CITTA DI LONIGO. (Provincia di Vicenza)
|
|
- Virginia Castellano
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CITTA DI LONIGO (Provincia di Vicenza) Allo sportello unico per l edilizia del Comune di LONIGO VIA CASTELGIUNCOLI LONIGO (VI) OGGETTO: SEGNALALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA. (S.C.I.A.). Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il..., residente in..., via..., n...., C.F....,..., avendone titolo quale proprietario usufruttuario superficiario altro titolo... DENUNCIA in relazione al combinato disposto degli articoli 22 e 23 del T.U. 6 giugno 2001, n. 380, art. 49, comma 4-bis, della Legge 122/2010 ed art. 19 della Legge 241/1990 e successive modificazioni, che in data... darà effettivo inizio ai lavori di cui al seguente prospetto: DESCRIZIONE DEI LAVORI UBICAZIONE DELL IMMOBILE ESTREMI CATASTALI IMPRESA CUI INTENDE AFFIDARE I LAVORI DITTA Foglio... Mappali... Cod. Fisc in esecuzione del progetto redatto in data..., dal/dalla sig./a..., nato/a a..., il..., residente in..., via..., n...., iscritto/a all ordine/albo degli/dei... di... al n.... dal..., codice fiscale...
2 DICHIARA 1 ) che l immobile oggetto dell intervento: non è sottoposto a tutela storico-artistica o paesaggistica-ambientale ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e smi; non è sottoposto ad alcun vincolo (art. 23, commi 3 e 4 del T.U. n. 380/2001); 2 ) che le opere da realizzare sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e non sono in contrasto con quelli adottati ed al regolamento edilizio vigente e rispettano le norme di sicurezza ed igienico-sanitarie; che per l unità immobiliare interessata all intervento: COMUNICA è stato emanato, in precedenza, il seguente atto amministrativo:... non sono a conoscenza di atti amministrativi emanati A corredo della richiesta si allega, in n.... esemplari, la seguente documentazione: progetto architettonico quotato costituito da: stralcio del foglio catastale; stralcio dello strumento urbanistico generale e attuativo vigenti; planimetria generale catastale delle unità immobiliari interessate dall intervento; n.... piante dei vari livelli; n.... sezioni significative con andamento del terreno ante e post operam; relazione tecnica di asseverazione della conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati e non in contrasto con quelli adottati ed al regolamento edilizio vigente e rispettano le norme di sicurezza ed igienico-sanitarie; n.... documenti fotografici delle facciate e dei luoghi circostanti; il parere dell ULSS rilasciato in data... (art. 5, c. 3.a, del T.U. n. 380/2001); il parere dei vigili del fuoco rilasciato in data... (art. 5, c. 3.b, del T.U. n. 380/2001); versamento di 100,00 per diritti di segreteria con le modalità sotto indicate, DICHIARA ai sensi dell art. 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, ed a conoscenza delle sanzioni penali richiamate dal successivo art. 76, di avere titolo all esecuzione dell intervento progettato ai sensi dell art. 10 e seguenti del T.U. approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni, in qualità di , lì... IL/LA DENUNCIANTE... La presente S.CI.A. è stata presentata allo sportello unico per l edilizia in indirizzo il giorno... come attestato dalla ricevuta n.... rilasciata dal... (dal combinato disposto art. 23, c. 5, T.U , n. 380, art. 49, comma 4-bis, della Legge 122/2010 ed art. 19 della Legge 241/1990,)
3 MODALITA DI VERSAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA: - Per CONTANTI: Rivolgersi direttamente alla sportello della CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO S.P.A. Filiale di Lonigo. Via del Mercato n. 20 (vicino alle Poste Italiane) LONIGO (VI) - Per BONIFICI: CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO S.P.A. SEDE DI PADOVA Tesoriere del Comune di Lonigo (VI). Codice IBAN: IT 44 A
4 Avvertenze e chiarimenti Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. Disciplina L art. 49, comma 4-bis, della Legge 122/2010 riformula interamente l art. 19 della Legge 241/1990 sostituendo la Dichiarazione di inizio attività (DIA), con la Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). L'art. 19 della L. 241/1990, infatti, aveva previsto il meccanismo della Dichiarazione di inizio attività con la quale, in luogo dell'autorizzazione, l'interessato poteva produrre un'autodenuncia di inizio attività, rispetto alla quale l'amministrazione doveva effettuare i suoi controlli autoritativi entro un termine certo. L'attività oggetto della dichiarazione poteva essere iniziata decorsi 30 giorni dalla data di presentazione della stessa all'amministrazione competente. Le nuove regole prevedono che: a) Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l'esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall'accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o di atti amministrativi a contenuto generale, e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli atti stessi, è sostituito da una segnalazione dell'interessato (SCIA); b) la SCIA deve essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell'atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), nonché dalle attestazioni di tecnici abilitati o dalle dichiarazioni di conformità rese dalle Agenzie per le imprese (istituite dall'art. 38 comma 4 del D.L. 112/2008), relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti per l'avvio dell'attività. Tali attestazioni e asseverazioni sono corredate dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell'amministrazione. Tale documentazione sostituisce anche eventuali pareri di organi o enti appositi, ovvero l'esecuzione di verifiche preventive eventualmente richieste dalla legge; c) l'attività può essere iniziata immediatamente dalla data di presentazione della segnalazione all'amministrazione competente; d) in caso di accertata carenza dei requisiti necessari ed entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della SCIA, l'amministrazione competente adotta motivati provvedimenti con cui dispone il divieto di proseguire l'attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi. L'interessato può evitare tali provvedimenti conformando alla normativa vigente l'attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall'amministrazione, in ogni caso non inferiore a 30 giorni. Inoltre, ferma restando l'applicazione delle sanzioni penali, in caso di dichiarazioni sostitutive false o mendaci, l'amministrazione può sempre adottare (quindi, si ritiene anche oltre il termine di 30 giorni) i suddetti provvedimenti; e) è fatto salvo il potere dell'amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli artt. 21quinquies e 21nonies L. 241/1990; f) al di là di tali casi e decorso il termine dei 30 giorni dalla SCIA, all'amministrazione è consentito intervenire solo in presenza di pericolo attuale di un danno grave e irreparabile per il patrimonio artistico e culturale, per l'ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica o la difesa nazionale e previo motivato accertamento dell'impossibilità di tutelare comunque tali interessi mediante conformazione dell'attività dei privati alla normativa vigente;
5 g) Ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o attesta falsamente l'esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni; h) Le espressioni ''segnalazione certificata di inizio di attività'' e ''Scia'' sostituiscono, rispettivamente, quelle di ''dichiarazione di inizio di attività'' e ''Dia'', ovunque ricorrano, anche come parte di una espressione più ampia, e la disciplina della SCIA sostituisce direttamente quella della dichiarazione di inizio di attività recata da ogni normativa statale e regionale. Esclusioni Sono esclusi dalla disciplina sulla SCIA i casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e gli atti rilasciati dalle amministrazioni preposte alla difesa nazionale, alla pubblica sicurezza, all immigrazione, all asilo, alla cittadinanza, all amministrazione della giustizia, all amministrazione delle finanze, ivi compresi gli atti concernenti le reti di acquisizione del gettito anche derivante dal gioco, nonché quelli imposti dalla normativa comunitaria. Problemi applicativi La nuova disciplina sulla SCIA porrà vari problemi interpretativi e applicativi, in particolare per definirne l ambito di applicazione. Sono annunciate e attese circolari esplicative da parte dei Ministeri competenti. La norma espressamente prevede che la disciplina sulla Scia sostituisce tutti i regimi statali e regionali vigenti previsti per la Dia. La nuova disposizione fa leva sui principi della tutela della concorrenza e dei livelli essenziali delle prestazioni di cui all articolo 117 della Costituzione per far imporre, con effetto immediato, alle Regioni le nuove regole, cercando così di evitare le censure possibili di incostituzionalità. In generale si può affermare che: a) Sono esclusi dalla disciplina sulla SCIA le autorizzazioni previste dal D.Lgs. 152/2006 (norme in materia ambientale) in quanto generalmente imposti dalla normativa comunitaria e comunque richiedenti valutazioni tecniche specifiche non riconducibili al mero accertamento di requisiti generali imposti dalla norma; b) Va tenuto conto che la SCIA si riferisce all'esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale e pertanto vanno verificati i procedimenti e le autorizzazioni/abilitazioni rilasciate per tali attività; c) Rimane esclusa l applicabilità della Scia ad ogni procedimento per il quale siano previsti specifici strumenti di programmazione settoriale finalizzati al rilascio di atti di assenso dell amministrazione: è il caso, ad esempio, dell esercizio dell attività di commercio nelle medie e grandi strutture di vendita e dell attività di somministrazione di alimenti e bevande per le quali la legislazione prevede di norma un regime autorizzatorio, che risponde alle regole di una programmazione settoriale basata su criteri individuati dalle Regioni e dai Comuni; d) In materia edilizia, seppure non espressamente dichiarato, la SCIA dovrebbe sostituire certamente la DIA prevista dal DPR 380/2001: - Va tenuto conto infatti che, seppure la materia edilizia non attiene strettamente alla tutela della
6 concorrenza come previsto a sostegno della introduzione della SCIA dal comma 4-ter dell art. 49, ma al governo del territorio, non v è dubbio che l attività edilizia è attività di impresa fondamentale per l economia; - la Scia, secondo la formulazione dell art. 19, va corredata (se del caso) da «attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati», che rappresenta un esplicito riferimento all edilizia; inoltre la disciplina della DIA richiede un mero accertamento di requisiti e presupposti previsti da normativa generale perfettamente coincidenti con le previsioni che legittimano la SCIA. Più controversa è l applicabilità della SCIA in sostituzione del permesso di costruire; la conclusione dovrebbe essere negativa in quanto la Scia riguarda solo attività soggetta a mero accertamento di requisiti, mentre il permesso di costruire ha elementi di discrezionalità che si aggiungono alla mera verifica dei requisiti.
COMUNE DI ENEGO STAZIONE DI SOGGIORNO ESTIVO ED INVERNALE OGGETTO: SEGNALALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA. (S.C.I.A.).
COMUNE DI ENEGO PROVINCIA DI VICENZA 18-22-01-11 STAZIONE DI SOGGIORNO ESTIVO ED INVERNALE Piazza San Marco, 1 36052 ENEGO (VI) Cod. Fisc./Part. IVA: 00460560246 Servizio Tesoreria: C/C Postale n. 17948365
Segnalazione certificata di inizio attività (art. 19, L. 241/1990 e succ. mod.) SEZIONE 1 SCIA. nato a: il: residente in:
Segnalazione certificata di inizio attività (art. 19, L. 241/1990 e succ. mod.) SEZIONE 1 SCIA Marca da bollo ( 14,62) c. a. Sportello Unico per le Attività Produttive di... Il sottoscritto 1 : nato a:
FUTURE NOVITÀ SULLA SCIA IN EDILIZIA APPROVATE DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 20 GENNAIO 2016 (NON ANCORA IN VIGORE) di Antonella Mafrica
FUTURE NOVITÀ SULLA SCIA IN EDILIZIA APPROVATE DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 20 GENNAIO 2016 (NON ANCORA IN VIGORE) di Antonella Mafrica Lo scorso 20 gennaio 2016 il Consiglio dei Ministri ha approvato
Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante
MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio di attività edilizia (SCIA)
OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Apertura Filiale Agenzia di Viaggi e Turismo. DD.G.R. 816/2010 e 95/2011. nat a prov.
Allo Sportello Unico per le attività produttive Comune di SALA CONSILINA OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Apertura Filiale Agenzia di Viaggi e Turismo. DD.G.R. 816/2010 e 95/2011.
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.)
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.) Agenzie di viaggio e turismo: DD.G.R. 816/2010 e 95/2011 - Variazione della sede della filiale di agenzia di viaggi Allo Sportello
COMUNE DI QUATTORDIO(AL) UFFICIO TECNICO
COMUNE DI QUATTORDIO(AL) UFFICIO TECNICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) Art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n 241 come modificato dall art. 49, comma 4-bis del D.L. 31.05.2010 n 78
COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze
COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze PRATICA BUSTA : (spazio riservato all ufficio Protocollo) (spazio riservato all ufficio Edilizia Privata) Al Dirigente del Servizio Gestione del Territorio S.C.I.A.
OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Apertura Nuova Agenzia di Viaggi e Turismo. DD.G.R. 816/2010 e 95/2011. nat a prov.
Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di SALA CONSILINA OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Apertura Nuova Agenzia di Viaggi e Turismo. DD.G.R. 816/2010 e 95/2011.
La semplificazione dell iter procedurale per l esercizio delle attività imprenditoriali
COMPETITIVITA La semplificazione dell iter procedurale per l esercizio delle attività imprenditoriali Dalla Dia alla Scia anche per le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande Cosimo
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.)
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.) Agenzie di viaggio e turismo: DD.G.R. 816/2010 e 95/2011 - Apertura nuova Agenzia di viaggi Allo Sportello Unico per le attività
Oggetto: Art. 19 Legge n. 241/1990: la segnalazione certificata di inizio attività - Prime indicazioni applicative.
RegioneLombardia Giunta Regionale Direzione Generale Semplificazione e Digitalizzazione Prot. D 1.20 l 1.2356 Milano 16 marzo 2011 Ai Comuni della Lombardia Alle Camere di Commercio, Industria, Artigianato
DENUNCIA ... ... Foglio... Mappali... ... ... ...
Allo sportello unico per l'edilizia del Comune di... OGGETTO: Denuncia di inizio attività edilizia. (D.I.A.) Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il..., residente in..., via... n...., C.F...., tel...,
SEGNALA. L inizio dell attività di noleggio di veicoli senza conducente nel locale sito in Roma, Via/P.za n.. codice ATECO
SUROMA SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di noleggio di veicoli senza conducente. (ai sensi del D.P.R. 481 del 19.12.2001
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.)
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.) Agenzie di viaggio e turismo: DD.G.R. 816/2010 e 95/2011 - Variazione strutturale Agenzia di viaggi Allo Sportello Unico per
DICHIARA di N O M I N ARE. Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F
NOLEGGIO di VEICOLI senza CONDUCENTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell'art. 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, modificato dalla legge n. 122/2010 e del D.P.R. 19.12.2001, n.
SCIA PER INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI
SCIA PER INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI [ ] INSEGNE D'ESERCIZIO n. [ ] TARGHE PROFESSIONALI n. [ ] TENDE DA SOLE n. [ ] VETROFANIE n. [ ] n. [ ] NUOVA INSTALLAZIONE [ ] SOSTITUZIONE [ ] MANTENIMENTO
Ministro per la Semplificazione Normativa Ufficio legislativo
Ministro per la Semplificazione Normativa Ufficio legislativo p.c. Al dott. Daniele Belotti Assessore Territorio e Urbanistica Regione Lombardia Via Sassetti 32 20124 Milano Ministero dell economia e delle
COMUNE DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPAN
ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di * COMUNE DI MONTE SAN GIOVANNI
L'attività edilizia c.d. libera e l'inquadramento giuridico della SCIA - dott.ssa Valeria Tarroni
L'attività edilizia c.d. libera e l'inquadramento giuridico della SCIA dott.ssa Valeria Tarroni responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente del Comune di Imola Quadro
Comune di Pietramontecorvino Area Vigilanza Polizia Locale
Comune di Pietramontecorvino Area Vigilanza Polizia Locale Piazza Martiri del Terrorismo 1 tel 0881-555020 - fax 0881 555189 Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n.
NOLEGGIO di VEICOLI senza CONDUCENTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ
NOLEGGIO di VEICOLI senza CONDUCENTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell'art. 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, modificato dalla legge n. 122/2010 e del D.P.R. 19.12.2001, n.
Conversione Senato DL 35/05. Integrato con modifiche all Art. 3. CAPO II Semplificazione della regolamentazione
Conversione Senato DL 35/05. Integrato con modifiche all Art. 3 CAPO II Semplificazione della regolamentazione ART. 3 Semplificazione amministrativa 1. L'art. 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, è sostituito
Pratiche amministrative legate all inizio attività. Maria Loreta Raso
Pratiche amministrative legate all inizio attività Maria Loreta Raso 1 L iniziativa economica privata è libera art. 41, comma1, Cost. 2 Chi è imprenditore Chi esercita professionalmente un attività economica
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA 3 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIO CULTURALE 2 SERVIZIO POLITICHE CULTURALI - DEL TURISMO E DELLO SPORT Cod. Fiscale 00 397 470 873 Documento informativo sui controlli
COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA
COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Telefono 0365676114-Fax 0365675414 www.comune.soiano.com tecnico@soaino.com Spazio riservato al protocollo SCIA
SEMLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PER LE STRUTTURE RICETTIVE LA SCIA DA PRESENTARE AL SUAP
SEMLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PER LE STRUTTURE RICETTIVE LA SCIA DA PRESENTARE AL SUAP SAVERIO PANZICA saverio.panzica@regione.sicilia.it saveriopanzica@alice.it Taormina DEFINIZIONI - ORIGINE STRUTTURE
Il Segretario Generale
Il Segretario Generale Fascicolo 1.1.1/1/2010 Bologna, 22 dicembre 2010 Ai Dirigenti dell'ente Alle Posizioni Organizzative e p.c. Alla Presidente della Provincia Beatrice Draghetti Agli Assessori Provinciali
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONE STRUTTURALE DI AGENZIA DI VIAGGI (art. 19 legge 241/1990 e s.m.i) DD.G.R. 816/2010 e 95/2011
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONE STRUTTURALE DI AGENZIA DI VIAGGI (art. 19 legge 241/1990 e s.m.i) DD.G.R. 816/2010 e 95/2011 AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Ai sensi
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione
OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.
S.C.I.A. n. / (riservato al Comune) Timbro del Protocollo Generale AL COMUNE DI ROSTA UFFICIO TECNICO Piazza Vittorio Veneto 1 10090 Rosta Torino OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.
Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento
Timbro del Protocollo Generale PRATICA N. Allo Sportello Unico per le Attività Produttive COMUNE DI BRA Piazza Caduti Libertà n. 4 04 BRA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (articolo
La SCIA agevola l avvio dell attività
La SCIA agevola l avvio dell attività L a modifica apportata alla legge 122/10 ha carattere di principio generale e stabilisce che possono essere intraprese con la Scia le attività non sottoposte a limite
Data di nascita Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. con permesso di soggiorno
COMUNE DI VEZZANO LIGURE AREA VIGILANZA SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE P.Iva. 00109960112 via Goito n 2 (2 Piano) 19020 VezzanoLigure La Spezia www.comune.vezzanoligure.sp.it - annarosa.carpanini@comune.vezzanoligure.sp.it
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19 Legge 241/1990 aggiornato alla Legge n. 122/2010)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (art. 19 Legge 241/1990 aggiornato alla Legge n. 122/2010) AL COMUNE DI _ Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome C.F. Tel. Luogo di nascita: Comune Stato: Prov.
SPAZIO RISERVATO AGLI UFFICI COMUNALI
ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI LANDRIANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ai sensi dell art.19 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, modificata dalla Legge 30 luglio 2010,
AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia
Protocollo Pratica edilizia SCIA. n anno AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) (ART. 19 LEGGE n. 241/1990, MODIFICATA
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA
CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA iservato all Ufficio ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento,
COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ESERCIZI DI VICINATO. TRASFERIMENTO IN PROPRIETA oppure TRASFERIMENTO IN GESTIONE (voltura)
COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ESERCIZI DI VICINATO TRASFERIMENTO IN PROPRIETA oppure TRASFERIMENTO IN GESTIONE (voltura) L attività di vendita può essere iniziata subito dopo la presentazione al
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI (ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI (ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990) [ ] INSEGNE D'ESERCIZIO n. [ ] TARGHE PROFESSIONALI n. [ ] TENDE DA SOLE
PROCEDURE URBANISTICHE
PROCEDURE URBANISTICHE La Legge 122/2010 ha modificato l Art 19 della Legge 241/1990 (Nuove norme sul procedimento amministrativo) e sostituito la Denuncia Inizio Attività (DIA) con la Segnalazione Certificata
Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.) Legge Regionale n. 5/2001 Disciplina dell attività Allo Sportello Unico per le attività produttive del Comune di Torre del
Segnalazione Certificata di Inizio Attività
A.G.C. Turismo e Beni Culturali Settore Strutture Ricettive e Infrastrutture Turistiche Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 Legge 241/1990 e s.m.i.) Legge regionale n. 5/2001 Disciplina
Altre attività Internet Point / Phone Center
Altre attività Internet Point / Phone Center Descrizione La Segnalazione Certificata relativa all'attività di internet point e/o phone center, redatta ai sensi dell'art. 19 della Legge n. 241/1990 e s.m.i.,
CONVEGNO. La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali
CONVEGNO La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali Ferrara, 20 21 aprile 2012012 a, 20 21 aprile 2012 Beni culturali e normativa urbanistica Giovanni Rizzi Notaio in Vicenza 2 Disciplina
12100 CUNEO. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a.. (.) il. residente in. Via... n...
All'Ill.mo Signor Sindaco di 12100 CUNEO OGGETTO : SCIA Segnalazione certificata di inizio attività per reintestazione di autorizzazione per l'attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il/La
Dalla DIA alla SCIA: le riforme e i problemi ancora aperti
PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario Semplificazione dell azione amministrativa,
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AI SENSI DELL ART. 21 BIS DELLA L.R. N 16/2008 E S.M.I.
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AI SENSI DELL ART. 21 BIS DELLA L.R. N 16/2008 E S.M.I. All Ufficio Tecnico del Comune di Carasco Via IV Novembre 28 16042 CARASCO (GE) Carasco, li
INFORMATIVA E TAVOLA DI RAPPORTO DEI DOCUMENTI ELENCATI NELLA S.C.I.A. CON I SINGOLI CASI (allegare alla S.C.I.A.)
INFORMATIVA E TAVOLA DI RAPPORTO DEI DOCUMENTI ELENCATI NELLA S.C.I.A. CON I SINGOLI CASI (allegare alla S.C.I.A.) AVVERTENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLA S.C.I.A. La S.C.I.A. deve essere depositata in due
S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZI DI VICINATO
S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZI DI VICINATO AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Al Comune di CORTONA Piazza della Repubblica n. 1 52044 CORTONA
Prot. gen. del Comune Riservato al Servizio Prat. Edilizia: n. / Modalità di inoltro fax posta a mano via telematica Servizio Edilizia Privata (1) Sportello Unico Attività Produttive (2) Al Comune di CORTONA
COMUNICA (unitamente agli altri aventi titolo ove presenti)
All Ufficio Edilizia Privata Tel. 0365.546030 Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia Via Trento n. 5 C.A.P. 25088 TIMBRO UFF. PROTOCOLLO E-mail: ediliziaurbanistica@comune.toscolanomaderno.bs.it
ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO - PER CORRISPONDENZA - TRAMITE TELEVISIONE - ALTRO SISTEMA DI COMUNICAZIONE
ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO - PER CORRISPONDENZA - TRAMITE TELEVISIONE - ALTRO SISTEMA DI COMUNICAZIONE SITUAZIONI POSSIBILI - inizio - inizio nuovo settore - inizio per subingresso dante causa: stesso
(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)
ALLEGATO I Modello di segnalazione certificata di inizio attività per Agenzie di viaggio e turismo (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e dell art. 19 della L. 241/90) Al Comune
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA Ai sensi dell art. 135 comma 4) della L. R. n.65/14.
Al Sig. Sindaco del Comune di MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi al cittadino e alle imprese, Gestione, Promozione e Sviluppo del Territorio, Finanze e Personale Urbanistica - Vigilanza
COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA (C.E.A.)
Protocollo Generale Numero: Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del servizio Geom. Benfatto Alessandro COMUNE DI CAGNO Provincia di COMO Piazza Italia, 1-22070 Cagno (CO) Tel. 031/806050
SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI 1 GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI. CF/PI tel. email
COMUNE DI SPILAMBERTO Provincia di Modena Servizio Pianificazione Territoriale Ufficio Interventi Economici Attività Produttive Via Roncati, 2 41057 Spilamberto Tel. 059 789944-961 - Fax 059.785721 commercio@comune.spilamberto.mo.it
ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:
Mittente: Via Al Sig. Sindaco del Comune di Colfelice Viale della Repubblica 03030 COLFELICE (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e
Denuncia di Inizio Attività Edilizia
B_modulo DIAE rev.6 del 20.04.2015 Al sig. Sindaco del Comune di Trebaseleghe: Denuncia di Inizio Attività Edilizia redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 OGGETTO: Il/
Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /
SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PRATICA N Del COMUNE DI SGURGOLA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Denuncia di Inizio Attività Ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 06 Giugno 2001 n 380 Come modificato
contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,
Bollo 16,00 Allo Sportello Unico Dell Edilizia del Comune di Sgurgola Via Roma 8 03010 SGURGOLA (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
LA DISCIPLINA NAZIONALE DELL ATTIVITA EDILIZIA
LA DISCIPLINA NAZIONALE DELL ATTIVITA EDILIZIA ATTIVITA EDILIZIA TOTALMENTE LIBERA Ossia gli interventi edilizi per i quali non è richiesto nessun titolo abitativo, né è prevista alcuna specifica comunicazione,
ATTIVITA EDILIZIA LIBERA
ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI PAVIA COMUNICAZIONE RELATIVA ALL ESECUZIONE DI OPERE SENZA TITOLO ABILITATIVO ATTIVITA EDILIZIA LIBERA OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA art. 6 comma
MUNICIPIO DI MESSINA ASSESSORATO ALLE POLITICHE DEL TERRITORIO DIPARTIMENTO ATTIVITA EDILIZIE E REPRESSIONE ABUSIVISMO Via Industriale is.
MUNICIPIO DI MESSINA ASSESSORATO ALLE POLITICHE DEL TERRITORIO DIPARTIMENTO ATTIVITA EDILIZIE E REPRESSIONE ABUSIVISMO Via Industriale is. F/H n 32 Prot. 237447 del 22/09/2010 Regione Siciliana Assessorato
CASE E APPARTAMENTI PER LE VACANZE Nuova apertura sub - ingresso variazione
MOD RIC. 09 CASE E APPARTAMENTI PER LE VACANZE Nuova apertura sub - ingresso variazione Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Palazzo Satellite 3 piano P.za della Repubblica Comune Di
COMUNICA. - che intende procedere all esecuzione di lavori di...
Pratica n.. Esente da Bollo visto il parere del Ministero delle Finanze Direzione Generale delle Entrate per il Piemonte del 13/05/98, prot. 97019497 Spazio riservato al protocollo AL SINDACO DEL COMUNE
Mod. 176 Rev. 2 del 15/10/2010
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI LANCIANO Sportello Unico per l Edilizia Residenziale (S.U.E.R.) OGGETTO: Comunicazione di attività edilizia libera ai sensi del comma 2, art. 6 D.P.R. 380/2001, così come
Giampietro BOSCAINO Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160) - Indirizzi applicativi di armonizzazione tra le procedure di prevenzione incendi ed il procedimento automatizzato di cui
Pratica Edilizia n. - parere CEC in data dec.n.. relativamente a (B. / ) - parere CCP in data dec.n.. relativamente a.
Pratica Edilizia n 1 Al Responsabile del Settore III Programmazione del Territorio del Comune Spazio riservato al protocollo Sportello Unico per le Attività Produttive (domanda unica SUAP) - P.A.S. Procedura
IMPIANTI TELEFONIA MOBILE
IMPIANTI TELEFONIA MOBILE Installazione-Modifica-Dismissione ai sensi degli artt.87c.3,87bis del Dlgs.259/03. Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Palazzo Satellite 3 piano P.za della
(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)
ALLEGATO I Modello di segnalazione certificata di inizio attività per Agenzie di viaggio e turismo (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e dell art. 19 della L. 241/90) Al Comune
Comune di Fauglia (Provincia di Pisa)
Comune di Fauglia (Provincia di Pisa) U.O. Urbanistica Edilizia Privata (spazio riservato all ufficio) Servizio Urbanistica-Edilizia Privata Piazza Trento e Trieste n. 4 56043 FAUGLIA (PI) SEGNALAZIONE
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA COMMERCIALE
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ROSANDRA DEI COMUNI DI MUGGIA E SAN DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA Copia della presente segnalazione certificata di inizio attività, munita dell avvenuta presentazione,
SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE ABBATTIMENTO ALBERI
SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE ABBATTIMENTO ALBERI Deve essere presentata comunicazione relativa all abbattimento degli alberi. Solo nel caso in cui le piante interessate
AREA TECNICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA
SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA ( Ai sensi l articolo 19 la legge n.241/90 e s.m.i. così come modificato dall articolo 49 la legge n.122/10) MODULISTICA STABILIMENTI BALNEARI (Asseverazione
luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso
spazio per la protocollazione MEDIE STRUTTURE DI VENDITA con superficie di vendita superiore a 1.500 metri quadrati Domanda di commerciale articolo 18, comma 2 della legge regionale 28/12/2012, n. 50 ALLO
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) IN SANATORIA
COMUNE DI NONANTOLA SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Protocollo generale Numero pratica Allo SUE (sportello unico edilizia) - (relativo a intervento edilizio) Alla SUAP (struttura unica attività produttive)
S E G N A L A la seguente operazione:
S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita ACCONCIATORE ED ESTETISTA AL COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA Cod. ISTAT 0I7 4 0 1 9...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di laboratorio di. (Cognome), (Nome). SEGNALA
SUROMA SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di laboratorio di (art. 19 legge 241/90 s.m.i;, D.Lgs. n. 59/2010; Legge
SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE
CAPES09C.rtf - (05/2014) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome
COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze
COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze (spazio riservato all ufficio Protocollo) (marca da bollo) Al Dirigente del Servizio Gestione del Territorio PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (art. 36 D.P.R.
VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... )
AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014 SCIA n..... del... (busta...../.... ) SCIA n..... del... (busta...../....
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) Spazio riservato all'ufficio Pratica n. Archiviata n. del Marca da bollo di 16,00 Al Responsabile
La natura giuridica della Scia e la tutela del terzo. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 29 luglio 2011, n. 15. www.dirittoambiente.
La natura giuridica della Scia e la tutela del terzo Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 29 luglio 2011, n. 15 A cura dell Avv. Francesca Abbati Con la sentenza n. 15 del 29 luglio 2011, il Consiglio
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI PIEVE EMANUELE Via Viquarterio, 1 20090 Ufficio Edilizia Privata SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall
in qualità di: legale rappresentante procuratore (estremi atto)
Spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA PER L AVVIO DI NUOVA ATTIVITA /TRASFERIMENTO/MODIFICHE IN ESERCIZIO
SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE
SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
meglio descritte nella relazione tecnica allegata
Modello 05: Spazio riservato all Ufficio Protocollo Marca da bollo 14,62 Al Dirigente del Settore II Comune di Roccapalumba Oggetto: l sottoscritt nat a ( ) il / / residente a ( ) in via n. C.F. in qualità
PRODUZIONE DI PANE. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F
PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia Comune Via o... n.
SCIA / OGGETTO : SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) legge 07.08.1990 n.241, art.19. Ovvero
Spazio riservato al Protocollo AL COMUNE DI BUSTO GAROLFO AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA/EDILIZIA PRIVATA Riservato all ufficio Numero pratica edilizia SCIA / OGGETTO
CITTÀ DI TORRE DEL GRECO (PROVINCIA DI NAPOLI) 2^ Area Risorse Finanziarie e Programmazione 7 Settore Programmazione OO.PP. Edilizia Cimiteriale
Marca da bollo da 16,00 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO (PROVINCIA DI NAPOLI) 2^ Area Risorse Finanziarie e Programmazione 7 Settore Programmazione OO.PP. Edilizia Cimiteriale LAVORI DI EDILIZIA CIMITERIALE DENUNCIA
La Scia in Friuli Venezia Giulia di Ornella Donat
La Scia in Friuli Venezia Giulia di Ornella Donat Proprio quando stavano per uscire queste brevi note, è giunta la notizia, seppure per via informale, che la Direzione centrale lavoro, formazione, commercio
STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE STRUTTURE ALBERGHIERE Art. 22 L.R. 33/2002
STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE STRUTTURE ALBERGHIERE Art. 22 L.R. 33/2002 S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai sensi dell art. 34 del D.L. n. 201/2011 come modificato dalla legge di
PRESENTA/NO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA per
Protocollo Comune COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Pratica Ed. n. / Al Responsabile del Settore Urbanistica del Comune di Reggello Copia per Comune Copia per Denunciante sottoscritt 1) C.F. nat
INDIRIZZO DELL ESERCIZIO Via o...
COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE DIVENDITA S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Articolo 18, commi 1 e 3 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 AL S.U.A.P. del COMUNE DI
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812 Timbro Ufficio Protocollo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA
Posso continuare a presentare le pratiche Suap anche con le tradizionali modalità cartacee?
Posso continuare a presentare le pratiche Suap anche con le tradizionali modalità cartacee? Il DPR 160/2010 prescrive che la presentazione delle Segnalazioni o delle Istanze allo Sportello Unico comunale
RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO SPECIALE DELLE ASSOCIAZIONI E ORGANISMI SENZA SCOPO DI LUCRO (L.R - 33/2002 art. 75)
IMPOSTA DI BOLLO DA ASSOLVERE VIRTUALMENTE Alla Provincia di Padova Settore Turismo Piazza Bardella, 2 35131 PADOVA RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO SPECIALE DELLE ASSOCIAZIONI E ORGANISMI SENZA SCOPO DI