REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO
|
|
- Vanessa Tedesco
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande concernenti progetti di valorizzazione e promozione turistica destinati a migliorare l accoglienza e l attrattività del Lazio nei confronti dei turisti con disabilità motoria e più in generale con bisogni speciali da realizzarsi entro il 30 Giugno Scadenza termine presentazione domande: 5 Dicembre Soggetti beneficiari La domanda può essere presentata, per un solo progetto, dai seguenti soggetti: Enti ed associazioni private senza fini di lucro e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus). 2 - Presentazione delle domande La domanda, redatta utilizzando la modulistica allegata (ALLEGATI 2 e 3) e sottoscritta dal rappresentante legale dell Ente/Associazione/Organizzazione richiedente dovrà essere indirizzata a: REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo Area Programmazione Turistica e Interventi per le Imprese Via Rosa Raimondi Garibaldi, Roma 3 - Termini e modalità di presentazione delle domande La domanda, redatta in carta semplice e corredata della documentazione di cui al successivo Punto 4, dovrà essere inoltrata, pena l esclusione, entro e non oltre il 5 dicembre 2013 esclusivamente a mezzo del servizio postale di Poste Italiane mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. A tal fine farà fede il timbro a data apposto sulla busta dall Ufficio Postale accettante. L Amministrazione regionale non risponde di eventuali ritardi e/o disguidi postali di qualsiasi natura e causa o comunque imputabili a fatto di terzi.
2 4 - Documentazione richiesta La domanda, compilata sulla base dell ALLEGATO 2, può essere presentata per un solo progetto e dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: Scheda progettuale relativa all iniziativa da realizzarsi, redatta secondo l ALLEGATO 3 del presente Avviso pubblico; Dichiarazione di non aver richiesto finanziamenti per il medesimo progetto ad altre strutture della Regione Lazio e ad Enti pubblici, compresa l Unione Europea. 5 Istruttoria Tutte le domande, pervenute all Agenzia Regionale del Turismo, saranno sottoposte da parte della struttura regionale competente alla verifica amministrativa. Non sarà giudicata ammissibile la domanda che, a seguito di istruttoria preliminare, risulti: inoltrata oltre il termine previsto dal bando: 5 Dicembre 2013; non sottoscritta dal legale rappresentante dell organismo richiedente; presentata da soggetti diversi da quelli indicati al Punto 1; pervenuta tramite una procedura differente da quella espressamente indicata al Punto 3. L importo massimo finanziabile dalla Regione Lazio per ciascun progetto ammonta a ,00. Le rimanenti risorse necessarie dovranno essere assicurate dal soggetto beneficiario che dovrà comunque anticipare l intera somma destinata al progetto. 6 - Obiettivi Il presente Avviso intende dare impulso ad iniziative progettuali proposte da istituzioni sociali private, specializzate nel segmento del turismo accessibile con riferimento all'individuazione di itinerari turistici-culturali-ambientali e di mappe sull'accessibilità delle strutture, dei servizi e dell'offerta turistica del Lazio, nonché alla produzione di materiali di comunicazione anche a carattere innovativo (guide per turisti, manuali e vademecum per operatori, applicazioni tecnologiche destinate al WEB, social network, ecc.) ed altro ancora che possa favorire lo sviluppo di un turismo destinato specificamente ai soggetti con esigenze speciali (disabili motori e sensoriali, allergici alimentari, ecc.), al fine di migliorare l accoglienza, la fruibilità e l attrattività del Lazio nei confronti del cosiddetto "turismo per tutti". 6 Criteri di valutazione Il progetto presentato non deve far parte di precedenti stralci progettuali ma deve costituire, a tutti gli effetti, un progetto nuovo ed inedito, mai finanziato da altre amministrazioni pubbliche o dalla Regione Lazio né tantomeno dalla Unione Europea. Il progetto in questione verrà valutato in base ai seguenti criteri con attribuzione dei punteggi massimi a margine indicati:
3 1. Capacità del progetto di favorire i movimenti turistici rivolti al segmento del turismo accessibile e al turismo per tutti, fornendo risposte concrete, sotto l aspetto sociale, ai fini del miglioramento dell accoglienza, della fruibilità e dell attrattività del Lazio Punteggio: fino ad un massimo di 30 punti 2. Grado di compartecipazione finanziaria del soggetto proponente Punteggio: fino ad un massimo di 30 punti 3. Livello di innovazione del progetto Punteggio: fino ad un massimo di 25 punti 4. Capacità del progetto di avere continuità nel tempo o di individuare precise tipologie di turisti con esigenze speciali ai quali rivolgersi Punteggio: fino ad un massimo di 15 punti 7- Spese inammissibili e modalità di erogazione del finanziamento In nessun caso potranno essere ritenute ammissibili spese inerenti vitto, alloggio, trasporto di soggetti a qualunque titolo coinvolti nel progetto. Non potranno essere altresì rimborsate le spese sostenute non debitamente documentate. Per spese debitamente documentate si intendono tutte quelle corredate di atti di impegno e relativi provvedimenti di liquidazione che risultino saldati dal beneficiario. Il soggetto beneficiario è tenuto in ogni caso ad anticipare l intera somma necessaria per la realizzazione del progetto. La Regione Lazio procederà al rimborso delle spese sostenute dal soggetto beneficiario in un unica soluzione ad avvenuta realizzazione del progetto nei termini e nei modi previsti ed alla presentazione della documentazione contabile attestante le spese effettivamente sostenute. 8 Commissione di valutazione L attribuzione del punteggio alle iniziative proposte verrà effettuata, sulla base dei criteri sopra indicati, da una apposita Commissione, composta da un Dirigente regionale con funzioni di Presidente, da due funzionari regionali quali Componenti e da un funzionario/assistente regionale con funzioni di Segretario. La designazione dei componenti della suddetta Commissione avverrà mediante atto del Direttore dell Agenzia regionale del Turismo. Sarà ammesso a finanziamento un numero massimo di 3 domande tra tutte quelle pervenute, al fine di garantire un sostegno finanziario adeguato a ciascun progetto sulla base della graduatoria definitiva, in modo da non polverizzare le risorse economiche a disposizione. L importo massimo finanziabile per ciascun progetto ammonta a ,00 e comunque entro i limiti della somma complessiva effettivamente disponibile sul Bilancio regionale, pari a ,00.
4 L Amministrazione si riserva di non dare luogo all erogazione dei finanziamenti in caso di sopravvenuti impedimenti di natura contingente. 9 Informazioni e verifiche In caso di presentazione da parte di uno stesso soggetto di più domande, automaticamente le stesse verranno tutte escluse. Qualora pervengano da parte di più soggetti domande dirette ad ottenere il finanziamento per il medesimo progetto, analogamente verranno tutte escluse. E ammessa la presentazione di progetti che coinvolgano più soggetti, ma in tal caso dovrà essere proposta una sola domanda da un soggetto capogruppo, esplicitamente delegato a presentare la domanda stessa. Il logo della Regione Lazio dovrà essere apposto dai soggetti beneficiari in modo evidente su tutto il materiale promozionale, divulgativo e pubblicitario utilizzato per la comunicazione e la promozione degli eventi volti a pubblicizzare il progetto, nonché sulle medesime opere progettuali realizzate, secondo le indicazioni riportate sul sito istituzionale della Regione Lazio, alla Sezione Identità visiva e utilizzo del logo della Regione Lazio ( Il finanziamento eventualmente attribuito è strettamente vincolato alla realizzazione del progetto per cui è stato concesso e non può essere utilizzato per altre finalità. Si provvederà alla revoca del finanziamento e al contestuale recupero delle somme eventualmente già liquidate nel caso che: Il progetto non venga ultimato dal beneficiario entro il termine improrogabile del 30 Giugno 2014; Il progetto non venga rendicontato alla Regione Lazio entro il termine improrogabile del 30 Luglio 2014; Non esista corrispondenza tra l iniziativa progettuale realizzata e il progetto presentato e ammesso al finanziamento regionale; Venga accertato che, per la stessa iniziativa progettuale, esista già un altro finanziamento pubblico a qualsiasi titolo erogato. 10 Pubblicazione Il presente Avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Lazio e reso disponibile sul sito
5 ALLEGATO 2 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo Area Programmazione Turistica e Interventi per le imprese Via Rosa Raimondi Garibaldi, Roma DOMANDA DI FINANZIAMENTO per la presentazione delle domande concernenti progetti di valorizzazione e promozione turistica destinati a migliorare l accoglienza e l attrattività del Lazio nei confronti dei turisti con disabilità motoria e più in generale con esigenze speciali da realizzarsi entro il 30 Giugno Ente /Associazione..... DATI RELATIVI AL SOGGETTO PROPONENTE A. DATI ANAGRAFICI 1.A Denominazione giuridica del soggetto (come da statuto) 2.A. Partita I.V.A... Codice fiscale 3.A. Sede legale: Indirizzo... C.A.P... Comune..Provincia.. Telefono fax. Sito web... Indirizzo di posta elettronica
6 4.A. Legale rappresentante Cognome.....Nome Telefono . 5.A. Referente/persona da contattare Cognome Nome.. Telefono. .. B. TITOLO DEL PROGETTO C. LUOGO REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Struttura:... Indirizzo:... C.A.P..COMUNE...., lì.. Il Legale Rappresentante..
7 ALLEGATO 3 SCHEDA PROGETTO (da compilarsi secondo i punti sotto indicati) Denominazione del progetto:. Relazione progettuale dell iniziativa (obiettivi, contenuti, azioni, modalità di realizzazione, prodotti, risultati attesi): Destinatari dell iniziativa Potenzialità turistica del progetto Cronoprogramma.. Responsabile dell iniziativa....., lì... Il Legale Rappresentante.
8 PROSPETTO PREVISIONALE DELLE ENTRATE E USCITE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. VOCI DI COPERTURA FINANZIARIA IMPORTO Finanziamento regionale richiesto (importo massimo ,00) Contributi privati Risorse proprie Altre entrate (specificare) Totale entrate (Indicare i soggetti e l ammontare dei contributi pubblici e/o privati ricevuti) PREVISIONE DI SPESA IMPORTO Totale uscite., li. Il Legale Rappresentante.
STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA
REGIONE LAZIO STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO PROGRAMMAZIONE TURISTICA DETERMINAZIONE N. G01236 del 29/10/2013 Proposta n. 16879 del
REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO
ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione di progetti di comunicazione turistica da parte dei Comuni del Lazio (DGR n.718 del 28/10/2014) A titolo esemplificativo
REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO
ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione di progetti concernenti la realizzazione di eventi sportivi in grado di richiamare un movimento turistico sul
Regione Lazio. DIREZIONE AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Atti dirigenziali di Gestione 11/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.
Regione Lazio DIREZIONE AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 7 novembre 2014, n. G15791 Approvazione dell'avviso Pubblico e della relativa modulistica concernente
Regione Lazio. DIREZIONE AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Atti dirigenziali di Gestione 01/10/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.
Regione Lazio DIREZIONE AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 29 settembre 2015, n. G11618 Legge Regionale n. 26 del 28.12.2007, art. 31: "Promozione regionale a fini
Art. l (Finalità) Art. 2 (Oggetto dell Avviso Pubblico)
ALLEGATO A REGIONE LAZIO Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport Area Interventi per lo Sport Avviso Pubblico per la presentazione
REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE AGRICOLTURA. Settore Sviluppo delle Produzioni Vegetali
REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE AGRICOLTURA Settore Sviluppo delle Produzioni Vegetali Allegato 1 L.R. 24/2007 e D.G.R. n. 26-12334 del 12/10/2009 Contributo
Provincia Autonoma di Trento
140 79470 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del 13 aprile 2012, n. 710 Approvazione dei criteri e modalità per il finanziamento dei
REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015
ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA
Bando per l erogazione di contributi a sostegno di progetti imprenditoriali innovativi in ambito culturale e di industria creativa.
Bando per l erogazione di contributi a sostegno di progetti imprenditoriali innovativi in ambito culturale e di industria creativa. Art. 1 Obiettivi del Bando Promuovere l avvio di progetti imprenditoriali
Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura
Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura Bando per gli interventi a sostegno delle attività culturali nella Provincia di Latina per gli anni 2014 e 2015, finanziati ai sensi
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI
C I T T A D I F E R M O Via Mazzini, 4 63900 Fermo Tel. 0734.2841 Fax 0734.224170 Codice fiscale e partita iva 00334990447 - Sito web: www.comune.fermo.it REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI,
Art. 1 (Finalità e obiettivi)
AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A ENTI PUBBLICI, SOGGETTI PRIVATI SINGOLI O ASSOCIATI, FONDAZIONI ED ASSOCIAZIONI PER INIZIATIVE ED INTERVENTI IN MATERIA AMBIENTALE L art. 12
DIPARTIMENTO II SETTORE IV CULTURA, TURISMO E SOCIALE IL DIRIGENTE. rende noto
DIPARTIMENTO II SETTORE IV CULTURA, TURISMO E SOCIALE IL DIRIGENTE rende noto Bando Provinciale per l erogazione dei contributi per lo spettacolo dal vivo ai sensi della L.R. 11/2009, del Piano triennale
L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.
L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. LR 12/2006, articolo 6, commi da 82 a 89. Regolamento concernente i criteri
Centri per l impiego della Provincia di Terni
Centri per l impiego della Provincia di Terni AVVISO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER FAVORIRE IL POSSESSO DA PARTE DI DONNE IMMIGRATE DI PATENTI IN REGOLA CON
Il sottoscritto quale legale rappresentante di (COGNOME E NOME) Associazione Sportiva (denominazione) Associazione Tempo Libero (denominazione)
Oggetto: Domanda di contributo per la realizzazione di iniziative sportive e del tempo libero. (Ogni domanda deve essere presentata per una singola iniziativa o progetto unitario.) L.R. 9 marzo 1988 n.
ANNO 2011. Legge regionale n. 12 del 23 maggio 2008 Art. 20 Cooperazione sanitaria internazionale
Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale Settore Affari Internazionali e Comunitari Direzione Sanità Settore Programmazione Sanitaria BANDO Per il personale sanitario dipendente delle strutture
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO
ALL. A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO Criteri e modalità per la presentazione e verifica di ammissibilità
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) La Regione, allo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica, sostiene gli organismi pubblici
e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AI CENTRI DI AGGREGAZIONE E PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell
Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Prot. n.3662 del 15.04.2016 AVVISO PUBBLICO U.N.R.R.A 2016 Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l anno 2016. Direttiva del Ministro del
L.R. 5/2012, artt. 18 e 33 B.U.R. 8/10/2014, n. 41. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 24 settembre 2014, n. 0183/Pres.
L.R. 5/2012, artt. 18 e 33 B.U.R. 8/10/2014, n. 41 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 24 settembre 2014, n. 0183/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi per
BANDO COLTIVA BARRIERA!
BANDO COLTIVA BARRIERA! Art. 1 Oggetto e finalità Il Comitato Urban Barriera di Milano (di seguito Comitato) e la Circoscrizione 6, facendo riferimento al Regolamento degli orti urbani della Città di Torino
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) La Regione, allo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica, sostiene gli organismi pubblici
COMUNE DI PISA D I R E Z I O N E SERVIZI ISTITUZIONALI CULTURA TURISMO
COMUNE DI PISA D I R E Z I O N E SERVIZI ISTITUZIONALI CULTURA TURISMO OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO ANNO 2014 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI. SETTORE D INTERVENTO : CULTURA. PRENOTAZIONE IMPEGNO
bando per progetti di ricerca nell ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e sociali
bando per progetti di ricerca nell ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e sociali budget complessivo del bando 450.000 euro termine per la presentazione dei progetti 31 agosto 2011 contenuti: 1.
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DENOMINATA WEB MARKETING E
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DENOMINATA WEB MARKETING E LABORATORI RADIOFONICI PREVISTA DAL PIANO TERRITORIALE #JOBSTARTUP. PARTE IL LAVORO, PARTI TU! DELLA
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA Avviso di finanziamento relativo all anno 2011 per progetti a valere sull articolo 9 della legge 8 marzo 2000 n. 53, così
2. SOGGETTI BENEFICIARI
ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI
AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA PICCOLE MANIFESTAZIONI LOCALI A VALENZA TURISTICA ANNO 2008
ALLEGATO D AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA PICCOLE MANIFESTAZIONI LOCALI A VALENZA TURISTICA ANNO 2008 Dipartimento Attività Produttive, Politiche
BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER L EDUCAZIONE AL CONSUMO
BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER L EDUCAZIONE AL CONSUMO Articolo 1 Obiettivi e finalità La Provincia di Roma, con il presente bando, intende dare attuazione all iniziativa Corsi di
Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport Area Interventi per lo Sport
Allegato A Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport Area Interventi per lo Sport Avviso Pubblico ai sensi della Legge Regionale n. 15/02 e s.m.i., articolo 33 comma 1 Contributi
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI
54 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di educazione scientifica
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO 1. FINALITA La Camera di Commercio di Catanzaro - per il tramite della sua Azienda Speciale
PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili
Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO
BANDO. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2014
BANDO per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2014 BANDO per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2014 Pagina 1 di 8 1 Chi può presentare
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO Centro Solidarietà e Sussidiarietà Servizi per il territorio CST Novara e VCO BANDO DI ASSISTENZA ANNO 2016
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO Centro Solidarietà e Sussidiarietà Servizi per il territorio CST Novara e VCO BANDO DI ASSISTENZA ANNO 2016 PREMESSA Il Centro di Servizio Centro Solidarietà e Sussidiarietà
REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI IN CONCORSO SPESE DESTINATI AL POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVE (Del. C.P. n.
REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI IN CONCORSO SPESE DESTINATI AL POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVE (Del. C.P. n. 60/02) ART. 1 FINALITA E BENEFICIARI DELL INTERVENTO La Provincia
Bando Sostegno di progetti innovativi rivolti a nuclei familiari, famiglie a rischio di fragilità e famiglie gravate da responsabilità di cura 1
Bando Sostegno di progetti innovativi rivolti a nuclei familiari, famiglie a rischio di fragilità e famiglie gravate da responsabilità di cura 1 Art. 1 FINALITÀ E OGGETTO La Provincia di Milano intende
BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI SERVIZIO POLITICHE SOCIALI ANNO 2008 PREMESSO CHE
BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI SERVIZIO POLITICHE SOCIALI ANNO 2008 PREMESSO CHE Nell ambito del convegno nazionale La figura del tutor all
Bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività culturali da realizzare nel corso delle manifestazioni estive
COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina 5 Settore Sostenibilità Urbana ed Ambientale,Sviluppo Economico,Cultura Servizio Cultura Allegato alla determinazione n 77 del 30/04/2015 Bando per la concessione di
Criteri e modalità per l erogazione di contributi regionali a sostegno delle associazioni di promozione sociale per l anno 2008.
Allegato alla Delib.G.R. n. 40/5 del 22.7.2008 Criteri e modalità per l erogazione di contributi regionali a sostegno delle associazioni di promozione sociale per l anno 2008. 1. Premessa L art. 12 della
bando per progetti di ricerca scientifica svolti da giovani ricercatori
bando per progetti di ricerca scientifica svolti da giovani ricercatori budget complessivo del bando 500.000 euro termine per la presentazione dei progetti 15 luglio 2014 contenuti: A. NORMATIVA DEL BANDO
PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2009
PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO 1 Bando 2009 ASSISTENZA SOCIALE E SOCIO-SANITARIA - RICERCA SCIENTIFICA E IN CAMPO SANITARIO FORMAZIONE - TUTELA, PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DI ATTIVITA
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO ASTI E ALESSANDRIA BANDO DI ASSISTENZA ANNO 2016
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO ASTI E ALESSANDRIA BANDO DI ASSISTENZA ANNO 2016 PREMESSA Il Centro di Servizio per il Volontariato Asti e Alessandria, nel perseguire l obiettivo di sostenere e
BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI DI PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DI INTERESSE PROVINCIALE PER L ANNO 2014
Allegato alla determinazione dirigenziale n. del Settore Cultura, Beni Culturali, Identità e Tradizioni Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295487 Fax 0341.295463 e-mail segreteria.cultura@provincia.lecco.it
Prot. n. 28776 del 14.04.2009
1 Prot. n. 28776 del 14.04.2009 PROVINCIA DI VITERBO Assessorato Politiche Sociali Assessorato Pubblica Istruzione REGIONE LAZIO Assessorato Politiche Sociali Assessorato Istruzione,Diritto allo Studio
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ANNUALITÀ 2013 ART. 3 LETTERA C) REGOLAMENTO CCIAA
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ANNUALITÀ 2013 ART. 3 LETTERA C) REGOLAMENTO CCIAA Art. 1 SCOPO DELL AVVISO PUBBLICO 1. La Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato
Art.1 Oggetto del bando. Art.2 Progetti start up. Art.3 Progetti di sviluppo
Art.1 Oggetto del bando Il Bando 2013 del CSV Napoli Programm Azioni Sociali è volto al sostegno della progettazione sociale delle Organizzazioni di Volontariato, di seguito OdV, della provincia di Napoli.
VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO CANTIERI DI GRATUITÀ
ASSOCIAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI PER IL CENTRO DI SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO CANTIERI DI GRATUITÀ VIALE MELLUSI, 68 82100 BENEVENTO TEL.: 0824 310092 FAX.0824.359795 EMAIL:
Art. 16 (Beneficiari) Art. 17 (Tipologia delle iniziative) Art. 18 (Presentazione delle domande) Art. 19 (Cause di inammissibilità della domanda)
Testo coordinato del Capo IV del Regolamento per la concessione dei contributi di cui agli articoli 11, 16 e 18 della legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 (Testo unico in materia di sport e tempo libero),
Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento
Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività di formazione finalizzate all attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative per la risoluzione
Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione)
REGOLAMENTO di ESECUZIONE dell articolo 8, comma 72, della legge regionale 18 gennaio 2006, n. 2, (legge finanziaria 2006), riguardante i criteri e le modalità di presentazione delle domande, di erogazione
Pianeta Galileo. Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di educazione
Pianeta Galileo Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di educazione scientifica presentati da Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritari, della Toscana 1. Finalità
REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO
REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO Avviso pubblico per manifestazione d interesse. Concessione di contributi per la valorizzazione turistica del litorale del Lazio Premesso
Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento
SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Amministrativo. D. Lgs. 33/2013 Art. 35 - Schema di procedure amministrative
SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI Servizio Amministrativo D. Lgs. 33/2013 Art. 35 - Schema di procedure amministrative per l ammissione ai contributi di cui alla L.R. 7/2003 Oggetto
BANDO CONCESSIONE PRESTITI PER LA PRODUZIONE DI LUNGOMETRAGGI (ART. 7)
BANDO CONCESSIONE PRESTITI PER LA PRODUZIONE DI LUNGOMETRAGGI (ART. 7) La Regione concede prestiti a tasso agevolato nella misura pari al 40% del tasso di riferimento fissato dal Ministro per le attività
Le domande potranno essere presentate, inderogabilmente entro il suddetto termine, secondo una delle seguenti modalità:
Bando per l erogazione di contributi per attività di teatro realizzate da soggetti gestori di strutture teatrali sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B). 1. Obiettivi Favorire l eccellenza artistica
BANDO FAMIGLIE INSIEME AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
BANDO FAMIGLIE INSIEME AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI November 4, 2015 Autore: Centro per le Famiglie (Allegato alla DD n. 2969 del 14/12/2015) SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 A. FINALITA...2
Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali di tipo A e B, di cui all art. 13 della L.R. 39/1993.
Allegato A Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali di tipo A e B, di cui all art. 13 della L.R. 39/1993. Anno 2014 A. Finalità La Regione Basilicata nell ambito delle
Bando Attività di Vicinato
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Servizio Attività Produttive, Commercio e Turismo ALLEGATO B alla Delibera di Giunta Comunale P.G. 87807/06 BANDO ATTUATIVO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI ANNO
LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e successive modificazioni;
Oggetto: Approvazione del protocollo d intesa-tipo tra Regione Lazio ed enti o soggetti interessati concernente la promozione di un programma di interventi strutturali finalizzati al potenziamento dell
Settore 3 Servizi al Cittadino
Settore 3 Servizi al Cittadino Deliberazione della G.R. n.104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie,
Al Sindaco del Comune di:
Prot. n.1225 del 16/01/13 Al Sindaco del Comune di: 1. Caivano (NA) 2. Cesa (CE) 3. Ottaviano (NA) 4. Calvizzano (NA) Oggetto: LETTERA DI INVITO PER EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI CONSORZIATIPER
REGIONE CAMPANIA AGC 18 SETTORE 02 SPORT, TEMPO LIBERO E SPETTACOLO
REGIONE CAMPANIA AGC 18 SETTORE 02 SPORT, TEMPO LIBERO E SPETTACOLO AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER MANIFESTAZIONI E INTERVENTI CULTURALI DI RILIEVO NAZIONALE, REGIONALE
Art. 2 SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIBILITA
pro Bando per il sostegno di progetti a favore dei Centri Sociali per anziani della provincia di Milano (D.G.P. atti n. 283290 13.3\2008\405 /2008 del /12/2008) ART. 1. - OGGETTO La Provincia di Milano
CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI
32 7.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 COMUNE DI QUARRATA (Pistoia) Selezione pubblica, per prove selettive, per chiamata nominativa di n. 1 Collaboratore Professionale Amministrativo
IL RESPONABILE DEL SERVIZIO
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE, TURISTICA, CULTURALE, SPORTIVA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL COMUNE DI LERICI ANNO 2016 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO - Ritenuto
AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI. in favore di
All. A AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI in favore di ASSOCIAZIONI ONLUS CHE HANNO SUBITO DANNI A CAUSA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI ATMOSFERICI DEL 5 MARZO 2015 Si rende noto che
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Siciliana ia Regionale di Trapani REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SPORTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 02 febbraio
PROGETTO CULTURALMENTE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
PROGETTO CULTURALMENTE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE 1. PREMESSA La cultura non è tanto un emergenza dimenticata, quanto una scelta di fondo trascurata per lunghissimo tempo Negli ultimi anni in tutta
Provincia di Reggio Calabria
Provincia di Reggio Calabria 1-FINALITÀ Avviso pubblico per il sostegno ai Gruppi di Acquisto Solidale I gruppi d acquisto solidali sono un nuovo fenomeno crescente improntato al concetto di solidarietà
Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi e Legali Settore Politiche Giovanili AVVISO PUBBLICO
Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi e Legali Settore Politiche Giovanili AVVISO PUBBLICO per l individuazione dei beneficiari del prestito d onore relativo all istituzione del Fondo Rotativo
PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali
ALLEGATO 1 REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ UFFICIO RETI DELLA MOBILITÀ
Contributi alle imprese della provincia di Siena per l analisi dei costi sostenuti per l acquisto di energia elettrica
Contributi alle imprese della provincia di Siena per l analisi dei costi sostenuti per l acquisto di energia elettrica 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo
BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE QUARTA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA
BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE QUARTA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione
IL DIRETTORE GENERALE
IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 134, concernente Misure urgenti per la crescita del Paese ; VISTO in particolare l articolo 42,
Provincia di Reggio Calabria Settore n 7: Beni e Attività Culturali, Sport, Minoranze Linguistiche, Turismo e Attività Produttive
Provincia di Reggio Calabria Settore n 7: Beni e Attività Culturali, Sport, Minoranze Linguistiche, Turismo e Attività Produttive Avviso Pubblico per la concessione di contributi economici per l'attività
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, RICREATIVE E SOCIALI. ART. 1 I Principi
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, RICREATIVE E SOCIALI ART. 1 I Principi L Amministrazione Comunale di Tempio Pausania può concedere contributi finanziari al fine
BANDO 2 PER PROGETTI A RILEVANZA TERRITORIALE LOCALE 2015
BANDO 2 PER PROGETTI A RILEVANZA TERRITORIALE LOCALE 2015 1. Premessa 1.1. Il CSV della provincia di Treviso, a valere sulle disponibilità finanziarie riconosciutegli dal Fondo Speciale Regionale per il
Articolo 1 (Finalità e ambito di applicazione)
Regolamento relativo alle modalità di finanziamento da parte della Provincia dei programmi di attività elaborati dagli organismi associativi tra apicoltori per promuovere la produzione di prodotti apistici
All.1) ZONA SOCIALE N. 4
All.1) ZONA SOCIALE N. 4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL ARTICOLO 7 DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 16 FEBBRAIO 2010 (Disciplina dei servizi e degli interventi a favore della famiglia) CONCERNENTE INTERVENTI
REGIONE LAZIO Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
ALLEGATO A REGIONE LAZIO Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili Avviso pubblico finalizzato alla promozione delle biblioteche e alla diffusione della cultura cinematografica CINEMA NELLE BIBLIOTECHE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI GRATUITI ED ONEROSI Approvato dal Consiglio Regionale dell'ordine degli Assistenti Sociali con delibera n.78 in data 17/10/2014 Indice Art. 1 Finalità e definizioni
23/08/2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 40. Regione Lazio. DIREZIONE ENTI LOCALI E SICUREZZA Atti dirigenziali di Gestione
Regione Lazio DIREZIONE ENTI LOCALI E SICUREZZA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 18 luglio 2012, n. A07329 Approvazione di un Avviso Pubblico per l'utilizzo del "Fondo per prevenire e combattere
Comune di Nuoro. Regolamento per la concessione di contributi alle Società Sportive
Comune di Nuoro Regolamento per la concessione di contributi alle Società Sportive Pubblicato a cura dei Servizi Assistenza Organi Istituzionali, Ufficio di Presidenza del Consiglio e Innovazione Informatica
5. Il soggetto promotore, se costituito dai Comuni, deve prevedere la partecipazione degli enti privati.
Regolamento concernente la concessione di finanziamenti a favore delle Amministrazioni comunali del Friuli Venezia Giulia, dei Centri di assistenza tecnica alle imprese commerciali (CAT) autorizzati e
Art. 3 Interventi ammissibili Il presente bando prevede la concessione di contributi con riferimento alle seguenti spese:
ALLEGATO B BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A FAVORE DI OSPEDALI, ASILI NIDO E STRUTTURE DI ACCOGLIENZA PER BAMBINI PER LA PROMOZIONE DELL USO DI PANNOLINI LAVABILI PER BAMBINI Sommario
CONCORSO GRAFICO DI IDEE NAZIONALE
CONCORSO GRAFICO DI IDEE NAZIONALE PER LA CREAZIONE DEGLI ELABORATI SEZIONE PORTFOLIO SITO DEDICATO AL PROGETTO ITALIA CREATIVA ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI Premessa: Il presente Concorso
PROGETTO CULTURALMENTE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
PROGETTO CULTURALMENTE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE 1. PREMESSA La cultura non è tanto un emergenza dimenticata, quanto una scelta di fondo trascurata per lunghissimo tempo Negli ultimi anni in tutta
Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione a titolo di anticipazione
SETTORE E FILIERA DELLA NAUTICA (in attuazione della DGR n. 611/2008) Guida operativa per la compilazione dell Atto d Impegno e per la richiesta di erogazione a titolo di anticipazione INDICE PREMESSA...
Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO
Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum
COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI
COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI LR 37/98 ART. 19 INIZIATIVE PER LO SVILUPPO E L OCCUPAZIONE ANNUALITA 2006 OGGETTO CONCESSIONE CONTRIBUTI, NELLA FORMA DEL DE MINIMIS, PER LA COSTITUZIONE DI NUOVE IMPRESE.
MISURA 2 Promozione del successo scolastico attraverso strumenti didattici innovativi;
ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO per le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado della Regione Lazio, per la presentazione di progetti rispondenti alle priorità di cui al punto 6.1 dell Allegato alla
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Regolamento PRESTITO D ONORE (Delibere C.P. 27/04, 4/05 ) ------------------------------- La Provincia Regionale di Enna, IV Settore Programmazione e Sviluppo Economico concede
COMUNE DI GROTTAFERRATA Provincia di Roma. Bando di concorso per la realizzazione grafica del nuovo logo della democrazia partecipativa
COMUNE DI GROTTAFERRATA Provincia di Roma Bando di concorso per la realizzazione grafica del nuovo logo della democrazia partecipativa 1 Indice 1. ENTE BANDITORE DEL CONCORSO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
REGIONE LAZIO. Assessorato Lavoro e Formazione. Avviso Pubblico D.AV.I.D. (Domanda AVviso Inserimento Disabili)
Allegato A REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Avviso Pubblico D.AV.I.D. (Domanda AVviso Inserimento Disabili) 1) PREMESSA La Regione Lazio, con la legge regionale 19/2003, ha dato operatività
BANDO PER IL SOSTEGNO DEI PROGETTI SOCIALI PROPOSTI DALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
Pagina 1 di 6 BANDO PER IL SOSTEGNO DEI PROGETTI SOCIALI PROPOSTI DALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Premessa Il Centro di Servizio al volontariato CESAVO emana il presente bando finalizzato al sostegno