuo per consentirgli di ritornare alla normalità, sia per la società per proteggerla da eventuali danni. Lo scopo delle sanzioni contro i criminali non consiste quindi nella punizione, bensì nel trattamento e nella cura. 4 4 Melossi D., Stato, controllo sociale, devianza, Bruno Mondadori,

18 2.3 La scuola di Chicago L università di Chicago istituì il primo dipartimento di sociologia nel il gruppo di studiosi di sociologia e criminologia venne definito la scuola di Chicago. Uno dei temi ricorrenti della scuola è quella dello sviluppo e del cambiamento del comportamento umano causato dall ambiente fisico e sociale. La scuola di Chicago intraprese lo studio degli individui nel loro ambiente sociale. Le persone venivano studiate sia nella loro singolarità che nella vita aggregata. Incrociando le informazioni raccolte dai casi individuali con le statistiche della popolazione, la Scuola di Chicago riuscì a costruire un quadro d insieme che è la base di molte delle nostre teorie criminologiche. All inizio del 20 secolo si verificarono molti fenomeni nuovi: sviluppo delle grandi città, rapida industrializzazione, immigrazione di massa, effetti della prima guerra mondiale, proibizionismo, grande depressione ecc Da piccolo insediamento risalente all inizio del secolo scorso, Chicago si sviluppò rapidamente in seguito all afflusso di manodopera a basso costo che cercava di trarre vantaggio dal lavoro nei canali e dallo sfruttamento dei terreni. Quando l espansione industriale giunse al limite e i lavoratori divennero inutili, cadde la domanda di manodopera mobile e non qualificata, facendo emergere diversi problemi sociali: l inadeguatezza degli alloggi, dei servizi sanitari, le persone senzatetto, bande giovanili e comportamenti illegali. Per alleviare questi problemi nacquero programmi di assistenza sociale, ma la criminalità veniva incentivata dai ghetti abitati dagli immigrati. Sono 2 le principali tecniche di ricerca utilizzate dalla scuola di Chicago:

19 1. la prima consiste nell uso dei dati ufficiali relativi alla criminalità, risultati dei censimenti, dati relativi alla sicurezza sociale e alla situazione abitativa. 2. la seconda tecnica di ricerca fu la storia di vita, nacque una nuova disciplina detta etnografia. La storia di vita illustrava il processo sociopsicologico attraverso cui si diventava criminali o delinquenti. Gli osservatori analizzavano i personaggi nei loro ambienti naturali, sia che fossero i ghetti, gli angoli delle strade o i vagoni ferroviari. Per questo motivo la scuola di Chicago venne definita anche Scuola ecologica. Robert Park parte dalla definizione che la città è simile ad un corpo con differenti organi. Da queste ed altre ricerche giunse alla concezione della città come un insieme di cerchi concentrici distinti, più ci si avvicinava al centro, minori erano i problemi sociali riscontrati. L idea di fondo era che la crescita delle città non avvenga a caso, ma obbedisca invece ad un modello. I lavori etnografici e le storie di vita raccolte dalla scuola di Chicago, vertevano dunque sulla spiegazione degli effetti delle aree ecologiche sulla vita sociale. La scuola di Chicago lesse l indebolimento delle relazioni sociali primarie, come un processo di disgregazione sociale, che diventò la principale chiave di lettura dell origine della criminalità. Le relazioni primarie vengono viste in modo simile a quelle di un villaggio. Se i rapporti all interno della famiglia e dei gruppi amicali sono buone, il vicinato è stabile e coeso, e la gente mostra senso di lealtà verso il quartiere, allora l organizzazione sociale è solida. Diversamente una comunità o un quartiere sono socialmente disgregati e il controllo sociale normale, che previene la delinquenza e la criminalità, non può raggiungere lo scopo

20 Perciò il legame esistente tra immigrati e criminalità non andava visto come il prodotto di un eredità culturale, bensì come il prodotto di un duplice problema: la disgregazione sociale e il conflitto con la cultura americana dell epoca. La teoria della trasmissione culturale sostiene che i giovani che vivono in aree socialmente disgregate hanno maggiori possibilità di venire a contatto con individui che abbracciano i valori criminali o delinquenziali. L interazionismo simbolico si sviluppa dall idea che il comportamento umano sia il prodotto di simboli sociali scambiati tra individui. I simboli recano in sé dei significati, che influenzano la nostra maniera di vedere il mondo. Noi definiamo la nostra identità riflettendoci negli altri. Thomas dice che possiamo avere molte identità, o autodefinizioni che dipendono dal contesto in cui ci troviamo: nell ambito scolastico si può essere studente, a casa una mamma, al lavoro un agente assicurativo, in un gioco il capitano di una squadra. La scuola di Chicago afferma che il comportamento umano non sarebbe governato da alcun sistema di regole universali né di principi assoluti. Vi sono posti in cui il comportamento ritenuto normale degli appartenenti ad un gruppo viene definito deviante dall esterno. Il loro comportamento, naturalmente non è deviante rispetto al contesto specifico, ma in relazione al resto della società. Inoltre può capitare che le persone fraintendano le situazioni, si comportino in nodo non conforme e diventino così devianti. La scuola di Chicago riconosce che il conflitto è diffuso all interno della società. Il conflitto veniva considerato come uno dei principali processi sociali, innescato dalle differenze di valori e culture sussistenti tra diversi gruppi di individui. La teoria del conflitto culturale sviluppata da Sellin afferma che alla base della condotta di ogni individuo stanno dei valori culturali. Il contenuto di queste

21 norme varia da cultura a cultura. I gruppi che detengono il potere sociale e politico utilizzano le norme di condotta per imporre la propria definizione di crimine che, non è altro che la norma di condotta espressa da un particolare gruppo sociale. Le persone entrano in conflitto con queste definizioni del comportamento sia in modo casuale che intenzionale. Se una cultura approva un determinato atto che è contrario alle norme dominanti, ecco spianata la strada verso la criminalità. Esistono 2 forme principali di conflitto culturale: 1. il conflitto primario: quando uno stesso comportamento può essere rilevante per due culture diverse, ad esempio in seguito alla migrazione di un soggetto da un area culturale all altra, o quando una nazione ne conquista un altra imponendo le sue leggi sul popolo conquistato. Per un certo periodo di tempo, i cittadini della nazione sottomessa violeranno alcune delle nuove leggi semplicemente xchè non ci sono abituati. 2. il conflitto secondario che oggi definiremmo come subculture: Le persone che abitano una certa area geografica tendono a lungo termine a creare il proprio nucleo di valori non totalmente differenti da quelli della cultura più vasta, ma se ne distanziano tanto da creare conflitti. I teorici della scuola di Chicago affermano che il consenso o un conformismo naturale verso gli stili di vita culturali, costituisse il punto di partenza di ogni tipo di comportamento umano. Quando un gruppo viene a contatto con un altro, possono scoppiare i conflitti; essendo la società composta da vari gruppi culturali, il conflitto è un elemento ordinario della vita. 5 5 Durkheim E., Le regole del metodo sociologico, Edizione di Comunità, Milano

22 CAPITOLO TERZO LE TEORIE DELLA DEVIANZA 3.1 Teoria dell Associazione Differenziale Sutherland elaborò una teoria generale del comportamento criminale, insistendo sul fatto che esso viene appreso all interno di un certo ambiente sociale. In realtà per Sutherland anche gli altri tipi di condotta vengono appresi alla stessa maniera. Di conseguenza, la differenza più rilevante tra il comportamento conforme e quello criminale, sta in che cosa si apprende, non nel come lo si apprende. Negli anni 20 e 30 l FBI aveva cominciato a redigere rapporti annuali su crimini portati a conoscenza della polizia; da essi emergeva che certe categorie di persone delinquevano più di altre. Anche la grande depressione servì da terreno fertile per delle riflessioni sociologiche. Sutherland ebbe modo di osservare che gli individui che in precedenza non erano mai stati criminali, o non avevano avuto contatti con persone devianti, erano arrivati a commettere azioni criminali in conseguenza del loro impoverimento, dovuto alla depressione economica. Altri individui relativamente benestanti, traevano vantaggio dalla situazione economica raggirando le banche e contraffacendo titoli finanziari. La criminalità ed altre forme di comportamento deviante, non sono innate, né sono causa di labilità mentale, ma sono il prodotto di situazioni, opportunità e valori. Altri 2 eventi inoltre influenzano il modo in cui Sutherland interpretò la criminalità: il proibizionismo e la criminalizzazione dell uso della droga

23 L approccio delle storie di vita venne praticato anche da Sutherland, in occasione della raccolta di storie di singoli immigrati che erano stati incarcerati, nonché nell ambito di una serie di interviste e contatti realizzati con un ladro professionista che descriveva i modi in cui si impara il mestiere, l apprendistato e il riconoscimento all interno della quasi-istituzionalizzata professione di ladro. In questo lavoro apparve per la prima volta la definizione di associazione differenziale. Quindi nel formulare la sua teoria, Sutherland si ispirò a tre delle principali concettualizzazioni della scuola di Chicago: 1. la teoria ecologica e della trasmissione culturale 2. l interazionismo simbolico 3. la teoria del conflitto culturale Sutherland afferma: 1. ogni persona può essere educata ad adottare e seguire qualunque tipo di comportamento che sia in grado di seguire. 2. il non riuscire a seguirne uno è dovuto alla mancanza di coerenza e di armonia nelle influenze che guidano un individuo. 3. il principio del conflitto culturale diviene dunque lo strumento principale per spiegare la criminalità. Sutherland vedeva il crimine come la conseguenza del conflitto di valori; l individuo seguiva un comportamento culturalmente approvato, che però il resto della società americana disapprovava e sanzionava penalmente. Nella sua prima versione, la teoria dell associazione differenziale è il prodotto sia dell ambiente sociale che circonda gli individui, sia dei valori trasmessi da persone che in quell ambiente sociale ricoprono un ruolo primario

24 Sutherland credeva che il conflitto fosse diffuso nella società e che era in parte il prodotto di una società disgregata, frammentata, che crea diversi tipi di valori e interessi all interno dei vari gruppi sociali. I gruppi che hanno concezioni e stili di vita difformi dalla legge, entrano più spesso in conflitto con le autorità, facendo registrare tassi di criminalità maggiormente alti. Nella seconda e ultima versione della teoria, Sutherland integrò espressamente la tesi secondo la quale il comportamento viene appreso, e, a differenza di altri studiosi del periodo, abbandonò l espressione disgregazione sociale, per usare quello di organizzazione sociale differenziale, o organizzazione differenziale dei gruppi. La versione finale della nuova teoria è: il comportamento criminale viene appreso, tale apprendimento risulta dall interazione con altri, mediante un processo di comunicazione, tra persone legate strettamente tra loro. L apprendimento del comportamento criminale include: a) le tecniche relative alla commissione del crimine, e a volte sono complicate, a volte semplici. b)l orientamento specifico di motivazioni, pulsioni, razionalizzazioni e atteggiamenti, in relazione ad una definizione favorevole o contraria alla legge. Una persona diventa delinquente quando vi è un eccesso di definizioni a favore della violazione della legge rispetto a quelle contrarie ad essa. Le associazioni differenziali variano per frequenza, durata, priorità e intensità. Il processo di apprendimento include tutti i meccanismi coinvolti negli altri processi di apprendimento

25 La teoria afferma che il comportamento criminale viene appreso mediante l associazione con persone con cui si intrattengono rapporti intimi in un processo di comunicazione interattiva. Sono 2 le cose principali che vengono apprese: le tecniche necessarie al comportamento criminale, e le definizioni che lo sostengono (valori, motivazioni, pulsioni atteggiamenti e razionalizzazioni) Sutherland sottolinea che è necessaria l esistenza di una relazione. Le tecniche sono i come di una determinata azione, le definizioni sono il perché viene commessa l azione. Secondo Sutherland, il comportamento criminale ha luogo quando le definizioni a suo favore prevalgono su quelle che incoraggiano il comportamento conforme. Il comportamento prescelto non è determinato soltanto dall influenza cui siamo esposti, ma anche dall assenza di modelli alternativi a cui fare riferimento. Le diverse organizzazioni sociali di cui facciamo parte, ci forniscono le associazioni da cui possiamo apprendere una pluralità di forme di comportamento, che possono essere favorevoli o contrarie alle norme di legge. Di conseguenza, la propensione al crimine o il suo rigetto, da parte degli individui, dipenderà dai parametri culturali dei loro associati, specialmente quelli con cui trascorrono lunghi e frequenti periodi di tempo. Ciò significa che le persone che hanno assimilato definizioni di tipo prevalentemente criminale, saranno ricettive verso nuovi valori di questo tipo, inoltre, saranno meno inclini ad assimilare sollecitazioni conformi. In seguito all interazione con altri gruppi, gli individui modificheranno i loro modelli di definizione di ogni comportamento

26 Per Sutherland, il vero problema riguarda il comportamento criminale, egli si poneva come obiettivo primario, quello di spiegare l influenza dei conflitti culturali e normativi sull apprendimento del comportamento criminale. Il suo lavoro si concentrava sulla discrepanza tra valori, egli riconosce all interno della società l esistenza di un ampio numero di valori, alcuni favorevoli ed altri contrari al rispetto delle leggi. Sutherland mette in evidenza il comportamento in sé piuttosto che i processi che conducono al comportamento criminale. E possibile individuare nel corso degli anni, tre diversi tipi di sviluppi della teoria dell associazione differenziale: 1. la tendenza a concentrarsi sulle culture delinquenziali come strumenti di trasmissione dei valori che conducevano alla criminalità 2. Cressey sosteneva che il comportamento viene motivato mediante razionalizzazioni e verbalizzazioni apprese. Il grado e la forza dell identificazione con un altra persona è l ingrediente chiave per l apprendimento dei valori. Più ci si identifica con un altro individuo, più saremo portati ad accettarne i valori. Ai tempi di Sutherland i media non erano pervasivi come lo sono ai giorni nostri, se Sutherland avesse vissuto ai giorni nostri, avrebbe accettato l aggiunta dei media alla sua teoria. 3. quasi costantemente la ricerca mostra che l associazione con delinquenti o con amici criminali, ha effetti rilevanti sul comportamento illegale. Cressey volse la sua attenzione ai programmi carcerari, affinché adoperassero il concetto associativo nel fornire modelli di ruolo in grado di dare valore al comportamento conforme. In un altro campo, lo stesso

27 Sutherland diede vita alla ricerca e all interesse nei confronti della criminalità dei colletti bianchi. Le persone provenienti dalle classi alte apprendono la criminalità allo stesso modo di quelle delle classi basse, che in larga parte commettono crimini di strada. L attenzione delle autorità statali verso la criminalità economica e dei colletti bianchi è aumentata. 3.2 Teoria dell Anomia Quando le regole procedurali generali si svuotano di efficacia e di significato, le persone non sanno più cosa aspettarsi le une dalle altre. Questa deregolamentazione, o mancanza di norme, conduce facilmente alla devianza. Una società può diventare anomica ad esempio se la gente non sa quando porre limiti alla propria corsa verso il successo, o che relazioni avere con le persone che incontra. Dukheim sostiene che le società si sono evolute da una forma semplice, non specializzata, ad una complessa, altamente specializzata. In entrambi i casi si riferiva sia al modo in cui le persone interagiscono tra di loro, sia a come è organizzato il lavoro. Più complesse diventano le società, più complesso e specializzato diventa il lavoro. Le società moderne sono caratterizzate da relazioni altamente interattive. Sono necessarie relazioni altamente complesse, secondo Dukheim, infatti, le persone non sono più tenute insieme da legami di tipo parentale e amicale, ma da vari tipi di relazioni contrattuali. Il problema delle società di questo tipo è che i legami vengono costantemente spezzati

28 In sintesi: le regole che governano i rapporti tra le persone, in una società organica sono caratterizzati dalla fluidità, per cui le condizioni di socialità, corrono costantemente il rischio di disgregazione e quindi di anomia. Studiando la Francia e l Europa dopo la rivoluzione industriale, Dukheim individuò le cause dell anomia nella crisi economica, nell industrializzazione forzata, nella commercializzazione, egli riteneva che un periodo di disgregazione sociale, causato da una depressione economica, avrebbe accresciuto il grado di anomia, quindi i tassi di criminalità, suicidio e devianza. Nel 1938 Menton si servì del concetto di anomia per spiegare la devianza negli Stati Uniti. Distinguendo le norme o valori sociali in due tipi, Mentor parlò di mete sociali e dei mezzi accettabili x raggiungerle. Inoltre ridefinì l anomia come una discrepanza o incongruenza tra mezzi e fini prodotta dalla struttura sociale che propone delle mete senza che vengano forniti a tutti, i mezzi per conseguirle. In altre parole la devianza è il frutto dell anomia. Parsons considerava la società come il risultato di un equilibrio di forze che serviva a produrre ordine. Quando le varie componenti della struttura sociale giungono ad una posizione di squilibrio, quando cioè il pendolo comincia ad oscillare troppo velocemente da entrambi i lati, allora l organizzazione sociale si sta disgregando. Il concetto Dukheimiano di anomia si inseriva perfettamente dentro la cornice parsoniana, e costituì il fulcro principale del libro di Parsons. La teoria dell anomia di Menton è basata principalmente sulla devianza più che sulla criminalità. E deviante quel comportamento che in una società prevede per i suoi membri, mete strutturate e mezzi adeguati per raggiungerle, non segue i valori condivisi

29 Menton notò che all interno della società certe mete vengono messe in risalto più di altre (ad esempio il successo economico) e che la società ritiene legittimi certi mezzi per raggiungere quelle mete (come il lavoro duro, l istruzione, l ascesa sociale). Quando le mete vengono enfatizzate in maniera pressante, si creano le condizioni per l anomia: non tutti gli individui infatti hanno uguale possibilità di successo economico con mezzi legittimi, di conseguenza tenteranno di raggiungere la stessa meta con altri mezzi, anche illegittimi. Ma non tutte le mete del successo sono accessibili a ogni individuo. Certi gruppi sociali, come ad esempio le classi inferiori e le minoranze, possono trovarsi svantaggiati qualora cerchino di guadagnare delle posizioni di successo. Menton fa rilevare che i mezzi legittimi non sono necessariamente il modo più efficace per raggiungere determinati scopi. Altri mezzi illegittimi possono essere non solo accessibili ma anche maggiormente efficaci. Menton presenta 5 modi di adattarsi alle sollecitazioni causate dal limitato accesso a mezzi e mete socialmente approvati; 1. Un individuo sarà conforme quando saprà che l accesso a mete e mezzi è limitato e continuerà a ritenerli legittimi. 2. l innovazione si verifica quando viene mantenuta l enfasi sulle mete legittime della società e si ricorrerà a mezzi illegittimi per raggiungerle. E il mezzo di devianza più diffuso e risponde al famoso detto il fine giustifica i mezzi (es. faccio una rapina in banca invece di aspettare di mettere da parte i soldi ) 3. se si rinuncia alle mete per ricorrere solo ai mezzi legittimi parleremo di ritualismo. Il ritualismo può essere riscontrato nel comportamento burocratico

30 4. la rinuncia consiste nel rinunciare a mezzi e mete. I rinunciatari rinunciano all innovazione ed evitano il confronto con la loro incapacità a raggiungere gli obiettivi che contano nella vita. Es. i vagabondi, gli alcolizzati, i drogati 5. la ribellione avviene laddove gli altri rifiutano mezzi e mete, e la ribellione si concentra sulla loro sostituzione, gli uomini cercano di realizzare una nuova società, essi sono i ribelli, i rivoluzionari. A causa della discrepanza esistente tra le mete culturali e i mezzi per il loro raggiungimento, le classi inferiori saranno maggiormente portate a comportamenti devianti disapprovati ed adattativi. La teoria dell anomia è positivista e spesso viene definita come teoria della tensione L anomia è una teoria strutturale, infatti concentra la sua analisi sulla struttura sociale e sulla sua funzione nel creare la devianza, ma non specifica il processo attraverso il quale gli individui diventano devianti. Le teorie criminologiche si incentrano sulla motivazione. In pratica le persone commettono atti delinquenziali o criminali mossi da una specifica motivazione. In sua assenza mantengono un comportamento conforme. Le origini delle tensioni vengono cercate nella struttura sociale. Vari lavori recenti seguono la tradizione mentoniana ed esaminano la discrepanza tra aspirazioni ed aspettative. In questa prospettiva, la prima rappresenta la meta ideale che ognuno dovrebbe sforzarsi di raggiungere, mentre la seconda, è ciò che l individuo pensa di potere realmente raggiungere. La discrepanza tra aspirazioni ed aspettative conduce ad un senso di frustrazione e a un alta probabilità di comportamento criminale

31 Secondo un altro tipo di impostazione nel determinare i tassi di criminalità, la discrepanza esistente tra ricchi e poveri, è importante e dobbiamo aspettarci che tali divari creino alti livelli di frustrazione e disperazione, tali da condurre a tassi elevati di criminalità. Si ritiene che lo schema mezzi-fini non spieghi sufficientemente la devianza della classe media. Elliott e Voss hanno aggiunto la delinquenza della classe media all impianto teorico della tensione, concentrandosi sui fini immediati più che sulle aspirazioni a lungo termine normalmente connesse alla teoria della tensione. I giovani si concentrano con maggiore probabilità su fini immediati (popolarità, prestazioni sportive, voti scolastici) che sul loro futuro. La visione contemporanea più conosciuta della teoria della tensione è quella elaborata da Agnew: a suo parere bisognerebbe aggiungere il desiderio di evitare situazioni dolorose o negative. Ad es. un giovane può non essere in grado di evitare una situazione familiare negativa, o può abbandonare la scuola in seguito a votazioni insufficienti, e perfino isolarsi per il rifiuto dei suoi pari. La combinazione di questi elementi può provocare livelli di frustrazione pari a quelli che derivano da aspirazioni o fini immediati disattesi Teoria della Subcultura Le teorie criminologiche degli anni 50 e 60, con poche eccezioni, hanno avuto come oggetto la delinquenza giovanile, in una situazione di subcultura. Gli anni 50 sono caratterizzati da un periodo di prosperità e da un esplosiva crescita dei consumi. 6 Durkheim E., Le regole del metodo sociologico, Edizione di Comunità, Milano

32 Gli americani considerano l istruzione come un diritto di tutti. Nello stesso periodo la massiccia urbanizzazione degli Stati Uniti portava ad un crescente deterioramento delle aree centrali della città. La delinquenza era vista come un problema degli strati sociali subalterni e le bande ne erano la forma maggiormente visibile. Secondo il senso comune dell epoca, gli individui erano responsabili della loro situazione, e probabilmente erano poveri perchè non si erano dati abbastanza da fare. All interno della criminologia, la teoria struttural-funzionalista attirò l attenzione di quegli studiosi che cercavano di conciliare il concetto di struttura di Menton con i processi messi in luce dalla scuola di Chicago. Infine un altra influenza significativa sui teorici della subcultura degli anni 50 la esercitò il lavoro di Kobrin che analizzò le bande di strada e studiò le relazioni esistenti tra le generazioni di sesso maschile all interno di una comunità di classe inferiore, ravvisando un legame tra la gerarchia politica e l organizzazione della criminalità. Il grado di controllo sociale all interno di una comunità dipende dalla qualità delle organizzazioni criminali. Quando le comunità sono integrate e organizzate vuol dire che c è il controllo dei giovani La subcultura della delinquenza di Cohen Cohen tentò di risolvere la questione di come prende avvio una subcultura delinquenziale integrando prospettive teoriche diverse. 7 Williams F., McShane M., Devianza e criminalità, le vie della civilità, Il Mulino, Bologna

33 Dopo molte ricerche sulla delinquenza giovanile, Cohen riscontrò che il comportamento delinquente si verifica più spesso tra i maschi delle classi inferiori, e che la delinquenza delle bande giovanili né è la forma più comune, inoltre si caratterizzano per atteggiamenti di tipo non utilitaristico, prevaricatore e negativo. I giovani devianti provavano soddisfazione a causare il disagio altrui e oltraggiare i valori delle classi medie. Le bande erano versatili e ostili a coloro che non facevano parte del gruppo. Cohen affermò che tutti i giovani vanno alla ricerca di uno status sociale, ai figli delle famiglie delle classi inferiori, mancano molti vantaggi materiali e simbolici e quando competono con i loro coetanei delle classi medie, le distanze si allungano. I bambini nelle scuole elementari si trovano a competere coi compagni provenienti dalle classi medie e con gli adulti che usano metodi di valutazione a cui il bambino delle classi inferiori si sente estraneo. Si acquisiscono valori se si è abituati a possedere oggetti propri, se si hanno genitori che sin dall inizio sanno che il loro futuro sarà migliore e ritengono che lavorando sodo si otterranno i risultati sperati. Le famiglie dei ragazzi delle classi inferiori non possono dare per scontata nessuna di queste cose, i ragazzi allora perdono terreno nella ricerca di uno status, sia presso i loro insegnanti che presso i loro compagni. Quelli che ne avvertono maggiormente la perdita, soffrono la frustrazione da status. La frustrazione da status può far scaturire vari tipi di adattamento rappresentato da una soluzione collettiva che rende necessario modificare i mezzi per

34 raggiungere lo status. E così che si viene a creare una nuova forma culturale, una subcultura delinquente. Finchè esiste il bisogno di avere uno status, la subcultura delinquente è sempre una soluzione a portata di mano per i giovani maschi delle classi inferiori. Con più frequenza, poi un ragazzo frustrato di un quartiere periferico interagisce con la subcultura delinquenziale, maggiori sono le possibilità che ne assuma le definizioni e i comportamenti La teoria delle opportunità differenziali di Cloward e Ohlin Secondo la teoria delle opportunità differenziali non esiste soltanto un insieme di mezzi legittimi per raggiungere le mete culturali, ma anche una serie di mezzi illegittimi, detti struttura illegittima delle opportunità. Cloward e Ohlin, affermano che nelle aree urbane abitate dalle classi inferiori, dove le opportunità legittime a disposizione erano poche, se ne potevano trovare delle altre. Essi affermavano che ogni subcultura delinquenziale dipende dal grado di integrazione presente nella comunità. Senza una struttura criminale stabile, i giovani delle classi inferiori avrebbero meno possibilità di successo utilizzando i canali criminali. Inoltre mano mano che si fanno strada nel business della malavita, gli individui possono riuscire ad ottenere i mezzi necessari per avviare un attività legittima. Secondo Cloward e Ohlin esistono 3 tipi ideali di subculture di gang delinquenziali: 8 Williams F., McShane M., Devianza e criminalità, le vie della civilità, Il Mulino, Bologna

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari Cosa è il BULLISMO Il termine bullismo è utilizzato per designare un insieme di comportamenti in cui qualcuno

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella In una scuola che ormai è concepita come luogo non solo deputato alla trasmissione del sapere, ma anche connesso

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

IL TRUST ED I BENI CULTURALI MOBILI

IL TRUST ED I BENI CULTURALI MOBILI IL TRUST ED I BENI CULTURALI MOBILI 25 Gennaio 2013 Bologna Relatore: Dott. Michele Malerba TEP Amministratore Italian Trust Company SRL IL TRUSTEE PROFESSIONALE: OTTIMIZZARE I VANTAGGI DEL TRUST PREMESSA

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Si rifà alla concezione ciclica della storia, formata da fasi alterne che si ripetono

Dettagli

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE Persone al centro Quarrata, 21 febbraio 2009 IL LAVORO DI RETE E un processo finalizzato/tendente a legare fra loro più persone tramite connessioni

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Premessa Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Giovanna Baldini e Cristiana Vettori Libera Scuola Pisa Creare comunità consapevoli,

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani I sentimenti causati da perdita e separazione Dr.ssa Barbara Ottaviani Il confronto con la fine della vita - La morte fa ancora parte della nostra cultura? - Siamo ancora capaci di rappresentarla, di immaginarla?

Dettagli

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA Prima della firma della Convenzione de L Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale (1995), in Polonia l adozione era regolata

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

assolutamente condivisibili.

assolutamente condivisibili. Si fa riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006. Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: Competenze

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. E sufficiente aprire la mente, non sovraccaricarla. Mettetevi soltanto una scintilla. Se vi è della

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

L EDUCAZIONE AMBIENTALE E IL RINNOVAMENTO DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO. Carlo Fiorentini

L EDUCAZIONE AMBIENTALE E IL RINNOVAMENTO DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO. Carlo Fiorentini L EDUCAZIONE AMBIENTALE E IL RINNOVAMENTO DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO Carlo Fiorentini La collaborazione ci ha portato ad individuare 5 aspetti caratterizzanti l educazione ambientale 1.

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

PICTURES ON HUMAN RIGHTS Luciano Nadalini ISBN 978-88-97046-01-1 euro 9,90 (i.i.) 9 788897 046011 CAMERA CHIARA EDIZIONI 4 Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé Assertività Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi Presenza di Affinate Abilità interpersonali Assenza Di paure o Inibizioni sociali Buona immagine di sé Privata e professionale ESSERE

Dettagli

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO CONCETTI E DEFINIZIONI PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni (TU) Ambiente Materiali Attrezzature Impianti Metodo

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter 1 Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter predisporre, in tempo reale, azioni correttive e migliorative

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Fornisci una breve spiegazione su ciò che si intende per «attribuzione». Elenca i fattori che influiscono sul metodo di studio.

Fornisci una breve spiegazione su ciò che si intende per «attribuzione». Elenca i fattori che influiscono sul metodo di studio. QUARTA PARTE Percorso unico Il successo scolastico e il metodo di studio 1. RISPOSTA APERTA Fornisci una breve spiegazione su ciò che si intende per «attribuzione». Elenca i fattori che influiscono sul

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA. Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio 2005 1.

FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA. Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio 2005 1. FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio 2005 1. INTRODUZIONE Nel seguente meta-codice il termine cliente si riferisce

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) 4f Cassiano da Imola anno 2003/2004 3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) Dati emersi tramite questionario effettuato su un totale di 80 persone, con maggioranza

Dettagli

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 1 Psicologia dell età evolutiva Per molto tempo l oggetto principale è stato lo sviluppo dalla nascita alla fine dell adolescenza Necessità pratiche: Ø

Dettagli

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore Salvatore Salamone Manuale d istruzione per Coppie che Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE!... tutto sommato un libro d amore CAPITOLO 18 Voler avere ragione Spesso le coppie incontrano delle barriere insormontabili

Dettagli

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni. COMPITO AUTENTICO : IO IMPARO...CHE ME LA CAVO Orientamento nel proprio quartiere in bicicletta o motorino CLASSE TERZA MEDIA tutte le sezioni INSEGNANTI :di SCIENZE MOTORIE, EDUCAZIONE CIVICA, TECNOLOGIA.

Dettagli