IUAV- VENEZIA M 5616 BIBLIOTECA CENTRALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IUAV- VENEZIA M 5616 BIBLIOTECA CENTRALE"

Transcript

1

2 I IUAV- VENEZIA M 5616 BIBLIOTECA CENTRALE

3 t(') (V\ 5~ /i~ 9 TECNOLOGIE INNOVATIVE LINEE GUIDA PER IL RINFORZO STRUTTURALE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO E CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Dott. lng. Erno Agneloni Dott. lng. Giancarlo Celestini NCT Global Media Editore ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA ---V E NE ZIA--- AREA SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BI B L!f! E JA CENTRALE INV +1013

4 Indice Prefazione - Prof. lng. Antonio Nanni Pag. 7 Progettazione di elementi in e.a. e c.a.p. 1. I materiali innovativi FRP 1. 1 Generalità 2. Il rinforzo di elementi inflessi 2.1 Generalità 2.2 Descrizione delle tecniche di intervento 2.3 Principali campi di applicazione 2.4 Metodi sperimentali di verifica a supporto della progettazione, della direzione lavori e del collaudo Pag. 9 Pag. 10 Pag. 10 Pag. 10 Pag Principi fondamentali per l'analisi ed il calcolo di elementi in e.a. rinforzati 3.1 La modellazione analitica di un elemento strutturale rinforzato Pag I meccanismi di rottura Pag Ipotesi di base Pag Ulteriori aspetti progettuali Pag Lunghezza di incollaggio Pag Incollaggio FRP-calcestruzzo Pag Valutazione al limite ultimo della lunghezza di incollaggio Pag Valutazione alla tensione d'esercizio della lunghezza di incollaggio Pag Incollaggio tra fogli di FRP sovrapposti Pag Numero massimo degli strati sovrapposti Pag Calcolo semplificato di elementi inflessi in e.a. rinforzati 4. 1 Analisi teorica generale del metodo 4.2 Schemi esemplificativi di calcolo Pag. 19 Pag Sezione rettangolare rinforzata all'intradosso Pag Sezione rettangolare rinforzata all'intradosso e lateralmente Pag Sezione a T rinforzata all'intradosso {senza considerare il contributo dell'anima compressa) Pag Sezione a T rinforzata all'intradosso {considerando il contributo del/' anima compressa) Pag. 27 3

5 5. Calcolo semplificato di elementi compressi in e.a. rinforzati 5.1 Considerazioni generali 5.2 Criteri di progettazione dei rinforzi con FRP per pilastri e colonne in e.a. 5.3 Esempi Pilastro circolare: r = 80 cm, fco = 25 MPa Pilastro circolare: r = 80 cm, fco = 30 MPa Pilastro rettangolare: a = b = 40 cm, fco = 25 MPa Pilastro rettangolare: a = b = 40 cm, fco = 30 MPa Pilastro rettangolare: a = 30 cm, b = 50 cm, fco = 25 MPa Pilastro rettangolare: a= 30 cm, b = 50 cm, fco = 30 MPa Pag. 29 Pag. 29 Pag. 32 Pag. 32 Pag. 32 Pag. 33 Pag. 33 Pag. 34 Pag. 34 Applicazioni eseguite su strutture in e.a. e c.a.p. Bèton Plaqué l. Introduzione 2. Esempi di applicazione con bèton plaqué - Recupero e consolidamento di una residenza diplomatica italiana a Mogadiscio - Rinforzo strutturale ed allargamento della carreggiata di due ponti stradali sul Canale Moiano (Pg) - Rinforzo e consolidamento di un solaio in latero-cemento dell'ospedale Malpighi di Bologna - Recupero strutturale del ponte stradale sul C.S.N.O. a servizio della S.S. 11 Padana Superiore, Milano - Rinforzo e consolidamento di un solaio in latero-cemento e dei cordoli in e.a. del piano sottotetto del Policlinico S. Orsola di Bologna - Lavori urgenti di consolidamento delle strutture portanti di un ponte sul fiume Arno in località Signa - Rinforzo degli impalcati del Ponte Giorgini a 5 luci sito in Castiglione della Pescaia Pag. 35 Pag. 37 Pag. 37 Pag. 41 Pag. 45 Pag. 47 Pag. 51 Pag. 53 Pag. 57 Rinforzi per strutture danneggiate o degradate 01. Viadotto "Flaminia", Spoleto (Pg) 02. Cavalcavia, Terracina (Lt) 03. Passerella pedonale, Civita di Bagnoregio (Vt) 04. Pilastri di un edificio privato, Bagnolo in Piano (Re) 05. Abitazione civile, Spello (Pg) 06. Stabilimento Merloni, Gaifana (Pg) 07. Stabilimento Plasmon, Latina 08. Stabilimento ex Rossi Sud, Latina Pag. 65 Pag. 75 Pag. 83 Pag. 91 Pag. 97 Pag. 105 Pag. 113 Pag

6 Stabilimento Manini, Bastia Umbra (Pg) 1 O. Serbatoio AGAC, Correggio (Re) Pag. 131 Pag. 141 Rinforzi per incrementi di carico e variazioni geometriche delle strutture 11. Ex Cinema Trevi, Roma 12. Cinema Astoria, Ravenna 13. Ospedale di Città di Castello (Pg) 14. Sito Ericsson su edificio privato, Firenze 15. Ponte ad arco, Monterchi (Ar) 16. Stabilimento Complastex, Lucca 17. Serbatoio S. Fatucchio, Perugia 18. Stabilimento "La Bottega del Mobile", Città di Castello (Pg) Pag. 149 Pag. 159 Pag. 167 Pag. 175 Pag. 183 Pag. 197 Pag. 207 Pag.213 Opere di presidio 19. Facoltà di Economia e Commercio - Università di Bologna, Bologna 20. Edificio pluripiano IACP, Aprilia (Lt) 21. Stadio comunale, Cesena 22. Cartiere Burgo - Stabilimento di Marzabotto, Bologna Postfazione - Prof. lng. Angelo Di Tommaso Bibliografia Pag. 219 Pag. 225 Pag. 231 Pag. 243 Pag.251 Pag

7

per il Calcolo del le piastre di rinforzo

per il Calcolo del le piastre di rinforzo per il Calcolo del le piastre di rinforzo IUAV - VENEZIA H 9661 BIBLIOTECA CENTRALE ~é? tt- C{(:,6( CONSOLIDAMENTO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Ciro Scialò SECONDA EDIZIONE ~. ISTITUTO

Dettagli

Parte I: Basi del progetto

Parte I: Basi del progetto XV XVII Introduzione Prefazione Parte I: Basi del progetto 3 CAP. 1 - LA CONCEZIONE STRUTTURALE 3 1.1 Carattere di una costruzione 5 1.2 La forma tecnica della costruzione in calcestruzzo armato 11 1.3

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO 1 LEZIONE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO ARGOMENTI 1. Introduzione Presentazione del corso 2.

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero con il patrocinio del mensile di architettura Corso di progettazione

Dettagli

Analisi di pareti murarie ai macroelementi

Analisi di pareti murarie ai macroelementi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE (CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA E DELL INGEGNERIA EDILE N. 4 ) DIPARTIMENTO DI INGEGNERAI

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede: la realizzazione di un nuovo intervento strutturale:

Dettagli

Tecniche di progettazione

Tecniche di progettazione Andrea Cinuzzi - Sergio Gaudiano Tecniche di progettazione per strutture di edifici in cemento armato ~ - E IUAV - VENEZIA A 497 BIBLIOTECA CENTRALE t:p A 4Sl Andrea Cinuzzi Sergio Gaudiano Tecniche di

Dettagli

PREFABBRICATI IN CEMENTO ARMATO

PREFABBRICATI IN CEMENTO ARMATO L attuale gamma di prodotti industriali offerti dalla TRE C, prevede tre tipologie fondamentali di sistemi strutturali prefabbricati. Tali sistemi vengono così suddivisi: SISTEMA DP; SISTEMA OMEGA SISTEMA

Dettagli

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a:

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a: COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente i files dei software, chiave di protezione, altri supporti di consultazione) è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright,

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 ottobre 2007 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con

Dettagli

La Sistral risponde alle esigenze delle amministrazioni e delle imprese sulla manutenzione delle infrastrutture.

La Sistral risponde alle esigenze delle amministrazioni e delle imprese sulla manutenzione delle infrastrutture. La Sistral risponde alle esigenze delle amministrazioni e delle imprese sulla manutenzione delle infrastrutture. In particolare vengono progettati e realizzati interventi di ingegneria strutturale quali:

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

Tecniche di Bridge Management nella manutenzione di infrastrutture autostradali

Tecniche di Bridge Management nella manutenzione di infrastrutture autostradali Tecniche di Bridge Management nella manutenzione di infrastrutture autostradali Le attività di Bridge Management di Sineco Sineco esegue attività di Bridge Management per conto di 5 concessionarie autostradali

Dettagli

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO PREMESSA DELLO STUDIO ESEGUITO L edificio oggetto d intervento (fig.1) è situato nel Comune di Vittoria in Provincia di Ragusa. Si tratta di un edificio esistente con struttura portante mista, telai in

Dettagli

Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia

Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia di riferimento D.M. Infrastrutture del 14.01.2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni e relative circolari integrative. CNR-DT 200/2004 rev.7,

Dettagli

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE Giuseppe Stagnitto Erica Barzoni ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Applicazioni ed approfondimenti del Corso di FONDAMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Appunti a cura degli studenti INDICE I - RICHIAMI

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Il software e la progettazione strutturale: opportunità e limitazioni. Prof. Gaetano Manfredi gamanfre@unina.it

Il software e la progettazione strutturale: opportunità e limitazioni. Prof. Gaetano Manfredi gamanfre@unina.it Il software e la progettazione strutturale: opportunità e limitazioni Prof. Gaetano Manfredi gamanfre@unina.it SOFTWARE E PROGETTAZIONE SOFTWARE E PROGETTAZIONE SOFTWARE NELL AMBITO DELLE NTC 08 IL SOFTWARE:

Dettagli

riabilitazione delle strutture

riabilitazione delle strutture riabilitazione delle strutture Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali Orientamento: Strutture e Rischio Sismico Crediti formativi: CFU 6 Docente: Gianmarco

Dettagli

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Interventi di recupero del patrimonio edilizio, Roma, 29.1.09 Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Zila Rinaldi Università di Roma Tor Vergata Dip. di Ingegneria Civile Introduzione Perchè si

Dettagli

!"#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA

!#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 ottobre 2006 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero con il patrocinio del mensile di architettura Corso di progettazione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA STRUTTURALE DELLA SCUOLA MATERNA G. FIASTRI IN VIA ROMA 101

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA STRUTTURALE DELLA SCUOLA MATERNA G. FIASTRI IN VIA ROMA 101 COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di REGGIO EMILIA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA STRUTTURALE DELLA SCUOLA MATERNA G. FIASTRI IN VIA ROMA 101 INDAGINI INTEGRATIVE Committente: Amministrazione Comunale

Dettagli

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero con il patrocinio del mensile di architettura Corso di architettura

Dettagli

Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia Lotto 6 Opere strutturali maggiori

Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia Lotto 6 Opere strutturali maggiori Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia Lotto 6 Opere strutturali maggiori Introduzione Il progetto del tratto autostradale in esame prevede interventi relativi alle seguenti opere strutturali maggiori. Raddoppio

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE Edoardo Cosenza Gaetano Manfredi Marisa Pecce STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Basi della progettazione UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT SERVIZIO BENI LIBRARI, BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO REGIONALI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE

Dettagli

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text ARGOMENTI: MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE TIPOLOGIE STRUTTURALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI AZIONI SULLE COSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE

Dettagli

Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture

Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture S.r.l. Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture DESCRIZIONE L uso dei rinforzi FRP SYTEM per il consolidamento di strutture in c.a., murature, legno e acciaio

Dettagli

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte I. Caratteristiche generali. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte I. Caratteristiche generali. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIONE 3 PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte I. Caratteristiche generali

Dettagli

INTRODUZIONE AL CORSO

INTRODUZIONE AL CORSO Facoltà di Ingegneria g Corso di Laurea in Ingegneria Civile A/A 2009-2010 INTRODUZIONE AL CORSO Il corpo docente Docente Ing. Fabrizio Paolacci paolacci@uniroma3.it Supporto didattico Ing. Carlo Alimonti

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO. ART S.r.l..

SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO. ART S.r.l.. SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO ART S.r.l.. 1 Generalità... 1 2 Carichi massimi sui pali... 3 2.1 Pile... 3 2.2 Spalle...

Dettagli

I TE N R TE V R EN E TI N TI RISPETTOS

I TE N R TE V R EN E TI N TI RISPETTOS INTERVENTI RISPETTOSI PER IL CONSOLIDAMENTO DI ARCHI, VOLTE E CUPOLE IN MURATURA Prof. Ing. POLITECNICO DI MILANO Dipartimento ABC ARCHI E VOLTE IN MURATURA Pseudo ARCO Ugarit, Syria Pont du Gard, Nimes,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 febbraio 2007 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi. I materiali compositi nella riqualificazione strutturale ed antisismica. Normative, criteri di calcolo, verifiche strutturali, tecnologie ed interventi. Mantova, 4 Ottobre 2012 Rinforzo e messa in sicurezza

Dettagli

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo dicompositi Fibrorinforzati Materiali, strutture in c.a. e in c.a.p.,

Dettagli

METODOLOGIE DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IN ASPI

METODOLOGIE DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IN ASPI Gestione del rischio indotto da disastri naturali ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bologna, V.le Risorgimento, 2 (09 ottobre 2008) METODOLOGIE DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IN ASPI Dott.ssa Ornella

Dettagli

Michele Sanginisi ~\) DALLA TEORIA ALL'ESECUTIVO DI CANTIERE SECONDA EDIZIONE

Michele Sanginisi ~\) DALLA TEORIA ALL'ESECUTIVO DI CANTIERE SECONDA EDIZIONE Michele Sanginisi... ~\) :to IN CEMEN'fO ARMA'fO DALLA TEORIA ALL'ESECUTIVO DI CANTIERE SECONDA EDIZIONE IN ALLEGATO Software per ti calcolo completo dt solat pref abbricatt - gettati tn opera - mtstt

Dettagli

PROGETTO DI GESTIONE DELLE OPERE D ARTE STRADALI

PROGETTO DI GESTIONE DELLE OPERE D ARTE STRADALI PROGETTO DI GESTIONE DELLE OPERE D ARTE STRADALI SOFTWARE BRIDGE La conservazione delle opere d arte stradali e ferroviarie è un dovere fondamentale di ogni concessionario, sia esso pubblico o privato,

Dettagli

PONTE MOBILE A FINALE LIGURE. Ing. Luca ROMANO libero professionista in Albenga

PONTE MOBILE A FINALE LIGURE. Ing. Luca ROMANO libero professionista in Albenga PONTE MOBILE A FINALE LIGURE Ing. Luca ROMANO libero professionista in Albenga INTRODUZIONE Un ponte deve essere sviluppato cercando la miglior soluzione per un dato contesto e la sua scelta deve essere

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI E LABORATORIO ALLIEVI EDILI. Fausto Minelli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI E LABORATORIO ALLIEVI EDILI. Fausto Minelli TECNICA DELLE COSTRUZIONI E LABORATORIO ALLIEVI EDILI Fausto Minelli http://dicata.ing.unibs.it/minelli DICATAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura Territorio, Ambiente e di Matematica Università

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Sant Andrea e Via Cap. Tortini. Formicosa e la Migliara 51

Sant Andrea e Via Cap. Tortini. Formicosa e la Migliara 51 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVANO VARSALONA Indirizzo Viale F. Petrarca, 127-04100 Latina (Italia) Indirizzo ufficio Via Cicerone, 6-04100 Latina (Italia) Cellulare +393921004075 e-mail svarsalona@gmail.com

Dettagli

BIONOISE Ingegneria Ambientale REFERENCE BOOK Programmi urbani

BIONOISE Ingegneria Ambientale REFERENCE BOOK Programmi urbani 1 Programma Contratto di Quartiere II, Comune di Città di Castello (PG). Partecipazione al bando regionale per soluzioni di edilizia sperimentale area ex ospedale. Programma contratto di Quartiere II,

Dettagli

SACAL S.p.A. AEROPORTO CIVILE INTERNAZIONALE DI LAMEZIA TERME

SACAL S.p.A. AEROPORTO CIVILE INTERNAZIONALE DI LAMEZIA TERME SACAL S.p.A. AEROPORTO CIVILE INTERNAZIONALE DI LAMEZIA TERME PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE E LA COPERTURA DELL AREA D INGRESSO ANTISTANTE L AEROSTAZIONE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE TECNICA I lavori eseguiti

Dettagli

RILEVATI E OPERE DI SOSTEGNO IN CONDIZIONI GEOTECNICHE COMPLESSE ED IN ZONE SISMICHE

RILEVATI E OPERE DI SOSTEGNO IN CONDIZIONI GEOTECNICHE COMPLESSE ED IN ZONE SISMICHE Logo Assiabo Logo IGS SAIE 2007 Bologna, mercoledì 24 Ottobre 2007 XX Convegno Nazionale Geosintetici RILEVATI E OPERE DI SOSTEGNO IN CONDIZIONI GEOTECNICHE COMPLESSE ED IN ZONE SISMICHE Organizzato da:

Dettagli

SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA

SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA LEGGI FONDAMENTALI DELLE NORMESISMICHE SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME SISMICHE LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA Giacomo Di Pasquale, Dipartimento della Protezione

Dettagli

Presentazione di Daniela Pedrini. Prefazione di Ivan Masciadri

Presentazione di Daniela Pedrini. Prefazione di Ivan Masciadri Presentazione di Daniela Pedrini Prefazione di Ivan Masciadri xm xv Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi (a cura di ivan Masciadri) 1 Bologna Introduzione 2 II piano

Dettagli

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI: SCAFA PROVINCIA DI: PESCARA OGGETTO: Piano Scuole Abruzzo il Futuro in Sicurezza edificio scolastico c.so I Maggio Scuola Elementare. Intervento indicato al n.132 dell allegato al D.C.D. n.

Dettagli

Venero Giovannino Nicolosi

Venero Giovannino Nicolosi Curriculum Vitae Venero Giovannino Nicolosi INFORMAZIONI PERSONALI Venero Giovannino Nicolosi Via Sardegna, 121, 95047, Paternò, Italia 095/853160 340/1014422 nicolosigiovan@tiscali.it nicolosigiovan@libero.it

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI"DI COLOGNA VENETA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I DANTE ALIGHIERIDI COLOGNA VENETA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI Pag. 1 di 13 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 7 2.1 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE 1... 7 2.2 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento di travi e pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento di travi e pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento di travi e pilastri (arch. Lorena Sguerri) Il Telaio 1.80 4.00 2.40 3.00 3.25 Dato lo schema di un telaio come quello in figura,

Dettagli

Comune di Monte Santa Maria Tiberina

Comune di Monte Santa Maria Tiberina Studio Tecnico Amantini Ing. Matteo ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- COMUNE di MONTE SANTA MARIA TIBERINA

Dettagli

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero con il patrocinio del mensile di architettura Seminario propedeutico

Dettagli

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero

La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero con il patrocinio del mensile di architettura Corso di progettazione

Dettagli

Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo SCHEDA SINOTTICA DELL INTERVENTO Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011 recante: Valutazione e riduzione del rischio

Dettagli

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni Dipartimento di Ingegneria Strutturale Università degli Studi

Dettagli

Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo SCHEDA SINOTTICA DELL INTERVENTO Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011 recante: Valutazione e riduzione del rischio

Dettagli

Esempi di applicazione

Esempi di applicazione 1 I compositi firosi vengono impiegati ogni qualvolta vi sia da assorire uno sforzo di trazione pura o di trazione prodotta dalla flessione o dal taglio. Il rinforzo a flessione viene realizzato mediante

Dettagli

MANUALE PER LA PROGETTAZIONE ESTEMPORANEA

MANUALE PER LA PROGETTAZIONE ESTEMPORANEA Roberto Giuseppe Romano MANUALE PER LA PROGETTAZIONE ESTEMPORANEA Esami di stato e concorsi per: architetti, ingegneri, geometri, periti edili Nel CD Rom un repertorio ditemi e soluzioni progettuali seconda

Dettagli

Dirigente ingegnere - Direttore UOC. Responsabile - DIPARTIMENTO AREA TECNICA

Dirigente ingegnere - Direttore UOC. Responsabile - DIPARTIMENTO AREA TECNICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALFA CORRADO Data di nascita 11/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ingegnere - Direttore UOC Responsabile - DIPARTIMENTO

Dettagli

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO Semestrale TECNOLOGIA

Dettagli

WELFARE E TERRITORIO Esplorare il legame tra politiche dei servizi e dimensione urbana. a cura di Filomena Pomilio .. ( \~~ ' I I ' FICI

WELFARE E TERRITORIO Esplorare il legame tra politiche dei servizi e dimensione urbana. a cura di Filomena Pomilio .. ( \~~ ' I I ' FICI WELFARE E TERRITORIO Esplorare il legame tra politiche dei servizi e dimensione urbana a cura di Filomena Pomilio ).. ( \~~.. I ' I ' I I ' I FICI .. IUAV - VENEZIA '-. AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI

Dettagli

Determinazione del contributo di costruzione (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31)

Determinazione del contributo di costruzione (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31) COMUNE DI FORLIMPOPOLI PROVINCIA DI FORLI CESENA Piazza Fratti, 2 47034 Forlimpopoli 6 SETTORE EDILIZIA PRIVATA TERRITORIO E AMBIENTE tel. 0543 / 749111 fax 0543 / 749247 e mail: ediliziaprivata@comune.forlimpopoli.fc.it

Dettagli

Progettazione di Costruzioni in Muratura

Progettazione di Costruzioni in Muratura lng. Francesco Pugi Progettazione di Costruzioni in Muratura IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFI( E DOCUMENTALI H 8943 BIBLIOTECA CENTRALE Ing. Francesco Pugi PC.M PROGETTAZIONE DI - COSTRUZIONI IN -

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA COMUNE DI NOCETO *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA PROGETTISTA: Ing. Diego Pantano FIRMA TIMBRO PREMESSA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA TECNICA DI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO Restauro edifici danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 Relatore : Ing. Andrea Scarpa Vicenza 25 Ottobre 2013 Progettista architettonico Malte e intonaci in cocciopesto

Dettagli

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m ESERCITAZIONE n. 5 Carico limite di un palo trivellato Si calcoli, con le formule statiche, il carico limite di un palo trivellato del diametro di 0,4 m e della lunghezza di 11 m, realizzato in un sito

Dettagli

SETTORE GEOTERMIA REFERENZE. Realizzazione impianti a sonda geotermica verticale. - Perforazione, installazione sonde e sigillatura (cementazione)

SETTORE GEOTERMIA REFERENZE. Realizzazione impianti a sonda geotermica verticale. - Perforazione, installazione sonde e sigillatura (cementazione) SETTORE GEOTERMIA Realizzazione impianti a sonda geotermica verticale - Perforazione, installazione sonde e sigillatura (cementazione) - Verifiche e collaudi (test di flusso e di portata) - Esecuzione

Dettagli

Regolamento 1. - ambiente, - attività motoria, - cultura della pace, - dipendenza da sostanze come tabacco, alcol, droghe o altro,

Regolamento 1. - ambiente, - attività motoria, - cultura della pace, - dipendenza da sostanze come tabacco, alcol, droghe o altro, L Azienda USL di Modena e l Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale nell ambito delle attività del Coordinamento Nazionale Marketing Sociale organizzano il Concorso Marketing per la

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

Attività estate 2012

Attività estate 2012 Sistema nazionale di Allarme HHWW per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Attività estate 2012 Francesca de Donato Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio Centro di Competenza DPC Modalità

Dettagli

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I tecnologia viadotti 0 12002 201 2 A N N I te.via. te.via. nasce nel 2002, ha sede a Vermezzo (MI) in via Ravello 12, su un area complessiva di 3.000 mq. te.via. è un azienda specializzata nel ripristino,

Dettagli

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 Ing. Alessandro Ferraro Field Engineer - Lazio Roma, 30 aprile 2009 1 I ferri di ripresa post-installati sono largamente usati nel

Dettagli

Euclide Sicurezza Cantieri: le novità della versione 2010

Euclide Sicurezza Cantieri: le novità della versione 2010 ADEGUAMENTO NORMATIVO AL D. LGS. 106/2009 ED ALLA LEGGE 88/2009 Revisione completa dell indice degli argomenti del PSC con introduzione di specifici capitoli inerenti le misure di prevenzione e protezione

Dettagli

Curriculum professionale e formativo

Curriculum professionale e formativo Pier Luigi Amorini Nato a Cortona (AR) il 08/10/1953 Residente ad Arezzo Loc. Rigutino (52040) Via Nocetella 74/A Tel. 0575.040032 Cell. 3313310252 Curriculum professionale e formativo Giornalista, esperto

Dettagli

Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute

Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute Ministero della Salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Dipartimento della Protezione Civile - DPC Centro di Competenza Nazionale di Prevenzione degli Effetti del Caldo

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica CARL 9.0 Relazione di calcolo 1 RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICO Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Lezione. Progetto di Strutture

Lezione. Progetto di Strutture Lezione Progetto di Strutture Impostazione della carpenteria Impostazione della carpenteria Definizione dell orditura dei solai e della posizione di travi e pilastri ( La struttura deve essere in grado

Dettagli

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO I Vincenzo Nunziata TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO 2. Elementi strutturali Analisi di: solai - scale - travi - pilastri - fondazioni Metodo agli stati limite (EC2) Esempi pratici applicativi,,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA **** 1. PREMESSA Gli interventi previsti dal presente progetto sono inseriti nei finanziamenti di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n 2012 del 27/11/2012,

Dettagli

CERTIFICATO DI IDONEITÀ STATICA

CERTIFICATO DI IDONEITÀ STATICA CERTIFICATO DI IDONEITÀ STATICA AI FINI DELL'ATTESTAZIONE DELLA SUSSISTENZA DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA - ART. 24 T.U.E. (PER OPERE NON SOGGETTE A DENUNCIA C.A. ART. 65 T.U.E.) E AI SENSI ART. 35 LEGGE

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE si esamina una struttura esistente, individuando carenze sugli spessori della muratura con snellezza e pressoflessione trasversale (statica e sismica) non

Dettagli

STUDIO D INGEGNERIA Dott.Ing. GIOVANNI BATTISTA SCOLARI 24035 Curno (Bg) - Via R.Ruffilli, 2 Tel. 035463983, Fax. 035460404, e-mail:

STUDIO D INGEGNERIA Dott.Ing. GIOVANNI BATTISTA SCOLARI 24035 Curno (Bg) - Via R.Ruffilli, 2 Tel. 035463983, Fax. 035460404, e-mail: RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA DELL EDIFICIO MUNICIPALE DI AZZANO SANPAOLO BG- Curno, Novembre 2013 Tecnico incaricato Dott. Ing. GIOVANNI BATTISTA SCOLARI Descrizione dello stato di fatto II fabbricato

Dettagli

CHI SIAMO LP ENGINEERING

CHI SIAMO LP ENGINEERING CHI SIAMO La LP ENGINEERING, nasce nel 2001 in qualità di Laboratorio d Ingegneria Qualificato, al fine di affiancare tecnici, Enti e privati, realizzando numerosi e prestigiosi lavori, sia manufatti in

Dettagli

Le prove di carico a verifica della capacità portante, per il collaudo statico strutturale.

Le prove di carico a verifica della capacità portante, per il collaudo statico strutturale. Geo-Controlli s.a.s. Via l. Camerini 16/1 35016 Piazzola sul Brenta (PD) Italy P.I. e C.F. 04706820281 Tel. +39-049-8725982 Mobile 3482472823 www.geocontrolli.it www.scannerlaser.it www.vibrodina.it Info@geocontrolli.it

Dettagli

Dott. Ing. Gianluca Endrizzi (Holzbau Spa): Il legno lamellare per soluzioni alternative

Dott. Ing. Gianluca Endrizzi (Holzbau Spa): Il legno lamellare per soluzioni alternative Dott. Ing. Gianluca Endrizzi (Holzbau Spa): Il legno lamellare per soluzioni alternative Passerella ciclo pedonale Comune di Trasaghis (UD) Localizzazione Comune di Trasaghis (UD) Lago di Cavazzo Ubicazione

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE ANNO ACCADEMICO 2014-15 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE OBIETTIVI DEL CORSO fornire

Dettagli

Le nostre referenze sugli edifici scolastici

Le nostre referenze sugli edifici scolastici Le nostre referenze sugli edifici scolastici Edificio scolastico scuola di Via Terrazzano Rho (MI) Comune di Rho Prova di carico e indagini sulla struttura del corpo palestra mensa aule. Edifici scolastici-

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

I materiali compositi negli interventi di consolidamento

I materiali compositi negli interventi di consolidamento ARCIDIOCESI DELL AQUILA UFFICIO BENI CULTURALI CORSO SEMINARIALE IL TERREMOTO ABRUZZESE DEL 6 APRILE 2009: DALLA DIAGNOSI DEI DISSESTI ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI SULL EDILIZIA STORICA Ricostruire

Dettagli