Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo. Torre campanaria della Chiesa di San Sabino Vescovo a Furci (CH)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo. Torre campanaria della Chiesa di San Sabino Vescovo a Furci (CH)"

Transcript

1 Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo Torre campanaria della Chiesa di San Sabino Vescovo a Furci (CH) Fig. 1 Torre campanaria della Chiesa di San Sabino a Furci (CH) - Il campanile della Chiesa parrocchiale di San Sabino (fig. 1) a Furci è un imponente torre a pianta quadrangolare suddivisa in tre ordini separati da cornici; il paramento murario è di pregevole fattura ed è realizzato con conci di pietra squadrata che fungono da paraste angolari, mentre la cortina muraria tra le paraste è realizzata con laterizi disposti a spina di pesce. La cupola, originale nella sua forma orientale a bulbo, è rivestita con tessere di maiolica color verde acqua (fig. 2) e coronata da un fastigio in ferro battuto munito di campanelle e croce. Campanile della Chiesa parrocchiale dell Immacolata Concezione a Guilmi (CH) Fig. 3 Campanile della Chiesa dell Immacolata Concezione a Guilmi (CH) - foto tratta dal sito: Fig. 4 Cupola della torre campanaria della Chiesa dell Immacolata Concezione a Guilmi (CH) - La Chiesa parrocchiale dell Immacolata Concezione a Guilmi, ubicata nella zona più elevata del paese, risale ad un periodo antecedente al 1568 ma nel XVIII secolo fu trasformata e rimaneggiata: un iscrizione posta sull architrave del portale ne indica l avvenuto completamento nel Anche il campanile (fig. Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 1

2 3), come la facciata e il portale, si presenta in forme barocche. La torre, a pianta quadrangolare e suddivisa in tre ordini da cornici marcapiano, è delimitata agli angoli da lesene di pietra; mentre la cortina muraria fra le lesene, nei primi due ordini, è rivestita da intonaco, invece nel terzo ordine è in pietra. Il foro della cella campanaria è una semplice monofora ad arco a tutto sesto. Influenze orientali sono ravvisabili nella copertura (fig. 4) a bulbo impostata su un basso basamento poligonale e coronata da un fastigio in ferro battuto munito di campanelle e croce. Nel 1861 la torre campanaria ebbe anche una funzione difensiva, a protezione degli abitanti di Guilmi che qui si rifugiarono per sfuggire gli attacchi dei briganti. Campanile della Chiesa di Santa Maria della Neve a Villalfonsina (CH) La Chiesa di Santa Maria della Neve a Villalfonsina viene citata per la prima volta nelle stime della famiglia D Avalos nel 1742 ma forse la sua origine è antecedente il secolo XVII. Il campanile (fig. 5) è suddiviso in tre ordini da cornici Fig. 5 Campanile della Chiesa di Santa Maria della Neve a Villalfonsina (CH) - foto tratta dal sito: marcapiano e delimitato agli angoli da lesene. La cella campanaria si apre con monofore e la copertura è a bulbo. Campanile della Chiesa di San Massimo a Isola del Gran Sasso (TE) Figg. 6, 7 Campanile della Chiesa di San Massimo a Isola del Gran Sasso (TE) - Influenze orientali sono ravvisabili nella Chiesa di San Massimo ad Isola del Gran Sasso, in particolare nell originale portale Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 2

3 tardo-gotico per la forma a chiglia, opera di Matteo da Napoli del 1420, e per la terminazione a bulbo del suo campanile (figg. 6, 7) costruito in pietrame e laterizi con quattro piccoli pinnacoli nella terminazione sommitale. Campanile della Chiesa di Santa Maria della Neve a Rocca di Mezzo (AQ) Fig. 8 - Campanile della Chiesa di Santa Maria della Neve a Rocca di Mezzo (AQ) Fig. 9 - Campanile della Chiesa di Santa Maria della Neve a Rocca di Mezzo (AQ) foto tratta dal sito: Il campanile della chiesa di Santa Maria della Neve (fig. 8) a Rocca di Mezzo era in origine una delle tre torri di avvistamento che, secondo una tradizione orale avvalorata da Muzio Febonio ( ), furono erette nell alto medioevo nell altopiano delle Rocche e precisamente a Rovere, a Rocca di Mezzo e a Rocca di Cambio. La torre campanaria, a base quadrangolare, è costruita con muratura di conci di pietra e si eleva per tre livelli: il terzo ordine contiene la cella campanaria che si apre con semplici monofore ad arco a tutto sesto e si conclude con una cupoletta dal profilo a carena (fig. 9). Campanile della Chiesa di Santa Chiara a Penne (PE) Nei primi anni del 1700 l ordine delle clarisse ebbe l esigenza di costruire una nuova struttura conventuale e l annessa chiesa di Santa Chiara a Penne fu realizzata secondo lo stile barocco allora in voga. Ma solo gli interni della chiesa sono in stile barocco, mentre l'esterno che è rimasto incompiuto è anche privo di decorazioni. Lateralmente in facciata spicca l imponente torre campanaria (fig. 10), Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 3

4 delimitata agli angoli da paraste e priva di aperture fino alla cella, che si apre con semplici monofore, ma coronata da originale copertura a cipolla. Fig. 10 Campanile della Chiesa di Santa Chiara a Penne - Campanile della Chiesa di Santa Maria della Pace a Capestrano (AQ) Fig. 11 Campanile della Chiesa di S.Maria della Pace a Capestrano (AQ)- Situata al centro del paese, proprio sulla piazza principale, la chiesa di Santa Maria della Pace venne costruita nel corso del XVII secolo su una chiesa preesistente di medie dimensioni, chiamata S. Maria della Macchia. La nuova costruzione assorbì l'antica in modo da non lasciarne alcuna traccia. Al XIX secolo appartengono aggiunte e modifiche importanti come il fonte battesimale e il campanile (figg. 11, 12), con copertura a cipolla, costruzione avviata il 18 novembre 1841 e terminata nel Fig. 12 Campanile della Chiesa di Santa Maria della Pace a Capestrano (AQ) - Campanile della Chiesa di San Francesco a Castelvecchio Subequo(AQ) La chiesa di Castelvecchio è l'unico esempio in Abruzzo della tipologia detta "mendicante", a tre navate con pseudo-transetto e coro voltati. Nell immagine (fig. 13) il campanile, a rischio crollo, appare imbracato perché danneggiato dal sisma del 2009, che ha colpito L Aquila e dintorni. Fig. 13 Campanile della Chiesa di San Francesco a Castelvecchio Subequo (AQ) - Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 4

5 Campanile della Chiesa di San Biagio a Loreto Aprutino (PE) Situata al centro della città, la chiesa di S. Biagio appartiene probabilmente all epoca rinascimentale; si suppone, infatti, sia stata realizzata nel 1621, come riportato su una formella in terracotta posta all esterno dell edificio. La facciata è a terminazione piana con portale in pietra e si distingue per il bel portale in stile barocco e il particolare Fig. 14 Campanile della Chiesa di San Biagio a Loreto Aprutino (PE) - toaprutino.pe.it campanile (fig. 14) in stile rococò con cupola a cipolla dall accentuata forma sferica, che mostra l influenza araba sul nostro territorio, riscontrabile anche in diversi affreschi dei vari edifici religiosi del paese. Campanile della Chiesa di San Nicola di Bari a Caramanico (PE) Nel corso dei secoli la Chiesa di San Nicola di Bari (fig. 15) fu interessata da trasformazioni e rimaneggiamenti, alla fine del 500, nel 600 e nel 700 a causa di un grave terremoto. Proprio in seguito a questo frangente ulteriori interventi interessarono anche il campanile mutandone l aspetto. L alta torre è divisa in cinque ordini, separati da cornici marcapiano; piccoli oculi forano la cortina muraria in pietrame con cantonali in pietra fino al quarto ordine, dove la tessitura muraria cambia: la pietra prosegue fino al quinto ed ultimo ordine. Qui la cella campanaria (fig. 16) si apre con ampie monofore ad arco a tutto sesto e si conclude con una cupoletta dal profilo a chiglia, munita di orologio, in luogo dell antica cuspide che era posta a coronamento. Durante i lavori di rifacimento fu invece lasciata al suo posto una statua in pietra raffigurante S. Nicola, risalente al XII secolo. Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 5

6 Fig. 15 Campanile della Chiesa di San Nicola a Caramanico Terme (PE) - foto tratta dal sito: Fig. 16 Campanile della Chiesa di San Nicola a Caramanico Terme (PE) - Campanile della Chiesa di San Nicola a Villa Santa Maria (CH) Il campanile della Chiesa di San Nicola si eleva lateralmente alla cupola (figg. 17, 18, 19). La tessitura muraria di pietrame misto a mattoni è riquadrata, agli angoli e sotto le cornici marcapiano, da contorni in mattoni. I laterizi, sotto la cornice più alta, sono apparecchiati in modo da formare una decorazione a triglifi e metope, ornate a guisa di medaglioni. Poche le aperture nella cortina muraria: piccoli fori quadrati poco più ampi delle buche pontaie, che sono distribuite con ordine su tutta la superficie, e monofore della cella campanaria, limitate nell ampiezza, probabilmente per non indebolire la struttura. In sommità della torre si eleva un tamburo ottagonale, in cui doppie lesene si alternano ad aperture ad arco ribassato. Copre la piccola struttura in laterizi, una cupoletta con doppi costoloni posti in linea con le lesene del tamburo. Figg. 17, 18, 19 Campanile della Chiesa di San Nicola a Villa Santa Maria (CH) - foto tratta dal sito: Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 6

7 Campanile della Chiesa di Santa Chiara a Sulmona (AQ) Fig. 20 Campanile della Chiesa di Santa Chiara a Sulmona- foto tratta dal sito: La chiesa di Santa Chiara (figg. 20, 21) a Sulmona ha origini duecentesche legate al nome della beata Florisenda da Palena che tra il 1260 e il 1269 fonda la chiesa con annesso monastero delle clarisse. Della struttura originaria si conserva ben poco dal momento che con i terremoti del 1456 e del 1706 si rende necessaria la ricostruzione. Nel 1711 si dà inizio ai lavori di riedificazione che sotto la guida dell'architetto bergamasco Pietro Fantoni decretano il definitivo affermarsi dello stile barocco visibile anche sul campanile caratterizzato da una coronamento dal profilo mistilineo. Fig. 21 Campanile della Chiesa di Santa Chiara a Sulmonafoto di: Laura Recchione Campanile del Santuario della Madonna dei Sette Dolori a Pescara L attuale Santuario della Fig. 22 Campanile del Santuario della Madonna dei Sette Dolori a Pescara (PE) - Fig. 23 Campanile del Santuario della Madonna dei Sette Dolori a Pescara (PE) - it Madonna dei Sette Dolori, consacrato ufficialmente il 30 maggio 1757, ha probabilmente inglobato la primitiva cappella eretta in seguito all apparizione mariana. La cappella originaria coperta da una cupola conteneva una campana che nel 1888 fu collocata sull odierna torre campanaria (figg. 22, 23), nel finestrone rivolto verso il mare. Il campanile, suddiviso in registri separati da Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 7

8 cornici marcapiano, è contenuto agli angoli da ordini di paraste che in sommità terminano con quattro pinnacoli e altrettanti timpani con profilo ad arco modanato. Nel secondo ordine vi sono degli orologi a scandire il tempo e nella cella campanaria del terzo ordine si aprono quattro monofore munite di campana. Sorge a copertura della torre una cupoletta con profilo mistilineo, impostata su una base prismatica poligonale. Campanile della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Picciano (PE) Fig. 24 Campanile della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Picciano (PE) - www. inabruzzo.it È di ispirazione palladiana la facciata dell ottocentesca Chiesa dedicata a Santa Maria del Soccorso a Picciano (fig. 24). Il campanile, basso e imponente, sebbene rimasto incompiuto richiama invece la tradizione atriana ampiamente diffusa sia nell area pescarese che nell area vestina. La torre in laterizio, come il resto della chiesa, presenta una cella campanaria inquadrata da lesene e semplici monofore ad arco a tutto sesto; in sommità una sporgente cornice e un alta fascia terminante con quattro pinnacoli fungono da base alla cupoletta a bulbo. Campanile della Chiesa di San Domenico ad Atri (TE) Fig. 25 Campanile della Chiesa di San Giovanni Battista ad Atri (TE) - foto tratta dal sito: com Fig. 26 Campanile della Chiesa di San Giovanni Battista ad Atri (TE) - foto tratta dal sito: Nota anche con il nome di San Giovanni Battista, la chiesa di San Domenico, costruita nel secolo XIV e rimaneggiata nei secoli successivi è conosciuta per il suo elegante portale forse del 1322 ispirato a quello di Rainaldo d Atri nella Cattedrale. Il campanile (figg. 25, 26), in laterizio, presenta nella cella campanaria delle monofore contornate da Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 8

9 cornici di mattoni posti di testa e in sommità termina con una cornice modanata e quattro pinnacoli. Il prisma superiore è decorato da aperture ad oculo e ad arco ribassato e si conclude con una cupoletta coronata da una piccola lanterna priva di aperture, ma munita di sfera, banderuola e croce. Campanile della Chiesa della Madonna delle Grazie a Teramo Fig. 27 Campanile della Chiesa della Madonna delle Grazie a Teramo (TE) - Fig. 28 Campanile della Chiesa della Madonna delle Grazie a Teramo (TE) - La chiesa della Madonna delle Grazie (fig. 27) sin dal secolo XV è stata oggetto di numerose ricostruzioni ex novo: negli anni quando fu iniziata anche la costruzione del campanile; nella seconda metà del XVII secolo (sulla facciata demolita era inciso l'anno 1687) quando la chiesa subì una serie di trasformazioni secondo lo stile barocco allora in voga. In questo periodo venne completato anche il campanile (fig. 28) così come oggi lo ammiriamo e dove è ancora possibile notare la differenza di stile tra la parte inferiore più antica e la parte superiore in stile barocco. Campanile che non è stato intaccato dai lavori dell ultima trasformazione quando tra il 1892 ed il 1900 la chiesa antica in stile romanico fu demolita e ricostruita nelle forme attuali. L'intervento fu curato da Francesco Savini, su progetto architettonico del prof. Cesare Mariani. Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 9

10 Campanile della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Penna Sant Andrea (TE) L immagine attuale della Chiesa di Santa Maria del Soccorso è opera di un restauro settecentesco ma l impianto della chiesa forse risale al Sono presenti due campanili: uno a vela (fig. 29) si erge accanto all imponente facciata a coronamento curvilineo, mentre l altro, a torre (figg. 30, 31), maestoso svetta dalla parte posteriore della chiesa. La torre campanaria, costruita in laterizio, e il corpo centrale della chiesa, sorretta lateralmente da contrafforti, sono in posizione elevata rispetto al piano stradale. Fig. 29 Campanile a vela della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Penna S. Andrea (TE) - foto tratta dal sito: Fig. 30 Torre campanaria della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Penna S. Andrea (TE) - Fig. 31 Campanile della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Penna S. Andrea (TE) - Campanile della Chiesa di San Rocco a Guardia al Vomano, Notaresco (TE) La Chiesa di San Rocco risale al 1527, ma l aspetto attuale è frutto di una ricostruzione settecentesca: la facciata, a coronamento curvilineo, presenta addossato alla parete sinistra della chiesa un alto campanile in laterizio (fig. 32). Le linee essenziali della torre quali cornici, riquadri, lesene angolari che inquadrano aperture ad arco a pieno centro della cella campanaria terminante a guglia, Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 10

11 ricordano il campanile della chiesa di Santa Maria del Soccorso a Penna Sant'Andrea. Fig. 32 Campanile della Chiesa di Saan Rocco a Guardia al Vomano fraz. di Notaresco (TE) - foto tratta dal sito: Campanile della Chiesa dei Santi Cipriano e Giustina a Colonnella (TE) Sulla scia stilistica dei campanili di Penna Sant Andrea e di Guardia al Vomano troviamo a dominare il paese di Colonnella l alto campanile della chiesa dei Santi Cipriano e Giustina (figg. 33, 34). La chiesa è stata costruita dal 1795 al 1815, ad opera dell Architetto Pietro Maggi e del figlio Giacinto ed è realizzata in laterizio. Il suo campanile è composto da vari ordini separati da cornici e movimentati da riquadri e paraste binate che inquadrano le aperture ad arco a tutto sesto della cella campanaria; sulla sua sommità si erge una piccola cupola ottagonale. Fig. 33 Campanile della Chiesa dei Santi Cipriano e Giustina a Colonnella (TE) - Fig. 34 Torre campanaria della Chiesa dei Santi Cipriano e Giustina a Colonnella (TE) - Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 11

12 Campanile della Chiesa della Madonna dell Alno a Canzano (TE) La chiesa della Madonna dell Alno è così denominata perché edificata su un Fig. 35 Chiesa della Madonna dell Alno a Canzano (TE) - foto tratta dal sito: t.com Fig. 36 Torre campanaria della Chiesa della Madonna dell Alno a Canzano (TE) - foto tratta dal sito: preesistente Oratorio risalente al 1480, sorto in conseguenza della miracolosa apparizione della Madonna avvenuta nei pressi di un ontano ( alnus in latino). La chiesa è rinascimentale ma la facciata così come oggi la vediamo (fig. 35) e le decorazioni all interno risalgono ad una ristrutturazione avvenuta nel 1750, mentre il campanile (fig. 36) in mattoni fu costruito nel La mole torre campanaria, costituita da vari ordini separati da alte e aggettanti cornici, è rimarcata agli angoli da lesene angolari che, negli ultimi due ordini inquadrano aperture ad arco a tutto sesto. La sommità è composta da quattro piccoli pinnacoli e da una struttura di coronamento dal profilo mistilineo. Campanile della Chiesa Madre di Santa Maria degli Angeli a Bisenti (TE) La chiesa di Santa Maria degli Angeli (fig. 37) è una delle maggiori basiliche abruzzesi. Le sue origini si collocano tra il XV e il XVI secolo, ma una notevole opera di ristrutturazione e ampliamento ha coinvolto l'organismo già esistente nel corso dell'ultimo quarto del Settecento, come documenta l'iscrizione apposta sul frontespizio del portale. Nel 1775 l'intervento di Fig. 37 Campanile della Chiesa Madre di Santa Maria degli Angeli a Bisenti (TE) - ingrandimento fu affidato all'architetto Giovanni Fontana di Penne, progettista di altre chiese tra cui quella di S. Francesco di Atri e di S. Maria del Ponte a Lanciano, somiglianti da un Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 12

13 punto di vista architettonico a quella di Bisenti. Il campanile svetta, con i suoi 40 metri di altezza, al di sopra della chiesa, dominando l'intera vallata. Campanile del Convento Michetti a Francavilla al Mare (CH) Il Convento Michetti è uno dei monumenti storici di Francavilla a Mare, e il suo Fig. 37 Campanile del Convento Michetti a Francavilla al Mare (CH) - foto tratta dal sito: tipico campanile (fig. 38) di forma orientale è diventato un po' il simbolo della città. Fondato nel 1430 e originariamente dedicato a S. Giacomo, il convento venne intitolato a S. Maria del Gesù nel 1548 e appartenne per lungo tempo ai Frati Minori dell'osservanza. Esso fu abitato fino alla soppressione delle comunità religiose per passare successivamente al comune ed essere infine acquistato, nel 1883, dal pittore abruzzese Francesco Paolo Michetti. Egli ne fece, oltre che la sua dimora stabile, un punto di ritrovo ed incontro per molti esponenti della cultura abruzzese ed italiana con lo scopo di dar vita ad una sorta di comunità intellettuale. Nacque così il celebre "Cenacolo artistico michettiano", una delle comunità artistiche più caratteristiche di fine Ottocento. Campanile della Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Lama dei Peligni (CH) Il campanile e la chiesa di Santa Maria della Misericordia (fig. 38) sono annessi all impianto conventuale di Sant Antonio da Padova a Lama dei Peligni. Il convento è stato fondato nel 1327 da Roberto da Salle, discepolo di Celestino V, mentre il campanile è opera dell artista locale Giuseppe Verlengia. Sulla struttura campanaria, che é divisa in cinque ordini da cornici marcapiano, campeggiano Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 13

14 bifore con balaustra in pietra e orologi; a coronamento vi è una cupola a costoloni impostata su una cornice aggettante. Fig. 38 Campanile della Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Lama dei Peligni (CH) - foto tratta dal sito: Campanili coperti da pseudo-cupole con profilo mistilineo 14

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE Con il Patrocinio di:» Le Delegazioni FAI della Regione Molise ringraziano Controllare

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara è ubicata nell'omonima strada del centro storico, così chiamata in quanto era destinata in epoca medievale a luogo di scarico dei

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

Montemagno: cenni storici

Montemagno: cenni storici Montemagno: cenni storici Il paese di Montemagno ha molto probabilmente origini romane piuché si conoscce l esistenza di un villaggio, Manius, presente su questo territorio. Le prime testimonianze scritte

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte. FOTO VENETO Lo Stemma Lo stemma della Regione è costituito dalla rappresentazione del territorio regionale con il mare, la pianura e i monti. In primo piano è raffigurato il leone di S. Marco; nel cielo

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA

LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA Le condizioni della copertura al momento dell intervento, con la croce, mutila del braccio verticale superiore, ancora in sito. La copertura,

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 NAVATA DI DESTRA IL GARGOYLE IL TIBURIO S. ANDREA BASILICA DI SANT ANDREA IN PIAZZA ROMA Fu edificata tra il 1219 e il 1227 per volere del cardinale Guala Bicchieri.

Dettagli

L ANTICO MONASTERO SANTA CHIARA

L ANTICO MONASTERO SANTA CHIARA Beni culturali SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE N 13 L ANTICO MONASTERO SANTA CHIARA Posizione Si trova in contrada Omerelli, all estremità nord del centro storico di San Marino. Epoca Risale ai secoli XVI e XVII.

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI

BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI L odierna basilica di Santa Sofia si erge nel centro della principale necropoli dell antica città di Serdica. Questa zona presenta

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE COMUNE DI CLES PROVINCIA DI TRENTO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE VARIANTE AL P.R.G. INTEGRAZIONE DELLA SCHEDATURA DEL CENTRO STORICO Redatto da: Zanolini arch. Paola Data: Prima Adozione: Adozione Definitiva:

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CARLO DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA EDIFICIO CHIESA Consacrato il 15 novembre 1941 dal Beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster Arcivescovo di Milano. Sorto in quattro tempi

Dettagli

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno Pagina1 SCHEDA UNITA IMMOBILIARE Pianta stato di fatto Localizzazione Comune: BUCCINO c.a.p : 84021 Provincia: Salerno Zona: Centro storico denominazione stradale: Via S.Elia n civico: s.n.c. Superficie

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Il campanile del Duomo di San Pietro Apostolo in Alessandria. Studi per la conservazione

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

COMUNE DI FORESTO SPARSO

COMUNE DI FORESTO SPARSO 1 CHIESA PARROCCHIALE S. MARCO EVANGELISTA Via Roma Ente pubblico Privato X X Adeguata X Libera X Edificata su un precedente edificio religioso (risalente circa al 1337). La nuova chiesa, consacrata nel

Dettagli

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Scheda N : 140 Oggetto: SIPE NOBEL modificata in seguito alle osservazioni Vincoli

Dettagli

EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONI E RESTAURI

EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONI E RESTAURI EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONI E RESTAURI Chiesa del Suffragio - Forlì Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo della Chiesa del Suffragio Costruita a partire dal 1723 su progetto

Dettagli

LA FACCIATA DELLA CATTEDRALE DI ANDRIA.

LA FACCIATA DELLA CATTEDRALE DI ANDRIA. Vincenzo Zito LA FACCIATA DELLA CATTEDRALE DI ANDRIA. Appunti storici di resistenza Fascicolo 1 Novembre 2014 Il presente opuscolo raccoglie una serie di appunti sul tema pubblicati sul sito Facebook Andria

Dettagli

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza A nord di Pallanza, in posizione comoda da raggiungere anche dalle località di Suna e Intra, ai piedi del Monte Rosso, sorge la celebre e bella struttura

Dettagli

Appunti di restauro. Francesco Morante

Appunti di restauro. Francesco Morante Appunti di restauro Francesco Morante Definizioni Nel passato il termine RESTAURO indicava le operazioni necessarie a riportare un opera alle sue condizioni iniziali, se queste erano state compromesse

Dettagli

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche 1 La chiesa è a unica navata scandita in sei campate sulla quale si aprono simmetricamente, con archi a tutto sesto, dodici cappelle, delle quali due fungono da accesso laterale alla chiesa. La navata

Dettagli

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore residenziale e commerciale Nel pieno centro di Salsomaggiore, di fianco alle Terme Berzieri, fu prima convento dei Frati Serviti e poi Grande Albergo residenziale

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1449

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1449 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1449 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore VACCARI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 12 MARZO 2009 Disposizioni per la valorizzazione del Santuario dei SS. Vittore

Dettagli

Puglia Masseria con progetto albergo lusso in vendita in Puglia a Brindisi

Puglia Masseria con progetto albergo lusso in vendita in Puglia a Brindisi Ville@Casali Real Estate s.r.l. Phone: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Puglia Masseria con progetto albergo lusso in vendita in Puglia a Brindisi Brindisi, IT Description Puglia Masseria

Dettagli

Individuazione di tubazioni mal isolate. Con la termografia è possibile individuare tubazioni non isolate inquadrando la parete dall esterno.

Individuazione di tubazioni mal isolate. Con la termografia è possibile individuare tubazioni non isolate inquadrando la parete dall esterno. Individuazione di tubazioni mal isolate Con la termografia è possibile individuare tubazioni non isolate inquadrando la parete dall esterno. 1 Individuazione tubazioni acqua calda Controllando termograficamente

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e Pannello 1 I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e nelle vicinanze della strada basolata di età imperiale messa in luce negli anni 60 del secolo

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

Il centro storico di Castellaneta

Il centro storico di Castellaneta Il centro storico di Castellaneta La parte più antica di Castellaneta si trova sul punto più alto, il colle Archinto (241 metri s. l. m.) ed è circondato da due lati dalla gravina. Il centro storico mantiene

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico Frazione : CAPOLUOGO Toponimo: CHIESA S. BARTOLOMEO

Dettagli

Vedere All interno dello spazio Lager esistono delle tabelle esplicative in tre lingue: tedesco, inglese, francese.

Vedere All interno dello spazio Lager esistono delle tabelle esplicative in tre lingue: tedesco, inglese, francese. Percorso di visita autoguidata al Lager di Ravensbrück Capire e rispettare Ti appresti a visitare ciò che resta del Lager nazista di Ravensbrück cercando di leggere quei pochi segni originari ancora presenti

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Villa del FERLARO - PARMA

Villa del FERLARO - PARMA Villa del FERLARO - PARMA Superficie abitativa 4.000 mq, recentemente ristrutturata, interamente circondata da un parco secolare di 18 ettari, con annessa ampia piscina, n. 2 alloggi per custodi e personale

Dettagli

Campanili a torre. Campanile della Chiesa di Santa Maria a Vico, Sant Omero (TE)

Campanili a torre. Campanile della Chiesa di Santa Maria a Vico, Sant Omero (TE) Campanili a torre Campanile della Chiesa di Santa Maria a Vico, Sant Omero (TE) Fig. 1 Sant Omero (TE). Chiesa di Santa Maria a Vico - Foto tratta dal sito: www.giulianova.it La chiesa di Santa Maria a

Dettagli

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014)

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014) La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato (11 15 giugno 2014) Una delle meraviglie della città è senza dubbio la Chiesa della Resurrezione, nota universalmente come La Chiesa del Salvatore sul Sangue

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

UNA CASA TUTTA PER TE

UNA CASA TUTTA PER TE Casa Museo Milano Eventi Speciali UNA CASA TUTTA PER TE Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI 7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE SUPERIOR L'Hotel si trova in centro, nella zona di Piazza Fiume e Via Salaria, a dieci minuti a piedi da Via Veneto e Villa Borghese. I

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

VILLINO SIMON VIOLET INTERVENTO DI FRAZIONAMENTO E VENDITA DESCRIZIONE

VILLINO SIMON VIOLET INTERVENTO DI FRAZIONAMENTO E VENDITA DESCRIZIONE VILLINO SIMON VIOLET INTERVENTO DI FRAZIONAMENTO E VENDITA DESCRIZIONE L immobile è ubicato nella primissima periferia cittadina in un contesto di alta qualità, con abitazioni circostanti prevalentemente

Dettagli

PATRIMONIO CULTURALE TERRITORIALE

PATRIMONIO CULTURALE TERRITORIALE DISO PATRIMONIO CULTURALE TERRITORIALE Si richiede di verificare la bontà delle informazioni e di suggerire eventuali beni territoriali che fossero sfuggiti al censimento. Palazzo Baronale Miglietta All

Dettagli

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO 1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO Soggetto: effigie di Francesco Giuseppe Stampa: rilievografica per l effigie, tipografica per il contorno Fogli: 240 es. in 4 gruppi di 60 (8 x 8) con 4 Croci di

Dettagli

TOSCANA: FIRENZE (Gennaio 2014)

TOSCANA: FIRENZE (Gennaio 2014) TOSCANA: FIRENZE (Gennaio 2014) PAGINA DELLA TOSCANA FIRENZE, gita di un giorno Basilica di Santa Maria Novella Per la prima volta ho provato il treno "Frecciarossa", con cui si raggiunge Firenze Santa

Dettagli

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMMOBILE COMUNE: POGGIO RENATICO DESCRIZIONE DEL'IMMOBILE TOPONIMO: 6

FOTO D'INSIEME VISTA AEREA DATA CENSIMENTO GIUGNO 2009 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMMOBILE COMUNE: POGGIO RENATICO DESCRIZIONE DEL'IMMOBILE TOPONIMO: 6 TOPONIMO: 6 INDIRIZZO VIA SCORSURO DATI CATASTALI 35/9 Corte agricola a elementi separati, in cui gli edifici sono allineati secondo una delle facciate principali. La stalla-fienile, dall'impianto molto

Dettagli

Vendrogno e le sue 13 chiese

Vendrogno e le sue 13 chiese Vendrogno e le sue 13 chiese Sono ben 13 le chiese nel territorio del comune di Vendrogno. Partendo dal nucleo del paese e seguendo un itinerario che si snoda attraverso tutte le frazioni, si possono incontrare

Dettagli

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste)

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste) Monte Rotondo dal Santuario di Macereto Monti Sibillini DATA ESCURSIONE: 29 Giugno 2015 ORA PARTENZA: 8.30 RITROVO: DISLIVELLO: DISTANZA: DIFFICOLTA TECNICA: Ussita 1150 m 15 km EE DURATA: ACCOMPAGNATORE:

Dettagli

La posizione dei nostri monumenti

La posizione dei nostri monumenti Foro romano Autori: Luca Gray Beltrano, Irene Bielli, Luca Borgia, Alessandra Caldani e Martina Capitani Anno: 2013, classe: 1 N Professoressa: Francesca Giani La posizione dei nostri monumenti Tempio

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Architettura plateresca

Architettura plateresca SALAMANCA Geografia e storia Geografia 800 m s.l.m. 190.000 abitanti ca. Regione della Castilla y Leon Sulle rive del fiume Tormes È stata colonia romana (rimane il ponte) 712 invasa dagli Arabi e riconquistata

Dettagli

Porta dell antico palazzo Bertodano in Biella. distrutto nel 1877

Porta dell antico palazzo Bertodano in Biella. distrutto nel 1877 Porta dell antico palazzo Bertodano in Biella distrutto nel 1877 Dalla distrutta Porta Rossigliasco proseguendo per la via maestra, ora Umberto, si vedeva pochi anni sono, dinnanzi alla chiesa della Trinità,

Dettagli

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo

Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Comunità montana Alta Valtellina - Comune di Sondalo Sondalo, in Valtellina, 940 metri sul livello del mare, si trova a pochi passi dai grandi centri turistiche dell'alta valle e sorge ai piedi del Parco

Dettagli

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI Via dei Mille, ieri e oggi FOTO ROBERTO AMORI L assetto attuale di via dei Mille nacque dall attuazione del previsto Piano Regolatore del 1889. Dagli sventramenti conseguenti presero quindi forma anche

Dettagli

Una Casa TUTTa per Te

Una Casa TUTTa per Te Casa Museo Milano Eventi Speciali Una Casa TUTTa per Te Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

INDAGINE ARCHEOLOGICA IN LOCALITA PODERE FONTE RINALDI PECCIOLI (PI)

INDAGINE ARCHEOLOGICA IN LOCALITA PODERE FONTE RINALDI PECCIOLI (PI) INDAGINE ARCHEOLOGICA IN LOCALITA PODERE FONTE RINALDI PECCIOLI (PI) Nei primi mesi del 2004 la sezione pecciolese del Gruppo Archeologico Tectiana, fino a qual momento presente come realtà locale ma ancora

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione L Ospedale Maggiore, oggi Università Statale di Milano Monumentale complesso ospedaliero chiamato popolarmente dai milanesi Ca Granda, fondato nel 1456 da Francesco Sforza, duca di Milano e dalla moglie

Dettagli

Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce, foto di F. Trovò, 2008)

Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce, foto di F. Trovò, 2008) Università IUAV di Venezia anno accademico 2009-2010 Corso di Caratteri Costruttivi dell Edilizia Storica prof. Francesco Trovò Intonaci e finiture a Venezia Intonaco a cocciopesto (sestiere di Santa Croce,

Dettagli

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p.

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p. Porta pia Porta pia Borgo vaticano Porta del Popolo Porta Pia Negli stessi anni in cui il cardinale Peretti inizia i lavori della sua villa, Gregorio XIII interviene nelle vicine Terme di Diocleziano trasformandole

Dettagli

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia eventi e mostre torre Dei lamberti torre Dei lamberti È la torre medioevale che, con i suoi 84 metri d altezza, domina il centro storico della città e dalla cui vista si può ammirare un panorama spettacolare.

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

S. Maria del Carmine Carlo I promosse anche la chiesa in piazza del Carmine. Alla costruzione collaborò anche con generose elargizioni Elisabetta di

S. Maria del Carmine Carlo I promosse anche la chiesa in piazza del Carmine. Alla costruzione collaborò anche con generose elargizioni Elisabetta di S. Maria del Carmine Carlo I promosse anche la chiesa in piazza del Carmine. Alla costruzione collaborò anche con generose elargizioni Elisabetta di Baviera, madre di Corradino di Svevia decapitato proprio

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

Vivere sull acqua A Bali la villa Paya-Paya Texte Photo. La Casa d avanguardia. CASA Paya Paya:Layout 1 10-03-2009 15:25 Pagina 1

Vivere sull acqua A Bali la villa Paya-Paya Texte Photo. La Casa d avanguardia. CASA Paya Paya:Layout 1 10-03-2009 15:25 Pagina 1 CASA Paya Paya:Layout 1 10-03-2009 15:25 Pagina 1 La Casa d avanguardia Vivere sull acqua A Bali la villa Paya-Paya Texte Photo MARIA ZANOLLI HAPPY LIM PHOTOGRAPHY, JAKARTA CASA Paya Paya:Layout 1 10-03-2009

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 Palazzo della Regione a Creta, Grecia 1. DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO Tipologia Uffici amministrativi regionali

Dettagli

I GRAFFITI DEL PALAZZO ARCIVESCOVILE DI GENOVA Italo Pucci

I GRAFFITI DEL PALAZZO ARCIVESCOVILE DI GENOVA Italo Pucci I GRAFFITI DEL PALAZZO ARCIVESCOVILE DI GENOVA Italo Pucci E controverso se il primitivo Palazzo Arcivescovile si trovasse ove si trova l attuale oppure fosse presso il chiostro di S. Lorenzo in corrispondenza

Dettagli

COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.)

COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.) COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.) SOMMARIO Introduzione e Cenni Storici Perchè il Vostro Evento al Complesso Monumentale Santo Spirito Polo Congressuale Planimetria Generale Spazi Monumentali:

Dettagli

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE)

Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Progetto di Restauro dell Interno della Chiesa di Santa Caterina a Sestri Ponente (GE) Tesi di Specializzazione in Restauro dei Monumenti Anno Accademico 2006-2007 Andreea Enache Caterina Zanone La Chiesa

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Scheletri Industriali

Scheletri Industriali Scheletri Industriali L azione sanificatrice della natura L attività industriale modifica il territorio, ma cosa accade alle strutture una volta terminato lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali?

Dettagli

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno Pagina1 SCHEDA UNITA IMMOBILIARE Pianta stato di fatto Localizzazione Comune: BUCCINO c.a.p : 84021 Provincia: Salerno Zona: Centro storico denominazione stradale: Via Roma/Q. Di Vona n civico: s.n.c Superficie

Dettagli

LEGAMBIENTE. CONCORSO DI IDEE: Restaurare l ambiente urbano a Capri Leone

LEGAMBIENTE. CONCORSO DI IDEE: Restaurare l ambiente urbano a Capri Leone LEGAMBIENTE CONCORSO DI IDEE: Restaurare l ambiente urbano a Capri Leone ALLEGATO: STORIA E CARATTERI SALIENTI DEL CENTRO STORICO DI CAPRI LEONE Capri Leone è un piccolo comune di circa 4000 abitanti in

Dettagli

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia Isola di Ortigia Isola di Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriva dal greco antico ortyx che significa quaglia. È il cuore della città, la prima ad essere abitata

Dettagli

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA Restauro conservativo, consolidamento e sistemazione della Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno (PG). Committente: Comune di Passignano sul Trasimeno (PG).

Dettagli