Sanità & Caring Servizi e opportunità per e-healthe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sanità & Caring Servizi e opportunità per e-healthe"

Transcript

1 Le sfide del nuovo welfare: : quali politiche socio-sanitarie sanitarie per la tutela della popolazione anziana e della non autosufficienza Sanità & Caring Servizi e opportunità per e-healthe Roma, 10/05/2006 Progetti Sanità Top Client & Customer Services Marcella Logli 24/05/2006 0

2 Sanità, Caring e Wellness - Mission di Telecom Italia Diventare e rimanere nel tempo il Leader nel mercato dei servizi e delle soluzioni ICT per la Sanità, il Caring e il wellness basando il proprio successo su risorse e capacità distintive ponendosi come Market Maker supportando proattivamente lo sviluppo del Sistema Paese attraverso un posizionamento ed una value proposition innovativa rispetto ai competitor 1

3 Sanità, Caring e Wellness - SSN Contesto Il Servizio Sanitario Nazionale è costantemente sotto pressione a causa della crescente domanda sanitaria e dello sfavorevole contesto finanziario della Pubblica Amministrazione italiana. Crescente Domanda Sanitaria Servizio Sanitario Nazionale Criticità in termini di Sostenibilità Finanziaria 1 Crescita quantitativa della domanda di Sanità a causa del progressivo invecchiamento della popolazione 2 Crescita qualitativa della domanda di Sanità a causa della maggiore consapevolezza ed informazione del cittadino riguardo alla salute 1 Difficile contingenza economica 2 3 Forte indebitamento pubblico Incremento spesa pensionistica e minori contribuzioni 2

4 Sanità, Caring e Wellness - Evoluzione della Domanda di Sanità La crescente domanda di servizi sanitari è dovuta sia all invecchiamento della popolazione sia alle maggiori esigenze di servizio dei cittadini: 1 Crescita Quantitativa Crescente incidenza della popolazione anziana (di età superiore ai 65 anni) sulla popolazione totale: 30% % Popolazione > 65 anni 28,0% 24,2% 20 17,9% 20,8% 10 8,2% 9,5% 11,3% 13,5% Fonte: Rapporto Sanità 2005 L aspettativa di vita in Italia è cresciuta a 79 anni, ma la durata media di vita in salute è solo di 71 anni; ciò si traduce in 8 anni di salute precaria nella vecchiaia 2 Crescita Qualitativa La maggior sensibilizzazione dei cittadini alla cultura sanitaria comporta la transizione dalla fruizione passiva ad una ricerca attiva dei servizi sanitari e dalla cura delle malattie alla loro prevenzione: Crescente complessità, differenziazione e specializzazione della domanda di servizi sanitari Innalzamento del livello qualitativo e dell efficienza attesi nei confronti del sistema sanitario nazionale 3

5 La difficile congiuntura economica unita al grande debito pubblico e all invecchiamento della popolazione limita la possibilità di crescita della spesa sanitaria: Variazione % PIL* 1% 0,97% ,09% Sanità, Caring e Wellness - Sostenibilità finanziaria Grande Indebitamento dello Stato Difficile contingenza Incremento spesa pensionistica economica e minori contribuzioni Debito % su PIL 120% 107% Soglia UE 30% 20 Popolazione % over ,2% 9,5%11,3% 13,5% 20,8% 17,9% 24,2% 28,0% Andamento Spesa Sanitaria Pubblica in Italia CAGR 05-09: M 3,3% CAGR 02-05: 7,2% % su spesa pubblica totale % su PIL A 2003A 2004A 2005E 2006E 2007E 2008E 2009E 12,6% 12,7% 13,5% 13,7% 13,8% 13,8% 13,9% 14,0% 6,0% 6,2% 6,5% 6,7% 6,7% 6,6% 6,6% 6,7% Fonte: DPEF ; DPEF La spesa della sanità pubblica italiana è cresciuta ad un tasso del 7% negli ultimi tre anni, ed è prevista crescere solamente del 3% nei prossimi quattro anni 4

6 Sanità, Caring e Wellness - Mercato utenti finali Gli utilizzatori di Servizi di Sanità, Caring e Wellness in Italia sono tutti i cittadini: più di 50 mln di individui che cercano risposte nell ambito dell offerta disponibile in funzione di specifiche esigenze legate: all età, allo stato di salute, allo stile di vita, alla disponibilità/abitudine di spesa. In particolare si possono dividere in tre macro gruppi: anziani malati (cronici/convalescenti post evento acuto) sportivi/amanti del fitness Famiglie con anziani over 65 anni 7,2 mln Anziani Patologie e disabilità Patologie cardiovascolari Mln. 3,6 Malati.. di cui Famiglie con anziani conviventi 2,8 mln Ipovedenti non vedenti 1,5 Sordomuti 1 Inabilità gravi 2,8.. di cui Famiglie con anziani che vivono da soli 4,4 mln Anziani single 3 mln Ipertesi cronici 7 Asmatici 0,05 Diabetici 2 Sportivi (professionisti e dilettanti) 11 Praticanti fitness 21 Sportivi Fonti: ISTAT/ Ricerca Between Elaborazione Tilab su dati Ministero della salute settembre CONI 24/05/2006 5

7 Sanità, Caring e Wellness - Mercati di Riferimento Telecom Italia sta concentrando le sue attenzioni su due mercati di riferimento tra loro adiacenti, ma con peculiarità e caratteristiche distintive: Telecom Italia Mercati di Riferimento SANITA & CARING Business Strutture Sanitarie Consumer Anziani e Non con Situazione Socio-Sanitaria Precaria Telecom Italia Mercati di Riferimento WELLNESS Società Sportive/ Palestre Individui Sportivi o attenti al Wellness 24/05/2006 6

8 Sanità, Caring e Wellness Framework di Mercato Il mercato Consumer di Sanità e Caring può essere scomposto nei due seguenti sottosegmenti Segmento Sanità e Caring Framework di Mercato SANITA e CARING SANITA CARING Mercato caratterizzato da proposizioni di servizio sviluppate al fine di rispondere a un need forte di servizi sanitari di assistenza, monitoraggio, etc. a fronte di uno stato sanitario precario o di isolamento sociale Mercato caratterizzato dallo sviluppo di proposizioni destinate a cluster deboli (i.e. anziani e bambini) in cui il servizio di caring è percepito come un nice to have a fronte di un esposizione limitata al rischio di situazione critica 24/05/2006 7

9 Sanità, Caring e Wellness - Roadmap soluzioni TI Nell ambito del mercato della Sanità e Caring TI ha sviluppato per il 2006 la seguente roadmap di sviluppo di prodotti innovativi: TeleAssistenza Il servizio comporta una chiamata telefonica dalla propria abitazione, non pianificata, generata dall utente per necessità (chiamata d emergenza) utilizzando appositi dispositivi in ambiente domestico e fuori casa Big Angel Cellulare per anziani TeleMonitoraggio Il servizio permette di rilevare, in modalità automatica, i parametri biologici del paziente attraverso un Kit di monitoraggio (ECG, spirometro, ) Al fine di valutare l attrattività del mercato è stato condotto un concept test quali/quantitativo 8

10 Sanità, Caring e Wellness - Concept test Teleassistenza Nel corso del Concept test la Teleassistenza ha riscosso un elevato gradimento e la localizzazione in outdoor è stata considerata innovativa e differenziante Evidenze Emerse - Teleassistenza Servizio Alto gradimento del servizio Bassa awareness del servizio Apprezzata molto la localizzazione, considerata una caratteristica innovativa e differenziante: richiesta con accuratezza elevata (30-50m) Esigenza di gestione da parte di operatori specializzati Il driver di acquisto è la serenità in primo luogo dei famigliari ma anche dell utente stesso Canali d acquisto e canale di informazione La televisione costituisce la principale fonte di informazione I canali di acquisto indicati spontaneamente sono (in ordine di ricorrenza) : Strutture sanitarie (asl, aziende ospedaliere, ambulatori sanitari) Società assicurative Farmacie Società di Telecomunicazione 24/05/2006 9

11 Sanità, Caring e Wellness - Concept test Cellulare per anziani.. in cui sono emerse interessanti considerazioni generali sul cellulare per anziani abilitante la Teleassistenza Outdoor. Cellulare per anziani Considerazioni Generali Il concept di un cellulare con un pulsante per le chiamate di emergenza è stata estremamente apprezzato Il sistema di localizzazione è molto importante ma deve essere assicurata un adeguata accuratezza: Scarto massimo sui 30/50 metri Un errore di 150m (prestazione fornita dal sistema Nimble) non è considerato adeguato Il cellulare semplificato con ergonomia e funzionalità focalizzate su target anziani, è piaciuto molto: Colori accesi per tastiera Tasti di elevate dimensioni, di ottima visibilità e ben distanziati tra di loro 24/05/

12 Sanità, Caring e Wellness Le soluzioni: Teleassistenza Indoor La Teleassistenza è un servizio per il controllo ed il supporto da remoto di anziani, persone che vivono da sole, disabili, in generale tutti quei soggetti che possono necessitare di assistenza. Il Cliente in caso di necessità, usa il pulsante di richiesta di assistenza (chiamata di emergenza) e comunica con la Centrale Operativa di Telbios, attiva h24. Il numero del Cliente viene riconosciuto, e l operatore visualizza le relative informazioni (stato di salute, dati anagrafici e logistici, etc). L operatore contatta i numeri indicati dal Cliente (es: parenti, vicini di casa) o il pronto intervento, a seconda della situazione o di quanto richiesto dal Cliente stesso. Teleassistenza Indoor Macroarchitettura di servizio Big Angel Chiamata di Emergenza Centro di Assistenza Servizio di Emergenza 11

13 La Teleassistenza Outdoor replica lo schema di funzionamento dell Indoor in ambiente esterno: Sanità, Caring e Wellness Le soluzioni: Teleassistenza Outdoor Consente al Cliente di inviare il segnale di allarme (chiamata d emergenza) in mobilità attraverso uno specifico cellulare dotato di tecnologia GPS per la localizzazione. L operatore del Centro Servizi visualizza la posizione del Cliente sulla mappa, si mette in contatto con lui e in base alla valutazione della gravità della situazione, allerta il Pronto Intervento e/o i numeri amici. Teleassistenza Outdoor Macroarchitettura di servizio Chiamata di Emergenza Centro di Assistenza Servizio di Emergenza 24/05/

14 Sanità, Caring e Wellness - Concept test Telemonitoraggio Il servizio di Telemonitoraggio ha avuto un buon riscontro presso il personale medico mentre ha riscontrato difficoltà di accettazione psicologica da parte degli utenti finali Evidenze Emerse Telemonitoraggio Servizio Il target di riferimento (soggetti con patologie croniche) considera utile il servizio di Telemonitoraggio in generale ma quasi mai per la propria situazione, in quanto lo stato di salute effettivo è spesso negato Il Telemonitoraggio ha avuto un buon apprezzamento dal personale medico: Riduzione costi delle strutture sanitarie Riduzioni incidenza complicazioni delle patologie Accesso ai servizi sanitari più agevole Il rapporto con il medico di fiducia è considerato indispensabile sia dagli utenti che dal personale medico Canali d acquisto e canale di informazione La televisione costituisce la principale fonte di informazione Le strutture sanitarie, indicate come i principali canali di acquisto del servizio, hanno un elevato potere influenzante sui pazienti che hanno in cura 24/05/

15 Sanità, Caring e Wellness Le soluzioni: Telemonitoraggio Il Telemonitoraggio dei parametri clinici permette a pazienti con patologie croniche di essere costantemente sotto controllo comodamente da casa propria. Attraverso semplici dispositivi medicali (glucosimetro, misuratore della pressione, bilancia, elettrocardiogramma, spirometro, saturimetro), l utente misura alcuni parametri biologici secondo un protocollo clinico personalizzato; si avvicina con gli strumenti ad un semplice apparato di trasmissione e automaticamente invia i dati al Centro Servizi Un medico del Centro Servizi controlla ed interpreta i dati e invia l interpretazione al medico indicato dal paziente (medico generico o specialistico) o all utente stesso mediante una mail, un fax o via posta TeleMonitoraggio Macro architettura di Servizio Rete Rete TLC TLC Dispositivi Elettromedicali Collegamento Wireless Device Gateway Elettromedicale 14

16 Sanità, Caring e Wellness - Case History: Telecardiologia Telecom Italia e Telbios hanno siglato un accordo con ANASTE l Associazione Nazionale che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale agli anziani, sia auto che non autosufficienti per mettere a disposizione delle Case di Riposo, tecnologie e competenze medico-sanitarie professionali finalizzate ad assicurare un costante monitoraggio a distanza dei parametri cardiaci. Il Centro Servizi di Telemedicina accoglie per via telefonica i tracciati ECG eseguiti presso le case di riposo e li sottopone alla refertazione in tempo reale da parte di Cardiologi specialisti presenti nel CST o alla gestione dei dati per essere inviati ai referenti specialisti. Per la rilevazione dei tracciati ECG e per la loro trasmissione al CST vengono impiegati strumenti portatili di facile utilizzo, progettati per trasmettere il tracciato acquisito attraverso una qualunque linea telefonica. Per l erogazione del servizio di Telecardiologia è stata adottata una struttura operativa basata su due livelli di accoglienza delle chiamate: Operatori di 1 livello: personale non medico; Operatori di 2 livello: personale medico specialista (Medici Cardiologi) 24/05/

17 Sanità, Caring e Wellness Wellness: Framework di Mercato Il mercato Wellness può essere scomposto nei due seguenti sottosegmenti. Segmento Wellness Framework di Mercato SPORT & FITNESS Mercato caratterizzato da proposizioni di servizio sviluppate al fine di rispondere a un need forte di miglioramento della forma fisica sia a livello agonistico che di hobby. WELLNESS CURA dell ALIMENTAZIONE Mercato caratterizzato dallo sviluppo di proposizioni a copertura dei bisogni di personalizzazione della propria dieta e di monitoraggio dei parametri corporei associati all alimentazione. 24/05/

18 Sanità, Caring e Wellness - Sport & Fitness: Clienti Target I clienti target nel segmento Sport & Fitness possono essere identificati considerando le tipologie di sport prioritari ed i diversi profili di sportività dei clienti. Sport Prioritari Praticati Livelli di Sportività Fitness e Body Building 39,9% Calcio e Calcetto 25,7% Nuoto 13,0% ogging/running/footing 10,1% Ciclismo 8,9% Pallavolo/Beach Volley 6,5% Tennis 6,0% Sci 4,6% Arti Marziali 4,0% Basket 3,4% Atletica 2,9% 0,0 0,1 0,2 0,3 0,4 Fonte: SWG Campione Sportivi Pro Competitive Athletes Ambitiuos Athletes Fitness Mass Market Fonte: Siemens <1% 5% 8% 87 % Fitness, Calcio, Nuoto, Jogging e Ciclismo risultano essere gli sport più diffusi e la maggior parte del target è costituita da appassionati 24/05/

19 Sanità, Caring e Wellness - Sport & Fitness - Proposizione di servizio Indoor Telecom Italia si pone come obiettivo quello di soddisfare alcuni bisogni chiave che l atleta o la società sportiva manifesta durante l allenamento o nel post attività sia in ambiente indoor... Sport & Wellness Soluzioni In-Door Fitness centre A Casa Rete Rete Fissa Fissa Centro Servizi TeleMonitoraggio Rete Rete Fissa Fissa Monitoraggio parametri biometrici durante una sezione di allenamento presso un Fitness Center Monitoraggio parametri biometrici durante una sezione di allenamento domestico o come controllo a riposo 24/05/

20 Sanità, Caring e Wellness Sport & Fitness: Proposizione di servizio Outdoor... che outdoor attraverso soluzioni di Telemonitoraggio, di Comunicazione e di Localizzazione. Sport & Wellness Soluzioni Out-Door Rete Mobile Rete Mobile Servizi di Comunicazione Servizi di Telemonitoraggio Centro Servizi Servizi di monitoraggio parametri biometrici durante una sezione di allenamento in mobilità Rete Mobile Servizi di locazzazione dell atleta in pratiche sportive che implichino significativi spostamenti Servizi di comunicazione tra l atleta ed il preparatore atletico (i.e. ricezione note di allenamento durante la sezione) Servizi di Localizzazione 24/05/

21 Sanità, Caring e Wellness Cura dell Alimentazione: Clienti Target Il mercato della cura dell alimentazione è soggetto a dinamiche di crescita imputabili ad una diffusione del fenomeno del salutismo, come testimonia il successo sul mercato dei prodotti alimentari light ed una rilevante porzione del mercato con valori di massa corporea fuori norma. I Clienti Target di questo mercato possono essere classificati tra clienti Light, Medium, High. Cura dell Alimentazione Cluster di Riferimento Tipologia Cluster Cura Alimentazione Descrizione Cluster Target High Popolazione obesa o affetta da patologie specifiche quali diabete, ipertensione arteriosa, ischemie, ecc. Target Medium Target Light Popolazione in sovrappeso che controlla parametri legati all alimentazione per prevenire future patologie (ad es. Controllo colesterolo) Popolazione normopeso, o in leggero sovrappeso che controlla alimentazione e stato fisico per prevenzione e benessere 24/05/

22 Sanità, Caring e Wellness Cura dell Alimentazione: Proposizione di Servizio Le soluzioni di monitoraggio e cura dell alimentazione presentano un attrattività elevata sia come proposizione stand alone che come complemento dello sport & fitness. Soluzioni di Cura dell Alimentazione Rete Rete Fissa Fissa Centro Servizi Monitoraggio Analisi dei Parametri Rilevati Monitoraggio parametri biometrici legati all alimentazione : Massa Corporea Trigliceridi/Colesterolo Creazione/ Modifica Dieta Personalizzata in Risposta ai Parametri Rilevati Consultazione Nuova Dieta Personalizzata 24/05/

MEDICINA DI GRUPPO. Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione -

MEDICINA DI GRUPPO. Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione - MEDICINA DI GRUPPO Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione - Facendo seguito ai recenti contatti intercorsi, Le proponiamo

Dettagli

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Percezione del proprio stato di salute: Buono Discreto

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

LA SFIDA DI FILO DIRETTO. G. Ventura

LA SFIDA DI FILO DIRETTO. G. Ventura LA SFIDA DI FILO DIRETTO Lo scenario attuale Assicurazioni Pubblico Contributo finanziario Erogazione Servizi Carenza/Assenza erogazione di Servizi Crescente carenza risorse finanziarie Il modello: as

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based Meditel: la mission Organizzare e gestire servizi di Telemedicina Web based Servizi in Telemedicina Applicazioni Cardiologiche Telecardiologia: i servizi Interpretazione remota di ECG 12 derivazioni Interpretazione

Dettagli

I Fondi Sanitari: aspetti legali

I Fondi Sanitari: aspetti legali I Fondi Sanitari: aspetti legali Roma, 30 ottobre 2015 Relatore: Avv. Giuseppe Monaciello Il quadro normativo 2 I tre pilastri della sanità In Italia, al pari della previdenza, il sistema sanitario si

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA ASSESSORATO ALLA SANITA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALL AMBIENTE PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE Area Generale di Coordinamento Assistenza Sanitaria

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Convegno Annuale AISIS

Convegno Annuale AISIS Convegno Annuale AISIS Mobile Health: innovazione sostenibile per una sanità 2.0 Presentazione del Convegno Claudio Caccia Presidente AISIS Roma, 30 ottobre 2014 Radisson Blu Hotel Un ringraziamento agli

Dettagli

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio.

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Maria Francesca Romano Maria Vittoria Sardella Fabrizio Alboni

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it From human resource to human performance Siamo medici. E avremo cura della vostra azienda. L azienda è un corpo unico. E ha bisogno di mantenersi

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER

www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER SOFTWARE PER LA GESTIONE E P SOFTWARE PER LA due. CRM è lo strumento dedicato alla gestione e pianificazione delle azioni di

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-25 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: OPERATORE SOCIO SANITARIO 200 Descrizione della figura professionale: L Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado

Dettagli

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario Ministero della salute 6 dicembre

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3386 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ROSSA Istituzione della figura del professionista delle attività fisico-motorie e sportive

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI»

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI» LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? AGENDA 1 Il mercato degli investimenti in Italia 2 Il mercato immobiliare delle R.S.A. 3 Caratteristiche dell investimento immobiliare

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Salute ed invecchiamento attivo nel Lazio. 06.02.2014

Salute ed invecchiamento attivo nel Lazio. 06.02.2014 Salute ed invecchiamento attivo nel Lazio. 06.02.2014 Politiche e strategie di prevenzione in risposta all invecchiamento di popolazione: la prospettiva italiana Dr. Pietro Malara- Dr.ssa Stefania Borghi

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015)

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015) I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015) Quadro generale Le famiglie si trovano in un quadro economico nazionale che risulta sconfortante:

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Le best practice nello Studio professionale

Le best practice nello Studio professionale Le best practice nello Studio professionale L Agenda Il Campione Le Performance economiche I cluster del campione I Comportamenti virtuosi Quale sintesi possiamo trarre? Il Campione Fatturato < 500K

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

con il patrocinio di presenta

con il patrocinio di presenta con il patrocinio di presenta LO STRESS AUDIT Lo STRESS AUDIT è una metodologia che consente di valutare il rischio stress all interno dell organizzazione. Attraverso questa metodologia la tua azienda

Dettagli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli STILI DI VITA Lo stile di vita è un modo di vivere che ci permette attraverso l alimentazione

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

CERTIFICATI PER ATTIVITÀ

CERTIFICATI PER ATTIVITÀ CERTIFICATI PER ATTIVITÀ SPORTIVA FIMMG Catanzaro QUALI SONO LE NORME CHE REGOLAMENTANO L'ATTIVITÀ SPORTIVA? L attività sportiva agonistica è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 18 febbraio 1982,

Dettagli

Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane

Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane Aprile 2016 Il contesto normativo (1/5) 2 Nozioni generali sui Fondi sanitari integrativi I Fondi Sanitari integrativi sono forme mutualistiche

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Genova Robot s.r.l. www.genovarobot.com info@genovarobot.com Genova Robot s.r.l fornisce un sistema intelligente con

Dettagli

DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013)

DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013) DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013) Disciplina della certificazione dell'attivita' sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Gestione del rischio

Gestione del rischio FORUM INTERNAZIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE POLITICHE EUROPEE SVILUPPO TERRITORIALE MERCATI Gestione del rischio Roberto D Auria Workshop su La nuova Pac - Un analisi dell accordo del 26

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015

Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015 Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015 Chi è l ALSI L A.L.S.I. Associazione Lombarda Stomizzati e Incontinenti, è un Associazione regionale

Dettagli

Operatore socio-sanitario. Standard

Operatore socio-sanitario. Standard Operatore socio-sanitario Standard Settore: Socio sanitario e pubblica amministrazione Indirizzo: Pova finale unificato o con criteri unificati: Sì Comparto: Attività di erogazione di servizi socioassistenziali

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica 4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica Il FSE e la Telemedicina Dott.ssa Lidia Di Minco Direttore Ufficio Coordinamento, Sviluppo e Gestione del NSIS Direzione Generale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

COMUNICATO STAMPA QUADRO DEGLI INTERVENTI

COMUNICATO STAMPA QUADRO DEGLI INTERVENTI COMUNICATO STAMPA QUADRO DEGLI INTERVENTI L Autorità interviene con due provvedimenti in materia di servizio universale nelle comunicazioni elettroniche Il Consiglio dell Autorità per le garanzie nelle

Dettagli

Progetto Casa Mielli

Progetto Casa Mielli Progetto Casa Mielli All interno di uno degli alloggi protetti della struttura Casa Mielli è stato realizzato un impianto di automazione domestica con finalità assistive denominato CARDEA. Il sistema è

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Dr. Mauro Somaschi - MMG ASL Lecco Aula Magna Azienda Ospedaliera Ospedale "A. Manzoni" REGIONE LOMBARDIA ASL Lecco Relazione

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Un sistema per guadagnare salute

Un sistema per guadagnare salute Un sistema per guadagnare salute PASSI è il sistema di sorveglianza sugli stili di vita degli adulti tra i 18 e i 69 anni PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) é il sistema

Dettagli

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria

La strategia finanziaria adottata in relazione al profilo di rischio/rendimento. Il sistema di controllo e valutazione della gestione finanziaria Controllo della gestione finanziaria e disposizioni COVIP sul processo di attuazione della politica di investimento Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 19 giugno 2012

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione Ing.Sergio Storari DEIS Università di Bologna DN-SEV: DiaNoema Sistema Esperto per la Validazione Scopo del DN-SEV: Fornire all operatore medico informazioni esaurienti

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Innovare i territori Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 1 La Federazione CSIT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra

Dettagli

Salute, sicurezza e antirapina

Salute, sicurezza e antirapina PIANO FORMATIVO OGGETTO DI RICHIESTA DI FINANZIAMENTO Fondo Banche Assicurazioni Avviso 1/09 Piani aziendali e Piani individuali in materia di Salute, Sicurezza e Antirapina Salute, sicurezza e antirapina

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza Le sfide della nuova direttiva per la centrale di VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA E DELL EFFICACIA DELLA DIRETTIVA 2004/18 1 Frammentazione ed eterogeneità delle stazioni appaltanti (250.000); 2 Le piccole

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni UNIVERSO SALUTE ehealth focus Obiettivi e Metodologia

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA ROBERTO COCCI Presidente FTD e Diabete Forum Componente CC DIABETE ITALIA LA PATENTE AL CITTADINO AFFETTO DA DIABETE: IL PUNTO DI VISTA DI DIABETE

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

IL GOVERNO CLINICO IN RSA. Aggiornamento per Responsabili Sanitari delle RSA Brescia 2014

IL GOVERNO CLINICO IN RSA. Aggiornamento per Responsabili Sanitari delle RSA Brescia 2014 IL GOVERNO CLINICO IN RSA Aggiornamento per Responsabili Sanitari delle RSA Brescia 2014 IL GOVERNO CLINICO in RSA definizione di RSA -SIGG Struttura del territorio destinata ad accogliere gli anziani

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Innovation experience

Innovation experience Innovation experience Ricerca e Innovazione Tecnologica per lo Sport CENTROCOT: un valido supporto per la competitività e lo sviluppo delle imprese Con il contributo della Camera di Commercio di Varese

Dettagli

SCRIVANIA DIGITALE Soluzione per la dematerializzazione dei documenti del ciclo passivo.

SCRIVANIA DIGITALE Soluzione per la dematerializzazione dei documenti del ciclo passivo. Soluzione per la dematerializzazione dei documenti del ciclo passivo. La soluzione per la dematerializzazione dei documenti del ciclo passivo. I benefici della trasformazione dei Kelyan Specializzata nella

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

l esperienza degli artigiani

l esperienza degli artigiani 1 l esperienza degli artigiani 2 Perché una mutua degli artigiani? L Associazione Artigiani si sta impegnando ormai da tempo per trovare soluzione alla questione ormai urgente e presente della copertura

Dettagli

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 1 L interesse europeo Negli ultimi anni, l interesse della Commissione europea per l inclusione sociale è cresciuto

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

-- WELFARE AZIENDALE --

-- WELFARE AZIENDALE -- Welfare aziendale: una leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda L approccio di OD&M WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica 4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica Telemedicina: una sfida per la sostenibilità del sistema sanitario Le Linee nazionali di indirizzo per la Telemedicina Sergio Pillon

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

IL CLOUD COMPUTING PER LO SVILUPPO DELLA SANITÀ DIGITALE. Paolo Barichello - Roma 23/02/2012

IL CLOUD COMPUTING PER LO SVILUPPO DELLA SANITÀ DIGITALE. Paolo Barichello - Roma 23/02/2012 IL CLOUD COMPUTING PER LO SVILUPPO DELLA SANITÀ DIGITALE Paolo Barichello - Roma 23/02/2012 CARTA DI IDENTITÀ DI ASOLO Abitanti: 252.112 Ospedali: 2 (con 768 posti letto) Dipendenti: 2.598 Valore di produzione

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli