IL CONTROLLO UFFICIALE SUI MATERIALI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI LA FASE ISPETTIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONTROLLO UFFICIALE SUI MATERIALI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI LA FASE ISPETTIVA"

Transcript

1 IL CONTROLLO UFFICIALE SUI MATERIALI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI LA FASE ISPETTIVA IL PIANO REGIONALE SUL CONTROLLO UFFICIALE DEI MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI TIZIANO VECILE SIAN ASL CN-1

2 REGOLAMENTO (CE) N. 882/ DEL ART. 10 REG. CE 882/04: ATTIVITÀ, METODI E TECNICHE DI CONTROLLO ( ) 2. I CONTROLLI UFFICIALI SUI MANGIMI E SUGLI ALIMENTI COMPRENDONO, TRA L'ALTRO, LE SEGUENTI ATTIVITÀ: b) l'ispezione di: ( ) iv) materiali e articoli destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari;

3 M.O.C.A.: QUALI CONTAMINAZIONI? AMMINE AROMATICHE: IN ATTREZZI PER CUCINA (MESTOLI, SPATOLE), UTENSILI DA CUCINA IN NYLON, MESTOLI IN PLASTICA NERA; MIGRAZIONE DI: NICHEL IN: MESTOLI IN ACCIAIO, FRULLINI PER CAPPUCCINO, TAPPI DI METALLO, PORTA LIQUORI IN METALLO; CROMO IN: UTENSILI DI METALLO, ACCESSORI PER BARBECUE, SCOLA PASTA, BICCHIERI DECORATI; CROMO E NICHEL IN: POSATE IN ACCIAIO, TAGLIAPASTA, SET PER BARBECUE, VASSOI E GRIGLIE PER FORNI ELETTRICI, TAZZINE IN ACCIAIO INOX; MANGANESE IN STOVIGLIE NICHEL E MANGANESE IN: FIASCHI, SBATTITORI PER UOVA; PIOMBO IN PRODOTTI DI CERAMICA, CARTONI PER PIZZA; FORMALDEIDE IN UTENSILI DA CUCINA, PIATTI E TAZZE IN PLASTICA; MELAMINA IN TAZZE E PIATTI DI PLASTICA ETC.; FTALATI IN: COPERCHI DI VASETTI PER CONSERVE; IN: THERMOS, CONTENITORI IN PLASTICA, PENTOLE A PRESSIONE, COPERCHI; RHODAMINE B IN: TOVAGLIOLI DI CARTA

4 RASFF RAPID ALERT SYSTEM FOR FOOD AND FEED SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO PER GLI ALIMENTI E I MANGIMI DATI RIFERITI ALL ANNO 2012 FONTE:

5 MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI PERVENUTE 289 SEGNALAZIONI (310 NEL 2011). LE NON CONFORMITA SONO COSTITUITE DA MIGRAZIONE (269) DI: METALLI PESANTI (PRINCIPALMENTE CROMO, NICHEL, CADMIO E PIOMBO) AMMINE AROMATICHE, FORMALDEIDE, COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (FIGURA 40). I PRODOTTI RISULTATI IRREGOLARI SONO QUASI TUTTI PROVENIENTI DALLA CINA (215).

6 FONTE:

7 TOTALE CAMPIONAMENTI IN REGIONE PIEMONTE ANNO 2012: (SIAN) + 59 (USMAF ED ALTRI)

8 IRREGOLARITA RISCONTRATE IN REGIONE PIEMONTE NEL 2012 SONO STATE RISCONTRATE 20 IRREGOLARITÀ: 14 CAMPIONI DI MATERIALE PLASTICO SONO RISULTATI IRREGOLARI PER SUPERAMENTO DEI LIMITI DI LEGGE DELLA MIGRAZIONE GLOBALE E DELLA MIGRAZIONE SPECIFICA DI FORMALDEIDE, OLTRE CHE PER INIDONEITÀ TECNOLOGICA 6 SU OGGETTI IN ACCIAIO PER SUPERAMENTO DEI LIMITI DI MIGRAZIONE GLOBALE DI CROMO, NICHEL E MANGANESE IN VARIE PROPORZIONI

9 VIGILANZA SUI MOCA LEGGE N. 283 Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, approvato con R.D , n. 1265: "Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande" Art. 1 SONO SOGGETTE A VIGILANZA PER LA TUTELA DELLA PUBBLICA SALUTE LA PRODUZIONE ED IL COMMERCIO DELLE SOSTANZE DESTINATE ALL'ALIMENTAZIONE ( ).

10 LEGGE N. 283 ART. 11 E' VIETATO PRODURRE, DETENERE PER IL COMMERCIO, PORRE IN COMMERCIO OD USARE UTENSILI DA CUCINA O DA TAVOLA, RECIPIENTI O SCATOLE PER CONSERVARE SOSTANZE ALIMENTARI, NONCHÉ QUALSIASI ALTRO OGGETTO DESTINATO A VENIRE A CONTATTO DIRETTO CON SOSTANZE ALIMENTARI, CHE SIANO: (SEGUONO REQUISITI)

11 D.P.R D.P.R n. 327 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DELLE NORME CONTENUTE NELLA L , N. 283, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, CONCERNENTE LA DISCIPLINA IGIENICA DELLA PRODUZIONE E DELLA VENDITA DELLE SOSTANZE ALIMENTARI E DELLE BEVANDE. Art. 2 OGGETTO DELLA VIGILANZA AI FINI DELLA TUTELA DELLA PUBBLICA SALUTE SONO SOGGETTI A VIGILANZA DA PARTE DELL'AUTORITÀ SANITARIA LA PRODUZIONE, IL COMMERCIO E L'IMPIEGO: 1) DELLE SOSTANZE DESTINATE ALL'ALIMENTAZIONE; 2) DEGLI UTENSILI DA CUCINA E DA TAVOLA; 3) DEI RECIPIENTI PER CONSERVARE LE SOSTANZE ALIMENTARI, NONCHÉ DEGLI IMBALLAGGI E CONTENITORI ESTERNI CHE, PUR NON VENENDO A CONTATTO DIRETTO CON LE SOSTANZE ALIMENTARI, PER LA NATURA DI QUESTE E PER LE CONDIZIONI DI IMPIEGO, POSSONO CEDERE I LORO COMPONENTI ALLE SOSTANZE STESSE; 4) DEI RECIPIENTI, UTENSILI ED APPARECCHI, CHE POSSONO VENIRE A CONTATTO DIRETTO CON LE SOSTANZE ALIMENTARI NELLE NORMALI FASI DELLA PRODUZIONE E DEL COMMERCIO; ( )

12 REGOLAMENTO (CE) N. 882/ DEL ART. 10 REG. CE 882/04: ATTIVITÀ, METODI E TECNICHE DI CONTROLLO ( ) 2. I CONTROLLI UFFICIALI SUI MANGIMI E SUGLI ALIMENTI COMPRENDONO, TRA L'ALTRO, LE SEGUENTI ATTIVITÀ: b) l'ispezione di: ( ) iv) materiali e articoli destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari;

13 PRODUZIONE MOCA INGROSSO MOCA UTILIZZATORE COMMERCIO DETTAGLIO Consumatore finale

14 Rintracciabilità - Reg. Ce 178/2002 Art Reg. Ce 1935/2004 Art. 17 Requisito fondamentale per la gestione di situazioni di rischio attraverso il sistema di Allerta che deve essere dimostrabile all atto del controllo ufficiale

15 Rintracciabilità Reg. Ce 178/2002 Possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta a entrare a far parte di un alimento o di un mangime in tutte le fasi della produzione della trasformazione della distribuzione

16 REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 del 27 ottobre 2004 Rintracciabilità Articolo La rintracciabilità dei materiali e degli oggetti è garantita in tutte le fasi per facilitare il controllo, il ritiro dei prodotti difettosi, le informazioni ai consumatori e l attribuzione della responsabilità. 2. Tenendo in debito conto la fattibilità tecnologica, gli operatori economici dispongono di sistemi e di procedure che consentono l individuazione delle imprese da cui e a cui sono stati forniti i materiali e gli oggetti e, se del caso, le sostanze e i prodotti, disciplinati dal presente regolamento e dalle relative misure di applicazione, usati nella loro lavorazione. Tali informazioni sono rese disponibili alle autorità competenti che le richiedano. 3. I materiali e gli oggetti immessi sul mercato comunitario sono individuabili da un sistema adeguato che ne consente la rintracciabilità mediante l etichettatura o documentazione o informazioni pertinenti.

17 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Decreto Ministeriale (Sanità) l 21/03/1973 Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale. Art. 6. Le imprese che producono oggetti destinati a venire in contatto con sostanze alimentari e preparati con le sostanze di cui al presente decreto sono tenute a controllarne la rispondenza alle norme ad essi applicabili ed a dimostrare in ogni momento di aver adeguatamente provveduto ai controlli ed accertamenti necessari. Ogni partita deve essere corredata da dichiarazione del produttore attestante che gli oggetti di cui al comma precedente sono conformi alle norme vigenti.

18 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Decreto Ministeriale (Sanità) 21/03/1973 Art. 7 L'utilizzazione, in sede industriale o commerciale, di oggetti disciplinati dal presente decreto è subordinata all'accertamento della loro conformità alle norme vigenti nonché della idoneità tecnologica allo scopo cui sono destinati. L'impresa dovrà essere pertanto fornita della dichiarazione di conformità rilasciata dal produttore, di cui all'articolo precedente, ed essere sempre in grado di consentire all'autorità sanitaria di identificare il fornitore o il produttore dell'oggetto impiegato.

19 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA D.P.R n. 777 Art. 4 punto 5. I MATERIALI ED OGGETTI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON LE SOSTANZE ALIMENTARI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI, NELLE FASI DIVERSE DALLA VENDITA AL CONSUMATORE FINALE, DA UNA DICHIARAZIONE CHE ATTESTI LA CONFORMITÀ ALLE NORME LORO APPLICABILI RILASCIATA DAL PRODUTTORE.

20 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL 27 OTTOBRE 2004 ARTICOLO 16 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ 1. LE MISURE SPECIFICHE DI CUI ALL ARTICOLO 5 PREVEDONO CHE I MATERIALI E GLI OGGETTI CUI ESSE SI RIFERISCONO SIANO CORREDATI DI UNA DICHIARAZIONE SCRITTA CHE ATTESTI LA LORO CONFORMITÀ ALLE NORME VIGENTI. UNA DOCUMENTAZIONE APPROPRIATA È DISPONIBILE PER DIMOSTRARE TALE CONFORMITÀ. DETTA DOCUMENTAZIONE È RESA DISPONIBILE ALLE AUTORITÀ COMPETENTI CHE LA RICHIEDANO.

21 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE DECRETO MINISTERIALE DEL 21/03/1973 -DISCIPLINA IGIENICA DEGLI IMBALLAGGI, RECIPIENTI, UTENSILI, DESTINATI A VENIRE IN CONTATTO CON LE SOSTANZE ALIMENTARI O CON SOSTANZE D'USO PERSONALE. ART. 8. I MATERIALI E GLI OGGETTI NON ANCORA ENTRATI IN CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI DEVONO, SALVO DEROGHE, ESSERE CORREDATI, ALL'ATTO DELLA LORO COMMERCIALIZZAZIONE, DALLE SEGUENTI INDICAZIONI: A) LA DENOMINAZIONE «PER ALIMENTI», OVVERO UNA MENZIONE SPECIFICA CIRCA IL LORO USO, COME AD ESEMPIO, «MACCHINA DA CAFFÈ», «BOTTIGLIA PER VINO», «CUCCHIAINO PER MINESTRA», OVVERO IL SIMBOLO RIPORTATO NELL'ALLEGATO I AL PRESENTE DECRETO; B) L'EVENTUALE INDICAZIONE DELLE CONDIZIONI PARTICOLARI CHE DEVONO ESSERE RISPETTATE AL MOMENTO DEL LORO IMPIEGO; C) IL NOME, O LA RAGIONE SOCIALE, E L'INDIRIZZO, O LA SEDE SOCIALE, OVVERO IL MARCHIO DEPOSITATO DEL FABBRICANTE O DEL TRASFORMATORE O DI UN VENDITORE STABILITO ALL'INTERNO DELLA COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA.

22 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE DECRETO MINISTERIALE DEL 21/03/1973 -DISCIPLINA IGIENICA DEGLI IMBALLAGGI, RECIPIENTI, UTENSILI, DESTINATI A VENIRE IN CONTATTO CON LE SOSTANZE ALIMENTARI O CON SOSTANZE D'USO PERSONALE. ART. 8. CONTINUA LE INDICAZIONI PREVISTE DAL COMMA PRECEDENTE DEVONO ESSERE SCRITTE IN MODO VISIBILE, CHIARAMENTE LEGGIBILE ED INDELEBILE: A) AL MOMENTO DELLA VENDITA AL CONSUMATORE, SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI O SUGLI IMBALLAGGI OPPURE SU ETICHETTE APPOSTE SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI O SUI LORO IMBALLAGGI, OPPURE SU CARTELLI INDICATORI CHIARAMENTE VISIBILI AI CLIENTI, POSTI NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEI MATERIALI E DEGLI OGGETTI; TUTTAVIA, NEL CASO DELLA MENZIONE DI CUI AL COMMA PRECEDENTE, LETTERA C), L'APPOSIZIONE SU DETTI CARTELLI INDICATORI È AMMESSA SOLTANTO SE NON PUÒ ESSERE REALIZZATA SUI MATERIALI ED OGGETTI O SULL'ETICHETTA PER MOTIVI TECNICI, NELLA FASE DI FABBRICAZIONE E IN QUELLA DI COMMERCIALIZZAZIONE; B) NELLE FASI DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DIVERSE DALLA VENDITA AL CONSUMATORE, SUI DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO, OVVERO SULLE ETICHETTE O SUGLI IMBALLAGGI, OVVERO SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI STESSI. LE INDICAZIONI DI CUI AL PRIMO COMMA, LETTERE A) E B), SONO RISERVATE AI MATERIALI ED AGLI OGGETTI CONFORMI ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN ITALIA. E' VIETATO IL COMMERCIO AL DETTAGLIO DEI MATERIALI E DEGLI OGGETTI, QUALORA LE INDICAZIONI DI CUI AL PRIMO COMMA, LETTERE A) E B), NON FIGURINO SULLE ETICHETTE, SUGLI IMBALLAGGI, SUI CARTELLI INDICATORI O SUI DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO NELLA LINGUA NAZIONALE.

23 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE D.P.R n. 777 ART I MATERIALI E GLI OGGETTI NON ANCORA VENUTI A CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI DEVONO RIPORTARE ALL'ATTO DELLA LORO IMMISSIONE IN COMMERCIO, LE SEGUENTI INDICAZIONI: a)la DICITURA "PER ALIMENTI" OVVERO "PUÒ VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI" OPPURE UNA MENZIONE SPECIFICA CIRCA IL LORO USO, QUALE "MACCHINA PER CAFFÈ", "BOTTIGLIA PER VINO", "CUCCHIAIO PER MINESTRA" OPPURE IL SIMBOLO DI CUI ALL'ALL. 2;

24 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE D.P.R n. 777 Art. 4 continua ART I MATERIALI E GLI OGGETTI NON ANCORA VENUTI A CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI DEVONO RIPORTARE ALL'ATTO DELLA LORO IMMISSIONE IN COMMERCIO, LE SEGUENTI INDICAZIONI: ( ) B) LE CONDIZIONI PARTICOLARI CHE DEVONO ESSERE OSSERVATE AL MOMENTO DEL LORO IMPIEGO, QUALORA TALI INDICAZIONI SI RENDANO NECESSARIE; C) IL NOME O LA RAGIONE SOCIALE E L'INDIRIZZO O LA SEDE SOCIALE OPPURE IL MARCHIO DEPOSITATO DEL FABBRICANTE O DEL TRASFORMATORE O DI UN VENDITORE STABILITO NELLA COMUNITÀ

25 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE D.P.R n. 777 Art. 4 continua 2. LE INDICAZIONI PREVISTE AL COMMA 1 DEVONO ESSERE RIPORTATE IN MODO BEN VISIBILE, CHIARAMENTE LEGGIBILE E INDELEBILE: a)al MOMENTO DELLA VENDITA AL CONSUMATORE FINALE: SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI O SUGLI IMBALLAGGI OPPURE SULLE ETICHETTE APPOSTEVI OPPURE SUI CARTELLINI, CHIARAMENTE VISIBILI AI CLIENTI, POSTI NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEI MATERIALI DEGLI OGGETTI; LE INDICAZIONI DI CUI ALLA LETT. C) DEL COMMA 1 POSSONO ESSERE APPOSTE SUI CARTELLINI SOLO NEL CASO IN CUI, PER MOTIVI TECNICI DI FABBRICAZIONE O DI COMMERCIALIZZAZIONE, TALI INDICAZIONI NON POSSANO ESSERE APPOSTE SUI MATERIALI E GLI OGGETTI O MEDIANTE APPLICAZIONE DI ETICHETTA; B)NELLE FASI DI COMMERCIALIZZAZIONE DIVERSA DALLA VENDITA AL CONSUMATORE FINALE: SUI DOCUMENTI D'ACCOMPAGNAMENTO, OPPURE SULLE ETICHETTE O SUGLI IMBALLAGGI, OPPURE SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI STESSI.

26 INDICAZIONI PER IL CONSUMATORE FINALE REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 del ARTICOLO 15 ETICHETTATURA 1. FATTE SALVE LE MISURE SPECIFICHE, DI CUI ALL ARTICOLO 5, I MATERIALI E GLI OGGETTI NON ANCORA ENTRATI IN CONTATTO CON IL PRODOTTO ALIMENTARE AL MOMENTO DELL IMMISSIONE SUL MERCATO SONO CORREDATI DI QUANTO SEGUE: A) LA DICITURA «PER CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI» O UN INDICAZIONE SPECIFICA CIRCA IL LORO IMPIEGO (AD ESEMPIO COME MACCHINA DA CAFFÈ, BOTTIGLIA PER VINO, CUCCHIAIO PER MINESTRA), O IL SIMBOLO RIPRODOTTO NELL ALLEGATO II; E B) SE DEL CASO, SPECIALI ISTRUZIONI DA OSSERVARE PER GARANTIRE UN IMPIEGO SICURO E ADEGUATO; E C) IL NOME O LA RAGIONE SOCIALE E, IN ENTRAMBI I CASI, L INDIRIZZO O LA SEDE SOCIALE DEL FABBRICANTE, DEL TRASFORMATORE O DEL VENDITORE RESPONSABILE DELL IMMISSIONE SUL MERCATO, STABILITO ALL INTERNO DELLA COMUNITÀ; E D) UN ADEGUATA ETICHETTATURA O IDENTIFICAZIONE, CHE ASSICURI LA RINTRACCIABILITÀ DEL MATERIALE OD OGGETTO DI CUI ALL ARTICOLO 17;

27 REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 del ARTICOLO 15 ETICHETTATURA CONTINUA E. INDICAZIONI PER I MATERIALI «ATTIVI» ED «INTELLIGENTI» 3. LE INFORMAZIONI SONO SCRITTE IN MODO BEN VISIBILE, CHIARAMENTE LEGGIBILE ED INDELEBILE. 4. IL COMMERCIO AL DETTAGLIO DI MATERIALI E OGGETTI È PROIBITO SE LE INFORMAZIONI DI CUI AL PARAGRAFO 1, LETTERE A), B) ED E), NON SONO ESPRESSE IN UNA LINGUA FACILMENTE COMPRENSIBILE PER GLI ACQUIRENTI.

28 REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 del ARTICOLO 15 ETICHETTATURA CONTINUA 7. AL MOMENTO DELLA VENDITA AL DETTAGLIO, LE INFORMAZIONI DI CUI AL PARAGRAFO 1 SONO VISIBILI: A) SUI MATERIALI E GLI OGGETTI O LORO IMBALLAGGI; O B) SU ETICHETTE POSTE SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI O SUI LORO IMBALLAGGI; O C) SU CARTELLINI, CHIARAMENTE VISIBILI PER GLI ACQUIRENTI, POSTI NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEI MATERIALI E DEGLI OGGETTI; TUTTAVIA, PER LE INFORMAZIONI DI CUI AL PARAGRAFO 1, LETTERA C), QUEST ULTIMA MODALITÀ È AMMESSA SOLTANTO SE L APPOSIZIONE, SU DETTI MATERIALI E OGGETTI, DELL INFORMAZIONE O DI UN ETICHETTA RECANTE L INFORMAZIONE NON È POSSIBILE, PER MOTIVI TECNICI, NÉ NELLA FASE DI LAVORAZIONE NÉ IN QUELLA DI COMMERCIALIZZAZIONE.

29 REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 del ARTICOLO 15 ETICHETTATURA CONTINUA 8. NELLE FASI DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DIVERSE DALLA VENDITA AL DETTAGLIO, LE INFORMAZIONI DI CUI AL PARAGRAFO 1 SONO VISIBILI: A)SUI DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO; O B) SULLE IMBALLAGGI; ETICHETTE O SUGLI O C) SUI MATERIALI E SUGLI OGGETTI STESSI.

30 UTILIZZATORI (OSA) CONFORMITÀ E GESTIONE MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO E IMBALLAGGIO L IMPRESA DEVE GARANTIRE: CHE SIANO DEFINITI I MATERIALI PER IL CONFEZIONAMENTO E IMBALLAGGIO CHE SIANO IDONEI A VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI CHE SIANO DEFINITI I CRITERI E LE MODALITÀ DI ACCETTAZIONE E STOCCAGGIO DEI MATERIALI PER IL CONFEZIONAMENTO E L IMBALLAGGIO; CHE IL MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO E L IMBALLAGGIO SIANO IMMAGAZZINATI IN MODO IDONEO AD EVITARE CONTAMINAZIONI CHE IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO SIA MONOUSO O LAVABILE E DISINFETTABILE SE RIUTILIZZATO TUTTO IL MATERIALE CHE VIENE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI DEVE ESSERE IGIENICAMENTE IDONEO E, SE DEL CASO, PULITO E DISINFETTATO AD OGNI USO

31

32

33

34

35 CAMPIONAMENTO DPR 327/80: Art. 6 Modalità e norme di prelevamento dei campioni da sottoporre ad analisi chimica DPR 327/80: Art. 15 Verbale di prelevamento DPR 327/80: Art. 16 Destinazione del campione 1 2 CAMPIONE 4 3 5

36 CASI PARTICOLARI MANCANZA DI QUANTITATIVO SUFFICIENTE PER L ESECUZIONE DEL CAMPIONAMENTO UFFICIALE CAMPIONAMENTO IN ALIQUOTA UNICA MOTIVATO SOSPETTO DI RISCHIO PER LA SALUTE PUBBLICA CARATTERE DI ECCEZIONALITA

37 MOTIVATO SOSPETTO DI RISCHIO PER LA SALUTE ESEMPI PRODOTTO COINVOLTO IN CASO DI INTOSSICAZIONE ALIMENTARE PRODOTTO CHE PRESENTI EVIDENTI SEGNI DI DETERIORAMENTO LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO ALLA ESECUZIONE DEL CAMPIONE IN ALIQUOTA UNICA, DEVONO ESSERE RIPORTATE SUL VERBALE DI PRELIEVO, PENA NULLITA DELL OPERAZIONE E, CONSEGUENTEMENTE, DEI SUOI RISULTATI

38 CAMPIONAMENTO IN ALIQUOTA UNICA Norme di attuazione del codice di procedura penale. Decreto Legislativo 28 luglio 1989, n Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del Codice di Procedura Penale Art.223 Analisi di campioni e garanzie per l interessato 1. Qualora nel corso di attività ispettive o di vigilanza previste da leggi o decreti si debbano eseguire analisi di campioni per le quali non è prevista la revisione, a cura dell organo procedente è dato, anche oralmente, avviso all interessato del giorno, dell ora e del luogo dove le analisi verranno effettuate. L interessato o persona di sua fiducia appositamente designata possono presenziare alle analisi, eventualmente con l assistenza di un consulente tecnico. A tali persone spettano i poteri previsti dall art. 230 del Codice.

39 CAMPIONAMENTO IN ALIQUOTA UNICA IL DETENTORE ED IL PRODUTTORE DELLA MERCE DEVONO ESSERE AVVISATI: 1. DELLA DATA, ORA E LUOGO DELLE ANALISI; 2. DELLA POSSIBILITA DI ASSITERE ALLE ANALISI EVENTUALMENTE CON PROPRIO PERSONALE SPECIFICATAMENTE DELEGATO; PERTANTO E NECESSARIO RIPORTARE TALI INFORMAZIONI SUL VERBALE DI PRELIEVO; PREVIA CONTATTO CON IL LABORATORIO CHE ESEGUIRA LE ANALISI;

40 CAMPIONAMENTO IN ALIQUOTA UNICA AL PRODUTTORE DELLA MERCE (SE PERSONA DIVERSA DA QUELLA RESPONSABILE DELL ATTIVITA IN CUI E STATO EFFETTUATO IL PRELIEVO), SECONDO QUANTO INDICATO NELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE, E NECESSARIO DARE AVVISO, ANCHE IN FORMA ORALE, COMUNICANDO DATA, ORA E LUOGO DELLE ANALISI NONCHE DELLA POSSIBILITA DI ASSISTERE ALLE ANALISI EVENTUALMENTE CON L AUSILIO DI UN CONSULENTE TECNICO; MEGLIO COMUNQUE INVIARE TEMPESTIVAMENTE COPIA DEL VERBALE DI PRELEVAMENTO COMPLETO DEGLI ELEMENTI DI CUI SOPRA, CON UN MEZZO CHE GARANTISCA L AVVENUTA RICEZIONE (RACCOMANDATA A.R., TELEFAX, MAIL, ECC.);

41 MOCA -CAMPIONAMENTO IN ALIQUOTA UNICA NEL CASO DI PRELIEVI DI MOCA, ALLE COMUNICAZIONI PREVISTE DALL ARTICOLO 223 DEL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CPP, PROCEDERA DI NORMA - IL DIPARTIMENTO ARPA INTERESSATO CON SPECIFICA COMUNICAZIONE (RACCOMANDATA, TELEFAX, TELEGRAMMA ECC.). IN OGNI CASO E ESSENZIALE CONTATTARE IL DIPARTIMENTO ARPA COMPETENTE (ARPA LA LOGGIA TO) PER SAPERE QUALE SARA LA SOLUZIONE DA INTRAPRENDERE. CONTATTO: 011/

42 QUALORA IL DIPARTIMENTO ARPA SI ASSUMA L INCARICO DI AVVISARE IN UN SECONDO MOMENTO GLI AVENTI DIRITTO, DELLE GARANZIE DELLA DIFESA PREVISTE NELL ARTICOLO 223 DELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL CPP E IMPORTANTE RIPORTARE NELL APPOSITO SPAZIO PREVISTO NEL VERBALE DI CAMPIONAMENTO, I DATI RICHIESTI: PER L ACQUISIZIONE DEI DATI LEGGE 441/62

43 MODALITA DI CAMPIONAMENTO IL MATERIALE CAMPIONATO DOVRÀ ESSERE INTRODOTTO IN CONTENITORI CHE A LORO VOLTA DOVRANNO ESSERE CERTIFICATI PER ALIMENTI (NORMALMENTE SACCHETTI IN PLASTICA. IMPORTANTE!!! I SACCHETTI UTILIZZATI DEVONO ESSERE RIGOROSAMENTE PER ALIMENTI dicitura «per contatto con i prodotti alimentari» oppure l indicazione specifica circa il loro impiego (ad esempio SACCHETTI PER PRODOTTI ALIMENTARI ) oppure il simbolo specifico previsto nell allegato II al Regolamento CE 1935/2004

44 quindi, allo scopo di evitare contestazioni da parte della difesa durante il procedimento penale con la possibilità di vedersi inficiare i risultati delle analisi e dare adito di scarsa professionalità e adesso come glielo dico?... Forza ispettore risponda! Allora, caro ispettore.. i sacchetti erano per alimenti vero? E NECESSARIO CHE IL PERSONALE CHE ESEGUE I CONTROLLI SIA IL PRIMO SOGGETTO CHE RISPETTA LE NORMATIVE SUI MOCA!!!

45 QUANDO VENGONO INDETTE LE GARE DI APPALTO E/O COMUNQUE ALL ATTO DELL ORDINAZIONE DEI CONTENITORI PER PRELIEVI, SPECIFICARE SEMPRE: che dovranno essere conformi alla normativa sui moca; che dovranno riportare l etichettatura prevista per i moca disciplinata dagli artt. 3 e 15 del Regolamento (CE) n. 1935/2004; che la partita, all atto della consegna, dovrà essere accompagnata dalla dichiarazione di conformità; Nulla vieta di procedere ad un campionamento ufficiale dei contenitori all atto della consegna in magazzino ASL per verificare la conformita a quanto sopra.

46 VERBALE DI CAMPIONAMENTO UFFICIALE ARPA

47 VERBALE DI CAMPIONAMENTO UFFICIALE ARPA NOTE PER LA COMPILAZIONE

48 DOCUMENTAZIONE DA ACQUISIRE UNITAMENTE AL PRELIEVO DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (TENENDO CONTO CHE E OBBLIGATORIA PER I MATERIALI E GLI OGGETTI NELLE FASI DI PRODUZIONE, IMPORTAZIONE E COMMERCIO ALL INGROSSO E PER GLI UTILIZZATORI) QUALORA LA DOCUMENTAZIONE NON SIA SUBITO DISPONIBILE AL MOMENTO DEL PRELIEVO (FATTA SALVA L ADOZIONE DEGLI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DI COMPETENZA), LA STESSA DOVRÀ ESSERE RICHIESTA ALL INTERESSATO E CELERMENTE TRASMESSA UNA VOLTA ACQUISITA - AL POLO ALIMENTI ARPA, ACCOMPAGNATA DAL VERBALE DI ACQUISIZIONE. E IMPORTANTE RIPORTARE SUL VERBALE DI PRELIEVO TUTTE LE INDICAZIONI RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE DEL MATERIALE ED ALL USO PREVISTO PER L OGGETTO. IN MANCANZA DI INDICAZIONI PRECISE IL LABORATORIO NON POTRÀ PROCEDERE ALLA VERIFICA DI CONFORMITÀ.

49 COMMERCIO AL DETTAGLIO NEL CASO DI MOCA PRELEVATI PRESSO LA COMMERCIALIZZAZIONE AL DETTAGLIO, QUALORA NON PRESENTE LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ, SARÀ NECESSARIO ALLEGARE O RIPORTARE LE DICITURE FIGURANTI IN ETICHETTA SUL VERBALE DI PRELIEVO. Nulla vieta di richiedere all utilizzatore affinche si attivi presso il fornitore (grossista o produttore) per ottenere la dichiarazione di conformità da trasmettere successivamente all organo di vigilanza.

50 ACQUISIRE DOCUMENTAZIONE, INFORMAZIONI SUL CICLO PRODUTTIVO, ECC. L n. 441 Modifiche ed integrazioni alla L , n. 283, sulla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande ( ). Art COMMA Gli Ispettori Sanitari e l Autorità Sanitaria (n.d.r.) provvedono ad accertamenti ed ispezioni, in qualunque momento, negli stabilimenti ed esercizi, nonché sui depositi, sugli scali e sui mezzi di trasporto; raccolgono tutte le notizie e le informazioni sulla preparazione e conservazione delle sostanze alimentari e delle bevande (e dei MOCA n.d.r.), che possono interessare la tutela della salute pubblica; ( ). Art. 18 I titolari o dipendenti delle aziende che preparano, producono, conservano o vendono sostanze alimentari e bevande (e MOCA n.d.r.) i quali, richiesti dall'autorità Sanitaria o dagli Ispettori Sanitari di fornire i dati di cui al quarto comma dell'articolo precedente non li forniscono o li danno scientemente non rispondenti a verità o incompleti sono puniti con l'ammenda fino a lire (ora Sanzione Amminisrativa Euro 1549/37 pagamento in misura ridotta Euro 516/45).

51 TIPOLOGIE DI MOCA DA SOTTOPORRE A CAMPIONAMENTO oggetti e utensili di ceramica e/o porcellana; oggetti e utensili di acciaio inox; oggetti e utensili di materie plastiche; oggetti e utensili di vetro; oggetti e utensili di carta o cartone; contenitori in banda stagnata non verniciata (già contenente alimenti);

52 TIPOLOGIE DI MOCA I CAMPIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATI SU CONTENITORI FINITI E PRONTI PER L USO PRIMA CHE ESSI SIANO VENUTI A CONTATTO CON ALIMENTI (SONO PERTANTO ESCLUSI DALLA PROCEDURA REGIONALE I SEMILAVORATI, LE MATERIE PRIME NONCHÉ I CONTENITORI CONFEZIONATI GIÀ CONTENENTI ALIMENTI), AD ECCEZZIONE DEI CAMPIONI PER LA VERIFICA DI CONFORMITÀ DEI CONTENITORI IN BANDA STAGNATA, CHE SONO PRELEVATI CON L ALIMENTO (CONFEZIONE AL TERMINE DELLA PRODUZIONE OD ALLA VENDITA) Esempio: nel caso di analisi su bottiglie in PET destinate a contenere bibite analcoliche (tipo aranciata), il prelievo dovrà essere eseguito sul contenitore finito prima del riempimento e non sul prodotto alimentare pronto al consumo.

53 Per i MOCA destinati al contatto con alimenti secchi (es. pane o grissini) non sono per il momento previste prove di conformità e pertanto non devono essere prelevati.

54 OBBLIGO DI FORNIRE I CAMPIONI DI MOCA LEGGE N. 283, ARTICOLO 4: CHIUNQUE PRODUCE, PREPARA, DETIENE, VENDE O PONE IN VENDITA SOSTANZE DESTINATE ALL'ALIMENTAZIONE, MATERIALI E OGGETTI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON SOSTANZE ALIMENTARI È TENUTO A FORNIRE GRATUITAMENTE ALLE PERSONE DI CUI ALL'ART. 3, I CAMPIONI DI TALI SOSTANZE, MATERIALI E OGGETTI DA PRELEVARSI NEI LIMITI E SECONDO LE MODALITÀ STABILITE NEL REGOLAMENTO. I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI CON L'AMMENDA DA LIRE (ORA EURO 15,50) A (ORA EURO 155), SALVO L'ESECUZIONE COATTIVA DEL PRELIEVO. Informativa alla A.G. che potrebbe ravvisare violazione al Codice Penale articoli 337 (Resistenza a Pubblico Ufficiale) Art. 340 (Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessita ).

55 PER «MATERIALI E OGGETTI ATTIVI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI» S INTENDONO MATERIALI E OGGETTI DESTINATI A PROLUNGARE LA CONSERVABILITÀ O MANTENERE O MIGLIORARE LE CONDIZIONI DEI PRODOTTI ALIMENTARI IMBALLATI. ESSI SONO CONCEPITI IN MODO DA INCORPORARE DELIBERATAMENTE COMPONENTI CHE RILASCINO SOSTANZE NEL PRODOTTO ALIMENTARE IMBALLATO O NEL SUO AMBIENTE, O LE ASSORBANO DAGLI STESSI;

56 GLI IMBALLAGGI ATTIVI AGISCONO DIRETTAMENTE SULLA CAUSA PRINCIPALE DEL DETERIORAMENTO DELL ALIMENTO ELIMINANDO DALLA CONFEZIONE STESSA LE POTENZIALI SOSTANZE INDESIDERATE O RILASCIANDO QUELLE UTILI AL FINE DI PROLUNGARE LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI CONFEZIONATI. CONVENZIONALMENTE SI DIVIDONO IN ASSORBITORI RILASCIATORI REATTORI.

57 IMBALLAGGI «ATTIVI», ESEMPIO: ASSORBITORI DI OSSIGENO SI TRATTA DI ARTICOLI DI VARIA NATURA SACCHETTINI, ETICHETTE, VASSOI CHE INSERITI ALL INTERNO DELLA CONFEZIONE, ASSORBONO L OSSIGENO LÌ PRESENTE PERMETTENDO COSÌ UN PROLUNGAMENTO DELL INTEGRITÀ DEL PRODOTTO, IMPEDENDO LA CRESCITA DI MUFFE E BATTERI E RALLENTANDO IL PROCESSO DI OSSIDAZIONE DEI CIBI.

58 IMBALLAGGI «ATTIVI», ESEMPIO: ASSORBITORI DI ETILENE BASATI SULLO STESSO MECCANISMO DEGLI ASSORBITORI DI OSSIGENO, I DISPOSITIVI ANTI-ETILENE ASSORBONO QUESTA SOSTANZA UN ORMONE VEGETALE - PRODOTTA NATURALMENTE DA FRUTTA E VERDURA, NECESSARIA ALLA LORO MATURAZIONE MA ANCHE RESPONSABILE DEL LORO DETERIORAMENTO. L UTILIZZO DI TALE METODO PERMETTE QUINDI DI MANTENERE IL PRODOTTO FRESCO PIÙ A LUNGO.

59 IMBALLAGGI «ATTIVI», ESEMPIO: ASSORBITORI DI UMIDITÀ L AMPLIAMENTO DEI TEMPI DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI È POSSIBILE ANCHE GRAZIE ALL ELIMINAZIONE DELL UMIDITÀ ALL INTERNO DELLA CONFEZIONE, COSA CHE EVITA ANCHE LA FORMAZIONE DI MUFFE E BATTERI. CIÒ AVVIENE ATTRAVERSO DEI DISPOSITIVI DI ASSORBIMENTO DI VARIO TIPO A SECONDA DELL ESIGENZA, QUALI FOGLI SUPERASSORBENTI PER CARNE E PESCE, O PICCOLE BUSTINE PER PRODOTTI SECCHI O DISIDRATATI.

60 IMBALLAGGI «ATTIVI», ESEMPIO: RILASCIO DI SOSTANZE ANTIOSSIDANTI E ANTIMICROBICHE IL MECCANISMO CONSISTE NELL EMISSIONE ALL INTERNO DELLA CONFEZIONE DI SOSTANZE ATTIVE. TRA QUELLE MAGGIORMENTE EFFICACI TROVIAMO L ETANOLO ALCOL ETILICO E L ANIDRIDE CARBONICA, CHE INIBISCONO LO SVILUPPO DI MUFFE E BATTERI GRAZIE ALLE LORO PROPRIETÀ BATTERIOSTATICHE. TALI SOSTANZE SVOLGONO UN AZIONE PARTICOLARMENTE EFFICACE SE ASSOCIATE A UN ASSORBITORE DI OSSIGENO. LE AZIONI ANTIOSSIDANTE E ANTIMICROBICA, DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER LA CONSERVAZIONE DEI CIBI A LUNGO TERMINE E PER IL PROLUNGAMENTO DELLA LORO INTEGRITÀ.

61 Reazione chimica Imballaggi riscaldanti / raffreddanti Si tratta di un tipo di imballaggio attivo il cui meccanismo - una reazione esotermica o una reazione endotermica - permette il riscaldamento o raffreddamento del prodotto in esso contenuto in pochi istanti. Si rivelano molto utili in diverse occasioni, in particolare in caso di escursioni in zone fredde e per l uso militare.

62 PER «MATERIALI E OGGETTI INTELLIGENTI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI» S INTENDONO MATERIALI E OGGETTI CHE CONTROLLANO LE CONDIZIONI DEL PRODOTTO ALIMENTARE IMBALLATO O DEL SUO AMBIENTE;

63 GLI IMBALLAGGI INTELLIGENTI INVECE PERMETTONO, ATTRAVERSO DEGLI INDICATORI POSIZIONATI DIRETTAMENTE SULLA CONFEZIONE, DI MONITORARE L EVOLUZIONE DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO, AD ESEMPIO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE, DURANTE LE FASI DI DISTRIBUZIONE E CONSERVAZIONE. ALCUNI ESEMPI POSSONO ESSERE GLI INDICATORI COLORIMETRICI DI ABUSO TERMICO O DI DIFETTI DEL CONFEZIONAMENTO.

64 IMBALLAGGI «INTELLIGENTI», ESEMPIO: INDICATORE DI MATURAZIONE RIPESENSE SI TRATTA DI UN SENSORE-ETICHETTA CHE, APPLICATO ALLA CONFEZIONE, INFORMA IL CONSUMATORE SUL GRADO DI MATURAZIONE DEL FRUTTO IN ESSA CONTENUTO. IL BOLLINO BEN VISIBILE SULLA VASCHETTA MISURA LA DOSE DI ETILENE PRODOTTO DALLA FRUTTA DURANTE LA MATURAZIONE E, IN BASE ALLA QUANTITÀ PRESENTE, CAMBIA COLORE. QUESTO SISTEMA NON SOLO PERMETTE AL CLIENTE DI OPTARE PER IL PRODOTTO COL GRADO DI MATURAZIONE CHE PREFERISCE MA ANCHE DI RIDURRE AL MINIMO GLI SCARTI.

65 IMBALLAGGI «INTELLIGENTI», ESEMPIO: TIMESTRIP È UN ETICHETTA ADESIVA CHE SI AZIONA ALL APERTURA DELLA CONFEZIONE SU CUI VIENE APPLICATA. VIENE UTILIZZATA SU PRODOTTI CHE HANNO VITA BREVE IN SEGUITO ALL APERTURA E SEGNALA CON PRECISIONE IL TEMPO RIMASTO PRIMA DELLA SCADENZA. È UTILE SOPRATTUTTO COME ULTERIORE VERIFICA DELL INTEGRITÀ DELLA CONFEZIONE PRIMA DEL SUO ACQUISTO DA PARTE DEL CLIENTE.

66 IMBALLAGGI «INTELLIGENTI», ESEMPIO: INDICATORE FRESCHEZZA DEL PRODOTTO QUESTO DISPOSITIVO INFORMA IL CONSUMATORE SULLA FRESCHEZZA DEL PRODOTTO CONTENUTO NELLA CONFEZIONE, AVVALENDOSI DELLO STESSO TIPO DI SENSORE CAMBIA COLORE UTILIZZATO NELL INDICATORE DI MATURAZIONE. UN PROCESSO DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI A TEMPERATURA INCOSTANTE PUÒ INCIDERE SULLA CAPACITÀ DEGLI STESSI DI MANTENERSI INTEGRI FINO ALLA DATA DI SCADENZA IMPRESSA SULLA CONFEZIONE. L INDICATORE MISURA LE OSCILLAZIONI DI CALORE NEL TEMPO ALL INTERNO DELLA CONFEZIONE INDICANDO ATTRAVERSO L ETICHETTA L EFFETTIVO MOMENTO DI SCADENZA DEL PRODOTTO. IL DISPOSITIVO OFFRE AL CONSUMATORE GARANZIA SULLA FRESCHEZZA E INTEGRITÀ DEL PRODOTTO. DISPOSITIVO FRESH - CHECK

67 TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1 67

Etichettatura, rintracciabilità e dichiarazione di conformità. Definizioni :

Etichettatura, rintracciabilità e dichiarazione di conformità. Definizioni : Definizioni : Etichettatura, rintracciabilità e Con il termine «materiali a contatto con gli alimenti» vengono definiti tutti quei materiali e quegli oggetti che possono entrare in diretto contatto con

Dettagli

La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali

La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali CSI 9 febbraio 2012 La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali M R Milana Istituto Superiore di Sanità- Roma MOCA : Quali materiali e oggetti? Tutti i materiali

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del 19 giugno 2006. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. (pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO N 5 articoli (da art. 69

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

Etichettatura degli additivi

Etichettatura degli additivi LABORATORIO CHIMICO CAMERA COMMERCIO TORINO Etichettatura degli additivi Laura Bersani Novara 7 dicembre 2011 laura.bersani@lab-to.camcom.it Miglioratori alimentari (food improvement agents package) Reg

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE 30.5.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 135/3 REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2009 concernente i materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con

Dettagli

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I P7_TA-PROV(2011)0208 Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 maggio 2011 sulla

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE Dr. Maurizio Mangelli Responsabile Sicurezza PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011 1. L obbligo della rintracciabilità è stato assunto dal Consiglio della Comunità Europea, quale principio attraverso il quale organizzare i mercati in tale settore, tenendo conto dell evoluzione del mercato,

Dettagli

Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo

Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo Assistente tecnico chimico azienda ULSS 4 del Veneto sonia.russo@ulss4.veneto.it (Regolamento (CE) N. 1935/2004) Food Contact

Dettagli

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano Pubblica CCIAA Milano La competenza Le funzioni di autorità di vigilanza per il controllo della conformità dei giocattoli alle disposizioni del presente decreto legislativo sono svolte dal Ministero dello

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione. VISTO il Reg. (CE) n. 834/2007

Dettagli

Sede Operativa: Via G. Papini n. 18 40128 Bologna (Bo) Tel. + 39 051 4172311 fax + 39 051 326006

Sede Operativa: Via G. Papini n. 18 40128 Bologna (Bo) Tel. + 39 051 4172311 fax + 39 051 326006 Alle Imprese Associate del Settore Alimentazione e Pubblici Esercizi Oggetto: etichettatura alimenti ed indicazione alergeni La piena applicazione del Regolamento (CE) 25 ottobre 2011, n. 1169 ha comportato

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

LINEE GUIDA OPERATIVE Data: 03/04/09. PO_7.5DTerm SOMMINISTRAZIONE DIETE SPECIALI

LINEE GUIDA OPERATIVE Data: 03/04/09. PO_7.5DTerm SOMMINISTRAZIONE DIETE SPECIALI PROCEDURA OPERATIVA PO_7.5DTerm SOMMINISTRAZIONE DIETE SPECIALI Pag. 1/8 INDICE 1. SCOPO 3 2. APPLICABILITÀ 3 3. MODALITÀ 3 3.1. Documentazione diete speciali 3 3.2. Verifica termobox 4 3.2.1. Diete sanitarie

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto la legge 15 aprile 1886, n. 3818, recante la disciplina della costituzione legale delle società di mutuo soccorso (in seguito SMS), modificata dall art. 23 D.L.

Dettagli

DICHIARAZIONI DI CONFORMITA E SCHEDE TECNICHE. Daniela Cuzzani. UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Bologna 1

DICHIARAZIONI DI CONFORMITA E SCHEDE TECNICHE. Daniela Cuzzani. UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Bologna 1 DICHIARAZIONI DI CONFORMITA E SCHEDE TECNICHE Daniela Cuzzani UOC Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Bologna 1 DICHIARAZIONI DI CONFORMITA NELL AMBITO DEI CONTROLLI UFFICIALI

Dettagli

Etichettatura. Sezione 3 Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo

Etichettatura. Sezione 3 Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo Sezione 3 Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo Articolo 117 reg. 1308/13 Definizione Ai fini della presente sezione si intende per: a) etichettatura, i termini, le diciture, i marchi

Dettagli

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015 Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015 Etichettature alimentari- le sanzioni sugli errori dopo le modifiche del regolamento UE n. 1169/2011 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che recentemente

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4 1 di 5 PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA Copia on line controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell

Dettagli

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di OSTRA NOTIFICA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi Regolamento 183/2005 Applicazione sul territorio regionale L applicazione

Dettagli

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n dell ASUR Allegato 2 Al Comune di NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto Rev. 0 del 18/03/2014 Pag. 1 di 5 STATO DI REVISIONE E MODIFICHE N Data Descrizione Elaborazione 0 18/03/14 Prima emissione Responsabile Schema Verifica/ Validazione Esperto Tecnico Approvazione RD Copia

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8 Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali

Dettagli

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura Corso di formazione sugli additivi alimentari 23 gennaio 2013 I edizione 24 gennaio 2013 II edizione Benevento Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura Antonella Semeraro

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

REG. CE 1935/2004 12.10.2012

REG. CE 1935/2004 12.10.2012 Principali elementi della legislazione europea, nazionale e regionale sui materiali a contatto. REG. CE 1935/2004: etichettatura, tracciabilità,dichiarazione di conformità. 12.10.2012 Dott.ssa Simonetta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 15 del 21 Dicembre 2015 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA

Dettagli

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci? Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci? STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l. Via Borghi Mamo N. 15-40137 Bologna - TEL. 051.441065 - FAX 051.443045 WWW.STUDIONERI.COM EMAIL:STUDIONERI@STUDIONERI.COM

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

Circ_017357_18_07_2001_ADEMPIMENTI IVA. Ai Dirigenti dell Amministrazione Centrale. Ai Direttori delle Strutture dell'infn

Circ_017357_18_07_2001_ADEMPIMENTI IVA. Ai Dirigenti dell Amministrazione Centrale. Ai Direttori delle Strutture dell'infn Circ_017357_18_07_2001_ADEMPIMENTI IVA Ai Dirigenti dell Amministrazione Centrale Ai Direttori delle Strutture dell'infn Ai Responsabili delle Unità Funzionali Organizzazione-Amministrazione delle Strutture

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 24-07-2007 REGIONE PUGLIA

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 24-07-2007 REGIONE PUGLIA LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 24-07-2007 REGIONE PUGLIA Abolizione del libretto di idoneità sanitaria per gli alimentaristi e formazione del personale alimentarista Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO SANITA' AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE -AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Dettagli

CENTRO INOX REGOLAMENTO

CENTRO INOX REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 Il marchio ha lo scopo di identificare esclusivamente la natura del materiale, senza alcun riferimento al suo livello qualitativo; vale a dire che tale marchio identifica inequivocabilmente

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti.

Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti. D.M. 29 luglio 2004. Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti. (pubbl. in Gazz. Uff. n. 238 del 9 ottobre 2004). IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEL SIGILLO DI ORIGINE E QUALITA

REGOLAMENTO D USO DEL SIGILLO DI ORIGINE E QUALITA REGOLAMENTO D USO DEL SIGILLO DI ORIGINE E QUALITA MIELE ITALIANO Art 1 - Sigillo di origine e qualità La Federazione Apicoltori Italiani, con sede in Roma, Corso Vittorio Emanuele II, n. 101, allo scopo

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 1997, n. 10 Attuazione delle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CEE relative ai dispositivi di protezione individuale. (G.U. 30 gennaio 1997, n. 24) IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup. I MANGIMI MEDICATI Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.it 1 2 3 4 5 6 7 8 5. CONTROLLO DI QUALITÀ 5.1 esiste una persona

Dettagli

Procedura : PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI

Procedura : PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI IPSSEOA Michelangelo Buonarroti - Fiuggi - Procedura del Sistema di Gestione della Qualità PGE 02 Rev. 01 del 23.03.2012 Procedura : PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI ELENCO REVISIONI

Dettagli

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food E. Monica Russo Integratori alimentari e novel food enza.russo@lab-to.camcom.it Isernia, 2 aprile 2014 1 MINISTERO DELLA SALUTE www.salute.gov.it TEMI E PROFESSIONI ALIMENTI ALIMENTI PARTICOLARI integratori

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

MANUALE DELLE PROCEDURE PROCEDURA 15-01 Gestione dei magazzini

MANUALE DELLE PROCEDURE PROCEDURA 15-01 Gestione dei magazzini Gestione dei magazzini FIRME REDAZIONE Bruno Musella DG VERIFICA Federico Franchini FQ APPROVAZIONE Bruno Musella DG 0 INDICE Pagina di 1 di 4 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti 3 Responsabilità

Dettagli

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE)

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE) NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE) Articolo 1 Campo di applicazione 1. La presente direttiva si applica ai seguenti prodotti: a) Macchine; b) Attrezzature intercambiabili; c) Componenti di sicurezza;

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI AGGIORNAMENTI NORMATIVI Marino Lamperti Federazione Gomma Plastica Area Tecnico Scientifica MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL AGGIORNAMENTI NORMATIVI > Stato attuativo del Regolamento (CE) N. relativo

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato 1 (modello x manifestazioni temporanee) Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n 12 dell ASUR Al Comune di GROTTAMMARE di SAN BENEDETTO DEL TRONTO NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA

Dettagli

Principi generali della normativa nazionale e comunitaria sui materiali e oggetti a contatto con alimenti

Principi generali della normativa nazionale e comunitaria sui materiali e oggetti a contatto con alimenti Principi generali della normativa nazionale e comunitaria sui materiali e oggetti a contatto con alimenti Elvira Cecere Ministero della Salute Direzione Generale per l igiene e la Sicurezza degli Alimenti

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento. Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine Regolamento. Approvato con deliberazione di C.C.n. 81 del 07/11/2005 1 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2 Istituzione del Registro De.C.O.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi:

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi: Newsletter del MARZO 2013 In sintesi: Entrata in vigore del regolamento CE 453/2010 CE E CLP _ Sostanze Chimiche_ Entrata in vigore regolamento CE 305/2011 CPR_ Prodotti da Costruzione_ Entrata in vigore

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del 30.6.2010 Art. 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento, con i termini che seguono si

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Direzione centrale gestione accise e monopolio tabacchi Ufficio circolazione tabacchi Prot. n. DAC/CTL/ 8443 /2013 All. Risposta al foglio n.

Dettagli

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE. ALLEGATI Elenco Documenti e tabella di revisione Lista di distribuzione Elenco documenti di registrazione della Qualità

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE. ALLEGATI Elenco Documenti e tabella di revisione Lista di distribuzione Elenco documenti di registrazione della Qualità 1. SCOPO 2 2. APPLICABILITÀ 2 3. RESPONSABILITÀ 2 4. CODIFICA DEI DOCUMENTI DI GESTIONE DEL SQ 2 5. CONTROLLO E DISTRIBUZIONE DEI DOCUMENTI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ 3 6. GESTIONE DOCUMENTI DI REGISTRAZIONE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE

Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE Qualità igienico-nutrizionale del pasto nella mensa scolastica CONVEGNO AGIDAE Chianciano,, giugno 2008 dott. Alessandra Mauti - Dietista NUOVI MODELLI DI CONSUMO CRESCITA DELLA RISTORAZIONE EXTRADOMESTICA

Dettagli

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE Alle Direzioni Centrali LORO SEDI All Ufficio Centrale Ispettivo Alle Direzioni Regionali e Interregionali VV.F. LORO SEDI Ai Comandi provinciali VV.F. LORO SEDI Agli Uffici di diretta collaborazione del

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

TRATTAMENTO DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART.13 D.LGS. 196/2003 Gentile signore/a, desideriamo informarla che il d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)

Dettagli

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 06.02.2013 1 Articolo 1 OGGETTO

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6 DESTINATARI emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 2 di 6 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente Procedura è riferita alle

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

COMUNE di VERZUOLO Provincia di CUNEO

COMUNE di VERZUOLO Provincia di CUNEO SCHEDA N 1 Art. 53 comma 16 ter D.Lgs. 165/2001 Nei mesi di marzo, giugno, ottobre i responsabili di posizione organizzativa inviano al Responsabile Anticorruzione apposita comunicazione con la quale danno

Dettagli