INSTALLARE e CONFIGURARE UNA LAN.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INSTALLARE e CONFIGURARE UNA LAN."

Transcript

1 INSTALLARE e CONFIGURARE UNA LAN. INTRODUZIONE. Perché una guida alle reti? Perché ho pensato che potrebbe essere di aiuto a coloro che non hanno neanche idea di cosa possa essere una rete. La domanda a questo punto si fa più specifica e circostanziata, e allora è più semplice trovare una risposta: perché una guida alle reti può essere interessante? Intanto perché se state leggendo queste righe una rete di calcolatori già la state sfruttando; la vastità topologica, la complessità implementativa e gli apparati tecnologici che la compongono sono decisamente non paragonabili a quanto troverete raccontato nel seguito, ma Internet è pur sempre una rete di calcolatori. E poi perché, in qualunque università o ufficio vi troverete (o troviate) a studiare e lavorare, state pur certi che avrete a che fare con computer interconnessi in qualche modo tra loro, e allora saperne qualcosa di più -anche se poco di più, ovviamente, perché è una guida per inesperti- farà certamente comodo. E ancora perché l'importanza delle reti informatiche gioca ormai un ruolo importante nella società della tecnologia e delle telecomunicazioni in cui per sorte ci è toccato di campare, un'infarinatura di cosa siano i protocolli, di quali siano e a cosa servano i più semplici apparati di rete e di come si riesca a far dialogare due computer tra loro non potrà che essere utile viatico da presentare, che so, in un curriculum. E infine perché a quel vecchio P133, del quale non riusciamo più a disfarci neppure a prezzi stracciati sul mercato dell'usato, ci siamo in fondo affezionati. Allora perché non sfruttarlo? ETHERNET: un po di storia. La tecnologia Ethernet è stata progettata presso il Palo Alto Research Center (PARC) di Xerox nel 1972 con lo scopo di trasferire dati fra i mainframe. Nel 1983 The Institute of Electrical and Electronics Engineers (meglio conosciuto con la sigla IEEE ) definì lo standard per la tecnologia Ethernet (10 Mbit/sec) assicurando la compatibilità per tutti i network costruiti su questa tecnologia. Ancora oggi, grazie a questo standard che ha assicurato non solo la compatibilità ma anche la scalabilità della tecnologia, nello stesso network possono coesistere e comunicare periferiche Ethernet 10 Mbps e 10/100 Mbps. Proprio la scalabilità è uno dei punti chiave della longevità dello standard: anche le versioni Ethernet più moderne (Fast e Gigabit) sono pienamente compatibili con le precedenti. I TIPI DI ETHERNET. Protocollo Nome Velocità Cablaggio 10Base2 Coassiale o Thinnet 10 Mbit/secondo Cavo coassiale 10BaseT Ethernet 10 Mbit/secondo Cavo UTP categ. 3 o sup. 100BaseTX Fast Ethernet 100 Mbit/secondo Cavo UTP categ. 5 o sup. 100 BaseFX Fiber-Cabled Ethernet 100 Mbit/secondo Fibra ottica Multi-Mode 100MBps 1000BaseT Gigabit Ethernet 1000 Mbit/seondo Cavo UTP categ. 5 o fibra Questa tabella mostra le diverse tipologie di reti Ethernet; in questa guida tratteremo le prime tre, in quanto sono le più usate e attualmente le più diffuse. Tratteremo parzialmente lo standard 10Base2 e ci concentreremo su 10BaseT e 100BaseTX; questi due infatti rappresentano gli standard che offrono un migliore rapporto qualità prezzo e che garantiscono upgradabilità. Un transfer rate di 10 Mbit/secondo può essere comunque l'ottimale per piccole attività lavorative o per il gioco multiplayer; in questo caso è comunque preferibile lo standard 10BaseT per le ragione che andremo ad approfondire.

2 RETE A BUS RETE A STELLA CAVI UTP, CONNETTORE BNC E TERNIMATORI A 50 OHM. CONNETTORI RJ45 SCHEDA DI RETE 10MBIT PCI HUB 8 PORTE + UPLINK SCHEMA DEL CAVO CROSSLINK.

3 SCHEDE DI RETE, CAVI e CONNETTORI. Dopo aver elencato le tipologie cerchiamo di spiegare (anche con le immagini) le diverse scelte e soluzioni hardware. Partiamo dal tipo 10Base2: come detto questa categoria utilizza cavi coassiali (simili a quelli della TV). Questi cavi sono classificati per dimensione (numero dopo la sigla RG), tipo (sigla che viene dopo il numero) e impedenza misurata in Ohm (cioè la resistenza al passaggio della corrente). I cavi per le reti hanno un'impedenza di 50 Ohm (contro i 75 Ohm di quelli televisivi) e i più utilizzati sono i seguenti: RG-58 A/U: Cavo coassiale sottile con conduttore in filo di rame intrecciato. RG-58 C/U: Come il precedente ma conforme alle specifiche militari; il migliore. Queste due tipologie sono appunto dette Thinnet (rete sottile) o 10Base-2. Una rete di questo tipo è detta a bus (si veda foto) e presenta alcune caratteristiche: - il cavo può essere lungo al massimo 185 metri - è possibile collegare insieme fino a 5 segmenti di cavo (925 metri) utilizzando dei ripetitori - solo tre segmenti su cinque possono essere utilizzati per connettere computer - ad ogni segmento possono essere collegati fino a 30 postazioni (quini per un massimo di 90 computer) - i connettori sono di tipo BNC (British Naval Connector); si veda la foto. Passiamo ora alla tipologia 10BaseT e 100BaseTX: Per questa categoria vengono utilizzati cavi detti UTP (Unshielded Twisted Pair), ovvero doppini non schermati che terminano con connettori di tipo RJ45 (identici a quelli per le linee ISDN). - il cavo UTP di Categoria 3 può trasmettere dati fino a 10 Mb/sec. - il cavo UTP di Categoria 4 può trasmettere dati fino a 16 Mb/sec. - il cavo UTP di Categoria 5 può trasmettere dati fino a 100 Mb/sec. (Fast Ethernet) - la lunghezza massima di ogni cavo è di 100 metri - possono essere collegati fino a 1024 segmenti - ad ogni segmanto può essere collegato un solo computer (quindi il totale è di 1024 postazioni) - la tipologia di rete è a stella (si veda foto) Ribaltando il titolo del paragrafo abbiamo parlato prima dei cavi e dei connettori, quindi spostiamo l'attenzione sulle schede di rete. Queste sono dette anche NIC (Network Interface Card) e ne esistono vari tipi: schede 10Mbit/sec (PCI o ISA), 10/100 Mbit/sec (le più versatili) e 100 Mbit/sec. Le schede di rete a 10 Mbit/sec montano comunemente sia il connettore BNC sia quello RJ45 e quindi sono compatibili con gli standard 10Base2 e 10BaseT; si trovano in versione PCI e ISA ma per praticità di installazione (ed eventualmente anche importabilità su futuri PC) è consigliabile scegliere quelle su Bus PCI. Infatti grazie a Windows 9X/Me e 2000 la procedura d'installazione risulta nettamente più semplice rispetto al modello ISA, al quale bisogna (nella maggior parte dei casi) assegnare manualmente un IRQ libero. Le altre due versioni esistono solo in formato PCI o PCMCIA (per notebook). Le più versatili e scalabili sono senza dubbio le schede 10/100, che hanno un prezzo non di molto superiore alle 10 Mb/sec., e quindi anche le più consigliate, ovviamente se non si vuole installare una rete di tipo 10Base2. INSTALLAZIONE HARDWARE. Fatte le doverose scelte in base alla velocità necessaria, lo scopo della rete, il costo ecc., incominciamo ad assemblare tutte le parti per far prendere vita alla rete. La procedura d'installazione delle schede è la stessa di qualsiasi altra periferica (PCI, AGP ecc.) e quindi non mi soffermerò molto sull'argomento. E' ovvio che avendo a disposizione Windows 9X/Me una volta inserita la scheda nell'apposito slot e avviato il PC, verrà riconosciuta la nuova periferica e

4 ricercati/richiesti gli appositi driver. Per le schede PCMCIA, destinate ai portatili, il discorso è praticamente identico, fatta eccezione per la maggiore facilità d'installazione fisica. Insieme alla controller di rete viene quasi sempre installato anche il protocollo TCP/IP; di questo e dell'eventuale installazione parleremo nell'apposito paragrafo. CABLARE LA RETE. Giunti a questo punto, prima di addentrarci nelle configurazioni software, colleghiamo i dispositivi di rete installati; procediamo per tipo di rete: 10Base2 Per collegare fisicamente due o più PC con schede conformi allo standard 10Base2, e quindi con connettori BNC, si esegue lo stesso procedimento. Si monta sul connettore BNC della scheda il connettore a T (si veda foto), che quasi sempre è fornito insieme alla scheda stessa, e si collegano i due o più PC con x segmenti di cavo coassiale [per esprimermi come sicuramente piacerebbe ai più tecnici ed a Marco: se Y è il numero dei computer da collegare, allora X (ovvero il numero dei segmenti di cavo) è uguale a Y-1]. Bisogna assolutamente ricordarsi che alle due estremità della rete (per intenderci sui connettori a T dei PC che delimitano a destra e sinistra la nostra rete) va montato il terminatore (anche in questo caso si veda la foto). 10BaseT e 100BaseTX Per hardware 10BaseT, 100BaseTX e 10/100 il discorso si può dividere in collegamento di due PC o collegamento di più postazioni. Nel primo caso è sufficiente collegare i due jack RJ45 del cavo UTP alle schede dei due PC; io consiglio di utilizzare sempre categoria 5 anche per reti a 10 Mbit/sec. Così facendo sarà possibile conservare gli stessi cavi anche per upgrade a reti a 100 Mbit/sec ed il costo è di poco superiore ai cavi di categoria 3. Bisogna però prestare attenzione perché per effettuare questo collegamento diretto è necessario utilizzare un cavo incrociato (Cross), all'interno del quale due coppie sono invertite rispetto al cavo dritto. Ho riportato un immagine in cui viene spiegata la differenza fra un normale cavo UTP ed un cross. Per collegare più postazioni invece è necessario un altro apparato dotato di più porte RJ45, al quale sono collegati tutti i cavi provenienti dalle schede di rete montate sui PC. La rete quindi diventa a tutti gli effetti a stella. Queste 'scatole ' ricevono e smistano i dati agli altri computer collegati. Queste periferiche possono essere di due tipi, a seconda delle esigenze: HUB o Switch. Per maggiori dettagli vi rimando al prossimo capitolo. HUB e SWITCH: Differenze e caratteristiche. Abbiamo già accennato allo scopo di HUB e Switch, ovvero mettere in comunicazione tutti i PC di una rete; cercherò quindi di spiegare cosa in effetti siano queste periferiche e quali sono le differenti caratteristiche tecniche, e di conseguenza i diversi ambiti in cui vengono utilizzate. Si può tranquillamente affermare che HUB e Switch si differenzino 'solo ' per caratteristiche tecniche e conseguenti prestazioni. E' interessante però riportare il significato della parola Hub in quanto esemplifica al massimo il concetto di rete a stella: infatti hub in inglese indica il mozzo di una ruota, cioè la parte centrale che unisce e regge i raggi. Relativamente alle reti hub/switch indica un concentratore con un numero variabile di porte (RJ45) a cui vengono connessi tutti i computer delle rete per comunicare fra loro. Inoltre è presente anche una porta, denominata uplink che serve per collegare in cascata altri hub o switch. Le due tabelle che seguono riportano le diverse caratteristiche di questi due apparati: HUB Trasmissione dati in modalità Half-Duplex: invia o riceve i dati a/da ogni nodo Banda condivisa: tutti gli utenti condividono la banda dell'hub SWITCH Trasmissione dati in modalità Full-Duplex: invia e riceve i dati a/da ogni nodo contemporaneamente Banda dedicata: ogni utente sfrutta la propria banda senza condivisioni

5 Invia i pacchetti di dati a tutti i nodi della rete finché non raggiunge quello giusto. Invia i pacchetti di dati direttamente al nodo della rete richiesto. Per esemplificare ancora meglio il concetto si può ipotizzare una rete a 100 Mbit/secondo composta da 10 postazioni: HUB Poiché la banda viene condivisa, ogni utente può sfruttare una banda di 10 Mbit/secondo SWITCH Poiché la banda è dedicata, per ogni utente è a disposizione una banda di 100 Mbit/secondo Per decidere se scegliere un HUB o uno Switch vige la regola generale del mondo dei PC, ovvero capire e focalizzare prima di tutto lo scopo per cui sarà utilizzato un PC, una determinata periferica o, come in questo caso, la rete. Sinteticamente si può dire che per un uso casalingo, ludico o di un piccolo ufficio (con un numero limitato di postazioni connesse) un HUB è più che sufficiente. TCP E GLI ALTRI PROTOCOLLI DI RETE. Originariamente questo capitolo doveva intitolarsi 'TCP/IP, NetBEUI e IPX/SPX' ma non volevo confondere troppo in quanto spesso è sufficiente installare solo il TCP/IP, come spiegherò in seguito. Incomincio quindi a parlare proprio di quest'ultimo. TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) E' diventato il protocollo di comunicazione per eccellenza, quello su cui è basata anche Internet. Ha ormai sostituito altri protocolli che negli anni passati venivano utilizzati per le LAN, come il NetBEUI. Parlando dell'installazione hardware ho detto che una volta riconosciuta la scheda di rete ed installati i driver, viene automaticamente aggiunto anche questo protocollo nelle Proprietà di Rete. Se questo non dovesse succedere (con Windows nulla è impossibile) è necessario installarlo manualmente. Bisogna accedere al Pannello di Controllo, fare doppio click su Rete, cliccare su Aggiungi..., effettuare un doppio click sulla voce Protocollo e nella sottocategoria Microsoft scegliere appunto TCP/IP. Se sul PC in questione non è installato nessun dispositivo di accesso remoto, modem o altre schede di rete nell'elenco delle voci di Rete installate vedrete semplicemente la scritta TCP/IP (vedi foto), altrimenti sarà presente la specificazione TCP/IP -> Scheda di rete (anche in questo caso si veda l'immagine). A questo punto comincia la parte interessante: bisogna configurare il protocollo. E' necessario cliccare due volte sulla voce TCP/IP (o TCP/IP -> scheda di rete) e inserire Indirizzo IP e Subnet Mask (dopo aver scelto ovviamente l'opzione Specifica un indirizzo IP). Il primo dato è l'insieme di numeri che contraddistingue ogni PC, mentre il secondo contraddistingue la rete locale (e quindi questo valore sarà lo stesso per ogni computer). I range di indirizzi IP fra cui scegliere sono i seguenti: : un intero set di Classe A (16 milioni di indirizzi) : 16 set di classe B (65635 indirizzi per ogni set) : 256 gruppi di Classe C (256 indirizzi per ogni gruppo) E' consigliabile scegliere fra l'ultimo gruppo e come nell'immagine utilizzare indirizzi da in poi. E' importante assegnare ad ogni PC un indirizzo diverso, quindi , , ,..., Come Subnet Mask è sufficiente inserire il valore su ogni PC. La configurazione del protocollo TCP/IP è praticamente terminata, anche se sarà necessario effettuare ancora un piccolo ritocco come vedremo nel capitolo dedicato alla condivisione delle risorse. Una volta riavviato il PC per testare che tutto funzioni è sufficiente aprire il Prompt di DOS e pingare un altro computer collegato in rete (se ce ne sono) o questo stesso PC scrivendo il comando: ping x (dove x rappresenta l'ultimo numero dell'ip di un altro PC collegato in rete) oppure

6 ping (per pingare il PC su cui è appena stato configurato il protocollo) Se non vengono comunicati errori o problemi, significa che tutto è andato a buon fine altrimenti è necessario ripetere la configurazione. NetBEUI Un breve cenno anche per questo protocollo che è stato ormai quasi del tutto sostituito dall'onnipresente TCP/IP. Creato nel 1985 da IBM, questo protocollo era destinato alla reti con interfaccia NetBIOS con un numero di postazioni non superiore a 200. Può coesistere col TCP/IP, ma è preferibile quest'ultimo. IPX/SPX Questo particolare protocollo è usato quasi esclusivamente per il gioco multi-player e soprattutto da titoli datati. Per l'installazione il procedimento è del tuttoi simile a quella del TCP/IP: Pannello di Controllo, Rete, Aggiungi..., Protocollo, Microsoft / IPX/SPX Una volta installato non necessita di particolari configurazioni. CONFIGURAZIONE GENERALE. E' necessario spiegare e configurare altri due aspetti per far funzionare la rete. Sempre all'interno di Pannello di Controllo/Rete, si deve cliccare sull'etichetta Identificazione e compilare i tre campi: - Nome computer: ovvero il nome che identifica un PC all'interno della rete. - Gruppo di lavoro: in reti non complesse o con grandi esigenze di sicurezza può essere identico per tutti i PC collegati (per es. Si può scrivere 'Ufficio ' o 'La mia rete '); in reti ampie può indicare diversi gruppi con diversi livelli di condivisione. - Descrizione computer: breve descrizione del PC. Compilati questi campi si passa all'etichetta Controllo di accesso e si deve scegliere fra: - Controllo di accesso a livello di condivisione: per ogni risorsa (disco, cartella ecc) condivisa si può scegliere una password uguale per tutti gli utenti. Se sulla configurazione delle singole risorse (si veda capitolo dedicato) non viene specificata nessuna password, allora ogni disco, cartella e file condiviso sarà accessibile da ogno utente della rete. Questa è la soluzione più comunemente usata. - Controllo di accesso a livello utente: con questa soluzione ad ogni risorsa condivisa si può assegnare un determinato elenco di utenti con diritti d'accesso diversi. CONDIVIDERE LE RISORSE. Lo scopo di una rete è la condivisione di risorse quali hard-disk, stampanti ecc. Per far ciò è necessario che sia installato il servizio Condivisione file e stampanti per reti Microsoft; per verificare la presenza di questo servizio è sufficiente aprire il Pannello di Controllo, fare doppio click su Rete e controllare se appare fra gli elementi installati. Se così non fosse è necessario cliccare sul tasto Aggiungi, selezionare Servizio e scegliere la voce Condivisione file e stampanti per reti Microsoft. A questo punto potrebbe essere richiesto il CD di Windows e il riavvio del sistema. Una volta riavviato il sistema, accedendo alle proprietà di rete, si può verificare l'avvenuta installazione del servizio. Premendo il pulsante Condivisione di file e stampanti... è possibile scegliere se abilitare la condivisione dei file, delle stampanti o di entrambi; il passo successivo è controllare nelle proprietà del protocollo TCP/IP (o di quello scelto per il servizio di rete) alla voce Binding l'abilitazione del servizio Condivisione File e stampanti per reti Microsoft (come da immagine). Lo step finale consiste nella scelta delle risorse da condividere: è sufficiente accedere alle Risorse del Computer e visualizzare le proprietà (tasto destro del mouse) del disco o della cartella di interesse. Alla voce condivisione si può selezionare il nome da assegnare al disco/directory ed il tipo di accesso: sola lettura, lettura/scrittura e dipendente da password. In quest'ultimo caso è possibile distinguere i diritti d'accesso alla risorsa condivisa, tuttavia la protezione tramite password è applicabile anche alle altre due modalità. Il procedimento da seguire per le stampanti è del tutto simile.

7 CONDIVIDERE L ACCESSO A INTERNET. Disporre di una rete non vuol dire solo condividere risorse come hard-disk o stampanti ma anche l'accesso ad Internet: in pratica un solo PC è connesso fisicamente alla Rete (notare la R maiuscola) ma tutte le altre postazioni della LAN possono navigare, scaricare file ecc. In una LAN di tipo casalingo o di un piccolo ufficio spesso non è previsto un PC che funga da server e sul quale sia installato Windows NT o 2000 (vi rimando in ogni caso al prossimo capitolo). Per condividere connessioni analogiche, ISDN, ADSL ecc. Si utilizzano quindi software specifici, con purtroppo alcune limitazioni o difficoltà. Fra questi vanno citati WinGate, WinProxy e Proxy+. Mi limito a questi tre anche se è doveroso dire che esistono moltissimi programmi che svolgono le stesse funzioni. Farò anche un breve accenno a come funzionano per poi poter evidenziare i limiti di questa soluzione. I primi due sono praticamente identici (fatta eccezione per alcune feature di cui non parlerò): bisogna effettuare l'installazione su tutti i PC della rete in modalità client ed in uno solo, quello che dispone del collegamento ad Internet, in modalità server. Proxy+ invece va installato solo sul PC fisicamente connesso ad Internet, occupa poche risorse del sistema ed ha un'interfaccia di configurazione Http: in tutti gli applicativi Internet che girano sugli altri PC bisogna però configurare l'indirizzo e la porta proxy relativo al servzio richiesto (http, ftp. Socks, , gopher, telnet ecc.). Aggiornamento del 7 Gennaio 2001: In Windows 98 Second Edition e Windows Millennium Edition è contenuta una funzione denominata Condivisione connessione Internet; installando questo servizio (solo sul PC che è connesso fisicamente ad Internet tramite modem analogico, ISDN, ADSL ecc.) si può ovviare all'utilizzo dei software sopra citati. Il sistema operativo dei PC client non deve essere obbligatoriamente Windows 98SE o Me, ma qualsiasi con supporto per reti basate sul protocollo TCP/IP. La guida in linea di Windows spiega in maniera sufficientemente chiara la procedura d'installazione, ma risulta carente sull'aspetto della configurazione delle rete locale, ed in particolare sulla procedura di assegnazione degli indirizzi IP. Per questo però non dovreste aver problemi, data l'esistenza di questa guida. La condivisione software dell'accesso ad Internet ha però una grossa pecca: il PC collegato ad ineternet con la parte server dell'applicativo deve essere sempre in funzione. Per ovviare a questo problema bisogna ricorrere ad altri apparati, cioè ai Router (disponibili per connessioni ISDN e ADSL): semplificando molto il concetto si può dire che il router è un periferica esterna alla quale viene collegata il modem (o che lo incorpora) e che smista via hardware i pacchetti di dati su tutta la rete. Questo avviene perché non è un più un singolo PC connesso ad Internet ma il router stesso. IL SERVER. Tratto solo marginalmente questo argomento perché rientra in un ambito professionale; per LAN casalinghe o di piccoli uffici non è quasi mai necessario disporre di un server, perché viene quasi sempre adottato da uffici/aziende di medie o grosse dimensioni con un numero di postazioni utenti abbastanza elevato. Il lavoro in rete si svolge quindi con i file che risiedono sul computer server in modo che siano accessibili a tutti gli utenti che lavorano su quei determinati file. I server di questo tipo adottano quasi sempre come sistema operativo Windows NT (o nelle realizzazioni più recenti Windows 2000) perché, fra le altre cose, contiene suite di applicativi adatte alla gestioni delle risorse di Rete; in alcune distribuzioni inoltre è compresa anche la funzione proxy o gateway con la quale è possibile condividere l'accesso ad Internet senza programmi supplementari e/o installati su tutti i PC (è necessario comunque configurare in maniera più approfondita il protocollo TCP/IP di ogni computer). Mi riservo la possibilità di approfondire questo argomento in futuro ma mi interessa specificare la costruzione hardware di un server in quanto si differenzia da quelle dei tradizionali PC; tutto infatti ruota attorno all'esigenza che i dati siano protetti da eventuali e possibile perdite, e che l'accesso in reti di nedie/grosse dimensioni goda di ottime prestazioni: - CPU con elevata frequenza di clock, o configurazione con doppio processore - Elevata quantità di RAM (256 o 512 MB) - 2 hard-disk SCSI in configurazione RAID 1 (o in alternativa hard-disk eide Ultra ATA/66 o 100 in config RAID 1) - Unità di backup a nastro supplementare - Gruppo di continuità Queste sono le caratteristiche più importanti per un server di rete; le altri componenti hardware sono più o meno standard, è comunque da sottolineare la poca importanza della potenza di calcolo della scheda video e l'inutilità di una scheda audio. Buon lavoro.

Configurare una rete con PC Window s 98

Configurare una rete con PC Window s 98 Configurare una rete con PC Window s 98 In estrema sintesi, creare una rete di computer significa: realizzare un sistema di connessione tra i PC condividere qualcosa con gli altri utenti della rete. Anche

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

Nel menù Impostazioni/Pannello di controllo/rete dovrebbe apparire una finestra simile a questa:

Nel menù Impostazioni/Pannello di controllo/rete dovrebbe apparire una finestra simile a questa: Configurazione Software di una rete locale Questa documentazione è indicata per i sistemi operativi Windows 98 e Windows ME. Per gli utenti Windows 95 non sarà difficile adattare questa procedura. Per

Dettagli

Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft

Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft Connettere due PC Una rete di computer è costituita da due o più calcolatori collegati tra loro al fine di scambiare dati e condividere risorse software e hardware. Secondo tale definizione, una rete può

Dettagli

Schema Tipologia a Stella

Schema Tipologia a Stella Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.

Dettagli

LAN. Coassiale Doppino Fibra ottica

LAN. Coassiale Doppino Fibra ottica LAN Il cablaggio Tralascio la stesa dei cavi, in quanto per tale operazione basta una conoscenza di base di elettricità e tanta pazienza. Passiamo invece al tipo di supporto da utilizzare per realizzare

Dettagli

COME CREARE UNA LAN DOMESTICA

COME CREARE UNA LAN DOMESTICA COME CREARE UNA LAN DOMESTICA Breve Introduzione con la sigla LAN, si intende Local Area Network, una rete virtuale che permette la comunicazione tra più computer tramite collegamento via cavo. Ciò permette

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Cosa sono le Vlan? Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Le Vlan sono un tipo di rete particolare che permettono di creare tante reti logiche a partire da una singola rete fisica. Questo significa

Dettagli

Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop

Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop Installare e configurare una piccola rete locale (LAN) Usando i Protocolli TCP / IP (INTRANET) 1 Dopo aver installato la scheda di rete (seguendo le normali procedure di Aggiunta nuovo hardware), bisogna

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

USB 3.0 TO GIGABIT LAN Adattatore USB 3.0 - LAN 10/100/1000Mbit

USB 3.0 TO GIGABIT LAN Adattatore USB 3.0 - LAN 10/100/1000Mbit USB 3.0 TO GIGABIT LAN Adattatore USB 3.0 - LAN 10/100/1000Mbit Manuale Utente HNU3GIGA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Local Area Network. Topologia di rete

Local Area Network. Topologia di rete Introduzione In questa guida illustreremo come installare un piccola rete domestica di 2 o più computer. Inizieremo spiegando velocemente cosa è una LAN e cosa ci serve per crearla, senza addentrarci profondamente

Dettagli

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio.

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. Configurazione del servizio Dynamic DNS Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. La prima operazione da svolgere consiste nella registrazione al sito:

Dettagli

AEMcom Peer2Peer - Windows

AEMcom Peer2Peer - Windows AEMcom Peer2Peer - Windows La rete di AEMcom raggiunge ormai tutto il territorio della provincia di Cremona, arrivando a coprire anche alcuni comuni dei territori confinanti. AEMcom Peer2Peer nasce come

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms.

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Guida Tecnica Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Lo scopo di questa guida e di spiegare, in maniera semplice ci auguriamo, come connettersi ai DVR Brahms indicati sotto

Dettagli

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6 GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1 Il Repeater 2 L Hub 2 Il Bridge 4 Lo Switch 4 Router 6 Gli apparati per l interconnessione di reti locali Distinguiamo i seguenti tipi di apparati:

Dettagli

Stampe in rete Implementazione corretta

Stampe in rete Implementazione corretta NETWORK PRINT SERVERS Articolo Stampe in rete Implementazione corretta Created: June 3, 2005 Last updated: June 3, 2005 Rev:.0 INDICE INTRODUZIONE 3 INFRASTRUTTURA DELLE STAMPE IN RETE 3. Stampa peer-to-peer

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

COLLEGAMENTO DELLA CONSOLE ALLA RETE E AL SERVIZIO XBOX LIVE

COLLEGAMENTO DELLA CONSOLE ALLA RETE E AL SERVIZIO XBOX LIVE COLLEGAMENTO DELLA CONSOLE ALLA RETE E AL SERVIZIO XBOX LIVE Anche se molti non lo sanno, con l'xbox 360 è possibile accedere al servizio Xbox Live e condividere file Mp3, video e foto tramite il PC semplicemente

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

http://www.swzone.it/articoli/vpn/printver.php 06/11/2003 11.53.17

http://www.swzone.it/articoli/vpn/printver.php 06/11/2003 11.53.17 Page 1 Titolo Configurare una VPN Pubblicato il 04/11/2002 da Rostor INTRODUZIONE ALLA VPN L'accesso in modalità sicura ai dati da ogni parte del mondo sta diventando ogni giorno di più un obbiettivo concreto

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

HDSL640 ADSL USB Modem

HDSL640 ADSL USB Modem HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul

Dettagli

Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS

Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS Introduzione Un NAS (Network Attached Storage) è un dispositivo di rete avente la funzione di condividere tra gli utenti della rete uno o più dischi

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Come condividere l accesso internet tramite chiavetta HSPDA di 3 (o altro operatore) con un Ipod Touch via WIFI

Come condividere l accesso internet tramite chiavetta HSPDA di 3 (o altro operatore) con un Ipod Touch via WIFI Come condividere l accesso internet tramite chiavetta HSPDA di 3 (o altro operatore) con un Ipod Touch via WIFI Premessa Abbiamo un portatile dotato di WIFI che si collega ad internet tramite una chiavetta

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista

Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista Installazione di Zelio Soft 2 su Microsoft Windows Vista 1. Installazione di Zelio Soft 2 v4.1: Per prima cosa installare Zelio Soft 2 (versione 4.1) lanciandone il setup (doppio click sul file Setup.exe

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE

HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1-1/9 HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1 CARATTERISTICHE DI UN DATABASE SQL...1-2 Considerazioni generali... 1-2 Concetto di Server... 1-2 Concetto di Client... 1-2 Concetto di database SQL... 1-2 Vantaggi...

Dettagli

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Come creare una rete domestica con Windows XP

Come creare una rete domestica con Windows XP Lunedì 13 Aprile 2009 - ore: 12:49 Pagina Reti www.google.it www.virgilio.it www.tim.it www.omnitel.it Come creare una rete domestica con Windows XP Introduzione Una rete locale (LAN,

Dettagli

Attivazione della connessione PPTP ADSL

Attivazione della connessione PPTP ADSL Attivazione della connessione PPTP ADSL MC-link HELP DESK ADSL Tel. 06 41892434 INSTALLAZIONE DEL MODEM ADSL Prima di tutto bisogna controllare che sia disponibile tutto quello che serve per eseguire l'installazione.

Dettagli

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato. Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi

Dettagli

Protocollo di trasmissione Trova il Tuo Farmaco. Indice. Versione documento: 1.4 Data: 29/06/2011

Protocollo di trasmissione Trova il Tuo Farmaco. Indice. Versione documento: 1.4 Data: 29/06/2011 Protocollo di trasmissione Trova il Tuo Farmaco Versione documento: 1.4 Data: 29/06/2011 Indice Protocollo di trasmissione Trova il Tuo Farmaco...1 Requisiti...2 Finalità...2 Software...2 Documentazione...2

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3002 / IPC-3102

IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3002 / IPC-3102 MANUALE SEMPLIFICATO DI PROGRAMMAZIONE IP CONTROLLER IPC-3008/ IPC-3108 IPC-3004 / IPC-3104 IPC-3002 / IPC-3102 NOTE Il seguente manuale è valido per tutti i modelli di moduli IP Controller, della serie

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

Manuale Intel su reti Wireless

Manuale Intel su reti Wireless Manuale Intel su reti Wireless Una rete basata su cavi non e sempre la soluzione piu pratica, spesso una connettivita wireless risolve i problemi legati alla mobilita ed alla flessibilita che richiediamo

Dettagli

Contenuto del pacchetto

Contenuto del pacchetto Contenuto del pacchetto DWL-900AP Trasformatore AC Cavo USB CD d installazione Manuale utente Manuale rapido d installazione Se uno o più componenti dovessero risultare mancanti o danneggiati, contattare

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi)

Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi) Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi) INFORMAZIONI GENERALI...1 DESCRIZIONE DELLE RETI WIRELESS...1 COME ACCEDERE ALLA RETE WIRELESS...3 Configurazione scheda di rete...3 Accesso alla rete studenti...5

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Si introdurranno poi le topologie delle reti di calcolatori per capire meglio come gli apparati vengono interconnessi e secondo quali standard.

Si introdurranno poi le topologie delle reti di calcolatori per capire meglio come gli apparati vengono interconnessi e secondo quali standard. Pagina 1 di 8 Installare e configurare componenti hardware di rete Topologie di rete In questo approfondimento si daranno alcune specifiche tecniche per l'installazione e la configurazione hardware dei

Dettagli

Guida alla configurazione

Guida alla configurazione NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento

Dettagli

Scheda IEEE 1394. Versione 1.0

Scheda IEEE 1394. Versione 1.0 Scheda IEEE 1394 Versione 1.0 Indice 1.0 Che cosa è l IEEE1394.P. 2 2.0 Caratteristiche del 1394..P.2 3.0 Requisiti del sistema PC..P.2 4.0 Informazioni tecniche..p.3 5.0 Installazione dell hardware...p.3

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Guida per l accesso alla rete dati Wireless Windows Vista

Guida per l accesso alla rete dati Wireless Windows Vista UNIVERSITÀ DI CATANIA Centro di Calcolo Facoltà di Ingegneria Viale Andrea Doria 6, 95125 Catania Tel. +39-95-738-2103 - Fax +39-95-738-2142 email: aromano@cdc.unict.it Guida per l accesso alla rete dati

Dettagli

Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)>

Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)> Rete Mac -Pc Una rete può essere costituita tramite cavo o senza fili ma per far comunicare più computer all'interno di essa bisogna innanzitutto impostare i valori di rete che sono: - IP, - SUBNETMASK,

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 1. INTRODUZIONE In questa guida si illustra la procedura di configurazione di samba 3 su SuSE Linux 9.1 e su SuSE Linux 9.2. Saranno brevemente illustrate le operazioni

Dettagli

bolt PC-Suite (Guida all installazione)

bolt PC-Suite (Guida all installazione) () Sommario PC Suite di NGM Bolt... 3 Introduzione... 3 Installazione... 3 Installazione Drivers... 7 Windows 7: installazione drivers... 11 2 PC Suite di NGM Bolt Introduzione La seguente è una guida

Dettagli

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant.

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. LCMobile Restaurant Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. Per prima cosa bisogna installare il file LCMobile-Restaurant.exe sul proprio PC dove e collegata la base del palmare.

Dettagli

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98).

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non

Dettagli

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1)

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) Indice. Introduzione Configurazione iniziale del database Condivisione del database su rete locale (LAN) Cambio e gestione di database multipli Importazione

Dettagli

Modem SAT PCI/USB. Guida di installazione

Modem SAT PCI/USB. Guida di installazione Modem SAT PCI/USB Guida di installazione Capitolo 1 Operazioni preliminari Indice Capitolo 1 Operazioni preliminari CAPITOLO 1 Operazioni Preliminari-----------------------------------------------------------------------3

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

Panoramica Masergy Communicator

Panoramica Masergy Communicator Panoramica Masergy Communicator Guida rapida di riferimento Versione 20 marzo 2014 1 Cos'è Masergy Communicator? Masergy Communicator fornisce agli utenti finali un'esperienza di comunicazione unificata

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI Manuale Tecnico 24809270/15-04-2014 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 3 Menù Impostazioni generali... 4 3.1 Parametri... 4 3.1.1 Nome apparecchio...

Dettagli

Poi clichiamo su sistema

Poi clichiamo su sistema Come leggere file mkv o divx dal pc al vostro decoder, oppure semplicemente vedere le registrazioni fatte da altro decoder E2 Con immagine Black Hole e media player Da uno spunto di una guida di Matrix10

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

1. Introduzione. 1.1 Requisiti minimi. 1.2 Contenuto della confezione. 1.3 Funzioni

1. Introduzione. 1.1 Requisiti minimi. 1.2 Contenuto della confezione. 1.3 Funzioni 1. Introduzione 1.1 Requisiti minimi Microsoft Windows 2000 / XP / Vista 32bit. Processore di classe Pentium (CPU da 200 MHz o superiore) 32 MB di RAM o superiore 10 MB minimo di spazio libero sul disco

Dettagli

Formattare un PC con Windows 7. Guida Completa

Formattare un PC con Windows 7. Guida Completa Formattare un PC con Windows 7 Guida Completa Formattare un PC con Windows 7 In informatica col termine formattazione ci si riferisce alla procedura che serve a preparare dispositivi di memorizzazione

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Autore: Francesco Marino http://www.francescomarino.net info@francescomarino.net Esercitazione n. 18 Creazione e configurazione di una connessione remota in Windows 9x Gruppo: Alunni assenti

Dettagli

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB Il presente prodotto può essere configurato utilizzando un qualunque browser aggiornato, come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 7.0 DP-301U Print Server Fast Ethernet D-Link Prima di cominciare

Dettagli

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix V 1.0 GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è fornire all utente un modo per poter assegnare un indirizzo IP temporaneo

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alle reti WiFi dotate di WEB captive portal INSURIA-ATENO,

Dettagli

GE Fanuc Automation. Page 1/12

GE Fanuc Automation. Page 1/12 GE FANUC Data Server FTP Server - Configurazione - Page 1/12 Revision History Version Date Author Notes 1.00 05-Jun-2002 M. Bianchi First release Summary 1 Introduzione... 3 1.1 Riferimenti... 3 2 Configurazione

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

MICRO USB OTG TO LAN Adattatore Micro USB 2.0 OTG - LAN 10/100Mbit

MICRO USB OTG TO LAN Adattatore Micro USB 2.0 OTG - LAN 10/100Mbit MICRO USB OTG TO LAN Adattatore Micro USB 2.0 OTG - LAN 10/100Mbit Manuale Utente HNUMF100 www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di

Dettagli

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque O8 Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque È COMODO POTER ACCEDERE A DISTANZA, VIA INTERNET, AI PROPRI FILE, IN PARTICOLARE

Dettagli

RETE, ADSL e CONDIVISIONI

RETE, ADSL e CONDIVISIONI RETE, ADSL e CONDIVISIONI 1 RETE SEMPLICE CON 2 PC E UN MODEM ADSL...3 2 RETE CON X PC E UN MODEM ADSL COLLEGATO AD UN PC...4 3 RETE CON X PC E UN MODEM COLLEGATO PER MEZZO DI HUB...5 4 RETE CON X PC E

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Bonacina Alberto Prima di tutto si deve inserire il Live CD nel computer, riavviare il computer e fare in modo che nelle preferenze del boot ci sia impostata

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Preparazione di una immagine di Windows XP per la distribuzione

Preparazione di una immagine di Windows XP per la distribuzione Preparazione di una immagine di Windows XP per la distribuzione (versione ampliata) Prof. Franco Ricci Istituto di Istruzione Superiore Benvenuto Cellini Firenze Corso di formazione tecnica 2008/2009 Passo

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli