Passione per la ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Passione per la ricerca"

Transcript

1 Passione per la ricerca Lo scopo di questo metodo è sviluppare nel cane la "passione per la ricerca". Questo metodo non insegna al cane a reagire ad un comando come nel metodo classico, ma stimola il suo istinto alla ricerca, facendo leva sulle sue inclinazioni naturali. Un cane appassionato cercherà per più tempo e più intensamente (anche per più di 3 ore) perché ha piacere nel farlo ed è insito nel suo DNA Teoria e pratica Il comportamento che in natura più si avvicina alla ricerca è la caccia, che e' l' insieme di più istinti (istinto di ricerca, di seguire una traccia, di predazione, di branco, di riporto, ecc...) Il comportamento di caccia si può' scomporre in più fasi che andremo a simulare in addestramento. 1) Attivazione e preparazione Il cane ha l' input per iniziare la caccia, in natura l' interruttore è la fame, il bisogno di procurarsi il cibo per la sopravvivenza, oppure può essere di tipo sociale, il branco decide di andare a caccia. Noi faremo leva su questo, facendo capire al cane che è il momento di andare a caccia con una serie di gesti ed oggetti rituali che chiameremo PROTOCOLLO. Il protocollo è fondamentale per caricare il cane e prepararlo mentalmente al lavoro che si sta iniziando. Il protocollo può essere la pettorina di ricerca, ma è meglio iniziare il protocollo prima dell'inizio vero e proprio della ricerca, magari con un collare e/o pettorina e/o guinzaglio diversi dal solito. Il cane imparerà presto ad associarli alla ricerca. 2) Ricerca Il cane cerca la preda/gioco sfruttando tutte le sue capacità, prevalentemente l' olfatto, ma anche la vista e tutti gli altri sensi. In questa fase il cane è autonomo, deve gestirsi, fare esperienza ed imparare dai propri errori 3) Localizzazione della preda Il cane ha trovato una traccia e la segue cercando di localizzare il punto in cui l' odore è più forte. Spesso potrà girare intorno alla zona dell'origine dell'odore in cerca di una maggiore intensità (microlocalizzazione), lasciamolo fare, fa parte del comportamento naturale ed è esperienza! 4) Indicazione (pointing) della preda Trovata la zona di odore con maggiore intensità il cane inizierà a grattare o a scavare se il figurante non è a contatto... se non potrà raggiungere il gioco-preda, il più delle volte inizierà ad abbaiare! 5) Attacco Questo e' un momento critico, in quanto chiaramente il cane non riconosce il figurante come preda perché è addomesticato! E' per questo che viene introdotto il gioco-preda che viene dato dal figurante al cane, che poi è libero di giocarci, scuoterlo, ucciderlo proprio come se fosse una vera preda. 6) Riporto e condivisione Una volta che il cane sarà appagato dal gioco con la preda la riporterà al branco/conduttore ed è qui che verrà effettuata la condivisione della preda, ossia verrà dato del cibo (succulento) per chiudere la catena che attraverso la caccia porta al cibo. E' importante che il cibo usato per premio sia abbondante e goloso per il cane, non usare premi utilizzati anche

2 in obbedienza, deve essere qualcosa di eccezionale. 7) Rilassamento Questa è la parte in cui il cane dopo aver faticato ed essersi nutrito si scarica e si rilassa. E' fondamentale per lasciare al cane una buona sensazione ed un senso di appagamento dal lavoro compiuto. Il cane deve sentirsi bene dopo la ricerca in modo che la volta successiva si felice di ripetere l' esperienza. Processo di insegnamento Il processo di insegnamento del metodo si compone di 2 fasi fondamentali: 1) Interessamento al gioco-preda. Bisognerà utilizzare un oggetto che simuli una preda, generalmente si usa un calzino con infilata dentro un pallina, ma si possono benissimo usare anche peluche, pupazzi, ecc... scegliete un oggetto che piaccia molto al vostro cane. Iniziate a giocarci a muovendolo come se fosse vivo, fatelo strisciare, scuotetelo, non fate tira e molla e non contendetelo al cane... deve essere un' esperienza piacevole senza conflitti. Una volta che il cane sarà interessato, iniziate a nasconderlo in casa o fuori aumentando gradualmente la difficoltà. Ogni volta che il cane trova l' oggetto dovrà essere libero di giocarci, se vedete che lo scuote va tutto bene, se invece lo abbandona in giro potete prenderlo e, come prima, muoverlo per farlo sembrare vivo e ravvivare l' interesse del cane. Siate flessibili e valutate bene il carattere del vostro cane, ad esempio alcuni retriver sono stati selezionati per riportare la preda intatta, è naturale per loro focalizzarsi sul riporto piuttosto che sul gioco con la preda. Quando il cane vi porterà il gioco-preda allora sarà il momento di fare il cambio col cibo, dategli qualcosa di succulento e che non mangia mai (possibilmente diverso da quello che usate in obbedienza od altri esercizi). Dategli il cibo sopra al gioco-preda, in modo che li associ più facilmente. Non togliete subito la preda, non e' un buon comportamento sociale! Lasciatelo mangiare, e quando ha finito, con calma, se ha ancora voglia di giocare dategli una pallina od un gioco normale al posto della preda, che metterete via. Se prima del riporto il cane si sdraia ed inizia a mordere il gioco (simula lo smembramento della preda) intervenite e non permettetegli di farlo (mangiare la preda senza condividerla e' antisociale) provate a ravvivare un po' di volte la preda, infine fate il cambio col cibo come spiegato prima. 2) Collegamento preda-uomo Una volta che il cane andrà pazzo per il suo gioco, si potrà iniziare ad associarlo all'odore umano. Si da il gioco al figurante e si manda il cane, inizialmente a vista poi con difficoltà crescente. In caso di figurante senza contatto si lascia il gioco davanti al nascondiglio e si lascia che il cane lo prenda. In caso di contatto, il figurante non deve lanciare il gioco, ma porgerglielo e lasciare che lo prenda dalle mani. Attenzione in questa fase per i cani paurosi o diffidenti, il figurante deve essere passivo, non guardare il cane e porgere il gioco senza spaventare il cane. In questa fase non bisogna cercare alcuna segnalazione, il cane deve essere libero di recuperare il gioco senza alcuna fatica oltre alla ricerca. E' molto importante il momento in cui il figurante cede il gioco al cane, bisogna fare attenzione che l' attenzione del cane sia sul figurante stesso e non altrove, e se il cane segnala già con l' abbaio, deve avvenire durante un abbaio, possibilmente buono. Una volta trovato il figurante e recuperato il gioco si esegue tutto l' iter di giococondivisione-relax. Presto il cane inizierà a collegare il gioco all'odore umano e noi potremo iniziare ad aumentare gradualmente le difficoltà. Il gioco preda andrebbe lavato ad ogni sessione di

3 ricerca in modo che il cane non possa riconoscere il suo odore e svolgere la ricerca basandosi su questo anziché sull'odore umano. Errori comuni, consigli e regole 1) E' importante che le difficoltà vengano introdotte gradualmente, in modo che il cane non sia frustrato e non si blocchi. E' OBBLIGATORIO non fare sbagliare il cane per non confonderlo e non far calare la motivazione, quindi ogni aspetto dell'esercizio deve essere controllato e chiarito. In ricerca il conduttore istruisce il figurante o i figuranti, spiegando ESATTAMNTE cosa devono fare (luogo dove nascondersi, postura, approccio col cane, modalità' di consegna del gioco-preda, numero di abbai, postura del cane, ecc... ecc...) Più dettagli si danno, meglio è! 2) La calibrazione della difficoltà è FONDAMENTALE per avere un cane sempre motivato e felice di lavorare! Difficoltà sempre crescenti portano spesso frustrazione nel cane, che partirà sempre meno motivato perché ha imparato che il lavoro che lo aspetta è lungo e troppo faticoso rispetto alla ricompensa finale. La difficoltà deve essere quindi variabile, intervallare ricerche impegnative a ricerche facilissime ed appaganti, in questo modo il cane non saprà mai cosa lo aspetta e partirà motivato come se il premio fosse dietro l' angolo. E' anche importante dare SEMPRE ricompense gratificanti. Pensare che una ricerca semplice meriti una ricompensa di poco valore è sbagliato, il cane deve essere sempre gratificato al massimo. Questa pratica è valida in ogni tipo di lavoro, obbedienza compresa. 3) La ricerca dell'abbaio alla fine della ricerca può essere controproducente. Esempio: il cane cerca e trova il figurante, a questo punto gli si chiede di abbaiare... se il cane ha difficoltà troverà questa situazione frustrante e la collegherà al lavoro di ricerca! Alla lunga il cane presenterà comportamenti di evitamento per non ripete questa frustrante esperienza (non si fermerà sul figurante, non lo segnalerà', non cercherà). La ricerca deve terminare in modo gratificante e non frustrante! La maggior parte dei cani, se ben motivati, imparano da soli ad abbaiare perché arriveranno eccitato sul figurante e vorranno al più presto il gioco-preda. Inoltre la ricerca dell'abbaio con stimolo dell'aggressività spesso si ripercuote sul figurante, sarebbe quindi da evitare. Per i cani che hanno difficoltà con l' abbaio, lavorarlo ben distante dalle fasi di ricerca ed introdurlo solo una volta che l' avrà imparato bene, oppure, ancora meglio, sfruttare altri metodi di segnalazione che rispettino il carattere del cane. E' meglio avere un cane che cerca bene ma segnala a modo suo, piuttosto che uno che non cerca affatto ma ha un buon abbaio! 4) Durante la ricerca non incitare il cane ed aiutarlo solo in caso di grossa difficoltà. Bisogna lasciargli il tempo di elaborare la situazione e trovare una soluzione, un cane motivato lo farà e l' esperienza lo aiuterà in future condizioni simili. Qualsiasi tipo di interazione col cane durante la ricerca può influire negativamente sulla sua concentrazione nel lavoro, quindi bisognerebbe evitare di dargli comandi od incitarlo. Se il cane cala durante la ricerca fino a smettere, la difficoltà introdotta è eccessiva per le capacità e la motivazione del cane, fare un passo indietro. Se il cane non cerca e fa altro è perché manca la motivazione, quindi bisogna tornare indietro e creare prima di tutto una forte motivazione. 5) E' molto importante far capire al cane quando si inizia a lavorare e che lavoro si andrà a fare, per questo andrebbero utilizzati dei protocolli specifici e distinti per obbedienza e ricerca. Un protocollo deve essere composto da un insieme di gesti od od oggetti sempre uguali, che

4 il cane inizierà a riconoscere ed associare al lavoro. Altrettanto importante è far capire quando termina il lavoro, ad esempio lanciando una pallina e lasciando il cane libero. 6) Lo stato emotivo del conduttore (ma anche dei figuranti!) deve essere positivo durante il lavoro. Se siamo nervosi od arrabbiati il cane lo percepisce subito, e se associa queste sensazioni negative al lavoro, gradirà sempre meno lavorare. Il "lavoro" deve essere piacevole e gratificante sia per il cane che per il conduttore. Se il cane non obbedisce come ci aspettiamo, facciamo un passo indietro e proponiamogli un esercizio più' semplice anziché arrabbiarci ed insistere. 7) Soprattutto in obbedienza bisogna terminare le sessioni di lavoro quando il cane è ancora pieno di energia e voglia di lavorare. Con sessioni troppo lunghe l' energia e la motivazione del cane calano gradualmente, ed insieme a loro anche la ricettività e la motivazione. Un cane stanco non ha voglia di imparare e collaborare, quindi non migliorerà. Le sessioni devono essere brevi, adattate a seconda del livello di energia ed attenzione del cane. Imparate a conoscere il vostro cane ed a capire i suoi tempi. Siamo noi a dover adattare il tipo di insegnamento al cane, e non viceversa. 8) L' obbedienza andrebbe svolta possibilmente da soli, con più' o meno distrazioni a seconda del livello di preparazione del cane. Dobbiamo lavorare solo quando il cane è attento e pronto, dare un comando ad un cane distratto non lo farà migliorare. Quando rinforziamo un comportamento è come se facessimo una fotografia di quel momento, non stiamo solo premiando una azione del cane, ma stiamo rinforzando anche il suo stato emotivo. Se il cane è lento e svogliato, stiamo premiando anche la sua lentezza. Se il cane è attivo, attento e felice di collaborare, rinforzeremo anche questa condizione. Quindi bisogna abituarsi a lavorare quando il cane ha un buono "stato emotivo" ed un "livello di energia" alto. Anche qui vale il concetto di sessioni brevi, se il cane mantiene per poco tempo questo stato, le sessioni saranno brevi o brevissime... allungarle è controproducente. Per ricercare un buono stato emotivo del cane impariamo a conoscerlo e lavoriamo quando lo vediamo attivo e felice... ad esempio la mattina dopo il risveglio... oppure quando rientriamo e ci fa le feste. Chiaramente il cane deve vedere il "lavoro" come una cosa piacevole e gratificante e non come un obbligo! 9) Ricerche senza esito non sono dannose come si pensa. In natura una caccia senza ritrovamento della preda è normale, quindi è possibile introdurle con molta parsimonia anche in addestramento, la volta successiva il cane sarà più motivato a portare a termine una caccia con successo. Ben diverso è il caso in cui dopo il ritrovamento del figurante il cane non porta a termine la "sequenza di caccia". Non gli viene dato il gioco-preda o peggio, non viene fatta la condivisione della preda. In questo ultimo caso, se il conduttore ritira la preda prima che il cane abbia proposto la condivisione, oppure non gli viene offerto il cibo al momento della condivisione, si possono creare molti danni all'addestramento. Il cane vive il momento con frustrazione perché la "confisca" della preda è considerata un' azione antisociale. 10) Ricerche su più figuranti sono motivanti per il cane ed andrebbero introdotte più spesso. In questa situazione il cane riceve il gioco-preda solo all'ultimo figurante, in modo che non si abbia alcun calo di motivazione. Eventualmente sui figuranti precedenti si può dare una gratifica verbale in modo da confermare il buon lavoro fatto

5 11) Dopo ogni fase di lavoro è importantissimo introdurre una fase di rilassamento per il cane. Questa fase deve sempre avvenire al di fuori dell'area di lavoro e permette al cane di scaricarsi in modo naturale facendo ciò che più gli piace, in questo modo oltre alla gratificazione gli resterà anche un' ottima sensazione che renderà sempre più invitanti le sessioni di lavoro successive. Il tempo necessario per questa fase varia da cane a cane, non abbiate fretta ed attendete finché non vedrete il cane abbastanza tranquillo e passivo. In ricerca verrà stabilita un' area in cui al termine del lavoro i cani potranno spostarsi per questa fase senza disturbare gli altri cani che stanno lavorando e senza contaminare le aree di ricerca. Finita ogni fase di lavoro e di rilassamento, il cane deve essere messo via, in modo che possa stare tranquillo e non disturbare il lavoro degli altri cani. 12) Sarebbe opportuno distinguere le aree di lavoro da quelle di gioco, in modo che i cani capiscano che nell'area in cui solitamente si lavora non è concesso giocare. Quindi al campo addestramento i cani andrebbero lasciati liberi solo al di fuori delle aree di lavoro e solo per il tempo necessario per sporcare. Bisognerebbe anche abituarli a lavorare prima della libertà e del gioco in modo che questi siano vissuti come premio e gratificazione per il lavoro svolto. 13) Ogni esercizio va scomposto in piccoli pezzi che poi andranno concatenati. Ad esempio la condotta è composta dai seguenti esercizi : dare attenzione guardandoci stare al nostro fianco a sinistra passare da seduto ad in piedi restando in attenzione Concatenando questi esercizi si ottiene la condotta. Questo processo richiede tempo e costanza, farlo di fretta senza fissare bene ogni singolo comportamento porta ad una pessima esecuzione dell'esercizio. Bisogna anche sempre stare attenti che il cane sia motivato ed allegro nel lavoro, se il cane è annoiato durante le sessioni, aumentate le gratifiche (bocconi più buoni, più in quantità, più grandi...) oppure diminuite i tempi delle sessioni. 14) Quando si sta lavorando per migliorare l' esecuzione di un esercizio bisogna inserire una difficoltà (criterio) per volta, mai più criteri contemporaneamente. Ad esempio in ricerca, se si vuole incrementare la difficoltà si può aumentare la distanza o l' invecchiamento della traccia, sarebbe opportuno non aumentarle mai contemporaneamente. Anche in obbedienza i criteri vanno inseriti e lavorati uno alla volta ed è anche consigliato non mischiare più esercizi o criteri nella stessa sessione di lavoro. Se ad esempio stiamo lavorando sul dietro front, in quella sessione si farà solo il dietro front. Solo quando un esercizio sarà ben eseguito lo si potrà concatenare ad un altro ad esempio partenza-condotta-dietro front. 15) La motivazione è la chiave di tutto, un cane sarà motivato se troverà piacere nel lavorare e collaborare con noi. Un cane che VUOLE lavorare sarà molto più efficiente ed affidabile di uno che DEVE lavorare. Quindi il lavoro più importante da fare è creare il piace di lavorare nel nostro cane e non permettere mai che questo cali!

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Dischi educativi ideali per l addestramento efficace grazie al segnale sonoro. Trixie

Dischi educativi ideali per l addestramento efficace grazie al segnale sonoro. Trixie Non importa quante diverse razze canine esistano oggi, ma anche il comportamento del vostro cane deriva all 85% dal suo progenitore: il lupo! Spesso si dimentica questo fatto e tanti padroni tendono ad

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle!

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle! Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle! Pagina 1 Sommario Sorridi, stai lavorando!... 3 Obiezioni del cliente? Nessun problema... 4 Come fare colpo sul cliente... 5 Come fissare un appuntamento...

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota)

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota) Regole da Ricordare - Quando ricevete una tessera cibo, fate attenzione a dove la posizionate: nel riquadro foraggio o nella riserva. Non confondete questi due concetti! (Pagina III, descrizione del tabellone)

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Dr. Siria Rizzi 2013 - NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

Dr. Siria Rizzi 2013 - NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL DEFINIZIONE DI PNL Programmazione: Neuro: L abilità di scoprire e utilizzare i programmi che facciamo funzionare (la comunicazione con noi e con gli altri) nel nostro sistema neurologico per ottenere obiettivi

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

IPO-V SEZIONE A PISTA

IPO-V SEZIONE A PISTA IPO-V Approvato dalla Commissione Utilità FCI riunitasi il 12 settembre 2005 a Breda (NL) Recepito dal Consiglio Direttivo ENCI del 30 gennaio 2006 Recepito dal Consiglio Direttivo del SAS il 16 Gennaio

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

Formazione per lettori volontari

Formazione per lettori volontari Formazione per lettori volontari Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino ONLUS E-mail npl@aib.it www.natiperleggere.it I lettori volontari Sono

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

Perché una gabbia da interni? E come usarla?

Perché una gabbia da interni? E come usarla? Una gabbia da interni è estremamente utile per i cuccioli, per la loro educazione e il loro ambientamento e non rappresenta una forma di maltrattamento. Con un po di pratica la gabbia diventa quel posticino

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

dal dentista senza paura

dal dentista senza paura dal dentista senza paura Come affrontare la poltrona odontoiatrica e continuare a vivere felici Cari amici, La paura del dentista è molto diffusa e riguarda non soltanto i più piccoli ma anche gli adulti.

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico)

IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico) IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico) [nota: Nel testo sono riportate tra virgolette alcune domande che insegnanti e studenti

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti.

LEZIONE: Pensiero Computazionale. Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. 3 LEZIONE: Pensiero Computazionale Tempo della lezione: 45-60 Minuti. - Tempo di preparazione: 15 Minuti. Obiettivo Principale: Introdurre il modello del Pensiero Computazionale come metodo per la risoluzione

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche: L ATTACCO Appunti Principali problematiche: L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull attacco della nazionale juniores femminile:

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA ALESSIO Team Firestorm MICHELE AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA Quest anno il nome del robot è Rhynobot a causa del prolungamento frontale che ricorda il corno di un rinoceronte. Capitolo 1: Missioni scelte

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

FAIRShip (La Navetta Spaziale) FAIRShip (La Navetta Spaziale) Il Gioco di FairStart Questo gioco è progettato per permettere ai giocatori di sperimentare e imparare il principio fondamentale del approccio di base sicura nella gestione

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Culla a doppia croce con la tasca dentro

Culla a doppia croce con la tasca dentro Culla a doppia croce con la tasca dentro 1. 2. Troviamo la metà della fascia (di solito segnata). Prendiamo una banda della fascia nella mano destra e la portiamo dietro sulla schiena e dalla schiena,

Dettagli

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa.

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa. CORRENTI e DIAGRAMMI POLARI Come la corrente trasforma le polari di una barca Durante una discussione nel corso di una crociera, è stata manifestata la curiosità di sapere come possano essere utilizzate

Dettagli

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco: Il gioco se usato e svolto in una maniera consona, farà si che l' allievo si diverta e nello stesso tempo raggiunga degli scopi precisi che voi vi siete proposti. Con un gioco si possono lavorare diversi

Dettagli

H1 Hrms Gestione eventi/scadenze automatiche

H1 Hrms Gestione eventi/scadenze automatiche Sintesi H1 Hrms Gestione eventi/scadenze automatiche Il presente documento nasce con lo scopo di illustrare la funzionalità all interno di H1 hrms relativa alla procedura di gestione degli eventi e delle

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI. COMECOMPORTARSIERAPPORTARSICONALLIEVIEGIOCATORI DURANTELELEZIONIEGLIALLENAMENTI. CONSIGLIESUGGERIMENTI Siribadisce,comedettoinaltreoccasioniquandosièparlatodimetodologia,il concettodifondamentaleimportanzacheè:nondilungarsitroppodurantele

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

E-mail: calla2002@libero.it

E-mail: calla2002@libero.it RELATORE: FABIO FOSSATI - HEAD-COACH ADVISOR FIP FIBA EUROPE - DOCENTE BASKET FACOLTA SCIENZE - MOTORIE UNIVERSITA STATALE DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA - CERTIFIED MENTAL COACH E-mail: calla2002@libero.it

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI Prima di inoltrarmi ad analizzare le proposte da proporre ai bambini di 5-6 anni, spiego un concetto, a mio parere, importante, il: CARICO MENTALE Quando

Dettagli

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso e Statistica Recupero Carenze

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso e Statistica Recupero Carenze Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso e Statistica Recupero Carenze Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA Comunicare vuol dire scambiare informazioni legate a fatti o ad emozioni personali con un'altra persona. La vera comunicazione avviene quando uno riceve il messaggio

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

revisionato il 17 novembre 2013 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

revisionato il 17 novembre 2013 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta revisionato il 17 novembre 2013 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta Nel corso del primo anno : - riconosce il nome proprio; - dice due-tre parole oltre a dire mamma e papà ; - imita

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano

DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano In italiano ci sono verbi che si usano con i pronomi diretti e verbi che si usano solo con i pronomi indiretti. Ma ci sono anche molti verbi che si

Dettagli

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento GREYHOUNDS (Levrieri) Componenti 1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento L'obiettivo del gioco

Dettagli

A.s.A. Simona Ambrosino Croce Rossa Italiana

A.s.A. Simona Ambrosino Croce Rossa Italiana A.s.A. Simona Ambrosino Croce Rossa Italiana A.s.A. Attività Socio Assistenziali VULNERABILI Chi sono i vulnerabili? Anziani Minori a rischio Orfani Prostitute Disabili Immigrati Ragazze madri Tossicodipendenti

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

Regolamento In italiano

Regolamento In italiano Exploding Kittens Regolamento In italiano Giocatori: 2-5 (fino a 9 se si uniscono due mazzi) Contenuto: 56 carte Ehi! Non leggete questo regolamento! Leggere è il modo peggiore per imparare a giocare a

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO ALESSANDRO AUGUSTO 30

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine L obbiettivo di questo articolo, è quello di poter avere a disposizione le linee di costruzione in qualsiasi scala, senza dover fare decine

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) GUIDA PER IL DOCENTE Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) > L INIZIATIVA CI PENSO IO A conclusione del percorso didattico, le classi sono invitate a prendere parte con un elaborato

Dettagli