GLI SQUILIBRI TRA NORD E SUD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI SQUILIBRI TRA NORD E SUD"

Transcript

1 GLI SQUILIBRI TRA NORD E SUD Cartina rappresentante il livello di sviluppo dei vari paesi del mondo Cartina rappresentante il livello di sviluppo umano nei vari paesi del mondo DEFINIZIONE DI SQUILIBRIO ECONOMICO: gli squilibri sono differenze tra paesi in ambito economico, sociale e culturale. I paese sottosviluppati vengono chiamati cosi perché non riescono a soddisfare i bisogni primari della popolazione. I paesi in via di sviluppo sono quelli che hanno potenziale economico e devono decidere come utilizzarlo. I paese sviluppati sono quelli in cui viene sfruttato a pieno il potenziale economico. Il nord del mondo è più sviluppato del sud perché le industrie sono più avanzate, l'agricoltura è meccanizzata e il settore terziario è quello con maggiore produttività.

2 Il sud del mondo è meno sviluppato, i lavori agricoli sono per lo più manuali. Qui le condizioni sanitarie sono gravi perché ci sono pochi ospedali, molti dei quali da campo, allestiti da organizzazioni non governative come Emergency a Lakka in Sierra Leone che aiuta i malati di ebola; i medici non sono numerosi e anche perché nei paese poveri non c'è molta gente che ha accesso agli studi, inoltre i medici non sono abbastanza qualificati. Un altro grande problema è quello dei farmaci: nel sud del mondo mancano, il nord una volta scaduti, per non smaltirli con un procedimento costoso, li invia ai paesi poveri. Spesso le persone con credenze antiche non si fanno curare dalla medicina moderna e preferiscono affidarsi a sciamani. Le condizioni di vita nei paese poveri sono abbastanza gravi, le persone vivono in capanne o case piccole dove non c è un impianto idrico e fognario adeguato. Il cibo non è vario, ciò rende difficile l assunzione di alcune vitamine, la mancanza di vitamine C e D causa ad esempio lo scorbuto e il rachitismo. Riguardo all'acqua, nei paesi poveri, le persone vanno a prenderla nei fiumi o nei laghi, i quali si trovano anche a gradi distanze dal paese in cui le persone alloggiano. Così una volta arrivati alla fonte non si pensa di purificarla, e pur contenendo molti batteri vieni ingerita da chi la beve. In particolare batterio si trova nell'acqua sporca, e una volta entrato nell'organismo provoca una malattia chiamata cecità notturna. L istruzione nei paese poveri è limitata a poche persone, inoltre quando i ragazzi sono idonei al lavoro smettono di studiare.

3 LE CAUSE DEI DIVARI Le cause dei divari economici possono avere due ragioni: ragioni fisiche e ragioni antropiche. Le ragioni fisiche dipendono dal territorio e dal clima. Le ragioni antropiche dipendono dall'uomo Ragioni fisiche Deserto: nelle zone del mondo che sono aride come il deserto, le persone che vi vivono fanno molta fatica a trovare cibo, ad esempio l'agricoltura non si può praticare perché manca l'acqua, una fonte importantissima per la produzione di piantagioni. Clima: Il clima è un fattore importantissimo, il quale determina le condizioni di vita delle perché nelle zone di siccità l'agricoltura è quasi assente per il fatto che non c'è l'acqua per irrigare i campi. Ragioni antropiche Colonialismo: a partire dalla fine dell'800 gli europei vanno alla conquista dell'africa. Sfruttano le risorse dell'africa per arricchirsi, le esauriscono non lasciando niente agli indigeni. Forma di governo: un altro fattore importante è la forma di governo. Quando la forma di governo è dittatoriale, il potere è concentrato nelle mani di una sola persona. Mentre se è democratica il popolo è libero di esprimere il proprio pensiero, professare la religione, votare chi vuole, ecc... Guerre: se un paese è in guerra o ne è appena uscito, quasi sempre è in difficoltà economiche perché ha speso il fondo per finanziare la guerra.

4 SQUILIBRI NELLA RAPPRESENTAZIONE SU CARTA Carta di Mercatore Carta di Peters Creata dal 1500 al 1600 La carta di Mercatore è utile per la navigazione I difetti della carta di Mercatore sono: -l'europa essendo al centro della carta dà un senso di potere; -l'italia è grande come la Somalia -la Groenlandia è grande come l'africa -la linea dell'equatore non taglia a metà il mondo e quindi i paesi del nord sono più grandi di quelli del sud È stata realizata dal cartografo tedesco Arno Peters nel 1973 La carta di Peters è utile per rappresentare le proporzioni reali dei paesi I pregi della carta di Peters è che si può scomporre cioè spostare i continenti mantenendo le dimensioni giuste.

5 PASSI PER RICONOSCERE UN PAESE SOTTOSVILUPPATO -Primo Passo: la distribuzione dei lavoratori: nei paese più arretrati la gran parte della popolazione lavora nel settore agrario. -Secondo Passo: il prodotto nazionale lordo per persona (PNL pro capite): si ottiene dividendo la ricchezza del paese per il numero degli abitanti. Nei paese poveri è molto basso. -Terzo Passo: le infrastrutture: nei paese poveri scarseggiano le strade comode, i trasporti sono meno efficaci e moderni; porti, aeroporti e ferrovie sono poco sviluppati, l accesso all acqua potabile è più difficile. -Quarto Passo: il livello di istruzioni: il numero degli analfabeti è più alto dove lo sviluppo economico è più scarso. -Quinto Passo: il numero di calorie a disposizione di ogni persona è minore nei paese poveri. -Sesto Passo: il consumo di energia pro capite (petrolio, energia elettrica ) è minore nei paesi poveri. -Settimo Passo: la speranza di vita delle persone è più bassa nei paesi poveri. I fattori per riconoscere se un paese è sviluppato o meno sono: quello economico e quello sociale. Il primo fattore è costituito da un buono sviluppo del lavoro, innovazioni tecnologiche, ricerche scientifiche e una buona rete di comunicazioni. Il secondo fattore è caratterizzato da una buona istruzione, delle condizioni sanitarie e la disponibilità di acqua e cibo e altri servizi. L'indice di sviluppo umano è una classifica dei paesi, che misura lo sviluppo di essi. I dati da tenere in conto sono: il prodotto interno lordo (PIL) e il prodotto interno lordo per persona (PIL pro capite). Il PIL misura la ricchezza di una nazione mentre il PIL pro capite misura lo stipendio che prende un lavoratore nelle stesso paese. Inoltre l'isu considera tre elementi: - speranza di vita alla nascita: se un individuo vive a lungo è segno di sviluppo; - risultati scolastici: se il tasso di alfabetizzazione è basso significa che un paese è sviluppato; - standard di vita: tiene in conto la disponibilità economica di ogni persona.

6 IL DEBITO ESTERO Nel corso degli anni facendosi prestare quantità denaro elevate dall' FMI, numerosi paesi sottosviluppati riscontrano dei debiti che adesso, data la loro povertà, non riuscirebbero a pagare. Nei paesi poveri lo stato chiede denaro a paesi ricchi per costruire edifici e strade, ma il debito aumenta e gli stati poveri non riescono a pagare nemmeno gli interessi. L' FMI nacque nel 1944 per controllare il funzionamento dei cambi tra le monete. Il paese che chiede un prestito deve adattarsi alle condizioni che gli esperti dell' FMI fissano per lui, anche se questi mirano soprattutto agli interessi dei paesi ricchi. Debito estero e PNL di alcuni Paesi (in dollari x anno 2009) Paese Debito PIL Continente Zimbawe 5,2 3,8 Africa Congo 5,5 7,6 Africa Corea del Nord 7 12 Asia Gambia 0,5 0,7 Africa Kazakistan Asia/Europa Guinea 3 3,4 Africa Simona, Simone, Nadir, Rigers

7 SQUILIBRI Gli squilibri sono differenze culturali, sociali, economiche. Questi sono particolarmente accentuati tra Nord e Sud del mondo. Le differenze economiche sono legate all'industria, al livello tecnologico, allo sviluppo della ricerca scientifica, al commercio... Le seconde sono caratterizzate dal livello di istruzione, dalle condizioni di vita, dalla presenza o dalla varietà del cibo... In Europa, America del Nord e in Giappone le condizioni economiche e sociali sono migliori rispetto a quelle dell'africa e dell'asia (Paesi sottosviluppati). Gli squilibri sono legati a ragioni: fisiche (cioè legate al territorio),antropiche (causate dall'uomo), e influiscono sulle condizioni di vita. Fisiche Il territorio può essere deserto e non si può coltivare (es. Africa) I Raccolti dipendono dal clima e dalla stagione (Africa equatoriale ha due stagioni: secca e delle piogge). Nord ha un'agricoltura più meccanizzata, invece nel sud il lavoro è manuale. Emisfero Boreale è più sviluppato di quello Australe Antropiche Guerre: ci sono ancora Paesi in cui c' è la guerra (es. Iran). Colonialismo: in passato gli europei sono andati in Africa per sfruttare le risorse. Condizioni di vita del Sud rispetto al Nord: -igiene; -acqua: sporca soprattutto in Africa (può causare la cecità notturna); -cibo:non è abbondante ed è quasi sempre lo stesso (può causare il rachitismo e altre malattie); -casa: la maggior parte sono capanne e vivono 3-4 famiglie in ciascuna; -istruzione: pochi sono i bambini che hanno la possibilità di studiare e pochi sono gli insegnanti. Sanità, ospedali: -n ospedali: sono pochi e la

8 nelle industrie e nel settore terziario. Sud presenta un numero maggiore di materie prime. ricchezze sono diversamente distribuite I Paesi più sviluppati dispongono di un numero di ricchezze rispetto ai Paesi sottosviluppati come l'africa. maggior parte sono ospedali da campo delle ONG; -attrezzature: gli ospedali non hanno attrezzature a sufficienza; -farmaci: sono pochi; -n medici: insufficienti; -superstizione popolare: gli ospedali non riescono a ricoverare tutti i malati; Forma di governo: -democrazia -dittatoriale: sotto forma di dittatura (es. Corea). Cartina rappresentante il livello di sviluppo dei vari Paesi del mondo

9 GLI SQUILIBRI NELLE CARTE Cartina di Peters Cartina di Mercatore La cartina fu creata nel 1973 da Arno Peters un geologo tedesco. Utile per vedere realmente la dimensione dei continenti del mondo. Dati: Ad esempio la superficie dell Italia è uguale alla Somalia, nella carta di Mercatore, ma in realtà la Somalia è il doppio dell Italia per superficie. Rispetta la dimensione dei continenti. Cambiando la posizione dei continenti le proporzioni rimangono invariate. Quindi anche la Cina può stare al centro della carta. Non ci sono difetti nella cartina di Peters. La cartina fu creata nel 1596 da Gerardo Mercatore un navigatore e geografo tedesco. Utile invece per poter navigare nei mari più vasti, ed è utile ancora oggi. Mette al centro della cartina il continente che a quell epoca era al centro del mondo: l Europa L Europa è al centro del mondo, la linea dell equatore è spostata verso il basso. I continenti del nord dell equatore appaiono più grandi, invece i continenti del sud del mondo sono più piccoli.

10 I PASSI PER RICONOSCERE I PAESI ARRETRATI 1 PASSO : nei paesi più arretrati la gran parte della popolazione lavora nel settore agricolo. 2 PASSO : il prodotto nazionale lordo nei paesi poveri è molto basso. Si ottiene dividendo le ricchezze del paese per il numero degli abitanti. 3 PASSO: le infrastrutture nei Paesi poveri scarseggiano, le strade sono poco efficienti. I trasporti, porti, aeroporti e le ferrovie sono limitati e poco moderni. L acqua potabile è molto difficile trovarla e procurarla. 4 PASSO: il livello d istruzione è molto basso, il numero degli analfabeti è più alto dove lo sviluppo economico è più scarso. 5 PASSO: il numero di calorie è limitato per ogni persona. 6 PASSO: il consumo di energia è minore (petrolio, carbone ). 7 PASSO: la speranza di vita delle persone è molto bassa nei paesi poveri.

11 ISU (Indice di Sviluppo Umano) ISU, l indice di sviluppo umano permette di confrontare i vari paesi - sviluppo nullo - sviluppo massimo Essa considera vari aspetti : - speranza di vita già da quando nasciamo. Bisogna vedere se il bambino è in salute o non ha malattie. - I risultati scolastici degli alunni. gli analfabeti, i diversi gradi di scuole, l insegnamento e gli iscritti ad ogni istituto. - Lo standard di vita nei paesi più poveri. È la disponibilità economica che misura il reddito disponibile per le singole persone. Carina rappresentante il livello di sviluppo umano nei vari Paesi del mondo

12 IL DEBITO ESTERO Il debito estero è il debito che, nel corso degli ultimi anni, i Paesi poveri hanno richiesto facendosi prestare grandi quantità di denaro. Questi soldi non sono mai stati restituiti, cosi il debito è cresciuto. Il debito è cosi elevato perché: 1. Nel Novecento il prezzo del petrolio era salito, e così alcuni Paesi hanno chiesto un debito per comprarlo. 2. Molti Paesi poveri hanno bisogno di soldi per migliorare le strade, le ferrovie ecc... o per sviluppare le industrie. Paesi con debito superiore al PNL: Zimbabwe. Paesi con debito superiore alla metà del PNL: Congo, Corea del nord, Costa d'avorio, Gambia, Guinea, Kazakistan, Zimbabwe. Parminder, Gaia, Marcello, Camilla

13 DIVARI ECONOMICI I divari economici consistono nella diversa distribuzione della ricchezza nel mondo. I paesi nell'emisfero boreale, di solito, sono più ricchi, mentre quelli nell'emisfero australe sono generalmente più poveri. Alcune differenze tra l'economia dei paesi nel nord e quelli nel sud del mondo sono: Il prezzo degli alimenti, meno costosi nei paesi meridionali, nei quali si mangia sempre lo stesso cibo e quindi si manifestano spesso carenze vitaminiche; L'agricoltura, meccanizzata nei paesi settentrionali e manuale nei paesi meridionali, nei quali i macchinari agricoli sono rari; Il differente sviluppo nei settori dell'economia. Nei paesi del nord, infatti, sono sviluppati i settori secondario e terziario, mentre nei paesi del sud è sviluppato il settore primario; La sanità, in quanto nel sud del mondo gli ospedali sono rari e poco attrezzati. Qui vi sono principalmente ospedali da campo, con pochissimi medici rispetto al resto della popolazione. Le medicine che vengono inviate nei paesi meridionali dalle case farmaceutiche sono quasi sempre scadute, e l'igiene è molto scarsa. Inoltre l'acqua in questi paesi scarseggia e, se è presente, è quasi sempre contaminata da batteri patogeni e larve di insetto, che possono portare malattie come la cecità notturna; Le abitazioni, con stanze piccole e sovraffollate; L'educazione, in quanto la popolazione dei paesi del sud è poco istruita, e le scuole sono rare.

14 Le cause dei divari economici si possono dividere in due: ragioni fisiche e ragioni antropiche. Ragioni fisiche Le ragioni fisiche sono legate al territorio e al clima, soprattutto se di tipo equatoriale, con solo due stagioni: la stagione secca e quella delle piogge. Anche la presenza di deserti o montagne può influenzare l economia di uno stato. Ragioni antropiche Alcune ragioni antropiche, invece, sono il colonialismo, la forma di governo (democrazia o dittatura) e le guerre. Il colonialismo consiste nell'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, per facilitare il commercio. Alcuni paesi sottosviluppati, che spesso possiedono immense ricchezze naturali, si trovano in questa situazione a causa dello scarso inserimento nel mercato delle merci. In questi paesi ogni ora muoiono 1200 bambini a causa della povertà. Gli stati più arretrati si trovano uno a fianco all'altro, formando le cosiddette cinture della povertà. La prima si estende nell'africa Centrale, dal Sahara al Mozambico; La seconda si espande in Asia dall'afghanistan fino al Bangladesh, attraversando l'india. Vi sono inoltre dei paesi che possiedono potenzialità eccezionali, e per questo non vengono detti sottosviluppati ma del terzo mondo, come la Cina e la Russia.

15 SQUILIBRI NELLA RAPPRESENTAZIONE DEGLI STATI SU CARTA IMMA GINE La carta di MERCATORE La carta di PETERS CREA TA NEL.. DA È UTILE PER DIFET TI È stata realizzata dal geografo fiammingo Mercatore nel Ha gli angoli corretti per la navigazione. L'Europa è posizionata al centro del mondo; L'equatore non divide a metà la carta ma è più basso di quello che dovrebbe essere, facendo sì che i continenti a nord siano più grandi del normale e quelli a sud siano più piccoli; Rispetta il colonialismo nel sud del mondo È stata realizata dal cartografo tedesco Arno Peters nel 1973 Rappresenta nelle proporzioni reali i continenti. Inoltre, cambiando la posizione dei continenti, le proporzioni rimangono invariate.

16 PASSI PER RICONOSCERE LE ECONOMIE ARRETRATE E SVILUPPATE Il livello di sviluppo di ogni paese può essere misurato tramite sette indicatori : La distribuzione dei lavoratori, in quanto nei paesi più arretrati la maggior parte della popolazione lavora nel settore agricoli; Il Prodotto Nazionale Lordo per persona, ottenuto dividendo la ricchezza del paese per il numero degli abitanti; Le infrastrutture, scarse nei paesi poveri, dove le strade sono scomode e i trasporti non sono efficienti; Il livello di istruzione, in quanto nei paesi in cui lo sviluppo economico è più scarso il numero di analfabeti è maggiore; Il numero di calorie a disposizione di ogni persona, minore nei paesi poveri; Il consumo di energia pro capite, minore nei paesi poveri; La speranza di vita delle persone, più bassa nei paesi poveri.

17 L'INDICE SI SVILUPPO UMANO Lo sviluppo è un importantissimo fattore di popolamento, che influisce su varie dinamiche demografiche e indica la qualità della vita e il benessere delle persone nei vari paesi del mondo. Per fare ciò è necessario tenere conto di due fattori: Economico e Sociale. Il primo è caratterizzato dalla presenza di un buon apparato industriale, di un alto livello tecnologico e di ricerca scientifica, dal commercio, dal basso livello di disoccupazione, dalla disponibilità di energia e dallo sviluppo della rete di comunicazioni. Il secondo è dato dalla qualità dei servizi, come l'istruzione, la sanità e la disponibilità di alimenti. L'indicatore del livello di sviluppo dei vari paesi del mondo è l'indice Di Sviluppo Umano, che parte dallo zero, ovvero lo sviluppo nullo, per poi arrivare all'uno, ovvero lo sviluppo massimo. L'ISU considera tre elementi: La speranza di vita alla nascita I risultati scolastici Lo standard di vita, cioè la disponibilità economica, calcolata sul PIL pro capite, che misura mediamente il reddito disponibile per le singole persone.

18 IL DEBITO ESTERO Tra gli anni 70' e gli anni 80' numerosi paesi poveri si sono indebitati con il Fondo Monetario Internazionale, nato nel 1944 per controllare il funzionamento dei cambi tra le monete, chiedendo in prestito enormi quantità di denaro per acquistare petrolio, il cui prezzo è salito, migliorare le infrastrutture e i servizi o per avviare lo sviluppo industriale. Questi paesi non sono poi riusciti ad estinguere il proprio debito e a pagare gli interessi, e una parte del denaro ricevuto in prestito è stata sprecata da dirigenti corrotti o spesa in armi. Per non aggravare ulteriormente l'economia di questi stati, movimenti internazionali come Giubileo 2000 e il Papa chiedono che i loro debiti vengano cancellati. Debito Estero e PNL di alcuni paesi (in dollari x anno 2009) PAESE DEBITO PNL CONTINENTE Zimbabwe 5,2 3,8 Africa Congo 5,5 7,6 Africa Corea del Nord 7 12 Asia Costa d'avorio 12,5 22 Africa Gambia 0,5 Guinea 3 0,7 Africa 3,4 Africa Kazakistan Asia Riccardo, Beatrice, Giuseppe

19 CAUSE E SQUILIBRI: DIFFERENZE TRA NORD E SUD I divari economici sono differenze economiche, sociali e culturali tra Paesi sviluppati e paesi non sviluppati. Le differenze economiche prendono in considerazione: industrie, sviluppo tecnologico, commercio, disponibilità di energia, percentuale di occupati... I Paesi sviluppati hanno buone industrie, alta tecnologia, commercio, molta disponibilità di energia e una bassa disoccupazione. Le differenze sociali prendono in considerazione: il livello di istruzione, condizioni igienico sanitarie, disponibilità di cibo e acqua (ecc..) In alcuni Paesi come America, Europa e Giappone, le condizioni economiche e sociali sono migliori di alcuni Paesi come Africa e Asia. Sulla Terra, vivono più di un miliardo di poveri assoluti e ogni ora 1200 bambini muoiono a causa della povertà. Per gli abitanti di molte regioni del mondo la vita è più difficile della nostra. Spesso le regioni che possiedono immense ricchezze naturali si trovano in una situazione generale di sottosviluppo, cioè per alcuni Paesi è molto difficile soddisfare i bisogni primari del popolo che vi vive. I poveri del mondo vivono nelle campagne o nei quartieri degradati delle periferie. Oggi, poiché molti Paesi possiedono potenzialità eccezionali, è stata abbandonata la denominazione di Paesi del terzo mondo per Paesi in via di sviluppo. I paesi in via di sviluppo hanno approfittato dei beni che la globalizzazione ha offerto per loro, quindi possiedono tutti i beni primari di cui l'uomo quotidianamente ha bisogno.

20 QUALI SONO LE CAUSE DEL SOTTOSVILUPPO RAGIONI ANTROPICHE Colonialismo: Il colonialismo è un' espansione di una nazione al di fuori dei confini, per facilitarne il governo. Si è verificato a fine 800 ed è iniziato colonizzando l'africa RAGIONI FISICHE L'AMBIENTE OSTILE: in alcuni paesi il territorio è un ostacolo. Ad esempio il deserto. Anche il clima può essere un ostacolo. GOVERNO: 1)democrazia: come l'italia, dove le leggi vengono prese da vari organi. 2)dittatura: Ad esempio la Corea: in essa è presente un dittatore, cioè la persona che fa le leggi e decide come amministrare la città. Quando c'è la dittatura non c'è la libertà, quindi risulta difficile lo sviluppo del Paese. Guerre: Nei paesi sottosviluppati ci sono vari conflitti e di conseguenza tanti morti STAGIONI: Avvicinandosi all'equatore, le stagioni diminuiscono e diventano due: secca (6 mesi) e di pioggia. (6 mesi). Quindi l'agricoltura sarà difficile da eseguire per via delle condizioni meteorologiche. MONTAGNE: In molti Paesi, per via del territorio montuoso, risulta difficile coltivare.

21 PER SAPERE SE UN PAESE E' ARRETRATO O NO Possiamo usare alcuni indicatori che segnano il livello di sviluppo di ogni paese: PRIMO PASSO: distribuzione dei lavoratori: nei paesi arretrati quasi tutta la popolazione lavora nel settore primario SECONDO PASSO: prodotto nazionale lordo: si ottiene dividendo la ricchezza del paese per il numero di abitanti, nei paesi poveri essa è molto bassa. TERZO PASSO: le infrastrutture: nei paesi poveri i trasporti sono poco efficienti e moderni e l'accesso all'acqua potabile è difficile. QUARTO PASSO: livello di istruzione: nei paesi poveri la maggior parte della popolazione è povera e non ha la possibilità di andare a scuola QUINTO PASSO: numero di calorie: nei paesi poveri mangiando ogni giorno le stesse cose aumentano i rischi di malattia per la mancanza di vitamine SESTO PASSO: consumo di energia: l'energia e il petrolio sono presenti in quantità minima SETTIMO PASSO: speranza di vita: nei paesi arretrati la speranza di vita è minore rispetto ai paesi sviluppati.

22 L ISU Fino ad alcuni anni fa per sapere se un paese era sviluppato o no, si utilizzavano alcuni indicatori economici come il prodotto interno lordo, pro capite. Oggi invece si preferisce usare l indice di sviluppo umano (isu) che permette di confrontare la vita nei vari paesi. L isu considera tre elementi: 1. speranza di vita alla nascita: se si vive a lungo significa che il paese ha buoni servizi e disponibilità 2. risultati scolastici: se un paese è sviluppato il tasso di alfabetizzazione è alto 3. standard di vita: la disponibilità economica. L Isu sopra lo 0,8% rappresenta un alto sviluppo tra lo 0,8 e 0,5% un medio sviluppo sotto lo 0,5% un basso sviluppo.

23 I DEBITI ESTERI Nel corso degli anni facendosi prestare quantità di denaro elevate, numerosi paesi riscontrano dei debiti che adesso, data la loro povertà, non riuscirebbero a pagare. I paesi, quindi, si fanno prestare soldi dagli organismi internazionali come l FMI. L FMI è nato per controllare il funzionamento dei cambi delle monete. Il paese che chiede il prestito deve accettare le condizioni decise dagli esperti, anche se mirano soprattutto agli interessi dei paesi ricchi. Ci sono paesi con il debito superiore al PNL ed è lo Zimbabwe. Ci sono paesi con debito superiore alla metà del PNL. Questi sono: Congo Corea del nord Costa Rica Gambia Kazakistan Guinea Ci sono paesi con il debito tra un terzo e la metà del PNL. Questi sono: Argentina Bolivia Cambogia Paesi con il debito inferiore al PNL. Questi sono: Bangladesh Etiopia Gabon India Indonesia Mozambico Colombia Elisa, Giulia

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

L Esposizione Universale, chiamata anche. EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni. Riunisce migliaia di persone che provengono

L Esposizione Universale, chiamata anche. EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni. Riunisce migliaia di persone che provengono L Esposizione Universale, chiamata anche EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni cinque anni. Riunisce migliaia di persone che provengono da tutto il mondo per parlare di un tema che riguarda tutti.

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Bambini si nasce, grandi si diventa? Bambini si nasce, grandi si diventa? World Social Agenda 2011-2012 Nel 2000, 189 paesi membri dell'assemblea delle Nazioni Unite hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a eliminare

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

Perché sprecare se...

Perché sprecare se... Perché sprecare se... Emergenza acqua Dal ciclo dell'acqua dipendono sia le condizioni climatiche e ambientali, sia i processi di fotosintesi e respirazione, che rendono possibile la vita sul nostro pianeta.

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

LA POVERTÀ NEL MONDO. Circa metà della popolazione mondiale (tre miliardi di persone) vive con meno di due dollari al giorno.

LA POVERTÀ NEL MONDO. Circa metà della popolazione mondiale (tre miliardi di persone) vive con meno di due dollari al giorno. LA POVERTÀ NEL MONDO Circa metà della popolazione mondiale (tre miliardi di persone) vive con meno di due dollari al giorno. Le persone che vivono con meno di un dollaro al giorno sono un miliardo e trecento

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

I SETTORI DELL'ECONOMIA

I SETTORI DELL'ECONOMIA I SETTORI DELL'ECONOMIA L'ECONOMIA È L'INSIEME DELLE ATTIVITÀ CHE SERVONO A DARE BENI E SERVIZI ALLA POPOLAZIONE L'ECONOMIA HA TRE SETTORI: SETTORE PRIMARIO SONO LAVORI A CONTATTO CON L'AMBIENTE NATURALE:

Dettagli

INVASIONE? Le cifre del problema

INVASIONE? Le cifre del problema INVASIONE? Le cifre del problema 114.285 richiedenti asilo in Italia nei primi 8 mesi dell anno (2.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2014 L Italia accoglie un numero molto modesto di profughi

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

Le grandi questioni di attualità

Le grandi questioni di attualità Le grandi questioni di attualità 1 LA GLOBALIZZAZIONE: CHE COS È? Osserva le immagini, poi completa il testo: inserisci le parole dall elenco. 520 fast food kebab globalizzazione ragazzi automobili abbigliamento

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Giovanni Anania Università della Calabria 28 novembre 2013 ...il piano della lezione esiste oggi un problema di fame nel mondo?

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Gabriele Pallotti (Università di Sassari) Un esempio di riscrittura: un testo di geografia

Gabriele Pallotti (Università di Sassari) Un esempio di riscrittura: un testo di geografia Tratto da: INSEGNARE ITALIANO L2 E L1, SEZIONE ITALIANO L2 E L1 PER STUDIARE, LA LINGUA DELLE DISCIPLINE, MIUR - Ufficio scolastico regionale del Piemonte Quaderno n. 6, Torino, settembre 2006 Gabriele

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA CHE COSA E' L'IMPRONTA ECOLOGICA L impronta ecologica INDICATORE è un AGGREGATO E SINTETICO che mette in relazione gli STILI DI VITA di una popolazione con la quantit à di

Dettagli

L ECONOMIA DI MERCATO

L ECONOMIA DI MERCATO 1 Economia L ECONOMIA DI MERCATO IL MERCATO LA DOMANDA L OFFERTA LA BORSA VALORI LA CONCORRENZA IMPERFETTA L OLIGOPOLIO IL MONOPOLIO LE COALIZIONI TRA IMPRESE 2 L ECONOMIA DI MERCATO IL MERCATO DEL LAVORO:

Dettagli

Il cruciverba del fisco

Il cruciverba del fisco Prot. 2009/2392 Ufficio di Cesena Cesena, 16/12/2008 Prot. 2009/2392 Il cruciverba del fisco Cari bambini, vi è capitato di sentire a casa, in TV o a scuola la parola fisco? Il fisco è la materia di cui

Dettagli

Il gioco del mondo. Foglio dei dati statistici (vedi materiali) Palloncini gonfiabili (uno per ogni partecipante)

Il gioco del mondo. Foglio dei dati statistici (vedi materiali) Palloncini gonfiabili (uno per ogni partecipante) Il gioco del mondo Foglio dei dati statistici (vedi materiali) VISIONE GENERALE Le nostre percezioni e idee non corrispondono sempre alla realtà. Queste saranno messe a confronto con le effettive condizioni

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che negli anni passati?

Dettagli

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile ACQUA POTABILE La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile L acqua potabile è una risorsa molto preziosa e lo sarà sempre di più. Finora non esisteva nessun quadro complessivo circa le riserve

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... L AFRICA VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: deserto...... Sahara...... altopiano...... bacino......

Dettagli

La Sfida agli Squilibri

La Sfida agli Squilibri Progetto Food for Learnig - Somalia La Sfida agli Squilibri GLI OBIETTIVI di SVILUPPO DEL MILLENNIO RAGIONI DELLO SQUILIBRIO C è cibo a sufficienza per sfamare l'intera popolazione mondiale di oltre 7

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Il disagio economico delle famiglie

Il disagio economico delle famiglie delle famiglie Cristina Freguja Dirigente Servizio Condizioni economiche delle famiglie Cagliari, 17 settembre 2010 Gli indicatori di deprivazione materiale L indagine reddito e condizioni di vita EU-SILC

Dettagli

Introduzione alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia Corso di Economia italiana AA 2013-2014 Prima parte Introduzione alla macroeconomia Prof. Silvia Nenci silvia.nenci@uniroma3.it Cosa cerca di spiegare la macroeconomia Mentre la microeconomia ci mostra

Dettagli

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO Le dinamiche delle povertà POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO 17 maggio 2011 Una chiave di lettura per la riflessione Il risultato non è indipendente dal sistema che lo genera Archeologia di

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Ci spostiamo dallo studio delle determinanti della produzione nel breve e nel medio

Dettagli

PROGETTO UNA CASA PER TUTTI. Estate 2011 Missioni umanitarie e campi di lavoro in Messico

PROGETTO UNA CASA PER TUTTI. Estate 2011 Missioni umanitarie e campi di lavoro in Messico PROGETTO UNA CASA PER TUTTI Estate 2011 Missioni umanitarie e campi di lavoro in Messico CHI SIAMO Gioventù e Famiglia Missionaria è un organizzazione internazionale presente in 30 paesi del mondo che

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

Cooperazione allo sviluppo. Scuola media Data

Cooperazione allo sviluppo. Scuola media Data Cooperazione allo sviluppo Scuola media Data Gioco Paesi in Via di Sviluppo Bassi tassi di crescita del reddito nazionale Bassi tassi di crescita del reddito pro capite Elevati livelli di povertà assoluta

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Problematiche, prospettive e interventi

Problematiche, prospettive e interventi Anche gli imprenditori stranieri soffrono la crisi Burocrazia, ritardo dei pagamenti e l accesso al credito i maggiori ostacoli all attività Più difficoltà per le imprese edili e nel Centro Italia La crisi

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Corso Avanzato di Economia dello Sviluppo LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche November 28, 2012 1 La disuguaglianza nel mondo Diseguaglianza

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

dal 1986, eresie capaci di futuro

dal 1986, eresie capaci di futuro Questo antro è dedicato ai folli. Agli anticonformisti. Ai ribelli. Ai piantagrane. A quelli che dicono sempre no perchè hanno sempre in testa una soluzione migliore. A quelli che, guardando il mondo,

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

È importante la struttura finanziaria?

È importante la struttura finanziaria? CAPITOLO 17 È importante la struttura finanziaria? Semplici PROBLEMI 1. Si noti che il valore di mercato di Copperhead supera di molto il suo valore contabile: Valore di mercato Azioni (8 milioni di azioni

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Introduzione I rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nella Commissione permanente studenti, in collaborazione

Dettagli

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Forma giuridica per piccole imprese il capitale sociale deve essere minimo 10000. La proprietà è suddivisa in quote, ogni socio è detentore di

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito: INDICI DI BILANCIO L analisi per indici del bilancio consiste nel calcolare, partendo dai dati dello Stato patrimoniale e del Conto economico, opportunamente revisionati e riclassificati, indici (quozienti,

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Riduzione del tasso tecnico e dell aliquota di conversione

Riduzione del tasso tecnico e dell aliquota di conversione Riduzione del tasso tecnico e dell aliquota di conversione Cos'è l aliquota di conversione? La CPE tiene per ogni assicurato un conto individuale, sul quale accredita i contributi, eventuali versamenti

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Può Risparmiare NON ALIMENTARE. Evitando LO SPRECO. Consumi Oltremisura

Può Risparmiare NON ALIMENTARE. Evitando LO SPRECO. Consumi Oltremisura Si Può Risparmiare Evitando NON ALIMENTARE LO SPRECO Consumi Oltremisura Per spreco alimentare si intende l insieme di tutti quei prodotti alimentari che hanno perso valore commerciale e vengono scartati

Dettagli

GAS Gruppi d Acquisto Solidali

GAS Gruppi d Acquisto Solidali GAS Gruppi d Acquisto Solidali Una proposta per un modo diverso e possibile Acquistare insieme per vivere bene Da una parte abbiamo i consumatori critici che cercano prodotti etici e compatibili, dall

Dettagli

Il lavoro Minorile QUANTI SONO I BAMBINI CHE LAVORANO? Nel mondo i bambini (0 14 anni) sono più di due miliardi. L' 87% di essi vive nei Paesi del Sud del mondo Ma solo pochissimi di essi hanno un'infanzia

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame Milano, giugno 2010 ActionAid ActionAid, organizzazione indipendente impegnata nella lotta

Dettagli

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore: LA PRODUZIONE La produzione è l attività umana che crea o aumenta l utilità dei beni. Si attua mediante trasformazione, trasporto, conservazione. I mezzi tecnici della produzione sono combinati nell azienda

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III SSIS Emilia-Romagna A.A. 2006-2007 Didattica della lingua italiana Scheda introduttiva dei materiali didattizzati prodotti Titolo LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE Ambito disciplinare GEOGRAFIA Tipologia

Dettagli

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE)

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE) Disponibilità di acqua sulla terra Del 2,5% di acqua disponibile, l 1,5% è imprigionata in ghiacciai, nevi perenni o è sotterranea Possiamo utilizzare solo l 1% dell acqua presente sulla terra L'UTILIZZO

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli