Niccolò Francato AUTOMA SCANSA OSTACOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Niccolò Francato AUTOMA SCANSA OSTACOLI"

Transcript

1 Niccolò Francato AUTOMA SCANSA OSTACOLI

2 Indice: pag. Introduzione 2 Descrizione 3 Alimentazione 3 Sensori IR OMRON e adattamento del segnale 4 Fotodiodi IR, trattazione del segnale, comparazione e stadio emettitore IR 5 Stadio di potenza per il controllo dei motori e meccanica 7 Microcontrollore, generazione del clock e reset 9 Programma per la gestione del robot 11 Lista componenti 16 Foto, schemi e PCB 18 1

3 Introduzione: Il progetto da me realizzato consiste in un robot che attraverso dei sensori ottici evita ostacoli. Per realizzarlo ho utilizzato quattro sensori ottici IR della OMRON e quattro coppie diodo IR fotodiodo IR per la rilevazione degli ostacoli, due LM358 e un 4050 per adattare e trattare i segnali, un PIC16F876A per elaborare i segnali ricevuti dai sensori e comandare i motori e un L298 come stadio di potenza per il pilotaggio dei motori. In oltre sono presenti anche uno stadio di alimentazione formato da un 7805 e due condensatori per abbassare la tensione da 12 a 5 volt e un oscillatore astabile realizzato con un NE555. L alimentazione è fornita da una batteria da 12V al piombo-gel, che, attraverso un interruttore, alimenta il circuito e i motori. Il diagramma qui sotto mette in evidenza le varie connessioni tra i 5 blocchi che costituiscono l elettronica del robot, in particolar modo le alimentazioni e i segnali dei dati e di controllo. L alimentazione a 12V che va ai sensori IR OMRON non è diretta ma è controllata dal PIC tramite un MOSFET STP9NK60ZD, per questo motivo non è diretta nello schema ma passa dal blocco del microcontrollore. 2

4 Descrizione: La realizzazione si può scomporre in 6 fasi: 1- Alimentazione 2- Sensori IR OMRON e adattamento del segnale 3- Fotodiodi IR, trattazione del segnale, comparazione e stadio emettitore IR 4- Stadio di potenza per il controllo dei motori e meccanica 5- Microcontrollore, generazione del clock e reset 6- Programma per la gestione del robot 1- Alimentazione: Lo stadio di alimentazione è composto dalla batteria, l interruttore generale di alimentazione, 2 condensatori, il 7805, un led che indica l accensione e un diodo di protezione contro l inversione di polarità dei collegamenti della batteria. La batteria è una Fiamm FG20121 da 12V 1,2Ah, la corrente massima prelevabile per 5 secondi è 12A e il peso circa 600G, da essa il circuito assorbe circa 250mA. Il 7805 è un regolatore integrato di tensione, esso fornisce in uscita una tensione di 5V stabili con una corrente massima di 1A, è stato utilizzato in contenitore TO-220 per poter dissipare il calore prodotto tramite un dissipatore, accetta in ingresso massimo 35V, in oltre è protetto contro i sovraccarichi e i cortocircuiti. I condensatori C3 e C4 servono per non far entrare in autooscillazione il 7805, che potrebbe danneggiare il PIC16F876A a causa degli sbalzi di tensione. Il diodo D10, un STTH12R06, serve per proteggere tutti i circuiti del robot dall inversione di polarità, che verrebbero danneggiati, anche se per breve tempo senza di esso i circuiti sarebbero protetti dagli 1n4007, che servono per scaricare sovratensioni prodotte dal motore durante la marcia e l arresto, essi infatti limiterebbero la tensione a 1,2V, però la corrente che circolerebbe in essi, cioè quella di cortocircuito della batteria, che è circa 15A, li distruggerebbe in brevissimo tempo. Il diodo inserito ha una caduta di tensione di 752 mv, che influiscono pochissimo sul funzionamento del robot, e una corrente massima di 12A e 600 volt di tensione inversa. 3

5 2- Sensori IR OMRON e adattamento del segnale I 4 sensori IR OMRON E3S-AD61 sono di tipo industriale, cioè hanno un elevata resistenza meccanica e alle interferenze, un campo di rilevamento massimo di 20 cm (che può variare in base al colore dell oggetto, a causa della differenza della riflessione della luce infrarossa), in oltre hanno un range di funzionamento compreso tra 10 e 30V cc, e un consumo di circa 30mA. Essi sono posti ai 4 angoli del robot, in modo che ogni sensore copre parzialmente due lati del robot. L alimentazione è presa dalla batteria, può essere interrotta tramite un mosfet siglato STP9NK60ZD, che è comandato dal pic tramite il pin 4 della porta C, il mosfet regge 7A e 600V, ha in oltre integrato un diodo di ricircolo in antiparallelo, è stato scelto perché ha una resistenza interna nello stato di on inferiore a 0,95Ω. Le fotocellule quando rilevano un oggetto portano a massa il filo del segnale, che è tenuto a 5V dalle resistenze di pull-up da 10kΩ. Il 4050 è un buffer CMOS, serve a mandare un segnale pulito e stabile al pic, oltre che a proteggerlo da eventuali malfunzionamenti, è stato utilizzato in tecnologia CMOS perché oltre a assorbire molta meno corrente, parametro indispensabile per poter far durare il più possibile le batterie, ha la possibilità di sopportare in ingresso tensioni superiori a quella di alimentazione. Dal 4050 il segnale delle fotocellule va alla porta B del pic, l anteriore destra va al pin 0, anteriore sinistra al pin 1, posteriore destra al pin 2 e posteriore sinistra al pin 3. 4

6 3- Fotodiodi IR, trattazione del segnale, comparazione e stadio emettitore IR Le 4 coppie diodo IR fotodiodo IR sono state inserite dopo che è stato notato che alcuni ostacoli non venivano rilevati, soprattutto se in posizione centrale sia davanti che dietro e lateralmente durante le curve. Tramite un oscillatore astabile realizzato con un NE555 si crea un onda quadra con frequenza di circa 20kHz, che pilota un transistor NPN BFY50, esso cortocircuita verso massa quattro gruppi diodo IR resistenza, attraverso i diodi IR si creano dei flash di luce infrarossa che verranno poi captati dai fotodiodi. Il BFY50 ha come tensione massima 35V e come corrente 1A, è stato scelto perché anche se fosse stato necessario il dissipatore occuperebbe meno posto. Il circuito per la ricezione degli impulsi è formato da: fotodiodi per la ricezione del segnale, un filtro passa alto per eliminare le tensioni continue e le basse frequenze, tipo le luci domestiche al neon o il sole, che emettono degli impulsi a una frequenza di 100Hz o continua nel caso della solare, un filtro passa basso per livellare il segnale ottenuto e un comparatore con trimmer per regolare la sensibilità della ricezione. I fotodiodi IR sono polarizzati inversamente per sfruttare la caratteristica della variazione della resistenza in base alla luce, con una resistenza si limita la corrente che circola in essi e si crea in oltre un punto in cui è possibile prelevare la tensione modulata dalla frequenza di emissione dei diodi IR, la tensione ottenuta viene filtrata dal filtro passa basso formato da un condensatore da 470nF in serie al circuito e una resistenza da 1 MΩ tra l uscita del condensatore e la massa; il successivo filtro passa basso è formato da un altra coppia CR con gli stessi valori, solo che in questo caso è la resistenza in serie al circuito e il condensatore verso massa. Il segnale ottenuto in uscita è praticamente continuo, il cui valore però varia con la quantità di luce che riceve il fotodiodo, anche se è ancora leggermente sensibile alle brusche variazioni di luce, che comunque vengono filtrate in circa 3-4 secondi. 5

7 Come comparatori sono stati utilizzati due LM358, che al proprio interno contengono 4 amplificatori operazionali La parte sinistra di questo schema è il connettore per il modulo radio per il controllo a distanza, ma non è stata realizzata. Questa modifica è stata pensata per un modulo radio modello Cy2198TR-A, che funziona con tensioni di 3,3V, e quindi necessitando di questa alimentazione è stato inserito un LM317, che è un regolatore di tensione variabile, con un potenziometro si può regolare il valore della tensione in modo da ottenere 3,3V, l interfacciamento con il pic, funzionante a 5V, è realizzato tramite una resistenza da 1kΩ posta tra il pin del pic per la trasmissione dei dati (TX, pin 6 porta C)e il pin del modulo radio, mentre per i dati trasmessi dal modulo non è necessario inserire niente. Sensore Anteriore Sensore Posteriore Sensore destro Sensore sinistro 6

8 4- Stadio di potenza per il controllo dei motori e meccanica Per la movimentazione sono stati utilizzati 2 motori a 12V con motoriduttore con rapporto di riduzione di 43:1. Lo stadio di potenza dei motori è realizzato con un L298, cioè un doppio ponte H, che è stato progettato per il controllo di motori passo-passo bipolari, ma si presta benissimo anche per il controllo di motori in cc. Esso può funzionare con una tensione massima di 46V e una corrente di 2A a canale, in oltre ha bisogno di una tensione di 5V per la logica di controllo, dispone di due ingressi di abilitazione dei singoli canali, che potrebbero essere utilizzati per controllare i motori in PWM; dispone anche di pin da cui se non collegati a massa direttamente ma tramite due resistenze di shunt si può prelevare una tensione proporzionale alla corrente che scorre nel carico. Per evitare sovratensioni che potrebbero danneggiare il chip sono stati utilizzati 4 diodi 1N4007 per motore, collegati 2 tra massa e il motore, e gli altri due tra il motore e i 12V, per assicurare una migliore protezione sarebbero più consigliati diodi veloci tipo 1N4148 o shottky, gli 1N4148 sono stati scartati a causa della bassa corrente che possono sopportare, per questo utilizzo sarebbero invece consigliati i BYV10-40, che 7

9 hanno una corrente massima di 1A e una tensione massima di 40V. È stato messo un dissipatore a contatto con il chip per asportare il calore che esso genera, il dissipatore è stato ricavato da una lamina di alluminio di spessore 1,5mm circa e adattato al chip, con i motori utilizzati non sarebbe necessario, perché la potenza dissipata dall L298 è molto piccola, infatti i motori assorbono circa 10mA a vuoto e circa 50mA a albero bloccato. Sui motori non arriva 12V ma circa 10 a causa delle cadute interne del chip e del diodo di protezione nello stadio di alimentazione, a ciò si potrebbe ovviare aumentando la tensione di alimentazione a circa 15V, ad esempio mettendo due batterie da 1,5 volt in serie alla batteria al piombo, oppure sostituendo la batteria al piombo con un pacco di batterie al NI-CD o Li- Poly da 14,4V. Le ruote posteriori sono state recuperate da una macchina radiocomandata e collegate ai motori tramite dei supporti in rame ricavati da dei mammut, i perni interni sono delle viti M4 con relativo dado di fissaggio. La ruota anteriore è un ball-caster, cioè una sfera all interno di un supporto, in questo caso di ottone, che fa da 3 punto di appoggio. 8

10 5- Microcontrollore, generazione del clock e reset Tutto il robot è gestito tramite un PIC16F876A, un microcontrollore con architettura a 8bit e set di istruzioni ridotto (RISC), anche esso è in tecnologia CMOS per ridurre l assorbimento. Questo microcontrollore dispone di 14,3kB di memoria flash per il programma, di 368B di ram e 256B di EEPROM, 5 canali con ingresso analogico, 3 moduli timer, che possono essere usati come contatori, timer e prescaler, 2 possono anche essere usati come generatori PWM, dispone anche di una porta seriale implementata hardware e di 2 comparatori analogici. Il range di funzionamento è tra 2,0 e 5,5V e il clock massimo che può supportare è 20MHz. Nel robot è utilizzato un clock da 8 MHz, generato con un quarzo da 8,000MHz e 2 condensatori da 15pF. Del pic è stato utilizzato completamente le porte B e C, mentre della A solo il pin 5, a cui è collegato a un interruttore che serve a fermare i motori. Il reset è stato realizzato con una resistenza di pull-up e un pulsante che cortocircuita il pin MCRL a massa. Tutti i pin non utilizzati sono stati settati come ingressi nel programma, per diminuire il rischio di danneggiare il pic se dovessero andare a contatto con collegamenti o piste a tensioni diverse. 9

11 È presente anche un led rosso che lampeggia durante il caricamento del programma e nel caso che non ci siano direzioni possibili, cioè nel caso che tutti e 4 i sensori OMRON rilevino degli ostacoli. 10

12 6- Programma in formato MikroBasic: Le scritte in verde che iniziano con un sono commenti al programma, servono per semplificare la scrittura e interpretazione del programma. program Robot3 dim a as byte 'Fotocellule 'portb.0 = anteriore dx 'portb.1 = anteriore sx 'portb.2 = posteriore dx 'portb.3 = posteriore sx 'Motore 'portc.0 = motore dx avanti 'portc.1 = motore dx indietro 'portc.2 = motore sx avanti 'portc.3 = motore sx indietro main: TRISA = $FF 'Porta A in ingresso TRISB = $FF 'Porta B in ingresso TRISC = $C0 'Porta C in uscita + predisposizione per porta seriale ADCON0 = $80 'Convertitore A/D disabilitato ADCON1 = $47 'Porta A digitale a = 0 portc.5 = 0 portc.4 = 1 delay_ms(250) portc.4 = 0 delay_ms(250) portc.4 = 1 delay_ms(250) portc.4 = 0 delay_ms(250) portc.4 = 1 portc.5 = 1 delay_ms(100) portc.4 = 0 delay_ms(100) portc.4 = 1 delay_ms(100) portc.4 = 0 delay_ms(100) portc.4 = 1 while true while porta.5 = 1 'direzione 'ostacoli su tutti i lati while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 0))) 'motore dx fermo 'motore sx fermo if a = 1 then 'lampeggia led su portb.4 portc.4 = 0 a = 0 else portc.4 = 1 a = 1 end if delay_ms(250) 'controlla lo stato ogni 250ms 11

13 'ostacolo davanti if (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 1))) then portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.3 = 1 'motore sx indietro while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 1))) if portb.7 = 1 then portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro delay_ms(500) end if delay_ms(500) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro delay_ms(1000) end if 'Ostacolo dietro (si può omettere...) 'while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 0))) ' portc.0 = 1 ' ' portc.2 = 1 ' ' 'ostacolo anteriore dx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 1))) portc.0 = 1 'motore sx fermo 'ostacolo anteriore sx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 1))) 'motore dx fermo portc.2 = 1 'ostacolo posteriore dx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 1))) portc.0 = 1 portc.2 = 1 'ostacolo posteriore sx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 0))) portc.0 = 1 portc.2 = 1 12

14 'libero posteriore sx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 1))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 'libero posteriore dx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 0))) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro 'libero avanti dx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 0))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 'libero avanti sx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 0))) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro 'libero a sx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 1))) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro 'libero avanti sx e dietro dx while (((portb.0 = 0) and (portb.1 = 1)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 0))) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro 'libero avanti dx e dietro sx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 0) and (portb.3 = 1))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 'libero a dx while (((portb.0 = 1) and (portb.1 = 0)) and ((portb.2 = 1) and (portb.3 = 0))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 13

15 'Fotodiodi 'Portb.4 = Sinistro 'Portb.5 = Destro 'Portb.6 = Anteriore 'Portb.7 = Posteriore 'sensore a sx while (((portb.4 = 1) and (portb.5 = 0)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) 'while (((portb.4 = 1) and (portb.5 = 0)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 ' 'delay_ms(500) ' 'portc.1 = 1 'motore dx indietro 'portc.2 = 1 ' 'delay_ms(1000) 'sensore a dx while (((portb.4 = 0) and (portb.5 = 1)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) 'while (((portb.4 = 0) and (portb.5 = 1)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) portc.0 = 1 portc.3 = 1 'motore sx indietro ' 'delay_ms(500) 'portc.0 = 1 ' ' 'portc.3 = 1 'motore sx indietro 'delay_ms(1000) 'sensore davanti while (((portb.4 = 0) and (portb.5 = 0)) and ((portb.6 = 1) and (portb.7 = 0))) while (((portb.4 = 0) and (portb.5 = 0)) and ((portb.6 = 1) and (portb.7 = 0))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.3 = 1 'motore sx indietro delay_ms(1500) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.2 = 1 delay_ms(2500) 'sensori dx e sx while (((portb.4 = 1) and (portb.5 = 1)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) while (((portb.4 = 1) and (portb.5 = 1)) and ((portb.6 = 0) and (portb.7 = 0))) portc.1 = 1 'motore dx indietro portc.3 = 1 'motore sx indietro delay_ms(2500) portc.1 = 1 'motore dx indietro 14

16 portc.2 = 1 delay_ms(2500) portc.4 = 0 portc.0 = 1 portc.2 = 1 'motore dx fermo 'motore sx fermo ** end. Totale: 277 righe. I cicli while si attivano per il tempo in cui la condizione è vera, cioè per il tempo in cui il o i sensori restano attivi. Una soluzione più funzionale sarebbe di utilizzare dei cicli if then end if, ma l ottimizzazione del codice è più bassa e il programma non sarebbe entrato nella memoria flash del pic, infatti questo programma utilizza circa 1681 byte della flash cioè circa il 20% dello spazio disponibile, mentre se realizzato con cicli if then end if sarebbe entrato circa la metà del codice. Alla porta A pin 5 c è collegato un interruttore che da programma è utilizzato per attivare i sensori senza pilotare i motori, in modo da poter regolare più facilmente i sensori tramite i potenziometri. I registri ADCON0 e ADCON1 sono stati settati in modo che la porta A sia tutta con segnali digitali, e che il modulo A/D sia disattivato. 15

17 Lista componenti: Integrati: 1 x PIC16F876A 1 x x L298 1 x x NE555 2 x LM358 Transistor: BFY50 Mosfet: STP9NK60ZD Diodi: 8 x 1N x STTH12R06 5 x led verdi 5mm 1 x led rossi 5mm 4 x diodi IR 5mm 4 x fotodiodi IR 3mm Resistenze: 4 x 220Ω ½W 5 x 560Ω ¼W 3 x 1kΩ ¼W 11 x 10kΩ ¼W 4 x 100kΩ ¼W 8 x 1MΩ ¼W 4 x trimmer ¾ giro 100kΩ Condensatori: 2 x 15pF 2 x 10nF 8 x 470nF 3 x 10uF 1 x 470uF Connettori: 5 x 2 poli passo 5.08 a vite 1 x 3 poli passo 5.08 a vite 3 x 4 poli passo 5.08 a vite 2 x 10 poli per stampato maschio 2 x 10 poli per flat cable femmina Altro: 2 x interruttori 1 via N.C. - N.A. 1 x pulsante da c.s. N.A. 2 x motoriduttori 12V rapporto 43:1 1 x quarzo MHz 16

18 4 x sensori OMRON E3S-AD61 1 x ball caster ø 15 mm 2 x Ruote ø 80 mm Viti M3 e M4 Dadi M3 e M4 1 x Scatola da impianti elettrici 20 x 15 cm Tubetto rigido ø 3mm Guaina ø 5 mm 1 x Batteria al piombo-gel 12V 1,2-1,3 Ah 3 x zoccoli per integrati 8 poli 1 x zoccoli per integrati 14 poli 1 x zoccoli per integrati 28 poli 1 x dissipatore per case TO-220 Lamina in allumino spessore 1mm 2 x connettori fast-on 2 x basette millefori 10 x 16 cm 2 x mammut ø 4mm 17

19 Foto, schemi e PCB: Principale: Comparatori: 18

20 Fotosensori IR OMRON Oscillatore e diodi IR 19

21 PCB scheda principale PCB scheda comparatori: 20

22 Interno: Esterno: 21

PLC51 AUTOMAZIONE. di G.Filella e C. Befera filella@tin.it

PLC51 AUTOMAZIONE. di G.Filella e C. Befera filella@tin.it PLC51 di G.Filella e C. Befera filella@tin.it Ecco il piccolo Davide, un ottimo esempio di come l elettronica si integra con l informatica: un potente PLC controllabile tramite la porta seriale di un personal

Dettagli

MONTAGGIO E PROGRAMMAZIONE DEI PIC

MONTAGGIO E PROGRAMMAZIONE DEI PIC MONTAGGIO E PROGRAMMAZIONE DEI PIC Il montaggio di KDCCX è facile grazie al pcb industriale (già disponibile) con piazzole stagnate solder resist e serigrafie dei componenti. Una buona regola consiglia

Dettagli

Che cos è la barriera luminosa?

Che cos è la barriera luminosa? BARRIERA LUMINOSA Che cos è la barriera luminosa? Pezzi da contare Diodo IR o Laser (emittente) Pezzi contati Direzione del nastro trasportatore FOTODIODO (ricevitore) Direzione del nastro trasportatore

Dettagli

Rossetto Flavio a.s. 2011/2012 classe 5E 2

Rossetto Flavio a.s. 2011/2012 classe 5E 2 Rossetto Flavio a.s. 2011/2012 classe 5E 2 2 e 4 pag vuota Finalità-Obiettivo pag. 5 Situazione di partenza pag. 6 Prime operazioni pag. 7 Schema elettrico pag. 9 Circuito stampato pag 10 Elenco componenti

Dettagli

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI ... OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI di Maurizio Del Corso m.delcorso@farelettronica.com Come può un cristallo di quarzo oscillare ad una determinata frequenza? Quale spiegazione fisica c è dietro a

Dettagli

L interruttore Microfonico

L interruttore Microfonico L interruttore Microfonico Descrizione Questo circuito si attiva quando capta un suono forte o un rumore (es. il battito delle mani) La sensibilità dell ingresso può essere variata in base al tipo di rumore

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO CARATTERISTICHE Parametri regolati elettronicamente dal microcontroller Carica di tipo PWM con

Dettagli

ESERCIZI - SERIE N.1

ESERCIZI - SERIE N.1 ESERCIZI - SERIE N.1 ACQUISIZIONE DELLO STATO DI SEGNALI ON/OFF Problema: acquisizione, da parte di un'unità di elaborazione realizzata con tecnologia a funzionalità programmata, di un'informazione proveniente

Dettagli

NASTRO TRASPORTATORE CON PIC

NASTRO TRASPORTATORE CON PIC NASTRO TRASPORTATORE CON PIC prof. Fusco Ferdinando NASTRO TRASPORTATORE CON PIC Il nastro trasportatore svolge le seguenti funzioni: Trasporto pezzi. Asciugatura pezzi. Scarto pezzi di dimensione superiore

Dettagli

Automobile Bluetooth

Automobile Bluetooth Automobile Bluetooth Ivancich Stefano 17 Maggio 2015 SOMMARIO Di seguito s illustra un progetto di un automobile comandata da uno smartphone tramite la connessione Bluetooth. E stata presa una automobilina

Dettagli

Carica batterie. ADATTATORE 9V PER ACCENDISIGARI Fornisce una tensione di +9V dalla presa accendisigari da 12V dell automobile.

Carica batterie. ADATTATORE 9V PER ACCENDISIGARI Fornisce una tensione di +9V dalla presa accendisigari da 12V dell automobile. SPECIALE 200 PROGETTI Fare Elettronica EXTRA +9V E -9V DA UN UNICA BATTERIA Il circuito presentato impiega un MAX1044, un convertitore di tensione che permette di ricavare da una semplice batteria da 9V

Dettagli

La propagazione della luce in una fibra ottica

La propagazione della luce in una fibra ottica La propagazione della luce in una fibra ottica La rifrazione della luce Consideriamo due mezzi trasparenti alla luce, separati da una superficie piana. Il primo mezzo ha indice di rifrazione n, il secondo

Dettagli

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE Misura n.3 A.s. 2012-13 PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA Ipsia E. Fermi Catania Laboratorio di Sistemi 2012-13 mis.lab. n.2 Pag. 0 Controllo

Dettagli

CARICATORE TEMPORIZZATO PER BATTERIA Ni-Cd

CARICATORE TEMPORIZZATO PER BATTERIA Ni-Cd presenta CARICATORE TEMPORIZZATO PER BATTERIA Ni-Cd Per altri progetti visita www.sebaseraelettronica.altervista.org AVVERTENZE Tutto il materiale presente in questa relazione ha scopo puramente illustrativo,

Dettagli

minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari

minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari 1 minipic programmer / debugger per microcontrollori PIC Marco Calegari 1 Il minipic è uno strumento mediante il quale è possibile programmare i microcontrollori della Microchip ed eseguire, su prototipi

Dettagli

INFORMATIVA AVVERTENZE

INFORMATIVA AVVERTENZE M.M.Electronics - http://www.mmetft.it M. M. Electronics Michele Marino - michele.marino@mmetft.it Sensore di prossimità a infrarossi V 0.1 Marzo 2008 INFORMATIVA Come prescritto dall art. 1, comma 1,

Dettagli

IT Manuale istruzioni

IT Manuale istruzioni Manuale istruzioni Istruzioni installazione: Istruzioni estrazione filtro antigrasso. Vetro asportabile superiore Vetro asportabile inferiore 1) Fasi per estrazione vetro superiore: NB: Procedere analogamente

Dettagli

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO DESCRIZIONE Il localizzatore di cavi è uno strumento universale utile per la tracciatura di conduttori elettrici all interno di cablaggi più

Dettagli

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G MANUALE D ISTRUZIONE I II INTRODUZIONE Il misuratore digitale M890G può essere usato per misurare tensioni e corrente DC, tensioni e corrente AC, resistenza, capacità,

Dettagli

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione VOLT POT 1K 110 0V E+ E- OPEN FOR 60 Hz STAB Questo è il manuale del regolatore di alternatore che avete appena acquistato. Ora, desideriamo richiamare la vostra attenzione sul contenuto di questo manuale

Dettagli

REGOLATORE PWM. Rev.1 del 24/02/2012

REGOLATORE PWM. Rev.1 del 24/02/2012 Generalità REGOAORE PWM Rev.1 del 24/02/2012 Propongo questo semplice circuito per il controllo di un dispositivo di potenza mediante la modulazione PWM (Pulse Width Modulation) di una tensione continua.

Dettagli

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM INDICE Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM Informazioni per utilizzo... 2 Generali... 2 Introduzione... 2 Istruzioni per la sicurezza... 2 Inserimento della SIM (operazione da eseguire con spento)...

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Università Mediterranea di Reggio Calabria - Facoltà di Ingegneria Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Prof. Ing. Riccardo Carotenuto Anno Accademico 2007/2008-1- SOMMARIO

Dettagli

LABORATORIO DI SISTEMI

LABORATORIO DI SISTEMI ALUNNO: Fratto Claudio CLASSE: IV B Informatico ESERCITAZIONE N : 1 LABORATORIO DI SISTEMI OGGETTO: Progettare e collaudare un circuito digitale capace di copiare le informazioni di una memoria PROM in

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo

Dettagli

INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE

INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE Scheda d interfaccia per PC da collegare alla porta seriale. Consente di controllare otto uscite a relè e di leggere otto ingressi digitali e due analogici. Un

Dettagli

Motomate Motomate 3 85

Motomate Motomate 3 85 8 Guida di scelta motomate brushless con PLC Riduttore 90 Riddutore Coppia massima (Nm)!,7,9 07. max. Motore diretto (Nm) 66 8 Potenza utile (W) Coppia (Nm) Velocità (rpm) Tensione di alim. (V) Tipo di

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Famiglie logiche. Abbiamo visto come, diversi anni fa, venivano realizzate in concreto le funzioni

Famiglie logiche. Abbiamo visto come, diversi anni fa, venivano realizzate in concreto le funzioni Famiglie logiche I parametri delle famiglie logiche Livelli di tensione TTL Le correnti di source e di sink Velocità di una famiglia logica Vcc Il consumo Fan-in La densità di integrazione I parametri

Dettagli

Caratteristiche elettriche

Caratteristiche elettriche RWR10 / RWR 20 REGOLATORE DI CARICA Regolatore di carica Caratteristiche Per batterie al piombo ermetiche,acido libero Auto riconoscimento tensione di batteria(12/24v) Max corrente di ricarica 10A (WR10)

Dettagli

Lampeggiatore con timer 555

Lampeggiatore con timer 555 Lampeggiatore con timer 555 Creazione del circuito stampato di un lampeggiatore che utilizza il timer 555. Il timer 555 o NE555 è un controllore altamente stabile in grado di produrre "timing pulses" precisi.

Dettagli

Controllo di un Motore Elettrico in Corrente Continua

Controllo di un Motore Elettrico in Corrente Continua Controllo di un Motore Elettrico in Corrente Continua ARSLAB - Autonomous and Robotic Systems Laboratory Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Catania, Italy santoro@dmi.unict.it Programmazione

Dettagli

Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /75 /'675. Serie Aspetto Funzionamento Caratteristiche. a seconda della fibra ottica utilizzata

Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /75 /'675. Serie Aspetto Funzionamento Caratteristiche. a seconda della fibra ottica utilizzata FOTOSENSORI LASER LD-T20R p 259 LT p 263 LD p 265 FLD p 269 257 Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /'75 ==================== 20m /'7 a sbarramento /'753 /'753 /'753 /'753 =============== 15m

Dettagli

Manuale tecnico generale CRPRO2

Manuale tecnico generale CRPRO2 Manuale tecnico generale CRPRO2 Il CRPRO2 è una centralina aggiuntiva professionale gestita da microprocessore, in grado di fornire elevate prestazioni su motori diesel con impianto di iniezione Common-Rail

Dettagli

Chiave DTMF con PIC16F84. Angelo - IT9DOA

Chiave DTMF con PIC16F84. Angelo - IT9DOA Chiave DTMF con PIC16F84 Angelo - IT9DOA Mettendo in ordine la mia libreria ho avuto modo di rileggere degli appunti che trattano alcuni circuiti elettronici che ho realizzato diversi anni fa e di cui

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

Introduzione...xiii Istruzioni per l uso...xiii File di supporto al libro... xiv

Introduzione...xiii Istruzioni per l uso...xiii File di supporto al libro... xiv Introduzione...xiii Istruzioni per l uso...xiii File di supporto al libro... xiv Capitolo 1 Cosa serve per iniziare...1 Dove e come acquistare il materiale...1 Hacker elettronico...2 Strumentazione e materiali

Dettagli

MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione

MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione MST_K12_INV Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione Manuale d uso e d installazione INTRODUZIONE Il circuito MST_K12_INV e un semplice regolatore di

Dettagli

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO Documentazione Marketing Febb. 2015 Rev.0 Micron la nuova barriera compatta per le applicazioni industriali e civili dove è necessario rilevare,

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 33 Voltmetro a 3 digit Obiettivi Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo IC1 = CA 3162 A/D converter for 3-Digit Display IC2 = CA 3161 BCD to seven segment

Dettagli

The Power Owner's Manual X702

The Power Owner's Manual X702 Owner's Manual X702 X702 - Manuale d istruzione Introduzione Grazie per avere scelto un amplificatore MTX XTHUNDER. Ogni amplificatore MTX XTHUNDER è certificato CEA2006 ; questo significa che avete la

Dettagli

MiniScanner 10cm. Lista componenti R1-R8 R9. Montaggio

MiniScanner 10cm. Lista componenti R1-R8 R9. Montaggio MiniScanner 10cm Lista componenti R1-R8 R9 R10 C1 C2 C3 C4 D1 LED1-8 IC1 IC2 X1 150Ω 1/4W (marrone-verde-marrone-oro) 3,3kΩ 1/4W (arancio-arancio-rosso-oro) Trimmer lineare orizzontale 100k 22µF/16V elettrolitico

Dettagli

Combinatore telefonico

Combinatore telefonico SISTEMA ANTINTRUSIONE Manuale utente Combinatore telefonico Microfono 16877 INDICE COMBINATORE TELEFONICO Indice 1. CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 2. PROGRAMMAZIONE... 4 3. COMANDI PARTICOLARI... 6 4.

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

Alimentazione Switching con due schede ATX.

Alimentazione Switching con due schede ATX. Alimentazione Switching con due schede ATX. Alimentatore Switching finito 1 Introduzione...2 2 Realizzazione supporto...2 3 Realizzazione Elettrica...5 4 Realizzazione meccanica...7 5 Montaggio finale...9

Dettagli

POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0

POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0 POLIFEMO LIGHT Manuale di Riferimento Release 2.0 Microgate s.r.l. Via Stradivari, 4 Stradivaristr. 39100 BOLZANO - BOZEN ITALY Pagina 2 di 8 1. INDICE 1. INDICE...2 2. PRESENTAZIONE...3 3. POLIFEMO-LIGHT...4

Dettagli

CIRCUITO DI TEST E SOFTWARE UTILIZZATI

CIRCUITO DI TEST E SOFTWARE UTILIZZATI CIRCUITO DI TEST E SOFTWARE UTILIZZATI Circuito di Test Nello schema elettrico di figura A è rappresentato un circuito, realizzabile anche senza l ausilio di un circuito stampato, che consente di testare

Dettagli

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 21 - E - 3:

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 21 - E - 3: ELETTRONICA II Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 21 - E - 3: Generatore di onda quadra e impulsi Interfacciamento con circuiti logici

Dettagli

CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A

CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A ITIS M. PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) A.S. 2006/07 CLASSE 4A/ SERALE Corso di elettronica e telecomunicazioni Ins. Zaniol Italo CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A Presentazione

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A. Caratteristiche 40.31 40.51 40.52

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A. Caratteristiche 40.31 40.51 40.52 Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A Caratteristiche 40.31 40.51 40.52 Relè con 1 o 2 contatti 40.31-1 contatto 10 A (passo 3.5 mm) 40.51-1 contatto 10 A (passo 5 mm) 40.52-2

Dettagli

I motori elettrici più diffusi

I motori elettrici più diffusi I motori elettrici più diffusi Corrente continua Trifase ad induzione Altri Motori: Monofase Rotore avvolto (Collettore) Sincroni AC Servomotori Passo Passo Motore in Corrente Continua Gli avvolgimenti

Dettagli

PICOTEP - Ing. Ferdinando FUSCO

PICOTEP - Ing. Ferdinando FUSCO 1 2 Il nome del dispositivo nasce tra la fusione di quattro parole: PI CO TE P P.I.C. - Microcontrollore CONTROL Controllo TEMPERATURE - Temperatura P.W.M. Pulse Width Modulation (Modulazione di larghezza

Dettagli

L ELETTRONICA. Il progetto completo della scheda di interfaccia col PC tramite porta parallela e del driver da 2A per il pilotaggio dei motori

L ELETTRONICA. Il progetto completo della scheda di interfaccia col PC tramite porta parallela e del driver da 2A per il pilotaggio dei motori SPECIALE CNC IL PROGETTO DELLA CNC L ELETTRONICA Il progetto completo della scheda di interfaccia col PC tramite porta parallela e del driver da 2A per il pilotaggio dei motori FIGURA 15: la scheda di

Dettagli

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie - - Reed - Effetto di Hall S E R I E I finecorsa magnetici a scomparsa / sono sensori di prossimità che hanno la funzione di rilevare la posizione del

Dettagli

Istruzioni di montaggio accensione a rotore interno Stage6 Piaggio & Minarelli

Istruzioni di montaggio accensione a rotore interno Stage6 Piaggio & Minarelli Istruzioni di montaggio accensione a rotore interno Stage6 Piaggio & Minarelli Le figure 1 e 1.1. mostrano i componenti contenuti nella confezione. Il piattello di appesantimento non è fornito in dotazione,

Dettagli

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db 3.- CIRCUITI 3.1.- Combinazione dei componenti: Circuiti in serie e in parallelo di resistori, bobine, condensatori, trasformatori e diodi - Corrente e tensione nei circuiti Impedenza. 3.2.- Filtri: Filtri

Dettagli

TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE

TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE I RESISTORI (Resistenze) TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE Si definiscono i Resistori (o Resistenze) i componenti di un circuito che presentano fra i loro terminali una resistenza elettrica. Le Resistenze servono

Dettagli

COME ALIMENTARE UN LED BIANCO.

COME ALIMENTARE UN LED BIANCO. COME ALIMENTARE UN LED BIANCO. 2011 IW2BSF Rodolfo Parisio Il dubbio amletico di tutti, lo alimento a tensione constante o a corrente costante? Dunque i led vanno alimentati a corrente costante, non in

Dettagli

Esami di Stato 2008 - Soluzione della seconda prova scritta. Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA

Esami di Stato 2008 - Soluzione della seconda prova scritta. Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA Risposta al quesito a Esami di Stato 2008 - Soluzione della seconda prova scritta Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA (A CURA DEL PROF. Giuseppe SPALIERNO docente di Elettronica

Dettagli

Progetti reali con ARDUINO

Progetti reali con ARDUINO Progetti reali con ARDUINO Introduzione alla scheda Arduino (parte 5ª) giugno 2013 Giorgio Carpignano I.I.S. PRIMO LEVI C.so Unione Sovietica 490 (TO) Materiale didattico: www.iisprimolevi.it Servomotori

Dettagli

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH > Sensori Serie CST-CSV-CSH Reed - Elettronici» Integrati nel profilo dei cilindri» Le tre serie CST - CSV - CSH coprono l intera gamma dei cilindri

Dettagli

A/D CON PIC 16F877. Sommario INTRODUZIONE... 2 SELEZIONARE I BANCHI... 2 ADCON0... 4 ADCS1, ADCS0... 4 CH2, CH1 E CH0... 5 GO/DONE... 6 ADON...

A/D CON PIC 16F877. Sommario INTRODUZIONE... 2 SELEZIONARE I BANCHI... 2 ADCON0... 4 ADCS1, ADCS0... 4 CH2, CH1 E CH0... 5 GO/DONE... 6 ADON... A/D CON PIC 16F877 Sommario INTRODUZIONE... 2 SELEZIONARE I BANCHI... 2... 4 ADCS1, ADCS0... 4 CH2, CH1 E CH0... 5 GO/DONE... 6 ADON... 7 ESEMPIO 1... 7 ADCON1... 8 ADFM... 8 PGF3, PGF1 E PGF0... 9 ESEMPIO

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO! Lo scorso Ottobre 2006, Team Magic ha pubblicato su internet alcune foto del progetto E4, un nuovo modello elettrico, che anche se sempre un progetto, ha catturato le attenzioni del mondo modellistico.

Dettagli

TUTORIAL: COME USARE UN LM35 PER MISURARE UNA TEMPERATURA SU TUTTA LA SCALA CENTIGRADA

TUTORIAL: COME USARE UN LM35 PER MISURARE UNA TEMPERATURA SU TUTTA LA SCALA CENTIGRADA TUTORIAL: COME USARE UN LM35 PER MISURARE UNA TEMPERATURA SU TUTTA LA SCALA CENTIGRADA Molte persone (io compreso) che comprano la prima volta un LM35, lo fanno perché sono spinti da come sia facile da

Dettagli

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Cuscinetto Rotore Cuscinetto Statore Laboratorio di Elettronica 2 Motore passo passo: Statore ( #8 bobine contrapposte a due a due:

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

MOTORIZZAZIONI PASSO-PASSO Motori, motori con driver integrati e software di configurazione

MOTORIZZAZIONI PASSO-PASSO Motori, motori con driver integrati e software di configurazione MOTORIZZAZIONI PASSO-PASSO Motori, motori con driver integrati e software di configurazione Le proposte di motorizzazione sotto riportate sono state pensate e sviluppate per integrazione e completamento

Dettagli

introduzione I MICROCONTROLLORI

introduzione I MICROCONTROLLORI introduzione I MICROCONTROLLORI Definizione Un microcontrollore è un dispositivo elettronico programmabile Può svolgere autonomamente diverse funzioni in base al programma in esso implementato Non è la

Dettagli

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Febbraio 2004 MON. 206 REV. 2.0 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM

MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 211 REV. 2.1 1 di 11 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

Ciascun digit indica il seguente stato:

Ciascun digit indica il seguente stato: Ciascun digit indica il seguente stato: D0 D1 a D8 D9 D10 Parola finale Lettura display alto D1=LSD, D4=MSD Per esempio: Se la lettura sul display è 1234, allora D8 a D1 sarà: 00001234 Punto decimale (DP),

Dettagli

VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK

VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK VIW 3 CANALI LC-50A RS232 RACK 1 PROFESSIONAL ELECTRONIC INSTRUMENTS VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK VIW 3 CANALI LC-50A RS232 RACK 2 SOMMARIO 1. Descrizione dello strumento 1.1 Frontale 1.2 Retro 2.

Dettagli

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE 30008007 30008008 SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE 2 DESCRIZIONE 30008007 30008008 è un sensore a doppia tecnologia filare a tenda unico nel suo genere. Integra infatti due moduli sensori ad

Dettagli

Gli attuatori. Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo

Gli attuatori. Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo Gli attuatori Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo ATTUATORI Definizione: in una catena di controllo automatico l attuatore è il dispositivo che riceve

Dettagli

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18.

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18. INDICE Introduzione 2 Serie P20 4 Serie P28 6 Serie P35 8 Serie P39 10 Serie P42 12 Serie P57 14 Serie P60 16 Serie P85 18 Serie P110 20 Schemi di connessione 22 Codifica 23 Note 24 Motori Passo Passo

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI COD. 251/92. Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione

MANUALE ISTRUZIONI COD. 251/92. Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione MANUALE ISTRUZIONI COD. 251/92 CONFORMITA EMC Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione Via Ugo Foscolo 2-363 CALDOGNO (VI)- ITALIA Tel.: 444-95566 Fax: 444-95593 Email: info@rowan.it

Dettagli

Lettore codice a barre ivu (BCR)

Lettore codice a barre ivu (BCR) Lettore codice a barre ivu (BCR) Scheda tecnica Caratteristiche Il pacchetto Lettore di codici a barre (BCR) Serie ivu è costituito da illuminatore, sensore, ottica e visualizzatore. Per ciascuna applicazione,

Dettagli

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici D06_00-pneumatic_control_systems 6.0 Sistema Compact M5 2003/10 Con riserva di modifiche Prodotti 2004/2005 4/6.0-1 D06_01_001_F-FFS_FSSC Caratteristiche Quickstepper Unità logica di comando Unità logica

Dettagli

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 Il nebbiogeno NB-AFW1 è stato realizzato per evitare furti di preziosi e di valori emettendo nellʼintera area protetta unʼimpenetrabile nuvola di nebbia. Eʼ inoltre stato creato

Dettagli

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO Una NTC (Negative Temperature Coefficient resistenza a coefficiente di temperatura negativo) è una resistenza che cambia il suo valore con il variare della temperatura.

Dettagli

ROBOCUPJR 2011 Z8OBT. PARTECIPA ALLA GARA DI: rescue ISTITUTO: ITIS A. Rossi CLASSE: 5BT

ROBOCUPJR 2011 Z8OBT. PARTECIPA ALLA GARA DI: rescue ISTITUTO: ITIS A. Rossi CLASSE: 5BT ROBOCUPJR 2011 Z8OBT PARTECIPA ALLA GARA DI: rescue ISTITUTO: ITIS A. Rossi CLASSE: 5BT 1 CAP. 1 - DATI GENERALI Il tema Z80BT nasce dall unione di due squadre, dello stesso istituto, che parteciparono

Dettagli

SCHEDA DI CONTROLLO MOTORE BRUSHLESS BBL_198

SCHEDA DI CONTROLLO MOTORE BRUSHLESS BBL_198 SCHEDA DI CONTROLLO MOTORE BRUSHLESS BBL_198 MANUALE D USO E DOCUMENTAZIONE DESCRIZIONE PAG. 1 CARATTERISTICHE E SPECIFICHE 1 SCHEMA A BLOCCHI 2 FUNZIONAMENTO E USO DISPOSITIVO 3 LAYOUT DISPOSITIVO 4 DESCRIZIONE

Dettagli

Basetta per misure su amplificatori

Basetta per misure su amplificatori Basetta per misure su amplificatori Per le misure viene utilizzata una basetta a circuito stampato premontata, che contiene due circuiti (amplificatore invertente e noninvertente). Una serie di interruttori

Dettagli

SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615. Manuale d uso Versione 06/2013. TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8

SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615. Manuale d uso Versione 06/2013. TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8 SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615 Manuale d uso Versione 06/2013 TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8 1. Introduzione Il nuovo Sistema Radio HL 615 è la logica evoluzione effettuata da TAG Heuer

Dettagli

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA TRASDUTTORI In un sistema di controllo automatico i trasduttori hanno il compito di misurare la grandezza in uscita

Dettagli

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 8.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso ATTENZIONE L'INSTALLATORE È TENUTO A SEGUIRE LE NORME VIGENTI.

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom Cap 8: SENSORI PER MISURE DI MOTO Per misure di moto intendiamo le misure di spostamenti, velocità ed accelerazioni di oggetti, di grandezze cinematiche sia lineari che angolari. Sensori di spostamento

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

CHIAVE ELETTRONICA CON CHIP CARD (EEPROM) di Massimo e Leonardo Divito div.massimo@tiscali.it

CHIAVE ELETTRONICA CON CHIP CARD (EEPROM) di Massimo e Leonardo Divito div.massimo@tiscali.it CHIAVE ELETTRONICA CON CHIP CARD (EEPROM) di Massimo e Leonardo Divito div.massimo@tiscali.it Ecco a voi un semplice circuito utile ad attivare una serratura elettrica o a tenere sotto chiave qualsiasi

Dettagli

Progettazione del robot

Progettazione del robot Progettazione del robot MINDSTORMS EV3 Anche quest anno abbiamo deciso di usare unmattoncinolegomindstormsev3.sitratta di un evoluzione dellaversione precedentenxt2.0, migliorata sotto diversi aspetti.

Dettagli

PLC Programmable Logic Controller

PLC Programmable Logic Controller PLC Programmable Logic Controller Sistema elettronico, a funzionamento digitale, destinato all uso in ambito industriale, che utilizza una memoria programmabile per l archiviazione di istruzioni orientate

Dettagli

Laureando: Edoardo DEGRASSI

Laureando: Edoardo DEGRASSI Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di laurea in Ingegneria dell Informazione Tesi di laurea triennale Relatore: Prof. Ing. Sergio CARRATO Correlatore: Piergiorgio MENIA Laureando: Edoardo

Dettagli