2. PRESTAZIONE AUTENTICA. Esempi prestazioni 1. LA PRESTAZIONE AUTENTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. PRESTAZIONE AUTENTICA. Esempi prestazioni 1. LA PRESTAZIONE AUTENTICA"

Transcript

1 Esempi prestazioni 1. LA PRESTAZIONE AUTENTICA Situazione: Ruolo: Destinatario: Prodotto: Disposizioni della mente: Il sig. Mattia ha una somma da investire ed è convinto che non deve né tenerla a lungo nella speranza di avere una somma più grande, né fare grandi investimenti perché da un investimento sbagliato potrebbe rimetterci molto. Da una compra-vendita ha guadagnato Ora vuole investire subito questo piccolo capitale in due diversi prodotti finanziari per guadagnare 150 dopo un anno. Spinto dalla moglie, anche lei attenta fino all ultimo risparmio, si rivolge a te che sei il suo promotore finanziario e ti chiede di fargli delle proposte. (1) Tu gli hai detto che oggi non ci sono grandi possibilità per un investimento sicuro lui però ha accettato di dirigersi verso titoli a tasso fisso del 3,5% e dello 0,9%. (2) Tu comprendi il suo carattere, vuoi far vedere che curi i suoi interessi e gli fai due altre proposte: a) Impegnando la cifra per tre anni, potrebbe acquistare titoli a tasso medio annuo di 4,1% e 2,4% con un guadagno di 882,00. Il sig. Mattia vuol sapere se in tal caso la proposta di ripartizione sarebbe ancora uguale o diversa. b) Prevedendo di non avere nell immediato delle spese da sostenere, si potrebbe impegnare tutto il capitale per 5 anni ottenendo un guadagno di 1800,00. In questo caso, ti chiede: quale interesse viene applicato? Il sig. Mattia è un uomo timido, indeciso e insicuro, vuole pensarci qualche giorno e parlarne con la moglie. Devi formulare le proposte per iscritto documentando come otterrebbe il guadagno fornendogli dei casi diversi dal suo, ma simili su capitali che semplifichino il calcolo (ad esempio ,00 ): (1) Prima di accingerti a risolvere il problema. Ripresenta un problema simile già risolto che rafforzi la tua proposta. (2) Discuti con un compagno il caso analogo simile. (3) Presenta: La proposta per un anno La proposta per tre anni La proposta per cinque anni (1) Ricordati di essere preciso e accurato nelle tue proposte (2) Ricordati come si è proceduto nella soluzione di casi simili. 2. PRESTAZIONE AUTENTICA Situazione: Ruolo: Scegliere per risparmiare : parola d'ordine per ogni consumatore attento alle proprie spese, specialmente nell attuale periodo di crisi. Ma come districarsi nella miriade di profili tariffari proposti in ogni settore, e in particolare come scegliere la tariffa telefonica più competitiva tra gli oltre 50 gestori presenti sul mercato italiano? Navigando in Internet con tuo padre, avete selezionato quattro profili tariffari A, B, C, D di una certa società telefonica per il tuo nuovo cellulare. Tuo padre ti chiede di scegliere la tariffa più conveniente in relazione alle tue esigenze e vuol sapere: (1) Considerando le tariffe senza abbonamento, con e senza scatto alla risposta, qual è la durata minima di una telefonata (in minuti e secondi), perché sia più conveniente la tariffa con scatto alla risposta? (2) Considerando le tariffe senza scatto alla risposta, con e senza abbonamento, quanti secondi (o minuti) totali di conversazione in un mese sono necessari perché convenga la tariffa con abbonamento?

2 Destinatario: Prodotto: Disposizioni della mente: (3) Il papà ti regala ogni mese una ricarica di 25 di traffico utile. Se ogni mese mandi ai tuoi amici 150 SMS, quale tariffa, tra la A e la D, ti permette di conversare più a lungo? E inviando solo 60 SMS? Tuo padre Rispondi per iscritto: (1) In modo chiaro e completo a tutte le richieste di tuo padre (2) Giustifica le tue affermazioni impostando e risolvendo un opportuno sistema di equazioni (3) Rendi chiare e trasparenti le tue conclusioni servendoti anche di grafici cartesiani Per convincere tuo padre della validità delle tue risposte, devi essere preciso ed accurato nei calcoli e nelle rappresentazioni grafiche, cercando di descrivere anche a parole il procedimento seguito. 3. LA PRESTAZIONE AUTENTICA Hai ricevuto in dono un cellulare e tuo padre ti chiede di scegliere, tra quattro tariffe A, B, C, D di una certa società telefonica, la più conveniente in relazione alle tue esigenze. Tuo padre vuol sapere: 1 Considerando le tariffe senza abbonamento, con e senza scatto alla risposta, qual è la durata minima di una telefonata (in minuti e secondi), perché sia più conveniente la tariffa con scatto alla risposta? 2 Considerando le tariffe senza scatto alla risposta, con e senza abbonamento, quanti secondi (o minuti) totali di conversazione in un mese sono necessari perché convenga la tariffa con abbonamento? 3 Il papà ti regala ogni mese una ricarica di 25 di traffico utile. Se ogni mese mandi ai tuoi amici 150 SMS, quale tariffa, tra la A e la D, ti permette di conversare più a lungo? E inviando solo 60 SMS? Tuo padre è piuttosto pignolo ma ha fiducia nelle tue abilità e competenze. Dopo aver schematizzato le informazioni in modo chiaro e comprensibile, descrivi a parole il procedimento che intendi seguire. Rispondi alle domande di tuo padre cercando di essere il più possibile preciso ed accurato nei calcoli e nelle rappresentazioni grafiche. Analizzando il grafico, evidenzia le scelte più convenienti. Non essere frettoloso, rivedi le tue risposte controllando la corrispondenza dei calcoli algebrici con quanto emerge dal grafico. Rubrica di valutazione Scala di qualità Analisi della situazione :

3 Il sistema utilizzato per presentare le informazioni o i dati è disorganizzato La presentazione delle informazioni o dei dati non è preciso, accurato o completo Le interpretazioni e le spiegazioni non sono chiare Il sistema utilizzato per presentare le informazioni o i dati non è sempre chiaro o efficace La presentazione dell informazione o dei dati in qualche cosa non è precisa, accurata e completa Le interpretazioni e le spiegazioni sono abbastanza chiare Il sistema utilizzato per presentare le informazioni o i dati È appropriato E organizzato La presentazione delle informazioni o dei dati è per lo più precisa, accurata e completa Le interpretazioni e le spiegazioni sono logiche e per lo più chiare Il sistema utilizzato per presentare le informazioni o i dati è appropriato, organizzato e efficace Presenta le informazioni o i dati in modo preciso, accurato e completo Interpretazioni e spiegazioni sono logiche e comunicate in maniera efficace Risoluzione del problema Non ha compreso il compito Non utilizza una strategia adatta e funzionale Non vi è alcuna evidenza dell esecuzione di un piano Dimostra di non avere alcuna connessione alla soluzione Non vi è alcuna evidenza di conoscenza critica Ha solo in parte compreso il compito Ha impostato una strategia adeguata Ha utilizzato solo in parte una strategia adeguata, ma non è sempre chiara Vi è stata una parziale connessione ad una soluzione appropriata Parziale applicazione di conoscenza critica Ha compreso il compito Ha sviluppato una strategia funzionale Ha utilizzato una strategia adeguata, ma non è sempre chiara La strategia sostiene una soluzione appropriata Riesce ad orientarsi e dimostra comunque conoscenza critica Ha analizzato e ha compreso con prontezza il compito Ha sviluppato una strategia efficiente e funzionale Ha applicato una strategia in modo efficace La strategia è a fondamento di una soluzione valida Rielabora in modo autonomo le conoscenze Presentazione del contenuto: grafici e tabelle Non so come dovrei utilizzare strumenti grafici per rendere chiara e concreta l argomentazione. Utilizzo in modo poco pertinente strumenti grafici Utilizzo in modo per lo più adeguato strumenti grafici per rendere più chiara e concreta la mia argomentazione. Utilizzo in modo corretto strumenti grafici per rendere più chiara e concreta la mia argomentazione. Precisione nel calcolo e nell uso dei simboli

4 Molti errori di calcolo. Uso improprio del simbolismo matematico Calcoli non sempre precisi e uso per lo più adeguato del simbolismo matematico Calcoli per lo più corretti e uso adeguato del simbolismo matematico Calcoli corretti e uso adeguato del simbolismo matematico Discussione dei risultati Non riesce a interpretare il grafico in relazione alle scelte più convenienti Interpreta in modo parziale il grafico senza evidenziare nessuna delle scelte più convenienti Interpreta in modo corretto ma parziale il grafico sostenendo solo alcune delle scelte più convenienti Interpreta in modo corretto e completo il grafico evidenziando le scelte più convenienti 4. LA PRESTAZIONE AUTENTICA Situazione: Ruolo: Destinatario: Prodotto: Le insegnanti di inglese della tua scuola hanno deciso di aderire al Progetto MedTwinning del MIUR. Il progetto prevede la realizzazione di gemellaggi elettronici tra scuole/classi italiane e scuole/classi di alcuni paesi del Mediterraneo, con lo scopo di scambiare conoscenze ed esperienze, approfondire la conoscenza delle lingue straniere, usare le tecnologie della informazione e della comunicazione. Tramite un sorteggio le insegnanti hanno proceduto all abbinamento delle classi con i relativi partner stranieri. La tua classe condividerà il progetto con una classe in Egitto. A turno ciascuna classe proporrà all altra un tema, prendendo spunto dall ambito scolastico, dalla attualità, dalla cultura dell altro paese. Ogni studente preparerà una trattazione sintetica del tema, la invierà al rispettivo partner e, in una data stabilita, si svolgerà una videoconferenza tra le due classi. Gli studenti egiziani hanno inviato alla tua classe il seguente tema : What happens in Lampedusa? Tu partecipi al progetto MedTwinning Gli studenti egiziani della classe gemellata con la tua Una trattazione sintetica relativa al tema : What happens in Lampedusa? La trattazione sintetica deve avere queste caratteristiche :

5 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) Il foglio di progettazione del testo- con eventuali modifiche. Il foglio di progettazione dell intervento in videoconferenza- con eventuali modifiche. Elenco delle procedure da eseguire e la spunta di quelle effettivamente realizzate, con l aggiunta di elementi imprevisti se ci sono stati Prima di partecipare alla videoconferenza, progettare il proprio intervento, selezionare e collegare le informazioni che si vogliono comunicare. Controllare che tutto sia stato fatto come previsto oppure, se si è fatto qualcosa di non previsto, aggiungerlo nella progettazione. Presentare l evidenza della condivisione fatta con un compagno. Il testo della trattazione sintetica non dovrà superare la lunghezza di due pagine di quaderno. Il testo dovrà essere realizzato entro 2 ore (se non è finito dovrà essere consegnato al punto in cui si è arrivati) Il testo deve essere scritto in un linguaggio chiaro e pertinente al tema, contenere l analisi dei fatti ed essere corredato da immagini, foto o grafici. L evidenza dei suggerimenti ricevuti da un proprio compagno durante l attività svolta negli ultimi 30 minuti del tempo stabilito. Disposizioni della mente: (10) Non dimenticare : di consultare più fonti per la tua ricerca di esporre in modo chiaro e preciso per facilitare la comprensione di quanto ti è stato richiesto 5. LA PRESTAZIONE AUTENTICA Le insegnanti di inglese della tua scuola hanno deciso di aderire al Progetto MedTwinning del MIUR. Il progetto prevede la realizzazione di gemellaggi elettronici tra scuole/classi italiane e scuole/classi di alcuni paesi del Mediterraneo, con lo scopo di scambiare conoscenze ed esperienze, approfondire la conoscenza delle lingue straniere, usare le tecnologie della informazione e della comunicazione. Tramite un sorteggio le insegnanti hanno proceduto all abbinamento delle classi con i relativi partner stranieri. La tua classe condividerà il progetto con una classe in Egitto. A turno ciascuna classe proporrà all altra un tema, prendendo spunto dall ambito scolastico, dalla attualità, dalla cultura dell altro paese. Ogni studente preparerà una trattazione sintetica del tema, la invierà al rispettivo partner e, in una data stabilita, si svolgerà una videoconferenza tra le due classi. Gli studenti egiziani hanno inviato alla tua classe il seguente tema : What happens in Lampedusa? Tu devi svolgere la trattazione sintetica relativa al tema : What happens in Lampedusa? La trattazione sintetica deve avere queste caratteristiche :

6 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) Il foglio di progettazione del testo- con eventuali modifiche. Il foglio di progettazione dell intervento in videoconferenza- con eventuali modifiche. Elenco delle procedure da eseguire e la spunta di quelle effettivamente realizzate, con l aggiunta di elementi imprevisti se ci sono stati Presentare l evidenza della condivisione fatta con un compagno. Il testo della trattazione sintetica non dovrà superare la lunghezza di due pagine di quaderno. Il testo dovrà essere realizzato entro 2 ore (se non è finito dovrà essere consegnato al punto in cui si è arrivati) Il testo deve essere scritto in un linguaggio chiaro e pertinente al tema, contenere l analisi dei fatti ed essere corredato da immagini, foto o grafici. L evidenza dei suggerimenti ricevuti da un proprio compagno durante l attività svolta negli ultimi 30 minuti del tempo stabilito. (7) Non dimenticare : di fare riferimento a tutte le informazioni in tuo possesso di esporre in modo chiaro e preciso per facilitare la comprensione di quanto ti è stato richiesto di utilizzare materiale multimediale di persistere nel compiuto, superando le difficoltà di metterti nei panni di chi vive i problemi sociali per comprenderli più a fondo. Rubrica di valutazione Scala di qualità Criteri Contenuto Espongo l argomento Espongo l argomento Descrivo in modo descrivendo e descrivendo i fenomeni e essenziale i fenomeni Descrizione e analizzando in modo li analizzo Dimostro senza analizzarli. analisi dei esauriente i fenomeni. buone abilità di analisi. Dimostro una parziale fenomeni, Dimostro profondità di Cito alcune fonti. Includo abilità di analisi. Cito analisi. alcuni dettagli relativi un unica fonte. citazione di Cito varie fonti. Includo all argomento e alcune Includo pochi dettagli fonti, aggiunta molti mie considerazioni relativi all argomento, di dettagli e dettagli relativi sintetiche. e nessuna all argomento e mie considerazione considerazioni considerazioni personali personale o non personali pertinenti. pertinente. Comunicazione in lingua Scorrevolezza Correttezza Conosco e uso con correttezza ed efficacia comunicativa gli elementi linguistici studiati. Costruisco frasi Conosco e uso con correttezza ed efficacia comunicativa alcuni elementi linguistici studiati. Costruisco frasi Conosco e uso con poca correttezza ed efficacia comunicativa gli elementi linguistici studiati. Costruisco Descrivo in modo incompleto i fenomeni e non li analizzo. Dimostro scarse abilità di analisi. Non cito alcuna fonte. Includo dettagli irrilevanti, senza fare considerazioni personali o non pertinenti. Non uso con correttezza ed efficacia comunicativa gli elementi

7 Efficacia comunicativa Lessico Scelte lessicali Ricchezza Specificità riferita ad immigrazione e ambito giuridico Prodotto finale Lunghezza (max 2 pag.) Completezza Presenza dei fogli di progettazione, evidenza di suggerimenti e commenti, foto e immagini complesse, e sono in grado di utilizzare una varietà di connettori per organizzare e collegare le informazioni. Sono in grado di controllare le convenzioni ortografiche, le strutture grammaticali e quelle sintattiche a me note. Uso un lessico ricco e vario, dimostro di conoscere e saper utilizzare molti vocaboli e verbi inerenti l immigrazione e l ambito giuridico. Il testo rispetta la lunghezza desiderata (2 pag.). Presenta varie immagini molto significative e pertinenti all argomento. È corredato dai fogli di progettazione del testo e dell intervento alla videoconferenza, con l evidenza dei suggerimenti o degli eventuali commenti. non sempre complesse, e sono in grado di utilizzare alcuni connettori per organizzare e collegare le informazioni. Sono in grado di controllare molte delle convenzioni ortografiche, strutture grammaticali e sintattiche a me note. Uso per lo più un lessico ordinario, dimostro di conoscere e saper utilizzare i vocaboli più ricorrenti. Il testo rispetta la lunghezza desiderata (2 pag.). Presenta varie immagini alcune significative alcune poco pertinenti all argomento. È corredato dai fogli di progettazione del testo e dell intervento alla videoconferenza, con l evidenza dei suggerimenti o degli eventuali commenti. frasi molto semplici, e non sono in grado di utilizzare connettori per organizzare e collegare le informazioni. Non sono in grado di controllare le convenzioni ortografiche, le strutture grammaticali e quelle sintattiche a me note. Uso un vocabolario ridotto, dimostro di conoscere e saper utilizzare alcuni termini specifici. Il testo non rispetta la lunghezza desiderata (troppo lungo o troppo corto). Presenta poche immagini a volte poco pertinenti all argomento. I fogli di progettazione del testo e dell intervento alla videoconferenza sono sintetici e poco chiari, l evidenza dei suggerimenti o degli eventuali commenti non è chiara. linguistici studiati. Costruisco frasi mal strutturate e non sono in grado di utilizzare connettori per organizzare e collegare le informazioni. Non sono in grado di controllare le convenzioni ortografiche, semplici strutture grammaticali e sintattiche a me note. Uso un vocabolario estremamente ripetitivo. Alcune parole sono poco chiare e possono disorientare. Il testo non rispetta la lunghezza desiderata (mezza pagina ¾ pagine). Non presenta immagini e se ci sono non sono pertinenti all argomento. Non sono presenti i fogli di progettazione, l evidenza dei suggerimenti o degli eventuali commenti se c è non è chiara. 6. PRESTAZIONE AUTENTICA Situazione: Ruolo: Una tua amica, vuole seguire una dieta e deve pianificare le quantità degli alimenti per assicurarsi un fabbisogno nutrizionale consigliato. Tu puoi aiutarla dandole una risposta precisa mediante i sistemi lineari. Una tua amica ti chiede aiuto. Ha consultato una rivista specializzata per dimagrire. Può utilizzare tre tipi di alimenti per assumere giornalmente una certa quantità di proteine, calorie e carboidrati. Sulla rivista c è la tabella che riporta la composizione chimica e il potere energetico degli alimenti. L amica chiede: (1) Considerando che a pranzo mangio fuori casa, e organizzo il pasto con soli due alimenti come posso regolare le quantità se volessi combinare a volte pasta condita con verdura condita e a volte carne cotta con verdura condita? (2) Se a cena trovandomi sempre a casa volessi combinare tre alimenti come potrei raggiungere il fabbisogno nutrizionale combinando insieme la pasta condita, la carne cotta e la verdura condita?

8 Destinatario: Oggi viene a trovarti la tua amica che ti fa vedere la TABELLA 1 con i valori nutrizionali per ciascun alimento e la TABELLA 2 con il fabbisogno complessivo richiesto per il pranzo e per la cena TABELLA 1 Alimenti Calorie x 100g. Proteine x 100g. Carboidrati x 100g. Pasta condita Carne cotta Verdura condita TABELLA 2 Proteine Calorie Carboidrati Pranzo con pasta e verdura Pranzo con carne e verdura Cena con pasta, carne e verdura Prodotto: Disposizioni della mente: Rispondi per iscritto: (1) In modo chiaro e completo fornendo alla tua amica le quantità degli alimenti che potrà assumere per i pranzi e per la cena per assicurarsi il fabbisogno nutrizionale consigliato, rispondendo alle domande (1) e (2) (2) Quando è possibile, oltre al risultato numerico, fornisci la rappresentazione grafica della soluzione (3) Verifica la correttezza della soluzione (4) Cerca di renderla autonoma nei ragionamenti consapevolizzandola del fatto che se usa correttamente il ragionamento matematico non dovrà sempre chiedere aiuto. Non dimenticarti che la tua amica è un tipo molto preciso e vuole attenersi rigorosamente ai consigli ricevuti. Devi saper argomentare quantitativamente e in modo chiaro. Dai risultati ottenuti l amica chiede un tuo giudizio o commetto sulla dieta. Cosa diresti? La consiglieresti? 7. LA PRESTAZIONE AUTENTICA Una tua amica ha trovato su una rivista specializzata due tabelle per mantenere il suo peso forma, ma ha difficoltà ad interpretarle e a trarre le dovute conseguenze. Si rivolge a te per aiutarla a mettere in pratica i consigli suggeriti. Ti chiede: (1) considerando che a pranzo mangio fuori casa e organizzo il pasto con soli due alimenti come posso regolare le quantità se volessi combinare a volte pasta condita con verdura condita e a volte carne cotta con verdura condita? (2) Se a cena trovandomi sempre a casa volessi combinare tre alimenti come potrei raggiungere il fabbisogno nutrizionale combinando insieme la pasta condita, la carne cotta e la verdura condita? Oggi viene a trovarti la tua amica e ti fa vedere la TABELLA 1 con i valori nutrizionali per ciascun alimento e la TABELLA 2 con il fabbisogno complessivo richiesto per il pranzo e per la cena

9 Alimenti TABELLA 1 Calorie Proteine x 100g. x 100g. Carboidrati x 100g. Pasta condita Carne cotta Verdura condita TABELLA 2 Proteine Calorie Carboidrati Pranzo con pasta e verdura Pranzo con carne e verdura Cena con pasta, carne e verdura La tua amica ritornerà a trovarti tra qualche giorno per farsi spiegare tutto quanto. Rispondi per iscritto: (1) In modo chiaro e completo fornendo le quantità degli alimenti che potrà assumere per i pranzi e per la cena per assicurarsi il fabbisogno nutrizionale consigliato, rispondendo alle domande (1) e (2) (2) Quando è possibile, oltre al risultato numerico, fornisci la rappresentazione grafica della soluzione. (3) Verifica la correttezza della soluzione. (4) Cerca di renderla autonoma nei ragionamenti consapevolizzandola del fatto che se usa correttamente il ragionamento matematico non dovrà sempre chiedere aiuto. (5) Non dimenticarti che la tua amica è un tipo molto preciso e vuole attenersi rigorosamente ai consigli ricevuti. Devi saper argomentare quantitativamente e in modo chiaro. Rubrica di valutazione Scala di qualità Comunicazione scritta: relazione La relazione si rivolge al destinatario in modo chiaro, preciso e convincente La relazione si rivolge al destinatario in modo chiaro e preciso La relazione si rivolge al destinatario con elementi introduttivi e conclusivi vaghi e non sempre pertinenti La relazione è priva di introduzione e di conclusione L alunno comprende il testo, individua le domande e interpreta correttamente i dati forniti nelle tabelle. Applica correttamente strategie di calcolo con passaggi chiari e motivati esaurendo tutte L alunno comprende il testo, individua le domande applica le strategie di calcolo in modo non sempre chiaro ma adeguato esaurendo quasi tutte le richieste. Risoluzione del problema L alunno non comprende il testo in tutte le sue parti ma risponde solo parzialmente, costruendo un modello di risoluzione impreciso ed errato in alcune procedure di risoluzione. L alunno non comprende le distinte situazioni del problema, non riesce ad interpretare i dati forniti nelle tabelle. Applica in maniera errata le strategie di calcolo e non perviene a risultati

10 le domande I risultati sono incompleti. oppure questi sono errati. L alunno utilizza in modo corretto, preciso e documentato la rappresentazione grafica del modello laddove è richiesta Presentazione del contenuto: grafici e tabelle L alunno utilizza la rappresentazione grafica in modo complessivamente corretto ma privo di alcune informazioni L alunno utilizza la rappresentazione grafica in modo impreciso oppure solo in una risposta del problema L alunno non elabora la risposta dal punto di vista grafico oppure la rappresentazione grafica è del tutto inadeguata. L alunno è preciso e corretto nell uso del linguaggio. Le strategie risolutive sono motivate in modo chiaro ed esprime valutazioni adeguate sull attendibilità delle soluzioni L alunno è talvolta impreciso nell uso del linguaggio. Le strategie risolutive sono motivate ma l attendibilità delle soluzioni è valutata solo in parte Precisione lessicale L alunno è impreciso nell uso del linguaggio e le strategie risolutive sono motivate in modo confuso e mancano valutazioni sull attendibilità delle soluzioni L alunno è impreciso nell uso del linguaggio, le strategie risolutive non sono motivate e mancano valutazioni sull attendibilità delle soluzioni

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

TITOLO: Perché non basta saper contare? Il linguaggio matematico nella realtà

TITOLO: Perché non basta saper contare? Il linguaggio matematico nella realtà TITOLO: Perché non basta saper contare? Il linguaggio matematico nella realtà Liceo Classico- Linguistico ARISTOFANE Classe V Ginnasio Sez. F ( PNI) Classe V Ginnasio Sez. G Prof.ssa Oliva Bruziches olivabruz@tiscali.it

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento valide per entrambi gli indirizzi LL e LES 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE Il voto viene attribuito secondo una scala che va da 1 a 10 dove

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Risparmiare sulla bolletta del telefono

Risparmiare sulla bolletta del telefono Livello scolare: 1 biennio Risparmiare sulla bolletta del telefono Abilità interessate In situazioni problematiche, individuare relazioni significative tra grandezze di varia natura (per esempio variazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

L'esame orale per il livello C1

L'esame orale per il livello C1 L'esame orale per il livello C1 In cosa consiste l esame? E' una prova orale durante la quale dovete esprimervi nella lingua dell esame: - in una situazione informale della vita universitaria in cui dovete

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Classe IV Matematica Scuola primaria

Classe IV Matematica Scuola primaria MATERIALI PER LA VALUTAZIONE DEI TRAGUARDI DI COMPETENZA Classe IV Matematica Scuola primaria Traguardo per lo sviluppo della competenza Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto,

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO Scuola Primaria Anno Scolastico Classe quinta Alunno/a Scuola Sez. PRIMO COMPITO Ogni anno, nella tua scuola, si organizza la Giornata della lettura e

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Verifica acquisizione conoscenze. Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione

Verifica acquisizione conoscenze. Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione VALUTAZIONE SOMMATIVA VALUTAZIONE FORMATIVA Verifica acquisizione conoscenze Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione SCOPO CARATTERE

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero Falso L archivio telematico contiene solo le offerte di lavoro.

Dettagli

GIORDANO BRUNO Liceo Linguistico Classe IIB Liceo Scienze Sociali Classe IIB

GIORDANO BRUNO Liceo Linguistico Classe IIB Liceo Scienze Sociali Classe IIB GIORDANO BRUNO Liceo Linguistico Classe IIB Liceo Scienze Sociali Classe IIB Docenti: Scrocca Antonio - MATEMATICA - Classe II B Liceo SC. SOCIALI Tortonese Daniela MATEMATICA Classe II B Liceo LINGUISTICO

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile TARIFFE IN PORTABILITA DEL NUMERO: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE EFFETTUANDO IL PASSAGGIO DEL NUMERO AD UN ALTRO OPERATORE SIA PER ABBONAMENTI CHE PER

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa SCHEDA DI PROGETTAZIONE Premessa Le attività sono progettate al fine di favorire e permettere ai bambini l'uso della lettura per ricavare informazioni da testi scritti, ascoltati e messaggi iconici testi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro per altri studenti e

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA Università degli Studi di Urbino Carlo Bo DIPARTIMENTO DI STUDI INTERNAZIONALI (DISTI) SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA Cos èla tesi di laurea? Alla fine del

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

La Torre di Pisa penderà fino al 2300

La Torre di Pisa penderà fino al 2300 Pag. 1 La Torre di Pisa penderà fino al 2300 I. Osserva il video e scegli la risposta corretta: 1) Il servizio viene presentato in occasione: a) della presentazione al Capo di stato Napolitano del bilancio

Dettagli

Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro

Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI SERVIZI AL LAVORO V SESSIONE Ricerca attiva del lavoro Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro

Dettagli

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado Griglie di valutazione disciplinari Scuola Secondaria di 1 Grado 21 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ITALIANO - VALUTAZIONE PROVE SCRITTE Indicatori I. PRESENTAZIONE GRAFICA II. USO DELLA LINGUA III. CONTENUTO

Dettagli

TRIENNIO. SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi)

TRIENNIO. SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi) LINGUE STRANIERE TRIENNIO SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi) Aderenza alla traccia completa parziale

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

Piramidi alimentari. di Laura Cassata. Autore Laura Cassata. Referente scientifico Michela Mayer. Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado

Piramidi alimentari. di Laura Cassata. Autore Laura Cassata. Referente scientifico Michela Mayer. Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Piramidi alimentari di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Percorso collegato Alimentazione e salute Nucleo Leggere l ambiente

Dettagli

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Gli oggetti di plastica Livello scolare: 1 biennio Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Funzioni lineari. Pendenza di una retta.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a:

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: Benvenuti Guida a TwinSpace Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: - Accedere al vostro TwinSpace - Modificare il vostro

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

Modulo di candidatura dell'alunno

Modulo di candidatura dell'alunno Modulo di candidatura dell'alunno 1. Nome e indirizzo del richiedente Nome: Cognome: Telefono: Fax: Telefono cellulare: Indirizzo: CAP e città: Indirizzo e-mail: Data di nascita: 2. Scuole ospitanti in

Dettagli

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni. COMPITO AUTENTICO : IO IMPARO...CHE ME LA CAVO Orientamento nel proprio quartiere in bicicletta o motorino CLASSE TERZA MEDIA tutte le sezioni INSEGNANTI :di SCIENZE MOTORIE, EDUCAZIONE CIVICA, TECNOLOGIA.

Dettagli

Cosa fa UTeach? Mette in contatto studenti che hanno bisogno di ripetizioni private con professori in grado di dar loro le risposte.

Cosa fa UTeach? Mette in contatto studenti che hanno bisogno di ripetizioni private con professori in grado di dar loro le risposte. UTeach Cosa fa UTeach? Mette in contatto studenti che hanno bisogno di ripetizioni private con professori in grado di dar loro le risposte. A chi ci rivolgiamo? A tutti gli studenti (circa 6 milioni in

Dettagli

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

GOLDEN GROUP. The Life Living Company GOLDEN GROUP The Life Living Company Le 5 domande per chiudere una vendita Ti interessano? Allora seguimi con molta attenzione Domanda N.1 In base a quali criteri scegliete un fornitore o un Partner? Domanda

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA DIMENSIONI INDICATORI ANCORE RELAZIONE CON GLI ALTRI E RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO :

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/1 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Competenza 1: Partecipare a scambi comunicativi in modo collaborativo ed efficace Durata del modulo: Declinazione competenza Abilità 1. Comprendere

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO FINALITA Favorire il piacere allo studio GENERALI Acquisire un efficace metodo di studio Acquisire una buona autonomia di lavoro a scuola e a casa.

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on... La tua English Language Biography è il documento dove puoi dare prova di ciò che sei in grado di fare in inglese, tenere traccia dei tuoi progressi, mostrare ad altri ciò che hai imparato e riflettere

Dettagli

Autori. Guida. .01 Cosa è .02 .03 .04 .05. tidbit? Benvenuto su. Come registrarsi? Cosa posso fare poi?

Autori. Guida. .01 Cosa è .02 .03 .04 .05. tidbit? Benvenuto su. Come registrarsi? Cosa posso fare poi? Guida Autori.01 Cosa è tidbit?.02 Come registrarsi? Benvenuto su.03.04 Cosa posso fare poi? Come fare una proposta? La piattaforma dedicata ai freelance dell informazione.05 Come rispondere a una richiesta?

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA ZENALE e BUTIINONE EENNTTEE CCEERRTTIIFFII CCAATTOO SSIISS TTEEMMAA QQUUAALLII TTAA IISSOO 99000011: :22000088 ACCREDITATO REGIONE LOMBARDIA TEST CENTER AICA Ministero della Pubblica Istruzione Istituto

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA Gentile Iscritto/a, Se stai leggendo queste righe vuol dire che hai perso la password di accesso al servizio di posta elettronica certificata (PEC).

Dettagli

Controllo della qualità dei servizi per l impiego e di tutela dei disabili. Informazioni per gli assistiti

Controllo della qualità dei servizi per l impiego e di tutela dei disabili. Informazioni per gli assistiti Controllo della qualità dei servizi per l impiego e di tutela dei disabili Informazioni per gli assistiti Indice Sommario... 3 Controllo della qualità 3 La verifica 3 Commenti degli assistiti 3 Esiti 3

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE Il Supermercato a scuola C osa? C ome? Q uando? P erché? Abbiamo scelto di creare a scuola un angolo

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Articolazione dell apprendimento Dati identificativi ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Titolo significativo Risolvere i problemi Insegnamenti coinvolti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT Scheda di lavoro Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO Destinatari i bambini della IV classe elementare 1. Obiettivi formativi Sviluppo

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

TITOLO: COME INVESTIRE

TITOLO: COME INVESTIRE TITOLO: COME INVESTIRE Classe II Liceo Scientifico Nomentano Insegnanti: De Sirena Nadia email: nadesi@yahoo.it Fabrizi Angela email: leoange@alice.it Domande: A cosa serve la matematica? La matematica

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero GRAMMATICA AL CONTRARIO Competenza/e da Saper mettere in relazione ed associare; Sapersi concentrare, saper usare sviluppare l attenzione selettiva; Saper procedere in modo logico e coerente; Saper comunicare

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 LINGUA: correttezza morfo-sintattica//competenza lessicale e stilistica Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Classe 3 B sc. Padre Gemelli PROGETTO COMPRARE E VENDERE: OPPORTUNITĂ DIVERSE PER IMPARARE AD ARRICCHIRE INTERIORMENTE

Classe 3 B sc. Padre Gemelli PROGETTO COMPRARE E VENDERE: OPPORTUNITĂ DIVERSE PER IMPARARE AD ARRICCHIRE INTERIORMENTE I C PADRE GEMELLI-TORINO COMPETENZA IMPARARE AD IMPARARE Sapersi relazionare anno scolastico 2013-14 Classe 3 B sc. Padre Gemelli PROGETTO COMPRARE E VENDERE: OPPORTUNITĂ DIVERSE PER IMPARARE AD ARRICCHIRE

Dettagli