La rivelazione della Parola di Dio
|
|
- Rachele Spano
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Domenica, 26 settembre 2010 La rivelazione della Parola di Dio Salmo 119:130- La rivelazione delle tue parole illumina; rende intelligenti i semplici. Apro la bocca e sospiro, per il desiderio dei tuoi comandamenti. Volgiti a me e abbi pietà, come usi fare con chi ama il tuo nome. Guida i miei passi nella tua Parola e non lasciare che nessuna iniquità mi domini. Liberami dall'oppressione degli uomini e osserverò i tuoi precetti. Fa risplendere il tuo volto sul tuo servo, e insegnami i tuoi statuti. Quanto valore dai alla Parola di Dio? Che posto ha nella tua vita, nella tua giornata, nei tuoi pensieri, nel tuo cuore? Che posto c'è per la Parola di Dio? Tutto il Salmo 119, è un inno alla Parola di Dio, la Parola di Dio viene innalzata, le viene dato l'onore, le viene dato il posto che le spetta. Lungo questo Salmo, noi vediamo che il salmista dice che la Parola di Dio ci da sollievo, ci da speranza, la Parola di Dio è stabile, quindi non cambia, non può esserci oggi e domani non esserci più. La Parola di Dio porta vita, porta pace, quindi ci sono tante cose di cui beneficiamo dalla Parola di Dio, per questo vi ho chiesto che posto ha la Parola di Dio nella vostra vita, ma anche nella vita di ogni giorno, perchè è la Parola di Dio è tutto quello di cui tu hai bisogno: vita, pace, sollievo, speranza, stabilità, successo nella tua vita spirituale, tutto questo deriva dalla Parola di Dio. Quando noi leggiamo la Bibbia, però non sempre riceviamo tutte queste cose, alle volte non capiamo quello che leggiamo, nel senso che è un bel versetto, ma rimane tutto lì. Questo perchè la Parola, si divide in due categorie abbiamo la Parola scritta Logos, che è questa e la Parola ispirata, rivelata Rema, che è questa. Quindi lo Spirito Santo ha ispirato la Parola scritta Logos e ora vuole rivelare cosa vuol dire questa Parola. Noi abbiamo bisogno dello Spirito Santo se vogliamo comprendere, se vogliamo avere rivelazione di quello che leggiamo, se vogliamo che il logos, diventi Rema, quindi una Parola viva, rivelata, a noi, abbiamo bisogno dello Spirito Santo. Quindi lo Spirito ha ispirato questa Parola scritta e ora vuole rivelare a te, cosa vuole dire per te, nella tua vita, nelle tue situazioni, nella tua giornata. Questo è il modo in cui noi dobbiamo leggere la Parola di Dio e desiderarla, come abbiamo letto adesso in questo Salmo, dobbiamo proprio desiderare tanto di comprendere che cosa significa per noi, non solamente in generale. Dio vuole parlare direttamente a te e lo vuole fare ogni giorno, non solo la domenica al culto, o quando hai difficoltà, ma ogni giorno Dio vuole
2 parlare a te, personalmente, per la tua situazione, per i tuoi bisogni di ogni giorno. Se tu vuoi che la tua vita cambi, che porti frutto, se vuoi che ci sia vita nella tua giornata, se vuoi essere esaudito nelle tue preghiere, se vuoi avere fede, se vuoi avere una relazione vera con Dio Padre, tu hai bisogno della rivelazione della Parola di Dio. Il Salmista era proprio innamorato della Parola di Dio, quando lui parla della Parola, gli batte il cuore, un po' come noi quando siamo innamorati. Innalza questa parola dicendo: Io amo la tua legge Signore, io amo la tua Parola, non voglio fare niente senza sapere quello che dice la tua Parola, la tua Parola è una lampada al mio sentiero e illumina la mia via e so dove devo andare perchè la tua Parola me lo dice. Vediamo una persona innamorata della Parola di Dio. Tante volte invece si perde questo amore, i credenti hanno questo fuoco all'inizio, ma poi questo fuoco svanisce, invece Dio c'invita ad avere fame della sua Parola, non solo di conoscenza, ma di quello che Dio vuole dire a me, nella mia vita, personalmente. E quando Dio ti parla attraverso la Sua Parola, significa che sta per creare qualcosa in te. Quindi se tu cerchi un cambiamento nella tua vita, tu hai bisogno di ricevere la Parola di Dio per te, non in generale. Prima di creare il mondo, Dio aveva in mente di crearlo già da tanto tempo, Dio ha parlato e quando ha detto: Sia la luce, la luce è stata creata,le stelle tutto ad un tratto trovano il loro posto, esattamente dove dovevano stare, il sole, la luna, i pianeti, tutto trova il proprio posto. Non so se vi rendete conto, ma quando Dio parla, anche le cose che sono fuori posto, cominciano a tornare nel posto giusto, nel posto che Dio vuole che stiano. Così tutto ha cominciato a muoversi quando la Parola è uscita dalla Sua bocca. Quando Dio ha parlato, quando la Parola è uscita dalla sua bocca, tutto ha cominciato a prendere forma. Questo è quello che la Parola di Dio può fare nella tua vita, quando Dio parla a te personalmente, tutte le cose confuse, fuori posto, cominciano a prendere posto. Se noi leggiamo anche da Isaia 55: Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza aver annaffiato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, affinchè dia seme al seminatore e pane da mangiare, così è della mia Parola, uscita dalla mia bocca: essa non torna a me a vuoto, senza aver compiuto ciò che io voglio e condotto a buon fine ciò per cui l'ho mandata. Dio quando ti parla personalmente, quella parola diventa efficace, produce frutto, produce risposta, produce qualcosa che comincia a diventare reale. Quello che Dio vuole fare per te, nella tua vita, nelle tue situazioni, nella vita delle persone intorno a te, lo compie attraverso la Sua Parola personale per te. Per questo hai bisogno non solo di conoscere quello che la Bibbia dice, ma
3 hai bisogno che quello che tu conosci, diventi tuo, diventi qualcosa per te. Dio parlava continuamente con Adamo prima che peccasse, era una relazione tranquilla, libera, si parlavano faccia a faccia, non c'era nessun impedimento. Anche Abramo ha ricevuto una chiamata precisa da Dio. Perchè Abramo è riuscito a lasciare tutto e andare in un posto che non conosceva? Non sapeva dove, non sapeva che cosa sarebbe successo, questo perchè Dio ha parlato ad Abramo. Non è che Abramo ha aperto la Bibbia, ma Dio ha parlato ad Abramo e questo ha fatto si che Abramo fosse fermo, fiducioso, perchè sapeva che Dio lo aveva chiamato a questo, ha lasciato tutto ed è andato senza pensarci. Quando Dio ti rivela che cosa significa per te quella parola, tu non hai nessun problema a lasciare quello che devi lasciare e prendere il cammino che Dio ti sta chiedendo di fare. Quindi Abramo ha ricevuto una parola personale, una parola rivelata, una parola diretta a lui. Anche tu hai bisogno di sentire, non solo la Parola di Dio, ma la Parola di Dio per te, per la tua vita, tu hai bisogno che Dio ti parli direttamente e personalmente. Questo perchè la sua Parola è potenza, energia, azione, quando Dio ti parla personalmente, le cose cominciano a succedere, anche le cose più impensabili, quando Dio ti rivela qual'è la Sua Parola per te, per quella circostanza, le cose cambiano. Come abbiamo letto in Isaia, Lui non parla per niente, ma quando parla, la Sua Parola compie, quello che Lui vuole. Questo è importante, dobbiamo imparare a ricevere la Parola di Dio non solo come conoscenza, ma come rivelazione, quella parola che da questo libro comincia a diventare viva e comincia a dare risposte e diventa efficace nella nostra vita. In Romani 10:8-10- La Parola è vicino a te, nella tua bocca e nel tuo cuore: questa è la Parola della fede che noi annunciamo; perchè se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha resuscitato dai morti, sarai salvato. Infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati. Tu non puoi essere salvato se il logos, non diventa rema, se la Parola scritta, non diventa viva, rivelata, se non si rivela a te. Nella nostra vita di tutti i giorni, se noi leggiamo, conosciamo tante cose, ma finchè lo Spirito Santo non rende queste parole, questi versetti qualcosa di vivo, la conoscenza mentale della Parola, delle cose che Dio dice, non produrrà niente, perchè deve esserci una rivelazione dallo Spirito Santo. E' come un velo che deve essere tolto, lo Spirito Santo può togliere questo velo, quando leggi, quando ascolti la Parola, perchè ogni volta Dio ti parla, ogni volta tu puoi ricevere un messaggio da parte di Dio per te. In Matteo 4:4- Ma egli rispose: Sta scritto: Non di pane soltanto vivrà l'uomo, ma
4 di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio. Qui questa parola è rema, Parola rivelata, Parola resa viva dallo Spirito Santo. E' interessante vedere che questo è un caso di tentazione, Gesù era tentato nel deserto, era solo, non c'era nessuno ad aiutarlo, era nella piena debolezza perchè da 40 giorni stava digiunando, quindi aveva fame e sete, era solo con i suoi pensieri e il diavolo arriva e gli presenta queste tentazioni. Lui sconfigge la tentazione con la Parola di Dio, non scritta, ma con la Parola che Lui ha ricevuto per la sua vita, per il suo ministero, Lui ha potuto dire: Stai zitto satana, perchè Dio mi ha detto così, quindi tu non hai niente a che vedere con me. Questo tipo di parola può aiutarti a vincere le tentazioni e a vincere ogni bataglia, così Gesù ha sconfitto la tentazione. In Efesini 6:17, ci parla delle nostre armi spirituali, della nostra armatura spirituale e fra le tante armi, parla della spada dello Spirito, che è la Parola di Dio, che è la Parola rema, di Dio, non scritta, ma la Parola diventata vivente per te, per la tua vita. Quindi la conoscenza biblica, non combatte il diavolo, non perchè tu conosci delle cose della Bibbia sconfiggi il diavolo, vinci sulle tentazioni, vinci i combattimenti, ma è la Parola attiva, la Parola che Dio rivela a te, mentre tu leggi, mentre tu apri la Bibbia, cominci a leggere, e cominci a credere, a dire: Questo è vero. La Parola viva, porta la vittoria, la sconfitta delle tentazioni, dei problemi, di tutti i combattimenti che noi abbiamo ogni giorno. Così Gesù ha risposto al diavolo: Sta scritto così. Tante volte noi prendiamo la Parola, preghiamo e diciamo: Signore tu sei il mio pastore, niente mi manca perchè tu sei il mio pastore. Ma in realtà se noi veramente prendessimo la Parola e dicessimo: Signore, tu sei il mio pastore, e cominciamo a ricevere questa parola e a chiedere: Spirito Santo, rivelami che cosa vuol dire per me che Dio è il mio pastore e che niente mi manca. Lo Spirito Santo comincia a rivelarci questa parola per noi, per la nostra vita, per la nostra situazione in quel momento. E quella diventa un'arma perchè la fede comincia a crescere, ci crediamo, questa è la Parola che Dio ha detto a noi, non che sta scritta, che abbiamo ascoltato, ma che ha detto a noi. Così tu comincia a pronunciare questa parola e comincia a dichiarare quello che Dio ha detto, che Lui è il tuo Pastore, che niente ti manca. Questa comincia a diventare una parola viva, che non andrà a vuoto, che andrà a compimento, farà quello che Dio vuole fare nella tua vita. Quindi solo la parola rema, la parola rivelata, può cambiare la tua vita, il tuo cuore, i tuoi pensieri. Quello che Dio dice succede. Ci sono 3000 promesse nella Bibbia, basta che ne prendi una e cominci a chiedere rivelazione dallo Spirito di quella promessa per te e questo cambierà pian piano la tua vita. In Giosuè 1:8- Questo libro della
5 legge, non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. Dio sta dicendo: Se tu vuoi veramente riuscire nella tua vita, se vuoi che ci sia un cambiamento e che le cose vadano sempre meglio, hai bisogno di leggere regolarmente la mia Parola e di meditarla. Anche se tu leggessi lo stesso verso 100 volte al giorno o 1000 volte nella tua vita, questo stesso verso, se tu chiedi rivelazione, ti dirà ogni volta una cosa diversa, Dio ti parlerà ogni volta in un modo diverso. La Parola è viva e Dio ti vuole parlare in un modo nuovo, attraverso la rivelazione della Sua Parola. Qua dice: meditala giorno e notte, e meditare significa ripetere le Scritture, ripetere la Parola di Dio a noi stessi, perchè questa Parola diventi viva per la nostra vita. Così comincia a meditare la Parola di Dio e ripetere a te stesso la Parola, finchè entra in te e comincia a diventare viva e a produrre frutto. Questo verso dice: La Parola non si allontani mai dalla tua bocca, non dice dal tuo cuore, dalla tua mente, ma non si allontani mai dalla tua bocca e questo significa che noi dobbiamo parlare della Parola, ripeterla a noi stessi finchè questa Parola prende radice nel nostro cuore, nella nostra mente, nel nostro spirito e diventa viva, diventa vera. Così non fare niente se non hai ricevuto la Parola di Dio per te, rivelata, non solo quello che leggi, ma quello che Dio vuole dire a te. Infine in Isaia 50:4- Il Signore, Dio, mi ha dato una lingua pronta, perchè io sappia aiutare con la parola chi è stanco. Egli risveglia, ogni mattina, risveglia il mio orecchio, perchè io ascolti, come ascoltano i discepoli. Ogni mattina, dice Isaia, Dio risveglia il mio orecchio perchè io possa ascoltarlo, come fanno i discepoli. I discepoli siamo tutti noi, abbiamo bisogno di imparare da Dio, dalla Sua Parola e questo verso dice di chiedere a Dio che il nostro orecchio sia pronto, sveglio, aperto, per aspettare quello che Dio vuole dirci. Quindi ogni giorno Dio vuole dirti qualcosa, per te, per la tua vita, per la tua situazione, per la tua giornata. Così la Parola di Dio è efficace, viva, potente e produce il suo frutto quando da scritto, diventa vivo, rivelato nella tua vita. Così Dio vuole farlo ogni giorno, adesso spetta a te cercare Dio e metterti ad ascoltare la Sua Parola e chiedere rivelazione per te. Cosa vuoi dirmi in questo giorno, parlami e mentre leggerete lo Spirito Santo vi rivelerà la Sua Parola per voi, in quella giornata, ogni giorno quando andrete a Dio. Ewa Princi
Dio ricompensa quelli che lo cercano
Domenica, 22 agosto 2010 Dio ricompensa quelli che lo cercano Ebrei 11:6- Or senza fede è impossibile piacergli; poiché chi si accosta a Dio deve credere che Egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo
Pretendi il tuo raccolto
Domenica, 11 marzo 2012 Pretendi il tuo raccolto Galati 6:7-10- Non vi ingannate, non ci si può beffare di Dio; perchè quello che l'uomo avrà seminato, quello pure mieterà. Perchè chi semina per la sua
Domenica, 19 aprile 2009. Il Signore è con te
Domenica, 19 aprile 2009 Il Signore è con te Marco 16:15-20- E disse loro: Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi
GESU E UN DONO PER TUTTI
GESU E UN DONO PER TUTTI OGGI VIENE ANCHE DA TE LA CREAZIONE IN PRINCIPIO TUTTO ERA VUOTO E BUIO NON VI ERANO NE UOMINI NE ALBERI NE ANIMALI E NEMMENO CASE VI ERA SOLTANTO DIO NON SI VEDEVA NIENTE PERCHE
Grido di Vittoria.it
COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che
Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà
Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione
NON TEMERE, SOLO ABBI FEDE FEDE È CERTEZZA DI COSE CHE SI SPERANO E DIMOSTRAZIONE DI COSE CHE NON SI VEDONO
NON TEMERE, SOLO ABBI FEDE Cos è la fede? FEDE È CERTEZZA DI COSE CHE SI SPERANO E DIMOSTRAZIONE DI COSE CHE NON SI VEDONO EBREI 11:1 che si sperano SPERANZA: Aspettazione fiduciosa di qualcosa in cui
Suppliche e ringraziamenti
Domenica, 09 ottobre 2011 Suppliche e ringraziamenti Filippesi 4:6-7- Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.
14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina
.. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per
Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio
Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)
http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip
Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do
Scopri il piano di Dio: Pace e vita
Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti
LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18
GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo
LA GRANDE AVVENTURA SPIEGAZIONE
LA GRANDE AVVENTURA SPIEGAZIONE Milioni di persone in tutto il mondo sono religiose anche nel nome di Dio. Ma il desiderio di Dio è quello di avere un rapporto di amore con ognuno di noi. Gesù disse in
SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013]
SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] 1. La risposta a Dio che ci parla; a Dio che intende vivere con noi; a Dio che ci fa una proposta di vita, è la fede. Questa sera cercheremo
Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone
Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone 1 ANNO CATECHISMO 2014-2015 Alla Scoperta di Gesù SUSSIDIO SCHEDE RISCOPERTA DEL BATTESIMO 1 NOME COGNOME Le mie catechiste NOME COGNOME Telefono NOME COGNOME Telefono
INNAM0RARSI DELLA PAR0LA LA PAR0LA SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZ0 A N0I. Cammino di Avvento 2013. per Bambini dai 7 ai 10 anni
INNAM0RARSI DELLA PAR0LA LA PAR0LA SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZ0 A N0I. Cammino di Avvento 2013 per Bambini dai 7 ai 10 anni DIOCESI DI FOSSANO Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi Ehi!!
BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI
BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché
IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO
IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Come mai chiedi da bere a me? Domenica 9 Novembre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30
Il GPS di Dio Schema riassuntivo del messaggio e domande per i Piccoli Gruppi
Il GPS di Dio Schema riassuntivo del messaggio e domande per i Piccoli Gruppi Matteo 5:6 Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati. Giovanni 10:27 Le mie pecore ascoltano
Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare
Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!
IL LIBRO PER L UOMO D OGGI
Corso Scegli Gesù SG01 Lezione 1 IL LIBRO PER L UOMO D OGGI Troppo difficile? Antiquato? Solo per persone molto religiose? No! Ti dimostreremo che sono solo pregiudizi. LA NOSTRA GENERAZIONE È INSICURA
Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT
Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min
Tre minuti per Dio SHALOM
Tre minuti per Dio SHALOM Tre minuti per Dio SHALOM Editrice Shalom - 22.05.2005 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile concessione Fondazione di Religione Santi
QUELLO CHE E' NATO DA DIO VINCE IL MONDO
Domenica 9 dicembre 2012 QUELLO CHE E' NATO DA DIO VINCE IL MONDO 1 GIOVANNI 5:4 Tutto quello che è nato da Dio vince il mondo, e questa è la vittoria che ha vinto il mondo, la nostra fede. Giovanni sta
- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina
Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in
FEDE IN DIO. La Scrittura ci dice che senza la fede è impossibile piacere a Dio.
FEDE IN DIO A) CO S'E' LA FEDE? La fede si nutre della conoscenza che si acquisisce di una persona. In questa senso la fede può essere grande o piccola, debole o forte. La nostra fede dipende interamente
QUESTA NON E' LA FINE MA SOLO L'INIZIO!
Domenica 31 Marzo 2013 QUESTA NON E' LA FINE MA SOLO L'INIZIO! Gesù è risorto e noi vogliamo risorgere con lui. GEREMIA 29:11 Dio dice io so i pensieri che medito per voi, pensieri di pace e non di male
Inizia con Gesù Cristo. Due lezioni pratiche. per i nuovi credenti....incoraggiamoci gli uni con gli altri... (Ebrei 3:13)
Inizia con Gesù Cristo Due lezioni pratiche per i nuovi credenti...incoraggiamoci gli uni con gli altri... (Ebrei 3:13) 1 CONTENUTO INTRODUZIONE 3 Sessione n. 1 CONOSCERE GESU 1. La Bibbia insegna che
============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================
-------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA
Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore
Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell
N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio
N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio Celebrare un anniversario non significa rievocare un avvenimento del passato, ma celebrare nella lode e nel rendimento di grazie una realtà presente che ha
22 febbraio 2013. Nel periodo della purificazione si assume un maggiordomo, che ha il compito di sorvegliare la casa.
1 22 febbraio 2013 Sesto incontro Introduzione Nella Teologia Spirituale troviamo tre tappe per la crescita dello spirito. Nella Religione Cattolica le tre dimensioni sono: la purificazione, l illuminazione,
PARROCCHIA SACRO CUORE
PARROCCHIA SACRO CUORE VEGLIA MISSIONARIA 2013 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE VEGLIA MISSIONARIA 30 OTTOBRE 2013 SULLE STADE DEL MONDO PRESIEDE DON CARLO IADICICCO MISSIONARIO FIDEI DONUM
Come migliorare la tua relazione di coppia
Ettore Amato Come migliorare la tua relazione di coppia 3 strategie per essere felici insieme I Quaderni di Amore Maleducato Note di Copyright Prima di fare qualunque cosa con questo Quaderno di Amore
Non farti rubare la tua eredità
Domenica, 14 agosto 2011 Non farti rubare la tua eredità 1 Re 21:1-16- Nabot d'izreel aveva una vigna a Izreel presso il palazzo di Acab, re di Samaria. Acab parlò a Nabot e gli disse: Dammi la tua vigna,
CULTO DELLA SCUOLA DOMENICALE: FACCIAMO FESTA!
CULTO DELLA SCUOLA DOMENICALE: FACCIAMO FESTA! PREPARATIVI - Preparare un grande cerchio di cartoncino marrone (la torta ) e tanti spicchi di diversi colori vivaci (le fette ), in modo che ci sia uno spicchio
PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani
PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile
A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it
XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business
1. PREGHIERA, INVOCAZIONE. 1. Richiesta di salvezza salmo 3 8 Alzati, Iavè, salvami, mio Dio.
I - RICHIESTA A DIO La preghiera è la relazione fondamentale dell anima che riconosce, ascolta e dialoga con Dio. Preghiera è superamento dell angoscia della propria solitudine; è liberarsi dal terrore
Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ
Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì PREGHIERA PER LA NASCITA DI UN FIGLIO. Benedetto sei Tu, Signore, per l'amore infinito che nutri per noi. Benedetto sei Tu, Signore, per la tenerezza di cui ci
Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!
Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra
LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World
LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo
Adorazione Eucaristica
Adorazione Eucaristica Pregare come i Santi I santi sono coloro che hanno creduto e vissuto con amore il mistero di Cristo. Essi hanno saputo vivere nel difficile nascondimento la preghiera, sottratta
LoveGodGreatly.com 1
LoveGodGreatly.com 1 Copyright 2015 by LoveGodGreatly.com È permesso stampare e riprodurre questo documento al fine di completare lo studio biblico online del Salmo 119. Si prega di non modificare questo
La tua Parola, Signore, è Luce alla mia strada
La tua Parola, Signore, è Luce alla mia strada Che cos è la Lectio divina La Lectio Divina è l esercizio ordinato dell ascolto personale della Parola. ESERCIZIO: è qualcosa di attivo e, per questo, è importante.
Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa
Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti
Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015. R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!
Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015 Canto d'inizio: 1 TERRA TUTTA DÀ LODE A DIO R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor! 1. Servite Dio nell allegrezza, 2. Sì, il Signore
«Io sono la via, la verità e la vita»
LECTIO DIVINA PER LA V DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Io sono la via, la verità e la vita» Gv 14,1-12 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,1-12) In quel tempo, Gesù disse ai
7 buone ragioni per (ri)mettersi a pregare
7 buone ragioni per (ri)mettersi a pregare 1. Io non so pregare! È una obiezione comune; tuttavia, se vuoi, puoi sempre imparare; la preghiera è un bene importante perché chi impara a pregare impara a
TESTO SCRITTO DI INGRESSO
TESTO SCRITTO DI INGRESSO COGNOME NOME INDIRIZZO NAZIONALITA TEL. ABITAZIONE/ CELLULARE PROFESSIONE DATA RISERVATO ALLA SCUOLA LIVELLO NOTE TOTALE DOMANDE 70 TOTALE ERRORI Test Livello B1 B2 (intermedio
Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni tentato da Satana. (Mc 1,12-13)
Il deserto di Tamanrasset in Algeria Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni tentato da Satana. (Mc 1,12-13) «Rabbì è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne».
IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni
IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al
Mercoledì 15 aprile 2009
Mercoledì 15 aprile 2009 EVANGELIZZAZIONE E CONSOLIDAMENTO - Uno dei problemi maggiori non è tanto evangelizzare, quanto fare in modo che le persone che hanno accettato Gesù come personale Salvatore rimangano
PRONTI PER LO SPOSO Domenica, 6 febbraio 2011
PRONTI PER LO SPOSO Domenica, 6 febbraio 2011 Matteo 25:1-13- Allora il Regno dei cieli sarà paragonato a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono a incontrare lo sposo. Cinque di loro erano
TRASFORMATI A SUA IMMAGINE
DOMENICA 29 MARZO 2015 TRASFORMATI A SUA IMMAGINE 2 CORINZI 3:18, dice; E noi tutti, a viso scoperto, contemplando come in uno specchio la gloria del Signore, siamo trasformati nella sua stessa immagine,
Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»
Prima settimana Le tentazioni di Gesù e le nostre «Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo» (Mt 4,1-11). 1. Osserviamo il disegno. Tenendo presente il brano del Vangelo
Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese
Canti per i funerali Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese SYMBOLUM 77 (84) 1. Tu sei la mia vita, altro io non ho Tu sei la mia strada, la mia verità Nella tua parola io camminerò
Oleggio, 21/12/2014. IV Domenica di Avvento - Anno B
1 Letture: 2 Samuele 7, 1-5.8.12.14.16 Salmo 89 (88) Romani 16, 25-27 Vangelo: Luca 1, 26-38 Oleggio, 21/12/2014 IV Domenica di Avvento - Anno B NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO. AMEN!
La prima confessione di nostro figlio
GLI INTERROGATIVI CHE ATTENDONO LA VOSTRA RISPOSTA Parrocchia San Nicolò di Bari Pistunina - Messina QUANDO MI DEVO CONFESSARE ANCORA? Quando senti in te il desiderio di migliorare la tua condotta di figlio
La Tua volontà. Gesù è la Via, la Verità e la Vita. la-do. intro: strofa: la-gesù mostrami le Tue vie, insegnami i Tuoi sentieri.
La Tua volontà Gesù è Via, Verità e Vita testo: Emanue Lo Piccolo, musica: Daniele Cascio Cd: Gesù è via, verità e vita Cd: Gesù è via, verità e vita -- (5) -- stro: (5) - (5) -Ciò che ci unisce è fede
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il
PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA
PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA 2 maggio 2015 Canto iniziale Cel. Nel nome del Padre TI PORTAVO IN BRACCIO Una notte un uomo fece un sogno. Sognò che stava camminando
Introduzione alla Bibbia L uomo nuovo in Cristo Gesù
Accademia Cristiana Jeshua Capaci Via Vittorio Emanuele 117-90040 Capaci Introduzione alla Bibbia L uomo nuovo in Cristo Gesù Responsabile Dott. Gabriele Materiale coperto da copyright personale della
Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso
Commento al Vangelo Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione fra Luca Minuto Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte
BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA
I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero
VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)
VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA Cerchiamo il significato delle due parole: ADULTO CRISTIANO chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) colui che ha deciso di:
Filopoesia per l educazione. Gemellaggi tra bambini e studenti alla LUMSA.
Filopoesia per l educazione. Gemellaggi tra bambini e studenti alla LUMSA. Di tutto quello che anche quest anno abbiamo cercato di fare, dei bambini della scuola dell Infanzia che continuano a giocare
E' tempo di risveglio
Domenica, 05 aprile 2009 E' tempo di risveglio Isaia 51:9- Risvegliati, risvegliati, rivestiti di forza, braccio del Signore! Risvegliati come nei giorni di una volta, come nelle antiche età! Non sei tu
PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE
PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. BREVIARIO BENEDIZIONE
La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.
Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se
Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)
Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)
Mediterranea INTRODUZIONE
7 INTRODUZIONE guerrieri Palermo, anno 1076. Dopo che - per più di duecento anni - gli arabi erano stati i padroni della Sicilia, a quel tempo nell isola governavano i normanni, popolo d i guerrieri venuti
17 gennaio 2014. Dio disse: Sia la luce. Ma quale luce, se il sole viene creato il terzo giorno?
1 17 gennaio 2014 Introduzione al quarto incontro L introduzione è relativa a uno studio nuovo, che ho fatto, e ci introduce nella Scrittura per quanto riguarda il respiro: sono i primi cinque versetti
San Giovanni Battista Cesano Boscone Sacra Famiglia C 2007-01-27
MESSA VIGILIARE 18.00 In questa festa della Sacra Famiglia vorrei soffermarmi su un aspetto del brano di vangelo che abbiamo appena ascoltato. Maria e Giuseppe, insieme, cercano angosciati Gesù. Cosa può
NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco
NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,
La Buona Novella: Dio ha mandato il suo Figlio
CREDO IN GESÙ CRISTO, IL FIGLIO UNIGENITO DI DIO La Buona Novella: Dio ha mandato il suo Figlio Incominciamo a sfogliare il Catechismo della Chiesa Cattolica. Ce ne sono tante edizioni. Tra le mani abbiamo
dalla Messa alla vita
dalla Messa alla vita 12 RITI DI INTRODUZIONE 8 IL SIGNORE CI INVITA ALLA SUA MENSA. Dio non si stanca mai di invitarci a far festa con Lui, e gli ospiti non si fanno aspettare, arrivano puntuali. Entriamo,
MODULO UNO : La tua STORIA con i SOLDI!!
MODULO UNO : La tua STORIA con i SOLDI Ciao e Benvenuta in questo straordinario percorso che ti permetterà di compiere un primo passo per IMPARARE a vedere finalmente il denaro in modo DIFFERENTE Innanzitutto
«Vado e tornerò da voi.»
sito internet: www.chiesasanbenedetto.it e-mail: info@chiesasanbenedetto.it 5 maggio 2013 Liturgia delle ore della Seconda Settimana Sesta Domenica di Pasqua/c Giornata di sensibilizzazione per l 8xmille
laici collaborazione Chiesa
Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:
Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia. Festa del Perdono. CELEBRAZIONE della PRIMA CONFESSIONE. 21 novembre 2015
Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia Festa del Perdono CELEBRAZIONE della PRIMA CONFESSIONE 21 novembre 2015 Parrocchia di Madonna in campagna e Santi Nazaro e Celso di Arnate in Gallarate (VA)
Evangelici.net Kids Corner. Abramo
Evangelici.net Kids Corner Abramo Abramo lascia la sua casa! Questa storia biblica è stata preparata per te con tanto amore da un gruppo di sei volontari di Internet. Paolo mise le sue costruzioni nella
AUGURI DI BUON COMPLEANNO!
ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto
www.iluss.it - Italiano online Scheda grammaticale
Discorso indiretto - o n 1 Trasformare il discorso diretto in indiretto 1. "Che cosa fai?". Mi chiese che cosa. 2. "Sono venuto a saperlo per caso". Disse a saperlo per caso. 3. "Per favore, telefoni a
Oleggio, 11/5/2014 OMELIA. Lode! Lode! Lode! Amen! Alleluia! Gloria al Signore, sempre!
1 Oleggio, 11/5/2014 IV DOMENICA DI PASQUA - ANNO A Letture: Atti 2, 14.36-41 Salmo 23 (22) 1 Pietro 2, 20-25 Vangelo: Giovanni 10, 1-10 Il Pastore Bello NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO
CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011
CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011 Nicolas Poussin L istituzione dell Eucaristia, 1640, Musée du Louvre, Paris Nella Sinagoga di Cafarnao, Gesù parlò dell Eucarestia LECTIO SUL VANGELO DELLA SOLENNITÀ DEL
PRENDERE TEMPO PER DIO
1 PRENDERE TEMPO PER DIO È importante realizzare la sana abitudine di impadronirsi della Parola di Dio. Lo stai mettendo in pratica? Se è un si, voglio chiederti: noti dei cambiamenti nella tua vita? In
Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015
Io..., papà di...... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015 Lettura albo, strumento utilizzato in un Percorso di Sostegno alla Genitorialità biologica EMAMeF - Loredana Plotegher, educatore professionale
Amore in Paradiso. Capitolo I
4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,
Sono stato crocifisso!
12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità
ECCO PERCHÈ LA PACE INIZIA PROPRIO DA TE
ECCO PERCHÈ LA PACE INIZIA PROPRIO DA TE - di Deepak Chopra Sette esercizi spirituali per portare la pace all interno delle tua vita e nel mondo che ti circonda. L approccio alla trasformazione personale
Mafia, amore & polizia
20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.
Crescere nella Fede. alcune idee di fondo sul cammino di catechesi
Crescere nella Fede alcune idee di fondo sul cammino di catechesi Due mentalità, due logiche Un cammino di fede Un corso di dottrina Due approcci educativi Strada La Rivelazione cristiana incontrare la
DIO HA SEMPRE UN FUTURO PER TE
DOMENICA 1 DICEMBRE 2013 DIO HA SEMPRE UN FUTURO PER TE Sei ottimista o pessimista? Vedi il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Come affronti i problemi della vita, con speranza o con disperazione, con
Consegna del Catechismo
.II C 1.. L albero dove i piccoli trovano il nido Fase II Consegna del Catechismo Lasciate che i bambini vengano a me Parrocchia..... Domenica. LA TUA PAROLA, SIGNORE, È LUCE AI NOSTRI PASSI Se è possibile,
L inizio della tristezza dell Uomo
Bibbia per bambini presenta L inizio della tristezza dell Uomo Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: M. Maillot; Tammy S. Tradotta da: Lorena Circiello Prodotta da:
Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016
Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016 I. RADUNO Inno processionale Coloro che guidano la celebrazione entrano e possono portare una Bibbia, una candela e del sale Indirizzo