DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA"

Transcript

1 -Tutela dell ambiente S.A.T. SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO TREVIGIANO DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA PROVINCIA DI TREVISO

2 DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA Nella presente relazione finale vengono riportati i Bollettini AGRINOTIZIE CO.DI.TV. inviati alle singole aziende agricole nell annata Le tabelle sintetizzano le indicazioni fitosanitarie emanate e l andamento meteorologico del 2011, rilevato dalle 53 stazioni agrometeorologiche automatiche del CO.DI.TV. dislocate nell intera provincia trevigiana. Gli obiettivi prefissi nelle indicazioni emanate dalla Difesa Guidata ed Integrata comportano i seguenti vantaggi: - Riduzione uso dei fitofarmaci -Riduzione costi di produzione dell azienda agricola -Minor inquinamento -Salvaguardia salute dell operatore -Salvaguardia salute del consumatore -Tutela dell ambiente

3 Bollettino n. 01/11 Pag.1 Inviato il 28/01/11 CO.DI.TV. METEOROLOGIA PROVINCIA DI TREVISO A N N O e RAFFRONTO DELLE ANNATE (..e media 1989/2009) TEMPERATURA TEMPERATURA TEMPERATURA UMIDITA' PIOGGIA Giorni Giorni più MEDIA C MINIMA C MASSIMA C % mm piovosi piovosi Moriago della Battaglia Istrana-Trevignano 1 novembre San Fior Fontanelle 54 mm (TV) 12,47-8,4 38, Valdobbiadene (ore 8.06 del 1 Febbraio) (ore 15,16 del 16/07) 135 mm (1/11) Media Temperatura 13,1 12, ,2 12,33 12,02 12,83 13, ,54 12,7 12,47 Media C Umidità % Pioggia mm Giorni piovosi A pag. 2 Viticoltura a San Pietro di Feletto

4

5 Bollettino n. 02/11 Inviato il 17/02/11 partecipano all incontro le SOCIETA : SECONDO FORUM FITOIATRICO INTERREGIONALE (VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO ALTO ADIGE) NUOVI AGROFARMACI IN VITICOLTURA PROMOSSO DAL CO.DI.TV. (Consorzio Provinciale per la Difesa delle Attività Agricole dalle Avversità) di TREVISO Mercoledì 23 FEBBRAIO 2011 alle ore 9.00 presso l AULA MAGNA dell Università di Agraria (dietro la Scuola Enologica) in Via Dalmasso, 14 - CONEGLIANO (TV) Apertura lavori: VALERIO NADAL Presidente CO.DI.TV. Moderatore: Dr. MICHELE BORGO Presidente Commissione Viticoltura O.I.V. (Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino) BAYER Crop Sciences DOW Agro Sciences B.V. DU PONT de Nemours Italiana GOWAN Italia INTRACHEM Italia ISAGRO Italia MAKHTESHIM Agan Italia SCAM SIAPA SIPCAM SYNGENTA Crop Protection Bollettino n. 03/11 Inviato il 18/03/11 Invito agli agricoltori e ai cittadini della provincia di Treviso: AGRICOLTORI: AMICI O NEMICI DELL AMBIENTE? Il Comune di VALDOBBIADENE nell ambito della Antica Fiera di San Gregorio ha promosso un convegno su L utilizzo sostenibile degli agrofarmaci a favore della salute umana e dell ambiente Saluto delle Autorità: Bernardino Zambon Sindaco di Valdobbiadene Valerio Nadal Presidente CO.DI.TV. Franco Adami Presidente Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Interventi: Gabriele Zecchin (Servizio Fitosanitario Regione del Veneto) Evoluzione della legislazione comunitaria e nazionale per l uso sostenibile degli agrofarmaci; Walter Marsura (Presidente Eliconsorzio) Organizzazione e servizi dell Eliconsorzio; Michele Borgo (Presidente Commissione Viticoltura O.I.V.) Interventi di difesa antiparassitaria con elicottero e viticoltura di territorio; Renato Ranieri (Direttore Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Ulss 8) Giovanni Moro (Direttore Spisal Ulss 7) L utilizzo degli agrofarmaci e rispetto della salute umana e dell ambiente. Conclusioni: Pietro Giorgio Davì Assessore attività produttive Comune di Valdobbiadene Moderatore: Fiorello Terzariol Difesa Fitosanitaria CO.DI.TV. L incontro avrà luogo alle ore di mercoledì 23 marzo 2011 presso l Auditorium Nicolò Boccasino Viale Mazzini n. 13 a VALDOBBIADENE

6 Comunicato n. 04/11 Inviato il 04/04/11 Andamento meteorologico del primo trimestre 2011, con i dati rilevati dalle stazioni agrometeorologiche del CO.DI.TV. in provincia di Treviso; (tra parentesi la media meteorologica del periodo ). Mese Temperatura Media C Piovosità mm Giorni piovosi Umidità % Gennaio 2,4 (2,62) 29 (44) 6 85 Febbraio 4,96 (3,98) 35 (32) 3 76 Marzo 9,1 (8,33) 118 (54) 8 74 VITE: nei vigneti che negli ultimi anni hanno evidenziato la presenza del fungo dell Escoriosi (Phomopsis viticola), si consiglia di fare attenzione al momento in cui la pianta si presenterà fenologicamente allo stadio di apertura gemma ( gemma gonfia o a punta verde ), per intervenire adeguatamente e celermente con prodotti a base di Ditiocarbammati (in particolare Mancozeb, ora però con classe tossicologica Xn), ripetendo il trattamento dopo 8 10 giorni. Negli ambienti collinari, si potrà intervenire preventivamente contro l Escoriosi e contro l Oidio (in alcune località del Coneglianese e del Vittoriese si può riscontrare la Glera con 3-5 cm di germoglio!), con lo Zolfo bagnabile. Bollettino n. 05/11 Inviato il 18/03/11 PERONOSPORA DELLA VITE: TRATTAMENTO CAUTELATIVO ECCOCI QUI! L Agrinotizie CODITV non si trovava in ferie, come maliziosamente sussurrato da qualcuno, ma seguiva con attenzione l evolversi delle situazioni meteorologiche, fenologiche e soprattutto patologiche della vite in questo aprile Le prime due decadi del mese di aprile sono state caratterizzate all inizio da condizioni termiche sempre più elevate (medie di oltre 17 C, c on massima di 34 C il giorno 9!) e successivamente con medie più tipiche del periodo (11-15 C), accompagnate da gradevole ventilazione, con umidità relativa media dell aria sempre attorno al 50%. Questo andamento meteorologico ha stimolato, in particolare nella prima decade di aprile, l inizio vegetativo e un repentino allungamento del germoglio, prioritariamente nella Glera (Prosecco) in collina (ora con grappolini separati). Tutte queste situazioni (temperature, basse umidità e mancanza di precipitazioni), non hanno certamente favorito l avvio di ipotetiche infezioni della Peronospora primaria! Si ricorda, come ogni anno, che tale prima infezione necessita di una pioggia battente di circa 10 mm (NON l UMIDITA ) per far schizzare le spore peronosporiche dal terreno alle foglie recettive al patogeno (germoglio di circa 10 cm). Da queste considerazioni, l unico motivo per poter indicare un intervento antiperonosporico a carattere esclusivamente CAUTELATIVO può derivare dall avanzata fase fenologica, ma non da uno sviluppo reale del fungo. Ora, sulla base anche delle piovosità più o meno intense di martedì 26 aprile (in particolare nell area collinare), si potrà intervenire con il primo trattamento antiperonosporico attorno alla giornata di lunedì 2 maggio con prodotti di superficie (contatto/copertura) tipo: Mancozeb (ora con classe tossicologica Xn), Metiram, Propineb, Ditianon, Folpet e naturalmente Rameici (..aziende biologiche). Ripristinare quanto prima la copertura in caso di elevate piovosità dopo il trattamento! Si ricorda di abbinare all antiperonosporico lo Zolfo micronizzato per il controllo preventivo dell Oidio (questo fungo attualmente è sicuramente a maggior rischio di infezione rispetto alla Peronospora). MAIS:: La mancanza di precipitazioni dell ultimo periodo sta creando problemi all emergenza della coltura nei terreni meno freschi e non ben affinati. Si consiglia di procedere alla risemina con investimenti inferiori alle 4-5 piante per metro quadrato, a seconda si tratti di terreni non irrigui o di terreni irrigui. Da controllare l efficacia dei diserbi di pre-emergenza, che in assenza di precipitazioni riducono sensibilmente la loro azione. Eventuali correzioni andranno effettuate in post-emergenza a partire dallo stadio di quinta/sesta foglia.

7 Bollettino n. 6/11 Inviato il 04/05/11 VITE: SI MANTIENE L ANTICIPO FENOLOGICO (10-15 GIORNI) L ultimo periodo meteorologico, tra la terza decade di aprile e i primissimi giorni di maggio, è stato caratterizzato da elevata variabilità, con abbassamento termico e piovosità più o meno consistenti (molto localizzate) e a macchie di leopardo, oppure totalmente assenti. La fase fenologica continua a mantenere un importante anticipo rispetto alla media (simile al 2007) con, una proiezione sulla fioritura, attorno al maggio (tra i Pinot e la Glera). Attualmente non si sono verificate condizioni di alto rischio per l avvio delle infezioni PRIMARIE della Peronospora. Per il momento quindi si potrà mantenere la copertura antiperonosporica in particolare per la protezione della nuova vegetazione e per la delicata fase di allungamento o distensione del grappolino. Il nuovo intervento antiperonosporico, potrà essere effettuato attorno alla giornata di lunedì 9 maggio, con prodotti di superficie (contatto/copertura) tipo: Mancozeb, Metiram, Propineb, Ditianon, Folpet e naturalmente Rameici ( aziende biologiche). Ripristinare quanto prima la copertura in caso di elevate piovosità dopo il trattamento! Si evidenzia comunque, che vista la fase fenologica avanzata, per coloro che adottano una difesa antiperonosporica con prodotti endoterapici, in particolare sistemici, l impiego di tali sostanze potrebbero interessare già il prossimo trattamento. Attenzione all Oidio! Si ricorda di abbinare all antiperonosporico di copertura lo Zolfo micronizzato e nel caso di impiego di antiperonosporici endoterapici utilizzare antioidici di uguale persistenza! Invito agli agricoltori: Giuliano Nardin Responsabile di METEONETWORK Veneto e Valerio Nadal Presidente del CO.DI.TV. apriranno il convegno dal titolo AGROMETEOROLOGIA E FENOMENI ATMOSFERICI VIOLENTI Tecniche di monitoraggio dei temporali e valutazione del rischio che si svolgerà nella mattinata (inizio ore 9.00) di sabato 7 maggio presso la Sala Informagiovani nel Piazzale F.lli Zoppas (stazione delle corriere) di Conegliano. Le relazioni saranno condotte da: ARPAV, UMFVG (Unione Meteorologica del Friuli VG), MeteoNetwork e dall Università di Padova. Bollettino n. 7/11 Inviato il 12/05/11 CO.DI.TV. : DATI METEOROLOGICI MESE DI A P R I L E 2011 Temperatura media: 15,4 C (+3,41 C sul periodo!); Umidità relativa media dell aria: 61%; Piovosità: 16 mm (media del periodo 106 mm!); Giorni piovosi: 5. VITE: PER IL MOMENTO POCHE OCCASIONI PER LA PERONOSPORA Dopo i primi giorni di maggio con qualche occasione di variabilità meteorologica, il resto della prima decade del mese ha riproposto condizioni di tempo sereno, ventilato e di contenuta umidità dell aria. L attuale ambiente viticolo sta evidenziando la fase prefiorale (simile al 2007), confermando quindi un importante anticipo sulla media, come più volte riportato. Finora, poche o nulle sono state le occasioni atte a favorire l avvio della Peronospora che, per qualcuno non più in tenera età, ricorderà simile all annata 1993 dove, in alcune prove sul testimone MAI TRATTATO, si è vendemmiato senza un acino di negron (varietà Merlot!!) altri tempi! Naturalmente, tutti sappiamo che le cose possono cambiare repentinamente però, per il momento, questo andamento ci ha permesso di risparmiare 2-3 trattamenti antiperonosporici anche se non dobbiamo dimenticare di contrastare le altre patologie (Oidio..). Considerato ciò e in attesa di qualche importante cambio meteorologico e/o al riscontro delle prime eventuali forme del fungo, il prossimo intervento antiperonosporico si potrà posizionare attorno alla giornata di martedì 17 maggio mantenendo l utilizzo di prodotti di superficie (contatto/copertura) tipo: Mancozeb, Metiram, Propineb, Ditianon, Folpet e naturalmente Rameici, ripristinando quanto prima la copertura in caso di elevate piovosità dopo il trattamento! Con l attuale fase di prefioritura, quindi con elevata attività linfatica e anche in visione di una strategia di difesa in particolare nelle aziende viticole di dimensioni medio-grandi, si potrà intervenire con i prodotti endoterapici ad azione sistemica e mesosistemica tipo: Metalaxil, Metalaxil-M, Benalaxil, Benalaxil-M, Fosetil di alluminio oppure con Fluopicolide Attenzione all Oidio! Si ricorda di abbinare all antiperonosporico di copertura lo Zolfo micronizzato e nel caso di impiego di antiperonosporici endoterapici utilizzare antioidici di uguale persistenza, tipo Triazoli o I.B.S., Spiroxamina, Bupirimate, Metrafenone

8 Bollettino n. 8/11 Inviato il 25/05/11 VITE: una FIORITURA BELLA, PROFUMATA, INDISTURBATA e ANTICIPATA! Come già riportato più volte la fioritura quest anno doveva presentarsi con un netto anticipo rispetto alla media e ciò è avvenuto, proiettando l epoca di vendemmia ad iniziare attorno a ferragosto per le varietà a maturazione precoce (Pinot e Chardonnay) ed ancora prima se tali uve saranno utilizzate per la spumantizzazione. La Glera (Prosecco) potrà essere raccolta (nel Coneglianese e Vittoriese) ad iniziare dagli ultimi giorni di agosto!! L andamento meteorologico dell ultimo periodo, dopo le precipitazioni del 15 maggio, ha presentato valori termici sempre elevati (sulla media), con una buona ventilazione e contenuta umidità dell aria. Tutte queste condizioni stanno confermando una annata (al momento) sicuramente poco favorevole alle malattie fungine, in particolare per la Peronospora (qualche occasionale riscontro su foglia e qualche grappolino!) e la Botrite. A questo punto, la difesa antiperonosporica può proporre diverse soluzioni (dopo l ultimo trattamento indicato con sistemici il 17 di maggio): intervenire attorno alla giornata di lunedì 30 maggio con il secondo endoterapico sistemico con sostanze attive a base di Metalaxil, Metalaxil-M, Benalaxil, Benalaxil-M, Fosetil di alluminio oppure, anticipando di 2-3 giorni (attorno al 27 maggio) con endoterapici citotropici translaminari a base di Fluopicolide, Mandipropamide*, Valifenalate*, Dimetomorf*, Iprovalicarb*, Bentiavalicarb*, Ciazofamide, Fenamidone (attenzione: * esempio di sostanze attive appartenenti allo stesso gruppo chimico e medesimo meccanismo d azione e quindi, nel concetto di strategia antiresistenza della Peronospora ai fungicidi, tali sostanze devono essere impiegate in un numero limitato, 3-4 volte massimo nello stesso anno e in alternativa tra loro). Contro l Oidio (fase molto recettiva quella fiorale, quindi non dimezzare le dosi!), abbinare agli antiperonosporici endoterapici, antioidici con pari durata di protezione (superiore agli 8 giorni), tipo Triazoli o I.B.S., Metrafenone, Spiroxamina, Bupirimate, Proquinazid Per le aziende che continuano ad operare con linee di difesa antiperonosporica di Superficie (Mancozeb, Metiram, Propineb, Folpet, Ditianon, Rameici), rimangono le attenzioni e gli accorgimenti più volte riportati: calendario di copertura attorno ai 7 giorni e ripristino immediato dell intervento in caso di piovosità che possa causare il dilavamento del prodotto. In questo caso la difesa antioidica potrà avvalersi dell impiego dello Zolfo micronizzato. La Regione Veneto con proprio Decreto n. 08 del 20 maggio 2011 applica anche quest anno le Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite. Tale obbligo comporta 1 trattamento insetticida contro la cicalina Scaphoideus titanus vettore della malattia per tutti i viticoltori dell intera provincia di Treviso, dell intera area della DOC Lison-Pramaggiore in provincia di Venezia e dell area DOC Breganze in provincia di Vicenza. Nel rimanente territorio viticolo della regione Veneto, il trattamento insetticida sarà obbligatorio, ma solo al riscontro nel vigneto della cicalina Scaphoideus titanus. Nel caso di utilizzo del Flufenoxuron (insetticida regolatore di crescita), si consiglia l intervento fra il 4 e l 11 giugno. Nel prossimo bollettino saranno date le indicazioni sull utilizzo degli altri tipi di insetticidi. Bollettino n. 9/11 Inviato il 06/06/11 CO.DI.TV. : DATI METEOROLOGICI MESE DI M A G G I O 2011 Temperatura media: 19,13 C (+1,73 C sulla media termica del periodo!); Umidità relativa media dell aria: 58%!; Piovosità: 52 mm (media del periodo 94 mm); Giorni piovosi: 6. VITE: FASE DI PRECHIUSURA DEL GRAPPOLO - QUINTO ANTIPERONOSPORICO Condizioni di variabilità stanno caratterizzando l ultimo periodo meteorologico, evidenziando fasi fenologiche da allegagione a chiusura del grappolo. Per le varietà (a grappolo compatto e di un certo pregio ) che sono in fase di prechiusura grappolo si consiglia, dopo aver eseguito la necessaria potatura verde e/o palizzamento della vegetazione per esporre al meglio i grappoli, l intervento con un antibotritico specifico, tipo Ciprodinil+Fludioxonil, Fenexamide, Mepanipyrim, Pyrimetanil, Boscalid (con azione anche antioidica), Trichoderma harzianum e Bacillus subtilis (aziende biologiche). Contro il fungo della Peronospora si consiglia il quinto intervento da posizionare attorno alla giornata di giovedì 9 giugno impiegando prodotti ad azione Citotropica Translaminare tipo Dimetomorf (con Rame) o altri formulati commerciali contenenti Iprovalicarb, Bentiavalicarb, Fenamidone, Cyazofamid, Valifenalate, Mandipropamide a cui si aggiunge, per la sua particolare azione di legarsi alle cere dell acino (quindi da ora), la Zoxamide (no endoterapico). Contro l Oidio si consiglia di intervenire ad intervalli di 7-8 giorni (se si utilizzano antiperonosporici di contatto..) con lo Zolfo micronizzato a dosi massime da etichetta. Con intervalli di trattamento superiori, impiegare prodotti a base di Triazoli, Quinoxyfen, Metrafenone, Spiroxamina, Bupirimate In caso di grandinate intervenire quanto prima con Sali di rame. TIGNOLE e LOTTA OBBLIGATORIA ALLA FLAVESCENZA DORATA della VITE Sono iniziati i voli delle Tignole di seconda generazione. Contro questi lepidotteri, oltre ai Regolatori di crescita, tipo Flufenoxuron (vedi anche la lotta allo Scaphoideus titanus), Metossifenozide, Tebufenozide da posizionare quindi al più presto, si segnalano due sostanze attive (autorizzazione anno 2010) che possono essere impiegate in questa fase: la Chlorantraniliprole e l Emamectina benzoato. Per l utilizzo dei Fosforganici (Clorpirifos ) bisogna attendere la comparsa della forma larvale e quindi si consiglia di seguire i prossimi bollettini. Nella seconda pagina sono indicate le linee di lotta allo Scaphoideus titanus vettore della FD.

9 CO.DI.TV. Consorzio Provinciale per la Difesa delle Attività Agricole dalle Avversità SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO TREVIGIANO Comunicato n. 9 del 6 giugno LOTTA OBBLIGATORIA alla FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE DGR del Veneto n. 08 del 20 maggio 2011 Trattamenti insetticidi indicati nella lotta alla cicalina Scaphoideus titanus: 1) FLUFENOXURON; IGR (insetticida regolatore di crescita) attivo sulle Cicaline che infestano la vite (scafoide, verde e gialla), ma anche contro le Tignole dell uva e gli Acari fitofagi; da irrorare (come già comunicato) tra sabato 4 e sabato 11 giugno, agisce sulla muta degli insetti. 2) INDOXACARB; (ovi-larvicida, NO regolatore di crescita). Agisce sia sullo Scaphoideus che sulle Tignole. THIAMETHOXAM; specifico contro le Cicaline (non ammesso nella lotta ai lepidotteri e quindi alle Tignole); Da applicare tra sabato 11 e sabato 18 giugno. 3) CLORPIRIFOS ETILE; Fosforganico attivo contro le Cicaline e le Tignole della vite. ETOFENPROX; con spiccata attività contro le Cicaline. CLORPIRIFOS METILE; ammesso contro le Tignole, ma talvolta anche contro le Cicaline (comunque fare sempre attenzione a tutto ciò che viene riportato sull etichetta degli agrofarmaci da utilizzare!). La data per l applicazione di tali prodotti sarà comunicata nei prossimi bollettini. Nella strategia di lotta contro i vari fitofagi (Cicaline, Scafoideo, Tignole, Cocciniglie, Acari), si potrà scegliere uno dei punti descritti (1, 2, 3) ed intervenire, eventualmente in seconda battuta contro lo Scaphoideus titanus, in concomitanza della lotta alle Tignole di 2a generazione, impiegando in questo caso solo prodotti neurotossici. Per i viticoltori aderenti ai programmi di agricoltura biologica Reg. CE 834/2007, si indicano due trattamenti insetticidi da effettuarsi a distanza di 7 10 giorni, date le caratteristiche di scarsa persistenza e foto/termolabilità dei prodotti ammessi per la difesa in agricoltura biologica: PIRETRO NATURALE con Piperonil butossido (quest ultimo non ammesso nelle uve destinate alla vinificazione dei vini esportati negli Stati Uniti d America). Le date idonee per tale intervento verranno comunicate nei prossimi bollettini. Intervenire con gli insetticidi verso sera, bagnando bene tutta la pianta, irrorando inizialmente i filari esterni del vigneto (perimetro). Si ricorda infine di trattare tutti i vigneti soprattutto i giovani impianti ed anche quelli abbandonati o trascurati (responsabilità dei proprietari e/o conduttori), applicando tutti gli accorgimenti necessari (sfalcio dell erba, ecc.), per la salvaguardia dell entomofauna utile, tra cui le api (L.R. n. 23 del 18/04/1994, art. 9, comma 4)! L inosservanza delle prescrizioni di lotta obbligatoria del DGR del Veneto n. 08 del 20 maggio 2011 sarà punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 a 3.000,00 euro, ai sensi dell art. 54, comma 23, del D. Lgs. 19 agosto 2005, n Fiorello Terzariol Si ringrazia per la collaborazione il Servizio Fitosanitario Regione Veneto.

10 Bollettino n. 10/11 Inviato il 14/06/11 VITE: SESTO ANTIPERONOSPORICO e ATTENZIONE all O I D I O! Continua celermente l accrescimento delle bacche in tutte le varietà viticole del nostro areale. Insistenti ed abbondanti precipitazioni ( mm dal 3 al 12 giugno) hanno caratterizzato gran parte del nostro ambiente viticolo in questa prima parte del mese di giugno. Tali condizioni meteorologiche hanno determinato importanti difficoltà negli interventi di difesa fitosanitaria, in particolare per coloro che avevano adottato una linea di difesa di superficie (contatto). A causa di ciò, si potranno evidenziare alcune manifestazioni di Peronospora larvata (negron) nella terza decade di giugno, anche se finora abbiamo avuto, fortunatamente, un limitato potenziale di inoculo del fungo peronosporico! Per tali motivi, si consiglia il sesto intervento antiperonosporico entro la giornata di sabato 18 giugno impiegando ancora prodotti ad azione Citotropica Translaminare (in formulazione con Rame) e/o di affinità con le cere cuticolari dell acino. Non si consiglia, per il momento, di passare alla linea di difesa di Superficie (Rameica). Attenzione all Oidio! L andamento meteoclimatico del prossimo periodo, che potrà essere caratterizzato da elevate temperature e umidità, favorirà questo particolare fungo. Si consiglia quindi di intervenire con lo Zolfo micronizzato al massimo delle dosi da etichetta, oppure con i vari prodotti di maggior persistenza (più volte riportati), quando si utilizzano intervalli di trattamento superiori agli 8 giorni. Si ricorda anche l opportunità di applicare nelle varie fasi fenologiche lo Zolfo in polvere. In caso di grandinate intervenire quanto prima con Sali di rame. Nella lotta allo Scaphoideus titanus (attuale riscontro di individui anche di IV età!) vettore della Flavescenza dorata si completano le indicazioni dei trattamenti elencati nel precedente bollettino (n. 9/11 del ). Per coloro che nella loro strategia di difesa hanno scelto di impiegare prodotti ad azione Neurotossica (Clorpirifos etile o metile, Etofenprox) dovranno intervenire (dopo aver falciato e/o trinciato l erba del vigneto), indicativamente tra il 17 e il 22 giugno. Aziende ad indirizzo BIOLOGICO (Reg. CE n. 834 del 28 giugno 2007): sulla base degli attuali riscontri dello Scaphoideus titanus e dei voli delle Tignole di II generazione si potrà intervenire in un unica soluzione (miscela estemporanea) con il Piretro contro lo Scafoideo e con lo Spinosad (non acidificare l acqua!) contro le Tignole dell uva, con il primo intervento tra il 15 e il 18 giugno, da ripetere tra il 22 e il 25 giugno, utilizzando volumi d acqua medio/alti. Bollettino n. 11/11 Inviato il 21/06/11 VITE: INIZIA L IMPIEGO DEL RAME CON IL SETTIMO ANTIPERONOSPORICO L attuale fase fenologica sta evidenziando grappoli ben formati e allungati che si avviano, nelle varietà precoci, all inizio dell invaiatura (prima decade di luglio). Dopo le continue piovosità della prima parte del mese di giugno si sono puntualmente manifestate le prime (limitate) comparse di Peronospora, sia su foglia che su alcuni acini in forma larvata (negron). Il settimo intervento antiperonosporico si potrà effettuare attorno alla giornata di lunedì 27 giugno impiegando prodotti Misti Rameici (Mancozeb-Metiram-Folpet / Rame) e l aggiunta dello Zolfo micronizzato (a dosi massime da etichetta) per il controllo preventivo dell Oidio (massima attenzione anche nei confronti di questo fungo). Si ricorda di intervenire con le necessarie pratiche colturali (cimature, palizzamenti..) per esporre al meglio i grappoli ai trattamenti. In caso di grandinate o di elevate piovosità, ripristinare al più presto la copertura Rameica. TIGNOLA e TIGNOLETTA dell U V A (Eupoecilia ambiguella e Lobesia botrana) Dopo l eventuale trattamento insetticida con Fosforganici indicato tra il 17 e il 22 giugno contro la cicalina Scaphoideus titanus vettore della Flavescenza dorata (trattamento idoneo anche contro la Cocciniglia e la presenza riscontrata in alcuni areali, lungo il Piave, del coleottero Anomala vitis), sulla base dei voli degli adulti della Tignola di seconda generazione il trattamento contro le larve di questi insetti sarà da posizionare indicativamente tra la fine di giugno e i primi giorni di luglio. Questi due interventi insetticidi, permetteranno di coprire al meglio le esigenze di lotta alle popolazioni dello Scaphoideus e delle Tignole di quest anno. I prodotti consigliati (attivi contro Tignole e Cicaline) sono ad attività neurotossica, tipo il Clorpirifos etil e/o metil (leggere comunque sempre con attenzione le etichette degli agrofarmaci da utilizzare, per evidenziare al meglio le loro attività ed il loro spettro di azione ). In questo momento, NON impiegare insetticidi regolatori di crescita, perché inefficaci (ovviamente) contro le forme adulte degli insetti! Falciare o trinciare l erba del vigneto prima del trattamento insetticida, per allontanare gli insetti pronubi (api!). Aziende ad indirizzo BIOLOGICO: per coloro che utilizzano il Bacillus thuringiensis (e non lo Spinosad) contro le Tignole, si consiglia di posizionare il primo trattamento entro la giornata del 25 giugno, ripetendo l intervento dopo 8 10 giorni.

11 Bollettino n. 12/11 Inviato il 29/06/11 VITE: verso l I N V A I A T U R A delle cultivar precoci L ultimo periodo meteorologico è stato caratterizzato da giornate soleggiate che hanno favorito una buona attività fotosintetica e quindi stimolato i processi fisiologici della pianta che potranno così mantenere l importante anticipo fenologico di quest anno (simile al 2007). Si potranno infatti notare i primi acini invaiati nel Pinot grigio già nella prima settimana di luglio! La presenza della Peronospora nei vigneti trattati rimane molto limitata e sporadica, mentre nei test non trattati il fungo si sta evidenziando, nell ultima settimana, sia su foglia che su grappolo in maniera esponenziale (tipico dell attacco tardivo!). Maggiori sono invece le segnalazioni riguardanti l Oidio su grappolo, molta attenzione quindi all aumento della temperatura e dell umidità relativa dell aria che favoriscono tale fungo. Dopo la comparsa della Botrite su grappolo nel Pinot grigio, fenomeno questo che si evidenzia puntualmente negli ultimi anni in fase di ingrossamento acini, ora a preoccupare sono i riscontri, negli ultimi giorni, del Black rot su grappolo, in particolare nell area centro-sud della provincia trevigiana. Si ricorda che per contrastare questa patologia è importante l intervento preventivo, prioritariamente con prodotti a base di Mancozeb e di Triazoli e comunque con sostanze registrate per tale fungo. Si segnala alla fine la recrudescenza di piante sintomatiche da Flavescenza dorata (ecco l importanza del trattamento obbligatorio!) e/o da Legno nero e le puntuali manifestazioni da Mal dell esca, tutte patologie queste, che sono i veri problemi dei nostri vigneti, perché la loro presenza comporta, nei casi gravi, la distruzione del patrimonio viticolo dell azienda. L ottavo intervento contro la Peronospora si potrà effettuare attorno alla giornata di martedì 5 luglio impiegando prodotti Rameici (Idrossidi, Ossicloruri, Solfati) e l aggiunta dello Zolfo micronizzato (a dosi massime da etichetta) per il controllo preventivo dell Oidio. In caso di grandinate o di elevate piovosità, ripristinare al più presto la copertura Rameica. Si ricorda, dopo aver falciato e/o trinciato l erba del vigneto, il trattamento insetticida con prodotti neurotossici (Clorpirifos etil o metil) contro le Tignole dell uva di seconda generazione, da posizionare entro il 5 luglio. Entro la stessa data (5 luglio), si dovrà intervenire, nelle aziende ad indirizzo biologico,con il secondo Bacillus thuringiensis. Bollettino n. 13/11 Inviato il 08/07/11 CO.DI.TV. : DATI METEOROLOGICI MESE DI G I U G N O 2011 Temperatura media: 21,2 C (+0,52 C sulla media termica del periodo!); Umidità relativa media dell aria: 73%; Piovosità: 139 mm (media del periodo 98 mm); Giorni piovosi: 15! VITE: primi riscontri di acini I N V A I A T I nelle cultivar precoci Il riscontro dei primi acini invaiati (cambio del colore) su Pinot grigio il 4 luglio, conferma l anticipato andamento fenologico di quest anno: (2006 e 2004: 20 luglio 2008: 18 luglio : 17 luglio 2002: 10 luglio 2009: 6 luglio 2003 e 2011: 4 luglio : 29 giugno). Il nono intervento contro la Peronospora si potrà effettuare attorno alla giornata di mercoledì 13 luglio, impiegando prodotti Rameici (Idrossidi, Ossicloruri, Solfati). Ripristinare quanto prima il prodotto rameico, in occasione di grandinate o forti piovosità. Attenzione agli eventuali focolai di Oidio. In tali casi intervenire immediatamente con lo Zolfo in polvere. In assenza del fungo, continuare con l impiego dello Zolfo micronizzato a dosi massime da etichetta (non temere di utilizzare anche quantità superiori ai grammi ettolitro, se l etichetta ne prevede la dose). Si consiglia di tenere alta l attenzione nei confronti della Botrite, visto l inizio della fase di invaiatura e l andamento meteorologico dell ultimo periodo caratterizzato da una certa variabilità. Si ricorda che gli interventi contro la Botrite danno buoni risultati se sono associati ad una corretta gestione agronomica, se eseguiti tempestivamente in modo preventivo e se il trattamento viene indirizzato sulla fascia su cui sono disposti i grappoli. Comunque, riportiamo ancora una volta i prodotti maggiormente idonei (famiglia chimica e giorni di carenza) nella lotta a tale fungo, sottolineando la necessità di alternare le famiglie chimiche negli interventi, per ridurre il rischio di insorgenza della resistenza: Ciprodinil+Fludioxonil (Pirimidine+Fenilpirroli 21), Fenexamide (Idrossianilidi - 7), Mepanipyrim (Pirimidine 21), Pyrimetanil (Pirimidine 21), Boscalid (con azione anche antioidica, Anilidi - 28), Trichoderma harzianum e Bacillus subtilis (aziende biologiche). Attenzione in questo momento agli acari fitofagi: Ragnetto rosso e giallo! N.B.: si allega alla presente il Bollettino Postale per il versamento della quota di adesione al Servizio AGRINOTIZIE CODITV 2011.

12 Bollettino n. 14/11 Inviato il 18/07/11 VITE CON L INVAIATURA VERSO GLI ULTIMI TRATTAMENTI L ultimo periodo meteorologico è stato caratterizzato da temperature con massime oltre i 34 C tra il 9 e il 12 luglio ed elevate umidità. Successivamente, negli ultimi giorni si sono avute condizioni di variabilità, con temporali, accompagnati da alcune grandinate e abbassamento termico. Queste condizioni non muteranno comunque il corso fenologico, che ha evidenziato in alcune occasioni già acini invaiati nel Merlot e di altre varietà a maturazione mediotardiva! Una raccomandazione: non diventi un ossessione la presenza di Peronospora sulle ultime foglie. Bisogna guardare l apparato vegetativo nel suo complesso, che in questa stagione e nel nostro ambiente si presenta sempre ben fornito di verde!!! Il decimo intervento contro la Peronospora si potrà effettuare attorno alla giornata di giovedì 21 luglio, impiegando prodotti Rameici (Idrossidi, Ossicloruri, Solfati). Contro l Oidio continuare nell impiego degli Zolfi micronizzati da utilizzare al massimo delle dosi da etichetta intervallando, quando possibile, trattamenti con lo Zolfo ventilato. Si ricorda, visto l andamento di elevata variabilità meteorologica dell ultimo periodo, di effettuare un trattamento antibotritico specifico nella fase di invaiatura delle diverse varietà. NON attendere di vedere la Botrite per intervenire!!! Acari fitofagi: al superamento delle soglie di Ragnetti rossi (Panonychus ulmi) e/o di 5-6 Ragni gialli (Eotetranychus carpini) per foglia diventa necessario, rispettando i periodi di carenza, l intervento acaricida (vedi tabella con le sostanze attive indicate dalle linee guide della Regione Veneto), evitando così le classiche bronzature o ingiallimenti delle foglie. Prima del trattamento falciare l erba e controllare l eventuale presenza degli acari predatori (Fitoseidi). Principio attivo azione giorni note carenza Clofentezine ovicida 30 da associare ad un adulticida Exitiazox ovo-larvicida 14 da associare ad un adulticida Etoxazole ovo-larvicida - da associare ad un adulticida Fenazaquin larvo-adulticida 28 Pyridaben larvo-adulticida 14 Tebufenpirad larvo-adulticida 28 Nell ultimo periodo si stanno riscontrando sul territorio viticolo diversi sintomi da scottature, che si evidenziano con imbrunimenti dell acino nella parte del grappolo esposta al sole del pomeriggio, quindi nella parete del filare rivolta a sud-ovest. Tale fenomeno (idropatia e/o meteopatia) detto anche colpo di pollice si verifica in particolari cultivar sensibili (Manzoni bianco, Glera..), in concomitanza di giornate soleggiate, ma anche umide e in prossimità dell invaiatura. Altri imbrunimenti dell acino si manifestano come fitopatie nel caso della temuta Peronospora larvata (negron), della ben conosciuta Botrite e in occasione (come quest anno) del Black rot. A differenza di queste patologie, la scottatura viene diagnostica molto facilmente, in quanto basta ruotare il grappolo sintomatico e la parte nascosta dello stesso (quella interna al fogliame) non manifesta, ovviamente, sintomi. In questi casi, nella pratica della cimatura e del palizzamento vegetativo, bisognerebbe lasciare un maggior numero di foglie a protezione e ombreggiamento dei grappoli. Bollettino n. 15/11 Inviato il 26/07/11 INDICAZIONI PER L ULTIMO INTERVENTO CONTRO LA PERONOSPORA E LE ALTRE PATOLOGIE DELLA VITE L aspetto meteorologico autunnale che si è vissuto nel nostro ambiente viticolo in questi ultimi giorni di pioggia, con valori termici ben al di sotto di quelli che si sopportano a luglio inoltrato, non aveva riscontro nell effetto cromatico tipico di quel periodo, dove il giallo e il rosso delle foglie sono indubbiamente in contrasto e sostituite con l attuale verde intenso dei nostri vigneti. Ricordiamo comunque che la maturazione proseguirà nel suo corso, nonostante il meteo, mantenendo un anticipo fenologico che porterà l inizio dalla vendemmia già nella prima metà di agosto per alcuni Pinot destinati alla spumantizzazione. Con l undicesimo trattamento antiperonosporico si potrà intervenire, a questo punto, ad iniziare dalle varietà a maturazione medio-tardiva (Merlot ) impiegando prodotti Rameici (Idrossidi, Ossicloruri o Solfati) attorno alla giornata di venerdì 29 luglio (data viticola agosto!) Nelle varietà a maturazione precoce (Pinot, Chardonnay ) tali interventi potranno essere eseguiti in presenza di particolari problemi peronosporici, ma con la dovuta attenzione nei confronti dei tempi di carenza (vedi previsione di vendemmia) degli agrofarmaci da impiegare. Contro l Oidio utilizzare gli Zolfi micronizzati al massimo delle dosi da etichetta e, quando possibile, trattare con lo Zolfo ventilato. Intervenire al più presto con Sali di rame in caso di Grandinate ed inoltre, contro la Botrite o inizio Marciume acido con prodotti a base di Zolfo e Bentonite, per sfruttare al meglio l azione cicatrizzante e disidratante di queste sostanze nei confronti del grappolo. Negli ultimi giorni sono iniziati i voli delle Tignole di terza generazione. Le opportune indicazioni di intervento per le varietà tardive (Verduzzo e Raboso), saranno date nei prossimi bollettini ( / fax) o tramite sms. Si ricorda di segnare le piante con sintomi da Mal dell esca, o da Flavescenza dorata e/o da Legno nero, per intervenire opportunamente durante le operazioni di potatura. La redazione dell AGRINOTIZIE CODITV: Fiorello Terzariol e Oddino Bin, avvisa che i prossimi bollettini 2011 avranno cadenza mensile e saranno inviati solo ed esclusivamente tramite o fax! (Per tale motivo si consiglia di comunicare al più presto il proprio indirizzo di posta elettronica!!!)

13 Bollettino n. 16/11 Inviato il 10/08/11 CO.DI.TV.: DATI METEOROLOGICI REGISTRATI nel MESE di L U G L I O 2011 Temperatura media: 22,1 C (media ventennale 22,74 C); Umidità relativa media dell aria: 74%; Piovosità: 124 mm (media del periodo 86 mm); Giorni piovosi: 19!!! ATTENZIONE ALLA BOTRITE E INDICAZIONI PER L INTERVENTO CONTRO LE TIGNOLE DELL UVA DI TERZA GENERAZIONE E continuato anche nell ultimo periodo l avanzare inesorabile delle varie fasi fenologiche, che si evidenziano ora con i processi di maturazione di tutte le uve che, dai dati raccolti dalle curve di maturazione (Cecat, Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Cantina Sociale Ponte di Piave), confermano una annata caratterizzata da un prodotto con un ottimo e anticipato accumulo degli zuccheri (come più volte riportato da questo bollettino) ma anche, e soprattutto, da una persistenza dell acidità e del ph, tutti fattori questi che concorrono ad ottenere vini di alta qualità. L attenzione ora deve essere rivolta al pericolo di possibili attacchi di Botrite, favorita dall andamento piovoso degli ultimi due mesi (in particolare nell area collinare), che sta determinando un ingrossamento dell acino che potrà provocare la spaccatura dello stesso. In questa fase rimane la possibilità di un intervento con prodotti a base di zolfo e bentonite o all impiego di antibotritici con ridotti tempi di carenza (al singolo viticoltore la scelta sull opportunità, o meno, di intervenire a seconda della varietà, ecc. nel proprio vigneto). Sulla base dei voli delle Tignole di terza generazione (quest anno molto limitata numericamente), l intervento insetticida per le varietà a grappolo serrato e a maturazione tardiva ( Verduzzo, Raboso) sarà da posizionare entro lunedì 15 agosto, impiegando prodotti neurotossici, tipo il Clorpirifos metil (attenzione ai tempi di carenza del prodotto commerciale utilizzato). Per le aziende biologiche il trattamento con il Bacillus thuringiensis (3 giorni di carenza) potrà essere effettuato attorno l 11 agosto, da ripetere a distanza di 7-8 giorni. Si raccomanda di falciare o trinciare l erba prima dell intervento insetticida!

14 Bollettino n. 17/11 Inviato il 2/12/11 organizzano il CONVEGNO SALUTE A RISCHIO AGRICOLO? Imprenditore agricolo: garante della salute!!! venerdì 9 dicembre 2011 ore 20,30 presso CENTRO SOCIALE G. A. Messina (sala conferenze: capienza 100 posti a sedere) Via Foresto Est SANTA LUCIA DI PIAVE Benvenuto del Sindaco Fiorenzo Fantinel Saluto del Parlamentare Europeo Giancarlo Scottà - Dr. FRANCESCO ROSA Direttore AVEPA di Treviso: Regole per la difesa delle produzioni: buona pratica agricola e dalla terra alla tavola ; - Dr. ANTONIO BRINO Dirigente ULSS 7: Norme per la salute; - Dr. CRISTIANO BALDOIN Dipartimento territorio e sistemi Agroforestali interventi: Università degli Studi di Padova: Obbligo di regolazione (taratura) degli atomizzatori: nuove norme. FULVIO BRUNETTA Presidente COLDIRETTI Treviso EMANUELE BARATTIN Presidente COSORZIO AGRARIO DI TREVISO E BELLUNO VALERIO NADAL Presidente CODITV Moderatore: FIORELLO TERZARIOL Difesa Fitosanitaria CODITV Segreteria del Convegno: CODITV coditv@coditv.it

15 INTERVENTI FITOSANITARI INDICATI NEL PERIODO DELLA LOTTA GUIDATA ALLA VITE E RISULTATI METEOCLIMATICI DEL 2011 Tab. 1) Trattamenti antiperonosporici e antioidici Tab. 2) Trattamenti antibotritici Tab. 3) Rilevamento età dello Scaphoideus titanus Tab. 4) Interventi contro lo Scaphoideus titanus per la lotta alla F.d. Tab. 5) Interventi contro le Tignole dell uva Rilevamento meteorologico 2011 (provincia di Treviso): Tab. 6) Risultato meteorologico annata 2011 Tab. 7) Raffronto meteorologico dal 1989 al 2011

16 LOTTA GUIDATA CO.DI.TV. PRINCIPI ATTIVI CONSIGLIATI PROVINCIA DI TREVISO (Tab. 1) N.ro DATA PERONOSPORA OIDIO NOTE 1 02-mag DITIOCARBAMMATI ZOLFO BAGNABILE Provincia cautelativo 2 09-mag DITIOCARBAMMATI ZOLFO BAGNABILE Provincia 3 17-mag SISTEMICO SPIROXAMINA.TRIAZOLI.. Provincia 4 30-mag SISTEMICO TRIAZOLI SPIROXAMINA.. Provincia 5 10-giu CITOTROPICO QUINOXIFEN SPIROXAMINA.. Provincia 6 18-giu CITOTROPICO/RAME QUINOXIFEN.. Provincia 7 27-giu MISTI RAMEICI ZOLFO MICRONIZZATO Provincia 8 05-lug RAMEICI ZOLFO MICRONIZZATO Provincia 9 13-lug RAMEICI ZOLFO MICRONIZZATO Provincia lug RAMEICI ZOLFO MICRONIZZATO Provincia lug RAMEICI ZOLFO MICRONIZZATO Solo varietà Medio-tardive ANTIBOTRITICI CO.DI.TV. (Tab. 2) FASE FENOLOGICA DATA PRINCIPI ATTIVI VARIETA' A RISCHIO B) PRECHIUSURA 6-10 giugno BOSCALID Pinot bianco PYRIMETANIL Pinot grigio MEPANIPYRIM Pinot nero FENEXAMID Chardonnay CIPRODINIL+Flud. TRICHODERMA Harz. Biologico C) INVAIATURA 8-16 luglio BOSCALID Pinot PYRIMETANIL Chardonnay MEPANIPYRIM Merlot FENEXAMID CIPRODINIL+Flud. TRICHODERMA Harz. Biologico

17 LOTTA GUIDATA CO.DI.TV. FD - Rilevamento SCAPHOIDEUS TITANUS (Tab. 3) E T A' Prime Neanidi 13-mag 28/05-03/06-27/05-07/05-01/06 17/05 25/05 Seconda (età) 21-mag 04/06-08/06-03/06-16/05-10/06 27/05 01/06 Terza 01-giu 11/06-16/06-10/06-09/06-16/06-04/06 09/06 Quarta 11-giu 18/06-21/06-19/06-20/06-22/06 12/06 17/06 Quinta 20-giu 25/06-28/06-27/06-28/06-29/06 22/06 26/06 Adulti 29-giu 08/07-07/07-06/07-07/07-10/07 02/07 06/07 F.d. LOTTA ALLO SCAPHOIDEUS TITANUS CO.DI.TV. (Tab. 4) PRODOTTI TRATTAMENTO N. 1 TRATTAMENTO Provincia di Treviso in alternativa al n. 1 Flufenoxuron 4-11 giugno Indoxacarb giugno === oppure: Clorpirifos etil giugno 1-5 luglio Clorpirifos metil Thiamethoxam Etofenprox Piretro naturale giugno e ripetuto il giugno Spinosad LOTTA GUIDATA CO.DI.TV. (Tab. 5) TIGNOLA SECONDA GENERAZIONE - PROVINCIA DI TREVISO NUMERO DATA PRINCIPI ATTIVI RIFERIMENTI giugno FLUFENOXURON Prime catture LUFENURON adulti TEBUFENOZIDE giugno INDOXACARB giugno BACILLUS Thuringiensis picco voli giugno BACILLUS Thuringiensis luglio CHLORPYRIPHOS ETHYL 4-5% grappolo serrato CHLORPYRIPHOS METHYL 8-10% grappolo spargolo III gener agosto CHLORPYRIPHOS METHYL Raboso (picco 1 agosto)

18 CO.DI.TV. METEOROLOGIA PROVINCIA DI TREVISO: ANNATA (Tab. 6) TEMPERATURA TEMPERATURA TEMPERATURA UMIDITA PIOGGIA Giorni Giorni più MEDIA C MINIMA C MASSIMA C % mm piovosi piovosi Fontanelle Santa Lucia di Piave 8 novembre 47 mm 13,66-7,2 38, (ore gennaio) (ore 15,21-23 agosto) Valdobbiadene 92 mm (25 ott.) CO.DI.TV. METEOROLOGIA PROVINCIA DI TREVISO RAFFRONTO ANNATE ( ) (Tab. 7) Temperatura 12,5 12,6 11,9 12,6 12,4 13,5 12,2 12,1 12,8 12,5 12,5 13,1 12, ,2 Media C Umidità % Pioggia mm Giorni piovosi Media Temperatura 12,33 12,02 12,83 13, ,54 12,47 12,7 13,66 Media C Umidità % Pioggia mm Giorni piovosi

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alle disposizioni relative ai Regolamenti CE sull Agricoltura Biologica n 834/2007

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 24-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO (24/06/15) Un vasto promontorio anticiclonico, in espansione sull europa occidentale manterrà sulla nostra

Dettagli

OROLOGICO 04/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

OROLOGICO 04/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI BOLLETTINO AGROMETEOR OROLOGICO OLOGICO N 31 del 04/0 /08/2015 /2015 www.saporidivallecamonica.it uff.agricoltura@cmvallecamonica.bs.it SEGRETERIA TELEFONICA 0364/324077 : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Dettagli

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta Oidio e black rot Linea di protezione Syngenta Il fungicida di ultima generazione contro l oidio Cidely è il nuovo antioidico di Syngenta dotato di caratteristiche uniche e innovative che lo rendono uno

Dettagli

CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010

CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010 CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010 Laboratorio Fitopatologico SFR c/o Fondazione Minoprio, Azienda con Sistema di Qualità Certificato ISO 9001:2008 Norme

Dettagli

Monitoraggio delle avversità in vigneto: risultati stagione 2013 in Friuli Venezia Giulia

Monitoraggio delle avversità in vigneto: risultati stagione 2013 in Friuli Venezia Giulia Monitoraggio delle avversità in vigneto: risultati stagione 2013 in Friuli Venezia Giulia Giovanni Bigot dottore agronomo Coordinatore tecnici Lotta guidata Consorzio delle DOC FVG VI Convegno nazionale

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Il pirodiserbo in frutti-viticultura: Il pirodiserbo in frutti-viticultura: l innovazione tecnologica per favorire la sostenibilità ambientale. www.pirodiserbo.it La nuova Organizzazione Comune di Mercato per il settore ortofrutticolo (Reg.

Dettagli

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Mescalchin Enzo Unità Agricoltura Biologica Fondazione Edmund Mach S. Michele all Adige Parcelle

Dettagli

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini CRA-VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura, Conegliano (TV) Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Veneto

Dettagli

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA Dott.ssa Flavia Grazia Tropiano SeSIRCA Regione Campania Caserta 24 novembre 2011 La difesa

Dettagli

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE?

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? Elisa Angelini elisa.angelini@entecra.it C.R.A. Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV) Foto P. Marcuzzo Foto G. Rama UN PO DI

Dettagli

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino n. 10/2015 Emesso in data 12/06/15 Indicazioni valide per la sola area di riferimento Adesso in campo: Peronospora Settimana caratterizzata da temperature

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 958 Prot. n. U192 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: "Disciplina della formazione del personale operante nel Sistema di emergenza

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Associazione Produttori Olivicoli C.N.O. aderente al Finanziato

Dettagli

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa 1 Public Document Syngenta: unico gruppo interamente dedicato all Agricoltura Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale, impegnata nello

Dettagli

Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici

Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici M. COLLINA Centro di Fitofarmacia Dipartimento di Scienze Agrarie Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici Incontro tecnico Vite: Problemi fitosanitari e strategie di difesa 27 febbraio,

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE La tignoletta della vite 1 (Lobesia

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA)

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG ha ottenuto la registrazione di emergenza fitosanitaria ai sensi dell art. 53,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE

LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE Esperienze innovative e strategie di difesa proposte nel TriVeneto. Il monitoraggio delle avversità: strumenti e

Dettagli

Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola

Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola OBIETTIVI Il presente progetto sperimentale prevedeva l esecuzione di diverse prove di campo, condotte nel 2006, riguardanti

Dettagli

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA IASMA Notizie VITICOLTURA n. Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile TARIFFE IN PORTABILITA DEL NUMERO: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE EFFETTUANDO IL PASSAGGIO DEL NUMERO AD UN ALTRO OPERATORE SIA PER ABBONAMENTI CHE PER

Dettagli

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA IL FATTORE ACQUA è per l agricoltura un fattore determinante

Dettagli

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) Premessa: Nel periodo compreso fra la seconda metà di dicembre 2013 e la prima di febbraio 2014, sul

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL 2012 [VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012] [Nel mese di giugno la domanda di Cig in Veneto rimane nella media dei mesi di questo primo semestre del 2012. Cresce però,

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Analisi di bilancio: un modello con grafici

Analisi di bilancio: un modello con grafici Esercitazioni svolte di laboratorio 2008 Scuola Duemila 207 Il caso Esercitazione svolta di laboratorio n. 3 Analisi di bilancio: un modello con grafici Roberto Bandinelli Riccardo Mazzoni Gli addetti

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

COMUNE DI POGGIO A CAIANO COMUNE DI POGGIO A CAIANO (Provincia di Prato) ACCORDO TRA IL COMUNE DI POGGIO A CAIANO E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AUSER, ANTEA E ADA PER L INSERIMENTO DI ANZIANI, PENSIONATI O IN ETA PENSIONABILE,

Dettagli

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI I PRINCIPALI NEMICI DELLE NOSTRE PIANTE ACARI CLASSIFICAZIONE Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI Gli Acari sono degli artropodi (dal greco "artros =

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 14812 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del 18-05-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 Accordi/Intese Stato-Regioni in materia sanitaria. Anno 2010. Recepimento.

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) Tel e fax 082723116 E-mail avis014008@istruzione.it C.F. 91003710646 REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s.

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I NORME DI CARATTERE GENERALE Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, emanato

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

proposta di legge n. 15

proposta di legge n. 15 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 15 a iniziativa dei Consiglieri Massi, Marinelli, D Anna, Natali presentata in data 5 luglio 2010 DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E PIERCING

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Aggiornamento normativo Vendemmia 2015

Aggiornamento normativo Vendemmia 2015 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Aggiornamento normativo Vendemmia 2015 Treviso 26 agosto 2015 1 . DISCIPLINARI DI PRODUZIONE VINI DOC IN CORSO DI MODIFICA PRESSO IL MIPAAF NEL

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais , doppia azione insetticida contro i parassiti del mais La soluzione di Syngenta per il controllo della piralide del mais Doppia efficacia insetticida è un prodotto insetticida con rapida efficacia e lunga

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO S.a. e AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D USO CRITTOGAME Interventi agronomici Mancozeb (1) La difesa va effettuata solo per le varietà sensibili Escoriosi Durante la potatura

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2868 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COLETTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MARZO 2004 Nuove norme in materia di esercizio e manutenzione degli impianti

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Flavescenza dorata (FD) Diffusione epidemica Vettore: cicalina Scaphoideus

Flavescenza dorata (FD) Diffusione epidemica Vettore: cicalina Scaphoideus L AVANZAMENTO DELLA RICERCA SULLA RESISTENZA ALLA FLAVESCENZA DORATA Elisa Angelini CRA-VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura, Conegliano (TV) DUE GIALLUMI IMPORTANTI IN EUROPA ED ITALIA Flavescenza

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

IASMA ECO 4. Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia

IASMA ECO 4. Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia IASMA ECO 4 Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia CARATTERISTICHE ED ATTITUDINI COLTURALI IASMA ECO 4 Vitigno di buona vigoria con epoca di germogliamento media, acino medio ellittico

Dettagli

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE NEL TERRITORIO DELL COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ATTIVITÀ SVOLTA INFORMAZIONE E FORMAZIONE Nel corso dell anno è stato organizzato

Dettagli

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 3 del 15 Dicembre 2008

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 3 del 15 Dicembre 2008 Circolare N. 3 del 15 Dicembre 2008 Lo Studiio Inforrma Bonus Famiglia; Lavoro in edilizia Corso formativo di 16 ore per i nuovi assunti ; La normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; Il

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010 22 febbraio 2011 Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010 L Istat rende disponibili, per l annata agraria 2009-2010, i principali risultati dell indagine

Dettagli

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Attività svolte dalla Comunità Montana Ponente Savonese Giacomo Roccaforte Descrizione Sperimentazione Presso il Vivaio Isolabella

Dettagli

Responsabile di progetto Cognome e Nome

Responsabile di progetto Cognome e Nome N. PROGETTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE interni estern i ore Proposta Piani Finalizzati annualità 2011: Produzione locale di lepri da destinare al ripopolamento SCHEDA DI PROGETTO NUMERO dei soggetti (e

Dettagli

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale) AREA 3 SERVIZI TERRITORIALI Servizi Integrati sul Territorio Ufficio Edilizia Privata Prot. n. 21071 AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014 Oggetto: D.Lgs. 14.8.2012, n. 150 e decreto interministeriale 22 gennaio 2014. Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direttive per l'attuazione nella Regione Sardegna

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nel PAN, nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 Cagliari CONVENZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 Cagliari CONVENZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 Cagliari CONVENZIONE Convenzione tra l Azienda Sanitaria Locale n. 8 di Cagliari e il Comune di Monastir per la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro D. Lgs. n. 81/08.

Dettagli

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi Prot. 222/2011 Cagliari 18 aprile 2011 A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi Come preannunciato nel nostro comunicato dell 8 aprile u.s., il 15 aprile 2011 è

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Domande e risposte sulla legge 10/91

Domande e risposte sulla legge 10/91 Domande e risposte sulla legge 10/91 Di cosa si occupa la legge 10/91? La legge 10/91 contiene le norme per l attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia, di risparmio

Dettagli

Impianto di riscaldamento del Palazzo Comunale. Relazione sulla prima stagione termica.

Impianto di riscaldamento del Palazzo Comunale. Relazione sulla prima stagione termica. Impianto di riscaldamento del Palazzo Comunale. Relazione sulla prima stagione termica. Nel corso del 2012 è stato sostituito l impianto termico del Municipio. La vecchia caldaia ha lasciato il posto a

Dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA CO.PRO.VI. SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE COMUNICATO N. 4 DEL 15/04/2014 ANDAMENTO CLIMATICO E FENOLOGICO Nel corso della settimana le temperature

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

LE AVVERSITA' ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA NELLA REGIONE VENETO NEL PERIODO 1978-2003

LE AVVERSITA' ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA NELLA REGIONE VENETO NEL PERIODO 1978-2003 LE AVVERSITA' ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA NELLA REGIONE VENETO NEL PERIODO 978-23 Alessandro Chiaudani*, Gabriele Tridello*, Filippo Turetta*, Maurizio Borin**, Marco Politeo**, Paolo Rosso***, Francesco

Dettagli