Addetto ufficio stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Addetto ufficio stampa"

Transcript

1 Addetto ufficio stampa identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica L Addetto all ufficio stampa è il portavoce di un'azienda, di un ente o di un'organizzazione. La sua attività consiste principalmente nell'assicurare una strategia di comunicazione esterna e nel contempo promuovere l'immagine dell azienda o dell organizzazione per cui lavora. Si occupa della redazione dei testi per i comunicati agli organi di stampa e ai media, di cui poi segue e controlla anche le fasi di trasmissione, cura la rassegna stampa ed organizza le conferenze stampa. Di queste cura sia gli aspetti operativi (inviti, luoghi, orari, relatori, realizzazione di un press kit) sia la selezione delle notizie da divulgare, sottolineando gli aspetti coerenti con l immagine da comunicare. All addetto ufficio stampa è richiesta una conoscenza approfondita della lingua italiana e almeno della lingua inglese unite ad ottime doti relazionali, capacità di sintesi, familiarità con la scrittura, creatività e iniziativa. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: O -92 ATTIVITÀ RICREATIVE, CULTURALI E SPORTIVE Situazioni-tipo di lavoro Questa figura trova sbocchi occupazionali in diversi campi: economico, istituzionale, culturale, ecc., presso aziende private, banche, assicurazioni, enti turistici, centri di esposizione, fiere commerciali, enti pubblici, musei, teatri, ecc.. Può lavorare come libero professionista, ma anche in qualità di dipendente o collaboratore. L accesso al ruolo di addetto ufficio stampa non prevede un iter specifico, in genere viene privilegiato chi ha seguito un percorso di studi umanistici, socio-politico o in scienze della comunicazione, cui spesso sono affiancati studi post-laurea in marketing, comunicazione sociale o comunicazione di impresa o corsi di specializzazione specifici per la figura. In un settore fortemente condizionato dall evoluzione tecnologica, le sue competenze strategiche sono fortemente legate all utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e all assimilazione di logiche di comunicazione on line, indispensabili per la costruzione di una rete di rapporti con giornalisti e media in genere. Gli orari di lavoro sono molto flessibili e irregolari (sera, fine settimana, giorni festivi). Competenza: Essere in grado di diffondere comunicati stampa e altro materiale informativo - Diffondere comunicati stampa e altro materiale informativo, a testate giornalistiche, media anche attraverso canali on-line - Effettuare recall telefonico presso le testate giornalistiche per verificare l intenzione di pubblicare il comunicato - Stabilire contatti con i giornalisti e gli organi di informazione in generale - Organizzare conferenze stampa: individuare la location, scegliere i relatori, contattarli e pianificare i loro interventi, preparare con cura gli inviti la documentazione destinata ai media - Convocare i giornalisti, accoglierli, consegnare loro la documentazione e agevolare approfondimenti o interviste - Organizzare rinfreschi, pranzi o cene di lavoro con i giornalisti Elementi di comunicazione d impresa Elementi di comunicazione pubblica Elementi di giornalismo Inglese Scenario dei programmi radio-televisivi Scenario delle testate giornalistiche Strumenti di analisi esigenze di comunicazione d'azienda Strutture grammaticali della lingua italiana Tecnologie per la comunicazione Tipologie di eventi per la comunicazione Applicare metodologie di definizione di piani di comunicazione Applicare metodologie per la definizione delle caratteristiche di eventi di comunicazione Pagina n. 1 stampa prodotta il: 14/4/2010

2 Addetto ufficio stampa Applicare tecniche di predisposizione mailing-list Applicare tecniche di pubbliche relazioni Applicare tecniche di redazione documentale Applicare tecniche di scrittura di testi giornalistici Competenza: Essere in grado di realizzare una rassegna stampa - Conoscere le peculiarità e gli obiettivi dell'organizzazione, il prodotto o l'immagine da promuovere - Valutare l'impatto di iniziative o di strategie di comunicazione sui mass media e sul pubblico - Conoscere le campagne informative o pubblicitarie di altri enti o della concorrenza - Leggere la stampa quotidiana, selezionare gli articoli, redigere una sintesi e allestire una rassegna stampa - Visionare e valutare i servizi dei media elettronici - Raccogliere, classificare, archiviare le notizie - Mettere a disposizione dei responsabili dell'azienda o dell'associazione questo materiale e eventualmente valutarlo in team Elementi di giornalismo Elementi di giornalismo televisivo Organizzazione degli uffici stampa Scenario delle testate giornalistiche Tecnologie per l'informazione Applicare modalità di monitoraggio delle testate giornalistiche Applicare modalità di selezione delle informazioni Applicare tecniche di classificazione documentale Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie) Utilizzare sistemi di navigazione internet Utilizzare software gestione di database (Access o analoghi) Competenza: Essere in grado di redigere un comunicato stampa - Partecipare alle riunioni interne, definire le relazioni esterne e le strategie di comunicazione - Mantenere contatti con la direzione generale dell'azienda, dell'associazione o dell'ente - Cercare informazioni sui prodotti da promuovere, sugli eventi o sulle iniziative da rendere pubblici - Individuare i contenuti da trasmettere - Identificare la struttura e lo stile comunicativo del testo - Redigere comunicati stampa, schede informative, prospetti, opuscoli, articoli per riviste aziendali e newsletter - Verificarne la congruenza e la correttezza Elementi di giornalismo Strutture grammaticali della lingua italiana Teorie e tecniche del giornalismo Applicare modalità di rielaborazione dei contenuti Applicare tecniche di confezione giornalistica Applicare tecniche di correzione testi Applicare tecniche di elaborazione report informativi Applicare tecniche di organizzazione dei contenuti editoriali Applicare tecniche di scrittura di testi giornalistici Pagina n. 2 stampa prodotta il: 14/4/2010

3 Addetto ufficio stampa Applicare tecniche di sintesi dei contenuti Utilizzare software formattazione testi (PageMaker, FreeMaker o analoghi) Utilizzare software grafica-impaginazione (Xpress, InDesign o analoghi) Conoscenze riferite alla figura Scenario delle testate giornalistiche Scenario dei programmi radio-televisivi Strutture grammaticali della lingua italiana Elementi di giornalismo Teorie e tecniche del giornalismo Organizzazione degli uffici stampa Tecnologie per l'informazione Elementi di giornalismo televisivo Strumenti di analisi esigenze di comunicazione d'azienda Tipologie di eventi per la comunicazione Tecnologie per la comunicazione Elementi di comunicazione pubblica Elementi di comunicazione d impresa Inglese Prerequisiti formali e condizioni di accesso In base a quanto stabilito dalla legge 150/2000, per poter lavorare nell ufficio stampa di un amministrazione pubblica occorre essere iscritti all albo nazionale dei giornalisti. Percorsi formativi e titoli di studio collegati Non esiste una formazione specifica. Per la funzione di addetto stampa è sempre più auspicata una esperienza professionale nel giornalismo, nella comunicazione. Per svolgere l attività di giornalista è necessario essere iscritti all Albo dei Giornalisti, come professionisti o pubblicisti. Per diventare professionisti è necessario svolgere un periodo di 18 mesi di praticantato presso una redazione e superare l esame di Stato. In alternativa al praticantato è possibile frequentare una delle scuole di giornalismo post-laurea a numero chiuso riconosciute dallo Stato: il percorso formativo dura due anni, è richiesta la frequenza obbligatoria ed abilita all esame di Stato. Per diventare pubblicisti è invece sufficiente avere svolto l attività giornalistica, anche per più testate contemporaneamente, per almeno tre anni: dimostrare di avere realizzato un numero minimo di servizi e che gli introiti abbiano rappresentato la fonte di reddito principale. Figure professionali contigue PROSSIMITA CON FIGURE TRATTE DALLE FONTI SELEZIONATE: Thesaurus Figure Professionali Borsa nazionale del lavoro: Addetto ufficio stampa Il portale svizzero dell orientamento e della formazione: addetto stampa, addetta stampa PROSSIMITA CON LE VOCI DELLA CLASSIFICAZIONE MLPS 2001: GIORNALISTA PUBBLICISTA RESPONSABILE RELAZIONI ESTERNE RESPONSABILE COMUNICAZIONE PROSSIMITA DI LIVELLO DI CARRIERA: Giornalista Pubblicista Esperto pubbliche relazioni PROSSIMITA CON ALTRE FIGURE DEL REPERTORIO LIGURIA: Redattore editoriale Archivista editoriale Riferimenti alle fonti informative e bibliografia: Pagina n. 3 stampa prodotta il: 14/4/2010

4 Addetto ufficio stampa 1. Thesaurus Borsa nazionale del lavoro; Orientamento CH - Il portale svizzero dell orientamento scolastico e professionale 3. L addetto ufficio stampa: Figura cardine nella gestione delle attività di comunicazione tra azienda, organi di stampa e media 4. L. 7 giugno 2000, n. 150, Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni dichiara, tra gli altri, che le Amministrazioni pubbliche possono dotarsi, anche in forma associata, di un Ufficio stampa, la cui attività è in via prioritaria indirizzata ai mezzi di informazione di massa. Tali Uffici stampa devono essere costituiti da personale iscritto all albo nazionale dei giornalisti. Classificazioni ufficiali: Classificazione ISTAT Professioni 2001: Addetti ad uffici stampa ed assimilati Classificazione MLPS DM 05/05/2001: ADDETTO STAMPA Livello Livelli europei di formazione 85/368/CEE semplificati LIVELLO C Pagina n. 4 stampa prodotta il: 14/4/2010

5 Archivista editoriale identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica Figura professionale presente nei centri di documentazione delle case editrici, l Archivista editoriale è responsabile verso la redazione della costituzione, implementazione, gestione e aggiornamento di archivi e banche dati e del supporto all attività di ricerca e consultazione di giornalisti e redattori. La sua attività principale consiste nel selezionare, ordinare, digitalizzare ed archiviare tutto il patrimonio documentario di una testata giornalistica, costituito essenzialmente da fotografie, immagini, articoli, appunti manoscritti e dattiloscritti, utilizzando software specifici e predisponendo chiavi d accesso che consentano l immediata reperibilità dei documenti archiviati. Inoltre, l archivista editoriale svolge una preziosa funzione di consulenza e assistenza al personale operante in redazione nella ricerca di informazioni, dati e immagini utili alla realizzazione di articoli e di interviste, non solo tramite l archivio interno, ma anche tramite la ricerca on line. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: DE-22 EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI Situazioni-tipo di lavoro Quella dell Archivista editoriale è una professione svolta prevalentemente alla dipendenza di case editrici di giornali, riviste e libri, in realtà aziendali di grandi o piccole dimensioni. Opera in collaborazione con tutte le figure professionali che lavorano nella redazione e risponde del suo lavoro al responsabile dell archivio e al giornalista per cui esegue le ricerche. In un archivio di dimensioni medio-grandi lavorano circa venti archivisti, coordinati dal responsabile del centro di documentazione. Sono previste delle turnazioni periodiche che impongono la presenza in ufficio nei giorni festivi e/o in orari serali di un numero minimo di archivisti che devono garantire la loro presenza sino all orario di permanenza dei giornalisti. L attività si svolge in ufficio con l utilizzo del computer, dello scanner e della stampante. Competenza: Essere in grado di catalogare articoli e fotografie nell archivio digitale - Classificare gli articoli/fotografie importati nella banca dati - Compilare per ogni articolo e per ogni fotografia il format previsto dal software (Cartesio o simili) di classificazione inserendo tutti i dati necessari all individuazione all interno della banca dati: data di pubblicazione, nome della testata, numero della pagina, argomento trattato (benessere, economia, viaggi, arte, ecc.), titolo dell articolo, sottotitolo, didascalia Elementi di giornalismo Normativa in materia di biblioteche e archivi Principi della comunicazione attraverso stampa Scenario delle testate giornalistiche Sistemi di archiviazione Standard di descrizione archivistica (Isad, Isaar, Ead, Eac) Applicare metodi di catalogazione Applicare procedure di archiviazione Applicare tecniche di classificazione documentale Utilizzare software archiviazione dati Utilizzare software gestione di database (Access o analoghi) Pagina n. 5 stampa prodotta il: 14/4/2010

6 Archivista editoriale Competenza: Essere in grado di effettuare ricerche di articoli, fotografie e informazioni - Interpretare la richiesta e l obiettivo del giornalista, considerando sia l argomento che il taglio che desidera dare al servizio giornalistico - Individuare un criterio di ricerca appropriato a seconda della tipologia di indagine: personaggio, argomento, evento di cronaca, inchiesta, dati, notizia specifica, articoli pubblicati su una determinata testata, ecc. - Impostare la ricerca nella banca dati utilizzando il software gestionale in uso nel centro di documentazione utilizzando uno o più criteri mirati sul tipo di ricerca: per argomento, per parole chiave, per titolo, per codice identificativo, ecc. - Impostare correttamente la ricerca di dati, notizie, informazioni e bibliografie nella rete internet utilizzando un programma browser - Fornire la stampa o, su richiesta, il file della documentazione reperita Elementi di giornalismo Lingua straniera Principi della comunicazione attraverso stampa Problematiche di digital right management Procedure per la ricerca e la consultazione Scenario delle testate giornalistiche Tecniche di ricerca bibliografica e documentale Applicare modalità di monitoraggio delle testate giornalistiche Applicare tecniche di consultazione banche dati fotografiche Applicare tecniche di consultazione di banche dati documentali Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie) Applicare tecniche di ricerca fotografica Applicare tecniche di webwatching Utilizzare sistemi di navigazione internet Utilizzare software archiviazione dati Competenza: Essere in grado selezionare articoli e fotografie pubblicati - Applicare i criteri di selezione degli articoli più importanti; rubriche firmate da personaggi autorevoli in settori specifici; recensioni di eventi significativi nell ambito dello spettacolo; articoli su personaggi famosi, ecc. - Applicare i criteri di selezione delle fotografie: le più significative nel caso di fotografie di cronaca, le più definite nel caso di ritratti di personaggi noti, di moda o di arte, ecc. - Concordare con il responsabile del centro di documentazione eventuali criteri supplementari di scelta degli articoli/fotografie da selezionare sulla base della tipologia della testata assegnata - Effettuare la scansione degli articoli selezionati con lo scanner al fine di produrre un file in formato pdf - Importare i file nell archivio digitale attraverso l utilizzo di software gestionali di archiviazione documentale Comunicazione multimediale Elementi di giornalismo Lingua straniera Principi della comunicazione attraverso stampa Scenario delle testate giornalistiche Applicare modalità di selezione delle informazioni Applicare procedure di archiviazione Applicare tecniche di elaborazione report informativi Pagina n. 6 stampa prodotta il: 14/4/2010

7 Archivista editoriale Applicare tecniche per l'organizzazioni di archivi informatizzati Utilizzare lo scanner Utilizzare software archiviazione dati Conoscenze riferite alla figura Scenario delle testate giornalistiche Principi della comunicazione attraverso stampa Comunicazione multimediale Elementi di giornalismo Lingua straniera Software gestionali per archiviazione Problematiche di digital right management Sistemi di archiviazione Standard di descrizione archivistica (Isad, Isaar, Ead, Eac) Normativa in materia di biblioteche e archivi Tecniche di ricerca bibliografica e documentale Procedure per la ricerca e la consultazione Prerequisiti formali e condizioni di accesso Percorsi formativi e titoli di studio collegati L accesso alla professione avviene, generalmente, dopo un periodo di formazione e tirocinio sul campo presso il centro di documentazione di una casa editrice. Sono comunque considerati requisiti preferenziali, ai fini occupazionali, la conoscenza di almeno una lingua straniera, la dimestichezza con alcuni software di archiviazione e sapere utilizzare i più comuni browser internet e di posta elettronica. La formazione che consente l accesso a questa professione è di tipo universitario e in discipline umanistiche. Nello specifico, conoscenze professionali in archivistica si possono acquisire con una laurea di primo livello in beni archivistici e librari e la successiva laurea specialistica. Al di fuori dell ambito universitario esistono corsi di formazione professionale, in particolare per ciò che concerne l editoria elettronica, finanziati dalle regioni o dal Fondo Sociale Europeo e alcuni corsi organizzati da enti di formazione privati. Figure professionali contigue PROSSIMITA CON FIGURE TRATTE DALLE FONTI SELEZIONATE: Thesaurus Figure Professionali Borsa nazionale del lavoro: Archivista editoriale Repertorio delle professioni ISFOL: Archivista di redazione PROSSIMITA CON LE VOCI DELLA CLASSIFICAZIONE MLPS 2001: ARCHIVISTA DI STATO ARCHIVISTA DOCUMENTALISTA PROSSIMITA DI LIVELLO DI CARRIERA: Documentalista Bibliotecario PROSSIMITA CON ALTRE FIGURE DEL REPERTORIO LIGURIA: Redattore editoriale 1. Thesaurus Borsa nazionale del lavoro; Repertorio delle professioni ISFOL; Classificazioni ufficiali: Classificazione ISTAT Professioni 2001: Pagina n. 7 stampa prodotta il: 14/4/2010

8 Archivista editoriale Archivisti, bibliotecari, conservatori di musei e specialisti assimilati Classificazione MLPS DM 05/05/2001: ARCHIVISTA DOCUMENTALISTA Livello Livelli europei di formazione 85/368/CEE semplificati LIVELLO B Pagina n. 8 stampa prodotta il: 14/4/2010

9 Correttore di bozze identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica Il Correttore di bozze è la figura professionale specializzata nella individuazione di errori di battitura, di punteggiatura e di impaginazione in testi che devono andare in stampa (articoli di quotidiani, di riviste, romanzi, pubblicazioni scientifiche), indica a matita a lato dell impaginato gli errori utilizzando i codici standard per la correzione delle bozze. Il correttore di bozze interviene nella fase di pre-stampa e contribuisce in modo significativo a perfezionare il prodotto editoriale prima della stampa finale e della distribuzione. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: DE-22 EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI Situazioni-tipo di lavoro Lavora presso case editrici ed imprese editoriali e grafiche medio grandi; aziende private ed enti pubblici che pubblicano prodotti editoriali, oppure per conto di un agenzia di servizi editoriali, che svolga un servizio di correzione delle bozze. Lavora come dipendente solo nelle grandi case editrici, dove c è un vero team di correttori di bozze, mentre in quelle di piccole o medie dimensioni lavora generalmente con contratti di collaborazione sotto la direzione del caporedattore o del capo ufficio tecnico della redazione. L attività può essere svolta a domicilio o presso uffici della casa editrice, a seconda delle esigenze del committente. L orario di lavoro non è fisso perché l impegno si deve adeguare alle esigenze di pubblicazione della testata o del libro; per i correttori che operano presso un quotidiano sono generalmente pomeridiani fino a tarda sera, domeniche comprese. Il corrispettivo è commisurato generalmente a cartella (1800 battute, spazi inclusi per cartella giornalistica, 2000 battute, spazi inclusi, per cartella editoriale). Le correzioni in ambito tecnico-scientifico, dove è richiesta una certa padronanza dei termini tecnici della materia, sono le più valutate. Competenza: Essere in grado di effettuare la correzione delle bozze di un testo editoriale - Leggere rapidamente le bozze del testo con estrema precisione e attenzione ai dettagli - Scrivere correttamente nella lingua italiana, dal punto di vista sintattico e ortografico - Procedere alle correzioni necessarie utilizzando i codici standard per la correzione delle bozze - Fornire tutte le indicazioni tecniche per permettere una buona impaginazione del testo (giustificazione tipografica, paragrafi, interlinee, capoversi, ecc.) - Applicare le regole tipografiche: utilizzazione delle maiuscole, del corsivo, del neretto, dei numeri scritti in cifre o in lettere, ecc. - Verificare la composizione dei dialoghi: uso dei trattini o delle virgolette - Uniformare le abbreviazioni, le sigle, gli acronimi, ecc. - Applicare il linguaggio (simboli, abbreviazioni, termini tecnici) della materia oggetto della pubblicazione. Elementi di Editing Lingua italiana Linguaggio tecnico specialistico Norme redazionali Processi del lavoro editoriale Strutture grammaticali della lingua italiana Applicare tecniche di correzione testi Applicare tecniche di editing Applicare tecniche di lettura bozze Utilizzare software elaborazione testi (Word o analoghi) Conoscenze riferite alla figura Pagina n. 9 stampa prodotta il: 14/4/2010

10 Correttore di bozze Lingua italiana Processi del lavoro editoriale Norme redazionali Linguaggio tecnico specialistico Strutture grammaticali della lingua italiana Elementi di editing Prerequisiti formali e condizioni di accesso Percorsi formativi e titoli di studio collegati L esperienza pregressa costituisce un titolo preferenziale essendo una professione che si impara e si perfeziona nel tempo operando direttamente sul campo. Sono, inoltre, necessari grandi capacita di attenzione, precisione, puntualità nella consegna del materiale e velocità nella lettura e nella correzione dei testi. In fase iniziale, il correttore viene affiancato da un redattore per l acquisizione dei codici e delle procedure standard. Un costante aggiornamento linguistico e tecnico è importante per esercitare con successo questa attività professionale. I correttori possono specializzarsi in una seconda lingua straniera o nella terminologia scientifica (medica, tecnica, informatica, ad esempio). Se si possiede una buona formazione di base, vi è la possibilità di essere assunti in una casa editrice come lettore/lettrice. Per l esercizio della professione è preferibile, ma non vincolante, avere conseguito una laurea in discipline umanistiche. Figure professionali contigue PROSSIMITA CON FIGURE TRATTE DALLE FONTI SELEZIONATE: Thesaurus Figure Professionali Borsa nazionale del lavoro: Correttore di bozze Orientamento ch. Il portale svizzero dell orientamento scolastico e professionale:correttore, Correttrice PROSSIMITA CON LE VOCI DELLA CLASSIFICAZIONE MLPS 2001: CORRETTORE DI BOZZE PROSSIMITA DI LIVELLO DI CARRIERA: PROSSIMITA CON ALTRE FIGURE DEL REPERTORIO LIGURIA: Redattore editoriale Archivista editoriale Riferimenti alle fonti informative e bibliografia: 1. Thesaurus Borsa nazionale del lavoro; Orientamento CH - Il portale svizzero dell orientamento scolastico e professionale 3. Galassia arte: 4. Guida al mondo delle professioni: correttore di bozze : 5. Correzione bozze.it: 6. ISFOL, Area occupazionale grafica ed editoria. Studio di area: una panoramica dell area grafica ed editoria Classificazioni ufficiali: Classificazione ISTAT Professioni 2001: Personale addetto alla pubblicizzazione dei testi e della documentazione Classificazione MLPS DM 05/05/2001: Pagina n. 10 stampa prodotta il: 14/4/2010

11 Correttore di bozze CORRETTORE DI BOZZE Livello Livelli europei di formazione 85/368/CEE semplificati LIVELLO B Pagina n. 11 stampa prodotta il: 14/4/2010

12 Grafico impaginatore identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica Il Grafico impaginatore cura la progettazione e la realizzazione delle pagine redazionali, pubblicitarie e di servizio per case editrici, quotidiani o periodici. Il suo compito principale consiste nella progettazione e costruzione del menabò, la gabbia grafica all'interno della quale si inseriscono i testi, i titoli, le fotografie ed i disegni. L attività principale di questa figura professionale si riassume nel disegnare una grafica che meglio risponda alle esigenze comunicative ed estetiche dettate dalla linea editoriale, attraverso la predisposizione del layout e la scelta di fotografie, disegni, marchi e loghi più idonei a corredare i contenuti dei testi. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: DE-22 EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI Situazioni-tipo di lavoro Il Grafico impaginatore lavora prevalentemente come dipendente in case editrici, quotidiani e periodici, o agenzie pubblicitarie. Può operare come lavoratore autonomo se presta il proprio servizio presso service editoriali. Opera sulla base delle direttive del redattore capo/redattore responsabile, in accordo con l art director, responsabile ultimo di tutta l impostazione grafica, collabora con il fotografo e l illustratore e si relaziona costantemente con l addetto alla prestampa, con cui interagisce nella fase appena precedente alla messa in stampa della pubblicazione. Gode comunque di una discreta libertà di scelta e autonomia, essendogli concesso di lavorare seguendo la propria creatività, nel rispetto delle regole definite dal progetto grafico generale della pubblicazione. Lo strumento di lavoro è il computer e le più sofisticate applicazioni software di elaborazione dell immagine o di videoimpaginazione. L attività viene esercitata presso la casa editrice secondo l orario previsto dal contratto. Nei quotidiani il lavoro si concentra prevalentemente nelle ore pomeridiane e serali e ruota su sette giorni lavorativi: a turnazione si lavora anche di sabato e domenica, con due giorni di riposo infrasettimanale. Di norma è soggetto al contratto dei poligrafici (tecnici di stampa ed editoria), nei quotidiani può essere inquadrato anche con un contratto di lavoro giornalistico, proprio in funzione della diversa tempistica del lavoro. Il percorso professionale del grafico può avere, infine, una mobilità verticale. Chi svolge da molto tempo tale professione può crescere professionalmente e accedere, col tempo, anche alla posizione di art-director. Competenza: Essere in grado di predisporre il layout grafico - Acquisire le finalità di comunicazione e le destinazioni d uso del progetto grafico da realizzare - Rilevare le caratteristiche grafiche del progetto della pubblicazione - Rilevare le esigenze redazionali relative alle priorità e al taglio dei contenuti - Impostare il lavoro di ricerca fotografica in collaborazione con il giornalista/redattore editoriale, con la supervisione dell art director - Collaborare con l illustratore alla definizione dei disegni (vignette, disegni grafici, loghi, marchi ecc.) - Tradurre nei linguaggi grafici gli obiettivi strategici identificati - Effettuare una proposta di impaginazione coerente - Presentare una proposta grafica (layout) Elementi di colorimetria Elementi di comunicazione visiva Elementi di disegno Elementi di fotografia Elementi di giornalismo Elementi di grafica creativa Grafica del prodotto editoriale Principi della comunicazione attraverso stampa Tecniche di stampa Tecniche editoriali Pagina n. 12 stampa prodotta il: 14/4/2010

13 Grafico impaginatore Applicare modalità di rilevazione conformità impaginati Applicare tecniche di impaginazione Applicare tecniche di progettazione grafica Applicare tecniche di ritocco immagini Applicare tecniche progettazione di prodotti editoriali Utilizzare software elaborazione e ritocco immagini (Photoshop o analoghi) Utilizzare software grafica vettoriale (Illustrator, Freehand o analoghi) Utilizzare software grafica-impaginazione (Xpress, InDesign o analoghi) Competenza: Essere in grado di realizzare la grafica della pagina - Costruire l impaginato inserendo nel layout i testi, le fotografie, i disegni utilizzando software specifici - Scegliere le fotografie, deciderne il taglio e ritoccarle utilizzando software di photoediting - Adattare la grafica al testo e/o chiedere la riduzione o l ampliamento dell articolo al giornalista/redattore editoriale - Applicare le tecniche di distribuzione strategica degli elementi grafici: bilanciamento, proporzione, sequenzialità, etc. - Scegliere le modalità di rappresentazione grafica dei testi e dei simboli: tipo, stile, misure dei caratteri - Selezionare e combinare i colori in funzione di: effetto cromatico, leggibilità, legame forma/colore, contrasti - Curare con precisione gli aspetti grafici del prodotto - Verificare la rispondenza dell impaginato con le esigenze editoriali - Verificare la coerenza grafica della pagina con il progetto grafico generale della pubblicazione Codici tipografici Elementi di comunicazione visiva Elementi di disegno Elementi di fotografia Elementi di giornalismo Grafica del prodotto editoriale Normativa sulla protezione della proprietà intellettuale (diritto d autore) Tecniche di fotolito Tecniche di rilegatura Tecniche di riproduzione grafica Tecniche di stampa Tecnologia del colore Tecnologie di fotocomposizione Teorie della comunicazione visiva Applicare modalità di rilevazione conformità impaginati Applicare tecniche di impaginazione Applicare tecniche di ritocco immagini Utilizzare software di desktop publishing (DTP) Utilizzare software elaborazione e ritocco immagini (Photoshop o analoghi) Utilizzare software grafica vettoriale (Illustrator, Freehand o analoghi) Utilizzare software grafica-impaginazione (Xpress, InDesign o analoghi) Conoscenze riferite alla figura Pagina n. 13 stampa prodotta il: 14/4/2010

14 Grafico impaginatore Codici tipografici Elementi di comunicazione visiva Elementi di colorimetria Principi della comunicazione attraverso stampa Grafica del prodotto editoriale Elementi di disegno Elementi di giornalismo Elementi di grafica creativa Tecniche di stampa Elementi di fotografia Tecniche di fotolito Tecniche di rilegatura Tecniche di riproduzione grafica Teorie della comunicazione visiva Tecnologia del colore Tecnologie di fotocomposizione Normativa sulla protezione della proprietà intellettuale (diritto d autore) Prerequisiti formali e condizioni di accesso Percorsi formativi e titoli di studio collegati Per accedere alla professione è necessario conoscere le tecniche di impaginazione grafica, di progettazione e messa a punto delle pagine di disegno grafico ed artistico. Tali capacità si acquisiscono frequentando corsi di formazione specifici in grafica: diploma di scuola superiore o corsi triennali a livello universitario. Il percorso formativo prevede l'acquisizione delle competenze tecniche per l utilizzo di software di impaginazione, photoediting e disegno grafico, oltre che degli elementi di fotografia, disegno, comunicazione visiva, editoriale e pubblicitaria. Una buona manualità e spiccate doti di sensibilità grafica e fotografica, costituiscono un titolo preferenziale per lavorare nelle redazioni. La conoscenza del Pacchetto Office e dei più comuni programmi di Posta Elettronica è vincolante. Oltre ad essere tappe pressoché obbligate nell apprendimento del mestiere, le scuole rappresentano anche luoghi privilegiati di incontro dell offerta e della domanda di lavoro visto che, per la maggior parte, prevedono un periodo di tirocinio presso le aziende del settore o sono in qualche modo collegate a queste ultime. Esistono numerose scuole specializzate che articolano la formazione a vari livelli: dalle scuole professionali che preparano gli operatori delle diverse fasi del processo di produzione dello stampato, agli istituti tecnici per periti grafici e fotografici, alle scuole di livello universitario. Figure professionali contigue PROSSIMITA CON FIGURE TRATTE DALLE FONTI SELEZIONATE: Thesaurus Figure Professionali Borsa nazionale del lavoro: Grafico impaginatore Repertorio delle professioni ISFOL: grafico di redazione Il Repertorio delle qualifiche regionali in Emilia Romagna: tecnico grafico di stampa Repertorio delle Figure professionali della Regione Toscana: tecnico di elaborazione del materiale editoriale, ideazione, disegno e controllo del progetto Orientamento ch. Il portale svizzero dell orientamento scolastico e professionale: grafico/grafica PROSSIMITA CON LE VOCI DELLA CLASSIFICAZIONE MLPS 2001: IMPAGINATORE PROSSIMITA DI LIVELLO DI CARRIERA: Art director PROSSIMITA CON ALTRE FIGURE DEL REPERTORIO LIGURIA: Web designer Grafico prestampa Illustratore Riferimenti alle fonti informative e bibliografia: Pagina n. 14 stampa prodotta il: 14/4/2010

15 Grafico impaginatore 1. Regione Emilia Romagna; Repertorio delle qualifiche regionali; 2007: Thesaurus Borsa nazionale del lavoro; Repertorio delle Figure professionali della Regione Toscana; Repertorio delle professioni ISFOL; Orientamento CH - Il portale svizzero dell orientamento scolastico e professionale 6. ISFOL, Area occupazionale grafica ed editoria. Studio di area: una panoramica dell area grafica ed editoria 7. Polo Formativo Grafico, le specializzazioni nel settore grafico-cartotecnico Classificazioni ufficiali: Classificazione ISTAT Professioni 2001: Compositori tipografici Classificazione MLPS DM 05/05/2001: GRAFICO IMPAGINATORE Livello Livelli europei di formazione 85/368/CEE semplificati LIVELLO B Pagina n. 15 stampa prodotta il: 14/4/2010

16 Illustratore identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica L'Illustratore è un professionista creativo che comunica con le immagini, inventandole e realizzandole su carta o in digitale. L obiettivo primario di questa professione è di soddisfare in modo innovativo le aspettative del cliente trasformando in modo fantastico le immagini della realtà, oppure rappresentandole in modo realistico, o solo simbolicamente, a seconda delle richieste della committenza. Gli ambiti professionali dell'illustratore sono molteplici: nell'editoria periodica e quotidiana; nella narrativa per adulti e per l'infanzia (dove può arrivare fino alla progettazione completa di un libro), o nel campo dei libri tridimensionali (editoria pop up). L illustratore può realizzare immagini dettagliate per l'editoria tecnico-scientifica, lavorare per l'editoria fantastica o progettare immagini per la pubblicità. Per le sue illustrazioni applica le tecniche tradizionali del disegno (matite, pastelli, tempere, acrilici, aerografo, tratto a penna, tecniche miste, ecc.). e/o le tecniche che utilizzano il computer (computer animation), nel caso sia chiamato a realizzare immagini dinamiche per spot pubblicitari o film d'animazione. È indispensabile che l illustratore possieda un fornito archivio personale di immagini cui inspirarsi perché può essergli chiesto di disegnare oggetti, ambienti e personaggi più svariati. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: DE-22 EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI Situazioni-tipo di lavoro Le opportunità lavorative dell illustratore, sia come libero professionista sia come dipendente, riguardano l editoria (case editrici), la pubblicità (le agenzie e studi pubblicitari) e il cinema di animazione. I disegnatori anatomici possono, invece, trovare occupazione presso istituti e laboratori universitari, scuole infermieristiche, nell editoria specializzata, nei laboratori di produzione dei sussidi didattici. Nelle case editrici, l illustratore opera spesso con contratto di cessione del diritto d autore ed è coordinato dal redattore editoriale, responsabile della pubblicazione, sotto la supervisione dell art director. Nelle agenzie pubblicitarie segue le direttive dell account, che gestisce il rapporto con il cliente, e dell art director della campagna pubblicitaria. Non ha un orario fisso e costante di lavoro perché l attività si sviluppa in funzione dalle scadenze di consegna, spesso per più committenti. La professione viene svolta prevalentemente a domicilio o in studi privati. Nel campo editoriale utilizza prevalentemente il disegno manuale realizzato con matite e colori su fogli di carta o cartoncino, successivamente scannerizzati dalle redazioni per essere impaginati. Gli illustratori grafici, che operano in prevalenza nel settore pubblicitario e della produzione multimediale, utilizzano la tavoletta grafica direttamente collegata al computer e software specifici di lavorazione delle immagini realizzate. Nelle case editrici il compenso corrisponde a un importo fisso per ogni pagina della pubblicazione illustrata, nelle agenzie di pubblicità/internet il lavoro è retribuito a progetto e varia seconda del numero delle illustrazioni e della complessità delle stesse. In entrambi i casi il corrispettivo è commisurato alla professionalità acquisita. L aspetto artistico del lavoro, importante al fine di realizzare prodotti creativi e innovativi, deve essere affiancato dalla capacità di adattarsi alle diverse richieste dei committenti, riuscendo ad interpretare le necessità e a sintetizzarle efficacemente nell illustrazione. Per gli illustratori una modalità frequente di approccio al mondo del lavoro è quella, tradizionale, della presentazione, insieme al curriculum vitae, di un proprio portfolio sia in versione cartacea che su cd (per i prodotti realizzati con la computer grafica), alle aziende potenzialmente interessate. Questa presentazione è finalizzata anche allo scopo di candidarsi per un tirocinio professionale, che gli consenta di arricchire il proprio bagaglio professionale. Competenza: Essere in grado di disegnare e colorare illustrazioni - Definire l illustrazione nei dettagli: ambiente, personaggi, colori, stile - Effettuare un disegno a matita su un foglio/cartoncino - Utilizzare tecniche manuali per la colorazione dell immagine (matite, pastelli, tempere, acrilici, aerografo) oppure acquisire il disegno tramite scanner ed effettuare la colorazione tramite tecniche digitali (specifici programmi software come Photoshop e similari) - Verificare con la committenza o con i referenti del progetto la qualità dell illustrazione e la compatibilità con il contesto dell impaginato: colori, layout, altre immagini presenti - Operare eventuali variazioni all illustrazione: formato, colori, tipologia personaggi, ecc. Arti visive Pagina n. 16 stampa prodotta il: 14/4/2010

17 Illustratore Disegno artistico Disegno dal vero Elementi di grafica creativa Elementi di grafica pubblicitaria Elementi di illustrazione Rappresentazione grafica Semiotica visiva, figurativa e plastica Storia delle tecniche artistiche Teoria del colore Applicare tecniche di disegno artistico Applicare tecniche di disegno della figura umana Applicare tecniche grafiche di traduzione creativa Utilizzare lo scanner Utilizzare software elaborazione e ritocco immagini (Photoshop o analoghi) Utilizzare strumenti per il disegno Competenza: Essere in grado di ideare un progetto illustrativo - Individuare le aspettative ed esigenze comunicative della committenza: la natura del messaggio pubblicitario da illustrare, la tipologia del prodotto editoriale (libro scientifico, fantastico, per l infanzia..) o del prodotto multimediale (sito internet o cd-rom) - Acquisire informazioni sui contenuti del prodotto editoriale o della campagna pubblicitaria - Recepire le indicazioni specifiche dell account che segue la campagna pubblicitaria o del redattore editoriale responsabile del prodotto editoriale - Definire con il responsabile della pubblicazione il numero di illustrazioni, il formato, i colori, il taglio - Presentare alcune proposte sintetiche del progetto di illustrazione/animazione Arti visive Disegno artistico Elementi di grafica creativa Elementi di grafica pubblicitaria Elementi di illustrazione Elementi di storia dell'arte Elementi di storia della pittura Elementi storia delle arti minori Rappresentazione grafica Storia delle tecniche artistiche Teoria del colore Applicare metodologie di ideazione artistica del colore Applicare metodologie di ideazione artistica del disegno Applicare metodologie di ricerca iconografica Applicare tecniche di armonia dei colori Applicare tecniche di consultazione banche dati fotografiche Applicare tecniche di disegno artistico Applicare tecniche di sviluppo del pensiero creativo Pagina n. 17 stampa prodotta il: 14/4/2010

18 Illustratore Competenza: Essere in grado di realizzare un disegno o animazione digitale - Definire l illustrazione nei dettagli: ambiente, personaggi, colori, stile - Disegnare l illustrazione con la tavoletta grafica collegata al computer - Colorare il disegno tramite tecniche digitali (specifici programmi software come Photoshop e similari) - Animare il disegno utilizzando software per la produzione di animazioni (Illustrator, Flash e similari) - Presentare il disegno digitale/animazione ai referenti del prodotto editoriale (art director, account) ed alla committenza - Recepire ed effettuare eventuali revisioni richieste dal cliente Arti visive Elementi di disegno artistico Elementi di grafica creativa Elementi di grafica pubblicitaria Elementi di illustrazione Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale Semiotica visiva, figurativa e plastica Storia delle tecniche artistiche Teoria del colore Applicare tecniche di disegno artistico Applicare tecniche di disegno della figura umana Applicare tecniche di disegno geometrico Applicare tecniche di disegno tridimensionale Applicare tecniche di grafica pubblicitaria Applicare tecniche grafiche di traduzione creativa Utilizzare software animazione (Flash, Schockwave o analoghi) Utilizzare software elaborazione e ritocco immagini (Photoshop o analoghi) Utilizzare software rendering (3D o analoghi) Utilizzare software sviluppo web (DreamWeaver, FrontPage o analoghi) Conoscenze riferite alla figura Arti visive Disegno artistico Teoria del colore Elementi di storia dell'arte Elementi di storia della pittura Elementi storia delle arti minori Elementi di grafica creativa Elementi di grafica pubblicitaria Elementi di illustrazione Semiotica visiva figurativa e plastica Storia delle tecniche artistiche Rappresentazione grafica Disegno dal vero Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale Prerequisiti formali e condizioni di accesso Percorsi formativi e titoli di studio collegati Pagina n. 18 stampa prodotta il: 14/4/2010

19 Illustratore Se l esperienza nel settore costituisce un requisito indispensabile per crescere professionalmente, per la professione di disegnatore è comunque consigliabile aver acquisito un diploma superiore in ambito grafico artistico quale offrono il liceo artistico o gli istituti tecnici superiori specializzati in arti grafiche. Esistono, oltre alle accademie di Belle Arti e agli istituti superiori per le industrie artistiche di natura pubblica, numerosi istituti specializzati, quasi tutti privati, generalmente di livello para-universitario, nei quali è possibile ricevere la formazione di base necessaria per intraprendere questa professione. Oltre a essere tappe pressoché obbligate nell apprendimento del mestiere, istituti di questo genere rappresentano anche luoghi privilegiati di incontro dell offerta e della domanda da parte di redazioni, studi professionali, agenzie pubblicitarie, tanto più efficaci quanto maggiore è il prestigio della scuola. A Roma, l Istituto professionale per la cinematografia e la televisione, ha una sezione per disegnatori (tecnici dell animazione) di durata quadriennale al quale si accede con un diploma di scuola media inferiore. Un interessante possibilità è offerta dall Accademia Disney, presente a Milano: é una sorta di fondazione e centro ricerca che, promuove formazione e sperimentazioni creative. Periodicamente vengono organizzati corsi di specializzazione volti alla formazione di nuovi talenti. Per quanto riguarda il disegnatore anatomico, la sua formazione avviene attraverso il Corso di diploma universitario di Disegno anatomico, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Bologna; è di durata triennale vi si accede con un diploma di scuola media superiore. Figure professionali contigue PROSSIMITA CON FIGURE TRATTE DALLE FONTI SELEZIONATE: Thesaurus Figure Professionali Borsa nazionale del lavoro: Illustratore Repertorio delle professioni ISFOL: illustratore, aerografista PROSSIMITA CON LE VOCI DELLA CLASSIFICAZIONE MLPS 2001: BOZZETTISTA CARTONISTA DISEGNATORE DISEGNATORE CARTELLONISTA DISEGNATORE PUBBLICITARIO GRAFICO CREATIVO ILLUSTRATORE DI LIBRI ILLUSTRATORE DI PERIODICI PITTORE DESIGNER ARTISTICO PROSSIMITA DI LIVELLO DI CARRIERA: Grafico impaginatore Grafico creativo PROSSIMITA CON ALTRE FIGURE DEL REPERTORIO LIGURIA: Grafico impaginatore Web designer Riferimenti alle fonti informative e bibliografia: 1. Thesaurus Borsa nazionale del lavoro; Repertorio delle professioni ISFOL; Jobtel. Il portale del lavoro Professione illustratore: 5. Istituto Europeo di design, corsi triennali di arti visive: 6. Accademia Disney: Pagina n. 19 stampa prodotta il: 14/4/2010

20 Illustratore 7. Il portale del lavoro nello spettacolo Classificazioni ufficiali: Classificazione ISTAT Professioni 2001: Istruttori nel campo artistico-letterario Classificazione MLPS DM 05/05/2001: ILLUSTRATORE PUBBLICITARIO Livello Livelli europei di formazione 85/368/CEE semplificati LIVELLO B Pagina n. 20 stampa prodotta il: 14/4/2010

21 Operatore grafico prestampa identificativo scheda: stato scheda: In lavorazione Descrizione sintetica L Operatore grafico prestampa presiede le operazioni di trattamento e di impaginazione tipografica di testi e immagini destinati alla stampa in accordo con le istruzioni fornite dal progettista grafico, dal segretario di redazione o dal direttore editoriale. Possiede conoscenze generali relative all intero processo grafico, oltre che competenze specifiche nell ambito delle fasi che immediatamente precedono la stampa. Realizza, infatti, l impaginazione del documento e stampa una prima prova per la rilettura e le correzioni. Effettua le modifiche necessarie all impaginazione e all impostazione delle pagine. Area Professionale 6 - Cartotecnica, stampa, editoria Settore economico di appartenenza: Codice ATECO: DE-22 EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI Situazioni-tipo di lavoro Questa figura professionale trova la sua naturale collocazione, prevalentemente in qualità di dipendente, nel reparto prestampa di aziende grafiche, case editrici, agenzie composte da grafici e redattori, centri stampa o aziende tipografiche. Interagisce costantemente con il responsabile di prestampa (o capo reparto), con il quale definisce tempi e modalità di realizzazione del lavoro, e con gli altri operatori di prestampa. Si confronta anche con il cliente per l approvazione del prototipo del prodotto prima della stampa. È una figura professionale che, in relazione ai tempi, al numero e all entità delle consegne da effettuare, può essere esposta a ritmi di lavoro intensi e non sempre programmabili. Va tenuto in conto che la fotocomposizione implica un lavoro prolungato su computer. Il percorso professionale dell operatore di prestampa può avere una mobilità verticale; chi svolge tale ruolo, infatti, può crescere professionalmente e ricoprire, col tempo, il ruolo di responsabile della prestampa (o capo reparto). Competenza: Essere in grado di effettuare il trattamento di testi e immagini in funzione degli obiettivi di stampa - Acquisire dal progettista grafico le specifiche tecniche e grafiche relative al testo e alle immagini da impaginare - Identificare variazioni rispetto all immagine originale per rispondere alle esigenze di stampa e/o combinazioni di carta e inchiostro - Effettuare la scansione di testi ed immagini - Fare la revisione ortotipografica e la correzione a video del testo - Gestire le problematiche legate al rapporto tra i differenti macchinari e programmi utilizzati in fase di prestampa (pc, reti informatiche, software di redazione, ecc.) - Modificare immagini (monocromatiche e a colori) attraverso programmi e applicativi, di colorazione, fotoritocco e fotomontaggio - Impaginare i testi ed le immagini in funzione delle esigenze di formatura, stampa ed allestimento e alla tipologia merceologica di stampato da realizzare Codici tipografici Elementi di colorimetria Elementi di comunicazione visiva Elementi di fotografia Elementi di grafica computerizzata Grafica del prodotto editoriale Metodologie di impaginazione in editoria Processi del lavoro editoriale Processi di produzione a stampa Tecniche di impaginazione Applicare modalità di rilevazione conformità impaginati Applicare modalità di rilevazione conformità prodotti grafici Pagina n. 21 stampa prodotta il: 14/4/2010

Web designer. Descrizione sintetica. Classificazione ATECO 2007 74.10.21 - Attività dei disegnatori grafici di pagine web. Situazioni-tipo di lavoro

Web designer. Descrizione sintetica. Classificazione ATECO 2007 74.10.21 - Attività dei disegnatori grafici di pagine web. Situazioni-tipo di lavoro identificativo scheda: 06-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il elabora e costruisce dal punto di vista grafico siti web, CD-Rom e portali Internet. Traduce in maniera persuasiva concetti

Dettagli

Fotografo. Descrizione sintetica. Classificazione ATECO 2007 74.2 - ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE. Situazioni-tipo di lavoro

Fotografo. Descrizione sintetica. Classificazione ATECO 2007 74.2 - ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE. Situazioni-tipo di lavoro identificativo scheda: 24-005 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il riproduce immagini di persone, oggetti, situazioni e ambienti utilizzando la macchina fotografica analogica o digitale. Cura

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Direttore tecnico di agenzia di viaggio

Direttore tecnico di agenzia di viaggio identificativo scheda: 16-031 stato scheda: Validata Descrizione sintetica E la figura professionale che sovrintende le attività dell agenzia di viaggio dalle fasi di progettazione e strategia a quelle

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto Raccolta dati ed elaborazione Roma 16 Aprile 2014 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Nell ambito

Dettagli

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica Secondo biennio LABORATORIO GRAFICA U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica PECUP Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO PROFILO Il Diplomato in Grafica e Comunicazione Ha competenze specifiche nel campo dell industria della comunicazione, con particolare riferimento

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE STAMPA ED EDITORIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE STAMPA ED EDITORIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE STAMPA ED EDITORIA Processo Editoria periodica (cartacea e multimediale) Sequenza di processo

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

La voce del Michelangelo

La voce del Michelangelo La voce del Michelangelo 1 incontro Istituto di Istruzione Secondaria Superiore M. Bartolo Pachino Relatori Prof. ssa Marisa Pindo Prof. Sebastiano Giannitto Perché un giornale a scuola La realizzazione

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Intervento formativo anno scolastico 2007/2008 Alternanza Scuola - Lavoro Premessa Il percorso si prefigge l obiettivo di sperimentare una modalità di apprendimento

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE STAMPA ED EDITORIA Processo Editoria periodica (cartacea e multimediale) Sequenza di processo

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

La Ripamonti si ingrandisce

La Ripamonti si ingrandisce La Ripamonti si ingrandisce NUOVO CORSO 2008 internet, televisione, cinema comunicazione in movimento (tre anni, qualifica - cinque anni, diploma) Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato

Dettagli

STATISTICA e STATISTICO

STATISTICA e STATISTICO STATISTICA e STATISTICO Aggiornato il 17 dicembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Che cosa deve essere in grado di

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno INDICE CAPO I PRINCIPI, AMBITO DI APPLICAZIONE, DEFINIZIONI...

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice Carta della Collezione / Biblioteca di Alice 1. Introduzione La Carta della collezione esplicita i criteri che concorrono alla formazione, alla conservazione e allo sviluppo della collezione libraria e

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA CONTABILITA

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Organizzatore di congressi

Organizzatore di congressi identificativo scheda: 16-023 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il Tecnico dei servizi fieristico-congressuali si occupa dell ideazione, progettazione e organizzazione di eventi quali convegni,

Dettagli

Operatore grafico. Standard formativo minimo regionale

Operatore grafico. Standard formativo minimo regionale Operatore grafico Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE GRAFICO Indirizzi della figura - Stampa e allestimento - Multimedia Referenziazioni della figura

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Editoria multimediale - Cosa intendiamo per editoria L'editoria è l'industria

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matteo Cattelan Indirizzo Via Braglia n 22 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Telefono Abitazione:

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Linee guida Secondo ciclo di istruzione

Linee guida Secondo ciclo di istruzione Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Grafica e comunicazione Quadro orario generale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Teoria della comunicazione 60 89 Progettazione multimediale 119

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Corso di specializzazione per HOSTESS FIERISTICO CONGRESSUALE

Corso di specializzazione per HOSTESS FIERISTICO CONGRESSUALE Corso di specializzazione per HOSTESS FIERISTICO CONGRESSUALE anno 2009/2010 Hostess fieristico congressuale L Accademia di Fondazione Fiera Milano organizza la prima edizione del corso per Hostess Fieristico-Congressuale.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Capitolo VII PUBBLICITA

Capitolo VII PUBBLICITA Capitolo VII PUBBLICITA 1086. Nozione e ambito di applicazione. Per pubblicità si intende qualsiasi forma di comunicazione che sia diffusa nell esercizio di un attività commerciale, industriale, artigianale

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Aggiornato il 10 novembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Che cosa deve

Dettagli

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali La legge 14 gennaio 2013, n.4, all art.2, comma 7, prevede che il Ministero dello sviluppo economico pubblichi sul proprio sito web un elenco delle

Dettagli

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA . Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Con la Legge n. 5/0, l Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) entra a far parte del sistema educativo con pari dignità

Dettagli

Operatore macchine da stampa

Operatore macchine da stampa identificativo scheda: 06-003 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L Operatore alla macchina da stampa garantisce che gli stampati, realizzati su carta o altri supporti, rispondano agli standard

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

REDATTRICE E REDATTORE EDITORIALE

REDATTRICE E REDATTORE EDITORIALE Aggiornato il 9 luglio 2009 REDATTRICE E REDATTORE EDITORIALE 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Quali competenze sono necessarie...

Dettagli

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie Direttore Generale della DGSSSI MIUR Maria Letizia Melina Il P.N.S.D. e l Agenda l Digitale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE IN INFORMATICA la scelta ideale per mettere a frutto la propria passione per i computer e la programmazione, aprendosi le porte per una carriera

Dettagli

L Istituto Professionale Nicola Garrone

L Istituto Professionale Nicola Garrone L Istituto Professionale Nicola Garrone In seguito alla pubblicazione del D.P.R. 15 marzo 2010 n. 87 "Regolamento recante norme per il riordino degli Istituti Professionali [...]" e delle Linee guida per

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI TURISTICI Processo Servizi di viaggio e accompagnamento Sequenza di processo Definizione,

Dettagli

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo

Dettagli

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] Progetto: L. Pirri, S. Pisani, V. Buccirossi Gli attuali processi di modernizzazione della comunicazione, in una prospettiva di sistematica interazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - OPERATORE CALL CENTER

Dettagli

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014.2015 Arte della Tipografia e della Grafica Pubblicitaria_D613 Classe 5D Prof.ssa Moira Piemonte 1. Obiettivi. Obiettivi disciplinari. Acquisire le competenze/conoscenze

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo Programmazione primo anno: Le basi della grafica tratta tutti gli elementi della progettazione grafica singolarmente presi; scopo di tale programmazione è fare comprendere come sia possibile unire i vari

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE

CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE Comunicare attraverso le immagini VISUAL DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato al Visual Design Obiettivi del corso Il Corso Visual Design annuale, attraverso un percorso

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale

Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale Operatore amministrativo-segretariale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate economiche di riferimento:

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO : Calcoliamo con il computer COD. U.d.A N 4/4 A PRESENTAZIONE

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente

fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente Il corso, di durata biennale e rivolto a diplomati o laureati, prevede un primo anno di attività didattica presso il centro di

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Docenti coordinatori del progetto - Docenti di Italiano, Inglese, Disegno e Storia dell Arte, Matematica -Informatica

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Docenti coordinatori del progetto - Docenti di Italiano, Inglese, Disegno e Storia dell Arte, Matematica -Informatica UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione IFS in Fiera Compito prodotto - Organizzazione evento (compiti, ruoli, mezzi) - Materiali pubblicitari (sito web, logo dell azienda, video, pieghevole, biglietti da

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 7. OPERATORE GRAFICO Indirizzi della figura 1. Stampa e allestimento. 2. Multimedia. Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali

Dettagli

CORSO WEB GRAPHIC DESIGN

CORSO WEB GRAPHIC DESIGN CORSO WEB GRAPHIC DESIGN WHO csp La nostra azienda, con sedi operative dislocate in tutta Italia, è leader nella formazione di figure professionali altamente specializzate operanti nel settore della moda,

Dettagli

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il Liceo scientifico Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA SETTORE ORIENTAMENTO - Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA SETTORE ORIENTAMENTO - Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio Corsi di laurea in: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. VARESE Scienze della Comunicazione SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - triennale (Classe n. 14 Scienze della Comunicazione)

Dettagli