TITOLO LUOGO E DATA ORGANIZZATORE RELAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TITOLO LUOGO E DATA ORGANIZZATORE RELAZIONE"

Transcript

1 TITOLO LUOGO E DATA ORGANIZZATORE TEN-T Financial Engineering Workshop PPP Procurement for Transport Infrastructures From Investment Programme to Project Implementation 27 Novembre 2013 Commissione Europea, Charlemagne Building, Rue de la Loi Bruxelles DG MOVE e TEN-T Executive Agency RELAZIONE Il programma TEN-T della Commissione europea dedica un sostegno finanziario alla realizzazione di importanti progetti riguardanti le infrastrutture per il trasporto. L Agenzia esecutiva TEN-T monitora, in particolare, l'attuazione tecnica e finanziaria di tutti i progetti TEN-T, i quali rappresentano tutte le modalità di trasporto (aereo, ferroviario, stradale e marittimo); la logistica e il sistema di trasporto intelligente. L obiettivo di questo workshop sulla progettazione finanziaria è stato di esplorare lo sviluppo degli appalti dei PPP per i progetti TEN-T al fine di ottenere finanziamenti dal settore privato. Si parla in particolare di 9 corridoi geografici, per ognuno dei quali si vuole eseguire un piano di attuazione: Baltico-Adriatico, Mare del Nord-Baltico, Mediterraneo, Oriente-Est Mediterraneo, Scandinavo-Mediterraneo, Reno-Alpino, Atlantico, Mare del Nord-Mediterraneo, Reno-Danubio. È stato presentato, innanzitutto, un caso di studio non europeo: David Livingstone, examministratore delegato dell agenzia Infrastructures Ontario (IO), ha raccontato come il Canada ha raggiunto il successo nell'uso di PPP in materia di appalti e di obbligazioni-progetto (project bond). Il Ministero delle Infrastrutture è stato creato, in Canada, nel 2003; l anno successivo è stato pubblicato il documento programmatico di costruzione dal titolo Better Tomorrow ed è stata annunciata la politica dell AFP (Association of Financial Professionals). Nel 2005 è stata creata la IO, ovvero un agenzia del governo dell Ontario focalizzata sulla modernizzazione e sul finanziamento del rinnovo delle infrastrutture pubbliche, massimizzando il valore del patrimonio immobiliare pubblico e la gestione di strutture governamentali; mentre nel 2006 è stato avviato un investimento senza precedenti in materia di infrastrutture. La IO è stata creata fondamentalmente per proteggere il governo da sé stesso, per la necessità di un intermediario credibile, per avere una finestra sul mercato e sulla capacità di mercato da rendere esecutiva. È importante che venga sottolineato il fatto che questo ente appartiene al 100% alla Provincia dell Ontario, ma che allo stesso tempo è separato e distinto dal governo; che si posiziona come una società privata che fa un servizio pubblico e che ha potere decisionale. Tra i servizi che quest agenzia offre, vi sono l accettazione, la decisione e la pubblicizzazione delle pianificazioni dei progetti assegnati, la convalida dei budget, la nomina del miglior proponente, la direzione della costruzione e possibilmente della manutenzione del progetto e il pagamento per contratto. Stéphane Ouaki, Capo Unità B4 Strategie d investimento per le Infrastrutture della DG MOVE, ha esposto le funzioni dello strumento Connecting Europe Facility (CEF): si tratta, appunto, di un solo strumento che include i tre settori del trasporto, dell energia e delle telecomunicazioni. Il nuovo quadro di finanziamento della CEF prevede una forte concentrazione del sostegno finanziario dei progetti UE con un valore aggiunto, lo sfruttamento di sinergie intersettoriali, una maggiore enfasi sull'utilizzo di strumenti finanziari innovativi, la revisione di medio termine degli importi tra i tre settori in base alle prestazioni e

2 all'assorbimento dei fondi (flessibilità), e complementarietà (e non duplicazione) con gli altri strumenti dell'ue (ESIF e Horizon 2020). Il budget totale corrisponde a 32,2 miliardi a prezzi correnti, così suddivisi: 26,250 miliardi per i trasporti (compresi 11,3 miliardi dal Fondo di coesione); 1,141 miliardi ( 1,138 milioni per i servizi pubblici paneuropei e 164 milioni per la banda larga); 5,850 miliardi per le infrastrutture energetiche; con il 10% (o fino al 20% in determinate condizioni) disponibile per gli strumenti finanziari. Per quanto riguarda il settore dei trasporti, le priorità sono le seguenti: lo strumento CEF finanzia solo i progetti TEN-T riguardanti gli orientamenti standard TEN-T; borse di studio per la rete principale e per le priorità orizzontali (SESAR, ERTMS, ecc); borse di studio solo per il trasporto ferroviario e fluviale, fatta eccezione per la strada quando si tratta di sistemi di gestione transfrontalieri o traffico; priorità sulle zone transfrontaliere e sulle strozzature dei 9 corridoi, sull'interoperabilità e le infrastrutture per la decarbonizzazione dei trasporti; gli strumenti finanziari disponibili per tutti i progetti TEN-T, per tutti i modi di trasporto, per la rete di base (Core Network) e la rete globale (Comprehensive Network), per le attrezzature a terra e quelle a bordo. A proposito di questi strumenti finanziari, vi sono diverse tipologie possibili: Strumenti azionari: capitale di rischio, come ad esempio il Marguerite Fund (investire nel patrimonio netto riduce la necessità di debito e riduce il livello dei rischi). Gli strumenti di debito: garanzie e strumenti di condivisione del rischio, ad esempio LGTT (di sostegno al credito bancario) e i Project Bond (realizzati per sostenere gli investimenti da parte degli investitori del mercato dei capitali, quali i fondi pensione, le compagnie di assicurazione, ecc); CEF può contribuire a RSFF (Risk-Sharing Finance Facility, il quale può fornire prestiti o garanzie per progetti d innovazione, di ricerca o rischi tecnologici, fino al 50% dei costi ammissibili). Nell ambito di CEF, due degli attori principali sono l Unione Europea e la Banca europea degli Investimenti (BEI): mentre la Commissione determina i criteri d idoneità generali, in collaborazione con la BEI aiuta a sviluppare la pianificazione di progetti, dove opportuno; la BEI seleziona i progetti specifici che utilizzano i criteri di ammissibilità standard e le politiche di rischio di credito e ne seleziona il tipo di supporto; l UE e la BEI condividono i rischi, ma il rischio dell UE è limitato al contributo di bilancio, non alle passività potenziali; entrambe costruiscono la capacità istituzionale per i PPP. In conclusione, Ouaki ha riferito che il finanziamento pubblico comunitario è troppo limitato perché fornisca borse di studio per tutti i progetti TEN-T e che quindi l'utilizzo di strumenti finanziari è una condizione imprescindibile, ed è l unica soluzione per alcuni settori (aeroporti, autostrade non transfrontaliere, apparecchiature di bordo per il rifornimento alternativo); inoltre, gli strumenti a livello UE sono disponibili e Capital Markets e le banche sono in grado di rispondere; la liquidità è disponibile ma i progetti idonei sono carenti; vi è infine la necessità di una forte assistenza tecnica per aiutare lo sviluppo della capacità amministrativa e l aumento del numero di progetti che utilizzano gli strumenti finanziari di CEF. Nella prima sessione della conferenza è stato presentato il primo case study: Rob De Jong, senior advisor e controllore di progetti per Rijkswaterstaat, ha parlato di Lock, un programma da 2,2 miliardi suddiviso in 5 progetti (le chiuse Beatrix, Limmel, Eefde, IJmond sea; Gent-Terneuzen sea). Il programma d investimento è risultato una novità per il mercato e per Rijkswaterstaat: la prevedibilità, ovvero una valutazione a lungo termine, è apprezzata; è necessario partire con progetti piccoli e semplici, e utilizzare una curva di apprendimento piuttosto che una ad hoc. In generale, il programma Lock non è un nuovo dipartimento, bensì una cooperazione temporanea nella forma di una matrice; i team di progetto delle 5 chiuse ricevono il sostegno dal programma in fase di appalto; vi è un coordinamento centrale da parte del Direttore del programma, il quale deve tener conto che ciò che il mercato apprezza maggiormente sono l'uniformità e la prevedibilità di un programma.

3 Chris Blades, Capo dell European PPP Expertise Centre (EPEC), ha spiegato come l ente di cui è a capo sia un iniziativa unica che vede la cooperazione di BEI, Commissione europea, Paesi candidati e degli Stati membri, a cui inizialmente avevano aderito 20 membri e che ora ne conta 39. Si tratta di un team internazionale di 18 professionisti la cui missione è aiutare il settore pubblico a fornire PPP migliori. Tra le sue attività rientrano il lavoro collaborativo (quindi la condivisione delle informazioni attraverso gruppi di lavoro tematici), il rafforzamento istituzionale (politiche e programmi di sostegno attraverso il lavoro bilaterale con gli organismi aderenti) e un helpdesk (servizio offerto ai membri che fornisce risposte rapide alle domande immediate). Alcuni esempi di casi studio sostenuti da EPEC sono i tempi e i costi di approvvigionamento e l innovazione dell illuminazione stradale nel Regno Unito, il rapporto qualità/prezzo e la producibilità di nuove costruzioni per i centri sportivi in Belgio, il trasferimento del rischio effettivo e lezioni per il settore pubblico dalle prigioni francesi, la gestione attiva della pianificazione e la standardizzazione tecnologica nel settore dei rifiuti del Regno Unito. In seguito è intervenuto Alberto Croce, membro del segretariato tecnico di Ferrovienord, il quale ha presentato il case study del collegamento ferroviario con Malpensa, l aeroporto internazionale di Milano. Oltre a Ferrovienord, sono altri due gli attori che hanno partecipato a questo progetto: Regione Lombardia e SEA (gestore dell aeroporto di Milano). Una parte importante è stata la realizzazione del collegamento dei terminal T1 e T2 come primo passo per colmare il divario di rete e chiudere l anello ferroviario (Progetto Going North!); sono stati costruiti 3,6 km di collegamento, per i quali sono stati utilizzati 115 milioni (escluse alcune strutture). Gli obiettivi dello studio di fattibilità dei PPP sono: analizzare la domanda in profondità, insieme con i flussi finanziari da parte di tutti gli attori; ottimizzare il modello di funzionamento come chiave di opportunità commerciale per aumentare i ricavi e i benefici economici; analizzare e definire un piano finanziario innovativo che consente la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario sulla base del principio del pagamento in base all utilizzo ; verificare se è possibile ridurre il contributo dei fondi pubblici; analizzare e verificare la possibilità di coinvolgimento di capitale privato per finanziare l'estensione ferroviaria; definire un'analisi economica e una struttura di finanziamento degli investimenti, al fine di analizzare e valutare i vantaggi e gli svantaggi connessi; fornire un modello di business che consente di valutare in dettaglio gli aspetti economici e finanziari, nonché di soddisfare i criteri di ammissibilità bancari. Ciò che si vuole raggiungere è un nuovo modello di servizio per cui sia assicurato e garantito un funzionamento flessibile e in cui venga allargato, tramite aumento del numero di punti di accesso, il bacino di utenza. Remy Cohen, consigliere finanziario del Certet/SDA della Bocconi, ha proseguito la presentazione dello studio di fattibilità dei PPP mostrando uno scenario piuttosto travagliato, dato dalle crisi degli ultimi due anni della politica regionale in Lombardia e della TRENORD, e dalla decisione di Regione Lombardia di portare avanti l opzione progettazione parsimoniosa del febbraio Confermando che il Progetto collegamento T1-T2 è strategico, il governo italiano si è impegnato a fornire il rimanente importo di denaro su basi tradizionali di finanziamento, in aggiunta ai fondi già disponibili provenienti da Regione Lombardia, SEA e dal programma TEN-T. I risultati dello studio hanno dimostrato che la finalizzazione di un regime di Project Finance richiede troppo tempo per completare i lavori nel 2015, e che pertanto una società veicolo non è necessaria. L'attuazione del progetto seguirà lo schema coordinato di 2 beneficiari, già sperimentato con successo per la fase di progettazione: SEA per la stazione T2 Aeroporto (sezione 1) e FERROVIENORD per la linea e le attrezzature ferroviarie (sezione 2).

4 Se si può parlare di lezioni apprese, da questo progetto è risultato che quello delle ferrovie rimane un "settore freddo", nonostante la maggiore disponibilità a pagare tra i passeggeri del trasporto aereo rispetto a quelli che utilizzando i servizi ferroviari; che la domanda non è così elastica come si pensava, ma che anzi il settore degli autobus è un forte concorrente; che il settore ferroviario non è ancora maturo per i soggetti privati nell assumersi rischi significativi; che il quadro giuridico è molto difficile per un partenariato pubblico-privato, che gli schemi PPP richiedono tempo, ma che vale sempre la pena di considerare l opzione dei PPP (che presto diventeranno forse una scelta obbligata ). Il terzo e ultimo case study é stato introdotto da Heather Douglas, partner nell ufficio di Toronto della della Borden Ladner Gervais LLP. Il progetto canadese Ottawa Light Rail (LRT) riguardava il sistema di luci del transito ferroviario di Ottawa. Il costo totale ha raggiunto i $2,1 miliardi, e ha supportato la conversione dei 12,5 chilometri esistenti del corridoio Bus Rapid Transit (BRT) in un sistema LRT, gli aggiornamenti di 10 stazioni esistenti, la costruzione di 3 nuove stazioni sotterranee, di un tunnel che attraversa il cuore della città (2,5 km) e di un nuovo impianto di manutenzione e conservazione, l'approvvigionamento di flotte di veicoli su rotaia iniziale, l'ampliamento e la riabilitazione di circa 4 chilometri dell'autostrada 417. Come parte del sistema di transito esistente di Ottawa che assiste parte della Provincia del Quebec, LRT costituisce un progetto interprovinciale; l'autorità di regolazione ferroviaria federale è stata delegata a Ottawa e contrattualmente assunta dal settore privato, previa approvazione della città e adozione. Parlando di settore pubblico, la Douglas ha reso noto che ha sostenuto la costruzione del Canada Fund (con circa $8,8 miliardi), che i candidati ammissibili al finanziamento sono province, territori, comuni e il settore privato; che i costi ammissibili includono i costi di precostruzione e di costruzione; che il finanziamento è disponibile per progetti di rilevanza nazionale, regionale e locale; e che i progetti comunali sono a compartecipazione finanziaria. Al contrario, gli obiettivi dei finanziamenti provenienti dal settore privato sono la massimizzazione delle risorse pubbliche, la supervisione e un'appropriata ripartizione dei rischi e possibili benefici contabili. Anna Panagopoulou, Capo Unità della TEN-T Executive Agency, ha concluso la giornata con una ricapitolazione generale dei tre diversi case study. I primi due hanno illustrato come il programma TEN-T è stato utilizzato con successo per preparare progetti di appalto PPP: il programma delle chiuse nei Paesi Bassi, il quale ha delineato la ristrutturazione del modello standard stradale per i progetti delle vie navigabili interne e ha discusso i vantaggi della creazione di una riserva di progetti; il collegamento ferroviario con l'aeroporto di Malpensa in Italia, che ha invece presentato i risultati di uno studio di fattibilità dei PPP e sottolineato l'importanza di considerare diverse opzioni di finanziamento. Il terzo case study apparteneva ad uno Stato non membro dell'ue, e la Douglas ne ha condiviso le migliori pratiche internazionali nella strutturazione di un appalto PPP e ha offerto un approccio strutturato per combinare finanziamento bancario e obbligazionario. I messaggi comuni che è stato possibile ricavare dai tre progetti sono i seguenti: i settori pubblico e privato possono beneficiare di un'interazione precoce e di un sostegno da parte delle istituzioni pubbliche in termini di qualità del progetto; un coordinamento centrale facilita l'accumulo di una memoria istituzionale e consente il trasferimento di competenze tra i progetti; una chiara comprensione del ciclo di vita del progetto contribuisce a facilitare il passaggio da una fase all'altra; tra i vantaggi dell'approccio PPP si possono enumerare la consegna accelerata degli investimenti per il trasporto necessari, potenziali risparmi dalle innovazioni del settore privato, una maggiore trasparenza grazie alle consultazioni con il mercato.

5 Dai programmi d investimento PPP si è inoltre appreso che lo sviluppo di progetti simili come un programma è interessante sia per i partner pubblici sia per quelli privati: l'utilizzo di progetti più piccoli come piloti crea una curva di apprendimento che riduce i rischi per i grandi progetti; la standardizzazione porta più velocemente ad esecuzione il progetto; il settore privato è disposto ad investire in risorse specializzate per migliorare la posizione competitiva, e la concorrenza spinge i costi di transazione a ridursi. Gli studi di fattibilità hanno insegnato che preparare PPP richiede una pianificazione dettagliata per colmare il gap informativo tra il settore pubblico e privato, in quanto occorre valutare accuratamente i rischi principali e le misure di mitigazione e mettere un prezzo di mercato equo sui rischi; che gli studi forniscono un quadro di riferimento per il processo decisionale in materia di modelli di finanziamento; e che il modello PPP non soddisfa tutti i progetti, ma anzi può essere troppo costoso per quelli piccoli e può diventare troppo complesso per i grandi. Nel combinare i finanziamenti bancari e obbligazionari, il caso canadese ha dimostrato che un appalto PPP può creare un "allineamento di interessi" che avvantaggia il settore pubblico; che usando i PPP le sovvenzioni possono essere combinate con un finanziamento del settore privato; che una serie di predeterminate pietre miliari può facilitare la transizione dal breve termine per il finanziamento al lungo termine e che un finanziamento bancario a breve termine può servire come ponte per quello a lungo termine fornito dai mercati del capitale; infine, che l'utilizzo di procedure di appalto standardizzate e di documenti possono facilitare l'interazione tra i settori pubblico e privato. In conclusione, nel corso del workshop si è rilevato che il quadro programmatico (CEF) contiene molti elementi positivi per gli appalti PPP, in particolare strumenti finanziari, e che questo offrirà opportunità e motivazione per sviluppare soluzioni alternative di finanziamento. Il successo internazionale mostra, per di più, che gli obiettivi di CEF sono realizzabili e che i mercati dei capitali sono ricettivi; certo la preparazione dei progetti e degli appalti PPP è difficile, ma il supporto c'è e le soluzioni esistono. LINK events/events/financial_engineering_workshop_- _27_november_2013.htm. Eseguito da: Camilla Paruolo UNIONCAMERE DEL VENETO Delegazione di Bruxelles Av. de Tervueren 67 - B-1040 Bruxelles Tel Fax bruxelles8@bruxelles.ven.camcom.it

LE RETI EUROPEE DI TRASPORTO: CONNETTERE L EUROPA PER RILANCIARE L ITALIA

LE RETI EUROPEE DI TRASPORTO: CONNETTERE L EUROPA PER RILANCIARE L ITALIA LE RETI EUROPEE DI TRASPORTO: CONNETTERE L EUROPA PER RILANCIARE L ITALIA Andrea Tinagli BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI 10 Febbraio 2014 LA BEI ED I SUOI AZIONISTI La BEI - Banca europea per gli investimenti

Dettagli

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale Gian Angelo Bellati Segretario Generale di Unioncamere del Veneto 1/12 Considerazioni preliminari 1 in Europa è in atto un grande

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013 Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013 Anna Maria Fontana Responsabile divisione VII DPS-DGPRUN Investimenti pubblici in infrastrutture

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 sull adozione del programma di lavoro annuale 2014 per l implementazione del progetto pilota Promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura fornendo

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

Il nuovo meccanismo ELENA

Il nuovo meccanismo ELENA Il nuovo meccanismo ELENA (European Local Energy Assistance) Sintesi Power house Italy - Toolkit (European Local Energy Assistance) La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI)

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Programma volto a migliorare la competitività delle imprese e in particolare delle PMI (2014-2020) (COSME)

Programma volto a migliorare la competitività delle imprese e in particolare delle PMI (2014-2020) (COSME) Programma volto a migliorare la competitività delle imprese e in particolare delle PMI (2014-2020) (COSME) Obiettivo Il passaggio dalla programmazione 2007-13 a quella 2014-2020 porterà molti cambiamenti

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 Indice 1. AD Advisory (AD) La società 2. Situazione del credito alle

Dettagli

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Gli strumenti finanziari co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale permettono di investire,

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

Progetto RACCORDO: Stato di avanzamento delle attività

Progetto RACCORDO: Stato di avanzamento delle attività Riccardo Gabriele Di Meglio 14 Aprile 2015 Direzione Sviluppo e Innovazione Servizi finanziari innovativi Progetto RACCORDO: Stato di avanzamento delle attività Direzione Sviluppo e Innovazione 14 Aprile

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Rapporto Finale Dicembre 2009. Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

Rapporto Finale Dicembre 2009. Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino - Palermo Rapporto Finale Dicembre 2009 Dicembre 2009 pagina 1 Uniontrasporti è una società promossa da Unioncamere

Dettagli

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Strumenti finanziari

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Strumenti finanziari progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Gli strumenti finanziari co-finanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca permettono

Dettagli

Ottobre 2010. Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

Ottobre 2010. Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico Ottobre 2010 Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico Indice Slide 1 Il contesto Slide 2 Gli obiettivi Slide 3 Formazione orientata alla

Dettagli

NER 300 PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE COMMERCIALE FINALIZZATI AL TRATTENIMENTO, IN TOTALE SICUREZZA AMBIENTALE, E LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DI CO2.

NER 300 PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE COMMERCIALE FINALIZZATI AL TRATTENIMENTO, IN TOTALE SICUREZZA AMBIENTALE, E LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DI CO2. NER 300 PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE COMMERCIALE FINALIZZATI AL TRATTENIMENTO, IN TOTALE SICUREZZA AMBIENTALE, E LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DI CO2. PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE

Dettagli

Bando senza scadenza HOUSING SOCIALE PER PERSONE FRAGILI

Bando senza scadenza HOUSING SOCIALE PER PERSONE FRAGILI Bando senza scadenza HOUSING SOCIALE PER PERSONE FRAGILI STRATEGIE NEL SETTORE HOUSING Contributi a fondo perduto Bando senza scadenza Housing sociale per persone fragili Fondazione Housing sociale Investimento

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Convegno Dalla generazione della conoscenza all innovazione tecnologica sostenibile Giovanni Leonardi Direttore Generale della Ricerca e dell Innovazione in Sanità Roma, 26 Giugno 2015 SOMMARIO Premesse

Dettagli

Un piano di investimenti per l'europa

Un piano di investimenti per l'europa Un piano di investimenti per l'europa Il "triangolo virtuoso" INVESTIMENTI RIFORME STRUTTURALI RESPONSABILITÀ DI BILANCIO 1 Un piano di investimenti per l'europa MOBILITARE I FINANZIAMENTI PER GLI INVESTIMENTI

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione]

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione] Technology and Quality of Life W W W. P O N T - T E C H. I T [Preincubazione] [Preincubazione] [Obiettivo: sviluppare un Business Plan] Offrire un supporto professionale alle vostre idee attraverso un

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Il 26 marzo 2010 il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione Europea di lanciare Europa 2020, una nuova strategia per la crescita e l occupazione

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013 Marcello Antinucci ECUBA srl Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, 19-20 Marzo 2013 ELENA -SCHEMA SINTETICO ELENA (Servizi per lo sviluppo di progetti) Supporto ai Beneficiari Finali mediante:

Dettagli

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Quasi un

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia cospicui finanziamenti per la coesione economica, sociale

Dettagli

Lo sviluppo dei ricavi

Lo sviluppo dei ricavi Lo sviluppo dei ricavi Programma di potenziamento e propulsione commerciale della rete: - diagnostico della rete di vendita - progetto di potenziamento commerciale Collaborazione tra la rete bancaria e

Dettagli

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi L Europa che cambia La Strategia Energetica Europea L Europa manifesta alcune preoccupazioni: La

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 1 L interesse europeo Negli ultimi anni, l interesse della Commissione europea per l inclusione sociale è cresciuto

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015 SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO Milano, 11 marzo 2015 Premessa: Il ruolo di Compagnia delle Opere, i servizi finanziari Bisogno a cui risponde

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

Cos è la Banca europea per gli investimenti? Cos è la Banca europea per gli investimenti? La BEI è la banca dell Unione europea. Come principale mutuatario e finanziatore multilaterale, eroghiamo finanziamenti e consulenze tecniche per progetti d

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

UNA NUOVA STRATEGIA PER IL MERCATO UNICO AL SERVIZIO DELL ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ EUROPEA

UNA NUOVA STRATEGIA PER IL MERCATO UNICO AL SERVIZIO DELL ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ EUROPEA 10 IL MONTI PENSIERO UNA NUOVA STRATEGIA PER IL MERCATO UNICO AL SERVIZIO DELL ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ EUROPEA Rapporto di Mario Monti al Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso 9 maggio

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Prepararsi allo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) Carlo Ricci Margot Van Soetendael FARNET Support Unit

Prepararsi allo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) Carlo Ricci Margot Van Soetendael FARNET Support Unit Prepararsi allo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) Carlo Ricci Margot Van Soetendael FARNET Support Unit IV Seminario nazionale Gruppi di Azione Costiera italiani FAVIGNANA 07 Maggio 2015 Dove

Dettagli

Programma Infrastrutture Strategiche

Programma Infrastrutture Strategiche Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Programma Infrastrutture Strategiche 6 Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Programmare il Territorio le Infrastrutture le Risorse Giugno 2008

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI

LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI IERI OGGI - DOMANI 15 ottobre 2014 Michele MARINO Regione Piemonte Direzione Trasporti Infrastrutture Mobilità Logistica Settore

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006 IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA Direzione Commerciale Dicembre 2006 Factoring Tour: Firenze, 6 febbraio 2007 Il Factoring: è complementare, non alternativo al credito bancario; rafforza il rapporto

Dettagli

Struttura del corso e profilo dei docenti

Struttura del corso e profilo dei docenti Novara 15, 16, 22, 23, 29 maggio 2015 Struttura del corso e profilo dei docenti 1 Gli obiettivi del corso Il si pone l obiettivo di aumentare la capacità professionale a livello territoriale di generare

Dettagli

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Progettare le metamorfosi Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Milano, novembre dicembre 2015 PROGRAMMA Il percorso (strutturato in 3 moduli) nasce con l obiettivo di accompagnare

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

La programmazione europea. per lo sviluppo della filiera turistica nel Mezzogiorno

La programmazione europea. per lo sviluppo della filiera turistica nel Mezzogiorno La programmazione europea 2014 2020 per lo sviluppo della filiera turistica nel Mezzogiorno POIn (FESR) 2007-2013 - Attrattori culturali, naturali e turismo Asse II - Linea di intervento II.2.1 Intervento:

Dettagli

GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI TRASPORTO FLUVIALE. Opportunità nello scenario dei finanziamenti europei

GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI TRASPORTO FLUVIALE. Opportunità nello scenario dei finanziamenti europei DEPARTMENT PROGETTI EUROPEI, SVILUPPO E INNOVAZIONE EUROPEAN PROJECTS, DEVELOPMENT & INNOVATION Miguel Carrero (Head of Department) Flavio Tonetto (CEO SINERGIA) GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA

Dettagli

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea I finanziamenti europei Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Quali fondi? Chi gestisce i fondi europei? COMMISSIONE; 22% PAESI TERZI E ORG INTERNAZ; 2% STATI

Dettagli

JESSICA. Guida per l attuazione dei progetti finanziati da JESSICA Sardegna a valere sul POR FESR 2007-2013 Sintesi del Vademecum

JESSICA. Guida per l attuazione dei progetti finanziati da JESSICA Sardegna a valere sul POR FESR 2007-2013 Sintesi del Vademecum JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas Guida per l attuazione dei progetti finanziati da JESSICA Sardegna a valere sul POR FESR 2007-2013 Sintesi del Vademecum Che cos

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI

BANDI E FINANZIAMENTI BANDI E FINANZIAMENTI 1. Accesso ai fondi europei Gli obiettivi strategici della proposta Lo sviluppo di progetti nel mondo non profit è ormai una funzione chiave sia a livello strategico che per la sostenibilità

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A ottobre 2011, la Commissione europea ha adottato alcune proposte legislative per la politica di coesione 2014-2020 La presente scheda

Dettagli

Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN

Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN Nato a Milano nel Novembre 1957, Luca è un business leader, executive e advisor con vasta esperienza internazionale. Luca ha supportato con successo varie Aziende

Dettagli

Il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 Ricerca Ricerca, impresa e innovazione per far crescere l intero Paese

Il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 Ricerca Ricerca, impresa e innovazione per far crescere l intero Paese Il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 Ricerca Ricerca, l intero Paese Logiche d intervento nell utilizzo dei Fondi Strutturali: Adattamento ed evoluzione. Pasquale D Alessandro DG REGIO Unità G3: Italia

Dettagli

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca 2FISH: Inclusione delle professioni di servizio alla Pesca nel sistema dell Istruzione e Formazione Grant Contract 517846-LLP-1-2011-1-DK- LEONARDO-LMP Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA Problem Setting Perché è importante disporre in vecchiaia di un assegno pensionistico adeguato? Come garantire nel tempo agli iscritti un dignitoso

Dettagli