Comune di Rende M A C A. Museo Arte Contemporanea Acri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Rende M A C A. Museo Arte Contemporanea Acri"

Transcript

1 Mescolanze Silvio Vigliaturo Silvio Vigliaturo a cura di Luca Beatrice Mescolanze

2

3 Comune di Rende M A C A Museo Arte Contemporanea Acri

4 Silvio Vigliaturo, MESCOLANZE A cura di / curated by Luca Beatrice 8 maggio 27 giugno 2010 COMuNE di RENdE umberto Bernaudo, Sindaco / Mayor delly Fabiano, Assessore alla cultura / Councilor responsible for Culture Polo Museale di Rende Museo del Presente Coordinatore artistico del Polo Museale / Artistic co-ordinator of the Polo Museale Tonino Sicoli Direttore del Museo del Presente / Director of the Museo del Presente Roberta Vercillo Assistente / assisstant Roberto Sottile Collaboratori museali / collaborators of the Museum Mariateresa Buccieri, Carla Cannataro, Giuseppe Costabile, Luigi Costabile, Angelina domma, Anna Giraldi, Luigi Le Piane, Ernesto Principe, Clorinda Sangiovanni, Alessandra Zicarelli. Collaboratori esterni / external collaborators Franco Gaccione Massimo Garofalo Valerio Vigliaturo Claudio Zucca Oesum led icima Silvio Vigliaturo Mescolanze a cura di Luca Beatrice Video / video Glocal Media Enrico Schenardi Testi descrittivi e traduzioni / descriptive texts and translations Andrea Rodi Rapporti con gli organi di informazione / Relations with the media ufficio Stampa MACA Fotografie / Pictures Enrico Bassignana Roberto Ferraris GraficArtFronzoli Stampa: Alzani Tipografia, Pinerolo (To) un ringraziamento particolare all On. Sandro Principe per aver voluto e sostenuto l iniziativa. A special tank goes to Hon. Sandro Pricipe for having wanted and having supported the initiative.

5 6 in questi anni la città di Rende, è diventata sempre più luogo di scambi culturali e di crescita intellettuale. Questa vivacità è senza dubbio il frutto di scelte programmatiche mirate, atte a garantire un percorso culturale di qualità, che nella nostra città si snoda attraverso l azione e l offerta del Polo Museale Rendese composto dal Museo Civico, ubicato nello splendido palazzo Zagarese, il MAON- Museo d Arte dell Otto e Novecento presso palazzo Vitari, sede anche del Centro Capizzano, nel centro storico di Rende, e il Museo del Presente nella parte nuova della città. La mostra Mescolanze di Silvio Vigliaturo, ospitata presso il Museo del Presente di Rende, si inserisce a pieno titolo in questa programmazione di qualità e concretezza che cerca di fornire risposte alla domanda culturale di questa città e più in generale di questa vasta area urbana. Le sculture in vetro dell Artista, si troveranno in questo modo a dialogare con il visitatore, in una struttura nuova e all avanguardia, che ha conquistato nel panorama dei musei calabresi visibilità e prestigio grazie alla sua attenzione verso gli artisti emergenti e ad importanti iniziative come la mostra sul Futurismo Zang Sud Sud e Capolavori d Arte in Calabria. Fare cultura in una regione come la Calabria non è cosa facile; a Rende siamo controcorrente e pur con notevoli sforzi il livello dell offerta culturale è sotto gli occhi di tutti. La nostra città, sede dell università della Calabria, oggi più che mai vuole dare un forte segnale di sostegno alle attività culturali e nello specifico alle Arti Visive, in un momento per gli Enti Locali di notevoli difficoltà. A queste mescolanze artistiche che abbiamo il piacere di ospitare, la città di Rende affianca innovazione e memoria, poiché solo attraverso la conoscenza della propria identità sarà possibile continuare a costruire una comunità come la nostra, che ha fatto della varietà dei saperi e delle conoscenze il vero punto di forza per guardare al futuro con fiducia e speranza. Avv. Umberto Bernaudo Sindaco di Rende in these last years the city of Rende has become more and more a place for cultural interchange and intellectual growth. is liveliness is, without any doubt, the result of some focused programmed choices, enacted to guarantee a qualitative cultural course, that in our city, manifests itself through the offers of the Polo Museale Rendese, composed of the Civic Museum, located in the wonderful Zagarese Palace, the MAON Museum of the Arts of the 1800s and 1900s, located in the Vitari Palace, which also hosts the Capizzano Centre in Rende s historical town centre, and the Museum of the Present in the newest side of the city. e Mixtures exhibition by artist Silvio Vigliaturo, which takes place at Rende s Museum of the Present, is fully integrated in this qualitative and concrete programming, which seeks to propose some answers to the cultural demands of this city, and, in general, of this vast urban area. e artist s glass sculptures will then create a dialogue with the visitors in a new state-of-the-art structure that has gained a considerable importance and recognition in Calabria s museums scene, thanks to its attention towards young emergent artists, and to important initiatives such as the exhibition on Futurism Zang Sud Sud and Art Masterpieces in Calabria. Producing culture in a region like Calabria is not an easy task; here in Rende we go against the flow with great efforts, and we are sure that the level of the cultural offer is plain for anyone to see. Our city, site of the university of Calabria, today more than ever wants to give a sign of support to all cultural activities and in particular to visual arts, in a moment of great difficulty for the Local Agencies. To these artistic mixtures that we have the pleasure of hosting, the city of Rende combines innovation and memory, because only through the knowledge of our own identity we can keep on building a community such as ours, that has found his prominent strength in the variety of experiences and knowledge, the only way to look at the futures with hope and confidence. Avv. Umberto Bernaudo Mayor of Rende 7

6 8 La mostra Mescolanze di Silvio Vigliaturo, ospitata presso il Museo del Presente di Rende, propone al pubblico dell area urbana cosentina un incontro suggestivo e brioso con il lavoro di un versatile artista del vetro. Nel panorama delle arti visive contemporanee l uso di materiali particolari trova sempre maggior impiego; ma la ricerca di questo artista di Acri trapiantato a Torino assume aspetti di novità in quanto recupera una tecnica dell artigianato artistico tradizionale del vetro per farla diventare materia per sculture anche monumentali. Con questa proposta il Museo del Presente conferma la sua vocazione di struttura espositiva attenta all attualità e sostenitrice degli artisti del territorio. in questo modo si intende promuovere la crescita culturale dei singoli operatori ma anche dell intera collettività calabrese spesso disattenta alle risorse culturali che vengono espresse dai settori più qualificati. Fare ciò non è compito facile in una regione come la Calabria segnata da diverse velocità di marcia. in questo contesto Rende ha sempre rappresentato un modello di politica culturale. Questa città ha realizzato tre musei: il Museo Civico, in particolare, custodisce tre meravigliose tele di Mattia Preti, che sono un vanto ed un orgoglio dell intero patrimonio artistico regionale. Rende, inoltre, ha ospitato importanti mostre per valorizzare gli autori calabresi, ma anche per esporre le opere dei protagonisti dell arte internazionale, pensando proprio alla grande forza propulsiva della cultura delle arti visive. Questo spirito, nel corso degli anni, in Calabria ha permesso di produrre mostre monografiche come quelle di Giorgio de Chirico, umberto Boccioni, Mimmo Rotella, Jannis Kounellis, Giuseppe Gallo; di esaminare periodi della storia dell arte con i Longobardi del Sud, Capolavori d arte in Calabria, i pittori calabresi dell Ottocento di Scuola Napoletana, Zang Sud Sud (sul Futurismo meridionale), Caro Novecento e Moderno Estremo. Questa filosofia ha consentito,inoltre, di riportare all attenzione degli studiosi e del pubblico importanti artisti calabresi dimenticati come Giuseppe Pascaletti, Rubens Santoro, Antonio Marasco, Enzo Benedetto, domenico Colao, Achille Capizzano, Lugi di Sarro, domenico Lo Russo, fino a donato, Franco e Luigi Magli. Percorrendo una strada di scelte coraggiose e con risorse economiche esigue si è riusciti a portare a segno proposte valide ed articolate per soddisfare la varietà della domanda culturale con un offerta di eventi capaci di attrarre anche flussi di turismo qualificato. in tale contesto viene incastonata, con questa bella mostra, l opera del Vigliaturo che è anche espressione della finezza e della gentilezza con cui l artista si presenta. On. Sandro Principe e exhibition Mixtures by Silvio Vigliaturo, hosted by Rende s Museum of the Present, offers to the public of Cosenza s metropolitan area a striking and lively encounter with the works by a versatile glass artist. in today s visual arts panorama the use of peculiar mediums is more and more developed; but the research carried on by the artist, born in Acri and then emigrated to Turin, has some profoundly new aspects, especially in the way it recuperates those techniques typical of traditional artistic craftsmanship to make them bloom into monumental sculptures. With this event the Museum of the Present confirms his vocation for being an exhibitional structure alive to current events and supporter of local artists. is is the way through which we intend to promote the cultural growth of the individuals just as well as that of the entire community of Calabria, too often unaware of the cultural resources expressed by the most qualified sectors. is is not an easy task to accomplish here in Calabria, a region marked by different paces. Rende has always been a model of cultural politics. is city has given birth to three museum: the Civic Museum, in particular, treasures three wonderful paintings by Mattia Preti, which are the boast and pride of the entire artistic legacy of the Region. Rende has also hosted many important exhibitions to increase the value of local artist, but also to exhibit the works by many protagonist of the international art scene, and has done this conscious of visual art s propulsive strength. is spirit has given the opportunity to give birth, through the years, to many monographic exhibitions such as those on Giorgio de Chirico, umberto Boccioni, Mimmo Rotella, Jannis Kounellis, Giuseppe Gallo; to examine the different periods of art history with e southern Lombards, e Calabrian Painters of the Neapolitan School of the XiX century, Zang Sud Sud (an exhibition on southern Futurism, dear 900s, and Extreme Modern. is philosophy has also given the chance to bring back to the attention of the public and the scholars many important forgotten Calabrian artists such as Giuseppe Pascaletti, Rubens Santoro, Antonio Marasco, Enzo Benedetto, domenico Colao, Achille Capizzano, Lugi di Sarro, domenico Lo Russo, donato, Franco and Luigi Magli. Covering a road made of courageous choices, with little economic resources, we finally managed to put through many articulated and valid proposals to satisfy the variety of the cultural demands with an offer of events capable of attracting waves of qualified tourism. is is the context in which, thanks to this beautiful exhibition, Vigliaturo s work is set, a work that is also the expression of the kindness and niceness of the artist itself. Hon. Sandro Principe 9

7

8 12 Luca Beatrice Alla luce di Sibari Chi, se potesse, non vorrebbe vivere tanto da vedere che cosa viene alla luce di Sibari? Norman Douglas, Old Calabria, 1915 Quanto ci piacerebbe veder risorgere un luogo emblema della Magna Grecia, Sybaris, tra i più antichi insediamenti nell italia meridionale, distrutta e ricostruita nella colonia di urii che rappresentava l eccellenza di una città panellenica, formata cioè da Greci di tutte le provenienze, e che resta di fatto l unica fondazione realizzata da Atene nel Mediterraneo occidentale. una città ideale, una di quelle che Calvino avrebbe descritto come felice ma invisibile, nascosta tra altre infelici (Olinda, Teodora o Berenice), memoria di un progetto utopico, perché paradisiaco, che ha trovato in urii la sua incarnazione. una città dove l integrazione voleva essere suggello dell effettiva uguaglianza dei popoli, proprio come l aveva progettata l illuminato architetto ippodamo da Mileto. un idea che ha preso forma più di 2500 anni fa sulle coste della Calabria: urii l ambizione, l illuminazione per un concetto di civiltà democratica a cui ancora i moderni fanno o dovrebbero fare - riferimento. È guardando alla Grecia, ai suoi miti reali o alle leggende tramandate, che Silvio Vigliaturo calabrese d origine, piemontese d adozione - supporta di significati la perizia del suo fare. una doppia arte, al cui mestiere in senso stretto contrappone un immaginario favolistico, nelle forme ma non nei contenuti. il ruolo dell artista in questo caso anche artigiano - è di svelare la natura autentica delle cose con un linguaggio incorrotto dalla mera rappresentazione del reale. Al di là delle apparenze, può parlare del presente mischiandovi piacevolmente l insegnamento del passato e le utopie del futuro; è maestro dell enigma, come fu definito de Chirico nell accezione filosofica nietzschiana che vede nell arte non la capacità risolutiva di un problema, ma la facoltà di sollevare nuovi dubbi alla luce dell impossibilità concreta di rappresentazione della realtà in sé, di raggiungere la perfetta rappresentazione dell enigma. Vigliaturo deduce dal pictor optimus la compiacenza di vivere in un mondo di stranezze pieno di giocattoli curiosi e variopinti che cambiano d aspetto, che a volte, come dei fanciulli, noi rompiamo per vedere come sono dentro, e delusi, ci accorgiamo che erano vuoti e allora l artista, reattivo di fronte alla ferita, prova e reinventare contenuti altrimenti esauriti. L universo da cui attinge Vigliaturo per le sue mescolanze materiali, tecniche, semantiche e filosofiche, è il territorio fertile della mitologia. Guarda alla realtà contemporanea attraverso lenti che, dopo aver frammentato il caos del reale, lo ricompongono. L utilizzo del mito è lo strumento per dominare il caos ( ) e costringere il proprio caos a diventare forma, (Nietzsche) dove si intende la decostruzione che annulla il centro per particellizzarlo alla maniera in cui oggi siamo abituati a vivere l universo sempre più globale, deframmentato tra culture, etnie, popoli, riuniti sotto un unico grande tetto. il mito è soggetto fondante di un grande stile, sempre per dirla con Nietzsche, perché ha radici ben salde e sicure. E dal mito parte l idea di un remix stilistico pittorico e scultoreo insieme - che, facendo forza sulla persistenza manuale di un alchimista manipolatore della materia inorganica quale si può definire Silvio Vigliaturo con le parole di Vittorio Sgarbi, intende arricchire la poetica visiva di sculture maestose e colorate con contenuti che trascendono la forma. La posizione intellettuale di Vigliaturo è dichiarata nel riferimento teorico che trova in Pericle, nelle figure delle Amazzoni, nel racconto di Ettore e Andromaca, nel contrappunto degli Equilibristi, nella figura simbolica del presidente americano Barack Obama e, soprattutto, nella sua terra di Calabria, i soggetti ideali per rappresentare la mescolanza attraverso un abecedario visuale che vanta anni di studi e la padronanza di una maestria tecnica dallo stile inconfondibile. Nelle opere di Vigliaturo c è da una parte la convivenza di impulsi primordiali, alla base della fecondazione artistica, di apollineo e dionisiaco, intesi come duplicità di maschile e femminile, ugualmente essenziali alla riproduzione, e dall altra la tematica, quanto mai attuale, di democrazia e interazione universale. il risultato sono immagini frammentate nella forma eppure unitarie nello stile. dionisiaco è lo spirito ebbro dell irrazionalità; apollineo l ingegno, la compattezza morale e razionale. Alla seduzione dell uno si contrappone la risolutezza dell altro e viceversa. Perché l opera d arte deve nascere dall accoppiamento di questa dualità, così come vuole la tradizione cui fa riferimento la nascita della tragedia ellenica. Assurdo, giocoso e surreale nella pratica con colori e forme - quanto sistematico e composto nella teoria: questo il sunto di un fare arte che prende coscienza dei fenomeni della realtà, delle sue contraddizioni e limiti, restituiti in una sintesi creativa ironica e acuta ancorché finemente intellettuale. La minuziosa analisi rivolta alla società contemporanea è trasposta in un linguaggio ricco e maturato in trent anni di densa attività sulla materia, dalla combinazione di ossidi al trattamento della foglia d oro, dal vetro soffiato al disegno che si fa dipinto. Luca Beatrice, Silvio Vigliaturo

9 14 i soggetti di Vigliaturo sono trattati bi e tridimensionalmente tanto da poter essere letti attraverso la storia della pittura e della scultura, indifferentemente. Al dato oggettivo è scultore, meglio maestro vetraio, Vigliaturo è invece pittore per l uso consapevole del colore e il tratteggio di profili che conoscono il disegno e utilizzano la linea insieme alla forma. di picassiana memoria è l uso scomposto, per piani diversi, del volto, ma dalla Transavanguardia trae ispirazione per la compiacenza del figurativo, espressionista; c è poi il gusto diretto all astrattismo che rivisita il lirismo scultoreo di Fausto Melotti. Le opere di Vigliaturo sono mescolanza di un primitivismo dell Art Brut, Graffiti Art essenziale e segnica di Keith Haring, tridimensionalità fantasiosa di Niki de Saint Phalle o semplificata secondo il bidimensionalismo di Pietro Consagra. un teatro dell assurdo alla Alfred Jarry l universo descrittivo di Vigliaturo, che conosce il grottesco dei ritratti colorati di Enrico Baj e utilizza il doppio, come specchio deformante, alla maniera di un Luigi Ontani, trasformista ed eccentrico. Sculture quelle di Vigliaturo tese su contorni che devono trattenere il vetro, che sintetizzano le figure e i profili, mischiando fronte e retro, volti e profili, trasparenze e opacità, colori densi e velature, con risultati che solo la misteriosa materia vetrosa sa restituire. Convivono pathos e forza, femminile e maschile; totem bifronti, creature ermafrodite, versione grottesca del mito platonico dell essere androgino primordiale. Accade nel gruppo di tredici Amazzoni, donne-guerriero che demonizzano secoli di società maschiliste, nei ritratti di Andromaca, donna e madre, Achille, votato alla fama e al successo a cui si contrappone l umanità di Ettore. C è poi Pericle, emblema del pensiero democratico riportato dalle parole di Tucidide il cui epitaffio è slogan per qualsivoglia manifestazione della società moderna fondata sui principi di equilibrio e interazione tra popoli. Figure tese a raccontare il fine primo e ultimo verso cui dovrebbe tendere la civiltà d ogni tempo. Se di utopia stiamo parlando, certo è che Vigliaturo suggerisce una lettura pertinente del panorama odierno. Come la scultura de L impiccato nel Giardino dei Tarocchi a Capalbio, dove Niki de Saint Phalle ha realizzato il suo paradiso personale, così gli Equilibristi di Vigliaturo sono contrappunto concettuale di un ideale altrimenti irrealizzabile e di cui testimoniano la precarietà. Mito e storia, utopia e realtà, uomo e donna: i personaggi che abitano la realtà dell artista calabrese sono moderni panellenismi riuniti sotto un unica matrice linguistica che è in realtà una babele continua di suoni. Luca Beatrice In the light of Sybaris Who, if he could, wouldn t want to live long enough to see what comes out in the light of Sybaris? Norman Douglas, Old Calabria, 1915 How we would like to see Sybaris rise again! An emblematic location of Magna Graecia, among the most ancient installments in Southern italy, that was destroyed and then rebuilt as the colony of urii, which represented the preeminence of a Panhellical city a city made of Greeks of any origin which, as a matter of fact, remains the only establishment realized by Athens in the western side of the Mediterranean Sea. An ideal city, one of those cities that Calvino would have described as happy but invisible, hidden amongst the sad ones (Olinda, Teodora, Berenice), a memory of a utopian heavenly project, which found its incarnation in urii. A city in which integration meant to be the seal of the effective equality of its citizens, exactly as the enlightened architect Hippodamus of Miletus projected it. An idea that took shape more than 2500 years ago on the Calabrian coast: urii, the ambition, the enlightenment of a concept of democratic civilization to which, to this day, modern men look at or should look at as a reference model. it is looking at Greece, at its real myths or is handed down legends, that Silvio Vigliaturo born in Calabria and then adopted by Piedmont strengthen with significances his skilful practice. A double art, whose practical doing is opposed to a fairytale imagery in its form but not in its contents. e artist s role or, in this case, the craftsman s role as well is to reveal the authentic nature of things using a language which is not corrupted by the mere representation of reality. Beyond the appearances, he can talk about the present pleasantly mixing in it the teachings from past and future utopias; he is a master of the enigma, as de Chirico was nietzscheanly labeled to express not the resolving capacity of his art, but the faculty of making new doubts arise in front of the impossibility of depicting 15

10 16 reality itself, of reaching the perfect representation of the enigma. Vigliaturo deduces from the pictor optimus the complacence of living in a world made of oddities, full of curious and multicolored toys which change in appearance, that we break, as little kids do, to see how they are made inside, and, disappointed, we notice that they are empty ; then, the artist, responsive to the wound, tries to reinvent those contents that would otherwise be lost. e universe from which Vigliaturo draws on for his material, technical, semantic and philosophical mixtures, is the fertile territory of mythology. He looks at today s reality through a pair of lenses that, after having fragmented reality s chaos, reform it. He uses myth as the instrument to dominate chaos ( ) and force one s own chaos to take form (Nietzsche), where the deconstruction that divides the center is intended in the way in which we are used to experience a more and more global universe, fragmented between cultures, ethnic groups and people united under a gigantic roof. Myth is the founding subject of a great style, to use once more the words of Nietzsche, because it has firm and safe roots. From myth sprouts the idea of a stylistic remix both pictorial and sculptural that, drawing strength from the manual persistence of an alchemist manipulator of inorganic matter as one could define him using the words of Vittorio Sgarbi is meant to enrich the visual poetry of the majestic and colorful sculptures whose contents transcend their form. Vigliaturo s intellectual position is declared in the theoretical reference that finds in Pericles, in the Amazons, in the tale of Hector and Andromache, in the counterpoint of the Tightrope Walkers, in the symbolic figure of the President of the united States Barack Obama, and, above all, in his land, Calabria, the ideal subjects to represent the category of Mixture through a visual horn-book which boasts many years of study and the mastery of an unmistakable technique. in Vigliaturo s works one can find on the one side the cohabitation of primordial impulses the Apollonian and the dionysian, intended as the duplicity of masculine and feminine, equally essential to the artistic reproduction which stand at the base of the artistic fecundation, and on the other the extremely contemporary theme of democracy and universal interaction. e result is made of images which appear fragmented in their form, but harmonic in their style of expression. dionysian is the inebriated spirit of irrationality; Apollonian is the ingeniousness, the moral and rational compactness. e seduction of the first is set against the determination of the other, and vice versa. And that s because a work of art has to spring from the mating of this duality, as it is said in the tradition of the birth of Hellenic tragedy. He s just as absurd, playful and surreal in the practice with both colors and forms as he s systemic and tidy in the theoretical part: this is a summary of a way of making art that gets conscious of reality s phenomena, of its contradictions and limits, which are returned in a creative, witty, and even finely intellectual synthesis. e meticulous analysis of contemporary society is transposed in a rich language matured through thirty years of intense praxis on the glass matter: from the combination of the oxides to the processing of the golden leaf, from glass blowing to the design that becomes painting. Vigliaturo s subjects are processed both bi or tridimensionally, so much so that they can be read, without distinction, as part of the history of painting or the one of sculpture. Objectively, he s a sculptor, or, even better, a glass maestro, but Vigliaturo is a painter when it comes to his witting use of color and of the outlining, mindful of design and of the use of line along with form. e broken down use, on different levels, of the visage, reminds of Picasso, but he gets from the Transavantgarde the expressionist s complacency for figuration; then we find as well a taste for abstraction which revisits Fausto Melotti s sculptural lyricism. Vigliaturo s works are born from a mixture of Art Brut s primitivism, Keith Harring s essential and signical Graffiti Art, Niki de Saint Phalle s imaginative tridimensionality or Pietro Consagra s bidimentionally simplified one Silvio Vigliaturo s descriptive universe is a theatre of the absurd à la Alfred Jarry, which is aware of Enrico Baj s grotesque colored portraits and he uses the double as a deforming looking glass, just as Luigi Ostani did, eccentric quick-change artist. Vigliaturo s sculptures are tensed on contours that have to retain the glass matter while synthesizing figures and outlines, mixing front and back, visages and outlines, transparencies and opacities, dense colors and sails, giving birth to results that only glass could produce. Pathos and strength, feminine and masculine cohabit; bifrontal totems, hermaphrodite creatures which are the grotesque version of the platonic myth concerning the androgyne primordial being. it happens in the series of thirteen Amazons, female warriors who demonize centuries of sexist societies; in the portrait of Andromache mother and woman ; Achilles, who devoted his life to fame and success, to whom Hector s humanity is opposed. en we find Pericles, the emblem of democratic thought, whose Epitaph, as reported by ucydides, serves as slogan for any of modern society s manifestations established on the principles of equilibrium and interaction between different populations. ese figures are meant to narrate any civilization s first and final goal. if we are talking about utopia, it is just as sure that Vigliaturo gives a pertinent reading of today s social and political panorama. Just as the Hanged Man sculpture in the Tarocchi Garden in Capalbio, where Niki de Saint Phalle gave birth to his personal paradise, Vigliaturo s Tightrope Walkers are the essential counterpoint to a conceptual ideal that of Mixture that otherwise would be unattainable and of which they manifest the connaturated frailty. Myth and history, utopia and reality, man and woman: the characters who inhabit the Calabrian artist s reality are modern parallelisms reunited under a unique linguistic matrix which is really a perpetual Babel of sounds. 17

11 18 19

12 Pericle

13 Pericle, oltre ad essere stato il personaggio politico di maggior spicco della Grecia del V sec a.c., fu anche, e soprattutto, il primo e più importante teorico del pensiero democratico antico. il famoso Epitafio riportato dallo storico Tucidide è ormai unanimemente riconosciuto come il manifesto teorico della fazione democratica ateniese, presentando un regime politico che intende essere modello per gli altri popoli e che coinvolge attivamente la maggioranza dei cittadini uguali di fronte alla legge nell attività politica. Si tratta di novità sostanziali a cui ne va aggiunta una terza che riguarda l apertura della città di Atene nei confronti degli stranieri. Pur nel clima di guerra in cui Pericle pronuncia le parole dell Epitafio la Guerra del Peloponnesso era nelle fasi iniziali, lo statista non manca di sottolineare che ad Atene non avvengono espulsioni di stranieri, perché è grazie ad essi, e alle mescolanze culturali a cui danno vita, che la città dell Attica si è trasformata nel centro intellettuale e commerciale della Grecia. Pericle, però, era mosso da un disegno ancor più grande ed ambizioso, da molti definito un utopia: quello di dar vita ad una polis con una costituzione democratica, come quella ateniese, che fosse inoltre panellenica sin dalla sua nascita. Nel 444 a.c. lo stratego ateniese accoglie le richieste d aiuto dei cittadini di Sybaris, che avevano visto la loro città distrutta dalla rivale Crotone e, sul sito in cui sorgeva l antico insediamento sibaritico nel cuore della costa ionica calabrese, trova il luogo perfetto per dare forma al suo progetto, battezzandolo con il nome di urii. La nuova colonia su territorio calabrese nasce come un vero e proprio paradiso. L ideale pericleo di una città fondata sulla completa integrazione tra i popoli e sull effettiva uguaglianza dei propri cittadini, prende forma sotto la guida del più importante architetto urbanista del tempo, ippodamo di Mileto, e le sue leggi pare vengano scritte dal filosofo Protagora. La prima culla panellenica, intrisa del fascino degli ideali che ne stavano alla base, attira a sé numerosi rappresentanti dell elite intellettuale greca: dal filosofo Empedocle, all oratore Lisia, fino a Erodoto, il più importante storico dell antichità; e ancora oggi non manca di affascinare gli studiosi del settore e a stupire chiunque si avvicini per la prima volta alla sua storia. Ad una mente illuminata parve possibile la realizzazione di una città che costitutivamente fosse fatta di mescolanze di razze e culture, e quest idea prese forma sulle coste della Calabria di più di 2500 anni fa. Ancora oggi quella stessa mente illuminata non smette di essere un punto di riferimento essenziale per i politici democratici moderni, e, allo stesso modo, urii, il suo progetto più ambizioso e rivoluzionario, dovrebbe porsi come l orizzonte raggiungibile, la meta realizzabile di ogni civiltà. 23

14 Pericles 24 Pericles, besides having been the most influential Greek politician of the V century b.c., was above all other things, the first and most important theoretician of ancient democratic thought. e famous Epitaph reported by ucydides is unanimously acknowledged as the theoretical manifesto of the Athenian democratic faction, introducing a political regime which intends to be a model for the other Greek populations and that gets involved, directly and actively, the majority of its citizens equal in front of the law in the political praxis. ese are all substantial originalities to which one more is to be added; this one concerning the openness of the city of Athens towards foreigners. Even in the climate of war in which Pericles delivered the Epitaph the Peloponnesian War was in its initial stage, the great statesman doesn t fail to mention that in Athens foreigners are never in risk of being expelled, because it s thanks to them, and to the cultural mixtures they generate, if the city has become Ancient Greece intellectual and commercial centre. However, Pericles had in mind an even more ambitious design, that many quoted as a utopia: he wanted to give life to a democratic polis just as Athens was which would be panhellenic since its birth. in 444 b. C. the Athenian strategist responds to the calls for help of the people of Sybaris which saw their city destroyed by Kroton, its rival, and on the exact site on which rose the ancient sybaritic settlement in the heart of the ionic coast of Calabria Pericles finds the perfect place to shape its project, naming it urii. e new colony on Calabrian land sprouts as a veritable paradise. Pericles ideal of a city founded on absolute racial integration and on the factual equality of its citizens, takes its form under the guidance of the most important city planner of his time, Hippodamus of Miletus, and its laws are written by the philosopher Protagoras. e first panhellenic cradle, soaked in the charm of the ideals form which it was born, attracts to itself a number of representative of the Greek intellectual elite: from the philosopher Empedocles, to Lysia the logographer, and Herodotus, the most important historian of ancient times; and to this day it still doesn t fail to fascinate the scholars and to astonish whoever approaches its story for the first time. An enlightened mind thought it was possible to put in concrete form a city that would constitutionally be made of mixtures of races and cultures, and this idea took form on the coast of Calabria more than 2500 years ago. To this day that enlightened mind doesn t stop to be an essential reference point for contemporary democratic politicians, just as urii, his most ambitious and revolutionary project, should be regarded as a reachable horizon, society s achievable goal.

15

16 28 Mediterraneo 29

17 30 Quella sul fico d india è una riflessione tesa al risveglio. Le menti contemporanee, infatti, sempre eccessivamente sintonizzate su di un presente multiforme, un labirinto orizzontale sconfinato, cedono all assoluto oblio del proprio passato e della storia in generale. Questa riflessione intende ricostruire una memoria dinamica capace di tramutarsi in curiosità verticale, cogliendo nelle tracce del passato le origini delle esistenze attuali. Questo procedere archeologico del pensiero ci porta a scoprire, dove meno ce la saremmo potuta aspettare, la sorgente della Mescolanza una categoria che intride di sé l avanzare dell uomo, dettando le regole del susseguirsi delle epoche storiche. La forza simbolica del fico d india viene esaltata in questa scultura di Silvio Vigliaturo. Eppure questa pianta, che nell immaginario comune rappresenta l emblema della mediterraneità, non giunse in italia prima del 1493 anno del ritorno di Cristoforo Colombo dal primo viaggio in America. il fico d india è, infatti, originario dell America Latina, e solo in seguito ha trovato nel bacino del Mediterraneo un clima perfetto per il suo sviluppo. i suoi semi sono i semi metaforici di ogni mescolanza e ci svelano quanto una pianta, o una persona, che sembrano apparire così legati al territorio in cui si trovano, possano nascondere delle origini sorprendenti. i Colori del Mediterraneo il rosso, il giallo, il blu e il bianco si ritrovano tutti in questa costruzione in vetro con parti mobili, come in natura sono presenti, in tutte le loro possibili sfumature, nella pianta che essa rappresenta. La natura e la sua imitazione artistica che è emblema della rigogliosità cromatica della natura stessa sono interpretate dall artista in contrapposizione al passato culturale fatto di tonalità cineree del Mediterraneo ed in particolare della Calabria -; alle sue tradizioni cromaticamente opposte al suo paesaggio, come testimoniano il nero dei vestiti a lutto ed i grigi delle mura delle case; grigi che colpiti dalla grande luce del Sud non rimangono opachi, ma si scaldano ed illuminano. Questa luce intensa da vita alle tonalità cromatiche uniche di una terra che l artista spera possa diventare anche culturalmente ed eticamente così limpida e calda. una nuova Calabria ed nuovo Mediterraneo in cui, attraverso una filosofia «pulita» capace di non distogliere lo sguardo di fronte alle mescolanze, l umanità possa rinascere libera e slegata da fazioni politiche e pregiudizi religiosi e culturali.

18

19 Mediterranean at on the prickly pear is a reflection whose goal is to awaken. Present-day s minds, as a matter of fact, are always excessively tuned on an multiform present, a boundless horizontal labyrinth, and they yield to the absolute oblivion of their own past and of history in general. is reflection has the intention to rebuild a dynamic memory able to morph into a vertical curiosity, catching the origins of today s existences in the traces of the past. is archeological proceeding of the thought will lead us to discover the source of Mixture a category which permeates the progress of mankind, dictating the rules of the succession of historical ages where we least would expect it. e symbolic strength of the prickly pear is exalted by this sculpture by Silvio Vigliaturo. Nevertheless this plant, which in the collective symbolic image inventory represents the emblem of the Mediterranean, didn t arrive on the italian shore until 1493 the year on which Christopher Columbus returned from his first journey to the Americas. e prickly pear is native of Latin America, and only subsequently it found a perfect climate for its development in the basin of the Mediterranean Sea. its seeds are the metaphorical seeds of every mixture and they reveal how a plant, or a person, which appears so connected to the territory in which it is found at first, can hide some surprising origins. e Mediterranean Colors red, yellow, blue and white can all be found in this glass construction with mobile parts, just as they are all present in nature, in all their possible shade, in the plant which is represented. Nature and its artistic imitation which is emblematic of the chromatic luxury of Nature itself are interpreted by the artist as opposed to the Mediterranean s and most of all Calabria s cultural past made of ashen tonalities; to its traditions chromatically opposed to its landscapes, as witnessed by the black mourning garments and the gray walls of the houses; grays that, when hit by the grand Southern light quit their opacity and warm and light up. is intense light gives birth to those unique chromatic tonalities typical of a land that the artist hopes could become culturally and ethically just as clear and warm. A new Calabria and a new Mediterranean in which, through a clean philosophy capable of not turning its gaze from Mixture, humanity could be reborn free and untied from political factions and religious and cultural prejudgments. 35

20 MITOLOGIA

21 «Cantami, o Diva, del Pelìde Achille l ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all Orco generose travolse alme d eroi, 38 e di cani e d augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l alto consiglio s adempìa), da quando primamente disgiunse aspra contesa il re de prodi Atride e il divo Achille».

22 40 «Achilles wrath, to Greece the direful spring Of woes unnumber d, heavenly goddess, sing! at wrath which hurl d to Pluto s gloomy reign e souls of mighty chiefs untimely slain; Whose limbs unburied on the naked shore, 41 devouring dogs and hungry vultures tore. Since great Achilles and Atrides strove, Such was the sovereign doom, and such the will of Jove!» Achille - Criseide

23 paride and elena

24 44 «Studiato dal vivo, il mito non è una spiegazione che soddisfi un interesse scientifico, ma la resurrezione in forma di narrazione di una realtà primigenia, che viene raccontata per soddisfare profondi bisogni religiosi, esigenze morali. Esso esprime, stimola e codifica la credenza; salvaguarda e rafforza la moralità; garantisce l efficienza del rito e contiene regole pratiche per la condotta dell uomo. Il mito è dunque un ingrediente vitale della civiltà umana; non favola inutile, ma forza attiva costruita nel tempo.» (Bronislaw Malinowski) il mito è la prima risposta che l umanità sia riuscita a dare al proprio bisogno di fare chiarezza nei confronti degli eventi naturali che la circondano e allo stesso tempo di se stessa e dei propri comportamenti; è un tentativo di dare una spiegazione della realtà sotto forma di narrazione. i racconti, in un primo tempo tramandati solo oralmente, si sono diffusi a macchia d olio tra i vari popoli dell antichità, come il canto inizialmente emesso da una voce singola di cui è impossibile e impensabile ritrovare la traccia a cui si sono sovrapposte, in successione l una all altra, nuove melodie che partecipavano del motivo originario, modificandolo e arricchendolo, e dando vita, infine, ad un coro armonioso. Alcuni miti si ritrovano in tutte le culture dell antichità. È possibile rinvenire una prima testimonianza della storia del diluvio universale nell Epopea di Gilgamesh il primo poema epico della storia dell umanità. Lo stesso racconto è entrato a far parte della mitologia greca e successivamente della narrazione biblica. il mito, dunque, si diffonde e si intride si mescola delle nuove tradizioni con cui viene a contatto. i personaggi che appaiono nei racconti mitici soprattutto nel momento in cui non sono divinità, ma esseri umani sono degli esemplari originari, dei paradigmi di comportamento, che, come ha scritto il grande antropologo Bronislaw Malinowski, contengono delle regole pratiche per la condotta dell uomo, delle direttive morali. Anch essi sono il risultato di una trasmissione orale, quindi imperfetta e soggetta a modificazioni e mescolanze, e richiedono una costante interpretazione ed adeguazione alla realtà contemporanea. La leggenda di Achille, ad esempio, è una delle più ricche della mitologia greca, nonché una delle più antiche. Oltre ad Omero, altri poeti e narratori popolari s impadronirono del personaggio, formando, a poco a poco, un ciclo di storie sovraccarico di incidenti e di avvenimenti spesso divergenti gli uni dagli altri, che ispirò i poeti tragici ed epici di tutta l antichità, fino all epoca romana. L iliade fu cantata e tramandata dagli aedi i cantori professionisti dell antica Grecia fino a quando il tiranno ateniese Pisistrato, nel Vi sec. a. C., non decise di cristallizzarla e dargli forma scritta. Silvio Vigliaturo legge la Mescolanza anche in essa e gli dedica tre coppie di sculture che raffigurano altrettanti personaggi centrali del poema omerico: Andromaca ed Ettore, Elena e Paride e Criseide e Achille. Quest ultimo, nella lettura che ne da l artista, rappresenta l uomo di successo tipico della società contemporanea: un personaggio che sale agli onori delle cronache grazie alla fortuna che gli ha riservato la natura, senza avere, in realtà, alcun merito personale, e che vive solo per mantenere la sua effimera condizione di fama, incurante dei drammi scatenati dal suo smisurato egoismo.

25 46 Mythology «Studied alive, myth is not an explanation in satisfaction of a scientific interest, but a narrative resurrection of a primeval reality, told in satisfaction of deep religious wants, moral cravings, social submissions, assertions, even practical requirements. Myth fulfills in primitive culture an indispensable function: it expresses, enhances and codifies belief; it safeguards and enforces morality; it vouches for the efficiency of ritual and contains practical rules for the guidance of man. Myth is thus a vital ingredient of human civilization; it is not an idle tale, but a hard-worked active force». (Bronislaw Malinowski) Myths were the first responses that human beings were able to give to their need for clarification concerning those natural events that surround us and, at the same time, concerning human beings themselves and their behavior; it was an attempt to give an explanation of reality through narration. e stories, that were first handed down only in oral form, spread like an oil stain amongst the various populations of the ancient world, like a chant that initially is emitted by a single voice of which it s impossible and unthinkable to find the trace and onto which new melodies overlapped, in succession, one after the other, all participating of the original theme, modifying and enriching it, and finally giving life to an harmonious choir. ere are some myths which could be found in almost all ancient cultures. it s possible to come around a first testimony of the story of the universal flood in the Epic of Gilgamesh the first epic poem in human history. e same story then became part of Greek mythology and subsequently of the biblical tradition. Myths, therefore, spread and they permeate themselves mixing themselves of the new cultural traditions they get in contact with. e main characters of mythical stories especially when they are not gods, but human beings are original specimen, paradigms of behavior, that, as was written by the great anthropologist Bronislaw Malinowsky, contain the practical rules of human conducts, they aremoral directives. ey, as well, are the result of an oral transmission, therefore imperfect and subject to modifications and mixtures, and they are in constant need of an interpretation and an adjustment to meet current needs. e legend of Achilles, for example, is one of the richest of all Greek mythology, and one of the most ancient. Besides Homer, many other poets and popular narrators laid hands on this character, slowly giving birth to a cycle of stories overloaded with accidents and divergent events, which inspired many epic and tragic poets until the Roman age. e iliad was chanted and passed down by the aoidos the professional cantors of Ancient Greece till the Athenian tyrant Peisistratos, in Vi century b. C., decided to crystallize it in written form. Silvio Vigliaturo reads the category of Mixture in the iliad as well, and to it dedicates three pairs of sculptures which represent as many main characters of the Homeric poem: Andromache and Hector, Helen and Paris, and Chryseis and Achilles. The last, in the interpretation given by the artist, represents the man of success typical of today s society: a man who hits the headlines thanks to the luck granted to him by Nature, without being able to claim any personal merit, and who lives to maintain his ephemeral status of fame, careless of the tragedies generated by his endless egoism. «Achilles wrath, to Greece the direful spring Of woes unnumber d, heavenly goddess, sing! at wrath which hurl d to Pluto s gloomy reign e souls of mighty chiefs untimely slain; Whose limbs unburied on the naked shore, Devouring dogs and hungry vultures tore. Since great Achilles and Atrides strove, Such was the sovereign doom, and such the will of Jove!» Achilles inhumane arrogance is set against Hector: the man capable of taking off his helmet in front of his wife and crying son who failed to recognize him. «us having spoke, the illustrious chief of Troy Stretch d his fond arms to clasp the lovely boy. e babe clung crying to his nurse s breast, Scared at the dazzling helm, and nodding crest. With secret pleasure each fond parent smiled, And Hector hasted to relieve his child, e glittering terrors from his brows unbound, And placed the beaming helmet on the ground; en kiss d the child, and, lifting high in air, us to the gods preferr d a father s prayer: O thou! whose glory fills the ethereal throne, And all ye deathless powers! protect my son! Grant him, like me, to purchase just renown, To guard the Trojans, to defend the crown, Against his country s foes the war to wage, And rise the Hector of the future age! So when triumphant from successful toils Of heroes slain he bears the reeking spoils, Whole hosts may hail him with deserved acclaim, And say, is chief transcends his father s fame: While pleased amidst the general shouts of Troy, His mother s conscious heart o erflows with joy». is is, for Vigliaturo, the paradigm of the man capable of giving a future to humanity; the only kind of man who can successfully undertake a concrete dialogue on the mixture of people and cultures, and to whom one should watch as a model to imitate in everyday s life, calling to mind his courage and tenacity, and at the same time, his sensitivity and his ability to express tenderness and love.

26 48 «Così detto, distese al caro figlio l aperte braccia. Acuto mise un grido il bambinello, e declinato il volto, tutto il nascose alla nudrice in seno, dalle fiere atterrito armi paterne, e dal cimiero che di chiome equine alto su l elmo orribilmente ondeggia. Sorrise il genitor, sorrise anch ella la veneranda madre; e dalla fronte l intenerito eroe tosto si tolse l elmo, e raggiante sul terren lo pose. Indi baciato con immenso affetto, e dolcemente tra le mani alquanto palleggiato l infante, alzollo al cielo, e supplice sclamò: Giove pietoso e voi tutti, o Celesti, ah concedete che di me degno un dì questo mio figlio sia splendor della patria, e de Troiani forte e possente regnator». All inumana arroganza di Achille viene contrapposto Ettore, l uomo capace di togliersi l elmo davanti alla moglie e al figlio in lacrime che non riusciva a riconoscerlo. È questo, per Vigliaturo, l archetipo dell uomo capace di dare un futuro all intera umanità; l unica tipologia di individuo in grado di intraprendere un discorso concreto sulla mescolanza dei popoli e al quale bisognerebbe guardare come ad un modello da imitare nelle nostre vicende quotidiane, richiamandone il coraggio e la tenacia, l altruismo, e, allo stesso tempo, la sensibilità e la capacità di esprimere tenerezza e amore. 49

27 50 Ettore Andromaca 51

28 Amazzoni

29 «[ ] non di conocchia o di ricami esperta, ma d armi e di cavalli, [ ] di cavalieri e di caterve armate gran condottiera, e ne le guerre avvezza».

30

31 58 Le Amazzoni sono le donne-guerriero della mitologia greca e romana. Esse trovano posto nelle descrizioni etnografiche di autori come Erodoto, Strabone e diodoro Siculo, che cercano di coniugare mito e storiografia. Vi sono poi, naturalmente, numerose rappresentazioni poetiche e mitologiche che le ritraggono. uno dei riferimenti epici più antichi è certamente quello dell iliade, in cui le donne-guerriero vengono menzionate due volte come avversarie in battaglia, in un primo passo dal re dei troiani e, successivamente, da Bellerofonte l eroe che uccise la Chimera. Nell Etiopide, un poema epico di Arctino di Mileto risalente al Vii secolo a.c., molto noto nell età classica, ma di cui ci è pervenuto solo un breve frammento originale e un riassunto del V secolo, viene narrata la partecipazione delle Amazzoni, guidate dalla loro regina Pentesilea, alla guerra di Troia, come alleate, questa volta, di Priamo. il fulcro del poema è lo scontro fra Achille e Pentesilea, che si conclude con la morte di quest ultima per mano dell eroe greco e la restituzione del suo corpo ai Troiani da parte di un Achille commosso e pieno di ammirazione verso la donna sconfitta. Silvio Vigliaturo, affascinato da queste espressioni di forza e bellezza capaci di diventare ricettacoli di un importante messaggio di emancipazione femminile, le ha più volte ritratte nelle proprie opere. in passato, la declinazione più tipica del tema della donna-guerriero nell opera dell artista era certamente la figura della Camilla di derivazione virgiliana. Camilla è la vergine guerriera amazzone, regina dei Volsci che, nel libro Xi dell Eneide, al comando della cavalleria di Turno, viene uccisa nel segno del destino, nonostante il suo coraggio. Virgilio canta la donna come simbolo della virtù guerriera delle donne italiche, la cui forza non ne svilisce la femminile bellezza, e così la descrive nel libro Vii del poema: «[ ] non di conocchia o di ricami esperta, ma d armi e di cavalli, [ ] di cavalieri e di caterve armate gran condottiera, e ne le guerre avvezza». intitolare Amazzoni queste sculture di una bellezza estremamente lineare, marziale, significa, per l artista, porre un chiaro riferimento alla rivalsa sociale della donna, pur inserendosi in un ideale tradizione di omaggi alla bellezza. Le maestose e colorate sculture fungono da vettori di messaggi appassionati e contemporanei che l artista indirizza allo spettatore. La donna-guerriero viene arricchita di significati che la tramutano in una categoria umana del presente. L Amazzone è uno dei più grandi risultati della modernità, il simbolo della sua Mescolanza più riuscita: è la donna che, in seguito a una lotta costante, è stata capace di cancellare quelle differenze che la separavano dall uomo e che le erano state imposte da secoli di società maschiliste. Tuttavia, non bisogna erroneamente pensare, come ci hanno insegnato la storia e l epica, che l amazzone sia tale soltanto in guerra. L intenzione di Vigliaturo, attraverso quest installazione, è proprio quella di mostrare come la tempra della donna-guerriero non svanisca nelle parentesi di riposo, quando scudi e lance vengono poggiate al terreno. in occasione del Workshop in opera tenutosi sabato 13 marzo 2010 sul sacrato del duomo di Chieri (To), Silvio Vigliaturo ha realizzato una prova dell installazione Amazzoni, che è successivamente divenuta parte dell allestimento della mostra Mescolanze: trentadue sculture in vetro rappresentanti le Amazzoni, appunto, con lance d acciaio e variopinti scudi, anch essi in vetro. L evento da cui è stato tratto il video presentato in mostra ha dato la possibilità agli amanti dell arte di vivere in prima persona le fasi di allestimento di un istallazione d arte contemporanea, coglierne il fondamentale momento teorico preparatore assieme all artista, e godere dell opera realizzata nell incanto del contrasto di questa con la imponente ed austera facciata gotica del duomo.

32

33

34

35 66 Amazons e Amazons were the female warriors of ancient Greek and Roman mythology. ey were part of the ethnographic descriptions of such authors as Herodothus, Strabo and diodorus Siculus, who tried to match myth and historiography. Obviously, they are depicted as well in a number of poetical and mythological representations. One of the most ancient references is, without any doubt, the iliad, in which the female warriors are mentioned twice as war enemies, by the Trojan king in a first passage and, subsequently, by Bellerophon the hero who killed the Chimera. e Aethiopis an epic poem by Arctinus of Miletus dated to the Vii century b.c., of which it has arrived to us but a short original and fragment and a summary of the V century, though it was very well known in the classcal era narrates of the participation of the Amazons, lead by their queen Penthesilea, to the War of Troy, this time as allies of king Priam. e core of the poem is the battle between Achilles and Penthesilea, which ends with the death of the latter by the hand of the Greek hero, and with the restitution of her body to the Trojans by Achilles, moved and full of admiration for the woman he vanquished. Silvio Vigliaturo, fascinated by these expressions of strength and beauty capable of becoming recipients of an important message of female emancipation, has depicted them many times in his work. in the past, the most typical declination of the theme of the female warrior in the artist s work was the Virgilian character of Camille. Camille is the Amazon virgin warrior, queen of the Volsci, who, in the Xi book of the Aeneid, at the head of the Turno cavalry, gets killed in the name of Fate, in spite of her courage. Virgil praises this woman as the symbol of the military virtus of the italic women, whose strength doesn t debase their feminine beauty, and with such words he describes her in book Vii of his poem: «Last came Camilla, of the Volscians bred, leading her mail-clad, radiant chivalry; a warrior-virgin, of Minerva s craft of web and distaff, fit for woman s toil, no follower she; but bared her virgin breast to meet the brunt of battle, and her speed left even the winds behind». To name Amazons these sculptures of an extremely linear and martial beauty, means for the artist to make a clear reference to women s social revenge while still placing them in an ideal tradition of homages to beauty. e majestic and colorful glass sculptures function as carriers of passionate messages which the artist directs to the spectator. e female warrior is enriched with significances which transform her in a category of the present day. e Amazon is one on the greatest turn outs of the present age, the symbol of its most accomplished Mixture: she is the woman who, after a constant fight, was able to wipe out the differences that used to separate her from men; differences that had been imposed onto her by centuries of sexist societies. Nevertheless, one mustn t mistakenly think, as we ve been thought to do by history and epic, that the strength of the Amazon manifests itself only through war. Vigliaturo s intention, shown through this installation, is exactly that of showing that the temperament of the female warrior doesn t vanish in the break of rest, when the shields and the spears are placedon the ground. in the occasion of the Workshop in effect that took place on march on the chrichyard in front of the Chieri (To) dom, Silvio Vigliaturo realized a test of the installation Amazons, which is later become part of the exhibition Mixtures: thirty-two glass sculptures depicting the Amazons, whith their metal spears and multicolored glass shields. e event from which was taken the footage of the video presented at the exhibition gave the possibility to art lovers to live in first person the steps necessary to give birth to a contemporary art installation, to understand its fundamental theoretical preparatory process along woth the artist, and to enjoy the enchantment of the finished work against the large and austere gothic facade of the dom.

36 Equilibrio 69

37 70 «Per camminare su una corda tesa si ha certamente bisogno del corpo, ma prima di tutto è necessario generare una sorprendente energia di solidità e di fede: bisogna credere. Quando sono sulla fune, quando, dopo aver afferrato la mia asta da equilibrista, sono pronto a partire, devo sapere in anticipo, prima di fare il primo passo, che arriverò dall altra parte. Se non lo sapessi, fuggirei via perché sarebbe terrificante. [ ] La mia filosofia è di avere un idea, un progetto, impegnare la mia mente in qualcosa e poi coinvolgere il corpo, tirandolo per una manica. il corpo seguirà la mente». (Philippe Petit) il 7 Agosto del 1974, poco dopo le sette del mattino, Phillippe Petit equilibrista, o meglio, artista dell equilibrio mosse il primo passo sul cavo d acciaio che collegava le Torri Gemelle di New York. Camminò sulla fune per tre quarti d ora, attraversando per otto volte il vuoto che separava i due edifici, quattrocento metri al di sopra dei marciapiedi di Manhattan. «Vidi il funambolo danzatore perché non lo si poteva certo definire un camminatore approssimativamente a metà strada tra le due torri. E quando si accorse di noi cominciò a sorridere e a ridere ed iniziò ad eseguire dei passi di danza sul cavo. Quando arrivò sul palazzo lo intimammo a scendere, ma invece si girò su se stesso e corse di nuovo nel mezzo. Rimbalzava su e giù. i suoi piedi d improvviso lasciavano il filo, per poi riassestarsi nuovamente. Era davvero incredibile. Eravamo tutti incantati a guardarlo». Così il sergente Charles daniels della polizia di New York ricorda quell episodio tanto stupefacente. Era andato alle Torri Gemelle con altri agenti per arrestare Petit, perché la passeggiata che il funambolo francese fece quel mattino, sfidando, con apparente noncuranza, il vuoto tra le due torri del World Trade Center, era illegale, come molte delle altre esibizioni che l avevano preceduta: quella tra i campanili della chiesa di Notre dame a Parigi; quella del 1973 a Sidney, che univa le cime dell Opera House e dell Harbour Bridge; la traversata delle cascate del Niagara e quella della del Tower Bridge di Londra. non viene presa in considerazione. L equilibrio è forza mentale, sicurezza e, allo stesso tempo, disinvoltura, spirito di leggerezza. Esso, in tutte le sue sfumature, è necessario a cogliere nel suo sviluppo il processo originario e inarrestabile della Mescolanza e ad avviare un dialogo su quella che, attualmente, è la sua manifestazione più significativa: la fusione tra i popoli e le culture. La Mescolanza è un concetto fondamentale che ha alla sua base un meccanismo estremamente complicato che, se lasciato a se stesso, rischia di generare un marasma caotico, un disordinato vociare babelico. A questo serve la disinvolta stabilità degli Equilibristi incarnazioni emblematiche di una mente dinamica e lucida, perfettamente veicolata dalla liquida brillantezza del vetro : a indirizzare lo sguardo di chi assume su di sé questo importante discorso sulle origini e sul futuro dei popoli. i nuovi equilibristi della Mescolanza, nonostante l appoggio sempre precario, non temono il vuoto e il fallimento, semplicemente non li prendono in considerazione. 71 il pensiero sotteso agli Equilibristi di Silvio Vigliaturo rispecchia profondamente la filosofia dell equilibrio di Philippe Petit. Lo stesso fatto che questo gruppo di sculture sia posto al centro della mostra è significativo: ne è il baricentro. una volta intrapreso il discorso sulla Mescolanza, non lo si può interrompere e questo è bene che lo si sappia in anticipo; proprio come l equilibrista sa in anticipo che non cadrà dalla fune, perché l opzione di poter cadere, molto semplicemente,

38 72 73

39

40 equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio equilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrioequilibrio Tightrope Walkers «To walk on a stretched out rope you certainly need a body, but first of all it s necessary to generate a surprising energy of solidity and faith: one must believe. When I m on the rope, when, after having caught my tightrope walker pole, I m ready to go, I must know in advance, before taking my first step, that I will arrive on the other side. If I didn t, I would run away because it would be terrifying. [ ] My philosophy is to have an idea, a project, committing my mind to something and then involving the body in it, pulling it from a sleeve. e body will follow the mind». (Philippe Petit) On August 7, 1974, right after seven am, Philippe Petit a tightrope walker, or, even better, an artist of equilibrium moved his first step on the steel cable which connected New York s Twin Towers. He walked on the rope for as long as forty five minutes, crossing eight time the distance between the two buildings, a quarter of a mile above Manhattan s crosswalks. «i observed the tightrope dancer because you couldn t call him a walker approximately halfway between the two towers. And upon seeing us he started to smile and laugh and he started going into a dancing routine on the high wire...and when he got to the building we asked him to get off the high wire but instead he turned around and ran back out into the middle...he was bouncing up and down. His feet were actually leaving the wire and then he would resettle back on the wire again...unbelievable really...everybody was spellbound in the watching of it». ese are the words used by Sgt. Charles daniels of the New York police department to recount the stupefying episode. He had gone to the Twin Towers alongside some other agents to arrest Petit, because his apparently nonchalant, void-defying walk on the tightrope that morning, between the two towers of the World Trade Center, was illegal, just like many of the other exhibitions that preceded it: the one between Notre dame s belfries in Paris; Sidney s one, in 1973, which connected the Opera House to the Harbour Bridge; the crossing of the Niagara Falls or that of the Tower Bridge of London. e thought process which underlines the Tightrope Walkers by Silvio Vigliaturo profoundly reflects Philippe s Petit philosophy of equilibrium. e very fact that this group of sculptures is set at the centre of the exhibition is significant: it s its centre of gravity. Once a discourse on Mixture is undertaken, it can t be stopped, and this is something that one must know in advance; just like the tightrope walker knows in advance that he won t fall from the cable, because falling is simply not an option. Equilibrium means mental strength, certainty, and, at the same time, confidence, spirit of lightness. in all its shades, equilibrium is necessary to catch the original and unstoppable process of Mixture in its development, and to start a dialogue on its most meaningful contemporary manifestation: the fusion of people and cultures. Mixture is a fundamental concept which stands on an extremely complex mechanism which, if left on its own, risks of generating a chaotic decline, a immoderate Babelic buzz. is is what the stability of the Tightrope Walkers emblematic incarnations of a dynamic and clear mind, perfectly conveyed by the liquid brightness of the glass is useful for: guiding the glance of the person who assumes on himself this important discourse on the origins and the future of mankind. e new tightrope walkers of Mixture, in spite of the always precarious support, don t fear void and failure, because, simply, they are not an option.

41 Mescolanze 79

42 M E SCO MESCOLANZE ESCO LANZE V I G 80 EZNALO SEM E Z N L L A N Z E MESCOLANZE MESCOLANZE I A L O C MESCOLANZE L A N Z E S E M T U R O

43 82 L arte della Mescolanza Quello della Mescolanza è un processo alchemico, lento e silenzioso; un incedere occulto fatto di lievi trasformazioni e metamorfosi delicate ma costanti di cui ci si accorge con estrema difficoltà. intravedere una mescolanza è destabilizzante nei confronti delle certezze acquisite; esibirla può apparire addirittura offensivo. Scoprirla significa osservare con attenzione estrema un oggetto, bucarne la superficie per penetrarne i tessuti, la struttura interna, svelarne la storia e le origini, scovare i nomi e i luoghi atavici che stanno al di sotto della spessa patina dell ovvietà. Ogni cosa è frutto di una mescolanza. il concetto stesso di progresso in qualsiasi settore esso venga preso in considerazione, anche nell arte è quello di un processo asintotico che tende ad un irraggiungibile perfezione; processo che, per l appunto, si regge sulla categoria fondamentale della Mescolanza. Se osserviamo un opera d arte con l attenzione che merita sia essa un dipinto o una scultura, al suo interno saremo in grado di cogliere più stili, influenze disparate, e spesso apparentemente divergenti, a cui si è ispirato il suo autore. Questa naturalissima ibridazione non si ferma certo allo stile espressivo: anche le tecniche utilizzate sono il frutto di numerose sperimentazioni una scultura in vetro, ad esempio, nasce dalla preparazione a freddo degli ossidi e, passando attraverso la metamorfosi dei forni, a cui segue eventualmente il complesso inserimento nella massa di vetro della foglia d oro o d argento, termina con l uso della soffiatura che dona vita al disegno, alle sembianze dei volti, a vuoti di densità nella materia. una sola tecnica risulterebbe limitante, o addirittura impensabile; toglierebbe un infinita gamma di possibilità espressive che, invece, possono essere pienamente sviluppate attraverso un armoniosa e sapiente mescolanza. L artista stesso è un meticcio, un mezzosangue, il risultato di innesti artistici che riecheggiano l intera storia dell arte. Ogni scelta formale è derivata dall incontro con una particolare modalità espressiva precedente, o dal rifiuto della stessa, perché un opera d arte rimanda tanto alle tradizioni visibili in essa, quanto a quelle rifiutate. il numero di voci, urlanti, bisbiglianti, o assolutamente mute, che si mescolano attraverso il singolo artista generando un dipinto, un busto, un monolito, è, in definitiva, incommensurabile. Nelle Lettere del Veggente Arthur Rimbaud scrisse: «perché io sono un altro. Se il rame si sveglia tromba, egli non ne ha nessuna colpa. Questo mi pare evidente: assisto allo sbocciare del mio pensiero: lo guardo, l ascolto: do un colpo d archetto: la sinfonia si sommuove nel profondo, o salta fuori sulla scena». L atto di pensare, come quello di creare, è un fluire spontaneo a cui bisogna solo imprimere la forza necessaria per tracimare, ed è spontaneamente fatto degli altri pensieri che il poeta ha divorato, metabolizzato e trasformato, e lo stesso vale per il pittore, lo scultore, il maestro del vetro. Questo non significa che non esista la novità, ma soltanto che essa stessa è un portato delle mescolanze di tradizioni precedenti e di incroci di suggestioni; perché quel che per Antoine Lavoisier valeva per la chimica, cioè che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, mantiene intatto il suo valore di verità anche nell arte. M w e r t y u i o plkjhgfdsazxcv q w e r o a z x j hgfdsazxcv brettionlkjhgx c v l b n mqwer tyuiofdsazxcvb nmqwertyuioa zxcvbnmqwer plkjhgfdsaz xcvbnmwer

44 Preziosi

45

46 88 89 Mescolanze

47

48 92 93

49

50 96 97

51 The Art of Mixture 98 Mixture is an alchemical process, slow and silent; it s an occult advancement made of mild transformations and delicate yet constant metamorphoses which are extremely hard to recognize. To catch a glimpse of a mixture can destabilize one s set of acquired certainties; to parade it could even be accounted as offensive. To discover a mixture means to look at an object with extreme attention, piercing through its surface to penetrate its tissues, its internal structure, to unveil its history and its origins, discovering the atavistic names and places that lie underneath a thick patina of obviousness. Everything is born of Mixture. e very concept of progress no matter which field of human existence we take in consideration, even Art is that of an asymptotic process which aims at an unreachable perfection; a process supported by the fundamental category of Mixture. if we look attentively at a work of art no matter if it s a painting or a sculpture, we will be able to notice the many different styles, the disparate and often seemingly divergent influences which inspired its author. is natural interbreeding doesn t stop at the style of expression: also the set of techniques is the fruit of numerous experimentations a glass sculpture, for example, originates from the cold preparation of the oxides and, passing through the metamorphosis of the ovens, which is eventually followed by the complex insertion of gold or silver leaves into the glass mass, takes its final form with the glass blowing which generates the design, the semblances, voids of density in the matter. e use of just one technique would be unthinkably constrictive, it would take away an infinite range of expressive possibilities that can be fully developed through an harmonious and skilled mixture of techniques. e artist himself is an half-caste, a crossbreed, the result of a number of artistic grafts which resonate the entire history of Art. Every single artistic choice derives from the encounter with a particular mode of expression previously conceived, or the refusal of the same, and that s because a work of art cross-refers both to the artistic traditions which are blatant in it and to those refused by the artist. e number of howling, whispering, or absolutely silent voices which intertwine through every single artist giving birth to a painting, a bust, a monolith, is, finally, immeasurable. Arthur Rimbaud in the Voyant letter writes: «for i is another. if the brass wakes the trumpet, it s not its fault. at s obvious to me: i witness the unfolding of my own thought: i watch it, i hear it: i make a stroke with the bow: the symphony begins in the depths, or springs with a bound onto the stage». e act of thinking, just as the one of creating, is a spontaneous flux to which we only need to impart the necessary force to make it overflow, and is spontaneously made of the other thoughts that the poet has devoured, metabolized and transformed, and the same is true for the painter, the sculptor, the glass maestro. is doesn t mean that there s no space left for novelty, but only that novelty itself is the result of the mixture of preexistent traditions and crossing suggestions; for what Antoine Lavoisier thought was true in the field of chemistry, that nothing is created, nothing is destroyed, everything is transformed, stays true in Art just as well. 99

52 OBAMAMERICA andamento lento ma costante, come un blues OBAMAMERICA A slow but constant trend, just like a blues 100 «il cambiamento è arrivato in America». Questa è stata la frase con la quale Barack Obama, il 4 novembre 2008, si è presentato come il nuovo Presidente americano, ai suoi elettori, agli Stati uniti e al mondo intero. La necessità di un tale cambiamento era nell aria ormai da tempo, e non solo nell America uscita dall amministrazione Bush. Anche il resto dell umanità, ogni individuo nel suo intimo, ognuno per motivi solo apparentemente diversi, ma tutti traducibili in un esasperante smarrimento dei valori morali, culturali, umanitari sentiva il forte bisogno di questa svolta. il giorno della sua elezione ma verosimilmente sin dall inizio della corsa alle presidenziali Barack Obama è diventato un potentissimo simbolo di speranza. Silvio Vigliaturo, con questa serie di cinque opere, intende dare una sua lettura di tale simbolo, riproponendolo in dipinti di dimensioni diverse, sempre più grandi, testimoniando attraverso questa ripetizione l importanza che l evento ha avuto ai suoi occhi; rendendolo un fondamentale stadio di un processo dinamico, allegorizzando nei dipinti la storia stessa della democrazia americana, il movimento lento, ma costante, del mutare di volto degli Stati uniti, la cui figura centrale è rappresentata dalla bandiera a stelle e strisce per la prima volta sventolata in battaglia nel 1777 durante la Guerra d indipendenza simbolo di una libertà conquistata che si è poi tragicamente tramutata nel triste velo ornamentale dell America bianca, razzista, sfruttatrice degli schiavi africani. Non è da dimenticare il fatto che furono le grandi potenze coloniali europee, a partire dal XV secolo, a dar vita alla tratta atlantica, introducendo così lo schiavismo nelle Americhe. Nella lettura che ne da Vigliaturo, l evento a cui abbiamo assistito nel novembre del 2008 è il materializzarsi di una liberazione e di una riscossa globale che dalla Guerra Civile Americana, con la vittoria degli stati antischiavisti, ha lentamente attraversato i cinquanta Stati e l intero mondo occidentale, incarnandosi in Martin Luther King e Bob Kennedy tra gli altri, ma giungendo a piena forma solo ora con Barack Obama un presidente americano di origini keniane. Obama è il profilo veramente nuovo della bandiera a stelle e strisce, perché incarna il processo positivo in direzione della libertà che, non senza difficoltà, la democrazia americana sta riuscendo a mettere in atto; un volto che permette agli Stati uniti e al mondo intero, di poter volgere lo sguardo verso un futuro di speranza. «Change has come to America». Pronouncing this sentence on 4th November 2008, Barack Obama presented himself to his voters, to the unites States and to the rest of the world as the new American President. Such a change was needed, it was in the air, and not only by the united States that were just coming out of the Bush administration. e rest of the world, every single individual in his most inner core, each one for reasons that were only apparently different, but all of them translatable in a complete loss of values moral, cultural, humanitarian, everyone felt the need of this turning-point. On the day of his election Barack Obama became an extremely powerful symbol of hope. Silvio Vigliaturo, with this series of five paintings, intends to interpret this symbol presenting it through different dimensions, from the smallest to the biggest. is repetition signifies the great importance that this event had for the artist. it s a fundamental stage of a dynamical process, that of the history of American democracy; in this slow but steady movement is allegorized the way America sloughs off its skin, and its central figure is represented by the Stars and Stripes flag waved for the first time in battle in 1777 during the Revolutionary War, a symbol of conquered freedom that tragically transformed into the said ornamental veil of white, racist, slave-exploiting America. We shouldn t forget the fact that the great European colonial powers were the ones that, from the XV century on, started the Atlantic slave trade, introducing slavery in the Americas. Vigliaturo s interpretation of the event that we all witnessed in November 2008 is that of a materialization of freedom in the form of a global revolt that, since the American Civil War, which saw the victory of the anti-slavery States, slowly crossed the fifty States and the entire Western World, incarnating itself in Martin Luther King and Bob Kennedy among others, but finding its full concretization just now in Barack Obama an American President of Kenyan origins. Obama is the truly new profile of the Stars and Stripes flag, because he incarnates this positive process towards freedom that, not without its difficulties, American democracy is succeeding to enact; a new face that allows the united States and the entire World, to turn their gaze towards a future of hope. 101

53

54

55

56

57 Racconti di immagini

58 Silvio Vigliaturo, nasce ad Acri (Cs) il 3 febbraio 1949, da Vigliaturo Vittorio, nato ad Acri, operaio e da Rende Emilia, nata a Rende, bracciante. Silvio Vigliaturo was born in Acri (Cs) on February 3rd His father, Vigliaturo Vittorio, also born in Acri, was a factory worker, and his mother, Rende Emilia, from Rende, was an agricultural laborer. dal 1973 al 1986 partecipa a concorsi e collettive in italia Galleria Accademia, Torino, italy Galleria San Vidal, Venezia, italy Promotrice delle Belle Arti, Torino, italy Palazzo della Regione Piemonte, Torino, italy Galleria San Vidal, Venezia, italy Fondazione Achille Marazza, Borgomanero (No), italy Galleria Accademia, Torino, italy Galleria Anagma, Valencia, Spain Centro d Arte San Vidal, Venezia, italy Pinacoteca Civica Palazzo dei Musei, Varallo Sesia (Vc), italy Promotrice delle Belle Arti, Torino, italy Galleria Expoart, Girona, Spain ucai, Centro d Arte San Vidal, Venezia, italy Giocoluci in vetro, Galleria Montmartre, Parma, italy La scena muta, dal volto alla maschera, a cura di Lucio Cabutti, Borgomanero (No), italy Galleria Micrò, Torino, italy Museo Nazionale dell Arma di Cavalleria, a cura di Lucio Cabutti, Pinerolo (To), italy Palazzo dugentesco, Vercelli, italy ART+SuR, Granada, Spain Art Multiple, düsseldorf, Germany Leerdam Glass Art fair, Leerdam, e Netherlands Galleria Anagma, Valencia, Spain Espace Vog, Cannes, France Artissima, Torino, italy Galleria Accademia, Torino, italy Galleria Montmatre, Parma, italy Spettro arlecchino, in Frontiere. La leggerezza, Castello Aragonese, Taranto, italy La psiche alata, Salone dugentesco, Vercelli, italy Titanic/a/mente, Palazzo della Provincia di Trento, Trento, italy Art Multiple, düsseldorf, Germany ST Art, Strasbourg, France Holland Art Fair, den Haag, e Netherlands Galerie d Art Contemporain imagine, Bordeaux, France Galerie d art L Eclat du Verre du Louvre, Paris, France Galleria Zinzen, Bruxelles, Belgium Galleria Glass Ett, Stockholm, Sweden Chia, Kiki, Vigliaturo, Galerie Meringer, Saint Polten, Vienna, Austria L Art Venitien, Monaco, France Arte Fiera, Bologna, italy Art Multiple, dusseldorf, Germany Stockholm Art Fair, Stockholm, Sweden Europ Art, Genève, Switzerland Lineart, Gent, Belgium Art innsbruck, innsbruck, Austria Kunst RAi, e Netherlands Galleria ikonos, Acri (Cs), italy Galleria Zinzen, Bruxelles, Belgium Galleria Berengo Fine Arts, Venezia, italy Galerie Elian Lisart, Bruxelles, Belgium de iridis natura, a cura di Lucio Cabutti, Piemonte artistico e culturale, Torino, italy Glass - a possibility of Art, Schola dei Tiraoro e Battioro, Berengo Collection, Venezia, italy Arte Fiera, Bologna, italy ST Art, Strasbourg, France Holland Art Fair, den Haag, e Netherlands Stockholm Art Fair, Stockholm, Sweden Kunst RAi, Amsterdam, e Netherlands Arte Fiera, Bologna, italy Galerie Zonneschande, Rotterdam, e Netherlands 113

59 Palazzo delle Prigioni Nuove, Venezia, italy ST Art, Strasbourg, France Sthlm, Stockholm, Sweden Arte Padova, Padova, italy La Fiad, Beirut, Lebanon Hsinchu int l Glass Art Festival, Hsinchu, Taiwan Palazzo delle Prigioni Nuove, Venezia, italy Villa Giulia, Verbania, italy il colore del vetro, a cura di paolo Levi, Chiesa di San Lorenzo, Aosta, italy Fundación Centro Nacional del Vidrio, La Granja de San ildefonso, Spain Art Resources Gallery, Edina, MN, usa Arte Padova - padiglione culturale La figura umana -, Padova, italy Artsur, Madrid, Spain Shanghai Art Fair, Shanghai, China italy 2001, Quality and life style, Hong Kong, China Kwai Fung Hih Gallery, Hong Kong, China Silvio Vigliaturo: Glass...and i, Berengo Collection Gallery, Arnhem, e Netherlands Galerie L eclat du Verre du Louvre, Paris, France italy and Japan, Galerie Nichido, Tokio, Japan Art Miami, Miami, FL, usa Palm Beach Contemporary, Palm Beach, FL, usa Glaskunst aus Venedig, Kulturwerkstätte, Kilb, Austria Hsinchu international Glass Art Fear, Hsinchu, Taiwan Palazzo delle Prigioni Nuove, Venezia, italy Galeria Arnau, Barcellona, Spain Artists in Glass, e international Glass Art Festival, Waterford, ireland Made in Venice, Röhsska Museum, Goteborg, Sweden L anima del vetro, Palazzo Sanseverino-Falcone, Acri (Cs), italy Art Miami, Miami, FL, usa Palm Beach Contemporary, Palm Beach, FL, usa Kunst Koln internazionale Messe, Colonia, Germany Art Sud, Paris, France Sofa New York, NY, usa Open 2003, Arte & Cinema, Lido di Venezia, Venezia, italy Midsummery 2002, Gallery ViP s, Rotterdam, e Netherlands Sofa Chicago, Chicago, il, usa Galeria Kroma, Saint Felice de Guixols, Girona, Spain Galerie daudet, Toulouse, France Art Miami, Miami, FL, usa Palm Beach Contemporary, Palm Beach, FL, usa Sthlm Art Fair, Stockholm, Sweden Art Form, Palm Beach, FL, usa Sofa New York, NY, usa Art dubai, Saudi Arabia Heads up, Vespermann Gallery, Atlanta, Georgia, usa Alchemy of Glass: e imaginary bestiary, Hsinchu int l Glass Art Festival, Hsinchu Municipal Glass-Museum, Hsinchu, Taipei, Taiwan Palm Beach Contemporary, FL, usa Allusioni e Trasparenze, Palazzo Cisterna, Palazzo della Provincia, Torino, italy Allusioni e Trasparenze, Berengo Fine Arts Gallery, Arnhem, e Netherlands Art Miami, FL, usa Sthlm Art Fair, Stockholm, Sweden Sofa 2004 New York, NY, usa Sofa Chicago 2004, Chicago, il, usa Museum Of Foreign Art, Riga, Latvia Zantman Art Galleries, Palm desert, CA, usa Gallery Vespermann, Atlanta, GE, usa Magiche alchimie trasparenti, M. K. Ciurlionis National Art Museum, Kaunas, Lithuania Galleria Rosenthal Studio Haus, Hamburg, Germany Nuovo Rinascimento del vetro, Museo Piero della Francesca, San Sepolcro (Ar), italy Art Miami, FL, usa Sofa New York 2005, NY, usa Singapore Art Fair, Singapore Sofa Chicago, il, usa Mirabilia Fiunt, Galleria San Ludovico, Parma, italy Segni di luce, XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006, unico artista testimonial per la Provincia di Torino Visione obliqua, a cura di Luca Beatrice, Galleria La Traccia, Torino; italy MACA Museo Arte Contemporanea Acri inaugurazione, testimonial Luca Beatrice Trasparenza come equilibrio, Aula Magna università della Calabria, Arcavacata di Rende,(Cs),italy Facing 1200, Glasskulpturen, Museum Moderner Kunst Kaernten, Klagenfurt, Austria 115

60 Sofa, Chicago, usa ST Art Strasbourg, France Art Miami, Miami, FL, usa Palm Beach, FL, usa Olympia Spring, London, uk Hsinchu Municipal Glass-Museum, Hsinchu, Taipei, Taiwan islands of glass, the art of Murano glass, , Berengo Collection, Eretz israel Museum, Tel Aviv, israel Works, opere, presentazione della monografia edita Priuli & Verlucca, Libreria Fontana, Torino (italy) il linguaggio della materia, imbiancherai del Vajro, Chieri (To), italy Art Shanghai, Fyr Gallery, Shanghai, China Glass and i, Cafmeyer Gallery, Knokke, Belgium e Gallery, Cork Street, London, uk Art Miami 2007, Miami Beach, usa Palm Beach, usa Kunst En Antieksalon, Rotterdam. e Netherlands Miart 2007, Milano, italy Sofa New York, NY, usa Sculpture Biennale Kijduin 2007,Kijkduin, e Netherlands Glassweekend Wheaton Village, New Jersey, usa Vetro d Artista, in Montagne di Vetro 2007, Palazzo Congressi PalaWroom, Madonna di Campiglio (Tn), italy 13x17 Antibiennale alla Biennale di Venezia, A CuRA di Philippe daverio,murano (Ve), italy Art international Zurich, Zurich, Switzerland Sofa, Chicago, usa Bridge Art Fair Miami, usa Bit-Borsa italiana Turismo, testimonial della Regione Piemonte, Milano, italy L università del vetro di Altare, Museo del Vetro, Altare (Sv), italy Fresh Glass. Venice-Poznan a promising connection, Galeria Miejska Arsenal, Poznan, Poland Altra Terra, Rotonda Antonelliana, Castellamonte (To), italy Glasskin Hypo Group Alpe Adria. Tavagnacco-udine, italy Palm Beach, usa Form London, London, uk Arts&Business Awards, Victoria&Albert Museum, Londra, uk Sofa Chicago 08, usa Sofa New York 08, NY, usa Affordable Art Fair, Paris, France Art Fair Colonia, Germany international Art+design Fair NY, New York, usa Kleombrotos-Vigliaturo, una lettera dal passato Museo Nazionale Archeologico, Sibari (Cs), italy Acqua Mediterranea-Solidificazione, colore di Vigliaturo MACK Museo Arte Contemporanea Crotone (Kt), italy Moda e Made in italy tra Arte e design, imbiancheria del Vajro, Chieri (To), italy italian Festival Weeks, Al Quasba, Sharja, uae Palm Beach3, California, usa Los Angeles Art Show, Los Angeles, California, usa Toronto Art Fair, Canada Sofa Chicago, usa Contemporary istambul, Turkey Palmbeach3, usa Kunstsalon Eindhoven, e Netherlands Palmbeach Jewelry, usa Sofa New York, usa Art Chicag Fine, usa Amazzoni, Workshop in opera, Sacrato del duomo, Chieri (To), italy Silvio Vigliaturo. Mescolanze, Museo del Presente, Rende (Cs), italy 117

61 118

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome. Nino Ucchino nasce in Sicilia nel 1952. Dall età di otto anni lavora come allievo nello studio del pittore Silvio Timpanaro. Da 14 a 21 anni studia all Istituto Statale d arte di Messina e poi per alcuni

Dettagli

percorsi professionali

percorsi professionali percorsi professionali Studio SOLIDEA propone corsi per la formazione di giovani designer interessati alle materie artistiche e creative, o per l aggiornamento di chi già esercita la professione di stilista/modellista

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

L universalità dei diritti umani: una conquista o un utopia? Milano, Casa dei diritti umani, via De Amicis 10 10 dicembre 2015, ore 14.

L universalità dei diritti umani: una conquista o un utopia? Milano, Casa dei diritti umani, via De Amicis 10 10 dicembre 2015, ore 14. L universalità dei diritti umani: una conquista o un utopia? Milano, Casa dei diritti umani, via De Amicis 10 10 dicembre 2015, ore 14.30 Quale approccio scegliere: a) storico b) tematico c) problematico

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Cento anni: un punto di partenza

Cento anni: un punto di partenza Cento anni: un punto di partenza Non so se quando -cento anni fa- un piccolo gruppo di appassionati, decise di dar vita al club degli automobilisti italiani avrebbe mai immaginato che l oggetto della loro

Dettagli

Benvenuti in BPER Banca.

Benvenuti in BPER Banca. Benvenuti in BPER Banca. Passato Presente e Futuro si intrecciano a formare una storia unica che parla di evoluzione, conquiste e risultati tangibili. Il Presente si arricchisce del Passato, ascolta il

Dettagli

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!»

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» 100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» Non esiste ciclista al mondo che non pensi di aver comprato la miglior bicicletta al mondo! There is no rider who doesn t think he

Dettagli

Laboratorio fotografico per bambini

Laboratorio fotografico per bambini Laboratorio fotografico per bambini Superfotocolla è un format di laboratorio fotografico e creativo, pensato e sviluppato per bambini dai 7 ai 12 anni. Le informazioni che seguono cercano di descriverne

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo progettiamo e realizziamo opere in metallo e vetro per l architettura moderna contemporanea e classica la forza di Sertec: le persone

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

l principio che ispira i designer più visionari è la molla che anima Roma Design Lab.

l principio che ispira i designer più visionari è la molla che anima Roma Design Lab. THE BEST WAY TO PREDICT THE FUTURE IS TO CREATE IT ABRAHAM LINCOLN I l principio che ispira i designer più visionari è la molla che anima Roma Design Lab. ROMA NON È MAI STATA TANTO APERTA Aperta alla

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

advanced Basato sull ultima collezione SACO, questo percorso di 3 giorni è studiato per massimizzare il vostro potenziale creativo.

advanced Basato sull ultima collezione SACO, questo percorso di 3 giorni è studiato per massimizzare il vostro potenziale creativo. SACO è convinta che il desiderio di apprendere derivi dal desiderio di avere successo. Nel mondo in continua evoluzione delle acconciature, il successo si fonda sulle conoscenze e sull esperienza. La formazione

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

L uomo è un piccolo mondo. Igor Zanti. Curatore e critico d arte

L uomo è un piccolo mondo. Igor Zanti. Curatore e critico d arte L uomo è un piccolo mondo. Igor Zanti Curatore e critico d arte The World is a book, and those who do not travel read only a page. Each man is a little world The journey beyond our usual places inspired

Dettagli

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI 1 2 Rigamonti ADV Design "Tutto è comunicazione: l arte, la politica, le città, la letteratura, il cinema; il linguaggio ne è parte dominante." Rigamonti ADV Design Rigamonti

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

NOVAITALY by MELPORT NOVAITALY STUDIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INTERIOR DESIGN AND REALIZATION OFFICE ARCHITETTURA - ARREDAMENTO

NOVAITALY by MELPORT NOVAITALY STUDIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INTERIOR DESIGN AND REALIZATION OFFICE ARCHITETTURA - ARREDAMENTO NOVAITALY by MELPORT DESIGNER Giacomo Melpignano STUDIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INTERIOR DESIGN AND REALIZATION OFFICE ARCHITETTURA - ARREDAMENTO GENERAL CONTRACTOR - INDUSTRIAL DESIGN 1 2 NOVAITALY

Dettagli

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most

Dettagli

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013 I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013 Traguardi PREMESSA per lo sviluppo DISCIPLINARE delle competenze L apprendimento

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO L ANTICO FA TESTO Progetto didattico per la valorizzazione del mondo antico e degli spazi museali attraverso forme di drammaturgia contemporanea a cura del Centro di Antropologia del Mondo Antico Premesse

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

Prospettive filosofiche sulla pace

Prospettive filosofiche sulla pace Prospettive filosofiche sulla pace Atti del Colloquio Torino, 15 aprile 2008 a cura di Andrea Poma e Luca Bertolino Trauben Volume pubblicato con il contributo dell Università degli Studi di Torino Trauben

Dettagli

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE. Nome e cognome / Nome del gruppo. INVENTOOM - design italiano. Città. Brescia. Provincia. Biografia

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE. Nome e cognome / Nome del gruppo. INVENTOOM - design italiano. Città. Brescia. Provincia. Biografia -1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE Nome e cognome / Nome del gruppo INVENTOOM - design italiano Città Brescia Provincia BS Biografia Inventoom è una realtà italiana, nata dall idea di quattro amici che hanno

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

I tempi verbali. esaurire. presente dell indicativo tu. predire. passato prossimo (indicativo) spaventare. futuro semplice (indicativo)

I tempi verbali. esaurire. presente dell indicativo tu. predire. passato prossimo (indicativo) spaventare. futuro semplice (indicativo) ITL 312L RIPASSO FINALE A) i punti chiave I tempi verbali. esaurire. presente dell indicativo tu predire. passato prossimo (indicativo) spaventare. futuro semplice (indicativo) rimpiazzare. condizionale

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Kathak. Irene Piccolo

Kathak. Irene Piccolo Kathak Letteralmente significa l arte di raccontare una storia. Trae origine dalle danze devozionali del nord dell India con le quali i cantastorie narravano gesta epiche e sacre della mitologia hindu.

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE Educare alla bellezza, armonia ed arte attraverso la fotografia d autore. A cura di Alessandro Ceci e Isabella Prealoni Swonderful Photo and Art Studio PARMA - Anno scolastico

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

SWISS FARE BUSINESS TRA PROFESSIONISTI E GIOCARE TRA AMICI

SWISS FARE BUSINESS TRA PROFESSIONISTI E GIOCARE TRA AMICI FARE BUSINESS TRA PROFESSIONISTI E GIOCARE TRA AMICI ARTE GOLF SWISS In una società in continua evoluzione, sempre più dinamica e metropolitana, in cerca di respiri internazionali, tra incertezze reali

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione. INCONTRI DI GRUPPO L'Associazione La Nuova Vita organizzerà pomeriggi e serate a tema in merito a queste attività: - Cerchi di guarigione (clicca QUI per dettagli). - Riconoscere le Energie (clicca QUI

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM «ARTE e LETTERATURA» dal segno alla grafia Scuola dell infanzia statale «G. Rodari» di Ceggia VE gruppo bambini di 4 anni a.s. 2012-2013 Insegnanti: Gabriella Barbuio, Roberta Regini,

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0 1 introduzione Questo abstract contiene le linee guida fondamentali per l utilizzo del marchio ITALIAN GOSPEL CHOIR e delle sue applicazioni. Il marchio rappresenta, di fatto, l identità della Nazionale

Dettagli

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano Progetto murale della Scuola Media di Veggiano Durante l ultimo Consiglio di Classe del precedente anno scolastico, è stata fatta la proposta da parte dei rappresentanti del comitato genitori di Veggiano

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Raccontami una fiaba GIUNTA REGIONE MARCHE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Ancona, novembre 2003 Rcaccontami una fi aba Concorso nelle scuole della regione sulle narrazioni di qui e d altrove

Dettagli

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione Enti Autorizzati alle prese con il Protocollo Regione Emilia Romagna Già dalla firma del protocollo regionale gli EE.AA hanno mostrato le più diverse posizione: si andava dai contrari ad ogni costo fino

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine

VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine 27.28GIUGNO2015 VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine di far vibrare differenti discipline

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES Il 150 dell unità d Italia rappresenta un evento di cruciale importanza per Torino e il Piemonte. La prima capitale d Italia, come già fece nel 1911 e nel 1961 per il Cinquantenario

Dettagli