(cognome) (nome) (Codice Fiscale) Istituzione. (telefono) (fax) ( )
|
|
- Monica Calo
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO DI RICERCA - MODELLO B BANDO FIRB PROGRAMMA "FUTURO IN RICERCA" Anno Protocollo:... (attribuito dal sistema) Linea d intervento 1 - Responsabile Scientifico dell'unità di Ricerca (cognome) (nome) (Codice Fiscale) (qualifica) (data di nascita) Istituzione (telefono) (fax) ( ) 2 - Descrizione della struttura e dei compiti dell'unità di Ricerca (Max caratteri spazi inclusi) da compilarsi in Italiano e Inglese 3 - Settori di ricerca ERC (European Research Council) interessati dall Unità di Ricerca Devono essere indicati 2 settori obbligatori, massimo 3. Il primo selezionato e' il settore principale 4-Curriculum scientifico del Responsabile Scientifico dell'unità di Ricerca (Max caratteri spazi inclusi) da compilarsi in Italiano e Inglese 5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile Scientifico dell'unità di Ricerca -- -Linea 1: almeno tre pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali -Linea 2 : almeno sei pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali -Linea 3 : preferibilmente almeno 3 e pertinenti al progetto nº Pubblicazione Titolo Rivista 6 - Risorse umane da impegnare nelle attività dell'unità di Ricerca Personale a tempo indeterminato (A.1.1) e/o determinato (A.1.2)
2 Personale dipendente dell'istituzione sede dell'unità di ricerca nº Cognome Nome Dipartimento/Istituto/ Qualifica Tipologia* Divisione/Settore Mesi/persona responsabile di unità Personale a tempo indeterminato (A.1.1) e/o determinato (A.1.2) Personale docente esterno alla sede dell'unità di ricerca nº Cognome Nome Università Dipartimento/ Qualifica Tipologia* Mesi/persona Istituto responsabile di unità Personale a tempo indeterminato (A.1.1) e/o determinato (A.1.2) Personale di Enti/Istituzioni/Imprese esterno alla sede dell'unità di ricerca nº Cognome Nome Ente/ Istituzione/ Impresa Dipartimento/Istituto/ Divisione/Settore Qualifica Tipologia* Mesi/persona responsabile di unità Tipologia*: a tempo indeterminato e/o a tempo determinato 6.2 -Assegnisti, dottorandi, post-doc e borsisti (A.2) -Già acquisiti con altri fondi e saltuariamente impiegato nel progetto nº Cognome Nome Università Dipartimento/Istituto Qualifica Tipologia Mesi/persona responsabile di unità Nota compilazione punto 6.1e 6.2: Tutto il personale deve essere preventivamente registrato al sito https://loginmiur.cineca.it, inserire i dati anagrafici e l'esperienza attuale. Dopo la registrazione sara' possibile l'inserimento dei nominativi. Si ricorda inoltre che tutto il personale inserito deve dare conferma dell'adesione dal proprio sito.
3 6.3 - Personale a contratto, assegnisti, borsisti, dottorandi, da destinare a questo specifico Progetto di Ricerca (A.2) nº Qualifica Tipologia Mesi/persona responsabile di unità Contratto da giovane ricercatore (C.1) del Responsabile di Unità (SOLO PER LINEA DI INTERVENTO 1 e 2) Cognome Nome Tipologia Mesi/persona responsabile di unità Contratti con giovani ricercatori (C.1) e/o ricercatori di chiara fama internazionale (C.2) da destinare a questo specifico Progetto di Ricerca nº Tipologia Mesi/persona responsabile di unità Nota compilazione punto 6.4: I ricercatori di chiara fama internazionale sono da considerare solo ed esclusivamente i docenti/ricercatori di università o enti di ricerca stranieri Personale di Enti/Istituzioni straniere nº Cognome Nome Ente/ Istituzione Dipartimento /Istituto Qualifica Tipologia*: a tempo indeterminato e/o tempo determinato 7 - Mesi/persona complessivi dedicati alle attività proposte Numero Mesi/persona Personale a tempo indeterminato (A.1.1) Personale a tempo determinato (A.1.2) Personale non dipendente (A.2) Contratti con Giovani ricercatori (C.1) Contratti con Ricercatori di chiara fama internazionale (C.2)
4 8 - Descrizione delle attrezzature da acquistare per il Progetto di Ricerca nº Anno di acquisizione Descrizione (italiano) Descrizione (inglese) Valore presunto Percentuale di utilizzo per le attività proposte 9 - Spese complessive dell'unità di Ricerca Spesa A.1.1 (*) Spesa Descrizione (italiano) Descrizione (inglese) Spesa A.1.2 (*) Spesa A.2 (*) Spesa B Spese generali direttamente imputabili all'attività di ricerca (obbligatoriamente nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale di cui alle voci A e C) Spesa C.1 Spese per giovani ricercatori Spesa C.2 Spese per ricercatori di chiara fama internazionale Spesa D Spesa E Spesa F Spesa G Spese generali direttamente imputabili all'attività di ricerca (obbligatoriamente nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale di cui alle voci A e C) Spese generali direttamente imputabili all'attività di ricerca (obbligatoriamente nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale di cui alle voci A e C)
5 Legenda voce di spesa: Spesa A: Spese di personale (A.1.1. dipendente a tempo indeterminato; A.1.2. dipendente a tempo determinato; A.2 personale non dipendente, esclusi i contratti per giovani ricercatori e/o ricercatori di chiara fama internazionale di cui alla voce C) Spesa B: Spese generali direttamente imputabili all'attività di ricerca (obbligatoriamente nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale di cui alle voci A e C) Spesa C: Spese per contratti almeno triennali per giovani ricercatori (C.1) ed almeno semestrali per ricercatori di chiara fama internazionale (C.2) Spesa D: Spese per l'acquisizione di strumentazioni, attrezzature e prodotti software Spesa E: Spese per stages e missioni all'estero di docenti/ricercatori coinvolti nel progetto Spesa F: dei servizi di consulenza e simili utilizzati per l'attività di ricerca Spesa G: Altri costi di esercizio direttamente imputabili all'attività di ricerca (*) = ricercatori, tecnici ed altro personale adibito all'attività di ricerca, dipendente dal soggetto proponente e/o in rapporto subordinato a termine e/o di collaborazione coordinata e continuativa, ivi inclusi dottorati, assegni di ricerca e le borse di studio che prevedevano attività di formazione attraverso la partecipazione al progetto complessivo del Progetto di Ricerca delle attività di ricerca dei contratti triennali (giovani ricercatori) dei contratti (ricercatori di chiara fama) complessivo della Progetto di Ricerca A carico del MIUR A carico del Proponente 11 - Conoscenza lingua inglese Attesto di avere una ottima conoscenza della lingue inglese: SI 12 - Dichiarazione di conseguimento del titolo di dottore di ricerca L'informazione relativa all'istituzione viene estratta automaticamente dai titoli di studio inseriti nel sito https://loginmiur.cineca.it (SOLO PER LINEA DI INTERVENTO 1 e 2) Dottore di ricerca in Conseguito presso In data
6 12bis - Dichiarazione di eventuale conseguimento del titolo di diploma di scuola di specializzazione universitaria (SOLO PER LINEA DI INTERVENTO 1 e 2) Il punto è presente solo se necessario alla partecipazione L'informazione relativa all'istituzione viene estratta automaticamente dai titoli inseriti nel sito https://loginmiur.cineca.it Scuola di specializzazione in Conseguito presso In data Durata legale della scuola (in anni) 12ter - Incrementi età anagrafica del Responsabile di Unità (SOLO PER LINEA DI INTERVENTO 1 e 2) Il punto è presente solo se necessario alla partecipazione L'informazione relativa all'istituzione viene estratta automaticamente dai titoli inseriti nel sito https://loginmiur.cineca.it Maternità/Paternità precedente alla data di conseguimento del dottorato: Svolgimento del periodo di leva obbligatoria precedente alla data di conseguimento del dottorato: Durata legale studi maggiore di 9 anni: Si/No Durata legale dei corsi Conseguito presso In data Durata legale Laurea Triennale Laurea Specialistica Dottorato di ricerca 13- Certificazione contratto almeno triennale da parte dell ente (SOLO PER LINEA DI INTERVENTO 1 e 2) Istituzione Si attesta di avere acquisito apposito impegno dell'ente a stipulare con il sottoscritto apposito contratto di durata almeno triennale, secondo la normativa vigente: SI
7 14 - Svolgimento attività di progetto Mi impegno a completare le attivita' di progetto presso l'istituzione indicata all atto della presentazione del progetto stesso SI Si ricorda che il cofinanziamento a carico del proponente deve essere pari al 30% del costo complessivo della proposta progettuale, detratti i costi dei contratti triennali per giovani ricercatori e per ricercatori di chiara fama, che sono finanziati al 100%. I dati contenuti nella domanda di finanziamento sono trattati esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del MIUR. Incaricato del trattamento è il CINECA- Dipartimento Servizi per il MIUR. La consultazione è altresì riservata al MIUR - D.G. della Ricerca -- Ufficio V, alla Commissione FIRB e ai referee scientifici. Il MIUR potrà anche procedere alla diffusione dei principali dati economici e scientifici relativi ai progetti finanziati. Firma... Data... (inserita dal sistema al termine della redazione della domanda)
Anno 2012 - Protocollo:... (attribuito dal sistema) (cognome) (nome) (codice fiscale) Istituzione dove sara svolta l attivita di ricerca
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO
5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per l'università, l'alta Formazione Artistica, Musicale e
5 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'unità di Ricerca (Massimo 30, le più recenti e pertinenti al progetto)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per l'università, l'alta Formazione Artistica, Musice e Coreutica
Protocollo:... (attribuito dal sistema)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale Coordinamento e Sviluppo Ricerca Protocollo:... (attribuito dal sistema)
Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO DI RICERCA
Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema)
QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinto e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO
SCHEMA CURRICULUM CHE IL DOCENTE PUO PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Curriculum vitae
SCHEMA CURRICULUM CHE IL DOCENTE PUO PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Curriculum vitae Cognome e nome Luogo e data di nascita Telefono Fax... E-mail In servizio presso il
BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE DI TUTOR ACCOMPAGNATORE
Con l Europa, investiamo nel vostro futuro PON C-1-FSE-2014-16 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI -CAMPAILLA MODICA LICEI SCIENTIFICO CLASSICO ARTISTICO e T.I.M.A. Piazza Baden Powell, 10-9701 Modica
Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a.
ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. 2014 15 Regolamento didattico del Corso di Studio in
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO 1. AMBITO E FINALITA L Università degli Studi di Bari Aldo Moro promuove l'istituzione di Scuole
AREA PERSONE E ORGANIZZAZIONE SETTORE PERSONALE DOCENTE. Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato
AREA PERSONE E ORGANIZZAZIONE SETTORE PERSONALE DOCENTE Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato Art. 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende:
Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione dell incarico di
ALLEGATO 1 Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Superiore Statale F. S. Nitti Via Kennedy, 140-142 80100 NAPOLI Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI MASTER UNIVERSITARI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI MASTER UNIVERSITARI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Emanato con decreto rettorale n. 9 del 12 novembre 2013 N.B. - Sostituisce
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Largo Bruno Pontecorvo, 5 I - 56127 Pisa Tel. +39 050 2213223 Fax +39 050 2213224 http://www.dm.unipi.it C.F.80003670504 P.I.00286820501 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica
Art. 1 FINANZIAMENTI DI ATENEO PER LA RICERCA SCIENTIFICA Anno 2015
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE RICERCA FAQ PROGETTI DI RICERCA BANDO 2015 Art. 1 FINANZIAMENTI DI ATENEO PER LA RICERCA SCIENTIFICA Anno 2015 La Sapienza promuove progetti di avvio alla ricerca per giovani
Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE NELL AMBITO DEL PROGETTO P.O.R. CAMPANIA 2007-2013
(Rif. COINOR_BORSE_03_015) ART. 1
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA AVENTE AD OGGETTO ANALISI BUDGETARIE REVISIONALI E CONSUNTIVE NELL AMBITO DEL PROGRAMMA STAR DA SVOLGERSI PRESSO IL
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO Anno 2000 Prot. n. A cura dell Ufficio Ricerca Nazionale MACROAREA AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI ATENEO 1.1 Titolo della Ricerca (massimo
LICEO CLASSICO STATALE P. COLLETTA Via Scandone, 2 83100 AVELLINO Tel. 0825/16433341-5 Fax 0825/1643342 www.liceocolletta.it
LICEO CLASSICO STATALE P. COLLETTA Via Scandone, 2 83100 AVELLINO Tel. 082/16433341- Fax 082/1643342 www.liceocolletta.it Prot. n. 2731/C43 Avellino, 1/09/201 Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER IL PROFILO ESPERTO IN FONTI RINNOVABILI NELL AMBITO DEL PROGETTO
SEZIONE III - Corsi di Aggiornamento, Perfezionamento e di Formazione professionale. SEZIONE I Disposizioni generali. Art.
Regolamento per l istituzione e la gestione dei Master universitari di I e di II livello, dei Corsi di aggiornamento, perfezionamento e di formazione professionale SEZIONE I- Disposizioni generali SEZIONE
POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2
POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico
Istituto Superiore A. Rizza Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa
Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 Istituto Superiore A. Rizza Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa Siracusa, 25 GIUGNO 2014 Prot 5133/F4 PROGRAMMA OPERATIVO
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AVVISO PUBBLICO In esecuzione alla delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Biologia nell adunanza del 26/10/2015 n. 8 e in applicazione del Regolamento di Ateneo per
Università degli studi di Napoli Federico II Via Claudio,21 80125 Napoli; tel: +39.081.7683119; fax 7685921 e-mail scic@unina.it;
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SCIC COMPOSITI STRUTTURALI PER COSTRUZIONI INNOVATIVE Università degli studi di Napoli Federico II Via Claudio,21 80125 Napoli; tel: +39.081.7683119; fax 7685921 e-mail
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Nota tecnica 2 a) i corsi di studio da istituire e attivare nel rispetto dei requisiti minimi essenziali in termini di risorse strutturali ed umane, nonché quelli da sopprimere a.1 Proporzione di corsi
Istituto Comprensivo Statale Alcmeone Via Giovanni Paolo II N.330 88900 Crotone Kric81100b@istruzione.it www.alcmeonekr.it tel.
Prot. 466 C/24 Istituto Comprensivo Statale Alcmeone Via Giovanni Paolo II N.330 88900 Crotone Kric81100b@istruzione.it www.alcmeonekr.it tel. 0962-962240 Il Dirigente Scolastico - Vista la comunicazione
Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo
Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo Il/la sottoscritt nat a il a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali ai sensi della Legge n. 15 del 4.1.68 modificata
M.I.U.R. Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV
M.I.U.R. Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIA ROMA SNC 87040 MENDICINO TEL. 0984.638975 FAX 0984.638005 Web http://ddmendicino.scuolaer.it/
Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, 34 74019 Palagiano (TA) tel.
Istituto Stat. di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, 34 74019 Palagiano (TA) tel. 099-8841504 Istituto
DISCIPLINARE. Le domande di partecipazione al Programma dovranno pervenire al:
DISCIPLINARE PROGRAMMA SPECIALE PER LA PROMOZIONE DELLA COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE TRA CNR, UNIVERSITA' O ALTRE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE PUBBLICHE ITALIANE ED ISTITUTI DI RICERCA STRANIERI ATTRAVERSO
PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO
SERVIZIO RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO Bando per la presentazione delle richieste di finanziamento Anno 2015 FINALITÀ Lo scopo principale del finanziamento di Progetti di ricerca di Ateneo (PRAT)
Prot. N. 9681 C/12 Perugia, 17 ottobre 2015
ISTITUTO TECNICO PER ATTIVITÀ SOCIALI GIORDANO BRUNO Via Mario Angelucci, 1 06129 PERUGIA Tel 0755152011 - Fax 075/5000557 - C.F. 80004550549 e-mail pgte01000a@istruzione.it - pgte01000a@pec.istruzione.it
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER SOGGIORNI ALL ESTERO DI DOTTORANDI ISCRITTI AL XXVII E XXVIII CICLO DI DOTTORATO CON SEDE
UNIVERSITA DI PISA UFFICIO RICERCA. Linee guida - PRIN 2008
UNIVERSITA DI PISA UFFICIO RICERCA Linee guida - PRIN 2008 SI RACCOMANDA LA LETTURA DELLA NOTA ILLUSTRATIVA PUBBLICATA ALL INDIRIZZO http://prin.miur.it/documenti/2008/nota_illustrativa_2008.pdf Uff. Ricerca
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Regolamento relativo ai criteri di selezione ai fini della progressione economica orizzontale (P.E.O.) (Emanato con Decreto Rettorale n. 2616 del 18 Novembre 2015) Premessa
REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL
REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL Art.1 Ambito di applicazione 1.Il presente regolamento, emanato
Linee guida del Progetto WORK and LEARN 36
Unione Europea Università degli Studi di Cagliari Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Linee guida del Progetto WORK and LEARN 36 PREMESSA Il progetto WORK and LEARN 36, in attuazione della
Prot. N. 7349/A22 /C41 Perugia, 19/07/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VOLUMNIO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE C E N T R O T E R R I T O R I A L E P E R M A N E N T E PER L'ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA' ADULTA VIA CESTELLINI N. 3 06135 PONTE
CURRICULUM VITAE DICHIARA. - che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono al vero;
1 Curriculum vitae allegato alla domanda di partecipazione al Bando Nazionale di Servizio Civile CURRICULUM VITAE Il/La sottoscritto/a (nome e cognome): Nato/a a: In data: Ai sensi dell art. 46 del D.P.R.
Lettera di accompagnamento alla presentazione della domanda
Lettera di accompagnamento alla presentazione della domanda Il/La sottoscritto/a (cognome e nome): Ufficio Servizio Civile AVIS Nazionale Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano (MI) con la presente invia
IL Bando FIRB Programma Futuro in ricerca. Guida alla presentazione dei progetti
IL Bando FIRB Programma Futuro in ricerca Guida alla presentazione dei progetti Documento a cura della Divisione Supporto alla Ricerca Scientifica dell Università degli Studi di Trento (dott.sse Cristina
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. INSOLERA VIA MODICA 66 Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione.
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. INSOLERA VIA MODICA 66 Tel. 0931/493933 Fax 0931/494191 c.f. 80002090894 - Indirizzo mail sris004001@istruzione.it CIRCOLARE N. 171 Prot. n. 965/C30 AI DOCENTI DI LINGUA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 DICHIARAZIONE DEI SERVIZI - Istruzioni per
MODULO CANDIDATURA ESPERTI ESTERNI PON 2010 ALLEGATO A (Conforme alla Delibera n 19/2010 del Consiglio di Circolo del 13.9.2010)
MODULO CANDIDATURA ESPERTI ESTERNI PON 2010 ALLEGATO A (Conforme alla Delibera n 19/2010 del Consiglio di Circolo del 13.9.2010) ISTANZA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL PRIMO CIRCOLO N.PARISI DI FOGGIA sottoscritt
Bando di selezione di lettori madrelingua inglese
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Statale Scuola Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Montalto di Castro (VT) Via G. Cesare, s.n.c
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
D.M. 48 IL MINISTRO VISTA la legge del 3 agosto 2009, n. 115 concernente Riconoscimento della personalità giuridica alla Scuola per l Europa di Parma, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13
Prot. 1275 A/43 Napoli, 11/03/2014 AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO
LICEO SCIENTIFICO STATALE VINCENZO CUOCO Via A De Gasparis n. 12 80137 NAPOLI Tel. 081.440200 fax. 081.4420331 Codice MIUR NAPS10000B CF/Partita IVA 80030760633 E-MAL naps10000b@libero.it PEC naps10000b@pec.istruzione.it
Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO
Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO Di procedura comparativa per titoli e colloquio per l attribuzione di n.1 incarico di collaborazione
OGGETTO: Reclutamento esperti madrelingua inglese per formazione propedeutica agli stage linguistici ad Edimburgo
LICEO SCIENTIFICO, LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE C. COLOMBO Via Nuova del Bosco - 80034 Marigliano Telefono e fax 081 8851978 P.I. 84003210634 e-mail: naps02000q@istruzione.it sito WEB: www.liceocolombo.it
DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2015/2016 IL/LA SOTTOSCRITTO/A
DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2015/2016 Al Direttore del Dipartimento dell Università degli Studi Mediterranea Località Feo di
ISTITUZIONI E SVILUPPO La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 2013 in Calabria e le politiche per i giovani
ISTITUZIONI E SVILUPPO La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 2013 in Calabria e le politiche per i giovani Università della Calabria 25 marzo 2008 Dott. Alfredo Fortunato Quarta Parte Le politiche
BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI
Circolo Didattico C. COLOMBO C.F. 80059420630 C.M. NAEE13800A VIA MANZONI N.1 80020 - FRATTAMINORE (NA) Tel Fax 081-8369559 e-mail: naee13800a@pec.istruzione.it> p.e. naee13800a@istruzione.it sito web:
ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ELISABETTA RANIERI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16\01\1963 ESPERIENZA
Bando di selezione docente di conversazione in lingua straniera inglese
LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. ODIERNA 92020 - PALMA DI MONTECHIARO (AG) Corso Sicilia, 2 - Tel. 0922/969227-968004 - Fax 0922/962672 Codice Fiscale: 80008810840 Codice Mecc.:AGPS05000E mail: istituzionale:
PREMESSA... 1 VOCI DEL BUDGET... 3 PUNTO 1 - PERSONALE... 3 PUNTO 2 ALTRE VOCI DI SPESA... 4 APPENDICE... 8
VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO PRIN 2010-11 A cura della Divisione Ricerca Sommario PREMESSA... 1 VOCI DEL BUDGET... 3 PUNTO 1 - PERSONALE... 3 PUNTO 2 ALTRE VOCI DI SPESA... 4 APPENDICE...
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, ASSEGNI DI RICERCA, BORSE DOTTORATO DI RICERCA E SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO INDICE
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, ASSEGNI DI RICERCA, BORSE DOTTORATO DI RICERCA E SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO TITOLO I Ambito di applicazione e definizioni INDICE Articolo 1 TITOLO
Il Dirigente Scolastico INDICE
LICEO SCIENTIFICO LUIGI EINAUDI SIRACUSA II ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO Via Pitia 13, tel.0931/38043 fax 0931/39446 C.F. 80002570895 srps04000d@istruzione.it Prot. 0003604 C/14 del 27/10/2015
Istituto Superiore A. Rizza
Istituto Superiore A. Rizza Codice Istituto: SRIS024006 Viale A. Diaz, 12-96100 Siracusa - Tel. 0931/68075 - Fax 0931/483384 C.F.: 93071260892 - sito web: www.istitutorizza.it - email: sris024006@istruzione.it
Note per la compilazione del rendiconto contabile
Note per la compilazione del rendiconto contabile Il responsabile scientifico del progetto (RS) è tenuto a compilare il rendiconto contabile entro 60 giorni dalla scadenza amministrativa del progetto (17
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Annamaria Staiano Via del Parco Margherita, 24, 80121 Napoli Telefono 081 415469; cellulare 3397895484;
VISTO il Regolamento per l assegnazione di Borse di studio aventi per oggetto attività di ricerca emanato con D.R. N.181 del 31/05/2012.
DIPARTIMENTO DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA BANDO Dl SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE Dl 2 BORSE Dl STUDIO SEMESTRALI AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' Dl RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO Dl NEUROLOGIA E
Prot. 597/C12 del 22/02/2012
IPSSAR G.Rossini - Napoli - Istituto Professionale peri Servizi Enogastronomici e l ospitalità alberghiera Piazza Bagnoli n. 1 804 Napoli Tel. 081.6171901-fax 5707499 N. Cod. Fiscale 94155940631 Distretto
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau
FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Monserrato, 03 febbraio 2016 Prot. n 3767 del 03/02/2016 OGGETTO: Bando di selezione pubblica,
AVVISO PUBBLICO. Per la selezione di esperti Madrelingua Inglese con esperienza nella metodologia C.L.I.L. A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO ERNESTO BORRELLI Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale Cod. Mecc. NAIC8B6005 VIA SCAFATI
IL DIRIGENTE (Area Anagrafico certificativa e Regolazione del mercato)
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI N 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA AD ELEVATA PROFESSIONALITA, DELLA DURATA DI 11 MESI, PER LA REALIZZAZIONE
ALLEGATO A alla domanda
ALLEGATO A alla domanda Prima di compilare Allegato A relativo ai titoli posseduti, leggere attentamente l ALLEGATO Tipologia delle istituzioni scolastiche e codici funzione e l ALLEGATO 2 Istruzioni per
Articolo 1. Articolo 2
BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO PER GLI STUDENTI O LAUREATI MERITEVOLI DI NAZIONALITÀ ITALIANA E DI CITTADINANZA CROATA/SLOVENA PER LA FREQUENZA DI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO/CORSI
DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI AMMINISTRATIVI Numero Tel. Ufficio 2688 Numero Fax Ufficio 3007 E-mail istituzionale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTOCCIA ROSA MARIA Anno di nascita 1959 Qualifica DIRIGENTE I FASCIA Incarico attuale DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI
UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEI MASTER UNIVERSITARI, DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE approvato dal Senato Accademico nella seduta del 10.05.2013 n. 300/5609
c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;
(ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO VIA VIGNA DEL PRINCIPE 88816 STRONGOLI POR FSE CALABRIA 207/2013
Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA
Data ultimo aggiornamento 4.9.2014
Senato Accademico 21.6.2011 e 19.2.2014 Consiglio di Amministrazione 28.6.2011 e 26.2.2014 Decreto Rettorale 654-2011 del 7.7.2011 e 240-2014 del 3.3.2014 e 1056-2014 del 4.9.2014 Pubblicazione all Albo
Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015
Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015 AI DOCENTI ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELL ISTITUTO OGGETTO: PON - FSE: Competenze per lo Sviluppo Circolare prot. n. AOODGAI/676bis del 23/01/2014 Azione C1 Interventi
simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONE CASUCCI VIA PIERO DELLA FRANCESCA 59-06123 PERUGIA Telefono 075-5725069 Mobile 338-7022802 E-mail simone.casucci@gmail.com
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE PO FSE 2014/2020
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE Titolo operazione: OCCUPAZIONE NELLA FILIERA AGROALIMENTARE: FORMAZIONE, CERTIFICAZIONE
ART. 1 ART. 2. L'equipollenza sarà stabilita dalla Commissione esaminatrice.
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE DAL
GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO PON 2010/2011
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI, ALBERGHIERI E GRAFICI PUBBLICITARI
IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI SUPPORTO ALLA RICERCA NELL AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO CULTURALMENTE : ITINERARI ARTISTICI VERSO L INTERCULTURALITA,
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009
AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di posti di mobilità per studenti, laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA Emanato con D. D. n. 140 del 12/05/2005; entrato in vigore il 13/05/2005; modificato con D.D.P. n. 149 del 26/02/2010;
I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc. 92003990840 Cod. Mecc. AGIS01200A
I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc. 92003990840 Cod. Mecc. AGIS01200A I.P.S.E.O.A. Sen. G. Molinari I.T.A. C. Amato Vetrano Cod. Mecc. AGRH01201E Cod. Mecc. AGTA012016 Corso Serale S.E.O.A. Cod.
1. PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI CONGIUNTI DI MOBILITA
BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E BRASILE PER IL PERIODO 2008-2010 Nell
AVVISO DI SELEZIONE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE CARMINE RUSSO Via Sandro Pertini, 54-80033 Cicciano - Tel. 0818248393 - Fax 0818262594 - Cod. Fisc. 92012260631 - Cod. Mecc. narh07000e
DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI SflJDI DI NAPOL: DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE - Prot. n. 32417 del 01/06/2015 Tit. 3 Cl. 21 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTA la
Prot.: 0000005411/C12 Milano, 12/10/2015. Agli Istituti d Istruzione Superiore delle Provincie di MILANO, MONZA B.E LODI
Prot.: 0000005411/C12 Milano, 12/10/2015 Agli Istituti d Istruzione Superiore delle Provincie di MILANO, MONZA B.E LODI E p.c. All Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia Ufficio VI - Relazioni Internazionali
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Pos.: UPTA Decreto n. 128 AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER TECNICO-INFORMATICO ESPERTO IN DATABASE
REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)
REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)
REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO. (Emanato con D.R. n. 409 in data 07/04/2011)
REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO (Emanato con D.R. n. 409 in data 07/04/2011) TITOLO I MASTER UNIVERSITARI DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO
Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del
Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Senato Accademico n. 513/17630 del 26.05.2014, n. 514/17652
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA Prot. N.255/2009/PR BANDO N. 14/2009 PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA Nell ambito dell accordo
IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 38, comma 1, lett. c;
U.S.R. Decreto n. 1226 IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 38, comma 1, lett. c; VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA RITENUTO il Decreto del M.I.U.R. 22 ottobre 2004, n. 270, ed in
BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010
ID 2004949 DD. 18.11.2010 BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO presso Dipartimento di Economia ANNO 2010 Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 16 dicembre
AFFISSO IL: 06/11/2015 SCADE IL: 20/11/2015 ore 12:00
AFFISSO IL: 06/11/2015 SCADE IL: 20/11/2015 ore 12:00 DECRETO DEL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Rep. n. 212 prot. n. 4220 del 06/11/2015 Tit. III/13.1 Oggetto: Selezione pubblica per titoli e colloquio per
Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012)
Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012) Art. 1 E indetta una selezione per titoli e colloquio riservata a laureati
Direzione generale per la Comunicazione - UfL I -
Direzione generale per la Comunicazione - UfL I - Prot. n. 237 Roma, 02 marzo 2007 IL DIRETTORE GENERALE il D.L.vo del 16 aprile 1994, n.297, con particolare riferimento all'art. 456; Vista Vista Rilevato
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Allegato - Linee guida per l accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato A. Requisiti necessari per l accreditamento dei corsi di dottorato delle Università. 1. Qualificazione scientifica della