Regolamento - Premio ROTARY Mantova Sud - STARTUP Innovativa a Vocazione Sociale
|
|
- Chiara Festa
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGOLAMENTO Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal Rotary Club Mantova Sud. Il Premio ROTARY (SIAVS) Edizione (d ora in poi definito Premio) è destinato a startup innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza. Obiettivo del Premio è sostenere lo sviluppo di imprese innovative che operano sul territorio Basso Mantovano (quello ove opera il nostro Club e specificato più avanti) o che intendano operare su tale territorio e che propongano sul mercato nuovi prodotti, nuovi servizi, processi innovativi e nuovi modelli di business nell ambito proprio delle SIAVS. Il Premio da luogo a una competizione e prevede premi nella forma di erogazioni in denaro e servizi professionali destinati alle migliori startup innovative, che si candideranno seguendo le indicazioni e i termini contenuti nel presente Regolamento. Articolo 1 - Destinatari Il Premio è riservato: -ai soggetti giuridici le cui caratteristiche sono ispirate al Decreto-Legge 179/2012, convertito con Legge 221/2012, che ha introdotto nell ordinamento giuridico italiano la nozione di nuova impresa innovativa ad alto valore tecnologico, la startup innovativa a vocazione sociale (d ora in avanti SIAVS ). Secondo l art. 25, comma 4, le SIAVS possiedono gli stessi requisiti posti in capo alle altre startup innovative, ma operano in alcuni settori specifici che l articolo 2, comma 1, del Decreto Legislativo 155/2006 sull impresa sociale, considera di particolare valore sociale. la startup innovativa deve configurarsi come una società di capitali non quotata in possesso dei seguenti requisiti: a. essere nuova o attiva da meno di quattro anni; b. avere la sede legale in Italia e la sede operativa nella zona del Basso Mantovano di cui all art.8; c. avere come oggetto sociale esclusivo o prevalente la produzione, lo sviluppo e la commercializzazione di beni o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in uno o più dei seguenti settori: c.1. assistenza sociale; c.2.assistenza sanitaria; c.3.educazione, istruzione e formazione; c.4.tutela dell'ambiente e dell ecosistema; c.5.valorizzazione del patrimonio culturale; c.6.turismo sociale; c.7.formazione universitaria e post-universitaria; c.8.ricerca ed erogazione di servizi culturali; c.9.formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo; c.10.servizi strumentali alle imprese sociali, resi da enti composti in misura superiore al settanta per cento da organizzazioni che esercitano un'impresa sociale. d. non essere stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda. Articolo 2 - Ammontare del premio Alle migliori tre startup innovative SIAVS, sarà consegnato un premio in denaro complessivo di 5.000,00 euro nonché un totale di 240 ore di consulenza professionale ripartiti in base ad un punteggio assegnato dal Comitato Tecnico Scientifico in sede di valutazione. Gli importi dei premi sono da intendersi al lordo di ogni onere fiscale e contributivo. La comunicazione delle SIAVS vincitrici avverrà nel corso di un evento finale la cui data e il cui luogo di svolgimento verrà comunicato dalla Segreteria Organizzativa del Premio Rotary Startup. 1
2 L erogazione del premio è condizionata alla verifica dei requisiti soggettivi previsti per le società vincitrici. I requisiti dovranno essere mantenuti per un periodo minimo di tre anni. Le società vincitrici aventi sede legale al di fuori del territorio del Basso Mantovano, dovranno fornire idonea evidenza dell avvenuto trasferimento della sede legale o dell apertura dell unità locale operativa nel Basso Mantovano entro il 30 giorno successivo alla comunicazione della vincita notificata a mezzo PEC. Articolo 3 Richiesta di ammissione I candidati dovranno presentare domanda di ammissione corredata da un business plan sintetico del progetto di impresa, conforme allo schema contenuto nell Allegato (B). La domanda di ammissione dovrà essere consegnata unicamente tramite mail all indirizzo di posta elettronica del Rotary Mantova Sud ( La documentazione di ammissione al concorso sarà cosi composta: Domanda di ammissione Allegato (A); Visura camerale non antecedente sei mesi dalla data di presentazione della domanda; Business plan come da Allegato (B); Documenti di identità e codici fiscali dei soggetti fondatori in caso di società costituenda. Nell oggetto della mail dovrà essere contenuta l indicazione Domanda di partecipazione al Premio Rotary Start up edizione Verranno valutate solo le domande spedite entro il termine sotto indicato, complete in tutte le loro parti e rispondenti ai requisiti indicati all articolo 1 del presente Regolamento. E facoltà della Segreteria Organizzativa o del Comitato Tecnico Scientifico del Premio avanzare eventuale richiesta di integrazioni. Articolo 4 - Organi e responsabilità A presidio delle finalità del Premio e dell'osservanza del Regolamento oltre alla Segreteria Organizzativa è costituito un Comitato Tecnico Scientifico. Comitato Tecnico Scientifico Il Comitato Tecnico Scientifico è formato da 5 membri nominati dal Presidente del Rotary Mantova Sud I componenti del Comitato Tecnico Scientifico sono individuati tra rotariani e non tra cui: Docenti delle Università; Imprenditori; Manager; Rappresentanti di Fondi di Investimento Business Angels Consulenti per la creazione e gestione d impresa Rappresentanti di Banche. Qualora alcune competenze dovessero risultare essenziali per la valutazione delle domande il Comitato Tecnico Scientifico, con il parere unanime di tutti i suoi membri, può procedere all'allargamento a nuovi componenti. Prima dell avvio dell attività di valutazione, il Comitato Tecnico Scientifico deciderà in merito alla procedura di istruttoria ed alle modalità organizzative dell attività di valutazione tecnica per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando. Segreteria Organizzativa La Segreteria Organizzativa del Premio ha il compito di: raccogliere le Domande di Partecipazione secondo i criteri stabiliti nei precedenti articoli; completare la fase di istruttoria del percorso di valutazione attraverso la verifica della completezza della domande e la verifica della sussistenza delle condizioni di ammissibilità; fornire supporto ai partecipanti ed al Comitato Tecnico Scientifico. 2
3 La Segreteria Organizzativa del PREMIO ROTARY STARTUP è presso la Sede del Rotary Mantova Sud. Articolo 5 - Restrizione all ammissione Al Comitato Tecnico Scientifico e alla Segreteria Organizzativa del Premio è altresì riservato il diritto di non ammettere al Premio proposte che non siano coerenti con gli obiettivi e lo spirito dell'iniziativa. Articolo 6 Ammissione, esame e verifica di fattibilità, valutazione finale. Le fasi di svolgimento del concorso avranno la seguente calendarizzazione: Scadenza presentazione delle domande da parte delle imprese: 31 marzo 2016 Selezione dei vincitori: 3 maggio 2016 Premiazione dei vincitori: 17 maggio 2016 Ammissione La Segreteria Organizzativa e il Comitato Tecnico Scientifico esamineranno le Domande di ammissione e decideranno, per le rispettive competenze, in merito all ammissione al premio dei candidati. Esame verifica di fattibilità I candidati ammessi avranno la possibilità di essere affiancati dal Comitato Tecnico Scientifico, o da alcuni dei suoi componenti, per l esame di verifica di fattibilità del Business plan. I progetti potranno essere pertanto migliorati e perfezionati permettendo in tal modo al Comitato Tecnico Scientifico, in sede di valutazione finale, di comprendere al meglio il singolo progetto in vista di una selezione più congrua e coerente. Valutazione finale Il Comitato Tecnico Scientifico esaminerà collegialmente i progetti avvalendosi soprattutto delle relazioni dei componenti incaricati all affiancamento nella fase di esame e verifica di fattibilità. In un secondo momento ogni candidato sarà invitato a presentare il proprio progetto al Comitato Tecnico Scientifico. Il Comitato Tecnico Scientifico delibererà in merito all assegnazione dei punteggi necessari ad individuare i progetti vincenti e all assegnazione dei premi. Il Comitato Tecnico Scientifico adotterà, in particolare, i seguenti criteri di valutazione: Innovatività e originalità dell iniziativa Realizzabilità tecnica Fattibilità economica Composizione ed Eterogeneità del Team di progetto Articolo 7 - Privacy e riservatezza Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto delle disposizioni previste dal D. Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Tutti i soggetti coinvolti, in ogni fase di attività prevista dal Concorso e anche successivamente alla sua conclusione, garantiranno la riservatezza sulle informazioni relative alle idee imprenditoriali presentate. ARTICOLO 8 Basso Mantovano I comuni definiti col termine Basso Mantovano, che insistono sul territorio del Rotary Mantova Sud sono da intendersi i seguenti: Felonica, Sermide, Carbonara Po, Borgofranco Po, Magnacavallo, Poggio Rusco, Villa Poma, Schivenoglia, San Giovanni del Dosso, San Giacomo delle Segnate, Quistello, Revere, Pieve di Coriano, Quingentole, Ostiglia, Serravalle Po, Sustinente, San Benedetto Po, Moglia.9 - Validità del presente regolamento Il presente Regolamento è valido ed efficace per l'edizione 2015/16 del PREMIO ROTARY STARTUP Quistello 20 gennaio
4 Allegato (A) DOMANDA DI AMMISSIONE Domanda di partecipazione al Premio Rotary Start up edizione Informazioni generali e descrizione sommaria del progetto Denominazione Sociale: Referente ( dati anagrafici e recapiti): Sede legale: Sede operativa: Sito web: Telefono: Allegato (B) Business Plan Anno Nome Startup Informazioni generali Denominazione Sociale: Referente ( dati anagrafici e recapiti): Sede legale: Sede operativa: Sito web: Telefono: 1. Mission Aziendale (Descrizione degli obiettivi di lungo periodo dell'azienda o del progetto aziendale). 2. Team del progetto (Per ogni membro del team d'impresa indicare: nome e cognome, età, posizione o ruolo ricoperto esperienze pregresse, competenze, eventuale partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo all'interno di università o imprese). 3. Prodotto o servizio offerto 4
5 (Descrizione del prodotto/servizio, Bisogno/i soddisfatto/i, Vantaggio competitivo). 4. Stadio evolutivo dell'idea/prodotto/servizio (Stadio di sviluppo del Prodotto/Servizio offerto, time to market previsto oppure livello di penetrazione del mercato raggiunto, Eventuali progetti di ricerca e sviluppo nei quali l'idea è stata sviluppata e loro durata) 5. Elementi di innovazione (Descrizione degli elementi di innovazione dell idea. L innovazione può essere di prodotto, servizio, processo, di tipo organizzativo e di mercato). 6. Mercato di riferimento (Clienti, Dimensione del mercato, Principali trend, Previsioni per il futuro, Numero e dimensione dei competitor). 7. Piano di commercializzazione e vendita (Strategia di marketing, Piano di comunicazione, Obiettivi di vendita, Rete commerciale). 8. Strategia di valorizzazione della proprietà intellettuale (Brevetti e copyright) 9. Business Model (Modello di vendita e di ottenimento dei ricavi). 10. Conto Economico Previsionale a tre anni (Inserire, oltre al prospetto, un form descrittivo del piano economico dei prossimi tre anni, comprese le possibili assunzioni di personale) 11. Piano triennale investimenti e fonti di finanziamento (Inserire, oltre al prospetto, un form descrittivo del piano finanziario) 5
Regolamento Premio ROTARY STARTUP Edizione 2014-15
Regolamento Premio ROTARY STARTUP Edizione 2014-15 Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal Rotary Club Distretto 2072 Emilia Romagna e San Marino. Il Premio ROTARY STARTUP Edizione 2014-15 (d ora in poi
CONCORSO START CUP CAMPANIA EDIZIONE 2015 BANDO DI CONCORSO
CONCORSO START CUP CAMPANIA EDIZIONE 2015 BANDO DI CONCORSO Articolo 1 E' indetto il Concorso Start Cup Campania, competizione fra Progetti d'impresa che si propongono di sviluppare prodotti e/o processi
START CUP LAZIO 2011
START CUP LAZIO 2011 COMPETIZIONE LOCALE CONNESSA AL WORKING CAPITAL - PNI 2011 PREMIO NAZIONALE PER L INNOVAZIONE AVVISO Articolo 1 Definizione dell'iniziativa Il Concorso è una competizione tra progetti
START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA. Edizione 2012. Regolamento
START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA Edizione 2012 Regolamento Definizione e obiettivi START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA Edizione 2012 è la business plan competition dell Emilia-Romagna finalizzata
PROMUOVE LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO. AGRIstart up 2012-2013 ******** 2/9
Agriventure S.p.A. è una società di consulenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata al settore agroalimentare, agroindustriale e agroenergetico. E una realtà specialistica che opera sul territorio per comprendere
Start Cup Bologna-Progettando 2008
Start Cup Bologna-Progettando 2008 dedicato ad aspiranti imprenditori della Provincia di Bologna per l assegnazione di 5.000,00 sottoforma di contributo a fondo perduto Bando 9 1. DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA
con il contributo della Rotary Foundation Regolamento del concorso Incubatore di idee imprenditoriali
RotaryClub Follonica RotaryClub Massa Marittima con il contributo della Rotary Foundation Regolamento del concorso Incubatore di idee imprenditoriali Premessa Il Rotary promotore di questa iniziativa,
Bando Start-up 4 Alba Rivolto ad aspiranti imprenditori
Bando Start-up 4 Alba Rivolto ad aspiranti imprenditori Premessa. Il Bando Start-up 4 Alba è promosso dal Lions Club Alba Langhe ed è rivolto ad aspiranti imprenditori di età compresa fra i 18 ed i 40
PREMIO. AGRIstart up. I edizione 2011. Regolamento
PREMIO AGRIstart up I edizione 2011 Regolamento ART. 1 - DEFINIZIONE E OBIETTIVI DELL INIZIATIVA Il Premio AgriStart Up (di seguito il Premio ), promosso e organizzato da Agriventure S.p.A, è una competizione
Start Cup Lazio 2015
Start Cup Lazio 2015 Competizione per la creazione di imprese innovative Bando e Regolamento 22 luglio 2015 Articolo 1 Definizione e obiettivi dell iniziativa La Start Cup Lazio 2015, organizzata nell
Idee e SVILUPPO Tra promozione culturale, sostenibilità e rilancio territoriale
Concorso di idee Prima Edizione Idee e SVILUPPO Tra promozione culturale, sostenibilità e rilancio territoriale Il primo concorso di Agri-filmfestival viene indetto per gli Istituti Superiori di I e II
Definizione. Art. 25.Start-Up innovativa e incubatore certificato:
Definizione È: Art. 25.Start-Up innovativa e incubatore certificato: società di capitali, anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero una Societas Europaea, residente in Italia le cui azioni
Regolamento del concorso PREMIO START UP SOCIALI. Giovani idee per il social business
Regolamento del concorso PREMIO START UP SOCIALI Giovani idee per il social business ARTICOLO 1 - L INIZIATIVA Il Premio Start up sociali Giovani idee per il social business (di seguito solo Premio) è
IMPRONTE SOCIALI Concorso di idee LA MIGLIORE IDEA IMPRENDITORIALE
IMPRONTE SOCIALI Concorso di idee LA MIGLIORE IDEA IMPRENDITORIALE ART. 1 PREMESSA La Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 ONLUS, con il contributo di UniCredit Foundation, nell ambito del Progetto
PREMIO START UP SOCIALI. Giovani idee per il social business. Patrignano e Banca Prossima nell ambito della convenzione tra di esse in essere con
PREMIO START UP SOCIALI Giovani idee per il social business ARTICOLO 1 - L INIZIATIVA Il Premio Start up sociali (di seguito solo Premio) è organizzato da Fondazione San Patrignano e Banca Prossima nell
NEWSLETTER N 1/13 DECRETO SVILUPPO BIS : LE START-UP INNOVATIVE
NEWSLETTER N 1/13 DECRETO SVILUPPO BIS : LE START-UP INNOVATIVE Riferimenti: - Dl. 179/2012 Decreto Sviluppo Bis e relativa legge di conversione 221/2012 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.
CONCORSO START CUP CAMPANIA EDIZIONE 2010 BANDO DI CONCORSO
CONCORSO START CUP CAMPANIA EDIZIONE 2010 BANDO DI CONCORSO Articolo 1 E' indetto il Concorso Start Cup Campania, competizione fra Progetti d'impresa che si propongono di sviluppare prodotti e/o processi
Regolamento del Concorso INTRAPRENDERE A MODENA L IDEA SI FA IMPRESA VII a EDIZIONE 2013-2014
Regolamento del Concorso INTRAPRENDERE A MODENA L IDEA SI FA IMPRESA VII a EDIZIONE 2013-2014 ARTICOLO 1 Definizione iniziativa Il Concorso Intraprendere a Modena, ha l obiettivo di premiare e sostenere
Startup innovative: opportunità fiscali e strumenti di gestione e finanziamento
Università degli Studi di Sassari Sassari, 15 Maggio 2014 Startup innovative: opportunità fiscali e strumenti di gestione e finanziamento Dottore Commercialista- Revisore legale dei conti La fase di start
BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE QUARTA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA
BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE QUARTA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione
1^ edizione regionale REGOLAMENTO INDICE
1^ edizione regionale REGOLAMENTO INDICE 1. Definizione del progetto e obiettivi 2. Destinatari 3. Progetti ammissibili 4. Servizi offerti e premi 5. Termini e modalità di presentazione della domanda 6.
Visto Considerato Considerato Considerato Ravvisata DECRETA Art.1 2, 3 e 5 ART. 2 DESTINATARI
Il RETTORE Visto il proprio decreto n 1614 del 11/06/2007, con il quale è stato approvato il Bando Fare impresa da laureati: sostegno alla creazione d impresa e alla diffusione della cultura imprenditoriale,
BANDO. Articolo 1 Oggetto e finalità
BANDO Premessa Il Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Palermo e il "Tavolo Regionale delle Politiche di Genere" (costituito dalle rappresentanti Regionali dell'imprenditoria Femminile di ciascuna
START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA Edizione 2013. Regolamento
START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA Edizione 2013 Definizione e obiettivi Regolamento START CUP - SPINNER 2013 EMILIA-ROMAGNA Edizione 2013 è la business plan competition dell Emilia-Romagna finalizzata
REGOLAMENTO START CUP SARDEGNA 2013
REGOLAMENTO START CUP SARDEGNA 2013 Articolo 1 - Definizione dell'iniziativa Il Premio Start Cup Sardegna 2013 (in seguito SCS) è una competizione tra business plan di idee imprenditoriali innovative maturate
Un investimento nasce dallo spreco
Concorso Un investimento nasce dallo spreco Articolo 1 Definizione dell'iniziativa Il concorso Un investimento nasce dallo spreco, in linea con le decisioni europee di dichiarare il 2014 anno europeo contro
START CUP CALABRIA 2016 REGOLAMENTO
START CUP CALABRIA 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Definizione dell iniziativa La Start Cup Calabria 2016 (in breve: SCC) è una competizione tra studenti, laureati, ricercatori, docenti, neoimprenditori che
INDICE. Definizione dell iniziativa Obiettivi e Principi Rapporti con il territorio e con la comunità economica e finanziaria Organi e responsabilità
Regolamento Molise Start Cup 2014 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Definizione dell iniziativa Obiettivi e Principi Rapporti con il territorio e con
PROGETTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE
PROGETTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE 1. Descrizione e obiettivo Il Progetto CoopLiguria Startup è una iniziativa di Coop Liguria, svolta in collaborazione con Legacoop Liguria e Coopfond,
INDICE. Criteri di ammissione. Modalità di partecipazione Validità del regolamento Trattamento e tutela dei dati personali
Regolamento Molise Start Cup 2015 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Definizione dell iniziativa e promotori Obiettivi e principi Rapporti con
Concorso Una nuova idea d impresa
Concorso Una nuova idea d impresa REGOLAMENTO Articolo 1. Obiettivo Obiettivo del Concorso Una nuova idea d impresa 2016 (di seguito definito Concorso) è promuovere lo sviluppo dell imprenditoria e la
Regolamento IMPRENDOCOOP - IDEE COOPERATIVE DI NUOVA GENERAZIONE
Regolamento IMPRENDOCOOP - IDEE COOPERATIVE DI NUOVA GENERAZIONE ARTICOLO 1 - Il progetto Imprendocoop IMPRENDOCOOP Idee cooperative di nuova generazione è un progetto che nasce dalla collaborazione tra
Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.
+ z. www.co.camcom.gov.it Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese. Le adesioni sono aperte fino al 10 gennaio 2013. ART. 1
Regolamento PNI 2014
Regolamento PNI 2014 ARTICOLO 1 - Definizione dell'iniziativa Organizzato dall associazione PNICube, in collaborazione con l Università degli Studi di Sassari (organizzatore locale), il Premio Nazionale
Concorso Un investimento nasce dallo spreco Articolo 1 Definizione dell'iniziativa
Concorso Un investimento nasce dallo spreco Articolo 1 Definizione dell'iniziativa Il concorso Un investimento nasce dallo spreco, in linea con le decisioni europee di dichiarare il 2014 anno europeo contro
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START UP INNOVATIVE
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI START UP INNOVATIVE Innovation Factory, incubatore certificato di AREA Science Park (di seguito IF ), nel quadro degli interventi volti a
1. FINALITÀ DELL INIZIATIVA
BANDO PER LA SELEZIONE DI IMPRESE INNOVATIVE nell ambito del progetto icon, finanziato sul bando 1/2009 del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia Slovenia 2007 2013 PREMESSA Il presente
STARTUPPER. Servizi di sostegno alla creazione di nuove imprese giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati
STARTUPPER Servizi di sostegno alla creazione di nuove imprese giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati SCHEDA DI ISCRIZIONE Modulo 1 COLLOQUIO SULL IDEA IMPRENDITORIALE _l_ sottoscritt
Studio Associato di Consulenza Aziendale
Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Dott. Gianpiero Perissinotto Dott.ssa Monica Lacedelli Via degli Agricoltori n. 11 32100 Belluno tel: 0437/932080 fax: 0437/932095 E-mail:
REPORT SUI RISULTATI DEI PERCORSI FORMATIVI
REPORT SUI RISULTATI DEI PERCORSI FORMATIVI Sommario. I percorsi formativi di Impresa creativa: missione possibile.... Formazione e consulenza ad hoc per giovani creativi.... Rimini.... Cesena.... Faenza....
News per i Clienti dello studio
News per i Clienti dello studio N. 41 del 19 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Start-Up innovative: le agevolazioni e gli investimenti ammessi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla
BANDO PER LA SELEZIONE DI IDEE INNOVATIVE E IL SUPPORTO ALLO START UP DI IMPRESA
BANDO PER LA SELEZIONE DI IDEE INNOVATIVE E IL SUPPORTO ALLO START UP DI IMPRESA Premessa Unioncamere Calabria, con l obiettivo di sostenere il Sistema Innovazione (SI) della Regione, ha avviato il progetto
Schema di riferimento per il business plan
Schema di riferimento per il business plan 1 1. IDEA IMPRENDITORIALE 1.1 Descrizione dell idea imprenditoriale 1.2 Elementi di innovatività dell idea imprenditoriale 1.3 Relazione tra il contenuto tecnologico
Costruisci la Tua Impresa Regolamento del concorso
Progetto Business Factory Progetto Finanziato dal Ministero della gioventù Fondo per le politiche giovanili Anno 2009 Costruisci la Tua Impresa Regolamento del concorso Nel quadro delle iniziative programmate
Fondazione Sicilian Venture Philanthropy Foundation. Scheda informativa
Dati relativi al progetto 1. Informazioni generali Nome del progetto d impresa: Via: Cap:... Città:.. Sito web (se disponibile):. Persona referente: Posizione:.. Email: Telefono cellulare: Telefono fisso:
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia 1. Presentazione Piano formativo Social Innovation in Learning e Concorso Social
STARTING UP Corso avanzato di Promozione dello sviluppo imprenditoriale
STARTING UP Corso avanzato di Promozione dello sviluppo imprenditoriale Seconda Edizione Settembre-Maggio 2016 INIZIATIVA INDIRIZZATA A STUDENTI, LAUREANDI E NEOLAUREATI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI
Art. 1 Finalità del Bando
CO-IMPRENDO BIOMEDICALE 2014 BANDO DELLA FONDAZIONE GIOVANNI ED ANNAMARIA COTTINO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA MEDIANTE LA CREAZIONE DI START UP INNOVATIVE O SPIN OFF ACCADEMICI Art.
Gli obiettivi del progetto sono dunque molteplici: favorire la diffusione della cultura imprenditoriale dei ricercatori, in modo che la
REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICALE N. 40 DEL 8/10/2009 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica - Progetto Sovvenzione Globale "Percorsi integrati per la creazione di imprese innovative
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE. sociale. Periodo 2014/2015
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE Percorsi integrati per la creazione d imprese innovative spin off della ricerca pubblica estesi anche alle imprese innovative che intendono avviare
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso l Incubatore Knowbel del Tecnopolo di Modena presso l Unione Terre di Castelli. Articolo 1 Obiettivi La Fondazione Democenter-Sipe
Regolamento per la Valorizzazione dell attività scientifica ed il Trasferimento dei risultati
Regolamento per la Valorizzazione dell attività scientifica ed il Trasferimento dei risultati Premessa L Ateneo svolge attività di diffusione e promozione della ricerca scientifica sostenendo la partecipazione
PREMIO STOR-AGE. Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO
PREMIO STOR-AGE Concorso di idee innovative per lo storage energetico REGOLAMENTO Art. 1 Oggetto e finalità Il premio STOR-AGE è un iniziativa volta a supportare lo sviluppo di progetti imprenditoriali
Siamo (ri) partiti da.
Siamo (ri) partiti da... Piano d azione 2020 per l imprenditorialità della Commissione Europea del gennaio 2013 afferma : Per riportare l Europa sul sentiero della crescita e su più alti livelli occupazionali
DALL IDEA AL PITCH: COME DARE VITA AD UNA STARTUP - PROGETTO PER SUPPORTARE LA CREAZIONE DI NUOVE STARTUP E LO SVILUPPO DELLE NUOVE AZIENDE MANTOVANE
DALL IDEA AL PITCH: COME DARE VITA AD UNA STARTUP - PROGETTO PER SUPPORTARE LA CREAZIONE DI NUOVE STARTUP E LO SVILUPPO DELLE NUOVE AZIENDE MANTOVANE Obiettivi del progetto Un percorso per chi decide di
IL BUSINESS PLAN UNO STRUMENTO PER PIANIFICARE LA PROPRIA IDEA IMPRENDITORIALE
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA IL BUSINESS PLAN UNO STRUMENTO PER PIANIFICARE LA PROPRIA IDEA IMPRENDITORIALE Autoimpiego: le misure agevolative e i territori
Startin_Canada Progetto di sviluppo in Canada per startup innovative della regione Emilia- Romagna Bando di selezione
Startin_Canada Progetto di sviluppo in Canada per startup innovative della regione Emilia- Romagna Bando di selezione Premessa Aster, società consortile tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, il
Bando di Concorso per le scuole superiori. Concorso Social Innovation...in Progress
Bando di Concorso per le scuole superiori Concorso Social Innovation...in Progress 1. Presentazione La Fondazione ÈBBENE, in collaborazione con l Incubatore Certificato Consorzio Sol.CO Rete di imprese
BANDO SMART & START AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLE START-UP INNOVATIVE Dr. MISE del 24/09/2014 e successive
BANDO SMART & START AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLE START-UP INNOVATIVE Dr. MISE del 24/09/2014 e successive SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le start-up innovative*: a) Costituite
DALL IDEA ALL IMPRESA
DALL IDEA ALL IMPRESA Bando Incubatore d impresa 2012 rivolto ad aspiranti imprenditori e imprese start up per la fruizione dei servizi dell Incubatore d impresa di ComoNExT Premessa Per l anno 2012, la
SCADENZA 7 DICEMBRE 2015. Art. 1 Finalità
AVVISO DI SELEZIONE PER INDIVIDUARE N. 20 ASPIRANTI IMPRENDITORI DA AMMETTERE AL PERCORSO GRATUITO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL IMPRENDITORIALITA TALENT DRESSAGE SCADENZA 7 DICEMBRE 2015 Art. 1 Finalità La Camera
Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento
Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività di formazione finalizzate all attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative per la risoluzione
La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative
La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative Agenda Approccio al processo innovativo Spin Off della ricerca e Start Up innovative Il Business Plan (analisi critica di un idea
COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER IL PROTAGONISMO RESPONSABILE E LA CITTA' INTELLIGENTE
Settore: CI Proponente: 29.A Proposta: 2015/576 del 10/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1279 del 18/12/2015 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER IL PROTAGONISMO RESPONSABILE
Circolare N.140 del 19 Settembre 2013
Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso l Incubatore Knowbel del Tecnopolo di Modena presso l Unione Terre di Castelli. Articolo 1 Obiettivi La Fondazione Democenter-Sipe
BANDO PER LA SELEZIONE DI ATTIVITA' IMPRENDITORIALI INNOVATIVE DA INSEDIARE PRESSO L INNOVATION BUILDING DI AREZZO
BANDO PER LA SELEZIONE DI ATTIVITA' IMPRENDITORIALI INNOVATIVE DA INSEDIARE PRESSO L INNOVATION BUILDING DI AREZZO ART. PREMESSA e FINALITÀ DEL BANDO Arezzo Innovazione tra i suoi obiettivi persegue quello
Aster - Consorzio tra Regione Emilia Romagna Università. Enti di Ricerca e Imprese Bando di selezione imprese We Tech Off
Scadenza 31 dicembre 2011 Scadenza intermedia: 30.04.2010 per servizi pre-incubazione Scadenza intermedia: 16.07.2010 per servizi incubazione Aster - Consorzio tra Regione Emilia Romagna Università. Enti
Business Plan ASPETTI ECONOMICI
L IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI LE SEQUENZE DEL BUSINES PLAN L idea imprenditoriale e la mission La fattibilità e il piano di marketing
Bando per il finanziamento di imprese. Incubatore diffuso del Basso Piemonte
Bando per il finanziamento di imprese Incubatore diffuso del Basso Piemonte 1. Promotori e finalità del Bando Langhe Monferrato Roero, Agenzia di Sviluppo del Territorio, opera sull area del Basso Piemonte
OGGETTO: Richiesta contributo regionale ai sensi della L.R. n. 23/99 art. 4 commi 4 e 5.
Alla ASL della Provincia di Mantova (da consegnarsi presso lo sportello unico socio-sanitario del distretto di residenza) OGGETTO: Richiesta contributo regionale ai sensi della L.R. n. 23/99 art. 4 commi
OGGETTO: Richiesta contributo regionale ai sensi della L.R. n. 23/99 art. 4 commi 4 e 5.
Alla ASL della Provincia di Mantova da consegnarsi presso lo sportello unico socio-sanitario del distretto di residenza) OGGETTO: Richiesta contributo regionale ai sensi della L.R. n. 23/99 art. 4 commi
Il talento delle idee: concorso per la selezione e premiazione delle migliori start up innovative
UniCredit S.p.A. e Giovani Imprenditori di Confindustria e con la collaborazione della Fondazione FinancIdea Il talento delle idee: concorso per la selezione e premiazione delle migliori start up innovative
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Torino, 23 Maggio 2016 I3P Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino 2i3T Incubatore di Imprese dell Università degli Studi Torino Enne 3 Incubatore di Impresa del Polo di Innovazione
Il più bel lavoro del mondo
REGOLAMENTO CONCORSO ANNUALE Il più bel lavoro del mondo 1 edizione 2009-2010 ART 1 Definizione Il concorso "Il più bel lavoro del mondo" (di seguito indicato come "Concorso") è una competizione promossa
REGOLAMENTO PREMIO HYPO INNOVAZIONE
REGOLAMENTO PREMIO HYPO INNOVAZIONE ARTICOLO 1 - Definizione dell'iniziativa Il Premio Hypo Innovazione è una competizione tra giovani imprenditori (età media del team sotto i 40 anni) che hanno redatto
Bandi di finanziamento
Bandi di finanziamento per neo -imprese e aspiranti imprenditori 1Mantova 16 ottobre 2015 DUE INTERVENTI DISTINTI 1) BANDO PER IL SOSTEGNO ALLE NUOVE IMPRESE (1508 Bando Neo-Imprese) DOTAZIONE FINANZIARIA:
FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE
FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE A cura di Andrea Ventura Direzione Rete Organizzativa/Unità Finanziamenti START UP INNOVATIVA:
DECRETO SVILUPPO. La start up innovativa: novità ed adempimenti (Polo Tecnologico di Rovereto, 21/02/2013)
DECRETO SVILUPPO La start up innovativa: novità ed adempimenti (Polo Tecnologico di Rovereto, 21/02/2013) L iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese Luca Trentinaglia Conservatore del
NOTE SUGLI ADEMPIMENTI PROPEDEUTICI ALL INSEDIAMENTO NEL CSI (per i vincitori di Vulcanica-Mente)
NOTE SUGLI ADEMPIMENTI PROPEDEUTICI ALL INSEDIAMENTO NEL CSI (per i vincitori di Vulcanica-Mente) PREMESSA Questo documento fornisce alcune indicazioni generali concernenti gli adempimenti propedeutici
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali presso l incubatore del Tecnopolo di Modena nell Unione Terre di Castelli
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali presso l incubatore del Tecnopolo di Modena nell Unione Articolo 1 Obiettivi La Fondazione Democenter-Sipe promuove un bando per selezionare, secondo
Il più bel lavoro del mondo
REGOLAMENTO CONCORSO ANNUALE Il più bel lavoro del mondo 3 edizione 2012-2013 ART 1 Definizione Il concorso "Il più bel lavoro del mondo" (di seguito indicato come "Concorso") è una competizione promossa
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso l Incubatore di Mirandola
Bando per la selezione di nuove attività imprenditoriali da insediare presso l Incubatore di Mirandola -PROROGA- Articolo 1 Premesse e obiettivi La Fondazione Democenter-Sipe ha indetto un Bando finalizzato
BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE CON PREVALENZA DI SOCI UNDER 40
BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE CON PREVALENZA DI SOCI UNDER 40 1. Descrizione e obiettivo Il Progetto Coop Liguria Startup è un iniziativa di Coop Liguria, attuata con la collaborazione
Dall Idea all Impresa REGOLAMENTO
Dall Idea all Impresa REGOLAMENTO Titolo: DALL IDEA ALL IMPRESA Iniziativa per il sostegno alla nascita e alla crescita di nuove realtà imprenditoriali REGOLAMENTO ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il Gruppo Giovani
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AVVIO DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AVVIO DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI (Approvato dalla Giunta camerale con atto n. 38 del 24/02/2014) Art. 1 Finalità Nel quadro delle proprie iniziative
Let s Start: Introduzione a Smart&Start Italia
Let s Start: Introduzione a Smart&Start Italia Che cos è Smart&Start Italia? Smart&Start Italia è l incentivo che supporta le start-up innovative che operano su tutto il territorio nazionale L obiettivo
Coopstartup FarmAbility
Coopstartup FarmAbility Bando per la selezione di idee di impresa cooperativa innovativa nell agroalimentare Art. 1 Contesto e obiettivi Coopstartup FarmAbility è un progetto sperimentale per favorire
Gli incentivi sono cumulabili fino a un contributo massimo di Euro 500.000 in quattro anni.
Palermo, 20 novembre 2013 Oggetto: SMART & START In relazione all ampia disponibilità di fondi ancora non utilizzati e considerato il buon esito dei progetti fin ora presentati si ripropongono di seguito
BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CREAZIONE DI IMPRESA I EDIZIONE
BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CREAZIONE DI IMPRESA I EDIZIONE OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Alta Formazione in Creazione di impresa, organizzato da POLARIS Azienda speciale della
A cura di. Roberto Randazzo,, Docente Università Bocconi e Avvocato
Impresa sociale: che fare? A cura di Roberto Randazzo,, Docente Università Bocconi e Avvocato Il Terzo Settore: una visione d insieme ¾5/6% del PIL ¾Quasi un milione di occupati ¾Oltre 4 milioni di volontari
REGOLAMENTO PREMIO HYPO INNOVAZIONE
REGOLAMENTO PREMIO HYPO INNOVAZIONE ARTICOLO 1 - Definizione dell'iniziativa Il Premio Hypo Innovazione è una competizione tra giovani imprenditori (di età inferiore ai 40 anni) che hanno redatto un business
Bando di concorso per l ideazione del logo per il marchio Dal cuore della Terra
Bando di concorso per l ideazione del logo per il marchio Dal cuore della Terra L azienda agricola Bottura Gino con sede in via Caselle, 2 46020 Magnacavallo (Mantova), in collaborazione l istituto Comprensivo
BANDO. Concorso di Idee Premio Rotary Cultura e Patrimonio Edizione 2015
Concorso di Idee Premio Rotary Cultura e Patrimonio Edizione 2015 1 Art. 1. SOGGETTO BANDITORE Il soggetto banditore del Concorso di idee è il, che comprende i territori delle province di Bologna, Ferrara,
REGOLAMENTO 2014-2015 CONCORSO
2014-2015 1. Società promotrice La società promotrice del concorso FACTORY è Banca di Credito Cooperativo di Manzano, con sede legale in Via Roma 7, Manzano, partita IVA 00251640306 in persona del legale
Bando di gara per Idee Imprenditoriali
Presentazione The Ing Project Srl, Talent Garden Brescia Srl e Editoriale Bresciana S.p.A. (di seguito, i Promotori) lanciano il bando di gara d idee DayDream finalizzato alla promozione di progetti imprenditoriali,
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE I servizi del sistema camerale emiliano romagnolo per il sostegno alla creazione e allo start up di impresa» Bologna, 14 dicembre 2015 L iniziativa Creazione e start-up
LECCE OPEN DATA CONTEST
REGOLAMENTO Premessa LECCE OPEN DATA CONTEST Lecce Open Data Contest è un concorso promosso dal Comune di Lecce aperto a cittadini europei maggiorenni, alle pubbliche amministrazioni, alle scuole, Università
1. FINALITA... 3 2. RISORSE FINANZIARIE... 3 3. SOGGETTI BENEFICIARI... 3 4. CARATTERISTICHE DEI CONTRIBUTI E REGIME DI AIUTO...4 5. ISTRUTTORIA...
BANDO IRFA RE - START UP 1 INDICE 1. FINALITA... 3 2. RISORSE FINANZIARIE... 3 3. SOGGETTI BENEFICIARI... 3 4. CARATTERISTICHE DEI CONTRIBUTI E REGIME DI AIUTO...4 5. ISTRUTTORIA.....4 6. MODALITA E TERMINI
FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup )
FAQ Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative (di seguito Talent Lab - startup ) Aggiornamento al 10 gennaio 2014 CHI PUÒ RICHIEDERE LE AGEVOLAZIONI Chi può presentare domanda