SISTEMA TURISTICO BERGAMO, ISOLA E PIANURA BERGAMASCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMA TURISTICO BERGAMO, ISOLA E PIANURA BERGAMASCA"

Transcript

1 PROGRAMMA DI SVILUPPO TURISTICO SISTEMA TURISTICO BERGAMO, ISOLA E PIANURA BERGAMASCA (art. 4 legge ragionale n. 15/2007, Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo ) Allegato B. PIANI D AZIONE Febbraio

2 B PIANI D AZIONE Sommario 2. Il disegno strategico del programma Linee strategiche e obiettivi del programma di sviluppo turistico I piani d azione Piano A - Piano della valorizzazione e qualificazione dei beni, patrimoni e risorse culturali ed ambientali Piano B - Piano della fruizione turistica sostenibile e degli itinerari e percorsi turistici tematici Piano C - Piano della qualificazione e innovazione dei servizi turistici e promozione dell offerta turistica Il piano finanziario Documento redatto a cura di GRUPPO IMPRESA FINANCE SRL - Via Lippi Brescia - 2

3 2. IL DISEGNO STRATEGICO DEL PROGRAMMA 2.1 Linee strategiche e obiettivi del Programma di Sviluppo Turistico Come richiamato ed evidenziato le principali forme e i prodotti turistici disponibili, oltre ovviamente al turismo d affari e congressuale che risultano del tutto prevalenti e maggioritari, si associano ed hanno una diretta afferenza al: TURISMO CULTURALE (storico ed artistico) TURISMO RELIGIOSO; CICLOTURISMO; TURISMO ENOGASTRONOMICO. La strategia e la prospettiva del PST prevede come LINEE STRATEGICHE e GENERALI: Integrazione delle risorse, dei beni e patrimoni, soprattutto culturali, e dei servizi turistici dei comuni dell Isola e della pianura con quelli del Capoluogo Creazione di un sistema di governance del turismo dotata di strumenti e metodi operativi e in grado di assumere scelte e decisioni concertate e condivise Ricerca e definizione di strumenti, modalità e mezzi atti a perseguire una strategia articolata e complessa di incoming e gestione dei flussi turistici, soprattutto incidenti sullo scalo di Orio al Serio, con il fine precipuo di attrarli, intercettali e veicolarli verso il territorio di riferimento Considerate dunque le linee strategiche individuate, il potenziale turistico disponibile e le principali tipologie di visitatori, nonché le esigenze a livello locale, l OBIETTIVO STRATEGICO del PST è individuabile nella: qualificazione e valorizzazione dell offerta turistica, non come un insieme disarticolato di eccellenze, come di fatto avviene oggi, quanto piuttosto come rete integrata di eccellenze. La creazione di una rete integrata d eccellenze si assume pertanto come obiettivo strategico del PST, al quale si riconducono pertanto gli obiettivi specifici e funzionali. 3

4 Da ciò discendono necessariamente altrettanti OBIETTIVI GENERALI che il Sistema Turistico intende perseguire: contribuire e favorire la creazione delle condizioni affinché le motivazioni di visita turistica connesse alle offerte turistiche disponibili siano quanto più integrate, allargate e composite. contribuire e favorire la creazione delle condizioni affinché i soggiorni non siano così fugaci e comunque estesi al territorio di riferimento ed estesi sull intero anno Evidentemente ciò determina come principali ESIGENZE e FABBISOGNI: il recupero, valorizzazione e qualificazione delle principali risorse e dunque delle svariate emergenze culturali e ambientali distribuite copiosamente sul territorio di Bergamo, dell Isola e della pianura; la realizzazione e qualificazione di itinerari turistici tematici che privilegino forme e modalità di fruizione sostenibile e innovative; il coordinamento di azioni e iniziative di comunicazione, promozione e commercializzazione Gli OBIETTIVI SPECIFICI e FUNZIONALI del PST possono essere individuati nei seguenti: Riqualificare le principali risorse culturali Valorizzazione delle principali figure storiche, artistiche e religiose bergamasche (itinerari ed eventi). Qualificare e migliorare la funzione e i servizi d accoglienza turistica 4

5 Integrare le risorse della città con quelle del territorio Raccordare il turismo d affari con l offerta culturale Avviare una gestione unitaria dell offerta Di seguito presentiamo il QUADRO SINTETICO DELLA STRATEGIA di SVILUPPO TURISTICO. 5

6 QUADRO SINTETICO DELLA STRATEGIA di SVILUPPO TURISTICO OBIETTIVO STRATEGICO LINEE STRATEGICHE OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI FUNZIONALI ESIGENZE e FABBISOGNI QUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL OFFERTA TURISTICA COME RETE INTEGRATA DI ECCELLENZE Integrazione delle risorse, dei beni e patrimoni e dei servizi turistici Definizione di un sistema di governance del turismo Contribuire e favorire la creazione delle condizioni affinché le motivazioni di visita turistica connesse alle offerte turistiche disponibili siano quanto più integrate, allargate e composite Riqualificare le principali risorse culturali Valorizzazione delle principali figure storiche, artistiche e religiose bergamasche (itinerari ed eventi). Qualificare e migliorare la funzione e i servizi d accoglienza turistica Integrare le risorse della città con quelle del territorio RECUPERO, VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DELLE PRINCIPALI RISORSE E SVARIATE EMERGENZE CULTURALI E AMBIENTALI VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DEGLI ITINERARI TURISTICI TEMATICI Definizione di strumenti, modalità e mezzi per una strategia di incoming e gestione dei flussi turistici Contribuire e favorire la creazione delle condizioni affinché i soggiorni non siano così fugaci e comunque diffusi sul territorio di riferimento ed estesi all intero anno Raccordare il turismo d affari con l offerta culturale Avviare una gestione unitaria dell offerta COORDINAMENTO AZIONI E INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE 6

7 2.2 I Piani d azione Sulla base delle evidenze dell analisi SWOT, della strategia e degli obiettivi testé descritti, e soprattutto delle esigenze e fabbisogni, si è quindi provveduto a individuare la strategia d intervento, dunque i Piani d Azione coerenti e integrati e infine declinare le azioni e gli interventi programmati. Si sottolinea in particolare come i Piani d azione siano fra loro integrati e interconnessi e risultino funzionali al perseguimento dell obiettivo strategico individuato e al soddisfacimento delle esigenze e fabbisogni evidenziati. STRATEGIA E PIANI D AZIONE OBIETTIVO STRATEGICO ESIGENZE e FABBISOGNI PIANI D AZIONE RECUPERO, VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DELLE PRINCIPALI RISORSE E SVARIATE EMERGENZE CULTURALI E AMBIENTALI A - PIANO DELLA VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DEI BENI, PATRIMONI E RISORSE CULTURALI ED AMBIENTALI QUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL OFFERTA TURISTICA COME RETE INTEGRATA DI ECCELLENZE VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DEGLI ITINERARI TURISTICI TEMATICI B - PIANO DELLA FRUIZIONE TURISTICA SOSTENIBILE E DEGLI ITINERARI E PERCORSI TURISTICI TEMATICI COORDINAMENTO AZIONI E INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE C - PIANO DELLA QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI E PROMOZIONE DELL OFFERTA TURISTICA Di seguito presenteremo sinteticamente i singoli Piani d Azione. 7

8 2.2.1 Piano A - Piano della valorizzazione e qualificazione dei beni, patrimoni e risorse culturali ed ambientali Premessa La necessità di definire il presente piano nasce dalla constatazione del ruolo sempre più centrale assunto dal valore e qualità ambientale e paesaggistica del territorio e dunque dall importanza strategica della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale locale al fine di recuperare e restituire a una consona fruizione pubblica e turistica sia alle risorse ed emergenze culturali che a quelle ambientali. D altra parte, le risorse di carattere eminentemente culturale ricoprono indiscutibilmente il principale punto di forza del sistema e il principale fattore d attrazione e motivazione di visita turistica. La strategia di sviluppo turistico del Sistema Turistico Bergamo, Isola e Pianura e di conseguenza la programmazione trovano per tanto il loro massimo punto di forza e raccordo nell eccellenza e distinzione del patrimonio storico, culturale e religioso, con riferimento particolare ai musei, beni, monumenti archeologici, storici ed artistici della città di Bergamo (in particolare Città Alta e Accademia Carrara) e dei comuni della pianura (in particolare santuari e castelli), alla memoria dell industrializzazione e del lavoro (archeologia industriale Sito UNESCO Villaggio Crespi d Adda) e alla presenza di acclarate personalità della cultura, della musica e personalità storiche e religiose che hanno operato e lasciato loro testimonianze all interno del territorio bergamasco e che possono svolgere un ruolo d attrazione anche tramite l organizzazione di eventi a loro dedicati (oggetto del piano C). Nello specifico, per queste risorse sono previste innanzitutto specifici interventi di riqualificazione e recupero strutturale (oggetto specifico del presente piano) e interventi di collegamento e interconnessione all interno di itinerari tematici oggetto invece del piano B. Alle risorse culturali si associano inoltre i beni e patrimoni naturalistici, connessi in modo particolare ai parchi fluviali, quali il Parco dell'adda nord, il Parco dell'oglio nord e il Parco del Serio. La valorizzazione delle stesse è riferibile in particolare al Piano B e in particolare all intervento previsto dalla Provincia di Bergamo denominato Recupero e valorizzazione turistica di percorsi ciclopedonali inseriti in parchi regionali. Infine, altrettanto importante è l integrazione e sinergia fra il settore turistico ed il settore agricolo come volano e motore di sviluppo socio - economico del territorio e dunque lo sviluppo del turismo rurale in connessione alla valorizzazione turistica dei prodotti eno - gastronomici. Obiettivi e azioni Il piano A intende qualificare, valorizzare e promuovere il prodotto turistico di natura culturale e in parte ambientale favorendo l integrazione ed il collegamento fra le risorse della Città di Bergamo, l Isola e la Pianura. I beni, patrimoni architettonici e gli spazi museali ed espositivi necessitano in particolare di interventi di recupero, valorizzazione e adeguamento ed in particolare necessitano di: interventi d innovazione delle sezioni didattiche; 8

9 realizzazione di nuovi allestimenti; ideazione di nuovi pannelli con segnaletica, illustrazioni e supporti multimediali; interventi per migliorare la fruizione del pubblico e le attività svolgimento di varie attività ludico-pratiche; realizzazione di itinerari guidati; progettazione, realizzazione e sperimentazione di laboratori di archeologia e storico-artistici destinati a tutte le fasce d utenza; produzione di gadget e strumenti di promozione (depliant, locandine e volantini per pubblicizzare gli eventi, ecc.); implementazione e creazione dei siti Internet; corsi di aggiornamento per operatori e guide turistiche. Gli interventi di valorizzazione e adeguamento, soprattutto tramite il potenziamento dei servizi ludico-didattici, favoriranno la fruizione, la qualità e diversificazione dell offerta culturale e museale. A complemento di tale risorsa e prodotto turistico meramente culturale di sicura distinzione ed eccellenza si sono individuati altrettanti filoni ed obiettivi per favorire, sviluppare e diversificare il turismo in connessione alla valorizzazione delle risorse paesaggistiche (antropiche, naturali e ambientali) presenti all interno dei parchi fluviali e delle aree protette e la qualificazione di itinerari naturalistici. Integrazione e complementarietà con gli altri piani Al fine in particolare di favorire l integrazione e collegamento territoriale delle medesime risorse risulta altresì necessaria la valorizzazione degli itinerari tematici in connessione agli stessi beni. Al recupero e qualificazione strutturale si associano quindi la valorizzazione e interconnessione anche infrastrutturale di specifici itinerari tematici di carattere storico e religioso, cicloturistico e enogastronomico. A supporto degli interventi strutturali e degli stessi itinerari tematici, al fine di ampliare e incrementare l attuale e potenziale bacino di utenza, appare altresì necessario intraprendere azioni coordinate di promozione e comunicazione, comprese l organizzazione di mostre e eventi. Il Piano A risulta per tanto integrato e si completa con il Piano B e il Piano C. Coerenza e possibili fonti di finanziamento aggiuntive Il Piano risulta in particolare coerente con l ASSE IV del Programma Operativo Regionale. Gli interventi risultano inoltre orientati ad alcune iniziative FRISL e alle regionali in ambito culturale in particolare alla legge regionale 35/95. 9

10 Elenco interventi programmati nel PIANO A N. TITOLO SOGGETTO ATTUATORE COSTO 1 Riqualificazione e ammodernamento Accademia Carrara nel Comune di Bergamo Comune di Bergamo ,00 2 Riqualificazione e integrazione delle attrattive storiche- culturali del Comune di Bergamo e del Comune di Urgnano Comune di Bergamo e Provincia ,00 4 Recupero, qualificazione e valorizzazione delle risorse monumentali e culturali della Città Alta nel Comune di Bergamo Comune di Bergamo ,00 9 Valorizzazione turistica del sistema museale Provincia di Bergamo ,00 Comuni dell Isola bergamasca e 14 Valorizzazione Isola bergamasca Promo Isola ,00 Comune di Sotto il Monte Giovanni Recupero della storica Filanda nel Comune di 17 XXIII Sotto il Monte Associazione PromoIsola ,00 19 Recupero della storica Fornace nel Comune di Madone Comune di Madone Associazione PromoIsola ,00 22 Riqualificazione della Chiesetta medievale di San Bartolomeo nel Comune di Mapello Comune di Mapello Associazione PromoIsola ,00 24 Recupero e riqualificazione Villaggio operaio di Crespi d Adda - Sito UNESCO Comune di Capriate San Gervasio Associazione PromoIsola , Qualificazione dell Osservatorio solare ( Torre del Sole ) nel Comune di Brembate Sopra Restauro facciate e opere di consolidamento torre civica Comune di Brembate di Sopra, Associazione PromoIsola Comune di Treviglio , ,00 33 Restauro conservativo monumento ai caduti Comune di Treviglio ,00 34 Ristrutturazione Cappella Mulazzani Comune di Treviglio , Realizzazione del Centro Studi e Ricerche storiche su Michelangelo Merisi da Caravaggio Comune di Caravaggio Casa Caravaggio Apertura Museo Scientifico con laboratori interattivi Adeguamento uffici e ripristini strutturali Centro Civico Culturale Comune di Treviglio Comune di Treviglio , , ,00 40 Archivi Storici della pianura bergamasca nel Castello Visconteo di Pagazzano Comune di Pagazzaro ,00 41 Realizzazione complesso ricettivo S. Anna lungo percorso cicloturistico dell Adda Comune di Canonica d Adda ,00 10

11 42 Sistemazione dei locali del torchio nel Castello Visconteo Di Pagazzano a sede didattico espositiva sulle fortificazioni della Gera d Adda Comune di Pagazzano ,00 43 Ristrutturazione Parco Del Castello Visconteo Comune di Pagazzano ,00 44 Restauro locali Museo Rubini e restauro documenti a stampa Fondazione OO.PP G. RUBINI Comune di Romano di Lombardia ,00 45 Recupero Torre medievale di Villa d Adda Comune di Villa d Adda ,00 TOTALE ,00 11

12 2.2.3 Piano B - Piano della fruizione turistica sostenibile e degli itinerari e percorsi turistici tematici Premessa Il Piano della fruizione turistica sostenibile e degli itinerari e percorsi turistici tematici nel suo complesso intende favorire la fruizione turistica e la mobilità sostenibile e quindi concorrere a: integrare le risorse turistiche tramite la realizzare di itinerari tematici; collegare le risorse turistiche tramite il completamento delle infrastrutture ciclopedonali e conseguentemente lo sviluppo del cicloturismo; migliorare e valorizzare l aspetto ambientale e paesaggistico dei luoghi e, con ciò ad approssimare un obiettivo del programma che è quello di migliorare le condizioni di fruizione dei luoghi per aumentarne l attrattività turistica. Lo stesso piano intende dunque e principalmente contribuire a qualificare, valorizzare e favorire le infrastrutture dolci (piste ciclopedonali) e la stessa mobilità turistica sostenibile anche attraverso forme d integrazione, interconnessione e intermodalità (transfer collettivi, treno, bici, piedi) e l associazione ad eventi e manifestazioni dal carattere oltre che culturale, sportivo e naturalistico. Obiettivo del Piano d Azione è inoltre la creazione e promozione coordinata di un sistema di itinerari integrati che valorizzino il patrimonio esistente al fine di rendere gli stessi un attrattiva stabile per il territorio e prolungare i tempi di visita del turista culturale o d affari. Principali target e fruitori di riferimento sono: flussi di turismo nazionale e internazionale che transitano per Milano, Bergamo, Brescia e Cremona; gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e i cicloturisti. Il patrimonio a disposizione del territorio è invidiabile e tuttavia appare necessario risolvere gli attuali problemi di interconnessione, comunicazione e promozione. In particolare, gli itinerari avranno un afferenza rispetto ai seguenti temi e/o personalità storiche, artistiche e religiose: TEMA ARTE E STORIA: o Archeologia industriale: Crespi d Adda, patrimonio Unesco, rappresenta una ricchezza non adeguatamente valorizzata a fini turistici, ma dalla forte potenzialità; o Lorenzo Lotto e le sue opere: di estremo interesse artistico, si snoda tra le chiese della città e della Provincia con una sosta alla Pinacoteca dell Accademia Carrara; o Turismo religioso: Sotto il Monte e Caravaggio rappresentano itinerari di forte interesse per il turista che mette al primo posto tra le sue motivazioni la religione; o Bartolomeo Colleoni: Bergamo, Cologno, Romano, Cavernago, Urgano,, sono molteplici le risorse riconducibili al condottiero che è possibile mettere in rete per costruire un itinerario di sicuro interesse; o Il Romanico: dalla chiesa di S. Tomè all abbazia di S. Egidio in Fontanella sono molte le testimonianze di pregio risalenti all epoca romanica che possono essere valorizzate; o Castelli e dimore storiche: si intende arricchire l offerta turistica del territorio, promuovendo la riscoperta del patrimonio storico-artistico dei Comuni della pianura attraverso la creazione di un itinerario tra i castelli e le dimore storiche di Brignano Gera d Adda, Pagazzano, Casirate, Carvaggio, Romano, Malpaga, ; o La Musica: grande appeal che un itinerario su Donizetti può avere per il territorio bergamasco; o Itinerario archeologico e alessandrino.

13 NATURA e AMBIENTE e SAPORI E SAPERI: o Parchi fluviali, risorgive e fontanili: nella Provincia di Bergamo, a sud della Francesca, la pianura irrigua è attraversata da risorgive e fontanili, nonché da un fitto reticolo di canali. La zona comprende due parchi regionali fluviali, il Parco dell Adda nord e il Parco del Serio, un parco di interesse sovracomunale, il Parco dei Fontanili e dei Boschi, e la riserva naturale del Fontanile Brancaleone. Rappresenta una zona di interesse per il turista che cerca un itinerario naturalistico, da svolgere anche con la bicicletta o a cavallo; o Parco dei colli: itinerario di estremo interesse naturalistico è quello che si snoda sui colli di Bergamo. E un percorso da percorrere a piedi attraverso sentieri e scalette tra prati, campi e monasteri; o Strade del vino e dei sapori: i percorsi enogastronomici sono sempre più apprezzati dal pubblico; Obiettivi e azioni Il piano intende favorire la fruizione sostenibile del territorio favorendo in particolare il cicloturismo. Per tanto il piano prevede innanzitutto interventi volti alla valorizzazione e completamento delle piste ciclopedonali, anche e soprattutto in una logica di intermodalità treno-bici, compresa la posa di cartellonistica informativa coordinata e la realizzazione di infrastrutture di supporto. Nello specifico i principali interventi interessano in particolare: il Comune di Treviglio e i comuni lungo la ferrovia Milano - Venezia; il tratto compreso fra i Comuni di Romano di Lombardia e Bariano; il tratto compreso fra i Comuni di Terno d Isola e Ponte San Pietro; i Parchi Regionali fluviali. Per quanto concerne invece la realizzazione e qualificazione degli itinerari turistici tematici il piano prevede in generale le seguenti principali azioni: studio degli itinerari da proporre, calibrando temi e aree di interesse, tempi di percorrenza, grado di interesse delle risorse in relazione al profilo del turista attuale e potenziale della Provincia e tramite censimento, catalogazione e georeferenziazione dei punti di maggior interesse; predisposizione di adeguata segnaletica e di materiale di supporto, quali depliant cartacei da distribuire negli uffici turistici, negli alberghi, nei ristoranti e nei negozi nonchè guide per i singoli siti; realizzazione di infrastrutture multimediali per la fruizione tecnologica degli itinerari; realizzazione di eventi, mostre e manifestazioni che abbiano come tema gli stessi itinerari ovvero le figure storiche, artistiche e religiose; comunicazione e la promozione dei percorsi, attraverso i media e lo studio di iniziative ad hoc. Si prevedono percorsi diversificati che possano unire piaceri diversi, dalla visita culturale a quelli gastronomici e delle tradizioni del luogo, prevedendo giornate di festa che arricchiscono i tour e li trasformino in viaggi alla riscoperta delle tradizioni e della cultura dei luoghi (ad es. la trebbiatura e la battitura del grano, l arte casearia, i fontanili, i fiumi, ). coinvolgimento degli attori interessati perché garantiscano permanente accessibilità ai luoghi di interesse in orari e giorni definiti; coinvolgimento degli operatori turistici, del commercio e della ristorazione per la qualificazione e integrazione dei servizi al fruitore. 13

14 Integrazione e complementarietà con gli altri piani Al fine di qualificare e valorizzare gli itinerari turistici tematici risulta necessario recuperare e qualificare le principali risorse culturali e ambientali interessate dagli itinerari e dalle rete delle ciclopedonali, nonché attivare azioni di comunicazione e promozione degli itinerari come delle piste ciclopedonali. Il Piano B risulta per tanto integrato e si completa con il Piano A e il Piano C. Coerenza e possibili fonti di finanziamento aggiuntive Il Piano risulta in particolare coerente con l ASSE III e in parte con l ASSE IV del Programma Operativo Regionale. Gli interventi risultano inoltre orientati ad alcune iniziative FRISL. 14

15 Elenco interventi programmati nel PIANO B N. TITOLO SOGGETTO ATTUATORE COSTO 3 Azione musica: valorizzazione di Gaetano Comune di Bergamo e Donizetti e itinerari connessi Fondazione Donizetti ,00 6 "Valorizzazione degli itinerari tematici" Comune di Bergamo Turismo Bergamo Consorzio per la promozione turistica della città di Bergamo ,00 Comune di Bergamo 7 Turismo Bergamo Nuove tecnologie per la fruizione del territorio Consorzio per la promozione turistica della città di Bergamo ,00 8 Piste ciclabili e segnaletica turistica Provincia di Bergamo ,00 11 Valorizzazione degli itinerari della Bassa Sistema Culturale Integrato della Bergamasca: mostre ed eventi Bassa Pianura Bergamasca ,00 15 Itinerari multimediali dello shopping e non Confesercenti Bergamo ,00 16 CityVoice JukeBox inetflow Service S.r.l ,00 Riqualificazione della stazione ferroviaria di Comune di Terno d'isola 23 Terno d'isola Associazione Promo Isola ,00 28 Realizzazione sistema integrato piste ciclabili nel comune di Treviglio: lotti funzionali (POP Comune di Treviglio triennale 2007/2009) ,00 29 Parcheggio stazione Centrale e raccordi Comune di Treviglio ,00 30 Parcheggio interscambio stazione Ovest Comune di Treviglio ,00 31 Installazione pannelli luminosi informativi Comune di Treviglio ,00 35 Percorsi alla scoperta dei luoghi fortificati, dei luoghi della fede, e dei musei presenti nella Bassa Pianura Bergamasca 36 Itinerario Galliaresco Sistema Culturale Integrato della Bassa Pianura Bergamasca ,00 Sistema Culturale Integrato della Bassa Pianura Bergamasca , Recupero e valorizzazione turistica di percorsi ciclopedonali inseriti in parchi regionali Completamento piste ciclabili tratta Treviglio (fraz. geromina) Fara Gera D adda Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo , ,00 Completamento piste ciclabili tratta Romano Provincia di Bergamo Di Lombardia - Bariano ,00 Completamento piste ciclabili tratta Terno Provincia di Bergamo D isola Ponte San Pietro ,00 Pedalando alla scoperta della pianura Comune di Treviglio Capofila bergamasca ,00 TOTALE ,00 15

16 2.2.4 Piano C - Piano DELLA QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI E PROMOZIONE DELL OFFERTA TURISTICA Premessa Il presente piano risulta di supporto alla strategia complessiva del PST e completa i precedenti piani. Il presente piano è volto da una parte a migliorare, integrare e innovare la funzione di accoglienza turistica e i servizi turistici e dall altra parte a favorire una gestione e promozione unitaria dell offerta turistica attraverso lo sviluppo di azioni e iniziative promozionali e marketing a favore dell incoming su Bergamo, l Isola e la pianura bergamasca e la gestione e monitoraggio dei flussi turistici attraverso l Osservatorio provinciale del Turismo. In particolare, il Comune di Bergamo, il Consorzio per la Promozione Turistica della Città di Bergamo, l Associazione PromoIsola e la Provincia di Bergamo tramite il braccio operativo costituito da Turismo Bergamo saranno i principali attori delle azioni di promozione, marketing, incoming turistico e commercializzazione dell offerta turistica. La Camera di Commercio si occuperà dello sviluppo e qualificazione del sistema di accoglienza turistica attraverso iniziative e azioni di formazione degli operatori economici locali. Obiettivi e azioni I principali obiettivi del piano sono così sintetizzabili: qualificare e migliorare la funzione e i servizi d accoglienza turistica integrare le risorse della città con quelle del territorio raccordare il turismo d affari con l offerta culturale avviare una gestione unitaria dell offerta Al miglioramento della funzione di accoglienza e dei servizi turistici concorrono tre principali tipologie di azioni: quella che prevede la dotazione immateriale di nuove tecnologie per la fruizione dell offerta turistica, di natura culturale, commerciale e ristorativa della città e del territorio, attraverso ad esempio il Portale Unico per Il Turismo oppure la dotazione di una Bergamo Card finalizzata a mettere in rete i musei cittadini, le maggiori attrazioni e i trasporti pubbliche e le stesse strutture turistiche ovvero l utilizzo di nuovi servizi tecnologici offerti dall ICT e dalle reti wirless satellitari (GPS); quella che prevede la realizzazione di alcuni interventi soft per la creazione di servizi (es. deposito bagagli o ufficio informativo all uscita dell autostrada, così come altri interventi analoghi sul territorio) o per la riqualificazione urbana dei percorsi di accesso alla città; quella che prevede azioni e iniziative volte alla qualificazione e formazione delle professionalità degli operatori economici locali. In particolare, il Portale Unico per Il Turismo e Bergamo Card, intendono fornire strumenti in grado di rafforzare la coesione tra le principali componenti dell offerta turistica della città e della provincia e quindi in tal modo rafforzare la prospettiva di una concezione unitaria dell offerta bergamasca.

17 Si sottolinea come il perseguimento di quest obiettivo e delle azioni connesse rappresentano lo strumento principale attraverso il quale si vuole rafforzare la funzione sistemica sul territorio e, proprio per questo, vi si attribuisce grande rilevanza. La creazione di un database finalizzato a dotare i turisti di uno strumento tecnologicamente avanzato (audioguida, ipod o altro ) che consenta la fruizione multimediale delle risorse culturali, commerciali e ristorativa del territorio, consente infatti di mettere in rete i monumenti e i soggetti che li gestiscono e, al tempo stesso, di finalizzare la loro partecipazione alla rete alla messa in condizione dei monumenti di essere fruiti. Quindi, la Camera di Commercio, attraverso Bergamo Formazione, svolgerà corsi di formazione volti allo sviluppo e qualificazione del sistema d accoglienza turistica locale e finalizzati alla crescita competitiva delle professionalità e delle conoscenze degli operatori economici locali. A supporto della strategia complessiva e a complemento del presente piano si prevede invece l avvio di una gestione unitaria dell offerta e dunque il coordinamento delle iniziative di comunicazione, promozione e commercializzazione del territorio. In questo specifico caso, gli obiettivi diretti che si intendono raggiungere possono essere così sintetizzati: incrementare il flusso turistico attraverso adeguate azioni promo-commerciali e di marketing territoriale tese a favorire l incoming e integrare il turismo d affari con il turismo culturale; divulgare, far conoscere e mettere in rete l insieme del patrimonio e dell offerta turistica (pubblica e privata), presente e disponibile nell ambito del territorio di riferimento; monitorare e gestire i flussi turistici. Il piano prevede dunque: lo sviluppo di azioni e iniziative promozionali e marketing a favore dell incoming su Bergamo, l Isola e la pianura bergamasca; la realizzazione e produzione di grandi eventi la gestione e monitoraggio dei flussi turistici; Integrazione e complementarietà con gli altri piani Risultano del tutto analoghi alla logica e alle finalità degli interventi volti al miglioramento della funzione di accoglienza e dei servizi turistici, seppur riferiti a specifici itinerari e per tanto inseriti nel precedente piano, gli interventi denominati Itinerari multimediali dello shopping e non promosso da Confesercenti Bergamo, CityVoice JukeBox promosso da inetflow Service S.r.l. e Nuove tecnologie per la fruizione del territorio promosso dal Consorzio per la promozione turistica della città di Bergamo. Risultano invece ed in particolare complementari e analoghi alle finalità delle azioni e iniziative volte a avviare una gestione unitaria e integrata dell offerta, in questo caso riferibili alla promozione e valorizzazione di specifici itinerari turistici, gli intereventi denominati "Valorizzazione degli itinerari tematici" promosso dal Consorzio per la promozione turistica della città di Bergamo e Valorizzazione degli itinerari della Bassa Bergamasca: mostre ed eventi promosso dal Sistema Culturale Integrato della Bassa Pianura Bergamasca. D altra parte risultano connessi al precedente piano gli interventi denominati Promozione dei Percorsi Colleoneschi e Promozione Progetto "Conosci Isola" promossi dalla Associazione PromoIsola. 17

18 Elenco interventi programmati nel PIANO C N. TITOLO SOGGETTO ATTUATORE COSTO 5 Comune di Bergamo - Consorzio "Creazione e riqualificazione dei servizi di per la promozione turistica della accoglienza turistica" città di Bergamo - Sacbo ,00 12 Bergamo card: strumenti di valorizzazione Consorzio per la promozione dell offerta turistica della città di Bergamo ,00 13 I grandi eventi Comune di Bergamo ,00 18 Formazione Associazione PromoIsola ,00 20 Promozione dei Percorsi Colleoneschi Associazione PromoIsola ,00 21 Promozione Progetto "Conosci Isola" Associazione PromoIsola ,00 26 Centro Benessere Art & Hotel Art & Hotel Stezzano , Progetto sviluppo di marketing a favore dell incoming su Bergamo, l Isola e la bassa bergamasca GOINBERGAMO : la guida elettronica degli esercizi a vocazione turistica della bergamasca Animazione culturale/turistica rassegne musicali, manifestazioni di spettacolo a valenza turistica Consorzio per la Promozione Turistica della città di Bergamo soc. coop ,00 Associazione Commercianti della Provincia Di Bergamo Provincia di Bergamo Realizzazione cartografia escursionistica della Provincia di Bergamo 48 Provincia di Bergamo e realizzazione relativo portale Internet Stampa materiale promozionale - opuscoli Provincia di Bergamo 49 dell offerta turistica Provincia di Bergamo 50 Progetto Integrato Osservatorio Turistico 55 Progetto Portale Unico per Il Turismo 56 Provincia di Bergamo , , , , , ,00 Progetto Osservatorio del Turismo Sostenibile Provincia di Bergamo ,00 57 Lo spirito artistico del dialogo progetto DIALOGART Comune di Sotto il Monte ,00 58 Festival interculturale Our future our culture Comune di Sotto il Monte ,00 59 Proposte formative per valorizzare il territorio in Bergamo Formazione Azienda Speciale della Camera di Commercio di ,00 ottica turistica Bergamo TOTALE ,00 18

19 2.3 Il Piano finanziario L arco temporale previsto per la realizzazione degli investimenti programmati è triennale. Potrebbero essere invece realizzati e conclusi oltre il triennio gli interventi promossi dalla Provincia di Bergamo e dal Comune di Treviglio ovvero: Il recupero e valorizzazione turistica di percorsi ciclopedonali inseriti in parchi regionali - investimento previsto ,00; Pedalando alla scoperta della pianura bergamasca - investimento previsto ,00; Gli investimenti previsti sono stati distinti fra investimenti pubblici e privati e quindi sulla base dei diversi Piani d Azione d appartenenza. Per ogni intervento, sempre nella distinzione pubblico e privato, si è quindi ipotizzata la copertura finanziaria attesa e prevista. Si deve sottolineare come i contributi attesi e in parte già ottenuti si riferiscano ad una pluralità di eventuali fonti di finanziamento declinate a livello comunitario, nazionale o regionale. I contributi attesi riportati in tabella non coincidono necessariamente ed esclusivamente con i contributi attesi sulle eventuali misure di sostegno così come esplicitato all art. 4 comma 7 e 8 della legge regionale n. 15/2007. Si attendono ulteriori contributi e finanziamenti attraverso altre fonti quali in particolare: l Obiettivo 3 Cooperazione territoriale il POR Lombardia FSE il PSR Lombardia le iniziative F.R.I.S.L legge nazionale n. 488 del 1992 legge regionale n. 35 del 1995 legge regionale n. 36 del 1988 altre leggi di settore. Nel suo complesso, la programmazione del S.T.O. è composta da 59 progetti alcuni dei quali già realizzati ovvero in corso, di cui: circa 40 promossi dalla competenza pubblica, per un investimento pari a circa 75 milioni di euro; circa 10 promossi dalla soggetti privati, per un investimento pari oltre i 3 milioni di euro; circa 10 promossi in compartecipazione pubblico privata pari a poco meno di 20 milioni di euro, molti dei quali già ottenuti per interventi realizzati e/o in corso. Secondo la tipologia degli interventi, i progetti possono essere suddivisi in: interventi strutturali che corrispondono nel complesso agli interventi previsti per la valorizzazione e qualificazione dei beni, dei patrimoni e delle risorse culturali del piano A per un importo pari a circa 50 milioni di euro; interventi infrastrutturali riferibili in particolare alle piste ciclopedonali per un importo pari a circa 40 milioni di euro; interventi di innovazione tecnologica al servizio del turismo per un importo pari a circa 4 milioni di euro; 19

20 interventi di promozione e commercializzazione e gestione flussi turistici volti alla qualificazione e valorizzazione dei servizi turistici e promozione dell offerta turistica, compresa la realizzazione di eventi, pari a circa 4 milioni di euro. Come mostra la tabella gli interventi di valorizzazione e qualificazione dei beni, dei patrimoni e delle risorse culturali e ambientali sono i più rilevanti in quanto incidono sul costo complessivo degli interventi previsti con una percentuale del 50%. Il 40% circa degli interventi riguarda investimenti nel settore del turismo sostenibile e degli itinerari e percorsi turistici, in particolare la maggior parte degli stessi è volta al completamento e alla qualificazione delle piste ciclopedonali. L 8% del costo complessivo degli interventi è indirizzato alla qualificazione e innovazione dei sistemi turistici e alla promozione dell offerta turistica anche attraverso la creazione di portali multimediali per favorire l incoming nel territorio di Bergamo, Isola e Pianura. Sulla base dei Piani d Azione individuati, la programmazione è articolata secondo la tabella di sintesi di seguito riportata. 20

21 Quadro di sintesi Piani d Azione Piano d Azione Piano A "PIANO DELLA VALORIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE DEI BENI, PATRIMONI E RISORSE CULTURALI E AMBIENTALI COMPRESI I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI" Piano B "PIANO DELLA FRUIZIONE TURISTICA SOSTENIBILE E DEGLI ITINERARI E PERCORSI TURISTICI" Piano C "PIANO DELLA QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI TURISTICI E PROMOZIONE DELL'OFFERTA TURISTICA INTEGRATA" Tempi di attuazione Costo totale Fonti di finanziamento % su interne costo totale Pubbliche Private Regionali Fonti di finanziamento esterne Pubbliche (altre) Private ,00 51,24% , , , , , ,00 40,70% , , , , , ,00 8,07% , , , , ,00 TOTALI ,00 100,00% , , , , ,25 21

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato

Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Catalogo delle Azioni del PO FESR 2014-2020 Confronto con il partenariato Dott.ssa Elena Iacoviello Dipartimento Presidenza Ufficio Turismo Terziario Promozione Integrata 1 Gli Obiettivi Tematici R.A.

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management Trani, 16-1717 febbraio 2010 Analisi dei problemi Scarsa ricaduta

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Dott.ssa Letizia Donati donati@eurosportello.eu Eurosportello Confesercenti 9 ottobre 2015 I Fondi Strutturali per la Cultura e Turismo

Dettagli

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA DICEMBRE 2007 Caso ZETEMA ZETEMA 100% DEL COMUNE DAL 2005 Acquisita nel 2005 da parte del Comune di Roma, Zètema Progetto Cultura opera dal 1998 per favorire e sviluppare una fruizione ottimale del patrimonio

Dettagli

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER Programma di Sviluppo Locale BASSO TIRRENO COSENTINO SCHEDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA VERSO EXPO 2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: la Regione Piemonte ha

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PROTOCOLLO DI INTESA tra REGIONE PUGLIA e ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI INVESTIMENTI INDUSTRIALI, PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E PER LA PROMOZIONE DI NUOVI PROGRAMMI

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DEI PRIVATI AL FINE DELLA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO

Dettagli

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014 BANDO LOMBARDIA REGIONE Avviso Unico Cultura 2014 Progetti di promozione Beneficiari educativa e culturale di preminente interesse Enti locali, Università, soggetti pubblici e soggetti privati no regionale

Dettagli

Departure: Sicilia Uneso

Departure: Sicilia Uneso Departure: Sicilia Uneso Azione di co-marketingcon i vettori aerei per la promozione del SUD EST di Sicilia il Distretto Turistico Tematico del SUD EST - Accessibilità fisica al territorio - Accessibilità

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

ASSE 4. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE Dott.ssa Ambrosini

ASSE 4. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE Dott.ssa Ambrosini ASSE 4 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE Dott.ssa Ambrosini ASSE 4: OBIETTIVI E FINALITÀ Obiettivi: L attuazione dell Asse 4 Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

CITTA DI AVELLINO. (e loghi di tutti i comuni partecipanti) PROTOCOLLO D INTESA

CITTA DI AVELLINO. (e loghi di tutti i comuni partecipanti) PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE: - gli enti convenuti per la sottoscrizione del presente Protocollo, nel riconoscere il ruolo strategico del turismo per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE FINANZIAMENTI N.06/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI DELLA LOMBARDIA - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA Bando a sostegno

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE Il nuovo assetto organizzativo di PUGLIAPROMOZIONE è impostato sul modello dell azienda a rete evoluta, fondato sulla ripartizione dei processi di supporto e primari

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

ACCORDO di PARTENARIATO tra i COMUNI di BERGAMO, CALUSCO D'ADDA, MADONE e SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII con l ADESIONE di TURISMO

ACCORDO di PARTENARIATO tra i COMUNI di BERGAMO, CALUSCO D'ADDA, MADONE e SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII con l ADESIONE di TURISMO ACCORDO di PARTENARIATO tra i COMUNI di BERGAMO, CALUSCO D'ADDA, MADONE e SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII con l ADESIONE di TURISMO BERGAMO e PROMOISOLA per la RICHIESTA di CONTRIBUTO a FONDAZIONE CARIPLO

Dettagli

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line TRAME TERRITORIALI Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line Cosa facciamo: Trame valorizza il territorio attraverso l identificazione, la selezione,

Dettagli

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (OTD) Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 168/22.12.2011 In vigore dal 1 febbraio

Dettagli

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel 1 LA PROPOSTA una migliore comunicazione per un turismo più consapevole Il progetto VCO Turismo Channel si propone la realizzazione di un canale informativo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Formulario Progetti Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Programme de coopération transfrontalière Italie-France Maritime

Dettagli

PROGETTI INTEGRATI CON TEMATISMO CULTURALE

PROGETTI INTEGRATI CON TEMATISMO CULTURALE PROGETTI INTEGRATI CON TEMATISMO CULTURALE - dal Complemento di Programmazione alla definizione dell idea forza e articolazione della strategia in linee di azione: uno schema metodologico 0. Premessa La

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di:

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di: Relazione illustrativa dell iniziativa Oggetto: Domanda di concessione di un finanziamento a favore di soggetti pubblici e privati per la realizzazione di progetti mirati, manifestazioni ed iniziative

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DEL SISTEMA CULTURALE INTEGRATO

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura Musei digitali in rete: presentazione dei risultati del progetto MuseiD-Italia Roma, 14 Dicembre, Biblioteca Nazionale Centrale Progetto MuseiD-Italia Umbria I Luoghi della Cultura Ministero per i Beni

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA La RETE degli URP della provincia di Mantova. Un unico linguaggio per raggiungere 397533 cittadini mantovani Mantova, 21 novembre 2007 IL PROTOCOLLO DELLA RETE

Dettagli

Piano di Comunicazione 2015

Piano di Comunicazione 2015 ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale Piano di

Dettagli

Il Progetto Oltrebampe

Il Progetto Oltrebampe Il Progetto in sintesi Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza Descrizione del progetto OltreBampè affronta il tema dello sviluppo sostenibile dei sistemi urbani, facendo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007-2013 - PSR CALABRIA

PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007-2013 - PSR CALABRIA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007-2013 - PSR CALABRIA IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE (PSL) DELL ALTO JONIO COSENTINO FEDERICO II : Un percorso tra storia, profumi e sapori Presentazione risultati di fine programmazione

Dettagli

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry! Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana, Sardegna Dove? Punto di incontro nel Mediterraneo del Mar Ligure e del Tirreno Quanti? Più di 6,5 milioni di abitanti Come? Un Programma

Dettagli

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour è un'iniziativa promossa e sostenuta da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione

Dettagli

FAENZA LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO

FAENZA LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO FAENZA LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO 06 12 2011 FAENZA - LA CITTA Origine romana (180 A.C.) Importanti testimonianze architettoniche neoclassiche Conosciuta nel mondo per le ceramiche (faïences)

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

Roma, marzo 2015. Roma, 9 marzo 2015. Zétema Progetto Cultura. Dott.ssa Roberta Biglino

Roma, marzo 2015. Roma, 9 marzo 2015. Zétema Progetto Cultura. Dott.ssa Roberta Biglino Roma, 9 marzo 2015 Zétema Progetto Cultura Dott.ssa Roberta Biglino 1 Un azienda multiservizi La Società opera in più aree strategiche e agisce in una logica di integrazione, specializzazione e coordinamento:

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La missione, la visione, i valori, gli attributi distintivi e gli interlocutori dell Università di Roma La Sapienza gennaio 2006 INDICE 1. La missione, la visione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI a. STUDIO SCIENTIFICO Lo studio dovrà essere redatto in un testo tra le 3.000 e le 10.000 battute e dovrà giustificare

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3/12 DEL 19.1.2016

DELIBERAZIONE N. 3/12 DEL 19.1.2016 Oggetto: Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 1 "Investire sulle persone". Priorità Scuola. Riprogrammazione Azioni Piano di Azione e Coesione e indicazioni operative finalizzate all'attuazione

Dettagli

A V V I S O. Idee progettuali e manifestazioni di interesse per il Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS) del Comune di SPILIMBERGO

A V V I S O. Idee progettuali e manifestazioni di interesse per il Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS) del Comune di SPILIMBERGO A V V I S O Idee progettuali e manifestazioni di interesse per il Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS) del Comune di SPILIMBERGO Invito a contribuire alla formulazione del PISUS del Comune

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale Il consigliere regionale Sergio Blasi Proposta di legge Interventi regionali di

Dettagli

CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE

CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE Dopo la positiva esperienza della prima fase di vita (2008 luglio 2014, portati

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Allegato n 5 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO ARZANO - NAPOLI PNSD Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA TURISTICA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 D TURISMO ISTITUTO TECNICO BRANCHINA ADRANO PROF. MASSIMO RICCARDO COSTANZO

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA TURISTICA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 D TURISMO ISTITUTO TECNICO BRANCHINA ADRANO PROF. MASSIMO RICCARDO COSTANZO PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA TURISTICA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 D TURISMO ISTITUTO TECNICO BRANCHINA ADRANO PROF. MASSIMO RICCARDO COSTANZO Presentazione Da qualche anno il turismo è diventato in quasi tutto

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

LA PROPOSTA DELLA REGIONE SARDEGNA

LA PROPOSTA DELLA REGIONE SARDEGNA GREEN FUTURE AVVISO PUBBLICO DI CHIAMATA DI OPERAZIONI DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013 OBIETTIVO 2 ASSE OCCUPABILITA TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NELLA

Dettagli

1 - CODICE PROGETTO 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

1 - CODICE PROGETTO 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL 3.5.4 - COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 1 - CODICE PROGETTO Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 3: Servizi all Utenza -

Dettagli

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le IDEA GUIDA Questo progetto prende avvio dalla volontà di due enti, ilcomuneelaparrocchiadis.pietroin Vincoli, che intendono secondo profili differenti, ma convergenti su un unico fine, valorizzare uno

Dettagli

Come promuovere il Territorio ed il Turismo attraverso lo Sport, gli Eventi e la Cultura, nel pieno rispetto dei principi del Fair Play

Come promuovere il Territorio ed il Turismo attraverso lo Sport, gli Eventi e la Cultura, nel pieno rispetto dei principi del Fair Play Come promuovere il Territorio ed il Turismo attraverso lo Sport, gli Eventi e la Cultura, nel pieno rispetto dei principi del Fair Play EXECUTIVE SUMMARY Agevolare la crescita dell economia territoriale

Dettagli

GREEN FUTURE TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NEL SARRABUS

GREEN FUTURE TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NEL SARRABUS GREEN FUTURE AVVISO PUBBLICO DI CHIAMATA DI OPERAZIONI DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO 2007-2013 OBIETTIVO 2 ASSE OCCUPABILITA TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NEL SARRABUS

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

P R O T O C O L LO D I N T E S A

P R O T O C O L LO D I N T E S A Piano strategico della Provincia di Treviso P R O T O C O L LO D I N T E S A tra Provincia di treviso ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO C.o.n.i. comitato di treviso per la Concessione di mutui agevolati

Dettagli

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 Programmazione 2014-2020 In un mondo oramai globalizzato le PMI devono essere in grado di affrontare la sempre più crescente concorrenza

Dettagli

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.7- Promozione e marketing turistico 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 - Sviluppo Locale 4. Descrizione della

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni Associazione Socio-Culturale LA DUNA DI ACQUANIA Via Callipo,12 88022 Acconia di Curinga (CZ) Cod. Fiscale 92026120797 Presidente Arch. CALABRESE Francesca Vice Presidente OSCURO Rossella Spett.le CESARE

Dettagli

L attuazione delle politiche di coesione 2007-2013 al 30 giugno 2015: un focus sul turismo nelle politiche comunitarie in Italia

L attuazione delle politiche di coesione 2007-2013 al 30 giugno 2015: un focus sul turismo nelle politiche comunitarie in Italia L attuazione delle politiche di coesione 2007-2013 al 30 giugno 2015: un focus sul turismo nelle politiche comunitarie in Italia Al 30 giugno 2015, i progetti finanziati dagli strumenti programmatici delle

Dettagli

www.mt-consulting.it Inserire un disegno BANDO DAT DAT MORBEGNO: Mo.Ma Tel 0342-615355 e-mail dottirinzoni@mt-consulting.it

www.mt-consulting.it Inserire un disegno BANDO DAT DAT MORBEGNO: Mo.Ma Tel 0342-615355 e-mail dottirinzoni@mt-consulting.it Inserire un disegno BANDO DAT DAT MORBEGNO: Mo.Ma I PROMOTORI I promotori del progetto DAT COMUNE DI MORBEGNO ENTE CAPOFILA TRAONA DAZIO- CIVO MELLO CERCINO COSIO VALTELLINO - MANTELLO ROGOLO - VALMASINO

Dettagli

PROGRAMMA di SVILUPPO TURISTICO

PROGRAMMA di SVILUPPO TURISTICO PROGRAMMA di SVILUPPO TURISTICO del SISTEMA TURISTICO delle OROBIE BERGAMASCHE DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO INIZIALE (legge regionale 14 aprile 2004, n. 8, Norme per il turismo in Lombardia ) Albino 20 settembre

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ITER VITIS Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri Creazione di un circuito

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

AMICI DI VENEZIA. Il club esclusivo dei partner della città

AMICI DI VENEZIA. Il club esclusivo dei partner della città AMICI DI VENEZIA Il club esclusivo dei partner della città Venezia e i suoi partner Venezia è il luogo che, nell immaginario collettivo, rappresenta una incredibile sintesi di arte e cultura, spettacolo

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONI CHE PARTECIPANO ALLA GESTIONE IN RETE DEL PROGETTO. UISP Comitato regionale ER (capofila) Arci Comitato regionale Emilia Romagna CSI Comitato regionale Emilia

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne»

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne» Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4645 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Disciplina degli itinerari turistici denominati «percorsi delle castagne» Presentata

Dettagli