MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro - Div. IV
|
|
- Bianca Masi
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Alessandria Integrativo Provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
2 Ancona Quota provinciale 3 Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
3 BELLUNO Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
4 Bergamo Integrativo Provinciale Elemento Premio di produttività Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
5 Bologna Quota provinciale Elemento Premio di produttività Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
6 Brescia Quota provinciale Premio presenza Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
7 Brindisi Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
8 Caserta Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
9 Como Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
10 Cuneo Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
11 Ferrara Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
12 Firenze Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
13 Frosinone Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
14 Genova Quota provinciale Premio presenza Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
15 La Spezia Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
16 Latina Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
17 Lecce Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
18 Mantova Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
19 Milano Quota provinciale Premio presenza Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
20 Modena Quota provinciale Premio presenza Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
21 Napoli Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
22 Novara Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
23 Padova Quota provinciale 3 Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
24 Palermo Quota provinciale 3 Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
25 Parma Quota provinciale Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
26 Pavia Quota provinciale Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
27 Piacenza Quota provinciale 3 Elemento Lordo mensile TOTALE LORDO ANNUO+13.MA+14.MA Inps (29,5%) Inail (2,4%) TOTALE ONERI PREVID.LI E ASS.VI Trattamento fine rapporto Rivalutazione T.F.R. (2,935935%) Previdenza complementare (adesione al 30%) COSTO ANNUO COSTO ORARIO INCIDENZA IRAP (3,9%) INCIDENZA IRES (2,5% IRAP) TOTALE COSTO ORARIO TOTALE COSTO ORARIO (1) TOTALE COSTO ORARIO (2) TOTALE COSTO ORARIO (1) (2)
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro - Div. IV
Alessandria Accordo Integrativo 121,68 121,68 121,68 121,68 121,68 121,68 121,68 Premio Annuo Variabile 60,35 65,79 71,22 77,25 84,50 105,82 69,41 TOTALE "A" 13.832,75 14.502,15 15.179,10 15.945,93 16.820,42
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 e s.m., concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione
Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011
GRAFICI STATISTICI Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 211 RAMI VITA - Premi lordi contabilizzati per ramo di attività e per tipologia di premio: 73.869 milioni di euro Malattia,
AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo
Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento
Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria
COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002
COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare
Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI
REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO
Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010
Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle
Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013
Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925
La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione
La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta
1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche
PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto
A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)
A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO
Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso
Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE
Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata
Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00394126 Data invio 13/02/2014
SINTESI DELLO STUDIO
SINTESI DELLO STUDIO CARO AFFITTI E COSTO PER LA CASA: DIFFICOLTA DA RISOLVERE Maggio 2009 Nel II semestre 2008 le famiglie italiane per pagare l affitto della casa in cui vivono hanno impiegato il 26,4%
Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute
Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi
UFFICI DIREZIONE GENERALE
OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro e delle Relazioni Industriali - Div.
AGRIGENTO IMPIEGATI SETTEMBRE 2014 21,28 24,89 27,66 29,79 31,92 38,30 42,56 42,56 Premio di Produzione 158,52 183,45 203,25 220,84 243,74 292,74 319,76 319,76 TOTALE "A" 1.518,36 1.705,51 1.838,34 1.942,96
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle
3) Contributi integrativi volontari di cui all art.4 del D.P.R. N.1432/1971. a) Operai agricoli a tempo determinato;
Versamenti volontari del settore agricolo - Anno 2005 (Inps, Circolare 29 luglio 2005 n. 98) Si illustrano di seguito le modalità di calcolo, per l anno in corso, dei contributi volontari relative alle
Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA
Indaginedell Osservatorioperiodicosullafiscalitàlocale dellauilserviziopoliticheterritoriali IMU:IL17SETTEMBRELA2 RATADELLAPRIMACASA STANGATINAAUTUNNALEDA44EUROMEDICONPUNTEDI154EURO ADOGGI34CITTA CAPOLUOGOHANNOAUMENTATOL
- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -
- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network
-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.
-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con
CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA
CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Soggetto che effettua la comunicazione 011 - Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)
Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado
PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA
SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/2000)
Lettera circolare n 195/2000 Allegato 1/1 SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/2000) 1. DATI GENERALI DELLA SCUOLA DATI ANAGRAFICI
Numero di Banche in Italia
TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com
idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare
idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare Nello scenario peggiore tutti i prodotti immobiliari fruttano il doppio dei Btp a 10 anni (2%) In Italia l investimento in immobili è sempre più
FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI
FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110
Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008
Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Elaborazioni su dati di fonte
Po Città. Fonte: Legambiente, Ecosistema Urbano (Comuni, dati 2013) Elaborazione: Ambiente Italia
CLASSIFICA CAPOLUOGHI ECOSISTEMA URBANO XXI edizione Dei 26 parametri Ecosistema da quest anno ne prende in considerazione 18. Il set di indicatori è composto ora da tre indici sulla qualità dell aria
Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI
CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Roma, 28 febbraio 2014 prot. n. 1479 Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco
http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche
I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE
I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia
Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo
Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola
6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento
Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale
Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico
PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013
D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI
Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali
LA MAPPA DELLE CITTA DOVE IL 16 OTTOBRE SI PAGHERA L ACCONTO TASI CITTA CITTA CITTA Agrigento Foggia Ragusa Alessandria Gorizia Ravenna Ascoli Piceno Grosseto Reggio Calabria Asti Imperia Rieti Avellino
Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,
ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI
cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo
ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:
PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA
PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007
OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.
RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda
Codice Iban Descrizione Conto Sede o Ufficio di Riferimento
000013255112 IT-48-J-07601-10400-000013255112 INPDAP CONTRIBUTI VARI ALESSANDRIA 000012080636 IT-47-Q-07601-02600-000012080636 INPDAP CONTRIBUTI VARI ANCONA 000011499654 IT-90-Y-07601-03600-000011499654
Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Cod. ISTAT INT 00012 AREA: Ambiente e Territorio Settore di interesse: Ambiente Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso
Il fabbisogno abitativo Rinnovata emergenza
Il fabbisogno abitativo Rinnovata emergenza 2 Rapporto Famiglia-reddito-casa A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali Novembre 2008 1 INDICE Nota introduttiva pag. 3 Dati demografici pag. 4 Tabella
I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)
I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in
ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia
Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato
Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero
Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento
Elettori e sezioni elettorali
Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali
IMU: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI
: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI. ABITAZIONE PRINCIPALE DA 33 A 133 MEDI EURO L ANNO. SECONDE CASE SCONTI IN 59 CITTA PER I REDDITI MEDIO
Rapporto UIL su IMU e TASI 2016 a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL
Rapporto UIL su IMU e TASI 2016 a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI PER GLI IMMOBILI DIVERSI DALL ABITAZIONE PRINCIPALE: QUASI 25
APPENDICE A. DATI CLIMATICI
APPENDICE A. DATI CLIMATICI A.1 Temperature esterne invernali di progetto UNI 5364 Torino -8 Reggio Emilia -5 Alessandria -8 Ancona -2 Asti -8 Ascoli Piceno -2 Cuneo -10 Macerata -2 Alta valle cuneese
Roma 14 maggio 2004. Il Dirigente UGenerale. Agli Uffici Provinciali Loro Sedi. Ai Dirigenti degli Uffici Centrali e Provinciali Loro Sedi
Roma 14 maggio 2004 DIREZIONE GENERALE VIA A. BALLARIN 42 00142 ROMA Il Dirigente UGenerale II Agli Uffici Provinciali Ai Dirigenti degli Uffici Centrali e Provinciali Agli Enti iscritti all INPDAP (tramite
I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)
I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre
OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.
Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di
AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011
Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013
COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002
COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici
PAGINE GIALLE. Roma, marzo 2006
PAGINE GIALLE Roma, marzo 2006 0 Per il 2006 è in corso il rinnovo dell accordo con SEAT. A tal riguardo Poste Italiane provvederà ad assicurare l intera distribuzione e raccolta dei set. Tale processo
Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura.
Riparazioni in garanzia: Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Toshiba Italy Srl tramite il numero a pagamento messo a disposizione. 199... Gestione
Giacomo Sacco CARICHI E SOVRACCARICHI
Giacomo Sacco CARICHI E SOVRACCARICHI 1 Se g 1 è il peso proprio (carico permanente strutturale) e g 2 il carico permanente non strutturale e q il carico variabile, il carico sulla struttura si calcola:
Consumo carburanti (litri procapite) % autovetture cilindrata > 2.000 cc 20.511,2 2.725 1.134 519,1 7,33 61,71 5,89 0,41 0,44
LA CLASSIFICA REGIONALE Il confronto tra reddito disponibile e i sette indicatori di consumo nel 2008 Posizione REGIONI Reddito disponibile (euro procapite) Consumi alimentari (euro) Consumo energia elettrica
RIEPILOGO OSPITALITÀ SCRITTORINCITTÀ 2010. ospiti 176 voli aerei. 28 biglietti treno 49 viaggi in auto 63 ospiti senza pernottamento 42 DETTAGLIO
RIEPILOGO OSPITALITÀ SCRITTORINCITTÀ 2010 ospiti 176 voli aerei 28 biglietti treno 49 viaggi in auto 63 ospiti senza pernottamento 42 DETTAGLIO albergo ospiti aereo treno auto arrivo da (solo andata) 0
INPS - Circolare 22 novembre 2007, n. 128
INPS - Circolare 22 novembre 2007, n. 128 Oggetto: Versamenti volontari del settore agricolo - anno 2007. Sommario: 1) Lavoratori agricoli dipendenti 2) Coltivatori diretti, mezzadri e coloni e imprenditori
107/2015 e al D.D.G. 767/2015 Diffida ad adempiere.
RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA OGGETTO: Domanda di ammissione alle Fasi del piano
NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012
DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121
CODICI IPA DEGLI UFFICI TERRITORIALI
UFFICIO LAVORO DI MILANO LAVORO DI VENEZIA LAVORO DI ROMA LAVORO DI NAPOLI LAVORO DI AOSTA LAVORO DI ALESSANDRIA LAVORO DI ASTI LAVORO DI BIELLA-VERCELLI LAVORO DI CUNEO LAVORO DI NOVARA-VERBANIA- CUSIO
COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002
COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe
PREVENZIONE E SOCCORSO
ANNUARIO DELLE STATISTICHE UFFICIALI DEL MINISTERO DELL INTERNO - ed. 215 a cura dell Ufficio Centrale di Statistica Cod. ISTAT INT 12 Settore di interesse: AMBIENTE E TERRITORIO Titolare ATTIVITÀ DI SOCCORSO
Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio
AGRIGENTO 306928 POSTE ITALIANE SPA FILIALE AGRIGENTO - PROVENTI DI FILIALE IT75P0760116600000000306928 ALBA 15674286 POSTE ITALIANE SPA FILIALE ALBA PROVENTI FILIALE IT89P0760110200000015674286 ALESSANDRIA
tour febbraio-aprile terza edizione
tour 2014 febbraio-aprile terza edizione 60 città 141 ordini e collegi provinciali patrocinanti edizione 2013 93.280 12% 12% 17% 29% 30% ALCUNI NUMERI contatti autorevole comitato scientifico enti e aziende
Fare clic per modificare lo stile del titolo
I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI
REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO
ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO
PARAMETRI ASSICURATIVI CONTRIBUTIVI 2009 EX ANTE ZOOTECNIA AFTA EPIZOOTICA, BRUCELLOSI, PLEUROPOLMONITE, TUBERCOLOSI, LEUCOSI ENZOOTICA Regione
Abruzzo Chieti BOVINI DA CARNE ABBATTIMENTO FORZOSO 1,46 Abruzzo Chieti BOVINI DA CARNE MANCATO REDDITO 0,51 Abruzzo Chieti BOVINI DA LATTE ABBATTIMENTO FORZOSO 1,46 Abruzzo Chieti BOVINI DA LATTE MANCATO
IN ARRIVO LO SPAURACCHIO TASI: CON LA PRIMA RATA DI GIUGNO I COMUNI INCASSERANNO 2,3 MILIARDI DI EURO
IN ARRIVO LO SPAURACCHIO TASI: CON LA PRIMA RATA DI GIUGNO I COMUNI INCASSERANNO 2,3 MILIARDI DI EURO Con la scadenza della prima rata della Tasi prevista per il prossimo 16 giugno, i Comuni incasseranno
CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011
AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA
ADDIZIONALI COMUNALI: POSSIBILI AUMENTI DI 52 EURO ANNUI PRO CAPITE.
ADDIZIONALI COMUNALI: POSSIBILI AUMENTI DI 52 EURO ANNUI PRO CAPITE. TAGLIANDO DEL 30% I COSTI DELLA POLITICA DEI COMUNI SI TROVEREBBERO RISORSE PER 900 MILIONI PER ATTENUARE IL CARICO FISCALE PER LAVORATORI
PARAMETRI ASSICURATIVI CONTRIBUTIVI 2011 EX ANTE ZOOTECNIA Provincia Garanzia Allevamento Parametro 2011 Alessandria ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA
Alessandria ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA CARNE 0,19 Alessandria MANCATO REDDITO BOVINI DA CARNE 0,17 Belluno ABBATTIMENTO FORZOSO BOVINI DA LATTE 0,21 Belluno COSTO DI SMALTIMENTO BOVINI DA LATTE 3,81
Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS
Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2011
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2011 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA FEBBRAIO 2012 A.G. ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA
FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001
PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0
FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001
PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12
FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999
PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4
FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001
PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5
Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale
Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale EDIZIONE SETTEMBRE 2010 INDICE 1 CARATTERISTICHE DELLA SPERIMENTAZIONE... 3 2 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA
Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF
IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16
Il mercato immobiliare residenziale ed il fabbisogno di abitazioni
Il mercato immobiliare residenziale ed il fabbisogno di abitazioni Prot.n. DC130060 Firenze 25 novembre 2013 Firenze 25 novembre 2013 1. Motivazioni di mercato e valutazioni sull investimento in abitazioni
FEDERALISMO MUNICIPALE
FEDERALISMO MUNICIPALE DECRETO LEGISLATIVO 292 (STIME E PROIEZIONI SULLA BASE DEL TESTO DEPOSITATO IN COMMISSIONE BICAMERALE PER IL FEDERALISMO) Proiezione degli effetti sui singoli Comuni Capoluoghi di
Ufficio Città Totali Distretto
Ufficio Città Totali Distretto Procura della Repubblica Termini Imerese 296 Palermo Procura della Repubblica Sciacca 254 Palermo Ufficio di Sorveglianza Trapani 108 Palermo P.G. della Rep. presso Corte
Tabelle contributi casse edili
Gecom Paghe CONTRA Tabelle contributi casse edili ( Rif. rilascio CONTRA vers. 2015.04.00 ) 1 INDICE CONTRA... 5 Tabelle contributi Casse Edili Elenco per Regione... 5 Abruzzo... 5 Campania... 5 Basilicata...
Calendario distribuzione volumi
Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO
SCHEDA PRODOTTO DELIVERY POINTS STRADE NOVEMBRE, 2011
SCHEDA PRODOTTO DELIVERY POINTS STRADE NOVEMBRE, 2011 INDICE INDICE... 2 1 LA BANCA DATI CAP DELIVERY POINTS STRADE... 3 1.1 SCHEMA DEI DATI... 4 1.2 DESCRIZIONE DELLE TABELLE... 5 Strade... 5 Versione...
DOSSIER RIFIUTI 1 OSSERVATORIO PREZZI E TARIFFE DICEMBRE 2010
La produzione di rifiuti urbani in Italia DOSSIER RIFIUTI 1 OSSERVATORIO PREZZI E TARIFFE DICEMBRE 2010 L Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, ha svolto per la quarta annualità un indagine
Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Cod. ISTAT INT 00012 AREA: Ambiente e Territorio Settore di interesse: Ambiente Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso
Medicina Odontoiatria
LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Medicina Odontoiatria I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Medicina e chirurgia,