VENETO: le stime per marzo-aprile e i dati statistici della stagione invernale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VENETO: le stime per marzo-aprile e i dati statistici della stagione invernale"

Transcript

1 VENETO: le stime per marzo-aprile e i dati statistici della stagione invernale Le previsioni sui risultati del periodo marzo-aprile - Sulla base delle stime effettuate dal CISET, la stagione primaverile 2010 (periodo marzo-aprile) si chiude con un risultato in crescita rispetto all anno precedente per quanto riguarda gli arrivi (+2,7%) e in leggera flessione in termini di presenze (-0,6%), confermando la riduzione della durata del soggiorno, anche in relazione alla minor disponibilità di spesa. La dinamica del turismo in Veneto, pur positiva nel primo trimestre (cfr. sezione successiva), risulta caratterizzata nel periodo primaverile qui considerato, da luci e ombre e nel suo complesso rimane al di sotto delle performance regionali pre-crisi della primavera 2008, sulla quale la variazione per gli arrivi è stimata di -3,3% e per le presenze di -5,6%. Rispetto a primavera 2009, per le Città d arte, che corrispondono a circa il 60% in termini di arrivi e a circa il 50% in termini di presenze sul totale Veneto, si stima una crescita degli arrivi (+6,9%) e, seppur in maniera meno accentuata, anche delle presenze (+1,4%). In termini di presenze come seconda meta primaverile in Veneto si attesta il Lago con circa il 16% delle presenze turistiche in Veneto e quasi 14% degli arrivi. Con variazioni stimate intorno a -2,6% degli arrivi e di -2,1% delle presenze, il Lago conferma una certa dinamicità sul mercato italiano a fronte di una flessione nella componente internazionale. Il comprensorio del Mare, che nel periodo primaverile pesa per circa l 11-12% sul totale di arrivi e presenze, complessivamente non ha mostrato perfomance positive: si stimano variazioni negative di -10% per gli arrivi e -12,8% per le presenze. La Montagna, con un peso dell 11% in termini di presenze e del 6% per gli arrivi, segna un incremento rispetto alla scorsa primavera, trainato dal comparto alberghiero in particolare nelle strutture di livello medio-alto; complessivamente gli arrivi sono stimati in crescita di +5,6% e le presenze di +7,2%. Continua a mostrare una certa tenuta il comprensorio delle Terme, che tra marzo e aprile contribuisce per il 10% alle presenze in Veneto e per il 7% agli arrivi: gli arrivi sono stimati in crescita di +0,4% mentre le presenze calano di -1,2%; il comprensorio termale a primavera riscuote preferenze crescenti tra i turisti italiani mentre gli stranieri sono in diminuzione. I dati statistici per il periodo novembre 2009 marzo In questo numero viene presentato dalla Direzione SISTAR un focus sulle stagioni invernali, intendendo con tale Movimenti di turisti nella stagione invernale nei comprensori città d'arte, montagna e terme. Variazione % di arrivi e presenze nella stagione invernale rispetto allo stesso periodo ,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0-1,0-2,0 4,5 Arrivi Presenze -0,4-0,5-0,9 Città d'arte Montagna Terme Arrivi e presenze nelle stagioni invernali tra il 2007 e il 2010 Stagioni invernali Arrivi Città d'arte Montagna Terme Presenze Città d'arte Montagna Terme Fonte: Elaborazioni Regione Veneto - Direzione Sistema Statistico Regionale su dati Istat - Regione Veneto 5,1 3,1 espressione il periodo novembre-marzo a cavallo di due anni solari. In particolare, vengono analizzati i dati relativi ai comprensori della montagna, delle città d arte e delle terme, maggiormente frequentati in questi mesi. Le statistiche, consolidate per l intero territorio regionale fino al mese di marzo 2010, permettono di trarre conclusioni sulla stagione invernale novembre 2009 marzo Il confronto con lo stesso periodo , evidenzia per l intero territorio veneto un incremento del 3,2% degli arrivi e dello 0,6% delle presenze. In particolare, i tre comprensori più frequentati Pag. 1

2 in inverno, mostrano andamenti differenti. La crisi economica internazionale iniziata nell autunno del 2008 sembra aver influito sull andamento del turismo nelle città d arte, soprattutto per quanto riguarda il flusso degli stranieri, di fondamentale importanza per questo settore. Infatti, nella stagione invernale immediatamente seguente (inverno ), si sono registrate variazioni del -11,6% per le presenze e del -11,5% per gli arrivi. Queste iniziali perdite, sono continuate nell inverno appena concluso con ritmi meno incalzanti per le presenze (-0,4%), riuscendo anche a recuperare sul fronte degli arrivi (+4,5%). La montagna, frequentata prevalentemente da italiani, sembra essere stata toccata dalla crisi economica in maniera più lieve. Nella stagione invernale immediatamente seguente all avvio della congiuntura negativa (inverno ) si registrarono decrementi del 4,4% per le presenze e del 2,7% per gli arrivi. L inverno appena trascorso ha visto invece perdite di minore entità (-0,5% per gli arrivi e -0,9% per le presenze). In evidenza il dato delle terme che, se nell intero 2009 perdono complessivamente l 1,7% delle presenze rispetto al 2008, d inverno attraggono un pubblico sempre più vasto. Regione: i turisti stranieri Viene rilevata una consistente crescita sia in termini di arrivi che di presenze di tedeschi, francesi, austriaci, giapponesi e belgi, mentre risultano ancora in contrazione il mercato inglese, spagnolo e nord-americano. In flessione anche le provenienze dai paesi dell Est Europa. Regione: il settore alberghiero - Rispetto alle diverse classi ricettive, nel periodo invernale sono risultati in forte flessione arrivi e presenze nelle strutture alberghiere a 1 stella; in calo anche le strutture a 3 stelle. Sono di segno positivo invece i dati degli alberghi a 4 e 5 stelle (maggiori performance per i 4 stelle con +10,6% arrivi, +6,1% presenze). I trimestre Considerando, infine, l andamento dei primi tre mesi del 2010, rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, si evidenziano a livello regionale incrementi sia degli arrivi (+5,6%) sia delle presenze (+2,1%), con un buon recupero delle città d arte (+7,4% per gli arrivi e +1,2% per le presenze), delle terme e del lago e una stabilità dei soggiorni in montagna (- 0,7%). ITALIA e altre destinazioni turistiche: stime e previsioni per il 2 trimestre Il turismo in Italia Presenze alberghiere ad aprile: -1,7% Secondo Federalberghi-Confturismo, il mese di aprile ha fatto registrare un calo del -1,7% delle presenze alberghiere rispetto allo stesso periodo del 2009, con una flessione di -3,8% di lavoratori occupati (di cui -5,1% a tempo interminato e -1,9% a tempo determinato). Le presenze, secondo l'indagine della Federalberghi, sono passate da un -2,1% di Gennaio al +1,5% di Febbraio per toccare il +4,4% a Marzo. Ciò indicherebbe come la ripartenza del comparto sia ancora sottoposta agli umori ed alle turbolenze del mercato". Il turismo nel primo trimestre 2010 Nel primo trimestre 2010 le imprese ricettive alberghiere ed extralberghiere hanno venduto in media il 35,2% delle camere disponibili, realizzando un occupazione sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2009 (-1,9%). Diversi gli andamenti per le tipologie di impresa e per area geografica: il comparto alberghiero, che nel complesso registra il 39,5% di camere occupate nel trimestre, è in calo del -2,6% rispetto al L hôtellerie totalizza i risultati migliori nei 4 stelle (+0,8% il saldo del trimestre con una crescita del +4,2% nel mese di marzo) ed i peggiori nei 5 stelle (-9,9%) e nei 3 stelle (-4,4%); la ricettività complementare che complessivamente si attesta su una media (27,9%) in linea con il 2009 (-0,6%), vede un deciso recupero per i villaggi turistici (+26,5%) e per le case per ferie (+17,5%), ma anche per gli ostelli della gioventù (+8,5%) e per i B&B (+6,9%). Performance negativa nel trimestre per i rifugi in montagna (-25,6%), anche a causa del maltempo e delle valanghe, e per i campeggi (-9,8%). Pag. 2

3 Cresce l occupazione camere nel nord ovest (+3,3% il saldo del trimestre) e nel centro (+1,7% il trimestre, con una crescita del +4,6% a marzo), ma cala al nord est (-10,6% nel trimestre) e al sud (-3% gennaio e febbraio, -1,8% marzo). Il turismo culturale: cresce l occupazione nelle città (+7,5%) dove si conta il 42,4% di camere occupate in gennaio, il 43,9% in febbraio, il 50,1% in marzo e il 63,6% per Pasqua. In montagna le imprese hanno venduto meno rispetto all annata eccezionale del 2009 (- 7,6%): occupano il 42,8% delle camere a gennaio, il 43% a febbraio e il 39,8% a marzo, riscattandosi dopo il maltempo durante la Pasqua (occupate il 51,7% delle camere disponibili, con una crescita del +12%). Le terme fanno vendere in media 3 camere su 10 nel trimestre gennaio-marzo (perdendo il -6,3% rispetto all inverno 2009), ma raddoppiano quasi le vendite nel periodo pasquale (56,9%) avvicinandosi alle performance 2009 (-2,6%). Tengono lago (-0,6%) e turismo verde in campagna (-1%), ma diminuiscono i soggiorni invernali nelle località costiere (mare -6,8%), un calo dovuto soprattutto alle difficili condizioni climatiche degli ultimi mesi che hanno portato ben 24 giorni di pioggia da gennaio a marzo. La politica dei prezzi negli alberghi: dopo una chiusura del 2009 a ribasso, con un saldo dei prezzi applicati negli hotel italiani per una camera doppia pari in media annua al 8,8%, il I trimestre del 2010 vede gli albergatori proseguire sulla strada della diminuzione del prezzo, seppur contenuta al -2,8%. In questo I trimestre 2010 la media per una doppia si attesta a 58 euro in hotel a 1-2 stelle (in calo del -2,9% rispetto al 2009), 73 euro nei 3 stelle (-4,8% sul 2009), 118 euro negli hotel di alta categoria 4 e 5 stelle che, contrariamente alle altre tipologie alberghiere, riallineano il prezzo (+8,8% rispetto al 2009) pur restando ancora sotto la media pre-crisi del 2008 (-8,9%). Prime indicazioni per il periodo pasquale e per il secondo trimestre 2010 La Pasqua ha registrato un occupazione del 51,2% (+2,8% rispetto al 2009), che in alcune aree ha raggiunto quasi il tutto esaurito. Tra gli hotel che hanno occupato nelle festività il 57,3% delle camere disponibili (+6% rispetto alla Pasqua 2009), emergono i 4 e 5 stelle (rispettivamente 65,3% e 64,6%), mentre nell extralberghiero (in media 43,7%) raggiungono (anche grazie al turismo internazionale) il 73,8% di occupazione camere gli ostelli della gioventù, il 64,8% i villaggi, il 61,1% gli agriturismo. Un risultato positivo per tutte le aree: +2,6% al nord ovest, +3,8% al nord est, +1,7% al centro e +2,5% al sud. Le previsioni per il secondo trimestre del 2010 sono positive, con un livello di prenotazioni in linea con quelle dello scorso anno per aprile (-0,8%) e giugno (+0,9%) ed una crescita per il mese di maggio (+3,6%). Aumentano soprattutto le prenotazioni nell hôtellerie da 1 a 4 stelle (+1,4% aprile, +4,9% maggio, +4,2% giugno). Nel comparto extralberghiero a tenere sono soprattutto i B&B (+8,5% aprile, +8,6% maggio, +2,6% giugno) e le case per ferie (+10,8% aprile, +15% maggio, +31,9% giugno). Crescono le camere prenotate al centro (+5,6% aprile, +8,3% maggio e +7,6% giugno), diminuiscono al nord est (-6,8% aprile, +0,2% maggio, -6,3% giugno) e tendono ad allinearsi allo scorso anno quelle al nord ovest (-1,8% aprile, +0,9% maggio, +5,6 giugno) e al sud (-0,8% aprile, +4,4% maggio, +0,7% giugno). Continua il trend positivo del periodo invernale per le mete culturali italiane che emergono anche nelle previsioni per la primavera: prenotate già 4 camere su 10 per il secondo trimestre 2010 (le prenotazioni oscillano dal +12,3% al +16,6% sul 2009). In recupero per giugno le destinazioni montane (+3,4%) e quelle lacuali (+1,6%). L accesso al credito per le imprese Nel corso del imprese turistiche su 10 hanno richiesto finanziamenti per la propria attività, con una maggiore concentrazione di richieste tra gli operatori del Nord Est e quelli del Centro. Il 25% degli operatori ha ottenuto il finanziamento senza difficoltà, soprattutto tra le imprese del Centro (28,6%), mentre il 13,2% delle imprese non ha ottenuto il finanziamento richiesto (per mancanza dei requisiti, condizioni economiche sfavorevoli, ecc.), quota che sale al 21,7% tra gli operatori del Nord Est. A livello di tipologia ricettiva, le quote più elevate di Pag. 3

4 imprenditori che hanno ottenuto i finanziamenti senza difficoltà si rilevano nell hôtellerie (27,1%), soprattutto tra i 4 stelle (35,1%), negli ostelli per la gioventù (31%) e negli agriturismi (26,6%). Fonte ONT Turismo culturale: a Pasqua + 5% di visitatori nei musei Secondo i dati del Ministero dei Beni Culturali, nei giorni di Pasqua e Pasquetta i visitatori nei principali 30 musei e siti archeologici statali italiani sono stati rispetto ai registrati negli stessi giorni del Il circuito archeologico del Colosseo, Palatino e Foro Romano ha occupato la prima posizione con visitatori (+8,71% ). Bene anche Brera a Milano, dove i visitatori sono cresciuti del +45,25% con biglietti venduti. In Campania, gli Scavi di Pompei, con visitatori, hanno visto crescere gli ingressi del +22,3% rispetto all'anno precedente. Ancora meglio la Reggia di Caserta, con un +36,56% di pubblico, seguita da Paestum, +34,84%, e da Ercolano, +24,28%. In Toscana bene gli Uffizi e il Corridoio Vasariano, che con visitatori (+15,39% rispetto al 2009) si confermano il primo circuito museale d'italia. In Piemonte il Museo Egizio di Torino ha visto un aumento di visitatori del +7,30% rispetto all'anno precedente. In particolare si segnala il successo del nuovo allestimento del Museo Civico di Storia Naturale di Venezia: riaperto dall'8 marzo al 15 aprile registrava già visitatori (fonte La Nuova Venezia). Uno sguardo su alcune destinazioni: l Alto Adige e il Trentino Alto Adige I risultati parziali della stagione invernale 2009/10 (da novembre 2009 a febbraio 2010) segnalano, rispetto al corrispettivo periodo della stagione precedente, aumenti del 2,1% negli arrivi e dello 0,9% nelle presenze. In valori assoluti si tratta di circa presenze in più. Tale sviluppo positivo è da ricondurre soprattutto al mese di dicembre, in cui sono stati registrati i migliori risultati della stagione invernale in corso (+5,5% negli arrivi e +4,8% nelle presenze). Esaminando le principali nazioni di provenienza dei turisti, si evidenziano andamenti molto diversi. Gli ospiti interni e quelli provenienti dalla Svizzera segnano una crescita dei pernottamenti (rispettivamente +5,2% e +1,6%). I turisti che arrivano da Austria (-4,6%), Germania (-3,2%) e da altri paesi (-1,9%) manifestano invece un calo rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Il confinante Land Tirolo palesa a sua volta, per i mesi da novembre 2009 a febbraio 2010, dei flussi turistici negativi (-0,2% per gli arrivi e -2,3% per le presenze). (Fonte: PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE - Istituto provinciale di statistica). Trentino La stagione invernale, come pure le festività pasquali, si sono chiuse con una moderata soddisfazione espressa da parte degli operatori, che hanno apprezzato la buona movimentazione in termini di arrivi e presenze pur rilevando una leggera contrazione delle spese da parte dei turisti e quindi delle ricadute economiche rispetto alle precedenti stagioni invernali. Le valutazioni positive e negative dividono quasi a metà gli interlocutori di Monitur e interessano sia gli ambiti che lavorano prevalentemente con una clientela italiana (che sembra avere tenuto meglio di quella straniera), che gli ambiti interessati ad una clientela proveniente dai mercati esteri. Le abbondanti nevicate hanno senz altro contribuito al buon andamento della stagione, consentendo anche alle destinazioni minori di reggere meglio il mercato. Tuttavia esiste una diffusa consapevolezza che altri fattori sono altrettanto se non più importanti: dalla tenuta di impianti e piste, alla presenza massiccia di turisti provenienti dai paesi dell Est (ma buona parte degli operatori del ricettivo guarda con maggiore favore alla clientela italiana), alla qualità e ai servizi offerti, ai prezzi praticati. Su quest ultimo aspetto sono gli ambiti turisticamente più forti ad esprimere scetticismo e contrarietà per politiche di prezzo eccessivamente contenute. Per la prossima stagione estiva non mancano preoccupazioni (soprattutto tra gli albergatori), pur alla luce di livelli di prenotazioni fin qui acquisite leggermente migliori dello scorso anno (fonte Monitur). Pag. 4

5 Il turismo internazionale in Europa e nel mondo TripAdvisor, la community di viaggio più grande del mondo, ha reso noti i vincitori dei premi Travellers Choice Destinations Awards 2010, la terza edizione della classifica delle destinazioni di viaggio da non perdere basata su milioni di recensioni e opinioni stilate dai turisti di tutto il mondo. I premi, assegnati a 576 destinazioni in 14 categorie rispecchiano la combinazione dei luoghi preferiti dai turisti e dell indice di popolarità di TripAdvisor, che - con più di 32 milioni di visitatori mensili, più di 15 milioni di membri registrati e oltre 30 milioni di recensioni e opinioni imparziali - è diventato un punto di riferimento sul web per i turisti. Trenta punte di diamante del Belpaese sono state votate dai viaggiatori di tutto il mondo come migliori destinazioni di viaggio, scalando le classifiche mondiali: Firenze, Siena, Roma, Venezia, Pantelleria (TP), Lago Maggiore (VA), Città del Vaticano, San Gimignano (SI), Reggio Calabria, Porto Cervo (OT), Assisi (PG), Matera (MT), Montepulciano (SI), Bologna, le Cinque Terre (SP), Bormio (SO), Positano (SA), Verona, Lucca, Malcesine (VR), Bardolino (VR), Taormina (ME), Catania, Ravenna, Pisa, Amalfi (SA), Tropea (VV), Portovenere (SP), Pompei (NA), Perugia, Riva del Garda (TN). In particolare, le mete dello Stivale si sono distinte per il loro patrimonio d arte e cultura, ma anche per le eccellenze della tradizione enogastronomica e per le bellezze paesaggistiche che hanno fatto innamorare i turisti di tutto il mondo con le atmosfere romantiche dei loro scorci. A fare notizia, però, è anche l assenza di destinazioni italiane fra i vincitori delle classifiche Sole & Mare dove la Turchia fa incetta di riconoscimenti, Vita notturna dove vincono Londra, a livello europeo, e New Orleans a livello mondiale, e Per famiglie - categoria che vede primeggiare nettamente Francia e Spagna (Fonte: TripAdvisor). Le prospettive delle vacanze degli europei nel 2010 Sulla base dell ultima rilevazione Eurobarometer sul turismo, è possibile delineare alcune prospettive per il 2010 rispetto alle scelte di vacanza che gli europei faranno nell anno. Rispetto al tipo di vacanza, risulta che il 28% degli europei non ha ancora deciso se andrà o meno in vacanza, mentre il 21% ha già deciso che non farà vacanza. Nel confronto con la stessa indagine effettuata lo scorso anno, la quota degli incerti risulta la stessa, mentre è aumentata quella di coloro che rinunciano alla vacanza. I più indecisi risultano essere italiani e portoghesi (35%), e francesi (33%). Tra tutti, viaggeranno di meno rispetto allo scorso anno gli italiani: dichiara infatti che non farà vacanza nel 2010 il 35% contro il 21% dello scorso anno. Da monitorare con particolare attenzione la fascia dei turisti vulnerabili ovvero di coloro che avendo viaggiato nel 2009 sono al momento incerti se viaggeranno o meno nel 2010; la loro quota corrisponde al 17% della popolazione adulta in Europa; alte le percentuali di vulnerabili in Irlanda, Italia, Norvegia. La quota di turisti vulnerabili si attenua notevolmente sopra i 55 anni. Tra le destinazioni preferite, la maggior parte (69%) dei turisti che nel 2009 hanno scelto vacanze di tipo sun/beach torneranno a fare vacanza nel 2010, come pure i turisti che hanno scelto vacanze di tipo culturale (68%). Una contrazione del mercato sarà più probabile nelle destinazioni tradizionali rispetto a quelle emergenti: il 23% dei cittadini europei che preferisce vacanze del primo tipo è certo di non fare vacanza, mentre lo è il 14% di coloro che preferiscono destinazioni emergenti. Tra le destinazioni, nel 2010 aumenta la preferenza dell Europa rispetto ai paesi extra-europei. Spagna, Francia, Italia sono le mete preferite dagli europei che hanno deciso di fare vacanza nel 2010: circa 3 intervistati su 10 hanno intenzione di recarvisi nel 2010 (9% in Italia, 10% in Francia e 10% in Spagna), indipendentemente dal paese di provenienza. Se si considerano invece solo vacanze all estero, le percentuali scendono (8% in Spagna, 6% in Italia e 6% in Francia). Vincoli economici: è il leggero aumento la percezione positiva rispetto alle proprie disponibilità economiche per le vacanze: il 46% degli intervistati afferma di avere la possibilità di affrontare la spesa nel 2010 (era il 41% nel 2009); il 7% invece afferma di non poter fare vacanze a causa della situazione finanziaria. (Fonte: Eurobarometer n.291) Pag. 5

6 Notizie e informazioni utili WindowTurismo è scaricabile dal sito Internet: Piano regionale di sviluppo del Turismo sostenibile e competitivo: Il piano è stato approvato con la DGR n. 455 del 2 marzo 2010 e si pone l obiettivo di sviluppare la sostenibilità ambientale dei territori a forte vocazione turistica e delle imprese che vi operano, incentivando le certificazioni ambientali (EMAS, ISO ed ECOLABEL) acquisite sia da Enti Locali che da Strutture ricettive. I termini per aderire al Piano e presentare le domande di contributo sono stati fissati dalla DGR 1489 del 25 maggio Per approfondimenti utilizza il link Risparmiare tempo... e carta! Come abbandonare la compilazione dei modelli c/59 cartacei? Nel sito della Regione Veneto sopra indicato si possono reperire anche i moduli per chiedere alla Provincia il passaggio alla modalità telematica; si trovano inoltre indicazioni e guide operative sui diversi strumenti disponibili. Alla sezione area operatori, si possono trovare inoltre informazioni e modulistica per gli operatori del settore. Al sito sopra indicato si trovano inoltre. I Progetti Interregionali di Sviluppo Turistico Sviluppo del sistema congressuale veneto; Turismo equestre; ECO.RI.VE ECOlabel per la Ricettività in Veneto Contributi e finanziamenti - Fondo di rotazione per le PMI turistiche - L.R. 33/02. e altro. I dati statistici del turismo in Veneto Una cospicua serie di tavole contenenti i dati statistici relativi al numero di arrivi e di presenze nelle diverse tipologie ricettive e per i diversi paesi di provenienza è comodamente consultabile e scaricabile da Internet, accedendo alle pagine che la Giunta regionale ha dedicato alla Statistica: Assessore al Turismo Direzione Turismo Direzione Sistema Statistico Vicepresidente Regionale Marino Finozzi Palazzo Sceriman Cannaregio 168 Dorsoduro 3494/A Venezia Marino Zorzato turismo@regione.veneto.it statistica@regione.veneto.it Segreteria Regionale Attività Tel Segreteria Generale della Produttive: fax Programmazione: Sergio Trevisanato Responsabile: Responsabile : Paolo Rosso Maria Teresa Coronella Adriano Rasi Caldogno Realizzazione Paolo Peron, Linda Vegro, Elena Santi In collaborazione con CISET Centro Internazionale di Studi sull Economia Turistica per l'elaborazione dei dati previsionali e le analisi economiche Mara Manente, direttore CISET-Ca Foscari ciset@unive.it Silvia Conte, ricercatore CISET-Ca Foscari silvia.conte@unive.it Pag. 6

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

Movimento alberghiero Pasqua 2005 (25 marzo-3 aprile 2005)

Movimento alberghiero Pasqua 2005 (25 marzo-3 aprile 2005) 11 maggio 5 Movimento alberghiero Pasqua 5 (25 marzo-3 aprile 5) Flussi dei clienti nelle strutture alberghiere Sulla base della rilevazione campionaria sull attività alberghiera (si vedano le Note Informative

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Bilancio positivo per le strutture ricettive lombarde nell ultimo trimestre 2010 Il 2010 si chiude

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO Maggio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Milano, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO ESTATE 2010 E PREVISIONI PER L AUTUNNO L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Nel trimestre estivo il 63,6% delle

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 Elaborazione su dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como A cura di Massimo Gaverini

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici

Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici Anche quest anno l Osservatorio del turismo ha valutato la situazione del mercato turistico a ridosso del weekend Pasquale interpellando direttamente

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI) LA DOMANDA TURISTICA COMPLESSIVA Il complesso delle strutture ricettive (imprese e privati) che compongono l offerta turistica della provincia di Rimini, alla fine del 2005 ha registrato 2.870.726 arrivi

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA Stagione estiva 2003 settembre 2003 Previsioni ottobre-novembre 2003 MONITORAGGIO PROVINCIALE SULL'ANDAMENTO DEI FLUSSI TURISTICI NELLA STAGIONE

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009 Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 Arrivi e presenze a Milano e Provincia I dati dell Osservatorio della Provincia di Milano, che

Dettagli

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012 PROVINCIA DI LIVORNO Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012 1 1. Sintesi dei risultati Il mercato

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA Presso la Business Community e presso la popolazione degli 11 paesi CONFRONTO BC-POPOLAZIONE Ricerca di mercato condotta da: GPF&A e Ispo Ltd Per conto di: Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 8 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 8 1. L andamento del mercato

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI RISULTATI GENERALI Nel settore dei Servizi, come noto, sono presenti realtà produttive molto varie e tra loro non omogenee. Il settore ha dato nel complesso segni di

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Firenze 8 luglio 2015 Dott. Alberto Peruzzini LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Crescita sostenuta nei primi cinque mesi del 2015, trainata dalla domanda straniera malgrado le incognite del quadro internazionale

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019 Direttore Generale SRM Massimo Deandreis MATERA 2019: POSSIBILI RICADUTE SULL ECONOMIA LOCALE 30 Giugno 2015 Agenda La struttura e le dinamiche dell economia

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Comunicato del 7 aprile 2015. Ricerca di ISVRA sui siti web istituzionali di promozione turistica legata ad Expo: inutili o quasi!

Comunicato del 7 aprile 2015. Ricerca di ISVRA sui siti web istituzionali di promozione turistica legata ad Expo: inutili o quasi! Comunicato del 7 aprile 2015 Ricerca di ISVRA sui siti web istituzionali di promozione turistica legata ad Expo: inutili o quasi! E noto che i servizi turistici si prenotano ormai prevalentemente su internet.

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Statistiche in breve 29 giugno 2007 Turismo a cura di Roberta Savorelli e Manuela Genetti Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli

Dettagli

iche nel mese di Marzo 2010

iche nel mese di Marzo 2010 Andamento dellle e scommesse e ippiche iche nel mese di Marzo 21 321 Approfondimenti statistici Il mese di marzo chiude il primo trimestre del 21 raccogliendo 16.66.23 euro (Tavola 1). Il dato, confrontato

Dettagli

Provincia e nel Comune

Provincia e nel Comune Il turismo nella Provincia e nel Comune di Siena I numeri del 2014 (Elaborazioni Centro Studi Turis4ci di Firenze su da4 Amministrazione Provinciale di Siena) I NUMERI DEL 2014 PROVINCIA DI SIENA Circa

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI DELLA BANCA D ITALIA CONFERMANO LA SITUAZIONE DI CRITICITA PER IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI. ANCE SALERNO: EDILIZIA, CREDITO SEMPRE DIFFICILE Le sofferenze sui crediti totali

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012 Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario Roma 22 giugno 2012 Arrivi e spesa per viaggi internazionali nel mondo (milioni di viaggiatori

Dettagli

Flussi turistici in VENETO: le stime ad agosto

Flussi turistici in VENETO: le stime ad agosto Flussi turistici in VENETO: le stime ad agosto Flussi turistici totali Dopo un avvio di stagione penalizzato dal maltempo a giugno e le performance positive di luglio, le stime di agosto effettuate dal

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI Note e commenti n 9 Gennaio 2014 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI 1 I risultati presentati sono relativi ad un totale di

Dettagli