COMUNE DI PALAIA. Eccezionalmente l uso può essere concesso per manifestazioni che si tengono al di fuori del territorio comunale.
|
|
- Flavia Perri
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI PALAIA DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI (SEDIE E TAVOLI) PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI INDICE Art. 1 Oggetto. Art. 2 Modalità di concessione Art. 3 Modalità d uso Art. 4 Cauzione Art. 5 - Corrispettivi Art. 6 Norme finali Art. 7 Entrata in vigore Allegato "A" al disciplinare comunale per la regolamentazione dell'uso di attrezzature comunali: richiesta autorizzazione per utilizzo di sedie e tavoli comunali. Art. 1 Oggetto Il presente Disciplinare regolamenta le modalità in uso di sedie e tavoli di proprietà comunale, da parte di privati, Enti, Associazioni e Gruppi presenti sul territorio. Art. 2 Modalità di concessione Le sedie e tavoli potranno essere concesse in uso solamente alle associazioni, enti, società o, comunque, istituzioni legalmente costituite e privati, che abbiano la residenza o la sede nel Comune per manifestazioni che si tengano nel territorio del Comune di Palaia. Eccezionalmente l uso può essere concesso per manifestazioni che si tengono al di fuori del territorio comunale. Il corrispettivo da pagare è in funzione del numero delle sedie e tavoli concesse, secondo quanto fissato al successivo articolo 5. L uso viene concesso a titolo gratuito alle associazioni di volontariato e ONLUS aventi sede nel Comune o, qualora non aventi sede, per manifestazioni che si svolgono nel territorio comunale. L uso è altresì a titolo gratuito per le manifestazioni che ottengono il patrocinio del Comune. Per la concessione in uso il richiedente dovrà presentare domanda in carta libera, indirizzata al Comune, 15 giorni prima della data prevista per l allestimento della manifestazione secondo il modello allegato al presente Disciplinare, in modo da permettere agli uffici una sufficiente organizzazione delle richieste. Le prenotazioni sono annotate nel registro delle prenotazioni tenuto preso l Ufficio Protocollo e trasmesse all Ufficio Tecnico Comunale che provvederà ad istruirle.
2 Nella richiesta dovranno essere specificati il numero di sedie e tavoli richiesti, il luogo e la data prevista per l allestimento della manifestazione, il recapito con numero di telefono del responsabile richiedente, il quale risponderà direttamente all Amministrazione Comunale di eventuali danni al materiale in uso, compreso richieste di risarcimento dall U.T. in caso di danni o smarrimenti ed ogni altra notizia utile. Le richieste saranno soddisfatte compatibilmente con la disponibilità derivante dal calendario delle prenotazioni e secondo l ordine temporale di ricevimento delle stesse al Protocollo Generale del Comune, fermo restando la precedenza assoluta per iniziative interne comunali. Le sedie e tavoli dovranno essere ritirati presso il deposito comunale nei tempi e modi comunicati dall ufficio tecnico e riconsegnati tassativamente entro le 24 ore successive al termine del loro utilizzo. Art. 3 Modalità d uso Le sedie e tavoli devono essere usate in modo corretto senza che venga arrecato ad essi alcun danno. Il richiedente che arrechi danni alle sedie e tavoli avute in uso, non potrà usufruire ulteriormente della concessione delle sedie e tavoli in parola per future manifestazioni, fermo restando il pagamento del danno arrecato al materiale direttamente alla tesoreria comunale o presso l Ufficio Economato del Comune. L importo del danno sarà quantificato dall U.T. Comunale in base al costo della tipologia del materiale riscontrabile dai listini correnti sulla piazza, senza che il richiedente possa sollevare eccezione alcuna. Tale provvedimento potrà essere altresì adottato nel caso che il richiedente non rispetti le norme contenute nel presente disciplinare. Gli inadempienti potranno comportare l esclusione dalle future concessioni. Le sedie e tavoli dati in concessione, devono essere usati esclusivamente dal firmatario del modulo di richiesta e/o dai componenti del gruppo che fanno a lui capo. In nessun caso possono essere ceduti a terzi, neppure temporaneamente. Il pagamento del relativo importo richiesto dovrà essere effettuato entro 10 giorni dalla notifica, presso l Ufficio Economato. Il richiedente, firmatario della richiesta di concessione in uso delle sedie e tavoli, solleva il Comune di Palaia da ogni responsabilità civile e penale derivante dal loro utilizzo. Il richiedente si assume, in caso di danni e/o sottrazioni di parti di sedie e tavoli durante il loro utilizzo, l onere di risarcire il Comune di Palaia, corrispondendo il valore del danno. In caso di danneggiamenti alle sedie e tavoli da parte di terzi, o a seguito di atti vandalici il richiedente è tenuto a presentare denuncia alle competenti Autorità e consegnare una copia all Ufficio che ha rilasciato la concessione.
3 Art. 4 - Cauzione Il richiedente dovrà provvedere al versamento presso l ufficio economato di una cauzione pari ad euro 100,00 (cento) in assegno circolare intestato a Tesoreria Comunale di Palaia o direttamente presso l Ufficio Economato del Comune, che sarà restituita dopo la corretta verifica della riconsegna delle attrezzature nel numero iniziale e senza danneggiamenti. La cauzione non è dovuta solo per le manifestazioni che si tengono nel giardino e nel palazzo comunale. In caso di danni e mancata riconsegna la cauzione sarà trattenuta sino al completo ristoro dei danni causati. La cauzione sarà altresì incamerata nel caso di mancata riconsegna oltre i termini indicati all art. 2. Qualora il concedente dimostri che il ritardo nella riconsegna delle attrezzature è dovuto a fatti a lui non imputabili, debitamente rappresentati e accertati dall ufficio tecnico (esempio indisponibilità del mezzo per la riconsegna nei termini, avversità atmosferiche, altre cause di forza maggiore) la cauzione non sarà incamerata. In ogni caso il ritardo sarà sanzionato con incameramento della cauzione qualora esso comporti ripercussioni nella programmazione dei prestiti delle attrezzature. Art. 5 Corrispettivi Il corrispettivo per la concessione in uso delle sedie e tavoli sarà rivalutato periodicamente con apposita deliberazione di Giunta Comunale. Il richiedente, prima del ritiro dell autorizzazione, dovrà versare presso l Ufficio Economato del Comune o a mezzo di Conto Corrente postale intestato alla Tesoreria Comunale, a titolo di rimborso spese forfetario, il corrispettivo appresso indicato. - Per le sedie: 0,50 a sedia - Per i tavoli: 1,00 euro a tavolo. Art. 6 Norme finali Per quanto non espressamente previsto dal presente Disciplinare si rinvia alle norme vigenti in materia. Art. 7 Entrata in vigore Il presente Disciplinare entra in vigore contestualmente all esecutività della delibera di approvazione. Approvato con atto di G.M. n. 37 del 9/06/2015 e modificato con atto di G.M. n. 59 del 25/08/2015
4 ALLEGATO "A" AL DISCIPLINARE COMUNALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DELL'USO DI ATTREZZATURE COMUNALI (SEDIE E TAVOLI). Al Comune di Palaia Oggetto: Richiesta autorizzazione per utilizzo di sedie e tavoli comunali. Il/La sottoscritto/a nato/a il C.F., residente a in via civico n Tel/Cell in qualità di organizzatore e responsabile della: CHIEDE l autorizzazione per l utilizzo delle seguenti attrezzature comunali: n sedie dal giorno al giorno ; n tavoli dal giorno al giorno ; Il/La sottoscritto/a dichiara: di osservare ed ottemperare alle disposizioni del Disciplinare comunale, per l utilizzo delle attrezzature di proprietà del Comune di Palaia e di eventuali norme vigenti in materia, non previste nel presente Disciplinare; di provvedere in proprio, durante l orario di apertura degli uffici comunali, a prendere le attrezzature, trasportarle e riportarle nel luogo indicato, entro i termini richiesti da incaricati comunali.. di impegnarsi a corrispondere, prima del ritiro delle attrezzature la somma richiesta dal Comune per l uso di sedie e tavoli;. di impegnarsi, prima del ritiro delle attrezzature, a versare la cauzione di euro 100,00 prevista nel Disciplinare comunale in vigore. Palaia, lì Il Richiedente PARTE DA COMPILARE A CURA DEGLI UFFICI COMUNALI
5 Si precisa che per l utilizzo delle attrezzature: sedie n. tavoli n. La richiesta è stata: accettata respinta in data: Cauzione versata si no Versamento effettuato si no per euro Palaia, lì Ufficio tecnico comunale RICONSEGNA ATTREZZATURE Riconsegna: regolare non regolare Osservazioni. PENALE APPLICATA PER DANNEGGIAMENTO/SMARRIMENTO Euro: Palaia, lì Ufficio tecnico comunale
ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO DI MACELLO. Via Parrocchiale, 24. 10060 MACELLO (TO) (Per recapiti telefonici si veda la rubrica telefonica allegata)
ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO DI MACELLO Via Parrocchiale, 24. 10060 MACELLO (TO) Email: prolocomacello@gmail.com (Per recapiti telefonici si veda la rubrica telefonica allegata) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE
COMUNE DI CASARGO PROVINCIA DI LECCO Via Roma N.1/A 23831 Casargo (LC) Tel. N.0341/840.123 Fax N.0341/840.673 segreteria@comune.casargo.lc.it www.comune.casargo.lc.it REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA
REGOLAMENTO Sala Prove Musicali sonika. del COMUNE DI GUIGLIA (Provincia di Modena)
REGOLAMENTO Sala Prove Musicali sonika del COMUNE DI GUIGLIA (Provincia di Modena) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 23 del 28/06/2007 ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO E istituita la
C O M U N E DI M A L FA PROV. DI MESSINA ISOLA DI SALINA - EOLIE
C O M U N E DI M A L FA PROV. DI MESSINA ISOLA DI SALINA - EOLIE REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA DENOMINATA STRUTTURA POLIFUNZIONALE SITA A MALFA IN VIA ROMA PIAZZA IMMACOLATA - PER SCOPI DIVERSI. C O
COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI
COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI 1 INDICE GENERALE: Art. 1 OGGETTO DEL DISCIPLINARE Art. 2 STRUTTURE Art. 3 SOGGETTI Art. 4 RICHIESTA
REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA RIUNIONI DENOMINATA CINEMA TIRRENO SITA NELLA FRAZIONE DI BORGO CARIGE PER SCOPI DIVERSI.
REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA RIUNIONI DENOMINATA CINEMA TIRRENO SITA NELLA FRAZIONE DI BORGO CARIGE PER SCOPI DIVERSI. ARTICOLO 1 1. Il Comune di Capalbio ha a disposizione una sala denominata Cinema
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE A TERZI
COMUNE DI MELE Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE A TERZI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.33 del 28
ORIGINALE. COMUNE DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli
ORIGINALE COMUNE DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli IL SINDACO Dr. Raffaele Allocca IL SEGRETARIO GENERALE Dr. Maria Luisa Dovetto INDICE ART. 1 OGGETTO...pag.3 ART. 2 FINALITÀ...pag.3 ART. 3 SOGGETTI
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione
Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna
Città di Castel Maggiore Provincia di Bologna N.ro chiave consegnata N.ro P.G. del Competenza: URP Classificazione: 06.09 Codificazione: Bike14 SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE AD USO DELLA CITTADINANZA
CITTA DI FINALE LIGURE. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.114 del 08/10/2015
Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.114 del 08/10/2015 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE E DEGLI SPAZI COMUNALI Art. 1 Oggetto del Regolamento Pag. 2 Art. 2 Individuazione Immobili
la persona legale rappresentante e referente della manifestazione nome e cognome nato a il cittadinanza residente a via/piazza n telefono e-mail
Comune di Brugherio Provincia di Monza e della Brianza settore servizi alla persona SEZIONE cultura piazza Cesare Battisti, 1 20861 Brugherio (MB) Italia - E.U. Tel. +39 039.2893.214/361 RICHIESTA UTILIZZO
COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE
COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE ART. 1 - Ambito di applicazione 1. Il presente
COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SALONE POLIVALENTE IN FRAZ. SAN GIUSEPPE N.115
COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SALONE POLIVALENTE IN FRAZ. SAN GIUSEPPE N.115 Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del 1 ART. 1 Oggetto 1.1. II presente
C O M U N E D I C O D I G O R O Provincia di Ferrara
C O M U N E D I C O D I G O R O Provincia di Ferrara REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N. 118 del 20/12/2011, divenuta esecutiva
COMUNE DI CENATE SOTTO Provincia di Bergamo
COMUNE DI CENATE SOTTO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIVALENTE PALAINCONTRO IN VIA A. MORO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 21.06.2007
COMUNE DI GROTTAMMARE
COMUNE DI GROTTAMMARE 44023 PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Regolamento per la concessione in uso a terzi dei teatri comunali di Grottammare Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 26.11.2008
COMUNE DI PASTORANO. (Provincia di Caserta)
COMUNE DI PASTORANO (Provincia di Caserta) Via L. Caracciolo n. 6-81050 Pastorano (CE) - Tel.: 0823-879021 - Fax: 0823-879335 - C.F. e P. I.V.A.: 02703380614 Sito internet: http://www.pastorano.gov.it
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI ESPOSITIVI E DI RIUNIONE DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI ESPOSITIVI E DI RIUNIONE DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE L Amministrazione Provinciale dell Aquila, nell intento di promuovere e favorire
COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza)
COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELL AREA ATTREZZATA SITA IN VIA S.GIOVANNI BOSCO ANGOLO VIA ALDO MORO Approvato con Deliberazione
PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI
Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE E DOTAZIONI DI PROPRIETA COMUNALE approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 15 del 30.03.2009
COMUNE DI CASAPINTA Provincia di Biella REGOLAMENTO
COMUNE DI CASAPINTA Provincia di Biella REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL USO DEL SALONE EX CINEMA DI PROPRIETÀ COMUNALE NELL IMMOBILE DI VIA BASSETTI N. 3 Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale
Città di Lecce. Regolamento per l utilizzo della Sala Conferenze di Palazzo Turrisi-Palumbo
Città di Lecce Regolamento per l utilizzo della Sala Conferenze di Palazzo Turrisi-Palumbo Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 72 del 7 settembre 2009 PRINCIPI GENERALI Art. 1. FINALITA
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA DEGLI SPECCHI E DELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO DI CITTA.
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA DEGLI SPECCHI E DELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO DI CITTA. Art. 1 Oggetto del Disciplinare Il presente disciplinare regola l uso dei locali di proprietà
REGOLAMENTO PER L USO DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI DEI LOCALI DELL EX MAGAZZINO IDRAULICO
COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA Provincia di Rovigo Piazza Marconi, 2 45030 Villanova Marchesana (RO) REGOLAMENTO PER L USO DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI DEI LOCALI DELL EX MAGAZZINO IDRAULICO CENTRO RICREATIVO
CONCESSIONE LIBRI E STRUMENTI MUSICALI IN COMODATO D'USO
CONCESSIONE LIBRI E STRUMENTI MUSICALI IN COMODATO D'USO In data 22 aprile 2013, il Consiglio di Istituto ha approvato il Regolamento concernente le norme per la concessione in comodato d'uso di libri
COMUNE DI CIRIE ASSESSORATO ALLA CULTURA REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELLA SALA CONFERENZE DEL CENTRO SOCIO CULTURALE DI CORSO NAZIONI UNITE 32
COMUNE DI CIRIE ASSESSORATO ALLA CULTURA REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELLA SALA CONFERENZE DEL CENTRO SOCIO CULTURALE DI CORSO NAZIONI UNITE 32 Approvato con Deliberazione del Consiglio C.le n. 37
COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E LOCALI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 38 DEL 29 LUGLIO 2002 \\Srv2\Ufficio\REGOLAMENTI E CONVENZIONI\regolamenti per sito\reg. USO
Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali
COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI NUORO Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali Approvato con delibera consiglio comunale n.11 del 26 Marzo 2003 Entrato in vigore in data 17/04/03 IL
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza Regolamento per la concessione in uso di beni mobili comunali Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 23 del 21.05.2003 Integrato con deliberazione
REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA
COMUNE DI CORDOVADO Provincia di Pordenone Area Segreteria Area Segreteria/Istruzione/Cultura/Sport Tel 0434/68075 Fax 0434/68319 P.zza Cecchini 24 33073 Cordovado C.F. 80005330933 P. IVA 00410680938 www.comune.cordovado.pn.it
C O M U N E D I C A L O S S O
C O M U N E D I C A L O S S O Provincia di Asti Regolamento generale per l utilizzo del salone del Teatro Comunale e della sala del Centro Culturale S. Martino INDICE Articolo 1 - Proprietà e responsabilità
Regolamento per l utilizzo delle attrezzature cinematografiche e fotografiche
Regolamento per l utilizzo delle attrezzature cinematografiche e fotografiche Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento definisce i criteri e le modalità per la concessione in
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE. - Approvato con atto C.C. n.
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE - Approvato con atto C.C. n. del IL SINDACO Angelo Riboldi IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Igor Messina 1
ART. 1 - CASI DI POSSIBILE UTILIZZO
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE RIUNIONI DI PROPRIETA' DELL'ENTE ART. 1 - CASI DI POSSIBILE UTILIZZO 1. La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Campobasso, compatibilmente
COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DEI LOCALI DI VIA ROMA 12/C A CALDERARA DI RENO
COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DEI LOCALI DI VIA ROMA 12/C A CALDERARA DI RENO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16
Città di Gardone Val Trompia. CRITERI PER L UTILIZZO DEI LOCALI POLIFUNZIONALI PRESSO I CAPANNONCINI PARCO DEL MELLA Via Grazioli n 23
Città di Gardone Val Trompia CRITERI PER L UTILIZZO DEI LOCALI POLIFUNZIONALI PRESSO I CAPANNONCINI PARCO DEL MELLA Via Grazioli n 23 Documento approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n.151 del
COMUNE di VILLORBA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. (Provincia di Treviso) entrato in vigore il 20 dicembre 2005
COMUNE di VILLORBA (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE entrato in vigore il 20 dicembre 2005 Approvato con deliberazione di C.C. n 53 del 23.11.2005
- REGOLAMENTO DI CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELL ORDINE- Revisione n. 1. Allegato alla DELIBERA N. 520 del 24.10.2006. Art.
- REGOLAMENTO DI CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELL ORDINE- Revisione n. 1 Allegato alla DELIBERA N. 520 del 24.10.2006 Art. 1 La Sala Conferenze dell Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE, L UTILIZZO E IL PRESTITO DEI BENI MOBILI DEL LICEO DI STATO CARLO RINALDINI
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE, L UTILIZZO E IL PRESTITO DEI BENI MOBILI DEL LICEO DI STATO CARLO RINALDINI Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ARCHIMEDE PRIMO LEVI
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ARCHIMEDE PRIMO LEVI ART. 1 La Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana (qui di seguito Fondazione),compatibilmente
COMUNE DI PREGNANA MILANESE Provincia di Milano SETTORE EDUCATIVO - CULTURALE
ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E DI ALTRE STRUTTURE COMUNALI SOMMARIO 1. Scopo del Regolamento. 2. Impianti, Spazi e Strutture utilizzabili. 3. Soggetti autorizzati
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione C.C. n. 50 del 20/10/2011 Modificato con deliberazione C.C. n.57 del 29/11/2013 1 INDICE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA MOLINI.
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA MOLINI. ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE - Il presente regolamento disciplina l uso dei seguenti immobili di proprietà comunale:
COMUNE DI GAVORRANO REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE
COMUNE DI GAVORRANO REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 OGGETTO CRITERI
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELL AUDITORIUM DEL CENTRO RISORSE EDUCATIVE
82 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELL AUDITORIUM DEL CENTRO RISORSE EDUCATIVE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 179/75 PROP.DEL. NELLA SEDUTA DEL 09/10/2006 CRITERI DI UTILIZZO
PER L USO TEMPORANEO DELLE SALE COMUNALI
REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO TEMPORANEO DELLE SALE COMUNALI (Approvato con deliberazione consiliare n. 71/28.11.2006) Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l uso temporaneo di tutte le
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI
COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 14.9.2006 INDICE DEGLI
COMUNE DI PAGNO PROVINCIA DI CUNEO REGIONE PIEMONTE
COMUNE DI PAGNO PROVINCIA DI CUNEO REGIONE PIEMONTE Regolamento per la concessione in uso dei locali comunali - Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.3 in data 17 febbraio 2009, divenuta
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DEL CENTRO ESPOSITIVO DI SAN MICHELE DEGLI SCALZI
ALLEGATO A DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DEL CENTRO ESPOSITIVO DI SAN MICHELE DEGLI SCALZI Art. 1) Ambito di applicazione Il presente disciplinare individua e regola i criteri
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE NELLA SEDE FRIULI FUTURE FORUM - FFF
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE NELLA SEDE FRIULI FUTURE FORUM - FFF PREMESSA Il presente Regolamento disciplina la concessione in uso a terzi delle sale nella disponibilità della Camera
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI DOSSENA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 128 del 30.11.2013 Comune di Dossena Via Chiesa, 6 - Cap.
Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Deliberazione G.C. n. 10 del 10/2/2011 In vigore dal 10 febbraio 2011 Integrato con Deliberazione di G.C. n. 54 del 21/6/2012
COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO PER LA DISCLIPLINA DELL UTILIZZO DELLA SALA CIVICA E DELLA SALA POLIVALENTE
COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO PER LA DISCLIPLINA DELL UTILIZZO DELLA SALA CIVICA E DELLA SALA POLIVALENTE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 19/02/2004 PARTE PRIMA:
COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE S O M M A R I O
COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE S O M M A R I O Art. 1 Oggetto Art. 2 Utilizzo della Sala Consiliare Art. 3 Rimborso spese Art. 4 - Modalità di presentazione
REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE DI LOCALI E STRUTTURE FISSE DI PROPRIETA DEL COMUNE AD ENTI ED ASSOCIAZIONI COMUNE DI NORMA
REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE DI LOCALI E STRUTTURE FISSE DI PROPRIETA DEL COMUNE AD ENTI ED ASSOCIAZIONI COMUNE DI NORMA Art. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento,
COMUNE DI SAGRADO Provincia di Gorizia
COMUNE DI SAGRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO D USO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con deliberazione consiliare n. 43 del 27.10.2008. - 1 - Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE NEL COMUNE DI FERRARA
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE NEL COMUNE DI FERRARA Approvato con delibera del Consiglio Comunale del 10/07/2006 n. 15/41098 1 INDICE ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO 3 ART.
DIRETTIVE PER LA VENDITA DI ASSORTIMENTI LEGNOSI INERENTI L EUCALIPTETO POSTO IN AGRO DI SILI REGIONE PABARILE LOTTO A DI CUI ALLA
DIRETTIVE PER LA VENDITA DI ASSORTIMENTI LEGNOSI INERENTI L EUCALIPTETO POSTO IN AGRO DI SILI REGIONE PABARILE LOTTO A DI CUI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA ESPERITA IN DATA 20.03.2014 APPROVATA CON DETERMINAZIONE
COMUNE DI VOBARNO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI COMUNALI
COMUNE DI VOBARNO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI COMUNALI INDICE Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO.pag 3 Art. 2 INDIVIDUAZIONE DEGLI IMMOBILI.. pag. 3 Art. 3 UTILIZZO DEGLI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CON RITO CIVILE E PER LA DISCIPLINA DELL INIZIATIVA: SI, IN
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CON RITO CIVILE E PER LA DISCIPLINA DELL INIZIATIVA: SI, IN VILLE STORICHE, CASCINE ANTICHE E STRUTTURE TURISTICO- RICETTIVE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMODATO D USO DEI BENI MOBILI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMODATO D USO DEI BENI MOBILI Articolo 1 Modalità La Camera di Commercio di Alessandria o le sue aziende speciali o le sue società, di seguito denominate concedenti possono
Regolamento per l utilizzo delle sale dell Unione Valdera da parte di Enti Terzi
Regolamento per l utilizzo delle sale dell Unione Valdera da parte di Enti Terzi ARTICOLO 1: Oggetto 1. Il presente regolamento individua i criteri generali per la in uso temporaneo degli ambienti a disposizione
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L'UTILIZZO DEI LOCALI E ARREDI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE
COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO via Oristano, 30-09090 GONNOSNÒ E-mail: comunedigonnosno@tiscali.it - Web.: www.comune.gonnosno.or.it Partita iva 00069670958 0783/931678-0783/931679 REGOLAMENTO
DOMANDA DI CONTRIBUTO
DOMANDA DI CONTRIBUTO Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese Divisione III Via Fornovo, 8 Pal. C 00192 ROMA
COMUNE DI OLIVETO LARIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE
COMUNE DI OLIVETO LARIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 05/03/2010 ART.
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28/03/2013 Indice generale Art. 1 - Oggetto Art. 2 Luogo di celebrazione Art.3
CITTÀ DI CANOSA DI PUGLIA Provincia di Barletta-Andria
CITTÀ DI CANOSA DI PUGLIA Provincia di Barletta-Andria Andria-Trani REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E LA VERBALIZZAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO Approvato con deliberazione
RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati
Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali
COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO
COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DEL PARCO ANGELO DELLA TORRE E DELLE RELATIVE STRUTTURE. ART.1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina l uso del Parco della Villa
Art. 1 Destinazione d'uso della sala
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D'USO DELLA "SALA CRESPI" Art. 1 Destinazione d'uso della sala La Sala Polivalente denominata Giovan Battista Crespi detto IL CERANO ("Sala Crespi ) situata in Piazza dei
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n.11 del 08/05/2014 Pubblicato all'albo Pretorio dal 12/05/2014 al 27/05/2014 Esecutiva
COMUNE DI CAPRALBA Provincia di Cremona Via Piave, n. 2 26010 CAPRALBA CR
COMUNE DI CAPRALBA Provincia di Cremona Via Piave, n. 2 26010 CAPRALBA CR REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE sito in Farinate di Capralba Approvato
COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione consiliare n. 15 del 29/05/2012 INDICE ART.1 Oggetto e finalità del regolamento
(approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 in data 26/11/2010)
COMUNE DI CASTELLINA MARITTIMA PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 in data 26/11/2010)
COMUNE DI MARUGGIO Provincia di Taranto
COMUNE DI MARUGGIO Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL NUOVO CINE - TEATRO COMUNALE "IMPERO" ANNESSO AL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE
Regolamento per l uso delle Sale Conferenze, Multimediale ed Espositiva-Museale Virtual Reality della sede Sociale di Via Libertini, 15/A.
Regolamento per l uso delle Sale Conferenze, Multimediale ed Espositiva-Museale Virtual Reality della sede Sociale di Via Libertini, 15/A. Premessa: Il presente regolamento, approvato dal Consiglio Direttivo
COMUNE DI ROGENO. Provincia di Lecco
COMUNE DI ROGENO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CAMPO DA BEACH VOLLEY/BEACH TENNIS 1 Le presenti norme disciplinano la gestione e l uso del campo da Beach Volley/Beach tennis di Viale
PER LA CONCESSIONE IN USO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE. Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 38 dd. 12.12.2011. Art.
Comune di Vallarsa Provincia Autonoma di Trento Regolamento PER LA CONCESSIONE IN USO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 38 dd. 12.12.2011 Art.
COMUNE DI TRESANA PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE
COMUNE DI TRESANA PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE Allegato alla deliberazione C.C. n 62 del 19.12.2014 INDICE Art. 1 - Disciplina regolamentare
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione consiliare n. 31 del 28/04/2011 INDICE Pag. Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 2 Art. 2 Luogo della celebrazione
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI
COMUNE DI MARCIGNAGO (Prov. Pavia) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con delibera C.C. n. 15 del 28.04.2011 Art. 1 Finalità Scopo del presente regolamento è quello di regolare
Art. 1 Finalità. Art. 2 Oggetto del disciplinare
Disciplinare per la concessione in uso gratuito alle autoscuole e/o centri di istruzione della provincia di Agrigento di autovettura multiadattata, di proprietà dell ente, per le esercitazioni pratiche
Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DI BENI MOBILI COMUNALI
CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DI BENI MOBILI COMUNALI approvato dal Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, con Delibera
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI
C I T T A D I F E R M O Via Mazzini, 4 63900 Fermo Tel. 0734.2841 Fax 0734.224170 Codice fiscale e partita iva 00334990447 - Sito web: www.comune.fermo.it REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI,
COMUNE DI COLONNA REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA ELSA MORANTE
COMUNE DI COLONNA REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA ELSA MORANTE Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento Il presente regolamento disciplina la concessione in uso terzi
REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI E DELL AULA CONSILIARE
REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI E DELL AULA CONSILIARE Art. 1 - Scopi. Con il presente regolamento si definiscono direttive e linee orientative per l uso dei locali comunali e dell aula
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Allegato alla delibera GC 47/2007 INDICE GENERALE
COMUNE di CASELETTE Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI
COMUNE di CASELETTE Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI CAPO I NORME GENERALI ART. 1 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO 1. E istituito, in tutto il
Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 20 del 03.05.2012 COMUNE DI SARNONICO. Provincia di Trento
Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 20 del 03.05.2012 COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DI SALE E STRUTTURE COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio
CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO
CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO UFFICIO DELLO STATO CIVILE tel. 0173 29 22 15 fax 0173 29 23 03 e-mail stato civile@comune.alba.cn.it DISCIPLINARE COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art.1
Regolamento per l utilizzo di sale, di aree, di attrezzature e servizi comunali.
C O M U N E D I R O M AN O D E Z Z E L I N O D E C O R A T O A L V A L O R M I L I T A R E Regolamento per l utilizzo di sale, di aree, di attrezzature e servizi comunali. Approvato con deliberazione del
COMUNE DI SAONARA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
COMUNE DI SAONARA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 20.03.2013 INDICE Art. 1 OGGETTO pag. 2 Art.
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI ED ASSOCIAZIONI DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE
COMUNE DI OULX REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI ED ASSOCIAZIONI DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE approvato con deliberazione C.C. n. 48 del 17.11.1997 modificato con deliberazione C.C. n.
REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.
REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato
COMUNE DI CARUGATE Provincia di Milano
COMUNE DI CARUGATE Provincia di Milano SETTORE 7 - DEMOGRAFICO E STATISTICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di C.C. n. 12 del 28/02/2007 ART. 1
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE A GRUPPI, ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI.
COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE A GRUPPI, ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI. (Adottato con deliberazione
COMUNE DI GENGA PROVINCIA DI ANCONA
COMUNE DI GENGA PROVINCIA DI ANCONA Approvato con atto di C.C. m. 48 del 29.11.2012 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE Art.1 - Oggetto e finalità del regolamento Art.2
COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova)
COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO D USO DELLE SALE PUBBLICHE COMUNALI Premesso che il Comune di SANTA GIUSTINA IN COLLE dispone attualmente delle seguenti sale e/o spazi
REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO IN COMODATO D USO
S CUOLA S ECONDARIA S TATALE DI 1 GRADO D.ALIGHIERI Via A.Pende,2 Tel. E Fax 080.673501 70010 CASAMASSIMA C.F. 80009340722 bamm109004@istruzione.it - www.smediadante.it REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DI