Indice. 3 Presentazione. 5 C è un calcio per tutti. 16 Dalla favola alla biologia. 18 Parliamo di ossa. 24 Viaggio negli alimenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. 3 Presentazione. 5 C è un calcio per tutti. 16 Dalla favola alla biologia. 18 Parliamo di ossa. 24 Viaggio negli alimenti"

Transcript

1

2 C è calcio &... calcio A cura di Regione Toscana Giunta regionale Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Consulenza scientifica Dipartimento Medicina interna Università degli Studi di Firenze Prof.ssa M.L. Brandi Prof.ssa A. Tanini Dott.ssa B. Pampaloni Dott.ssa E. Bartolini Dott.ssa L. Bacciottini Disegni Paolo Pazzaglia Indice 3 Presentazione Enrico Rossi 5 C è un calcio per tutti Maria Luisa Brandi 7 C era una volta una favola a lieto fine 16 Dalla favola alla biologia Impariamo il significato delle parole 18 Parliamo di ossa 20 Le ossa in salute: si.. o no.. 22 Parliamo di calcio Il calcio è per sempre Un calcio quotidiano 24 Viaggio negli alimenti Segui la mappa Coordinamento comunicazione ed eventi Direzione generale della Presidenza Settore Comunicazione istituzionale e pubblicitaria Regione Toscana Impaginazione, grafica e stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana 26 Di calcio in.calcio 29 Di latte in latte Ladri di calcio Tiratura copie Distribuzione gratuita

3 Presentazione Negli ultimi anni si sta parlando molto delle malattie dell apparato osteoarticolare con particolare riferimento ai disordini metabolici dell osso, quali l osteoporosi. Uno stile di vita sano, una dieta equilibrata, un adeguata attività fisica, oltre a contribuire al benessere psico-fisico dell individuo, favorisce un corretto sviluppo della struttura ossea che aiuta sicuramente a prevenire l osteoporosi. Cominciare sin da piccoli a trasmettere comportamenti sani e consapevoli influenzerà positivamente la salute dei futuri adulti. In questa logica la pubblicazione intende essere uno strumento di informazione rivolto prevalentemente agli alunni delle istituzioni scolastiche e alle associazioni che promuovono attività ricreative e sportive. Gli stimoli e i suggerimenti in essa contenuti sono utili anche per gli adulti in un impegno responsabile e condiviso per la salute. Enrico Rossi Assessore regionale al Diritto alla Salute 3

4 4

5 C è un calcio per tutti Uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata rappresentano un ruolo importante nel mantenimento della resistenza dell osso. Gli effetti di una carenza di calcio nella dieta non si manifestano nell immediato ma si evidenziano negli anni. Ai giorni nostri, contrariamente a quanto avveniva in passato, l apporto di calcio per il nostro scheletro spesso non è sufficiente a garantire uno sviluppo armonico e quindi un mantenimento dell apparato osseo. Osteoporosi, osteomalacia e rachitismo sono tutte conseguenze di una inappropriata nutrizione. Come se la nostra dieta civilizzata ci avesse depauperato di elementi fondamentali per la salute delle ossa, quali il calcio e la vitamina D. I progressi della scienza della nutrizione ci permettono oggi di ottenere una maggiore conoscenza del problema al fine di correggere i nostri stili di vita. Far acquisire sin da bambini una consapevolezza dell importanza del binomio calcio/osso è di fondamentale importanza. Un bambino informato sarà un adulto capace di riprodurre un atteggiamento appropriato per il resto della vita. E con grande entusiasmo che ho contribuito a questa pubblicazione; per parlare ai bambini abbiamo scelto un linguaggio che potesse carpire la loro attenzione. Sono fiduciosa che il lavoro fatto sarà apprezzato dai piccoli e dalle loro famiglie. Maria Luisa Brandi Professore Ordinario di Endocrinologia Università degli Studi di Firenze 5

6 C era una volta... 6

7 una favola a lieto fine C era una volta, tanti e tanti anni fa, un castello magico chiamato SCHELETRUS. 7

8 Questo favoloso palazzo era costruito da bellissime mura di pietra (OSSO CORTICALE), formate da calcio e proteine, e da tanti piccoli cunicoli segreti (CAVITÀ) delimitati da pareti interne (TRABECOLE OSSEE) che conferivano al castello le caratteristiche di resistenza e forza, ma anche di leggerezza ed elasticità. Per questo motivo il castello, pur dovendo sopportare le furie del vento e gli attacchi delle battaglie, era solido e resistente a tutti i pericoli. Ma era chiaro agli abitanti, che se le pareti fossero divenute troppo sottili, i piccoli cunicoli si sarebbero ingranditi e le mura sarebbero diventate fragili e porose: di conseguenza si sarebbe potuto rompere facilmente e crollare in qualche punto. 8

9 Quindi la popolazione di questo magnifico posto, volendo sentirsi al sicuro e protetta, aveva eletto due squadre addette alla costruzione ed alla manutenzione delle mura: le fate OSTEOBLASTE, adibite alla sostituzione di nuovi mattoni del muro e le streghe OSTEOCLASTE, adibite a distruggere quelle parti di muro vecchie e da ricostruire. 9

10 Tutto procedeva bene e il castello SCHELETRUS cresceva forte e solido ma un giorno, a turbare l equilibrio di costruzione e demolizione (RIMODELLAMENTO OSSEO) arrivò il mago OSTEOPOROSIS che, invidioso della bellezza del castello, decise di preparare un sortilegio per indebolire e assottigliare le pareti del castello, fino a farlo crollare. 10

11 Nel grande pentolone per la pozione malefica il mago infilò vari elementi: una dieta povera di latte e formaggi la pigrizia una vita buia e senza sole tanto fumo e alcool alcuni farmaci che possono indebolire lo scheletro. 11

12 Ma il sortilegio più grave fu che gli effetti della pozione magica non si sarebbero né visti né sentiti se non dopo molti e molti anni. Un bel giorno le pareti iniziarono a scricchiolare e a cedere in più punti: nell ala a nord (FEMORE), ma anche nel corpo centrale (VERTEBRE) e nell ala ad est (POL- SO), così anche un semplice soffio di vento riuscì a diventare un pericolo per la solidità del castello e la sicurezza degli abitanti. Alla notizia che il palazzo si era indebolito e stava per crollare, accorsero gli scienziati più illustri e potenti del regno per dare il loro contributo e il loro sapere per salvare le sorti del magico luogo. 12

13 Dopo una lunga riunione, ognuno di loro iniziò a dare un parere: Esami costosissimi, propose uno, Farmaci e terapie durissime! sostenne un altro. Fin quando tra la folla si fece spazio una grande mucca bianca con una sola macchia nera sul petto che disse: Mhuuuu, ho io la pozione magica che ostacolerà il sortilegio di OSTEOPOROSIS nei bambini di oggi che diventeranno gli adulti di domani. Eccola: due bicchieri di latte al giorno e uno yogurt un bel piatto di formaggi tre volte la settimana corse all aria aperta due grossi cucchiai di sole. 13

14 Però prima di andare via la saggia mucca concluse dicendo che la sua pozione magica avrebbe funzionato al meglio se utilizzata al momento della costruzione del castello, (PICCO DI MASSA OSSEA) ovvero quando iniziava la realizzazione delle sue belle fondamenta!!!!!!!!!!! 14

15 15

16 Dalla favola IMPARIAMO IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE CAVITÀ: sono gli spazi vuoti che rimangono fra le trabecole. CRISTALLI DI IDROSSIAPATITE: cristalli costituiti da sali di calcio, in particolare fosfato di calcio e carbonato di calcio. FEMORE: l osso più lungo dello scheletro, si collega al bacino attraverso la sua parte superiore, costituita da una parte più sottile chiamata collo e da una estremità arrotondata chiamata testa. Il collo del femore è uno dei punti più a rischio di frattura quando le ossa diventano osteoporotiche. OSSO CORTICALE: è la parte esterna delle ossa, liscia e dura. OSTEOBLASTI: cellule che costruiscono l osso. OSTEOCLASTI: cellule che distruggono l osso. OSTEOPOROSI: quando la struttura dello scheletro appare più porosa perché l attività di distruzione dell osso è superiore a quella di formazione. L osso osteoporotico è più fragile ed è più a rischio di fratture, anche per traumi minori. PICCO DI MASSA OSSEA: rappresenta il massimo sviluppo dell osso, quando è massima la quantità di calcio e quindi è massima la sua durezza e la sua resistenza, questo avviene intorno ai anni. POLSO: rappresenta l estremità delle ossa del braccio, radio e ulna; nel punto in cui si articolano alle ossa della mano. Quando queste ossa sono osteoporotiche si possono facilmente fratturare in caso di caduta, soprattutto quando si mettano le mani in avanti per frenare la caduta a terra. SCHELETRO: apparato del corpo umano formato dall insieme di tutte le ossa, per un totale di 216. I suoi compiti sono: il sostegno del corpo, la protezione degli organi interni (es. cranio che protegge il 16

17 alla biologia cervello, gabbia toracica che protegge i polmoni, colonna vertebrale che racchiude il midollo spinale) e la riserva di calcio che è il minerale più importante per il funzionamento di organi fondamentali come il cuore ed il cervello. TRABECOLE OSSEE: rappresentano la struttura spugnosa all interno dell osso, sono fatte da piccole lamelle mineralizzate. VERTEBRE: ossa corte che costituiscono la colonna vertebrale e che al loro interno ospitano e proteggono il midollo osseo. Ogni vertebra è un po diversa dall altra, ma hanno tutte la forma di un piccolo cilindro con ramificazioni ossee. Se le vertebre diventano osteoporotiche il cilindro si schiaccia, la colonna vertebrale si accorcia e la schiena si curva (cifosi). 17

18 PARLIAMO DI OSSA La parte esterna (osso corticale) è liscia e dura mentre all interno si trova una complicata struttura simile a una spugna (osso trabecolare). A seconda del tipo di osso si ha una diversa quantità di parte compatta esterna e di parte spugnosa interna. La parte esterna è più sviluppata nelle ossa lunghe, come il femore e l omero, mentre l altra è più abbondante nelle ossa piatte, come quelle del cranio, del bacino e nelle ossa corte come le ossa della mano e del piede. La struttura spugnosa interna dell osso ha una grande superficie tutta ricoperta di cellule ossee, che rinnovano costantemente il tessuto secondo un meccanismo ben preciso di distruzione e formazione ossea. Nel corso della vita possiamo distinguere TRE periodi diversi per quanto riguarda la biologia dello scheletro: 1) PERIODO DI CRESCITA Formazione ossea > Distruzione ossea Bilancio osseo + 2) PERIODO DI MATURITA SCHELETRICA Formazione ossea = Distruzione ossea Bilancio osseo = 3) PERIODO DI POSSIBILE OSTEOPOROSI Formazione ossea < Distruzione ossea Bilancio osseo La massa ossea, ovverosia la materia biologica di cui sono fatte le ossa è costituita prevalentemente da un reticolo di proteine, chiamate collagene, che danno alle ossa una certa flessibilità, questo reticolo è reso rigido dalla deposizione di sali minerali che contengono soprattutto calcio. Infatti Il 99% del calcio corporeo si trova proprio nello scheletro sotto forma di cristalli di 18

19 IDROSSIAPATITE, che determinano la resistenza ed il colore bianco delle ossa. Si definisce picco di massa ossea il momento (attorno ai 20/30 anni) in cui le ossa sono arrivate al punto massimo di forza, dimensione e di spessore. La massa ossea dipende da tanti fattori, guardali in questo sole: ETA GENETICA Razza Sesso Familiarità MASSA OSSEA DIETA Calcio Vitamina D* Proteine ORMONI Paratormone Ormoni sessuali Corticosteroidi FARMACI Antinfiammatori Anticonvulsivanti Anticoagulanti STILE DI VITA Attività fisica Fumo *La vitamina D è l ormone che ti fa assorbire calcio a livello del tubo digerente e viene in gran parte sintetizzata nella cute sotto l influenza dei raggi ultravioletti B La misura della massa ossea si chiama MINERALOMETRIA OSSEA COMPU- TERIZZATA (MOC), che viene eseguita con una strumentazione DXA, che usa i raggi X a bassissima energia e non sono dannose per la salute. 19

20 Le ossa in. salute Si o no. SI Avere una dieta ricca di calcio Mantenere giusti livelli di vitamina D esponendosi alla luce solare ed assumendo cibi adeguati Consumare alimenti ricchi di altri nutrienti importanti per lo sviluppo osseo (potassio, magnesio, zinco, rame, vitamina K e vitamina C) Svolgere una regolare attività fisica anche all aria aperta L attività fisica è importante per tutto l organismo ma per il nostro scheletro è fondamentale. Infatti, fa bene: - a chi è giovane e sano, per costruire fin dall infanzia ossa più robuste. - agli adulti per conservare in buona salute uno scheletro ben costruito. - agli anziani per rallentare l indebolimento dello scheletro. - ai malati di osteoporosi perché rallenta la perdita di calcio dalle ossa. 20

21 Quali sono gli esercizi più utili per allenare lo scheletro? Sono quelli in cui le nostre gambe sostengono il peso del corpo. camminare, correre, saltare, ballare, salire e scendere le scale e quelli in cui la massa muscolare viene rafforzata, ad esempio sollevando piccoli pesi. Molti sport uniscono i due tipi di attività. Nei bambini e adolescenti per raggiungere il picco di massa ossea ottimale è opportuno praticare almeno uno sport, corsa, salto, lanci, pallavolo, pallacanestro, calcio, pattinaggio, scherma. NO Vita sedentaria Fumo di sigarette e abuso di alcool 21

22 Parliamo Il calcio è un minerale che serve per far crescere sane le ossa ed è molto importante anche per altre funzioni del nostro organismo: per esempio è coinvolto nel processo della contrazione muscolare e nella trasmissione dell impulso nervoso. Una dieta equilibrata e ricca di calcio è essenziale per un corretto sviluppo osseo. Mangiare e/o bere cibi ricchi di calcio quando siamo ancora bambini e adolescenti è importante per raggiungere il picco di massa ossea. Se vogliamo scegliere i cibi più adatti alla salute delle nostre ossa dobbiamo essere in grado di riconoscere quelli ricchi di calcio e quelli che invece il calcio se lo portano via. Per fare questa scelta le etichette ci aiutano. Attenzione nella lettura!! Esistono le tabelle degli ingredienti e le TABELLE NUTRI- ZIONALI in cui sono riportate le quantità di calcio. Il calcio è per sempre Fasi della vita 22 Quantità raccomandata per giorno Fasi della vita Quantità raccomandata per giorno Lattante mg Uomini 0-6 mesi anni mesi-1 anno anni 800 Oltre 60 anni 1000 Bambino 1-6 anni 800 Donne 7-10 anni 1000 (= 1 grammo) anni anni 800 Adolescenti Oltre anni 1200 Gravidanza 1200 Allattamento 1500 (LARN, 1996)

23 di calcio un calcio..quotidiano Bere mangiare Quantità di calcio in mg 2 bicchieri di latte intero yogurt intero g di parmigiano porzioni di verdura o legumi g di cioccolata al latte o 1 gelato latte 80 2 cucchiai di frutta secca 50 1 Spremuta con 2 arance

24 Viaggio negli Sei appena entrato nel supermercato e vuoi riempire un carrello di prodotti adatti per nutrire le tue ossa: sai che strada devi fare? Se non lo sai Segui la mappa! Prima di tutto fermati di fronte allo scaffale del latte. È importante sapere che tutto il latte contiene calcio nelle stesse quantità sia che si tratti di latte intero, parzialmente scremato o totalmente scremato, fresco o a lunga conservazione. Naturalmente quando è possibile è sempre meglio scegliere il latte fresco che contiene le proteine migliori, e quando non ci sono problemi di peso è meglio preferire il latte intero in quanto contiene qualche vitamina in più ed è molto saziante. Di solito vicino allo scaffale del latte, nel banco frigo, puoi trovare anche gli yogurt, i budini al latte e alcune merendine al latte: punta lo sguardo sulla etichetta nutrizionale e cerca di capire se sono ricche in calcio o no. Prosegui poi fra i formaggi, ma scegli sempre fra i freschi e gli stagionati perchè i formaggi è bene siano scelti in base ai gusti e alle stagioni. Fai attenzione perché solo alcuni riportano sulla confezione la tabella dei valori nutrizionali. Per questo noi abbiamo preparato una tabella che può esserti molto utile. Porta il tuo carrello verso la frutta secca: infatti, mandorle, noci, nocciole, fichi secchi e pistacchi hanno tanto calcio e sono ottimi snack spezzafame. Se devi rinunciare a latte e formaggi perché non ce la fai a digerirli o sei allergico ai latticini, niente problemi, punta verso il latte privo di lattosio delattosato e alle acque minerali ricche in calcio. Esistono anche tipi di bevande alternative chiamate latte di soia e latte di riso, ma non sono davvero latte! Prima di acquistarli, controlla che siano stati arricchiti con quantitativi di calcio paragonabili 24

25 alimenti a quelli del latte di mucca. Lo stesso vale per alcuni succhi di frutta e alcuni cereali, cornflakes e biscotti che possono essere stati addizionati di calcio. Anche in questo caso, occhio all etichetta! Non uscire dal supermercato se prima non hai colmato il carrello di frutta e verdura fresca! I prodotti vegetali sono i primi alimenti da introdurre in una dieta bilanciata, ricorda però che è meglio non consumarli insieme ai latticini (es. gli spinaci con il formaggio, mozzarella e pomodoro). Infatti se è vero che frutta e verdura sono i principali responsabili nel limitare la perdita del calcio con le urine, essi sono anche chiamati ladri di calcio (vedi pag. 31) perché, con altri meccanismi biologici, sono responsabili di un limitato assorbimento del calcio nel nostro organismo. Ecco, la spesa è fatta, e, allora, buon appetito!!!!! 25

26 ALIMENTI che contengono VITAMINA D Contenuto di vitamina D (mcg) per 100 g (= 1 etto) di prodotto LATTE Intero 0,03 FORMAGGIO Pecorino 0,5 Parmigiano 0,25 Emmenthaler 0,25 TUORLO D UOVO 4,95 PESCE Aringa 19 Alici 11 Trota 10 Salmone 8 DI CALCIO IN CALCIO ALIMENTI naturalmente ricchi IN CALCIO Contenuto di calcio (mg) per 100g (= 1 etto) di prodotto LATTE fresco e a lunga conservazione) 120 Intero - parzialmente scremato scremato YOGURT FORMAGGIO Parmigiano 1200 Pecorino 1100 Emmenthaler 1000 Provola 860 Gorgonzola 660 Formaggini 420 Ricotta 400 Mozzarella 280 MERENDINE AL LATTE GELATO AL LATTE

27 ACQUE MINERALI mg/L L acqua può costituire un importante integrazione dell apporto giornaliero raccomandato di calcio perché si tratta di calcio altamente assimilabile, come lo è quello contenuto nel latte PESCE Sarde 350 Sgombro 180 Alici 145 Calamari 144 Polpo 140 Gamberi 110 Particolarmente ricchi in calcio sono i prodotti della pesca conservati con lo scheletro sott olio o in salamoia TUORLO D UOVO 147 VERDURE E LEGUMI Cavolo verde 210 Rape 190 Soia 190 Cicoria 150 Ceci 142 Fagioli secchi 130 Spinaci 125 Foglie di finocchio 109 Broccoli 105 Ricchi in calcio alcune varietà di verdure a foglia verde con un basso contenuto in ossalati e un ottima biodisponibilità di calcio (broccoli, cavoli ) ERBE AROMATICHE E SPEZIE Basilico (secco,macinato) 2110 Salvia (secca,macinata) 1650 Origano (secco,macinato) 1580 Rosmarino (secco) 1280 Cannella 1220 FRUTTA SECCA Mandorle 240 Fichi secchi 186 Nocciole 150 Noci 135 Pistacchi 130 Arachidi 64 27

28 ALIMENTI ARRICCHITI IN CALCIO Contenuto di calcio (mg) per 100 g (= 1 etto) di prodotto Latte arricchito 140 Bevande vegetali 120 Latte di soia Latte di riso 100%vegetali Consigliati per chi è intollerante al lattosio Cereali per la colazione Per crescere bene: arricchiti in calcio, ferro e vitamine Biscotti arricchiti Caramelle e Chewing-gum Succhi di frutta TABELLE NUTRIZIONALI (per 100 g di prodotto = circa mezzo bicchiere) Latte 28 LATTE INTERO LATTE PARZIALMENTE SCREMATO LATTE SCREMATO Energia (Kcal) Acqua 87 88,5 90,5 Carboidrati (g) 4,9 5 5,3 Proteine (g) 3,3 3,5 3,6 Grassi (g) 3,6 1,5 0,2 Calcio (mg) Vitamina D liposolubile (mcg) 0,03 0,01 tracce Vitamina A liposolubile (mcg) tracce Vitamina C Tiamina (mg) 0,04 0,04 0,04 Riboflavina (mg) 0,18 0,18 0,18 Niacina (mg) 0,1 0,1 0,1

29 MA IL LATTE INTERO È TROPPO GRASSO? Guarda l etichetta. Scoprirai che la percentuale di grassi è più piccola rispetto a quella delle merendine o i biscotti che hai l abitudine di mangiare a colazione o a merenda! I grassi del latte infatti, contengono le vitamine liposolubili A, D, E, K (di queste la vitamina D e la K sono importanti per la salute dell osso) che spariscono con la scrematura!!!!!!!!!!! Allora, vai sicuro: scegli il latte intero perché più buono, più saziante e contiene più vitamine. Latte intero No problem! ATTENZIONE però in caso di obesità, colesterolo e/o trigliceridi alti nel sangue DI LATTE IN LATTE.. Ricordati che il primo alimento che ti fa crescere sano e forte è senza dubbio il latte della mamma, in effetti il solo allattamento al seno è la migliore fonte di nutrizione del neonato per i primi sei mesi di vita. In questo periodo il bambino non ha bisogno di nessun supplemento nutrizionale solo crescendo diventa importante sostituire il latte materno con quello di mucca che troviamo in commercio! 29

30 Biscotto secco 100g di prodotto Valori per biscotto Energia (Kcal) Carboidrati (g) 75,7 4 Proteine (g) 8,1 0,4 Grassi (g) 10,6 0,5 Frollino 100g di prodotto Valori per biscotto Energia (Kcal) Carboidrati (g) 60 7 Proteine (g) 25 0,9 Grassi (g) 23,5 2,6 Fetta Biscottata 100g di prodotto Valori per fetta Energia (Kcal) Carboidrati (g) 82,3 6 Proteine (g) 11,3 0,8 Grassi (g) 6 0,4 Merendina 100g di prodotto Per pezzo Energia (Kcal) Carboidrati (g) 42 11,8 Proteine (g) 10 2,8 Grassi (g) 20,7 5,8 Fosforo (mg) 141 Vitamina B12 (mcg) Vitamina E (mg) 0,61 0,17 2,6 30

31 LADRI DI.. CALCIO ACIDO OSSALICO perché si lega con il calcio bloccandone l assorbimento intestinale e quindi l utilizzo da parte dell organismo. Si trova in: spinaci, arance,cacao, legumi. FIBRA perché capace di ridurre l assorbimento intestinale di calcio sia aumentando la velocità di passaggio del cibo lungo l intestino, sia per la presenza di alcune molecole (per esempio i fitati ) capaci di catturare il calcio e renderlo inutilizzabile per l organismo. La fibra è solitamente abbondante in frutta, vegetali e cereali integrali. PROTEINE & SODIO perché per tutti e due un introito superiore ai fabbisogni giornalieri determina un aumento delle perdite di calcio con le urine. Quindi è necessario fare attenzione soprattutto ad alcuni cibi che contengono elevate quantità di sale come per esempio: gli insaccati, i dadi da brodo, i sottaceti, le olive CAFFEINA perché anch essa è in grado di favorire le perdite di calcio con le urine, almeno quando si ha l abitudine di consumare notevoli quantitativi di caffè (oltre 4 caffè/die). ALCOOL perché un eccessiva assunzione può portare a difetti di mineralizzazione (formazione dei cristalli di idrossiapatite) e scarsa produzione di matrice ossea. 31

32 32

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. L osteoporosi deve essere

Dettagli

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH L evoluzione della nutrizione negli ultimi decenni accompagna effetti nutrizionali positivi ma anche negativi! Gli scienziati hanno constatato una diminuzione della DENSITÁ delle vitamine e i minerali

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: 2016 LE 12 REGOLE DEL CUORE CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. REPORT settembre 2009- maggio 2010

PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. REPORT settembre 2009- maggio 2010 PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE REPORT settembre 2009- maggio 2010 LA MERENDA A SCUOLA INDAGINE SULLE ABITUDINI ALIMENTARI ANALISI DEI DATI EMERSI UNA MERENDA DIVERSA..SANA, GUSTOSA E NUTRIENTE

Dettagli

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute Introduce Franco Tortorella DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità Mercoledì 4 giugno 2015 ore 16.00-18.00

Dettagli

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA IL NOSTRO LAVORO CONSULENTI DEL BENESSERE Cosa facciamo ogni giorno? Informiamo le persone su come ottenere un maggiore BENESSERE GENERALE condividendo le nostre

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE

Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CRESCERE BENE Premessa: Studi recenti hanno messo in luce come, anche in Italia, stia ormai emergendo il problema dell obesità infantile. Come è noto si

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate.

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. www.politicheagricole.it più colore alla tua vita www.inran.it Indagini recenti ci confermano un dato purtroppo costante negli ultimi anni: il calo nei consumi

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

CONOSCERE GLI ALIMENTI

CONOSCERE GLI ALIMENTI SCHEDA DIDATTICA 2 CONOSCERE GLI ALIMENTI Entrare dal pescivendolo e chiedere: Mi dà per cortesia due etti di proteine e 5 grammi di omega 3? Oppure rivolgersi al panettiere chiedendo: 70 grammi di carboidrati

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

Aiuta le tue ossa! A tavola, con attività fisica e sole. Osteoporosi e stili di vita

Aiuta le tue ossa! A tavola, con attività fisica e sole. Osteoporosi e stili di vita Aiuta le tue ossa! A tavola, con attività fisica e sole. Osteoporosi e stili di vita A CURA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI EUROPEI E INTERNAZIONALI, UFFICIO

Dettagli

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI sono rintracciabile a questo numero 3IT006RG 1 1 6 UOVA: ISTRUZIONI PER L USO GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELLO STATO ITALIANO

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C IN COLLABORAZIONE CON Le esperte dell Azienda Provinciale Servizi Sanitari Dott.ssa Ramona Camellini e Marilena

Dettagli

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Mercoledì 30 novembre 2011 Bolzano Via Cesare Battisti, 27 Il cibo influenza: La salute La composizione corporea La velocità

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 L ALIMENTAZIONE DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 Un approccio operativo ai concetti di alimentazione e di nutrizione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ricostruire lo scopo

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

REPORT settembre 2009- maggio 2010

REPORT settembre 2009- maggio 2010 PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE REPORT settembre 2009- maggio 2010 Page 1 FRUTTA DI STAGIONE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE VALORE NUTRITIVO LABORATORIO DEL GUSTO CHIMICA IN CUCINA ALIMENTAZIONE

Dettagli

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana ATTIVITÀ SPORTIVA ENDURANCE ALIMENTAZIONE 2 1 ADEGUATO APPORTO DI TUTTI

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono la base per una vita sana Perché si

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia ACQUA E SALUTE Spoleto giugno 2004 Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia TUTTE LE FORME DI VITA, noi compresi, ESISTONO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA SOGGETTO: a 30 ANNI 70 Kg 49 litri di H

Dettagli

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA Anno scolastico 2013/2014 DI UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri Istituto Zooprofilattico

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Sistema scheletrico. - ossa. - cartilagini. Il sistema scheletrico è fatto da: - articolazioni. Nel tessuto osseo

Sistema scheletrico. - ossa. - cartilagini. Il sistema scheletrico è fatto da: - articolazioni. Nel tessuto osseo Sistema scheletrico - ossa Il sistema scheletrico è fatto da: - cartilagini - articolazioni Nel tessuto osseo ci sono tante lamelle e in mezzo ci sono le cellule chiamate osteociti. I vasi sanguigni passano

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag La dieta proteica che funziona La gamma Colazione Bevanda al cappuccino, bevanda al cioccolato Pasta iperproteica, vellutata alle verdure, vellutata ai funghi, crema alla vaniglia, crema al cioccolato,

Dettagli

QUESTIONARIO PER EDUCATORI

QUESTIONARIO PER EDUCATORI www.okkio3a.liguria.org Codice ID questionario _ _ _ _ _ _ _ _ ASL Scuola Classe QUESTIONARIO PER EDUCATORI 1. Elenca alcuni alimenti o bevande che contengono zuccheri: 2. Hai l abitudine di fare la colazione

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine GlutaNews presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine Scoprite gli effetti benefici sulla Salute degli ingredienti più usati nella preparazione di prodotti senza glutine GlutaBye Italia

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Vitamine, Acqua e Sali Minerali di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Sali Minerali di Gianluca Pitrone Generalità: I Sali Minerali hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA per bambini da 3 a 12/14 mesi A cura della Dietista DIRIGENTE M. Teresa Caprasecca Dr.ssa Cristina Ercolani IL DIVEZZAMENTO

Dettagli

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando - 1 - Divertiti imparando - 2

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando - 1 - Divertiti imparando - 2 INDICE 1. Che cos'è il formaggio? 2. Come si produce? 3. Che usi si possono fare del formaggio? 4. Che importanza riveste il formaggio per l'organismo? SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

Sovrappeso e obesità in età pediatrica

Sovrappeso e obesità in età pediatrica Sovrappeso e obesità in età pediatrica Caso clinico Gloria è una bambina di 10 anni e mezzo, apparentemente robusta che frequenta la V elementare. Non pratica attività sportiva extra scolastica, dopo che

Dettagli

Guida Colazione Equilibrata Herbalife

Guida Colazione Equilibrata Herbalife Guida Colazione Equilibrata Herbalife Leon and Irina Weisbein, Founder s Circle Herbalife Cosa hai mangiato a colazione oggi? In Herbalife, ogni 3 giorni si qualifica un nuovo Presidente. 7 Presidenti

Dettagli

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo.

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo. SISTEMA SCHELETRICO Sistema scheletrico Sistema scheletrico è formato da 205 ossa e ha delle funzioni importanti: sostiene il corpo e permette il movimento protegge gli organi delicati (cervello, cuore,

Dettagli

IL SISTEMA SCHELETRICO

IL SISTEMA SCHELETRICO IL SISTEMA SCHELETRICO Il sistema scheletrico è una complicata impalcatura interna che svolge tre importantissime funzioni: sostiene il corpo e consente di mantenersi in posizione eretta; protegge gli

Dettagli

SVEZZAMENTO. Ideale iniziare lo svezzamento tra i 4 e i 6 mesi (non prima del 120 giorno di vita)

SVEZZAMENTO. Ideale iniziare lo svezzamento tra i 4 e i 6 mesi (non prima del 120 giorno di vita) SVEZZAMENTO Lo svezzamento rappresenta il momento in cui si introducono gradualmente nell'alimentazione del bambino alimenti di tipo solido diversi dal latte. È consigliabile iniziare lo svezzamento in

Dettagli

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto A CURA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI EUROPEI E INTERNAZIONALI, UFFICIO

Dettagli

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON Alimentazione e Integrazione sportiva per allenamento Triathlon VISITE: 1446 ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON La disciplina del Triathlon si sta sviluppando in maniera

Dettagli

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI OBIETTIVI E FINALITA NUTRIZIONALI: Soddisfare i fabbisogni nutrizionali del lattante (densità calorica,fe

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro, I nutrienti I gruppi alimentari NEL NOSTRO VIVER COMUNE, NON RAGIONIAMO CON NUTRIENTI MA CON ALIMENTI: SONO PERTANTO STATI RAGGRUPPATI GLI ALIMENTI SECONDO CARATTERISTICHE NUTRITIVE IN COMUNE. GRUPPO N

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife

Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife Benvenuti al training sui Prodotti Herbalife Raggiungere una nutrizione equilibrata Nutrizione di Base Lascia che la ruota della nutrizione di base ti aiuti Raggiungi e mantieni la tua forma ideale con

Dettagli

Piramidi alimentari. di Laura Cassata. Autore Laura Cassata. Referente scientifico Michela Mayer. Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado

Piramidi alimentari. di Laura Cassata. Autore Laura Cassata. Referente scientifico Michela Mayer. Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Piramidi alimentari di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Percorso collegato Alimentazione e salute Nucleo Leggere l ambiente

Dettagli

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie Cresce il menu che fa crescere Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie Cari genitori, sta per attivarsi una nuova fase sperimentale

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla Acqua in Tavola Scuole Elementari Nome del Gruppo Classe L acqua è un bene molto prezioso non solo per la vita di piante e animali ma anche per la nostra!

Dettagli

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele ERVIZIO ANITARIO REGIONALE A Azienda ervizi anitari N 1 triestina la vien... alute angiando M Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele Dipartimento

Dettagli

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici L AGRICOLTURA L'agricoltura è l'attività economica che consiste

Dettagli

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top Questo E-book è di proprietà di Ivan Ianniello. Questo E-book non può essere copiato, venduto o usato come contenuto proprio in nessun caso, salvo previa concessione dell'autore. L'Autore non si assume

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

COLAZIONE & BENESSERE.

COLAZIONE & BENESSERE. COLAZIONE & BENESSERE. IL BUONGIORNO SI VEDE DALLA PRIMA COLAZIONE. ORE 7, SUONA LA SVEGLIA: TI ALZI, FAI LA DOCCIA, PRENDI UN CAFFÈ AL VOLO, TI VESTI ED ESCI DI CASA DI CORSA. FORSE NON LO SAI, MA STAI

Dettagli

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1 VEGETAL L P E U R S T Vegetali SEM V1 V2 V3 V8 U1 1 VEGETAL L P E U R S T SEM Quando un seme cade nel terreno può germogliare se trova le condizioni adatte. Esperienza 1: om è fatto un seme. Materiale

Dettagli

3. Consigli e strategie

3. Consigli e strategie Dipartimento delle Professioni Sanitarie Guida al percorso di assistenza nutrizionale in riabilitazione cardiologica Servizio Dietetico Responsabile: Dr.ssa Maria Luisa Masini 3. Consigli e strategie Raccomandazioni

Dettagli

Alimentazione nel bambino in età scolare

Alimentazione nel bambino in età scolare Martellago 05 marzo 2015 Alimentazione nel bambino in età scolare Dr.ssa Maria Tumino Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione Veneto Sovrappeso Obesità Obesità severa 17,45% 5,5% 1,5% latte

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

Bella Lodi Il gusto del benessere Dr. Giorgio Donegani Direttore Scientifico Food&School

Bella Lodi Il gusto del benessere Dr. Giorgio Donegani Direttore Scientifico Food&School Bella Lodi Il gusto del benessere Dr. Giorgio Donegani Direttore Scientifico Food&School Bella Lodi, un rapido identikit I grassi DANNO ENERGIA IL RUOLO NUTRITIVO SONO SONO COSTITUENTI DEI DEI TESSUTI

Dettagli

OSTEOPOROSI. CENTRO PREVENZIONE DIAGNOSI e TERAPIA DELL OSTEOPOROSI. *Come prevenirla* *Come curarla* *Consigli pratici* Resp. Dott.

OSTEOPOROSI. CENTRO PREVENZIONE DIAGNOSI e TERAPIA DELL OSTEOPOROSI. *Come prevenirla* *Come curarla* *Consigli pratici* Resp. Dott. C. I. D. I. M. U. CENTRO PREVENZIONE DIAGNOSI e TERAPIA DELL OSTEOPOROSI Resp. Dott. Antonio Vercelli OSTEOPOROSI *Come prevenirla* *Come curarla* *Consigli pratici* *Cos è l osteoporosi?* L osteoporosi

Dettagli

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea La nuova piramide della dieta mediterranea moderna proposta dall INRAN (Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e della Nutrizione) presenta

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Alimentazione Fabbisogni 4.8 08/2000 Alimentazione Fabbisogni 4.8 IL FOSFORO P di Cosmino Giovanni Basile Lo scheletro è la parte più ricca di fosforo di tutto l organismo. Nel tessuto osseo il P si trova sotto forma di fosfato tricalcico

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Prova strutturata di breve durata

Prova strutturata di breve durata Presentazione Il gruppo di lavoro costituito dagli insegnanti di matematica della Scuola Secondaria di primo grado di Palmanova, ha scelto di costruire una prova disciplinare sul tema dell'educazione alimentare,

Dettagli

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI Intervento a cura di: Dr.ssa Maria Teresa Gussoni Ss Igiene Nutrizione Milano, 3 maggio 2012 1 L eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali

Dettagli