ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE"

Transcript

1 ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Palermo, Luglio 2014

2 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Studi CE sulle piccole razze QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: BOVINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: MODICANA (inclusa SICILIANA).. Nome Internazionale: MODICANA. A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _3.715_ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 219 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico. _1.462 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico)... 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 149_ _ 149 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza _ 30 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al L.G.) accoppiate con un maschio della stessa razza _ 40 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico.... _ 120 _ a) attivi nella monta naturale.. _ 80 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 12 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _500 c) inattivi, in riserva genetica. _ 0 _ 10) Numero di embrioni congelati _ 0

3 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) DI FORTE IMPALCATURA SCHELETRICA E DI NOTEVOLE RUSTICITÀ. OTTIMA PASCOLATRICE, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLE DIFFICILI CONDIZIONI AMBIENTALI E DI ALLEVAMENTO DELLE AREE INTERNE DELLA SICILIA. MANTELLO DAL FROMENTINO AL ROSSO, DAL ROSSO SCURO CON ACCENTUAZIONI FINO AL NERO. I MANTELLI PIU SCURI SONO MAGGIORMENTE FREQUENTI NELLA VARIETA SICILIANA. TAGLIA MEDIO-GRANDE. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE KG IN 200 GG. 2) Area geografica di diffusione TUTTO IL TERRITORIO DELLA SICILIA. MAGGIORE PRESENZA NELLE AREE INTERNE CON CONDIZIONI AMBIENTALI PARTICOLARMENTE DIFFICILI. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. ELEVATA FREQUENZA DELL ALLELE B DELLA K-CASEINA CHE CONFERISCE AL LATTE MIGLIORI CARATTERISTICHE CASEARIE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. L ANALISI FILOGENETICA LA COLLOCA FRA LE RAZZE BOVINE DI ORIGINE PODOLICA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO E BRADO. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - RAGUSANO - PROVOLA RAGUSANA - CANESTRATO SICILIANO - CACIOCAVALLO PALERMITANO - VASTEDDA PALERMITANA - PROVOLA SICILIANA - PROVOLA DEI NEBRODI - PROVOLA DELLE MADONIE Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

4 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: BOVINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: CINISARA. Nome Internazionale: CINISARA. A Elementi demografici 0) Numero totale di riproduttrici... _2.619_ 1) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 193_ 2) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 193 _ 3) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico _1.245 _ 4) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) ) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza... _ 135 _ _ 135 _ 6) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 50_ 7) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 60 _ 8) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _ 150 _ a) attivi nella monta naturale... _90 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 9) Numero di embrioni congelati. _ 0

5 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE CARATTERIZZATA DA NOTEVOLE RUSTICITÀ. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI COSTIERE ED INTERNE DELLA SICILIA. MANTELLO NERO UNIFORME. TAGLIA MEDIA. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE KG IN 200 GG. 2) Area geografica di diffusione AREE AGRICOLE E MARGINALI COSTIERE ED INTERNE DELLE ZONE DI CINISI MEZZOJUSO S.GIUSEPPE JATO CORLEONE (PROV. DI PALERMO) CON PRESENZE SPARSE NELLE PROVINCE DI TRAPANI - ENNA MESSINA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. ELEVATA FREQUENZA DELL ALLELE B DELLA K-CASEINA CHE CONFERISCE AL LATTE MIGLIORI CARATTERISTICHE CASEARIE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA. L ANALISI FILOGENETICA LA RICONDUCE AL GRUPPO DELLE POPOLAZIONI BOVINE ITALIANE DI ORIGINE PODOLICA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO E BRADO. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CACIOCAVALLO PALERMITANO - VASTEDDA PALERMITANA - CANESTRATO SICILIANO - PROVOLA SICILIANA Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

6 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: OVINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: BARBARESCA SICILIANA... Nome Internazionale: BARBARESCA SICILIANA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _1.153 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 16 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 12 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Libro Genealogico... _599_ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico)..... _ 8 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico) e dove la razza è in maggioranza... _ 8 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 70 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Libro Genealogico) accoppiate con un maschio della stessa razza _ 80 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Libro Genealogico. _ 30 _ a) attivi nella monta naturale... _ 20 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0

7 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) RAZZA RUSTICA. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI ED INTERNE DELLA SICILIA. TAGLIA: MEDIO-GRANDE. TESTA ROBUSTA, PROFILO MONTONINO, PICCHIETTATA DI NERO. ACORNE IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M >100 PRODUZIONE LATTE: LT.140 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione ATTUALMENTE VIENE ALLEVATA NELLE ZONE COLLINARI INTERNE DELLE PROVINCE DI CALTANISSETTA E AGRIGENTO. PRESENZE SPARSE IN PROVINCIA DI PALERMO ED ENNA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. DERIVA DA LONTANI E PROGRESSIVI INCROCI DI SOSTITUZIONE UTILIZZANDO ARIETI DELLA RAZZA BARBARESCA DEL NORD-AFRICA (BARBERIN, A CODA GRASSA) E PECORE DELLA RAZZA PINZIRITA, AUTOCTONA DELLA SICILIA; RAZZE CONSIDERATE AFFINI E CARATTERIZZATE DA FILOGENESI COMUNE. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - PECORINO SICILIANO - PECORINO PEPATO - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

8 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: OVINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: NOTICIANA... Nome Internazionale: NOTICIANA... A Elementi demografici 11) Numero totale di riproduttrici... _3.500 _ 12) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 40 _ 13) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 30 _ 14) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico... _0_ 15) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico)..... _ 0_ 16) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 0_ 17) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza _ 65 _ 18) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 0_ 19) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _ 0_ a) attivi nella monta naturale..... _0 b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 20) Numero di embrioni congelati. _ 0

9 b Elementi di caratterizzazione della razza 7) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE RUSTICA. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI INTERNE E COSTIERE DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA E DELLE PROVINCE VICINE. TAGLIA MEDIA. TESTA MEDIAMENTE FINE E LEGGERA DI COLORE ROSSO MATTONE; PROFILO RETTO O LIEVEMENTE MONTONINO; LA PIGMENTAZIONE, UNIFORME, SI ESTENDE AL COLLO FINO ALLA ZONA GIUGULO-STERNALE; ACORNE IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.80 IN 200 GG. 8) Area geografica di diffusione VIENE ALLEVATA NELLE ZONE COLLINARI COSTIERE ED INTERNE DELLE PROVINCE DI SIRACUSA, RAGUSA, CALTANISSETTA E CATANIA. 9) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. 10) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA. ORIGINA DA SPECIFICA SELEZIONE LOCALE DI SOGGETTI DERIVATI DALLA RAZZA COMISANA. 11) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 12) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - PECORINO SICILIANO - PECORINO PEPATO - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

10 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: CAPRINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: GIRGENTANA... Nome Internazionale: GIRGENTANA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _871 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 38 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 30 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Libro Genealogico.. _ 590 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico).. 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 21 _ _ 21 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza.. _ 80 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza.. _ 90 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili _ 40 _ a) attivi nella monta naturale... _ 30 _ b) attivi nella inseminazione artificiale... 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati _ 0

11 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) RAZZA RUSTICA, ADATTA AL PASCOLAMENTO NELLE AREE MARGINALI ED INTERNE DELLA SICILIA. TAGLIA MEDIA. MANTELLO BIANCO, TESTA PICCOLA PROVVISTA DI CARATTERISTICHE CORNA, CON LA FRONTE ED I MASCELLARI DI COLORE FULVO TENDENTE AL MARRONE. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.250 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione VIENE ALLEVATA PRINCIPALMENTE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO CON PRESENZE SPARSE IN PROVINCIA DI PALERMO E CATANIA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. DERIVA DA CAPRINI ORIGINARI DEL VERSANTE MEDIO-ORIENTALE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO E STABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CAPRINO GIRGENTANO - CAPRINO SICILIANO - CAPRINI FRESCHI - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

12 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: CAPRINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: ARGENTATA DELL ETNA... Nome Internazionale: ARGENTATA DELL ETNA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _1.749 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 50 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 45 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico _ _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico)..... _ 39 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 39 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 30 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 60 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico. _ 50 _ a) attivi nella monta naturale... _ 40 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0

13 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE MOLTO RUSTICA, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI. TAGLIA MEDIA. MANTELLO GRIGIO CARATTERISTICO CON RIFLESSI ARGENTEI. TESTA PICCOLA, PROVVISTA DI CORNA IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.160 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione PREVELENTEMENTE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, ENNA, CATANIA E PALERMO CON PRESENZE SPARSE IN ALTRE PROVINCE DELLA SICILIA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA CON CARATTERI BEN FISSATI (MANTELLO ARGENTEO) ORIGINARIA DELLE ZONE MONTANE DELL AREA ETNEA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO, BRADO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CAPRINO SICILIANO - MAIORCHINO - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

14 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: SUINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: SUINO NERO SICILIANO... Nome Internazionale: SUINO NERO SICILIANO... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _ _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 88 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 76 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico... _ 497 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico)..... _ 57 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza... _ 57 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 70 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 90 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico.. _ 80 _ a) attivi nella monta naturale... _ 50 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0

15 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE MOLTO RUSTICA, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MONTANE. TAGLIA MEDIA. PELLE DI COLORE NERO, COMPLETAMENTE RIVESTITA DI ROBUSTE SETOLE. TESTA CON PROFILO RETTILINEO CON PRESENZA DI TETTOLE. FACCIA AMPIA E LUNGA CON GRUGNO STRETTO E INCLINATO. ARTI MOLTO ROBUSTI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO ADULTI KG. F / M ) Area geografica di diffusione PREVELENTEMENTE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, ENNA PRESENZE SPARSE IN ALTRE PROVINCE DELLA SICILIA. E PALERMO CON 3) Principali attitudini zootecniche CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA CON CARATTERI BEN FISSATI ORIGINARIA DELLE ZONE MONTANE DEI NEBRODI (ME) E DELLE MADONIE (PA), RUSTICA E RESISTENTE ALLE MALATTIE. SCROFE CON SPICCATO SENSO MATERNO. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE BRADO E SEMI-BRADO. A CARATTERE TIPICAMENTE FAMILIARE. LE PRINCIPALI RISORSE ALIMENTARI SONO RAPPRESENTATE DAL PASCOLO, DAI PRODOTTI DEL BOSCO E DEL SOTTOBOSCO, DAI RESIDUI E SOTTOPRODOTTI DELLE PRODUZIONI AGRICOLE, ZOOTECNICHE E CASEARIE. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento - CARNI CON SPICCATE CARATTERISTICHE DI QUALITA E GENUINITA - SALAME DI S.ANGELO DI BROLO (ME) - SALAME DI S.MARCO D ALUNZIO (ME) - FELLATA DI SUINO NERO SICILIANO - PROSCIUTTO DI NICOSIA (EN) - PANCETTE TRADIZIONALI LOCALI - SALUMI TRADIZIONALI LOCALI - PROSCIUTTO CRUDO DEI NEBRODI Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/324727

16 QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: CAPRINA Dati collettivi relativi all anno 2013 Razza: MESSINESE... Nome Internazionale: MESSINESE... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _9.443 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 80 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico... _6.266_ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico)..... _ 70_ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 60_ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza _ 70 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 75_ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _ 170_ a) attivi nella monta naturale..... _140 b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0

17 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE RUSTICA. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DELLE AREE MARGINALI MONTANE E SUB-MONTANE DELLA PROVINCIA DI MESSINA E DELLE PROVINCE LIMITROFE. TAGLIA MEDIO-PICCOLA; TESTA PICOLA,LEGGERA, PIU GROSSA E TRIANGOLARE NEL MASCHIO; PROFILO FRONTO- NASALE RETTILINEO; CORNA PRESENTI IN ENTRAMBI I SESSI, NEI MASCHI MOLTO PIU SVILUPPATE; MANTELLO ETEROGENEO: UNIFORME, PEZZATO E SCREZIATO; DI COLORE NERO, BIANCO, MARRONE E ROSSO NELLE VARIE COMBINAZIONI E SFUMATURE. PELO GENERALMENTE LUNGO. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F 67/ M 72; PESO KG. F 38 / M 55. PRODUZIONE LATTE PLURIPARE: LT.120 IN 180 GG. 2) Area geografica di diffusione VIENE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE E SUB-MONTANE DELLA PROVINCIA DI MESSINA E DELLE PROVINCE LIMITROFE DI ENNA, PALERMO E CATANIA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA DEI MONTI PELORITANI E NEBRODI. ORIGINA DA SPECIFICA SELEZIONE ADATTATIVA LOCALE DI SOGGETTI AUTOCTONI. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE BRADO E SEMI-BRADO IN ALLEVAMENTI DI CONSISTENZA MEDIO-GRANDE. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CAPRINO SICILIANO - CANESTRATO SICILIANO MISTO - MAIORCHINO RICOTTA: - FRESCA - SALATA - INFORNATA TIPICA MESSINESE Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it

Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono

Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI ALLEGATO 2 PSR SICILIA 2007/2013 Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono

Dettagli

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea Nazione Italia Francia Grecia Israele Portogallo Spagna Tunisia n. pecore 6.104.900 1.235.000

Dettagli

RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA. Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007

RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA. Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007 RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007 IL SUINO (filogenesi) ORDINE: SOTTORDINE: FAMIGLIA: GENERE: SPECIE: Artiodattili Suiformi Suidae Sus Sus scrofa

Dettagli

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012.

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. Allegato Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. La selezione ed il miglioramento genetico hanno un significato economico, assumendo un carattere strutturale

Dettagli

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 MISURA 214 Pagamenti agroambientali AVVISO PUBBLICO

Dettagli

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1)

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) Età alla Pubertà (mesi) Femmine Maschi Conigli 5 5 Cani piccola taglia 6-10 6-10 Cani grossa taglia 8-14 8-14 Gatti a pelo corto 6-8 6-8 Gatti a

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

Il Salumificio Lombardo

Il Salumificio Lombardo Catalogo prodotti Stabilimento: Zona ASI - C.da Archi 98044 San Filippo del Mela - Me Tel./ Fax 090 93 85 569 www.salumificiolombardo.it info@salumificiolombardo.it ordini@salumificiolombardo.it Il Salumificio

Dettagli

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino"

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. cularino è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino" salame s. angelo i.g.p. "cularino" È un insaccato di pura carne suina a grana grossa, tagliata a punta di coltello

Dettagli

EURECA Cryoconservation WP2. Italia. Rapporto riassuntivo

EURECA Cryoconservation WP2. Italia. Rapporto riassuntivo EURECA Cryoconservation WP2 Italia Rapporto riassuntivo In Italia sono presenti 23 razze locali con meno di 6500 bovine, tra queste 12 hanno meno di 1000 bovine (Tabella 1). Secondo la classificazione

Dettagli

Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne. Consumi di carne in Italia

Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne. Consumi di carne in Italia Università della Tuscia Dip. di Produzioni Animali Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne Amici Andrea Amici Consumi di carne in Italia Riduzione

Dettagli

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto.

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Tenuta del Varco La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Adagiata in posizione naturale particolarmente privilegiata, a circa

Dettagli

Disciplinare di allevamento della. Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD. Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana.

Disciplinare di allevamento della. Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD. Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana. Disciplinare di allevamento della Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana. Art. 2 Zona geografica La zona di allevamento della capra

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie TESI DI LAUREA IN ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO

Dettagli

Capra di Saanen ( 1 )

Capra di Saanen ( 1 ) Stato: 20.02.2008 Capra di Saanen ( 1 ) m f m f 90 80 85 60 fine bianca con corto, ben aderente bianca, tollerate piccole macchie pigmentate; Colore bianco impuro Becchi più severo macchie nere, più grandi

Dettagli

Sicilia Ma si tenta di fronteggiare i problemi

Sicilia Ma si tenta di fronteggiare i problemi Malgrado numerose difficoltà, la zootecnia locale punta sugli ovicaprini e sulla linea vacca vitello nelle aree interne. E sulle vacche da latte nelle pianure e nell altopiano ragusano Sicilia Ma si tenta

Dettagli

1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione. 3.Registrazione fenotipi e parentele. 5.Programmazione accoppiamenti

1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione. 3.Registrazione fenotipi e parentele. 5.Programmazione accoppiamenti Fasi essenziali di un programma di selezione intrarazza 1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione 3.Registrazione fenotipi e parentele 4.Valutazioni genetiche 5.Programmazione

Dettagli

La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione

La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione Andrea Quaglino ANABORAPI Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Piemontese Razza specializzata da carne Groppa doppia

Dettagli

CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO

CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO 3^ Parte Associazione di Volontariato del Cane Lupino del Gigante Località Costa de Grassi, Castelnovo

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Veneto Agricoltura, Corte Benedettina 20 febbraio 2013 Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività

Dettagli

Riproduzione animale: le regole in Lombardia

Riproduzione animale: le regole in Lombardia Riproduzione animale: le regole in Lombardia 1. Interventi di fecondazione artificiale La fecondazione artificiale può essere svolta esclusivamente da operatori iscritti all apposito albo regionale (sia

Dettagli

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in un racconto che descrive

Dettagli

Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009. Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI

Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009. Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009 Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI OGGETTO: Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Con la presente si ha il piacere di comunicare

Dettagli

IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009

IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009 IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009 Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali Giovanni Piredda Santa Cristina Paulilatino (OR) 20 maggio 2009 www.sardegnaagricoltura.it/innovazionericerca

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE Diversificazione in un contesto di grande pregio naturalistico 1 L azienda L azienda agrituristica si trova a Caronia (ME) nell area del Parco dei Nebrodi; è

Dettagli

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE ZOOTECNIA E DEIEZIONI ANIMALI PROBLEMA O OPPORTUNITÀ????? SEMINARIO 10.03.2009 FACOLTÀ DI AGRARIA MOSCIANO S.A. TERAMO DOTT. AGR. ANGELO

Dettagli

Modello 1 CHIEDE di essere autorizzato per il quinquennio 20 /20 a gestire una stazione di monta naturale pubblica per la specie bovina

Modello 1 CHIEDE di essere autorizzato per il quinquennio 20 /20 a gestire una stazione di monta naturale pubblica per la specie bovina Modello 1 Alla Regione Campania A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Sperimentazione Informazione Ricerca e Consulenza in Agricoltura - Centro Direzionale - Isola A/6-80143 - Napoli Oggetto:

Dettagli

La selezione delle razze del suino pesante

La selezione delle razze del suino pesante Mantova, 22 maggio 2009 La selezione delle razze del suino pesante Luca Buttazzoni & Maurizio Gallo Il Libro genealogico ha scelto di orientare i propri schemi di miglioramento genetico alla qualità delle

Dettagli

Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio

Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio Macomer 19 Novembre 2008 Giornata divulgativa Progetto Equizoobio Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio N. Fois, M. Sitzia AGRIS DiRPA Bonassai

Dettagli

Dati identificativi del richiedente: Cognome e nome o Ragione sociale Codice Fiscale P.IVA data di nascita / / Comune di nascita ( )

Dati identificativi del richiedente: Cognome e nome o Ragione sociale Codice Fiscale P.IVA data di nascita / / Comune di nascita ( ) ALLEGATO 1 MODELLO 1 codice 52 06 09 - Centro Direzionale - Isola A/6-80143 - Napoli - PEC: dg06.uod09@pec.regione.campania.it Oggetto: Richiesta autorizzazione a gestire una stazione di monta naturale

Dettagli

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA presenta re Direzione Generale 6204111 - - infoweb@riscossionesicilia.it direzionegenerale@pec.riscossionesicilia.it Ambito Occidentale Palermo 6204111 6204730 6204608 infopalermo@riscossionesicilia.it

Dettagli

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda Gusto Valtellinese Gusto Valtellinese L esigenza di nuovi spazi portò l azienda a trasferirsi nell attuale sede di Montagna in Valtellina: ed è nel cuore delle alpi lombarde che Alberto, spinto dall entusiasmo

Dettagli

Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca

Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca Andrea Rosati European Ambiente Socio Economico La popolazione mondiale raggiungerà 9,2 miliardi nel 2050 La produzione di cibo dovrà

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA MOROSETA I GENERALITA Origine: Asia dell'est, probabilmente la Cina. Per alcuni ricercatori è stata selezionata in Giappone, secondo altri è originaria dell' Africa del Sud. Nei trattati letterari è menzionata

Dettagli

Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer. Home

Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer. Home Vera Sardegna Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer Home La Sarda Agroalimentari (Vera Sardegna) nasce dall idea di allargare i confini di conoscenza dei nostri naturali

Dettagli

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI IN COLLABORAZIONE CON PROGETTO INTERREG NERA DI VERZASCA ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA APPROCCIO GESTIONALE NELL ALLEVAMENTO DELLA CAPRA DA LATTE

Dettagli

SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI

SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI Si riferisce alla possibilità di riconoscere delle caratteristiche fenotipiche comuni tra animali diversi, dovute alla loro parentela. PARENTELA Due individui si dicono parenti

Dettagli

LA RAZZA BOVINA MARCHIGIANA

LA RAZZA BOVINA MARCHIGIANA LA RAZZA BOVINA MARCHIGIANA Cenni storici La razza bovina Marchigiana deriva dal bovino dalle grandi corna che giunse in Italia nel anno 500 d.c. a seguito delle invasioni barbariche. Inizialmente nelle

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 18 24 giugno 2012 numero 1/12 6 luglio 2012 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE L andamento dei prezzi al dettaglio nella settimana compresa tra il 18-24 giugno, rispetto

Dettagli

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Dr.ssa Paola Modesto Dr.ssa Serena Meistro Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Prodotti

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA MOSSA

AZIENDA AGRICOLA MOSSA AZIENDA AGRICOLA MOSSA quando allevare gli animali significa curarne il benessere 1 L azienda agricola L azienda agricola Mossa pratica l allevamento della pecora di razza sarda. La conduttrice Francesca

Dettagli

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere)

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Redatto da: Urban Hamann Storia della razzahte Nascita relativamente sconosciuta Conigli selvatici giallo rossi furono incrociati con diverse razze

Dettagli

SANTORO AZIENDAAGRICOLA

SANTORO AZIENDAAGRICOLA AZIENDAAGRICOLA SANTORO SEDE Contrada Fiumara 85047 Moliterno (Pz) Tel.. +39 0975 67035 Fax: +39 0975 67035 Cell.: +39 329 4626095 WEB, E-MAIL webtiscali.it/aziendasantoro azienda.santoro@tiscali.it ANNO

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato 11/12/2015 SPECIALE NATALE 2015 L'artigianato alimentare ed il made in Italy di prodotti alimentari e bevande in Al III trimestre 2015 il settore dell

Dettagli

Rimodulazione dei costi standard da apportare al manuale per il finanziamento dell attività di tenuta dei LLGG e dei CCFF.

Rimodulazione dei costi standard da apportare al manuale per il finanziamento dell attività di tenuta dei LLGG e dei CCFF. All.3-2012 Rimodulazione dei costi standard da apportare al manuale per il finanziamento dell attività di tenuta dei LLGG e dei CCFF. Anno 2011-2012 1. Aggiornamento capo grosso: tenendo a riferimento

Dettagli

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Art. 1 La zona di provenienza del latte destinato alla trasformazione del formaggio Pecorino Romano comprende l intero territorio delle regioni della

Dettagli

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD I GENERALITÀ Origine MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD Razza Veneta, selezionata dall'allevatore Luca Rizzini alla fine del XX secolo a partire da esemplari di polli di tipologia

Dettagli

FORRICALE Varietà di origine spagnola

FORRICALE Varietà di origine spagnola FORRICALE Varietà di origine spagnola LETIZIA ERBA MEDICA LA VARIETÁ Origine: sintetica a 3 costituenti (70% ecotipo romagnolo, 20% ecotipo polesano, 10% varietà francese) Costitutore/responsabile selezione

Dettagli

Fattoria Reale di Torcino

Fattoria Reale di Torcino Fattoria Reale di Torcino ALLEVAMENTI BUFALINI GRUPPO GAROFALO Incontro formativo del 20 novembre 2014 dott. agr. Roberto Napolano FATTORIA REALE DI TORCINO CIORLANO (CE) Ex allevamento di bovine da latte

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA NORME TECNICHE CAPITOLO I. Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE

DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA NORME TECNICHE CAPITOLO I. Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA CAPITOLO I Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE La selezione dei bovini della razza Grigio Alpina ha lo scopo di produrre soggetti precoci

Dettagli

S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Tecnici Veterinari SATA

S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Tecnici Veterinari SATA S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale Tecnici Veterinari SATA Direttive della Normativa Comunitaria creazione di una base normativa

Dettagli

Presentazione dell iniziativa

Presentazione dell iniziativa Presentazione dell iniziativa L istanza per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta D.O.P. al prodotto Lonza delle Marche e della quale la presente relazione tecnica costituisce allegato,

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA. Recupero e valorizzazione della razza Gallina Nera Atriana

CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA. Recupero e valorizzazione della razza Gallina Nera Atriana CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA RAZZA VALDARNESE BIANCA Razza utilizzata prevalentamente per la produzione di carne Non trascurabile la sua attitudine alla deposizione

Dettagli

CACIO IN FESTA 2013 sesta edizione domenica 16 giugno 2013

CACIO IN FESTA 2013 sesta edizione domenica 16 giugno 2013 CACIO IN FESTA 2013 sesta edizione domenica 16 giugno 2013 LE AZIENDE ADERENTI Ecco l elenco delle aziende aderenti a Cacio in Festa 2013 con il relativo programma delle attività. PROVINCIA DE L AQUILA

Dettagli

Vista la legge 15 gennaio 1991 n. 30 recante "disciplina della riproduzione animale";

Vista la legge 15 gennaio 1991 n. 30 recante disciplina della riproduzione animale; REGIONE PIEMONTE BU16 17/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 marzo 2014, n. 33-7300 Disciplina della riproduzione animale. Modifica delle istruzioni per l'applicazione in Piemonte del D.M.

Dettagli

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 MISURA 211 - INDENNITÀ COMPENSATIVE DEGLI SVANTAGGI NATURALI A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI DELLE ZONE MONTANE 1) OBIETTIVI

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari - POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari INDICE QUESTIONARIO PER I CITTADINI... pag. 2 QUESTIONARIO PER GLI IMPRENDITORI... pag. 3 QUESTIONARIO PER GLI OPINION LEADER... pag. 4 QUESTIONARIO PER I PUBBLICI

Dettagli

UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO.

UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO. SIET 24 Convegno annuale Abano Terme 3-10 - 2015 UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO. Marcello Lora L ALLEVAMENTO DEL

Dettagli

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl.

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl. Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime Contesto Il rispetto dei fabbisogni e degli equilibri nutrizionali in gestazione

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres.

L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres. L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres. Regolamento di attuazione dell articolo 2, comma 1, della legge regionale 26 agosto

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione In copertina: Giovanni Fattori Bovi bianchi al carro, 1867-1870 DISCIPLINARE DEL REGISTRO ANAGRAFICO

Dettagli

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE ALLEGATO A DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE 1.STRUTTURE/ATTIVITA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE OPERANTI IN AMBITO NAZIONALE 1.1

Dettagli

SELEZIONE CARNI ROSSE

SELEZIONE CARNI ROSSE CARNI ROSSE SELEZIONE CARNI ROSSE Lem seleziona solo i migliori prodotti DICHIARAZIONE di ATTIVITA di AUTOCONTROLLO (HACCP) Si informa che la LEM CARNI SpA realizza una vasta gamma di prodotti carnei

Dettagli

INDICE. 1. Specie bovina e bufalina: fecondazione pubblica e privata. 2. Specie equina: fecondazione pubblica e privata ALLEGATO A

INDICE. 1. Specie bovina e bufalina: fecondazione pubblica e privata. 2. Specie equina: fecondazione pubblica e privata ALLEGATO A ALLEGATO A Disciplina della riproduzione animale. Applicazione in sede regionale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, 19 luglio 2000, n. 403 Approvazione del nuovo regolamento

Dettagli

Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9

Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9 Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9 Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010

Dettagli

RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA

RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA L ampliamento della ricerca e l estensione degli studi sui salmonidi italiani, con riferimento

Dettagli

Bovini d Allevamento dall Austria

Bovini d Allevamento dall Austria RINDERZUCHT AUSTRIA Bovini d Allevamento dall Austria ZAR - Associazione nazionale allevatori bovini austriaci Grazie alle condizioni naturali di produ zione l industria zootecnica austriaca vanta una

Dettagli

VACCA MARCHIGIANA. Origine e zona di diffusione. Evoluzione e selezione

VACCA MARCHIGIANA. Origine e zona di diffusione. Evoluzione e selezione VACCA MARCHIGIANA Origine e zona di diffusione La razza bovina Marchigiana deriva dal bovino dalle grandi corna giunto in Italia nel VI sec. d.c. a seguito delle invasioni barbariche. Oggi la razza ha

Dettagli

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità Codice fiscale 81001170836 Prot. gen. n. 4009 dell 11.12.2015 COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità AVVISO PUBBLICO CENSIMENTO AMIANTO (Legge Regionale 29 Aprile 2014 n.10)

Dettagli

Il biologico in Sicilia

Il biologico in Sicilia Quaderno della Il biologico in Sicilia 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione AGRINOVA e una cooperativa agricola di produttori e tecnici agronomi ed ha come scopo sociale la diffusione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI Omissis. REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI Art. 12 - I Raduni hanno carattere essenzialmente zootecnico e sono diretti ad individuare le principali caratteristiche dell allevamento

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE.

I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE. CATALOGO PRODOTTI I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE. MONTE VERONESE D ALLEVO Formaggio tipico da tavola proveniente dalle zone montane della provincia di Verona. Pasta semicotta prodotta esclusivamente

Dettagli

MANUALE N. 11. Rev. 0/ 28 OTTOBRE 2010 STATO DELLE REVISIONI. Rev. N. SEZIONI REVISIONATE MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA ALLEGATI

MANUALE N. 11. Rev. 0/ 28 OTTOBRE 2010 STATO DELLE REVISIONI. Rev. N. SEZIONI REVISIONATE MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA ALLEGATI MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORI DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE IMPIANTO DI FECONDAZIONE ARTIFICALE PER LA SPECIE SUINA IN AMBITO AZIENDALE STATO DELLE REVISIONI Rev. N. SEZIONI REVISIONATE

Dettagli

La storia della Pezzata Rossa Italiana

La storia della Pezzata Rossa Italiana La storia della Pezzata Rossa Italiana La storia della Pezzata Rossa Italiana (P.R.I.) è costellata di momenti importanti che ne hanno determinato l indirizzo selettivo in risposta alle esigenze dei suoi

Dettagli

La Decisione 2001/471/CE. Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione

La Decisione 2001/471/CE. Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione La Decisione 2001/471/CE Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione Fissa le norme per i controlli regolari sulle condizioni igieniche di lavorazione che devono essere svolti dagli operatori

Dettagli

Titolo dell aiuto. Premessa. Descrizione dell'aiuto

Titolo dell aiuto. Premessa. Descrizione dell'aiuto Titolo dell aiuto Aumento della competitività degli allevamenti attraverso azioni di miglioramento genetico delle specie e razze di interesse zootecnico, tramite il sostegno alle attività di tenuta dei

Dettagli

AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA

AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA COMUNE DI Prot. n. Data di presentazione AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA OGGETTO: D. Legislativi n. 99 del 29/3/2004 e n. 101/05 Domanda di accertamento del possesso dei requisiti di Imprenditore

Dettagli

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia LIFE+ EC-SQUARE ROSSO SCOIATTOLO Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia Foto di: Veronique Adriaens, Sandro Bertolino, Dario Capizzi, Jean-Louis Chapuis, Monica Chasseur,

Dettagli

Natale 2015. Catalogo

Natale 2015. Catalogo Natale 2015 Catalogo I PRODOTTI DI NONNA CARLI Nonna Carli produce artigianalmente salumi con le carni dei maiali che alleva, allo stato semibrado nei boschi della Castagna, a Mele. Le nostre ricette provengono

Dettagli

LE MALATTIE GENETICHE CLASSE 3 C

LE MALATTIE GENETICHE CLASSE 3 C LE MALATTIE GENETICHE CLASSE 3 C Malattia causata da allele dominante Il nanismo acondroplastico è una malattia causata da un allele dominante; gli individui che ne sono affetti sono di statura molto bassa,

Dettagli

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO Tagliere Buongustaio Cod. 2054 15,62 + Iva Giglio Sardo Flow Pack 200 gr Formaggio pecorino semistagionato prodotto in Sardegna a pasta compatta, cruda, bianca lievemente occhiata non elastica dal gusto

Dettagli

Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del bestiame

Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del bestiame L. 15-01-1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Pubblicata nella Gazz. Uff. 29 gennaio 1991, n. 24. Epigrafe Capo I Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni

Dettagli

ALLEGATO IV SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER BLUE TONGUE

ALLEGATO IV SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER BLUE TONGUE ALLEGATO IV SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER BLUE TONGUE BLUE TONGUE INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PARTE 1 DATA DI COMPILAZIONE / / CODICE IDENTIFICATIVO DEL FOCOLAIO NOME E COGNOME DEL VETERINARIO (STAMPATELLO)

Dettagli

CINTA SENSESE PRODUZIONE IN CINTA SENESE COME SI ALLEVA LA CINTA SENESE

CINTA SENSESE PRODUZIONE IN CINTA SENESE COME SI ALLEVA LA CINTA SENESE CINTA SENSESE PRODUZIONE IN CINTA SENESE L Azienda Agricola Praticino è specializzata nella produzione di carni in Cinta Senese. L azienda alleva nei propri possedimenti questa razza, originaria delle

Dettagli

Chiede. Al Servizio Veterinario. E p.c. Al Comune di. Pagina 1 di 2

Chiede. Al Servizio Veterinario. E p.c. Al Comune di. Pagina 1 di 2 Allegato A Mod. REG_bovini_LATTE( rev. 0/2008) RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AZIENDA PRODUZIONE LATTE BOVINO DESTINATO AL TRATTAMENTO TERMICO E ALLA TRASFORMAZIONE Al Servizio Veterinario E p.c. Al Comune

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

GUSTI RICCHI. tutto il meglio della gastronomia

GUSTI RICCHI. tutto il meglio della gastronomia GUSTI RICCHI tutto il meglio della gastronomia linea ristorazione Carciofi medi interi con olio di Girasole Confezione in barattolo di vetro. Cod: 11266 - Peso Netto: 1,600 kg - Peso Sgocciolato: 0,950

Dettagli

N. posizione INPS (ex SCAU)... Data Iscrizione... titolo di studio posseduto... attività agricola svolta dal...

N. posizione INPS (ex SCAU)... Data Iscrizione... titolo di studio posseduto... attività agricola svolta dal... MODELLO A Al Comune di. OGGETTO: D. Lgs. n. 60/98 - Domanda di accertamento del possesso dei requisiti di imprenditore agricolo a titolo principale al fine di ottenere una concessione edilizia in area

Dettagli

Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano

Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano Report sul Primo Osservatorio Congressuale Siciliano I Osservatorio Congressuale Siciliano Cenni sull Osservatorio congressuale Nota metodologica Partecipanti all osservatorio Risultati Report eventi confermati

Dettagli

dott. Fabrizio Nardoni

dott. Fabrizio Nardoni L Assessore alle Risorse Agroalimentari, dott. Fabrizio Nardoni, sulla base dell istruttoria espletata dal Funzionario responsabile della P.O. Produzioni zootecniche, confermata dal Dirigente dell Ufficio

Dettagli

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 60,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 250,00

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 60,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 250,00 NORD - OVEST CUNEO Baliotti Piemontese o incroci (15/30 gg). femmine 280,00 350,00 Piemontese o incroci (15/30 gg) maschi 400,00 550,00 P. Della Coscia (25/40 gg.) femmine 650,00 800,00 500,00 650,00 P.

Dettagli

Cognome Nome Sesso. Comune Provincia C.A.P.

Cognome Nome Sesso. Comune Provincia C.A.P. Allegato A Scheda aziendale (schema ) A ----------------------------------------------------------------------- (i quadri sottostanti sono da compilare sempre) - DATI DEL RICHIEDENTE Codice fiscale Cognome

Dettagli

MODULO A. e, p.c.: Ill.mo Signor Sindaco del Comune di. (copia in bollo alla Provincia, copia in carta semplice al Comune)

MODULO A. e, p.c.: Ill.mo Signor Sindaco del Comune di. (copia in bollo alla Provincia, copia in carta semplice al Comune) MODULO A. Spettabile Provincia di Torino Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e tutela della Fauna Servizio Gestione Risorse Idriche Via Valeggio, 5 10128 Torino (copia in bollo alla Provincia, copia

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA Legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale (in G.U. n. 24 del 29.1.1991, pag. 3) Capo I: Libri genealogici e Registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del

Dettagli

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies)

Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Biotecnologie nella riproduzione animale ART (assisted reproductive technologies) Inseminazione Artificiale (AI) Trasferimento embrionale (MOET) Crioconservazione gameti e embrioni Sessaggio (gameti e

Dettagli

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina N O T I Z I A R I O Supplemento al numero 13/2002 La macellazione in Italia nel 2001 a cura di Giuseppe Messina UNIONE IMPORTATORI ESPORTATORI INDUSTRIALI COMMISSIONARI GROSSISTI INGRASSATORI MACELLATORI

Dettagli

Il Leprino di Viterbo, una razza cunicola selezionata per l allevamento alternativo

Il Leprino di Viterbo, una razza cunicola selezionata per l allevamento alternativo Il Leprino di Viterbo, una razza cunicola selezionata per l allevamento alternativo Alessandro FINZI 1 Giorgio MARIANI 1 Pedro GONZÁLEZ-REDONDO 2 1 Centro Allevamenti Cunicoli Alternativi. Consorzio «Coniglio

Dettagli