Sistemi Informativi Architetture. BPM Monitoring. Architettura di progetto 27 febbraio 2012 filippo magnani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi Informativi Architetture. BPM Monitoring. Architettura di progetto 27 febbraio 2012 filippo magnani"

Transcript

1 Sistemi Informativi Architetture BPM Monitoring Architettura di progetto 27 febbraio 2012 filippo magnani

2 Versione documento Versione Data Sommario modifiche /02/2012 Stesura Documento Accettazione ultima versione Funzione Data Firma CDC Sistemi CDQ Sicurezza Pagina 2 di 18

3 Indice 1.Informazioni funzionali e raccolta requisiti...4 Elenco requisiti... 4 Livello di servizio... 4 Note riferite al contesto funzionale della richiesta Analisi architetturale Architettura della soluzione...8 Schema architetturale del prodotto web methods...8 Architettura fisica Uso del BPM per monitor processi...12 Valutazione impatti della sorgente dati...13 Architettura della soluzione Principi di implementazione del BPM per il monitoraggio...17 Impatti su applicazioni nuove che dovranno essere monitorate...18 Criticità residue Pagina 3 di 18

4 1. Informazioni funzionali e raccolta requisiti L iniziativa ha lo scopo di fornire una soluzione di architettura generale di monitoraggio dei flussi applicativi utilizzando un business process management (BPM). L uso del BPM è esclusivamente di monitoring. Elenco requisiti Di seguito si riportano i requisiti funzionali rilevanti ai fini della costruzione dell architettura. Eseguire monitoring processo tramite BPM. Livello di servizio Al momento della stesura del documento non si sono definiti livelli di servizio. Si è comunque stabilito una review del livello di servizio in fase di rodaggio dle progetto. Una possibile data di review è settembre Note riferite al contesto funzionale della richiesta Non vi sono specifiche in merito. Pagina 4 di 18

5 2. Analisi architetturale L analisi della problematica prevede i seguenti considerazioni: La scelta del prodotto è ricaduta sul sofware di softwareag. I moduli compresi nella licenza e descritti successivamente nel capitolo 3 sono : o Business Process Management (BPM) o Broker (JMS Messaging) o Business Applicatrion Monitoring (BAM) o My Webmethods Server o Mash zone o Complex Event Processing (CEP) o Adapter JDBC o Adapter OFTP L architettura viene divisa su tre macchine virtuali sia per esigenze di prodotto sia per la separazione logica del lavoro. Per i runtime di adapter, flow service e BPM che risiedono nello stesso container chiamato integration server è predisposta una macchina. Per il controllo delle applicazioni deployate e per la gestione delle stesse è predisposta un altro server; il controllo e gestione possono essere accorpate sia dal punto di vista di mansione che dal punto di vista di installazione del prodotto e della dimensione del carico. Il terzo server è stato pianificato per motivi di carico in quanto il complex event processing sarà per il momento usato marginalmente. Avendo individuato le competenze di ciascun modulo e carico la soluzione scelta risulta scalabile in quanto: o Il broker residente sulla macchina degli integration manager può essere staccato e installato su una macchina a parte senza richiedere ulteriori licenze. o la macchina interessata a carichi applicativi è isolata con la possibilità di aggiungere nuove risorse fisiche in totale trasparenza all architettura messa in opera, dunque un carico futuro può essere facilmente dimensionato ed inserito nell architettura esistente. Si è verificato la compatibilità dei moduli di software AG con la virtualizzazione delle risorse. L alta affidabilità (HA) per il progetto di monitoring non avendo i requisiti di SLA, RPO (Recovery Point Objective) e RTO (Recovery time objective) non viene per ora predisposta. Successivamente avendo indicazioni in merito al livello del servizio verrà considerata una soluzione in alta affidalità. Pagina 5 di 18

6 Coerentemente con quanto deciso per HP Openview, non essendo una applicazione di business, il SO scelto è Linux RedHat I flussi BPM e i vari componenti (Adapter e rules) hanno gli engines gestiti in un macromodulo chiamato Integration Server. Al suo interno risiederanno gli engine dei pacchetti sviluppati (sia i flussi BPM che Flow Service). Per tali motivi si è scelto di dimensionare una macchina virtuale con capacità di memoria di 32Gbytes. Inoltre, su questa macchina, sarà anche installato il broker di messaging, dunque si è scelto di dimensionare più memoria alla macchina virtuale. Per i moduli di BAM, MashZone e lo strumento di amministrazione chiamato MyWebMethodsServer non si prevede un grosso carico di calcolo e dimensione di memoria in quanto l uso del BAM e Mashzone sono relegati ad attività di monitoraggio del softwareag. La console di amministrazione è l interfaccia grafica (GUI) dove si accede per le operazioni di deploy e verifica dei processi. Si è prevista una macchina virtuale dimensionata con 16GBytes di memoria. Per la parte del solo Complex Event Processing è stata previsto l uso di una macchina virtuale con 6Gbytes di memoria ed un solo core. Sia per limitato uso dell applicazione è stata dimensionata con minore risorse rispetto alle altre applicazioni. Per gli ambienti di test e preproduzione sono predisposte tutte macchine virtuali dimensionate in base al bisogno di risorse dei relativi moduli SoftwareAG. La tecnologia VM può rivelarsi una valida soluzione negli ambienti di test, preproduzione e gestione temporanea del software. Consente infatti di eseguire procedure dettagliate di debug e monitoraggio delle prestazioni di singoli carichi di lavoro e può essere utilizzata anche per creare scenari di testing per garantire l'esecuzione delle operazioni appropriate in specifici scenari e configurazioni hardware. Può essere inoltre impiegata per simulare il funzionamento di un carico di lavoro in esecuzione in una rete costituita da più server, in un unico sistema hardware fisico. Per l ambiente di test il dimensionamento di memoria è di 4Gbytes rispetto a quello di pre-produzione che è di 20Gbytes in quanto per lo sviluppo si ha un esigenza di verifica delle correttezza dei flussi rilasciati, di integration test e si ha solo una parte dei flussi sviluppati attivi in memoria senza avere la necessità di tutto il software rilasciato attivo. Al contrario per l ambiente di preproduzione si è dovuto dimensionare 20GBytes di memoria in quanto saranno eseguiti test completi delle applicazioni rilasciate. Le dimensioni degli spazi per dimensionare gli storage vengono calcolati in base ad un uso futuro che l applicazione farà per l installazione, file di log delle Pagina 6 di 18

7 applicazioni che verranno sviluppate e utilizzo generale quali directory di scambio file in input e output. La dimensione stimata è di 10Gbytes. Gli storage saranno di tipo interno non dovendo condividere con altre entità esterne nessun tipo di dato. In caso di HA sarà necessario rivedere la condivisione interna e lo spazio messo a disposizione. L integration Server, che è il contenitore delle applicazioni BPM, Adapter e Flow Manager sviluppate, in memoria è sostanzialmente una Java Virtual Machine. Questa JVM può essere può essere ulteriormente dimensioniata con parametri di limite minimo e massimo di memoria. La memoria totale delle tre macchine virtuali sarà dimensionata in base al numero di applicativi che saranno sviluppati. La macchina virtuale più impattata è senza dubbio quella su cui risiederanno i vari Integration Server. Il dimensionamento è stato pensato per circa 25 applicazioni da un 1Gb ciascuno. Pagina 7 di 18

8 3. Architettura della soluzione Schema architetturale del prodotto web methods Viene inserito per completezza uno schema logico architetturale del software Webmethods di software AG con una breve descrizione dei componenti. Pagina 8 di 18

9 Vengono ora elencati i componenti della Suite e la loro funzione all interno del disegno architetturale. INTEGRATION MANAGER E la suite che contiene i componenti che servono per gestire le più comuni esigenze di integrazione la suite ESB è dunque responsabile dell esecuzione dei processi,della trasformazione dei dati e del loro monitoraggio. Nell elenco vengono descritti brevemente tali componenti. 1. ADAPTER In generale un adapter è un componente in grado di interfacciarsi al sistema finale sia esso AS/400,un database,o un sistema Tuxedo. Più adapter software AG fornisce tramite la suite ESB più sistemi finali si possono integrare. Più specificatamente per il sistema AS400 l adapter preposto fornisce una comunicazione real time con il server stesso. L adapter consente di eseguire comandi, programmi RPG scrivere e leggere dati dai data queues dell AS BPM Il business process management gestisce i processi di business che sono una serie di attività svolte in un specifico ordine in accordo con le regole di business. Inoltre un processo di business è definito come un job long running, cioè un processo la cui esecuzione può durare giorni e che può prevedere interazioni con attività umane. L engine del bpm, dunque controlla e orchestra l esecuzione di tali processi. 3. RULES RUNTIME Le regole possono essere espresse come una decision tables o come event rules. Esse possono invocare servizi e operare su processi; ad esempio possono fermare o fare partire processi. Le regole viste come decision tables sono formate da righe,dove ogni riga è una regola e le colonne sono le condizioni. Le regole del tipo event rules sono formate da un evento di una determinata condizione. STRUMENTI DI MONITORING 2. BAM (Business Applicatin Monitoring) Le risorse di sistema e i processi di business possono essere monitorati e ottimizzate tramite questo applicativo integrato nella suite. I dati vengono quantificati tramite indicatori KPI (Key Performance Indicator). I KPI vengono definiti dall amministratore. 3. MASH ZONE E un applicazione browser-based che analizza e visualizza i dati dai vari data source integrati. Puo costruire interfacce complesse come dashboards,leggere dati derivanti da diversi formati tipo xml, excel e creare query complesse per ottenere precisamente i dati che dobbiamo visionare. Pagina 9 di 18

10 WEB METHODS BROKER E un message router che funge principalmente da bus-messaging basato su standard Java Message Service.WebMethods Broker fa da intermediario da l applicazione publisher e l applicazione subscriber. Lo scambio di messaggi può essere sia in modalità queues o in modalità topic. Le modalità si differenziano in quanto la prima viene usata principalmente come point-topoint application mentre la seconda una applicazione pubblica e più client leggono il messaggio pubblicato. MY WEB METHODS SERVER Il server MWS è una console di interfaccia di amministrazione per avere con un'unica applicazione sia il monitoraggio dei prodotti Sofwtare AG con la possibilità di sviluppare anche piccole applicazioni WEB e/o portlets che possono essere eseguite sul framework stesso. Da MWS possiamo dunque collegarci al monitoring BAM,ai processi,ai servizi di integrazione e alle regole di gestione di questi ultimi. COMPLEX EVENT PROCESSING L applicazione chiamata Business Event segue l architettura Event-Driven-Architecture (EDA). webmethods BE intercetta degli eventi di particolare interesse per il business per monitorare in tempo reale il numero di processi in un determinato stato di business. La sequenza di stati di interesse può essere tramite un flusso BE in modo tale da poter verificare anche eventuali colli di bottiglia nella logica stessa di business. Pagina 10 di 18

11 Architettura fisica Pagina 11 di 18

12 Architettura fisica Ruolo Test Preproduzione Produzione Note Test Note PRE PROD Note PROD IS- BROKER NOME NOME NOME Hardware Virtuale Virtuale Virtuale 2core 2core 2core 8 GB 20 GB 32 GB Interno 10 GB 20 GB su DB usato per OpenView (anche per Storage Interno 10 GB Interno 10 GB webmethserver bam e IS) Software Linux Red Hat Linux Red Hat Linux Red Hat Web Methods Integration Server Web Methods Integration Server Web Methods Integration Server Broker Broker Broker BPM BPM BPM WebMethServer NOME NOME NOME Hardware Virtuale Virtuale Virtuale 2core 2core 2core 4 GB 8 GB 10 GB Storage Interno 10 GB Interno 10 GB Interno 10 GB Software Linux Red Hat Linux Red Hat Linux Red Hat Web Methods Server Web Methods Server Web Methods Server BAM BAM BAM Mash Zone Mash Zone Mash Zone CEP NOME NOME NOME Hardware Virtuale Virtuale Virtuale 1core 1core 1core 4 GB 4 GB 6 GB Storage Software Linux Red Hat Linux Red Hat Linux Red Hat CEP CEP CEP Macchina Fisica 2 CPU - 4 Core - Memory 64GB. Per gli Macchina Fisica 2 ambienti di test e pre CPU - 4 Core - produzione abbiamo la stessa Memory 64GB machcina fisica. Uso del BPM per monitor processi Si dà un indicazione teorica sulle procedure di analisi dei processi tramite log applicativi e log sistemistici. Le indicazioni vengono fornite in base all as is e standard carrefour. Sulla base delle applicazioni in essere, dunque già in produzione, è preferibile adottare la tecnica meno invasiva, senza cioè cambiare logiche e riscrivere parzialmente gli applicativi per un eventuale monitoraggio con il BPM. Le possibilità di utilizzo del software BPM per monitoraggio si basa essenzialmente alle possibile lettura, non esclusive, di file,database, sistema operativo (syslog, event log, code su as/400) e applicativo di monitoring OVO (HP OpenView). Pagina 12 di 18

13 Valutazione impatti della sorgente dati Valutando le possibili modalità di estrapolazione dei dati si schematizzano le seguenti possibilità: 1. Lettura diretta con diverse modalità (file,db,code) da applicazioni 2. Lettura dei log da HP OpenView OVO Pagina 13 di 18

14 Ove possibile si può rendere necessaria anche una lettura che renda il sistema OVO come una possibile applicazione avendo cosi un sistema di lettura riportato qui nel disegno sottostante; questa esigenza si può avere quando il sistema OVO ha informazioni Incomplete o totalmente mancanti per l applicazione da monitorare. Partendo da questi presupposti analizziamo in dettaglio le quattro possibilità di lettura legate risolvibili con la tecnologia adottata: 1. File I log delle applicazioni scritte su file possono essere lette in modo continuo,come se fosse un istruzione di tail, costruendo una procedura custom in linguaggio java ed inserendola in ambiente web methods. L uso dell adapter per file in questo caso sarebbe scorretto in quanto non leggere solo le ultime informazioni scritte, ma tutto il file. 2. Database Per le applicazioni che usano database relazionali (DB2, DB2 per AS400,Oracle o sqlserver) come recipiente per i log applicativi l adattatore predisposto allo scambio di dati in scrittura o lettura è l adapter JDBC. Con questo connettore si ha la possibilità di leggere realtime dati relativi scritti su una o più tabelle relazionale e pubblicarli direttamente sul WebMethods broker. Pagina 14 di 18

15 3. Sistemi Operativi AS/400 Per le applicazioni basate su sistema as/400 per il recupero di informazioni,esecuzioni programmi rpg e comandi verrà usato l adattatore per AS/400. Esso è in grado di comunicare in base alla connessione configurata se eseguire programmi o di leggere in realtime DataQueue. Tutt ora la maggior parte delle applicazioni scritte in RPG usano tali code per comunicare il risultato di un operazione applicativa. UNIX/Linux Per le applicazioni che scrivono direttamente su file log del sistema si il metodo di lettura è il medesimo descritto per il file. Windows Per le applicazioni che scrivono direttamente su file log del sistema si il metodo di lettura è il medesimo descritto per il file. 4. HP OpenView (OVO) I log delle applicazioni monitorate da OVO vengono salvate all interno dell applicativo OVO appoggiandosi ad un Database relazionale Oracle. Quindi per recuperare i log delle applicazioni,che vengono poi visti e monitorati attualmente da utenti, si userà un jdbc adapter. Riassumendo schematizziamo con una matrice modalità di lettura/sistema operativo la tecnologia di connettori adatta per interfacciarsi al sistema di log. Windows Unix OS 400 FILE libreria java interna flow service libreria java interna flow service libreria java interna flow service Database jdbc adapter jdbc adapter jdbc adapter OS (syslog, event log, code as/400) libreria java interna flow service libreria java interna flow service adapter as/400 OVO (OpenView) jdbc adapter jdbc adapter jdbc adapter In base all analisi fatta sulle possibilità di estrapolare i dati di log diamo un ordine di preferenza della sorgente dati : a. HP OpenView OVO L applicativo OpenView centralizza tutti i file di log delle applicazioni e registra questi dati in un database oracle. Qui i log delle varie applicazioni possono essere estratti per definire se un flusso di business abbia concluso il suo normale iter. In aggiunta, OpenView è in grado di filtrare in base alle Pagina 15 di 18

16 esigenze determinati informazioni, per cui un eventuale ricerca di nuove stringhe nei log può essere compiuta da tale applicativo. Per la centralizzazione delle informazioni e la facilità di recupero grazie all uso del jdbc adapter l uso di OpenView come fonte di informazioni è preferibile rispetto alle altre. b. Database I log scritti nei database, siano essi su sistema operativo windows,unix o OS/400 sono facilmente recuperabili tramite l adapter messo a disposizione dalla tecnologia software AG senza scrivere codice aggiuntivo. c. File Per monitorare real-time un file di log con tecnologia software AG si necessità di scrivere in java un modulo per poterlo monitorare come farebbe un istruzione tail. Questo modulo deve poter interagire con l integration server se costruito come applicativo standalone o inglobato all interno di un adapter custom. d. SO Per monitorare syslog su UNIX e i file di log di windows (eventi) si usa la stessa modalità per i file di log descritti nel punto (c). Per i sistemi basati su OS/400, invece si ha la possibilità di leggere realtime i dataqueue. Per questa possibilità in ambiente AS/400 risulta più semplice monitorare i log di una applicazione. Pagina 16 di 18

17 Architettura della soluzione Principi di implementazione del BPM per il monitoraggio L utilizzazione del business process management in ambito di monitoring prevede il delineamento e la costruzione di flussi per il monitoraggio degli stati di avanzamento applicativo. Il livello di personalizzazione di controllo applicativo dei flussi di monitoring verrà eseguito sui flussi BPM, dunque dettate ove possibile dalla logica del business. Il flusso BPM dovrà essere studiato per gestire delle informazioni date dai Flow Service i quali si occuperanno di amministrare lo scambio di dati con le entità esterne. Questi moduli sono realizzati internamente all integration service e rappresentano lo strato logico software orientato al sistema finale o moduli generalizzati per uso comune. All interno dei moduli flow service abbiamo l interfacciamento a chiamate verso gli adapter in base al sistema coinvolto. Essi rappresentano l integrazione fisica con il sistema finale. Pagina 17 di 18

18 La segnalazione della comunicazione dell alert per il non completamento dell iter di business di un determinato processo deve essere inviata ad OpenView. La possibilità di comunicazione è tramite protocollo SNMP o tramite web service esposti da OpenView Per maggior completezza del sistema di monitoraggio si può usare in aggiunta allo strumento BMP anche il Business Activity Monitoring per un più completo monitoraggio. Inoltre, l uso del mash zone per una reportistica grafica è consigliata per statistiche (KPI). Utilizzando degli indici possiamo avere delle indicazioni numeriche sul numero di processi andati a buon fine o quanti hanno avuto problemi. Per la comunicazione dei vari componenti la messaggistica deve essere garantita (modello di comunicazione message queue). Il tempo di expiration dei messaggi deve essere infinito in quanto se i messaggi servono per statistiche non devono essere tolti dalle rispettive code. Contrariamente se le statistiche riguardanti errori,warning e controlli dei step non si vorranno valutare andrà rivista l eliminazione del messaggio entro un lasso di tempo dettato da logiche di business. Impatti su applicazioni nuove che dovranno essere monitorate Per standardizzare sia l architettura coinvolta nel monitoraggio sia le applicazioni monitorate si delineano le seguenti considerazioni : L implementazione di una o più tabelle di audit centralizzate per gestire tutti i logs delle applicazioni facenti parte di un sistema è auspicabile per uniformare la logica e le informazioni dei log. Sui sistemi AS/400 dove risiede un istanza DB2 per AS/400 si può assumere quanto detto sopra. Se ciò non fosse possibile i dati verrebbero scambiati tramite data queue. La scrittura dell informazione dei log e l uniformità della logica deve essere rispettata anche per gli applicativi. Ogni applicativo deve rispettare una struttura di informazioni in modo che la singola informazione scritta possa essere identificata univocamente. Creare in base all ambiente di riferimento una procedura ad hoc per la scrittura dei log sulle tabelle specifiche di audit. Ad esempio su software Oracle si possono creare delle stored procedure in modo che gli applicativi si interfaccino con esse e non accedere direttamente sulle tabelle. Criticità residue Nessuna criticità residua è stata identificata. Pagina 18 di 18

Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13

Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13 SIGN GUI Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Integrazione... 4 4 GUI... 5 5 HL7... 13 6 Conclusioni... 13 2 1 INTRODUZIONE La firma digitale costituisce uno dei cardini del processo di e-governement.

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC

Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Sviluppo Applicativi personalizzati per automatizzare le Analisi SPC Query sui Databases Aziendali Report Automatici Interfacce Operatore Analisi Statistiche Minitab Web: www.gmsl.it Email: info@gmsl.it

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015)

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015) Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/205) Circolarità Anagrafica in Comuni sino a 00.000 abitanti Indice Scopo del Documento 3 DIAGNOS PLUS, lo scenario 3 DIAGNOS PLUS, a cosa

Dettagli

Il controllo della tua infrastruttura in palmo di mano, come anticipare i problemi prima che sia troppo tardi

Il controllo della tua infrastruttura in palmo di mano, come anticipare i problemi prima che sia troppo tardi Il controllo della tua infrastruttura in palmo di mano, come anticipare i problemi prima che sia troppo tardi bigblue easy suite Monitoring è composta una serie di moduli software di alto livello selezionati,

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Dispensa di database Access

Dispensa di database Access Dispensa di database Access Indice: Database come tabelle; fogli di lavoro e tabelle...2 Database con più tabelle; relazioni tra tabelle...2 Motore di database, complessità di un database; concetto di

Dettagli

VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE

VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE ALLEGATO B5.3 VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE Situazione alla data 30.6.2011 Pag. 1 di 6 AIX Logical Partitions Database L infrastruttura dell ambiente RISC/AIX viene utilizzata come Data Layer; fornisce

Dettagli

Sommario. Oracle Database 10g (laboratorio) Grid computing. Oracle Database 10g. Concetti. Installazione Oracle Database 10g

Sommario. Oracle Database 10g (laboratorio) Grid computing. Oracle Database 10g. Concetti. Installazione Oracle Database 10g Sommario Oracle Database 10g (laboratorio) Dr. Daniele Barone Dr. Simone Grega 1 2 Oracle Database 10g Offre alte qualità del servizio: Performance; Scalabilità; Sicurezza; Affidabilità. Gestione autonoma

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

P.D.M. (Product Document Management) Hierarchycal Tree

P.D.M. (Product Document Management) Hierarchycal Tree DOKMAWEB P.D.M. (Product Document Management) Hierarchycal Tree BBL Technology Srl Via Bruno Buozzi 8 Lissone (MI) Tel 039 2454013 Fax 039 2451959 www.bbl.it www.dokmaweb.it BBL Technology srl (WWW.BBL.IT)

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013 Nota Operativa Studi di Settore 22/4/2013 Sommario Valutazione casistiche... 2 Errore di connessione... 2 Sistema operativo non aggiornato... 2 File non installato client... 2 File non installato server...

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

MIXER: gestione trasmissioni DJ: governance di MIXER

MIXER: gestione trasmissioni DJ: governance di MIXER MIXER-DJ MIXER: gestione trasmissioni DJ: governance di MIXER MIXER Mixer è un ambiente applicativo di tipo Enterprise Service Bus (ESB) per la gestione delle trasmissioni di file su Linux. All'interno

Dettagli

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione Protezione Protezione La protezione riguarda i meccanismi per il controllo dell accesso alle risorse in un sistema di calcolo da parte degli utenti e dei processi. Meccanismi di imposizione fissati in

Dettagli

Introduzione alla consultazione dei log tramite IceWarp Log Analyzer

Introduzione alla consultazione dei log tramite IceWarp Log Analyzer Introduzione alla consultazione dei log tramite IceWarp Log Analyzer L Analizzatore di Log è uno strumento che consente un'analisi statistica e logica dei file di log generati dal server. Lo strumento

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Vulnerability Assessment relativo al sistema Telecom Italia di autenticazione e autorizzazione basato sul protocollo Radius

Vulnerability Assessment relativo al sistema Telecom Italia di autenticazione e autorizzazione basato sul protocollo Radius Vulnerability Assessment relativo al sistema Telecom Italia di autenticazione e autorizzazione basato sul protocollo Radius L obiettivo del presente progetto consiste nel sostituire il sistema di autenticazione

Dettagli

Indice. Indice... 2 1. Premessa e scopo del documento... 3 2. Ambiente operativo... 4 3. Architettura di sistema... 5

Indice. Indice... 2 1. Premessa e scopo del documento... 3 2. Ambiente operativo... 4 3. Architettura di sistema... 5 Realizzazione di un sistema informatico on-line bilingue di gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Francia Marittimo finanziato dal

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino. Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino

Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino. Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino Integration Services Project SQL Server 2005 Integration Services Permette di gestire tutti i processi di ETL Basato sui progetti di Business Intelligence di tipo Integration services Project SQL Server

Dettagli

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML Introduzione L applicazione EXPLOit gestisce i contenuti dei documenti strutturati in SGML o XML, utilizzando il prodotto Adobe FrameMaker per

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

IL SOFTWARE. Giada Agostinacchio Classe 2^ Beat ISIS G.Meroni Lissone Anno Scolastico 2007/2008

IL SOFTWARE. Giada Agostinacchio Classe 2^ Beat ISIS G.Meroni Lissone Anno Scolastico 2007/2008 IL SOFTWARE Giada Agostinacchio Classe 2^ Beat ISIS G.Meroni Lissone Anno Scolastico 2007/2008 CHE COS È IL SOFTWARE In Informatica il termine Software indica l insieme dei programmi che consentono un

Dettagli

ORACOLO Gestione questionari.

ORACOLO Gestione questionari. ORACOLO Gestione questionari. Oracolo è un software di gestione questionari e test nato per raccolta dati ad uso scientifico. Oracolo è adatto a raccogliere dati su questionari personalizzabili di qualunque

Dettagli

Descrizione della Fornitura

Descrizione della Fornitura Descrizione della Fornitura Situazione As Is Attualmente tutte le scadenze relative agli adempimenti normativi periodici obbligatori, vengono gestite con il supporto di un DB Access. Gli adempimento vengono

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Allegato Tecnico Server Virtuale

Allegato Tecnico Server Virtuale Allegato Tecnico Server Virtuale Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 SERVER VIRTUALE Conversione tra diversi sistemi hypervisor 1.3 Attivazione del servizio Configurazione

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l.

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l. Progetto SITI Manuale Utente SITI-Reports ABACO S.r.l. ABACO S.r.l. C.so Umberto, 43 46100 Mantova (Italy) Tel +39 376 222181 Fax +39 376 222182 www.abacogroup.eu e-mail : info@abacogroup.eu 02/03/2010

Dettagli

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Orchestrator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Orchestrator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti fondamentali 4

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali COOKIE POLICY La presente informativa è resa anche ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Disaster Recovery e Alta Affidabilità. Twin system architecture. Software IBM i Solution Editions

SCHEDA TECNICA. Disaster Recovery e Alta Affidabilità. Twin system architecture. Software IBM i Solution Editions SCHEDA TECNICA Software IBM i Solution Editions Disaster Recovery e Alta Affidabilità Twin system architecture ARKET srl Via Lago di Lugano, 27-36015 Schio (VI) Tel. +39 0445 54 05 10 - Fax +39 0445 54

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment i Scenari di Deployment ii Copyright 2005-2011 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 La configurazione minima 1 3 La gestione totalmente centralizzata 3 4 Porte di Dominio Locali con Registro Centrale

Dettagli

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni Introduzione Ai Data Bases Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni I Limiti Degli Archivi E Il Loro Superamento Le tecniche di gestione delle basi di dati nascono

Dettagli

PSG Table Builder Manuale Utente. PSG TABLE BUILDER Manuale Utente

PSG Table Builder Manuale Utente. PSG TABLE BUILDER Manuale Utente PSG TABLE BUILDER Manuale Utente Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 9 Versione 2 del 13/02/2012 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Sistemi di Antivirus CEFRIEL. Politecnico di Milano. Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione. Politecnico di Milano

Sistemi di Antivirus CEFRIEL. Politecnico di Milano. Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione. Politecnico di Milano Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano Sistemi di Antivirus CEFRIEL Politecnico di Milano Antivirus I sistemi di antivirus sono dei software che

Dettagli

Allegato) all art.4 punto 5 Informatizzazione del Magazzino

Allegato) all art.4 punto 5 Informatizzazione del Magazzino Allegato) all art.4 punto 5 Informatizzazione del Magazzino PREMESSA L integrazione in oggetto ha lo scopo di sostituire la soluzione attualmente in essere, basata sullo scambio di file di testo, con una

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

TAS Network FOCUS ON. Pronti per SWIFTNet 7.0!

TAS Network FOCUS ON. Pronti per SWIFTNet 7.0! 01 TAS Network Gateway Pronti per SWIFTNet 7.0! Dopo il 31 marzo 2012 tutti gli utenti della rete SWIFT dovranno obbligatoriamente utilizzare la versione SWIFTNet 7.0 per la gestione delle connessioni

Dettagli

Guida Rapida di Syncronize Backup

Guida Rapida di Syncronize Backup Guida Rapida di Syncronize Backup 1) SOMMARIO 2) OPZIONI GENERALI 3) SINCRONIZZAZIONE 4) BACKUP 1) - SOMMARIO Syncronize Backup è un software progettato per la tutela dei dati, ed integra due soluzioni

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Descrizione del prodotto WebPEG: Piano Esecutivo Gestione

Descrizione del prodotto WebPEG: Piano Esecutivo Gestione Descrizione del prodotto WebPEG: Piano Esecutivo Gestione Il Piano Esecutivo di Gestione rappresenta, nell'ambito del procedimento di programmazione dell'ente locale, una delle novità più rilevanti introdotte

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL Versione del 01 Dicembre 2015 DEFINIZIONI Cliente: persona fisica o giuridica, consumatore o professionista,

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Stai impaginando manualmente centinaia di pagine?

Stai impaginando manualmente centinaia di pagine? Stai impaginando manualmente centinaia di pagine? il software per l'impaginazione automatica il software per l impaginazione automatica dei vostri cataloghi e listini Impaginazione automatica significa:

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

A"raverso) Neal) puoi) avere) il) controllo,) in) totale) sicurezza,) di) tu"e)le)enterprise)siebel)che)compongono)il)tuo)business.

Araverso) Neal) puoi) avere) il) controllo,) in) totale) sicurezza,) di) tue)le)enterprise)siebel)che)compongono)il)tuo)business. N e a l 2.0! A"raverso) Neal) puoi) avere) il) controllo,) in) totale) sicurezza,) di) tu"e)le)enterprise)siebel)che)compongono)il)tuo)business.)se)si) presenta) un) potenziale) problema) tu) puoi,) usando)

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Professional Planner 2011

Professional Planner 2011 Professional Planner 2011 Planning Reporting Analysis Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente dal loro settore

Dettagli

Professional Planner 2008

Professional Planner 2008 Professional Planner 2008 Planning Reporting Analysis Consolidation Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Navigare verso il cambiamento La St r a d a p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Le caratteristiche tecniche del software La Tecnologia utilizzata EASY è una applicazione Open Source basata sul

Dettagli

IB Connector. Architettura

IB Connector. Architettura Pagina 1/9 IB Connector Architettura Versione: 1.0 Pagina 2/9 Data Autore Versione Note 15/05/09 InfoBusiness Progetti 1.0 Pagina 3/9 Indice generale Scopo del documento...5 Introduzione...6 Architettura

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO IL SOFTWARE L HARDWARE da solo non è sufficiente a far funzionare un computer Servono dei PROGRAMMI (SOFTWARE) per: o Far interagire, mettere in comunicazione, le varie componenti hardware tra loro o Sfruttare

Dettagli

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Redatto dalla Commissione per l elettronica, l informatica e la telematica

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

EyesLog The log management system for your server farm. Soluzioni Informatiche

EyesLog The log management system for your server farm. Soluzioni Informatiche Soluzioni Informatiche Cos è EyesLog? È uno strumento centralizzato di raccolta dei log di sistema, in grado di gestire le informazioni provenienti da macchine remote. Per le sue caratteristiche, fornisce

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli