Web! DMNR! Detector Mesh for Nuclear Repositories! Monitoraggio online in tempo reale di rifiuti radioattivi! local! data! storage! wireless! network!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Web! DMNR! Detector Mesh for Nuclear Repositories! Monitoraggio online in tempo reale di rifiuti radioattivi! local! data! storage! wireless! network!"

Transcript

1 Monitoraggio di rifiuti radioattivi: sviluppo di sensori e sistemi Paolo Finocchiaro! Luigi Cosentino, Alfio Pappalardo, Luca Russo, Sergio Scirè, Carlotta Scirè, Gianfranco Vecchio,! Claudio Calì, Giovanni De Luca, Pietro Litrico, Carmelo Marchetta, Massimo Piscopo! INFN Laboratori Nazionali del Sud, Catania, Italy! Monitoraggio online in tempo reale di rifiuti radioattivi! local! data! storage! Data! wireless! network! wired! network! remote! data! storage! Web! DMNR! Detector Mesh for Nuclear Repositories! P.Finocchiaro 1

2 rifiuti radioattivi prodotti in tutto il mondo generalmente sigillati in fusti speciali il deposito andrebbe monitorato per perdite e/o rotture, per prevenire possibili contaminazioni di persone e ambiente il monitoraggio online potrebbe minimizzare il bisogno di intervento umano all interno (ALARA) Nessun deposito con monitoraggio online! (a nostra conoscenza)! P.Finocchiaro 2

3 Monitoraggio online di depositi di rifiuti radioattivi di durata breve/media Applicazione di rivelatori non convenzionali per il decommissioning Monitoraggio in tempo reale Disponibilità dei dati in tempo reale alle autorità di controllo, vigili del fuoco, comune, (provincia?), regione, protezione civile... gestione del radwaste tramite procedure e strumenti avanzati atti a ridurre i rischi per i lavoratori locali e per la popolazione P.Finocchiaro 3

4 principalmente radiazione gamma lo sanno, lo sanno, ma io glielo dico lo stesso!!! le particelle beta si fermano quasi immediatamente nel materiale e in aria le particelle alfa si fermano quasi immediatamente nel materiale Plutonio, tutto mio... i frammenti di fissione si fermano immediatamente nel materiale i neutroni (da fissione) fuoriescono molto facilmente ma a dosi molto basse. La quantità di materiale fissile nei fusti è piccola: viene rimossa prima di confezionarli (non è così per le barre di combustibile esaurito) i raggi gamma sono penetranti, e dunque fuoriescono facilmente e in abbondanza P.Finocchiaro 4

5 6! 7! 5! 8! SiPM 1! 2! 3! 4! 9! 10! 11! 12! ciascun picco corrisponde a un numero discreto di fotoni rivelati! bassa tensione (30V) grande amplificazione (gain) 1 fotone produce un segnale di circa 10^6 elettroni SiPM fibra SiPM SciFi! Radiation! SiPM! SiPM! P.Finocchiaro 5

6 resistenza alle radiazioni anni in prossimità di un fusto con mgy/h# robustezza: sì, scintillatori plastici; i SiPM non si danneggiano con esposizione a luce ambiente# bassa efficienza: 0.1%# alta sensibilità: pochi fotoni# affidabilità: sì# (possibile sensibilità alla posizione): sì# maneggevolezza: sì# basso costo: sì# P.Finocchiaro 6

7 sorgente gamma! 2.7MBq a 10cm! fondo! fondo! ricostruzione 3D tramite fibre incrociate! X! P.Finocchiaro 7

8 limite internazionale per lavoratori nucleari! Radon domestico! sorgente intensa utilizzata: dose a 1m msv/h! P.Finocchiaro 8

9 µsb! test con sorgenti di 241 Am, 22 Na, 137 Cs, 60 Co! µsl! P.Finocchiaro 9

10 test con fusti radioattivi reali! deposito temporaneo allʼinterno della ex centrale nucleare! del Garigliano a Sessa Aurunca (SOGIN S.p.a.)! 4 sensori (+geiger) su un carrello# via via piazzato in 7 posizioni (P0-P6)# con tassi di dose crescenti# inizio test:! posizioni P0 P6! test in P6 per 24h! P.Finocchiaro 10

11 Trasferimento tecnologico! accordo di collaborazione tra! INFN e SOGIN! siglato in data 8-Nov-2012! durata: 2 anni!! implementazione di un prototipo di sistema di monitoraggio DMNR presso il nuovo deposito del Garigliano! P.Finocchiaro 11

12 interfaccia utente display on-line e controllo dati! tassi di conteggio canale per canale! livelli di allarme programmabili! dettagli disponibili in tempo reale! fino al livello del singolo fusto e della! singola fibra attorno a ciascun fusto! connessione diretta al database dei sensori! tool di navigazione 3D elettronica e computing interamente sviluppati ai LNS P.Finocchiaro 12

13 ispezione fusti: nuovo braccio robot a controllo remoto! 5 gradi di libertà carico: videocamera di ispezione rivelatore gamma P.Finocchiaro 13

14 voglio il controllo... upgrade: monitoraggio di neutroni (termici) perchè neutroni?! monitoraggio di combustibile esaurito sul posto e/o durante il trasporto individuazione di possibili diversioni di elementi di combustibile da contenitori Castor (P.Peerani, M.Galletta, Nuclear Engineering and Design 237 (2007) 94-99)! P.Finocchiaro 14

15 come? materiali per la conversione di neutroni termici: 3 He n 3 He 3 H p!(0.025)! 5330 b! energia disponibile 0.76 MeV nessun gamma perfetto rivelatore a gas ma... penuria mondiale di 3 He P.Finocchiaro 15

16 materiali per la conversione di neutroni termici: quale? 6 Li!!(0.025)! 940 b! E disponibile 4.78 MeV 157 Gd!!(0.025)! 240 kb! 113 Cd!!(0.025)! 20 kb! 10 B!!(0.025)! 3840 b! E disponibile 2.79 MeV grande E disponibile ma in forma di raggi gamma: arduo distinguere i neutroni P.Finocchiaro 16

17 processo fisico 6 Li abbondanza naturale: 7% un convertitore in 6 LiF cattura un neutrone... 6 Li n Cross section! 940 b! Cross section [b] neutroni termici 6Li(n,t)4He Li E-2 1E-1 1E+0 1E+1 1E+2 1E+3 1E+4 1E+5 1E+6 1E+7 Energy [ev] Rivelazione di 3 H e/o 4 He 4 He 3 H 2.05 MeV 2.73 MeV...e produce 4 He ed 3 H che si possono rivelare come? P.Finocchiaro 17

18 HELNEM: 3 He-free Lithium-based NEutron Monitors 9cm 2 Si detector + 6 LiF (2012) D.S. McGregor et al., Nuclear Instruments and Methods in Physics Research A 500 (2003) LiF 3cm x 3cm Si differenza tra spettri non necessaria per reiezione gamma n/gamma! 10-5 AmBe source lead paraffin Fondo gamma neutroni polyethylene detect. moderator box P.Finocchiaro 18

19 Si detector + 6 LiF: confronto con simulazioni simulazione GEANT4 semi-quantitativa: neutroni termici gamma 60 kev gamma 662 kev gamma 1.2 MeV gamma 4 MeV # alfa e trizio normalizzati ai dati # gamma scalati manualmente accordo dati-simulazione molto incoraggiante (sorprendente?) P.Finocchiaro 19

20 test al JRC: Si detector + 6 LiF Si + 6 LiF 100% neutroni neutron source! neutroni castello in PET Fondo gamma Alfa Trizio attesi circa 4 cps misurati 3.3 P.Finocchiaro 20

21 Si detector + 6 LiF 4 He 3 H 6 LiF converter n 6 Li 7 Li 7 Li 6 Li n Silicon detector additional 6 LiF converter 3 H Triton detected 4 He Alpha detected P.Finocchiaro 21

22 Si detector + 6 LiF P.Finocchiaro 22

23 Si detector + 6 LiF P.Finocchiaro 23

24 Si detector + 6 LiF M.Barbagallo et al., Rev. Sci. Instr. 84, (2013) P.Finocchiaro 24

25 prossimi passi collaborazione con CERN depositi di 6 Li su area grande strumenti rivelatori a stato solido commerciali altro... P.Finocchiaro 25

26 ...con rivelatori a scintillazione alpha + gamma tritium " neutrons alpha + gamma tritium " neutrons buona efficienza intrinseca sensibili alla posizione basso costo RM2013A depositato P.Finocchiaro 26

27 real-time castor storage monitoring local! data! storage! remote! data! storage! Web! P.Finocchiaro 27

28 real-time castor storage monitoring P.Finocchiaro 28

29 applicazioni P.Finocchiaro 29

30 applicazioni con fasci di neutroni Time-of-Flight Neutron Diffraction (ToF- ND) e.g.: University of Milan, inorganic stereochemistry Neutron Resonance Capture Analysis e.g.: Ancient Charm EU project secrets of Bronze Age sword unveiled Bragg Edge Transmission e.g.: S.Petriw, J.Dawidowski, J.Santisteban, Porosity effects on the neutron total cross section of graphite Journal of Nuclear Materials 396 (2010) Neutron Radiography! e.g.: Institute of Atomic and Subatomic Physics - TU Wien neutron X-ray P.Finocchiaro 30

31 nuovi monitor per neutroni? compatti e portatili? P.Finocchiaro 31

32 produzione scientifica A.Pappalardo, talk to be given at the 3rd European Energy Conference, Budapest, October 2013 P.Finocchiaro, talk to be given at the 3rd European Energy Conference, Budapest, October 2013 L.Russo, to be presented at the 3rd European Energy Conference, Budapest, October 2013 P.Finocchiaro, invited talk to be given at XCIX Congress of Italian Physics Society, 2013, Trieste P.Finocchiaro et al., presented at the 1st SCINTILLA public workshop, Budapest, 12-Sep-2013 P.Finocchiaro, et al., Invited seminar at University of Milan 2013 M.Barbagallo et al., Rev. Sci. Instrum 84 (2013) G.Vecchio et al., International Journal of Nuclear Energy Science and Engineering, 10089, vol.3, issue 3, (2013)64 G.Vecchio, P.Finocchiaro, Global Journal of Computer Science and Technology Graphics & Vision, v12, n12 (2012) 1-5 P.Finocchiaro et al., IEEE Trans. Nucl. Sci., v59, n4 (2012) P.Finocchiaro, in Radioactive Waste: Sources, Types and Management, Nova Science Publishers, 2012 A.Pappalardo et al., Nucl. Phys. B 215 (2011) P.Finocchiaro, invited talk given at the Low Carbon Earth Summit (LCES) 2011, Dalian L.Cosentino, talk given at the XXXV International Symposium "Scientific Basis for Nuclear Waste Management", 2011, Buenos Aires P.Finocchiaro, invited talk at XCVII Congress of Italian Physics Society, 2011, L'Aquila P.Finocchiaro et al., talk given at the 3rd International Nuclear Chemistry Congress, Terrasini 2011 P.Finocchiaro et al., talk given at ANIMMA 2011, Ghent A.Pappalardo, presented at the 49th International Winter Meeting on Nuclear Physics, Bormio 2011 P.Finocchiaro, invited talk at the Round Table on "Science and Technology for the solution of the Energy Supply Problems", Ekaterinburg 2010 P.Finocchiaro, invited talk at SSEM 2010, Royal Society of Chemistry, London P.Finocchiaro et al., talk given at SSD , Sydney M.Barbagallo et al., Rev. Sci. Instr. 81 (2010) P.Finocchiaro et al., NIM A652 (2011) M.Barbagallo et al., NIM A652 (2011) P.Finocchiaro, invited seminar at University of California Los Angeles 2010 A.Pappalardo et al., presented at IPRD 2010 P.Finocchiaro et al., presented at SORMA 2010 P.Finocchiaro et al., presented at DNDO workshop 2010 A.Pappalardo et al., presented at E2C European Energy Conference 2010 V.Bellini, M.Capogni, V.Febbraro, and P.Finocchiaro, Appl. Rad. and Isot. 68 (2010) 1320 P.Finocchiaro et al., Nucl. Phys. B197 (2009) 35 Proc. Supp. M.Capogni, presented at ICRM 2009, Bratislava, Slovak Republic, September 2009 A.Pappalardo et al., presented at ANIMMA 2009 L.Cosentino et al., presented at ICENES 2009 L.Cosentino et al., presented at IPRD theses L.Russo, upper level (master) Thesis (2013) F.Oliveri, first level Thesis (2013) L.Curcuruto, upper level (master) Thesis (2012) M.Campione, upper level (master) Thesis (2012) S.Scirè, upper level (master) Thesis (2012) C.Greco, first level Thesis (2011) S.Grillo, first level Thesis (2011) C.Scirè, upper level (master) Thesis (2011) V.Finocchiaro, first level Thesis (2011) G.Guardo, upper level (master) Thesis (2011) V.Febbraro, upper level (master) Thesis (2009) S.Scirè, LNS Stage final report (2009) G.Greco, upper level (master) Thesis (2009) M.Barbagallo, upper level (master) Thesis (2009) P.Finocchiaro 32

33

Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi. Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014

Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi. Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014 Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi P.Finocchiaro! Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014 P.Finocchiaro 1 Radwaste production nuclear power plants fission residues activated

Dettagli

DMNR: un dimostratore di sistema per il monitoraggio online in tempo reale di depositi di scorie

DMNR: un dimostratore di sistema per il monitoraggio online in tempo reale di depositi di scorie DMNR: un dimostratore di sistema per il monitoraggio online in tempo reale di depositi di scorie Paolo Finocchiaro, Luigi Cosentino, Alfio Pappalardo, Sergio Scirè, Carlotta Scirè, Gianfranco Vecchio,

Dettagli

Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers!

Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers! Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers! A. Pappalardo! SciFi! Radiation! SiPM SiPM Radiation! 1 Il punto di partenza! I rifiuti radioattivi prodotti in varie parti del mondo sono sigillati

Dettagli

El.Se. Divisione Industriale Presentazione Generale

El.Se. Divisione Industriale Presentazione Generale El.Se. Divisione Industriale Presentazione Generale El.Se. Srl, azienda certificata ISO 9001, è stata fondata nel 1990 con lo scopo primario di progettare e costruire strumentazione analogica e digitale

Dettagli

Le reazioni di fusione. 1 kev = 11.000.000 K

Le reazioni di fusione. 1 kev = 11.000.000 K Le reazioni di fusione 1 kev = 11.000.000 K 1 Fusione inerziale LASER LENTE CAMERADI SCARICA LASER LASER BERSAGLIO Plastica D+T solido D+T gas LASER NIF (USA): 192 fasci laser da 1.8 MJ su una piccola

Dettagli

Tecniche innovative per la rivelazione di materiale radioattivo e nucleare

Tecniche innovative per la rivelazione di materiale radioattivo e nucleare Tecniche innovative per la rivelazione di materiale radioattivo e nucleare 12 ottobre 2011 Introduzione Il problema delle frontiere La radiazione ionizzante da un carico commerciale alla frontiera può

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

LA RADIOATTIVITA. Nel caso degli isotopi dell idrogeno: Nel caso degli isotopi del Carbonio:

LA RADIOATTIVITA. Nel caso degli isotopi dell idrogeno: Nel caso degli isotopi del Carbonio: LA RADIOATTIVITA Gli atomi di un elemento non sono in realtà tutti uguali, una piccola percentuale di essi ha un numero di neutroni differente, questi atomi si chiamano isotopi di quell elemento. Il 99,9%

Dettagli

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche Tesi svolta presso IASF/INAF di Milano Fabio Fornari Indice l astrofisica gamma e il satellite

Dettagli

April 11, 2011. Fisica Nucleare. Monica Sambo. Sommario. Introduzione. Radioattivitá. Fisica del nucleo. Bibliografia. Esempio. Raggi emessi Esempio

April 11, 2011. Fisica Nucleare. Monica Sambo. Sommario. Introduzione. Radioattivitá. Fisica del nucleo. Bibliografia. Esempio. Raggi emessi Esempio April 11, 2011 1 2 3 4 Indicando con Z il numero dei protoni (numero atomico dell atomo) e con N il numero dei neutroni si definisce A il numero di massa del : A = Z + N (1) Nei nuclei leggeri si ha la

Dettagli

PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA

PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA APPROFONDIMENTO (dal Piano Triennale) INFN- E è una nuova linea di ricerca dell Ente, il cui fine è lo sviluppo di competenze e strumentazioni nel settore delle applicazioni

Dettagli

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Parte 1 - La questione energetica Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Gilio Cambi INFN Bologna & Dipartimento di Fisica ed Astronomia Università di Bologna Pesaro, 22

Dettagli

Il decommissioning nucleare: l esperienza italiana

Il decommissioning nucleare: l esperienza italiana Il decommissioning nucleare: l esperienza italiana Milano, 12 dicembre 2014 Emanuele Fontani Amministratore Delegato Nucleco 1 SOMMARIO o Gruppo Sogin o Nucleco o Il decommissioning degli impianti nucleari

Dettagli

INTELLIGENT INFRASTRUCTURE INNOVATION

INTELLIGENT INFRASTRUCTURE INNOVATION INTELLIGENT INFRASTRUCTURE INNOVATION OBIETTIVI Trasferire al mercato i risultati della ricerca Nella fase di startup l obiettivo è sviluppare nuovi prodotti/tecnologie per applicarle al mondo reale MISSION

Dettagli

NATURALERT Dall Internet delle Cose all Internet della Natura

NATURALERT Dall Internet delle Cose all Internet della Natura NATURALERT Dall Internet delle Cose all Internet della Natura IL PROGETTO IMPRENDITORIALE L idea La tecnologia Cosa fa L idea innovativa si fonda sulla possibilità di garantire un monitoraggio capillare

Dettagli

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica Giovanni Ambrosi INFN Perugia LNGS, 5 Maggio 2005 Goal (ambizioso ) Individuare cosa e' necessario per trasformare uno strumento di fisica

Dettagli

Seminari presentazione attività 2014 DFA, 11 e 13 Marzo 2013 1

Seminari presentazione attività 2014 DFA, 11 e 13 Marzo 2013 1 1 Applicazioni di Fisica: sviluppo di dispositivi per la rivelazione di contaminazione delle acque potabili da materiale radioattivo: il progetto europeo TAWARA_RTM Il progetto TAWARA_RTM: TAp WAter RAdioactivity

Dettagli

Lavorare in sicurezza con le sorgenti radioattive

Lavorare in sicurezza con le sorgenti radioattive Lavorare in sicurezza con le sorgenti radioattive Prevenire Proteggere Misurare gli effetti Università degli Studi di Cagliari Servizio di Fisica Sanitaria e Radioprotezione Prevenzione Anche se è banale,

Dettagli

ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO

ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO According Dangerous Road è un accordo che regola il trasporto di merci pericolose in tutto il mondo ed è stipulato fra la maggior parte delle nazioni, che devono rispettarlo

Dettagli

LEZIONE 12 Esposizioni da Radioattività Naturale

LEZIONE 12 Esposizioni da Radioattività Naturale LEZIONE 12 Esposizioni da Radioattività Naturale Radioattività naturale Sorgenti esterne e sorgenti interne L uomo è sottoposto ad irradiazione naturale dovuta a sorgenti sia esterne che interne. L irradiazione

Dettagli

Il progetto nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi

Il progetto nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi Il progetto nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi IL DEPOSITO NAZIONALE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI: ASPETTI GEOLOGICI ED AMBIENTALI FABIO CHIARAVALLI Direttore Deposito Nazionale

Dettagli

Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici. ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più?

Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici. ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più? Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più? BY Azzeramento dei tempi di controllo Calcolo e valutazione in real time delle performance Controllo in

Dettagli

La rilevazione del radon e del toron con strumenti attivi ad elevata risoluzione

La rilevazione del radon e del toron con strumenti attivi ad elevata risoluzione La rilevazione del radon e del toron con strumenti attivi ad elevata risoluzione 1 Carlo Sabbarese Gruppo di ricerca: R. Buompane, F. De Cicco, V. Mastrominico, A. D Onofrio 1 L attività di ricerca è svolta

Dettagli

CS 7400. La soluzione ideale per passare al digitale

CS 7400. La soluzione ideale per passare al digitale CS 7400 La soluzione ideale per passare al digitale Immagini più grandi e di alta qualità Una scelta digitale conveniente ed economicamente vantaggiosa Mentre molti sistemi di radiografia digitale possono

Dettagli

a bassa emissione di anidride carbonica attraverso la tecnologia M2M

a bassa emissione di anidride carbonica attraverso la tecnologia M2M 1 La realizzazione di un economia a bassa emissione di anidride carbonica attraverso la tecnologia M2M Questo è l M2M Comunicazione Machine-to-Machine Comunicazione automatica dei dati tra oggetti come

Dettagli

Monitoraggio della stabilità di edifici storici mediante l utilizzo dei raggi cosmici

Monitoraggio della stabilità di edifici storici mediante l utilizzo dei raggi cosmici XCIX Congresso Nazionale SIF - Trieste, 23-27 settembre 2013 Monitoraggio della stabilità di edifici storici mediante l utilizzo dei raggi cosmici Brescia, Palazzo della Loggia, 1574 PROGETTO MONSTER&CO

Dettagli

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X Neutron Imaging Tecniche nucleari per analizzare strutture superficiali o interne di materiali hanno un impiego esteso. Tra le moderne tecniche una delle piu diffuse e quella basata sulla radiografia/radioscopia

Dettagli

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Taglia i costi Dimezza le emissioni Taglia i costi Dimezza le emissioni Il micro-cogeneratore più efficiente a livello mondiale Cos è BlueGEN? Il più efficiente generatore di elettricità e calore di piccola taglia BlueGEN funziona a gas

Dettagli

LED INTELLIGENTI. Un sistema domotico in un apparecchio di illuminazione

LED INTELLIGENTI. Un sistema domotico in un apparecchio di illuminazione LED INTELLIGENTI Un sistema domotico in un apparecchio di illuminazione smart city, smart grid, smart building Scenario Alta Efficienza Risparmio Sicurezza e affidabilità smart city, smart grid, smart

Dettagli

La carta di radioattivitá naturale del Comune di Schio

La carta di radioattivitá naturale del Comune di Schio La carta di radioattivitá naturale del Comune di Schio Virginia Strati Università degli Studi di Ferrara- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) email strati@fe.infn.it cell. 348 9356603 Perché proprio

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

Centrale del Garigliano Tavolo della Trasparenza 27 novembre 2012. Sessa Aurunca

Centrale del Garigliano Tavolo della Trasparenza 27 novembre 2012. Sessa Aurunca Centrale del Garigliano Tavolo della Trasparenza 27 novembre 2012 Sessa Aurunca Sogin Sogin è la Società di Stato incaricata della bonifica ambientale dei siti nucleari e della gestione in sicurezza dei

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Dipartimento di Scienze Chimiche TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Analisi superficiali via XRF: Le misure sono effettuate in tempi dell ordine di qualche centinaio

Dettagli

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON)

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON) POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON) D. Contini Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima, ISAC-CNR, Lecce, Italy www.programmemed.eu

Dettagli

Stabilita' dei nuclei

Stabilita' dei nuclei Il Nucleo Nucleo e' costituito da nucleoni (protoni e neutroni). Mentre i neutroni liberi sono abbastanza instabili tendono a decadere in un protone ed un elettrone (t1/2 circa 900 s), i protoni sono stabili.

Dettagli

La Fisica in ambito sanitario ospedaliero

La Fisica in ambito sanitario ospedaliero S.O.D. Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi La Fisica in ambito sanitario ospedaliero Simone Busoni busonis@aou-careggi.toscana.it Firenze, 12 Marzo 2007 Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

M 3000 D. monitor respiratorio adatto all uso. su pazienti adulti, bambini e neonati. Codice: 713010 DESTINAZIONE D USO DATI TECNICI

M 3000 D. monitor respiratorio adatto all uso. su pazienti adulti, bambini e neonati. Codice: 713010 DESTINAZIONE D USO DATI TECNICI M 3000 D monitor respiratorio adatto all uso su pazienti adulti, bambini e neonati Codice: 713010 Rev: 4 del 16/12/2005 DESTINAZIONE D USO Il monitor respiratorio M 3000 D può essere utilizzato in anestesia

Dettagli

LE RADIAZIONI. E = h. in cui è la frequenza ed h una costante, detta costante di Plank.

LE RADIAZIONI. E = h. in cui è la frequenza ed h una costante, detta costante di Plank. LE RADIAZIONI Nel campo specifico di nostro interesse la radiazione è un flusso di energia elettromagnetica o di particelle, generato da processi fisici che si producono nell atomo o nel nucleo atomico.

Dettagli

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine La Visione Artificiale La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine Copyright Alcune slide sono tratte dal testo: Digital Image Processing Materiale didattico relativo si trova

Dettagli

CENTRALE ELETTRONUCLEARE DI CAORSO: RIMOZIONE DI MATERIALI ISOLANTI CONTENENTI AMIANTO E FIBRE MINERALI E LORO SUCCESSIVO SMALTIMENTO

CENTRALE ELETTRONUCLEARE DI CAORSO: RIMOZIONE DI MATERIALI ISOLANTI CONTENENTI AMIANTO E FIBRE MINERALI E LORO SUCCESSIVO SMALTIMENTO Ing. Andrea SALATI CENTRALE ELETTRONUCLEARE DI CAORSO: RIMOZIONE DI MATERIALI ISOLANTI CONTENENTI AMIANTO E FIBRE MINERALI E LORO SUCCESSIVO SMALTIMENTO CONVEGNO Produzione, gestione e confinamento dei

Dettagli

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno?

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno? CONVEGNO Da dove viene l energia per produrre l idrogeno? Ing. Fabrizio Mattotea (H2IT) H 2 IT - L associazione Italiana Nasce come Associazione nel 2003 Ha sede all interno della FAST (Federazione Associazioni

Dettagli

Caratterizzazione di un rivelatore al diamante con sorgenti α,β,γ e di neutroni

Caratterizzazione di un rivelatore al diamante con sorgenti α,β,γ e di neutroni Università degli studi di Torino Scienze MFN-Fisica Caratterizzazione di un rivelatore al diamante con sorgenti α,β,γ e di neutroni Candidato: Lorenzo Ariotti Relatore: Nicola Amapane 1 Il rivelatore Diamante

Dettagli

Non serve sovradosare serve Selecta. Selecta la legge della qualità

Non serve sovradosare serve Selecta. Selecta la legge della qualità CHECKWEIGHER Non serve sovradosare serve Selecta Selecta la legge della qualità Legal res CHECKWEIGHER La nuova gamma di sistemi per il controllo peso serie Selecta, interamente progettata e costruita

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Al MAGNIFICO RETTORE SEDE Iniziative di Internazionalizzazione di Ateneo Anno 2011 Scheda per la presentazione del progetto Il sottoscritto prof. Eleonora Luppi chiede l assegnazione di un contributo di

Dettagli

Frigoemoteche automatizzate. Angelantoni Life Science. Hemosafe. Lab Automation

Frigoemoteche automatizzate. Angelantoni Life Science. Hemosafe. Lab Automation Angelantoni Life Science Frigoemoteche automatizzate Hemosafe Lab Automation Hemosafe permette la conservazione e l accesso controllato fino a 150 unità di sangue. L operatore identifica il paziente con

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama)

MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama) MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama) -Gennaio-Aprile 2014 => Buenos Aires, sede Università di Bologna (international management)

Dettagli

Il colore. IGEA 2006-07 7 febbraio 2007

Il colore. IGEA 2006-07 7 febbraio 2007 Il colore IGEA 2006-07 7 febbraio 2007 La luce Radiazione elettromagnetica 380 740 nanometri (790 480 THz) Percezione della luce /1 Organi sensoriali: Bastoncelli Molto sensibili (anche a un solo fotone:

Dettagli

MISURA DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI IN FUNZIONE DELL ANGOLO DI INCIDENZA

MISURA DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI IN FUNZIONE DELL ANGOLO DI INCIDENZA MISURA DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI IN FUNZIONE DELL ANGOLO DI INCIDENZA Scopo dell esperienza Misura mediante calorimetro (lead glass) a luce Čerenkov del flusso di muoni cosmici Studenti: Balata Claudio

Dettagli

DECOMMISSIONING DEGLI IMPIANTI NUCLEARI: Compatibilità Ambientale, Sicurezza e Radioprotezione

DECOMMISSIONING DEGLI IMPIANTI NUCLEARI: Compatibilità Ambientale, Sicurezza e Radioprotezione V Convegno Nazionale NAD 10 Anni di impegno guardando al futuro DECOMMISSIONING DEGLI IMPIANTI NUCLEARI: Compatibilità Ambientale, Sicurezza e Radioprotezione Fabio Chiaravalli - SOGIN Direttore Ambiente,

Dettagli

Test di nuovi rivelatori per misure di cattura neutronica radiativa

Test di nuovi rivelatori per misure di cattura neutronica radiativa Alma Mater Studiorum Università di Bologna Scuola di Scienze Corso di Laurea in Fisica Test di nuovi rivelatori per misure di cattura neutronica radiativa Relatore: Prof. Gianni Vannini Presentata da:

Dettagli

Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006)

Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006) Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006) Marina Trimarchi Dipartimento di Fisica Università di Messina INFN Gruppo Collegato di Messina Il LINAC da 5 MeV Energia

Dettagli

La t ecnologia WSN La piattaforma NI WSN Ambiente di programmazione Real Time (NI LabVIEW):

La t ecnologia WSN La piattaforma NI WSN Ambiente di programmazione Real Time (NI LabVIEW): La programmazione grafica di Reti di Sensori Wireless (Wireless Sensor Networks - WSN) in ambito industriale Massimiliano Banfi - Systems Engineers Manager - National Instruments Italy La t ecnologia WSN

Dettagli

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI REPARTI DI DIAGNOSTICA DI MEDICINA NUCLEARE CON SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI REPARTI DI DIAGNOSTICA DI MEDICINA NUCLEARE CON SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di laurea per l Ambiente e il Territorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI

Dettagli

VE1000/1100 Rivelatori di movimento a tecnologia vettoriale Guida Introduzione Prodotto

VE1000/1100 Rivelatori di movimento a tecnologia vettoriale Guida Introduzione Prodotto UTC Fire & Security VE1000/1100 Rivelatori di movimento a tecnologia vettoriale Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Famiglia di rivelatori di movimento a tecnologia vettoriale. Codice Prodotto:

Dettagli

Il sistema di controllo e di gestione dell energia

Il sistema di controllo e di gestione dell energia BY Il sistema di controllo e di gestione dell energia ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più? ENERGY MONITOR - FOTOVOLTAICO DESIGN UNICO E CUORE INDUSTRIALE Cover in acciaio inox Monitor touch lcd

Dettagli

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie γ emission Expansion D E T E C T O R ~20 fm/c ~100 fm/c (10-22 sec) Transizione di fase della materia nucleare Pre-equilibrio e alpha cluster Fusione-Evaporazione

Dettagli

Sezione d urto di fusione nelle collisioni 4,6 He+ 64 Zn attorno e al di sotto della barriera Coulombiana

Sezione d urto di fusione nelle collisioni 4,6 He+ 64 Zn attorno e al di sotto della barriera Coulombiana M. Fisichella a,b, A. Di Pietro b, P. Figuera b, M.Lattuada b,c, C.Marchetta b, M. Milin d, A. Musumarra b,c, M. G. Pellegriti b,c, V. Scuderi b,c, N. Skukan e, E.Strano b,c, D.Torresi b,c, M.Zadro e a

Dettagli

Manuale sensore di radioattività

Manuale sensore di radioattività Manuale sensore di radioattività Introduzione allo strumento Questo strumento ha la funzione di monitorare la radioattività ambientale in particolare di registrare eventuali anomalie dovute a fallout di

Dettagli

Tavolo della Trasparenza

Tavolo della Trasparenza 1 Tavolo della Trasparenza Regione Piemonte Torino, 14 gennaio 2010 2 Indice Attività in Piemonte Impianto Fabbricazioni nucleari - Bosco Marengo Centrale E. Fermi - Trino Impianto EUREX - Saluggia Sicurezza

Dettagli

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA Spettro elettromagnetico Radiazioni termiche: microonde infrarossi Radiazioni ionizzanti: ultravioletti raggi X raggi gamma pag.1 Spettro elettromagnetico (fermi)

Dettagli

Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Pagina lasciata intenzionalmente bianca SISTEMA AUTOMATICO DI MONITORAGGIO FUSTI SERIE ADAMOS GUIDA TECNICA Pagina lasciata intenzionalmente bianca SOMMARIO 1 Scopo del documento... 1 2 Descrizione generale... 1 3 Descrizione delle versioni

Dettagli

APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali

APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali USO DEL FANTOCCIO ANTROPOMORFO PER DOSIMETRIA INTERNA IN ATMOSFERA APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali Obiettivo della tesi Estensione

Dettagli

Gestire i contatti ovunque e in tempo reale, la sfida di WeBank

Gestire i contatti ovunque e in tempo reale, la sfida di WeBank CASE STUDY Gestire i contatti ovunque e in tempo reale, la sfida di WeBank CON SUGARCRM, I MEMBRI DELLO STAFF DI WEBANK ORA GESTISCONO I CONTATTI IN TEMPO REALE, OVUNQUE SI TROVINO. WeBank necessita di

Dettagli

Incontro con i cittadini di Caorso. 14 marzo 2008

Incontro con i cittadini di Caorso. 14 marzo 2008 1 Incontro con i cittadini di Caorso 14 marzo 2008 2 Sommario Piano industriale Il piano industriale 2007-2011 L accelerazione Il recupero di efficienza Il modello organizzativo Il progetto sicurezza Il

Dettagli

Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi. Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014

Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi. Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014 Applicazioni nucleari per il monitoraggio dei rifiuti radioattivi P.Finocchiaro Incontro Nazionale di Fisica Nucleare 2014 P.Finocchiaro 1 Radwaste production nuclear power plants fission residues activated

Dettagli

Impianti di raffreddamento al CERN: tecnologie innovative e sviluppi futuri

Impianti di raffreddamento al CERN: tecnologie innovative e sviluppi futuri Impianti di raffreddamento al CERN: tecnologie innovative e sviluppi futuri CLAUDIO BORTOLIN Università di Udine / INFN PD / CERN Sistemi di raffreddamento per esperimenti di fisica delle particelle prospettive

Dettagli

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

La nuova direttiva UE sulle sostanze radioattive nell acqua potabile

La nuova direttiva UE sulle sostanze radioattive nell acqua potabile Abteilung 29 Landesagentur für Umwelt Amt 29.8 Labor für physikalische Chemie Ripartizione 29 Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio 29.8 Laboratorio di chimica fisica La nuova direttiva UE sulle sostanze

Dettagli

Titolo Ingegnere dell Informazione. Residenza Xxx Telefono Xxx Cellulare Xxx Xxx PEC Xxx

Titolo Ingegnere dell Informazione. Residenza Xxx Telefono Xxx Cellulare Xxx  Xxx PEC Xxx Curriculum Vitae Informazioni personali Nome, Cognome Sergio Simone, Sciré Scappuzzo Titolo Ingegnere dell Informazione Residenza Xxx Telefono Xxx Cellulare Xxx E-mail Xxx PEC Xxx Cittadinanza Data e luogo

Dettagli

TESTI DI RIFERIMENTO PER LA PREPARAZIONE DELL ESAME DI ESPERTO QUALIFICATO: PARTE II: ABILITAZIONE DI PRIMO GRADO

TESTI DI RIFERIMENTO PER LA PREPARAZIONE DELL ESAME DI ESPERTO QUALIFICATO: PARTE II: ABILITAZIONE DI PRIMO GRADO TESTI DI RIFERIMENTO PER LA PREPARAZIONE DELL ESAME DI ESPERTO QUALIFICATO: PARTE II: ABILITAZIONE DI PRIMO GRADO Gli argomenti specifici all esame di abilitazione di I grado sono qui di séguito riportati

Dettagli

RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI IONIZZANTI PRINCIPALI RIF.TI LEGISLATIVI RADIAZIONI IONIZZANTI DPR 547/55 D.Lgs. 230/95 D.L.gs 241/00 e D.L.gs 257/01 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Attuazione delle direttive 89/618/Euratom,

Dettagli

Un nuovo spettrometro XRF portatile: prima applicazione a un bronzo dorato del Battistero di Firenze

Un nuovo spettrometro XRF portatile: prima applicazione a un bronzo dorato del Battistero di Firenze Un nuovo spettrometro XRF portatile: prima applicazione a un bronzo dorato del Battistero di Firenze A. Migliori a,b, P. Bonanni a, L. Carraresi a, N. Grassi a, P.A. Mandò a a Dipartimento di Fisica dell

Dettagli

Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane. Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano

Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane. Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano Evoluzione in atto in ambito Osservatorio GeCo Gestione dei Processi Collaborativi

Dettagli

Descrizione Tecnica Gamma Scan LB128 RIFIUTI OSPEDALIERI RIFIUTI URBANI TRATTAMENTO ROTTAMI METALLICI PORTALE PER LA RILEVAZIONE DELLA RADIOATTIVITA

Descrizione Tecnica Gamma Scan LB128 RIFIUTI OSPEDALIERI RIFIUTI URBANI TRATTAMENTO ROTTAMI METALLICI PORTALE PER LA RILEVAZIONE DELLA RADIOATTIVITA Descrizione Tecnica Gamma Scan LB128 RIFIUTI OSPEDALIERI RIFIUTI URBANI TRATTAMENTO ROTTAMI METALLICI PORTALE PER LA RILEVAZIONE DELLA RADIOATTIVITA Gamma Scan LB112 1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA Berthold

Dettagli

Misure di fallout radioattivo da Fukushima al Dipartimento di Fisica di Milano-Bicocca

Misure di fallout radioattivo da Fukushima al Dipartimento di Fisica di Milano-Bicocca Misure di fallout radioattivo da Fukushima al Dipartimento di Fisica di Milano-Bicocca Ezio Previtali INFN Sezione Milano Bicocca Università di Milano Bicocca Misure di Elementi in Ultra-Tracce Fisica

Dettagli

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

ATTIVITÀ NUCLECO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI

ATTIVITÀ NUCLECO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI ATTIVITÀ NUCLECO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI La storia ed il territorio 1981 Costituzione della Nucleco come società per la gestione dei rifiuti radioattivi e nei servizi radiologici 1985 Incarico

Dettagli

Corso acceleratori per la produzione di radioisotopi: Progetto impianto produzione radioisotopi

Corso acceleratori per la produzione di radioisotopi: Progetto impianto produzione radioisotopi Corso acceleratori per la produzione di radioisotopi: Progetto impianto produzione radioisotopi Gabriele Chiodini Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Lecce! Progetto di ricerca e formazione Rif. PON01_03054

Dettagli

La radioattività dei materiali da costruzione

La radioattività dei materiali da costruzione Paolo Randaccio Università di Cagliari Dipartimento di Fisica Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Cagliari La radioattività dei materiali da costruzione Obiettivo del progetto Tutti i materiali

Dettagli

MISURATORE DI RADIOATTIVITÀ (GEIGER)

MISURATORE DI RADIOATTIVITÀ (GEIGER) GAMMA SCOUT - per il controllo della contaminazione radioattiva INTERVALLO IMPULSI MISURA IMPULSI DATA/ORA VOLTAGGIO BATTERIA NIVEL DELL ALLARME INDICAZIONE IN BEQUEREL TRASFERIMENTO DATI LETTURA DELLE

Dettagli

Atomo: Particelle sub atomiche (appunti prof. Paolo Marchesi)

Atomo: Particelle sub atomiche (appunti prof. Paolo Marchesi) Atomo: Particelle sub atomiche (appunti prof. Paolo Marchesi) Il presente documento schematizza le principali particelle sub atomiche. Lo scopo di questa dispensa è fornire una schematizzazione sintetica

Dettagli

INDAGINI TERMOGRAFICHE

INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGO SRL Via Sestri 15/4 16154 GENOVA SESTRI Sede Operativa: Corso Italia 26-18012 Bordighera (IM) Tel/Fax: 0184-998536 Mail: info@indagosrl.it - indago@pec.it La termografia Per

Dettagli

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE: per impianti fotovoltaici APPLICATION NOTE: SISTEMA DI TELEGESTIONE PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 200907ANN01 @ MMIX, INGECO WWW.COM2000.IT Pagina 1 di 8 Sommario Introduzione...3 I vantaggi del sistema di

Dettagli

Radioattività e rilevazioni radiometriche, metodologie e normativa 2013

Radioattività e rilevazioni radiometriche, metodologie e normativa 2013 1 Radioattività e rilevazioni radiometriche, metodologie e normativa 2013 Dr. Gabriele Galassi gabrielegalassi@gmail.com Ing. Francesco Pastremoli francesco.pastremoli@techno-hse.com GENERALITA SULLE RADIAZIONI

Dettagli

ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER:

ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER: ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER: CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEI SUPPORTI DELLA

Dettagli

I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento

I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento Leader in Quality and Technology Ispezionatore a telecamera della qualità, integrità e pulizia di contenitori vuoti in vetro o plastica.

Dettagli

L elettromagnetismo nella ricerca per l energia da fusione nucleare di plasma d idrogeno. R Cesario

L elettromagnetismo nella ricerca per l energia da fusione nucleare di plasma d idrogeno. R Cesario L elettromagnetismo nella ricerca per l energia da fusione nucleare di plasma d idrogeno R Cesario R Cesario I primi tesisti di Roma Tre a Frascati (2005-2006) Sommario del corso integrativo di Progetto

Dettagli

G. Lisciandrello, A. Conti - ARPA Sicilia- La Rete di monitoraggio regionale della radioattività in Sicilia: stato attuale e prospettive

G. Lisciandrello, A. Conti - ARPA Sicilia- La Rete di monitoraggio regionale della radioattività in Sicilia: stato attuale e prospettive G. Lisciandrello, A. Conti - ARPA Sicilia- La Rete di monitoraggio regionale della radioattività in Sicilia: stato attuale e prospettive 1) Nascita del progetto della rete di monitoraggio; 2) Fasi di realizzazione

Dettagli

b) Conversione diretta dell energia solare in energia elettrica: i pannelli fotovoltaici Pesaro, 21 e 28 Maggio 2014

b) Conversione diretta dell energia solare in energia elettrica: i pannelli fotovoltaici Pesaro, 21 e 28 Maggio 2014 Parte 1 - La questione energetica Parte 2 : alcune fonti per produzione di energia elettrica a) L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione b) Conversione diretta dell energia solare in

Dettagli

Quali sono i problemi delle energie rinnovabili?

Quali sono i problemi delle energie rinnovabili? Quali sono i problemi delle energie rinnovabili? 1. Continuità della produzione (sole e vento non ci sono sempre), superabile in varie maniere: Accumulo (termico, chimico, gravitazionale) Rete elettrica

Dettagli

Sicurezza nel Laboratorio: Radiazioni ionizzanti

Sicurezza nel Laboratorio: Radiazioni ionizzanti Sicurezza nel Laboratorio: Radiazioni ionizzanti Per questo corso non si consiglia nessun libro di testo t pertanto t il file contiene sia pagine didattiche sia pagine di approfondimento messe a punto

Dettagli

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging.

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging. UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1 Medicina Nucleare in Vitro o metodiche radionuclidiche non imaging Lezione 1: INTRODUZIONE ED APPARECCHIATURE D. Cecchin, F. Bui INTRODUZIONE Circa il

Dettagli

La radioattività e la datazione al radio-carbonio

La radioattività e la datazione al radio-carbonio 1 Espansione 2.2 La radioattività e la datazione al radio-carbonio Henry Becquerel. I coniugi Pierre e Marie Curie. La radioattività La radioattività è un fenomeno naturale provocato dai nuclei atomici

Dettagli

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5 ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -

Dettagli

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice 21.01 Radiazioni ionizzanti

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice 21.01 Radiazioni ionizzanti DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice 21.01 Radiazioni ionizzanti TITOLO Comparazione misure di radioattività ambientale condotte da ARPA e da LTF Cunicolo esplorativo De la Maddalena Sopralluoghi

Dettagli

Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici

Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici M. Severgnini 1, E. Sergi 2, A. Baratto Roldan 2, L. Toscano 2, V. Milan 3, M. Zecchin 4, A. Zorzin Fantasia

Dettagli

ma: serve a qualcosa?

ma: serve a qualcosa? ma: serve a qualcosa? ma: serve a qualcosa? Michael Faraday (1791-67): a proposito dei suoi studi sull induzione elettromagnetica, rispose al Primo Ministro Sir Robert Peel: I know not, but I wager that

Dettagli

Metodi di datazione di interesse archeologico

Metodi di datazione di interesse archeologico Metodi di datazione di interesse archeologico Radioattività La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi

Dettagli

CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A

CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A ITIS M. PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) A.S. 2006/07 CLASSE 4A/ SERALE Corso di elettronica e telecomunicazioni Ins. Zaniol Italo CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A Presentazione

Dettagli