TECNOLOGIA DELLE ATTREZZATURE E TECNICHE DI PESCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLOGIA DELLE ATTREZZATURE E TECNICHE DI PESCA"

Transcript

1 TECNOLOGIA DELLE ATTREZZATURE E TECNICHE DI PESCA 1 MATERIALI PER RETI DA PESCA: FIBRE, FILI, PEZZE DI RETE RETI CON NODO E SENZA NODO 2 PIANO DI RETE; ARMAMENTO DI UNA RETE; TAGLIO DELLE PEZZE; GIUNZIONE; CUCITURA 3 CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTREZZI DA PESCA 4 DESCRIZIONE, USO ED ARMAMENTO DEGLI ATTREZZI: RETI A CIRCUIZIONE; SCIABICHE 5 DESCRIZIONE, USO ED ARMAMENTO DEGLI ATTREZZI: RETI DA TRAINO, DA POSTA. DIVERGENTI. CALAMENTI 6 AMI.TRAPPOLE.DRAGHE 7 ATTREZZI VARI. ATTREZZATURE DA PESCA. AUTOMAZIONE 8 MISURA DELLE MAGLIE E SELETTIVITA ATTREZZI 2

2 1) Materiali per reti da pesca: fibre, fili, pezze di rete. Reti con nodo e senza nodo - Fibre tessili Le fibre tessili che vengono utilizzate nella pesca sono generalmente in cotone ed in particolare di manilla. Esse sono caratterizzate da flessibilità, finezza ed elevato rapporto tra lunghezza e dimensioni trasversali e da un orientamento delle molecole in senso longitudinale. Schema morfologico 3

3 Attraverso un particolare trattamento e torsione esse giungono alle prime forme di prodotto finito semplice : filato (fascio di grande lunghezza di fibre discontinue unite generalmente per torsione e non stirabile); filo continuo filo di grande lunghezza che può assumere diverse forme - e che in questo caso è composto da uno o più filamenti e può essere con o senza torsione); lamella (elemento tessile piatto, di grande lunghezza ed elevato rapporto tra larghezza e spessore). Per passare ai loro derivati fino al ritorto composto (prodotto formato da due o più fili singoli, dei quali almeno uno con propria torsione, uniti mediante una sola operazione di ritorcitura). - Pezze di rete. Rete con nodo e senza nodo La rete da pesca è un attrezzo costruito mediante pezze di rete.essa in base all utilizzo e al tipo di pezza, si distingue in rete annodata e senza nodo. Le annodate sono costituite da maglie ottenute per mezzo di nodi, le altre mediante l incrocio tra catenelle. Le pezza da rete è un insieme di maglie di forma e dimensione geometrica qualsiasi, a) costituita da un filo, monofilo o filato, o da uno o due sistemi di fili, monofili o filati intrecciati o annodati oppure: b) ottenuto con altri metodi per esempio: per stampaggio o taglio di materiali in film ( orientato in senso longitudinale) o per estrusione. La grandezza di una pezza di rete è definita dalle seguenti caratteristiche: - numero delle maglie nella direzione T e direzione N 4

4 - dimensione della maglia in millimetri - Maglia Apertura di forma geometrica definita, limitata dal materiale costituente la pezza di rete. Dimensioni di una maglia - Eventuali altre caratteristiche particolari e/o speciali (tipo di maglia per i bordi, rinforzi della pezza, lunghezza..) - Rete con nodo La pezza di rete con nodo può essere fabbricata con due insiemi di fili, monofili o filati o per mezzo di un solo filo, monofilo o filato secondo i procedimenti seguenti: - Pezza di rete annodata formata da due insiemi di fili 5

5 - Pezza di rete annodata ad un filo - Tipi di nodi 2) Piano di una rete; armamento di una rete; taglio delle pezze; giunzione; cucitura - Piano di rete Rappresentazione grafica degli elementi che caratterizzano una rete.in esso vinee indicato il tipo della rete, il paese di origine ed eventualmente gli organismi che si intendono pescare e le caratteristiche principali del peschereccio. Per ogni tipo di rete deve essere indicato in modo preciso le caratteristiche di ciascuna pezza(uni 8285): a) numero di maglie del bordo superiore; b) numero di maglie del bordo inferiore; c) numero di maglie o lunghezza ( metri) tra il bordo superiore e quello inferiore; d) schema di taglio (UNI 7600 e 8284); e) tipo di materiale (tipo di fibra, tortiglia, treccia, rete senza nodo,ecc..), titolo del filo (UNI 8023); f) dimensione della maglia in millimetri, generalmente la sua lunghezza (UNI 7487); g) eventuale uso di filo doppio, indicato dal particolare segno grafico; h) modo di assemblaggio con le altre pezze; i) Rapporto di armamento (UNI 7599). E il rapporto tra la lunghezza del tratto di corda e la lunghezza del pezzo di rete. - Taglio delle pezze di rete ll taglio delle pezze di rete (UNI ) è l operazione attraverso la quale si ottiene una pezza di dimensione e forma diversa da quella ottenuta sul telaio. Esso viene effettuato secondo uno schema di taglio (AB,AN,AT), che viene applicato in base alla direzione delle maglie (taglio K, normale N, parallelo T, obbliquo B). 6

6 7

7 8

8 9

9 - Assemblaggio delle pezze di rete E l operazione dell unire con un filo i bordi di pezze di rete. Queste ultime possono differire sia come numero di maglie, sia come dimensioni, sia come tecniche di taglio sui bordi. Si distinguono due modi di assemblaggio: - Giunzione (mediante un filo di un rango di mezze maglie annodate o di asole che giocano liberamente sulle maglie del bordo della rete. Il filo, in quest ultimo caso, può essere fissato a intervalli determinati). 10

10 - Cucitura (collegamento mediante un filo di una o più maglie del bordo di ciascuna pezza senza la formazione di un rango di maglie. Il filo è annodato sia all estremità della pezza sia ad intervalli determinati). - Modalità di assemblaggio delle pezze di rete e tipi di taglio. 11

11 12

12 13

13 14

14 3) Classificazione degli attrezzi da pesca Gli attrezzi da pesca variano nella terminologia e da luogo a luogo in base alle caratteristiche ambientali. 15

15 16

16 17

17 18

18 19

19 4) Descrizione uso ed armamento degli attrezzi da pesca: reti a circuizione; sciabiche. - Reti a circuizione Sono delle enormi reti rettangolari di materiale sintetico. Esse possono essere a chiusura o senza, quest ultime sono oggi praticamente scomparse. La chiusura viene operata attraverso un cavo che inferito sulla lima dei piombi chiude e porta contemporaneamente la rete a bordo. Oggi in Italia le reti possono essere calate o da un solo natante che percorre un cerchio o da due natanti gemelli che percorrono ciascuno un semicerchio.il peschereccio che opera con questo tipo di rete ha molto spazio in coperta, ed una fiancata completamente libera per calare e salpare la rete, operazione che viene facilitata dall uso di un bozzello salpa rete (powerblock). Per quanto riguarda le specie catturate le reti a circuizione si dividono in due categorie: - quelle abbinate all attrazione luminosa del pesce azzurro ( acciughe, sarde), lampare, ciancioli, saccoleve;( con lunghezza che si avvicina ad un Km e altezza anche di trecento metri). - a circuizione per la cattura di specie di più grossa taglia (tonni e sgombriformi), tonnara volante (lunghezza oltre i 1700 mt e altezza anche oltre i 400 mt). - Reti a circuizione per acciughe o sarde L operazione di pesca, con natanti di buone dimensioni ( 100 ton, 400 HP), si realizza nelle seguenti fasi: - delle lancie di piccole dimensioni, munite di fonti luminose, a volte anche subacquee, attraggono il pesce e man mano lo confinano in un unico punto, dove viene raccolto e trattenuto; - contemporaneamente il cianciolo (motopeschereccio), cala la rete e la chiude, recuperando la stessa con l ausilio del bozzello salaparete (powerblock). - addensato il pesce nella rete inizia il recupero del prodotto attraverso l uso di grossi coppi ( sacchetto di rete fornito di manico) o volighe meccanizzate, in alcuni casi le imbarcazioni più grosse sono dotate di ittiopompa. - Sciabiche La sciabica in base al suo impiego si suddivide in: 20

20 sciabica da spiaggia e da natante, esiste inoltre quella per novellame, usata esclusivamente a mano sia a bordo che a terra, per la semina o il ripopolamento delle specie ittiche. La rete è un insieme di pezze di forma e maglie diverse. E costituita dalle braccia molto lunghe, da un corpo e da un sacco. A volte questi ultimi sono così ridotti da essere un prolungamento delle bracia stesse. - Sciabica da spiaggia Tipo di pesca, usata saltuariamente a livello professionistico artigianale,completamente manuale, non dà grosse catture. 21

21 - Sciabica da natante Tipo di pesca poco utilizzata in Italia, consiste nel calare la rete a cerchio, e dopo aver ancorato il natante si inizia il tiro come per la siabica a terra, utilizzando i mezzi di bordo (verricelli, paranchi ecc.). 22

22 5) Descrizione uso ed armamento degli attrezzi da pesca: reti da traino; reti da posta. Divergenti. Calamenti. - Reti da traino Le reti da traino sono degli attrezzi da pesca oggi più usati nel mondo a livello di pesca industriale. Questo è dovuto all introduzione di motori sempre più potenti. Sono reti attive che vanno incontro al pesce da catturare. Formate da molte pezze di rete di dimensioni diverse, generalmente di filo grosso, quest ultime sono cucite in modo da formare durante il traino il tronco di un cono o di piramide. Sulla base maggiore vengono montate le braccia e le lime o la struttura rigida a forma di bocca. Sulla base minore vi è una cimetta annodata in modo particolare per permettere il recupero della saccata quando questa è issata a bordo. Ve ne sono di diversi tipi in base alle regioni, al pesce che si vuole catturare e dei mari in cui si opera. I gruppi principali sono: a) Reti a strascico a divergenti b) Reti a strascico a coppia c) Reti da traino pelagiche a divergenti d) Reti da traino pelagiche a coppia e) Agugliara f) Rapido g) Sfogliara a) Reti a strascico a divergenti Utilizzate per la cattura del pesce di fondo più pregiato e più richiesto. Sono costitiute da due parti asimmetriche, quella di sotto è di lunghezza maggiore rispetto a quella di sopra, e la loro differenza è chiamata imbando, morto, cacciuta. La maggiore lunghezza della pezza di sotto consente una perfetta aderenza al fondo e quindi di prendere anche quel pesce che acquattandosi troverebbe scampo sul fondo stesso. Costituita da due braccia molto lunghe ( italiane) che terminano in due mazzette o stazze ( legno, ferro),un sacco dotato di fodera, di dimensioni adeguate al natante. L apertura della rete è assicurata da due divergenti o porte (di legno bordato di ferro, plastica, ferro). Tra i divergenti e la rete ci sono i calamenti o scavezzi ( metri). Rete a strascico francese (o relinga) E una rete simmetrica dotata di una corda relinga, cucita tra le due parti (sopra, sotto), che consente di aumentare l apertura verticale della rete. 23

23 24

24 25

25 Rete da gamberi americana Rete composta da quattro parti, simmetriche o quasi a due a due, con braccia molto corte. Ha una bocca grande ed è priva di calamenti.e tirata da un solo cavo da traino che si biforca poco prima dei divergenti. 26

26 Reti da traino pelagiche a divergenti Non diffusa in Italia.E praticata all estero per natanti con potenze elevate. La rete ha le stesse caratteristiche ( salvo le dimensioni), a quelle pelagiche a coppia, però la pesca può esere effettuata solo con particolari strumenti net sonde (strumento che controlla la rete) e con divergenti pelagici o polivalenti, il cui funzionamento è più delicato rispetto a quelli da fondo. 27

27 b) Reti da traino pelagiche a coppia Dette in Italia volanti, hanno soppiantato le reti a circuizione, esse vengono utiizzate da due natanti (a coppia). La rete viene trainata da due pescherecci con due cavi ciascuno essa ha quattro mazzette e quattro lime. La rete può essere trainata, in funzione del cavo filato a mezz acqua, a varie profondità da cui il nome di volante o in prossimità del fondo divenendo una rete semipelagica, la rete è formata da moltissime pezze di maglia e filo diversi. Essa è costituita da quattro parti uguali a due a due (sopra, sotto, laterale dx e sn). Le maglie delle parti laterali sono la metà di quelle sopra-sotto. Le maglie sono molto grandi nella prima parte della rete (200/500 mm.) e gradatamente diminuiscono man mano che ci si avvicina al sacco (8/9 mm.). L uso della dimensione di tale maglia nel sacco è necessario per evitare l imbrocco. 28

28 e) Agugliara E una rete di superficie, molto selettiva, che viene trainata con la lima da sugheri fuori dall acqua affinchè le aguglie e saltuariamente i cefali non possano fuggire alla cattura. Essa è formata da due parti perfettamente simmetriche e viene trainata con un solo cavo da ciascun natante, che ne garantisce l apertura orizzontale; l apertura verticale è assicurata da due lunghe aste di ferro che fanno da mazzette. Usata praticamente solo in Adriatico. 29

29 f) Rapido E un tipo di rete a strascico a bocca fissa utilizzato prevalentemente per la pesca delle sogliole, in alcune zone viene usato per la cattura di molluschi quali: cappesante, canestrelli. La bocca è formata da un intelaiatura rigida su cui sono montati nella parte inferiore dei denti arcuati che penetrano nel fondo marino di qualche centimetro. L altezza verticale della bocca è di circa 20 cm. Per evitare un maggior affondanento della bocca, sono poste delle slitte ad intervalli regolari. Sulla parte superiore dell attrezzo è montata una tavola inclinata che fa da depressore. Più il rapido si tira velocemente più esso mantiene la sua aderenza al fondo. Nella calata(le cale sono generalmente molto brevi di circa 60 minuti), si deve controllare e regolare la sporgenza dei denti e la loro pervietà. La rete (preferibilmente senza nodi) è formata da varie pezze di maglie diverse ed oltre ad essere protetta con un foderone è confezionata con filo grosso. La si usa su fondi sabbiosi o fangosi a profondità limitate. Il rapido è usato in Adriatico e, limitatamente, in Tirreno. 30

30 g) Sfogliara Era usata in passato in Italia. La bocca è costituita da un asta con due slitte alle estremità l asta fa da lima da sugheri, la lima da piombi è formata da un cavo misto (o da una catena). L attrezzo da buoni risultati a basse velocità. Ogni natante tira due sfogliare. 31

31 Configurazione del verricello idraulico 0) Giunto di collegamento con l'albero motore; 1) Pompa idraulica; 2) Serbatoio olio; 3) Valvola di ritorno; 4) Motore idraulico; 5) Rullo per cavo; 6) Volano freno; 7) Leva frizione; 8) Campana verricello; 9) Volantino freno; 10) Valvola di sicurezza 32

32 33

33 34

34 - Reti da posta Sono reti passive, cioè sono delle reti che catturano il pesce stando ferme. Sono costituite oggi con fili sintetici, sottili e flessibili in modo da ammagliare il pesce. 35

35 36

36 Sistemi di recupero rete 37

37 6) Ami; trappole; draghe - Ami Gli ami sono strumentidi varia forma, misura, materiale che opportunamente innescati servono per catturare i singoli pesci di varie taglie. Le dimensioni oggi sono standardizzate in una certa gamma: ad ogni dimensione corrisponde un numero.nella pesca professionale gli ami vengono usati per la formazione dei palangari e delle lenze. - Palangaro Attrezzo da pesca formato da un insieme di ami collegati ad intervalli regolari ad un unico sostegno (trave o madre), mediante spezzoni di filo detti braccioli. A seconda del tipo di ancoraggio il palangaro può essere fisso o derivante. 38

38 - Lenza Insieme di uno o più ami legati ad un unico filo, sempre sotto il controllo umano. A seconda del loro uso si distinguono in: lenze a mano, a canna, trinate. - Trappole Attrezzo da pesca che viene calato in un punto determinato ed ivi lasciato passivamente. Generalmente è costituito con una camera di una o più bocche che permettono l ingresso, ma non l uscita degli organismi da catturare. Sono trappole: - la nassa (trappola di vari materiali e piccole dimensioni che viene salpata ogni volta che si vogliono prelevare gli organismi catturati); - il cogollo (rete a trappola con bocca rigida, braccio d incanalamento ed alcuni ingressi consecutivi tronco-conici per impedire la fuga del pesce catturato, che viene prelevato salpando solo l ultima parte dell attrezzo); - tonnara (trappola di grandi dimensioni composta da più camere, che viene posta sulla rotta dei tonni). 39

39 - Draghe Sono attrezzi che nell opera di raccolta dei molluschi separano con varie tecniche e meccanismi il raccolto dalla sabbia e dal fango (tramite pompe). Draghe idrauliche (turbosoffianti) Alle draghe possono essere assimilate anche le macchine da raccolta meccaniche e l ittiopompa : pompa che aspira acqua e pesce. 40

40 7) Attrezzi vari. Attrezzature da pesca. Automazione - Attrezzi da traino Gli attrezzi da traino che vengono utilizzati per la cattura di molluschi sono: - Vongolara (draga per vongole); - Cannellara (draga per cannolicchi, cappelonghe). Questi due attrezzi si differenziano tra loro per la diversa penetrazione nel fondo marino. - Rastrelli da natante A differenza dei due precedenti questi rastelli non devono penetrare nel fondo marino ma si limitano a raschiarlo per prelevare i molluschi. (Ostregheri o sfogliare per molluschi, ramponi al sud). - Attrezzi manuali Sono vari strumenti atti alla cattura attiva del pesce e dei molluschi con le tecniche precipue per lo strumento stesso. Rastrelli, arpioni, fiocine, picconi, pale, raffi e martelli. - Attrezzature da pesca Altri metodi di pesca sono: Pesca col palombaro (sommozzatore), lavoriero, con fonti luminose, con l elettricità. L attrezzatura per la pesca con il palombaro è oggi stata soatituita con l attrezzatura del sommozzatore. Questo Operatore si può immergere sia con equipaggiamento autonomo A.R.A. (Autorespiratore ad Aria) sia con il NarghilB lavoriero, con fonti (compressore o serbatoio a bassa pressione che alimenta una manichetta d aria collegata con apposite valvole di erogazione alla bocca del pescatore), il tutto per la raccolata di Corallo, molluschi, spugne. Pesca con il lavoriero Tipo di pesca stanziale che sfrutta la discesa del pesce dalle valli verso il mare, prevalentemente impiegato per le anguille. Pesca con l elettricità Questo sistema prevede la creazione di campi elettrici nell acqua a mezzo di elettrodi che attirano alcune qualità di pesce. Pesca con fonti luminose Metodo di pesca che attira a mezzo di forti luci il pesce. - Automazione Al fine di influire sulle prestazioni di una nave da pesca in modo da avere un migliore rendimento, sono state introdotte delle tecnologie nelle attrezzature di coperta in particolare per gli ausiliari, argani e verricelli, come ad esempio i telecomando del verricello salpareti nelle navi da pesca al traino. 8) Misura delle maglie e selettività attrezzi (legge 963) Il D.P.R. 2 ottobre 1968 n Regolamento per l esecuzione della legge n.963, concernente la disciplina della pesca marittima - e successivi decreti prescrivono indicazioni (fermo di 41

41 pesca temporaneo e definitivo, limitazione nelle distanze, riduzione dell attività, misura delle maglie ed altro), per tutelare la conservazione delle risorse della fascia costiera e del mare. - Misura delle maglie Le corrette operazioni di misura delle maglie sono fondamentali per adeguare alla legge il comportamento degli operatori alla pesca ed il rapporto con i fornitori degli attrezzi. Strumento di misura E un triangolo isoscele di lamiera con un manico in cui deve essere inserita una molla ed un indice che permette di conoscere la forza premente applicata. L attrezzo deve essere di uno spessore di almeno due millimetri nella parte che deve penetrare nella maglia della rete. Nel procedere alla misurazione della maglia occorre tenere presente alcuni specifiche ambientali relative all atmosfera di cui alle norme UNI 5088, quando la misurazione avviene in mare bisogna procedere appena salpata la rete. Periodicamente provvedere al controllo della taratura dello strumento premendolo tra pesi tarati e verificando quanto segnato dalle tacche di misura. Le maglie da misurare devono essere su una fila di 20 maglie consecutive nella direzione della pezza di rete. Nel caso di rete già usata evitare la misura in zone danneggiate o palesemente deformate. Tenere ben tesa, con le mani, la pezza di rete sul piano orizzontale; inserire lo strumento nella maglia prescelta perpendicolarmente alla rete e col piano del triangolo parallelo alla direzione N in modo che la maglia venga stirata nella stessa direzione. 42

42 Selettività degli attrezzi Reti da posta maglie non inferiori a mm.20. Per la pesca a circuizione si devono usare reti con maglie di 10 mm. Le reti da traino devono avere maglie di apertura non inferiore a mm.40, quando impegnate nella pesca del pesce azzurro(sarde alici etc.) l apertura minima delle maglie deve essere di mm.20. Questa differenza è determinata dalla velocità di tiro della rete, maggiore è la velocità, minore è la selettività. Le reti da traino non possono essere usate entro le tre miglia dalla costa dove la profondità del fondale è inferiore a 50 metri. Le reti da raccolta come trabucchi, bilance, e simili devono avere una dimensione minima di maglia di mm

43 Reti da lancio come gracchio, sparviero, rezzaglio e simili non hanno nessuna limitazione. 44

La misura in topografia

La misura in topografia La misura in topografia In questa dispensa di fornisce un cenno agli strumenti e alle tecniche di misura impiegate in topografia. Vengono descritti gli strumenti per misurare le lunghezze, quali il flessometro,

Dettagli

Rilascio/rinnovo della licenza di pesca

Rilascio/rinnovo della licenza di pesca Rilascio/rinnovo della licenza di pesca Per nuove licenze: Ai fini del rilascio della licenza di pesca, l interessato (proprietario o armatore) presenta direttamente ovvero a mezzo raccomandata con avviso

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST RESISTENZA DEI MATERIALI TEST 1. Nello studio della resistenza dei materiali, i corpi: a) sono tali per cui esiste sempre una proporzionalità diretta tra sollecitazione e deformazione b) sono considerati

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004 Scheda 4 - D) MATURAZIONE SALATOIO CAMERA CALDA PROBLEMA 1) TRAINO/SPINTA DEGLI SPERSOLI SU RUOTE O DEL CARRELLO DELLE FORME COMMENTO: la modalità, ormai, maggiormente in uso è quella degli spersoli su

Dettagli

II 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE

II 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE II 2007 Caratteristiche tecniche della flotta Questa sezione viene, di norma, aggiorna una volta all anno, nella newsletter relativa al quarto trimestre. Riportiamo

Dettagli

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI GIAVA sas Manutenzione e Gestione Impianti Industriali www.giavasas.it INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI interventi di giunzione La giunzione di un nastro si rende necessaria quando bisogna

Dettagli

Antonio Laurìa. Modalità di posa

Antonio Laurìa. Modalità di posa Antonio Laurìa Tecnologia Modalità di posa L articolo descrive le principali istruzioni per la posa a secco di un manto di copertura in laterizio distinguendo tra quelle relative ad un manto in tegole

Dettagli

AVVOLGICAVO serie 1700

AVVOLGICAVO serie 1700 AVVOLGICAVO serie 1700 Costruiti in conformità alle Norme EN 61242 EN 60335-1 110 Prodotti conformi ai requisiti delle Direttive 2006/95/CE 2006/42/CE 2002/95/CE Legge 626: OK! INFORMAZIONI GENERALI SUGLI

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E D INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERLAE DELLEA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Roma, 22 novembre 2011 Al

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

L automatica poco ingombrante! REVOLUTION JUMBO diametro di appena 5000 mm

L automatica poco ingombrante! REVOLUTION JUMBO diametro di appena 5000 mm Via A. Marino 15/17 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (Milano) Italia Tel: +39 02 90420257 - +39 02 90723468 Fax: +39 02 90723469 Skype: mismatic E-mail: info@mismatic.com Website: www.mismatic.com settore

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

Per saperne di più sul Ledgering visita www.lbfitalia.net Oppure partecipa a forum www.lbfitalia.forumfree.it IL MULTILOOP

Per saperne di più sul Ledgering visita www.lbfitalia.net Oppure partecipa a forum www.lbfitalia.forumfree.it IL MULTILOOP Per saperne di più sul Ledgering visita www.lbfitalia.net Oppure partecipa a forum www.lbfitalia.forumfree.it IL MULTILOOP Testo e foto di: Stefano Cerchiaro Spesso e volentieri mi capita di leggere, o

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

b. Discontinue o isolate zattere

b. Discontinue o isolate zattere Ordinarie o continue a.continue travi rovesce platee FONDAZIONI DIRETTE SUPERFICIALI plinti b. Discontinue o isolate zattere a.1 CONTINUE Quando il carico da trasmettere al terreno non è elevato e la struttura

Dettagli

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei Introduzione Nei primi mesi del 2011, l incremento del costo del gasolio sui livelli del 2008 ha compromesso la profittabilità del settore peschereccio, ponendo gli operatori in una situazione di incertezza

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Progettazione del robot

Progettazione del robot Progettazione del robot MINDSTORMS EV3 Anche quest anno abbiamo deciso di usare unmattoncinolegomindstormsev3.sitratta di un evoluzione dellaversione precedentenxt2.0, migliorata sotto diversi aspetti.

Dettagli

Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I

Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I Regolatore circolare () o rettangolare () autoregolante per impianti a portata costante. Indicato per ambienti nei quali sia necessario mantenere sempre il

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

RETE SICURA RETE SICURA

RETE SICURA RETE SICURA Manuale di montaggio RETE SICURA RETE SICURA Larghezza della maglia Larghezza della maglia A) Sicura 1. Luogo e scopi d impiego La rete Sicura ferma persone o oggetti che precipitano. Viene utilizzata

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Pagina 1 di 4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Realizzazione di un vaso con la tecnica a Lastra NOTE INTRODUTTIVE La tecnica di costruzione a lastra offre la possibilità di realizzare una svariata

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

ARCO TRADIZIONALE CORSO AVANZATO SCHEDA CONOSCITIVA PER OTTIMIZZARE LA MESSA A PUNTO

ARCO TRADIZIONALE CORSO AVANZATO SCHEDA CONOSCITIVA PER OTTIMIZZARE LA MESSA A PUNTO ARCO TRADIZIONALE CORSO AVANZATO SCHEDA CONOSCITIVA PER OTTIMIZZARE LA MESSA A PUNTO CORDA Il filato usato ha la sua importanza, influisce anche sulla velocità d uscita della freccia, in poche parole,

Dettagli

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180)

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180) I VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180) DESCRIZIONE TECNICA Le vetrate pieghevoli SUNROOM Mod. S.62-TONDA alluminio-legno sono una novità nel campo delle vetrate mobili.

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico 1 La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi La linea

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prima di posare una finestra per tetti VELUX è importante costruire un controtelaio in opera! Il

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

COMUNICAZIONE VISIVA SEMPLICE EFFICACE VINCENTE. www.dueci.net

COMUNICAZIONE VISIVA SEMPLICE EFFICACE VINCENTE. www.dueci.net L E C C O COMUNICAZIONE VISIVA SEMPLICE EFFICACE VINCENTE www.dueci.net XA 401 Ideali per rendere il tuo messaggio sempre perfettamente visibile in occasione di eventi promozionali e garantiscono anche

Dettagli

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Disegno di Macchine corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Lezione n 4 Componentistica di base: alberi, trasmissione per cinghie e catene, giunti Alberi Appunti

Dettagli

Creare una nuova spedizione personalizzata.

Creare una nuova spedizione personalizzata. Gestione spedizioni La piattaforma ecommerce compry.it offre una gestione estremamente potente dei costi di spedizione da applicare al cliente che effettua acquisti. Il sistema, oltre al classico calcolo

Dettagli

PROGETTO POSEIDON PROMOZIONE

PROGETTO POSEIDON PROMOZIONE CONSORZIO DI RIPOPOLAMENTO ITTICO GOLFO DI PATTI Piano Operativo Regionale 2000-2006 Misura 4.17. sottomisura A Promozione PROGETTO POSEIDON PROMOZIONE Attività A500 Azioni volte all attivazione di campagne

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley Giochi tradizionali adatti alla pallavolo ASINO Si può giocare in un numero imprecisato di bambini che si mettono in cerchio; si tira la palla a colui che lo precede e così via. Quando si sbaglia (la palla

Dettagli

0.923.221. Regolamento d applicazione

0.923.221. Regolamento d applicazione Traduzione 1 Regolamento d applicazione dell Accordo tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica francese concernente l esercizio della pesca e la protezione dell ambiente acquatico

Dettagli

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO Domenica dieci febbraio siamo andati al laboratorio di fisica della nostra scuola per fare accoglienza ai ragazzi di terza media. Questa accoglienza consisteva nell illustrare

Dettagli

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BGS Ingenieurbiologie und ökologie GmbH ~ Dorfstraße 120 ~ 25499 Tangstedt 1 di 14 BesTec Materassi in pietra Tipo SKM BesTec Rulli in pietra,

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE NASTRI SPECIALI ------------------------------------------ UNICLEAT ------------------------------------------------

Dettagli

PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI

PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI DISPOSITIVI TEMPORANEI PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI NORMA DI RIFERIMENTO UNI EN 795:2012 DEFINIZIONE TIPO B Dispositivo di ancoraggio con uno o più punti di aggancio / ancoraggio fissi, senza la necessità

Dettagli

IL BANCHETTO da OROLOGIAIO di Gianni per OROLOGIKO.it

IL BANCHETTO da OROLOGIAIO di Gianni per OROLOGIKO.it Tagliare lo spigolo a 45 Tagliare lo spigolo a 45 Ciao a tutti. Come promesso inizialmente, pubblico per gli amici del forum l elenco dei materiali e qualche nota, sulla realizzazione di questo banchetto.

Dettagli

ELEVATORI PER NASTRI

ELEVATORI PER NASTRI NASTRI TRASPORTATORI ELEVATORI PER NASTRI ELEVATORE CONTINUO A RIPIANI Per le esigenze di trasporto in verticale realizziamo elevatori verticali a piano fisso. Queste apparecchiature svolgono sia la funzione

Dettagli

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 214 Pagamenti agroambientali Azione M Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa ALLEGATO 6 disposizioni attuative anno 2012 DESCRIZIONE

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

2. SPECIFICHE PRINCIPALI ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento

Dettagli

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE Il collaudo di accettazione 1 Popolazione Campione Dati MISURA Processo Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO MISURA Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO Il collaudo

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI Dispositivi NON permanenti PROVVISORI PIATTAFORME AEREE: dispositivo per il lavoro in quota efficace e di immediato impiego, non richiede attività preparatoria a terra o sulla facciata (a parte la delimitazione

Dettagli

Manovre di autosoccorso: Paranchi

Manovre di autosoccorso: Paranchi Angela Montanari Paranchi Pag. 1/8 Manovre di autosoccorso: Paranchi Recupero di ferito con paranco mezzo Poldo con piastrina. Questo sistema di recupero va adottato, oltre che in alpinismo su ghiaccio

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

6 Generalità Quando un pezzo presenta fori o cavità, il disegno può risultare di difficile comprensione a causa della presenza di numerose linee tratteggiate. 7 Generalità Sezionando ( tagliando ) con

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL CICLO TECNOLOGICO E I PROCESSI PRIMARI E SECONDARI Ing. Produzione Industriale - Tecnologia Meccanica Processi primari e secondari - 1 IL CICLO TECNOLOGICO Il ciclo tecnologico

Dettagli

STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO. ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi

STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO. ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi 5 maggio 2005 - Corso di Laboratorio Monitoraggio Frane STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi FINALITA

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

Instruzioni per la lavorazione

Instruzioni per la lavorazione Pagina 1 di 16 302299 Data Nome Red. 2 Elab. 21.04.2006 Hegel Nome Jas Contr. 03.08.2012 Wiegen Data 02.08.12 Pagina 2 di 16 Descrizione delle modifiche Edizione Modifica apportata 1 Cambio di denominazione

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

Rappresentazione delle saldature

Rappresentazione delle saldature TIPI DI GIUNTI SALDATI (UNI 1307-2a parte) Si definisce giunto saldato la zona in cui avviene il collegamento dei pezzi mediante saldatura. Le superfici minori dei pezzi, vicine e interessate alla saldatura,

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE Classificazione delle pompe Pompe rotative volumetriche POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... POMPE ROTATIVE VOLUMETRICHE Pompe rotative volumetriche Principio di funzionamento Le pompe rotative sono caratterizzate

Dettagli

ATTREZZATURE PER LA PESCA SPORTIVA & PROFESSIONALE

ATTREZZATURE PER LA PESCA SPORTIVA & PROFESSIONALE ATTREZZATURE PER LA PESCA SPORTIVA & PROFESSIONALE Magic Marlin di Santo e Consolato Polimeno S.S. 106 - Zona Industriale - Condofuri Marina (RC) Tel. + 39 0965 784269 - Fax + 39 0965 784269 www.magicmarlin.it

Dettagli

S.O.M & Co. In. LA PRODINA MODENESE /FERRARESE

S.O.M & Co. In. LA PRODINA MODENESE /FERRARESE S.O.M & Co. In. LA PRODINA MODENESE /FERRARESE LA PRODINA La prodina è uno strumento di cattura a reti orizzontali e si presenta come un parallelogramma, dove 2 reti orizzontali sollecitate si chiudono

Dettagli

KGS/GMC BRICO 125-185-220

KGS/GMC BRICO 125-185-220 KGS/GMC BRICO 125-185-220 OPTIONALS 1 12 7 8 3 5 10 9 2 N DESCRIZIONE CODICE 1 Rulli a scomparsa per lo scorrimento pannelli GMC 00185 2 Prolungamento supporto intermedio ribaltabile (800 mm) GMC 00006

Dettagli

Mezzo utilizzato: autogrù

Mezzo utilizzato: autogrù Procedure per la movimentazione delle billette nelle fasi di scarico dai mezzi di trasporto e per l alimentazione delle linee di forgiatura/stampaggio. La lavorazione riferita alla movimentazione dei fasci

Dettagli

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 Document Title Business Unit Product Line Controllo Multimotore Power Controls IRIS BLUE Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 INDICE 1 Introduzione... 2 2 Controllo

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy.

Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy. Un letto minimalista Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy. 1 Introduzione «Elegante e lineare»: è una tendenza sempre

Dettagli

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua. L attività lavorativa trova nella seduta uno dei principali protagonisti. Ci si siede per lavorare a videoterminale, per riunirsi, per telefonare, per scrivere ma anche per rilassarsi e recuperare energie.

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Fardellatrici Catalogo attrezzature, modifiche e revisioni

Fardellatrici Catalogo attrezzature, modifiche e revisioni Cod. Descrizione 301 Attrezzatura per fardellatrice con sistema di formazione del pacco a pioli meccanici comprensiva di carrello portacestello 305 Attrezzatura per fardellatrice con sistema di formazione

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA Tipologia: fisso a segregazione totale barriera distanziatrice - a tunnel mobile motorizzato a chiusura automatica regolabile interbloccato interbloccato con

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 214 Pagamenti agroambientali Azione M Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa ALLEGATO 4 disposizioni attuative campagna 2011 DESCRIZIONE

Dettagli

catalogo stampi cori ediz. c10

catalogo stampi cori ediz. c10 catalogo stampi cori ediz. c10 CALCOLO ELLA POTENZA I TRANCIATURA informazioni generali La formula per calcolare la potenza di tranciatura è la seguente: P= Pm x S x R 1000 dove: Pm = perimetro del punzone

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Case history VILLA LA CASARINA - RIELLO

Case history VILLA LA CASARINA - RIELLO Case history VILLA LA CASARINA - RIELLO SMALTIMENTO DELLE ACQUE REFLUE: INTERVENTO con IDROSAC IMHOFF Figura 1. Panoramica del giardino di Villa Casarina PROBLEMA: Trattamento e depurazione delle acque

Dettagli

VarioSole SE. Manuale di installazione

VarioSole SE. Manuale di installazione Manuale di installazione VarioSole SE Integrazione parziale Moduli con telaio Disposizione verticale Disposizione orizzontale Carico di neve zona I-IV Copertura in cemento Tegole Tegole piane Tegole in

Dettagli

Arnaldi Centinature S.N.C. di Arnaldi R. & C. Via Benessea, 9-17035 - Cisano sul Neva (SV)

Arnaldi Centinature S.N.C. di Arnaldi R. & C. Via Benessea, 9-17035 - Cisano sul Neva (SV) Tel. 199 245 245 Fax. 199 246 246 E-Mail: info@arnaldicentinature.it OGGETTO : INFORMAZIONI GENERALI Con il presente documento ci proponiamo di informarvi sulle sezioni dei profili di cui possediamo l

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli