La solubilità in acqua

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La solubilità in acqua"

Transcript

1 La solubilità in acqua La ripartizione all equilibrio di un soluto tra la sua fase pura e l acqua. È importante perché ricopre il 70% della superficie terrestre Costituisce la maggior parte del peso degli organismi Di conseguenza è un importante veicolo per il trasporto di composti chimici nell ambiente e negli organismi Non si conosce tutto del processo di dissoluzione, a livello di meccanismo

2 Alcuni piccoli ricordi di termodinamica Il potenziale chimico è una misura dell energia libera associata ad un componente G( P, T, n i ) Σn i μi μ i G i H i T S i Come sempre detto, non si può determinare un potenziale ma solo sue variazioni. Lo stato di riferimento è spesso quello del liquido puro. Potenziale chimico in soluzione Potenziale chimico del liquido puro (ideale) μ il μ * il + RT In un processo di trasferimento di fase (tra fase a e fase b), all equilibrio µ è uguale tra a e b (lo stato di riferimento è sempre quello liquido). * * Aa μal + RT lnγ AaxAa μab μal + RT lnγ AbxAb μ x x Aa Ab K' Aab e RT lnγ Aa RT lnγ RT Ab μ i lnγ e G ni Coefficiente di attività il ΔG RT x il T, P, n j Frazione molare K è la costante di equilibrio o partizione espressa in frazioni molari (convertibile nella più comune K espressa in C con i volumi molari)

3 Liquidi sottoraffreddati e sovrariscaldati Le proprietà di questi sono importanti perché: Possiamo riferirle allo stato di riferimento più comune, quello della fase liquida pura Possiamo convertirli in solido o gas in modo noto, con i calori di fusione o di evaporazione

4 La solubilità dei composti organici in acqua è molto variabile L acqua è un solvente molto anomalo Questo è dovuto alle sue caratteristiche di piccola dimensione e della capacità di fare legami idrogeno forti tra le molecole del solvente. I composti organici di interesse ambientale hanno solubilità in acqua che variano di 10 ordini di grandezza! In questa unità didattica tratteremo la concentrazione di equilibrio tra la fase pura del conposto (solido, liquido, gas) e la sua soluzione acquosa: la concentrazione all equilibrio con la fase pura è la soluzione satura. La concentrazione all equilibrio è definita C sat, e ovviamente dipende dalle proprietà del composto chimico.

5 La termodinamica del fenomeno della dissoluzione Quando un composto organico puro nello stato liquido è messo in contatto con l acqua, nel quale sia insolubile, succede che: Un certo numero di molecole di soluto entrano e si disciolgono nella fase acquosa Un certo numero di molecole di acqua entrano e si disciolgono nella fase organica Ad un certo punto i flussi si equivalgono e si è raggiunto l equilibrio. La quantità di molecole di soluto che è disciolta nella fase acquosa rappresenta la solubilità del composto in acqua. Il processo è caratterizzato dallo scambio tra il soluto nella fase liquida (organica) e quello nella fase acquosa (soluzione). Il composto in ciascuna delle fasi è caratterizzato da un potenziale chimico. All inizio i potenziali sono diversi tra loro ed il sistema è lontano dall equilibrio. All equilibrio i potenziali sono equivalenti. μ il μ x ln x * μ il lnγ il μ sat il il + RT x RT All equilibrio: 0 RT lnγ il x lnγ il RT lnγ RT μ sat * μ il lnγ RT lnγ + RT x il x il Lo stato di riferimento è quello del composto liquido puro L. x è la frazione molare, γ il coefficiente di attività.

6 Per il composto organico nella fase acquosa La termodinamica del fenomeno della dissoluzione Per la fase organica liquida x ln x sat il RT lnγ il RT lnγ RT sat A saturazione Se assumiamo che x il 1 e γ il 1, che sono ipotesi giustificabili ln x sat RT lnγ RT sat E, G RT Dove G E èl eccesso di energia libera del composto nella soluzione acquosa satura. È la differenza energetica tra il composto nello stato reale e quello nello stato ideale (γ1). (nel caso ideale la differenza di potenziale tra due stati dipenderebbe solo dalla diversa concentrazione del composto nei due stati). Segue che: sat 1 sat 1 x C sat per i liquidi sat γ V wγ RTlnγ è un termine di energia libera, per una mole di molecole in un particolare stato sat In cui V w è il volume molare dell acqua L/mol

7 La solubilità dei solidi organici (solido in equil. con soluz. satura) Possiamo concettualmente pensare prima di fondere il solido in liquido, poi applicare quanto abbiamo derivato per i liquidi. Il termine energetico coinvolto è Δ fus G i G E is essendo lo stato liquido quello di riferimento. Δ fus G i può essere valutato dalla pressione di vapore. ΔG evap RT ln p* il ; ΔG sub RT ln p* is ; ΔG fus ΔG sub ΔG vap RT ln p* il / p* is se queste sono note, oppure può essere stimato dalla T m secondo la formula (vista parlando della tensione di vapore): Ragionando sui potenziali chimici, all equilibrio µ µ is : energia solido energia liquido energia di fusione Con le ipotesi di prima (x il 1, γ il 1), RT ln γ x Δ fus G da cui: e per i solidi Quindi la solubilità dei solidi dipende dalla loro incompatibilità con l acqua (maggiore γ maggiore incompatiblità con l acqua) e dalla difficoltà di trasformarli in liquidi. termine del liquido sottoraffreddato C sat (L) termine della fusione

8 La solubilità dei gas organici (gas in equil. con soluz.) La solubilità dei gas è generalmente riportata a 1 bar (tranne per l O 2, spesso riportata a 0.21 bar). Alla saturazione, il composto è presente anche come liquido, p i p il. All equilibrio, la p del gas equivale alla p di vapore della soluzione: p i γ x p * il Quindi la solubilità di un gas in funzione della pressione è: o in unità di concentrazione: (gas) (gas) Il coeff. di attività può dipendere dalla pressione Ne segue che il coeff. di attività può essere stimato come: C Per gas poco solubili, possiamo assumere che il coeff. di attività sia indipendente dalla concentrazione anche fino a saturazione. Segue che: * * Trasformazione della formula vista per i liquidi e ora usata per legare le proprietà di un gas pil 1 sat 1 p p i i il C ( L) C p sat p i i V p wγ Vw γ i a quelle del liquido surriscaldato (magari legato allo stato di riferimento tabulato). p

9 Un esempio di ciclo termodinamico Ricorda che stiamo sempre considerando la termodinamica: sono importanti lo stato finale e quello iniziale di una trasformazione, posso passare per stati che siano comodi per il ragionamento. Es.: per definire la solubilità di un solido prima immagino la transizione al liquido corrispondente (fusione) poi applico quanto già derivato per la solubilità dei liquidi.

10 Coefficiente di attività in acqua e concentrazione Dal punto di vista ambientale, è più frequente avere a che fare con il coefficiente di attività di una soluzione diluita, piuttosto che di una satura (γ ). Da misure di solubilità ed altri metodi, si possono valutare sia γ che γ sat. Risulta che anche per composti relativamente solubili in acqua, il coeff. di attività della soluzione satura non è molto diverso da quello della soluzione infinitamente diluita. Per la maggior parte dei composti organici di interesse ambientale (insolubili in acqua), γ >100 e praticamente costante con la concentrazione. Significa che le molecole di soluto in acqua non risentono della presenza di altre molecole di soluto fino anche alle condizioni di saturazione.

11 Le soluzioni ideali La solubilità dei liquidi ideali è determinata dalla diminuzione di energia dovuta al mescolamento delle due sostanze. Per i liquidi ideali in soluzioni diluite in acqua, le forze attrattive sono identiche, per cui ΔH mix 0. L energia libera molare di solubilizzazione è: ΔG ΔG mix -TΔS mix RT ln (x f /x i ) [spontaneità della diluizione] ΔG,ΔG mix Energia libera molare della soluzione e di mescolamento (kj/mol) -TΔS mix Temperatura Entropia di mescolamento (kj/mol) x f, x i frazioni molare finale e iniziale del soluto La frazione molare del solvente 1 per soluzioni diluite (conc. <10-3 M) Maggiore è la diluizione, minore (più negativo) è il valore di ΔG e più spontaneo è il processo di solubilizzazione. Per liquidi non ideali le forze intermolecolari non sono uguali tra la sostanza organica e l acqua: ΔG ΔG mix Invece ΔG ΔG mix + ΔG E ΔG E Eccesso di energia libera (kj/mol) ΔG ΔH - TΔS ΔH E - T(ΔS mix + ΔS E ) ΔH E, ΔS E eccesso di entalpia e di entropia (kj/mol) ΔH E in ragione delle foze intermolecolari di attrazione (formazione di cavità, solubilizzazione) ΔS E in ragione della dimensione della cavità e della ristrutturazione del solvente

12 Interpretazione molecolare della solubilizzazione Le molecole di acqua sono molto piccole e fanno legami idrogeno forti. Servono molte molecole di acqua per circondare una molecola organica Le molecole di acqua adiacenti alla molecola organica sono in una condizione particolare, in quanto possono fare meno legami idrogeno con le altre molecole di acqua. Le due determinanti più importanti per determinare la solubilità di una sostanza in qualsiasi solvente liquido sono: Un aumento di disordine del sistema (entropia) La compatibilità delle forze intermolecolari di attrazione. Abbiamo visto l eccesso di energia libera G E. Da misure sperimentali si possono misurare anche i H E di solubilizzazione e, di conseguenza, i S E. dalla tabella che segue si può notare come H E sia prossima a zero (±10 kj/mol) per molti composti piccoli, anche apolari. Quindi le energie di interazione rimosse per la solubilizzazione equivalgono, più o meno, a quelle instaurate con l acqua. I composti apolari o debolmente polari grandi hanno H E alte e dipendenti dalla taglia. Quindi per composti piccoli G E è dominato dal termine entropico.

13

14 Interpretazione molecolare della solubilizzazione L acqua è un liquido associato e sembra che le molecole di acqua siano organizzate in pacchetti di molecole legate insieme. Per ospitare un soluto organico, sembra che le molecole d acqua perdono solo una parte dei loro legami idrogeno, quelli coinvolti nelle interazioni pacchetto:pacchetto. Un soluto piccolo rompe pochi legami idrogeno, quindi (piccola entalpia) e quindi l energia spesa per isolare una molecola di soluto dalla altre in fase liquida (essenzialmente interazioni di vdw) è paragonabile a quella guadagnata nell interazione tra il soluto e le molecole di acqua. La solubilizzazione di composti organici grossi (IPA, PCB) ha entalpie molto alte: probabilmente la dimensione costringe alla rottura di un numero ingente di legami idrogeno acqua-acqua. L entropia è un termine sfavorevole: le molecole di acqua del guscio di idratazione della molecola perdono libertà orientazionale rispetto alle molecole lontane dal soluto e il soluto stesso si trova probabilmente in un ambiente molto più rigido di quello del suo liquido puro, perché tutte le molecole di acqua sono legate in un network.

15 Un modello per descrivere il coefficiente di attività Dal coefficiente di attività possiamo derivare la solubilità Per cui se abbiamo un mezzo per stimare il coefficiente di attività da caratteristiche molecolari, possiamo prevedere la solubilità (e quindi la partizione tra composto puro e soluzione). Si vede che molecole più grandi (più CH 2 ) hanno una G E (eccesso di energia libera di soluzione) più positiva e quindi l interazione con l acqua è sfavorita. Per questo potremmo attenderci relazioni del tipo di: lnγ ( L) a (dimensione) + b ln C sat ( L) c (dimensione) + d Questo tipo di relazioni significa, a livello pratico, che possiamo stimare il coefficiente di attività di un composto (o la sua solubilità) dalla conoscenza della solubilità di altri prodotti della sua classe. La correlazione sperimentale è molto buona, ma ogni classe si comporta in un modo un po diverso. Poiché molto della solubilizzazione dipende dai legami idrogeno, è possibile che tenere conto della possibilità di fare legami idrogeno possa spiegare il comportamento delle classi di composti.

16 Relazioni tra solubilità e dimensione delle molecole Diagrammi sperimentali delle solubilità di classi di composti diagrammati rispetto al volume molare stimato (V ix ) che mostrano linearità entro le classi (spesso molto ristrette). Tabella della derivazione di coefficienti medi c e d delle classi per stimare le solubilità con il modello lineare ad un solo parametro lnc sat ( L) c (dimensione) d + (LFER, lnear free energy relationship)

17 Influenza della struttura molecolare In analogia a quanto detto per la pressione di vapore dei composti, potremmo cercare di esprimere lnγ come somma dei vari contributi di interazioni molecolari e libertà di movimento. Ora interessano le interazioni tra il composto e l acqua e quelle tra le molecole del composto Le interazioni tra le molecole del composto possono essere misurate mediante la tensione di vapore (minore p * il, maggiori le interazioni tra le molecole di composto alla fase liquida). lnγ - lnp * il + termine del trasferimento gas-acqua Per descrivere la solvatazione, dovremo tenere conto della dimensione delle molecole, della possibilià delle molecole di soluto di formare interazioni di vdw e di legame idrogeno con l acqua. Questo porterebbe ad un modello del tipo: costante vdw (London) H-donatore H-accettore dimensione Dove s, α, β, ν sono termini di coefficienti di scala. Il termine del volume può essere sperimentale (dalla densità) o stimato (vide infra).

18 Influenza della struttura molecolare e della polarizzabilità In un solvente polare come l acqua, sono importanti effetti della polarizzabilità delle molecole organiche. Il modello può essere esteso: costante vdw polarizzabilità H-donatore H-accettore dimensione Questo modello può essere adattato ai dati sperimentali e risulta: che spiega molto bene i dati sperimentali e permette quindi di stimare il coefficiente di attività e quindi la solubilità in acqua dei composti organici (entro un fattore 2 o 3). V ix è stimato dalla struttura molecolare p * il stimato o noto sperimentalmente n Di noto o calcolato α,β, π, noti (o stimabili) per il composto

19 (ad esempio per classi di composti) I parametri sono almeno in parte tabulati Il metodo multiparametrico consente anche di poter stimare quale fattore è il più importante nel determinare la solubilità (vdw, legame H, )

20 V ix una stima del volume molecolare Il volume molare (V i M i /ρ il ) può essere una stima del volume molecolare, ma risente sia della dimensione delle molecole sia della loro organizzazione nel bulk (ad esempio per molecole polari). Nel caso di composti solidi, la situazione si complica ulteriormente. Esistono metodi per stimare V i. Il metodo di McGowan attribuisce un volume a ciascun atomo ed il volume è calcolato sommando quello di tutti gli atomi e sottraendo 6.56 cm 3 mol -1 ogni legame. Il metodo funziona bene nonostante la sua semplicità e può essere usato nelle equazioni dei modelli appena descritti (deve essere usato per il modello già adattato ai dati sperimentali, con i coefficienti definiti). C 8 H 18, V ix cm 3 /mol C 11 H 10, V ix cm 3 /mol

21 Temperatura Salinità ph Sostanze organiche disciolte (DOM) Co-solventi Fattori che influenzano la solubilità Questi sono fattori ambientali che possono alterare la solubilità, mentre finora ci siamo occupati di fattori strutturali L effetto del ph Il ph può aumentare la solubilità apparente L effetto del ph dipende dalla struttura del soluto: se il soluto risente di equilibri acido-base, allora il ph è fondamentale per determinare la solubilità in acqua. La forma ionizzata ha una solubilità molto più alta delle forma neutra. La solubilità apparente è più alta perché comprende la solubilità della forma ionizzata e di quella neutra. La solubilità intrinseca della forma neutra non è influenzata. L effetto delle sostanze organiche disciolte (DOM) Le DOM possono aumentare la solubilità apparente delle sostanze organiche. È un effetto particolarmente importante per soluti poco solubili. È un processo di partizione che può sequestrare i soluti dall acqua (solub. intrinseca immutata). C sat,dom C sat (1 + f DOM K DOM/water )

22 Dipendenza della solubilità dalla temperatura Generalmente: C ΔH se T, solubilità per i solidi. satt ln C se T, solubilità può o per liquidi e gas. satt1 R T1 T2 Per alcuni composti organici, il segno di ΔH s cambia nel campo delle temperature di interesse ambientale, per cui ci possono essere effetti opposti della temperatura sulla solubilità dello stesso composto! L influenza della temperatura sulla solubilità in acqua può essere descritta quantitativamente dall equazione di van t Hoff: ln C sat -ΔH/(RT) + Cost. il ΔH è H E, l entalpia necessaria per portare il composto liquido in soluzione acquosa. Come visto in precedenza H E per i liquidi può essere piccolo o negativo a 25 C. Per questo si può dire che la variazione di solubilità nell intorno di 25 C, in temperature di interesse ambientale (0-80 C) la variazione di solubilità dei liquidi non è troppo pronunciata. L effetto può essere più pronunciato per molecole grandi come gli IPA, i PCB, le diossine e i furani. Per gli effetti di temperatura sulla solubilità di gas o solidi, bisogna considerare il ΔH totale coinvolto, che comprende il ΔH della transizione di fase.

23 Effetto della temperatura sulla solubilità di composti alogenati in acqua Effetti della temperatura sulla solubilità di solidi e gas Prevale il termine energetico della transizione di fase E Liquidi: ΔwLH H Solidi: Gas: Δ Δ ws wa H H H H E E + Δ Δ fus vap H H i i Termini che spesso prevalgono Di conseguenza, la solubilità dei solidi aumenterà con la temperatura, poiché costa sempre meno fondere un solido mano a mano che la temperatura aumenta. La solubilità dei gas diminuisce con la temperatura perché con la temperatura aumenta la difficoltà di condensare un gas.

24 L effetto dei sali inorganici sulla solubilità L effetto delle specie ioniche prevalentemente presenti nell acqua (Na +, K +, Mg 2 +, Ca 2+, Cl, HCO3, SO4 ) generalmente diminuisce la solubilità (o aumenta il coefficiente di attività) delle specie organiche non polari o debolmente polari. L entità di questo effetto di salting-out dipende dal composto. Si è cercato di mettere in relazione empirica la solubilità in acqua con quella in soluzioni saline, mediante la relazione seguente o anche: che si dimostra valida in un ampio campo di concentrazioni. I K i* sono tabulati per vari composti (si possono determinare sperimentalmente). Si noti che la solubilità decresce esponenzialmente con la concentrazione salina! Ioni più piccoli hanno un effetto maggiore sulla solubilità (sono più idratati) Grandi ioni organici (ammoni quaternari, ad es.) possono avere l effetto opposto di salting-in. Anche composti organici molto polari che interagiscono fortemente con gli ioni possono avere effetti di salting-in. Generalmente, gli ioni competono (vittoriosamente) con le molecole organiche per le molecole di acqua.

25 K is di miscele (acqua di mare) K is di miscele può essere calcolato dalle frazioni molari dei componenti K is dell acqua di mare può essere stimato nota la composizione o può essere approssimato ad una soluzione di solo NaCl, il componente principale

26 Costanti K is per vari composti nell acqua di mare Molecole grandi hanno K più grandi (competono con tante molecole di acqua) Molecole piccole o polari hanno K più bassi Ci possono essere effetti particolari spiegabili con le tautomerie Concentrazioni moderate di sale (come nell acqua di mare 0.5 M) hanno un effetto limitato sulle solubilità (entro un fattore 3), ma l effetto è esponenziale con la concentrazione salina, per cui può essere importante in casi particolari

27 Cosolventi organici Negli condizioni ambientali di interesse possono esserci contemporaneamente diversi composti organici (naturali o di origine antropica). La presenza di composti organici potrebbe alterare la solubilità ed il coefficiente di attività di altri composti organici. Composti organici molto solubili in acqua e presenti in grande quantità (cosolventi) possono cambiare radicalmente le proprietà di solubilità dei composti nella fase acquosa. Queste situazioni a volte si ritrovano nei reflui di lavorazioni industriali o sono instaurate volontariamente in operazioni di depurazione, ad esempio del suolo. Ci sono molte informazioni per i farmaci, spesso solubilizzati con miscele di acqua e cosolventi Il coefficiente di attività di un soluto generalmente diminuisce esponenzialmente con la frazione di solvente organico completamente miscibile. Un effetto significativo si nota solo per frazioni considerevoli (>5%). L effetto dipende dal tipo e dalla quantità di cosolvente, oltre che dal composto. L effetto è maggiore sulle molecole grandi e apolari intrinsecamente poco solubili. L effetto è maggiore per solventi non troppo simili all acqua, per i quali possano essere importanti interazioni diverse dal legame idrogeno (acetone>dimetilformammide>acetonitrile>propanolo>metanolo>glicerolo)

28 Cosolventi organici: esempi La razionalizzazione è complessa perché i fenomeni della solubilizzazione non sono ben noti. Effetto del composto (maggiore per molecole grandi) Effetto del solvente (maggiore per solventi che possono interagire con i composti)

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido.

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido. STTO LIQUIDO Una sostanza liquida è formata da particelle in continuo movimento casuale, come in un gas, tuttavia le particelle restano a contatto le une alle altre e risentono sempre delle notevoli forze

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

Perché il logaritmo è così importante?

Perché il logaritmo è così importante? Esempio 1. Perché il logaritmo è così importante? (concentrazione di ioni di idrogeno in una soluzione, il ph) Un sistema solido o liquido, costituito da due o più componenti, (sale disciolto nell'acqua),

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura SOLUBILIZZAZIONE Simile scioglie il simile: le molecole di sostanze diverse si mescolano intimamente nelle miscele se possiedono forze intermolecolari simili (soluzioni ideali). Anche se le forze intermolecolari

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Distanze tra molecole Stati Fisici (Fase) Comportamento atipico La maggiore differenza tra liquidi e solidi consiste nella libertà di movimento delle loro molecole

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0 L entropia e il secondo principio della termodinamica La maggior parte delle reazioni esotermiche risulta spontanea ma esistono numerose eccezioni. In laboratorio, ad esempio, si osserva come la dissoluzione

Dettagli

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa Premessa Le nozioni di acido e di base non sono concetti assoluti ma sono relativi al mezzo in cui tale sostanze sono sciolte. L acqua è il solvente per eccellenza, scelto per studiare le caratteristiche

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA. Lezione 2 LO STATO GASSOSO

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA. Lezione 2 LO STATO GASSOSO Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA Lezione 2 Anno Accademico 2010-2011 Docente: Dimitrios Fessas LO STATO GASSOSO Prof. Dimitrios

Dettagli

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà degli elementi mostrano delle tendenze che possono essere predette usando il sistema periodico ed essere spiegate e comprese analizzando la

Dettagli

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Le molecole H 2 O dell acqua liquida pura possono andare incontro a dissociazione. Il processo può essere descritto come una reazione

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV. Problemi Una mole di molecole di gas ideale a 292 K e 3 atm si espandono da 8 a 20 L e a una pressione finale di 1,20 atm seguendo 2 percorsi differenti. Il percorso A è un espansione isotermica e reversibile;

Dettagli

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse Tipi di reazioni Le reazioni chimiche vengono tradizionalmente classificate a seconda del tipo di trasformazione subita dai reagenti: Reazioni chimiche possono essere Di dissociazione Una sostanza subisce

Dettagli

Equilibri di precipitazione

Equilibri di precipitazione Equilibri di precipitazione Molte sostanze solide sono caratterizzate da una scarsa solubilità in acqua (ad es. tutti i carbonati e gli idrossidi degli elementi del II gruppo) AgCl (a differenza di NaCl)

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE

ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE Nelle trasformazioni chimiche e fisiche della materia avvengono modifiche nelle interazioni tra le particelle che comportano sempre variazioni di energia "C è un fatto,

Dettagli

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti Unità di misura Le unità di misura sono molto importanti 1000 è solo un numero 1000 lire unità di misura monetaria 1000 unità di misura monetaria ma il valore di acquisto è molto diverso 1000/mese unità

Dettagli

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura LEZIONE 1 Materia: Proprietà e Misura MISCELE, COMPOSTI, ELEMENTI SOSTANZE PURE E MISCUGLI La materia può essere suddivisa in sostanze pure e miscugli. Un sistema è puro solo se è formato da una singola

Dettagli

Dissociazione elettrolitica

Dissociazione elettrolitica Dissociazione elettrolitica Le sostanze ioniche si solubilizzano liberando ioni in soluzione. La dissociazione elettrolitica è il processo con cui un solvente separa ioni di carica opposta e si lega ad

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Il trasporto di materia. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Il trasporto di materia. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale Il trasporto di materia Principi di Ingegneria Chimica Ambientale 1 Considerazioni preliminari Il nostro studio sarà limitato a: miscele binarie miscele diluite (ossia in cui la frazione molare di uno

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Proprietà colligative delle soluzioni

Proprietà colligative delle soluzioni Proprietà colligative delle soluzioni Si consideri una soluzione formata da un solido poco volatile (quindi P 0), e dal solvente A: P = P *X + P A *X A P A *X A X A

Dettagli

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY Una reazione acido/base coinvolge un trasferimento di protone: l'acido è il donatore di protone e la base è l'accettore del protone. Questa definizione spiega

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti Elementi e Composti materia miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti atomi Gli atomi sono, per convenzione, le unità costituenti le sostanze Le sostanze possono essere costituite da

Dettagli

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI Capacità di un conduttore isolato Se trasferiamo una carica elettrica su di un conduttore isolato questa si distribuisce sulla superficie in modo che il conduttore sia

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA CLASSE A Velocità - Equilibrio - Energia Regionali 2010 36. Se il valore della costante di equilibrio di una reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura,

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI MATERIA: CHIMICA CLASSI: PRIME I II QUADRIMESTRE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze* Attività didattica Strumenti Tipologia verifiche Osservare, descrivere

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Glide dei refrigeranti e impatto sulla dichiarazione delle prestazioni

Glide dei refrigeranti e impatto sulla dichiarazione delle prestazioni Glide dei refrigeranti e impatto sulla dichiarazione delle prestazioni Ambito e scopo In seguito al regolamento UE 517/2014 (F-gas), i futuri refrigeranti sintetici con un basso potenziale di riscaldamento

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

LA CORRELAZIONE LINEARE

LA CORRELAZIONE LINEARE LA CORRELAZIONE LINEARE La correlazione indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme, ovvero, a covariare. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l insoddisfazione

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ] La molecola d acqua è un dipolo perché l atomo di ossigeno è molto elettronegativo ed attira più vicini a sé gli elettroni di legame. Questo, unito alla forma della molecola, produce un accumulo di carica

Dettagli

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI PROTEINE sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI Unione di elementi chimici diversi Il composto chimico principale è il C (carbonio) Sono quattro gli elementi chimici principali che formano le proteine : C (carbonio),

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

Elettricità e magnetismo

Elettricità e magnetismo E1 Cos'è l'elettricità La carica elettrica è una proprietà delle particelle elementari (protoni e elettroni) che formano l'atomo. I protoni hanno carica elettrica positiva. Gli elettroni hanno carica elettrica

Dettagli

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore L'ENTROPIA Lezioni d'autore Un video : Clic Un altro video : Clic La funzione di distribuzione delle velocità (I) Nel grafico accanto sono riportati i numeri delle molecole di un gas, suddivise a seconda

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA IISS A. De Pace Lecce A.S. 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE SECONDO ANNO Piano di studi della disciplina DESCRIZIONE Lo

Dettagli

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S Teoria delle code Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S Fabio Giammarinaro 04/03/2008 Sommario INTRODUZIONE... 3 Formule generali di e... 3 Leggi di Little... 3 Cosa cerchiamo... 3 Legame tra N e le

Dettagli

L H 2 O nelle cellule vegetali e

L H 2 O nelle cellule vegetali e L H 2 O nelle cellule vegetali e il suo trasporto nella pianta H 2 O 0.96 Å H O 105 H 2s 2 2p 4 tendenza all ibridizzazione sp 3 H δ+ O δ- δ+ 1.75 Å H legame idrogeno O δ- H H δ+ δ+ energia del legame

Dettagli

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà 2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà 1 I liquidi e loro proprietà 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito. I gas occupano i loro contenitori uniformemente

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra) A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 6: Equilibri in soluzione: equilibri acido/base, idrolisi e tamponi (6 h)

Dettagli

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto:

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: Richiami di Chimica DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: d = massa / volume unità di misura

Dettagli

CHIMICA GENERALE MODULO

CHIMICA GENERALE MODULO Corso di Scienze Naturali CHIMICA GENERALE MODULO 6 Termodinamica Entalpia Entropia Energia libera - Spontaneità Relatore: Prof. Finelli Mario Scienza che studia i flussi energetici tra un sistema e l

Dettagli

5. FLUIDI TERMODINAMICI

5. FLUIDI TERMODINAMICI 5. FLUIDI TERMODINAMICI 5.1 Introduzione Un sistema termodinamico è in genere rappresentato da una quantità di una determinata materia della quale siano definibili le proprietà termodinamiche. Se tali

Dettagli

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it LEZIONE 12 Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA Idrolisi salina Per IDROLISI SALINA si intende il fenomeno per il quale la dissoluzione in acqua di

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm posto in un tubo Campione sciolto in un solvente (deuterato) e di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm o spettrometro NMR è formato da alcuni mponenti fondamentali: un magnete,

Dettagli

La Vita è una Reazione Chimica

La Vita è una Reazione Chimica La Vita è una Reazione Chimica Acqua Oro Zucchero Il numero atomico, il numero di massa e gli isotopi numero atomico (Z) = numero di protoni nel nucleo numero di massa (A) = numero di protoni + numero

Dettagli

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio.

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio. Il modello IS-LM In questa lezione: Definiamo l equilibrio economico generale. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio. Costruiamo la curva IS e la curva LM e ne determiniamo

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria Katia Gallucci Spesso è necessario variare il contenuto di vapore presente in una corrente gassosa. Lo studio di come si possono realizzare queste variazioni

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI CORSO PON Esperto nella progettazione, caratterizzazione e lavorazione di termoplastici modulo: CHIMICA DEI POLIMERI Vincenzo Venditto influenza delle caratteristiche strutturali, microstrutturali e morfologiche

Dettagli

EQUILIBRI - GENERALITA. Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è

EQUILIBRI - GENERALITA. Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è EQUILIBRI - GENERALIA Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è G < 0 Quando vale questo criterio, i reagenti si trasformano in prodotti.

Dettagli

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete euronale Descrizione Il presente lavoro, facente segiuto a quanto descritto precedentemente, ha il fine di: 1) introdurre

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI Abbiamo studiato successioni e serie numeriche, ora vogliamo studiare successioni e serie di funzioni. Dato un insieme A R, chiamiamo successione di funzioni

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo. PALI Si distinguono: 1. pali di piccolo diametro se D/L0,05 Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 Cognome: D Ovidio Nome: Stefania Classe: 2 B Geometri Data: 04/12/2009 Gruppo: F. Illiceto; V. Ivanochko; M.C. Scopino; M.Terenzi N. pagine:

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

Lezione n. 2 (a cura di Chiara Rossi)

Lezione n. 2 (a cura di Chiara Rossi) Lezione n. 2 (a cura di Chiara Rossi) QUANTILE Data una variabile casuale X, si definisce Quantile superiore x p : X P (X x p ) = p Quantile inferiore x p : X P (X x p ) = p p p=0.05 x p x p Graficamente,

Dettagli

gli stati inusuali della materia: il PLASMA e i COLLOIDI Pietro Favia, Gerardo Palazzo

gli stati inusuali della materia: il PLASMA e i COLLOIDI Pietro Favia, Gerardo Palazzo gli stati inusuali della materia: il PLASMA e i COLLOIDI Pietro Favia, Gerardo Palazzo Dipartimento di Chimica, Università di Bari Aldo Moro CAMPUS, via Orabona 4, 70126 Bari pietro.favia@uniba.it, gerardo.palazzo@uniba.it

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli