Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 16/04/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 16/04/2013"

Transcript

1 Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices Ing. Renzo Andrich Centro per l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano renzo.andrich@siva.it ovvero come esseresicuri i che servano davvero? Which means... How to make sure that they are actually useful Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices E un buon prodotto? Is it a good product? Per l utenza cui è rivolto, per il contesto d uso cui è destinato In relation to the intended target and context of use E adatto a quel determinato utente? Is it suitable to that individual user? L utente è adatto a quel determinato ausilio? Is the user suited to that specific device? L investimento ne vale la pena Is it worth the investment? Rispetto ai risultati che raggiungeremo, al tempo per il quale li manterremo Against the intended achievements, the time span they will be maintained Buon prodotto? Valutazione Tecnico funzionale Good product? Technical functional Testing E un buon prodotto? Is it a good product? Safety Qualità Quality Funzionalità Functionality Marchio E certificato rispetto a standard? Mark certification according to given standards Test di laboratorio Quali sono le prestazioni? Laboratory tests measuring performance Test funzionali in pratica va bene? Functional testing does it work in practice? Usabilità Usability Test sul campo E gradito all utenza? Field tests is it well received by users Standardizzazione e Certificazione Standardisation & Certification Direttive e Standard Directives and Standards Livello Internazionale International level ISO (International Standardisation Organisation) IEC (International Electrotechnical Commission) ITU (International Telecommunication Union) Livello Europeo European level CEN (European Committee for Standardisation) CENELEC (Com.Eur.Normalisation Electrotechnique) ETSI (Eur.Telecommunications Standards Institute) Livello Nazionale National level UNI (Ente Italiano di Unificazione) CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) Direttive Europee 1993/42 & 2007/47 > Marchio CE European Directives 1993/42 & 2007/47 > CE Mark lex/en/consleg/pdf/1993/en_1993l0042_do_001.pdf Recepita in Italia DL 46/97 Approved in Italy DL 46/97 Dispositivi Medici Classe I IIa IIb III Medical Devices Class I IIa IIb III La maggior parte degli ausili ricade nella classe I Most assistive devices fall within Class I Ma non tutti gli ausili sono dispositivi medici! However not all assistive devices are medical devices! Certi potrebbero ricadere ad es. nella Direttiva Macchine 98/37 Some might fall e.g. within Directive 98/37 (Machines ) Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus 1

2 UNI EN Ausili tecnici per persone disabili Requisiti generali e metodi di prova i materiali biocompatibilità ecc.. l ergonomia maneggevolezza, praticità ecc.. l intrappolamento distanze di sicurezza nelle parti mobili ecc i componenti dell ausilio le maniglie per il trasporto non devono rompersi durante le manovre ecc.. le informazioni fornite dal fabbricante resistenza, durata, modalità d uso ecc. Standardizzazione ISO e IEC ISO 6 IEC Standardisation ISO TC 173 (Assistive products for persons with disabilities) ISO TC (means of transport) ISO TC 59 (building construction) ISO TC 136 (furniture) ISO TC 150 (implants for surgery) ISO TC 159 (ergonomics) ISO TC 168 (prosthetics / orthotics) ISO TC 172 (ophthalmic optics) IEC TC 62 (electrical safety) IEC TC 29 (hearing aids).. Standard pubblicati per la categoria : Aids and adaptation for moving (1/2) Standard pubblicati per la categoria : Aids and adaptation for moving (2/2) ISO :1999 > Wheelchairs -- Part 1: Determination of static stability ISO :2001 > Wheelchairs -- Part 2: Determination of dynamic stability of electric wheelchairs ISO :2003 > Wheelchairs -- Part 3: Determination of effectiveness of brakes ISO :2008 > Wheelchairs -- Part 4: Energy consumption of electric wheelch. & scooters for determination of theoretical distance range ISO :2008 > Wheelchairs -- Part 5: Determination of dimensions, mass and manoeuvring space ISO :2001 > Wheelchairs -- Part 6: Determination of maximum speed, acceleration and deceleration of electric wheelchairs ISO :1998 > Wheelchairs -- Part 7: Measurement of seating and wheel dimensions ISO :1998 > Wheelchairs -- Part 8: Requirements and test methods for static, impact and fatigue strengths ISO :2009 > Wheelchairs -- Part 9: Climatic tests for electric wheelchairs ISO :2008 > Wheelchairs -- Part 10: Determination of obstacle-climbing ability of electrically powered wheelchairs ISO :1992 > Wheelchairs -- Part 11: Test dummies ISO :1989 > Wheelchairs -- Part 13: Determination of coefficient of friction of test surfaces ISO :2008 > Wheelchairs -- Part 14: Power and control systems for electrically powered wheelch. & scooters Req. and test methods ISO :1996 > Wheelchairs -- Part 15: Requirements for information disclosure, documentation and labelling ISO :1997 > Wheelchairs -- Part 16: Resistance to ignition of upholstered parts -- Requirements and test methods ISO :2008 > Wheelchairs -- Part 19: Wheeled mobility devices for use as seats in motor vehicles ISO :2009 > Wheelchairs -- Part 21: Req. and test methods for electromagnetic compatibility of electr.powered wheelch. & scooters ISO :2000 > Wheelchairs -- Part 22: Set-up procedures ISO :2002 > Wheelchairs -- Part 23: Requirements and test methods for attendant-operated stair-climbing devices ISO :2004 > Wheelchairs -- Part 24: Requirements and test methods for user-operated stair-climbing devices ISO :2007 > Wheelchairs -- Part 26: Vocabulary ISO 7193:1985 > Wheelchairs -- Maximum overall dimensions ISO :2000 > Power-operated lifting platforms -- Rules for safety, dimensions and functional operation -- Part 1: Vertical lifting platforms ISO :2000 > Power-operated lifting platforms -- Rules for safety, dimensions and functional operation -- Part 2: Powered stairlifts ISO/TR 9527:1994 > Building construction -- Needs of disabled people in buildings -- Design guidelines ISO 10535:2006 > Hoists for the transfer of disabled persons -- Requirements and test methods ISO :2001 > Wheelchair tiedown and occupant-restraint systems -- Part 1: Requirements and test methods for all systems ISO :2001 > Wheelchair tiedown and occupant-restraint systems -- Part 2: Four-point strap-type tiedown systems ISO :2005 > Wheelchair tiedown and occupant-restraint systems -- Part 3: Docking-type tiedown systems ISO :2004 > Wheelchair tiedown and occupant-restraint systems -- Part 4: Clamp-type tiedown systems ISO :2004 > Wheelchair tiedown and occupant-restraint systems -- Part 5: Systems for specific wheelchairs ISO :1999 > Walking aids manipulated by both arms -- Requirements and test methods -- Part 1: Walking frames ISO :2005 > Walking aids manipulated by both arms -- Requirements and test methods -- Part 2: Rollators ISO :2005 > Walking aids manipulated by both arms -- Requirements and test methods -- Part 3: Walking tables ISO :2007 > Assistive products for walking manipulated by one arm -- Requirements and test methods -- Part 1: Elbow crutches ISO :1999 > Walking aids manipulated by one arm -- Requirements and test methods -- Part 4: Walking sticks with three or more legs ISO/TR :2005 > Wheelchairs -- Part 1: Guidelines for the application of the ISO 7176 series on wheelchairs ISO :2006 > Wheelchair seating -- Part 1: Vocabulary, ref.axis convention and measures for body segments, posture, post.support surfaces ISO :2007 > Wheelchair seating -- Part 2: physical and mechanical charact. of devices intended to manage tissue integrity -- Seat cushions ISO :2006 > Wheelchair seating -- Part 3: Determination of static, impact and repetitive load strengths for postural support devices ISO :2009 > Wheelchair seating -- Part 4: Seating systems for use in motor vehicles ISO :2009 > Tips for assistive products for walking -- Requirements and test methods -- Part 1: Friction of tips ISO/DIS > Tips for assistive products for walking -- Requirements and test methods -- Part 2: Durability of tips for crutches Altre categorie per le quali sono stati pubblicati standard ISO Aids for disabled persons in general Aids and adaptation for moving Aids for deaf and hearing impaired people Aids for incontinence and ostomy Aids for blind or partially sighted people Other standards related to aids for disabled people Auto certificazione oppure Test in Laboratori accreditati EN Standard ISO EN Standard Self certification, or Tests in Accreditated Laboratories Uno standard è in vigore se il suo stage è e < Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus 2

3 Funzionalità: alcuni criteri Functionality: some criteria (Batavia & Hammer 1990) I criteri di Batavia & Hammer esempio di utilizzo Accessibilità (economica) Compatibilità tecnica Riparabilità autonoma Affidabilità Durabilità Facilità di montaggio Facilità di manutenzione Efficacia Flessibilità Facilità di apprendimento Manovrabilità Accettabilità personale Comfort Trasportabilità Assicurabilità Assistenza tecnica Affordability Compatability Consumer Repearability Dependability Durability Ease of assembly Ease of maintenance Effectiveness Flexibility Learnability Operability Acceptability Comfort Security Portability Securability Service repairability Criterio Ausilio 1 Ausilio 2 Bassa Media Alta Bassa Media Alta Operabilità Accettabilità Comfort Autonomia Compatibilità Adattabilità Normalità di immagine Semplicità Affidabilità Funzionalità: altri possibili criteri Functionality: some other criteria (European Institute on Design and Disability, 1998) Autonomy Compatability Adaptability Feeling of normality Simplicity Reliability Safety USABILITA / USABILITY grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d'uso (ISO 9241 parte 11) capacità del prodotto di essere compreso, imparato, usato ed attraente per l'utilizzatore, quando sia usato in condizioni specificate (ISO/IEC 9126) Aspetti dell usabilità: facilità d'apprendimento, comprensibilità, operatività, gradevolezza, conformità ( ) USERfit Handbook (1997) 4.htm Il concetto di usabilità nel design riguarda la progettazione di prodotti e sistemi che assolvano alla funzione per la quale sono stati ideati in modo efficace efficiente sicuro confortevole Usability in design is about producing products and systems that effectively efficiently safely and comfortably perform the function for which they have been designed USERfit A practical handbook on user centred design for Assistive Technology Un manuale pratico per la progettazione degli ausili centrata sull utente STRUMENTI Analisi dell utenza Analisi dell attività Analisi idl del prodotto Analisi del contesto Scenario di prodotto Specifiche funzionali valutazione dell usabilità Commissione Europea, 1996 TOOLS User analysis Activity analysis Product analysis Environmental context Product environment Functional specification Usability evaluation Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus 3

4 Esempio USERfit..in fase di progettazione di nuovo prodotto o servizio Esempio USERfit..in fase di valutazione sul campo di un prodotto esistente.. Mappatura dell utenza Brainstorming Analisi delle azioni Osservazione diretta Opinione esperta Monitoraggio dell attività Questionari Interviste Discussioni di gruppo focalizzate Simulazioni Prove pratiche con utenti Sperimentazione sul campo USERfit Metodi di acquisizione di conoscenza Methods for capturing knowledge User mapping Brainstorming Task analysis Direct observation Expert opinion Activity diaries Questionnaires Interviews Focus Groups Empathic modelling User trials Field trials E adatto a quel determinato utente? Is it suitable to that individual user? E Adatto? Valutazione personalizzata Suited? Individual assessment Competente (ben raggiunge l obiettivo) Competent (well achieves the goal) Consonante (l utente è a suo agio) Consonant (user feels comfortable) Contestuale (ben adatto al contesto) Contextual (well matching the context) Valutazione clinica clinical assessment Valutazione funzionale functional assessment Valutazione ambientale environmental assessment Valutazione attitudinale predisposition assessment qui e ora o lì e domani? here & now or there & tomorrow? Ogni persona ha una visione diversa... Each person has a different perspective Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus 4

5 L investimento ne vale la pena? Is it worth the investment? Technology Assessment Valutazione Tecnologica a comprehensive form of policy research that examines the technical, economic and social consequences of technological applications. It is especially concerned with unintended, indirect or delayed social impacts " (OTA, 1982) una tipologia di ricerca sociale ad ampio spettro che esamina le conseguenze tecniche, economiche e sociali delle applicazioni della tecnologia. Ne analizza in particolare gli effetti inattesi, indiretti o ritardati Vale la pena? Valutazione Costi risultati Worth? Cost outcome outcome analysis Analisi dell efficacia Effectiveness analysis Analisi costi benefici? Cost benefit analysis? Confronto tra costi e risultati, entrambi quantificati in unità monetarie Comparison between costs and outcomes, both expressed in monetary units Analisi costi efficacia Cost effectiveness analysis Confronto tra costi, e risultati quantificati in unità NON monetarie; l efficacia reale (sul campo) può differire dall efficacia teorica (in ambiente controllato) Comparison between costs, and outcomes expressed in non monetary units. Effectiveness (in real life) may differ from efficacy (in controlled environment) Analisi costi utilità Cost utility analysis Un particolare tipo di analisi costi efficacia, in cui si considerano i risultati percepiti dagli utenti A type of cost effectiveness analysis that compares costs, with outcomes perceived by the recipients of technology Efficacia livello di conseguimento degli obiettivi prefissati effectiveness extent to which predefinedobjectives are met Utilità valore percepito dall utente degli obiettivi raggiunti utility user perceived value of achieved objectives Altan, Tratta da Qualità risultato = Qualità prodotto + Qualità processo Quality result = Quality product + Quality process Buon prodotto Good product Buon abbinamento tra persona e ausilio Good match between person & device Buona messa in opera (installazione personalizzazione manutenzione; apprendimento adattamento) Good implementation (installation personalisation maintenance; training adaptation) Continuità nel tempo Continuity over time Grazie per l attenzione! Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus 5

Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 16/04/2018

Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 16/04/2018 ovvero come essere sicuri che servano davvero? Which means... How to make sure that they are actually useful Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices Ing. Renzo Andrich Direzione Sviluppo Innovazione

Dettagli

Assessing Assistive Devices

Assessing Assistive Devices Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices ovvero come essere sicuri che servano davvero? Ing. Renzo Andrich Direzione Sviluppo Innovazione IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano renzo.andrich@siva.it

Dettagli

Ausili per disabili. Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale

Ausili per disabili. Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale Ausili per disabili Gianluca Salerio Responsabile Area Normazione Internazionale NORMA ITALIANA DESCRITTORI UNI 20133 Milano, Italia NORMA ITALIANA Ente Nazionale Italiano di Unificazione Gestione ambientale

Dettagli

Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 14/04/2016

Renzo Andrich: Certificazione e valutazione tecnico-funzionale degli ausili 14/04/2016 Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices Ing. Renzo Andrich Centro per l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano renzo.andrich@siva.it ovvero come esseresicuri

Dettagli

Assessing Assistive Devices

Assessing Assistive Devices Valutare gli ausili Assessing Assistive Devices ovvero come essere sicuri che servano davvero? Ing. Renzo Andrich Direzione SviluppoInnovazione IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano renzo.andrich@siva.it

Dettagli

Qualità e Sicurezza del prodotto: alcune esperienze al DIM

Qualità e Sicurezza del prodotto: alcune esperienze al DIM CONVEGNO AUSILI E MERCATO EXPOSANITA 2012, 19 maggio Il contributo Italiano agli standard di prova e le prospettive di lavoro Nicola PETRONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

υ Verifica della completezza di una definizione υ Identificazione dei requisiti del software υ Identificazione degli obiettivi del progetto

υ Verifica della completezza di una definizione υ Identificazione dei requisiti del software υ Identificazione degli obiettivi del progetto La Norma ISO/IEC 9126 Luigi Lavazza, 2001 ISO/IEC 9126 1 υ Standard di valutazione della qualità di prodotti software dell International Organisation for Standardisation e dell International Electrotechnical

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V2.1 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio

Dettagli

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti.

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti. ERRATA CORRIGE N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) DEL 31 luglio 2009 NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) TITOLO Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti Punto della norma Pagina Oggetto

Dettagli

Giornata di studio e dibattito del Settore Trasporto Ferroviario. Progetto Linee guida: affidabilità e analisi RAM

Giornata di studio e dibattito del Settore Trasporto Ferroviario. Progetto Linee guida: affidabilità e analisi RAM Giornata di studio e dibattito del Settore Trasporto Ferroviario Progetto Linee guida: affidabilità e analisi RAM Le linee Guida nel panorama della standardizzazione Europea e Internazionale Ing. Gianosvaldo

Dettagli

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA (COMPUTER ANALYSIS POSTURE BED AND SITTING) FT. Costante Emaldi FT. Rita Raccagni Will you care for me in my old age? SISTEMA a rilevazione di pressione

Dettagli

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice.

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice. EXPIN srl Advanced Structural Control è una giovane società, nata nel 2010 come spin-off dell Università di Padova. Il campo in cui opera la società è quello relativo allo sviluppo, applicazione, gestione

Dettagli

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY Il presente documento viene diffuso attraverso il sito del

Dettagli

NORMA ISO 16840 1 Definizione della Postura

NORMA ISO 16840 1 Definizione della Postura NORMA ISO 16840 1 Definizione della Postura Norma 16840 Sedute per Carrozzine, è organizzata in modo da contenere diverse sezioni o parti: Part 1: Vocabulary, reference axis convention and measures for

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus www.dongnocchi.it

La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus www.dongnocchi.it La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus www.dongnocchi.it Fondata nel 1952 da don Carlo Gnocchi Founded in 1952 by don Carlo Gnocchi 3800 dipendenti + 1600 collaboratori 5400 employees 28 Centri (di cui

Dettagli

Sistemi di certificazione e accreditamento

Sistemi di certificazione e accreditamento Sistemi di certificazione e accreditamento Beniamino Cenci Goga L accreditamento riduce i rischi delle imprese e dei clienti poiché garantisce che gli organismi accreditati sono in grado di portare a termine

Dettagli

Mappa degli standard

Mappa degli standard Mappa degli standard (Parte 1) Domenico Natale 1 Sommario 1. Mappa degli standard Enti di standardizzazione Standard & Health per tipologia d uso 2. Requisiti di qualità per la certificazione del software

Dettagli

Dalla materia inerte alle cose costruite perbene dall uomo che abita la Terra

Dalla materia inerte alle cose costruite perbene dall uomo che abita la Terra Dalla materia inerte alle cose costruite perbene dall uomo che abita la Terra ILPO 2007 ERGONOMIA e INDUSTRIAL DESIGN Metodi di valutazione utilizzati nel processo di progettazione e realizzazione dei

Dettagli

COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA

COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA Roberto Bacci Riproduzione riservata Low Carbon Mobility - Roma, 26 ottobre 2010 Mercato leale e competitivo Sicurezza e affidabilità Sviluppo tecnologico Economicità

Dettagli

Uno sguardo ai sistemi di fornitura degli ausili negli altri Paesi europei

Uno sguardo ai sistemi di fornitura degli ausili negli altri Paesi europei Uno sguardo ai sistemi di fornitura degli ausili negli altri Paesi europei Lucia Pigini CITT (Centro di Innovazione e Trasferimento Tecnologico) IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi Dai risultati di uno

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

USERfit A practical habdbook on user-centred design for Assistive Technology ECSC-EC-EAEC Brussels-Luxembourg 1996

USERfit A practical habdbook on user-centred design for Assistive Technology ECSC-EC-EAEC Brussels-Luxembourg 1996 USERfit A practical habdbook on user-centred design for Assistive Technology ECSC-EC-EAEC Brussels-Luxembourg 1996 I fogli di lavoro del Manuale USERfit Per la progettazione e la valutazione di tecnologie

Dettagli

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14 GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14 2 gruppi di ricerca MED & UNIBS Gruppo di Impianti Industriali Meccanici Laboratorio Chem4Tech Azioni A1 B2 e B9 C1 OPERATIONS MANAGEMENT AND INDUSTRIAL ENGINEERING

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA. Quadro normativo. Carmen Lavinia Unità Tecnica Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica Attività Produttive

DIAGNOSI ENERGETICA. Quadro normativo. Carmen Lavinia Unità Tecnica Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica Attività Produttive DIAGNOSI ENERGETICA Carmen Lavinia Unità Tecnica Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica Attività Produttive Quadro normativo ENEA sede, 17 giugno 2015 Sommario Direttiva 2012/27/UE Dlgs 102/2014

Dettagli

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali Analisi e Miglioramento dell Usabilità di dispositivi elettromedicali tramite simulazione in laboratorio Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento

Dettagli

Manutenzione del software

Manutenzione del software del software Generalità Leggi dell evoluzione del software Classi di manutenzione Legacy systems Modelli di processo per la manutenzione 1 Generalità La manutenzione del software è il processo di modifica

Dettagli

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE LE NORME E LA CERTIFICAZIONE Introduzione alla Qualità 1 DEFINIZIONE DI NORMA Documento, prodotto mediante consenso ed approvato da un organismo riconosciuto, che fornisce, per usi comuni e ripetuti, regole,

Dettagli

Studio sull Efficacia delle carrozzine elettroniche nella domiciliarietà - POwered Wheelchairs Effectiveness in Real life study (POWER)

Studio sull Efficacia delle carrozzine elettroniche nella domiciliarietà - POwered Wheelchairs Effectiveness in Real life study (POWER) Ricerca corrente 2014 Titolo: Studio sull Efficacia delle carrozzine elettroniche nella domiciliarietà - POwered Wheelchairs Effectiveness in Real life study (POWER) Anagrafica progetto: Responsabile Progetto:

Dettagli

Expò sanità 2012 User centered design e usabilità nella progettazione per la disabilità

Expò sanità 2012 User centered design e usabilità nella progettazione per la disabilità Expò sanità 2012 User centered design e usabilità nella progettazione per la disabilità Sabrina Muschiato TeDH_ Technology and Design for Healthcare Research Unit INDACO, Politecnico di Milano Work group

Dettagli

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013 Pannello LEXAN BIPV 20 Novembre 2013 PANELLO LEXAN BIPV Il pannello LEXAN BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato LEXAN con un pannello fotovoltaico

Dettagli

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI OBIETTIVI 1. Descrivere approcci e attività tipiche per pianificare e impostare il progetto di un S.I. 2. Identificare problemi chiave 3. Illustrare alcuni

Dettagli

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò Padova Smart City Internet of Things Alberto Corò Padova 16 ottobre 2013 Smart City Le smart cities ("città intelligenti") possono essere classificate lungo 6 aree di interesse: Economia Mobilità Ambiente

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

Mappa degli standard: stato dell arte ed orientamenti

Mappa degli standard: stato dell arte ed orientamenti Mappa degli standard: stato dell arte ed orientamenti Domenico Natale AB Medica Versione 1 Riunione della Commissione UNINFO Informatica Medica Milano, 30 Settembre 2013 Introduzione La presente nota intende

Dettagli

CERTIFICATO N. TS/271/95 CERTIFICATE No. MARTOR S.P.A. ISO/TS16949:2009 VIA XX SETTEMBRE, 12 10121 TORINO (TO) ITALIA

CERTIFICATO N. TS/271/95 CERTIFICATE No. MARTOR S.P.A. ISO/TS16949:2009 VIA XX SETTEMBRE, 12 10121 TORINO (TO) ITALIA TS/271/95 SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF sistemi di gestione aziendale. CISQ è membro di IQNET. CISQ is the Italian

Dettagli

Sistema europeo di regolamentazione per i dispositivi medici

Sistema europeo di regolamentazione per i dispositivi medici Sistema europeo di regolamentazione per i dispositivi medici Il campo di gioco Nuovo Approccio all'armonizzazione tecnica e Approccio Globale alla valutazione della conformità L'articolo 95 paragrafo 3

Dettagli

L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio

L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio L'evoluzione delle norme della serie ISO 14000 sulla gestione ambientale Stefano Sibilio Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fondazione : 1921 Riconoscimento: Ente Normatore Membro italiano Finalità

Dettagli

DNV BUSINESS ASSURANCE

DNV BUSINESS ASSURANCE DNV BUSINESS ASSURANCE CERTIFICATO CE DI TIPO EC TYPE-EXAMINATION CERTIFICATE Certificato No. / Certificate No. 2666-2013-CE-ITA-ACCREDIA Questo certificato è di 5 pagine / This certificate consists of

Dettagli

La metodologia di riferimento: USERFIT

La metodologia di riferimento: USERFIT PROGRAMMA EMERGO 2012 DELLA PROVINCIA DI MILANO - AVVISO 10 AZIONI DI SISTEMA PROGETTI INNOVATIVI SU TECNOLOGIE ASSISTIVE ED ACCESSIBILITA Progetto ID 2006132 La valutazione delle funzionalità ad accesso

Dettagli

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013 Pannello Lexan BIPV 14 Gennaio 2013 PANELLO LEXAN* BIPV Il pannello Lexan BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato Lexan* con un pannello fotovoltaico

Dettagli

PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORD-SETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY

PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORD-SETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY 0 PASTIGLIE ENO BRAKE PADS PERFORMANCE, DURATA E SICUREZZA DA PRIMATO RECORDSETTING PERFORMANCE, DURABILITY AND SAFETY ONT RACING S Z0 Z0 PERFORMANCE S Genuine R90 APPROVED ATTACCO BITE ATTRITO MEDIO MEAN

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 15398/06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI 25 60019 SENIGALLIA (AN) ITA

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 15398/06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI 25 60019 SENIGALLIA (AN) ITA CERTIFICATO N. 15398/06/S SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL

Dettagli

SEGGIOLONI POLIFUNZIONALI

SEGGIOLONI POLIFUNZIONALI SEGGIOLONI POLIFUNZIONALI MOD. MARCUS 3 MARCUS 6 IMMISSIONE IN COMMERCIO ANNO 2011 PEZZI DI RICAMBIO DISPONIBILI PER 10 ANNI Conforme al nomenclatore tariffario delle Protesi Conforme alla direttiva Europea

Dettagli

Il controllo di qualità nei progetti informatici

Il controllo di qualità nei progetti informatici Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica Ingegneria del Software Il controllo di qualità nei progetti informatici Giulio Destri Ing. del Sw: Qualità

Dettagli

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT Company Profile S.E.A. specializes in air conditioning for a wide range of applications, such as construction vehicles, agricultural vehicles, military

Dettagli

l ergonomia nella normativa

l ergonomia nella normativa l ergonomia nella normativa la norma UNI 11377/2010 Usabilità dei prodotti industriali Francesca Tosi - Università di Firenze Roma Vocational Master in Ergonomia 9 marzo 2012 1 Usabilità norma UNI 11377/2010

Dettagli

Qualification Program in Information Security Management according to ISO/IEC 27002. Cesare Gallotti Milano, 23 gennaio 2009

Qualification Program in Information Security Management according to ISO/IEC 27002. Cesare Gallotti Milano, 23 gennaio 2009 Qualification Program in Information Security Management according to ISO/IEC 27002 Cesare Gallotti Milano, 23 gennaio 2009 1 Agenda Presentazione Le norme della serie ISO/IEC 27000 La sicurezza delle

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Mobil contenitori e piani di lavoro per uso domestico e per cucina Domestic and kitchen storage units and worktops Requisiti di sicurezza e metodi

Dettagli

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Convegno sulla Sicurezza delle Informazioni La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Giambattista Buonajuto Lead Auditor BS7799 Professionista indipendente Le norme

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V3.0 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio

Dettagli

Requisiti sulla qualità del software secondo lo standard ISO/IEC 25010

Requisiti sulla qualità del software secondo lo standard ISO/IEC 25010 1. Premessa. Requisiti sulla qualità del software secondo lo standard ISO/IEC 25010 Domenico Natale AB Medica Versione 1 Riunione delle Commissione UNINFO Informatica Medica Milano, 30 settembre 2013 La

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

LE NORME DELLA SERIE EN 45000 LE NORME DELLA SERIE EN 45000 Le EN 45000 riguardano il processo di accreditamento di: laboratori di prova; organismi di accreditamento dei laboratori di prova; organismi di certificazione di prodotto;

Dettagli

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO IAF Mandatory Document For Assessment of Certification Body Management of Competence in Accordance with ISO/IEC 17021:2011 ACCREDIA - Venerdì 25 Maggio 2012 Emanuele

Dettagli

Machinery safety directives

Machinery safety directives Machinery safety directives General directives, national (Italy) Italian directives: D.Lgs. 81/2008, ha abrogato e sostituito, tra gli altri, il D.Lgs. 626/94. Direttiva macchine: Direttiva 98/37/CE recepita

Dettagli

La gestione del Carbon Footprint di Prodotto: il processo di normazione ISO 14067

La gestione del Carbon Footprint di Prodotto: il processo di normazione ISO 14067 Centro Studi Qualità Ambiente c/o Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova tel +39 049 8275539 www.cesqa.it cesqa@unipd.it Ing. Alessandro Manzardo alessandro.manzardo@unipd.it

Dettagli

I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090

I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090 Seminario: Elementi strutturali in acciaio; I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090 Relatore: Ing. Filippo Lago Certification Product Manager Distretto Nord est RINA Services

Dettagli

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS MountEE - Energy efficient and sustainable building in European municipalities in mountain regions IEE/11/007/SI2.615937 GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS REGIONAL STRATEGIES AND PROGRAMS: VEA VALUTAZIONE

Dettagli

Il processo di certificazione del software MD

Il processo di certificazione del software MD Il processo di certificazione del software MD Ing. Maurizio Bianchi Responsabile Tecnico Dispositivi Medici - IMQ S.p.A. maurizio.bianchi@imq.it Vicenza, 5 ottobre 2007 Introduzione Moduli certificativi

Dettagli

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S TECNOINOX S.R.L. ISO 9001:2008 VIA TORRICELLI, 1 33080 PORCIA (PN) ITA

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S TECNOINOX S.R.L. ISO 9001:2008 VIA TORRICELLI, 1 33080 PORCIA (PN) ITA CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF VIA TORRICELLI, 1 33080 PORCIA (PN) ITA Per

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 5 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Mobil contenitori e piani di lavoro per uso domestico e per cucina Domestic and kitchen storage units and worktops Requisiti

Dettagli

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari Area Validazione di Processo Stefania Quintavalla Giuseppe Dipollina Roberto Loiudice 1 Obiettivi Studi - Tematiche Assistere le aziende

Dettagli

Specifica dei requisiti

Specifica dei requisiti Specifica dei requisiti Contenuto: Cosa sono i requisiti Specifica col metodo classico Standard IEEE 830-1998 Cenni su altri standard 1 Cosa sono i requisiti Con la parola requisito si intende una caratteristica

Dettagli

SMICC. 1) di valutare per importanza i progetti di adeguamento (approccio basato sul rischio)

SMICC. 1) di valutare per importanza i progetti di adeguamento (approccio basato sul rischio) SMICC INTRODUZIONE Le normative applicabili all interno delle Organizzazioni crescono in numero e complessità di giorno in giorno: per evitare che questa situazione crei strutture sempre più difficili

Dettagli

Criteri di scelta, personalizzazione, training e gestione degli ausili di comunicazione. Mauro Tavarnelli Giuseppina Castellano

Criteri di scelta, personalizzazione, training e gestione degli ausili di comunicazione. Mauro Tavarnelli Giuseppina Castellano Criteri di scelta, personalizzazione, training e gestione degli ausili di comunicazione Mauro Tavarnelli Giuseppina Castellano La valutazione è un compito complesso Occorre conoscere tutti gli elementi

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

La domotica è un lusso. been easier.

La domotica è un lusso. been easier. La domotica è un lusso. ra Domotic has never been easier. La domotica èra un lusso. BLUE è la domotica della semplicità, dell evoluzione tecnologica capace di trasformare prodotti ed impianti in opportunità

Dettagli

ASSICURA CONVEGNO SOLVENCY II L esperienza di una media impresa

ASSICURA CONVEGNO SOLVENCY II L esperienza di una media impresa ASSICURA CONVEGNO SOLVENCY II L esperienza di una media impresa Laura Blasiol Servizio Risk Management Milano, 30 giugno 2010 1 Agenda Solvency II: A challenge and an opportunity 2 Milestones 22/04/2009:

Dettagli

ERC Starting Grant. la mia esperienza. Annalisa Buffa

ERC Starting Grant. la mia esperienza. Annalisa Buffa ERC Starting Grant la mia esperienza Annalisa Buffa Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - Pavia Consiglio Nazionale delle Ricerche GeoPDEs : ERC Starting Grant A. Buffa (IMATI-CNR

Dettagli

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy RPS TL da 280 kwp a 1460 kwp RPS TL from 280 kwp to 1460 kwp RPS TL System L elevata affidabilità e la modularità della costruzione sono solo alcuni

Dettagli

Intervento: Autore: LA GESTIONE DELLE COMPETENZE DEGLI AUDITOR SECONDO LA NUOVA NORMA ISO/IEC 17021: 2011. Ing. Valerio Paoletti

Intervento: Autore: LA GESTIONE DELLE COMPETENZE DEGLI AUDITOR SECONDO LA NUOVA NORMA ISO/IEC 17021: 2011. Ing. Valerio Paoletti Intervento: LA GESTIONE DELLE COMPETENZE DEGLI AUDITOR SECONDO LA NUOVA NORMA ISO/IEC 17021: 2011 Autore: Ing. Valerio Paoletti Giugno 2006 nasce in ISO la New Work Item Proposal ISO/IEC 17021 Part 2 Conformity

Dettagli

Le norme della Qualità

Le norme della Qualità Le norme ISO9000 e la loro evoluzione L evoluzione delle ISO 9000 in relazione alla evoluzione delle prassi aziendali per la Qualita 3 Evoluzione della serie ISO 9000 2 1 Rev. 1 ISO 9000 Rev. 2 ISO 9000

Dettagli

Lucia Pigini: Esempi di utilizzo dei Portali SIVA ed EASTIN nella valutazione e scelta degli ausili. 03/02/2015

Lucia Pigini: Esempi di utilizzo dei Portali SIVA ed EASTIN nella valutazione e scelta degli ausili. 03/02/2015 Obiettivi Competenza di base sull utilizzo dei Portale SIVA ed Eastin: Ausili per l autonomia: il Portale SIVA nel percorso dalla valutazione del problema individuale id alla prescrizione i della soluzione

Dettagli

Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA

Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA Rosa Lanzilotti Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Bari Aldo Moro Sommario Cosa è

Dettagli

RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE

RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE IN UN BRAND DI COMPONENTI RICONOSCIUTO NEL MONDO MAX SACCHI RESEARCH MANAGER - VIBRAM LABS VIBRAM million Km of tests million soles per year + + countries served + new

Dettagli

ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler.

ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler. ProM ProM è il laboratorio di prototipazione meccatronica frutto della collaborazione fra Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler. Offre alle aziende della filiera una piattaforma integrata per la

Dettagli

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig.

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig. M/S C. A. Sig. Calisti Giampaolo RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 65d/2013 in accordo con la norma UNI EN 14688 sul lavabo LUNA TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 65d/2013 in compliance

Dettagli

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it IS Governance Francesco Clabot Consulenza di processo francesco.clabot@netcom-srl.it 1 Fondamenti di ISO 20000 per la Gestione dei Servizi Informatici - La Norma - 2 Introduzione Che cosa è una norma?

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

Volvo Simulated Operator training. Volvo Construction Equipment

Volvo Simulated Operator training. Volvo Construction Equipment Volvo Simulated Operator training 1 It doesn t matter how many sensors, systems and technology a machine has, our customers can t get the most out of them unless they know how to use them. Eco Operator

Dettagli

9. Strategia delle Operazioni

9. Strategia delle Operazioni 9. Strategia delle Operazioni LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Anno accademico 2009-2010 Prof. Claudio Sella OBJECTIVES Concetto di strategia delle

Dettagli

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001

La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 MARIA GISELLA CONCA GESTIONE DELLA QUALITÀ La normativa UNI EN ISO serie 9000. Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001 LIUC - Castellanza febbraio - maggio 2001 CERTIFICAZIONE: MOTIVAZIONI,

Dettagli

Sustainability consulting

Sustainability consulting Consulenza per la Sostenibilità Sustainability consulting 25 anni di esperienza nel campo della sostenibilità 25 years of experience in sustainability consulting Profilo europeo e internazionale European

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Eco-REFITec: Seminary and Training course

Eco-REFITec: Seminary and Training course Eco-REFITec: Seminary and Training course About Eco-REFITec: Eco-REFITEC is a research project funded by the European Commission under the 7 th framework Program; that intends to support repair shipyards

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti TECHNICAL DATA SHEET

Progettazione e Sviluppo Prodotti TECHNICAL DATA SHEET Pagina 1 di 7 Elaborazione Verifica Approvazione Tresoldi A. (R&D) Miotto M. (R&D) Martini M. (R&D) Pagina 2 di 7 INDICE / INDEX 1 Generalità / Overview... 3 1.1 Descrizione generale / General description...

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive

Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive 18 aprile 2012 Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive Andrea Delmastro R&D Manager La normativa ISO 26262 Road vehicles Functional Safety Soddisfare esigenze per

Dettagli

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating. DIRECTIVE 29/125/EC - REGULATION EU 547/212 Pentair informs you about the new requirements set by Directive 29/125/EC and its Regulation EU 547/212 regarding pumps for water. Here below you find a brief

Dettagli

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY M/S 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 49/2012 in accordo con la norma UNI EN 14688 TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 49/2012 In compliance

Dettagli

Gestione Operativa e Supporto

Gestione Operativa e Supporto Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi A6_1 V1.0 Gestione Operativa e Supporto Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per

Dettagli

ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI La nostra più grande ambizione è quella di riuscire a rendere reali le vostre idee. Perchè? Dal 1976 professionalità ed esperienza al vostro servizio Perché l impegno, la

Dettagli

Efficienza Produttiva. Il Piano d azione dell efficienza

Efficienza Produttiva. Il Piano d azione dell efficienza Efficienza Produttiva Il Piano d azione dell efficienza Nino Guidetti Direttore Commerciale Grandi Clienti Schneider Electric per eliminare le inefficienze La Lean Manufacturing è una strategia operativa,

Dettagli